","Droni spia, droni killer di stanza a Sigonella: implicazioni","post",1511605914,[62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/complicita/","http://radioblackout.org/tag/droni-assassini/","http://radioblackout.org/tag/droni-spia/","http://radioblackout.org/tag/muos/","http://radioblackout.org/tag/pspppg/","http://radioblackout.org/tag/triton/",[69,70,71,22,72,73],"complicità","droni assassini","droni spia","PSP/PPG","Triton",{"post_content":75,"post_title":80,"tags":84},{"matched_tokens":76,"snippet":78,"value":79},[15,77],"spia","a infoltire le fila di \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark> schierati a Sigonella e a","L'uso della forza da parte degli Usa fuori da zone convenzionali di guerra è ora sancito in modo diverso dal documento Principles, Standards, and Procedures (PSP) che sostituisce le PPG (Presidential Policy Guidance), linee guida obamiane e questo potrebbe sembrare un dettaglio, ma coinvolge diritto internazionale, complicità, morale e... prassi assassina in relazione all'uso anche dei \u003Cmark>droni\u003C/mark> sempre più sofisticati, ormai protagonisti delle guerre convenzionali o meno, responsabili di eliminazioni chirurgiche di singoli individui o di stragi di massa. La mano militare che massacra opera tranquillamente negli uffici statunitensi di Jacksonville ma le regole di ingaggio ora si estendono dovunque si consideri un \"continuato, imminente pericolo\" rispetto alle obamiane operazioni antiterrorismo in zone di \"rilevante valore terroristico\" del bersaglio posto fuori dai confini statunitensi, così anche la responsabilità della Nazione che fa da base e fornisce supporto logistico ai \u003Cmark>droni\u003C/mark> deve considerare un coinvolgimento in operazioni che possono impattare con le legge internazionali. Questo si evince da un articolo di Adriana Elmeades Jones, apparso su \"Just Security\"\r\n\r\nA Sigonella sono presenti e verranno ulteriormente forniti nuovi \u003Cmark>droni\u003C/mark>, sempre in Sicilia il Muos colloca gli strumenti per mettere in relazione tutti gli agenti utilizzati per i combattimenti di Trump, quindi ci è sembrato importante approfondire le conseguenze di queste implementazioni e l'evoluzione in ambito militare dell'uso di mostri sofisticati come quei Triton che vengono descritti in un altro articolo di Vincent Groizeleau per \"Mer et Marine\" che verranno a infoltire le fila di \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark> schierati a Sigonella e a intasare le rotte aeree fino a 55mila piedi di altezza, volando a 310 chilometri all'ora.\r\n\r\nA questo scopo abbiamo sentito Antonio Mazzeo, che è stato molto esaustivo e lucido nell'analisi:\r\n\r\n\u003Cmark>Droni\u003C/mark> a Sigonella",{"matched_tokens":81,"snippet":83,"value":83},[82,77,15],"Droni","\u003Cmark>Droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>, \u003Cmark>droni\u003C/mark> killer di stanza a Sigonella: implicazioni",[85,87,90,93,95,97],{"matched_tokens":86,"snippet":69},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[15],"\u003Cmark>droni\u003C/mark> assassini",{"matched_tokens":91,"snippet":92},[15,77],"\u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>",{"matched_tokens":94,"snippet":22},[],{"matched_tokens":96,"snippet":72},[],{"matched_tokens":98,"snippet":73},[],[100,106,109],{"field":36,"indices":101,"matched_tokens":102,"snippets":105},[19,28],[103,104],[15,77],[15],[92,89],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":83,"value":83},"post_title",[82,77,15],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":78,"value":79},"post_content",[15,77],1157451471441625000,{"best_field_score":114,"best_field_weight":40,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":115,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"2211897868544","1157451471441625195",{"document":117,"highlight":149,"highlights":179,"text_match":189,"text_match_info":190},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":48,"id":120,"is_sticky":48,"permalink":121,"post_author":51,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":54,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":59,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":140},[45],[47],"74875","http://radioblackout.org/2022/04/guerra-pacifisti-a-leopoli-e-i-droni-ags-a-sigonella/","Antonio Mazzeo, che ha partecipato alla Carovana pacifista in Ucraina, ci racconta del viaggio, degli incontri, del clima difficile che si respira a Leopoli. La città non è stata bombardata ma ospita 200.000 profughi ed è luogo di transito per quelli che decidono di passare la frontiere con la Polonia. I manifesti di guerra affissi ovunque mettono in mostra tutti i più violenti cliché della propaganda bellica, del nazionalismo più sfrenato.\r\nCon Antonio abbiamo anche capire di più anche del sistema AGS Alliance Ground Surveillance, il sistema avanzato di sorveglianza terrestre dell’Alleanza Atlantica basato su cinque grandi droni d’intelligence, divenuto pienamente operativo a Sigonella. Questa tecnologia, basata su grandi droni spia, che consente di migliorare il controllo sulle operazioni militari russe in Ucraina, proiettando direttamente l’Italia sullo scenario di guerra.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-04-12-mazzeo-leopoli-droni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","12 Aprile 2022","2022-04-12 13:56:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Ucraina-10_Mazzeo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Ucraina-10_Mazzeo-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Ucraina-10_Mazzeo-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Ucraina-10_Mazzeo-1024x682.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Ucraina-10_Mazzeo-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Ucraina-10_Mazzeo.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Guerra. Pacifisti a Leopoli e i droni AGS a Sigonella",1649770490,[130,131,132,133,134,135,136,137,138,139],"http://radioblackout.org/tag/disertarelaguerra/","http://radioblackout.org/tag/ags-alliance-ground-surveillance/","http://radioblackout.org/tag/carovana-pacifista/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/leopoli/","http://radioblackout.org/tag/propaganda-di-guerra-in-ucraina/","http://radioblackout.org/tag/sigonella/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-terreste/","http://radioblackout.org/tag/ucraina/",[141,142,143,15,144,145,146,24,147,148],"#disertarelaguerra","AGS Alliance Ground Surveillance","carovana pacifista","guerra","leopoli","propaganda di guerra in ucraina","sorveglianza terreste","Ucraina",{"post_content":150,"post_title":154,"tags":157},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":153},[15,77],"Questa tecnologia, basata su grandi \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>, che consente di migliorare il","Antonio Mazzeo, che ha partecipato alla Carovana pacifista in Ucraina, ci racconta del viaggio, degli incontri, del clima difficile che si respira a Leopoli. La città non è stata bombardata ma ospita 200.000 profughi ed è luogo di transito per quelli che decidono di passare la frontiere con la Polonia. I manifesti di guerra affissi ovunque mettono in mostra tutti i più violenti cliché della propaganda bellica, del nazionalismo più sfrenato.\r\nCon Antonio abbiamo anche capire di più anche del sistema AGS Alliance Ground Surveillance, il sistema avanzato di sorveglianza terrestre dell’Alleanza Atlantica basato su cinque grandi \u003Cmark>droni\u003C/mark> d’intelligence, divenuto pienamente operativo a Sigonella. Questa tecnologia, basata su grandi \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>, che consente di migliorare il controllo sulle operazioni militari russe in Ucraina, proiettando direttamente l’Italia sullo scenario di guerra.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-04-12-mazzeo-leopoli-droni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":155,"snippet":156,"value":156},[15],"Guerra. Pacifisti a Leopoli e i \u003Cmark>droni\u003C/mark> AGS a Sigonella",[158,160,162,164,167,169,171,173,175,177],{"matched_tokens":159,"snippet":141},[],{"matched_tokens":161,"snippet":142},[],{"matched_tokens":163,"snippet":143},[],{"matched_tokens":165,"snippet":166},[15],"\u003Cmark>droni\u003C/mark>",{"matched_tokens":168,"snippet":144},[],{"matched_tokens":170,"snippet":145},[],{"matched_tokens":172,"snippet":146},[],{"matched_tokens":174,"snippet":24},[],{"matched_tokens":176,"snippet":147},[],{"matched_tokens":178,"snippet":148},[],[180,182,187],{"field":110,"matched_tokens":181,"snippet":152,"value":153},[15,77],{"field":36,"indices":183,"matched_tokens":184,"snippets":186},[14],[185],[15],[166],{"field":107,"matched_tokens":188,"snippet":156,"value":156},[15],1157451471441100800,{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":193,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"2211897868288",14,"1157451471441100915",{"document":195,"highlight":216,"highlights":221,"text_match":189,"text_match_info":224},{"cat_link":196,"category":197,"comment_count":48,"id":198,"is_sticky":48,"permalink":199,"post_author":51,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":54,"post_id":198,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_thumbnail_html":204,"post_title":205,"post_type":59,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":212},[45],[47],"74343","http://radioblackout.org/2022/03/litalia-e-la-guerra-in-ucraina/","Migliaia di militari delle forze speciali e di pronto intervento, decine di caccia intercettori, velivoli d’intelligence e per il rifornimento in volo, una flotta navale e centinaia di mezzi pesanti tra carri armati, cingolati e blindati. Il governo italiano ha deciso un impegno militare di primo piano sin dalle prime ore dall’attacco russo all’Ucraina.\r\nIl 26 febbraio, il ministero della Difesa ha reso noto il trasferimento nella base aerea di Costanza in Romania di quattro caccia intercettori di quarta generazione Eurofighter 2000 dell’Aeronautica Militare che si aggiungono agli altri quattro aerei da guerra della stessa tipologia inviati in Romania i primi di dicembre 2021 nell’ambito della missione Nato di controllo dello spazio aereo dell’Europa orientale Air Policing.\r\nUn ponte aereo ha trasportato in Polonia armi destinate al governo Zelensky sin dal 2 marzo. Draghi ha deciso un ulteriore aumento della spesa militare e l’invio di truppe sul fronte est della NATO. 500 militari, scelti tra gli incursori della Marina, Col Moschin, Forze speciali dell'Aeronautica e Task Force 45, si vanno ad aggiungere ai 240 alpini in Lettonia e i 138 uomini dell'Aeronautica in Romania. Nel Mar Nero ci sono la fregata FREMM “Margottini” e il cacciamine “Viareggio”, oltre alla portaerei “Cavour” con i cacciabombardieri F-35. La portaerei Garibaldi partecipa alla gigantesca esercitazione militare “cold response”, con 35.000 militari impegnati sino sino a fine aprile.\r\nL’italia è una piattaforma logistica di guerra: da Aviano partono quotidianamente gli F16 caccia bombardieri capaci di trasportare bombe atomiche diretti in Polonia. Dall’aeroporto di Pratica di mare e da Sigonella si muovono i droni spia diretti ai confini dell’ Ucraina. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022-03-22-mazzeo-italia-guerra.mp3\"][/audio]","22 Marzo 2022","2022-03-22 17:29:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/armi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/armi-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/armi-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/armi-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/armi-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/armi.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L’Italia e la guerra in Ucraina",1647970143,[208,209,210,211],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/guerra-in-ucraina/","http://radioblackout.org/tag/italia-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/spesa-militare/",[17,213,214,215],"guerra in ucraina","italia in guerra","spesa militare",{"post_content":217},{"matched_tokens":218,"snippet":219,"value":220},[15,77],"da Sigonella si muovono i \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark> diretti ai confini dell’ Ucraina.","Migliaia di militari delle forze speciali e di pronto intervento, decine di caccia intercettori, velivoli d’intelligence e per il rifornimento in volo, una flotta navale e centinaia di mezzi pesanti tra carri armati, cingolati e blindati. Il governo italiano ha deciso un impegno militare di primo piano sin dalle prime ore dall’attacco russo all’Ucraina.\r\nIl 26 febbraio, il ministero della Difesa ha reso noto il trasferimento nella base aerea di Costanza in Romania di quattro caccia intercettori di quarta generazione Eurofighter 2000 dell’Aeronautica Militare che si aggiungono agli altri quattro aerei da guerra della stessa tipologia inviati in Romania i primi di dicembre 2021 nell’ambito della missione Nato di controllo dello spazio aereo dell’Europa orientale Air Policing.\r\nUn ponte aereo ha trasportato in Polonia armi destinate al governo Zelensky sin dal 2 marzo. Draghi ha deciso un ulteriore aumento della spesa militare e l’invio di truppe sul fronte est della NATO. 500 militari, scelti tra gli incursori della Marina, Col Moschin, Forze speciali dell'Aeronautica e Task Force 45, si vanno ad aggiungere ai 240 alpini in Lettonia e i 138 uomini dell'Aeronautica in Romania. Nel Mar Nero ci sono la fregata FREMM “Margottini” e il cacciamine “Viareggio”, oltre alla portaerei “Cavour” con i cacciabombardieri F-35. La portaerei Garibaldi partecipa alla gigantesca esercitazione militare “cold response”, con 35.000 militari impegnati sino sino a fine aprile.\r\nL’italia è una piattaforma logistica di guerra: da Aviano partono quotidianamente gli F16 caccia bombardieri capaci di trasportare bombe atomiche diretti in Polonia. Dall’aeroporto di Pratica di mare e da Sigonella si muovono i \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark> diretti ai confini dell’ Ucraina. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022-03-22-mazzeo-italia-guerra.mp3\"][/audio]",[222],{"field":110,"matched_tokens":223,"snippet":219,"value":220},[15,77],{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":225,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100913",{"document":227,"highlight":247,"highlights":252,"text_match":255,"text_match_info":256},{"cat_link":228,"category":229,"comment_count":48,"id":230,"is_sticky":48,"permalink":231,"post_author":51,"post_content":232,"post_date":233,"post_excerpt":54,"post_id":230,"post_modified":234,"post_thumbnail":235,"post_thumbnail_html":236,"post_title":237,"post_type":59,"sort_by_date":238,"tag_links":239,"tags":243},[45],[47],"42144","http://radioblackout.org/2017/05/dynamo-dora-no-alla-squadra-delle-militari-di-sigonella/","La Dynamo Dora, squadra di rugby popolare antifascista, antirazzista ed antimilitarista ha rifiutato la richiesta di partecipazione ad un torneo che organizza a Torino della squadra femminile di Rugby della Base militare di Sigonella. Un scelta coerente con la propria storia e i propri principi.\r\nLa vicenda è stata ampiamente coperta dai media main stream. Sul web si è scatenata una vera tempesta.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Michele di Dynamo Dora.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 05 23 michele dynamo dora\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il comunicato di Dynamo Dora:\r\n\r\n \r\n\r\n“Negli ultimi giorni ci siamo trovati al centro di un’aspra polemica legata alla nostra Festa del Rugby Popolare. Pochi giorni fa abbiamo infatti ricevuto la richiesta di una squadra femminile, la Sigonella Hoplite Rugby Club, che ci chiedeva di poter partecipare al torneo da noi organizzato. Incuriositi dal nome insolito, è stato facile scoprire che si trattava di una rappresentanza sportiva della base militare Nato di Sigonella, in Sicilia. Non abbiamo avuto alcun dubbio nel rispondere e abbiamo ribadito con poche frasi, scanzonate ma decise, l’incompatibilità dell’evento con soldati, militari e guerrafondai di ogni genere.\r\nSigonella è una tra le più importanti basi aeronautiche Nato, in Italia e nel Mediterraneo, che militarizza da sessant’anni un territorio a discapito della popolazione locale ed è coinvolta con un ruolo di primo piano nello sviluppo del progetto MUOS. Quest’ultimo consiste nella costruzione di un sistema di telecomunicazioni satellitari e radar che serve ad orientare gli aerei militari, ha un gravissimo impatto ambientale ed è gestito dal dipartimento della difesa statunitense. Storicamente la popolazione siciliana si è sempre opposta a questa presenza coatta con mobilitazioni popolari, non ultimo il Comitato No Muos. Le più recenti notizie riguardano la concessione della base per l’utilizzo di droni e aerei spia che serviranno in missioni di guerra.\r\nCome Dynamo Dora Rugby abbiamo sempre sostenuto le lotte popolari. Abbiamo deciso di farlo partecipando a tornei, iniziative ed eventi legati ai valori che ci rispecchiano: l’antifascismo, l’antirazzismo e l’antisessismo. Crediamo da sempre nei principi dell’autorganizzazione e della solidarietà, siamo al fianco delle lotte contro le ingiustizie sociali e appoggiamo fermamente il movimento contro l’alta velocità in Valsusa. Questi valori si concretizzano nella nostra idea di sport, che non vogliamo neutrale né indifferente, ma partigiano, radicato nella nostra idea di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Condividiamo questa prospettiva con una rete di realtà, squadre e palestre con cui tentiamo di dare corpo ogni giorno ad un’idea di sport differente.\r\nQuesto è il retroterra che ha motivato un rifiuto per noi ovvio, il quale ha suscitato sui social una canea che non ci aspettavamo. \"Il rugby non divide, unisce sempre\", \"lo sport è al di sopra delle questioni politiche\", questo è il tema ricorrente nei commenti di chi non ha condiviso la nostra scelta di escludere la partecipazione delle \"sigonelle\": la squadra di rugby femminile della base Nato siciliana. Precisiamo: non abbiamo impedito a delle \"ragazze come tutte le altre\" di partecipare e rinnoviamo l’invito a chiunque, quale che sia la sua nazionalità. Abbiamo invece impedito la partecipazione di un gruppo militare, a cui rinnoviamo il nostro invito a lasciare il pianeta, in piena coerenza con l' antimilitarismo che ci definisce. Se le soldatesse volessero rinunciare al loro incarico e rinnegare il loro mandato, saremmo incondizionatamente disponibili ad accoglierle festanti, abbracciarle e condividere il nostro barbecue e un bel momento di sport. Dubitiamo tuttavia che possa accadere... e allora ci spiace, ma non basta togliersi la divisa e infilarsi una maglietta da rugby per far finta di essere \"solo delle ragazze che giocano a rugby\". Perché lo sport unisce, ma non può essere indifferente. Indifferente per esempio rispetto alla funzione della base di Sigonella. Troppo spesso si sente parlare a vanvera di una presunta neutralità del rugby, ci viene imposta la narrazione di uno sport specchio di una società priva di conflitti, in cui bisogna includere tutto e tutti, ma non la politica. Il nostro criterio invece è quello di unire attraverso contenuti forti, di viverli giornalmente negli spogliatoi, in campo e in città, anteponendoli anche alla competizione e al successo agonistico. Per due interi giorni la nostra pagina facebook è stata sistematicamente bombardata da critiche, insulti e attacchi verbali.\r\nCi teniamo innanzitutto a precisare che le dichiarazioni fatte non provengono dalla bocca del nostro allenatore ma da una squadra tutta, che ha deciso di organizzarsi orizzontalmente senza scale gerarchiche\r\nSoffermiamoci un istante ad analizzare il tenore e la provenienza di questi commenti. Se ci sono stati alcuni rilievi genuini alla forma del nostro rifiuto, siamo stati perlopiù sommersi da invettive di chiara provenienza: insulti omofobi scritti in inglese da soldati delle basi, post infuriati di poliziotti mossi da spirito corporativo, messaggi privati che inneggiano al duce e candidati locali della lega nord che si proclamano candidamente nazionalsocialisti. Dulcis in fundo ci siamo imbattuti in un articolo di “alto giornalismo” contro l’intolleranza nel rugby, che paragona l’accaduto a un precedente episodio accaduto a Roma qualche anno fa, quando a un militante neofascista è stato impedito l’ingresso nel campo dell’ex Cinodromo occupato per disputare una partita. L’aspetto divertente è che l’autore dell’articolo in questione sia lo stesso fascista coinvolto nella vicenda, ed è inutile dire che ci riconosciamo nel gesto esemplare dei fratelli e delle sorelle degli All Reds, perché di certi rifiuti e certe scelte facciamo una bandiera.Rivendichiamo insomma pienamente i motivi della nostra decisione e rilanciamo questo comunicato, con cui abbiamo voluto prendere parola e chiarire la nostra posizione, invitando tutte le realtà rugbistiche a noi affini, ma più in generale il mondo dello sport popolare, partigiano e solidale, a condividerlo e a sostenerci.\r\nÈ in questo spirito che chi vorrà condividere con noi due giornate di rugby e di festa è il benvenuto, il 2 e 3 giugno al Motovelodromo di Corso Casale.\r\n\r\nVivo, sono partigiano. Per questo odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.\r\nLe giocatrici e i giocatori della Dynamo Dora Rugby”","23 Maggio 2017","2017-05-24 11:54:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/dinamo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/dinamo-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/dinamo-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/dinamo-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/dinamo.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dynamo Dora. No alla squadra delle militari di Sigonella",1495561584,[240,241,137,242],"http://radioblackout.org/tag/dynamo-dora/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sport-popolare/",[244,245,24,246],"dynamo dora","rugby","sport popolare",{"post_content":248},{"matched_tokens":249,"snippet":250,"value":251},[15,77],"della base per l’utilizzo di \u003Cmark>droni\u003C/mark> e aerei \u003Cmark>spia\u003C/mark> che serviranno in missioni di","La Dynamo Dora, squadra di rugby popolare antifascista, antirazzista ed antimilitarista ha rifiutato la richiesta di partecipazione ad un torneo che organizza a Torino della squadra femminile di Rugby della Base militare di Sigonella. Un scelta coerente con la propria storia e i propri principi.\r\nLa vicenda è stata ampiamente coperta dai media main stream. Sul web si è scatenata una vera tempesta.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Michele di Dynamo Dora.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 05 23 michele dynamo dora\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il comunicato di Dynamo Dora:\r\n\r\n \r\n\r\n“Negli ultimi giorni ci siamo trovati al centro di un’aspra polemica legata alla nostra Festa del Rugby Popolare. Pochi giorni fa abbiamo infatti ricevuto la richiesta di una squadra femminile, la Sigonella Hoplite Rugby Club, che ci chiedeva di poter partecipare al torneo da noi organizzato. Incuriositi dal nome insolito, è stato facile scoprire che si trattava di una rappresentanza sportiva della base militare Nato di Sigonella, in Sicilia. Non abbiamo avuto alcun dubbio nel rispondere e abbiamo ribadito con poche frasi, scanzonate ma decise, l’incompatibilità dell’evento con soldati, militari e guerrafondai di ogni genere.\r\nSigonella è una tra le più importanti basi aeronautiche Nato, in Italia e nel Mediterraneo, che militarizza da sessant’anni un territorio a discapito della popolazione locale ed è coinvolta con un ruolo di primo piano nello sviluppo del progetto MUOS. Quest’ultimo consiste nella costruzione di un sistema di telecomunicazioni satellitari e radar che serve ad orientare gli aerei militari, ha un gravissimo impatto ambientale ed è gestito dal dipartimento della difesa statunitense. Storicamente la popolazione siciliana si è sempre opposta a questa presenza coatta con mobilitazioni popolari, non ultimo il Comitato No Muos. Le più recenti notizie riguardano la concessione della base per l’utilizzo di \u003Cmark>droni\u003C/mark> e aerei \u003Cmark>spia\u003C/mark> che serviranno in missioni di guerra.\r\nCome Dynamo Dora Rugby abbiamo sempre sostenuto le lotte popolari. Abbiamo deciso di farlo partecipando a tornei, iniziative ed eventi legati ai valori che ci rispecchiano: l’antifascismo, l’antirazzismo e l’antisessismo. Crediamo da sempre nei principi dell’autorganizzazione e della solidarietà, siamo al fianco delle lotte contro le ingiustizie sociali e appoggiamo fermamente il movimento contro l’alta velocità in Valsusa. Questi valori si concretizzano nella nostra idea di sport, che non vogliamo neutrale né indifferente, ma partigiano, radicato nella nostra idea di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Condividiamo questa prospettiva con una rete di realtà, squadre e palestre con cui tentiamo di dare corpo ogni giorno ad un’idea di sport differente.\r\nQuesto è il retroterra che ha motivato un rifiuto per noi ovvio, il quale ha suscitato sui social una canea che non ci aspettavamo. \"Il rugby non divide, unisce sempre\", \"lo sport è al di sopra delle questioni politiche\", questo è il tema ricorrente nei commenti di chi non ha condiviso la nostra scelta di escludere la partecipazione delle \"sigonelle\": la squadra di rugby femminile della base Nato siciliana. Precisiamo: non abbiamo impedito a delle \"ragazze come tutte le altre\" di partecipare e rinnoviamo l’invito a chiunque, quale che sia la sua nazionalità. Abbiamo invece impedito la partecipazione di un gruppo militare, a cui rinnoviamo il nostro invito a lasciare il pianeta, in piena coerenza con l' antimilitarismo che ci definisce. Se le soldatesse volessero rinunciare al loro incarico e rinnegare il loro mandato, saremmo incondizionatamente disponibili ad accoglierle festanti, abbracciarle e condividere il nostro barbecue e un bel momento di sport. Dubitiamo tuttavia che possa accadere... e allora ci \u003Cmark>spia\u003C/mark>ce, ma non basta togliersi la divisa e infilarsi una maglietta da rugby per far finta di essere \"solo delle ragazze che giocano a rugby\". Perché lo sport unisce, ma non può essere indifferente. Indifferente per esempio rispetto alla funzione della base di Sigonella. Troppo spesso si sente parlare a vanvera di una presunta neutralità del rugby, ci viene imposta la narrazione di uno sport specchio di una società priva di conflitti, in cui bisogna includere tutto e tutti, ma non la politica. Il nostro criterio invece è quello di unire attraverso contenuti forti, di viverli giornalmente negli spogliatoi, in campo e in città, anteponendoli anche alla competizione e al successo agonistico. Per due interi giorni la nostra pagina facebook è stata sistematicamente bombardata da critiche, insulti e attacchi verbali.\r\nCi teniamo innanzitutto a precisare che le dichiarazioni fatte non provengono dalla bocca del nostro allenatore ma da una squadra tutta, che ha deciso di organizzarsi orizzontalmente senza scale gerarchiche\r\nSoffermiamoci un istante ad analizzare il tenore e la provenienza di questi commenti. Se ci sono stati alcuni rilievi genuini alla forma del nostro rifiuto, siamo stati perlopiù sommersi da invettive di chiara provenienza: insulti omofobi scritti in inglese da soldati delle basi, post infuriati di poliziotti mossi da spirito corporativo, messaggi privati che inneggiano al duce e candidati locali della lega nord che si proclamano candidamente nazionalsocialisti. Dulcis in fundo ci siamo imbattuti in un articolo di “alto giornalismo” contro l’intolleranza nel rugby, che paragona l’accaduto a un precedente episodio accaduto a Roma qualche anno fa, quando a un militante neofascista è stato impedito l’ingresso nel campo dell’ex Cinodromo occupato per disputare una partita. L’aspetto divertente è che l’autore dell’articolo in questione sia lo stesso fascista coinvolto nella vicenda, ed è inutile dire che ci riconosciamo nel gesto esemplare dei fratelli e delle sorelle degli All Reds, perché di certi rifiuti e certe scelte facciamo una bandiera.Rivendichiamo insomma pienamente i motivi della nostra decisione e rilanciamo questo comunicato, con cui abbiamo voluto prendere parola e chiarire la nostra posizione, invitando tutte le realtà rugbistiche a noi affini, ma più in generale il mondo dello sport popolare, partigiano e solidale, a condividerlo e a sostenerci.\r\nÈ in questo spirito che chi vorrà condividere con noi due giornate di rugby e di festa è il benvenuto, il 2 e 3 giugno al Motovelodromo di Corso Casale.\r\n\r\nVivo, sono partigiano. Per questo odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.\r\nLe giocatrici e i giocatori della Dynamo Dora Rugby”",[253],{"field":110,"matched_tokens":254,"snippet":250,"value":251},[15,77],1157451471172665300,{"best_field_score":257,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":258,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"2211897737216","1157451471172665457",{"document":260,"highlight":278,"highlights":283,"text_match":255,"text_match_info":286},{"cat_link":261,"category":262,"comment_count":48,"id":263,"is_sticky":48,"permalink":264,"post_author":51,"post_content":265,"post_date":266,"post_excerpt":54,"post_id":263,"post_modified":267,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":268,"post_type":59,"sort_by_date":269,"tag_links":270,"tags":275},[45],[47],"20372","http://radioblackout.org/2014/01/eurofighter-vs-f35-armi-affari-e-politica/","Nel 2014 la Difesa si prepara a spendere altri 5 miliardi di euro in cacciabombardieri, navi da guerra, blindati ed elicotteri da combattimento, cannoni, siluri, bombe, droni e satelliti spia. Impermeabili a ogni spending review e refrattari a qualsiasi controllo parlamentare, gli stati maggiori continuano a sentirsi intoccabili.\r\nNon possiamo certo dargli torto. In barba alle mozioni approvate da Camera e Senato il 26 giugno e 7 luglio che impegnavano il governo a non procedere a nessuna “ulteriore acquisizione” degli F35 in attesa delle conclusioni di un’indagine conoscitiva parlamentare, già in settembre il ministro Mauro ha dato il via all'acquisto di altri cacciabombardieri della Lockeed Martin. Giocattoli da 150 milioni di euro, che possono trasportare sia bombe \"convenzionali\", che ordigni nucleari.\r\nSenza troppa pubblicità Mauro ha autorizzato la firma di nuovi contratti per centinaia di milioni di euro.\r\nIl 27 settembre scorso, oltre a saldare l’ultima rata da 113 milioni dei primi 3 aerei già acquistati (e già pagati per 350 milioni di euro), è stato firmato il contratto d’acquisto definitivo di altri 3 aerei per 403 milioni (per i quali in precedenza erano stati anticipati 47 milioni). Successivamente, non è dato sapere quando, sono anche stati versati 60 milioni di anticipo per ulteriori 8 aerei (che la Difesa vuole acquistare nel 2014, anno in cui intende inoltre dare anticipi per altri 10 aerei).\r\nQueste informazioni,trapelate dagli Stati Uniti, sono approdate in commissione Difesa: il ministro Mauro alla richiesta di spiegazioni e controllo dei documenti si è limitato a sostenere che a le mozioni parlamentari “non incidono sulle politiche di acquisto già determinate\".\r\nLe uova sono rotte, meglio farsi una frittata.\r\nNello scontro tra parlamento e vertici militari, che mal sopportano la facoltà di controllo della spesa militare che le camere hanno acquisito con la riforma militare del 2012, al di là della retorica democratica, c'é in ballo l'opposizione tra sostenitori degli F35 e fan dell'Eurofighter, il caccia di produzione europea, prodotto da Finmeccanica. In quest'ottica le dichiarazioni del capogruppo Pd in commissione Difesa, Gianpiero Scanu e del segretario del PD Renzi, contro ulteriori acquisti di F35, sembra tirare la volata ad un ritorno più marcato agli Eurofighter. I fautori di questa ipotesi sostengono che questa scelta consentirebbe un risparmio nella manutenzione e l'autonomia operativa vista la comproprietà dell’hardware, che invece rimane sotto esclusivo controllo americano sugli F35, “aerei a sovranità limitata”.\r\nLa conferma che i vari governi, al di là dell'appoggio a questa o quella cordata di affari e politica, continua a puntare sulla guerra è il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2013-2015 presentato lo scorso aprile dall’allora ministro della Difesa Di Paola, oggi consulente di Finmeccanica. Dei 5 miliardi di spesa totale per il nuovo anno su decine di programmi di riarmo il DPP ne assegna oltre mezzo (535,4 milioni) agli F35 e un miliardo l'anno per gli Eurofighter.\r\nGiochi di soldi, potere, guerra.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Domenico del Coordinamento No F35 di Novara.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\narmi","8 Gennaio 2014","2014-01-10 12:30:15","Eurofighter VS F35? Armi, affari e politica",1389198406,[271,272,273,274],"http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/eurofighter/","http://radioblackout.org/tag/f35/","http://radioblackout.org/tag/spesa-di-guerra/",[276,33,20,277],"armi","spesa di guerra",{"post_content":279},{"matched_tokens":280,"snippet":281,"value":282},[15,77],"da combattimento, cannoni, siluri, bombe, \u003Cmark>droni\u003C/mark> e satelliti \u003Cmark>spia\u003C/mark>. Impermeabili a ogni spending review","Nel 2014 la Difesa si prepara a spendere altri 5 miliardi di euro in cacciabombardieri, navi da guerra, blindati ed elicotteri da combattimento, cannoni, siluri, bombe, \u003Cmark>droni\u003C/mark> e satelliti \u003Cmark>spia\u003C/mark>. Impermeabili a ogni spending review e refrattari a qualsiasi controllo parlamentare, gli stati maggiori continuano a sentirsi intoccabili.\r\nNon possiamo certo dargli torto. In barba alle mozioni approvate da Camera e Senato il 26 giugno e 7 luglio che impegnavano il governo a non procedere a nessuna “ulteriore acquisizione” degli F35 in attesa delle conclusioni di un’indagine conoscitiva parlamentare, già in settembre il ministro Mauro ha dato il via all'acquisto di altri cacciabombardieri della Lockeed Martin. Giocattoli da 150 milioni di euro, che possono trasportare sia bombe \"convenzionali\", che ordigni nucleari.\r\nSenza troppa pubblicità Mauro ha autorizzato la firma di nuovi contratti per centinaia di milioni di euro.\r\nIl 27 settembre scorso, oltre a saldare l’ultima rata da 113 milioni dei primi 3 aerei già acquistati (e già pagati per 350 milioni di euro), è stato firmato il contratto d’acquisto definitivo di altri 3 aerei per 403 milioni (per i quali in precedenza erano stati anticipati 47 milioni). Successivamente, non è dato sapere quando, sono anche stati versati 60 milioni di anticipo per ulteriori 8 aerei (che la Difesa vuole acquistare nel 2014, anno in cui intende inoltre dare anticipi per altri 10 aerei).\r\nQueste informazioni,trapelate dagli Stati Uniti, sono approdate in commissione Difesa: il ministro Mauro alla richiesta di spiegazioni e controllo dei documenti si è limitato a sostenere che a le mozioni parlamentari “non incidono sulle politiche di acquisto già determinate\".\r\nLe uova sono rotte, meglio farsi una frittata.\r\nNello scontro tra parlamento e vertici militari, che mal sopportano la facoltà di controllo della spesa militare che le camere hanno acquisito con la riforma militare del 2012, al di là della retorica democratica, c'é in ballo l'opposizione tra sostenitori degli F35 e fan dell'Eurofighter, il caccia di produzione europea, prodotto da Finmeccanica. In quest'ottica le dichiarazioni del capogruppo Pd in commissione Difesa, Gianpiero Scanu e del segretario del PD Renzi, contro ulteriori acquisti di F35, sembra tirare la volata ad un ritorno più marcato agli Eurofighter. I fautori di questa ipotesi sostengono che questa scelta consentirebbe un risparmio nella manutenzione e l'autonomia operativa vista la comproprietà dell’hardware, che invece rimane sotto esclusivo controllo americano sugli F35, “aerei a sovranità limitata”.\r\nLa conferma che i vari governi, al di là dell'appoggio a questa o quella cordata di affari e politica, continua a puntare sulla guerra è il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2013-2015 presentato lo scorso aprile dall’allora ministro della Difesa Di Paola, oggi consulente di Finmeccanica. Dei 5 miliardi di spesa totale per il nuovo anno su decine di programmi di riarmo il DPP ne assegna oltre mezzo (535,4 milioni) agli F35 e un miliardo l'anno per gli Eurofighter.\r\nGiochi di soldi, potere, guerra.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Domenico del Coordinamento No F35 di Novara.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\narmi",[284],{"field":110,"matched_tokens":285,"snippet":281,"value":282},[15,77],{"best_field_score":257,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":258,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},{"document":288,"highlight":319,"highlights":324,"text_match":327,"text_match_info":328},{"cat_link":289,"category":290,"comment_count":48,"id":291,"is_sticky":48,"permalink":292,"post_author":51,"post_content":293,"post_date":294,"post_excerpt":54,"post_id":291,"post_modified":295,"post_thumbnail":296,"post_thumbnail_html":297,"post_title":298,"post_type":59,"sort_by_date":299,"tag_links":300,"tags":310},[45],[47],"44629","http://radioblackout.org/2017/11/i-mercanti-darmi-sbarcano-a-torino-presidio-in-via-po/","l 29 e 30 novembre si tiene all’Oval Lingotto di Torino “Aerospace & defence meeting”, mostra mercato internazionale dell’industria aerospaziale di guerra.\r\nIl 28 si tiene un convegno dedicato alla trasformazione digitale e all’industria aerospaziale 4.0\r\n\r\nUn’occasione per valorizzare le eccellenze del made in Italy nel settore armiero, in testa il colosso Leonardo, con un focus sulle aziende piemontesi, leader nel settore: Thales Alenia Space, Avio Aero, UTC Aerospace Systems.\r\n\r\nIn nottata in zona sono apparse frecce rosse, manifesti e uno striscione con al scritto “No all’industria bellica. No ai mercanti di morte”.\r\n\r\nLa mostra-mercato è riservata agli addetti ai lavori: fabbriche del settore, governi e organizzazioni internazionali, compagnie di contractor. Quest’anno sono attese 870 aziende e i rappresentanti di 26 governi; sono previsti 6.000 incontri diretti per stringere accordi di vendita.\r\nTra gli sponsor del meeting spiccano la Regione Piemonte, il Comune di Torino, la Camera di Commercio subalpina.\r\n\r\n \r\n\r\nL’industria bellica è un business che non va mai in crisi. L’Italia fa affari con chiunque.\r\n\r\nA Torino e Caselle c'è l'Alenia, la cui \"missione\" è fare aerei militari tra cui spiccano gli Eurofighter Thypoon, i cacciabombardieri made in Europe. Le ali degli F35 sono costruite ed assemblate dall'Alenia a Cameri, paesino alle porte di Novara.\r\n\r\nGiocattoli costosi che hanno un unico impiego: uccidere.\r\n\r\nAll’aerospace and defence meeting venderanno, oltre a F 35 e Eurofighter Thyphoon, anche droni nEUROn da guerra, satelliti spia, elicotteri Awhero, sistemi ISTAR per sorveglianza, riconoscimento ed acquisizione degli obiettivi, MC-27J Praetorian per i trasporti bellici, gli Hitfist, cannoni per tank e navi… e tanti alti gioielli dell’industria bellica italiana e internazionale.\r\n\r\n \r\n\r\nL'Italia è in guerra da decenni ma la chiama pace, per giustificare le città distrutte, i corpi dilaniati, i bambini spauriti, i migranti che muoiono in viaggio. La chiamano pace ma è occupazione militare, bombardamenti, torture e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nAssemblea Antimilitarista Torinese ha indetto per domani un presidio\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre ore 17\r\n\r\npresidio in via Po 16\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Manlio Dinucci, che segue per il Manifesto le notizie sull’industria bellica.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n2017 11 28 aerospace dinucci","28 Novembre 2017","2017-12-02 13:02:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/antimilitarismo-col.jpg 891w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","I mercanti d’armi sbarcano a Torino. Presidio in via Po",1511882580,[301,302,303,304,305,273,306,307,308,309],"http://radioblackout.org/tag/aero-avio/","http://radioblackout.org/tag/aerospace-and-defence-meeting/","http://radioblackout.org/tag/alenia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarista/","http://radioblackout.org/tag/eurofighter-typhoon/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/oval/","http://radioblackout.org/tag/spese-militari/","http://radioblackout.org/tag/utc-aerospace-systems/",[311,26,312,313,314,20,315,316,317,318],"aero avio","alenia","antimilitarista","eurofighter typhoon","leonardo","oval","spese militari","utc aerospace systems",{"post_content":320},{"matched_tokens":321,"snippet":322,"value":323},[15,77],"35 e Eurofighter Thyphoon, anche \u003Cmark>droni\u003C/mark> nEUROn da guerra, satelliti \u003Cmark>spia\u003C/mark>, elicotteri Awhero, sistemi ISTAR per","l 29 e 30 novembre si tiene all’Oval Lingotto di Torino “Aerospace & defence meeting”, mostra mercato internazionale dell’industria aerospaziale di guerra.\r\nIl 28 si tiene un convegno dedicato alla trasformazione digitale e all’industria aerospaziale 4.0\r\n\r\nUn’occasione per valorizzare le eccellenze del made in Italy nel settore armiero, in testa il colosso Leonardo, con un focus sulle aziende piemontesi, leader nel settore: Thales Alenia Space, Avio Aero, UTC Aerospace Systems.\r\n\r\nIn nottata in zona sono apparse frecce rosse, manifesti e uno striscione con al scritto “No all’industria bellica. No ai mercanti di morte”.\r\n\r\nLa mostra-mercato è riservata agli addetti ai lavori: fabbriche del settore, governi e organizzazioni internazionali, compagnie di contractor. Quest’anno sono attese 870 aziende e i rappresentanti di 26 governi; sono previsti 6.000 incontri diretti per stringere accordi di vendita.\r\nTra gli sponsor del meeting spiccano la Regione Piemonte, il Comune di Torino, la Camera di Commercio subalpina.\r\n\r\n \r\n\r\nL’industria bellica è un business che non va mai in crisi. L’Italia fa affari con chiunque.\r\n\r\nA Torino e Caselle c'è l'Alenia, la cui \"missione\" è fare aerei militari tra cui spiccano gli Eurofighter Thypoon, i cacciabombardieri made in Europe. Le ali degli F35 sono costruite ed assemblate dall'Alenia a Cameri, paesino alle porte di Novara.\r\n\r\nGiocattoli costosi che hanno un unico impiego: uccidere.\r\n\r\nAll’aerospace and defence meeting venderanno, oltre a F 35 e Eurofighter Thyphoon, anche \u003Cmark>droni\u003C/mark> nEUROn da guerra, satelliti \u003Cmark>spia\u003C/mark>, elicotteri Awhero, sistemi ISTAR per sorveglianza, riconoscimento ed acquisizione degli obiettivi, MC-27J Praetorian per i trasporti bellici, gli Hitfist, cannoni per tank e navi… e tanti alti gioielli dell’industria bellica italiana e internazionale.\r\n\r\n \r\n\r\nL'Italia è in guerra da decenni ma la chiama pace, per giustificare le città distrutte, i corpi dilaniati, i bambini spauriti, i migranti che muoiono in viaggio. La chiamano pace ma è occupazione militare, bombardamenti, torture e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nAssemblea Antimilitarista Torinese ha indetto per domani un presidio\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre ore 17\r\n\r\npresidio in via Po 16\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Manlio Dinucci, che segue per il Manifesto le notizie sull’industria bellica.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n2017 11 28 aerospace dinucci",[325],{"field":110,"matched_tokens":326,"snippet":322,"value":323},[15,77],1157451470904230000,{"best_field_score":329,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":330,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"2211897606144","1157451470904230001",6646,{"collection_name":59,"first_q":71,"per_page":333,"q":71},6,8,{"facet_counts":336,"found":340,"hits":365,"out_of":522,"page":28,"request_params":523,"search_cutoff":37,"search_time_ms":524},[337,344],{"counts":338,"field_name":342,"sampled":37,"stats":343},[339],{"count":340,"highlighted":341,"value":341},10,"anarres","podcastfilter",{"total_values":28},{"counts":345,"field_name":36,"sampled":37,"stats":363},[346,348,350,351,353,355,357,359,361],{"count":19,"highlighted":347,"value":347},"controllo",{"count":28,"highlighted":349,"value":349},"cpr",{"count":28,"highlighted":71,"value":71},{"count":28,"highlighted":352,"value":352},"femminicidio",{"count":28,"highlighted":354,"value":354},"complottismo",{"count":28,"highlighted":356,"value":356},"gentrification",{"count":28,"highlighted":358,"value":358},"donne di ravensbruck",{"count":28,"highlighted":360,"value":360},"Epidemia? Strage di Stato",{"count":28,"highlighted":362,"value":362},"anarres geografie colonialiste",{"total_values":364},9,[366,402,430,455,477,500],{"document":367,"highlight":381,"highlights":391,"text_match":112,"text_match_info":400},{"comment_count":48,"id":368,"is_sticky":48,"permalink":369,"podcastfilter":370,"post_author":341,"post_content":371,"post_date":372,"post_excerpt":54,"post_id":368,"post_modified":373,"post_thumbnail":374,"post_title":375,"post_type":376,"sort_by_date":377,"tag_links":378,"tags":380},"57095","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-gennaio-gradisca-polizia-assassina-cambiano-i-ministri-la-musica-e-la-stessa-migranti-schiavi-a-torino-sigonella-centro-per-i-droni-spia-torino-a-5-stelle-abusivi-in-divisa/",[341],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nVakhtang, ucciso di botte dalla polizia nel CPR di Gradisca. Deportati i testimoni.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli e Venezia Giulia.\r\nDal 27 al 2 febbraio settimana di lotta ai CPR diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, Lamorgese… cambiano i governi, cambiano i ministri non cambia la musica. Si moltiplicano le operazioni repressive, la pressione disciplinare sui poveri, i migranti, gli oppositori politici. Nel frattempo il taser, sperimentato da Salvini, viene introdotto da Lamorgese.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, collaboratore di Umanità Nova\r\n\r\nMigranti-schiavi.\r\nA Torino impacchettavano pennarelli di marchi famosi in condizioni massacranti in un capannone senza riscaldamento di San Mauro Torinese. Dalle 8 alle 18 tutti i giorni, sette giorni su sette, una pausa di pochi minuti per pranzo, sorvegliati a vista. Chi non aveva nulla da mangiare beveva l'acqua del bagno e basta. Ogni giorno dovevano confezionare almeno mille scatole per prendere un compenso giornaliero di 18 euro. L'elenco delle buste paga è un pugno nello stomaco: 150 euro, 400 euro, 58 euro, 300euro.\r\nNe parliamo con Simone Bisacca, l’avvocato che rappresenta tre lavoratori che sono stati licenziati per aver chiesto un aumento\r\n\r\nSigonella. Capitale dei droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, droni spia, retate, militari per le strade... Torino a 5 Stelle\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 29 gennaio\r\npresidio e punto info contro i CPR e per Vakhtang ammazzato di botte dalla polizia nel lager di gradisca\r\nore 16,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","26 Gennaio 2020","2020-01-26 13:06:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/A-fucsia-200x110.jpeg","Anarres del 24 gennaio. Gradisca: polizia assassina. Cambiano i ministri, la musica è la stessa. Migranti-schiavi a Torino. Sigonella centro per i droni-spia. Torino a 5 Stelle. Abusivi in divisa...","podcast",1580044014,[379,64],"http://radioblackout.org/tag/cpr/",[349,71],{"post_content":382,"tags":386},{"matched_tokens":383,"snippet":384,"value":385},[15,77],"droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>, retate, militari per le strade...","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nVakhtang, ucciso di botte dalla polizia nel CPR di Gradisca. Deportati i testimoni.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli e Venezia Giulia.\r\nDal 27 al 2 febbraio settimana di lotta ai CPR diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, Lamorgese… cambiano i governi, cambiano i ministri non cambia la musica. Si moltiplicano le operazioni repressive, la pressione disciplinare sui poveri, i migranti, gli oppositori politici. Nel frattempo il taser, sperimentato da Salvini, viene introdotto da Lamorgese.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, collaboratore di Umanità Nova\r\n\r\nMigranti-schiavi.\r\nA Torino impacchettavano pennarelli di marchi famosi in condizioni massacranti in un capannone senza riscaldamento di San Mauro Torinese. Dalle 8 alle 18 tutti i giorni, sette giorni su sette, una pausa di pochi minuti per pranzo, sorvegliati a vista. Chi non aveva nulla da mangiare beveva l'acqua del bagno e basta. Ogni giorno dovevano confezionare almeno mille scatole per prendere un compenso giornaliero di 18 euro. L'elenco delle buste paga è un pugno nello stomaco: 150 euro, 400 euro, 58 euro, 300euro.\r\nNe parliamo con Simone Bisacca, l’avvocato che rappresenta tre lavoratori che sono stati licenziati per aver chiesto un aumento\r\n\r\nSigonella. Capitale dei droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>, retate, militari per le strade... Torino a 5 Stelle\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 29 gennaio\r\npresidio e punto info contro i CPR e per Vakhtang ammazzato di botte dalla polizia nel lager di gradisca\r\nore 16,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[387,389],{"matched_tokens":388,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":390,"snippet":92,"value":92},[15,77],[392,398],{"field":36,"indices":393,"matched_tokens":394,"snippets":396,"values":397},[28],[395],[15,77],[92],[92],{"field":110,"matched_tokens":399,"snippet":384,"value":385},[15,77],{"best_field_score":114,"best_field_weight":40,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":401,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"1157451471441625194",{"document":403,"highlight":415,"highlights":423,"text_match":189,"text_match_info":428},{"comment_count":48,"id":404,"is_sticky":48,"permalink":405,"podcastfilter":406,"post_author":51,"post_content":407,"post_date":408,"post_excerpt":54,"post_id":404,"post_modified":409,"post_thumbnail":410,"post_title":411,"post_type":376,"sort_by_date":412,"tag_links":413,"tags":414},"56911","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-gennaio-mortale-partita-a-scacchi-in-medio-oriente-basi-della-guerra-in-italia-la-scelta-di-nicoletta-droni-al-valentino-gradisca-ha-aperto-un-lager/",[341],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl grande gioco di potere in Medio Oriente. Una mortale partita a scacchi. Ne abbiamo discusso con Lorenzo della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nAviano, Sigonella, Vicenza. Basi per la guerra in Iran\r\n\r\nLa scelta di Nicoletta\r\n\r\nDroni al Valentino. La nuova frontiera del controllo dell’amministrazione Appendino\r\n\r\nGradisca. Ha aperto un lager… \r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’assemblea No CPR, no frontiere del Friuli e della Venezia Giulia\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 11 gennaio\r\nspezzone anarchico al corteo No Tav contro la repressione\r\nore 13 piazza Statuto\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\npunto info contro retate sui tram, decoro urbano e droni spia\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r\n\r\nVenerdì 24 gennaio\r\ncena indecorosa “no drone”\r\nbenefit lotte sociali \r\nore 20 in corso Palermo 46\r\nprenotazioni: fai_torino@autistici.org\r\nQuanto costa? Tanto da chi ha tanto, poco per chi ha poco. Quanto si può, più che si può\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","16 Gennaio 2020","2020-01-17 09:19:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/DSC2436-200x110.jpg","Anarres del 10 gennaio. Mortale partita a scacchi in Medio Oriente. Basi della guerra in Italia. La scelta di Nicoletta. Droni al Valentino. Gradisca: ha aperto un lager...",1579182860,[],[],{"post_content":416,"post_title":420},{"matched_tokens":417,"snippet":418,"value":419},[15,77],"sui tram, decoro urbano e \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl grande gioco di potere in Medio Oriente. Una mortale partita a scacchi. Ne abbiamo discusso con Lorenzo della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nAviano, Sigonella, Vicenza. Basi per la guerra in Iran\r\n\r\nLa scelta di Nicoletta\r\n\r\n\u003Cmark>Droni\u003C/mark> al Valentino. La nuova frontiera del controllo dell’amministrazione Appendino\r\n\r\nGradisca. Ha aperto un lager… \r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’assemblea No CPR, no frontiere del Friuli e della Venezia Giulia\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 11 gennaio\r\nspezzone anarchico al corteo No Tav contro la repressione\r\nore 13 piazza Statuto\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\npunto info contro retate sui tram, decoro urbano e \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r\n\r\nVenerdì 24 gennaio\r\ncena indecorosa “no drone”\r\nbenefit lotte sociali \r\nore 20 in corso Palermo 46\r\nprenotazioni: fai_torino@autistici.org\r\nQuanto costa? Tanto da chi ha tanto, poco per chi ha poco. Quanto si può, più che si può\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":421,"snippet":422,"value":422},[82],"Anarres del 10 gennaio. Mortale partita a scacchi in Medio Oriente. Basi della guerra in Italia. La scelta di Nicoletta. \u003Cmark>Droni\u003C/mark> al Valentino. Gradisca: ha aperto un lager...",[424,426],{"field":110,"matched_tokens":425,"snippet":418,"value":419},[15,77],{"field":107,"matched_tokens":427,"snippet":422,"value":422},[82],{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":429,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100914",{"document":431,"highlight":446,"highlights":451,"text_match":189,"text_match_info":454},{"comment_count":48,"id":432,"is_sticky":48,"permalink":433,"podcastfilter":434,"post_author":341,"post_content":435,"post_date":436,"post_excerpt":54,"post_id":432,"post_modified":437,"post_thumbnail":438,"post_title":439,"post_type":376,"sort_by_date":440,"tag_links":441,"tags":445},"57663","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-21-febbraio-il-decoro-illustrato-messico-rivolta-femminista-contro-i-media-tsh-gentrification-a-porta-palazzo-teorie-del-complotto/",[341],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\n“Il decoro illustrato” è il titolo dell’ultimo spettacolo di Filomena Sottile, che andrà in scena questa sera alla Fat. Abbiamo chiesto a Filomena di darci qualche anticipazione nel suo ruolo di punkastorie e guida alla città decorosa\r\n\r\nMessico: rivolta contro la narrazione che alimenta e spettacolarizza i femminicidi\r\n\r\nThe Student Hotel”, l’ultima frontiera della gentrificazione a Porta Palazzo.\r\nLo studentato/albergo con stanze da 800 euro al mese più piscina panoramica e bici per la mobilità sostenibile sorgerà all’angolo tra corso Giulio e lungo Dora, dove tre decenni fa c’era un istituto tecnico, crollato per mancata manutenzione.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo all’università di Torino, autore de “Tutte le città come Disneyland?”\r\n\r\nTeorie del complotto. Un primo approccio\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Febbraio 2020","2020-02-23 11:16:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/charlie-1200x769-1-200x110.jpg","Anarres del 21 febbraio. Il decoro illustrato. Messico: rivolta femminista contro i media. TSH: gentrification a Porta Palazzo. Teorie del complotto...",1582456290,[442,443,444],"http://radioblackout.org/tag/complottismo/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/",[354,347,356],{"post_content":447},{"matched_tokens":448,"snippet":449,"value":450},[15,77],"info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nal mercato di piazza Foroni\r","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\n“Il decoro illustrato” è il titolo dell’ultimo spettacolo di Filomena Sottile, che andrà in scena questa sera alla Fat. Abbiamo chiesto a Filomena di darci qualche anticipazione nel suo ruolo di punkastorie e guida alla città decorosa\r\n\r\nMessico: rivolta contro la narrazione che alimenta e spettacolarizza i femminicidi\r\n\r\nThe Student Hotel”, l’ultima frontiera della gentrificazione a Porta Palazzo.\r\nLo studentato/albergo con stanze da 800 euro al mese più piscina panoramica e bici per la mobilità sostenibile sorgerà all’angolo tra corso Giulio e lungo Dora, dove tre decenni fa c’era un istituto tecnico, crollato per mancata manutenzione.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo all’università di Torino, autore de “Tutte le città come Disneyland?”\r\n\r\nTeorie del complotto. Un primo approccio\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[452],{"field":110,"matched_tokens":453,"snippet":449,"value":450},[15,77],{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":225,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},{"document":456,"highlight":469,"highlights":473,"text_match":189,"text_match_info":476},{"comment_count":48,"id":457,"is_sticky":48,"permalink":458,"podcastfilter":459,"post_author":341,"post_content":460,"post_date":461,"post_excerpt":54,"post_id":457,"post_modified":462,"post_thumbnail":463,"post_title":464,"post_type":376,"sort_by_date":465,"tag_links":466,"tags":468},"57645","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-febbraio-palestina-il-piano-trump-amore-romantico-e-femminicidio-lultima-frontiera-del-controllo-a-torino/",[341],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-14-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nScarica il podcast \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl piano Trump per la Palestina. Ne parliamo con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e femminicidio. “Ho solo ammazzato mia moglie, ora mi rifaccio una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del controllo. L’accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino siglato in dicembre da Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dalla Prefettura.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, della campagna “no droni, no telecamere”.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/ \r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/ \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Febbraio 2020","2020-02-21 17:19:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/uccidere-per-amore.jpg__1200x675_q85_crop_subsampling-2_upscale-200x110.jpg","Anarres del 14 febbraio. Palestina: il piano Trump. Amore romantico e femminicidio. L’ultima frontiera del controllo a Torino...",1582217712,[443,467],"http://radioblackout.org/tag/femminicidio/",[347,352],{"post_content":470},{"matched_tokens":471,"snippet":449,"value":472},[15,77],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-14-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nScarica il podcast \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl piano Trump per la Palestina. Ne parliamo con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e femminicidio. “Ho solo ammazzato mia moglie, ora mi rifaccio una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del controllo. L’accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino siglato in dicembre da Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dalla Prefettura.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, della campagna “no \u003Cmark>droni\u003C/mark>, no telecamere”.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/ \r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/ \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[474],{"field":110,"matched_tokens":475,"snippet":449,"value":472},[15,77],{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":225,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},{"document":478,"highlight":491,"highlights":496,"text_match":189,"text_match_info":499},{"comment_count":48,"id":479,"is_sticky":48,"permalink":480,"podcastfilter":481,"post_author":341,"post_content":482,"post_date":483,"post_excerpt":54,"post_id":479,"post_modified":484,"post_thumbnail":485,"post_title":486,"post_type":376,"sort_by_date":487,"tag_links":488,"tags":490},"57338","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-gennaio-urne-sardine-e-blocchi-di-potere-lenigma-della-moneta-umberto-tommasini-donne-di-ravensbruck/",[341],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-01-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nUn barile di sardine nell’urna elettorale. Il blocco di potere e di interessi\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in condotta.\r\n\r\nL’enigma della moneta. Con Francesco Fricche, economista.\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico: autobiografia tra Trieste e Barcellona. Seconda parte: gli anni Settanta a Trieste.\r\nNe ripercorre l’itinerario di vita e di lotta Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste.\r\n\r\nDonne di Ravensbruck. Lidia Rolfi Bruzzone\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 8 febbraio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nore 10,30/ 13 al Balon\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale S-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nSul mio corpo decido io, non lo Stato non il vostro dio\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi.\r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","8 Febbraio 2020","2020-02-08 08:51:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/ravensbruck-200x110.jpeg","Anarres del 31 gennaio. Urne, sardine e blocchi di potere. L’enigma della moneta. Umberto Tommasini. Donne di Ravensbruck...",1581151847,[489],"http://radioblackout.org/tag/donne-di-ravensbruck/",[358],{"post_content":492},{"matched_tokens":493,"snippet":494,"value":495},[15,77],"info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nore 10,30/ 13 al Balon\r","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-01-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nUn barile di sardine nell’urna elettorale. Il blocco di potere e di interessi\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in condotta.\r\n\r\nL’enigma della moneta. Con Francesco Fricche, economista.\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico: autobiografia tra Trieste e Barcellona. Seconda parte: gli anni Settanta a Trieste.\r\nNe ripercorre l’itinerario di vita e di lotta Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste.\r\n\r\nDonne di Ravensbruck. Lidia Rolfi Bruzzone\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 8 febbraio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nore 10,30/ 13 al Balon\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale S-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nSul mio corpo decido io, non lo Stato non il vostro dio\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi.\r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[497],{"field":110,"matched_tokens":498,"snippet":494,"value":495},[15,77],{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":225,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},{"document":501,"highlight":513,"highlights":518,"text_match":189,"text_match_info":521},{"comment_count":48,"id":502,"is_sticky":48,"permalink":503,"podcastfilter":504,"post_author":341,"post_content":505,"post_date":506,"post_excerpt":54,"post_id":502,"post_modified":507,"post_thumbnail":508,"post_title":509,"post_type":376,"sort_by_date":510,"tag_links":511,"tags":512},"57012","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-gennaio-no-tav-al-bivio-bruciano-i-cpr-piazza-santa-giulia-nel-mirino-guerra-ai-poveri-su-tram-e-bus-pubblicita-tra-tette-jeep-e-scuola-di-classe-un-fabbro-anarchico-nel-cuore-de/",[341],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-17-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nLa scelta di Nicoletta e le prospettive della lotta al Tav\r\n\r\nBruciano i CPR. Il rinnovato impegno nella moltiplicazione e gestione dei CPR dei ministri dell’interno Minniti, Salvini e Lamorgese ha il suo contraltare nella moltiplicazione delle proteste, delle rivolte e delle fughe dai centri. Il CPR di Gradisca, riaperto dopo sei anni e appena ristrutturato, è già al centro di lotte dei reclusi e dei solidali.\r\nA Torino ormai da due mesi si moltiplicano gli incendi che distruggono una dopo l’altra le aree della prigione per migranti. Ne abbiamo parlato con Federico dell’assemblea No frontiere, No CPR del Friuli Venezia Giulia\r\n\r\nPatto per sicurezza. Prima tappa piazza Santa Giulia: la nuova frontiera del controllo dell’amministrazione Appendino\r\n\r\nScene di guerra ai poveri su tram e bus\r\n\r\nPubblicità progresso tra tette, jeep e scuola di classe\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico. Autobiografia tra Trieste e Barcellona. Ce ne ha parlato Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\npunto info contro retate sui tram e tornelli\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r\n\r\nGiovedì 23 gennaio\r\npunto info antimilitarista in via Po 16\r\nore 15,30\r\norganizza l'assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 24 gennaio\r\ncena veg-vegan indecorosa “no drone”\r\nbenefit lotte sociali \r\nore 20 in corso Palermo 46\r\nprenotazioni: fai_torino@autistici.org\r\nQuanto costa? Tanto da chi ha tanto, poco per chi ha poco. Quanto si può, più che si può\r\n\r\nSabato 25 gennaio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nore 15,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","21 Gennaio 2020","2020-01-21 19:33:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/ruipalha00022-col-200x110.jpg","Anarres del 17 gennaio. No Tav al bivio. Bruciano i CPR. Piazza santa Giulia nel mirino. Guerra ai poveri su tram e bus. Pubblicità tra tette, jeep e scuola di classe. Un fabbro anarchico nel cuore del secolo breve...",1579629634,[],[],{"post_content":514},{"matched_tokens":515,"snippet":516,"value":517},[15,77],"info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nore 15,30 in via Po","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-17-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nLa scelta di Nicoletta e le prospettive della lotta al Tav\r\n\r\nBruciano i CPR. Il rinnovato impegno nella moltiplicazione e gestione dei CPR dei ministri dell’interno Minniti, Salvini e Lamorgese ha il suo contraltare nella moltiplicazione delle proteste, delle rivolte e delle fughe dai centri. Il CPR di Gradisca, riaperto dopo sei anni e appena ristrutturato, è già al centro di lotte dei reclusi e dei solidali.\r\nA Torino ormai da due mesi si moltiplicano gli incendi che distruggono una dopo l’altra le aree della prigione per migranti. Ne abbiamo parlato con Federico dell’assemblea No frontiere, No CPR del Friuli Venezia Giulia\r\n\r\nPatto per sicurezza. Prima tappa piazza Santa Giulia: la nuova frontiera del controllo dell’amministrazione Appendino\r\n\r\nScene di guerra ai poveri su tram e bus\r\n\r\nPubblicità progresso tra tette, jeep e scuola di classe\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico. Autobiografia tra Trieste e Barcellona. Ce ne ha parlato Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\npunto info contro retate sui tram e tornelli\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r\n\r\nGiovedì 23 gennaio\r\npunto info antimilitarista in via Po 16\r\nore 15,30\r\norganizza l'assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 24 gennaio\r\ncena veg-vegan indecorosa “no drone”\r\nbenefit lotte sociali \r\nore 20 in corso Palermo 46\r\nprenotazioni: fai_torino@autistici.org\r\nQuanto costa? Tanto da chi ha tanto, poco per chi ha poco. Quanto si può, più che si può\r\n\r\nSabato 25 gennaio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, \u003Cmark>droni\u003C/mark> \u003Cmark>spia\u003C/mark>\r\nore 15,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[519],{"field":110,"matched_tokens":520,"snippet":516,"value":517},[15,77],{"best_field_score":191,"best_field_weight":192,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":225,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":376,"first_q":71,"per_page":333,"q":71},5,["Reactive",526],{},["Set"],["ShallowReactive",529],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f9SB8r6UN33_S-2K7eyOXkKwbcz2Z6P8hzMoXKiiFkxA":-1},true,"/search?query=droni+spia"]