","La scuola delle valutazioni: un'azienda privatizzata con riti vacui e ipocriti","post",1494640480,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/buona-scuola/","http://radioblackout.org/tag/collegi-docenti/","http://radioblackout.org/tag/cooptazione-docenti/","http://radioblackout.org/tag/immissione-in-ruolo/","http://radioblackout.org/tag/organici/","http://radioblackout.org/tag/valutazioni/",[19,21,25,23,15,17],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"docenti","questo potere con il collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, ma non è proprio il","Oltre alle inaccettabili prove Invalsi, per le quali è stato impedita ogni forma di dissenso da parte dei lavoratori e gli utenti del servizio, cioè gli studenti, cercano in ogni modo di boicottarle, perché applicano criteri insensati, dannosi e fuorvianti, esistono provvedimenti peggiorativi persino per una Buona scuola come la 107 renziana che ha fatto di tutto per rendere la scuola statale il più possibile aderente al modello di azienda neoliberista, con il placet e l'entusiasta adesione dei sindacati concertativi che plaudono alla chiamata di correità l'intero corpo docente nella valutazione e scelta di criteri atti a considerare valida l'assegnazione di un collega a un dato plesso, a ottenere il proprio posto di lavoro.\r\n\r\nIl sindacato confederale esulta perché i dirigenti scolastici si sentivano a disagio a ricoprire da soli il ruolo di capi del personale che decretano chi può lavorare e chi va invece costretto a trovarsi negletto un posto altrove, così fingono in una parodia democratica di condividere questo potere con il collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, ma non è proprio il ruolo dell'insegnante svolgere questo compito di individuare i titoli corretti per poter insegnare; a parte l'ovvia considerazione che la pratica dell'insegnamento è avulsa da quella della valutazione, si sono già venute scatenando una serie di discriminazioni: discrepanze di trattamento in base a titoli e facoltà, capacità e corsi seguiti, corsi a pagamento imposti a precari spiantati per il trattamento remunerativo e anzianità di servizio precario, inaccettabili situazioni e prospettive future. Questo anche alla luce della correlata immissione in ruolo di 52 000 insegnanti che poi tanto nuovi non sono, perché per lo più risultano dall'immissione in organico di servizio quelli che erano in organico di fatto, oppure subentri a pensionamenti... sempre troppo pochi in base all'età dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, per lo più nati negli anni Cinquanta, che non potendo godere della pensione impediscono ai giovani di entrare a pieno titolo nella scuola, svecchiandola.\r\n\r\nDi questo e di altre questioni inerenti la scuola a una svolta strutturale ancora una volta sconcertante, che vede succube la classe insegnante abbiamo parlato con Giovanna, insegnante in un istituto superiore e delegata della Cub scuola\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown",[65,67,70,74,76,78],{"matched_tokens":66,"snippet":19},[],{"matched_tokens":68,"snippet":69},[61],"collegi \u003Cmark>docenti\u003C/mark>",{"matched_tokens":71,"snippet":73},[72,61],"cooptazione","\u003Cmark>cooptazione\u003C/mark> \u003Cmark>docenti\u003C/mark>",{"matched_tokens":75,"snippet":23},[],{"matched_tokens":77,"snippet":15},[],{"matched_tokens":79,"snippet":17},[],[81,88],{"field":26,"indices":82,"matched_tokens":84,"snippets":87},[83,14],2,[85,86],[72,61],[61],[73,69],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],1157451471441625000,{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":37,"score":95,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":37},"2211897868544",13,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":48,"first_q":25,"per_page":29,"q":25},3,{"facet_counts":100,"found":14,"hits":110,"out_of":141,"page":14,"request_params":142,"search_cutoff":27,"search_time_ms":143},[101,107],{"counts":102,"field_name":105,"sampled":27,"stats":106},[103],{"count":14,"highlighted":104,"value":104},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":108,"field_name":26,"sampled":27,"stats":109},[],{"total_values":37},[111],{"document":112,"highlight":126,"highlights":132,"text_match":135,"text_match_info":136},{"comment_count":37,"id":113,"is_sticky":37,"permalink":114,"podcastfilter":115,"post_author":116,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":43,"post_id":113,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_title":121,"post_type":122,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":125},"80872","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-07-03-23/",[104],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Ivan ed Enrico dei COBAS lavoratori dello spettacolo di Bari sull'inchiesta sul lavoro e la disoccupazione a SUD: \"Tra le varie realtà del Sud, che a seguito della manifestazione del 5 Novembre 2022 di Napoli hanno deciso di proseguire il confronto e la riflessione politica, è nata la volontà di dotarsi di strumenti collettivi per portare un lavoro di indagine sui nostri territori. Abbiamo quindi prodotto un’inchiesta sul lavoro e sulla disoccupazione nel meridione per affrontare meglio le nostre battaglie! ?Link inchiesta ? https://forms.gle/gQS9CSCL1zN8uTzx5 I promotori dell'inchiesta sono: Antudo-CAP 80126 - Centro Autogestito Piperno-Casa Occupata Via Garibaldi- Fgc Calabria, Fronte Comunista, LaBase Cosenza, Laboratorio Politico Iskra,Cobas lavoratori dello spettacolo Puglia-Movimento di Lotta - Disoccupati \"7 Novembre\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Lavoratori-spettacolo-cobas-puglia-su-inchiesta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è ruotato attorno alla scuola, lo abbiamo fatto con un'intervista ad Irene del Coordinamento Docenti Valsusa partendo dalla loro assemblea tenutasi il 3 marzo intitolata \"La scuola ora e come la vorremmo\". Dal testo di convocazione dell'assemblea:\r\n\r\n[..]Siamo dinnanzi ad uno scenario che ha ridotto la scuola pubblica ad una azienda in cui la condivisione dei #saperi spesso è gestione burocratica dello studio delle discipline e mercimonio, fondato sui principi della competizione \"meritocratica\" e sulla perdita di dignità, tanto per chi lavora quanto per chi si forma. Intendiamo decostruire questo modus educandi e portare avanti dei principi di condivisione, cooperazione, solidarietà e lotta, i quali soltanto possono essere la base per una scuola che costruisca pace e liberazione, per una scuola che non sia un ghetto, elitario o meno, dentro la società, ma motore di trasformazione e fucina di coscienze critiche[..]\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Irene-su-assemlbea-docenti-val-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Marzo 2023","2023-03-18 00:28:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/330416697_1001500770820751_485614060055898125_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 07/03/23","podcast",1679099298,[],[],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":130,"value":131},[129],"Docenti","un'intervista ad Irene del Coordinamento \u003Cmark>Docenti\u003C/mark> Valsusa partendo dalla loro assemblea"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Ivan ed Enrico dei COBAS lavoratori dello spettacolo di Bari sull'inchiesta sul lavoro e la disoccupazione a SUD: \"Tra le varie realtà del Sud, che a seguito della manifestazione del 5 Novembre 2022 di Napoli hanno deciso di proseguire il confronto e la riflessione politica, è nata la volontà di dotarsi di strumenti collettivi per portare un lavoro di indagine sui nostri territori. Abbiamo quindi prodotto un’inchiesta sul lavoro e sulla disoccupazione nel meridione per affrontare meglio le nostre battaglie! ?Link inchiesta ? https://forms.gle/gQS9CSCL1zN8uTzx5 I promotori dell'inchiesta sono: Antudo-CAP 80126 - Centro Autogestito Piperno-Casa Occupata Via Garibaldi- Fgc Calabria, Fronte Comunista, LaBase Cosenza, Laboratorio Politico Iskra,Cobas lavoratori dello spettacolo Puglia-Movimento di Lotta - Disoccupati \"7 Novembre\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Lavoratori-spettacolo-cobas-puglia-su-inchiesta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è ruotato attorno alla scuola, lo abbiamo fatto con un'intervista ad Irene del Coordinamento \u003Cmark>Docenti\u003C/mark> Valsusa partendo dalla loro assemblea tenutasi il 3 marzo intitolata \"La scuola ora e come la vorremmo\". Dal testo di convocazione dell'assemblea:\r\n\r\n[..]Siamo dinnanzi ad uno scenario che ha ridotto la scuola pubblica ad una azienda in cui la condivisione dei #saperi spesso è gestione burocratica dello studio delle discipline e mercimonio, fondato sui principi della competizione \"meritocratica\" e sulla perdita di dignità, tanto per chi lavora quanto per chi si forma. Intendiamo decostruire questo modus educandi e portare avanti dei principi di condivisione, \u003Cmark>cooperazione\u003C/mark>, solidarietà e lotta, i quali soltanto possono essere la base per una scuola che costruisca pace e liberazione, per una scuola che non sia un ghetto, elitario o meno, dentro la società, ma motore di trasformazione e fucina di coscienze critiche[..]\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Irene-su-assemlbea-docenti-val-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[133],{"field":89,"matched_tokens":134,"snippet":130,"value":131},[129],1155199534322679800,{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":139,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":140},"1112319197184",14,"1155199534322679921",4,6637,{"collection_name":122,"first_q":25,"per_page":29,"q":25},20,["Reactive",145],{},["Set"],["ShallowReactive",148],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fHFVJrNsrOB3Pl-efDUUBYba_ayOc5NPPIRl5SAr1_NU":-1},true,"/search?query=cooptazione+docenti"]