","Docenti in lotta verso la manifestazione nazionale del 12 ottobre a Roma","post",1726663898,[61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/precarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cub/","http://radioblackout.org/tag/scuola/",[65,66,12],"#precarizzazione","cub",{"post_content":68,"post_title":73},{"matched_tokens":69,"snippet":71,"value":72},[70],"docenti","Covid, da cui uscirono 1.600 \u003Cmark>docenti\u003C/mark> vincitori. Ne sono stati stabilizzati","Torniamo (dopo la settimana scorsa: https://radioblackout.org/2024/09/lalgoritmo-non-torna-indietro-il-precariato-torna-a-scuola/ ) a parlare di scuola a partire dal racconto del presidio organizzato dalla Cub sotto palazzo Lascaris ieri pomeriggio, 17 settembre 2024. Il focus del presidio di ieri era sul concorso scolastico 2020, che era stato posticipato poi al 2022 a causa del Covid, da cui uscirono 1.600 \u003Cmark>docenti\u003C/mark> vincitori. Ne sono stati stabilizzati 800, ma i restanti sono finiti in un limbo, in attesa di una chiamata. Il 30 agosto precari/e e sindacati hanno partecipato ad un incontro al Provveditorato Regionale, durante il quale era stato promesso il passaggio in ruolo ad una parte dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, ma ad oggi nessuno degli insegnanti è stato chiamato. Le* insegnanti stanno ancora aspettando, e non sono le* uniche*: infatti tanti concorsi ci sono stati e tante* idonee* hanno avuto un percorso difficile nell'immissione in ruolo. La questione si allarga alle problematiche della precarizzazione in generale nel mondo della scuola: le rivendicazioni vanno dalla stabilizzazione delle/i precari/e, all'abilitazione accessibile a tutt, dalla trasparenza nelle procedure di reclutamento sia per l'immissione in ruolo sia per le supplenze - chiamate annuali e a tempo determinato, alle rivendicazioni contro l'utilizzo dell'algoritmo e contro la mercificazione dei titoli.\r\n\r\nLe rivendicazioni hanno l'obiettivo di tutelare il diritto al lavoro di \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, ma anche il diritto allo studio di alunne/i e studenti, perché il ruolo della scuola non è solo di trasmettere informazioni ma è un ruolo umano, fortemente messo in crisi dalla precarizzazione del personale docente e dalla frammentazione dei contratti.\r\n\r\nAppuntamento a domani, giovedì 19 settembre, alle ore 18 a Comala: assemblea aperta organizzata da Cobas e Cub in preparazione alla manifestazione nazionale del 12 ottobre a Roma, alle ore 15.\r\n\r\nAbbiamo sentito ai microfoni dell'informazione di radio Blackout Aurora di Cub Scuola:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PRECARI-SCUOLA.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":74,"snippet":76,"value":76},[75],"Docenti","\u003Cmark>Docenti\u003C/mark> in lotta verso la manifestazione nazionale del 12 ottobre a Roma",[78,81],{"field":79,"matched_tokens":80,"snippet":76,"value":76},"post_title",[75],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":71,"value":72},"post_content",[70],578730123365187700,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":89,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",15,2,"578730123365187706",1,{"document":92,"highlight":112,"highlights":120,"text_match":84,"text_match_info":125},{"cat_link":93,"category":94,"comment_count":47,"id":95,"is_sticky":47,"permalink":96,"post_author":50,"post_content":97,"post_date":98,"post_excerpt":53,"post_id":95,"post_modified":99,"post_thumbnail":100,"post_thumbnail_html":101,"post_title":102,"post_type":58,"sort_by_date":103,"tag_links":104,"tags":109},[44],[46],"37356","http://radioblackout.org/2016/09/premiati-per-forza-la-lotta-dei-docenti-del-liceo-enriques-di-livorno-contro-il-bonus-per-merito/","Grande scalpore ha destato la mobilitazione sostenuta da molte scuole nello scorso anno scolastico contro il bonus per merito, una delle novità più contestate della “buona scuola” renziana.\r\nIn molti istituti, mettendo in discussione questo specifico punto della manovra, i lavoratori hanno contrastato la costituzione dei comitati di valutazione, rinunciando ad eleggere i propri rappresentanti all'interno di un organismo discutibile e deputato ad introdurre discriminazioni e competitività.\r\nIl Liceo Enriques di Livorno è una delle scuole in cui la mobilitazione ha assunto caratteristiche radicali, tanto che né il Collegio docenti né il Consiglio d'Istituto hanno espresso propri membri. Il comitato di valutazione è stato composto quindi solo dal Dirigente del liceo e dal Dirigente di un'altra scuola cittadina, membro esterno nominato dall'Ufficio scolastico regionale.\r\nI lavoratori, gli studenti, gli organi collegiali hanno quindi scelto di starne fuori.\r\nCon ripetute delibere il Collegio dei docenti, anche nel mese di giugno, ha ribadito di respingere il bonus, tanto che la richiesta di accesso è stata fatta solo da tre insegnanti sull'intero corpo docente.\r\nUna posizione chiara e netta., forse troppo netta. E troppo scomoda.\r\nIl 29 agosto, due giorni prima della fine dell'anno scolastico, la Dirigente del Liceo Enriques, che dal 1° di settembre si è trasferita presso un'altra scuola cittadina, sostituendosi d'autorità alle prerogative del Collegio docenti,ha emesso un decreto nominando due insegnanti nel comitato, in modo da rimpolpare lo striminzito organo che si trovava a presiedere, supportata in questa azione da un'autorizzazione ministeriale che, tirando vistosamente per i capelli la normativa, deroga in modo clamoroso dalla stessa legge 107.\r\nNe è risultato un Comitato di valutazione anomalo, composto per via gerarchica. L'operazione si è conclusa con la distribuzione del bonus, ovviamente con macroscopiche distinzioni d'importo, ad un numero elevato di docenti, i quali non lo avevano richiesto e che avevano deliberato in senso contrario a quanto poi è avvenuto.\r\nAlcuni insegnanti hanno già deciso di rinunciare al bonus e di devolverlo al fondo di solidarietà d'istituto per gli studenti in difficoltà economica.\r\nLa vicenda comunque è paradossale e dimostra chiaramente il modo di procedere della politica renziana. Si introduce nella scuola il concetto di incentivazione per merito (diverso dalla retribuzione corrispondente a prestazione di lavoro!) per procedere sulla strada della deregulation aziendale. Si crea un organismo composto da dirigenti, docenti, studenti e genitori (il Comitato di valutazione) per elaborare dei criteri di accesso al bonus dando un'illusione di gestione democratica a un'operazione che introduce clientelismo e competitività.; tanto poi i nomi dei meritevoli e “quanto” meritano li decide solo il Dirigente. Se i lavoratori e gli studenti consapevolmente respingono questa manovra e ne smascherano il democraticismo rifiutando di farsi coinvolgere, si procede d'autorità.\r\nIl bonus va dato per forza. Altrimenti vuol dire che la buona scuola non è poi così buona, che il consenso non c'è. Altrimenti vuol dire che il Dirigente non avrà il suo, di premio, perché non ha domato a dovere la situazione. E il bonus va dato mantenendo la farsa, costruendo un comitato fai-da-te o roba del genere.\r\nQuella del Liceo Enriques di Livorno è una storia particolare ed emblematica. Come molto particolare sarà anche il fatto che alcuni docenti diventino privati finanziatori del fondo di solidarietà della scuola.\r\nUna bella lezione, data fuori dalla cattedra.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Patrizia Nesti, docente al liceo Enriques.\r\nNe è scaturita una chiacchierata sulla “buona scuola”, sulla sua applicazione sulle difficoltà di innescare una lotta che investa a fondo anche studenti e famiglie, ammaliati da misure l’alternanza tra studio e lavoro, uno dei cardini della scuola renziana, al servizio delle imprese, sin dai banchi di scuola.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-09-20-patrizia-scuola","20 Settembre 2016","2016-09-21 12:12:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/buona-scuola-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"167\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/buona-scuola-300x167.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/buona-scuola-300x167.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/buona-scuola-768x427.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/buona-scuola.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/buona-scuola-200x110.jpg 200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Premiati per forza. La lotta dei docenti del liceo Enriques di Livorno contro il bonus per merito",1474391688,[105,106,107,108,63],"http://radioblackout.org/tag/bonus-scuola/","http://radioblackout.org/tag/buona-scuola/","http://radioblackout.org/tag/liceo-enriques/","http://radioblackout.org/tag/livorno/",[110,15,111,32,12],"bonus scuola","liceo enriques",{"post_content":113,"post_title":117},{"matched_tokens":114,"snippet":115,"value":116},[70],"tanto che né il Collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark> né il Consiglio d'Istituto hanno","Grande scalpore ha destato la mobilitazione sostenuta da molte scuole nello scorso anno scolastico contro il bonus per merito, una delle novità più contestate della “buona scuola” renziana.\r\nIn molti istituti, mettendo in discussione questo specifico punto della manovra, i lavoratori hanno contrastato la costituzione dei comitati di valutazione, rinunciando ad eleggere i propri rappresentanti all'interno di un organismo discutibile e deputato ad introdurre discriminazioni e competitività.\r\nIl Liceo Enriques di Livorno è una delle scuole in cui la mobilitazione ha assunto caratteristiche radicali, tanto che né il Collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark> né il Consiglio d'Istituto hanno espresso propri membri. Il comitato di valutazione è stato composto quindi solo dal Dirigente del liceo e dal Dirigente di un'altra scuola cittadina, membro esterno nominato dall'Ufficio scolastico regionale.\r\nI lavoratori, gli studenti, gli organi collegiali hanno quindi scelto di starne fuori.\r\nCon ripetute delibere il Collegio dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, anche nel mese di giugno, ha ribadito di respingere il bonus, tanto che la richiesta di accesso è stata fatta solo da tre insegnanti sull'intero corpo docente.\r\nUna posizione chiara e netta., forse troppo netta. E troppo scomoda.\r\nIl 29 agosto, due giorni prima della fine dell'anno scolastico, la Dirigente del Liceo Enriques, che dal 1° di settembre si è trasferita presso un'altra scuola cittadina, sostituendosi d'autorità alle prerogative del Collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark>,ha emesso un decreto nominando due insegnanti nel comitato, in modo da rimpolpare lo striminzito organo che si trovava a presiedere, supportata in questa azione da un'autorizzazione ministeriale che, tirando vistosamente per i capelli la normativa, deroga in modo clamoroso dalla stessa legge 107.\r\nNe è risultato un Comitato di valutazione anomalo, composto per via gerarchica. L'operazione si è conclusa con la distribuzione del bonus, ovviamente con macroscopiche distinzioni d'importo, ad un numero elevato di \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, i quali non lo avevano richiesto e che avevano deliberato in senso contrario a quanto poi è avvenuto.\r\nAlcuni insegnanti hanno già deciso di rinunciare al bonus e di devolverlo al fondo di solidarietà d'istituto per gli studenti in difficoltà economica.\r\nLa vicenda comunque è paradossale e dimostra chiaramente il modo di procedere della politica renziana. Si introduce nella scuola il concetto di incentivazione per merito (diverso dalla retribuzione corrispondente a prestazione di lavoro!) per procedere sulla strada della deregulation aziendale. Si crea un organismo composto da dirigenti, \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, studenti e genitori (il Comitato di valutazione) per elaborare dei criteri di accesso al bonus dando un'illusione di gestione democratica a un'operazione che introduce clientelismo e competitività.; tanto poi i nomi dei meritevoli e “quanto” meritano li decide solo il Dirigente. Se i lavoratori e gli studenti consapevolmente respingono questa manovra e ne smascherano il democraticismo rifiutando di farsi coinvolgere, si procede d'autorità.\r\nIl bonus va dato per forza. Altrimenti vuol dire che la buona scuola non è poi così buona, che il consenso non c'è. Altrimenti vuol dire che il Dirigente non avrà il suo, di premio, perché non ha domato a dovere la situazione. E il bonus va dato mantenendo la farsa, costruendo un comitato fai-da-te o roba del genere.\r\nQuella del Liceo Enriques di Livorno è una storia particolare ed emblematica. Come molto particolare sarà anche il fatto che alcuni \u003Cmark>docenti\u003C/mark> diventino privati finanziatori del fondo di solidarietà della scuola.\r\nUna bella lezione, data fuori dalla cattedra.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Patrizia Nesti, docente al liceo Enriques.\r\nNe è scaturita una chiacchierata sulla “buona scuola”, sulla sua applicazione sulle difficoltà di innescare una lotta che investa a fondo anche studenti e famiglie, ammaliati da misure l’alternanza tra studio e lavoro, uno dei cardini della scuola renziana, al servizio delle imprese, sin dai banchi di scuola.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-09-20-patrizia-scuola",{"matched_tokens":118,"snippet":119,"value":119},[70],"Premiati per forza. La lotta dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark> del liceo Enriques di Livorno contro il bonus per merito",[121,123],{"field":82,"matched_tokens":122,"snippet":115,"value":116},[70],{"field":79,"matched_tokens":124,"snippet":119,"value":119},[70],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":89,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":127,"highlight":151,"highlights":171,"text_match":84,"text_match_info":180},{"cat_link":128,"category":129,"comment_count":47,"id":130,"is_sticky":47,"permalink":131,"post_author":50,"post_content":132,"post_date":133,"post_excerpt":53,"post_id":130,"post_modified":134,"post_thumbnail":135,"post_thumbnail_html":136,"post_title":137,"post_type":58,"sort_by_date":138,"tag_links":139,"tags":145},[44],[46],"41983","http://radioblackout.org/2017/05/la-scuola-delle-valutazioni-unazienda-privatizzata-con-riti-vacui-e-ipocriti/","Oltre alle inaccettabili prove Invalsi, per le quali è stato impedita ogni forma di dissenso da parte dei lavoratori e gli utenti del servizio, cioè gli studenti, cercano in ogni modo di boicottarle, perché applicano criteri insensati, dannosi e fuorvianti, esistono provvedimenti peggiorativi persino per una Buona scuola come la 107 renziana che ha fatto di tutto per rendere la scuola statale il più possibile aderente al modello di azienda neoliberista, con il placet e l'entusiasta adesione dei sindacati concertativi che plaudono alla chiamata di correità l'intero corpo docente nella valutazione e scelta di criteri atti a considerare valida l'assegnazione di un collega a un dato plesso, a ottenere il proprio posto di lavoro.\r\n\r\nIl sindacato confederale esulta perché i dirigenti scolastici si sentivano a disagio a ricoprire da soli il ruolo di capi del personale che decretano chi può lavorare e chi va invece costretto a trovarsi negletto un posto altrove, così fingono in una parodia democratica di condividere questo potere con il collegio docenti, ma non è proprio il ruolo dell'insegnante svolgere questo compito di individuare i titoli corretti per poter insegnare; a parte l'ovvia considerazione che la pratica dell'insegnamento è avulsa da quella della valutazione, si sono già venute scatenando una serie di discriminazioni: discrepanze di trattamento in base a titoli e facoltà, capacità e corsi seguiti, corsi a pagamento imposti a precari spiantati per il trattamento remunerativo e anzianità di servizio precario, inaccettabili situazioni e prospettive future. Questo anche alla luce della correlata immissione in ruolo di 52 000 insegnanti che poi tanto nuovi non sono, perché per lo più risultano dall'immissione in organico di servizio quelli che erano in organico di fatto, oppure subentri a pensionamenti... sempre troppo pochi in base all'età dei docenti, per lo più nati negli anni Cinquanta, che non potendo godere della pensione impediscono ai giovani di entrare a pieno titolo nella scuola, svecchiandola.\r\n\r\nDi questo e di altre questioni inerenti la scuola a una svolta strutturale ancora una volta sconcertante, che vede succube la classe insegnante abbiamo parlato con Giovanna, insegnante in un istituto superiore e delegata della Cub scuola\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown","13 Maggio 2017","2017-05-15 12:07:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/ospiziodocenti-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/ospiziodocenti-300x180.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/ospiziodocenti-300x180.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/ospiziodocenti.jpg 558w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La scuola delle valutazioni: un'azienda privatizzata con riti vacui e ipocriti",1494640480,[106,140,141,142,143,144],"http://radioblackout.org/tag/collegi-docenti/","http://radioblackout.org/tag/cooptazione-docenti/","http://radioblackout.org/tag/immissione-in-ruolo/","http://radioblackout.org/tag/organici/","http://radioblackout.org/tag/valutazioni/",[15,146,147,148,149,150],"collegi docenti","cooptazione docenti","immissione in ruolo","organici","valutazioni",{"post_content":152,"tags":156},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[70],"questo potere con il collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, ma non è proprio il","Oltre alle inaccettabili prove Invalsi, per le quali è stato impedita ogni forma di dissenso da parte dei lavoratori e gli utenti del servizio, cioè gli studenti, cercano in ogni modo di boicottarle, perché applicano criteri insensati, dannosi e fuorvianti, esistono provvedimenti peggiorativi persino per una Buona scuola come la 107 renziana che ha fatto di tutto per rendere la scuola statale il più possibile aderente al modello di azienda neoliberista, con il placet e l'entusiasta adesione dei sindacati concertativi che plaudono alla chiamata di correità l'intero corpo docente nella valutazione e scelta di criteri atti a considerare valida l'assegnazione di un collega a un dato plesso, a ottenere il proprio posto di lavoro.\r\n\r\nIl sindacato confederale esulta perché i dirigenti scolastici si sentivano a disagio a ricoprire da soli il ruolo di capi del personale che decretano chi può lavorare e chi va invece costretto a trovarsi negletto un posto altrove, così fingono in una parodia democratica di condividere questo potere con il collegio \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, ma non è proprio il ruolo dell'insegnante svolgere questo compito di individuare i titoli corretti per poter insegnare; a parte l'ovvia considerazione che la pratica dell'insegnamento è avulsa da quella della valutazione, si sono già venute scatenando una serie di discriminazioni: discrepanze di trattamento in base a titoli e facoltà, capacità e corsi seguiti, corsi a pagamento imposti a precari spiantati per il trattamento remunerativo e anzianità di servizio precario, inaccettabili situazioni e prospettive future. Questo anche alla luce della correlata immissione in ruolo di 52 000 insegnanti che poi tanto nuovi non sono, perché per lo più risultano dall'immissione in organico di servizio quelli che erano in organico di fatto, oppure subentri a pensionamenti... sempre troppo pochi in base all'età dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark>, per lo più nati negli anni Cinquanta, che non potendo godere della pensione impediscono ai giovani di entrare a pieno titolo nella scuola, svecchiandola.\r\n\r\nDi questo e di altre questioni inerenti la scuola a una svolta strutturale ancora una volta sconcertante, che vede succube la classe insegnante abbiamo parlato con Giovanna, insegnante in un istituto superiore e delegata della Cub scuola\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown",[157,159,162,165,167,169],{"matched_tokens":158,"snippet":15},[],{"matched_tokens":160,"snippet":161},[70],"collegi \u003Cmark>docenti\u003C/mark>",{"matched_tokens":163,"snippet":164},[70],"cooptazione \u003Cmark>docenti\u003C/mark>",{"matched_tokens":166,"snippet":148},[],{"matched_tokens":168,"snippet":149},[],{"matched_tokens":170,"snippet":150},[],[172,174],{"field":82,"matched_tokens":173,"snippet":154,"value":155},[70],{"field":35,"indices":175,"matched_tokens":176,"snippets":179},[90,88],[177,178],[70],[70],[161,164],{"best_field_score":86,"best_field_weight":181,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":182,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},14,"578730123365187698",{"document":184,"highlight":202,"highlights":207,"text_match":84,"text_match_info":210},{"cat_link":185,"category":186,"comment_count":47,"id":187,"is_sticky":47,"permalink":188,"post_author":189,"post_content":190,"post_date":191,"post_excerpt":53,"post_id":187,"post_modified":192,"post_thumbnail":193,"post_thumbnail_html":194,"post_title":195,"post_type":58,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":200},[44],[46],"99780","http://radioblackout.org/2025/09/assemblea-geografa-per-la-palestina-quanto-successo-in-parallelo-al-congresso-geografico-italiano-2025-di-torino/","info2","Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. Dopo la pubblicazione del programma, un gruppo di geografe e geografi, raccolte sotto il nome di Assemblea Geografa, ha inviato al comitato organizzativo una lettera con richiesta di chiarimenti, raccogliendo in poco tempo oltre 100 firme. Si contestava, in particolare, l’invito del Prof. Michael Storper alla conferenza inaugurale e si esprimevano perplessità circa la presenza della Hebrew University of Jerusalem come affiliazione di uno degli interventi. Come reso noto da varie fonti, il Prof. Storper figura tra i docenti dell’UCLA firmatari di lettere che hanno espresso una ferma condanna delle acampadas studentesche in sostegno alla Palestina, definendole terroristiche.\r\n\r\nInsieme a Lorenzo parliamo di quanto accaduto in seguito, tra raddoppiamento della presenza effettiva di Storper, la creazione di un'assemblea parallela \"No Complicity in Genocide\" e la stesura di una mozione per chiedere un cambio di rotta all'Associazione dei Geografi Italiani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/2025_09_11_2025.09.11-AssembleaGeografa.mp3\"][/audio]","12 Settembre 2025","2025-09-12 12:45:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-12-at-12.42.13-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"139\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-12-at-12.42.13-300x139.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-12-at-12.42.13-300x139.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-12-at-12.42.13-768x355.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-12-at-12.42.13.png 1012w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Assemblea Geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino",1757681129,[198,199],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-universita/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta-palestina/",[201,34],"assemblea università",{"post_content":203},{"matched_tokens":204,"snippet":205,"value":206},[70],"Prof. Storper figura tra i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> dell’UCLA firmatari di lettere che","Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. Dopo la pubblicazione del programma, un gruppo di geografe e geografi, raccolte sotto il nome di Assemblea Geografa, ha inviato al comitato organizzativo una lettera con richiesta di chiarimenti, raccogliendo in poco tempo oltre 100 firme. Si contestava, in particolare, l’invito del Prof. Michael Storper alla conferenza inaugurale e si esprimevano perplessità circa la presenza della Hebrew University of Jerusalem come affiliazione di uno degli interventi. Come reso noto da varie fonti, il Prof. Storper figura tra i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> dell’UCLA firmatari di lettere che hanno espresso una ferma condanna delle acampadas studentesche in sostegno alla Palestina, definendole terroristiche.\r\n\r\nInsieme a Lorenzo parliamo di quanto accaduto in seguito, tra raddoppiamento della presenza effettiva di Storper, la creazione di un'assemblea parallela \"No Complicity in Genocide\" e la stesura di una mozione per chiedere un cambio di rotta all'Associazione dei Geografi Italiani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/2025_09_11_2025.09.11-AssembleaGeografa.mp3\"][/audio]",[208],{"field":82,"matched_tokens":209,"snippet":205,"value":206},[70],{"best_field_score":86,"best_field_weight":181,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":211,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"578730123365187697",{"document":213,"highlight":233,"highlights":238,"text_match":84,"text_match_info":241},{"cat_link":214,"category":215,"comment_count":47,"id":216,"is_sticky":47,"permalink":217,"post_author":189,"post_content":218,"post_date":219,"post_excerpt":53,"post_id":216,"post_modified":220,"post_thumbnail":221,"post_thumbnail_html":222,"post_title":223,"post_type":58,"sort_by_date":224,"tag_links":225,"tags":229},[44],[46],"99639","http://radioblackout.org/2025/09/scuola-per-la-pace-torino-e-piemonte-aggiornamenti-verso-lautunno-di-lotta/","Scuola per la Pace, insieme a Docenti per Gaza e l’Osservatorio contro la Militarizzazione delle Scuole lancia una serie di iniziative per l’inizio del nuovo anno scolastico. Il rinnovato coordinamento tra i nodi territoriali e varie idee per mobilitazioni e formazioni mirano a coinvolgere il corpo docenti e tutto il mondo della scuola. In questi giorni \"Progetto didattico: Nello specchio di Gaza. La cultura palestinese e noi\" , giornata di formazione che si terrà a Torino il 19 settembre per tutto il personale, ha raccolto tantissime adesioni. Sui canali social, sono anche stati diffusi tutta una serie di materiali da poter usare a scuola, come documentari che spiegano cosa significa vivere sotto occupazione. Come ci spiega Terry Silvestrini di Scuole per la Pace Torino e Piemonte, queste proposte portate già dal 1 settembre nei collegi devono intrecciarsi sempre più con le mobilitazioni studentesche e cittadine contro il genocidio in Palestina e, in questi giorni, anche in solidarietà alla Global Sumud Flotilla. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/2025_09_04_2025.09.04-09.00.00-escopost2ScuolaxPace.mp3\"][/audio]","4 Settembre 2025","2025-09-04 15:03:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"97\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-300x97.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-300x97.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-1024x330.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-768x247.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-1536x495.png 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-04-at-14.56.32-2048x660.png 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Scuola per la Pace Torino e Piemonte: aggiornamenti verso l'autunno di lotta",1756998180,[226,227,228,199],"http://radioblackout.org/tag/mobilitazione-scuola/","http://radioblackout.org/tag/scuola-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/scuola-per-la-pace/",[230,231,232,34],"mobilitazione scuola","scuola a torino","scuola per la pace",{"post_content":234},{"matched_tokens":235,"snippet":236,"value":237},[75],"per la Pace, insieme a \u003Cmark>Docenti\u003C/mark> per Gaza e l’Osservatorio contro","Scuola per la Pace, insieme a \u003Cmark>Docenti\u003C/mark> per Gaza e l’Osservatorio contro la Militarizzazione delle Scuole lancia una serie di iniziative per l’inizio del nuovo anno scolastico. Il rinnovato coordinamento tra i nodi territoriali e varie idee per mobilitazioni e formazioni mirano a coinvolgere il corpo \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e tutto il mondo della scuola. In questi giorni \"Progetto didattico: Nello specchio di Gaza. La cultura palestinese e noi\" , giornata di formazione che si terrà a Torino il 19 settembre per tutto il personale, ha raccolto tantissime adesioni. Sui canali social, sono anche stati diffusi tutta una serie di materiali da poter usare a scuola, come documentari che spiegano cosa significa vivere sotto occupazione. Come ci spiega Terry Silvestrini di Scuole per la Pace Torino e Piemonte, queste proposte portate già dal 1 settembre nei collegi devono intrecciarsi sempre più con le mobilitazioni studentesche e cittadine contro il genocidio in Palestina e, in questi giorni, anche in solidarietà alla Global Sumud Flotilla. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/2025_09_04_2025.09.04-09.00.00-escopost2ScuolaxPace.mp3\"][/audio]",[239],{"field":82,"matched_tokens":240,"snippet":236,"value":237},[75],{"best_field_score":86,"best_field_weight":181,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":211,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":243,"highlight":261,"highlights":266,"text_match":84,"text_match_info":269},{"cat_link":244,"category":245,"comment_count":47,"id":246,"is_sticky":47,"permalink":247,"post_author":50,"post_content":248,"post_date":249,"post_excerpt":53,"post_id":246,"post_modified":250,"post_thumbnail":251,"post_thumbnail_html":252,"post_title":253,"post_type":58,"sort_by_date":254,"tag_links":255,"tags":258},[44],[46],"97391","http://radioblackout.org/2025/04/verso-una-nuova-stagione-di-resistenza-nelle-universita-americane/","In questa intervista con una studentessa della New York University proviamo a fare il punto su quella che viene raccontata come l'offensiva di Trump contro le università americane – una offensiva che sembra colpire in modo particolarmente violento i settori più militanti e politicizzati degli studenti, dei docenti e del personale universitario. La strategia neo-con si articola in due direzioni, entrambe funzionali al ricatto politico: da un lato, il drastico taglio ai finanziamenti destinati alla ricerca, soprattutto quella che si occupa di temi invisi all'arco reazionario come la disinformazione o la giustizia sociale; dall’altro, una stretta repressiva sui visti degli studenti internazionali. In questo secondo caso, l’amministrazione Trump ha avviato una prima ondata di revoche arbitrarie, in cui il solo fatto di comparire nei database della polizia – anche per infrazioni minime come una multa per eccesso di velocità o l’assenza di un biglietto in metropolitana – è sufficiente per giustificare l’espulsione. Le deportazioni colpiscono così anche studentx privx di qualsiasi esperienza di militanza e coinvolgimento politico. Una seconda ondata di revoche dei visti sembra stia adesso assumendo connotazioni più ideologiche: i visti vengono revocati in base a segnalazioni della condotta degli studenti sui social media, e a chi ha partecipato alle mobilitazioni politiche, come nel caso di Mahmud Khalil, arrestato e recluso in Louisiana in attesa di deportazione per aver organizzato manifestazioni a sostegno della Palestina.\r\nIn questo contesto, gli atenei non possono essere considerati semplici spettatori passivi – o addirittura vittime – della strategia repressiva trumpiana. La criminalizzazione della militanza studentesca, in particolare di quella legata alla questione palestinese, ha preceduto l’attuale presidenza, ed è stata legittimata proprio da quelle stesse istituzioni accademiche che oggi denunciano l’ingerenza del presidente Trump nei loro «affari interni». Sono state infatti le università a permettere l’ingresso della polizia nei campus quando questi erano occupati dalle accampate per la Palestina, a tollerare arresti arbitrari e pratiche di schedatura politica. Questo atteggiamento ha di fatto anticipato e reso possibile la retorica reazionaria oggi adottata a livello federale, offrendo al potere esecutivo strumenti e linguaggi già collaudati.\r\nIn questo scenario e dopo un primo momento di shock, i collettivi per la Palestina e le militanze studentesche americane si stanno organizzando per reagire. Alla NYU, ad esempio, l'esperienza delle accampate in solidarietà con Gaza dell'anno scorso ha modificato radicalmente la percezione collettiva dell’università, trasformandola da semplice luogo di passaggio in uno spazio di connessione e organizzazione politica: è nata così una comunità resistente, capace adesso di fare fronte comune di fronte alla crescente repressione. Ed è proprio grazie a questi legami che molti e molte stanno tornando a mobilitarsi in quella che sembra annunciarsi come un'altra tenace battaglia sui campus americani.\r\nNe abbiamo parlato con una compagna studentessa della New York University.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Alia-NYU-doppiato.mp3\"][/audio]\r\nAlcuni link utili per approfondire:\r\n0) Pagina instagram del collettivo Students for Justice in Palestine della NYU\r\n1) Trump is trying to deport students who show up in a criminal records check, but many have never been convicted\r\n2) Press release from NYU Sanctuary\r\n3) NYU law professors criticize Trump\r\n4) Resisting repression: what's next for the student fight for Palestine?\r\n5) Che cosa significa essere definita persona non grata dalla mia università","23 Aprile 2025","2025-04-23 17:49:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"196\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-300x196.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-300x196.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-1024x669.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa-768x502.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/palestine-usa.png 1225w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Verso una nuova stagione di resistenza nelle università americane",1745430521,[199,256,257],"http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/trump/",[34,259,260],"Stati Uniti","Trump",{"post_content":262},{"matched_tokens":263,"snippet":264,"value":265},[70],"e politicizzati degli studenti, dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e del personale universitario. La","In questa intervista con una studentessa della New York University proviamo a fare il punto su quella che viene raccontata come l'offensiva di Trump contro le università americane – una offensiva che sembra colpire in modo particolarmente violento i settori più militanti e politicizzati degli studenti, dei \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e del personale universitario. La strategia neo-con si articola in due direzioni, entrambe funzionali al ricatto politico: da un lato, il drastico taglio ai finanziamenti destinati alla ricerca, soprattutto quella che si occupa di temi invisi all'arco reazionario come la disinformazione o la giustizia sociale; dall’altro, una stretta repressiva sui visti degli studenti internazionali. In questo secondo caso, l’amministrazione Trump ha avviato una prima ondata di revoche arbitrarie, in cui il solo fatto di comparire nei database della polizia – anche per infrazioni minime come una multa per eccesso di velocità o l’assenza di un biglietto in metropolitana – è sufficiente per giustificare l’espulsione. Le deportazioni colpiscono così anche studentx privx di qualsiasi esperienza di militanza e coinvolgimento politico. Una seconda ondata di revoche dei visti sembra stia adesso assumendo connotazioni più ideologiche: i visti vengono revocati in base a segnalazioni della condotta degli studenti sui social media, e a chi ha partecipato alle mobilitazioni politiche, come nel caso di Mahmud Khalil, arrestato e recluso in Louisiana in attesa di deportazione per aver organizzato manifestazioni a sostegno della Palestina.\r\nIn questo contesto, gli atenei non possono essere considerati semplici spettatori passivi – o addirittura vittime – della strategia repressiva trumpiana. La criminalizzazione della militanza studentesca, in particolare di quella legata alla questione palestinese, ha preceduto l’attuale presidenza, ed è stata legittimata proprio da quelle stesse istituzioni accademiche che oggi denunciano l’ingerenza del presidente Trump nei loro «affari interni». Sono state infatti le università a permettere l’ingresso della polizia nei campus quando questi erano occupati dalle accampate per la Palestina, a tollerare arresti arbitrari e pratiche di schedatura politica. Questo atteggiamento ha di fatto anticipato e reso possibile la retorica reazionaria oggi adottata a livello federale, offrendo al potere esecutivo strumenti e linguaggi già collaudati.\r\nIn questo scenario e dopo un primo momento di shock, i collettivi per la Palestina e le militanze studentesche americane si stanno organizzando per reagire. Alla NYU, ad esempio, l'esperienza delle accampate in solidarietà con Gaza dell'anno scorso ha modificato radicalmente la percezione collettiva dell’università, trasformandola da semplice luogo di passaggio in uno spazio di connessione e organizzazione politica: è nata così una comunità resistente, capace adesso di fare fronte comune di fronte alla crescente repressione. Ed è proprio grazie a questi legami che molti e molte stanno tornando a mobilitarsi in quella che sembra annunciarsi come un'altra tenace battaglia sui campus americani.\r\nNe abbiamo parlato con una compagna studentessa della New York University.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Alia-NYU-doppiato.mp3\"][/audio]\r\nAlcuni link utili per approfondire:\r\n0) Pagina instagram del collettivo Students for Justice in Palestine della NYU\r\n1) Trump is trying to deport students who show up in a criminal records check, but many have never been convicted\r\n2) Press release from NYU Sanctuary\r\n3) NYU law professors criticize Trump\r\n4) Resisting repression: what's next for the student fight for Palestine?\r\n5) Che cosa significa essere definita persona non grata dalla mia università",[267],{"field":82,"matched_tokens":268,"snippet":264,"value":265},[70],{"best_field_score":86,"best_field_weight":181,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":211,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},6662,{"collection_name":58,"first_q":70,"per_page":17,"q":70},9,{"facet_counts":274,"found":326,"hits":327,"out_of":2917,"page":90,"request_params":2918,"search_cutoff":36,"search_time_ms":11},[275,303],{"counts":276,"field_name":300,"sampled":36,"stats":301},[277,280,283,286,288,290,292,294,296,298],{"count":278,"highlighted":279,"value":279},13,"frittura mista",{"count":281,"highlighted":282,"value":282},7,"black holes",{"count":284,"highlighted":285,"value":285},4,"arsider",{"count":88,"highlighted":287,"value":287},"ponte radio",{"count":88,"highlighted":289,"value":289},"liberation front",{"count":88,"highlighted":291,"value":291},"La fine della Fine della storia",{"count":88,"highlighted":293,"value":293},"Bello come una prigione che brucia",{"count":90,"highlighted":295,"value":295},"Zombi",{"count":90,"highlighted":297,"value":297},"z-movies",{"count":90,"highlighted":299,"value":299},"Waisale Serevi","podcastfilter",{"total_values":302},95,{"counts":304,"field_name":35,"sampled":36,"stats":324},[305,307,309,311,313,314,316,317,319,322],{"count":87,"highlighted":306,"value":306},"archivio Moroni",{"count":181,"highlighted":308,"value":308},"milano",{"count":181,"highlighted":310,"value":310},"franti",{"count":181,"highlighted":312,"value":312},"cox 18",{"count":181,"highlighted":70,"value":70},{"count":181,"highlighted":315,"value":315},"Radio Blackout",{"count":278,"highlighted":12,"value":12},{"count":278,"highlighted":318,"value":318},"lavoro",{"count":320,"highlighted":321,"value":321},12,"storia",{"count":320,"highlighted":323,"value":323},"Studenti",{"total_values":325},722,37,[328,1192,1422,1797,2171,2718],{"document":329,"highlight":751,"highlights":1178,"text_match":1188,"text_match_info":1189},{"comment_count":47,"id":330,"is_sticky":47,"permalink":331,"podcastfilter":332,"post_author":333,"post_content":334,"post_date":335,"post_excerpt":53,"post_id":330,"post_modified":336,"post_thumbnail":337,"post_title":338,"post_type":339,"sort_by_date":340,"tag_links":341,"tags":551},"98458","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-maggio-2025/",[287],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ","9 Giugno 2025","2025-06-09 21:16:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 9 al 15 Maggio 2025","podcast",1749503777,[342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,63,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/2019/","http://radioblackout.org/tag/2025/","http://radioblackout.org/tag/a-fora-de-arrastu/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/alex-vargiu/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalucia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arrembaggio-compilation-ardecore-benefit-v-3/","http://radioblackout.org/tag/arsenal-mikebe/","http://radioblackout.org/tag/asino/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/babe-roots/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/big-hands/","http://radioblackout.org/tag/bingo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2025/","http://radioblackout.org/tag/bloody-riot/","http://radioblackout.org/tag/bonnie-prince-billy/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breve-storia-delle-origini-del-punk-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/buldozer/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chapter-2/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/compilation-ardecore/","http://radioblackout.org/tag/concentration/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/corpi/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/ddwy/","http://radioblackout.org/tag/deep-dub-techno/","http://radioblackout.org/tag/dissuders/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/eden-for-all/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/estratto-dal-live-del-2019-al-leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/ethico/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flic-dans-la-tetta/","http://radioblackout.org/tag/frammenti/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hard-quartet/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hasswerk/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/index-for-working-musik/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/iniziativa-di-incontri/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/je-suis-punk/","http://radioblackout.org/tag/jedbalak/","http://radioblackout.org/tag/jeff-parker/","http://radioblackout.org/tag/korobu/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-disastro/","http://radioblackout.org/tag/lamatematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/ludd/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mekons/","http://radioblackout.org/tag/miky-punk/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mix-05-2025/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/muhammad-ali/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-own-voice/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/nuke-watch/","http://radioblackout.org/tag/odia/","http://radioblackout.org/tag/ondakeiki/","http://radioblackout.org/tag/pere-ubu/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/pretesto/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-in-ddr/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resina/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ryan-davis-and-the-roadhouse-band/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/semiratruth/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sozial-ekel/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stigma/","http://radioblackout.org/tag/stigmatized/","http://radioblackout.org/tag/stinky-toys/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/storia-moviment/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/television/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-fall/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/un-punk-a-roma/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vij/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/warfuck/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,306,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,312,601,602,603,604,605,606,607,608,70,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,310,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,318,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,308,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,315,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,12,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,321,725,726,727,323,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,297],"'60","'70","'80","2015","2019","2025","A fora de Arrastu","Adriana Faranda","Africa","Alessio Alonne","Alex Vargiu","Alphonse Daudet","alt country","Ambiente","Andrea Borgnino","Andrea Santalucia","Andrea Turco","ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3","Arsenal Mikebe","Asino","audiodocumentario","b-movies","Babe Roots","Barbara Balzerani","Bass","Benefit","big hands","Bingo","biografia","blackout fest","blackout fest 2025","Bloody Riot","Bonnie prince billy","boschi","bosco","breve storia delle origini del punk in Francia","brigatismo","Buldozer","carcere","chapter 2","chemical sisters","cinema","collage","colonizzazione interna","compilation","compilation ardecore","Concentration","conflitti","corpi","crisi umanitaria","Cuneiform Tabs","David Burrows","Ddwy","deep dub techno","Dissuders","DIY","do you remember revolution?","documentario","donna haraway","dub","Eden For All","Educazione","elettronica","ENI","estratto dal live del 2019 al Leoncavallo","Ethico","experimental","film","filosofia","Flic Dans La Tetta","Frammenti","francia","fratture","futuro della radio","Giulia Deval","greenwashing","GRRAWR","hard quartet","hardcore","Hasswerk","hc","hip hop","horror","index for working musik","indie rock","iniziativa di incontri","Interferenze","intervista","interviste","istruzione","italia","jazz","jazz core","Je suis punk","Jedbalak","jeff parker","Korobu","la casa del disastro","Lamatematica","Leoncavallo","letteratura","lettura","libro","live","Loredana Bianconi","lotta armata","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","lou reed","lrwd","Ludd","macchina del tempo","materiale d'archivio","mekons","miky punk","minneapolis","mix","mix 05/2025","MIXTAPE","montaggio","movimento operaio","Muhammad Alì","musica","My Own Voice","Nadia Mantovani","NATURA","new york dolls","no hay banda","no hay banda trio","nuke watch","Odia","Ondakeiki","Pere Ubu","post punk","post umano","preistoria radio blackout","presentazione","pretesto","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk in DDR","racconto","radio","radio 3 mondo","radio cane","radio kebab","radio neanderthal","registrazione live","Resina","resistenza","resistere al sud","retro","RIDUZIONE DEL DANNO","rock'n'roll","ryan davis and the roadhouse band","Sahara","saharawi","Sei Iturriaga","Semiratruth","serie podcast","Simon O'Sullivan","sostanze stupefacenti","Sozial Ekel","sport","stakka stakka","stigma","Stigmatized","Stinky Toys","storia della musica","storia della tecnologia","storia moviment","sud italia","Susanna Ronconi","techno","tecnologia","Television","terzo piano occupato di Architettura","the fall","trailer","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","tribute to Turin-Open-Medium","tullio togni","tv","Un punk a Roma","viaggio","Vij","vintage","vol.4","warfuck","weird","woodstown","Worlds to come","worm hole",{"post_content":752,"tags":756},{"matched_tokens":753,"snippet":754,"value":755},[70],"svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ",[757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1146,1148,1150,1152,1154,1156,1158,1160,1162,1164,1166,1168,1170,1172,1174,1176],{"matched_tokens":758,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":760,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":762,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":764,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":766,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":768,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":770,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":772,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":774,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":776,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":778,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":780,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":782,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":784,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":786,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":788,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":790,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":792,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":794,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":796,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":798,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":800,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":802,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":804,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":806,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":808,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":810,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":812,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":814,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":816,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":818,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":820,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":822,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":824,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":826,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":828,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":830,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":832,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":834,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":836,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":838,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":840,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":842,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":844,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":846,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":848,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":850,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":852,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":854,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":856,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":858,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":860,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":862,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":864,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":866,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":868,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":870,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":872,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":874,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":876,"snippet":877,"value":877},[70],"\u003Cmark>docenti\u003C/mark>",{"matched_tokens":879,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":881,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":883,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":885,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":887,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":889,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":891,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":893,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":895,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":897,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":899,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":901,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":903,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":905,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":907,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":909,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":911,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":913,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":915,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":917,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":919,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":921,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":923,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":925,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":927,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":929,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":931,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":933,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":935,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":937,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":939,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":941,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":943,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":945,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":947,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":949,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":951,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":953,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":955,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":957,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":959,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":961,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":963,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":965,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":967,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":969,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":971,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":973,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":975,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":977,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":979,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":981,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":983,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":985,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":987,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":989,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":991,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":993,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":995,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":997,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":999,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":1129,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1145,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1147,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1149,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1151,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1153,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1155,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1157,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":1159,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1161,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1163,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1165,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":1167,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1169,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1171,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1177,"snippet":297,"value":297},[],[1179,1186],{"field":35,"indices":1180,"matched_tokens":1182,"snippets":1184,"values":1185},[1181],59,[1183],[70],[877],[877],{"field":82,"matched_tokens":1187,"snippet":754,"value":755},[70],578730123365712000,{"best_field_score":1190,"best_field_weight":278,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":1191,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"1108091339008","578730123365711978",{"document":1193,"highlight":1274,"highlights":1411,"text_match":1188,"text_match_info":1421},{"comment_count":47,"id":1194,"is_sticky":47,"permalink":1195,"podcastfilter":1196,"post_author":333,"post_content":1197,"post_date":1198,"post_excerpt":53,"post_id":1194,"post_modified":1199,"post_thumbnail":337,"post_title":1200,"post_type":339,"sort_by_date":1201,"tag_links":1202,"tags":1239},"94160","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-dicembre-2024/",[293],"Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Dicembre 2024","2024-12-15 22:12:46","Black holes dal 9 al 15 Dicembre 2024",1733917114,[342,343,344,1203,1204,1205,359,363,1206,364,1207,372,1208,385,1209,392,1210,1211,1212,401,1213,1214,1215,1216,417,424,1217,1218,1219,445,1220,1221,1222,465,1223,1224,1225,490,491,492,1226,497,1227,499,501,503,1228,1229,509,510,1230,63,1231,1232,1233,522,1234,538,1235,1236,1237,543,546,1238,549,550],"http://radioblackout.org/tag/alpi-occidentali/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antonella-napolitano/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/canada/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/escartoun/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/la-federazione-delle-liberta/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/western/",[552,553,554,1240,1241,1242,306,572,1243,573,1244,581,1245,594,1246,312,1247,1248,1249,70,1250,1251,1252,1253,310,630,1254,1255,1256,318,1257,1258,1259,308,1260,1261,287,694,695,696,1262,315,1263,702,704,706,1264,1265,712,713,23,12,1266,1267,1268,321,1269,739,1270,1271,1272,744,747,1273,750,297],"alpi occidentali","american punk hc","antonella napolitano","autonomia","billy the kid","canada","confini","D.O.A","ddl 1660","diritti lavoro","eresia","escartoun","Final Warning","fortezza europa","intelligenza artificiale","la federazione delle libertà","la perla di labuan","lotta di classe","lotte lavoratori","migranti","pacchetto sicurezza","pistoleri","punk hc","radio eustachio","riccardo borgogno","Sado-Nation","sicobas","sorveglianza sicurezza","Steven Blush","territorio","tutta colpa dei padroni?","U-Men","val susa","western",{"post_content":1275,"tags":1278},{"matched_tokens":1276,"snippet":754,"value":1277},[70],"Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357,1359,1361,1363,1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409],{"matched_tokens":1280,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":877,"value":877},[70],{"matched_tokens":1320,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1360,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1362,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":1364,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1366,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":297,"value":297},[],[1412,1419],{"field":35,"indices":1413,"matched_tokens":1415,"snippets":1417,"values":1418},[1414],19,[1416],[70],[877],[877],{"field":82,"matched_tokens":1420,"snippet":754,"value":1277},[70],{"best_field_score":1190,"best_field_weight":278,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":1191,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":1423,"highlight":1555,"highlights":1786,"text_match":1188,"text_match_info":1796},{"comment_count":47,"id":1424,"is_sticky":47,"permalink":1425,"podcastfilter":1426,"post_author":1427,"post_content":1428,"post_date":1429,"post_excerpt":53,"post_id":1424,"post_modified":1430,"post_thumbnail":337,"post_title":1431,"post_type":339,"sort_by_date":1432,"tag_links":1433,"tags":1495},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[282],"fritturamista","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024",1731977733,[342,343,344,349,350,1434,1435,1436,1437,359,363,1438,364,366,379,1439,1440,384,385,1441,1442,392,1443,1444,1212,1445,400,401,402,1446,407,1447,1448,1449,1450,412,417,1451,1452,1453,1454,1455,1456,1457,1458,1459,1460,1461,1462,1463,433,436,1464,1465,1466,445,451,452,1467,1468,1469,465,1470,1471,1472,470,471,473,475,1473,1474,1475,1476,487,1477,1478,1479,1480,489,490,491,1481,497,503,1482,505,509,510,1483,1484,63,1485,513,1486,1487,1488,522,1489,526,528,1490,1491,534,538,1492,1235,539,541,543,1493,546,1494,550],"http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/",[552,553,554,559,560,1496,1497,1498,1499,306,572,1500,573,575,588,1501,1502,593,594,1503,1504,312,1505,1506,1249,1507,608,70,609,1508,614,1509,1510,1511,1512,619,310,1513,1514,1515,1516,1517,1518,1519,1520,1521,1522,1523,1524,1525,639,642,1526,1527,291,318,656,657,1528,1529,1530,308,1531,1532,1533,674,675,677,679,1534,1535,1536,339,691,1537,1538,1539,1540,693,694,695,1541,315,706,1542,708,712,713,1543,1544,12,1545,716,1546,1547,1548,321,1549,323,729,1550,1551,735,739,1552,1270,740,742,744,1553,747,1554,297],"analisi","Andalusia","antimilitarismo","appalti","autoformazione","Bunalım","Chico magnetic band","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cuba va","dino frisullo","dj mix","economia","epidemiologia","europa","Eusakal Herria","Federico Bosis","frittura mista radio fabbrica","fronte interno","geopolitica","germania","guerra","guerra civile","hard rock","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","Izquierda Abertzal","Kurdistan","Magma","Marcello Pini","medicina preventiva","militanti","militanza","Mix 2k 20","noise","Perno originario","pkk","prog experimental","proto metal","prussia","psichedelia","radio alpi libere","resistenze dei popoli","Sakine Cansiz","sanità pubblica","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","Silberbart","sindacalismo","Speed core","storia movimenti","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","Turchia","vol.2","worm holes",{"post_content":1556,"tags":1559},{"matched_tokens":1557,"snippet":754,"value":1558},[70],"Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]",[1560,1562,1564,1566,1568,1570,1572,1574,1576,1578,1580,1582,1584,1586,1588,1590,1592,1594,1596,1598,1600,1602,1604,1606,1608,1610,1612,1614,1616,1618,1620,1622,1624,1626,1628,1630,1632,1634,1636,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722,1724,1726,1728,1730,1732,1734,1736,1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1770,1772,1774,1776,1778,1780,1782,1784],{"matched_tokens":1561,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1563,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":1565,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":1567,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":1569,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1496,"value":1496},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":1497,"value":1497},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1498,"value":1498},[],{"matched_tokens":1577,"snippet":1499,"value":1499},[],{"matched_tokens":1579,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":1581,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":1583,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":1585,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":1587,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":1589,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":1591,"snippet":1501,"value":1501},[],{"matched_tokens":1593,"snippet":1502,"value":1502},[],{"matched_tokens":1595,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":1597,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":1599,"snippet":1503,"value":1503},[],{"matched_tokens":1601,"snippet":1504,"value":1504},[],{"matched_tokens":1603,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":1605,"snippet":1505,"value":1505},[],{"matched_tokens":1607,"snippet":1506,"value":1506},[],{"matched_tokens":1609,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1611,"snippet":1507,"value":1507},[],{"matched_tokens":1613,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":1615,"snippet":877,"value":877},[70],{"matched_tokens":1617,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":1619,"snippet":1508,"value":1508},[],{"matched_tokens":1621,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":1623,"snippet":1509,"value":1509},[],{"matched_tokens":1625,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":1627,"snippet":1511,"value":1511},[],{"matched_tokens":1629,"snippet":1512,"value":1512},[],{"matched_tokens":1631,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":1633,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":1635,"snippet":1513,"value":1513},[],{"matched_tokens":1637,"snippet":1514,"value":1514},[],{"matched_tokens":1639,"snippet":1515,"value":1515},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":1516,"value":1516},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1725,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":1727,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1729,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1731,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1733,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1735,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1737,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1739,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1741,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1775,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1777,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1779,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1781,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1783,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1785,"snippet":297,"value":297},[],[1787,1794],{"field":35,"indices":1788,"matched_tokens":1790,"snippets":1792,"values":1793},[1789],27,[1791],[70],[877],[877],{"field":82,"matched_tokens":1795,"snippet":754,"value":1558},[70],{"best_field_score":1190,"best_field_weight":278,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":1191,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":1798,"highlight":1936,"highlights":2161,"text_match":1188,"text_match_info":2170},{"comment_count":47,"id":1799,"is_sticky":47,"permalink":1800,"podcastfilter":1801,"post_author":1427,"post_content":1802,"post_date":1803,"post_excerpt":53,"post_id":1799,"post_modified":1804,"post_thumbnail":337,"post_title":1805,"post_type":339,"sort_by_date":1806,"tag_links":1807,"tags":1872},"93367","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-novembre-2024/",[291],"Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i diritti e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]","10 Novembre 2024","2024-11-20 01:56:18","Black holes dall'11 al 17 Novembre 2024",1731273127,[342,343,344,1808,1809,359,1438,364,1810,1811,1812,1813,1814,1815,1816,384,385,1817,1818,1819,392,1820,1821,1822,1823,1824,1212,401,1825,407,1826,1827,1828,1829,1448,1450,412,1830,1831,1832,417,1833,1455,1834,1835,1463,433,436,1836,1837,1838,445,1839,447,448,1840,1841,1842,1843,1844,1468,1845,1846,465,470,473,1847,1848,1849,1850,1851,1474,1476,487,1852,490,491,497,498,1853,505,1854,1855,1856,1857,63,513,522,526,1858,1859,1860,534,1861,1862,1235,539,1863,1864,1865,1866,1867,543,1868,1869,546,549,1870,550,1871],"http://radioblackout.org/tag/13th-floor-elevators/","http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/barbarella/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/brewer-shipley/","http://radioblackout.org/tag/bruno-corbucci/","http://radioblackout.org/tag/ccnl/","http://radioblackout.org/tag/chiapas/","http://radioblackout.org/tag/ciccio-ingrassia/","http://radioblackout.org/tag/come-inguaiammo-il-cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compulsive-pene-madonna/","http://radioblackout.org/tag/comunita-zapatiste/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/daniele-cipri/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/delitto-in-formula-1/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/english/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/fra-marcelo-perez-perez/","http://radioblackout.org/tag/franco-franchi/","http://radioblackout.org/tag/franco-maresco/","http://radioblackout.org/tag/george-romero/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/jane-fonda/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/la-vera-storia-di-franco-e-ciccio/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/luciano-salce/","http://radioblackout.org/tag/luis-bacalov/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/nodo-solidal/","http://radioblackout.org/tag/nude-on-the-moon/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/roger-vadim/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/scandinavia/","http://radioblackout.org/tag/scoddata-bro/","http://radioblackout.org/tag/svezia/","http://radioblackout.org/tag/terry-gilliam/","http://radioblackout.org/tag/thomas-milian/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/trattato-di-stettino/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vampire-sound-inc/","http://radioblackout.org/tag/vieni-avanti-cretino/","http://radioblackout.org/tag/violenza/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zombi/",[552,553,554,1873,1874,306,1500,573,1875,1876,1877,1878,1879,1880,1881,593,594,1882,1883,1884,312,1885,1886,1887,1888,1889,1249,70,1890,614,1891,1892,1893,1894,1510,1512,619,1895,1896,1897,310,1898,1517,1899,1900,1525,639,642,1901,1902,1903,318,1904,652,653,1905,1906,1907,1908,1909,1529,1910,1911,308,674,677,1912,1913,1914,1915,1916,1535,339,691,1917,694,695,315,701,1918,708,1919,1920,1921,1922,12,716,321,323,1923,1924,1925,735,1926,1927,1270,740,1928,1929,1930,1931,1932,744,1933,1934,747,750,1935,297,295],"13th floor elevators","1600","Barbarella","beats","Brewer & Shipley","Bruno Corbucci","CCNL","Chiapas","Ciccio Ingrassia","Come inguaiammo il cinema italiano","Compulsive Pene Madonna","comunità zapatiste","crisi","Daniele Ciprì","davide grasso","Delitto in formula 1","diritti","Doris Wishman","english","ep","estrus records","etichetta","Fra Marcelo Pérez Pérez","Franco Franchi","Franco Maresco","George Romero","inchiesta","indigeni","Jane Fonda","Jennipher Toth","La vera storia di Franco e Ciccio","lavoro domestico","libri","Lino Banfi","Lombardia","Luciano Salce","Luis Bacalov","margaret powell","messico","new york","Nodo Solidal","Nude on the moon","omicidio","Paura e delirio in Las Vegas","primo levi","repressione","Roger Vadim","Sanità","scandinavia","Scoddata Bro?","svezia","Terry Gilliam","Thomas Milian","trap","trattato di Stettino","UK","Uomini talpa","USA","Vampire Sound Inc.","Vieni avanti cretino","violenza","vol.1","wormhole",{"post_content":1937,"tags":1940},{"matched_tokens":1938,"snippet":754,"value":1939},[70],"Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i diritti e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]",[1941,1943,1945,1947,1949,1951,1953,1955,1957,1959,1961,1963,1965,1967,1969,1971,1973,1975,1977,1979,1981,1983,1985,1987,1989,1991,1993,1995,1997,1999,2001,2003,2005,2007,2009,2011,2013,2015,2017,2019,2021,2023,2025,2027,2029,2031,2033,2035,2037,2039,2041,2043,2045,2047,2049,2051,2053,2055,2057,2059,2061,2063,2065,2067,2069,2071,2073,2075,2077,2079,2081,2083,2085,2087,2089,2091,2093,2095,2097,2099,2101,2103,2105,2107,2109,2111,2113,2115,2117,2119,2121,2123,2125,2127,2129,2131,2133,2135,2137,2139,2141,2143,2145,2147,2149,2151,2153,2155,2157,2159],{"matched_tokens":1942,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1944,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":1946,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":1948,"snippet":1873,"value":1873},[],{"matched_tokens":1950,"snippet":1874,"value":1874},[],{"matched_tokens":1952,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":1954,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":1956,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":1958,"snippet":1875,"value":1875},[],{"matched_tokens":1960,"snippet":1876,"value":1876},[],{"matched_tokens":1962,"snippet":1877,"value":1877},[],{"matched_tokens":1964,"snippet":1878,"value":1878},[],{"matched_tokens":1966,"snippet":1879,"value":1879},[],{"matched_tokens":1968,"snippet":1880,"value":1880},[],{"matched_tokens":1970,"snippet":1881,"value":1881},[],{"matched_tokens":1972,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":1974,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":1976,"snippet":1882,"value":1882},[],{"matched_tokens":1978,"snippet":1883,"value":1883},[],{"matched_tokens":1980,"snippet":1884,"value":1884},[],{"matched_tokens":1982,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":1984,"snippet":1885,"value":1885},[],{"matched_tokens":1986,"snippet":1886,"value":1886},[],{"matched_tokens":1988,"snippet":1887,"value":1887},[],{"matched_tokens":1990,"snippet":1888,"value":1888},[],{"matched_tokens":1992,"snippet":1889,"value":1889},[],{"matched_tokens":1994,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1996,"snippet":877,"value":877},[70],{"matched_tokens":1998,"snippet":1890,"value":1890},[],{"matched_tokens":2000,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":2002,"snippet":1891,"value":1891},[],{"matched_tokens":2004,"snippet":1892,"value":1892},[],{"matched_tokens":2006,"snippet":1893,"value":1893},[],{"matched_tokens":2008,"snippet":1894,"value":1894},[],{"matched_tokens":2010,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":2012,"snippet":1512,"value":1512},[],{"matched_tokens":2014,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":2016,"snippet":1895,"value":1895},[],{"matched_tokens":2018,"snippet":1896,"value":1896},[],{"matched_tokens":2020,"snippet":1897,"value":1897},[],{"matched_tokens":2022,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":2024,"snippet":1898,"value":1898},[],{"matched_tokens":2026,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":2028,"snippet":1899,"value":1899},[],{"matched_tokens":2030,"snippet":1900,"value":1900},[],{"matched_tokens":2032,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":2034,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":2036,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":2038,"snippet":1901,"value":1901},[],{"matched_tokens":2040,"snippet":1902,"value":1902},[],{"matched_tokens":2042,"snippet":1903,"value":1903},[],{"matched_tokens":2044,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":2046,"snippet":1904,"value":1904},[],{"matched_tokens":2048,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":2050,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":2052,"snippet":1905,"value":1905},[],{"matched_tokens":2054,"snippet":1906,"value":1906},[],{"matched_tokens":2056,"snippet":1907,"value":1907},[],{"matched_tokens":2058,"snippet":1908,"value":1908},[],{"matched_tokens":2060,"snippet":1909,"value":1909},[],{"matched_tokens":2062,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":2064,"snippet":1910,"value":1910},[],{"matched_tokens":2066,"snippet":1911,"value":1911},[],{"matched_tokens":2068,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":2070,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":2072,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":2074,"snippet":1912,"value":1912},[],{"matched_tokens":2076,"snippet":1913,"value":1913},[],{"matched_tokens":2078,"snippet":1914,"value":1914},[],{"matched_tokens":2080,"snippet":1915,"value":1915},[],{"matched_tokens":2082,"snippet":1916,"value":1916},[],{"matched_tokens":2084,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":2086,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":2088,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":2090,"snippet":1917,"value":1917},[],{"matched_tokens":2092,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":2094,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":2096,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":2098,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":2100,"snippet":1918,"value":1918},[],{"matched_tokens":2102,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":2104,"snippet":1919,"value":1919},[],{"matched_tokens":2106,"snippet":1920,"value":1920},[],{"matched_tokens":2108,"snippet":1921,"value":1921},[],{"matched_tokens":2110,"snippet":1922,"value":1922},[],{"matched_tokens":2112,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":2114,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":2116,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":2118,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":2120,"snippet":1923,"value":1923},[],{"matched_tokens":2122,"snippet":1924,"value":1924},[],{"matched_tokens":2124,"snippet":1925,"value":1925},[],{"matched_tokens":2126,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":2128,"snippet":1926,"value":1926},[],{"matched_tokens":2130,"snippet":1927,"value":1927},[],{"matched_tokens":2132,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":2134,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":2136,"snippet":1928,"value":1928},[],{"matched_tokens":2138,"snippet":1929,"value":1929},[],{"matched_tokens":2140,"snippet":1930,"value":1930},[],{"matched_tokens":2142,"snippet":1931,"value":1931},[],{"matched_tokens":2144,"snippet":1932,"value":1932},[],{"matched_tokens":2146,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":2148,"snippet":1933,"value":1933},[],{"matched_tokens":2150,"snippet":1934,"value":1934},[],{"matched_tokens":2152,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":2154,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":2156,"snippet":1935,"value":1935},[],{"matched_tokens":2158,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":2160,"snippet":295,"value":295},[],[2162,2168],{"field":35,"indices":2163,"matched_tokens":2164,"snippets":2166,"values":2167},[1789],[2165],[70],[877],[877],{"field":82,"matched_tokens":2169,"snippet":754,"value":1939},[70],{"best_field_score":1190,"best_field_weight":278,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":1191,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":2172,"highlight":2358,"highlights":2707,"text_match":1188,"text_match_info":2717},{"comment_count":47,"id":2173,"is_sticky":47,"permalink":2174,"podcastfilter":2175,"post_author":1427,"post_content":2176,"post_date":2177,"post_excerpt":53,"post_id":2173,"post_modified":2178,"post_thumbnail":337,"post_title":2179,"post_type":339,"sort_by_date":2180,"tag_links":2181,"tags":2270},"91234","http://radioblackout.org/podcast/black-holesworm-holes-dal-29-luglio-al-4-agosto-2024/",[282],"Lunedì 29 ore 9 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 29 ore 13:30 - Estrus records 38 minuti [Estrus Records]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 29 ore 21 - Psychotronic radio vol. 5 34 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 9 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 12:30 - Tutta colpa dei padroni? 7 12 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nVuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 17:30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 22:30 - Musick To Play In The Dark intervista i The Danse Society 71 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nUna lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 00:30 - IconOut Records - Disco funk mix 61 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape sul genere disco funk compilato dalla IconOut Records.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 31 ore 9 - Ruanda 1994 26 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilita’ dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power .\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 31 ore 16 - Podcast Franti pt. 4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 9 - Sfruttamento settore alberghiero 22 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 15 - American punk hc 80's - Illinois 62 minuti [Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 19 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 9 Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 13:30 Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 19 Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore 9 Un sabato italiano megamix 61 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore Una tendenza eccessiva in tutto 60 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore 23:30 Dengue Dengue Dengue live al blackout fest 2018 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blkackout fest 2018\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 9 Con gli insorti Naxaliti pt. 1 e pt. 2 24 e 32 minuti [Radio Alpi libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 20 Occult punk gang compilation per RBO 61 minuti [Occult punk gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 22 Il direttore del teatro pt. 1 11 minuti [Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 00:30 Stato Brado Italo Libera Vinyl Mix 2020 50 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","29 Luglio 2024","2024-07-29 17:09:27","Black Holes+Worm Holes dal 29 luglio al 4 agosto 2024",1722272946,[342,343,344,2182,350,1203,1204,1434,2183,2184,1205,2185,359,2186,2187,1438,1206,364,2188,372,2189,2190,381,383,2191,384,2192,385,2193,2194,387,2195,1209,2196,392,2197,2198,2199,2200,2201,2202,1212,2203,2204,2205,401,407,1826,1213,1214,1828,1829,2206,1450,2207,2208,2209,412,1216,416,417,418,2210,2211,2212,2213,2214,1455,2215,424,426,2216,2217,2218,2219,2220,1834,2221,1463,1217,433,434,2222,2223,1218,445,2224,447,448,2225,449,450,2226,2227,1468,2228,2229,2230,1222,465,2231,467,469,470,473,2232,2233,2234,2235,2236,2237,2238,2239,2240,2241,2242,2243,2244,2245,2246,490,491,492,2247,1481,497,498,2248,499,2249,2250,503,505,506,2251,2252,1230,63,513,2253,2254,2255,2256,1232,515,2257,522,2258,526,1234,2259,2260,2261,534,535,2262,2263,1235,2264,539,2265,2266,1865,1237,2267,543,2268,546,2269,1494,1870,550],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/dengue-dengue-dengue/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/digital-cumbia/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk-mix/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/genocidi/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/global-bass/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/hi-tech/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/illinois/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/lusso/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang-compilation/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/portogallo/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/raia/","http://radioblackout.org/tag/report/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/the-dance-society/","http://radioblackout.org/tag/tropical-bass/","http://radioblackout.org/tag/turismo/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/vol-5/","http://radioblackout.org/tag/world-music/",[552,553,554,2271,560,1240,1241,1496,2272,2273,1242,2274,306,2275,2276,1500,1243,573,2277,581,2278,2279,590,592,2280,593,2281,594,2282,2283,596,2284,1246,2285,312,2286,2287,2288,2289,2290,2291,1249,2292,2293,2294,70,614,1891,1250,1251,1893,1894,2295,1512,2296,2297,2298,619,1253,623,310,624,2299,2300,2301,2302,2303,1517,2304,630,632,2305,2306,2307,2308,2309,1899,2310,1525,1254,639,640,2311,2312,1255,318,2313,652,653,2314,654,655,2315,2316,1529,2317,2318,2319,1259,308,2320,671,673,674,677,2321,2322,2323,2324,2325,2326,2327,2328,2329,2330,2331,27,2332,2333,2334,694,695,696,2335,1541,315,701,2336,702,2337,2338,706,708,709,2339,2340,23,12,716,2341,2342,2343,2344,1267,718,2345,321,2346,323,1269,2347,2348,2349,735,736,2350,2351,1270,2352,740,2353,2354,1930,1272,2355,744,2356,747,2357,1554,1935,297],"#teatro","anni 70","antiproibizionismo","archeologia","Arundhati Roy","attivismo","Belgio","Blackout fest 2018","blob","chiesa","classici","collettivo antonin artaud","colonialismo","concerto","cosmic italo disco","cultura giovanile","david graeber","David Wengrow","Dengue Dengue Dengue","digital collage","digital cumbia","disco","disco funk","disco funk mix","Fabrizio Passarella","Federico Pit","festival parco lambro 1976","field recordings","Friedrich Durrenmatt","Gaza","genocidi","gerarchia","global bass","guerriglia","hi-tech","hutu","IconOut Records","il direttore del teatro","Illinois","india","ItaloLibera VinylMix2020","L'alba di tutto","lettera","letture","lusso","maoismo","mariujana","massacro","Michele Mazzani","militarizzazione","musica italiana","musica leggera","musicista","musick to play in the dark","Naxaliti","No Trip For Cats","Occult Punk Gang","Occult Punk Gang compilation","odio etnico","organizzazione","osservatorio","Perù","Portogallo","potere","quelli della thc","RADIO KALAKUTA","RAIA","report","Ruanda","SAMAH JABR","settore alberghiero","sfruttamento","società","società primitive","Stato Brado","storia dei movimenti","testimonianza","THC","The Dance Society","tropical bass","turismo","tutzi","un sabato italiano megamix","una tendenza eccessiva in tutto","vinile","vol.5","world music",{"post_content":2359,"tags":2362},{"matched_tokens":2360,"snippet":754,"value":2361},[70],"Lunedì 29 ore 9 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 29 ore 13:30 - Estrus records 38 minuti [Estrus Records]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 29 ore 21 - Psychotronic radio vol. 5 34 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 9 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 12:30 - Tutta colpa dei padroni? 7 12 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nVuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 17:30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 22:30 - Musick To Play In The Dark intervista i The Danse Society 71 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nUna lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 00:30 - IconOut Records - Disco funk mix 61 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape sul genere disco funk compilato dalla IconOut Records.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 31 ore 9 - Ruanda 1994 26 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilita’ dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power .\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 31 ore 16 - Podcast Franti pt. 4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 9 - Sfruttamento settore alberghiero 22 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 15 - American punk hc 80's - Illinois 62 minuti [Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 19 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 9 Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 13:30 Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 19 Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore 9 Un sabato italiano megamix 61 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore Una tendenza eccessiva in tutto 60 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore 23:30 Dengue Dengue Dengue live al blackout fest 2018 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blkackout fest 2018\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 9 Con gli insorti Naxaliti pt. 1 e pt. 2 24 e 32 minuti [Radio Alpi libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 20 Occult punk gang compilation per RBO 61 minuti [Occult punk gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 22 Il direttore del teatro pt. 1 11 minuti [Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 00:30 Stato Brado Italo Libera Vinyl Mix 2020 50 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[2363,2365,2367,2369,2371,2373,2375,2377,2379,2381,2383,2385,2387,2389,2391,2393,2395,2397,2399,2401,2403,2405,2407,2409,2411,2413,2415,2417,2419,2421,2423,2425,2427,2429,2431,2433,2435,2437,2439,2441,2443,2445,2447,2449,2451,2453,2455,2457,2459,2461,2463,2465,2467,2469,2471,2473,2475,2477,2479,2481,2483,2485,2487,2489,2491,2493,2495,2497,2499,2501,2503,2505,2507,2509,2511,2513,2515,2517,2519,2521,2523,2525,2527,2529,2531,2533,2535,2537,2539,2541,2543,2545,2547,2549,2551,2553,2555,2557,2559,2561,2563,2565,2567,2569,2571,2573,2575,2577,2579,2581,2583,2585,2587,2589,2591,2593,2595,2597,2599,2601,2603,2605,2607,2609,2611,2613,2615,2617,2619,2621,2623,2625,2627,2629,2631,2633,2635,2637,2639,2641,2643,2645,2647,2649,2651,2653,2655,2657,2659,2661,2663,2665,2667,2669,2671,2673,2675,2677,2679,2681,2683,2685,2687,2689,2691,2693,2695,2697,2699,2701,2703,2705],{"matched_tokens":2364,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":2366,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":2368,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":2370,"snippet":2271,"value":2271},[],{"matched_tokens":2372,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":2374,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":2376,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":2378,"snippet":1496,"value":1496},[],{"matched_tokens":2380,"snippet":2272,"value":2272},[],{"matched_tokens":2382,"snippet":2273,"value":2273},[],{"matched_tokens":2384,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":2386,"snippet":2274,"value":2274},[],{"matched_tokens":2388,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":2390,"snippet":2275,"value":2275},[],{"matched_tokens":2392,"snippet":2276,"value":2276},[],{"matched_tokens":2394,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":2396,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":2398,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":2400,"snippet":2277,"value":2277},[],{"matched_tokens":2402,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":2404,"snippet":2278,"value":2278},[],{"matched_tokens":2406,"snippet":2279,"value":2279},[],{"matched_tokens":2408,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":2410,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":2412,"snippet":2280,"value":2280},[],{"matched_tokens":2414,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":2416,"snippet":2281,"value":2281},[],{"matched_tokens":2418,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":2420,"snippet":2282,"value":2282},[],{"matched_tokens":2422,"snippet":2283,"value":2283},[],{"matched_tokens":2424,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":2426,"snippet":2284,"value":2284},[],{"matched_tokens":2428,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":2430,"snippet":2285,"value":2285},[],{"matched_tokens":2432,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":2434,"snippet":2286,"value":2286},[],{"matched_tokens":2436,"snippet":2287,"value":2287},[],{"matched_tokens":2438,"snippet":2288,"value":2288},[],{"matched_tokens":2440,"snippet":2289,"value":2289},[],{"matched_tokens":2442,"snippet":2290,"value":2290},[],{"matched_tokens":2444,"snippet":2291,"value":2291},[],{"matched_tokens":2446,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":2448,"snippet":2292,"value":2292},[],{"matched_tokens":2450,"snippet":2293,"value":2293},[],{"matched_tokens":2452,"snippet":2294,"value":2294},[],{"matched_tokens":2454,"snippet":877,"value":877},[70],{"matched_tokens":2456,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":2458,"snippet":1891,"value":1891},[],{"matched_tokens":2460,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":2462,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":2464,"snippet":1893,"value":1893},[],{"matched_tokens":2466,"snippet":1894,"value":1894},[],{"matched_tokens":2468,"snippet":2295,"value":2295},[],{"matched_tokens":2470,"snippet":1512,"value":1512},[],{"matched_tokens":2472,"snippet":2296,"value":2296},[],{"matched_tokens":2474,"snippet":2297,"value":2297},[],{"matched_tokens":2476,"snippet":2298,"value":2298},[],{"matched_tokens":2478,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":2480,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":2482,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":2484,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":2486,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":2488,"snippet":2299,"value":2299},[],{"matched_tokens":2490,"snippet":2300,"value":2300},[],{"matched_tokens":2492,"snippet":2301,"value":2301},[],{"matched_tokens":2494,"snippet":2302,"value":2302},[],{"matched_tokens":2496,"snippet":2303,"value":2303},[],{"matched_tokens":2498,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":2500,"snippet":2304,"value":2304},[],{"matched_tokens":2502,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":2504,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":2506,"snippet":2305,"value":2305},[],{"matched_tokens":2508,"snippet":2306,"value":2306},[],{"matched_tokens":2510,"snippet":2307,"value":2307},[],{"matched_tokens":2512,"snippet":2308,"value":2308},[],{"matched_tokens":2514,"snippet":2309,"value":2309},[],{"matched_tokens":2516,"snippet":1899,"value":1899},[],{"matched_tokens":2518,"snippet":2310,"value":2310},[],{"matched_tokens":2520,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":2522,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":2524,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":2526,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":2528,"snippet":2311,"value":2311},[],{"matched_tokens":2530,"snippet":2312,"value":2312},[],{"matched_tokens":2532,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":2534,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":2536,"snippet":2313,"value":2313},[],{"matched_tokens":2538,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":2540,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":2542,"snippet":2314,"value":2314},[],{"matched_tokens":2544,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":2546,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":2548,"snippet":2315,"value":2315},[],{"matched_tokens":2550,"snippet":2316,"value":2316},[],{"matched_tokens":2552,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":2554,"snippet":2317,"value":2317},[],{"matched_tokens":2556,"snippet":2318,"value":2318},[],{"matched_tokens":2558,"snippet":2319,"value":2319},[],{"matched_tokens":2560,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":2562,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":2564,"snippet":2320,"value":2320},[],{"matched_tokens":2566,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":2568,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":2570,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":2572,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":2574,"snippet":2321,"value":2321},[],{"matched_tokens":2576,"snippet":2322,"value":2322},[],{"matched_tokens":2578,"snippet":2323,"value":2323},[],{"matched_tokens":2580,"snippet":2324,"value":2324},[],{"matched_tokens":2582,"snippet":2325,"value":2325},[],{"matched_tokens":2584,"snippet":2326,"value":2326},[],{"matched_tokens":2586,"snippet":2327,"value":2327},[],{"matched_tokens":2588,"snippet":2328,"value":2328},[],{"matched_tokens":2590,"snippet":2329,"value":2329},[],{"matched_tokens":2592,"snippet":2330,"value":2330},[],{"matched_tokens":2594,"snippet":2331,"value":2331},[],{"matched_tokens":2596,"snippet":27,"value":27},[],{"matched_tokens":2598,"snippet":2332,"value":2332},[],{"matched_tokens":2600,"snippet":2333,"value":2333},[],{"matched_tokens":2602,"snippet":2334,"value":2334},[],{"matched_tokens":2604,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":2606,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":2608,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":2610,"snippet":2335,"value":2335},[],{"matched_tokens":2612,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":2614,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":2616,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":2618,"snippet":2336,"value":2336},[],{"matched_tokens":2620,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":2622,"snippet":2337,"value":2337},[],{"matched_tokens":2624,"snippet":2338,"value":2338},[],{"matched_tokens":2626,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":2628,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":2630,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":2632,"snippet":2339,"value":2339},[],{"matched_tokens":2634,"snippet":2340,"value":2340},[],{"matched_tokens":2636,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":2638,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":2640,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":2642,"snippet":2341,"value":2341},[],{"matched_tokens":2644,"snippet":2342,"value":2342},[],{"matched_tokens":2646,"snippet":2343,"value":2343},[],{"matched_tokens":2648,"snippet":2344,"value":2344},[],{"matched_tokens":2650,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":2652,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":2654,"snippet":2345,"value":2345},[],{"matched_tokens":2656,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":2658,"snippet":2346,"value":2346},[],{"matched_tokens":2660,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":2662,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":2664,"snippet":2347,"value":2347},[],{"matched_tokens":2666,"snippet":2348,"value":2348},[],{"matched_tokens":2668,"snippet":2349,"value":2349},[],{"matched_tokens":2670,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":2672,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":2674,"snippet":2350,"value":2350},[],{"matched_tokens":2676,"snippet":2351,"value":2351},[],{"matched_tokens":2678,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":2680,"snippet":2352,"value":2352},[],{"matched_tokens":2682,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":2684,"snippet":2353,"value":2353},[],{"matched_tokens":2686,"snippet":2354,"value":2354},[],{"matched_tokens":2688,"snippet":1930,"value":1930},[],{"matched_tokens":2690,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":2692,"snippet":2355,"value":2355},[],{"matched_tokens":2694,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":2696,"snippet":2356,"value":2356},[],{"matched_tokens":2698,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":2700,"snippet":2357,"value":2357},[],{"matched_tokens":2702,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":2704,"snippet":1935,"value":1935},[],{"matched_tokens":2706,"snippet":297,"value":297},[],[2708,2715],{"field":35,"indices":2709,"matched_tokens":2711,"snippets":2713,"values":2714},[2710],45,[2712],[70],[877],[877],{"field":82,"matched_tokens":2716,"snippet":754,"value":2361},[70],{"best_field_score":1190,"best_field_weight":278,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":1191,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":2719,"highlight":2782,"highlights":2907,"text_match":1188,"text_match_info":2916},{"comment_count":47,"id":2720,"is_sticky":47,"permalink":2721,"podcastfilter":2722,"post_author":2723,"post_content":2724,"post_date":2725,"post_excerpt":53,"post_id":2720,"post_modified":2726,"post_thumbnail":337,"post_title":2727,"post_type":339,"sort_by_date":2728,"tag_links":2729,"tags":2756},"88070","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-25-al-31-marzo-2024/",[282],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 26 ore 8,30 - ENI Greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 11,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - 12,45 Proiezioni di Sizigia #1 e #2 2 + 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nDall'EP \"Tetralogia della polvere da sparo\" di \"Proiezioni di Sizigia\", ascoltiamo i primi due brani:\r\n\r\nAlain (parole tratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle) e Meursault (parole tratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Alain]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Meursault]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 8,30 - Vogliamo Tutto 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 8,30 - Frank Zappa pt.5 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 20 - Pasque piemontesi 80 minuti [Penny-Kella]:\r\n\r\nIl 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 9,30 - Natale a babbo morto 41 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nLa NessunRimborso Production e la Blackout Tribe presentano: il primo giallo radiofonico su un omicidio politico in Lapponia.\r\n\r\nQuest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,30 - Working Class 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 8,30 - Quaresima in quarantena minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 13 - Podcast Franti pt.4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","25 Marzo 2024","2024-03-31 18:59:40","Black Holes dal 25 al 31 marzo 2024",1711367267,[1809,2730,2731,2732,353,355,2733,358,359,376,377,2734,2735,392,401,408,1448,2736,417,2737,2738,421,1455,428,1463,2739,1466,1839,447,448,2740,2741,1220,2742,1845,2743,2744,465,2231,2745,2746,2747,2242,1474,2748,2749,2750,2751,2752,494,498,1856,63,526,1858,2753,2754,1862,2755,547],"http://radioblackout.org/tag/alain/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/fuoco-fatuo/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/pierre-drieu-la-rochelle/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/",[1874,2757,2758,2759,563,565,2760,568,306,585,586,2761,2762,312,70,615,1510,2763,310,2764,2765,627,1517,634,1525,2766,291,1904,652,653,2767,2768,1257,2769,1910,2770,2771,308,2320,2772,2773,2774,2331,1535,2775,2776,2777,2778,2779,698,701,1921,12,323,1923,2780,20,1927,2781,748],"Alain","Albert Camus","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","comico","covid 19","fiat","fuoco fatuo","gesù","intrattenimento","lo straniero","lockdown","lotte operaie","Mattia Martinengo","Meursault","Nanni Balestrini","natale","operaismo","Pierre Drieu La Rochelle","pistole","produzioni nessun rimborso","proiezioni di Sizigia","quarantena","tetralogia della polvere da sparo","vogliamo tutto",{"post_content":2783,"tags":2786},{"matched_tokens":2784,"snippet":754,"value":2785},[70]," \r\n\r\nMartedì 26 ore 8,30 - ENI Greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 11,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - 12,45 Proiezioni di Sizigia #1 e #2 2 + 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nDall'EP \"Tetralogia della polvere da sparo\" di \"Proiezioni di Sizigia\", ascoltiamo i primi due brani:\r\n\r\nAlain (parole tratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle) e Meursault (parole tratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Alain]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download Meursault]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 8,30 - Vogliamo Tutto 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 8,30 - Frank Zappa pt.5 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 20 - Pasque piemontesi 80 minuti [Penny-Kella]:\r\n\r\nIl 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 9,30 - Natale a babbo morto 41 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nLa NessunRimborso Production e la Blackout Tribe presentano: il primo giallo radiofonico su un omicidio politico in Lapponia.\r\n\r\nQuest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,30 - Working Class 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 8,30 - Quaresima in quarantena minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 ore 13 - Podcast Franti pt.4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i \u003Cmark>docenti\u003C/mark> e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[2787,2789,2791,2793,2795,2797,2799,2801,2803,2805,2807,2809,2811,2813,2815,2817,2819,2821,2823,2825,2827,2829,2831,2833,2835,2837,2839,2841,2843,2845,2847,2849,2851,2853,2855,2857,2859,2861,2863,2865,2867,2869,2871,2873,2875,2877,2879,2881,2883,2885,2887,2889,2891,2893,2895,2897,2899,2901,2903,2905],{"matched_tokens":2788,"snippet":1874,"value":1874},[],{"matched_tokens":2790,"snippet":2757,"value":2757},[],{"matched_tokens":2792,"snippet":2758,"value":2758},[],{"matched_tokens":2794,"snippet":2759,"value":2759},[],{"matched_tokens":2796,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":2798,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":2800,"snippet":2760,"value":2760},[],{"matched_tokens":2802,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":2804,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":2806,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":2808,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":2810,"snippet":2761,"value":2761},[],{"matched_tokens":2812,"snippet":2762,"value":2762},[],{"matched_tokens":2814,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":2816,"snippet":877,"value":877},[70],{"matched_tokens":2818,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":2820,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":2822,"snippet":2763,"value":2763},[],{"matched_tokens":2824,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":2826,"snippet":2764,"value":2764},[],{"matched_tokens":2828,"snippet":2765,"value":2765},[],{"matched_tokens":2830,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":2832,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":2834,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":2836,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":2838,"snippet":2766,"value":2766},[],{"matched_tokens":2840,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":2842,"snippet":1904,"value":1904},[],{"matched_tokens":2844,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":2846,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":2848,"snippet":2767,"value":2767},[],{"matched_tokens":2850,"snippet":2768,"value":2768},[],{"matched_tokens":2852,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":2854,"snippet":2769,"value":2769},[],{"matched_tokens":2856,"snippet":1910,"value":1910},[],{"matched_tokens":2858,"snippet":2770,"value":2770},[],{"matched_tokens":2860,"snippet":2771,"value":2771},[],{"matched_tokens":2862,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":2864,"snippet":2320,"value":2320},[],{"matched_tokens":2866,"snippet":2772,"value":2772},[],{"matched_tokens":2868,"snippet":2773,"value":2773},[],{"matched_tokens":2870,"snippet":2774,"value":2774},[],{"matched_tokens":2872,"snippet":2331,"value":2331},[],{"matched_tokens":2874,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":2876,"snippet":2775,"value":2775},[],{"matched_tokens":2878,"snippet":2776,"value":2776},[],{"matched_tokens":2880,"snippet":2777,"value":2777},[],{"matched_tokens":2882,"snippet":2778,"value":2778},[],{"matched_tokens":2884,"snippet":2779,"value":2779},[],{"matched_tokens":2886,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":2888,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":2890,"snippet":1921,"value":1921},[],{"matched_tokens":2892,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":2894,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":2896,"snippet":1923,"value":1923},[],{"matched_tokens":2898,"snippet":2780,"value":2780},[],{"matched_tokens":2900,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":2902,"snippet":1927,"value":1927},[],{"matched_tokens":2904,"snippet":2781,"value":2781},[],{"matched_tokens":2906,"snippet":748,"value":748},[],[2908,2914],{"field":35,"indices":2909,"matched_tokens":2910,"snippets":2912,"values":2913},[181],[2911],[70],[877],[877],{"field":82,"matched_tokens":2915,"snippet":754,"value":2785},[70],{"best_field_score":1190,"best_field_weight":278,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":1191,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},6657,{"collection_name":339,"first_q":70,"per_page":17,"q":70},{"title":2920,"slug":2921},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",2923],{},["Set"],["ShallowReactive",2926],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fb-XF0fn5EHcpSSpbqnQW0rigb3rhx2Knbz5kb6HsAUM":-1},true,"/search?query=docenti"]