Alpini. Revisionismo di stato25 Gennaio 2023razziali in Italia durante la dittatura, si celebra la guerra voluta dal governo fascista e i valori patriottici chealpinibattaglia di nikolajewkadittatura fascistagiornata del ricordo degli alpinirevisionismoseconda guerra mondiale
Una nuova base militare? Né a Coltano né altrove19 Aprile 2022parate nostalgiche e l’esaltazione della dittatura fascista; le prepotenze dei militari; la#disertiamolaguerraantimilitarismoarea protettabase militarecarabiniericarabinieri paracadutisticol moschincoltanoCOMFOSElivornoPisasan rossore
Democrazia criminale. La strage di piazza Fontana13 Dicembre 2016sull’isola di Ventotene, durante la dittatura fascista. Quando, anche attraverso le denunce12 dicembre 1969Giuseppe Pinellilotte lavoratorilotte studentipiazza fontanastrage di statostrategia della tensione
Torino. Libro e moschetto24 Settembre 2024dei più celebri slogan della dittatura “Libro e moschetto fascista perfetto”. Vi segnaliamo le conferenzecascina giaglioneegemonia culturalefascismofestival giovani adultila scuola in guerrapropaganda militaristapropaganda nazionalista
Piazza Fontana. Il tramonto dell’illusione democratica13 Dicembre 2023confino di Ventotene, un funzionario fascista, passato indenne all’Italia repubblicana. Dietro12 dicembre 1969banca dell'agricolturaCalabresifascistiordine nuovopinelliservizi segretistrage di statoValpreda
Memoria di Stato. Foibe e revisionismi9 Febbraio 2021persone senza alcun coinvolgimento nell’occupazione fascista, scelti solo come italiani, colpiti10 febbraiofoibefrontieregiorno del ricordomemoria di statonazionalismo