","Erdogan ha paura dei social (e della perdita di consenso)","post",1428436597,[54,55,56,57],"http://radioblackout.org/tag/dhkc-p/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/gezi/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[22,24,18,15],{"post_content":60,"tags":65},{"matched_tokens":61,"snippet":63,"value":64},[62],"Dhkc-p","una settimana dal sequestro del \u003Cmark>Dhkc-p\u003C/mark> del magistrato che doveva indagare","A una settimana dal sequestro del \u003Cmark>Dhkc-p\u003C/mark> del magistrato che doveva indagare sulla alla morte del 14enne Berkin Elvan per mano della polizia durante le proteste di Gezi Park nel 2013 - terminatasi con la morte dello stesso magistrato per mano della polizia - e dopo che l'hashtag #BizDeSiziSeviyoruz ('Vi amiamo anche noi') è rapidamente salito in cima alla lista dei trending topic di Twitter, il regime dell'uomo forte turco Recel Tayip Erdogan si è sentito stranamente vulnerabile.\r\nIeri, per tutta la giornata, l'accesso ai principali social network è stato bloccato per tutta la giornata per impedire la ri-diffusione dell'immagine del sequestro, diventata ormai virale. Nel corso dei giorni precedenti, si sono verificati numerosi arresti di presunti militanti del \u003Cmark>Dhkc-p\u003C/mark>, di simpatizzanti e semplici partecipanti alle manifestazioni che hanno accompagnato il sequestro e il blitz delle teste di cuoio.\r\nIl succedersi degli eventi deve essere inquadrato nelal delicata fase politica che il governo sta attraversando, tra una infinita guerra alle porte, una nuova legittimazione delle aspirazioni kurde - tra la distensione di Oçalan e l'innegabile attivismo nel respingere l'islamo-fascismo dell'Isis - e un sensibile clo dei consensi nei sondaggi.\r\nErdoğan vuole riconfermare a tutti i costi la sua leadership ed è probabile l’ennesimo successo elettorale. ma la possibilità per l’Akp di replicare il consenso plebiscitario delle ultime consultazioni si fa meno sicuro. Erdoğan è iroso perché non esercita più il controllo assoluto d’un tempo: il trono vacilla e certe crepe sono palesi.\r\nAscolta la diretta con Emma, compagna italiana che vive a Istanbul\r\n\r\nElma_Turchia",[66,69,71,73],{"matched_tokens":67,"snippet":68},[22],"\u003Cmark>dhkc-p\u003C/mark>",{"matched_tokens":70,"snippet":24},[],{"matched_tokens":72,"snippet":18},[],{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],[76,81],{"field":29,"indices":77,"matched_tokens":78,"snippets":80},[40],[79],[22],[68],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":63,"value":64},"post_content",[62],578730123365712000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":88,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":40},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":90,"highlight":107,"highlights":112,"text_match":115,"text_match_info":116},{"cat_link":91,"category":92,"comment_count":40,"id":93,"is_sticky":40,"permalink":94,"post_author":43,"post_content":95,"post_date":96,"post_excerpt":46,"post_id":93,"post_modified":97,"post_thumbnail":98,"post_thumbnail_html":99,"post_title":100,"post_type":51,"sort_by_date":101,"tag_links":102,"tags":106},[37],[39],"19667","http://radioblackout.org/2013/11/mobilitiamoci-per-la-liberazione-di-bahar-kimyongur/","Bahar Kimyongur è un compagno attivo nel movimento della Tayad, già incarcerato e poi assolto in Belgio per l'accusa di far parte del gruppo comunista turco Dhkc-p e oggi protagonista a livello internazionale nel movimento contro l'aggressione alla Siria e in particolar modo contro le ingerenze della Turchia di Erdogan.\r\nEra atteso in Italia per due incontri a Monza e Padova: una volta giunto all'aeroporto di Bergamo-Milano, Bahar è stato prelevato immediatamente dalla Digos di Bergamo, portato in questura e attualmente si trova nel carcere di Bergamo.\r\n\r\nBahar Kimyongür è stato oggetto dell'interesse dei mezzi di comunicazione a seguito di un procedimento giudiziario che lo ha visto protagonista, per essere uno dei primi imputati perseguiti secondo la legislazione anti-terrorismo. In buona sostanza, veniva accusato di terrorismo per avere tradotto dal turco in francese dei comunicati diffusi dal DHKP-C, un'organizzazione rivoluzionaria turca considerata come terrorista dallo Stato turco ed inserita nella lista delle organizzazioni terroristiche dall'Unione europea in seguito agli avvenimenti dell'11 settembre.\r\nPortato in giudizio sulla base della legislazione anti-terrorismo del Belgio, è stato condannato in primo grado di giudizio nel febbraio 2006 e in appello nel novembre 2006, poi assolto nel 2007 e nel 2009 a seguito delle sentenze di Cassazione che hanno annullato le sentenze precedenti.\r\nÈ stato fatto oggetto di una richiesta di estradizione da parte della Turchia.\r\nAll'affare DHKP-C e al caso Kimyongür è stato dedicato il film \"Résister n'est pas un crime - Resistere non è un crimine\", un documentario di Marie-France Collard, F.Bellali e J.Laffont, che ha conseguito il Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale del Film sui Diritti dell'Uomo (FIFDH) 2009 di Parigi.\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Fiorina di Soccorso Rosso della situazione attuale di Bahar e dell'atteggiamento vergognoso da parte di polizia e istituzioni italiane colluse con regimi fascisti come l'attuale governo turco.\r\nfiorina","25 Novembre 2013","2013-11-27 14:14:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"155\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2-300x155.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2-300x155.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/bahar-2.jpeg 301w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mobilitiamoci per la liberazione di Bahar Kimyongur",1385385518,[103,104,105,57],"http://radioblackout.org/tag/bahar/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/soccorsorosso/",[20,26,28,15],{"post_content":108},{"matched_tokens":109,"snippet":110,"value":111},[62],"parte del gruppo comunista turco \u003Cmark>Dhkc-p\u003C/mark> e oggi protagonista a livello","Bahar Kimyongur è un compagno attivo nel movimento della Tayad, già incarcerato e poi assolto in Belgio per l'accusa di far parte del gruppo comunista turco \u003Cmark>Dhkc-p\u003C/mark> e oggi protagonista a livello internazionale nel movimento contro l'aggressione alla Siria e in particolar modo contro le ingerenze della Turchia di Erdogan.\r\nEra atteso in Italia per due incontri a Monza e Padova: una volta giunto all'aeroporto di Bergamo-Milano, Bahar è stato prelevato immediatamente dalla Digos di Bergamo, portato in questura e attualmente si trova nel carcere di Bergamo.\r\n\r\nBahar Kimyongür è stato oggetto dell'interesse dei mezzi di comunicazione a seguito di un procedimento giudiziario che lo ha visto protagonista, per essere uno dei primi imputati perseguiti secondo la legislazione anti-terrorismo. In buona sostanza, veniva accusato di terrorismo per avere tradotto dal turco in francese dei comunicati diffusi dal DHKP-C, un'organizzazione rivoluzionaria turca considerata come terrorista dallo Stato turco ed inserita nella lista delle organizzazioni terroristiche dall'Unione europea in seguito agli avvenimenti dell'11 settembre.\r\nPortato in giudizio sulla base della legislazione anti-terrorismo del Belgio, è stato condannato in primo grado di giudizio nel febbraio 2006 e in appello nel novembre 2006, poi assolto nel 2007 e nel 2009 a seguito delle sentenze di Cassazione che hanno annullato le sentenze precedenti.\r\nÈ stato fatto oggetto di una richiesta di estradizione da parte della Turchia.\r\nAll'affare DHKP-C e al caso Kimyongür è stato dedicato il film \"Résister n'est pas un crime - Resistere non è un crimine\", un documentario di Marie-France Collard, F.Bellali e J.Laffont, che ha conseguito il Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale del Film sui Diritti dell'Uomo (FIFDH) 2009 di Parigi.\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Fiorina di Soccorso Rosso della situazione attuale di Bahar e dell'atteggiamento vergognoso da parte di polizia e istituzioni italiane colluse con regimi fascisti come l'attuale governo turco.\r\nfiorina",[113],{"field":82,"matched_tokens":114,"snippet":110,"value":111},[62],578730123365187700,{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":40,"score":119,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":40},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":51,"first_q":22,"per_page":122,"q":22},6,{"facet_counts":124,"found":17,"hits":134,"out_of":170,"page":17,"request_params":171,"search_cutoff":30,"search_time_ms":17},[125,131],{"counts":126,"field_name":129,"sampled":30,"stats":130},[127],{"count":17,"highlighted":128,"value":128},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":132,"field_name":29,"sampled":30,"stats":133},[],{"total_values":40},[135],{"document":136,"highlight":150,"highlights":159,"text_match":165,"text_match_info":166},{"comment_count":40,"id":137,"is_sticky":40,"permalink":138,"podcastfilter":139,"post_author":140,"post_content":141,"post_date":142,"post_excerpt":46,"post_id":137,"post_modified":143,"post_thumbnail":144,"post_title":145,"post_type":146,"sort_by_date":147,"tag_links":148,"tags":149},"78185","http://radioblackout.org/podcast/antimafia-e-repressione-politica-lotta-prigioniere-i-dhkp-c-in-grecia/",[128],"bellocome","Estratti dalla puntata di Lunedì 7 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nDue compagni siciliani, Claudio e Dario, sono stati “candidati” alla sorveglianza speciale per la loro partecipazione alle lotte sul territorio contro carcere, grandi opere e varie nocività sociali. In questa diretta, grazie al contributo di Claudio, più che soffermarci sul dispositivo della sorveglianza speciale, tenteremo soprattutto di osservare il ruolo della Procura Antimafia-Antiterrorismo e del Ros dei Carabinieri nella repressione della conflittualità politica, con un’evidente dimensione di sperimentazione sul territorio siciliano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_claudio-sorv-messina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCerchiamo di dare notizia di un altro sciopero della fame di cui si parla pochissimo e che riguarda prigioniere e prigionieri turchi nelle carceri greche. Arresti scaturiti dall’operazione antiterrorismo contro l’organizzazione DHKP-C e l’attacco al sito di controinformazione anti-imperialistfront.org; una storia attraversata dagli scambi istituzionali tra due stati reciprocamente ostili, come Grecia e Turchia, che trovano un piano di cooperazione sul versante repressivo. Ne parliamo in compagnia di Gabrio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_gabrio-turchia-grecia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Parole chiave: sorveglianza speciale, repressione, DHKP-C, Ponte sullo Stretto, antimafia","12 Novembre 2022","2022-11-12 10:14:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/bcupcb_sorv-sicilia-200x110.jpg","Antimafia e repressione politica - Lotta prigioniere/i DHKP-C in Grecia","podcast",1668248095,[],[],{"post_content":151,"post_title":156},{"matched_tokens":152,"snippet":154,"value":155},[153],"DHKP-C","scaturiti dall’operazione antiterrorismo contro l’organizzazione \u003Cmark>DHKP-C\u003C/mark> e l’attacco al sito di","Estratti dalla puntata di Lunedì 7 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nDue compagni siciliani, Claudio e Dario, sono stati “candidati” alla sorveglianza speciale per la loro partecipazione alle lotte sul territorio contro carcere, grandi opere e varie nocività sociali. In questa diretta, grazie al contributo di Claudio, più che soffermarci sul dispositivo della sorveglianza speciale, tenteremo soprattutto di osservare il ruolo della Procura Antimafia-Antiterrorismo e del Ros dei Carabinieri nella repressione della conflittualità politica, con un’evidente dimensione di sperimentazione sul territorio siciliano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_claudio-sorv-messina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCerchiamo di dare notizia di un altro sciopero della fame di cui si parla pochissimo e che riguarda prigioniere e prigionieri turchi nelle carceri greche. Arresti scaturiti dall’operazione antiterrorismo contro l’organizzazione \u003Cmark>DHKP-C\u003C/mark> e l’attacco al sito di controinformazione anti-imperialistfront.org; una storia attraversata dagli scambi istituzionali tra due stati reciprocamente ostili, come Grecia e Turchia, che trovano un piano di cooperazione sul versante repressivo. Ne parliamo in compagnia di Gabrio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_gabrio-turchia-grecia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Parole chiave: sorveglianza speciale, repressione, \u003Cmark>DHKP-C\u003C/mark>, Ponte sullo Stretto, antimafia",{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":158},[153],"Antimafia e repressione politica - Lotta prigioniere/i \u003Cmark>DHKP-C\u003C/mark> in Grecia",[160,163],{"field":161,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":158},"post_title",[153],{"field":82,"matched_tokens":164,"snippet":154,"value":155},[153],578730054645711000,{"best_field_score":167,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":169,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":14},"1108057784320",15,"578730054645710970",6638,{"collection_name":146,"first_q":22,"per_page":122,"q":22},["Reactive",173],{},["Set"],["ShallowReactive",176],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fOtLU2QzbqkLIJERnCBaP54SxICLwAIvA383meOAb6c0":-1},true,"/search?query=dhkc-p"]