","La Russia, l’Isis e lo scacchiere della Jihad internazionale","post",1711467943,[54,55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/afganistan/","http://radioblackout.org/tag/crocus/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-musulmani/","http://radioblackout.org/tag/isis/","http://radioblackout.org/tag/isis-k/","http://radioblackout.org/tag/mosca/","http://radioblackout.org/tag/pakistan/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/talebani/",[26,20,28,12,18,14,24,16,22],{"post_content":65},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"galas","non di altro nucleo della \u003Cmark>galas\u003C/mark>sia dello Stato Islamico. In ogni","La Russia, l’Isis e lo scacchiere della Jihad internazionale\r\nLa Russia è da tempo nel mirino dell’Isis e il gravissimo attentato di Mosca ne è la conferma. L’Isis, nonostante la sconfitta del Califfato nato tra Siria e Iraq, continua ad essere forte nel Caucaso, nel cosiddetto Khorasan e in Africa. La Russia ha avuto un ruolo importante nella sconfitta del Califfato garantendo il proprio costante appoggio al partito nazionalsocialista al governo in Siria, il Baas di Bashar al Hassad.\r\nLe rivendicazioni dell’attentato sia per le indicazioni fornite, sia per i canali i comunicazioni utilizzati rendono del tutto credibile la rivendicazione dell’Isis. Non abbiamo tuttavia elementi che rendano credibile che si tratti dell’Isis-K ossia l’Isis Khorasan e non di altro nucleo della \u003Cmark>galas\u003C/mark>sia dello Stato Islamico. In ogni caso\r\nPutin, sia per sminuire le scacco subito dalla propria intelligence, sia per buttare altra benzina sul fuoco della guerra in Ucraina, indica il governo di Kiev come possibile complice.\r\nResta il fatto che l’ISIS continua a puntare sulla Jihad per il califfato globale contro infedeli e traditori.\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Giuliano Battiston che da anni si occupa di ISIS. Vi copiamo sotto anche il testo dell’articolo uscito domenica sul Manifesto.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/2024-03-26-battiston-isis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl sanguinoso attentato terroristico è un colpo clamoroso per lo Stato islamico, ma non è così inaspettato. Chi si sorprende che l’obiettivo sia la Russia ha perso di vista da tempo non solo la propaganda dello Stato islamico \"centrale\" e delle sue branche regionali, ma anche le loro attività militari, e deve aver dimenticato un pezzo importante di storia recente.\r\n\r\nSTORIA RECENTE, propaganda e attività militari - così certificano tutti gli studiosi che hanno continuato a occuparsene, anche dopo la caduta del \"Califfato\" edificato in Siria e Iraq e la fisiologica disattenzione dei media - ci dicono che la Russia è un nemico centrale, prioritario. La Russia infedele, ortodossa, la Russia di Putin e delle sue sanguinose guerre in Cecenia, della repressione degli islamisti in Daghestan, in Inguscezia, dentro e fuori i confini della Federazione, la Russia alleata del siriano Bashar al-Assad e che bombarda le roccaforti jihadiste in Siria, o che, più di recente, contribuisce alla campagna contro lo Stato islamico in Mali e Burkina Faso: la Russia come minaccia all’Islam.\r\nPutin, i cui apparati di sicurezza hanno fatto flop, prova ad approfittarne, omettendo di menzionare lo Stato islamico e provando ad attribuire responsabilità agli ucraini. Ma è un inganno.\r\nSi dovrebbe guardare altrove. Alla branca locale dello Stato islamico, la «provincia del Caucaso», o più probabilmente alla «provincia del Khorasan».\r\n\r\nIL NOME \u003Cmark>RIMANDA\u003C/mark>, come in molta pubblicistica jihadista, ai gloriosi tempi andati, al Khorasan storico, un’ampia area che copriva gli attuali Iran, Afghanistan e parte dell’Asia centrale. Formata da militanti perlopiù pachistani ma anche centroasiatici e arabi nell’area di confine tra Afghanistan e Pakistan tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015, la «provincia del Khorasan» ha subito la repressione contestuale del governo afghano, degli americani che lo sostenevano e dei Talebani, quando questi ultimi facevano ancora la guerra alla Repubblica collassata nel 2021 e avevano capito che quei jihadisti erano una minaccia al loro monopolio. Ma anche un’opportunità di avvicinamento ai nemici americani.\r\nNon è un caso che la caduta della principale roccaforte dello Stato islamico in Afghanistan, la valle di Mamand, nel distretto di Achin, nella provincia orientale di Nangarhar, lì dove l’allora presidente Usa Donald Trump il 13 aprile 2017 aveva fatto sganciare la più potente bomba non nucleare mai usata in combattimento (11 tonnellate su un complesso di tunnel e cave usati dal Khorasan), sia avvenuta nel no- vembre 2019. Tre mesi prima che Washington e i Talebani firmassero nella capitale del Qatar l’accordo di Doha, viatico per il loro ritorno al potere.\r\n\r\nCOSTRETTO AD ABBANDONARE il territorio che deteneva nell’est e nel nord del Paese, spiega tra gli altri Antonio Giustozzi, autore di un libro troppo poco conosciuto, Il laboratorio senza fine. Il ruolo dell’Afghanistan tra passato e futuro (Mondadori Strade blu), il Khorasan ha fatto poi ricorso a una campagna di guerriglia urbana e ad attacchi terroristici per dimostrare l’incapacità dei Talebani di garantire la sicurezza ed erodere la loro legittimità.\r\nDiminuiti nel 2023, gli attentati sono ripresi nel 2024. Pochi giorni fa lo Stato islamico ha rivendicato un attentato a Kandahar, capitale simbolica dell’Emirato dei Talebani. I quali si sono affrettati a condannare la strage di Mosca. Ma potrebbero subire dei contraccolpi, se le indagini condurranno a verificare la responsabilità della provincia del Khorasan.\r\n\r\nMOSCA, COME TUTTE LE CAPITALI regionali, garantisce la propria sponda diplomatica all’Emirato, ancora senza riconoscimento ufficiale, a una condizione: che i Talebani facciano da cintura di sicurezza contro la minaccia dello Stato islamico nella regione. L’Emirato afghano rivendica le azioni di «repressione chirurgica» che hanno portato alla distruzione delle cellule dello Stato islamico nelle principali città afghane, ma a Mosca potrebbe non bastare.\r\nNella leadership talebana, inoltre, c’è chi non gradisce il sostegno della Russia, per le stesse ragioni per cui i jihadisti dalla vocazione globale la ritengono un obiettivo legittimo e prioritario. Mentre tra i Talebani tagichi del nord-est qualcuno ha cambiato casacca.",[71],{"field":72,"matched_tokens":73,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],1155199499962941400,{"best_field_score":76,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":78,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":80},"1112302419968",14,"1155199499962941553",2,5,6659,{"collection_name":51,"first_q":83,"per_page":84,"q":83},"diamanda galas",6,10,{"facet_counts":87,"found":84,"hits":111,"out_of":274,"page":11,"request_params":275,"search_cutoff":30,"search_time_ms":80},[88,97],{"counts":89,"field_name":95,"sampled":30,"stats":96},[90,93],{"count":91,"highlighted":92,"value":92},4,"musick to play in the dark",{"count":11,"highlighted":94,"value":94},"Radio Bizarre","podcastfilter",{"total_values":79},{"counts":98,"field_name":29,"sampled":30,"stats":110},[99,101,103,105,106,108],{"count":91,"highlighted":100,"value":100},"musick",{"count":11,"highlighted":102,"value":102},"ic3peak",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"sepultura",{"count":11,"highlighted":83,"value":83},{"count":11,"highlighted":107,"value":107},"gabber modus operandi",{"count":11,"highlighted":109,"value":109},"check point 303. lydia lunch",{"total_values":84},[112,158,187,209,230,251],{"document":113,"highlight":132,"highlights":146,"text_match":153,"text_match_info":154},{"comment_count":40,"id":114,"is_sticky":40,"permalink":115,"podcastfilter":116,"post_author":117,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":46,"post_id":114,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_title":122,"post_type":123,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":131},"97416","http://radioblackout.org/podcast/radio-bizarre-26-aprile-2025-musiche-per-il-ponte-radio-sulla-guerra/",[94],"radiobizarre"," \r\n\r\n\r\n\r\nLa trasmissione di oggi è andata in onda registrata con la scaletta musicale che ha fatto da sottofondo al ponteradio del 18 aprile dedicato alla guerra totale ( https://radioblackout.org/podcast/contro-la-guerra-totale/ ).\r\n\r\nQui potete trovare l'audio completo: bizarre per ponteradio guerra\r\n\r\n ","25 Aprile 2025","2025-04-25 02:15:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/The_Invention_of_the_Machine_Gun_Hiram_Maxim_Q81725-200x110.jpg","radio bizarre-26 aprile 2025-guerra totale, musiche per il ponteradio","podcast",1745547004,[126,127,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/check-point-303-lydia-lunch/","http://radioblackout.org/tag/diamanda-galas/","http://radioblackout.org/tag/gabber-modus-operandi/","http://radioblackout.org/tag/ic3peak/","http://radioblackout.org/tag/sepultura/",[109,83,107,102,104],{"tags":133},[134,136,140,142,144],{"matched_tokens":135,"snippet":109,"value":109},[],{"matched_tokens":137,"snippet":139,"value":139},[138,67],"diamanda","\u003Cmark>diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>galas\u003C/mark>",{"matched_tokens":141,"snippet":107,"value":107},[],{"matched_tokens":143,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":145,"snippet":104,"value":104},[],[147],{"field":29,"indices":148,"matched_tokens":149,"snippets":151,"values":152},[11],[150],[138,67],[139],[139],1157451471441625000,{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":157,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":159,"highlight":173,"highlights":180,"text_match":183,"text_match_info":184},{"comment_count":40,"id":160,"is_sticky":40,"permalink":161,"podcastfilter":162,"post_author":163,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":46,"post_id":160,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_title":168,"post_type":123,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":172},"91905","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-17-09-2024/",[92],"riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark – Puntata del 17/09/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/2024_09_17_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) DJ Hell \"My House\" da \"My House\" DIG\r\n2) Ghost Dubs \"The Regulator\" da \"Damaged\" DIG\r\n3) Diamanda Galas \"La Trezieme Rèvient\" da \"Saint Of The Pit\" CD/LP\r\n4) Paige Kennedy \"What Does Your Girlfriend Think?\" da “lWhat Does Your Girlfriend Think?\" DIG\r\n5) Bronski Beat \"Why? (Superchumbo Mix Edit)\" da \"The Age of Consent (40th Anniversary set)\" 5 CD\r\n6) Aphex Twin \"#4\" da \"Selected Ambient Works Volume II/Expanded Edition\" 3CD\r\n7) Pet Shop Boys \"Everybody Will Dance\" da \"Feel\" MCD\r\n8) Fire Engines \"Everything's Roses\" da \"Chrome Dawns\" 2CD\r\n9) Julie Dawson \"Silly Little Song\" da \"Bottom Of The Pool\" LP/DIG\r\n10) Xeno & Oaklander \"Via Negativa (In The Doorway Light\" da \"Via Negativa\" LP/CD","18 Settembre 2024","2024-09-18 13:42:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark – Puntata del 17/09/2024",1726666940,[171],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[100],{"post_content":174},{"matched_tokens":175,"snippet":178,"value":179},[176,177],"Diamanda","Galas","Regulator\" da \"Damaged\" DIG\r\n3) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> \"La Trezieme Rèvient\" da \"Saint","Musick To Play In The Dark – Puntata del 17/09/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/2024_09_17_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) DJ Hell \"My House\" da \"My House\" DIG\r\n2) Ghost Dubs \"The Regulator\" da \"Damaged\" DIG\r\n3) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> \"La Trezieme Rèvient\" da \"Saint Of The Pit\" CD/LP\r\n4) Paige Kennedy \"What Does Your Girlfriend Think?\" da “lWhat Does Your Girlfriend Think?\" DIG\r\n5) Bronski Beat \"Why? (Superchumbo Mix Edit)\" da \"The Age of Consent (40th Anniversary set)\" 5 CD\r\n6) Aphex Twin \"#4\" da \"Selected Ambient Works Volume II/Expanded Edition\" 3CD\r\n7) Pet Shop Boys \"Everybody Will Dance\" da \"Feel\" MCD\r\n8) Fire Engines \"Everything's Roses\" da \"Chrome Dawns\" 2CD\r\n9) Julie Dawson \"Silly Little Song\" da \"Bottom Of The Pool\" LP/DIG\r\n10) Xeno & Oaklander \"Via Negativa (In The Doorway Light\" da \"Via Negativa\" LP/CD",[181],{"field":72,"matched_tokens":182,"snippet":178,"value":179},[176,177],1157451471441100800,{"best_field_score":185,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":186,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},"2211897868288","1157451471441100913",{"document":188,"highlight":199,"highlights":205,"text_match":183,"text_match_info":208},{"comment_count":40,"id":189,"is_sticky":40,"permalink":190,"podcastfilter":191,"post_author":163,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":46,"post_id":189,"post_modified":194,"post_thumbnail":167,"post_title":195,"post_type":123,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":198},"90153","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-28-05-2024/",[92],"Musick To Play In The Dark – Puntata del 28/05/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024_05_28_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Celluloide \"Two Fridays A Week (Tuesday Mix)\" da \"Silences We Shared\" CD\r\n2) Metz \"No Reservation / Love Comes Crashing\" da \"Up On Gravity Hill\" LP/CD\r\n3) Arlo Bigazzi & Elena M. Rosa Lavita \"The Great Enemy of Art Is Good Taste\" da \"D’altronde sono sempre gli altri\" CD\r\n4) Diamanda Galás \"A Soul That's Been Abused\" da \"Diamanda Galás In Concert\" LP/CD\r\n5) Drop Nineteens \"White Dress\" da \"White Dress\" DIG\r\n6) Uranium Club \"Small Grey Man\" da \"Infants Under The Bulb\" LP/DIG\r\n7) µ-Ziq \"Hyper Daddy\" da \"Grush\" LP/DIG\r\n8) A Certain Ratio \"Surfer Ticket\" da \"It All Comes Down To This\" LP/CD\r\n9) The Future Sound Of London \"Amoeba\" da \"ISDN\" 2LP/2CD","29 Maggio 2024","2024-05-29 14:24:09","Musick To Play In The Dark – Puntata del 28/05/2024",1716992649,[171],[100],{"post_content":200},{"matched_tokens":201,"snippet":203,"value":204},[176,202],"Galás","sempre gli altri\" CD\r\n4) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galás\u003C/mark> \"A Soul That's Been Abused\"","Musick To Play In The Dark – Puntata del 28/05/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024_05_28_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Celluloide \"Two Fridays A Week (Tuesday Mix)\" da \"Silences We Shared\" CD\r\n2) Metz \"No Reservation / Love Comes Crashing\" da \"Up On Gravity Hill\" LP/CD\r\n3) Arlo Bigazzi & Elena M. Rosa Lavita \"The Great Enemy of Art Is Good Taste\" da \"D’altronde sono sempre gli altri\" CD\r\n4) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galás\u003C/mark> \"A Soul That's Been Abused\" da \"\u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galás\u003C/mark> In Concert\" LP/CD\r\n5) Drop Nineteens \"White Dress\" da \"White Dress\" DIG\r\n6) Uranium Club \"Small Grey Man\" da \"Infants Under The Bulb\" LP/DIG\r\n7) µ-Ziq \"Hyper Daddy\" da \"Grush\" LP/DIG\r\n8) A Certain Ratio \"Surfer Ticket\" da \"It All Comes Down To This\" LP/CD\r\n9) The Future Sound Of London \"Amoeba\" da \"ISDN\" 2LP/2CD",[206],{"field":72,"matched_tokens":207,"snippet":203,"value":204},[176,202],{"best_field_score":185,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":186,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},{"document":210,"highlight":221,"highlights":226,"text_match":183,"text_match_info":229},{"comment_count":40,"id":211,"is_sticky":40,"permalink":212,"podcastfilter":213,"post_author":163,"post_content":214,"post_date":215,"post_excerpt":46,"post_id":211,"post_modified":216,"post_thumbnail":167,"post_title":217,"post_type":123,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":220},"77045","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-13-09-2022/",[92],"Musick To Play In The Dark - Puntata del 13/09/2022\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/MusicToPlayInTheDark2022_09_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Coil \"Slur\" da \"Live Limoges 2002\" CD (download gratuito da https://www.thighpaulsandra.co.uk/)\r\n2) Bill Nelson's Red Noise \"Stop/Go/Stop\" da \"Sound On Sound\" 2CD/4CD+2DVD\r\n3) Blooding Mask \"Drag you to hell\" da \"Autopsy of a dream\" CD\r\n4) Duet Emmo \"Or so it seems\" da \"Or so it seems\" 2LP/CD\r\n5) Jagath \"Vyayana (Separation)\" da Svapna\" CD\r\n6) Valborg \"Kommando aus der zukunft\" da \"Der alte\" LP/CD\r\n7) Pavement \"Summer babe\" da \"Slanted And Enchanted\" LP\r\n8) Skids \"Hope and glory\" da \"Scared to dance\" LP\r\n9) Diamanda Galas \"Deliver Me From Mine Enemies - This Is The Law Of The Plague\" da \"The Divine Punishment\" LP/CD\r\n10) Drexciya \"Oxyplasmic Gyration Beam\" da \"Neptune's Lair\" 2LP/CD\r\n11) Blackploid “Magnetron” da \"Planetary Science\" 12\"/DIG","14 Settembre 2022","2022-09-14 08:44:18","Musick To Play In The Dark - Puntata del 13/09/2022",1663144999,[171],[100],{"post_content":222},{"matched_tokens":223,"snippet":224,"value":225},[176,177],"Scared to dance\" LP\r\n9) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> \"Deliver Me From Mine Enemies","Musick To Play In The Dark - Puntata del 13/09/2022\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/MusicToPlayInTheDark2022_09_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Coil \"Slur\" da \"Live Limoges 2002\" CD (download gratuito da https://www.thighpaulsandra.co.uk/)\r\n2) Bill Nelson's Red Noise \"Stop/Go/Stop\" da \"Sound On Sound\" 2CD/4CD+2DVD\r\n3) Blooding Mask \"Drag you to hell\" da \"Autopsy of a dream\" CD\r\n4) Duet Emmo \"Or so it seems\" da \"Or so it seems\" 2LP/CD\r\n5) Jagath \"Vyayana (Separation)\" da Svapna\" CD\r\n6) Valborg \"Kommando aus der zukunft\" da \"Der alte\" LP/CD\r\n7) Pavement \"Summer babe\" da \"Slanted And Enchanted\" LP\r\n8) Skids \"Hope and glory\" da \"Scared to dance\" LP\r\n9) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> \"Deliver Me From Mine Enemies - This Is The Law Of The Plague\" da \"The Divine Punishment\" LP/CD\r\n10) Drexciya \"Oxyplasmic Gyration Beam\" da \"Neptune's Lair\" 2LP/CD\r\n11) Blackploid “Magnetron” da \"Planetary Science\" 12\"/DIG",[227],{"field":72,"matched_tokens":228,"snippet":224,"value":225},[176,177],{"best_field_score":185,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":186,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},{"document":231,"highlight":242,"highlights":247,"text_match":183,"text_match_info":250},{"comment_count":40,"id":232,"is_sticky":40,"permalink":233,"podcastfilter":234,"post_author":163,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":46,"post_id":232,"post_modified":237,"post_thumbnail":167,"post_title":238,"post_type":123,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":241},"76901","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-30-08-2022/",[92],"Musick To Play In The Dark - Puntata del 30/08/2022\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark2022_08_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Psychic TV \"Message from the temple\" da \"Force The Hand Of Chance\" LP/CD\r\n2) Throbbing Gristle \"Hot on the heels of love\" da \"20 Jazz funk greats\" LP/CD\r\n3) Diamanda Galas \"Broken Gargoyles I. Mutilatus\" da \"Broken Gargoyles\" LP/CD\r\n4) Ascending Divers \"Pearly reflections through the algae gate\" da \"Watery Domain\" LP/CD\r\n5) Josef K \"Fun n' frenzy\" da \"Sorry for laughing\" LP/CD\r\n6) Orange Juice \"Falling and laughing\" da \"Falling And Laughing\" 7\"\r\n7) The Human League \"Being boiled\" da \"Being boiled\" 7\"\r\n8) Drinking Electricity \"Shaking All Over\" da \"Shaking All Over\" 7\"\r\n9) Der Zyklus \"Cherenkov Radiation\" da \"Cherenkov Radiation\" 12\"\r\n10) Der Zyklus \"Der Tonimpulstest\" da \"Der Tonimpulstest\" 12\"\r\n11) Wire \"Ignorance No Plea [I Should Have Known Better]\" da \"Not About To Die (Studio Demos 1977-1978)\" LP/CD","31 Agosto 2022","2022-08-31 13:56:45","Musick To Play In The Dark - Puntata del 30/08/2022",1661954172,[171],[100],{"post_content":243},{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":246},[176,177],"Jazz funk greats\" LP/CD\r\n3) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> \"Broken Gargoyles I. Mutilatus\" da","Musick To Play In The Dark - Puntata del 30/08/2022\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark2022_08_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Psychic TV \"Message from the temple\" da \"Force The Hand Of Chance\" LP/CD\r\n2) Throbbing Gristle \"Hot on the heels of love\" da \"20 Jazz funk greats\" LP/CD\r\n3) \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> \"Broken Gargoyles I. Mutilatus\" da \"Broken Gargoyles\" LP/CD\r\n4) Ascending Divers \"Pearly reflections through the algae gate\" da \"Watery Domain\" LP/CD\r\n5) Josef K \"Fun n' frenzy\" da \"Sorry for laughing\" LP/CD\r\n6) Orange Juice \"Falling and laughing\" da \"Falling And Laughing\" 7\"\r\n7) The Human League \"Being boiled\" da \"Being boiled\" 7\"\r\n8) Drinking Electricity \"Shaking All Over\" da \"Shaking All Over\" 7\"\r\n9) Der Zyklus \"Cherenkov Radiation\" da \"Cherenkov Radiation\" 12\"\r\n10) Der Zyklus \"Der Tonimpulstest\" da \"Der Tonimpulstest\" 12\"\r\n11) Wire \"Ignorance No Plea [I Should Have Known Better]\" da \"Not About To Die (Studio Demos 1977-1978)\" LP/CD",[248],{"field":72,"matched_tokens":249,"snippet":245,"value":246},[176,177],{"best_field_score":185,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":186,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},{"document":252,"highlight":265,"highlights":270,"text_match":183,"text_match_info":273},{"comment_count":40,"id":253,"is_sticky":40,"permalink":254,"podcastfilter":255,"post_author":256,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":46,"post_id":253,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_title":261,"post_type":123,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":264},"26010","http://radioblackout.org/podcast/i-boschi-del-maine-thoureau-e-la-verde-psichedelia/",[],"outsidermusic","Cab Mulekin e Coleen Kinsella vivono da sempre nei boschi del Maine con i figli, alcuni cani e molta marijuana. Come Thoureau (a parte la ganja a quanto ne so), di cui si può dire, costituiscano una credibile costola musicale.\r\nDa una quindicina d'anni, più o meno, gestiscono la colorata famiglia \"Dontrustheruin, bislacca etichetta dedita a sognare una Arcadia oscura di fricchettonismi e space blues a sfondo rurale. Anni di tentativi dai boschi che Thoureau amava per il mistero che sapevano custodire: \"Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.\"\r\nEsce in questi giorni \"Unlikely Mothers\" il disco che i Big Blood (e sopratutto Coleen) dedicano alla improbabile (unlikely) madre (ex suora) di lei. Taccio sul celibato delle suore e vado avanti: dicono che ci è voluto un anno di preparazione, chiusi in casa ad ascoltare Black Sabbath, Diamanda Galas e Dead Moon. Con questo piccolo sforzo aprono le porte della percezione a quei sordi che ancora non hanno annodato le loro trecce al ritmo pow wow di una band che posso dire è ormai irrangiungibile, perchè con il suono ha tipizzato uno stato mentale, un odore (forte e d'erba), un umore. Se ci capita di chiamare Bic la penna biro, allo stesso modo possiamo chiamare il nuovo weird rock psichedelico a tinte pastoral blues, con il nome Big Blood.\r\nIl disco è devastante. Non un pezzo sotto i 5 minuti, odore di fumo spesso che si leva dalla boscaglia, il tutto guidato dalla voce serpentesca di Coleen. Come ha scritto qualcuno, quando accadono cose del genere, siamo tutti felici di ridimensionare certi culti, magari improvvisi, sbocciati e fioriti senza però tutta la necessaria potenza per essere considerati tali per più di un dì.\r\nSe paragonate ad esempio questo disco ad uno a caso dei due Goat (svedesi nel villaggio africano etc etc) li mandate a casa con le ossa rotte e le maschere accartocciate. Tanto per dire che anche per il culto c'è bisogno di tempo e preparazione: non basta la maschera per dirsi stregoni.\r\nIo ho già issato bandiera nera sul mio space shuttle. Ho blindato le finestre. Fuori il fuoco zampilla gli ultimi schiocchi di brace. E i Big Blood girano a manetta nello stereo. Mi associo a chi consigliava la lettura di Austin Osman Spare. Se ci verrete a cercare, non ci troverete. A meno di non setacciare palmo a palmo i boschi.\r\nWalden - discografia selezionata da una nuova comunità\r\nTra cd-r, cassettine, dischi fatti per essere regalati agli amici, non è facile sfoltire il fitto denso groviglio di casa Big Blood.\r\nForse per iniziarCI direi \"Fight for your dinner vol.1\", uscito quest'anno, raccoglie le versioni strampalate (ancora più del solito), le rarità e le cover di un periodo lungo sette anni. Non proprio la porta d'accesso più agevole verso questo mondo incantato ma la pozione va bevuta tutta e subito. E' un mondo arcaico scosso da venti sibilanti dove gli uomini sono pedine stupite che si dedicano a celebrazioni pagane (o religiose, chissà) dell'antico, dell'ignoto e del rurale. Su tutto trionfa la voce di Coleen, la vera Grace Slick delle foreste centramericane. Se amate il blues psichedelico e i rumori che fa la natura, accattatevill. Se cercate rassicurazioni dalla musica, statene alla larga.\r\nUna volta svezzati, potreste passare a \"Dead Songs\", uscito nel 2010, sempre su dontrustheruin, etichetta di casa. QUesta volta i due staccano la spina e si confrontano con l'old time folk. A qualcuno non è piaciuto, a me moltissimo. Si tratta di musiche per la catastrofe, quando l'energia finirà e il futuro sarà la riproduzione di un passato primitivo e selvaggio. Un piccolo tesoro di old time music da portarsi dietro durante qualche vagabondaggio in cerca di funghi.\r\nPer completare la tripletta risalgo la china fino al 2006, anno in cui, sempre per la scuderia (?) di casa, esce \"Strange Maine\".\r\nSumma della poetica del duo, è una cesta di pezzi bellissimi, legni grezzi appena restituiti al nostro orecchio da creature silvane, sensibili allo scuotere del rock come all'ondeggiare impercettibile delle querce. Sempre loro due, sempre silenziosamente, sempre e comunque distanti da qualsivoglia compromesso con un consumismo che anche nella musica ha deforestato e distrutto tutto, o quasi. Chissà come la vedono adesso la questione, queli delle etichette \"fighe\".","6 Novembre 2014","2018-10-17 22:09:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/ROHEGE-200x110.jpg","I boschi del Maine - Thoureau e la verde psichedelia",1415273565,[],[],{"post_content":266},{"matched_tokens":267,"snippet":268,"value":269},[176,177],"casa ad ascoltare Black Sabbath, \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> e Dead Moon. Con questo","Cab Mulekin e Coleen Kinsella vivono da sempre nei boschi del Maine con i figli, alcuni cani e molta marijuana. Come Thoureau (a parte la ganja a quanto ne so), di cui si può dire, costituiscano una credibile costola musicale.\r\nDa una quindicina d'anni, più o meno, gestiscono la colorata famiglia \"Dontrustheruin, bislacca etichetta dedita a sognare una Arcadia oscura di fricchettonismi e space blues a sfondo rurale. Anni di tentativi dai boschi che Thoureau amava per il mistero che sapevano custodire: \"Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.\"\r\nEsce in questi giorni \"Unlikely Mothers\" il disco che i Big Blood (e sopratutto Coleen) dedicano alla improbabile (unlikely) madre (ex suora) di lei. Taccio sul celibato delle suore e vado avanti: dicono che ci è voluto un anno di preparazione, chiusi in casa ad ascoltare Black Sabbath, \u003Cmark>Diamanda\u003C/mark> \u003Cmark>Galas\u003C/mark> e Dead Moon. Con questo piccolo sforzo aprono le porte della percezione a quei sordi che ancora non hanno annodato le loro trecce al ritmo pow wow di una band che posso dire è ormai irrangiungibile, perchè con il suono ha tipizzato uno stato mentale, un odore (forte e d'erba), un umore. Se ci capita di chiamare Bic la penna biro, allo stesso modo possiamo chiamare il nuovo weird rock psichedelico a tinte pastoral blues, con il nome Big Blood.\r\nIl disco è devastante. Non un pezzo sotto i 5 minuti, odore di fumo spesso che si leva dalla boscaglia, il tutto guidato dalla voce serpentesca di Coleen. Come ha scritto qualcuno, quando accadono cose del genere, siamo tutti felici di ridimensionare certi culti, magari improvvisi, sbocciati e fioriti senza però tutta la necessaria potenza per essere considerati tali per più di un dì.\r\nSe paragonate ad esempio questo disco ad uno a caso dei due Goat (svedesi nel villaggio africano etc etc) li mandate a casa con le ossa rotte e le maschere accartocciate. Tanto per dire che anche per il culto c'è bisogno di tempo e preparazione: non basta la maschera per dirsi stregoni.\r\nIo ho già issato bandiera nera sul mio space shuttle. Ho blindato le finestre. Fuori il fuoco zampilla gli ultimi schiocchi di brace. E i Big Blood girano a manetta nello stereo. Mi associo a chi consigliava la lettura di Austin Osman Spare. Se ci verrete a cercare, non ci troverete. A meno di non setacciare palmo a palmo i boschi.\r\nWalden - discografia selezionata da una nuova comunità\r\nTra cd-r, cassettine, dischi fatti per essere regalati agli amici, non è facile sfoltire il fitto denso groviglio di casa Big Blood.\r\nForse per iniziarCI direi \"Fight for your dinner vol.1\", uscito quest'anno, raccoglie le versioni strampalate (ancora più del solito), le rarità e le cover di un periodo lungo sette anni. Non proprio la porta d'accesso più agevole verso questo mondo incantato ma la pozione va bevuta tutta e subito. E' un mondo arcaico scosso da venti sibilanti dove gli uomini sono pedine stupite che si dedicano a celebrazioni pagane (o religiose, chissà) dell'antico, dell'ignoto e del rurale. Su tutto trionfa la voce di Coleen, la vera Grace Slick delle foreste centramericane. Se amate il blues psichedelico e i rumori che fa la natura, accattatevill. Se cercate rassicurazioni dalla musica, statene alla larga.\r\nUna volta svezzati, potreste passare a \"Dead Songs\", uscito nel 2010, sempre su dontrustheruin, etichetta di casa. QUesta volta i due staccano la spina e si confrontano con l'old time folk. A qualcuno non è piaciuto, a me moltissimo. Si tratta di musiche per la catastrofe, quando l'energia finirà e il futuro sarà la riproduzione di un passato primitivo e selvaggio. Un piccolo tesoro di old time music da portarsi dietro durante qualche vagabondaggio in cerca di funghi.\r\nPer completare la tripletta risalgo la china fino al 2006, anno in cui, sempre per la scuderia (?) di casa, esce \"Strange Maine\".\r\nSumma della poetica del duo, è una cesta di pezzi bellissimi, legni grezzi appena restituiti al nostro orecchio da creature silvane, sensibili allo scuotere del rock come all'ondeggiare impercettibile delle querce. Sempre loro due, sempre silenziosamente, sempre e comunque distanti da qualsivoglia compromesso con un consumismo che anche nella musica ha deforestato e distrutto tutto, o quasi. Chissà come la vedono adesso la questione, queli delle etichette \"fighe\".",[271],{"field":72,"matched_tokens":272,"snippet":268,"value":269},[176,177],{"best_field_score":185,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":186,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},6652,{"collection_name":123,"first_q":83,"per_page":84,"q":83},{"title":277,"slug":278},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",280],{},["Set"],["ShallowReactive",283],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fuWdVeGa2HGjfHa0_yD9s20nP1QD0qignrMEN7HdumMc":-1},true,"/search?query=diamanda+galas"]