","Il ddl antisemitismo e viaggi ad Auschwitz: la scuola in gabbia","post",1760457714,[44,45,46,47],"https://radioblackout.org/tag/auschwitz-e-roccella/","https://radioblackout.org/tag/ddl-antisemitismo/","https://radioblackout.org/tag/gasparri/","https://radioblackout.org/tag/reati-di-opinione/",[18,16,12,14],{"post_content":50,"post_title":55,"tags":59},{"matched_tokens":51,"snippet":53,"value":54},[52],"ddl","insegnant che disobbediranno, se il \u003Cmark>ddl\u003C/mark> verrà approvato, rischieranno la galera.In","Gasparri, e prima di lui la Lega e il renziano Scalfarotto, hanno proposto disegni di legge sull’antisemitismo, che equiparano la critica alle politiche dello Stato di Israele al razzismo. Non dimentichiamo che l’antisemitismo è il modo in cui si descrive il razzismo nei confronti degli ebrei.Nei fatti Gasparri e compagnia cantante vorrebbero che nelle scuole non si parlasse delle vicende del Mediterraneo Orientale, al punto di vietarlo per legge. Le student e le insegnant che disobbediranno, se il \u003Cmark>ddl\u003C/mark> verrà approvato, rischieranno la galera.In compenso la ministra della famiglia Roccella si accanisce contro i viaggi ad Auschwitz delle scolaresche, che avrebbero solo fuorviato gli studenti facendo loro credere che l’antisemitismo fosse da attribuire al fascismo, sollecitando così una cultura antifascista. Evidentemente la lingua di Roccella batte dove il dente duole. A quanto pare, oltre a ritenere dannoso e diseducativo l’antifascismo, Roccella pensa che la Shoah sia stata originata da una lite di condominio. Ma guai a dire che la ministra è antisemita!Ne abbiamo parlato con Mauro De Agostini, autore di un articolo uscito sull’ultimo numero del settimanale Umanità Nova.Visto che Mauro è di Udine: ne abbiamo approfittato per farci raccontare il clima di pesante militarizzazione in vista della partita Italia Israele e del corteo di contestazione che si terrà nel pomeriggio.Ascolta la diretta:",{"matched_tokens":56,"snippet":58,"value":58},[52,57],"antisemitismo","Il \u003Cmark>ddl\u003C/mark> \u003Cmark>antisemitismo\u003C/mark> e viaggi ad Auschwitz: la scuola in gabbia",[60,62,65,67],{"matched_tokens":61,"snippet":18},[],{"matched_tokens":63,"snippet":64},[52,57],"\u003Cmark>ddl\u003C/mark> \u003Cmark>antisemitismo\u003C/mark>",{"matched_tokens":66,"snippet":12},[],{"matched_tokens":68,"snippet":14},[],[70,75,78],{"field":19,"indices":71,"matched_tokens":72,"snippets":74},[11],[73],[52,57],[64],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":58,"value":58},"post_title",[52,57],{"field":79,"matched_tokens":80,"snippet":53,"value":54},"post_content",[52],1157451471441625000,{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":30,"score":86,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":30},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,6681,{"collection_name":41,"first_q":16,"per_page":90,"q":16},6,{"facet_counts":92,"found":144,"hits":145,"out_of":416,"page":11,"request_params":417,"search_cutoff":20,"search_time_ms":99},[93,119],{"counts":94,"field_name":117,"sampled":20,"stats":118},[95,98,101,103,105,107,109,111,113,115],{"count":96,"highlighted":97,"value":97},11,"frittura mista",{"count":99,"highlighted":100,"value":100},10,"anarres",{"count":99,"highlighted":102,"value":102},"Bello come una prigione che brucia",{"count":87,"highlighted":104,"value":104},"metix flow",{"count":11,"highlighted":106,"value":106},"Harraga",{"count":11,"highlighted":108,"value":108},"radionotav",{"count":11,"highlighted":110,"value":110},"happy hour",{"count":11,"highlighted":112,"value":112},"ponte radio",{"count":11,"highlighted":114,"value":114},"congiunzioni",{"count":11,"highlighted":116,"value":116},"stakka stakka","podcastfilter",{"total_values":99},{"counts":120,"field_name":19,"sampled":20,"stats":142},[121,123,125,128,130,132,134,136,138,140],{"count":99,"highlighted":122,"value":122},"repressione",{"count":99,"highlighted":124,"value":124},"frittura mista radio fabbrica",{"count":126,"highlighted":127,"value":127},7,"ddl 1660",{"count":90,"highlighted":129,"value":129},"carcere",{"count":22,"highlighted":131,"value":131},"guerra",{"count":22,"highlighted":133,"value":133},"intelligenza artificiale",{"count":85,"highlighted":135,"value":135},"pacchetto sicurezza",{"count":87,"highlighted":137,"value":137},"ice",{"count":87,"highlighted":139,"value":139},"tortura",{"count":87,"highlighted":141,"value":141},"paragon",{"total_values":143},114,39,[146,208,248,305,355,384],{"document":147,"highlight":169,"highlights":192,"text_match":203,"text_match_info":204},{"comment_count":30,"id":148,"is_sticky":30,"permalink":149,"podcastfilter":150,"post_author":151,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":36,"post_id":148,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":166},"93638","http://radioblackout.org/podcast/mobilitazione-contro-ddl-1660-cuneo-manipolazioni-e-rivolte/",[102],"bellocome","Estratti dalla puntata del 18 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE E VIOLENZA DI GENERE\r\nCon Nicoletta delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso parliamo di un’iniziativa anticarceraria al Campus Einaudi di Torino focalizzata sulla condizione delle donne detenute:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della Rete Liberi/e di Lottare cerchiamo di osservare l’estensione della\r\nmobilitazione contro il DDL 1660, i settori coinvolti, la rilevanza della sua presenza nelle piazze contro la\r\nguerra e in quelle delle rivendicazioni in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_basso-mobilit-1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSegnaliamo a questo proposito le giornate di mobilitazione del 29 e 30 novembre 2024\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DI CUNEO TRA VIOLENZA E AMMUTINAMENTI:\r\n\r\nNei giorni scorsi è circolata la notizia di una rivolta nel carcere Cerialdo di Cuneo; dopo un presidio\r\ntenutosi sotto le mura di quella struttura possiamo approfondire alcune dinamiche in compagnia di Guido\r\ndella Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali, tra problemi reali, violenze tra detenuti promosse dalle guardie, strumentalizzazioni sindacali e un’inchiesta per tortura:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_Cuneo-DIRTY.mp3\"][/audio]","21 Novembre 2024","2024-11-21 12:51:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/bcupcb-cuneoddl-200x110.jpg","MOBILITAZIONE CONTRO DDL 1660 - CUNEO: MANIPOLAZIONI E RIVOLTE","podcast",1732193276,[160,161,162,163,164,165],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carcere-delle-vallette/","http://radioblackout.org/tag/cuneo/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/tortura/",[129,167,168,127,122,139],"carcere delle vallette","cuneo",{"post_content":170,"post_title":175,"tags":178},{"matched_tokens":171,"snippet":173,"value":174},[172],"DDL","mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660\r\n\r\nIn compagnia di Pietro","Estratti dalla puntata del 18 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE E VIOLENZA DI GENERE\r\nCon Nicoletta delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso parliamo di un’iniziativa anticarceraria al Campus Einaudi di Torino focalizzata sulla condizione delle donne detenute:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_campus-nicoletta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMOBILITAZIONE CONTRO IL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della Rete Liberi/e di Lottare cerchiamo di osservare l’estensione della\r\nmobilitazione contro il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660, i settori coinvolti, la rilevanza della sua presenza nelle piazze contro la\r\nguerra e in quelle delle rivendicazioni in ambito lavorativo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_basso-mobilit-1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSegnaliamo a questo proposito le giornate di mobilitazione del 29 e 30 novembre 2024\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DI CUNEO TRA VIOLENZA E AMMUTINAMENTI:\r\n\r\nNei giorni scorsi è circolata la notizia di una rivolta nel carcere Cerialdo di Cuneo; dopo un presidio\r\ntenutosi sotto le mura di quella struttura possiamo approfondire alcune dinamiche in compagnia di Guido\r\ndella Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali, tra problemi reali, violenze tra detenuti promosse dalle guardie, strumentalizzazioni sindacali e un’inchiesta per tortura:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_Cuneo-DIRTY.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":177},[172],"MOBILITAZIONE CONTRO \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 - CUNEO: MANIPOLAZIONI E RIVOLTE",[179,181,183,185,188,190],{"matched_tokens":180,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":182,"snippet":167,"value":167},[],{"matched_tokens":184,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":187},[52],"\u003Cmark>ddl\u003C/mark> 1660",{"matched_tokens":189,"snippet":122,"value":122},[],{"matched_tokens":191,"snippet":139,"value":139},[],[193,195,197],{"field":76,"matched_tokens":194,"snippet":177,"value":177},[172],{"field":79,"matched_tokens":196,"snippet":173,"value":174},[172],{"field":19,"indices":198,"matched_tokens":199,"snippets":201,"values":202},[85],[200],[52],[187],[187],578730123365187700,{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":11,"score":207,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":30},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":209,"highlight":221,"highlights":236,"text_match":203,"text_match_info":247},{"comment_count":30,"id":210,"is_sticky":30,"permalink":211,"podcastfilter":212,"post_author":151,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":36,"post_id":210,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_title":217,"post_type":157,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":220},"92627","http://radioblackout.org/podcast/carcere-storia-di-un-pestaggio-a-marassi-c-o-r-e-sul-ddl-1660/",[102],"Estratti dalla puntata del 14 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nYOUSSEF: DAL PESTAGGIO A MARASSI ALL'ISOLAMENTO AD ALESSANDRIA\r\n\r\nYoussef è stato pestato da un gruppo di secondini nel carcere di Marassi; un ragazzo con problemi di sofferenza psichica è stato quindi trasferito lontano dai suoi affetti e posto in isolamento: pratica che moltiplica il rischio suicidario.\r\n\r\nLa storia di Youssef è potuta fuoriuscire da un contesto di censura e di normalizzazione degli abusi come quello carcerario grazie al supporto dell’associazione Yairaiha (Sportello per i famigliari delle persone uccise dal carcere) e al coraggio della sorella, Zeineb, collegata con noi in diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_youssef-marassi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDOSSIER SUL DDL 1660 - UNA LEGGE LIBERTICIDA\r\nLeggiamo alcuni estratti da un approfondito dossier sul DDL 1660 redatto dal C.O.R.E. - Comitato romano contro carcere e repressione:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_core-ddl1660.mp3\"][/audio]\r\nQui potete scaricarlo in versione .pdf","15 Ottobre 2024","2024-10-15 15:36:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/bcupcb_marassi-ddl-200x110.jpg","CARCERE: STORIA DI UN PESTAGGIO A MARASSI - C.O.R.E SUL DDL 1660",1729006619,[160,163,164],[129,127,122],{"post_content":222,"post_title":226,"tags":229},{"matched_tokens":223,"snippet":224,"value":225},[172],"diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_youssef-marassi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDOSSIER SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 - UNA LEGGE LIBERTICIDA\r\nLeggiamo","Estratti dalla puntata del 14 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nYOUSSEF: DAL PESTAGGIO A MARASSI ALL'ISOLAMENTO AD ALESSANDRIA\r\n\r\nYoussef è stato pestato da un gruppo di secondini nel carcere di Marassi; un ragazzo con problemi di sofferenza psichica è stato quindi trasferito lontano dai suoi affetti e posto in isolamento: pratica che moltiplica il rischio suicidario.\r\n\r\nLa storia di Youssef è potuta fuoriuscire da un contesto di censura e di normalizzazione degli abusi come quello carcerario grazie al supporto dell’associazione Yairaiha (Sportello per i famigliari delle persone uccise dal carcere) e al coraggio della sorella, Zeineb, collegata con noi in diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_youssef-marassi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDOSSIER SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 - UNA LEGGE LIBERTICIDA\r\nLeggiamo alcuni estratti da un approfondito dossier sul \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 redatto dal C.O.R.E. - Comitato romano contro carcere e repressione:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_core-ddl1660.mp3\"][/audio]\r\nQui potete scaricarlo in versione .pdf",{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":228},[172],"CARCERE: STORIA DI UN PESTAGGIO A MARASSI - C.O.R.E SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660",[230,232,234],{"matched_tokens":231,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":233,"snippet":187,"value":187},[52],{"matched_tokens":235,"snippet":122,"value":122},[],[237,239,241],{"field":76,"matched_tokens":238,"snippet":228,"value":228},[172],{"field":79,"matched_tokens":240,"snippet":224,"value":225},[172],{"field":19,"indices":242,"matched_tokens":243,"snippets":245,"values":246},[11],[244],[52],[187],[187],{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":11,"score":207,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":30},{"document":249,"highlight":268,"highlights":293,"text_match":203,"text_match_info":304},{"comment_count":30,"id":250,"is_sticky":30,"permalink":251,"podcastfilter":252,"post_author":151,"post_content":253,"post_date":254,"post_excerpt":36,"post_id":250,"post_modified":255,"post_thumbnail":256,"post_title":257,"post_type":157,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":264},"92048","http://radioblackout.org/podcast/torture-elettrificate-a-cuneo-analisi-ddl-1660-con-avv-g-vitale-e-f-rossi-albertini-anti-wired/",[102],"Estratti dalla puntata del 23 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE ELETTRIFICATE A CUNEO\r\n\r\nDalla testimonianze di alcune persone detenute nel carcere di Cuneo emergono episodi di tortura che includono l’utilizzo strumenti a impulsi elettrici.\r\n\r\nI dipendenti di quella struttura, oltre a pestare – fuori servizio – i reclusi, si sentono legittimati a introdurre dispositivi acquistati privatamente per infliggere dolore e terrore.\r\n\r\nCome si inserisce questo fenomeno nella retorica sul “taser alla polizia penitenziaria” e nella cornice del DDL 1660?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_cuneo-taser.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nANALISI E RIFLESSIONI SUL DDL 1660\r\n\r\nAlcune analisi dell’avvocato Gianluca Vitale sul alcune norme, ma soprattutto alcune caratteristiche identitarie e culturali che emergono dal DDL 1660.\r\n\r\nCosa produce il divieto di vendere sim card a persone senza permesso di soggiorno?\r\n\r\nCome progressivamente evapora il concetto di porporzionalità?\r\n\r\nCosa comportano le norme sulle armi per i membri delle forze dell’ordine fuori servizio e le tutele straordinarie per questa categoria?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-vitale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL’introduzione di nuovi poteri e tutele per agenti e militari solleva una riflessione, che affrontiamo in compagnia dell’avvocato Flavio Rossi Albertini, sul concetto di “diritto penale dell’amico” e sulla produzione di una casta armata fidelizzata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-flavio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n“ANDATE A FARVI CABLARE”\r\n\r\nQuesto il titolo della due giorni che si terrà a Rovereto sabato 28 e domenica 29 settembre in concomitanza e in opposizione al Wired Next Fest.\r\n\r\nInsieme a Massimo del Collettivo Terra e Libertà cerchiamo di analizzare la strutturazione della macchina della propaganda tecno-ottimista e bellicista incarnata da questa kermesse della rivista Wired (co-sponsorizzata da Leonardo), per estendere le riflessioni sul ruolo delle tecnologie convergenti e di quello che viene definito il nuovo Progetto Manhattan.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_wired-massimo.mp3\"][/audio]","24 Settembre 2024","2024-09-24 12:26:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb-ddl1660-varie-200x110.jpg","Torture elettrificate a Cuneo - Analisi DDL 1660 con avv. G. Vitale e F. Rossi Albertini - Anti Wired",1727180777,[160,163,260,261,164,262,263,165],"http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/reato-tortura/","http://radioblackout.org/tag/taser/","http://radioblackout.org/tag/tecnica/",[129,127,133,265,122,266,267,139],"reato tortura","taser","tecnica",{"post_content":269,"post_title":273,"tags":276},{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":272},[172],"penitenziaria” e nella cornice del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_cuneo-taser.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r","Estratti dalla puntata del 23 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE ELETTRIFICATE A CUNEO\r\n\r\nDalla testimonianze di alcune persone detenute nel carcere di Cuneo emergono episodi di tortura che includono l’utilizzo strumenti a impulsi elettrici.\r\n\r\nI dipendenti di quella struttura, oltre a pestare – fuori servizio – i reclusi, si sentono legittimati a introdurre dispositivi acquistati privatamente per infliggere dolore e terrore.\r\n\r\nCome si inserisce questo fenomeno nella retorica sul “taser alla polizia penitenziaria” e nella cornice del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_cuneo-taser.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nANALISI E RIFLESSIONI SUL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660\r\n\r\nAlcune analisi dell’avvocato Gianluca Vitale sul alcune norme, ma soprattutto alcune caratteristiche identitarie e culturali che emergono dal \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660.\r\n\r\nCosa produce il divieto di vendere sim card a persone senza permesso di soggiorno?\r\n\r\nCome progressivamente evapora il concetto di porporzionalità?\r\n\r\nCosa comportano le norme sulle armi per i membri delle forze dell’ordine fuori servizio e le tutele straordinarie per questa categoria?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-vitale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL’introduzione di nuovi poteri e tutele per agenti e militari solleva una riflessione, che affrontiamo in compagnia dell’avvocato Flavio Rossi Albertini, sul concetto di “diritto penale dell’amico” e sulla produzione di una casta armata fidelizzata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-flavio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n“ANDATE A FARVI CABLARE”\r\n\r\nQuesto il titolo della due giorni che si terrà a Rovereto sabato 28 e domenica 29 settembre in concomitanza e in opposizione al Wired Next Fest.\r\n\r\nInsieme a Massimo del Collettivo Terra e Libertà cerchiamo di analizzare la strutturazione della macchina della propaganda tecno-ottimista e bellicista incarnata da questa kermesse della rivista Wired (co-sponsorizzata da Leonardo), per estendere le riflessioni sul ruolo delle tecnologie convergenti e di quello che viene definito il nuovo Progetto Manhattan.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_wired-massimo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":275},[172],"Torture elettrificate a Cuneo - Analisi \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 con avv. G. Vitale e F. Rossi Albertini - Anti Wired",[277,279,281,283,285,287,289,291],{"matched_tokens":278,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":280,"snippet":187,"value":187},[52],{"matched_tokens":282,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":284,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":286,"snippet":122,"value":122},[],{"matched_tokens":288,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":290,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":292,"snippet":139,"value":139},[],[294,296,298],{"field":76,"matched_tokens":295,"snippet":275,"value":275},[172],{"field":79,"matched_tokens":297,"snippet":271,"value":272},[172],{"field":19,"indices":299,"matched_tokens":300,"snippets":302,"values":303},[11],[301],[52],[187],[187],{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":11,"score":207,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":30},{"document":306,"highlight":322,"highlights":343,"text_match":203,"text_match_info":354},{"comment_count":30,"id":307,"is_sticky":30,"permalink":308,"podcastfilter":309,"post_author":151,"post_content":310,"post_date":311,"post_excerpt":36,"post_id":307,"post_modified":312,"post_thumbnail":313,"post_title":314,"post_type":157,"sort_by_date":315,"tag_links":316,"tags":320},"91872","http://radioblackout.org/podcast/una-legge-di-guerra-analisi-e-mobilitazione-contro-il-ddl-1660/",[102],"Estratti dalla puntata del 16 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di oggi è quasi integralmente dedicata al DDL 1660 e all’approfondimento di questo insieme di misure repressive progettato da Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa.\r\n\r\nIntroduzione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nPassiamo all’ascolto di due contributi estratti dal seminario tenutosi all’Ex-Snia Occupata di Roma l’8 settembre 2024.\r\n\r\nIl primo - di Livio Pepino – inizia col delineare le aree di intervento del DDL 1660 per poi concentrarsi sulla traiettoria storica della repressione in Italia e sulle sedimentazioni che hanno reso possibile l’ideazione di questo insieme di misure.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_PEPINO_mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo – di Eugenio Losco – affronta specifiche trasformazioni che potrebbero venire apportate dal DDL 1660 rispetto al contesto della “sicurezza urbana”, soffermandosi su occupazioni abitative, blocchi stradali, danneggiamenti e resistenza; quindi una parentesi sulla cannabis light; per concludere con una descrizione delle norme a tutela delle forze dell’ordine e della loro impunità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_LOSCO_mix2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPurtroppo per questioni di tempo non abbiamo potuto inserire tutti gli interventi del seminario sul DDL 1660, come quelli dell’Osservatorio Repressione o di Marina Prosperi, che potete trovare linkati su Pungolo Rosso.\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della “Rete Liberi/e di Lottare – Fermiamo insieme il DDL1660” cerchiamo di approfondire la cornice politica del nuovo “pacchetto sicurezza”; come questo assuma la dimensione di una “legge di guerra” (o di guerre) e si inserisca all’interno della tendenza globale dei capitalismi alla “transizione autoritaria”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_pietrobassoddl1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine una piccola nota sul prossimo conferimento a Giorgia Meloni del Global Citizen Award per mano di Elon Musk:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_elon-meloni.mp3\"][/audio]","17 Settembre 2024","2024-09-17 10:51:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb-ants-ddl1660-200x110.png","UNA LEGGE DI GUERRA: ANALISI E MOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660",1726570261,[160,163,317,318,319,164],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/",[129,127,131,321,135,122],"guerra ai poveri",{"post_content":323,"post_title":327,"tags":330},{"matched_tokens":324,"snippet":325,"value":326},[172],"è quasi integralmente dedicata al \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 e all’approfondimento di questo","Estratti dalla puntata del 16 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di oggi è quasi integralmente dedicata al \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 e all’approfondimento di questo insieme di misure repressive progettato da Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa.\r\n\r\nIntroduzione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nPassiamo all’ascolto di due contributi estratti dal seminario tenutosi all’Ex-Snia Occupata di Roma l’8 settembre 2024.\r\n\r\nIl primo - di Livio Pepino – inizia col delineare le aree di intervento del \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 per poi concentrarsi sulla traiettoria storica della repressione in Italia e sulle sedimentazioni che hanno reso possibile l’ideazione di questo insieme di misure.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_PEPINO_mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo – di Eugenio Losco – affronta specifiche trasformazioni che potrebbero venire apportate dal \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 rispetto al contesto della “sicurezza urbana”, soffermandosi su occupazioni abitative, blocchi stradali, danneggiamenti e resistenza; quindi una parentesi sulla cannabis light; per concludere con una descrizione delle norme a tutela delle forze dell’ordine e della loro impunità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_LOSCO_mix2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPurtroppo per questioni di tempo non abbiamo potuto inserire tutti gli interventi del seminario sul \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660, come quelli dell’Osservatorio Repressione o di Marina Prosperi, che potete trovare linkati su Pungolo Rosso.\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della “Rete Liberi/e di Lottare – Fermiamo insieme il DDL1660” cerchiamo di approfondire la cornice politica del nuovo “pacchetto sicurezza”; come questo assuma la dimensione di una “legge di guerra” (o di guerre) e si inserisca all’interno della tendenza globale dei capitalismi alla “transizione autoritaria”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_pietrobassoddl1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine una piccola nota sul prossimo conferimento a Giorgia Meloni del Global Citizen Award per mano di Elon Musk:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_elon-meloni.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":328,"snippet":329,"value":329},[172],"UNA LEGGE DI GUERRA: ANALISI E MOBILITAZIONE CONTRO IL \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660",[331,333,335,337,339,341],{"matched_tokens":332,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":334,"snippet":187,"value":187},[52],{"matched_tokens":336,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":338,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":340,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":342,"snippet":122,"value":122},[],[344,346,348],{"field":76,"matched_tokens":345,"snippet":329,"value":329},[172],{"field":79,"matched_tokens":347,"snippet":325,"value":326},[172],{"field":19,"indices":349,"matched_tokens":350,"snippets":352,"values":353},[11],[351],[52],[187],[187],{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":11,"score":207,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":30},{"document":356,"highlight":369,"highlights":377,"text_match":203,"text_match_info":382},{"comment_count":30,"id":357,"is_sticky":30,"permalink":358,"podcastfilter":359,"post_author":360,"post_content":361,"post_date":362,"post_excerpt":36,"post_id":357,"post_modified":363,"post_thumbnail":364,"post_title":365,"post_type":157,"sort_by_date":366,"tag_links":367,"tags":368},"92699","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-ddl-cybersicurezza/",[116],"rodia","Parliamo del nuovo DDL Cybersicurezza, approvato a fine Giugno dal Senato, con l'avvocato Alessandro Polidoro, attivista per i diritti digitali.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/intervista_polidoro_ddl_cybersicurezza.mp3\"][/audio]\r\n\r\nScarica qui l'intervista.\r\n\r\nFiniamo poi parlando dello scandalo Sogei, in cui è inciampato anche il delfino italico di Elon Musk.\r\n\r\nSCARICA QUI LA PUNTATA COMPLETA","16 Ottobre 2024","2024-10-16 22:11:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/copertina-200x110.png","Stakka Stakka 16 Ottobre 2024 - DDL Cybersicurezza",1729116603,[],[],{"post_content":370,"post_title":374},{"matched_tokens":371,"snippet":372,"value":373},[172],"Parliamo del nuovo \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Cybersicurezza, approvato a fine Giugno","Parliamo del nuovo \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Cybersicurezza, approvato a fine Giugno dal Senato, con l'avvocato Alessandro Polidoro, attivista per i diritti digitali.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/intervista_polidoro_ddl_cybersicurezza.mp3\"][/audio]\r\n\r\nScarica qui l'intervista.\r\n\r\nFiniamo poi parlando dello scandalo Sogei, in cui è inciampato anche il delfino italico di Elon Musk.\r\n\r\nSCARICA QUI LA PUNTATA COMPLETA",{"matched_tokens":375,"snippet":376,"value":376},[172],"Stakka Stakka 16 Ottobre 2024 - \u003Cmark>DDL\u003C/mark> Cybersicurezza",[378,380],{"field":76,"matched_tokens":379,"snippet":376,"value":376},[172],{"field":79,"matched_tokens":381,"snippet":372,"value":373},[172],{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":11,"score":383,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":30},"578730123365187706",{"document":385,"highlight":402,"highlights":410,"text_match":203,"text_match_info":415},{"comment_count":30,"id":386,"is_sticky":30,"permalink":387,"podcastfilter":388,"post_author":389,"post_content":390,"post_date":391,"post_excerpt":36,"post_id":386,"post_modified":392,"post_thumbnail":393,"post_title":394,"post_type":157,"sort_by_date":395,"tag_links":396,"tags":399},"92182","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-27-settembre-2024/",[104],"metrixflow","Torniamo a parlare dei CPR presenti sul territorio italiano facendo il punto su quello che è successo in questi lager nei mesi estivi.\r\n\r\nCon l'avvocata Carolina Di Luciano abbiamo poi affrontato il DDL 1660 (il cossiddetto decreto sicurezza).\r\n\r\nSe dovesse essere approvato anche al senato, dovremo fare i conti con un'ondata repressiva che interesserà i reclusi nelle carceri, nei CPR e anche tutti e tutte le solidali. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/metix-flow-27-settembre-2024.mp3\"][/audio]","29 Settembre 2024","2024-11-17 22:23:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/zapa296-2-200x110.jpg","Metix Flow - 27/09/24 - CPR e DDL 1660",1727648418,[397,398,164],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/migranti/",[400,401,122],"cpr","migranti",{"post_content":403,"post_title":407},{"matched_tokens":404,"snippet":405,"value":406},[172],"Luciano abbiamo poi affrontato il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 (il cossiddetto decreto sicurezza).\r","Torniamo a parlare dei CPR presenti sul territorio italiano facendo il punto su quello che è successo in questi lager nei mesi estivi.\r\n\r\nCon l'avvocata Carolina Di Luciano abbiamo poi affrontato il \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660 (il cossiddetto decreto sicurezza).\r\n\r\nSe dovesse essere approvato anche al senato, dovremo fare i conti con un'ondata repressiva che interesserà i reclusi nelle carceri, nei CPR e anche tutti e tutte le solidali. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/metix-flow-27-settembre-2024.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":408,"snippet":409,"value":409},[172],"Metix Flow - 27/09/24 - CPR e \u003Cmark>DDL\u003C/mark> 1660",[411,413],{"field":76,"matched_tokens":412,"snippet":409,"value":409},[172],{"field":79,"matched_tokens":414,"snippet":405,"value":406},[172],{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":11,"score":383,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":30},6679,{"collection_name":157,"first_q":16,"per_page":90,"q":16},{"title":419,"slug":420,"exerpt":421,"link":422,"featured_media":423,"slot":424},"Riot on Sunset Strip","riot-on-sunset-strip","La macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo, Maurizio e DJ Arpon. Il nome della trasmissione, è tratto dall’omonimo film di Arthur Dreifuss, […]","https://radioblackout.org/shows/riot-on-sunset-strip/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/STANDELLS.jpg",{"day":425,"start":426,"end":427},"martedi","21:30","23:00",["Reactive",429],{},["Set"],["ShallowReactive",432],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fNFRwzxNY4zs_p0eJZAAUTZ9weeXaFnTAD7BWr7LxL8c":-1},true,"/search?query=ddl+antisemitismo"]