","CPR: A BRINDISI ANCORA UN MORTO, A TORINO BRUCIA IL LAGER DI CORSO BRUNELLESCHI.","post",1746463720,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/riapertura-cpr/","http://radioblackout.org/tag/cper-restinco/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-al-cpr-di-torino/",[17,15,19],{"tags":50},[51,53,58],{"matched_tokens":52,"snippet":17},[],{"matched_tokens":54,"snippet":57},[55,56],"cper","restinco","\u003Cmark>cper\u003C/mark> \u003Cmark>restinco\u003C/mark>",{"matched_tokens":59,"snippet":19},[],[61],{"field":20,"indices":62,"matched_tokens":63,"snippets":65},[14],[64],[55,56],[57],1157451471441625000,{"best_field_score":68,"best_field_weight":69,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":70,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":31},"2211897868544",13,"1157451471441625193",2,6646,{"collection_name":42,"first_q":15,"per_page":74,"q":15},6,{"facet_counts":76,"found":89,"hits":114,"out_of":281,"page":14,"request_params":282,"search_cutoff":21,"search_time_ms":23},[77,90],{"counts":78,"field_name":87,"sampled":21,"stats":88},[79,81,83,85],{"count":14,"highlighted":80,"value":80},"ACAB",{"count":14,"highlighted":82,"value":82},"Harraga",{"count":14,"highlighted":84,"value":84},"Macerie su macerie",{"count":14,"highlighted":86,"value":86},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":89},4,{"counts":91,"field_name":20,"sampled":21,"stats":112},[92,94,96,98,100,102,104,106,108,110],{"count":14,"highlighted":93,"value":93},"cpr",{"count":14,"highlighted":95,"value":95},"cina",{"count":14,"highlighted":97,"value":97},"droga",{"count":14,"highlighted":99,"value":99},"41 bis",{"count":14,"highlighted":101,"value":101},"a.c.a.b",{"count":14,"highlighted":103,"value":103},"fentanyl",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"algoritmi",{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"cpr albania",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"alfredo cospito",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"intelligenza artificiale",{"total_values":113},11,[115,195,221,254],{"document":116,"highlight":142,"highlights":175,"text_match":190,"text_match_info":191},{"comment_count":31,"id":117,"is_sticky":31,"permalink":118,"podcastfilter":119,"post_author":120,"post_content":121,"post_date":122,"post_excerpt":123,"post_id":117,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_title":126,"post_type":127,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":140},"97801","http://radioblackout.org/podcast/41bis-e-cpr-algoritmi-punitivi-in-louisiana-fentanyl-e-neoliberismo/",[86],"bellocome","Estratti dalla puntata del 5 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\n41BIS E CPR: SPAZI NASCOSTI E SOFFERENZA SPETTACOLARIZZATA\r\n\r\nPartiamo da alcuni aggiornamenti su Alfredo Cospito, prigioniero anarchico in 41bis, recentemente assolto dall’accusa di istigazione a delinquere per i suoi articoli (utilizzati per giustificarne la sepoltura in questo regime di censura estrema), a cui è stato recentemente negato l’accesso a libri su vangeli apocrifi, scienza e fantascienza.\r\n\r\nParallelamente, le vicende attorno alla morte di un uomo nel CPR di Restinco e l’inaccessibilità al regolamento sulla videosorveglianza nei lager italiani in Albania, aprono a una riflessione sugli spazi detentivi: carceri e CPR sono luoghi che devono essere inaccessibili agli sguardi del resto del mondo, ma al contempo ostentati per simboleggiare la sofferenza spettacolarizzata inflitta dallo Stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_cospito-cpr-visibilizzazione-albania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nALGORITMI PUNITIVI: L’USO DI TIGER IN LOUISIANA\r\n\r\nDopo aver affrontato gli algoritmi utilizzati in ambito sanzionatorio in UK, cerchiamo di approfondire il sistema TIGER e il suo ruolo nella gestione della popolazione detenuta in Louisiana.\r\n\r\nOsserviamo il ruolo di questa tecnologia nell’impedire a migliaia di persone l’accesso a misure alternative al carcere, partendo dalla storia di Calvin Alexander: un uomo ipovedente, settantenne e in sedia a rotelle.\r\n\r\nTIGER nasce come algoritmo per determinare come meglio allocare le risorse da destinare a programmi di riabilitazione e reinserimento in base al rischio di recidiva degli individui detenuti; la propaganda securitaria lo ha trasformato in una tecnologia per giustificare la carcerazione cronicizzata delle persone razzializzate e marginalizzate.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_algoritmi-punitivi-Tiger.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGUERRA ALLA DROGA, GUERRA ATTRAVERSO LA DROGA\r\n\r\nNella scorsa puntata abbiamo parlato delle strette sorveglianti operate in Francia con la giustificazione della “guerra al narcotraffico”, oggi ci spostiamo negli Stati Uniti per osservare l’epidemia di Fentanyl: le sue origini nella crisi neoliberista degli oppiodi di sinteti, il ruolo della Cina (e del suo apparato detentivo), la proposta di usarlo per “risolvere il problema degli homeless”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_fentanyl-china-homeless.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire:\r\n\r\nGuerra e droghe: https://radioblackout.org/podcast/guerra-e-droghe-letalita-tecnica-e-psicoalteranti/\r\n\r\nOppiodi e neoliberismo: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0955395919301392\r\n\r\nCarceri cinesi e Fentanyl: https://www.propublica.org/article/china-fentanyl-prison-yafeng-illegal-drug-trade\r\n\r\nFentanyl gratis per senzatetto: https://www.latimes.com/california/story/2025-04-20/lancaster-mayor-calls-for-homeless-to-get-free-fentanyl","13 Maggio 2025","","2025-05-13 10:27:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/bcupcb_cover-41biscprfentanyl-200x110.jpg","41bis e CPR - Algoritmi punitivi in Louisiana - Fentanyl e neoliberismo","podcast",1747132049,[130,131,132,133,134,135,136,137,138,139],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-cospito/","http://radioblackout.org/tag/algoritmi/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/cpr-albania/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/fentanyl/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/",[99,109,105,141,95,93,107,97,103,111],"carcere",{"post_content":143,"post_title":149,"tags":152},{"matched_tokens":144,"snippet":147,"value":148},[145,146],"CPR","Restinco","morte di un uomo nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di \u003Cmark>Restinco\u003C/mark> e l’inaccessibilità al regolamento sulla","Estratti dalla puntata del 5 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\n41BIS E \u003Cmark>CPR\u003C/mark>: SPAZI NASCOSTI E SOFFERENZA SPETTACOLARIZZATA\r\n\r\nPartiamo da alcuni aggiornamenti su Alfredo Cospito, prigioniero anarchico in 41bis, recentemente assolto dall’accusa di istigazione a delinquere \u003Cmark>per\u003C/mark> i suoi articoli (utilizzati \u003Cmark>per\u003C/mark> giustificarne la sepoltura in questo regime di censura estrema), a cui è stato recentemente negato l’accesso a libri su vangeli apocrifi, scienza e fantascienza.\r\n\r\nParallelamente, le vicende attorno alla morte di un uomo nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di \u003Cmark>Restinco\u003C/mark> e l’inaccessibilità al regolamento sulla videosorveglianza nei lager italiani in Albania, aprono a una riflessione sugli spazi detentivi: carceri e \u003Cmark>CPR\u003C/mark> sono luoghi che devono essere inaccessibili agli sguardi del resto del mondo, ma al contempo ostentati \u003Cmark>per\u003C/mark> simboleggiare la sofferenza spettacolarizzata inflitta dallo Stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_cospito-cpr-visibilizzazione-albania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nALGORITMI PUNITIVI: L’USO DI TIGER IN LOUISIANA\r\n\r\nDopo aver affrontato gli algoritmi utilizzati in ambito sanzionatorio in UK, cerchiamo di approfondire il sistema TIGER e il suo ruolo nella gestione della popolazione detenuta in Louisiana.\r\n\r\nOsserviamo il ruolo di questa tecnologia nell’impedire a migliaia di persone l’accesso a misure alternative al carcere, partendo dalla storia di Calvin Alexander: un uomo ipovedente, settantenne e in sedia a rotelle.\r\n\r\nTIGER nasce come algoritmo \u003Cmark>per\u003C/mark> determinare come meglio allocare le risorse da destinare a programmi di riabilitazione e reinserimento in base al rischio di recidiva degli individui detenuti; la propaganda securitaria lo ha trasformato in una tecnologia \u003Cmark>per\u003C/mark> giustificare la carcerazione cronicizzata delle persone razzializzate e marginalizzate.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_algoritmi-punitivi-Tiger.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGUERRA ALLA DROGA, GUERRA ATTRAVERSO LA DROGA\r\n\r\nNella scorsa puntata abbiamo parlato delle strette sorveglianti operate in Francia con la giustificazione della “guerra al narcotraffico”, oggi ci spostiamo negli Stati Uniti \u003Cmark>per\u003C/mark> osservare l’epidemia di Fentanyl: le sue origini nella crisi neoliberista degli oppiodi di sinteti, il ruolo della Cina (e del suo apparato detentivo), la proposta di usarlo \u003Cmark>per\u003C/mark> “risolvere il problema degli homeless”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_fentanyl-china-homeless.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Per\u003C/mark> approfondire:\r\n\r\nGuerra e droghe: https://radioblackout.org/podcast/guerra-e-droghe-letalita-tecnica-e-psicoalteranti/\r\n\r\nOppiodi e neoliberismo: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0955395919301392\r\n\r\nCarceri cinesi e Fentanyl: https://www.propublica.org/article/china-fentanyl-prison-yafeng-illegal-drug-trade\r\n\r\nFentanyl gratis \u003Cmark>per\u003C/mark> senzatetto: https://www.latimes.com/california/story/2025-04-20/lancaster-mayor-calls-for-homeless-to-get-free-fentanyl",{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":151},[145],"41bis e \u003Cmark>CPR\u003C/mark> - Algoritmi punitivi in Louisiana - Fentanyl e neoliberismo",[153,155,157,159,161,163,166,169,171,173],{"matched_tokens":154,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":156,"snippet":109,"value":109},[],{"matched_tokens":158,"snippet":105,"value":105},[],{"matched_tokens":160,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":162,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":164,"snippet":165,"value":165},[93],"\u003Cmark>cpr\u003C/mark>",{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":168},[93],"\u003Cmark>cpr\u003C/mark> albania",{"matched_tokens":170,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":172,"snippet":103,"value":103},[],{"matched_tokens":174,"snippet":111,"value":111},[],[176,179,187],{"field":177,"matched_tokens":178,"snippet":147,"value":148},"post_content",[145,146],{"field":20,"indices":180,"matched_tokens":182,"snippets":185,"values":186},[181,74],5,[183,184],[93],[93],[165,168],[165,168],{"field":188,"matched_tokens":189,"snippet":151,"value":151},"post_title",[145],1157451402587406300,{"best_field_score":192,"best_field_weight":193,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":194,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":71},"2211864248320",14,"1157451402587406451",{"document":196,"highlight":209,"highlights":214,"text_match":217,"text_match_info":218},{"comment_count":31,"id":197,"is_sticky":31,"permalink":198,"podcastfilter":199,"post_author":200,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":123,"post_id":197,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_title":205,"post_type":127,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":208},"79608","http://radioblackout.org/podcast/harraga-30-12-2022/",[82],"harraga","Harraga, contro la detenzione amministrativa e le frontiere, al fianco di chi è rinchiuso dentro un Centro di Permanenza per il Rimpatrio oppure rischia la propria vita per attraversare un confine.\r\n\r\nOgni venerdi dalle 14.30 alle 16 su Radio Blackout 105.250 FM\r\n\r\ne in streaming https://stream.radioblackout.org/\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta dal Lavatoio Occupato di corso Brin a Torino parleremo del nuovo Decreto Sicurezza approvato dal neo eletto governo italiano.\r\n\r\nCi collegheremo poi al telefono con una compagna che ci racconterà cosa è accaduto all'interno del CPR di Brindisi Restinco dove il 19 dicembre è morta una persona di 38 anni di origine marocchina.\r\n\r\nNel finale di trasmissione approfondiremo le conseguenze del nuovo Decreto Sicurezza proposto dal ministro Darmanin in materia di immigrazione con due compas francesi che abbiamo sentito in collegamento telefonico.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/harraga_30_12_2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","25 Gennaio 2023","2023-02-22 11:30:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/cropped-193553571_2982397678748863_5578606583247854593_n-1-200x110.jpg","Harraga 30/12/2022",1674613571,[],[],{"post_content":210},{"matched_tokens":211,"snippet":212,"value":213},[145,146],"cosa è accaduto all'interno del \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Brindisi \u003Cmark>Restinco\u003C/mark> dove il 19 dicembre è","Harraga, contro la detenzione amministrativa e le frontiere, al fianco di chi è rinchiuso dentro un Centro di Permanenza \u003Cmark>per\u003C/mark> il Rimpatrio oppure rischia la propria vita \u003Cmark>per\u003C/mark> attraversare un confine.\r\n\r\nOgni venerdi dalle 14.30 alle 16 su Radio Blackout 105.250 FM\r\n\r\ne in streaming https://stream.radioblackout.org/\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta dal Lavatoio Occupato di corso Brin a Torino parleremo del nuovo Decreto Sicurezza approvato dal neo eletto governo italiano.\r\n\r\nCi collegheremo poi al telefono con una compagna che ci racconterà cosa è accaduto all'interno del \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Brindisi \u003Cmark>Restinco\u003C/mark> dove il 19 dicembre è morta una persona di 38 anni di origine marocchina.\r\n\r\nNel finale di trasmissione approfondiremo le conseguenze del nuovo Decreto Sicurezza proposto dal ministro Darmanin in materia di immigrazione con due compas francesi che abbiamo sentito in collegamento telefonico.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/harraga_30_12_2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[215],{"field":177,"matched_tokens":216,"snippet":212,"value":213},[145,146],1157451402453188600,{"best_field_score":219,"best_field_weight":193,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":220,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":71},"2211864182784","1157451402453188721",{"document":222,"highlight":235,"highlights":245,"text_match":250,"text_match_info":251},{"comment_count":31,"id":223,"is_sticky":31,"permalink":224,"podcastfilter":225,"post_author":226,"post_content":227,"post_date":228,"post_excerpt":123,"post_id":223,"post_modified":229,"post_thumbnail":230,"post_title":231,"post_type":127,"sort_by_date":232,"tag_links":233,"tags":234},"79927","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-6-02-2023-rivolta-nei-cpr-di-torino-e-milano/",[84],"macerie su macerie","Sabato sera nel Cpr torinese e ventiquattro ore dopo in quello milanese è scoppiata la rivolta.\r\n\r\nIn c.so Brunelleschi sono accorsi subito diversi solidali a far sentire la propria presenza ai reclusi in lotta. Davanti alle mura decine di mezzi dell'antisommossa, di vigili, volanti di ogni risma; da dentro colonne di fumo verso il cielo a mischiare l'odore di bruciato a quello acido dei lacrimogeni.\r\n\r\nLe forze dell'ordine sono manco a dirlo arrivate tempestivamente a cercare di sedare gli animi, ma è facile ipotizzare non sia stato immediato il loro sporco lavoro a questo giro. Le testimonianze che trapelano dalle comunicazioni telefoniche, sempre più difficili ma continue tra detenuti e solidali, descrivono una rivolta avanzata in maniera generalizzata, una rabbia montante che ha portato ad appiccare il fuoco in tutte le aree, tant'è che si ipotizza che delle quattro attive solo la verde sia rimasta completamente agibile. Supposizioni a caldo, certamente, ma le speranze di un danneggiamento sostanziale nella capienza del centro potrebbero essere a questo punto molto realistiche. I rivoltosi infatti, dopo la vendetta del manganello e le vessazioni attraverso cui le guardie hanno cercato di ristabilire nella notte il loro misero potere, sono stati lasciati a dormire all'addiaccio o nelle salette comuni delle aree, segno questo di una situazione veramente scappata di mano e non gestibile nell'immediato. Nell'attesa di informazioni più certe, si è venuto a sapere nelle ultime ore che alcuni detenuti sono stati rilasciati, qualcuno è stato deportato. Che siano segnali anche questi ultimi di un centro, quello torinese, di nuovo a pezzi?\r\n\r\nIntanto anche il Cpr di Milano in via Corelli, riaperto nel 2020 dopo essere stato distrutto dai reclusi e chiuso nel dicembre del 2013, è andato in fiamme nella serata di domenica. I pennivendoli lombardi parlano di danneggiamenti ingenti per mano di quaranta sediziosi, parole di carta che in ogni caso fanno trapelare che anche lì c'è stato un momento di rabbia generalizzata, anche perché in questo momento a Corelli sono solo tre le aree attive (due sono in ristrutturazione), per un totale ridotto di 70 posti.\r\n\r\nI Cpr funzionanti sono all'oggi dieci: Torino, Gradisca d’Isonzo, Milano, Ponte Galeria-Roma, Palese-Bari, Restinco-Brindisi, Palazzo S. Gervasio, Pian del Lago-Caltanissetta, Milo-Trapani, Macomer, per un totale di circa 1300 posti di reclusione.\r\n\r\nChissà che nei prossimi giorni la conta non risulti essere molto diversa, proprio grazie a un coraggio che non smette mai di stupire, quello di chi continua a dare esempi radicali di libertà.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/maceriecpr6febbraio23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","6 Febbraio 2023","2023-02-07 01:12:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/thumbnail_image-200x110.png","Macerie su Macerie - podcast 6/02/2023 - Rivolta nei Cpr di Torino e Milano",1675724612,[],[],{"post_content":236,"post_title":242},{"matched_tokens":237,"snippet":240,"value":241},[238,239],"per","Cpr","attive (due sono in ristrutturazione), \u003Cmark>per\u003C/mark> un totale ridotto di 70 posti.\r\n\r\nI \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> funzionanti sono all'oggi dieci: Torino,","Sabato sera nel \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> torinese e ventiquattro ore dopo in quello milanese è scoppiata la rivolta.\r\n\r\nIn c.so Brunelleschi sono accorsi subito diversi solidali a far sentire la propria presenza ai reclusi in lotta. Davanti alle mura decine di mezzi dell'antisommossa, di vigili, volanti di ogni risma; da dentro colonne di fumo verso il cielo a mischiare l'odore di bruciato a quello acido dei lacrimogeni.\r\n\r\nLe forze dell'ordine sono manco a dirlo arrivate tempestivamente a cercare di sedare gli animi, ma è facile ipotizzare non sia stato immediato il loro sporco lavoro a questo giro. Le testimonianze che trapelano dalle comunicazioni telefoniche, sempre più difficili ma continue tra detenuti e solidali, descrivono una rivolta avanzata in maniera generalizzata, una rabbia montante che ha portato ad appiccare il fuoco in tutte le aree, tant'è che si ipotizza che delle quattro attive solo la verde sia rimasta completamente agibile. Supposizioni a caldo, certamente, ma le speranze di un danneggiamento sostanziale nella capienza del centro potrebbero essere a questo punto molto realistiche. I rivoltosi infatti, dopo la vendetta del manganello e le vessazioni attraverso cui le guardie hanno cercato di ristabilire nella notte il loro misero potere, sono stati lasciati a dormire all'addiaccio o nelle salette comuni delle aree, segno questo di una situazione veramente scappata di mano e non gestibile nell'immediato. Nell'attesa di informazioni più certe, si è venuto a sapere nelle ultime ore che alcuni detenuti sono stati rilasciati, qualcuno è stato deportato. Che siano segnali anche questi ultimi di un centro, quello torinese, di nuovo a pezzi?\r\n\r\nIntanto anche il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Milano in via Corelli, riaperto nel 2020 dopo essere stato distrutto dai reclusi e chiuso nel dicembre del 2013, è andato in fiamme nella serata di domenica. I pennivendoli lombardi parlano di danneggiamenti ingenti \u003Cmark>per\u003C/mark> mano di quaranta sediziosi, parole di carta che in ogni caso fanno trapelare che anche lì c'è stato un momento di rabbia generalizzata, anche perché in questo momento a Corelli sono solo tre le aree attive (due sono in ristrutturazione), \u003Cmark>per\u003C/mark> un totale ridotto di 70 posti.\r\n\r\nI \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> funzionanti sono all'oggi dieci: Torino, Gradisca d’Isonzo, Milano, Ponte Galeria-Roma, Palese-Bari, \u003Cmark>Restinco\u003C/mark>-Brindisi, Palazzo S. Gervasio, Pian del Lago-Caltanissetta, Milo-Trapani, Macomer, \u003Cmark>per\u003C/mark> un totale di circa 1300 posti di reclusione.\r\n\r\nChissà che nei prossimi giorni la conta non risulti essere molto diversa, proprio grazie a un coraggio che non smette mai di stupire, quello di chi continua a dare esempi radicali di libertà.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/maceriecpr6febbraio23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":244},[239],"Macerie su Macerie - podcast 6/02/2023 - Rivolta nei \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Torino e Milano",[246,248],{"field":177,"matched_tokens":247,"snippet":240,"value":241},[238,239],{"field":188,"matched_tokens":249,"snippet":244,"value":244},[239],1157451367288144000,{"best_field_score":252,"best_field_weight":193,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":253,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":23},"2211847012352","1157451367288143985",{"document":255,"highlight":269,"highlights":274,"text_match":277,"text_match_info":278},{"comment_count":31,"id":256,"is_sticky":31,"permalink":257,"podcastfilter":258,"post_author":259,"post_content":260,"post_date":261,"post_excerpt":123,"post_id":256,"post_modified":262,"post_thumbnail":263,"post_title":264,"post_type":127,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":268},"38188","http://radioblackout.org/podcast/acab-podcast-di-settembre-2016/",[80],"i suoni le parole","Trasmissione del 7 Settembre 2016\r\n\r\nPrima parte:\r\nAggiornamenti dalla frontiera di Como.\r\nSeconda parte:\r\nContributi sull'operazione \"Scripta Manent\".\r\nSulle misure ai compagni e alle compagne sui fatti della Turkish airline.\r\nTerza parte:\r\nContributo audio di un ex recluso del Cie di Torino.\r\nAggiornamenti sul Cie di Brindisi Restinco e sul Cie di Ponte Galeria.\r\nQuarta parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte4.mp3\"][/audio]\r\nTrasmissione del 14 Settembre 2016\r\nPrima parte:\r\nComunicato sulla protesta dei detenuti in america\r\nSulla costruzione di un Hotspot mobile a Brindisi\r\nAggiornamenti sull'Hotspot di Taranto\r\nSeconda parte:\r\nScritto in solidarietà agli arrestati e alle arrestate durante l'operazione \"Scripta manent\"\r\nTerza parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nTrasmissione del 21 Settembre\r\nPrima parte:\r\nComunicato di Daniele dal carcere di Regina Coeli\r\nFuga di massa dall'Hotspot di Moria (Grecia)\r\nTolosa: Sabatoggio di veicoli in solidarietà con \"Scripta Manent\"\r\nGermania: Sabotaggio di veicoli della polizia e della deutsch bank\r\nSeconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione di Borgo Dora\r\nLettura articoli su: HUB di Bologna, Brescia finto pacco bomba, Modena agente della digos ferito, Milano sexworker picchia un poliziotto, Napoli aggressione a poliziotti\r\nTerza parte:\r\nAggiornamento dalle carceri\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 Settembre\r\n\r\nPrima parte:\r\nIntervista sull'opuscolo\r\nTorino, attacco all'agenzia 747\r\nValsavignone, rivendicazione sabotaggio del 10 Settembre\r\nAustralia, morto detenuto in un centro correzionale\r\nSantiago del chile, rivendicazione attacco in solidarietà a FAI/FRI\r\nSeconda parte:\r\nParigi, rivolta nel carcere di Valence\r\nMigranti, trasferimenti da Ventimiglia a Taranto\r\nRoma, richieste del SIAP/SAP su equipaggiamento polizia\r\nNapoli, furto delle offerte per S. Gennaro\r\nTerza parte:\r\nComunicato \"Terremoti, tendopoli e aguzzini\"\r\nDiretta con una compagna riguardo l'appello (ed i fatti) “Sullo stupro non contate sul nostro silenzio!” \r\nAggiornamenti dalle carceri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2016","2018-10-17 23:59:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/A.C.A.B.-105.250fm-200x110.jpg","[ACAB] Podcast di Settembre 2016",1477584629,[267],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/",[101],{"post_content":270},{"matched_tokens":271,"snippet":272,"value":273},[146],"Aggiornamenti sul Cie di Brindisi \u003Cmark>Restinco\u003C/mark> e sul Cie di Ponte","Trasmissione del 7 Settembre 2016\r\n\r\nPrima parte:\r\nAggiornamenti dalla frontiera di Como.\r\nSeconda parte:\r\nContributi sull'operazione \"Scripta Manent\".\r\nSulle misure ai compagni e alle compagne sui fatti della Turkish airline.\r\nTerza parte:\r\nContributo audio di un ex recluso del Cie di Torino.\r\nAggiornamenti sul Cie di Brindisi \u003Cmark>Restinco\u003C/mark> e sul Cie di Ponte Galeria.\r\nQuarta parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte4.mp3\"][/audio]\r\nTrasmissione del 14 Settembre 2016\r\nPrima parte:\r\nComunicato sulla protesta dei detenuti in america\r\nSulla costruzione di un Hotspot mobile a Brindisi\r\nAggiornamenti sull'Hotspot di Taranto\r\nSeconda parte:\r\nScritto in solidarietà agli arrestati e alle arrestate durante l'operazione \"Scripta manent\"\r\nTerza parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nTrasmissione del 21 Settembre\r\nPrima parte:\r\nComunicato di Daniele dal carcere di Regina Coeli\r\nFuga di massa dall'Hotspot di Moria (Grecia)\r\nTolosa: Sabatoggio di veicoli in solidarietà con \"Scripta Manent\"\r\nGermania: Sabotaggio di veicoli della polizia e della deutsch bank\r\nSeconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione di Borgo Dora\r\nLettura articoli su: HUB di Bologna, Brescia finto pacco bomba, Modena agente della digos ferito, Milano sexworker picchia un poliziotto, Napoli aggressione a poliziotti\r\nTerza parte:\r\nAggiornamento dalle carceri\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 Settembre\r\n\r\nPrima parte:\r\nIntervista sull'opuscolo\r\nTorino, attacco all'agenzia 747\r\nValsavignone, rivendicazione sabotaggio del 10 Settembre\r\nAustralia, morto detenuto in un centro correzionale\r\nSantiago del chile, rivendicazione attacco in solidarietà a FAI/FRI\r\nSeconda parte:\r\nParigi, rivolta nel carcere di Valence\r\nMigranti, trasferimenti da Ventimiglia a Taranto\r\nRoma, richieste del SIAP/SAP su equipaggiamento polizia\r\nNapoli, furto delle offerte \u003Cmark>per\u003C/mark> S. Gennaro\r\nTerza parte:\r\nComunicato \"Terremoti, tendopoli e aguzzini\"\r\nDiretta con una compagna riguardo l'appello (ed i fatti) “Sullo stupro non contate sul nostro silenzio!” \r\nAggiornamenti dalle carceri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[275],{"field":177,"matched_tokens":276,"snippet":272,"value":273},[146],1155199603042156500,{"best_field_score":279,"best_field_weight":193,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":280,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":71},"1112352751616","1155199603042156657",6637,{"collection_name":127,"first_q":15,"per_page":74,"q":15},["Reactive",284],{},["Set"],["ShallowReactive",287],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgEL4EPyPhVLjD6GXUGxlEkpFhf1627hGhWsHfjz_6hg":-1},true,"/search?query=cper+restinco"]