","19 febbraio. Sciopero al Norberto Rosa","post",1739895542,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/bussoleno/","http://radioblackout.org/tag/cub-sur/","http://radioblackout.org/tag/norberto-rosa/","http://radioblackout.org/tag/presidio-usr-torino/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[19,15,21,23,17],{"tags":56},[57,59,62,64,66],{"matched_tokens":58,"snippet":19},[],{"matched_tokens":60,"snippet":61},[15],"\u003Cmark>cub-sur\u003C/mark>",{"matched_tokens":63,"snippet":21},[],{"matched_tokens":65,"snippet":23},[],{"matched_tokens":67,"snippet":17},[],[69],{"field":24,"indices":70,"matched_tokens":71,"snippets":73},[14],[72],[15],[61],578730123365712000,{"best_field_score":76,"best_field_weight":77,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":78,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":46,"first_q":15,"per_page":81,"q":15},6,{"facet_counts":83,"found":14,"hits":93,"out_of":126,"page":14,"request_params":127,"search_cutoff":25,"search_time_ms":125},[84,90],{"counts":85,"field_name":88,"sampled":25,"stats":89},[86],{"count":14,"highlighted":87,"value":87},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":91,"field_name":24,"sampled":25,"stats":92},[],{"total_values":35},[94],{"document":95,"highlight":109,"highlights":116,"text_match":120,"text_match_info":121},{"comment_count":35,"id":96,"is_sticky":35,"permalink":97,"podcastfilter":98,"post_author":99,"post_content":100,"post_date":101,"post_excerpt":41,"post_id":96,"post_modified":102,"post_thumbnail":103,"post_title":104,"post_type":105,"sort_by_date":106,"tag_links":107,"tags":108},"65257","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mista-radio-fabbrica-08-12-20/",[87],"fritturamista","Il primo approfondimento della puntata l'abbiamo fatto con Natale ALFONSO, coordinatore nazionale di CUB SUR, su: “NUOVE GRAVI LIMITAZIONI AL DIRITTO DI SCIOPERO PER SCUOLA, UNIVERSITA’ E RICERCA”. Da oggi scioperare nel mondo della Scuola, dell'Università e della Ricerca sarà ancora più difficile: Di questo dobbiamo ringraziare i soliti firmaioli di ogni pretesa datoriale, CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA...\r\nBuon Ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/F_m_08_12_Cub-scuola-sulle-nuove-limitazioni-del-diritto-allo-sciopero.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata l'abbiamo fatto con Ciro Argentino, ex Operaio ThyssenKrupp dal 1995 al 2009, sui 13 anni passati da quella notte tragica tra il 5 e il 6 dicembre 2007, quando nella linea 5 dello stabilimento Thyssenkrupp di Torino ebbe luogo una delle pagine più nere per la classe operaia italiana negli ultimi decenni. Da quel momento si è accesa una flebile luce sul tema, che, però, in assenza di una lotta di classe organizzata, ha solamente potuto illuminare le pagine buie delle continue e innumerevoli morti sui luoghi di lavoro.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/F_m_08_12_Ciro-ex-lavoratore-thyssenkrupp-anniversario-incendio.mp3\"][/audio]","10 Dicembre 2020","2020-12-10 18:08:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0179-200x110.jpeg","frittura mista | radio fabbrica 08/12/20","podcast",1607623407,[],[],{"post_content":110},{"matched_tokens":111,"snippet":114,"value":115},[112,113],"CUB","SUR","Natale ALFONSO, coordinatore nazionale di \u003Cmark>CUB\u003C/mark> \u003Cmark>SUR\u003C/mark>, su: “NUOVE GRAVI LIMITAZIONI AL","Il primo approfondimento della puntata l'abbiamo fatto con Natale ALFONSO, coordinatore nazionale di \u003Cmark>CUB\u003C/mark> \u003Cmark>SUR\u003C/mark>, su: “NUOVE GRAVI LIMITAZIONI AL DIRITTO DI SCIOPERO PER SCUOLA, UNIVERSITA’ E RICERCA”. Da oggi scioperare nel mondo della Scuola, dell'Università e della Ricerca sarà ancora più difficile: Di questo dobbiamo ringraziare i soliti firmaioli di ogni pretesa datoriale, CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA...\r\nBuon Ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/F_m_08_12_Cub-scuola-sulle-nuove-limitazioni-del-diritto-allo-sciopero.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata l'abbiamo fatto con Ciro Argentino, ex Operaio ThyssenKrupp dal 1995 al 2009, sui 13 anni passati da quella notte tragica tra il 5 e il 6 dicembre 2007, quando nella linea 5 dello stabilimento Thyssenkrupp di Torino ebbe luogo una delle pagine più nere per la classe operaia italiana negli ultimi decenni. Da quel momento si è accesa una flebile luce sul tema, che, però, in assenza di una lotta di classe organizzata, ha solamente potuto illuminare le pagine buie delle continue e innumerevoli morti sui luoghi di lavoro.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/F_m_08_12_Ciro-ex-lavoratore-thyssenkrupp-anniversario-incendio.mp3\"][/audio]",[117],{"field":118,"matched_tokens":119,"snippet":114,"value":115},"post_content",[112,113],1157451471441100800,{"best_field_score":122,"best_field_weight":123,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":124,"tokens_matched":125,"typo_prefix_score":35},"2211897868288",14,"1157451471441100913",2,6637,{"collection_name":105,"first_q":15,"per_page":81,"q":15},["Reactive",129],{},["Set"],["ShallowReactive",132],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fbetxeOrOWwUxM88iMGuPR0maljHJtLlPxkklDYYEQcc":-1},true,"/search?query=cub-sur"]