","Foggia non si piega ai ricatti della Prefettura","post",1449144363,[64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/foggia/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lavoratrici/","http://radioblackout.org/tag/residenza/","http://radioblackout.org/tag/rete-campagna-in-lotta/",[71,72,73,74,75,76],"diritti","Foggia","lavoratori","lavoratrici","residenza","Rete Campagna in Lotta",{"post_content":78,"tags":82},{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":81},[71],"per ribadire che i loro \u003Cmark>diritti\u003C/mark> non si possono liquidare con","Dopo più di un anno di denunce, a Foggia come in altre province, il Ministero dell'Interno lo scorso venerdì 27 novembre ha dato ragione alle rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici delle campagne. Nella persona del suo sottosegretario, sollecitato da un'interpellanza basata proprio sulle rivendicazioni dei lavoratori a Foggia, il ministero ha confermato davanti al parlamento che per il rinnovo dei permessi di soggiorno non è necessaria la residenza, come pretende invece la questura.\r\nVenerdì 4 dicembre i lavoratori e le lavoratrici delle campagne saranno di nuovo in piazza a Foggia, per ribadire che i loro \u003Cmark>diritti\u003C/mark> non si possono liquidare con qualche vaga rassicurazione di fine estate.\r\nNe abbiamo parlato con Irene della Rete Campagna in lotta.\r\n\r\n2015.12.03 Foggia",[83,86,88,90,92,94],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[71],"\u003Cmark>diritti\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":72},[],{"matched_tokens":89,"snippet":73},[],{"matched_tokens":91,"snippet":74},[],{"matched_tokens":93,"snippet":75},[],{"matched_tokens":95,"snippet":76},[],[97,102],{"field":39,"indices":98,"matched_tokens":99,"snippets":101},[51],[100],[71],[85],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":80,"value":81},"post_content",[71],578730123365712000,{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":51,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",2,"578730123365711978",1,{"document":112,"highlight":134,"highlights":150,"text_match":105,"text_match_info":158},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":51,"id":115,"is_sticky":51,"permalink":116,"post_author":15,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":56,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":61,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":129},[48],[50],"28403","http://radioblackout.org/2015/03/a-cinquantanni-da-selma/","Sono passati cinquant'anni dalle tre marce che da Selma volevano arrivare a Montgomery. Oggi Selma è un paese che ha un tasso di disoccupazione doppio rispetto alla media nazionale e il reddito dei neri dal 2000 oggi è sprofondato. Per quanto la segregazione di fatto diminuisca in virtù dell'impoverimento dei bianchi e dell'aumento esponenziale della componente dei latinos (ma anche degli asiatici) non diminuiscono parimenti le tensioni sociali.\r\n\r\nUn primo angolo prospettico da cui lanciare il nostro sguardo potrebbe essere rivolto alla narrazione di quegli anni che mi pare abbia trionfato largamente nel mainstream. Le fortissime tensioni sociali e le lotte di quegli anni sono state rimosse per essere condensate e rappresentate nei giorni scorsi semplicemente come una serie di marce pacifiche attaccate con ottusità dalla polizia e dai poteri locali in particolare. La questione in realtà e ben più complessa e se è vero che il carattere delle proteste che attraversano tutti gli anni cinquanta e sessanta è tendenzialmente tranquillo al sud è pur vero che quel '65 è l'anno della rivolta di Watts, Los Angeles. Dall'11 al 17 agosto ci furono 34 morti, più di mille feriti, più di tremila arresti, e 40 milioni di dollari di danni. Inoltre quell'anno precede di un solo anno la nascita del Black Panther Party e anticipa le rivolte che si sposteranno poi a Nord: Detroit e Newark in particolare.\r\n\r\nVenendo ad oggi appare indiscutibile che ci troviamo di fronte a una questione di classe ma è altrettanto vero che questa questione conserva dei tratti marcatamente razziali. Non si centra il problema se non guardando ai due aspetti.\r\n\r\nE' uscito proprio la settimana scorsa il rapporto del Dipartimento della Difesa sull'operato della polizia di Ferguson, città a maggioranza nera dai poliziotti bianchissimi. Appare confermato una sorta di prelievo fiscale indiretta sulla popolazione nera esercitata attraverso le forze di polizia: multe, sanzioni amministrative in genere, e pene pecuniarie costituiscano la seconda voce per importanza nel bilancio cittadino. Se il fenomeno non è generalizzabile è però operante nelle città statunitensi una sorta di diritto rovesciato, una forma di \"presunzione di colpevolezza\" applicata in particolare ai giovani afroamericani.\r\n\r\nEppure un'esperienza di lotta che voglia radicarsi oggi nei quartieri periferici delle metropoli statunitensi difficilmente potrebbe darsi su una base etnica escludente. I latinos e gli asiatici, con le loro peculiarità e diversificazioni interne sono un fenomeno demograficamente esplosivo… Insomma sembra che la questione afroamericana in quanto tale non sfugga al disorientamento generale dei movimenti sociali a livello globale. Le proteste stesse del dopo-Ferguson sembrerebbero più il prodotto dell'ostentazione violenta di impunità della polizia di Ferguson che non la deflagrazione di un sentimento forte e condiviso alla ricerca di un'organizzazione. D'altronde ci chiediamo sul piano dei diritti civili, che cosa dovrebbero chiedere i neri in quanto tali, dopo che Lindon Jhonson gli ha garantito la pienezza dei diritti legali.\r\n\r\nNe parliamo con il professor Bruno Cartosio, docente di storia dell'America del Nord all'università di Bergamo.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","9 Marzo 2015","2015-03-12 11:49:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/missouri-proteste-dopo-la-morte-di-michael-brown-ucciso-dalla-polizia-9-580397_tn-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"197\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/missouri-proteste-dopo-la-morte-di-michael-brown-ucciso-dalla-polizia-9-580397_tn-300x197.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/missouri-proteste-dopo-la-morte-di-michael-brown-ucciso-dalla-polizia-9-580397_tn-300x197.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/missouri-proteste-dopo-la-morte-di-michael-brown-ucciso-dalla-polizia-9-580397_tn.jpg 310w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","A cinquant'anni da Selma",1425924545,[125,126,64,127,128],"http://radioblackout.org/tag/afroamericani/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/usa/",[130,131,71,132,133],"afroamericani","conflitto","lotte","USA",{"post_content":135,"tags":139},{"matched_tokens":136,"snippet":137,"value":138},[71],"ci chiediamo sul piano dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> civili, che cosa dovrebbero chiedere","Sono passati cinquant'anni dalle tre marce che da Selma volevano arrivare a Montgomery. Oggi Selma è un paese che ha un tasso di disoccupazione doppio rispetto alla media nazionale e il reddito dei neri dal 2000 oggi è sprofondato. Per quanto la segregazione di fatto diminuisca in virtù dell'impoverimento dei bianchi e dell'aumento esponenziale della componente dei latinos (ma anche degli asiatici) non diminuiscono parimenti le tensioni sociali.\r\n\r\nUn primo angolo prospettico da cui lanciare il nostro sguardo potrebbe essere rivolto alla narrazione di quegli anni che mi pare abbia trionfato largamente nel mainstream. Le fortissime tensioni sociali e le lotte di quegli anni sono state rimosse per essere condensate e rappresentate nei giorni scorsi semplicemente come una serie di marce pacifiche attaccate con ottusità dalla polizia e dai poteri locali in particolare. La questione in realtà e ben più complessa e se è vero che il carattere delle proteste che attraversano tutti gli anni cinquanta e sessanta è tendenzialmente tranquillo al sud è pur vero che quel '65 è l'anno della rivolta di Watts, Los Angeles. Dall'11 al 17 agosto ci furono 34 morti, più di mille feriti, più di tremila arresti, e 40 milioni di dollari di danni. Inoltre quell'anno precede di un solo anno la nascita del Black Panther Party e anticipa le rivolte che si sposteranno poi a Nord: Detroit e Newark in particolare.\r\n\r\nVenendo ad oggi appare indiscutibile che ci troviamo di fronte a una questione di classe ma è altrettanto vero che questa questione conserva dei tratti marcatamente razziali. Non si centra il problema se non guardando ai due aspetti.\r\n\r\nE' uscito proprio la settimana scorsa il rapporto del Dipartimento della Difesa sull'operato della polizia di Ferguson, città a maggioranza nera dai poliziotti bianchissimi. Appare confermato una sorta di prelievo fiscale indiretta sulla popolazione nera esercitata attraverso le forze di polizia: multe, sanzioni amministrative in genere, e pene pecuniarie costituiscano la seconda voce per importanza nel bilancio cittadino. Se il fenomeno non è generalizzabile è però operante nelle città statunitensi una sorta di diritto rovesciato, una forma di \"presunzione di colpevolezza\" applicata in particolare ai giovani afroamericani.\r\n\r\nEppure un'esperienza di lotta che voglia radicarsi oggi nei quartieri periferici delle metropoli statunitensi difficilmente potrebbe darsi su una base etnica escludente. I latinos e gli asiatici, con le loro peculiarità e diversificazioni interne sono un fenomeno demograficamente esplosivo… Insomma sembra che la questione afroamericana in quanto tale non sfugga al disorientamento generale dei movimenti sociali a livello globale. Le proteste stesse del dopo-Ferguson sembrerebbero più il prodotto dell'ostentazione violenta di impunità della polizia di Ferguson che non la deflagrazione di un sentimento forte e condiviso alla ricerca di un'organizzazione. D'altronde ci chiediamo sul piano dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> civili, che cosa dovrebbero chiedere i neri in quanto tali, dopo che Lindon Jhonson gli ha garantito la pienezza dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> legali.\r\n\r\nNe parliamo con il professor Bruno Cartosio, docente di storia dell'America del Nord all'università di Bergamo.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[140,142,144,146,148],{"matched_tokens":141,"snippet":130},[],{"matched_tokens":143,"snippet":131},[],{"matched_tokens":145,"snippet":85},[71],{"matched_tokens":147,"snippet":132},[],{"matched_tokens":149,"snippet":133},[],[151,156],{"field":39,"indices":152,"matched_tokens":153,"snippets":155},[108],[154],[71],[85],{"field":103,"matched_tokens":157,"snippet":137,"value":138},[71],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":51,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},{"document":160,"highlight":180,"highlights":190,"text_match":105,"text_match_info":196},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":51,"id":163,"is_sticky":51,"permalink":164,"post_author":15,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":56,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":61,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":176},[48],[50],"71810","http://radioblackout.org/2021/11/sei-trans/","Una chiacchierata con due compagn* del collettivo Sei trans*, gruppo informale di persone trans^, non binarie e alleat* sulle problematiche legate ai percorsi di transizione al CIDIGeM di Torino, l’unico centro ospedaliero pubblico che serve l’utenza trans e non-binary di Piemonte e Val d’Aosta. Filo e Ale ci hanno parlato delle violenze che le persone trans e non binary sono costrett* a subire nel delicato momento dell'inizio della transizione, dalla violenza dell'attesa (i tempi, attualmente, per un primo colloquio vanno dai 9 ai 12 mesi), alla violenza dell'approccio patologizzante e standardizzato che il Centro offre, tra carenza e mancanza di formazione del personale, senza dimenticare l'impossibilità dell'accesso alle persone migranti senza documenti. Abbiamo ricordato i prossimi appuntamenti: martedì 16 novembre, ore 19, si terrà un'assemblea pubblica al Gabrio; lunedì prossimo, 22 novembre, alle 9.30 ci sarà un presidio davanti all'ospedale delle Molinette (presso il quale si trova il CIDIGeM), in Corso Bramante.\r\n\r\nSei trans* è un gruppo aperto a tutte, tutti e tuttu.\r\n\r\nDi seguito, gli indirizzi del blog, della mail e il file audio:\r\nhttps://seitrans.noblogs.org/ e seitrans [at] bruttocarattere.org\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/seitrans.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Novembre 2021","2021-11-15 16:15:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/seitrans-e1636986702973-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"182\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/seitrans-e1636986702973-300x182.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"sei trans\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/seitrans-e1636986702973-300x182.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/seitrans-e1636986702973.png 388w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sei trans*?",1636992935,[64,173,174,175],"http://radioblackout.org/tag/non-binary/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/transgender/",[71,177,178,179],"non binary","salute","transgender",{"tags":181},[182,184,186,188],{"matched_tokens":183,"snippet":85},[71],{"matched_tokens":185,"snippet":177},[],{"matched_tokens":187,"snippet":178},[],{"matched_tokens":189,"snippet":179},[],[191],{"field":39,"indices":192,"matched_tokens":193,"snippets":195},[51],[194],[71],[85],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":51,"score":197,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},"578730123365711977",{"document":199,"highlight":225,"highlights":245,"text_match":105,"text_match_info":253},{"cat_link":200,"category":201,"comment_count":51,"id":202,"is_sticky":51,"permalink":203,"post_author":15,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":56,"post_id":202,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_thumbnail_html":208,"post_title":209,"post_type":61,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":218},[48],[50],"33761","http://radioblackout.org/2016/02/ddl-e-family-day-un-commento-dopo-la-giornata-del-30-gennaio/","Continua il dibattito intorno al DDL Cirinnà: Stepchild adoption e diritti/doveri delle unioni civili, è in questi due punti, disciplinati rispettivamente dall'art. 5 e dall'art. 3 del testo, che si annidano le due maggiori criticità del ddl Cirinnà. E se la stepchild è ormai da settimane il nodo centrale che il Pd non riesce ancora a sciogliere per trovare un punto di caduta, i Cattodem hanno posto un'altra questione come dirimente: quella di emendare l'articolo 3 che, a loro parere, autorizzerebbe, di fatto (superando anche la stepchild), l'adozione del figlio del partner.\r\nIn piazza sono scesi oppositori e favorevoli al DDL Cirinnà. Sono state 40 le città mobilitate per scendere in piazza il 23 gennaio con il discutibile slogan \"svegliati Italia!\" per manifestare la necessità dell'approvazione del DDL Cirinnà.\r\nDall'altro fronte sabato scorso (30 gennaio) non hanno esitato a scendere in piazza Cattofascisti e omofobi vari per partecipare al Family Day, ennesima occasione per portare avanti un'insensata e profonda discriminazione fondata sulle preferenze sessuali.\r\nAl di là dell'ossessione per i numeri, insana da entrambe le parti, in merito alla giornata del Family day e per approfondire luci e ombre del tanto discusso DDL Cirinnà abbiamo sentito ai microfoni Maurizio del circolo lgbtqi MAURICE\r\nfamily day","1 Febbraio 2016","2016-02-02 15:11:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/omofobia-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/omofobia-300x194.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/omofobia-300x194.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/omofobia.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","DDL e Family day. Un commento dopo la giornata del 30 gennaio.",1454333193,[212,64,213,214,215,216,217],"http://radioblackout.org/tag/ddl-cirinna/","http://radioblackout.org/tag/family-day/","http://radioblackout.org/tag/lgbtqi/","http://radioblackout.org/tag/omofobia/","http://radioblackout.org/tag/stepchild-adoption/","http://radioblackout.org/tag/unioni-civili/",[219,71,220,221,222,223,224],"ddl cirinnà","family day","lgbtqi","omofobia","stepchild adoption","unioni civili",{"post_content":226,"tags":230},{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":229},[71],"DDL Cirinnà: Stepchild adoption e \u003Cmark>diritti\u003C/mark>/doveri delle unioni civili, è in","Continua il dibattito intorno al DDL Cirinnà: Stepchild adoption e \u003Cmark>diritti\u003C/mark>/doveri delle unioni civili, è in questi due punti, disciplinati rispettivamente dall'art. 5 e dall'art. 3 del testo, che si annidano le due maggiori criticità del ddl Cirinnà. E se la stepchild è ormai da settimane il nodo centrale che il Pd non riesce ancora a sciogliere per trovare un punto di caduta, i Cattodem hanno posto un'altra questione come dirimente: quella di emendare l'articolo 3 che, a loro parere, autorizzerebbe, di fatto (superando anche la stepchild), l'adozione del figlio del partner.\r\nIn piazza sono scesi oppositori e favorevoli al DDL Cirinnà. Sono state 40 le città mobilitate per scendere in piazza il 23 gennaio con il discutibile slogan \"svegliati Italia!\" per manifestare la necessità dell'approvazione del DDL Cirinnà.\r\nDall'altro fronte sabato scorso (30 gennaio) non hanno esitato a scendere in piazza Cattofascisti e omofobi vari per partecipare al Family Day, ennesima occasione per portare avanti un'insensata e profonda discriminazione fondata sulle preferenze sessuali.\r\nAl di là dell'ossessione per i numeri, insana da entrambe le parti, in merito alla giornata del Family day e per approfondire luci e ombre del tanto discusso DDL Cirinnà abbiamo sentito ai microfoni Maurizio del circolo lgbtqi MAURICE\r\nfamily day",[231,233,235,237,239,241,243],{"matched_tokens":232,"snippet":219},[],{"matched_tokens":234,"snippet":85},[71],{"matched_tokens":236,"snippet":220},[],{"matched_tokens":238,"snippet":221},[],{"matched_tokens":240,"snippet":222},[],{"matched_tokens":242,"snippet":223},[],{"matched_tokens":244,"snippet":224},[],[246,251],{"field":39,"indices":247,"matched_tokens":248,"snippets":250},[110],[249],[71],[85],{"field":103,"matched_tokens":252,"snippet":228,"value":229},[71],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":51,"score":197,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},{"document":255,"highlight":281,"highlights":289,"text_match":295,"text_match_info":296},{"cat_link":256,"category":258,"comment_count":51,"id":260,"is_sticky":51,"permalink":261,"post_author":15,"post_content":262,"post_date":263,"post_excerpt":56,"post_id":260,"post_modified":264,"post_thumbnail":265,"post_thumbnail_html":266,"post_title":267,"post_type":61,"sort_by_date":268,"tag_links":269,"tags":275},[257,48],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[259,50],"Blackout Inside","98772","http://radioblackout.org/2025/06/pride-in-ungheria-sfida-alla-politica-liberticida-dei-diritti-lgbtquia/","Approvata dal parlamento una legge per vietare il Pride a Budapest.\r\n\r\nIl 14 aprile il parlamento ungherese ha approvato un emendamento costituzionale che vieta gli eventi pubblici organizzati dalla comuità lgbtqia+ e ha decretato che le persone possono essere solo uomini o donne in base al sesso di nascita.\r\n\r\nInizialmente si parla di multare fino a 500 euro i trasgressori, ma con il passare del tempo si incomincia a discutere di ripercussioni possibilmente penali, e utilizzo di riconoscimento facciale\r\n\r\nCome se non bastasse è stato lanciato un contro pride da un’organizzazione regionale di estrema destra, con l'autorizzazione autorizzato del governo. L’organizzazione, conosciuta in inglese come sixty four counties youth movement, è composta da militanti di estrema destra provenienti da ungheria, slovacchia, romania e serbia. Quest'ultima è nota a livello regionale anche per episodi di terrorismo nero, come quando nel 2015 molti dei suoi esponenti sono stati arrestati in sequito alla programmazione di attentati di stampo neonazista in Romania.\r\n\r\nIdeologia e tattica politica sono alle basi di questo accanimento del governo nei confronti della comunità queer, le cui lotte si trovano in mezzo ad una doppia strumentalizzazione.\r\n\r\nNonostante tutto, ancor prima che il sindaco di Budapest raggirasse la legge organizzando un evento cittadino denominato “Pride walk”, sono stati indetti manifestazioni e cortei nella giornata di sabato 28 Giugno da parte della comunità queer locale.\r\n\r\nNe parliamo con due attivisti per i diritti LGBTQIA+, diretti al pride di domani:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/UngheriaPrideEContropride.mp3\"][/audio]","27 Giugno 2025","2025-06-27 12:43:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/WhatsApp-Image-2025-06-27-at-12.23.13-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"210\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/WhatsApp-Image-2025-06-27-at-12.23.13-300x210.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/WhatsApp-Image-2025-06-27-at-12.23.13-300x210.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/WhatsApp-Image-2025-06-27-at-12.23.13.jpeg 671w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Pride in Ungheria: Sfida alla politica liberticida dei diritti LGBTQIA+",1751024053,[270,271,272,273,274],"http://radioblackout.org/tag/lgbtquia/","http://radioblackout.org/tag/orban/","http://radioblackout.org/tag/pride/","http://radioblackout.org/tag/sistemi-di-controllo/","http://radioblackout.org/tag/ungheria/",[276,277,278,279,280],"#lgbtquia+","Orban","Pride","sistemi di controllo","Ungheria",{"post_content":282,"post_title":286},{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":285},[71],"con due attivisti per i \u003Cmark>diritti\u003C/mark> LGBTQIA+, diretti al pride di","Approvata dal parlamento una legge per vietare il Pride a Budapest.\r\n\r\nIl 14 aprile il parlamento ungherese ha approvato un emendamento costituzionale che vieta gli eventi pubblici organizzati dalla comuità lgbtqia+ e ha decretato che le persone possono essere solo uomini o donne in base al sesso di nascita.\r\n\r\nInizialmente si parla di multare fino a 500 euro i trasgressori, ma con il passare del tempo si incomincia a discutere di ripercussioni possibilmente penali, e utilizzo di riconoscimento facciale\r\n\r\nCome se non bastasse è stato lanciato un contro pride da un’organizzazione regionale di estrema destra, con l'autorizzazione autorizzato del governo. L’organizzazione, conosciuta in inglese come sixty four counties youth movement, è composta da militanti di estrema destra provenienti da ungheria, slovacchia, romania e serbia. Quest'ultima è nota a livello regionale anche per episodi di terrorismo nero, come quando nel 2015 molti dei suoi esponenti sono stati arrestati in sequito alla programmazione di attentati di stampo neonazista in Romania.\r\n\r\nIdeologia e tattica politica sono alle basi di questo accanimento del governo nei confronti della comunità queer, le cui lotte si trovano in mezzo ad una doppia strumentalizzazione.\r\n\r\nNonostante tutto, ancor prima che il sindaco di Budapest raggirasse la legge organizzando un evento cittadino denominato “Pride walk”, sono stati indetti manifestazioni e cortei nella giornata di sabato 28 Giugno da parte della comunità queer locale.\r\n\r\nNe parliamo con due attivisti per i \u003Cmark>diritti\u003C/mark> LGBTQIA+, diretti al pride di domani:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/UngheriaPrideEContropride.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":287,"snippet":288,"value":288},[71],"Pride in Ungheria: Sfida alla politica liberticida dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> LGBTQIA+",[290,293],{"field":291,"matched_tokens":292,"snippet":288,"value":288},"post_title",[71],{"field":103,"matched_tokens":294,"snippet":284,"value":285},[71],578730123365187700,{"best_field_score":297,"best_field_weight":28,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":51,"score":298,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},"1108091338752","578730123365187706",{"document":300,"highlight":321,"highlights":330,"text_match":295,"text_match_info":335},{"cat_link":301,"category":302,"comment_count":51,"id":303,"is_sticky":51,"permalink":304,"post_author":15,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":307,"post_id":303,"post_modified":308,"post_thumbnail":309,"post_thumbnail_html":310,"post_title":311,"post_type":61,"sort_by_date":312,"tag_links":313,"tags":317},[48],[50],"95330","http://radioblackout.org/2025/02/terra-dei-fuochi-lo-stato-responsabile-anche-per-la-corte-europea-dei-diritti-umani-europea/","La recente sentenza della Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per aver messo a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l’area campana coinvolta nei decenni scorsi nell’interramento di rifiuti tossici. La sentenza rileva come \"non ci siano prove sufficienti di una risposta sistematica , coordinata e completa da parte delle autorità nell’affrontare la situazione della \"Terra dei fuochi”,quindi viene evidenziata una mancanza d'iniziativa delle istituzioni che fa supporre una connivenza con gli interessi legati allo smaltimento illegale dei rifiuti tossici. Il sistema ha consentito a numerose aziende del Settentrione di smaltire in maniera sistematica e a costi ridotti i rifiuti industriali in quelle zone . Dal 1991 al 2013 sono state censite ben 82 inchieste per traffico di rifiuti che hanno incanalato veleni da ogni parte d’Italia per seppellirli direttamente nelle discariche legali e illegali delle province di Napoli e Caserta , in collusione con la camorra che gestiva il traffico di rifiuti. Secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo, l'Italia ha due anni di tempo per attuare una strategia correttiva, ossia introdurre “misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento” in questione. La Terra dei fuochi è una terra “martoriata” nella sua essenza più profonda ed ignorata per decenni da una classe politica trasversale che non è riuscita ad adottare soluzioni serie e concrete. Alcuni magistrati hanno parlato di una vera e propria Chernobyl in Campania , con conseguenze sanitarie devastanti ,aumento esponenziali di tumori , morti premature e deformazioni di nascituri oltre alle conseguenze sulla catena alimentare che ha compromesso l'economia di un'area agricola che viveva dei prodotti della terra e l'allevamento.\r\n\r\nNe parliamo con Enrico Fontana ,responsabile osservatorio ambiente e legalità di Legambiente.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/INFO-03022025-ENRICO-FONTANA.mp3\"][/audio]","3 Febbraio 2025","TERRA DEI FUOCHI SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA CONDANNA LO STATO ITALIANO ","2025-02-03 16:12:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/terra-dei-fuochi-4-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/terra-dei-fuochi-4-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/terra-dei-fuochi-4-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/terra-dei-fuochi-4.jpg 630w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","TERRA DEI FUOCHI LO STATO RESPONSABILE ANCHE PER LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI EUROPEA.",1738599157,[314,315,316],"http://radioblackout.org/tag/camorra/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/terra-dei-fuochi/",[318,319,320],"camorra","RIFIUTI TOSSICI","terra dei fuochi",{"post_content":322,"post_title":326},{"matched_tokens":323,"snippet":324,"value":325},[71],"sentenza della Corte europea dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani ha condannato l'Italia per","La recente sentenza della Corte europea dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani ha condannato l'Italia per aver messo a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l’area campana coinvolta nei decenni scorsi nell’interramento di rifiuti tossici. La sentenza rileva come \"non ci siano prove sufficienti di una risposta sistematica , coordinata e completa da parte delle autorità nell’affrontare la situazione della \"Terra dei fuochi”,quindi viene evidenziata una mancanza d'iniziativa delle istituzioni che fa supporre una connivenza con gli interessi legati allo smaltimento illegale dei rifiuti tossici. Il sistema ha consentito a numerose aziende del Settentrione di smaltire in maniera sistematica e a costi ridotti i rifiuti industriali in quelle zone . Dal 1991 al 2013 sono state censite ben 82 inchieste per traffico di rifiuti che hanno incanalato veleni da ogni parte d’Italia per seppellirli direttamente nelle discariche legali e illegali delle province di Napoli e Caserta , in collusione con la camorra che gestiva il traffico di rifiuti. Secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo, l'Italia ha due anni di tempo per attuare una strategia correttiva, ossia introdurre “misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento” in questione. La Terra dei fuochi è una terra “martoriata” nella sua essenza più profonda ed ignorata per decenni da una classe politica trasversale che non è riuscita ad adottare soluzioni serie e concrete. Alcuni magistrati hanno parlato di una vera e propria Chernobyl in Campania , con conseguenze sanitarie devastanti ,aumento esponenziali di tumori , morti premature e deformazioni di nascituri oltre alle conseguenze sulla catena alimentare che ha compromesso l'economia di un'area agricola che viveva dei prodotti della terra e l'allevamento.\r\n\r\nNe parliamo con Enrico Fontana ,responsabile osservatorio ambiente e legalità di Legambiente.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/INFO-03022025-ENRICO-FONTANA.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":327,"snippet":329,"value":329},[328],"DIRITTI","TERRA DEI FUOCHI LO STATO RESPONSABILE ANCHE PER LA CORTE EUROPEA DEI \u003Cmark>DIRITTI\u003C/mark> UMANI EUROPEA.",[331,333],{"field":291,"matched_tokens":332,"snippet":329,"value":329},[328],{"field":103,"matched_tokens":334,"snippet":324,"value":325},[71],{"best_field_score":297,"best_field_weight":28,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":51,"score":298,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},6646,{"collection_name":61,"first_q":71,"per_page":338,"q":71},6,10,{"facet_counts":341,"found":399,"hits":400,"out_of":1673,"page":110,"request_params":1674,"search_cutoff":40,"search_time_ms":387},[342,372],{"counts":343,"field_name":369,"sampled":40,"stats":370},[344,347,350,352,355,358,360,362,364,366],{"count":345,"highlighted":346,"value":346},43,"frittura mista",{"count":348,"highlighted":349,"value":349},41,"anarres",{"count":14,"highlighted":351,"value":351},"I Bastioni di Orione",{"count":353,"highlighted":354,"value":354},18,"Bello come una prigione che brucia",{"count":356,"highlighted":357,"value":357},9,"black in",{"count":356,"highlighted":359,"value":359},"black holes",{"count":356,"highlighted":361,"value":361},"stakka stakka",{"count":356,"highlighted":363,"value":363},"la perla di labuan",{"count":356,"highlighted":365,"value":365},"il colpo del strega",{"count":367,"highlighted":368,"value":368},7,"liberation front","podcastfilter",{"total_values":371},116,{"counts":373,"field_name":39,"sampled":40,"stats":397},[374,376,379,382,384,386,389,391,393,395],{"count":22,"highlighted":375,"value":375},"Bastioni di Orione",{"count":377,"highlighted":378,"value":378},19,"lavoro",{"count":380,"highlighted":381,"value":381},16,"diritti lavoro",{"count":380,"highlighted":383,"value":383},"Radio Blackout",{"count":28,"highlighted":385,"value":385},"lettura",{"count":387,"highlighted":388,"value":388},14,"storia",{"count":387,"highlighted":390,"value":390},"musica",{"count":387,"highlighted":392,"value":392},"letteratura",{"count":387,"highlighted":394,"value":394},"serie podcast",{"count":387,"highlighted":396,"value":396},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":398},1226,248,[401,493,951,991,1355,1597],{"document":402,"highlight":442,"highlights":479,"text_match":105,"text_match_info":491},{"comment_count":51,"id":403,"is_sticky":51,"permalink":404,"podcastfilter":405,"post_author":406,"post_content":407,"post_date":408,"post_excerpt":56,"post_id":403,"post_modified":409,"post_thumbnail":410,"post_title":411,"post_type":412,"sort_by_date":413,"tag_links":414,"tags":428},"98008","http://radioblackout.org/podcast/frontiere-morali-e-diritti-umani-contro-il-mondo-guerra-a-torino-tecnologia-e-war-on-empathy/",[354],"bellocome","Estratti dalla puntata del 19 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLA GUERRA AI DIRITTI UMANI IN EUROPA\r\n\r\nNella lunga traiettoria di brutalizzazione della War on Migrants la Commissione Europea ha proposto un piano di esternalizzazione degli spazi concentrazionari per il contenimento, l’espulsione, il processamento delle richieste di asilo.\r\n\r\nSu questo fronte, grazie a due articoli di Euractiv e Statewatch, cerchiamo di approfondire le manovre – più o meno sommerse – che a livello europeo stanno promuovendo l’attacco alla Corte Europea dei Diritti Umani e l’inscrutabilità giuridica dei centri che l’Europa intende strutturare oltre i propri confini.\r\n\r\nNel primo articolo si descrive una mozione promossa da Danimarca e Italia per esautorare la CEDU e “aggiornare” il criterio dei “diritti umani” applicati ai fenomeni migratori; nel secondo si analizza il ruolo del “modello Italia-Albania” e le pressioni del Consiglio Europeo per impedire il controllo giuridico sui campi di deportazione, in un’ottica di “esternalizzazione delle frontiere morali e giuridiche”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_CEDU-war-on-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEuractiv: https://www.euractiv.com/section/politics/news/exclusive-denmark-and-italy-seek-support-to-rein-in-european-human-rights-court/\r\n\r\nStatewatch: https://www.statewatch.org/news/2025/may/deportation-camps-eu-member-states-want-to-prevent-judicial-scrutiny/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTORINO: CONTRO I FLUSSI DELLA GUERRA\r\n\r\nIn compagnia di un redattore della trasmissione “Happy Hour - Pillole sintetiche dal mondo-guerra” rilanciamo l’iniziativa che si terrà a Torino Venerdì 23 Maggio 2025, a sostegno delle persone denunciate per il blocco del porto di Genova.\r\n\r\nPartendo dalla presentazione della pubblicazione “Disfare – Per la Lotta Contro il Mondo-Guerra” cerchiamo di osservare la rilevanza del paradigma bellico nel plasmare la contemporaneità e alcune specificità delle sue declinazioni sul territorio torinese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_TAZ-Disfare_guerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTECNOLOGIE DI DOMINIO E NEOREAZIONARISMO\r\n\r\nPartendo da alcune notizie di “cronaca tecnologica” cerchiamo di descrivere che modello di civiltà ci restituiscano e come possano relazionarsi con la presa di potere dell’apparato culturale tecnoreazionario.\r\n\r\nMaiali bio-ingegnerizzati, la “carenza di una filiera etica dei corpi umani per la scienza”, robotica in ambito manifatturiero, neuro-impianti connessi a intelligenze artificiali: una modalità di relazione tecnica con il vivente che approda alla War on Empathy sdoganata da Elon Musk.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_war-on-empathy.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","21 Maggio 2025","2025-05-21 11:17:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/bcupcb_disfare-tech-varie-200x110.jpg","FRONTIERE MORALI E DIRITTI UMANI – CONTRO IL MONDO-GUERRA A TORINO – TECNOLOGIA E WAR ON EMPATHY","podcast",1747826261,[415,416,417,64,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427],"http://radioblackout.org/tag/biotecnologie/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/cpr-albania/","http://radioblackout.org/tag/elon-musk/","http://radioblackout.org/tag/esternalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/neurotech/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/war-on-empathy/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[429,430,431,71,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441],"biotecnologie","cpr","cpr albania","Elon Musk","esternalizzazione","europa","fortezza europa","frontiere","intelligenza artificiale","neurotech","robot","war on empathy","war on migrants",{"post_content":443,"post_title":447,"tags":450},{"matched_tokens":444,"snippet":445,"value":446},[328],"Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLA GUERRA AI \u003Cmark>DIRITTI\u003C/mark> UMANI IN EUROPA\r\n\r\nNella lunga","Estratti dalla puntata del 19 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLA GUERRA AI \u003Cmark>DIRITTI\u003C/mark> UMANI IN EUROPA\r\n\r\nNella lunga traiettoria di brutalizzazione della War on Migrants la Commissione Europea ha proposto un piano di esternalizzazione degli spazi concentrazionari per il contenimento, l’espulsione, il processamento delle richieste di asilo.\r\n\r\nSu questo fronte, grazie a due articoli di Euractiv e Statewatch, cerchiamo di approfondire le manovre – più o meno sommerse – che a livello europeo stanno promuovendo l’attacco alla Corte Europea dei \u003Cmark>Diritti\u003C/mark> Umani e l’inscrutabilità giuridica dei centri che l’Europa intende strutturare oltre i propri confini.\r\n\r\nNel primo articolo si descrive una mozione promossa da Danimarca e Italia per esautorare la CEDU e “aggiornare” il criterio dei “\u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani” applicati ai fenomeni migratori; nel secondo si analizza il ruolo del “modello Italia-Albania” e le pressioni del Consiglio Europeo per impedire il controllo giuridico sui campi di deportazione, in un’ottica di “esternalizzazione delle frontiere morali e giuridiche”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_CEDU-war-on-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEuractiv: https://www.euractiv.com/section/politics/news/exclusive-denmark-and-italy-seek-support-to-rein-in-european-human-rights-court/\r\n\r\nStatewatch: https://www.statewatch.org/news/2025/may/deportation-camps-eu-member-states-want-to-prevent-judicial-scrutiny/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTORINO: CONTRO I FLUSSI DELLA GUERRA\r\n\r\nIn compagnia di un redattore della trasmissione “Happy Hour - Pillole sintetiche dal mondo-guerra” rilanciamo l’iniziativa che si terrà a Torino Venerdì 23 Maggio 2025, a sostegno delle persone denunciate per il blocco del porto di Genova.\r\n\r\nPartendo dalla presentazione della pubblicazione “Disfare – Per la Lotta Contro il Mondo-Guerra” cerchiamo di osservare la rilevanza del paradigma bellico nel plasmare la contemporaneità e alcune specificità delle sue declinazioni sul territorio torinese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_TAZ-Disfare_guerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTECNOLOGIE DI DOMINIO E NEOREAZIONARISMO\r\n\r\nPartendo da alcune notizie di “cronaca tecnologica” cerchiamo di descrivere che modello di civiltà ci restituiscano e come possano relazionarsi con la presa di potere dell’apparato culturale tecnoreazionario.\r\n\r\nMaiali bio-ingegnerizzati, la “carenza di una filiera etica dei corpi umani per la scienza”, robotica in ambito manifatturiero, neuro-impianti connessi a intelligenze artificiali: una modalità di relazione tecnica con il vivente che approda alla War on Empathy sdoganata da Elon Musk.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_war-on-empathy.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":448,"snippet":449,"value":449},[328],"FRONTIERE MORALI E \u003Cmark>DIRITTI\u003C/mark> UMANI – CONTRO IL MONDO-GUERRA A TORINO – TECNOLOGIA E WAR ON EMPATHY",[451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477],{"matched_tokens":452,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":454,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":456,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":458,"snippet":85,"value":85},[71],{"matched_tokens":460,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":462,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":464,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":466,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":468,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":470,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":472,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":474,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":476,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":478,"snippet":441,"value":441},[],[480,487,489],{"field":39,"indices":481,"matched_tokens":483,"snippets":485,"values":486},[482],3,[484],[71],[85],[85],{"field":291,"matched_tokens":488,"snippet":449,"value":449},[328],{"field":103,"matched_tokens":490,"snippet":445,"value":446},[328],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":482,"num_tokens_dropped":51,"score":492,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},"578730123365711979",{"document":494,"highlight":712,"highlights":939,"text_match":105,"text_match_info":950},{"comment_count":51,"id":495,"is_sticky":51,"permalink":496,"podcastfilter":497,"post_author":499,"post_content":500,"post_date":501,"post_excerpt":56,"post_id":495,"post_modified":502,"post_thumbnail":503,"post_title":504,"post_type":412,"sort_by_date":505,"tag_links":506,"tags":614},"93367","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-novembre-2024/",[498],"La fine della Fine della storia","fritturamista","Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i diritti e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]","10 Novembre 2024","2024-11-20 01:56:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dall'11 al 17 Novembre 2024",1731273127,[507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,64,532,533,534,535,536,537,538,539,420,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,128,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/13th-floor-elevators/","http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbarella/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/brewer-shipley/","http://radioblackout.org/tag/bruno-corbucci/","http://radioblackout.org/tag/ccnl/","http://radioblackout.org/tag/chiapas/","http://radioblackout.org/tag/ciccio-ingrassia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/come-inguaiammo-il-cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compulsive-pene-madonna/","http://radioblackout.org/tag/comunita-zapatiste/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/daniele-cipri/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/delitto-in-formula-1/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/english/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/fra-marcelo-perez-perez/","http://radioblackout.org/tag/franco-franchi/","http://radioblackout.org/tag/franco-maresco/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/george-romero/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jane-fonda/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/la-vera-storia-di-franco-e-ciccio/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/luciano-salce/","http://radioblackout.org/tag/luis-bacalov/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/nodo-solidal/","http://radioblackout.org/tag/nude-on-the-moon/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/roger-vadim/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/scandinavia/","http://radioblackout.org/tag/scoddata-bro/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/svezia/","http://radioblackout.org/tag/terry-gilliam/","http://radioblackout.org/tag/thomas-milian/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/trattato-di-stettino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/vampire-sound-inc/","http://radioblackout.org/tag/vieni-avanti-cretino/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/violenza/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/","http://radioblackout.org/tag/zombi/",[615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,71,381,640,641,642,643,644,645,646,434,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,378,663,392,385,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,390,674,675,676,677,678,679,412,680,681,682,683,383,684,35,685,686,687,688,689,690,394,388,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,133,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711],"'60","'70","'80","13th floor elevators","1600","archivio Moroni","autoformazione","b-movies","Barbarella","beats","Brewer & Shipley","Bruno Corbucci","CCNL","Chiapas","Ciccio Ingrassia","cinema","collage","Come inguaiammo il cinema italiano","Compulsive Pene Madonna","comunità zapatiste","cox 18","crisi","Daniele Ciprì","davide grasso","Delitto in formula 1","docenti","Doris Wishman","elettronica","english","ep","estrus records","etichetta","Federico Bosis","film","Fra Marcelo Pérez Pérez","Franco Franchi","Franco Maresco","franti","George Romero","guerra","inchiesta","indigeni","insegnamento","intervista","italia","Jane Fonda","Jennipher Toth","La vera storia di Franco e Ciccio","lavoro domestico","libri","Lino Banfi","Lombardia","Luciano Salce","Luis Bacalov","Marcello Pini","margaret powell","messico","milano","montaggio","new york","Nodo Solidal","Nude on the moon","omicidio","Paura e delirio in Las Vegas","Perno originario","presentazione","primo levi","psychotronic","psychotronic radio","radio cane","retro","Roger Vadim","Sanità","scandinavia","Scoddata Bro?","scuola","Studenti","svezia","Terry Gilliam","Thomas Milian","trailer","trap","trattato di Stettino","tutta colpa dei padroni?","tv","UK","Uomini talpa","Vampire Sound Inc.","Vieni avanti cretino","vintage","violenza","vol.1","weird","worm hole","wormhole","z-movies","Zombi",{"post_content":713,"tags":717},{"matched_tokens":714,"snippet":715,"value":716},[71],"in prima linea per i \u003Cmark>diritti\u003C/mark> e a sostegno le lotte","Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i \u003Cmark>diritti\u003C/mark> e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]",[718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937],{"matched_tokens":719,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":721,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":723,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":725,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":727,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":729,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":731,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":733,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":735,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":737,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":739,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":741,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":743,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":745,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":747,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":749,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":751,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":753,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":755,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":757,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":759,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":761,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":763,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":765,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":767,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":769,"snippet":85,"value":85},[71],{"matched_tokens":771,"snippet":772,"value":772},[71],"\u003Cmark>diritti\u003C/mark> lavoro",{"matched_tokens":774,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":776,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":778,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":780,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":782,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":784,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":786,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":788,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":790,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":792,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":794,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":796,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":798,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":800,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":802,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":804,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":806,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":808,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":810,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":812,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":814,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":816,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":818,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":820,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":822,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":824,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":826,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":828,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":830,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":832,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":834,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":836,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":838,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":840,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":842,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":844,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":846,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":848,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":850,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":852,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":854,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":856,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":858,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":860,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":862,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":864,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":866,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":868,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":870,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":872,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":874,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":876,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":878,"snippet":35,"value":35},[],{"matched_tokens":880,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":882,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":884,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":886,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":888,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":890,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":892,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":894,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":896,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":898,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":900,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":902,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":904,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":906,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":908,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":910,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":912,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":914,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":916,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":918,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":920,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":922,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":924,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":926,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":928,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":930,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":932,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":934,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":936,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":938,"snippet":711,"value":711},[],[940,948],{"field":39,"indices":941,"matched_tokens":943,"snippets":946,"values":947},[942,17],25,[944,945],[71],[71],[85,772],[85,772],{"field":103,"matched_tokens":949,"snippet":715,"value":716},[71],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":51,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},{"document":952,"highlight":969,"highlights":981,"text_match":105,"text_match_info":990},{"comment_count":51,"id":953,"is_sticky":51,"permalink":954,"podcastfilter":955,"post_author":956,"post_content":957,"post_date":958,"post_excerpt":56,"post_id":953,"post_modified":959,"post_thumbnail":960,"post_title":961,"post_type":412,"sort_by_date":962,"tag_links":963,"tags":966},"91999","http://radioblackout.org/podcast/cittadinanza-e-ius-soli/",[357],"ujamaa","Questa puntata di Black In è interamente dedicata al tema a della Cittadinanza e dello Ius soli, argomento di cui si discute sempre troppo poco negli ambienti politici, sia istituzionali che non. In Italia attualmente la legislazione sulla cittadinanza è basta sullo Ius sanguinis e favorisce i discendenti degli emigrati italiani, a discapito di quei milioni di figli e figlie di immigrati che pur nascendo in Italia devono aspettare 18 anni per accedere alla richiesta di cittadinanza. A chi non possiede un pezzo di carta con su scritto “Cittadino Italiano” non rimane che sottoporsi al ricatto del permesso di soggiorno e alle lunghe file in Questura. Negli ultimi anni è però cresciuti il numero di ragazzx che reclamano pari diritti dei loro coetanei italiani, diritti civili quali la partecipazione alla vita politica, scegliere la professione in base alla proprie aspirazioni e non a un pezzo di carta, ad avere pieno accesso a sanità e ad avere la libertà di movimento. A partire dalle nostre esperienze di vita, elaboriamo un tracciato di come la cittadinanza venga usata dagli Stati come dispositivo di esclusione o di assimilazione, a seconda delle politiche migratorie necessarie al bene supremo della Nazione. Discuteremo inoltre della raccolta firme per un referendum volto all’abbassamento degli anni di residenza necessari per ottenere la cittadinanza italiana, che passerebbero da 10 a 5 anni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/puntata_16_09_24.mp3\"][/audio]","22 Settembre 2024","2024-09-22 19:32:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/ius-soli-cittadinanza-200x110.jpg","Cittadinanza e Ius Soli",1727031825,[964,965,64],"http://radioblackout.org/tag/antirazzismo/","http://radioblackout.org/tag/cittadinanza/",[967,968,71],"antirazzismo","cittadinanza",{"post_content":970,"tags":974},{"matched_tokens":971,"snippet":972,"value":973},[71,71],"di ragazzx che reclamano pari \u003Cmark>diritti\u003C/mark> dei loro coetanei italiani, \u003Cmark>diritti\u003C/mark>","Questa puntata di Black In è interamente dedicata al tema a della Cittadinanza e dello Ius soli, argomento di cui si discute sempre troppo poco negli ambienti politici, sia istituzionali che non. In Italia attualmente la legislazione sulla cittadinanza è basta sullo Ius sanguinis e favorisce i discendenti degli emigrati italiani, a discapito di quei milioni di figli e figlie di immigrati che pur nascendo in Italia devono aspettare 18 anni per accedere alla richiesta di cittadinanza. A chi non possiede un pezzo di carta con su scritto “Cittadino Italiano” non rimane che sottoporsi al ricatto del permesso di soggiorno e alle lunghe file in Questura. Negli ultimi anni è però cresciuti il numero di ragazzx che reclamano pari \u003Cmark>diritti\u003C/mark> dei loro coetanei italiani, \u003Cmark>diritti\u003C/mark> civili quali la partecipazione alla vita politica, scegliere la professione in base alla proprie aspirazioni e non a un pezzo di carta, ad avere pieno accesso a sanità e ad avere la libertà di movimento. A partire dalle nostre esperienze di vita, elaboriamo un tracciato di come la cittadinanza venga usata dagli Stati come dispositivo di esclusione o di assimilazione, a seconda delle politiche migratorie necessarie al bene supremo della Nazione. Discuteremo inoltre della raccolta firme per un referendum volto all’abbassamento degli anni di residenza necessari per ottenere la cittadinanza italiana, che passerebbero da 10 a 5 anni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/puntata_16_09_24.mp3\"][/audio]",[975,977,979],{"matched_tokens":976,"snippet":967,"value":967},[],{"matched_tokens":978,"snippet":968,"value":968},[],{"matched_tokens":980,"snippet":85,"value":85},[71],[982,988],{"field":39,"indices":983,"matched_tokens":984,"snippets":986,"values":987},[108],[985],[71],[85],[85],{"field":103,"matched_tokens":989,"snippet":972,"value":973},[71,71],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":51,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},{"document":992,"highlight":1154,"highlights":1346,"text_match":105,"text_match_info":1354},{"comment_count":51,"id":993,"is_sticky":51,"permalink":994,"podcastfilter":995,"post_author":997,"post_content":998,"post_date":999,"post_excerpt":56,"post_id":993,"post_modified":1000,"post_thumbnail":503,"post_title":1001,"post_type":412,"sort_by_date":1002,"tag_links":1003,"tags":1080},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[996],"ponte radio","harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025",1748355589,[1004,1005,1006,1007,1008,1009,1010,1011,1012,1013,1014,1015,1016,1017,1018,1019,1020,1021,528,1022,1023,64,1024,1025,1026,1027,535,1028,1029,1030,421,1031,1032,1033,1034,1035,548,551,1036,552,1037,1038,556,1039,558,559,1040,1041,562,1042,1043,1044,1045,1046,570,1047,1048,1049,1050,1051,1052,1053,1054,1055,579,1056,1057,1058,1059,1060,582,583,1061,1062,1063,1064,1065,1066,1067,587,1068,1069,591,1070,1071,1072,592,1073,1074,1075,1076,1077,1078,1079,611],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/",[1081,1082,1083,1084,1085,1086,1087,1088,1089,1090,1091,1092,1093,1094,29,1095,1096,1097,636,1098,1099,71,1100,1101,1102,1103,642,1104,1105,1106,435,1107,1108,1109,1110,1111,655,658,1112,659,1113,1114,378,1115,392,385,1116,1117,666,1118,1119,1120,1121,1122,390,1123,1124,1125,1126,1127,1128,1129,1130,1131,681,1132,1133,1134,1135,1136,383,684,1137,1138,1139,1140,1141,1142,1143,687,1144,1145,394,1146,1147,1148,388,1149,1150,26,1151,1152,31,1153,709],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","causa curda","Chapter zero","combattenti","dark","David Burrows","disinformazione","dj mix","donna haraway","drone","estrattivismo","fake news","filosofia","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","interviste","Kurdistan","Lama Tematica","le teorie del complotto","litio","lo straniero","macchina del tempo","mass media","materiale d'archivio","Mattia Martinengo","Meursault","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","post umano","preistoria radio blackout","proiezioni di Sizigia","Promo","pt.3","punk hc","radio alpi libere","radio neanderthal","radio wombat","riservare per se la facoltà di cospirare","rojava","Romania","Rosi Braidotti","rotta balcanica","Sei Iturriaga","serbia","Simon O'Sullivan","Simona Zamboli","social network","storia radio blackout","tetralogia della polvere da sparo","trasmissioni di archivio","tratta","Worlds to come",{"tags":1155},[1156,1158,1160,1162,1164,1166,1168,1170,1172,1174,1176,1178,1180,1182,1184,1186,1188,1190,1192,1194,1196,1198,1200,1202,1204,1206,1208,1210,1212,1214,1216,1218,1220,1222,1224,1226,1228,1230,1232,1234,1236,1238,1240,1242,1244,1246,1248,1250,1252,1254,1256,1258,1260,1262,1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344],{"matched_tokens":1157,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1159,"snippet":1082,"value":1082},[],{"matched_tokens":1161,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1163,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1165,"snippet":1085,"value":1085},[],{"matched_tokens":1167,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1169,"snippet":1087,"value":1087},[],{"matched_tokens":1171,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":1089,"value":1089},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":1090,"value":1090},[],{"matched_tokens":1177,"snippet":1091,"value":1091},[],{"matched_tokens":1179,"snippet":1092,"value":1092},[],{"matched_tokens":1181,"snippet":1093,"value":1093},[],{"matched_tokens":1183,"snippet":1094,"value":1094},[],{"matched_tokens":1185,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":1187,"snippet":1095,"value":1095},[],{"matched_tokens":1189,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1191,"snippet":1097,"value":1097},[],{"matched_tokens":1193,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":1195,"snippet":1098,"value":1098},[],{"matched_tokens":1197,"snippet":1099,"value":1099},[],{"matched_tokens":1199,"snippet":85,"value":85},[71],{"matched_tokens":1201,"snippet":1100,"value":1100},[],{"matched_tokens":1203,"snippet":1101,"value":1101},[],{"matched_tokens":1205,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1207,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1209,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":1211,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1213,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1215,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1217,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":1219,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1221,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1223,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1225,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1227,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1229,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":1231,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":1233,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1235,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":1237,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1239,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1241,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":1243,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1245,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":1247,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":1249,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1251,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1253,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":1255,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1257,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1259,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1261,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1263,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1265,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1275,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1130,"value":1130},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":1132,"value":1132},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1133,"value":1133},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1143,"value":1143},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1145,"value":1145},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":26,"value":26},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":31,"value":31},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":709,"value":709},[],[1347],{"field":39,"indices":1348,"matched_tokens":1350,"snippets":1352,"values":1353},[1349],21,[1351],[71],[85],[85],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":51,"score":197,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},{"document":1356,"highlight":1453,"highlights":1589,"text_match":105,"text_match_info":1596},{"comment_count":51,"id":1357,"is_sticky":51,"permalink":1358,"podcastfilter":1359,"post_author":1360,"post_content":1361,"post_date":1362,"post_excerpt":56,"post_id":1357,"post_modified":1363,"post_thumbnail":503,"post_title":1364,"post_type":412,"sort_by_date":1365,"tag_links":1366,"tags":1410},"87975","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-marzo-2024/",[359],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Marzo 2024","2024-03-25 10:52:23","Black Holes dal 18 al 24 marzo 2024",1710849877,[1367,1368,1369,1370,512,1371,1372,1373,1374,1375,1376,1377,1378,527,528,64,533,1379,420,1380,1381,1382,1383,545,1384,1385,550,1386,1037,1387,556,558,559,1388,562,1389,1390,1391,1392,568,1393,1394,571,1395,1396,576,1397,1398,578,1399,1400,1401,1402,1060,582,583,1403,1404,1405,1406,587,1407,1408,593,1075,1078,1409],"http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[1411,1412,1413,1414,620,1415,1416,1417,1418,1419,1420,1421,1422,635,636,71,640,1423,434,1424,1425,1426,1427,652,1428,1429,657,1430,1113,498,378,392,385,1431,666,1432,1433,1434,1435,672,1436,1437,674,1438,1439,679,1440,1441,680,1442,1443,1444,1445,1136,383,684,1446,1447,1448,1449,687,1450,1451,691,26,31,1452],"Algernon Blackwood","anarchia","ancient lights","antimilitarismo","audiodocumentario","boschi","bosco","carabinieri","chitarra","chitarrista","comico","corsica","Enrica Firrincieli","experimental","femminismo","francia","Frank Zappa","hard rock","horror","intrattenimento","libro","Magma","Maria Occhipinti","marina militare","Markadè","monografia","Napoleone Bonaparte","non si parte","pacifismo","Pino Cacucci","potenze marinare","produzioni nessun rimborso","prog","punk","racconto","repubblica francese","ribelli","ribellione","rock","sbirri suicidi","sicilia","varietà",{"tags":1454},[1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535,1537,1539,1541,1543,1545,1547,1549,1551,1553,1555,1557,1559,1561,1563,1565,1567,1569,1571,1573,1575,1577,1579,1581,1583,1585,1587],{"matched_tokens":1456,"snippet":1411,"value":1411},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1412,"value":1412},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1413,"value":1413},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":1414,"value":1414},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1415,"value":1415},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1416,"value":1416},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":1417,"value":1417},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":1418,"value":1418},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":1419,"value":1419},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1420,"value":1420},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":1421,"value":1421},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":1422,"value":1422},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":85,"value":85},[71],{"matched_tokens":1488,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":1423,"value":1423},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":1424,"value":1424},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":1425,"value":1425},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":1426,"value":1426},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":1427,"value":1427},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":1428,"value":1428},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":1429,"value":1429},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":1430,"value":1430},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":1431,"value":1431},[],{"matched_tokens":1524,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1432,"value":1432},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":1433,"value":1433},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":1434,"value":1434},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":1435,"value":1435},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":1436,"value":1436},[],{"matched_tokens":1538,"snippet":1437,"value":1437},[],{"matched_tokens":1540,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1542,"snippet":1438,"value":1438},[],{"matched_tokens":1544,"snippet":1439,"value":1439},[],{"matched_tokens":1546,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":1548,"snippet":1440,"value":1440},[],{"matched_tokens":1550,"snippet":1441,"value":1441},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1554,"snippet":1442,"value":1442},[],{"matched_tokens":1556,"snippet":1443,"value":1443},[],{"matched_tokens":1558,"snippet":1444,"value":1444},[],{"matched_tokens":1560,"snippet":1445,"value":1445},[],{"matched_tokens":1562,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1564,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":1566,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1568,"snippet":1446,"value":1446},[],{"matched_tokens":1570,"snippet":1447,"value":1447},[],{"matched_tokens":1572,"snippet":1448,"value":1448},[],{"matched_tokens":1574,"snippet":1449,"value":1449},[],{"matched_tokens":1576,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1578,"snippet":1450,"value":1450},[],{"matched_tokens":1580,"snippet":1451,"value":1451},[],{"matched_tokens":1582,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1584,"snippet":26,"value":26},[],{"matched_tokens":1586,"snippet":31,"value":31},[],{"matched_tokens":1588,"snippet":1452,"value":1452},[],[1590],{"field":39,"indices":1591,"matched_tokens":1592,"snippets":1594,"values":1595},[28],[1593],[71],[85],[85],{"best_field_score":107,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":51,"score":197,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},{"document":1598,"highlight":1628,"highlights":1660,"text_match":295,"text_match_info":1671},{"comment_count":51,"id":1599,"is_sticky":51,"permalink":1600,"podcastfilter":1601,"post_author":349,"post_content":1602,"post_date":1603,"post_excerpt":56,"post_id":1599,"post_modified":1604,"post_thumbnail":1605,"post_title":1606,"post_type":412,"sort_by_date":1607,"tag_links":1608,"tags":1618},"44400","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-novembre-il-grande-gioco-tra-arabia-saudita-iran-e-libano-livorno-dopo-lalluvione-libia-la-farsa-dei-diritti-umani-in-piazza-contro-la-violenza-di-genere/",[349],"Nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n \r\n\r\n2017 11 17 anarres1\r\n\r\n2017 11 17 anarres2\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nIl grande gioco tra Arabia Saudita, Iran e Libano. \r\nCon Lorenzo Coniglione, autore dell’articolo \"Medioriente. L’elefante nella stanza\"\r\n\r\n \r\n\r\nLivorno. Dopo l’alluvione le analisi indipendenti delle abitazioni dell’area di Stagno, dove c’è la raffineria ENI, rivelano un grave inquinamento ambientale. Domani un corteo porterà in piazza le ragioni di chi si batte per la tutela della salute e dell’ambiente. \r\nNe abbiamo parlato con Dario, un compagno che ha collaborato alla stesura del documento. \r\n\r\n \r\n\r\nLa tragica farsa dei diritti umani. La Libia, l’Italia, l’ONU.\r\nNe abbiamo discusso con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\n \r\n\r\nLa lettera di Djarah Akan sulla schiavitù in Libia e le complicità dell’Italia\r\n\r\n \r\n\r\nIn piazza contro la violenza di genere\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 novembre\r\nCorteo e cacerolata contro la violenza patriarcale\r\nore 21 piazza Castello\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 21 novembre\r\nS-conferenza stampa della Rete Non Una di Meno\r\nper denunciare il ruolo dei media nel negare ed occultare la natura politica della violenza di genere\r\ndavanti alla RAI in via Verdi\r\nore 17,30\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 novembre\r\nLa Libia, l’Italia e la farsa dei diritti umani\r\nPunto info in via Po 16 ore 17\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\nFemministe e anarchiche\r\n La storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\n Da Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","17 Novembre 2017","2018-10-17 22:58:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/esclavos-800-200x110.jpg","Anarres del 17 novembre. Il grande gioco tra Arabia Saudita, Iran e Libano. Livorno dopo l’alluvione. Libia: la farsa dei diritti umani. In piazza contro la violenza di genere...",1510943729,[1609,1610,1611,1612,1381,1613,1614,1615,1616,1617,1075],"http://radioblackout.org/tag/alluvione/","http://radioblackout.org/tag/arabia-saudita/","http://radioblackout.org/tag/cacerolata-femminista/","http://radioblackout.org/tag/diritti-umani/","http://radioblackout.org/tag/iran/","http://radioblackout.org/tag/libano/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/salvo-vaccaro/",[1619,1620,1621,1622,1425,1623,1624,1625,1626,1627,26],"alluvione","arabia saudita","cacerolata femminista","diritti umani","Iran","libano","libia","livorno","salvo vaccaro",{"post_content":1629,"post_title":1633,"tags":1636},{"matched_tokens":1630,"snippet":1631,"value":1632},[71],"nbsp;\r\n\r\nLa tragica farsa dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani. La Libia, l’Italia, l’ONU.\r","Nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n \r\n\r\n2017 11 17 anarres1\r\n\r\n2017 11 17 anarres2\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nIl grande gioco tra Arabia Saudita, Iran e Libano. \r\nCon Lorenzo Coniglione, autore dell’articolo \"Medioriente. L’elefante nella stanza\"\r\n\r\n \r\n\r\nLivorno. Dopo l’alluvione le analisi indipendenti delle abitazioni dell’area di Stagno, dove c’è la raffineria ENI, rivelano un grave inquinamento ambientale. Domani un corteo porterà in piazza le ragioni di chi si batte per la tutela della salute e dell’ambiente. \r\nNe abbiamo parlato con Dario, un compagno che ha collaborato alla stesura del documento. \r\n\r\n \r\n\r\nLa tragica farsa dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani. La Libia, l’Italia, l’ONU.\r\nNe abbiamo discusso con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\n \r\n\r\nLa lettera di Djarah Akan sulla schiavitù in Libia e le complicità dell’Italia\r\n\r\n \r\n\r\nIn piazza contro la violenza di genere\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 novembre\r\nCorteo e cacerolata contro la violenza patriarcale\r\nore 21 piazza Castello\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 21 novembre\r\nS-conferenza stampa della Rete Non Una di Meno\r\nper denunciare il ruolo dei media nel negare ed occultare la natura politica della violenza di genere\r\ndavanti alla RAI in via Verdi\r\nore 17,30\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 novembre\r\nLa Libia, l’Italia e la farsa dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani\r\nPunto info in via Po 16 ore 17\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\nFemministe e anarchiche\r\n La storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\n Da Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":1634,"snippet":1635,"value":1635},[71],"Anarres del 17 novembre. Il grande gioco tra Arabia Saudita, Iran e Libano. Livorno dopo l’alluvione. Libia: la farsa dei \u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani. In piazza contro la violenza di genere...",[1637,1639,1641,1643,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658],{"matched_tokens":1638,"snippet":1619,"value":1619},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":1620,"value":1620},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":1621,"value":1621},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":1645,"value":1645},[71],"\u003Cmark>diritti\u003C/mark> umani",{"matched_tokens":1647,"snippet":1425,"value":1425},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1623,"value":1623},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1624,"value":1624},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1625,"value":1625},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1626,"value":1626},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":1627,"value":1627},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":26,"value":26},[],[1661,1663,1665],{"field":291,"matched_tokens":1662,"snippet":1635,"value":1635},[71],{"field":103,"matched_tokens":1664,"snippet":1631,"value":1632},[71],{"field":39,"indices":1666,"matched_tokens":1667,"snippets":1669,"values":1670},[482],[1668],[71],[1645],[1645],{"best_field_score":297,"best_field_weight":28,"fields_matched":482,"num_tokens_dropped":51,"score":1672,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":51},"578730123365187707",6637,{"collection_name":412,"first_q":71,"per_page":338,"q":71},["Reactive",1676],{},["Set"],["ShallowReactive",1679],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fscMYs6a5dbqzUQQ4EJkqh8qIGQU9ZoqyYY9DyAnfpUM":-1},true,"/search?query=diritti"]