","Rocco e i suoi studenti: minori migranti tra abbecedari e ponteggi","post",1418348298,[60,61,62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/150-ore/","http://radioblackout.org/tag/corsi-di-alfabetizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cpiia/","http://radioblackout.org/tag/ctp/","http://radioblackout.org/tag/minori-migranti-non-accompagnati/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/studio-e-lavoro/",[19,29,17,15,33,68,23],"sfruttamento",{"tags":70},[71,73,75,77,80,82,84],{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],{"matched_tokens":74,"snippet":29},[],{"matched_tokens":76,"snippet":17},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[15],"\u003Cmark>ctp\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":33},[],{"matched_tokens":83,"snippet":68},[],{"matched_tokens":85,"snippet":23},[],[87],{"field":34,"indices":88,"matched_tokens":90,"snippets":92},[89],3,[91],[15],[79],578730123365712000,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":97,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":99,"highlight":123,"highlights":129,"text_match":133,"text_match_info":134},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":46,"id":102,"is_sticky":46,"permalink":103,"post_author":49,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":52,"post_id":102,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_thumbnail_html":108,"post_title":109,"post_type":57,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":118},[43],[45],"40360","http://radioblackout.org/2017/02/la-banalita-delle-norme-listituzione-dei-nuovi-campi-di-concentramento/","Gli accordi libici di Gentiloni con una porzione di stato – che risulta oltretutto perdente rispetto alla Cirenaica di Haftar – sono la conclamazione che l'Europa ha superato la fase dei diritti umani, perché non esistono e non interessa che esistano nei vari paesi del mondo; semplificare nell'ottica del potere significa proprio ridurre le agibilità. Da un provvedimento grave (i gradi di giudizio) a uno anche peggiore (lo schiavismo applicato a uomini neri che si devono guadagnare la pagnotta gratuitamente, lavorando gratis) e poi si arriva alla summa della perversione legislativa (il Lager per conto terzi, per non disturbare la sensibilità). L'abolizione dell'appello nega persino i canonici tre gradi di giudizio del nostro sistema di garanzie minime (e già in materia di espulsioni se ne prevedono solo due), ma serve perché il diniego sia comminato in modo sempre più veloce e la costruzione di campi di concentramento vicino agli aeroporti rappresentano il tassello successivo della semplificazione della barbarie, che prevede di circoscrivere il più possibile il diritto d'asilo facendolo confinare con le strutture preposte alla deportazione, visto che la società liberaldemocratica non può venire meno ai suoi principi ma può collocare la loro negazione alla periferia, badando esclusivamente a mantenere intonsi gli affari che si sviluppano pelosamente attorno all'assistenza e all'accoglienza, esternalizzando tutto il resto, campi di concentramento compresi, affidati a kapo notoriamente spietati e aguzzini, per cui il filtro si sposterebbe del tutto dall'altra parte del Mediterraneo, in modo del tutto incontrollabile (fosse comuni, tortura, fame, stupri... tutto tollerato, consentito... preparato dall'occidente. Ma subappaltato).\r\n\r\nMentre i meno fortunati vengono fermati prima di sbarcare e poi rimpatriati, in territorio europeo si andrebbe a costituire una sorta di apartheid, dove i migranti sono cittadini di secondo livello, schiavi al lavoro in cambio di vitto e alloggio, in attesa di rimpatrio; oppure li aspetta una contenzione in strutture che sono pura propaganda, che li si chiami Ctp, Cie o Cpr: fumo negli occhi dei già abbastanza accecati cittadini europei, infoiati dal delirio securitario e dalla xenofobia, ma inutili anche in un'ottica repressiva. Paradossalmente – per chi crede – la loro penitenza deriva nella ampiamente condivisibile lettura di Gianluca Vitale (viste le molte comunità confessionali coinvolte nel \"volontariato\") dalla tradizione cattolica, votata al sacrificio in cambio del paradiso: bisogna un po' soffrire... ma forse queste persone hanno già ricevuto la loro dotazione di patimenti.\r\n\r\nQueste e altre analisi si possono ascoltare in questo flusso di coscienza di Gianluca, avvocato del Legal team, che gradualmente si indigna (e noi con lui) per morti, deportazioni di massa, nazionalismi, torture, razzismo, sfruttamento insito nel meccanismo funzionale al sistema in cui sono inseriti corpi ricattabili, precari e senza prospettive, a cominciare dal punto di partenza del loro viaggio... fino a immaginare una nuova Norimberga per questi criminali di guerra, nella storia che li inchioderà tra qualche anno. Non basta sperarlo.\r\n\r\nVitale","11 Febbraio 2017","2017-02-15 11:49:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/desolazione-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/desolazione-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/desolazione-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/desolazione-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/desolazione-1024x768.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La banalità delle norme: l'istituzione dei nuovi campi di concentramento",1486779044,[112,113,114,115,116,117],"http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/deportazioni-etniche/","http://radioblackout.org/tag/gentiloni/","http://radioblackout.org/tag/minniti/","http://radioblackout.org/tag/schiavismo/",[119,120,27,121,122,21],"cie","cpr","gentiloni","minniti",{"post_content":124},{"matched_tokens":125,"snippet":127,"value":128},[126],"Ctp","propaganda, che li si chiami \u003Cmark>Ctp\u003C/mark>, Cie o Cpr: fumo negli","Gli accordi libici di Gentiloni con una porzione di stato – che risulta oltretutto perdente rispetto alla Cirenaica di Haftar – sono la conclamazione che l'Europa ha superato la fase dei diritti umani, perché non esistono e non interessa che esistano nei vari paesi del mondo; semplificare nell'ottica del potere significa proprio ridurre le agibilità. Da un provvedimento grave (i gradi di giudizio) a uno anche peggiore (lo schiavismo applicato a uomini neri che si devono guadagnare la pagnotta gratuitamente, lavorando gratis) e poi si arriva alla summa della perversione legislativa (il Lager per conto terzi, per non disturbare la sensibilità). L'abolizione dell'appello nega persino i canonici tre gradi di giudizio del nostro sistema di garanzie minime (e già in materia di espulsioni se ne prevedono solo due), ma serve perché il diniego sia comminato in modo sempre più veloce e la costruzione di campi di concentramento vicino agli aeroporti rappresentano il tassello successivo della semplificazione della barbarie, che prevede di circoscrivere il più possibile il diritto d'asilo facendolo confinare con le strutture preposte alla deportazione, visto che la società liberaldemocratica non può venire meno ai suoi principi ma può collocare la loro negazione alla periferia, badando esclusivamente a mantenere intonsi gli affari che si sviluppano pelosamente attorno all'assistenza e all'accoglienza, esternalizzando tutto il resto, campi di concentramento compresi, affidati a kapo notoriamente spietati e aguzzini, per cui il filtro si sposterebbe del tutto dall'altra parte del Mediterraneo, in modo del tutto incontrollabile (fosse comuni, tortura, fame, stupri... tutto tollerato, consentito... preparato dall'occidente. Ma subappaltato).\r\n\r\nMentre i meno fortunati vengono fermati prima di sbarcare e poi rimpatriati, in territorio europeo si andrebbe a costituire una sorta di apartheid, dove i migranti sono cittadini di secondo livello, schiavi al lavoro in cambio di vitto e alloggio, in attesa di rimpatrio; oppure li aspetta una contenzione in strutture che sono pura propaganda, che li si chiami \u003Cmark>Ctp\u003C/mark>, Cie o Cpr: fumo negli occhi dei già abbastanza accecati cittadini europei, infoiati dal delirio securitario e dalla xenofobia, ma inutili anche in un'ottica repressiva. Paradossalmente – per chi crede – la loro penitenza deriva nella ampiamente condivisibile lettura di Gianluca Vitale (viste le molte comunità confessionali coinvolte nel \"volontariato\") dalla tradizione cattolica, votata al sacrificio in cambio del paradiso: bisogna un po' soffrire... ma forse queste persone hanno già ricevuto la loro dotazione di patimenti.\r\n\r\nQueste e altre analisi si possono ascoltare in questo flusso di coscienza di Gianluca, avvocato del Legal team, che gradualmente si indigna (e noi con lui) per morti, deportazioni di massa, nazionalismi, torture, razzismo, sfruttamento insito nel meccanismo funzionale al sistema in cui sono inseriti corpi ricattabili, precari e senza prospettive, a cominciare dal punto di partenza del loro viaggio... fino a immaginare una nuova Norimberga per questi criminali di guerra, nella storia che li inchioderà tra qualche anno. Non basta sperarlo.\r\n\r\nVitale",[130],{"field":131,"matched_tokens":132,"snippet":127,"value":128},"post_content",[126],578730123365187700,{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":139,"highlight":155,"highlights":160,"text_match":133,"text_match_info":163},{"cat_link":140,"category":141,"comment_count":46,"id":142,"is_sticky":46,"permalink":143,"post_author":49,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":52,"post_id":142,"post_modified":146,"post_thumbnail":147,"post_thumbnail_html":148,"post_title":149,"post_type":57,"sort_by_date":150,"tag_links":151,"tags":154},[43],[45],"30511","http://radioblackout.org/2015/06/abdel-minore-egiziano-a-torino/","A febbraio avevamo sentito Rocco, insegnante nei Ctp torinesi, a proposito di storie di lavoro minorile in particolare tra i ragazzi emigrati dall'Africa settentrionale\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/2014/12/rocco-e-i-suoi-studenti-minori-migranti-tra-abbecedari-e-ponteggi/\r\n\r\nOggi, sulla scia del dibattito relativo alla chiusura delle frontiere europee, del soprassalto di razzismo mai sopito sotto le braci della presunta accoglienza verso chi fugge da guerre, dittature, miseria... abbiamo pensato che fosse il caso di far parlare un giovane immigrato egiziano, con la speranza che magari uscendo dall'anonimato della categoria \"migrante\", diventando il giovane Abdel, che racconta cosa gli capita nelle sue giornate torinesi, cosa pensa del suo Egitto e di ciò che lo attrae della sua attuale esistenza in Europa (con il suo italiano e la sua necessità di lavorare, di imparare la professione e studiare la lingua), potesse affrancare se stesso e i molti ragazzi in viaggio dall'etichetta di alieni da respingere.\r\n\r\nNon svela opinioni sui massimi sistemi, né racconta viaggi mirabolanti, ma si racconta con le sue parole, per una volta non delegate all'interpretazione di qualche sociologo o giornalista, soltanto incalzato dal suo insegnante, Rocco:\r\n\r\n \r\n\r\nrocco con abedel_arrivare e lavorare in italia","18 Giugno 2015","2015-06-23 13:08:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2016-06-18_abdel-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"291\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2016-06-18_abdel-300x291.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2016-06-18_abdel-300x291.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2016-06-18_abdel-768x745.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2016-06-18_abdel-1024x993.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Abdel, minore egiziano a Torino",1434635240,[152,153],"http://radioblackout.org/tag/giorni-da-migrante/","http://radioblackout.org/tag/minori-studenti-e-lavoratori/",[25,31],{"post_content":156},{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":159},[126],"avevamo sentito Rocco, insegnante nei \u003Cmark>Ctp\u003C/mark> torinesi, a proposito di storie","A febbraio avevamo sentito Rocco, insegnante nei \u003Cmark>Ctp\u003C/mark> torinesi, a proposito di storie di lavoro minorile in particolare tra i ragazzi emigrati dall'Africa settentrionale\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/2014/12/rocco-e-i-suoi-studenti-minori-migranti-tra-abbecedari-e-ponteggi/\r\n\r\nOggi, sulla scia del dibattito relativo alla chiusura delle frontiere europee, del soprassalto di razzismo mai sopito sotto le braci della presunta accoglienza verso chi fugge da guerre, dittature, miseria... abbiamo pensato che fosse il caso di far parlare un giovane immigrato egiziano, con la speranza che magari uscendo dall'anonimato della categoria \"migrante\", diventando il giovane Abdel, che racconta cosa gli capita nelle sue giornate torinesi, cosa pensa del suo Egitto e di ciò che lo attrae della sua attuale esistenza in Europa (con il suo italiano e la sua necessità di lavorare, di imparare la professione e studiare la lingua), potesse affrancare se stesso e i molti ragazzi in viaggio dall'etichetta di alieni da respingere.\r\n\r\nNon svela opinioni sui massimi sistemi, né racconta viaggi mirabolanti, ma si racconta con le sue parole, per una volta non delegate all'interpretazione di qualche sociologo o giornalista, soltanto incalzato dal suo insegnante, Rocco:\r\n\r\n \r\n\r\nrocco con abedel_arrivare e lavorare in italia",[161],{"field":131,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":159},[126],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":165,"highlight":184,"highlights":190,"text_match":133,"text_match_info":193},{"cat_link":166,"category":167,"comment_count":46,"id":168,"is_sticky":46,"permalink":169,"post_author":49,"post_content":170,"post_date":171,"post_excerpt":52,"post_id":168,"post_modified":172,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":173,"post_type":57,"sort_by_date":174,"tag_links":175,"tags":180},[43],[45],"3294","http://radioblackout.org/2011/01/gennaio-2011/","21/01/2011 Un approfondimento sul Libro Bianco di Sacconi, ministro del welfare e del lavoro. Cristiana di MeDeA Torino propone alcuni spunti di riflessione a partire dai concetti cardine presenti all'interno del testo.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_librobiancosacconi.mp3\"] Scarica file\n\t21/01/2011 Gli industriali locali lanciano l'allarme \"rischio isolamento\" per il Piemonte dopo l'annuncio di Fs che la tratta Tav Torino Lione potrebbe essere spostata in Svizzera. Il commento di Francesco del Comitato di lotta popolare No Tav di Bussoleno.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/francesco_notav.mp3\"] Scarica il file \n\t18/01/2011 Primi test di conoscenza della lingua italiana per immigrati per il rilascio della carta di soggiorno. Abbiamo sentito questa mattina Paola insegnante del CTP Saba di Torino che ci ha raccontato i motivi e i contenuti che hanno portato gli insegnanti dei CTP torinesi a indire l'assemblea \"Per non essere complici\". (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_paola_ctp_pernonesserecomplici.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t18/01/2011 Nuovo rischio contrattuale per i bibliotecari dell'Università di Torino assunti da cooperativa: per un taglio di finanziamento rischiano pesanti decurtazioni di stipendio, a rischio in particolare le tredicesime e le quattordicesime. Ce ne parla Andrea. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_bibliotecari_precari.mp3\"] Scarica il file\n\t18/01/2011 Ieri assemblea di studenti, ricercatori e precari dell'Università e lavoratori Autorganizzati al Politecnico per fare il punto della situazione dopo il referendum alla FIAT e continuare una lotta comune in vista dello sciopero generale del 28 e anche oltre. Abbiamo sentito Elena studentessa del Politecnico che ci fa un resoconto dell'incontro. (4 min 30) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_elena_studenti_assemblea17poli.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\n\n\t18/01/2011 Questa mattina abbiamo sentito gli operai dell'Assemblea Autoconvocata di FIAT Mirafiori- stabilimento Carrozzerie, Roberto ci restituisce il clima che si respira all'interno della fabbrica dopo il referendum del 14. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_roberto_carrozzerie_mirafiori_clipgr.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t14/01/2011 E' al momento alta la partecipazione al referendum a Mirafiori. Secondo fonti sindacali ha votato \"la grandissima maggioranza\" del turno di notte, \"circa il 97,7% degli aventi diritto\". Alcuni redattori di Blackout questa mattina, all'uscita del turno di notte, sono andati davanti alla porta due di Mirafiori per raccogliere le prime impressioni tra gli operai e le operaie che hanno votato. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/mirafiori-14-gennaio.mp3\"] Scarica file\n\t13/01/2011 Pasquale della Fiom racconto il clima di oggi alla Fiat a poche ore dal referendum [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/2011.01.13-pasquale2-fiat.mp3\"] Scarica il file\n\t12/01/2011 Intervista al prof. della Pina sulla situazione in Tunisia e in Algeria [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/DellaPina-12-1-2011.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Il Protocollo Ferrero della giunta regionale piemontese di Cota prevede l'ingresso di volontari del Movimento per la Vita nei consultori pubblici. Le compagne di MeDeA di Torino si sono \"infiltrate\" nei corsi di formazione del Mpv e quello che hanno sentito ha davvero dell'incredibile. L'intervista con Cristiana di MeDeA Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_mpv-escopost.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Nicola Latorre presenta la manifestazione dell'8 gennaio a Bilbao in solidarietà alle prigioniere e ai prigionieri politici baschi e a sostegno del processo politico in corso nei Paesi Baschi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/nicola_euskalherria-escopost1.mp3\"] Scarica il file \n\t06/01/11. Gabriele Del Grande, ideatore e conduttore del sito di controinformazione Fortress Europe, commenta ai microfoni di Blackout la notizia dell'annunciata costruzione da parte della Grecia di un muro al confine con la Turchia per impedire l'accesso in Europa alle popolazioni migranti. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_delgrande_fortresseurope_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t06/01/11. La voce di Raffaele, operaio di Mirafiori, racconta ai microfoni di Blackout l'iniziativa di oggi in piazza Castello, dove alle 16:00 inizierà un presidio informativo per rompere l'isolamento in cui la Fiat di Marchionne vuole ridurre le voci di dissenso al suo piano di riordino della produzione. Questa sarà tra l'altro solo la prima di una serie di iniziative informative che verranno rivolte ai torinesi nelle prossime settimane. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_fiat_raffaele_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t05/01/11. Il referendum alla Fiat Mirafiori si avvicina. Oggi ne abbiamo parlato con Giorgio Airaudo della Fiom, dal ricatto di Marchionne al rapporto con la Cgil (11 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/RBO-05012011-airaudo.mp3\"] Scarica il file (1.9 MB)","5 Gennaio 2011","2025-09-24 22:01:19","Gennaio 2011",1294242226,[176,177,178,179],"http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[49,181,182,183],"linformazione-di-blackout","news","notizie",{"post_content":185},{"matched_tokens":186,"snippet":188,"value":189},[187],"CTP","questa mattina Paola insegnante del \u003Cmark>CTP\u003C/mark> Saba di Torino che ci","21/01/2011 Un approfondimento sul Libro Bianco di Sacconi, ministro del welfare e del lavoro. Cristiana di MeDeA Torino propone alcuni spunti di riflessione a partire dai concetti cardine presenti all'interno del testo.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_librobiancosacconi.mp3\"] Scarica file\n\t21/01/2011 Gli industriali locali lanciano l'allarme \"rischio isolamento\" per il Piemonte dopo l'annuncio di Fs che la tratta Tav Torino Lione potrebbe essere spostata in Svizzera. Il commento di Francesco del Comitato di lotta popolare No Tav di Bussoleno.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/francesco_notav.mp3\"] Scarica il file \n\t18/01/2011 Primi test di conoscenza della lingua italiana per immigrati per il rilascio della carta di soggiorno. Abbiamo sentito questa mattina Paola insegnante del \u003Cmark>CTP\u003C/mark> Saba di Torino che ci ha raccontato i motivi e i contenuti che hanno portato gli insegnanti dei \u003Cmark>CTP\u003C/mark> torinesi a indire l'assemblea \"Per non essere complici\". (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_paola_ctp_pernonesserecomplici.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t18/01/2011 Nuovo rischio contrattuale per i bibliotecari dell'Università di Torino assunti da cooperativa: per un taglio di finanziamento rischiano pesanti decurtazioni di stipendio, a rischio in particolare le tredicesime e le quattordicesime. Ce ne parla Andrea. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_bibliotecari_precari.mp3\"] Scarica il file\n\t18/01/2011 Ieri assemblea di studenti, ricercatori e precari dell'Università e lavoratori Autorganizzati al Politecnico per fare il punto della situazione dopo il referendum alla FIAT e continuare una lotta comune in vista dello sciopero generale del 28 e anche oltre. Abbiamo sentito Elena studentessa del Politecnico che ci fa un resoconto dell'incontro. (4 min 30) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_elena_studenti_assemblea17poli.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\n\n\t18/01/2011 Questa mattina abbiamo sentito gli operai dell'Assemblea Autoconvocata di FIAT Mirafiori- stabilimento Carrozzerie, Roberto ci restituisce il clima che si respira all'interno della fabbrica dopo il referendum del 14. (6 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/18genn_roberto_carrozzerie_mirafiori_clipgr.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t14/01/2011 E' al momento alta la partecipazione al referendum a Mirafiori. Secondo fonti sindacali ha votato \"la grandissima maggioranza\" del turno di notte, \"circa il 97,7% degli aventi diritto\". Alcuni redattori di Blackout questa mattina, all'uscita del turno di notte, sono andati davanti alla porta due di Mirafiori per raccogliere le prime impressioni tra gli operai e le operaie che hanno votato. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/mirafiori-14-gennaio.mp3\"] Scarica file\n\t13/01/2011 Pasquale della Fiom racconto il clima di oggi alla Fiat a poche ore dal referendum [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/2011.01.13-pasquale2-fiat.mp3\"] Scarica il file\n\t12/01/2011 Intervista al prof. della Pina sulla situazione in Tunisia e in Algeria [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/DellaPina-12-1-2011.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Il Protocollo Ferrero della giunta regionale piemontese di Cota prevede l'ingresso di volontari del Movimento per la Vita nei consultori pubblici. Le compagne di MeDeA di Torino si sono \"infiltrate\" nei corsi di formazione del Mpv e quello che hanno sentito ha davvero dell'incredibile. L'intervista con Cristiana di MeDeA Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/cristiana_mpv-escopost.mp3\"] Scarica il file\n\t7/01/2011 Nicola Latorre presenta la manifestazione dell'8 gennaio a Bilbao in solidarietà alle prigioniere e ai prigionieri politici baschi e a sostegno del processo politico in corso nei Paesi Baschi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/nicola_euskalherria-escopost1.mp3\"] Scarica il file \n\t06/01/11. Gabriele Del Grande, ideatore e conduttore del sito di controinformazione Fortress Europe, commenta ai microfoni di Blackout la notizia dell'annunciata costruzione da parte della Grecia di un muro al confine con la Turchia per impedire l'accesso in Europa alle popolazioni migranti. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_delgrande_fortresseurope_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t06/01/11. La voce di Raffaele, operaio di Mirafiori, racconta ai microfoni di Blackout l'iniziativa di oggi in piazza Castello, dove alle 16:00 inizierà un presidio informativo per rompere l'isolamento in cui la Fiat di Marchionne vuole ridurre le voci di dissenso al suo piano di riordino della produzione. Questa sarà tra l'altro solo la prima di una serie di iniziative informative che verranno rivolte ai torinesi nelle prossime settimane. (2 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/6genn_fiat_raffaele_clip_gr.mp3\"] Scarica il file (840 kB)\n\t05/01/11. Il referendum alla Fiat Mirafiori si avvicina. Oggi ne abbiamo parlato con Giorgio Airaudo della Fiom, dal ricatto di Marchionne al rapporto con la Cgil (11 min) [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/01/RBO-05012011-airaudo.mp3\"] Scarica il file (1.9 MB)",[191],{"field":131,"matched_tokens":192,"snippet":188,"value":189},[187],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":15,"per_page":196,"q":15},6,{"facet_counts":198,"found":46,"hits":206,"out_of":207,"page":14,"request_params":208,"search_cutoff":35,"search_time_ms":46},[199,203],{"counts":200,"field_name":201,"sampled":35,"stats":202},[],"podcastfilter",{"total_values":46},{"counts":204,"field_name":34,"sampled":35,"stats":205},[],{"total_values":46},[],6637,{"collection_name":209,"first_q":15,"per_page":196,"q":15},"podcast",["Reactive",211],{},["Set"],["ShallowReactive",214],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ff1bmdV5tsPEjd78jRqFSGV4J_Vr7oGNrCW2exH53GsU":-1},true,"/search?query=ctp"]