","Logistica: vertenza Granarolo e prospettive di allargamento del fronte",1375448866,[],[],{"post_content":126,"post_title":130},{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":129},[41,22],"lotte per il salario nelle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, e la serie di vittorie","Con Aldo Milani del Si Cobas facciamo un bilancio del parziale accordo raggiunto per quanto riguarda la lotta alla Granarolo di Bologna (\"una battaglia di posizonamento\" da lui definita), in vista della ripresa delle trattative (e dello stato di agitazione) a settembre, e poi diciamo due parole sulle prospettive di lotta del prossimo autunno all'indomani dell'assemblea \"Uniti di vince\" tenutasi a Napoli lo scorso 29 luglio (di cui sotto è riportato un resoconto).\r\n\r\naldo2ago\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nComunicato finale dell'assemblea di Napoli “Uniti si vince”\r\nL'assemblea operaia e proletaria del 29 luglio svoltasi alla facoltà di Ingegneria di Napoli, cui hanno preso parte oltre 150 tra lavoratori, proletari e attivisti, nel rilanciare l'unità d'azione tra le realtà promotrici (SI-Cobas nazionale, facchini della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> in lotta, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati FIAT, Laboratorio politico Iskra e coordinamento promotore di un movimento di lotta per il salario garantito), invita tutte le realtà di lotta reali, presenti e non all'assemblea, a costruire una giornata di mobilitazione per il giorno 27 settembre, con presidi alla Fiat di Pomigliano e un corteo unitario a Napoli.\r\nDi fronte all'attacco generalizzato alle condizioni di esistenza dei proletari diventa sempre più evidente che non solo non esistono più margini per il riformismo e la concertazione, ma che si va progressivamente esaurendo anche ogni ipotesi di battaglia difensiva o di mero ripiegamento aziendalista, in quanto tali destinate inesorabilmente alla sconfitta. Le lotte per il salario nelle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, e la serie di vittorie parziali ottenute dagli operai in questo settore, ci indicano una strada alternativa.\r\n\r\n \r\nPer questo, le realtà promotrici dell'assemblea fanno proprio l'appello del comitato promotore di un movimento per il salario garantito, impegnandosi nella costruzione di un appuntamento di lotta nazionale entro la fine di ottobre come base di partenza per lanciare una campagna generale su salario garantito e riduzione dell'orario di lavoro.\r\n \r\n\r\nAl tempo stesso, diviene di primaria importanza la costruzione di un'unica cassa di resistenza nazionale capace di supportare materialmente le lotte e le mobilitazioni in corso.\r\nIn chiusura, l'assemblea ha deciso all'unanimità di manifestare concretamente e tempestivamente la propria solidarietà e complicità militante ai compagni No-Tav vittime in queste ore di fermi e perquisizioni, recandosi in corteo fin dentro la sede RAI di Napoli.\r\n \r\n\r\n \r\nSOLO LA LOTTA PAGA\r\nNapoli, 29/07/2013\r\nCOMITATO DI LOTTA CASSINTEGRATI E LICENZIATI FIAT\r\nSI- COBAS NAZIONALE\r\nLABORATORIO POLITICO ISKRA\r\nCOORDINAMENTO PROMOTORE DI UN MOVIMENTO DI LOTTA PER IL SALARIO GARANTITO\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":131,"snippet":133,"value":133},[132],"Logistica","\u003Cmark>Logistica\u003C/mark>: vertenza Granarolo e prospettive di allargamento del fronte",[135,137],{"field":103,"matched_tokens":136,"snippet":128,"value":129},[41,22],{"field":138,"matched_tokens":139,"snippet":133,"value":133},"post_title",[132],1157451471306883000,{"best_field_score":142,"best_field_weight":143,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":58,"score":144,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},"2211897802752",14,"1157451471306883186",{"document":146,"highlight":160,"highlights":168,"text_match":140,"text_match_info":173},{"cat_link":147,"category":148,"comment_count":58,"id":149,"is_sticky":58,"permalink":150,"post_author":61,"post_content":151,"post_date":152,"post_excerpt":64,"post_id":149,"post_modified":153,"post_thumbnail":154,"post_thumbnail_html":155,"post_title":156,"post_type":67,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":159},[55],[57],"14122","http://radioblackout.org/2013/03/coop-logistica-fogli-di-via-e-denunce-verso-lo-sciopero-nazionale-del-22-marzo/","Alcuni giorni fa la questura di Piacenza ha emanato alcuni provvedimenti nei confronti di compagni impegnati nella lotta delle cooperative della logistica, in particolare il divieto di recarsi a Piacenza per tre anni (!) nei confronti di Aldo Milani del Si Cobas, mentre al tribunale di Saronno è iniziato il processo per la lotta alla Bennet di Origgio di qualche anno fa.\r\n\r\nSi tratta del tardivo (e probabilmente vano) tentativo padronale di contenere l'allargarsi della mobilitazione intorno al settore della logistica, verso lo sciopero nazionale del 22 marzo che con varie modalità da città a città porterà una serie di rivendicazioni, tra cui forse il più importante è l'applicazione al settore della logistica del diritto del lavoratore a mantenere il suo posto anche quando la cooperativa cambia.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Aldo raccolta questo pomeriggio:\r\n\r\ncooplogistica","17 Marzo 2013","2013-03-20 09:15:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/484839_556529744381770_970816815_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"214\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/484839_556529744381770_970816815_n-214x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/484839_556529744381770_970816815_n-214x300.jpg 214w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/484839_556529744381770_970816815_n.jpg 425w\" sizes=\"auto, (max-width: 214px) 100vw, 214px\" />","Coop logistica, fogli di via e denunce verso lo sciopero nazionale del 22 marzo",1363547258,[],[],{"post_content":161,"post_title":165},{"matched_tokens":162,"snippet":163,"value":164},[41,22],"compagni impegnati nella lotta delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, in particolare il divieto di","Alcuni giorni fa la questura di Piacenza ha emanato alcuni provvedimenti nei confronti di compagni impegnati nella lotta delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, in particolare il divieto di recarsi a Piacenza per tre anni (!) nei confronti di Aldo Milani del Si Cobas, mentre al tribunale di Saronno è iniziato il processo per la lotta alla Bennet di Origgio di qualche anno fa.\r\n\r\nSi tratta del tardivo (e probabilmente vano) tentativo padronale di contenere l'allargarsi della mobilitazione intorno al settore della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, verso lo sciopero nazionale del 22 marzo che con varie modalità da città a città porterà una serie di rivendicazioni, tra cui forse il più importante è l'applicazione al settore della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> del diritto del lavoratore a mantenere il suo posto anche quando la cooperativa cambia.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Aldo raccolta questo pomeriggio:\r\n\r\ncooplogistica",{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":167},[22],"Coop \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, fogli di via e denunce verso lo sciopero nazionale del 22 marzo",[169,171],{"field":103,"matched_tokens":170,"snippet":163,"value":164},[41,22],{"field":138,"matched_tokens":172,"snippet":167,"value":167},[22],{"best_field_score":142,"best_field_weight":143,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":58,"score":144,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},{"document":175,"highlight":189,"highlights":197,"text_match":140,"text_match_info":202},{"cat_link":176,"category":177,"comment_count":58,"id":178,"is_sticky":58,"permalink":179,"post_author":61,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":64,"post_id":178,"post_modified":182,"post_thumbnail":183,"post_thumbnail_html":184,"post_title":185,"post_type":67,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":188},[55],[57],"13026","http://radioblackout.org/2013/02/aggiornamento-lotte-logistica-verso-lo-sciopero-nazionale/","Con Aldo del S.I. Cobas facciamo il punto sulle lotte nelle cooperative della logistica. Domenica 10 febbraio ci sarà un'assemblea a Piacenza dove a partire dalla vertenza Ikea (ancora parzialmente aperta) si discuterà di un'impostazione nazionale della lotta per il rinnovo del contratto dei lavoratori della logistica. Il 3 marzo ci saranno assemblee nelle città dove la mobilitazione è più presente (Roma, Bologna, Piacenza, Milano, Padova, Verona, Venezia) per lanciare una data di sciopero nazionale intorno a una piattaforma che vuole finalmente mettere in discussione almeno alcuni aspetti del sistema del subappalto alle cooperative in questo settore. Frattanto alla SDA di Roma e a quella di Bologna le vertenze aperte in questi giorni si sono risolte con la vittoria dei lavoratori, nel secondo caso dopo tre giorni di duro sciopero.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nlottelogistica7.2\r\n\r\n ","7 Febbraio 2013","2013-02-11 14:27:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/strIKE2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"222\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/strIKE2-300x222.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/strIKE2-300x222.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/strIKE2.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Aggiornamento lotte logistica: verso lo sciopero nazionale?",1360237031,[],[],{"post_content":190,"post_title":194},{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":193},[41,22],"il punto sulle lotte nelle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>. Domenica 10 febbraio ci sarà","Con Aldo del S.I. Cobas facciamo il punto sulle lotte nelle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>. Domenica 10 febbraio ci sarà un'assemblea a Piacenza dove a partire dalla vertenza Ikea (ancora parzialmente aperta) si discuterà di un'impostazione nazionale della lotta per il rinnovo del contratto dei lavoratori della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>. Il 3 marzo ci saranno assemblee nelle città dove la mobilitazione è più presente (Roma, Bologna, Piacenza, Milano, Padova, Verona, Venezia) per lanciare una data di sciopero nazionale intorno a una piattaforma che vuole finalmente mettere in discussione almeno alcuni aspetti del sistema del subappalto alle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> in questo settore. Frattanto alla SDA di Roma e a quella di Bologna le vertenze aperte in questi giorni si sono risolte con la vittoria dei lavoratori, nel secondo caso dopo tre giorni di duro sciopero.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nlottelogistica7.2\r\n\r\n ",{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":196},[22],"Aggiornamento lotte \u003Cmark>logistica\u003C/mark>: verso lo sciopero nazionale?",[198,200],{"field":103,"matched_tokens":199,"snippet":192,"value":193},[41,22],{"field":138,"matched_tokens":201,"snippet":196,"value":196},[22],{"best_field_score":142,"best_field_weight":143,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":58,"score":144,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},{"document":204,"highlight":224,"highlights":229,"text_match":140,"text_match_info":232},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":58,"id":207,"is_sticky":58,"permalink":208,"post_author":61,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":64,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":67,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":220},[55],[57],"17113","http://radioblackout.org/2013/06/campagne-in-lotta-contro-sfruttamento-e-caporalato/","Come nel caso delle cooperative della logistica, così nelle campagne di tutta Italia, da Rosarno a Saluzzo alla Puglia, i lavoratori migranti vengono sottoposti a un forte sfruttamento.\r\n\r\nContinuando ad approfondire la loro situazione e le relative prospettive di lotta, Radio Blackout ha dapprima intervistato Ibrahim, giovane senegalese che vive al Gran Ghetto vicino a Foggia:\r\n\r\n2013.06.27-ibrahim\r\n\r\nSuccessivamente abbiamo risentito Irene, della rete \"Campagne in Lotta\" (campagneinlotta.org) per un resoconto del seminario di autoformazione su sfruttamento del lavoro migrante, caporalato e tratta tenutosi a Foggia il 15 e 16 giugno, che è stato anche un'occasione per mettere a punto delle azioni di supporto ai migranti in vista dell'imminente stagione delle raccolte estive:\r\n\r\n2013.06.27-Irene FG","28 Giugno 2013","2013-07-06 11:36:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/caporali-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/caporali.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","\"Campagne in lotta\" contro sfruttamento e caporalato",1372377612,[217,218,219],"http://radioblackout.org/tag/caporalato/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/migranti/",[221,222,223],"caporalato","immigrazione","migranti",{"post_content":225},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[41,22],"Come nel caso delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, così nelle campagne di tutta","Come nel caso delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, così nelle campagne di tutta Italia, da Rosarno a Saluzzo alla Puglia, i lavoratori migranti vengono sottoposti a un forte sfruttamento.\r\n\r\nContinuando ad approfondire la loro situazione e le relative prospettive di lotta, Radio Blackout ha dapprima intervistato Ibrahim, giovane senegalese che vive al Gran Ghetto vicino a Foggia:\r\n\r\n2013.06.27-ibrahim\r\n\r\nSuccessivamente abbiamo risentito Irene, della rete \"Campagne in Lotta\" (campagneinlotta.org) per un resoconto del seminario di autoformazione su sfruttamento del lavoro migrante, caporalato e tratta tenutosi a Foggia il 15 e 16 giugno, che è stato anche un'occasione per mettere a punto delle azioni di supporto ai migranti in vista dell'imminente stagione delle raccolte estive:\r\n\r\n2013.06.27-Irene FG",[230],{"field":103,"matched_tokens":231,"snippet":227,"value":228},[41,22],{"best_field_score":142,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":234,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},1,"1157451471306883185",{"document":236,"highlight":253,"highlights":258,"text_match":140,"text_match_info":261},{"cat_link":237,"category":238,"comment_count":58,"id":239,"is_sticky":58,"permalink":240,"post_author":61,"post_content":241,"post_date":242,"post_excerpt":64,"post_id":239,"post_modified":243,"post_thumbnail":244,"post_thumbnail_html":245,"post_title":246,"post_type":67,"sort_by_date":247,"tag_links":248,"tags":252},[55],[57],"10808","http://radioblackout.org/2012/11/10808/","Altra giornata di lotta per lavoratori del consorzio Cgs che gestisce il magazzino centrale dell'Ikea a Piacenza. Due giorni fa Ikea aveva imposto ai consorzi e alle cooperative di procedere con il licenziamento dei lavoratori più attivi nella lotta e nei picchetti iniziati il 17 ottobre scorso, tesi a ottenere i diritti che l'enorme deregulation sul lavoro che impera nel settore della logistica e della distribuzione.\r\n\r\nDa questa mattina un altro picchetto si sta svolgendo con determinazione davanti ai cancelli d'entrata dello stabilimento di Piacenza, insieme ai lavoratori della Tnt, della Gls e di altre cooperative della logistica, attivisti del Sicobas e compagni di varie realtà milanesi e non solo. Si sono verificati momenti di tensione, cariche da parte della polizia e lacrimogeni disperdere il picchetto.\r\n\r\nAscolta la diretta con Elio del Csa Vittoria di Milano, presente questa mattina davanti ai cancelli insieme ai lavoratori\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/elio_lavIkea_piacenza2nov12.mp3\"]\r\n\r\nScarica il file","2 Novembre 2012","2025-09-24 22:01:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/68470_428170870570631_892179428_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/68470_428170870570631_892179428_n-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/68470_428170870570631_892179428_n-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/68470_428170870570631_892179428_n.jpg 472w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ancora cariche contro il picchetto dei lavoratori Ikea",1351859469,[249,250,251],"http://radioblackout.org/tag/ikea/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/piacenza/",[34,31,36],{"post_content":254},{"matched_tokens":255,"snippet":256,"value":257},[41,22],"della Gls e di altre \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, attivisti del Sicobas e compagni","Altra giornata di lotta per lavoratori del consorzio Cgs che gestisce il magazzino centrale dell'Ikea a Piacenza. Due giorni fa Ikea aveva imposto ai consorzi e alle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> di procedere con il licenziamento dei lavoratori più attivi nella lotta e nei picchetti iniziati il 17 ottobre scorso, tesi a ottenere i diritti che l'enorme deregulation sul lavoro che impera nel settore della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> e della distribuzione.\r\n\r\nDa questa mattina un altro picchetto si sta svolgendo con determinazione davanti ai cancelli d'entrata dello stabilimento di Piacenza, insieme ai lavoratori della Tnt, della Gls e di altre \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, attivisti del Sicobas e compagni di varie realtà milanesi e non solo. Si sono verificati momenti di tensione, cariche da parte della polizia e lacrimogeni disperdere il picchetto.\r\n\r\nAscolta la diretta con Elio del Csa Vittoria di Milano, presente questa mattina davanti ai cancelli insieme ai lavoratori\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/elio_lavIkea_piacenza2nov12.mp3\"]\r\n\r\nScarica il file",[259],{"field":103,"matched_tokens":260,"snippet":256,"value":257},[41,22],{"best_field_score":142,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":234,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},6647,{"collection_name":67,"first_q":77,"per_page":27,"q":77},8,{"facet_counts":266,"found":292,"hits":293,"out_of":462,"page":233,"request_params":463,"search_cutoff":47,"search_time_ms":464},[267,275],{"counts":268,"field_name":273,"sampled":47,"stats":274},[269,271],{"count":264,"highlighted":270,"value":270},"frittura mista",{"count":233,"highlighted":272,"value":272},"cattivi pensieri","podcastfilter",{"total_values":38},{"counts":276,"field_name":46,"sampled":47,"stats":291},[277,278,280,282,284,286,288,289],{"count":38,"highlighted":22,"value":22},{"count":233,"highlighted":279,"value":279},"caat",{"count":233,"highlighted":281,"value":281},"torino",{"count":233,"highlighted":283,"value":283},"sicobas",{"count":233,"highlighted":285,"value":285},"facchini",{"count":233,"highlighted":287,"value":287},"capitalismo",{"count":233,"highlighted":77,"value":77},{"count":233,"highlighted":290,"value":290},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":264},10,[294,341,367,392,418,440],{"document":295,"highlight":311,"highlights":327,"text_match":105,"text_match_info":339},{"comment_count":58,"id":296,"is_sticky":58,"permalink":297,"podcastfilter":298,"post_author":299,"post_content":300,"post_date":301,"post_excerpt":64,"post_id":296,"post_modified":302,"post_thumbnail":303,"post_title":304,"post_type":305,"sort_by_date":306,"tag_links":307,"tags":310},"36170","http://radioblackout.org/podcast/logistica-e-flussi-nelleconomia-globale/",[272],"cattivipensieri"," \r\n\r\n\"Le merci devono “girare” velocemente: il denaro investito e anticipato per la produzione reale deve trasformarsi in maggior denaro per poter affrontare un altro ciclo di valorizzazione nel più breve periodo possibile attraverso, quindi, la riduzione dei tempi di vendita e dei tempi di trasporto.\"\r\n\r\n \r\n\r\nIl settore della logistica, dello stoccaggio e del trasporto delle merci come nodo strategico dell'economia globale \"just in time\".\r\n\r\nDai picchetti dei facchini in lotta nel Nord Italia ai blocchi dei rifornimenti di carburante per il trasporto merci nella Francia in lotta contro la \"Loi Travail\", alcune riflessioni sulla nascita e lo sviluppo del settore della logistica e sull'imprescindibilità del blocco dei flussi dell'economia nelle lotte di oggi.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast della puntata di Cattivi Pensieri del 24/5/2016:\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/05/Logistica1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/05/Logistica2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","25 Maggio 2016","2018-10-24 18:02:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/05/container-200x110.jpg","Logistica e flussi nell'economia globale","podcast",1464218745,[308,72,309],"http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/logistica/",[287,77,22],{"post_content":312,"post_title":316,"tags":319},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[22],"trasporto.\"\r\n\r\n \r\n\r\nIl settore della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, dello stoccaggio e del trasporto"," \r\n\r\n\"Le merci devono “girare” velocemente: il denaro investito e anticipato per la produzione reale deve trasformarsi in maggior denaro per poter affrontare un altro ciclo di valorizzazione nel più breve periodo possibile attraverso, quindi, la riduzione dei tempi di vendita e dei tempi di trasporto.\"\r\n\r\n \r\n\r\nIl settore della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, dello stoccaggio e del trasporto delle merci come nodo strategico dell'economia globale \"just in time\".\r\n\r\nDai picchetti dei facchini in lotta nel Nord Italia ai blocchi dei rifornimenti di carburante per il trasporto merci nella Francia in lotta contro la \"Loi Travail\", alcune riflessioni sulla nascita e lo sviluppo del settore della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> e sull'imprescindibilità del blocco dei flussi dell'economia nelle lotte di oggi.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast della puntata di Cattivi Pensieri del 24/5/2016:\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/05/Logistica1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/05/Logistica2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":317,"snippet":318,"value":318},[132],"\u003Cmark>Logistica\u003C/mark> e flussi nell'economia globale",[320,322,324],{"matched_tokens":321,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":323,"snippet":91,"value":91},[41,22],{"matched_tokens":325,"snippet":326,"value":326},[22],"\u003Cmark>logistica\u003C/mark>",[328,335,337],{"field":46,"indices":329,"matched_tokens":330,"snippets":333,"values":334},[233,38],[331,332],[41,22],[22],[91,326],[91,326],{"field":138,"matched_tokens":336,"snippet":318,"value":318},[132],{"field":103,"matched_tokens":338,"snippet":314,"value":315},[22],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":58,"score":340,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},"1157451471441625195",{"document":342,"highlight":355,"highlights":360,"text_match":363,"text_match_info":364},{"comment_count":58,"id":343,"is_sticky":58,"permalink":344,"podcastfilter":345,"post_author":346,"post_content":347,"post_date":348,"post_excerpt":64,"post_id":343,"post_modified":349,"post_thumbnail":350,"post_title":351,"post_type":305,"sort_by_date":352,"tag_links":353,"tags":354},"74817","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-05-04-2022/",[270],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto con Maria Vittoria di USB Roma per commentare un fatto che è successo a chi come lei lavora per un caf, gestito appunto dal sindacato di cui sopra, ma a Cagliari. Infatti la questura di questa città si è permessa di mandare delle circolari a dir poco intimidatorie, nelle quali si richiedevano tutti i documenti degli stranieri o \"italianizzazati\" richiedenti reddito di cittadinanza. Un chiaro tentativo di mappatura degli stranieri che vengono automaticamente trattati come possibili \"furbetti\", tanto che si è scoperto che la questura stessa di Cagliari vanta al suo interno un'unità di contrasto a \"stranieri, spacciatori e prostitute\". Abbiamo snocciolato con la nostra ospite i vari risvolti di questa vicenda, che ci ha messo all'erta sul clima generale di repressione nei confronti delle persone che vengono ( o si ritrovano) a vivere in Italia da paesi esteri.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/F_m_05_04_USB-su-circolari-intimidatorie-stranieri-richiedenti-rdc.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo collegamento lo abbiamo fatto con Antonio del sindacato ADL Cobas di Vercelli su una vicenda che per ora sembra essere andata a buon fine, ovvero la mobilitazione dei magazzinieri per SDA Vercelli (all'interno del solito schema tipico della logistica di scatole cinesi di cooperative e aziende) che non aveva messo in atto le procedure previste dal CCNL sul cambio appalto che coinvolgeva questi lavoratori. Come sentiremo dalla testimonianza del nostro ospite, la lotta paga! Infatti dopo un primo momento di sciopero e di blocco vero e proprio del transito delle merci del magazzino nel complesso Sifte Berti, la nuova cooperativa si è attivata mandando subito delle PEC ai lavoratori per le procedure del cambio appalto.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/F_m_05_04_Antonio-ADL-Cobas-su-sciopero-SDA-Vercelli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nPer chiudere il cerchio sull'argomento reddito di cittadinanza, abbiamo intervistato Sara Facciani, vicepresidente dell'Associazione Nazionale Navigator e con lei abbiamo parlato dell'assurdo meccanismo di precarietà lavorativa senza fine che ha imposto questo provvedimento. Infatti, invece di stabilizzare i già precari lavoratori dell'Agenzia Nazionale Per il Lavoro, il governo italiano decise di tirare fuori dal cilindro questa nuova figura professionale \"il navigator\", che tra le sue varie mansioni avrebbe dovuto aiutare i percettori di reddito di cittadinanza all'inserimento lavorativo. I navigator avendo come requisiti base per l'accesso al concorso, una pregressa esperienza nell'ambito, costituiscono una sorta di eccellenza in questo settore. Eccellenza, che come sempre in Italia viene denigrata e messa da parte, infatti questi 2000 tra lavoratrici e lavoratori hanno svolto la loro mansione fino ad ora con contratti a termine da rinnovare ogni 3 mesi, fino ad arrivare alla beffa della fine contratto per tutte e tutti al 30 Aprile 2022. Abbiamo quindi approfondito le varie contraddizioni legate anche alla \"mission\" stessa dei navigator, per poi arrivare a raccontare del loro primo vero e proprio sciopero, con annesso presidio sotto il Ministero del Lavoro, tenutosi il 29 Marzo di quest anno. Il Ministro Orlando aveva degnato i manifestanti di ben 40 secondi del suo tempo per promettere la creazione di un tavolo di trattativa istituzionale per la risoluzione di questa vicenda, che vedrebbe dal 1 maggio (ironia della sorte) i navigator disoccupati proprio come gli utenti a cui hanno prestato servizio. PS Ad oggi (8 Aprile) il Ministro Orlando ancora non si è fatto sentire.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/F_m_05_04_Associazione-Nazionale-Navigator-su-prima-mobilitazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","8 Aprile 2022","2022-04-08 21:24:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Navigatorss-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 05/04/2022",1649453070,[],[],{"post_content":356},{"matched_tokens":357,"snippet":358,"value":359},[22,41],"del solito schema tipico della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> di scatole cinesi di \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> e aziende) che non aveva"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto con Maria Vittoria di USB Roma per commentare un fatto che è successo a chi come lei lavora per un caf, gestito appunto dal sindacato di cui sopra, ma a Cagliari. Infatti la questura di questa città si è permessa di mandare delle circolari a dir poco intimidatorie, nelle quali si richiedevano tutti i documenti degli stranieri o \"italianizzazati\" richiedenti reddito di cittadinanza. Un chiaro tentativo di mappatura degli stranieri che vengono automaticamente trattati come possibili \"furbetti\", tanto che si è scoperto che la questura stessa di Cagliari vanta al suo interno un'unità di contrasto a \"stranieri, spacciatori e prostitute\". Abbiamo snocciolato con la nostra ospite i vari risvolti di questa vicenda, che ci ha messo all'erta sul clima generale di repressione nei confronti delle persone che vengono ( o si ritrovano) a vivere in Italia da paesi esteri.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/F_m_05_04_USB-su-circolari-intimidatorie-stranieri-richiedenti-rdc.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo collegamento lo abbiamo fatto con Antonio del sindacato ADL Cobas di Vercelli su una vicenda che per ora sembra essere andata a buon fine, ovvero la mobilitazione dei magazzinieri per SDA Vercelli (all'interno del solito schema tipico della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> di scatole cinesi di \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> e aziende) che non aveva messo in atto le procedure previste dal CCNL sul cambio appalto che coinvolgeva questi lavoratori. Come sentiremo dalla testimonianza del nostro ospite, la lotta paga! Infatti dopo un primo momento di sciopero e di blocco vero e proprio del transito delle merci del magazzino nel complesso Sifte Berti, la nuova cooperativa si è attivata mandando subito delle PEC ai lavoratori per le procedure del cambio appalto.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/F_m_05_04_Antonio-ADL-Cobas-su-sciopero-SDA-Vercelli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nPer chiudere il cerchio sull'argomento reddito di cittadinanza, abbiamo intervistato Sara Facciani, vicepresidente dell'Associazione Nazionale Navigator e con lei abbiamo parlato dell'assurdo meccanismo di precarietà lavorativa senza fine che ha imposto questo provvedimento. Infatti, invece di stabilizzare i già precari lavoratori dell'Agenzia Nazionale Per il Lavoro, il governo italiano decise di tirare fuori dal cilindro questa nuova figura professionale \"il navigator\", che tra le sue varie mansioni avrebbe dovuto aiutare i percettori di reddito di cittadinanza all'inserimento lavorativo. I navigator avendo come requisiti base per l'accesso al concorso, una pregressa esperienza nell'ambito, costituiscono una sorta di eccellenza in questo settore. Eccellenza, che come sempre in Italia viene denigrata e messa da parte, infatti questi 2000 tra lavoratrici e lavoratori hanno svolto la loro mansione fino ad ora con contratti a termine da rinnovare ogni 3 mesi, fino ad arrivare alla beffa della fine contratto per tutte e tutti al 30 Aprile 2022. Abbiamo quindi approfondito le varie contraddizioni legate anche alla \"mission\" stessa dei navigator, per poi arrivare a raccontare del loro primo vero e proprio sciopero, con annesso presidio sotto il Ministero del Lavoro, tenutosi il 29 Marzo di quest anno. Il Ministro Orlando aveva degnato i manifestanti di ben 40 secondi del suo tempo per promettere la creazione di un tavolo di trattativa istituzionale per la risoluzione di questa vicenda, che vedrebbe dal 1 maggio (ironia della sorte) i navigator disoccupati proprio come gli utenti a cui hanno prestato servizio. PS Ad oggi (8 Aprile) il Ministro Orlando ancora non si è fatto sentire.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/F_m_05_04_Associazione-Nazionale-Navigator-su-prima-mobilitazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[361],{"field":103,"matched_tokens":362,"snippet":358,"value":359},[22,41],1157451470904230000,{"best_field_score":365,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":366,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},"2211897606144","1157451470904230001",{"document":368,"highlight":380,"highlights":385,"text_match":388,"text_match_info":389},{"comment_count":58,"id":369,"is_sticky":58,"permalink":370,"podcastfilter":371,"post_author":346,"post_content":372,"post_date":373,"post_excerpt":64,"post_id":369,"post_modified":374,"post_thumbnail":375,"post_title":376,"post_type":305,"sort_by_date":377,"tag_links":378,"tags":379},"79835","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-31-01-2022/",[270]," \r\n\r\nIl primo argomento della serata lo abbiamo affrontato con Francesco Cappuccio della Rete Nazionale Lavoro Sicuro, ovviamente quello della salvaguardia della sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie al resoconto del meeting organizzato da questa rete, ed alla descrizione degli obiettivi che si pone, abbiamo potuto sviluppare una serie di considerazioni sullo stato dell'arte della situazione attuale e su prospettive si come ci si potrebbe comportare a riguardo di questa materia nel presente e nel futuro. Un punto saldo del discorso resta \"agire il giorno prima\" riferito ad eventi che compromettono in qualsiasi modo la salute di lavoratori e lavoratrici, auto organizzandosi e promuovendo una cultura della prevenzione ai rischi.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/F_m_31_01_Francesco-Cappuccio-Rete-Nazionale-Lavoro-Sicuro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Riad Zaghdane dirigente di USB Logistica per commentare assieme il sequestro che ammonta a ben 102 milioni di euro, da poco confermato anche dal gip, a seguito di due inchieste della procura di Milano contro BRT e Geodis, ex spedizionieri Bartolini. Frode fiscale e esercizio di caporalato sono le principali colpe di questo grande player della logistica, che attraverso un fitto sistema composto da centinaia di cooperative risparmiava enormemente su tasse e su contributi che sarebbero spettati ai suoi lavoratori, più indiretti che diretti. In questa intervista oltre a trattare questa vicenda giudiziaria nello specifico ci siamo concessi un po' di analisi sulle modalità predatorie che hanno praticamente tutte le aziende che lavorano nell'ambito, un sistema losco che si intreccia con la politica attraverso il celebre meccanismo delle porte girevoli.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/F_m_31_01_Riad-Zaghdane-USB-su-sequestri-per-frode-BRT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento è stato quello dell'ultima assemblea di Amazon Workers International svoltasi a Ginevra il 21 e 22 Gennaio, ne abbiamo parlato con Floriano della piattaforma Transnational Social Strike che a questo incontro è stato presente come parte della rappresentanza italiana. Come succede da ormai circa 10 anni, si sono riunite varie realtà rappresentanti di chi lavora per Amazon, da svariati paesi europei e quest anno anche dagli Stati Uniti. Attraverso le testimonianze e gli spunti di riflessione offertici da Floriano abbiamo potuto constatare che gli spazi di manovra per pensare ad una lotta transnazionale congiunta contro questo colosso ci sono e bisogna continuare a convogliare forze in questi percorsi, che non vogliono abbandonare l'ambito di lotta locale, ma ampliarlo\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/F_m_31_01_Floriano-TSS-su-meeting-AWI-a-Ginevra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","1 Febbraio 2023","2023-03-05 17:00:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/incidente-brt-3-200x110.jpeg","frittura mista|radio fabbrica 31/01/2023",1675280743,[],[],{"post_content":381},{"matched_tokens":382,"snippet":383,"value":384},[22,41],"di questo grande player della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, che attraverso un fitto sistema composto da centinaia di \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> risparmiava enormemente su tasse e"," \r\n\r\nIl primo argomento della serata lo abbiamo affrontato con Francesco Cappuccio della Rete Nazionale Lavoro Sicuro, ovviamente quello della salvaguardia della sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie al resoconto del meeting organizzato da questa rete, ed alla descrizione degli obiettivi che si pone, abbiamo potuto sviluppare una serie di considerazioni sullo stato dell'arte della situazione attuale e su prospettive si come ci si potrebbe comportare a riguardo di questa materia nel presente e nel futuro. Un punto saldo del discorso resta \"agire il giorno prima\" riferito ad eventi che compromettono in qualsiasi modo la salute di lavoratori e lavoratrici, auto organizzandosi e promuovendo una cultura della prevenzione ai rischi.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/F_m_31_01_Francesco-Cappuccio-Rete-Nazionale-Lavoro-Sicuro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Riad Zaghdane dirigente di USB \u003Cmark>Logistica\u003C/mark> per commentare assieme il sequestro che ammonta a ben 102 milioni di euro, da poco confermato anche dal gip, a seguito di due inchieste della procura di Milano contro BRT e Geodis, ex spedizionieri Bartolini. Frode fiscale e esercizio di caporalato sono le principali colpe di questo grande player della \u003Cmark>logistica\u003C/mark>, che attraverso un fitto sistema composto da centinaia di \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> risparmiava enormemente su tasse e su contributi che sarebbero spettati ai suoi lavoratori, più indiretti che diretti. In questa intervista oltre a trattare questa vicenda giudiziaria nello specifico ci siamo concessi un po' di analisi sulle modalità predatorie che hanno praticamente tutte le aziende che lavorano nell'ambito, un sistema losco che si intreccia con la politica attraverso il celebre meccanismo delle porte girevoli.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/F_m_31_01_Riad-Zaghdane-USB-su-sequestri-per-frode-BRT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento è stato quello dell'ultima assemblea di Amazon Workers International svoltasi a Ginevra il 21 e 22 Gennaio, ne abbiamo parlato con Floriano della piattaforma Transnational Social Strike che a questo incontro è stato presente come parte della rappresentanza italiana. Come succede da ormai circa 10 anni, si sono riunite varie realtà rappresentanti di chi lavora per Amazon, da svariati paesi europei e quest anno anche dagli Stati Uniti. Attraverso le testimonianze e gli spunti di riflessione offertici da Floriano abbiamo potuto constatare che gli spazi di manovra per pensare ad una lotta transnazionale congiunta contro questo colosso ci sono e bisogna continuare a convogliare forze in questi percorsi, che non vogliono abbandonare l'ambito di lotta locale, ma ampliarlo\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/F_m_31_01_Floriano-TSS-su-meeting-AWI-a-Ginevra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[386],{"field":103,"matched_tokens":387,"snippet":383,"value":384},[22,41],1157451470233141200,{"best_field_score":390,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":391,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},"2211897278464","1157451470233141361",{"document":393,"highlight":406,"highlights":411,"text_match":414,"text_match_info":415},{"comment_count":58,"id":394,"is_sticky":58,"permalink":395,"podcastfilter":396,"post_author":346,"post_content":397,"post_date":398,"post_excerpt":64,"post_id":394,"post_modified":399,"post_thumbnail":400,"post_title":401,"post_type":305,"sort_by_date":402,"tag_links":403,"tags":405},"90196","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-28-05-2024/",[270]," \r\n\r\nIl primo argomento della puntata è stato quello del ribaltamento della sentenza in corte di cassazione di Milano, rispetto al primo grado del processo che vedeva coinvolti da una parte i lavoratori della logistica che lavoravano per la catena di supermercati Unes e dall'altra l'azienda che aveva in appalto questo servizio assieme ad Assologisica e Federdistribuzione. Per commentare questo risultato, ma soprattutto il livello di repressione in atto contro gli scioperi, abbiamo intervistato Alessandro Zadra del SiCobas Milano. La parte datoriale sopra citata, assieme alle due associazioni di categoria, avevano chiesto il risarcimento danni pari ad un 1,3 milioni di euro al sindacato SiCobas, per i blocchi delle merci organizzato da loro e i loro iscritti durante la stagione di lotte da agosto a novembre 2021 presso gli stabilimenti di Trucazzano Milanese. Fiore all'occhiello dei legali che chiedevano questo risarcimento, Pietro Ichino ex sindacalista CGIL e senatore PD, che si era reso già noto per essere stato tra i fautori dello smantellamento dei centri per l'impiego in favore delle agenzie private, del Jos Act e per le consulenze al sindacato giallo UGL. Avendo trasmesso la puntata con lo studio mobile da Palazzo Nuovo occupato, purtroppo abbiamo avuto qualche problema tecnico e l'audio che potrete ascoltare è solo una parte dell'intera intervista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Alessandro-Zadra-SiCobas-Milano-su-richiesta-risarcimento-da-1-mln-per-picchetti-Unesmozzata.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Donatella, SLAICOBAS, sull* lavorat* delle cooperative sociali di Palermo in sit-in/assemblea nalla giornata del 24 maggio davanti al comune: \"la scuola sta per finire e i nostri contratti precari sono in scadenza e non abbiamo certezze per la ripresa del lavoro nel nuovo anno scolastico. Vogliamo un lavoro più stabile, basta precarietà! Il servizio di assistenza igienico-personale specializzato deve essere garantito sempre per tutti gli studenti e studentesse disabili delle scuole superiori che ne hanno diritto dall’inizio e per tutto l’anno scolastico. È già stata predisposta dalla Città Metropolitana una programmazione, anche con la Regione Siciliana, per l’anno scolastico prossimo per evitare i problemi annosi\r\ndi risorse e di tempi che si ripresentano ogni anno? Ad oggi non abbiamo risposte concrete.\"\r\n\r\nLe lavoratrici e i lavoratori precari delle Coop Sociali in manifestazione in difesa del posto di lavoro al palazzo della Città Metropolitana denunciano l'agire repressivo e intimidatorio della polizia che ha tentato invano di far togliere durante il sit in la bandiera palestinese che lavoratrici e lavoratori tenevano insieme alle bandiere sindacali. La\r\npolizia ha detto \" non potete fare manifestazioni parallele politiche....\"\r\nLa reazione dei lavoratori è stata immediatamente di protesta \"non ci potete impedire di manifestare la nostra solidarietà di classe ai lavoratori, alle donne, ai giovani, al popolo Palestinese, questa bandiera\r\nche portiamo nelle iniziative sindacali noi non la togliamo\" non facendosi intimidire dalla polizia che ha identificato e filmato. Anche questo rientra nel moderno fascismo che avanza spedito in questo paese oggi con il governo Meloni sempre più antioperaio e guerrafondaio e tutti i suoi apparati repressivi al servizio e che si scaglia e attacca\r\nstudenti, lavoratori, attivisti sindacali e politici che oggi solidarizzano attivamente con il popolo palestinese e lottano contro la guerra imperialista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Donatella-SlaiCobasPalermo-su-censura-bandiera-palestinese-durante-sciopero.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Nico bibliotecario all'unito della CUB aggiornando le lotte /mobilitazioni che i/le BiblioCooperativist* stanno attuando nell'università. Il sostegno che i/le BiblioCooperativist* stanno dando all'occupazione studentesca di palazzo nuovo assieme ad altri/tre lavorat* sta andando a fare la differenza rispetto al tentativo di ridimensionare l'iniziativa che non vuole altro che l'università sia fuori dalla guerra e non sia complice del genocidio in corso in Palestina.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Nico-bibliotecario-univesità-su-aggiornamenti-lotte-e-partecipazione-occupazione-palazzo-nuovo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","31 Maggio 2024","2024-05-31 19:39:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_2024-05-25_17-42-57-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 28/05/2024",1717184161,[404],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[290],{"post_content":407},{"matched_tokens":408,"snippet":409,"value":410},[22],"una parte i lavoratori della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> che lavoravano per la catena"," \r\n\r\nIl primo argomento della puntata è stato quello del ribaltamento della sentenza in corte di cassazione di Milano, rispetto al primo grado del processo che vedeva coinvolti da una parte i lavoratori della \u003Cmark>logistica\u003C/mark> che lavoravano per la catena di supermercati Unes e dall'altra l'azienda che aveva in appalto questo servizio assieme ad Assologisica e Federdistribuzione. Per commentare questo risultato, ma soprattutto il livello di repressione in atto contro gli scioperi, abbiamo intervistato Alessandro Zadra del SiCobas Milano. La parte datoriale sopra citata, assieme alle due associazioni di categoria, avevano chiesto il risarcimento danni pari ad un 1,3 milioni di euro al sindacato SiCobas, per i blocchi delle merci organizzato da loro e i loro iscritti durante la stagione di lotte da agosto a novembre 2021 presso gli stabilimenti di Trucazzano Milanese. Fiore all'occhiello dei legali che chiedevano questo risarcimento, Pietro Ichino ex sindacalista CGIL e senatore PD, che si era reso già noto per essere stato tra i fautori dello smantellamento dei centri per l'impiego in favore delle agenzie private, del Jos Act e per le consulenze al sindacato giallo UGL. Avendo trasmesso la puntata con lo studio mobile da Palazzo Nuovo occupato, purtroppo abbiamo avuto qualche problema tecnico e l'audio che potrete ascoltare è solo una parte dell'intera intervista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Alessandro-Zadra-SiCobas-Milano-su-richiesta-risarcimento-da-1-mln-per-picchetti-Unesmozzata.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Donatella, SLAICOBAS, sull* lavorat* delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> sociali di Palermo in sit-in/assemblea nalla giornata del 24 maggio davanti al comune: \"la scuola sta per finire e i nostri contratti precari sono in scadenza e non abbiamo certezze per la ripresa del lavoro nel nuovo anno scolastico. Vogliamo un lavoro più stabile, basta precarietà! Il servizio di assistenza igienico-personale specializzato deve essere garantito sempre per tutti gli studenti e studentesse disabili delle scuole superiori che ne hanno diritto dall’inizio e per tutto l’anno scolastico. È già stata predisposta dalla Città Metropolitana una programmazione, anche con la Regione Siciliana, per l’anno scolastico prossimo per evitare i problemi annosi\r\ndi risorse e di tempi che si ripresentano ogni anno? Ad oggi non abbiamo risposte concrete.\"\r\n\r\nLe lavoratrici e i lavoratori precari delle Coop Sociali in manifestazione in difesa del posto di lavoro al palazzo della Città Metropolitana denunciano l'agire repressivo e intimidatorio della polizia che ha tentato invano di far togliere durante il sit in la bandiera palestinese che lavoratrici e lavoratori tenevano insieme alle bandiere sindacali. La\r\npolizia ha detto \" non potete fare manifestazioni parallele politiche....\"\r\nLa reazione dei lavoratori è stata immediatamente di protesta \"non ci potete impedire di manifestare la nostra solidarietà di classe ai lavoratori, alle donne, ai giovani, al popolo Palestinese, questa bandiera\r\nche portiamo nelle iniziative sindacali noi non la togliamo\" non facendosi intimidire dalla polizia che ha identificato e filmato. Anche questo rientra nel moderno fascismo che avanza spedito in questo paese oggi con il governo Meloni sempre più antioperaio e guerrafondaio e tutti i suoi apparati repressivi al servizio e che si scaglia e attacca\r\nstudenti, lavoratori, attivisti sindacali e politici che oggi solidarizzano attivamente con il popolo palestinese e lottano contro la guerra imperialista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Donatella-SlaiCobasPalermo-su-censura-bandiera-palestinese-durante-sciopero.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Nico bibliotecario all'unito della CUB aggiornando le lotte /mobilitazioni che i/le BiblioCooperativist* stanno attuando nell'università. Il sostegno che i/le BiblioCooperativist* stanno dando all'occupazione studentesca di palazzo nuovo assieme ad altri/tre lavorat* sta andando a fare la differenza rispetto al tentativo di ridimensionare l'iniziativa che non vuole altro che l'università sia fuori dalla guerra e non sia complice del genocidio in corso in Palestina.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Nico-bibliotecario-univesità-su-aggiornamenti-lotte-e-partecipazione-occupazione-palazzo-nuovo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[412],{"field":103,"matched_tokens":413,"snippet":409,"value":410},[22],1155199671761633300,{"best_field_score":416,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":417,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},"1112386306048","1155199671761633393",{"document":419,"highlight":431,"highlights":436,"text_match":414,"text_match_info":439},{"comment_count":58,"id":420,"is_sticky":58,"permalink":421,"podcastfilter":422,"post_author":346,"post_content":423,"post_date":424,"post_excerpt":64,"post_id":420,"post_modified":425,"post_thumbnail":426,"post_title":427,"post_type":305,"sort_by_date":428,"tag_links":429,"tags":430},"85939","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-19-12-2023/",[270]," \r\n\r\nIl primo argomento della serata è stata la protesta messa in campo da lavoratori e lavoratrici della cooperativa Versoprobo, realtà già famosa alle cronache per la gestione del CPR a Milano e altre strutture di accoglienza per migranti. Come altri nell'ambito sociale, queste persone hanno unito le rivendicazioni riguardanti le loro condizioni di lavoro, contro gli inquadramenti sbagliati e altri atteggiamenti truffalidini tipici delle cooperative, assieme a quelle che invece coinvolgono i cosidetti \"ospiti\" di queste strutture. Con Alice, lavoratrice della Versoprobo iscritta al sindacato CUB, abbiamo parlato di quanto è complessa la situazione sua e delle persone che lavorano con lei e oltre al presidio che hanno chiamato davanti alla Prefettura di Torino il 18 Dicembre, ha tenuto ad informarci sulle tante problematiche che si trova ad affrontare chi lavora in questo ambito.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/F_m_19_12_Alice-operatrice-coop-versoprobo-su-presidio-prefettura.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio del SiCobas Torino sulla lotta dei lavoratori dello stabilimento BRT di Settimo Torinese, questa volta portando buone notize, dal comunicato uscito sui social del sindacato di base: \r\n\r\n\"Grazie allo sciopero che ha fermato il lavoro nei frenetici giorni del commercio natalizio, con l'adesione alta e determinata del magazzino Brt di Settimo Torinese, i lavoratori hanno ottenuto:\r\n\r\n\r\n- pagamento immediato e completo della tredicesima, nei termini previsti\r\n- pagamento prima di Natale di un premio adeguato al costo della vita\r\n\r\n\r\nLa mobilitazione operaia, oltre che una vittoria per gli aumenti di salario guadagnati e la forza sindacale dimostrata, è un segnale chiaro ai padroni: di unità e organizzazione, per la difesa dell'interesse di tutti i lavoratori.\r\n\r\n\r\nUn segnale all'azienda in uscita Samag di garantire il pagamento di tutte le spettanze dovute (niente \"scherzi\", come da \"voci\" di magazzino, ma pagamento definitivo di premio, bonus natalizio, spettanze finali e Tfr); e all'azienda in entrata Metra di rispettare gli accordi di secondo livello (migliorativi del contratto nazionale della Logistica) già firmati con la nostra organizzazione sindacale.\r\n\r\n\r\nSOLO LA LOTTA PAGA\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/F_m_19_12_Fabio-SiCobas-su-sciopero-e-conquiste-BRT-Settimo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento della serata è stato quello della scuola, infatti ci siamo ascoltati assieme la seconda parte della seconda puntata del podcast dei Franti, il collettivo milanese che si riunisce al Cox 18. In questa puntata, in mezzo a vari ragionamenti sulla scuola, il collettivo conclude le presentazioni.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Podcast-FRANTI-02_parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","20 Dicembre 2023","2024-01-02 18:35:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409631027_839463351521867_1315167247198846730_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 19/12/2023",1703102591,[],[],{"post_content":432},{"matched_tokens":433,"snippet":434,"value":435},[41],"altri atteggiamenti truffalidini tipici delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark>, assieme a quelle che invece"," \r\n\r\nIl primo argomento della serata è stata la protesta messa in campo da lavoratori e lavoratrici della cooperativa Versoprobo, realtà già famosa alle cronache per la gestione del CPR a Milano e altre strutture di accoglienza per migranti. Come altri nell'ambito sociale, queste persone hanno unito le rivendicazioni riguardanti le loro condizioni di lavoro, contro gli inquadramenti sbagliati e altri atteggiamenti truffalidini tipici delle \u003Cmark>cooperative\u003C/mark>, assieme a quelle che invece coinvolgono i cosidetti \"ospiti\" di queste strutture. Con Alice, lavoratrice della Versoprobo iscritta al sindacato CUB, abbiamo parlato di quanto è complessa la situazione sua e delle persone che lavorano con lei e oltre al presidio che hanno chiamato davanti alla Prefettura di Torino il 18 Dicembre, ha tenuto ad informarci sulle tante problematiche che si trova ad affrontare chi lavora in questo ambito.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/F_m_19_12_Alice-operatrice-coop-versoprobo-su-presidio-prefettura.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio del SiCobas Torino sulla lotta dei lavoratori dello stabilimento BRT di Settimo Torinese, questa volta portando buone notize, dal comunicato uscito sui social del sindacato di base: \r\n\r\n\"Grazie allo sciopero che ha fermato il lavoro nei frenetici giorni del commercio natalizio, con l'adesione alta e determinata del magazzino Brt di Settimo Torinese, i lavoratori hanno ottenuto:\r\n\r\n\r\n- pagamento immediato e completo della tredicesima, nei termini previsti\r\n- pagamento prima di Natale di un premio adeguato al costo della vita\r\n\r\n\r\nLa mobilitazione operaia, oltre che una vittoria per gli aumenti di salario guadagnati e la forza sindacale dimostrata, è un segnale chiaro ai padroni: di unità e organizzazione, per la difesa dell'interesse di tutti i lavoratori.\r\n\r\n\r\nUn segnale all'azienda in uscita Samag di garantire il pagamento di tutte le spettanze dovute (niente \"scherzi\", come da \"voci\" di magazzino, ma pagamento definitivo di premio, bonus natalizio, spettanze finali e Tfr); e all'azienda in entrata Metra di rispettare gli accordi di secondo livello (migliorativi del contratto nazionale della \u003Cmark>Logistica\u003C/mark>) già firmati con la nostra organizzazione sindacale.\r\n\r\n\r\nSOLO LA LOTTA PAGA\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/F_m_19_12_Fabio-SiCobas-su-sciopero-e-conquiste-BRT-Settimo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento della serata è stato quello della scuola, infatti ci siamo ascoltati assieme la seconda parte della seconda puntata del podcast dei Franti, il collettivo milanese che si riunisce al Cox 18. In questa puntata, in mezzo a vari ragionamenti sulla scuola, il collettivo conclude le presentazioni.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Podcast-FRANTI-02_parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[437],{"field":103,"matched_tokens":438,"snippet":434,"value":435},[41],{"best_field_score":416,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":417,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},{"document":441,"highlight":453,"highlights":458,"text_match":414,"text_match_info":461},{"comment_count":58,"id":442,"is_sticky":58,"permalink":443,"podcastfilter":444,"post_author":346,"post_content":445,"post_date":446,"post_excerpt":64,"post_id":442,"post_modified":447,"post_thumbnail":448,"post_title":449,"post_type":305,"sort_by_date":450,"tag_links":451,"tags":452},"76738","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-26-07-2022/",[270]," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto sulla relazione intermedia della COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE CONDIZIONI DI LAVORO IN ITALIA, SULLO SFRUTTAMENTO E SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATO. Lo abbiamo fatto in compagnia, in studio, di Dario Fontana ricercatore e autore del libro \"Digitalizzazione industriale\" (presentato in trasmissione il 30/11/21 https://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-30-11-2021/).\r\n\r\nIl testo mette in luce ombre e luoghi comuni sul tema delicato affrontato e si basa su un lavoro incompleto e decisamente senza futuro, alla luce della caduta del governo, che non ha avuto confronto neanche con i sindacati.\r\nIl testo è stato analizzato con un focus particolare su:\r\n\r\n-L'impatto sociale ed economico degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali;\r\n- Le nuove forme di sfruttamento in un mondo del lavoro in trasformazione: il caporalato digitale e le cooperative spurie\r\n\r\nDurante la puntata emerge sia la scarsa capacità della commissione di attingere ai dati che servono realmente, che l'impossibilità di negare il disastro delle condizioni di sfruttamento e precaria sicurezza in cui ci troviamo nei luoghi di lavoro.\r\n\r\nQui trovate il testo integrale:\r\nhttps://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/condizioni_lavoro_18/documenti_approvati/Doc_XXII-bis_n9.pdf\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/F_m_26_07_Relazione-Senato-su-condizioni-sfruttamento_di-infortuni_morti-sul-lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nIl secondo tema della puntata è la manifestazione nazionale che si è tenuta a Piacenza questo sabato 24 Luglio. Abbiamo trovato fondamentale per raccontare questo momento storico delle lotte e soprattutto della violenta repressione delle istituzioni, il catturare estratti degli interventi sucedutisi in corteo. Di seguito il comunicato del SiCobas su questa giornata di manifestazione:\r\n\r\nUNA MAREA OPERAIA INVADE PIACENZA: NEANCHE IL CALDO A 40 GRADI CI FERMA... TUTTI I COMPAGNI ARRESTATI LIBERI SUBITO!\r\n\r\n\r\nGrandissima partecipazione alla manifestazione nazionale unitaria del sindacalismo di base di oggi a Piacenza.\r\n\r\n\r\nA dispetto dell’estate e del caldo infernale, in migliaia abbiamo invaso le strade per rivendicare con forza la liberazione immediata di tutti i compagni del SI Cobas e di Usb agli arresti domiciliari a seguito dei teoremi repressivi della procuratrice Grazia Padella.\r\n\r\n\r\nMassiccia e combattiva come sempre la presenza dei lavoratori SI Cobas.\r\n\r\n\r\nImportante la presenza di ampie delegazioni da gran parte d’Italia, sia delle due realtà promotrici, sia di realtà sociali e politiche solidali: dagli studenti ad una delegazione del Movimento NoTav, dal Movimento di Lotta – Disoccupati “7 Novembre” al Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze.\r\n\r\n\r\nSia durante che al termine della manifestazione il SI Cobas ha ribadito come le misure repressive in corso contro i nostri compagni siano la punta dell’iceberg di un disegno più generale, teso a colpire al cuore le lotte operaie che in questo decennio hanno ribaltato i rapporti di forza coi padroni nella logistica e posto fine al ricatto del caporalato e dei salari da fame.\r\n\r\n\r\nQuesto attacco è finalizzato a prevenire lo sviluppo di un movimento più generale contro la guerra, il carovita e le misure lacrime e sangue che i prossimi governi, a prescindere dal colore politico della coalizione che uscirà vincente dalle prossime elezioni, saranno costretti ad adottare in ossequio ai diktat dei padroni e del grande capitale industriale e finanziario in piena continuità con l’operato di Draghi.\r\n\r\n\r\nÈ per questo che la manifestazione di oggi parte dalla rivendicazione della libertà immediata dei nostri compagni, ma si pone già nell’ottica e nella prospettiva della costruzione di una mobilitazione per il prossimo autunno che sia all’altezza dell’attacco generale in corso alle condizioni di vita dell’insieme dei proletari.\r\n\r\n\r\nMa è anche evidente che oggi la priorità è di ottenere il ritiro immediato delle misure cautelari nei confronti di Aldo, Arafat, Bruno, Carlo, Issa e Roberto. [..]\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/F_m_26_07_Interventi-dalla-piazza-del-24_07-a-Piacenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n ","30 Luglio 2022","2022-07-30 16:58:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/f82553cd-0766-4f70-8ac0-d85a4cd9286e-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 26/07/2022",1659200326,[],[],{"post_content":454},{"matched_tokens":455,"snippet":456,"value":457},[41],"il caporalato digitale e le \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> spurie\r\n\r\nDurante la puntata emerge"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto sulla relazione intermedia della COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE CONDIZIONI DI LAVORO IN ITALIA, SULLO SFRUTTAMENTO E SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATO. Lo abbiamo fatto in compagnia, in studio, di Dario Fontana ricercatore e autore del libro \"Digitalizzazione industriale\" (presentato in trasmissione il 30/11/21 https://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-30-11-2021/).\r\n\r\nIl testo mette in luce ombre e luoghi comuni sul tema delicato affrontato e si basa su un lavoro incompleto e decisamente senza futuro, alla luce della caduta del governo, che non ha avuto confronto neanche con i sindacati.\r\nIl testo è stato analizzato con un focus particolare su:\r\n\r\n-L'impatto sociale ed economico degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali;\r\n- Le nuove forme di sfruttamento in un mondo del lavoro in trasformazione: il caporalato digitale e le \u003Cmark>cooperative\u003C/mark> spurie\r\n\r\nDurante la puntata emerge sia la scarsa capacità della commissione di attingere ai dati che servono realmente, che l'impossibilità di negare il disastro delle condizioni di sfruttamento e precaria sicurezza in cui ci troviamo nei luoghi di lavoro.\r\n\r\nQui trovate il testo integrale:\r\nhttps://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/condizioni_lavoro_18/documenti_approvati/Doc_XXII-bis_n9.pdf\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/F_m_26_07_Relazione-Senato-su-condizioni-sfruttamento_di-infortuni_morti-sul-lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nIl secondo tema della puntata è la manifestazione nazionale che si è tenuta a Piacenza questo sabato 24 Luglio. Abbiamo trovato fondamentale per raccontare questo momento storico delle lotte e soprattutto della violenta repressione delle istituzioni, il catturare estratti degli interventi sucedutisi in corteo. Di seguito il comunicato del SiCobas su questa giornata di manifestazione:\r\n\r\nUNA MAREA OPERAIA INVADE PIACENZA: NEANCHE IL CALDO A 40 GRADI CI FERMA... TUTTI I COMPAGNI ARRESTATI LIBERI SUBITO!\r\n\r\n\r\nGrandissima partecipazione alla manifestazione nazionale unitaria del sindacalismo di base di oggi a Piacenza.\r\n\r\n\r\nA dispetto dell’estate e del caldo infernale, in migliaia abbiamo invaso le strade per rivendicare con forza la liberazione immediata di tutti i compagni del SI Cobas e di Usb agli arresti domiciliari a seguito dei teoremi repressivi della procuratrice Grazia Padella.\r\n\r\n\r\nMassiccia e combattiva come sempre la presenza dei lavoratori SI Cobas.\r\n\r\n\r\nImportante la presenza di ampie delegazioni da gran parte d’Italia, sia delle due realtà promotrici, sia di realtà sociali e politiche solidali: dagli studenti ad una delegazione del Movimento NoTav, dal Movimento di Lotta – Disoccupati “7 Novembre” al Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze.\r\n\r\n\r\nSia durante che al termine della manifestazione il SI Cobas ha ribadito come le misure repressive in corso contro i nostri compagni siano la punta dell’iceberg di un disegno più generale, teso a colpire al cuore le lotte operaie che in questo decennio hanno ribaltato i rapporti di forza coi padroni nella \u003Cmark>logistica\u003C/mark> e posto fine al ricatto del caporalato e dei salari da fame.\r\n\r\n\r\nQuesto attacco è finalizzato a prevenire lo sviluppo di un movimento più generale contro la guerra, il carovita e le misure lacrime e sangue che i prossimi governi, a prescindere dal colore politico della coalizione che uscirà vincente dalle prossime elezioni, saranno costretti ad adottare in ossequio ai diktat dei padroni e del grande capitale industriale e finanziario in piena continuità con l’operato di Draghi.\r\n\r\n\r\nÈ per questo che la manifestazione di oggi parte dalla rivendicazione della libertà immediata dei nostri compagni, ma si pone già nell’ottica e nella prospettiva della costruzione di una mobilitazione per il prossimo autunno che sia all’altezza dell’attacco generale in corso alle condizioni di vita dell’insieme dei proletari.\r\n\r\n\r\nMa è anche evidente che oggi la priorità è di ottenere il ritiro immediato delle misure cautelari nei confronti di Aldo, Arafat, Bruno, Carlo, Issa e Roberto. [..]\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/F_m_26_07_Interventi-dalla-piazza-del-24_07-a-Piacenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n ",[459],{"field":103,"matched_tokens":460,"snippet":456,"value":457},[41],{"best_field_score":416,"best_field_weight":143,"fields_matched":233,"num_tokens_dropped":58,"score":417,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":58},6639,{"collection_name":305,"first_q":77,"per_page":27,"q":77},12,["Reactive",466],{},["Set"],["ShallowReactive",469],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fMH6p0x7Hiy4_V_ytv-O3if08-uB5JUAoBLD1xTTv4Jk":-1},true,"/search?query=cooperative+logistica"]