","Ele, Theo, Bastien. La solidarietà non si arresta","post",1525793255,[60,61,62,63,64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/briancon/","http://radioblackout.org/tag/chez-jesus/","http://radioblackout.org/tag/claviere/","http://radioblackout.org/tag/eleonora-theo-bastien/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/marcia-claviere-briancon/","http://radioblackout.org/tag/stazione/","http://radioblackout.org/tag/stazione-porta-nuova/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[15,17,27,21,31,71,33,19,29,72],"frontiere","torino",{"post_content":74,"post_title":81,"tags":84},{"matched_tokens":75,"snippet":79,"value":80},[76,77,78],"Eleonora","Theo","Bastien","verranno rilasciati dopo qualche ora. \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark> resteranno invece impigliati nella rete.","La frontiera al Monginevro durante l’inverno è stata a lungo friabile. I migranti in viaggio a volte venivano respinti, a volte passavano. Gli occhi indiscreti dei turisti dovevano essere protetti dalla diretta percezione dell’Europa al tempo delle frontiere di classe.\r\nNon sono mancati i momenti drammatici, le gente persa nella neve, le famiglie con bambini spostate come pacchi in alta montagna, le donne incinta cui era negata un’ambulanza, i solidali perseguiti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.\r\nA Claviere, dove d’inverno è meno pericoloso passare, a marzo è stato occupato un locale sottostante la chiesa, inutilizzato da tempo. Lo hanno chiamato Chez Jesus. É un luogo dove si può sostare, scambiarsi informazioni, in una relazione tra eguali, dove tutti fanno tutto, dalla cucina alla pulizia dei locali.\r\nFinita la stagione turistica invernale, i controlli e i respingimenti si sono moltiplicati, rendendo molto arduo attraversare il confine.\r\n\r\nLa frontiera, al di là delle convenzioni tra gli stati, è una linea fatta di niente che solo gli uomini armati dallo Stato rendono vera.\r\nIn questi mesi la prima frontiera per i migranti è stata la stazione di Porta Nuova, dove i binari dove partono i treni diretti in Val Susa vengono sorvegliati da pattuglie interforze di poliziotti e militari. Sono lì per selezionare i passeggeri: quelli dalla pelle scura passano, gli altri, quelli più scuri vengono fermati e spesso cacciati via. Non importa che abbiano il biglietto: se non hanno in tasca i documenti giusti, vengono buttati fuori.\r\nIl 18 aprile un gruppo di compagn* e compagn* sono entrati in stazione, hanno tirato fili bianchi e rossi con appesi cartelli con la scritta “frontiera”, distribuendo volantini e raccontando al megafono le storie di chi ha la vita imprigionata dai muri della fortezza Europa. Poi si sono uniti al presidio che era stato indetto all’esterno della stazione.\r\n\r\nDue giorni dopo sono scesi in pista anche i fascisti di Generazione Identitaria, gruppo multinazionale con maggiore radicamento in Francia. Grande operazione mediatica con due elicotteri, mezzi per muoversi sulla neve, metri di barriere erette sulla strada che conduce al Col de l’Echelle, il colle della Scala, che durante l’estate è una facile via verso la Francia. Peccato che in questa stagione sia impercorribile per l’enorme rischio di valanghe.\r\nDopo neanche un giorno i fascisti sono scesi a valle.\r\n\r\nDomenica 22 aprile migranti e solidali hanno deciso di riprendersi i sentieri e le strade\r\nUn corteo si è dipanato sino al Monginevro, dove si sono schierati i gendarmi. Passando nel nevaio lungo la statale e con qualche spinta tutti sono riusciti a passare il blocco. Poi, dopo 16 chilometri il corteo è approdato al rifugio di Tous Migrants nei pressi della stazione.\r\nI gendarmi, beffati dalla convinzione che i manifestanti, appresa la notizia della veloce ritirata dei fascisti, si sarebbero limitati ad un’azione simbolica, volevano la rivincita. Per le strade di Briancon hanno fatto la caccia all’uomo attaccando un gruppo di compagni che si era spostato davanti alla sede della gendarmeria per fare pressione per il rilascio di un giovane spagnolo e tre migranti africani che gli avevano chiesto un passaggio.\r\nI quattro verranno rilasciati dopo qualche ora. \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark> resteranno invece impigliati nella rete. Arrestati e condotti il giorno dopo davanti al magistrato sono investiti dall’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in banda. Dopo una settimana di reclusione tra Gap e Marsiglia, verrà accolto parzialmente il ricorso del loro avvocato e sarranno scarcerati con obbligo di dimora in Francia, firme quotidiane, divieto di rilasciare dichiarazioni pubbliche.\r\nGiovedì 4 maggio, giorno dell’udienza a Gap, un gruppo di solidali si è dato appuntamento alla stazione per un presidio solidale che si è trasformato in un piccolo corteo che si è concluso davanti alla sede dell’Alliance Francaise.\r\n\r\nIl processo contro di loro verrà celebrato il 31 maggio.\r\n\r\nOggi a radio Blackout alle 18 si terrà un’assemblea per discutere le prossime iniziative di solidarietà e lotta.\r\n\r\nIntanto, da qualche giorno, per strade e sentieri tra Claviere e Briancon si appostano fascisti a caccia di migranti. Quando li vedono chiamano la polizia oppure li fermano loro stessi. Quadracce con la giacca blu lungo le frontiere di un’Europa.\r\n\r\nAscolta la diretta fatta il 24 aprile con Dade di Breacktheborder:\r\n\r\n2018 04 24 davide break the borders\r\n\r\nAscolta la diretta fatta oggi con Giulia di Breacktheborder:\r\n\r\n2018 05 08 giulia eletheobast",{"matched_tokens":82,"snippet":83,"value":83},[77,78],"Ele, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>. La solidarietà non si arresta",[85,87,89,91,93,99,101,103,105,107],{"matched_tokens":86,"snippet":15},[],{"matched_tokens":88,"snippet":17},[],{"matched_tokens":90,"snippet":27},[],{"matched_tokens":92,"snippet":21},[],{"matched_tokens":94,"snippet":98},[95,96,97],"eleonora","theo","bastien","\u003Cmark>eleonora\u003C/mark> \u003Cmark>theo\u003C/mark> \u003Cmark>bastien\u003C/mark>",{"matched_tokens":100,"snippet":71},[],{"matched_tokens":102,"snippet":33},[],{"matched_tokens":104,"snippet":19},[],{"matched_tokens":106,"snippet":29},[],{"matched_tokens":108,"snippet":72},[],[110,116,119],{"field":34,"indices":111,"matched_tokens":113,"snippets":115},[112],4,[114],[95,96,97],[98],{"field":117,"matched_tokens":118,"snippet":79,"value":80},"post_content",[76,77,78],{"field":120,"matched_tokens":121,"snippet":83,"value":83},"post_title",[77,78],1736172819517538300,{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":126,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":128,"highlight":150,"highlights":158,"text_match":163,"text_match_info":164},{"cat_link":129,"category":130,"comment_count":46,"id":131,"is_sticky":46,"permalink":132,"post_author":49,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":52,"post_id":131,"post_modified":135,"post_thumbnail":136,"post_thumbnail_html":137,"post_title":138,"post_type":57,"sort_by_date":139,"tag_links":140,"tags":146},[43],[45],"47894","http://radioblackout.org/2018/05/eleonora-theo-e-bastien-sono-liberi-processo-rinviato-a-novembre/","Un nutrito presidio solidale all’esterno del Tribunale di Gap ha accompagnato per tutta la mattinata di oggi la prima udienza del processo a carico di Eleonora, Theo e Bastien, i 3 compagni arrestati a Briançon lo scorso 22 aprile in seguito alla manifestazione che si era svolta al confine Italo-francese.\r\n\r\nAl termine dell’udienza, il Tribunale ha disposto la revoca di tutte le misure restrittive che gravavano su Eleonora, Theo e Bastien dall’inizio di maggio e ha rimandato il processo a novembre di quest’anno.\r\n\r\nNel corso dell’udienza abbiamo sentito Lorenzo, redattore della radio che si trovava sul posto:\r\n\r\nGAP_processo","31 Maggio 2018","2018-06-04 15:03:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/eletheobastien-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"243\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/eletheobastien-300x243.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/eletheobastien-300x243.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/eletheobastien-768x621.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/eletheobastien-1024x828.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/eletheobastien.png 1037w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Eleonora, Theo e Bastien sono liberi! Processo rinviato a Novembre",1527783832,[141,142,143,144,145],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/frontiera/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/no-borders/",[147,23,148,149,25],"francia","italia","migranti",{"post_content":151,"post_title":155},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[76,77,78],"del processo a carico di \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>, i 3 compagni arrestati a","Un nutrito presidio solidale all’esterno del Tribunale di Gap ha accompagnato per tutta la mattinata di oggi la prima udienza del processo a carico di \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>, i 3 compagni arrestati a Briançon lo scorso 22 aprile in seguito alla manifestazione che si era svolta al confine Italo-francese.\r\n\r\nAl termine dell’udienza, il Tribunale ha disposto la revoca di tutte le misure restrittive che gravavano su \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark> dall’inizio di maggio e ha rimandato il processo a novembre di quest’anno.\r\n\r\nNel corso dell’udienza abbiamo sentito Lorenzo, redattore della radio che si trovava sul posto:\r\n\r\nGAP_processo",{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":157},[76,77,78],"\u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark> sono liberi! Processo rinviato a Novembre",[159,161],{"field":120,"matched_tokens":160,"snippet":157,"value":157},[76,77,78],{"field":117,"matched_tokens":162,"snippet":153,"value":154},[76,77,78],1736172819382796300,{"best_field_score":165,"best_field_weight":37,"fields_matched":166,"num_tokens_dropped":46,"score":167,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"3315704332288",2,"1736172819382796410",{"document":169,"highlight":183,"highlights":188,"text_match":163,"text_match_info":191},{"cat_link":170,"category":171,"comment_count":46,"id":172,"is_sticky":46,"permalink":173,"post_author":49,"post_content":174,"post_date":175,"post_excerpt":52,"post_id":172,"post_modified":176,"post_thumbnail":177,"post_thumbnail_html":178,"post_title":179,"post_type":57,"sort_by_date":180,"tag_links":181,"tags":182},[43],[45],"47823","http://radioblackout.org/2018/05/la-frontiera-ha-ucciso-ancora-prossimi-appuntamenti/","Ieri cento persone in assemblea al rifugio autogestito Chez Jesus di Claviere, due giorni dopo il ritrovamento di un terzo migrante morto mentre tentava di attraversare la frontiera italo - francese.\r\n\r\nSi è discusso del presidio del 31 maggio al tribunale di Gap per l'inizio del processo a Eleonora, Theo e Bastien, e del campeggio itinerante contro le frontiere in programma l'8, 9 e 10 giugno prossimi.\r\n\r\nIntanto, con una conferenza stampa Theo e Bastien hanno violato le restrizioni che imponevano loro di non parlare pubblicamente.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Silvia che presenta le iniziative:\r\n\r\nUnknown","28 Maggio 2018","2018-06-01 12:37:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/e07f3fd81100ea2e02aabf22163fc9ca_XL-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/e07f3fd81100ea2e02aabf22163fc9ca_XL-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/e07f3fd81100ea2e02aabf22163fc9ca_XL-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/e07f3fd81100ea2e02aabf22163fc9ca_XL-768x509.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/e07f3fd81100ea2e02aabf22163fc9ca_XL.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La frontiera ha ucciso ancora. Prossimi appuntamenti",1527508422,[],[],{"post_content":184},{"matched_tokens":185,"snippet":186,"value":187},[76,77,78],"per l'inizio del processo a \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>, e del campeggio itinerante contro","Ieri cento persone in assemblea al rifugio autogestito Chez Jesus di Claviere, due giorni dopo il ritrovamento di un terzo migrante morto mentre tentava di attraversare la frontiera italo - francese.\r\n\r\nSi è discusso del presidio del 31 maggio al tribunale di Gap per l'inizio del processo a \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>, e del campeggio itinerante contro le frontiere in programma l'8, 9 e 10 giugno prossimi.\r\n\r\nIntanto, con una conferenza stampa \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e \u003Cmark>Bastien\u003C/mark> hanno violato le restrizioni che imponevano loro di non parlare pubblicamente.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Silvia che presenta le iniziative:\r\n\r\nUnknown",[189],{"field":117,"matched_tokens":190,"snippet":186,"value":187},[76,77,78],{"best_field_score":165,"best_field_weight":192,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":193,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},14,"1736172819382796401",6646,{"collection_name":57,"first_q":31,"per_page":196,"q":31},6,{"facet_counts":198,"found":166,"hits":228,"out_of":294,"page":14,"request_params":295,"search_cutoff":35,"search_time_ms":38},[199,205],{"counts":200,"field_name":203,"sampled":35,"stats":204},[201],{"count":166,"highlighted":202,"value":202},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":206,"field_name":34,"sampled":35,"stats":226},[207,208,210,212,214,216,218,220,222,224],{"count":166,"highlighted":202,"value":202},{"count":14,"highlighted":209,"value":209},"zad",{"count":14,"highlighted":211,"value":211},"test",{"count":14,"highlighted":213,"value":213},"blessing",{"count":14,"highlighted":215,"value":215},"25 aprile",{"count":14,"highlighted":217,"value":217},"sessantotto",{"count":14,"highlighted":219,"value":219},"porta nuova",{"count":14,"highlighted":221,"value":221},"scioperi ferrovieri",{"count":14,"highlighted":223,"value":223},"lotta alle frontiere",{"count":14,"highlighted":225,"value":225},"il cammino della speranza",{"total_values":227},16,[229,267],{"document":230,"highlight":255,"highlights":260,"text_match":263,"text_match_info":264},{"comment_count":46,"id":231,"is_sticky":46,"permalink":232,"podcastfilter":233,"post_author":202,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":52,"post_id":231,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":239,"sort_by_date":240,"tag_links":241,"tags":251},"47728","http://radioblackout.org/podcast/47728/",[202],"Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFrancia. Sgombero della Zad in un movimento diviso. Le lotte dei ferrovieri e degli studenti, il primo maggio e le prossime iniziative.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, che, su Radio Paris Plurielle conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl 19 maggio i No Tav in strada. Il bivio politico e morale di un movimento che oggi deve scegliere tra il realismo della propria utopia e quello della politica istituzionale\r\n\r\nBlessing Matthew. Uccisa dalla frontiera \r\n\r\nIl massacro di Gaza, i furori nazionalisti il quadro internazionale. E, a margine ma non troppo, un parallelo con quanto avviene nelle democrazie occidentali.\r\nNe discutiamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14 spezzone rosso e nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. Per l’azione diretta e l’autogestione.\r\nI razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","22 Maggio 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/DSC4178-200x110.jpg","Anarres del 18 maggio. Francia: la Zad, i ferrovieri, gli studenti. I No Tav al bivio. Blessing uccisa dalla frontiera. Gaza e dintorni: con uno sguardo alle nostre latitudini...","podcast",1527015113,[242,243,244,141,65,245,246,247,248,249,250],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/blessing/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/il-cammino-della-speranza/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/porta-nuova/","http://radioblackout.org/tag/scioperi-ferrovieri/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[202,252,213,147,71,253,225,254,219,221,209],"antimilitarismo","Gaza","no tav",{"post_content":256},{"matched_tokens":257,"snippet":258,"value":259},[76,77,78],"Porta Nuova. In solidarietà a \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14","Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFrancia. Sgombero della Zad in un movimento diviso. Le lotte dei ferrovieri e degli studenti, il primo maggio e le prossime iniziative.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, che, su Radio Paris Plurielle conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl 19 maggio i No Tav in strada. Il bivio politico e morale di un movimento che oggi deve scegliere tra il realismo della propria utopia e quello della politica istituzionale\r\n\r\nBlessing Matthew. Uccisa dalla frontiera \r\n\r\nIl massacro di Gaza, i furori nazionalisti il quadro internazionale. E, a margine ma non troppo, un parallelo con quanto avviene nelle democrazie occidentali.\r\nNe discutiamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14 spezzone rosso e nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. Per l’azione diretta e l’autogestione.\r\nI razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[261],{"field":117,"matched_tokens":262,"snippet":258,"value":259},[76,77,78],1736172819517014000,{"best_field_score":265,"best_field_weight":192,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":266,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"3315704397824","1736172819517014129",{"document":268,"highlight":285,"highlights":290,"text_match":263,"text_match_info":293},{"comment_count":46,"id":269,"is_sticky":46,"permalink":270,"podcastfilter":271,"post_author":202,"post_content":272,"post_date":273,"post_excerpt":52,"post_id":269,"post_modified":236,"post_thumbnail":274,"post_title":275,"post_type":239,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":283},"47534","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-maggio-test-e-controllo-sociale-cronache-e-riflessioni-sulla-lotta-alle-frontiere-il-sessantotto-provos-beatinicks-anarchici/",[202],"Viaggio nel pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Il venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 11 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il controllo e la disciplina. Abbiamo preso spunto dal libro di Angelique Del Rey “La tirannia della valutazione” per un discorso a tutto campo sul controllo e le sue frontiere.\r\nChe sia a scuola, nelle aziende o nella pubblica amministrazione, la valutazione si presenta oggi come una retorica dell'oggettività, come una modalità incontestabile che intende rapportare ogni cosa al suo valore e, pertanto, al suo costo. Ma di fatto questi sistemi si propongono di misurare ciò che non è misurabile, cioè di dare un valore quantitativo a una qualità.\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Codello che ne ha curato l’introduzione\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLotta alle frontiere: cronache e riflessioni. Ele, Theo, Bastien. La solidarietà non si arresta\r\n\r\nSessantotto. Provos, beatnick, anarchici e situazionisti. Influenze libertarie nel movimento degli studenti in Italia\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia contemporanea all’università di Padova, che su questi temi ha svolto una relazione ad un convegno che si è appena chiuso all’università di Parigi, dove, l’ultimo giorno, hanno preso parola gli studenti in occupazione.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso e Nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","15 Maggio 2018","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/freak-van-200x110.jpeg","Anarres dell’11 maggio. Test e controllo sociale. Cronache e riflessioni sulla lotta alle frontiere. Il Sessantotto: provos, beatinicks, anarchici...",1526402001,[278,242,279,280,281,282],"http://radioblackout.org/tag/25-aprile/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/lotta-alle-frontiere/","http://radioblackout.org/tag/sessantotto/","http://radioblackout.org/tag/test/",[215,202,284,223,217,211],"controllo",{"post_content":286},{"matched_tokens":287,"snippet":288,"value":289},[76,77,78],"Porta Nuova. In solidarietà a \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso","Viaggio nel pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Il venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 11 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il controllo e la disciplina. Abbiamo preso spunto dal libro di Angelique Del Rey “La tirannia della valutazione” per un discorso a tutto campo sul controllo e le sue frontiere.\r\nChe sia a scuola, nelle aziende o nella pubblica amministrazione, la valutazione si presenta oggi come una retorica dell'oggettività, come una modalità incontestabile che intende rapportare ogni cosa al suo valore e, pertanto, al suo costo. Ma di fatto questi sistemi si propongono di misurare ciò che non è misurabile, cioè di dare un valore quantitativo a una qualità.\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Codello che ne ha curato l’introduzione\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLotta alle frontiere: cronache e riflessioni. Ele, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>. La solidarietà non si arresta\r\n\r\nSessantotto. Provos, beatnick, anarchici e situazionisti. Influenze libertarie nel movimento degli studenti in Italia\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia contemporanea all’università di Padova, che su questi temi ha svolto una relazione ad un convegno che si è appena chiuso all’università di Parigi, dove, l’ultimo giorno, hanno preso parola gli studenti in occupazione.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a \u003Cmark>Eleonora\u003C/mark>, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, \u003Cmark>Bastien\u003C/mark>.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso e Nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[291],{"field":117,"matched_tokens":292,"snippet":288,"value":289},[76,77,78],{"best_field_score":265,"best_field_weight":192,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":266,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":239,"first_q":31,"per_page":196,"q":31},["Reactive",297],{},["Set"],["ShallowReactive",300],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f90dHGs7JpPoZbczoWu3VBVk9GHOTQ5UG5rYH_Ct8A9E":-1},true,"/search?query=eleonora+theo+bastien"]