","la psichiatria ai tempi del covid-19","post",1585746878,[39,40],"http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/info/",[14,12],{"post_content":43},{"matched_tokens":44,"snippet":46,"value":47},[45],"telematico","di ascolto attraverso uno sportello \u003Cmark>telematico\u003C/mark>, telefonico o virtuale. Non solo","Il Collettivo Antipsichiatrico Artaud di Pisa cerca di dare una continuità al proprio lavoro di ascolto attraverso uno sportello \u003Cmark>telematico\u003C/mark>, telefonico o virtuale. Non solo per chi già seguiva un percorso di terapia, ma anche a tutti/e coloro che vivono la quarantena in isolamento o con condizioni familiari difficili.\r\nOggi i CIM (centri di igiene mentale) si limitano alla distribuzione di psicofarmaci, mentre tutti i servizi d'ascolto e di assistenza sono sospesi. Mentre sulle residenze psichiatriche è calato un silenzio totale, non si sa qual'è la reale condizione dei detenuti, se vengono applicate o meno le misure di sicurezza e, soprattutto, se c'è una possibilità di farli uscire.\r\n\r\nQuesta auto-detenzione forzata ha forti ripercussioni sulla stabilità mentale delle persone e in tanti/e si affidano agli psicofarmaci (soprattutto antiansiolitici e antidepressivi) per sostenere questa situazione. Al contempo aumentano i casi di TSO, dunque di somministrazione forzata di psicofarmaci, anche in chiave repressiva come s'è palesato a Salerno, dove ad un pestaggio da parte delle forze armate è conseguito il Trattamento Obbligatorio per il fermato. L'uso di psicofarmaci crea una forte dipendenza, le prospettive della \"cura\" all'epidemia potrebbero essere più nefaste della malattia stessa. Gli psicofarmaci oltre ad essere un business delle case farmaceutiche sono un vero e proprio strumento di \u003Cmark>controllo\u003C/mark>. Questo paradigma si amplifica nei luoghi di reclusione, dove l'isolamento forzato e la volontà repressiva delle guardie, favorisce l'uso dei medicinali pschiatrici come strumento di sopportazione e contenimento.\r\n\r\nIn questo momento è negata la radice umana della vita: sono preclusi il tempo, lo spazio e le relazioni sociali, mentre siamo bombardati da informazioni terroristiche imperniate da un linguaggio bellico e costretti nello svago, nell'intrattenimento e nel lavoro a relazionarci unicamente con degli schermi che, oltre ad essere causa di svariati disturbi, celano anche un sofisticato \u003Cmark>controllo\u003C/mark>.\r\nSpesso le leggi d'emergenza diventano norma, il pericolo è vedere prorogate le limitazioni alla libertà. Probabilmente i primi luoghi a ripartire saranno i luoghi di lavoro, specialmente le fabbriche, per cui le prime forme di relazioni saranno mediate dal rapporto lavorativo e dai ritmi e le gerarchie insite in queste. Oltretutto questa quarantena ha creato sfiducia e sospetto verso il proprio vicino, recidendo ancor di più i legami sociali già logorati dall'isolamento.\r\n\r\nLe opportunità dobbiamo costruircele a partire dall'ascolto, dal creare relazioni e percorsi di solidarietà, solo in questo modo potremo combattere l'isolamento a cui ci voglio confinare e i disturbi che da esso derivano\r\nNe parliamo con Diego del coll. Antipsichiatrico Artaud, in seguito riportiamo anche il link della campagna d'ascolto promossa dallo stesso\r\nhttps://artaudpisa.noblogs.org/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/coll-artoud.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[49],{"field":50,"matched_tokens":51,"snippet":46,"value":47},"post_content",[45],1155199671761633300,{"best_field_score":54,"best_field_weight":55,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":26,"score":56,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":26},"1112386306048",14,"1155199671761633393",6692,{"collection_name":36,"first_q":59,"per_page":60,"q":59},"controllo telematico",6,{"facet_counts":62,"found":11,"hits":80,"out_of":133,"page":11,"request_params":134,"search_cutoff":16,"search_time_ms":11},[63,67],{"counts":64,"field_name":65,"sampled":16,"stats":66},[],"podcastfilter",{"total_values":26},{"counts":68,"field_name":15,"sampled":16,"stats":78},[69,71,73,75,76],{"count":11,"highlighted":70,"value":70},"internet",{"count":11,"highlighted":72,"value":72},"cyberpolizia",{"count":11,"highlighted":74,"value":74},"pirati informatici",{"count":11,"highlighted":59,"value":59},{"count":11,"highlighted":77,"value":77},"il bavaglio alla Rete",{"total_values":79},5,[81],{"document":82,"highlight":101,"highlights":119,"text_match":128,"text_match_info":129},{"comment_count":26,"id":83,"is_sticky":26,"permalink":84,"podcastfilter":85,"post_author":86,"post_content":87,"post_date":88,"post_excerpt":31,"post_id":83,"post_modified":89,"post_thumbnail":90,"post_title":91,"post_type":92,"sort_by_date":93,"tag_links":94,"tags":100},"29210","http://radioblackout.org/podcast/pirati-e-pescecani-la-battaglia-nella-rete/",[],"anarres","L'incontro con Pepsy, navigatore esperto web, è stato una buona occasione per tanti di capirne di più delle nuove leggi che, dalla Francia, alla Spagna, passando per l'Italia stanno cercando di imbrigliare e censurare la Rete. E' stata anche una buona occasione per analizzare le tante forme del controllo e per dare una prima occhiata al funzionamento delle batterie di cannoni delle navi pirata.\r\nOgni volta che la “libertà è in pericolo” gli Stati la difendono rubandocene grossi pezzi.\r\nPromulgano leggi che danno più poteri alla polizia, inventano nuovi reati, che esercitano un maggiore controllo sulle nostre vite.\r\nInternet, straordinario sistema di comunicazione, che per sua stessa natura sfugge alle vecchie regole e alle necessità che imbrigliano la carta stampata, è sempre più nel mirino dei legislatori. Sebbene gli Stati possano praticare talora la censura esplicita o il taglio dei flussi informativi, tuttavia solo regimi esplicitamente autoritari vi fanno ricorso.\r\nI più preferiscono mantenere aperte le vie telematiche, che diventano il luogo ove sperimentare la messa sotto sorveglianza di un’intera società.\r\nNon solo. Gli strumenti che la tecnologia offre alle polizie sono infinitamente più sofisticati che in passato, permettendo un’invasività mai conosciuta in precedenza.\r\nDifendersi è difficile ma non impossibile.\r\nOgni giorno i pirati del web si affrontano in mare aperto con i pescecani della cyber polizia.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Pepsy fatta in preparazione dell'incontro organizzato dalla FA torinese:\r\n\r\nUnknown","19 Aprile 2015","2018-10-17 22:09:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/liberta-di-espressione-200x110.jpg","Pirati e pescecani: la battaglia nella Rete","podcast",1429468561,[95,96,97,98,99],"http://radioblackout.org/tag/controllo-telematico/","http://radioblackout.org/tag/cyberpolizia/","http://radioblackout.org/tag/il-bavaglio-alla-rete/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/pirati-informatici/",[59,72,77,70,74],{"post_content":102,"tags":107},{"matched_tokens":103,"snippet":105,"value":106},[104],"controllo","analizzare le tante forme del \u003Cmark>controllo\u003C/mark> e per dare una prima","L'incontro con Pepsy, navigatore esperto web, è stato una buona occasione per tanti di capirne di più delle nuove leggi che, dalla Francia, alla Spagna, passando per l'Italia stanno cercando di imbrigliare e censurare la Rete. E' stata anche una buona occasione per analizzare le tante forme del \u003Cmark>controllo\u003C/mark> e per dare una prima occhiata al funzionamento delle batterie di cannoni delle navi pirata.\r\nOgni volta che la “libertà è in pericolo” gli Stati la difendono rubandocene grossi pezzi.\r\nPromulgano leggi che danno più poteri alla polizia, inventano nuovi reati, che esercitano un maggiore \u003Cmark>controllo\u003C/mark> sulle nostre vite.\r\nInternet, straordinario sistema di comunicazione, che per sua stessa natura sfugge alle vecchie regole e alle necessità che imbrigliano la carta stampata, è sempre più nel mirino dei legislatori. Sebbene gli Stati possano praticare talora la censura esplicita o il taglio dei flussi informativi, tuttavia solo regimi esplicitamente autoritari vi fanno ricorso.\r\nI più preferiscono mantenere aperte le vie telematiche, che diventano il luogo ove sperimentare la messa sotto sorveglianza di un’intera società.\r\nNon solo. Gli strumenti che la tecnologia offre alle polizie sono infinitamente più sofisticati che in passato, permettendo un’invasività mai conosciuta in precedenza.\r\nDifendersi è difficile ma non impossibile.\r\nOgni giorno i pirati del web si affrontano in mare aperto con i pescecani della cyber polizia.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Pepsy fatta in preparazione dell'incontro organizzato dalla FA torinese:\r\n\r\nUnknown",[108,111,113,115,117],{"matched_tokens":109,"snippet":110,"value":110},[104,45],"\u003Cmark>controllo\u003C/mark> \u003Cmark>telematico\u003C/mark>",{"matched_tokens":112,"snippet":72,"value":72},[],{"matched_tokens":114,"snippet":77,"value":77},[],{"matched_tokens":116,"snippet":70,"value":70},[],{"matched_tokens":118,"snippet":74,"value":74},[],[120,126],{"field":15,"indices":121,"matched_tokens":122,"snippets":124,"values":125},[26],[123],[104,45],[110],[110],{"field":50,"matched_tokens":127,"snippet":105,"value":106},[104],1157451471441625000,{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":18,"num_tokens_dropped":26,"score":132,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":26},"2211897868544",13,"1157451471441625194",6698,{"collection_name":92,"first_q":59,"per_page":60,"q":59},{"title":136,"slug":137},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",139],{},["Set"],["ShallowReactive",142],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$flsuxCU6VXXigDbxlXcxR75IcnnojkRSmZoStw496PjU":-1},true,"/search?query=controllo+telematico"]