","Embraco, Calenda annuncia il reintegro per i lavoratori di Riva di Chieri","post",1526476057,[61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/embraco/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[19,17,15],{"post_content":66,"post_title":71,"tags":74},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":70},[68],"Embraco","aziende intenzionate a investire nell’ex \u003Cmark>Embraco\u003C/mark>. Si tratta della Venture Productions","Sembra essere arrivata a un punto di svolta la vicenda che coinvolge l'Embraco, l’azienda brasiliana del gruppo Whirlpool che nei mesi scorsi ha deciso di licenziare 500 persone nel suo stabilimento a Riva di Chieri (alle porte di Torino) e di trasferire la produzione di compressori per frigoriferi in Slovacchia.\r\n\r\nDopo un lungo stallo in cui sembrava che per i lavoratori non vi fosse alcune prospettiva, ieri il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha annunciato che sono stati presentati ai sindacati i progetti di due aziende intenzionate a investire nell’ex \u003Cmark>Embraco\u003C/mark>. Si tratta della Venture Productions - israeliana con capitale cinese, che punta a produrre robot e droni per la pulizia di pannelli fotovoltaici e filtri per l'acqua - e della torinese Astelav, che si occupa della rigenerazione di frigoriferi usati. In tutto le due aziende dovrebbero riassorbire 390 lavoratori e - stando a quanto dichiarato da Calenda - lo farebbero con gli stessi diritti e le stesse retribuzioni, senza supporto di denaro pubblico ma utilizzando la dote che Whirpool-Embraco ha messo a disposizione per i lavoratori.\r\n\r\nLe parti coinvolte si riuniranno venerdì all’Unione industriali di Torino per capire il dettaglio del passaggio. Se le condizioni annunciate da Calenda dovessero essere rispettate si tratterebbe sicuramente di un risultato positivo, anche se i lavoratori che verrebbero riassorbiti rappresentano solo una parte nel processo di smantellamento e licenziamenti ben più lungo che si è protratto per diversi anni all'Embraco.\r\n\r\nAbbiamo commentato la notizia con Maurizio Pagliassotti, giornalista torinese che ha seguito la vertenza \u003Cmark>Embraco\u003C/mark>:\r\n\r\npagliassotti_embraco",{"matched_tokens":72,"snippet":73,"value":73},[68],"\u003Cmark>Embraco\u003C/mark>, Calenda annuncia il reintegro per i lavoratori di Riva di Chieri",[75,78,80],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[19],"\u003Cmark>embraco\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":17},[],{"matched_tokens":81,"snippet":15},[],[83,88,91],{"field":35,"indices":84,"matched_tokens":85,"snippets":87},[47],[86],[19],[77],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":73,"value":73},"post_title",[68],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":69,"value":70},"post_content",[68],578730123365712000,{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":98,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":100,"highlight":116,"highlights":135,"text_match":94,"text_match_info":145},{"cat_link":101,"category":102,"comment_count":47,"id":103,"is_sticky":47,"permalink":104,"post_author":50,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":53,"post_id":103,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":58,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":115},[44],[46],"46069","http://radioblackout.org/2018/02/embraco-500-licenziamenti-alle-porte-e-il-siparietto-elettorale-di-calenda/","Sulla vicenda Embraco - l’azienda brasiliana del gruppo Whirlpool che ha deciso di licenziare 500 persone nel suo stabilimento a Riva di Chieri (alle porte di Torino) e di trasferire la produzione di compressori per frigoriferi in Slovacchia - i riflettori mediatici sono puntati a fasi alterne ormai da diverse settimane, ma ieri la vertenza è tornata a occupare le prime notizie della cronaca di molti quotidiani.\r\n\r\nL'incontro di lunedì a Roma tra ministero, azienda e sindacati si è infatti risolto con l'ennesimo nulla di fatto e con la conferma da parte del gruppo Whirlpool di voler tirare dritto per la strada dei licenziamenti. Ieri mattina 300 operai sono tornati a protestare davanti ai cancelli dello stabilimento di Riva di Chieri e uno di loro vi si è incatenato. Nel frattempo il ministro (ormai uscente) dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, con gran tempismo elettorale e una colossale faccia tosta volava a Bruxelles a fare \"la voce grossa\" sul caso Embraco al cospetto della commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager. Un tentativo impacciato e palese (peraltro fuori tempo massimo) di scaricare le colpe sul piano europeo, sviando l'attenzione dalle responsabilità tutte italiane che hanno portato l'Embraco alla situazione attuale. La vicenda infatti si protrae ormai da diversi anni e il processo di delocalizzazioni della produzione ha una storia ben rodata, che si estende ben oltre il caso Embraco.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Pagliassotti, giornalista de Il Manifesto:\r\n\r\nembraco_pagliassotti","21 Febbraio 2018","2018-02-28 10:08:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/IMG-20171027-WA0001-kmY-U1101794148535uBD-1024x576@LaStampa.it_-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/IMG-20171027-WA0001-kmY-U1101794148535uBD-1024x576@LaStampa.it_-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/IMG-20171027-WA0001-kmY-U1101794148535uBD-1024x576@LaStampa.it_-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/IMG-20171027-WA0001-kmY-U1101794148535uBD-1024x576@LaStampa.it_-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/IMG-20171027-WA0001-kmY-U1101794148535uBD-1024x576@LaStampa.it_.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Embraco: 500 licenziamenti alle porte e il siparietto elettorale di Calenda",1519214697,[113,61,62,63,114],"http://radioblackout.org/tag/calenda/","http://radioblackout.org/tag/whirlpool/",[26,19,17,15,21],{"post_content":117,"post_title":121,"tags":124},{"matched_tokens":118,"snippet":119,"value":120},[68],"Sulla vicenda \u003Cmark>Embraco\u003C/mark> - l’azienda brasiliana del gruppo Whirlpool","Sulla vicenda \u003Cmark>Embraco\u003C/mark> - l’azienda brasiliana del gruppo Whirlpool che ha deciso di licenziare 500 persone nel suo stabilimento a Riva di Chieri (alle porte di Torino) e di trasferire la produzione di compressori per frigoriferi in Slovacchia - i riflettori mediatici sono puntati a fasi alterne ormai da diverse settimane, ma ieri la vertenza è tornata a occupare le prime notizie della cronaca di molti quotidiani.\r\n\r\nL'incontro di lunedì a Roma tra ministero, azienda e sindacati si è infatti risolto con l'ennesimo nulla di fatto e con la conferma da parte del gruppo Whirlpool di voler tirare dritto per la strada dei licenziamenti. Ieri mattina 300 operai sono tornati a protestare davanti ai cancelli dello stabilimento di Riva di Chieri e uno di loro vi si è incatenato. Nel frattempo il ministro (ormai uscente) dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, con gran tempismo elettorale e una colossale faccia tosta volava a Bruxelles a fare \"la voce grossa\" sul caso \u003Cmark>Embraco\u003C/mark> al cospetto della commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager. Un tentativo impacciato e palese (peraltro fuori tempo massimo) di scaricare le colpe sul piano europeo, sviando l'attenzione dalle responsabilità tutte italiane che hanno portato l'Embraco alla situazione attuale. La vicenda infatti si protrae ormai da diversi anni e il processo di delocalizzazioni della produzione ha una storia ben rodata, che si estende ben oltre il caso \u003Cmark>Embraco\u003C/mark>.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Pagliassotti, giornalista de Il Manifesto:\r\n\r\n\u003Cmark>embraco\u003C/mark>_pagliassotti",{"matched_tokens":122,"snippet":123,"value":123},[68],"\u003Cmark>Embraco\u003C/mark>: 500 licenziamenti alle porte e il siparietto elettorale di Calenda",[125,127,129,131,133],{"matched_tokens":126,"snippet":26},[],{"matched_tokens":128,"snippet":77},[19],{"matched_tokens":130,"snippet":17},[],{"matched_tokens":132,"snippet":15},[],{"matched_tokens":134,"snippet":21},[],[136,138,143],{"field":92,"matched_tokens":137,"snippet":119,"value":120},[68],{"field":35,"indices":139,"matched_tokens":140,"snippets":142},[23],[141],[19],[77],{"field":89,"matched_tokens":144,"snippet":123,"value":123},[68],{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":98,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":147,"highlight":180,"highlights":218,"text_match":94,"text_match_info":226},{"cat_link":148,"category":149,"comment_count":47,"id":150,"is_sticky":47,"permalink":151,"post_author":50,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":53,"post_id":150,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_thumbnail_html":156,"post_title":157,"post_type":58,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":172},[44],[46],"55575","http://radioblackout.org/2019/10/continua-la-lotta-allembraco-di-riva-di-chieri/","Raggiungiamo al telefono Angelo, operaio impiegato presso l'ex Embraco di Riva di Chieri (Torino). Insieme ai suoi colleghi e alle sue colleghe Angelo si trova in queste ore sotto il Ministero dello Sviluppo Economico per pretendere che il governo nazionale voglia dimostrare reale interesse per la sorte di 147 opera* al momento lasciat* a spasso. Mentre i dirigenti si assegnano benefit milionari e il governatore del Piemonte Cirio salta sul carro della protesta, senza che nessun* ci creda davvero.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Angelo-Embraco.mp3\"][/audio]","3 Ottobre 2019","2019-10-03 11:22:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/bfe9e0c6f580f19ac14ed609841ba5b8.jpg 457w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Continua la lotta all'Embraco di Riva di Chieri",1570101762,[160,161,162,163,61,164,165,166,62,167,168,169,170,171,63,114],"http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/chieri/","http://radioblackout.org/tag/cirio/","http://radioblackout.org/tag/dirigenti/","http://radioblackout.org/tag/giallorose/","http://radioblackout.org/tag/governo/","http://radioblackout.org/tag/incentivi/","http://radioblackout.org/tag/operai/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/produzione/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/",[173,24,174,30,19,34,175,28,17,176,177,32,178,179,15,21],"Benefit","cirio","governo","operai","piemonte","sciopero","sfruttamento",{"post_content":181,"tags":185},{"matched_tokens":182,"snippet":183,"value":184},[68],"Angelo, operaio impiegato presso l'ex \u003Cmark>Embraco\u003C/mark> di Riva di Chieri (Torino).","Raggiungiamo al telefono Angelo, operaio impiegato presso l'ex \u003Cmark>Embraco\u003C/mark> di Riva di Chieri (Torino). Insieme ai suoi colleghi e alle sue colleghe Angelo si trova in queste ore sotto il Ministero dello Sviluppo Economico per pretendere che il governo nazionale voglia dimostrare reale interesse per la sorte di 147 opera* al momento lasciat* a spasso. Mentre i dirigenti si assegnano benefit milionari e il governatore del Piemonte Cirio salta sul carro della protesta, senza che nessun* ci creda davvero.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Angelo-Embraco.mp3\"][/audio]",[186,188,190,192,194,196,198,200,202,204,206,208,210,212,214,216],{"matched_tokens":187,"snippet":173},[],{"matched_tokens":189,"snippet":24},[],{"matched_tokens":191,"snippet":174},[],{"matched_tokens":193,"snippet":30},[],{"matched_tokens":195,"snippet":77},[19],{"matched_tokens":197,"snippet":34},[],{"matched_tokens":199,"snippet":175},[],{"matched_tokens":201,"snippet":28},[],{"matched_tokens":203,"snippet":17},[],{"matched_tokens":205,"snippet":176},[],{"matched_tokens":207,"snippet":177},[],{"matched_tokens":209,"snippet":32},[],{"matched_tokens":211,"snippet":178},[],{"matched_tokens":213,"snippet":179},[],{"matched_tokens":215,"snippet":15},[],{"matched_tokens":217,"snippet":21},[],[219,224],{"field":35,"indices":220,"matched_tokens":221,"snippets":223},[39],[222],[19],[77],{"field":92,"matched_tokens":225,"snippet":183,"value":184},[68],{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":227,"num_tokens_dropped":47,"score":228,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},2,"578730123365711978",{"document":230,"highlight":254,"highlights":259,"text_match":262,"text_match_info":263},{"cat_link":231,"category":232,"comment_count":47,"id":233,"is_sticky":47,"permalink":234,"post_author":50,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":53,"post_id":233,"post_modified":237,"post_thumbnail":238,"post_thumbnail_html":239,"post_title":240,"post_type":58,"sort_by_date":241,"tag_links":242,"tags":248},[44],[46],"55590","http://radioblackout.org/2019/10/whirlpool-accordi-ancora-in-garanzia-ma-era-un-trucco/","Era ovvio che finisse così e la Whirlpool è una garanzia in questo senso: dovunque le sia stata affidata un'azienda da proprietari che volevano realizzare il capitale e fuggire, lasciando i lavoratori a bagnomaria (o meglio, in questo caso, nella centrifuga degli interessi multinazionali e dei giochetti politici), ha spremuto tutto quello che poteva, promettendo di rilanciare la produzione e poi, a un anno dalla sottoscrizione ha operato la serrata, come già ieri da questi microfoni si è parlato a proposito di Embraco, chiusura che ha fatto seguito alla fuga di Whirlpool da Riva di Chieri. Ora tocca ai lavoratori partenopei e il prossimo anno sarà la volta di quelli di Siena (salari di solidarietà già ora a 500 euro), poi ai marchigiani e infine... Varese: a questo punto i sindacati concertativi non hanno ricette se non consegnare il culo dei lavoratori, alcuni richiedono a gran voce che lo stato requisisca gli stabilimenti, mantenendo ovviamente il livello occupazionale, ma un governo ridicolmente debole e interessato ad altro non è in grado di gestire nessuna soluzione a favore dei lavoratori, ridotti nei numeri e quindi poco appetibili a livello elettorale... l'unica strada sarebbe l'autogestione; e vorremmo vedere chi potrebbe opporsi senza vergognarsi, parlando di assurdi impedimenti legali. Soprattutto considerando la solidarietà generale e del territorio in particolare e i molti esempi alternativi che ci sono per condurre le lotte contro queste delocalizzazioni feroci delle multinazionali, che se passa produrrà ulteriori dismissioni; bisogna superare la logica di negoziazione a partire dagli interessi del padrone, evitando deficit di strategia e di aprire a richieste di soldi pubblici ulteriori da parte delle aziende (di cui gli sgravi fiscali sono semplicemente un modo per nascondere elargizioni alla proprietà), altrimenti il deserto industriale sarà realtà prossima ventura in tutta Europa.\r\n\r\nLa quantità di squali che cercano di spolpare ancora quel poco di tessuto industriale e know-how operaio presente in Europa occidentale, completando la finanziarizzazione dell'imprenditoria, che data dai tempi di Romiti in poi e non ha mai smesso di affondare i denti, vede il coinvolgimento di tutti questi soggetti: dai Benetton a Whirlpool... e in mezzo i destini di famiglie destinate a soccombere... forse. L'adesione alle mobilitazioni fa ben sperare il nostro interlocutore, Marco Morra, aiutato in questi auspici anticorporativi dal fatto che mentre ci parla di fianco a lui sfilano 1500 operai a Roma in sciopero generale di venerdì 4 ottobre che riguardava i dipendenti di tutti gli stabilimenti del colosso che va eliminando il settore dalla penisola.\r\n\r\nVertenze in atto e lotte preconizzate","6 Ottobre 2019","2019-10-06 22:25:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/whirlpool_02-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/whirlpool_02-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/whirlpool_02-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/whirlpool_02-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/whirlpool_02.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Whirlpool: accordi ancora in garanzia, ma era una frode",1570399756,[243,244,245,246,247,114],"http://radioblackout.org/tag/accordi/","http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/concertazioni/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazione/","http://radioblackout.org/tag/serrata/",[249,250,251,252,253,21],"accordi","autogestione","concertazioni","mobilitazione","serrata",{"post_content":255},{"matched_tokens":256,"snippet":257,"value":258},[68],"è parlato a proposito di \u003Cmark>Embraco\u003C/mark>, chiusura che ha fatto seguito","Era ovvio che finisse così e la Whirlpool è una garanzia in questo senso: dovunque le sia stata affidata un'azienda da proprietari che volevano realizzare il capitale e fuggire, lasciando i lavoratori a bagnomaria (o meglio, in questo caso, nella centrifuga degli interessi multinazionali e dei giochetti politici), ha spremuto tutto quello che poteva, promettendo di rilanciare la produzione e poi, a un anno dalla sottoscrizione ha operato la serrata, come già ieri da questi microfoni si è parlato a proposito di \u003Cmark>Embraco\u003C/mark>, chiusura che ha fatto seguito alla fuga di Whirlpool da Riva di Chieri. Ora tocca ai lavoratori partenopei e il prossimo anno sarà la volta di quelli di Siena (salari di solidarietà già ora a 500 euro), poi ai marchigiani e infine... Varese: a questo punto i sindacati concertativi non hanno ricette se non consegnare il culo dei lavoratori, alcuni richiedono a gran voce che lo stato requisisca gli stabilimenti, mantenendo ovviamente il livello occupazionale, ma un governo ridicolmente debole e interessato ad altro non è in grado di gestire nessuna soluzione a favore dei lavoratori, ridotti nei numeri e quindi poco appetibili a livello elettorale... l'unica strada sarebbe l'autogestione; e vorremmo vedere chi potrebbe opporsi senza vergognarsi, parlando di assurdi impedimenti legali. Soprattutto considerando la solidarietà generale e del territorio in particolare e i molti esempi alternativi che ci sono per condurre le lotte contro queste delocalizzazioni feroci delle multinazionali, che se passa produrrà ulteriori dismissioni; bisogna superare la logica di negoziazione a partire dagli interessi del padrone, evitando deficit di strategia e di aprire a richieste di soldi pubblici ulteriori da parte delle aziende (di cui gli sgravi fiscali sono semplicemente un modo per nascondere elargizioni alla proprietà), altrimenti il deserto industriale sarà realtà prossima ventura in tutta Europa.\r\n\r\nLa quantità di squali che cercano di spolpare ancora quel poco di tessuto industriale e know-how operaio presente in Europa occidentale, completando la finanziarizzazione dell'imprenditoria, che data dai tempi di Romiti in poi e non ha mai smesso di affondare i denti, vede il coinvolgimento di tutti questi soggetti: dai Benetton a Whirlpool... e in mezzo i destini di famiglie destinate a soccombere... forse. L'adesione alle mobilitazioni fa ben sperare il nostro interlocutore, Marco Morra, aiutato in questi auspici anticorporativi dal fatto che mentre ci parla di fianco a lui sfilano 1500 operai a Roma in sciopero generale di venerdì 4 ottobre che riguardava i dipendenti di tutti gli stabilimenti del colosso che va eliminando il settore dalla penisola.\r\n\r\nVertenze in atto e lotte preconizzate",[260],{"field":92,"matched_tokens":261,"snippet":257,"value":258},[68],578730123365187700,{"best_field_score":264,"best_field_weight":265,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":266,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",6645,{"collection_name":58,"first_q":19,"per_page":269,"q":19},6,5,{"facet_counts":272,"found":39,"hits":306,"out_of":781,"page":23,"request_params":782,"search_cutoff":36,"search_time_ms":783},[273,283],{"counts":274,"field_name":281,"sampled":36,"stats":282},[275,277,279],{"count":227,"highlighted":276,"value":276},"arsider",{"count":23,"highlighted":278,"value":278},"c'hai le storie",{"count":23,"highlighted":280,"value":280},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":284,"field_name":35,"sampled":36,"stats":304},[285,287,289,290,292,294,296,298,300,302],{"count":227,"highlighted":286,"value":286},"2012",{"count":227,"highlighted":288,"value":288},"rugby",{"count":227,"highlighted":15,"value":15},{"count":227,"highlighted":291,"value":291},"wormhole",{"count":227,"highlighted":293,"value":293},"biografia",{"count":227,"highlighted":295,"value":295},"psichedelia",{"count":227,"highlighted":297,"value":297},"heavy psych",{"count":227,"highlighted":299,"value":299},"racconti ovali",{"count":227,"highlighted":301,"value":301},"Luca Wallace Costello",{"count":227,"highlighted":303,"value":303},"La Piramide Di Sangue",{"total_values":305},194,[307,551,713,749],{"document":308,"highlight":538,"highlights":544,"text_match":547,"text_match_info":548},{"comment_count":47,"id":309,"is_sticky":47,"permalink":310,"podcastfilter":311,"post_author":312,"post_content":313,"post_date":314,"post_excerpt":53,"post_id":309,"post_modified":315,"post_thumbnail":53,"post_title":316,"post_type":317,"sort_by_date":318,"tag_links":319,"tags":433},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[278],"harraga","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025","podcast",1746631049,[320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,63,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[286,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,293,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,297,464,465,466,467,468,469,470,471,472,303,473,474,475,476,301,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,295,503,504,505,506,507,299,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,288,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,15,528,529,530,531,532,533,534,535,536,291,537],"Alice Cooper","all blacks","analisi","anarchia","animali","antimilitarismo","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","benefit radio blackout","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","bruce chatwin","carcere","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","disinformazione","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","fake news","femminismo","fiji","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","ghigliottina","Grip Weeds","Hipbone Slim & the Kneejerks","inchiesta","intervista","isaac","Istinto di morte","J .Prozac","Jacques Mesrine","Keefmen","Kurdistan","le teorie del complotto","leggende","liberation front","lotta anticarceraria","macchina del tempo","Maria Occhipinti","Markadè","mass media","materiale d'archivio","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","MOVIE STAR JUNKIES","musica","nautilus","nella tana del bianconiglio","new york","noise","non si parte","origini radio blackout","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","pacifismo","Pasta Fissan","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","poetessa","Primitives","psychedelia","pt.1","pumas","punk","q anon","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","radiospettacolo","rapine","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","scrittrice","serie podcast","sicilia","simboli","Sir Bald & los Hairie","Sloks","social network","storia","Sud Africa","Timmy's organism","totemica","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","Troggs","Turchia","Violino Banfi","wallabies","White Bantu","Who","zebre",{"post_content":539},{"matched_tokens":540,"snippet":542,"value":543},[541],"embrace","with no sonic boundaries which \u003Cmark>embrace\u003C/mark> spores of psychedelic rock of","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which \u003Cmark>embrace\u003C/mark> spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ",[545],{"field":92,"matched_tokens":546,"snippet":542,"value":543},[541],578730054645711000,{"best_field_score":549,"best_field_weight":265,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":550,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":227},"1108057784320","578730054645710961",{"document":552,"highlight":705,"highlights":709,"text_match":547,"text_match_info":712},{"comment_count":47,"id":553,"is_sticky":47,"permalink":554,"podcastfilter":555,"post_author":556,"post_content":557,"post_date":558,"post_excerpt":53,"post_id":553,"post_modified":559,"post_thumbnail":560,"post_title":561,"post_type":317,"sort_by_date":562,"tag_links":563,"tags":634},"93324","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-4-al-10-novembre-2024/",[280],"fritturamista","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Novembre 2024","2024-11-10 20:02:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 4 al 10 Novembre 2024",1730939026,[564,320,565,566,567,568,569,331,570,335,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,352,588,589,590,591,592,361,362,593,594,595,596,597,598,599,367,600,601,602,377,603,604,605,606,607,608,609,610,168,611,612,613,614,615,616,394,617,618,400,401,402,619,620,621,622,623,411,624,625,413,626,419,627,628,63,426,629,630,631,632,633,431],"http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/eccidio/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong-7-2007/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasqua/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rugby-7/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/valdesi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/waisale-serevi/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[635,286,636,637,638,639,640,293,641,447,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,297,659,660,661,662,663,472,303,664,665,666,667,668,669,670,301,671,672,673,486,674,675,676,677,678,679,680,681,177,682,683,684,685,686,687,295,688,689,299,508,509,690,691,692,693,694,288,695,696,519,697,525,698,699,15,532,700,701,702,703,704,291],"1600","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","audiocapitoli di Porfido","Bardamu","black panthers","causa curda","comabattenti","comico","comitato antirazzista","corsica","covid 19","dino frisullo","eccidio","europa","experimental","fiat","francia","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","guerra","hard rock","Hong Kong 7 2007","immigrazione","intrattenimento","Isole Fiji","italia","letteratura","lettura","libro","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Louis-Ferdinand Cèline","Magma","marina militare","Mattia Martinengo","Nanni Balestrini","Napoleone Bonaparte","Ocalan","operaismo","palestina","pasqua","Penny Kella","Perno originario","pistole","potenze marinare","presentazione libro","produzioni nessun rimborso","prog","proiezioni di Sizigia","psychedelic","quarantena","red star press","religione","repressione","repubblica francese","rojava","rugby 7","senzaconfine","sport","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","valdesi","Viaggio al termine della notte","vogliamo tutto","Waisale Serevi","worm hole",{"post_content":706},{"matched_tokens":707,"snippet":542,"value":708},[541],"Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which \u003Cmark>embrace\u003C/mark> spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[710],{"field":92,"matched_tokens":711,"snippet":542,"value":708},[541],{"best_field_score":549,"best_field_weight":265,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":550,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":227},{"document":714,"highlight":739,"highlights":745,"text_match":547,"text_match_info":748},{"comment_count":47,"id":715,"is_sticky":47,"permalink":716,"podcastfilter":717,"post_author":718,"post_content":719,"post_date":720,"post_excerpt":53,"post_id":715,"post_modified":721,"post_thumbnail":722,"post_title":723,"post_type":317,"sort_by_date":724,"tag_links":725,"tags":732},"92257","http://radioblackout.org/podcast/26-9-24-exploding-devices-no-accendino-messaggi-per-le-cellule-dormienti/",[276],"outsidermusic","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Arsider-2024_09_19-devices-che-esplodono-e-manca-laccendino.mp3\"][/audio]\r\nTNGHT > OBSOLETE DEVICES IMPRO H.22.30 live @radioblackouttorino ? tune in for 8gb low ram capacity noise blast crackdown ? hardclip your acoustic system ⚙️ slow machines makes heavy sonic damages\r\n \r\n\r\n \r\nTechnological Vulnerability and Improvisation: Radical improvisation embraces technological failure as a form of resistance against capitalist efficiency. Obsolete Devices become resistance tools against the logic of total system control.\r\n\r\nCrashdown as an Aesthetic Claim:Technological crashes are practices of rebellion against the machine of efficiency. The breakdown of the illusion of control opposes the promises of technical perfection.\r\n\r\nLow-Intensity Improvisation and RAM Limit: Using limited and obsolete technological devices becomes an act of discontinuity from the logic of continuous consumption. Non-optimal machines reject perfection and efficiency, with the aim of overturning the dominance of technological progress.\r\n\r\nDialogue and Technological Limits: The relationship between musicians and machines in sonic dialogue introduces technological vulnerability as a third interlocutor.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nTechnological downgrade is an act of insubordination against tools of oppression within technocratic capitalism. The aesthetic of failure opposes perfection.\r\n \r\n\r\n\r\nErrors, glitches, and crashes turn the performance into a collective act of resistance, breaking the formal linearity of control.","2 Ottobre 2024","2024-10-02 11:01:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/WhatsApp-Image-2024-10-02-at-10.55.00-200x110.jpeg","26/9/24 | EXPLODING DEVICES | NO ACCENDINO | MESSAGGI PER LE CELLULE DORMIENTI",1727866919,[726,727,728,729,381,730,731],"http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hardcore-sampling/","http://radioblackout.org/tag/merda/","http://radioblackout.org/tag/power-electronics/","http://radioblackout.org/tag/sbatto/",[733,734,735,736,490,737,738],"droga","hardcore","HARDCORE SAMPLING","merda","power electronics","SBATTO",{"post_content":740},{"matched_tokens":741,"snippet":743,"value":744},[742],"embraces","Vulnerability and Improvisation: Radical improvisation \u003Cmark>embraces\u003C/mark> technological failure as a form","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Arsider-2024_09_19-devices-che-esplodono-e-manca-laccendino.mp3\"][/audio]\r\nTNGHT > OBSOLETE DEVICES IMPRO H.22.30 live @radioblackouttorino ? tune in for 8gb low ram capacity noise blast crackdown ? hardclip your acoustic system ⚙️ slow machines makes heavy sonic damages\r\n \r\n\r\n \r\nTechnological Vulnerability and Improvisation: Radical improvisation \u003Cmark>embraces\u003C/mark> technological failure as a form of resistance against capitalist efficiency. Obsolete Devices become resistance tools against the logic of total system control.\r\n\r\nCrashdown as an Aesthetic Claim:Technological crashes are practices of rebellion against the machine of efficiency. The breakdown of the illusion of control opposes the promises of technical perfection.\r\n\r\nLow-Intensity Improvisation and RAM Limit: Using limited and obsolete technological devices becomes an act of discontinuity from the logic of continuous consumption. Non-optimal machines reject perfection and efficiency, with the aim of overturning the dominance of technological progress.\r\n\r\nDialogue and Technological Limits: The relationship between musicians and machines in sonic dialogue introduces technological vulnerability as a third interlocutor.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nTechnological downgrade is an act of insubordination against tools of oppression within technocratic capitalism. The aesthetic of failure opposes perfection.\r\n \r\n\r\n\r\nErrors, glitches, and crashes turn the performance into a collective act of resistance, breaking the formal linearity of control.",[746],{"field":92,"matched_tokens":747,"snippet":743,"value":744},[742],{"best_field_score":549,"best_field_weight":265,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":550,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":227},{"document":750,"highlight":768,"highlights":774,"text_match":777,"text_match_info":778},{"comment_count":47,"id":751,"is_sticky":47,"permalink":752,"podcastfilter":753,"post_author":718,"post_content":754,"post_date":755,"post_excerpt":53,"post_id":751,"post_modified":756,"post_thumbnail":757,"post_title":758,"post_type":317,"sort_by_date":759,"tag_links":760,"tags":764},"86931","http://radioblackout.org/podcast/25-01-24-looking-for-freedom/",[276],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Arsider-2024_01_25-LOOKING-FOR-FREEDOM.mp3\"][/audio]\r\n\r\nARSIDER 24 FIGHT BACK - RULES OF ENGAGEMENT - LOOKING FOR FREEDOM ⚔️\r\n\r\nAt the helm of innovation in military-grade audio solutions and hacking capabilities, we anticipate an era of limitless growth in capital.\r\n\r\nWe are proud advocates of transformative sound, believing that as the volume rises, so does the intensity of the battle.\r\n\r\nJoin us in embracing the future of audio warfare.","2 Febbraio 2024","2024-02-02 12:34:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/ars_25_01_24-200x110.png","25/01/24 | LOOKING FOR FREEDOM",1706877266,[761,762,763],"http://radioblackout.org/tag/ferragni/","http://radioblackout.org/tag/fight-back/","http://radioblackout.org/tag/looking-for-freedom/",[765,766,767],"ferragni","fight back","looking for freedom",{"post_content":769},{"matched_tokens":770,"snippet":772,"value":773},[771],"embracing","the battle.\r\n\r\nJoin us in \u003Cmark>embracing\u003C/mark> the future of audio warfare.","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Arsider-2024_01_25-LOOKING-FOR-FREEDOM.mp3\"][/audio]\r\n\r\nARSIDER 24 FIGHT BACK - RULES OF ENGAGEMENT - LOOKING FOR FREEDOM ⚔️\r\n\r\nAt the helm of innovation in military-grade audio solutions and hacking capabilities, we anticipate an era of limitless growth in capital.\r\n\r\nWe are proud advocates of transformative sound, believing that as the volume rises, so does the intensity of the battle.\r\n\r\nJoin us in \u003Cmark>embracing\u003C/mark> the future of audio warfare.",[775],{"field":92,"matched_tokens":776,"snippet":772,"value":773},[771],578730020285972600,{"best_field_score":779,"best_field_weight":265,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":780,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":14},"1108041007104","578730020285972593",6636,{"collection_name":317,"first_q":19,"per_page":269,"q":19},7,["Reactive",785],{},["Set"],["ShallowReactive",788],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f0IZ1xfc5Kl3PvmFt745x8BgbpOygUTTR7B0BezGcbiI":-1},true,"/search?query=embraco"]