","Equitalia e il prestigiatore di Firenze","post",1476803065,[60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/equitalia/","http://radioblackout.org/tag/matteo-renzi/","http://radioblackout.org/tag/poverta/","http://radioblackout.org/tag/referendum/",[23,29,19,25],{"post_content":66,"post_title":71,"tags":74},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":70},[68],"Equitalia","consiglio è la rottamazione di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>. Renzi gioca una carta pesante,","L'ultima trovata del presidente del consiglio è la rottamazione di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>. Renzi gioca una carta pesante, nell'auspicio di riuscire ad rovesciare le statistiche che lo danno perdente al referendum costituzionale. Da bravo prestigiatore Renzi muove le carte per agitare le acque, cercando di prendere due piccioni con una sola fava. Da un lato, con una sorta di sanatoria non dichiarata, prova a fare cassa, dall'altro tenta di ridare smalto alla sua immagine, in vista della sfida di dicembre.\r\nRenzi ha fatto male i conti ed ora è in affanno. Non per caso tra un taglio agli altri servizi e una sforbiciata alla sanità, mette sul tavolo un mucchio di quattrini per le scuole private – in buona parte scuole cattoliche. E pazienza se la Costituzione, costantemente disattesa da decenni, predica che le scuole private non debbano comportare un onere per lo Stato.\r\n\r\nNel frattempo sono stati resi noti i dati dell'istituto statistico incaricato dalla Caritas di rilevare le condizioni economiche degli italiani e delle italiane. Ne è emerso che le cifre della povertà assoluta sono raddoppiate dal 2007 a oggi e, per la prima volta, i nuovi poveri non sono solo anziani ma giovani e giovanissimi.\r\n\r\nLo stabilizzarsi della precarietà come sistema normale di fatto mantiene ai margini del lavoro e, quindi, del reddito, un crescente numero di ragazzi e giovani uomini e donne, non più coperti dal welfare familistico, poiché la disoccupazione, la sottoccupazione, la precarietà sta estendendosi, includendo anche i quarantenni e cinquantenni che sino una quindicina di anni fa erano sotto l'ombrello delle tutele e delle garanzie per il lavoro, che seppure già minate, coprivano ancora parte significativa dei lavoratori.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco, nostro corrispondente sulle questioni economiche.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-10-18-francesco-equi",{"matched_tokens":72,"snippet":73,"value":73},[68],"\u003Cmark>Equitalia\u003C/mark> e il prestigiatore di Firenze",[75,78,80,82],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[23],"\u003Cmark>equitalia\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":29},[],{"matched_tokens":81,"snippet":19},[],{"matched_tokens":83,"snippet":25},[],[85,90,93],{"field":34,"indices":86,"matched_tokens":87,"snippets":89},[46],[88],[23],[77],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":73,"value":73},"post_title",[68],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":69,"value":70},"post_content",[68],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":46,"score":101,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":103,"highlight":117,"highlights":125,"text_match":130,"text_match_info":131},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":46,"id":106,"is_sticky":46,"permalink":107,"post_author":49,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":52,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":57,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":116},[43],[45],"8613","http://radioblackout.org/2012/05/napoli-cariche-al-presidio-contro-equitalia/","Alcune centinaia di manifestanti hanno effettuato questa mattina un blocco stradale davanti agli uffici di Equitalia al Corso Meridionale di Napoli. I manifestanti, aderenti a diversi movimenti di disoccupati, centri sociali e sindacati di base hanno cominciato poco dopo le 9.30 un presidio poi trasformatosi in blocco stradale, con pesanti ripercussioni sulla circolazione. Sui volantini distribuiti ai passanti e sugli striscioni esposti si chiede “la chiusura immediata di Equitalia”. L’ufficio di Equitalia è stato costretto a chiudere ma dopo un po’ di tempo la polizia ha caricato pesantemente per togliere il blocco stradale e far riaprire l’ufficio.\r\nContro gli uffici di Equitalia sono state lanciate uova piene di vernice rossa. La polizia ha caricato i manifestanti e lanciato lacrimogeni davanti gli uffici della sede di Equitalia. Uno dei manifestanti è rimasto ferito nello scontro con i poliziotti.\r\nAscolta la diretta con Stefano del collettivo Clash City Workers di Napoli\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Stefano-clash-city-worker-11-05.mp3\"]\r\nScarica file","11 Maggio 2012","2025-09-24 22:01:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/524339_408604035840098_408581922508976_1337870_996522966_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"210\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/524339_408604035840098_408581922508976_1337870_996522966_n-210x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/524339_408604035840098_408581922508976_1337870_996522966_n-210x300.jpg 210w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/524339_408604035840098_408581922508976_1337870_996522966_n.jpg 672w\" sizes=\"auto, (max-width: 210px) 100vw, 210px\" />","Napoli. Cariche al presidio contro Equitalia",1336741349,[],[],{"post_content":118,"post_title":122},{"matched_tokens":119,"snippet":120,"value":121},[68],"stradale davanti agli uffici di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark> al Corso Meridionale di Napoli.","Alcune centinaia di manifestanti hanno effettuato questa mattina un blocco stradale davanti agli uffici di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark> al Corso Meridionale di Napoli. I manifestanti, aderenti a diversi movimenti di disoccupati, centri sociali e sindacati di base hanno cominciato poco dopo le 9.30 un presidio poi trasformatosi in blocco stradale, con pesanti ripercussioni sulla circolazione. Sui volantini distribuiti ai passanti e sugli striscioni esposti si chiede “la chiusura immediata di \u003Cmark>Equitalia”\u003C/mark>. L’ufficio di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark> è stato costretto a chiudere ma dopo un po’ di tempo la polizia ha caricato pesantemente per togliere il blocco stradale e far riaprire l’ufficio.\r\nContro gli uffici di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark> sono state lanciate uova piene di vernice rossa. La polizia ha caricato i manifestanti e lanciato lacrimogeni davanti gli uffici della sede di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>. Uno dei manifestanti è rimasto ferito nello scontro con i poliziotti.\r\nAscolta la diretta con Stefano del collettivo Clash City Workers di Napoli\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Stefano-clash-city-worker-11-05.mp3\"]\r\nScarica file",{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":124},[68],"Napoli. Cariche al presidio contro \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>",[126,128],{"field":91,"matched_tokens":127,"snippet":124,"value":124},[68],{"field":94,"matched_tokens":129,"snippet":120,"value":121},[68],578730123365187700,{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":134,"num_tokens_dropped":46,"score":135,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",15,2,"578730123365187706",{"document":137,"highlight":149,"highlights":157,"text_match":130,"text_match_info":162},{"cat_link":138,"category":139,"comment_count":46,"id":140,"is_sticky":46,"permalink":141,"post_author":49,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":52,"post_id":140,"post_modified":144,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":145,"post_type":57,"sort_by_date":146,"tag_links":147,"tags":148},[43],[45],"5374","http://radioblackout.org/2011/12/il-popolo-sardo-contro-equitalia/","Continua da oltre 20 giorni il presidio a Cagliari portato avanti da disoccupati, studenti, agricoltori, artigiani e altre categorie sociali contro la crisi e le vessazioni compiute per mano di equitalia e del sistema bancario. Oggi sarà una giornata di eventi per sensibilizzare e diffondere il messaggio.\r\n\r\nLo strozzinaggio legalizzato di Equitalia ha messo in ginocchio l'economia del territorio sardo: le imprese chiudono, gli artigiani finiscono in banca rotta, cresce la disperazione popolare al punto da rendere visibile e preoccupante un innalzamento del tasso di suicidi.\r\n\r\nIl collegamento con Ambrogio Turdu, uno dei portavoce del presidio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/ambrogio_presidiocontroequitalia_sardegna.mp3\"] Scarica file","2 Dicembre 2011","2025-09-24 22:01:16","Il popolo sardo contro Equitalia",1322827037,[],[],{"post_content":150,"post_title":154},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":153},[23],"vessazioni compiute per mano di \u003Cmark>equitalia\u003C/mark> e del sistema bancario. Oggi","Continua da oltre 20 giorni il presidio a Cagliari portato avanti da disoccupati, studenti, agricoltori, artigiani e altre categorie sociali contro la crisi e le vessazioni compiute per mano di \u003Cmark>equitalia\u003C/mark> e del sistema bancario. Oggi sarà una giornata di eventi per sensibilizzare e diffondere il messaggio.\r\n\r\nLo strozzinaggio legalizzato di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark> ha messo in ginocchio l'economia del territorio sardo: le imprese chiudono, gli artigiani finiscono in banca rotta, cresce la disperazione popolare al punto da rendere visibile e preoccupante un innalzamento del tasso di suicidi.\r\n\r\nIl collegamento con Ambrogio Turdu, uno dei portavoce del presidio. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/ambrogio_presidiocontroequitalia_sardegna.mp3\"] Scarica file",{"matched_tokens":155,"snippet":156,"value":156},[68],"Il popolo sardo contro \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>",[158,160],{"field":91,"matched_tokens":159,"snippet":156,"value":156},[68],{"field":94,"matched_tokens":161,"snippet":152,"value":153},[23],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":134,"num_tokens_dropped":46,"score":135,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":164,"highlight":184,"highlights":189,"text_match":130,"text_match_info":192},{"cat_link":165,"category":166,"comment_count":46,"id":167,"is_sticky":46,"permalink":168,"post_author":49,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":52,"post_id":167,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_thumbnail_html":173,"post_title":174,"post_type":57,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":182},[43],[45],"39214","http://radioblackout.org/2016/11/fumagalli-legge-di-bilancio/","Nella serata di lunedì è stata approvata alla Camera la legge di stabilità, in attesa dell'approvazione definitiva in Senato prevista per il post-referendum. Molte le misure previste che hanno preoccupato l'Europa, dove la Commissione capeggiata da Juncker aveva già nelle scorse settimane mandato una lettera di avvertimento al governo italiano sull'affidabilità di tale misura e sullo sforamento dei limiti imposti dai patti europei. I dubbi comunitari riguardano soprattutto le voci di entrata, con finanziamenti basati su stime (la voluntary disclosure e la rottamazione di Equitalia) che non hanno basi reali su cui essere calcolate. Dal lato delle voci di spesa, grande attenzione viene data agli sgravi ed alle misure che dovrebbero stimolare gli investimenti da parte delle imprese, che in un momento di stagnazione come quello attuale, tutto sembrano promettere tranne che di operare una promessa sulla crescita, sia del PIL che dell'occupazione.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono Andrea Fumagalli, noto economista e spesso corrispondente di Radio Blackout, per un commento:\r\n\r\nbilancio_fumagalli","30 Novembre 2016","2016-12-03 13:24:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/renzipadoan-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"191\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/renzipadoan-300x191.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/renzipadoan-300x191.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/renzipadoan-768x489.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/renzipadoan.jpg 843w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Una legge di Stabilità che non accontenta nessuno",1480505211,[177,178,179,180,181],"http://radioblackout.org/tag/andrea-fumgalli/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/legge-di-bilancio/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[31,21,183,33,15],"europa",{"post_content":185},{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":188},[68],"disclosure e la rottamazione di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>) che non hanno basi reali","Nella serata di lunedì è stata approvata alla Camera la legge di stabilità, in attesa dell'approvazione definitiva in Senato prevista per il post-referendum. Molte le misure previste che hanno preoccupato l'Europa, dove la Commissione capeggiata da Juncker aveva già nelle scorse settimane mandato una lettera di avvertimento al governo italiano sull'affidabilità di tale misura e sullo sforamento dei limiti imposti dai patti europei. I dubbi comunitari riguardano soprattutto le voci di entrata, con finanziamenti basati su stime (la voluntary disclosure e la rottamazione di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>) che non hanno basi reali su cui essere calcolate. Dal lato delle voci di spesa, grande attenzione viene data agli sgravi ed alle misure che dovrebbero stimolare gli investimenti da parte delle imprese, che in un momento di stagnazione come quello attuale, tutto sembrano promettere tranne che di operare una promessa sulla crescita, sia del PIL che dell'occupazione.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono Andrea Fumagalli, noto economista e spesso corrispondente di Radio Blackout, per un commento:\r\n\r\nbilancio_fumagalli",[190],{"field":94,"matched_tokens":191,"snippet":187,"value":188},[68],{"best_field_score":132,"best_field_weight":193,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":194,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},14,"578730123365187697",{"document":196,"highlight":212,"highlights":217,"text_match":130,"text_match_info":220},{"cat_link":197,"category":198,"comment_count":46,"id":199,"is_sticky":46,"permalink":200,"post_author":49,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":52,"post_id":199,"post_modified":203,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":204,"post_type":57,"sort_by_date":205,"tag_links":206,"tags":210},[43],[45],"19998","http://radioblackout.org/2013/12/torino-voci-dalle-piazze-del-9-dicembre/","La giornata di mobilitazione prevista per oggi e di cui tanto si è parlato in questi giorni sta vedendo diverse manifestazioni in varie città, tra cui Torino che per il momento conta di una numerosa partecipazione. Alcuni blocchi sono iniziati già nelle prime ore del mattino. I tre punti di concentramento previsti (centro città e nelle zone periferiche nord e sud) si stanno spostando per le strade, bloccando di fatto la città. Moltissimi e quasi totale la partecipazione dei negozianti alla giornata di mobilitazione, chiusi e recante il cartello di adesione alla mobilitazione sulle saracinesche, vuoi per protesta, vuoi per il clima di paura seminato nei giorni passati.\r\nQualche centinaio di persone, dopo aver bloccato i binari del treno, si sono diretti verso la sede di Equitalia, dove si c'è stato un primo lancio di lacrimogeni. Il corteo ha comunque proseguito verso il Palazzo della Regione dopo essersi spostato per le vie del centro.\r\nCome è possibile ascoltare nei vari contributi audio dalle piazze, la composizione di piazza è variegata, ma le parole d'ordine della mobilitazione odierna sono risultate chiare fin da subito, tra le quali spicca \"ridiamo l'Italia agli Italiani\", un messaggio quantomeno poco includente. Analisi degli entusiasmi e delle perplessità di una giornata di mobilitazione fumosa che vedremo sotto quale cappello verrà sistemata.\r\nDi seguito tutte le dirette della giornata dalle piazze di Torino.\r\n\r\nconcentramenti:\r\n\r\npiazza pitagora maurizio\r\n\r\npiazza derna gianluca\r\n\r\npiazza castello marco\r\n\r\nmattinata, testimonianze dal centro città\r\n\r\nLuca\r\n\r\nluca 1\r\n\r\nluca2\r\n\r\nAdriano\r\n\r\nadriano\r\n\r\nLuca\r\n\r\nluca\r\n\r\nMaurizio\r\n\r\nmaurizio2\r\n\r\nmaurizio3\r\n\r\nultimo aggiornamento da piazza Palazzo di Città, dove la polizia ha caricato un presidio spontaneo (descritto nella seconda diretta di Maurizio) e dove tra poco dovrebbe svolgersi un altro presidio coi rifugiati.\r\n\r\nadriano2","9 Dicembre 2013","2013-12-16 13:04:56","Torino, voci dalle piazze del 9 dicembre",1386607393,[207,208,209],"http://radioblackout.org/tag/9-dicembre/","http://radioblackout.org/tag/blocchi/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[27,17,211],"torino",{"post_content":213},{"matched_tokens":214,"snippet":215,"value":216},[68],"diretti verso la sede di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>, dove si c'è stato un","La giornata di mobilitazione prevista per oggi e di cui tanto si è parlato in questi giorni sta vedendo diverse manifestazioni in varie città, tra cui Torino che per il momento conta di una numerosa partecipazione. Alcuni blocchi sono iniziati già nelle prime ore del mattino. I tre punti di concentramento previsti (centro città e nelle zone periferiche nord e sud) si stanno spostando per le strade, bloccando di fatto la città. Moltissimi e quasi totale la partecipazione dei negozianti alla giornata di mobilitazione, chiusi e recante il cartello di adesione alla mobilitazione sulle saracinesche, vuoi per protesta, vuoi per il clima di paura seminato nei giorni passati.\r\nQualche centinaio di persone, dopo aver bloccato i binari del treno, si sono diretti verso la sede di \u003Cmark>Equitalia\u003C/mark>, dove si c'è stato un primo lancio di lacrimogeni. Il corteo ha comunque proseguito verso il Palazzo della Regione dopo essersi spostato per le vie del centro.\r\nCome è possibile ascoltare nei vari contributi audio dalle piazze, la composizione di piazza è variegata, ma le parole d'ordine della mobilitazione odierna sono risultate chiare fin da subito, tra le quali spicca \"ridiamo l'Italia agli Italiani\", un messaggio quantomeno poco includente. Analisi degli entusiasmi e delle perplessità di una giornata di mobilitazione fumosa che vedremo sotto quale cappello verrà sistemata.\r\nDi seguito tutte le dirette della giornata dalle piazze di Torino.\r\n\r\nconcentramenti:\r\n\r\npiazza pitagora maurizio\r\n\r\npiazza derna gianluca\r\n\r\npiazza castello marco\r\n\r\nmattinata, testimonianze dal centro città\r\n\r\nLuca\r\n\r\nluca 1\r\n\r\nluca2\r\n\r\nAdriano\r\n\r\nadriano\r\n\r\nLuca\r\n\r\nluca\r\n\r\nMaurizio\r\n\r\nmaurizio2\r\n\r\nmaurizio3\r\n\r\nultimo aggiornamento da piazza Palazzo di Città, dove la polizia ha caricato un presidio spontaneo (descritto nella seconda diretta di Maurizio) e dove tra poco dovrebbe svolgersi un altro presidio coi rifugiati.\r\n\r\nadriano2",[218],{"field":94,"matched_tokens":219,"snippet":215,"value":216},[68],{"best_field_score":132,"best_field_weight":193,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":194,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":23,"per_page":223,"q":23},6,{"facet_counts":225,"found":14,"hits":240,"out_of":280,"page":14,"request_params":281,"search_cutoff":35,"search_time_ms":46},[226,232],{"counts":227,"field_name":230,"sampled":35,"stats":231},[228],{"count":14,"highlighted":229,"value":229},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":233,"field_name":34,"sampled":35,"stats":239},[234,236,237],{"count":14,"highlighted":235,"value":235},"sardegna",{"count":14,"highlighted":23,"value":23},{"count":14,"highlighted":238,"value":238},"agricoltori",{"total_values":100},[241],{"document":242,"highlight":257,"highlights":269,"text_match":96,"text_match_info":278},{"comment_count":46,"id":243,"is_sticky":46,"permalink":244,"podcastfilter":245,"post_author":49,"post_content":246,"post_date":247,"post_excerpt":52,"post_id":243,"post_modified":248,"post_thumbnail":249,"post_title":250,"post_type":251,"sort_by_date":252,"tag_links":253,"tags":256},"7854","http://radioblackout.org/podcast/agricoltori-sardi-in-ginocchio-in-seguito-alla-deroga-della-legge-regionale-44/",[229],"Approfondimento sulla questione equitalia in Sardegna: 5000 piccole imprese a conduzione familiare sono indebitate grazie alla legge regionale 44/88 che permetteva di aprire mutui agevolati per le imprese ma che è stata abrogata per volontà della Comunità Europea. Questa situazione ha portato ad un numero sempre più crescente di sfratti che stanno mettendo in crisi non solo il tessuto economico dell'isola ma anche quello sociale.\r\n\r\nAscolta le dirette con Ambrogio e Olivia del Presidio Piazzale Trento di Cagliari, durante la trasmissione Frittura Mista\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/olivi_ambrogio_legge44.mp3]\r\n\r\nScarica file\r\n\r\nAscolata la diretta con Mauro, nostro corrispondente da Cagliari\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/mauro_sfrattolegge44.mp3]\r\n\r\nScarica file","29 Marzo 2012","2018-10-24 17:55:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/305944_10150719904034904_640784903_9205612_209346558_n-200x110.jpg","Agricoltori sardi in ginocchio in seguito alla deroga della Legge regionale 44","podcast",1333035663,[254,60,255],"http://radioblackout.org/tag/agricoltori/","http://radioblackout.org/tag/sardegna/",[238,23,235],{"post_content":258,"tags":262},{"matched_tokens":259,"snippet":260,"value":261},[23],"Approfondimento sulla questione \u003Cmark>equitalia\u003C/mark> in Sardegna: 5000 piccole imprese","Approfondimento sulla questione \u003Cmark>equitalia\u003C/mark> in Sardegna: 5000 piccole imprese a conduzione familiare sono indebitate grazie alla legge regionale 44/88 che permetteva di aprire mutui agevolati per le imprese ma che è stata abrogata per volontà della Comunità Europea. Questa situazione ha portato ad un numero sempre più crescente di sfratti che stanno mettendo in crisi non solo il tessuto economico dell'isola ma anche quello sociale.\r\n\r\nAscolta le dirette con Ambrogio e Olivia del Presidio Piazzale Trento di Cagliari, durante la trasmissione Frittura Mista\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/olivi_ambrogio_legge44.mp3]\r\n\r\nScarica file\r\n\r\nAscolata la diretta con Mauro, nostro corrispondente da Cagliari\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/mauro_sfrattolegge44.mp3]\r\n\r\nScarica file",[263,265,267],{"matched_tokens":264,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":266,"snippet":77,"value":77},[23],{"matched_tokens":268,"snippet":235,"value":235},[],[270,276],{"field":34,"indices":271,"matched_tokens":272,"snippets":274,"values":275},[14],[273],[23],[77],[77],{"field":94,"matched_tokens":277,"snippet":260,"value":261},[23],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":134,"num_tokens_dropped":46,"score":279,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"578730123365711978",6637,{"collection_name":251,"first_q":23,"per_page":223,"q":23},["Reactive",283],{},["Set"],["ShallowReactive",286],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ft0Pe9ZIBKul3Yx5AdcyBmNL0B_EZG4Z-WzQRW5AVoFs":-1},true,"/search?query=equitalia"]