","ROMA, 14 DICEMBRE: CORTEO CONTRO IL NUOVO DDL SICUREZZA","post",1734112748,[63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/ddl-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione-nazionale/",[15,67,68],"ddl sicurezza","manifestazione nazionale",{"post_content":70,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":71,"snippet":74,"value":75},[72,72,73],"DDL","1660","l'introduzione del nuovo \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Sicurezza (\u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>), che nei sogni del governo","La rete \"No \u003Cmark>ddl\u003C/mark> Sicurezza - A pieno Regime\" ha convocato per domani una manifestazione nazionale a Roma, alle 14 in piazzale del Verano, per protestare contro l'introduzione del nuovo \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Sicurezza (\u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>), che nei sogni del governo Meloni vorrebbe essere una vera e propria camicia di forza per i movimenti sociali. Il decreto prevede norme \"cucite su misura\" per bloccare e criminalizzare il conflitto sociale, specialmente nelle sue articolazioni che si sono dimostrate ad oggi più coriacee e combattive come i picchetti della logistica, la lotta contro le grandi opere inutili, le proteste ed i blocchi contro il cambiamento climatico e l'investimento nel fossile. A partire da un'analisi del decreto Sicurezza e dalla decisione di opporvisi, dopo una grande assemblea nazionale a Roma, la Rete a Pieno Regime ha costruito un percorso di coordinamento e dialogo tra decine di realtà politiche, sociali e sindacali per riuscire non solo a dare battaglia al governo sul terreno del futuro decreto legge, ma anche per tornare a mettere in rete esperienze diverse per dare forza ai molteplici percorsi di lotta che attraversano l'Italia.\r\n\r\nAi nostri microfoni Anna della Rete a Pieno Regime sul corteo di domani 14 dicembre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/14dicembreRoma.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[72],"ROMA, 14 DICEMBRE: CORTEO CONTRO IL NUOVO \u003Cmark>DDL\u003C/mark> SICUREZZA",[80,84,87],{"matched_tokens":81,"snippet":83},[82,73],"ddl","\u003Cmark>ddl\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":86},[82],"\u003Cmark>ddl\u003C/mark> sicurezza",{"matched_tokens":88,"snippet":68},[],[90,96,99],{"field":37,"indices":91,"matched_tokens":92,"snippets":95},[49,33],[93,94],[82,73],[82],[83,86],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":74,"value":75},"post_content",[72,72,73],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":78,"value":78},"post_title",[72],1157451471441625000,{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":106,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":108,"highlight":124,"highlights":137,"text_match":102,"text_match_info":147},{"cat_link":109,"category":110,"comment_count":49,"id":111,"is_sticky":49,"permalink":112,"post_author":52,"post_content":113,"post_date":114,"post_excerpt":55,"post_id":111,"post_modified":115,"post_thumbnail":116,"post_thumbnail_html":117,"post_title":118,"post_type":60,"sort_by_date":119,"tag_links":120,"tags":122},[46],[48],"93294","http://radioblackout.org/2024/11/penalisti-in-sciopero-contro-il-ddl-1660/","È cominciato il 4 novembre lo sciopero degli avvocati di tre giorni proclamato dall’Unione delle Camere Penali Italiane. La protesta nasce contro il DDL 1660 approvato lo scorso 18 settembre alla Camera e attualmente in fase di esame al Senato.\r\nSignificativo il fatto che L’Unione delle Camere Penali è un’organizzazione di categoria di stampo spiccatamente liberale, certamente non sospettabile di simpatie a sinistra o di inimicizia verso il governo.\r\nSegno che il DDL 1660 è a tal punto una rottura dell’ordine liberale da suscitare preoccupazione ed indignazione anche in settori molto moderati dell’avvocatura.\r\nIl ddl 1660 è definito “securitario e populista”, con un rigore punitivo sproporzionato ed effetti negativi sul sistema carcerario, già segnato dal sovraffollamento e dalle condizioni disumane della detenzione.\r\nUnione ha evidenziato come si assista ad una inaccettabile pan-penalizzazione a vasto spettro che implica la creazione di nuove fattispecie di reato, la criminalizzazione di condotte che non erano state mai ritenute offensive, uno sproporzionato aumento delle sanzioni a tutela univoca dei tutori dell’ordine, l’introduzione di nuove ostatività alla concessione di benefici penitenziari, l’aumento delle prerogative della Polizia giudiziaria, alla quale sarà addirittura consentito il porto di armi diverse da quelle ufficialmente in dotazione, e si constatava come tali riforme finiscano con il modificare pericolosamente i rapporti stessi fra il cittadino e lo Stato, fra il principio di autorità e quello di libertà, impostando le stesse relazioni sociali sulla base di una asserita esigenza di sicurezza strumentalmente amplificata.\r\nL’Unione ha denunciato come i principi di ragionevolezza, di proporzionalità e di offensività, propri del diritto penale liberale al quale dovrebbe tendere ogni moderno Stato di diritto, sono stati travolti evidentemente travolti, mediante l’instaurazione di un sistema deliberatamente impostato sull’impronta di un “diritto penale del nemico” e su di una responsabilità da “colpa d’autore”, nella quale la stigmatizzazione penale si attiva non per “quello che si fa”, ma per “quello che si è”.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Gianluca Vitale\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-05-vitale-sciopero.mp3\"][/audio]","6 Novembre 2024","2024-11-06 10:51:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/sciopero-penalist-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"220\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/sciopero-penalist-300x220.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/sciopero-penalist-300x220.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/sciopero-penalist.jpg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Penalisti in sciopero contro il DDL 1660",1730890289,[63,121],"http://radioblackout.org/tag/sciopero-dei-penalisti/",[15,123],"sciopero dei penalisti",{"post_content":125,"post_title":129,"tags":132},{"matched_tokens":126,"snippet":127,"value":128},[72,73],"La protesta nasce contro il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> approvato lo scorso 18 settembre","È cominciato il 4 novembre lo sciopero degli avvocati di tre giorni proclamato dall’Unione delle Camere Penali Italiane. La protesta nasce contro il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> approvato lo scorso 18 settembre alla Camera e attualmente in fase di esame al Senato.\r\nSignificativo il fatto che L’Unione delle Camere Penali è un’organizzazione di categoria di stampo spiccatamente liberale, certamente non sospettabile di simpatie a sinistra o di inimicizia verso il governo.\r\nSegno che il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> è a tal punto una rottura dell’ordine liberale da suscitare preoccupazione ed indignazione anche in settori molto moderati dell’avvocatura.\r\nIl \u003Cmark>ddl\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> è definito “securitario e populista”, con un rigore punitivo sproporzionato ed effetti negativi sul sistema carcerario, già segnato dal sovraffollamento e dalle condizioni disumane della detenzione.\r\nUnione ha evidenziato come si assista ad una inaccettabile pan-penalizzazione a vasto spettro che implica la creazione di nuove fattispecie di reato, la criminalizzazione di condotte che non erano state mai ritenute offensive, uno sproporzionato aumento delle sanzioni a tutela univoca dei tutori dell’ordine, l’introduzione di nuove ostatività alla concessione di benefici penitenziari, l’aumento delle prerogative della Polizia giudiziaria, alla quale sarà addirittura consentito il porto di armi diverse da quelle ufficialmente in dotazione, e si constatava come tali riforme finiscano con il modificare pericolosamente i rapporti stessi fra il cittadino e lo Stato, fra il principio di autorità e quello di libertà, impostando le stesse relazioni sociali sulla base di una asserita esigenza di sicurezza strumentalmente amplificata.\r\nL’Unione ha denunciato come i principi di ragionevolezza, di proporzionalità e di offensività, propri del diritto penale liberale al quale dovrebbe tendere ogni moderno Stato di diritto, sono stati travolti evidentemente travolti, mediante l’instaurazione di un sistema deliberatamente impostato sull’impronta di un “diritto penale del nemico” e su di una responsabilità da “colpa d’autore”, nella quale la stigmatizzazione penale si attiva non per “quello che si fa”, ma per “quello che si è”.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Gianluca Vitale\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-05-vitale-sciopero.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":131},[72,73],"Penalisti in sciopero contro il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>",[133,135],{"matched_tokens":134,"snippet":83},[82,73],{"matched_tokens":136,"snippet":123},[],[138,143,145],{"field":37,"indices":139,"matched_tokens":140,"snippets":142},[49],[141],[82,73],[83],{"field":100,"matched_tokens":144,"snippet":131,"value":131},[72,73],{"field":97,"matched_tokens":146,"snippet":127,"value":128},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":106,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":149,"highlight":172,"highlights":190,"text_match":102,"text_match_info":198},{"cat_link":150,"category":151,"comment_count":49,"id":152,"is_sticky":49,"permalink":153,"post_author":52,"post_content":154,"post_date":155,"post_excerpt":156,"post_id":152,"post_modified":157,"post_thumbnail":158,"post_thumbnail_html":159,"post_title":160,"post_type":60,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":168},[46],[48],"97962","http://radioblackout.org/2025/05/il-decreto-sicurezza-e-il-diritto-penale-del-nemico/","Il 26 maggio il Decreto Sicurezza passerà in discussione alla Camera. Dopo la trasformazione del DDL in Decreto, il governo ha tempo fino al 12 giugno per approvare definitivamente la legge. I tempi sono stretti per opporsi a questo progetto autoritario a cui sta lavorando il governo utilizzando tutti gli strumenti legislativi in suo possesso per evitare lungaggini e discussioni in parlamento.\r\n\r\nLe norme del disegno di legge che intervengono sulle disposizioni penali destano forte preoccupazione anche fra magistrati, avvocati e studiosi di diritto in quanto l'ampliamento del ricorso al diritto penale è in conflitto con i principi di proporzionalità della pena e lede anche alcuni principi costituzionali. Questo mostro giuridico elaborato dal governo e imposto al parlamento con la decretazione d'urgenza peraltro mai giustificata , opera in funzione essenzialmente simbolico-comunicativa, operando un ulteriore spostamento del baricentro delle riforme legislative verso un diritto penale del nemico che si traduce nella repressione di condotte che esprimono dissenso, e colpiscono non i reati in sè ma i soggetti in quanto definiti pericolosi per l'ordine sociale costituito differenziando il codice penale e il codice di procedura penale a seconda della tipologia della persona.\r\n\r\nCon le norme di ipertutela delle forze dell'ordine si manda un chiaro messaggio di impunità verso gli abusi in divisa e s'incoraggia una gestione scriteriata dell'ordine pubblico innestando un processo di bulimia punitiva strumentale al consenso con evidente restringimento della libertà di espressione. Il decreto legge 48/2025 s'inserisce nel contesto dell'armamentario giuridico repressivo che la borghesia italiana fin dalla formazione dello stato unitario e con la repubblica in continuità con l'ordinamento fascista ha utilizzato a piene mani contro le classi subalterne, il dissenso e la critica.\r\n\r\nNe parliamo con l'avvocato Eugenio Losco.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO.mp3\"][/audio]","19 Maggio 2025","Il decreto 48/2025 verrà discusso in parlamento il 26 maggio.","2025-05-19 16:56:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","IL DECRETO SICUREZZA E IL DIRITTO PENALE DEL NEMICO.",1747671250,[163,164,63,165,166,167],"http://radioblackout.org/tag/amnistia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/decreto-48-2025/","http://radioblackout.org/tag/decreto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[169,170,15,171,29,18],"amnistia","carcere","decreto 48/2025",{"post_content":173,"tags":177},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[72],"Camera. Dopo la trasformazione del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> in Decreto, il governo ha","Il 26 maggio il Decreto Sicurezza passerà in discussione alla Camera. Dopo la trasformazione del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> in Decreto, il governo ha tempo fino al 12 giugno per approvare definitivamente la legge. I tempi sono stretti per opporsi a questo progetto autoritario a cui sta lavorando il governo utilizzando tutti gli strumenti legislativi in suo possesso per evitare lungaggini e discussioni in parlamento.\r\n\r\nLe norme del disegno di legge che intervengono sulle disposizioni penali destano forte preoccupazione anche fra magistrati, avvocati e studiosi di diritto in quanto l'ampliamento del ricorso al diritto penale è in conflitto con i principi di proporzionalità della pena e lede anche alcuni principi costituzionali. Questo mostro giuridico elaborato dal governo e imposto al parlamento con la decretazione d'urgenza peraltro mai giustificata , opera in funzione essenzialmente simbolico-comunicativa, operando un ulteriore spostamento del baricentro delle riforme legislative verso un diritto penale del nemico che si traduce nella repressione di condotte che esprimono dissenso, e colpiscono non i reati in sè ma i soggetti in quanto definiti pericolosi per l'ordine sociale costituito differenziando il codice penale e il codice di procedura penale a seconda della tipologia della persona.\r\n\r\nCon le norme di ipertutela delle forze dell'ordine si manda un chiaro messaggio di impunità verso gli abusi in divisa e s'incoraggia una gestione scriteriata dell'ordine pubblico innestando un processo di bulimia punitiva strumentale al consenso con evidente restringimento della libertà di espressione. Il decreto legge 48/2025 s'inserisce nel contesto dell'armamentario giuridico repressivo che la borghesia italiana fin dalla formazione dello stato unitario e con la repubblica in continuità con l'ordinamento fascista ha utilizzato a piene mani contro le classi subalterne, il dissenso e la critica.\r\n\r\nNe parliamo con l'avvocato Eugenio Losco.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-19052025-LOSCO.mp3\"][/audio]",[178,180,182,184,186,188],{"matched_tokens":179,"snippet":169},[],{"matched_tokens":181,"snippet":170},[],{"matched_tokens":183,"snippet":83},[82,73],{"matched_tokens":185,"snippet":171},[],{"matched_tokens":187,"snippet":29},[],{"matched_tokens":189,"snippet":18},[],[191,196],{"field":37,"indices":192,"matched_tokens":193,"snippets":195},[22],[194],[82,73],[83],{"field":97,"matched_tokens":197,"snippet":175,"value":176},[72],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":199,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"1157451471441625194",{"document":201,"highlight":221,"highlights":237,"text_match":102,"text_match_info":245},{"cat_link":202,"category":203,"comment_count":49,"id":204,"is_sticky":49,"permalink":205,"post_author":52,"post_content":206,"post_date":207,"post_excerpt":208,"post_id":204,"post_modified":209,"post_thumbnail":210,"post_thumbnail_html":211,"post_title":212,"post_type":60,"sort_by_date":213,"tag_links":214,"tags":219},[46],[48],"93742","http://radioblackout.org/2024/11/verso-la-due-giorni-di-lotta-del-29-e-30-novembre/","Lo sciopero generale indetto per la giornata del 29 novembre sarà attraversato dalle realtà dei sindacati di base mobilitati su una piattaforma alternativa a quella dei confederali individuando nell'economia di guerra una delle ragioni dell'impoverimento sociale e della precarietà che ha come conseguenza il trasferimento di risorse dal welfare verso il complesso militare industriale. Il fatto che due delle tre principali organizzazioni sindacali chiamino alla mobilitazione, dopo essere state per più di un anno a guardare, è la riprova che le condizioni di vita della massa dei lavoratori sono sempre più insostenibili anche a causa del ruolo nefasto svolto in questi anni dalle burocrazie confederali. Il 30 è convocata a Roma una manifestazione nazionale per sostenere la resistenza palestinese contro il genocidio in corso ,per ribadire la natura coloniale del sionismo , per fermare il massacro in Libano e l'invio di armi ai macellai di Tel Aviv . I temi della manifestazione s'intrecciano con l'opposizione al DDL 1660 che costituisce un durissimo attacco alla liberta d'espressione e istituisce un diritto penale del nemico che mira alla soppressione di ogni dissenso.\r\n\r\nNe parliamo con Pietro Basso della Rete Liberi/e di lottare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112024-PIETRO-BASSO.mp3\"][/audio]","25 Novembre 2024","VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 29 E 30 NOVEMBRE 2024.","2024-11-25 18:38:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"224\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-300x224.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-300x224.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-1024x764.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA-768x573.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112025-MANIFESTAZIONE-PALESTINA.jpg 1048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","VERSO LA DUE GIORNI DI LOTTA DEL 29 E 30 NOVEMBRE .",1732559913,[63,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/","http://radioblackout.org/tag/sindacati-di-base/",[15,27,25,20,220],"sindacati di base",{"post_content":222,"tags":226},{"matched_tokens":223,"snippet":224,"value":225},[72,73],"manifestazione s'intrecciano con l'opposizione al \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> che costituisce un durissimo attacco","Lo sciopero generale indetto per la giornata del 29 novembre sarà attraversato dalle realtà dei sindacati di base mobilitati su una piattaforma alternativa a quella dei confederali individuando nell'economia di guerra una delle ragioni dell'impoverimento sociale e della precarietà che ha come conseguenza il trasferimento di risorse dal welfare verso il complesso militare industriale. Il fatto che due delle tre principali organizzazioni sindacali chiamino alla mobilitazione, dopo essere state per più di un anno a guardare, è la riprova che le condizioni di vita della massa dei lavoratori sono sempre più insostenibili anche a causa del ruolo nefasto svolto in questi anni dalle burocrazie confederali. Il 30 è convocata a Roma una manifestazione nazionale per sostenere la resistenza palestinese contro il genocidio in corso ,per ribadire la natura coloniale del sionismo , per fermare il massacro in Libano e l'invio di armi ai macellai di Tel Aviv . I temi della manifestazione s'intrecciano con l'opposizione al \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> che costituisce un durissimo attacco alla liberta d'espressione e istituisce un diritto penale del nemico che mira alla soppressione di ogni dissenso.\r\n\r\nNe parliamo con Pietro Basso della Rete Liberi/e di lottare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/INFO-25112024-PIETRO-BASSO.mp3\"][/audio]",[227,229,231,233,235],{"matched_tokens":228,"snippet":83},[82,73],{"matched_tokens":230,"snippet":27},[],{"matched_tokens":232,"snippet":25},[],{"matched_tokens":234,"snippet":20},[],{"matched_tokens":236,"snippet":220},[],[238,243],{"field":37,"indices":239,"matched_tokens":240,"snippets":242},[49],[241],[82,73],[83],{"field":97,"matched_tokens":244,"snippet":224,"value":225},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":199,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":247,"highlight":267,"highlights":281,"text_match":102,"text_match_info":289},{"cat_link":248,"category":249,"comment_count":49,"id":250,"is_sticky":49,"permalink":251,"post_author":52,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":55,"post_id":250,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_thumbnail_html":256,"post_title":257,"post_type":60,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":263},[46],[48],"92154","http://radioblackout.org/2024/10/ddl-sicurezza-1660-una-riflessione-generale-tra-emergenza-permanente-e-criminalizzazione-del-conflitto/","Oltre alle inquietanti e liberticide singole disposizioni di legge, il decreto sicurezza in discussione alle camere in questi giorni stimola ulteriori riflessioni generali. Affonda le radici nella retorica emergenziale che reclama e suggerisce norme speciali, in un'esperienza più che decennale di decreti sicurezza. Diffonde, con altri provvedimenti passati e attuali, una comprensione di problemi sociali come problemi di solo ordine pubblico e condotta individuale. Approfondiamo il tema con Enrico Gargiulo, professore di Sociologia all'Università di Torino.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/gargiulo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","2 Ottobre 2024","2024-10-04 10:50:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/DDL-1660-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"225\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/DDL-1660.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Ddl Sicurezza 1660: una riflessione generale tra emergenza permanente e criminalizzazione del conflitto",1727887348,[63,260,261,262],"http://radioblackout.org/tag/decreti-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/repressione-conflitti-sociali/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-carcerarie/",[15,264,265,266],"decreti sicurezza","repressione conflitti sociali","rivolte carcerarie",{"post_title":268,"tags":272},{"matched_tokens":269,"snippet":271,"value":271},[270,73],"Ddl","\u003Cmark>Ddl\u003C/mark> Sicurezza \u003Cmark>1660\u003C/mark>: una riflessione generale tra emergenza permanente e criminalizzazione del conflitto",[273,275,277,279],{"matched_tokens":274,"snippet":83},[82,73],{"matched_tokens":276,"snippet":264},[],{"matched_tokens":278,"snippet":265},[],{"matched_tokens":280,"snippet":266},[],[282,287],{"field":37,"indices":283,"matched_tokens":284,"snippets":286},[49],[285],[82,73],[83],{"field":100,"matched_tokens":288,"snippet":271,"value":271},[270,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":199,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":291,"highlight":310,"highlights":322,"text_match":102,"text_match_info":328},{"cat_link":292,"category":293,"comment_count":49,"id":294,"is_sticky":49,"permalink":295,"post_author":52,"post_content":296,"post_date":297,"post_excerpt":55,"post_id":294,"post_modified":298,"post_thumbnail":299,"post_thumbnail_html":300,"post_title":301,"post_type":60,"sort_by_date":302,"tag_links":303,"tags":307},[46],[48],"91695","http://radioblackout.org/2024/09/pacchetto-sicurezza-una-camicia-di-forza-per-i-movimenti/","La stretta securitaria imposta dal nuovo pacchetto sicurezza, la cui discussione in aula è cominciata oggi, è un ulteriore tassello nel mosaico repressivo del governo. Colpi sempre più duri a chi lotta nei CPR e nelle carceri, a chi si batte contro gli sfratti, a chi occupa, a chi osa fare scritte su caserme e commissariati, a chi fa un blocco stradale.\r\nQuesto pacchetto sicurezza dimostra in modo chiaro che il governo sta cucendo, sotto forma di leggi dalla valenza universale, camicie di forza studiate appositamente per i soggetti individuati come nemici da colpire.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Gianluca Vitale\r\n\r\nAscolta la diretta: \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/2024-09-10-vitale-pacchetto-sicureza.mp3\"][/audio]","10 Settembre 2024","2024-09-10 14:47:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/repressione-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"201\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/repressione-300x201.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/repressione-300x201.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/repressione-1024x685.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/repressione-768x514.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/repressione.jpg 1432w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Pacchetto sicurezza. Una camicia di forza per i movimenti",1725979651,[63,304,305,167,306],"http://radioblackout.org/tag/diritto-penale-del-nemico/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/stato-di-polizia/",[15,36,308,18,309],"pacchetto sicurezza","stato di polizia",{"tags":311},[312,314,316,318,320],{"matched_tokens":313,"snippet":83},[82,73],{"matched_tokens":315,"snippet":36},[],{"matched_tokens":317,"snippet":308},[],{"matched_tokens":319,"snippet":18},[],{"matched_tokens":321,"snippet":309},[],[323],{"field":37,"indices":324,"matched_tokens":325,"snippets":327},[49],[326],[82,73],[83],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":329,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"1157451471441625193",6646,{"collection_name":60,"first_q":15,"per_page":14,"q":15},5,{"facet_counts":334,"found":375,"hits":376,"out_of":910,"page":33,"request_params":911,"search_cutoff":38,"search_time_ms":912},[335,355],{"counts":336,"field_name":353,"sampled":38,"stats":354},[337,340,343,345,347,349,351],{"count":338,"highlighted":339,"value":339},8,"frittura mista",{"count":341,"highlighted":342,"value":342},7,"Bello come una prigione che brucia",{"count":14,"highlighted":344,"value":344},"anarres",{"count":33,"highlighted":346,"value":346},"Harraga",{"count":33,"highlighted":348,"value":348},"radionotav",{"count":33,"highlighted":350,"value":350},"metix flow",{"count":33,"highlighted":352,"value":352},"happy hour","podcastfilter",{"total_values":341},{"counts":356,"field_name":37,"sampled":38,"stats":373},[357,359,360,361,362,363,365,367,369,371],{"count":338,"highlighted":358,"value":358},"frittura mista radio fabbrica",{"count":341,"highlighted":15,"value":15},{"count":14,"highlighted":18,"value":18},{"count":332,"highlighted":170,"value":170},{"count":17,"highlighted":308,"value":308},{"count":22,"highlighted":364,"value":364},"taser",{"count":22,"highlighted":366,"value":366},"41 bis",{"count":22,"highlighted":368,"value":368},"tortura",{"count":22,"highlighted":370,"value":370},"migranti",{"count":22,"highlighted":372,"value":372},"intelligenza artificiale",{"total_values":374},89,25,[377,430,470,526,576,622],{"document":378,"highlight":397,"highlights":418,"text_match":102,"text_match_info":429},{"comment_count":49,"id":379,"is_sticky":49,"permalink":380,"podcastfilter":381,"post_author":382,"post_content":383,"post_date":384,"post_excerpt":55,"post_id":379,"post_modified":385,"post_thumbnail":386,"post_title":387,"post_type":388,"sort_by_date":389,"tag_links":390,"tags":394},"93638","http://radioblackout.org/podcast/mobilitazione-contro-ddl-1660-cuneo-manipolazioni-e-rivolte/",[342],"bellocome","Estratti dalla puntata del 18 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE E VIOLENZA DI GENERE\r\nCon Nicoletta delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso parliamo di un’iniziativa anticarceraria al Campus Einaudi di Torino focalizzata sulla condizione delle donne detenute:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della Rete Liberi/e di Lottare cerchiamo di osservare l’estensione della\r\nmobilitazione contro il DDL 1660, i settori coinvolti, la rilevanza della sua presenza nelle piazze contro la\r\nguerra e in quelle delle rivendicazioni in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_basso-mobilit-1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSegnaliamo a questo proposito le giornate di mobilitazione del 29 e 30 novembre 2024\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DI CUNEO TRA VIOLENZA E AMMUTINAMENTI:\r\n\r\nNei giorni scorsi è circolata la notizia di una rivolta nel carcere Cerialdo di Cuneo; dopo un presidio\r\ntenutosi sotto le mura di quella struttura possiamo approfondire alcune dinamiche in compagnia di Guido\r\ndella Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali, tra problemi reali, violenze tra detenuti promosse dalle guardie, strumentalizzazioni sindacali e un’inchiesta per tortura:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_Cuneo-DIRTY.mp3\"][/audio]","21 Novembre 2024","2024-11-21 12:51:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/bcupcb-cuneoddl-200x110.jpg","MOBILITAZIONE CONTRO DDL 1660 - CUNEO: MANIPOLAZIONI E RIVOLTE","podcast",1732193276,[164,391,392,63,167,393],"http://radioblackout.org/tag/carcere-delle-vallette/","http://radioblackout.org/tag/cuneo/","http://radioblackout.org/tag/tortura/",[170,395,396,15,18,368],"carcere delle vallette","cuneo",{"post_content":398,"post_title":402,"tags":405},{"matched_tokens":399,"snippet":400,"value":401},[72,73],"mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso","Estratti dalla puntata del 18 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE E VIOLENZA DI GENERE\r\nCon Nicoletta delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso parliamo di un’iniziativa anticarceraria al Campus Einaudi di Torino focalizzata sulla condizione delle donne detenute:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della Rete Liberi/e di Lottare cerchiamo di osservare l’estensione della\r\nmobilitazione contro il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>, i settori coinvolti, la rilevanza della sua presenza nelle piazze contro la\r\nguerra e in quelle delle rivendicazioni in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_basso-mobilit-1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSegnaliamo a questo proposito le giornate di mobilitazione del 29 e 30 novembre 2024\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DI CUNEO TRA VIOLENZA E AMMUTINAMENTI:\r\n\r\nNei giorni scorsi è circolata la notizia di una rivolta nel carcere Cerialdo di Cuneo; dopo un presidio\r\ntenutosi sotto le mura di quella struttura possiamo approfondire alcune dinamiche in compagnia di Guido\r\ndella Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali, tra problemi reali, violenze tra detenuti promosse dalle guardie, strumentalizzazioni sindacali e un’inchiesta per tortura:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_Cuneo-DIRTY.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":403,"snippet":404,"value":404},[72,73],"MOBILITAZIONE CONTRO \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> - CUNEO: MANIPOLAZIONI E RIVOLTE",[406,408,410,412,414,416],{"matched_tokens":407,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":409,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":411,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":413,"snippet":83,"value":83},[82,73],{"matched_tokens":415,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":417,"snippet":368,"value":368},[],[419,425,427],{"field":37,"indices":420,"matched_tokens":421,"snippets":423,"values":424},[17],[422],[82,73],[83],[83],{"field":100,"matched_tokens":426,"snippet":404,"value":404},[72,73],{"field":97,"matched_tokens":428,"snippet":400,"value":401},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":106,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":431,"highlight":443,"highlights":458,"text_match":102,"text_match_info":469},{"comment_count":49,"id":432,"is_sticky":49,"permalink":433,"podcastfilter":434,"post_author":382,"post_content":435,"post_date":436,"post_excerpt":55,"post_id":432,"post_modified":437,"post_thumbnail":438,"post_title":439,"post_type":388,"sort_by_date":440,"tag_links":441,"tags":442},"92627","http://radioblackout.org/podcast/carcere-storia-di-un-pestaggio-a-marassi-c-o-r-e-sul-ddl-1660/",[342],"Estratti dalla puntata del 14 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nYOUSSEF: DAL PESTAGGIO A MARASSI ALL'ISOLAMENTO AD ALESSANDRIA\r\n\r\nYoussef è stato pestato da un gruppo di secondini nel carcere di Marassi; un ragazzo con problemi di sofferenza psichica è stato quindi trasferito lontano dai suoi affetti e posto in isolamento: pratica che moltiplica il rischio suicidario.\r\n\r\nLa storia di Youssef è potuta fuoriuscire da un contesto di censura e di normalizzazione degli abusi come quello carcerario grazie al supporto dell’associazione Yairaiha (Sportello per i famigliari delle persone uccise dal carcere) e al coraggio della sorella, Zeineb, collegata con noi in diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_youssef-marassi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDOSSIER SUL DDL 1660 - UNA LEGGE LIBERTICIDA\r\nLeggiamo alcuni estratti da un approfondito dossier sul DDL 1660 redatto dal C.O.R.E. - Comitato romano contro carcere e repressione:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_core-ddl1660.mp3\"][/audio]\r\nQui potete scaricarlo in versione .pdf","15 Ottobre 2024","2024-10-15 15:36:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/bcupcb_marassi-ddl-200x110.jpg","CARCERE: STORIA DI UN PESTAGGIO A MARASSI - C.O.R.E SUL DDL 1660",1729006619,[164,63,167],[170,15,18],{"post_content":444,"post_title":448,"tags":451},{"matched_tokens":445,"snippet":446,"value":447},[72,73],"diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_youssef-marassi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDOSSIER SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> - UNA LEGGE LIBERTICIDA\r\nLeggiamo alcuni","Estratti dalla puntata del 14 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nYOUSSEF: DAL PESTAGGIO A MARASSI ALL'ISOLAMENTO AD ALESSANDRIA\r\n\r\nYoussef è stato pestato da un gruppo di secondini nel carcere di Marassi; un ragazzo con problemi di sofferenza psichica è stato quindi trasferito lontano dai suoi affetti e posto in isolamento: pratica che moltiplica il rischio suicidario.\r\n\r\nLa storia di Youssef è potuta fuoriuscire da un contesto di censura e di normalizzazione degli abusi come quello carcerario grazie al supporto dell’associazione Yairaiha (Sportello per i famigliari delle persone uccise dal carcere) e al coraggio della sorella, Zeineb, collegata con noi in diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_youssef-marassi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDOSSIER SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> - UNA LEGGE LIBERTICIDA\r\nLeggiamo alcuni estratti da un approfondito dossier sul \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> redatto dal C.O.R.E. - Comitato romano contro carcere e repressione:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_core-ddl1660.mp3\"][/audio]\r\nQui potete scaricarlo in versione .pdf",{"matched_tokens":449,"snippet":450,"value":450},[72,73],"CARCERE: STORIA DI UN PESTAGGIO A MARASSI - C.O.R.E SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>",[452,454,456],{"matched_tokens":453,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":455,"snippet":83,"value":83},[82,73],{"matched_tokens":457,"snippet":18,"value":18},[],[459,465,467],{"field":37,"indices":460,"matched_tokens":461,"snippets":463,"values":464},[33],[462],[82,73],[83],[83],{"field":100,"matched_tokens":466,"snippet":450,"value":450},[72,73],{"field":97,"matched_tokens":468,"snippet":446,"value":447},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":106,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":471,"highlight":489,"highlights":514,"text_match":102,"text_match_info":525},{"comment_count":49,"id":472,"is_sticky":49,"permalink":473,"podcastfilter":474,"post_author":382,"post_content":475,"post_date":476,"post_excerpt":55,"post_id":472,"post_modified":477,"post_thumbnail":478,"post_title":479,"post_type":388,"sort_by_date":480,"tag_links":481,"tags":486},"92048","http://radioblackout.org/podcast/torture-elettrificate-a-cuneo-analisi-ddl-1660-con-avv-g-vitale-e-f-rossi-albertini-anti-wired/",[342],"Estratti dalla puntata del 23 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE ELETTRIFICATE A CUNEO\r\n\r\nDalla testimonianze di alcune persone detenute nel carcere di Cuneo emergono episodi di tortura che includono l’utilizzo strumenti a impulsi elettrici.\r\n\r\nI dipendenti di quella struttura, oltre a pestare – fuori servizio – i reclusi, si sentono legittimati a introdurre dispositivi acquistati privatamente per infliggere dolore e terrore.\r\n\r\nCome si inserisce questo fenomeno nella retorica sul “taser alla polizia penitenziaria” e nella cornice del DDL 1660?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_cuneo-taser.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nANALISI E RIFLESSIONI SUL DDL 1660\r\n\r\nAlcune analisi dell’avvocato Gianluca Vitale sul alcune norme, ma soprattutto alcune caratteristiche identitarie e culturali che emergono dal DDL 1660.\r\n\r\nCosa produce il divieto di vendere sim card a persone senza permesso di soggiorno?\r\n\r\nCome progressivamente evapora il concetto di porporzionalità?\r\n\r\nCosa comportano le norme sulle armi per i membri delle forze dell’ordine fuori servizio e le tutele straordinarie per questa categoria?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-vitale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL’introduzione di nuovi poteri e tutele per agenti e militari solleva una riflessione, che affrontiamo in compagnia dell’avvocato Flavio Rossi Albertini, sul concetto di “diritto penale dell’amico” e sulla produzione di una casta armata fidelizzata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-flavio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n“ANDATE A FARVI CABLARE”\r\n\r\nQuesto il titolo della due giorni che si terrà a Rovereto sabato 28 e domenica 29 settembre in concomitanza e in opposizione al Wired Next Fest.\r\n\r\nInsieme a Massimo del Collettivo Terra e Libertà cerchiamo di analizzare la strutturazione della macchina della propaganda tecno-ottimista e bellicista incarnata da questa kermesse della rivista Wired (co-sponsorizzata da Leonardo), per estendere le riflessioni sul ruolo delle tecnologie convergenti e di quello che viene definito il nuovo Progetto Manhattan.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_wired-massimo.mp3\"][/audio]","24 Settembre 2024","2024-09-24 12:26:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb-ddl1660-varie-200x110.jpg","Torture elettrificate a Cuneo - Analisi DDL 1660 con avv. G. Vitale e F. Rossi Albertini - Anti Wired",1727180777,[164,63,482,483,167,484,485,393],"http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/reato-tortura/","http://radioblackout.org/tag/taser/","http://radioblackout.org/tag/tecnica/",[170,15,372,487,18,364,488,368],"reato tortura","tecnica",{"post_content":490,"post_title":494,"tags":497},{"matched_tokens":491,"snippet":492,"value":493},[72,73],"penitenziaria” e nella cornice del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_cuneo-taser.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nANALISI","Estratti dalla puntata del 23 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE ELETTRIFICATE A CUNEO\r\n\r\nDalla testimonianze di alcune persone detenute nel carcere di Cuneo emergono episodi di tortura che includono l’utilizzo strumenti a impulsi elettrici.\r\n\r\nI dipendenti di quella struttura, oltre a pestare – fuori servizio – i reclusi, si sentono legittimati a introdurre dispositivi acquistati privatamente per infliggere dolore e terrore.\r\n\r\nCome si inserisce questo fenomeno nella retorica sul “taser alla polizia penitenziaria” e nella cornice del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_cuneo-taser.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nANALISI E RIFLESSIONI SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>\r\n\r\nAlcune analisi dell’avvocato Gianluca Vitale sul alcune norme, ma soprattutto alcune caratteristiche identitarie e culturali che emergono dal \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>.\r\n\r\nCosa produce il divieto di vendere sim card a persone senza permesso di soggiorno?\r\n\r\nCome progressivamente evapora il concetto di porporzionalità?\r\n\r\nCosa comportano le norme sulle armi per i membri delle forze dell’ordine fuori servizio e le tutele straordinarie per questa categoria?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-vitale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL’introduzione di nuovi poteri e tutele per agenti e militari solleva una riflessione, che affrontiamo in compagnia dell’avvocato Flavio Rossi Albertini, sul concetto di “diritto penale dell’amico” e sulla produzione di una casta armata fidelizzata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-flavio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n“ANDATE A FARVI CABLARE”\r\n\r\nQuesto il titolo della due giorni che si terrà a Rovereto sabato 28 e domenica 29 settembre in concomitanza e in opposizione al Wired Next Fest.\r\n\r\nInsieme a Massimo del Collettivo Terra e Libertà cerchiamo di analizzare la strutturazione della macchina della propaganda tecno-ottimista e bellicista incarnata da questa kermesse della rivista Wired (co-sponsorizzata da Leonardo), per estendere le riflessioni sul ruolo delle tecnologie convergenti e di quello che viene definito il nuovo Progetto Manhattan.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_wired-massimo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":495,"snippet":496,"value":496},[72,73],"Torture elettrificate a Cuneo - Analisi \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> con avv. G. Vitale e F. Rossi Albertini - Anti Wired",[498,500,502,504,506,508,510,512],{"matched_tokens":499,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":501,"snippet":83,"value":83},[82,73],{"matched_tokens":503,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":505,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":507,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":509,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":511,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":513,"snippet":368,"value":368},[],[515,521,523],{"field":37,"indices":516,"matched_tokens":517,"snippets":519,"values":520},[33],[518],[82,73],[83],[83],{"field":100,"matched_tokens":522,"snippet":496,"value":496},[72,73],{"field":97,"matched_tokens":524,"snippet":492,"value":493},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":106,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":527,"highlight":543,"highlights":564,"text_match":102,"text_match_info":575},{"comment_count":49,"id":528,"is_sticky":49,"permalink":529,"podcastfilter":530,"post_author":382,"post_content":531,"post_date":532,"post_excerpt":55,"post_id":528,"post_modified":533,"post_thumbnail":534,"post_title":535,"post_type":388,"sort_by_date":536,"tag_links":537,"tags":540},"91872","http://radioblackout.org/podcast/una-legge-di-guerra-analisi-e-mobilitazione-contro-il-ddl-1660/",[342],"Estratti dalla puntata del 16 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di oggi è quasi integralmente dedicata al DDL 1660 e all’approfondimento di questo insieme di misure repressive progettato da Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa.\r\n\r\nIntroduzione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nPassiamo all’ascolto di due contributi estratti dal seminario tenutosi all’Ex-Snia Occupata di Roma l’8 settembre 2024.\r\n\r\nIl primo - di Livio Pepino – inizia col delineare le aree di intervento del DDL 1660 per poi concentrarsi sulla traiettoria storica della repressione in Italia e sulle sedimentazioni che hanno reso possibile l’ideazione di questo insieme di misure.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_PEPINO_mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo – di Eugenio Losco – affronta specifiche trasformazioni che potrebbero venire apportate dal DDL 1660 rispetto al contesto della “sicurezza urbana”, soffermandosi su occupazioni abitative, blocchi stradali, danneggiamenti e resistenza; quindi una parentesi sulla cannabis light; per concludere con una descrizione delle norme a tutela delle forze dell’ordine e della loro impunità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_LOSCO_mix2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPurtroppo per questioni di tempo non abbiamo potuto inserire tutti gli interventi del seminario sul DDL 1660, come quelli dell’Osservatorio Repressione o di Marina Prosperi, che potete trovare linkati su Pungolo Rosso.\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della “Rete Liberi/e di Lottare – Fermiamo insieme il DDL1660” cerchiamo di approfondire la cornice politica del nuovo “pacchetto sicurezza”; come questo assuma la dimensione di una “legge di guerra” (o di guerre) e si inserisca all’interno della tendenza globale dei capitalismi alla “transizione autoritaria”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_pietrobassoddl1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine una piccola nota sul prossimo conferimento a Giorgia Meloni del Global Citizen Award per mano di Elon Musk:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_elon-meloni.mp3\"][/audio]","17 Settembre 2024","2024-09-17 10:51:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb-ants-ddl1660-200x110.png","UNA LEGGE DI GUERRA: ANALISI E MOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660",1726570261,[164,63,538,539,305,167],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/",[170,15,541,542,308,18],"guerra","guerra ai poveri",{"post_content":544,"post_title":548,"tags":551},{"matched_tokens":545,"snippet":546,"value":547},[72,73],"è quasi integralmente dedicata al \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> e all’approfondimento di questo insieme","Estratti dalla puntata del 16 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di oggi è quasi integralmente dedicata al \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> e all’approfondimento di questo insieme di misure repressive progettato da Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa.\r\n\r\nIntroduzione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nPassiamo all’ascolto di due contributi estratti dal seminario tenutosi all’Ex-Snia Occupata di Roma l’8 settembre 2024.\r\n\r\nIl primo - di Livio Pepino – inizia col delineare le aree di intervento del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> per poi concentrarsi sulla traiettoria storica della repressione in Italia e sulle sedimentazioni che hanno reso possibile l’ideazione di questo insieme di misure.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_PEPINO_mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo – di Eugenio Losco – affronta specifiche trasformazioni che potrebbero venire apportate dal \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> rispetto al contesto della “sicurezza urbana”, soffermandosi su occupazioni abitative, blocchi stradali, danneggiamenti e resistenza; quindi una parentesi sulla cannabis light; per concludere con una descrizione delle norme a tutela delle forze dell’ordine e della loro impunità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_LOSCO_mix2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPurtroppo per questioni di tempo non abbiamo potuto inserire tutti gli interventi del seminario sul \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>, come quelli dell’Osservatorio Repressione o di Marina Prosperi, che potete trovare linkati su Pungolo Rosso.\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della “Rete Liberi/e di Lottare – Fermiamo insieme il DDL1660” cerchiamo di approfondire la cornice politica del nuovo “pacchetto sicurezza”; come questo assuma la dimensione di una “legge di guerra” (o di guerre) e si inserisca all’interno della tendenza globale dei capitalismi alla “transizione autoritaria”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_pietrobassoddl1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine una piccola nota sul prossimo conferimento a Giorgia Meloni del Global Citizen Award per mano di Elon Musk:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_elon-meloni.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":549,"snippet":550,"value":550},[72,73],"UNA LEGGE DI GUERRA: ANALISI E MOBILITAZIONE CONTRO IL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>",[552,554,556,558,560,562],{"matched_tokens":553,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":555,"snippet":83,"value":83},[82,73],{"matched_tokens":557,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":559,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":561,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":563,"snippet":18,"value":18},[],[565,571,573],{"field":37,"indices":566,"matched_tokens":567,"snippets":569,"values":570},[33],[568],[82,73],[83],[83],{"field":100,"matched_tokens":572,"snippet":550,"value":550},[72,73],{"field":97,"matched_tokens":574,"snippet":546,"value":547},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":106,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":577,"highlight":594,"highlights":612,"text_match":102,"text_match_info":621},{"comment_count":49,"id":578,"is_sticky":49,"permalink":579,"podcastfilter":580,"post_author":382,"post_content":581,"post_date":582,"post_excerpt":55,"post_id":578,"post_modified":583,"post_thumbnail":584,"post_title":585,"post_type":388,"sort_by_date":586,"tag_links":587,"tags":591},"95521","http://radioblackout.org/podcast/carcere-proteste-in-sicilia-esportare-41bis-in-francia/",[342],"Estratti dalla puntata del 10 febbraio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nSICILIA: PROTESTE NELLE CARCERI CONTRO CIRCOLARE DAP\r\n\r\nDopo i risultati positivi di Siracusa, anche nel carcere Pagliarelli di Palermo è partita la protesta contro un provvedimento a carattere regionale emanato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria; questa circolare limita il contenuto dei pacchi che le persone detenute possono ricevere dai propri affetti, escludendo sia specifici alimenti sia alcuni capi di abbigliamento, motivando il tutto con la riduzione del rischio di incendi e costringendo – chi può permetterselo – ad acquistare beni “alternativi” al sopravvitto della carcere.\r\n\r\nInsieme a un compagno dell’Associazione Yairaiha e del Collettivo Antudo approfondiamo la ragioni di queste proteste, dall’importanza dei pacchi in termini materiali e affettivi al contesto di induzione strutturale al suicidio che caratterizza le carceri italiane, arrivando a ricordare come queste forme di mobilitazione e di autodifesa della popolazione detenuta vorrebbero essere pesantemente sanzionate dal DDL Sicurezza (ex DDL 1660).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_proteste-carceri-sicilia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIL TRASFERIMENTO DI PRATICHE OPPRESSIVE TRA ITALIA E FRANCIA\r\n\r\nPossiamo osservare un trasferimento bidirezionale di modalità oppressive tra Francia e Italia: se lo scorso anno abbiamo raccontato dell’inaugurazione del GIO (GRUPPO INTERVENTO OPERATIVO) della Polizia Penitenziaria, organizzato sul modello delle squadre antisomossa francesi ERIS, in questi giorni è l’Italia a ricambiare il favore: l’incontro tra i ministri della giustizia Nordio e Darmanin, avvenuto tra il carcere di Rebibbia e via Arenula, si è concentrato sull’analisi del regime di 41bis, in vista di una sua “esportazione” in Francia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_esportare-41bis-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","11 Febbraio 2025","2025-02-11 09:20:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bcupcb_sicilia-proteste-200x110.jpg","CARCERE: PROTESTE IN SICILIA | ESPORTARE 41BIS IN FRANCIA",1739265614,[588,589,164,63,167,590],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/41bis/","http://radioblackout.org/tag/suicidi-in-carcere/",[366,592,170,15,18,593],"41bis","suicidi in carcere",{"post_content":595,"tags":599},{"matched_tokens":596,"snippet":597,"value":598},[72,72,73],"sanzionate dal \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Sicurezza (ex \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_proteste-carceri-sicilia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIL TRASFERIMENTO","Estratti dalla puntata del 10 febbraio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nSICILIA: PROTESTE NELLE CARCERI CONTRO CIRCOLARE DAP\r\n\r\nDopo i risultati positivi di Siracusa, anche nel carcere Pagliarelli di Palermo è partita la protesta contro un provvedimento a carattere regionale emanato dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria; questa circolare limita il contenuto dei pacchi che le persone detenute possono ricevere dai propri affetti, escludendo sia specifici alimenti sia alcuni capi di abbigliamento, motivando il tutto con la riduzione del rischio di incendi e costringendo – chi può permetterselo – ad acquistare beni “alternativi” al sopravvitto della carcere.\r\n\r\nInsieme a un compagno dell’Associazione Yairaiha e del Collettivo Antudo approfondiamo la ragioni di queste proteste, dall’importanza dei pacchi in termini materiali e affettivi al contesto di induzione strutturale al suicidio che caratterizza le carceri italiane, arrivando a ricordare come queste forme di mobilitazione e di autodifesa della popolazione detenuta vorrebbero essere pesantemente sanzionate dal \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Sicurezza (ex \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_proteste-carceri-sicilia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIL TRASFERIMENTO DI PRATICHE OPPRESSIVE TRA ITALIA E FRANCIA\r\n\r\nPossiamo osservare un trasferimento bidirezionale di modalità oppressive tra Francia e Italia: se lo scorso anno abbiamo raccontato dell’inaugurazione del GIO (GRUPPO INTERVENTO OPERATIVO) della Polizia Penitenziaria, organizzato sul modello delle squadre antisomossa francesi ERIS, in questi giorni è l’Italia a ricambiare il favore: l’incontro tra i ministri della giustizia Nordio e Darmanin, avvenuto tra il carcere di Rebibbia e via Arenula, si è concentrato sull’analisi del regime di 41bis, in vista di una sua “esportazione” in Francia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_esportare-41bis-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[600,602,604,606,608,610],{"matched_tokens":601,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":603,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":605,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":607,"snippet":83,"value":83},[82,73],{"matched_tokens":609,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":611,"snippet":593,"value":593},[],[613,619],{"field":37,"indices":614,"matched_tokens":615,"snippets":617,"values":618},[17],[616],[82,73],[83],[83],{"field":97,"matched_tokens":620,"snippet":597,"value":598},[72,72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":199,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":623,"highlight":761,"highlights":899,"text_match":102,"text_match_info":909},{"comment_count":49,"id":624,"is_sticky":49,"permalink":625,"podcastfilter":626,"post_author":627,"post_content":628,"post_date":629,"post_excerpt":55,"post_id":624,"post_modified":630,"post_thumbnail":631,"post_title":632,"post_type":388,"sort_by_date":633,"tag_links":634,"tags":698},"94160","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-dicembre-2024/",[342],"harraga","Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Dicembre 2024","2024-12-15 22:12:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 9 al 15 Dicembre 2024",1733917114,[635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,63,652,653,654,655,656,657,658,659,482,660,661,662,663,664,665,666,305,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alpi-occidentali/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antonella-napolitano/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/canada/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/escartoun/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/la-federazione-delle-liberta/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/territorio/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,15,716,717,718,719,720,721,722,723,372,724,725,726,727,728,370,729,308,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,755,756,757,758,759,760],"'60","'70","'80","alpi occidentali","american punk hc","antonella napolitano","archivio Moroni","audiodocumentario","autonomia","b-movies","billy the kid","blackout fest","canada","collage","confini","cox 18","D.O.A","diritti lavoro","docenti","eresia","escartoun","Final Warning","fortezza europa","franti","hardcore","la federazione delle libertà","la perla di labuan","lavoro","lotta di classe","lotte lavoratori","milano","pistoleri","ponte radio","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk hc","Radio Blackout","radio eustachio","radio kebab","registrazione live","resistenza","riccardo borgogno","Sado-Nation","Sahara","saharawi","sciopero","scuola","sicobas","sorveglianza sicurezza","Steven Blush","storia","territorio","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","U-Men","val susa","vintage","weird","western","worm hole","z-movies",{"post_content":762,"tags":766},{"matched_tokens":763,"snippet":764,"value":765},[72,73],"di classe ai tempi del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> 104 minuti [Ponte Radio, Radio","Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark> 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema \u003Cmark>DDL\u003C/mark> \u003Cmark>1660\u003C/mark>: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897],{"matched_tokens":768,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":770,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":772,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":774,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":776,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":778,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":780,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":782,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":784,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":786,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":788,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":790,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":792,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":794,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":796,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":798,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":800,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":802,"snippet":83,"value":83},[82,73],{"matched_tokens":804,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":806,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":808,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":810,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":812,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":814,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":816,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":818,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":820,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":822,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":824,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":826,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":828,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":830,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":832,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":834,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":836,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":838,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":840,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":842,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":844,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":846,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":848,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":850,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":852,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":854,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":856,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":858,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":860,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":862,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":864,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":866,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":868,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":870,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":872,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":874,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":876,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":878,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":880,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":882,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":884,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":886,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":888,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":890,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":892,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":894,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":896,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":898,"snippet":760,"value":760},[],[900,907],{"field":37,"indices":901,"matched_tokens":903,"snippets":905,"values":906},[902],17,[904],[82,73],[83],[83],{"field":97,"matched_tokens":908,"snippet":764,"value":765},[72,73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":199,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":388,"first_q":15,"per_page":14,"q":15},12,["Reactive",914],{},["Set"],["ShallowReactive",917],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f4tACdIwvrdcdm-APw29tn_XmIXJRShdTdScb3GFCiko":-1},true,"/search?query=ddl+1660"]