","The Solidarity Apothecary","post",1687539104,[42,43,44],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/erboristeria-solidale/","http://radioblackout.org/tag/solidarity-apothecary/",[12,16,14],{"post_content":47,"tags":53},{"matched_tokens":48,"snippet":51,"value":52},[49,50],"Erboristeria","Solidale","Inghilterra il progetto Solidarity Apothecary, \u003Cmark>Erboristeria\u003C/mark> \u003Cmark>Solidale\u003C/mark>, fondato sull'idea di supportare le","Nicole Rose, autrice del libro \"Prisonal Herbalism\", ha creato in Inghilterra il progetto Solidarity Apothecary, \u003Cmark>Erboristeria\u003C/mark> \u003Cmark>Solidale\u003C/mark>, fondato sull'idea di supportare le persone vittime della repressione statale attraverso le pratice erboristiche: \"herbal medicine as mutual aid\".\r\n\r\n\"Le persone prigioniere sperimentano quotidianamente negligenza medica e una separazione deumanizzante dal selvaggio. Nonostante ciò, le erbacce si fanno spazio tra le crepe del cemento. L’erbario anticarcerario contiene il profilo dettagliato di dieci piante, insieme a suggerimenti e trucchetti per cavare il massimo dal cibo, dalle spezie e dai condimenti disponibili in carcere. Scritto da una ex prigioniera grazie alla sua esperienza nell’utilizzo di piante medicinali in prigione, L’Erbario Anticarcerario ispirerà persone dentro e fuori le mura.\"\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicole e con il gruppo di traduzione del libro \"Prisonal Herbalism che verrà presentato oggi, 23 giugno 2023, alle 18,30 al ex-Lavatoio Occupato di Corso Brin 21:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/apothecary.230623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta la pagina del progetto The Solidarity Apothecary:\r\n\r\nhttps://solidarityapothecary.org/about/\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",[54,56,61],{"matched_tokens":55,"snippet":12},[],{"matched_tokens":57,"snippet":60},[58,59],"erboristeria","solidale","\u003Cmark>erboristeria\u003C/mark> \u003Cmark>solidale\u003C/mark>",{"matched_tokens":62,"snippet":14},[],[64,69],{"field":17,"indices":65,"matched_tokens":66,"snippets":68},[11],[67],[58,59],[60],{"field":70,"matched_tokens":71,"snippet":51,"value":52},"post_content",[49,50],1157451471441625000,{"best_field_score":74,"best_field_weight":75,"fields_matched":76,"num_tokens_dropped":28,"score":77,"tokens_matched":76,"typo_prefix_score":28},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6664,{"collection_name":39,"first_q":16,"per_page":80,"q":16},6,{"facet_counts":82,"found":135,"hits":136,"out_of":365,"page":11,"request_params":366,"search_cutoff":18,"search_time_ms":367},[83,111],{"counts":84,"field_name":108,"sampled":18,"stats":109},[85,88,91,94,96,98,100,102,104,106],{"count":86,"highlighted":87,"value":87},32,"anarres",{"count":89,"highlighted":90,"value":90},5,"Bello come una prigione che brucia",{"count":92,"highlighted":93,"value":93},4,"frittura mista",{"count":20,"highlighted":95,"value":95},"liberation front",{"count":76,"highlighted":97,"value":97},"congiunzioni",{"count":76,"highlighted":99,"value":99},"I Bastioni di Orione",{"count":11,"highlighted":101,"value":101},"tutti pazzi",{"count":11,"highlighted":103,"value":103},"la cosa giusta",{"count":11,"highlighted":105,"value":105},"il colpo del strega",{"count":11,"highlighted":107,"value":107},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":110},17,{"counts":112,"field_name":17,"sampled":18,"stats":133},[113,115,117,119,121,123,125,127,129,131],{"count":92,"highlighted":114,"value":114},"no tav",{"count":92,"highlighted":116,"value":116},"guerra",{"count":92,"highlighted":118,"value":118},"Ucraina",{"count":20,"highlighted":120,"value":120},"torino",{"count":20,"highlighted":122,"value":122},"russia",{"count":20,"highlighted":124,"value":124},"Africa",{"count":20,"highlighted":126,"value":126},"elezioni",{"count":20,"highlighted":128,"value":128},"repressione",{"count":20,"highlighted":130,"value":130},"solidarietà",{"count":20,"highlighted":132,"value":132},"antimilitarismo",{"total_values":134},274,63,[137,175,203,230,251,274],{"document":138,"highlight":155,"highlights":164,"text_match":170,"text_match_info":171},{"comment_count":28,"id":139,"is_sticky":28,"permalink":140,"podcastfilter":141,"post_author":31,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":34,"post_id":139,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_title":146,"post_type":147,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":153},"75037","http://radioblackout.org/podcast/voci-dallucraina-voci-dalla-russia-racconto-della-carovana-solidale-internazionalista/",[],"Dall’inizio del conflitto in Ucraina siamo sottoposti a un sovraccarico di informazioni e analisi geopolitiche di ogni risma. In mezzo al caos mediatico le voci di cui più abbiamo sentito l’assenza sono quelle di persone, collettivi ed esperienze che si stanno organizzando concretamente per rispondere alla guerra.\r\n\r\nDopo le prime puntate degli scorsi venerdì, vogliamo dare continuità ad un approfondimento controinformativo che metta al centro le voci e le esperienze di solidarietà, mutualismo, diserzione, critica e resistenza varie che si muovono dentro, contro e attorno al conflitto. Abbiamo ricevuto complimenti e critiche, pensiamo di aver innalzato una serie di contraddizioni, ed è proprio questa la motivazione che ci spinge ad andare avanti.\r\n\r\nOggi una puntata diversa dalle solite, in cui andiamo a sentire le voci di chi si è mosso verso l'Ucraina tramite la Carovana Internazionalista partita da Torino per portare solidarietà e per conoscere con i propri occhi sia le realtà colpite dalla guerra, sia le compagne ed i compagni che per settimane abbiamo ascoltato da questi microfoni e che resistono ogni giorno in un contesto difficile, contradditorio e rischioso.\r\n\r\nUn racconto a caldo, che non ha alcuna pretesa di esaustività, ma che vuole servire da primo riscontro di quello che è stato un viaggio solidale ricco, intenso, denso a livello politico e umano, che ha chiarito molti punti e ha alimentato altri dubbi.\r\n\r\nUn modo per provare a dare a tutt* elementi di lettura critica sul conflitto in corso e soprattutto sulle forme di autorganizzazione, solidarietà e autodifesa armata che si sono sviluppate dall'inizio della guerra in Ucraina contro l'aggressione Russa e come scelta di esistenza attuale e futura.\r\n\r\nCome sempre, l'introduzione poetica di Nazim Hikmet letta dal nostro tecnico-intellettuale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/poesia-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nL'introduzione alla puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl racconto di come è nata questa carovana, dove è andata, chi ha incontrato, che aiuti ha portato, cosa ha visto e come si è sentita a livello umano e politico. Dal confine Polacco, a Lviv, fino a Kyiv e ai villaggi a nord della capitale devastati dalla guerra:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/racconto.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui un focus sui compagni e compagne della realtà di Operation-Solidarity che abbiamo incontrato a Lviv e a Kyiv, come si strutturano, organizzano e cosa fanno, almeno sulla base di ciò che abbiamo visto e percepito, e cosa ci hanno raccontato in termini di prospettiva politica nel panorama attuale Ucraino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/opsol.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUna spiegazione di chi sono e come si strutturano le milizie di difesa territoriale nell'esercito ucraino in cui diverse compagn* sono entrate e stanno cercando di creare dei battaglioni armati in cui applicare metodi antiautoritari, all'interno comunque di un contesto di guerra con tutte le sue dinamiche e gerarchie:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/military-defense-compagni.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui proviamo a fare un quadro delle spinte nazionalistiche che abbiamo visto con i nostri occhi a livello di propaganda interna da parte dell'Ucraina, dalle bandiere del Partito Nazionalista Ucraina ai cartelloni con frasi che inneggiano all'arruolamento, sino all'utilizzo di qualsiasi elemento storico in chiave anti-russa, e facciamo un paio di riflessioni (a partire da quanto ci hanno raccontato le compagn* ucraine) su quanto a livello sociale e politico questo spinto nazionalismo sia realmente sentito dalla popolazione e quanto significhi adesione ad istanze naziste:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/nazionalismo-contesto-ucraino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui ci chiedono una domanda fondamentale: partendo da una posizione disfattista maggioritaria in Italia da parte dell* compagn* anarchiche in relazione alle prospettiva di lotta future dei compagni Ucraini, cosa ci portiamo a casa dall'incontro dal vivo con quelle realtà? Cambia questo disfattismo evolvendo in una fiducia e consapevolezza politica futura?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/dsfattismo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nConcludiamo con un contributo che cerca di focalizzare il discorso su quale nemico i compagn* ucraini stanno combattendo, soprattutto in un confronto con le istanze e le dinamiche di lotta qui da noi in Italia. Si parte da una analisi del contesto politico Ucraino post-Maidan, con l'ascesa di gruppi di destra in forme strutturate e militari. Ma quanto è nazificata realmente la società civile Ucraina, e quanto questo incide sulle prospettiva di lotta in cui operano le compagn* ucraine? E poi come si strutturano i battaglioni di compagn* in relazione a questo contesto?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/destre-denazificano.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRicordiamo come questo contributo è solo il primo e parziale di una serie di iniziative di restituzione e di discussione collettiva. Anche i partecipanti alla carovana necessitano di discussioni e riflessioni collettive per digerire tutte le informazioni, tensioni e suggestioni recepite tramite i compagni e le realtà viste.\r\n\r\nUn ringraziamento a tutt* le persone intervistate e che hanno reso possibile la Carovana Internazionalista Solidale, a chi ha supportato con benefit, con appoggio e vicinanza umana, con la comunicazione, questa esperienza di informazione e solidarietà.\r\n\r\n\r\nMa soprattutto un ringraziamento enorme alle compagne e compagni in Polonia, in Ucraina e dovunque lungo tutto il nostro percorso, che ci hanno accolto con infinita disponibilità e collaborazione umana e politica. A loro, tutto la nostra solidarietà e un grande abbraccio. \r\n\r\nStay tuned su RadioBlackout 105.250!\r\n\r\n\r\n\r\nContatti, informazioni e riferimenti per sostenere le realtà incontrate in Ucraina e come rimanere in contatto:\r\n\r\nQui una pagina della Carovana Internazionalista con le motivazioni politiche, l'appello iniziale, gli aggiornamenti, le foto e i racconti giorno per giorno:\r\nhttps://gabrio.noblogs.org/carovana-solidale-internazionalista/\r\n\r\nSito di Operation Solidarity\r\nhttps://operation-solidarity.org/\r\ne telegram\r\nhttps://t.me/solidarnistinua\r\n\r\nTelegram del \"Comitato di Resistenza di Kyiv\"\r\nhttps://t.me/theblackheadquarter\r\n\r\nPer sostenere Operation Solidarity tramite la Croce Nera Anarchica di Dresda\r\nhttps://abcdd.org/en/2022/03/23/update-donation-for-solidarity-with-anarchist-and-anti-authoritarian-activist-from-ukraine/\r\n\r\nSito di riferimento politico per Lviv Social Movement (in inglese)\r\nhttps://rev.org.ua/english/\r\n\r\nQui un breve documentario fatto da un compagno greco che spiega le motivazioni e il contesto politico di sottofondo alla scelta di anarchich* di combattere, o sostenere chi combatte, a livello armato contro l'invasione Putiniana.\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=XQxooEmFw-0","22 Aprile 2022","2022-05-03 17:06:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/photo_2022-04-20_10-25-25-e1650705315878-200x110.jpg","VOCI DALL’UCRAINA, VOCI DALLA RUSSIA, RACCONTO DELLA CAROVANA SOLIDALE INTERNAZIONALISTA","podcast",1650649527,[150,151,152],"http://radioblackout.org/tag/carovana/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/ucraina/",[154,130,118],"Carovana",{"post_content":156,"post_title":160},{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":159},[59],"che è stato un viaggio \u003Cmark>solidale\u003C/mark> ricco, intenso, denso a livello","Dall’inizio del conflitto in Ucraina siamo sottoposti a un sovraccarico di informazioni e analisi geopolitiche di ogni risma. In mezzo al caos mediatico le voci di cui più abbiamo sentito l’assenza sono quelle di persone, collettivi ed esperienze che si stanno organizzando concretamente per rispondere alla guerra.\r\n\r\nDopo le prime puntate degli scorsi venerdì, vogliamo dare continuità ad un approfondimento controinformativo che metta al centro le voci e le esperienze di solidarietà, mutualismo, diserzione, critica e resistenza varie che si muovono dentro, contro e attorno al conflitto. Abbiamo ricevuto complimenti e critiche, pensiamo di aver innalzato una serie di contraddizioni, ed è proprio questa la motivazione che ci spinge ad andare avanti.\r\n\r\nOggi una puntata diversa dalle solite, in cui andiamo a sentire le voci di chi si è mosso verso l'Ucraina tramite la Carovana Internazionalista partita da Torino per portare solidarietà e per conoscere con i propri occhi sia le realtà colpite dalla guerra, sia le compagne ed i compagni che per settimane abbiamo ascoltato da questi microfoni e che resistono ogni giorno in un contesto difficile, contradditorio e rischioso.\r\n\r\nUn racconto a caldo, che non ha alcuna pretesa di esaustività, ma che vuole servire da primo riscontro di quello che è stato un viaggio \u003Cmark>solidale\u003C/mark> ricco, intenso, denso a livello politico e umano, che ha chiarito molti punti e ha alimentato altri dubbi.\r\n\r\nUn modo per provare a dare a tutt* elementi di lettura critica sul conflitto in corso e soprattutto sulle forme di autorganizzazione, solidarietà e autodifesa armata che si sono sviluppate dall'inizio della guerra in Ucraina contro l'aggressione Russa e come scelta di esistenza attuale e futura.\r\n\r\nCome sempre, l'introduzione poetica di Nazim Hikmet letta dal nostro tecnico-intellettuale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/poesia-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nL'introduzione alla puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl racconto di come è nata questa carovana, dove è andata, chi ha incontrato, che aiuti ha portato, cosa ha visto e come si è sentita a livello umano e politico. Dal confine Polacco, a Lviv, fino a Kyiv e ai villaggi a nord della capitale devastati dalla guerra:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/racconto.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui un focus sui compagni e compagne della realtà di Operation-Solidarity che abbiamo incontrato a Lviv e a Kyiv, come si strutturano, organizzano e cosa fanno, almeno sulla base di ciò che abbiamo visto e percepito, e cosa ci hanno raccontato in termini di prospettiva politica nel panorama attuale Ucraino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/opsol.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUna spiegazione di chi sono e come si strutturano le milizie di difesa territoriale nell'esercito ucraino in cui diverse compagn* sono entrate e stanno cercando di creare dei battaglioni armati in cui applicare metodi antiautoritari, all'interno comunque di un contesto di guerra con tutte le sue dinamiche e gerarchie:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/military-defense-compagni.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui proviamo a fare un quadro delle spinte nazionalistiche che abbiamo visto con i nostri occhi a livello di propaganda interna da parte dell'Ucraina, dalle bandiere del Partito Nazionalista Ucraina ai cartelloni con frasi che inneggiano all'arruolamento, sino all'utilizzo di qualsiasi elemento storico in chiave anti-russa, e facciamo un paio di riflessioni (a partire da quanto ci hanno raccontato le compagn* ucraine) su quanto a livello sociale e politico questo spinto nazionalismo sia realmente sentito dalla popolazione e quanto significhi adesione ad istanze naziste:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/nazionalismo-contesto-ucraino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui ci chiedono una domanda fondamentale: partendo da una posizione disfattista maggioritaria in Italia da parte dell* compagn* anarchiche in relazione alle prospettiva di lotta future dei compagni Ucraini, cosa ci portiamo a casa dall'incontro dal vivo con quelle realtà? Cambia questo disfattismo evolvendo in una fiducia e consapevolezza politica futura?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/dsfattismo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nConcludiamo con un contributo che cerca di focalizzare il discorso su quale nemico i compagn* ucraini stanno combattendo, soprattutto in un confronto con le istanze e le dinamiche di lotta qui da noi in Italia. Si parte da una analisi del contesto politico Ucraino post-Maidan, con l'ascesa di gruppi di destra in forme strutturate e militari. Ma quanto è nazificata realmente la società civile Ucraina, e quanto questo incide sulle prospettiva di lotta in cui operano le compagn* ucraine? E poi come si strutturano i battaglioni di compagn* in relazione a questo contesto?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/destre-denazificano.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRicordiamo come questo contributo è solo il primo e parziale di una serie di iniziative di restituzione e di discussione collettiva. Anche i partecipanti alla carovana necessitano di discussioni e riflessioni collettive per digerire tutte le informazioni, tensioni e suggestioni recepite tramite i compagni e le realtà viste.\r\n\r\nUn ringraziamento a tutt* le persone intervistate e che hanno reso possibile la Carovana Internazionalista \u003Cmark>Solidale\u003C/mark>, a chi ha supportato con benefit, con appoggio e vicinanza umana, con la comunicazione, questa esperienza di informazione e solidarietà.\r\n\r\n\r\nMa soprattutto un ringraziamento enorme alle compagne e compagni in Polonia, in Ucraina e dovunque lungo tutto il nostro percorso, che ci hanno accolto con infinita disponibilità e collaborazione umana e politica. A loro, tutto la nostra solidarietà e un grande abbraccio. \r\n\r\nStay tuned su RadioBlackout 105.250!\r\n\r\n\r\n\r\nContatti, informazioni e riferimenti per sostenere le realtà incontrate in Ucraina e come rimanere in contatto:\r\n\r\nQui una pagina della Carovana Internazionalista con le motivazioni politiche, l'appello iniziale, gli aggiornamenti, le foto e i racconti giorno per giorno:\r\nhttps://gabrio.noblogs.org/carovana-solidale-internazionalista/\r\n\r\nSito di Operation Solidarity\r\nhttps://operation-solidarity.org/\r\ne telegram\r\nhttps://t.me/solidarnistinua\r\n\r\nTelegram del \"Comitato di Resistenza di Kyiv\"\r\nhttps://t.me/theblackheadquarter\r\n\r\nPer sostenere Operation Solidarity tramite la Croce Nera Anarchica di Dresda\r\nhttps://abcdd.org/en/2022/03/23/update-donation-for-solidarity-with-anarchist-and-anti-authoritarian-activist-from-ukraine/\r\n\r\nSito di riferimento politico per Lviv Social Movement (in inglese)\r\nhttps://rev.org.ua/english/\r\n\r\nQui un breve documentario fatto da un compagno greco che spiega le motivazioni e il contesto politico di sottofondo alla scelta di anarchich* di combattere, o sostenere chi combatte, a livello armato contro l'invasione Putiniana.\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=XQxooEmFw-0",{"matched_tokens":161,"snippet":163,"value":163},[162],"SOLIDALE","VOCI DALL’UCRAINA, VOCI DALLA RUSSIA, RACCONTO DELLA CAROVANA \u003Cmark>SOLIDALE\u003C/mark> INTERNAZIONALISTA",[165,168],{"field":166,"matched_tokens":167,"snippet":163,"value":163},"post_title",[162],{"field":70,"matched_tokens":169,"snippet":158,"value":159},[59],578730123365187700,{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":76,"num_tokens_dropped":11,"score":174,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":176,"highlight":189,"highlights":197,"text_match":170,"text_match_info":202},{"comment_count":28,"id":177,"is_sticky":28,"permalink":178,"podcastfilter":179,"post_author":180,"post_content":181,"post_date":182,"post_excerpt":34,"post_id":177,"post_modified":183,"post_thumbnail":184,"post_title":185,"post_type":147,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":188},"73036","http://radioblackout.org/podcast/trekking-solidale-in-romagna/",[95],"liberationfront","Ci facciamo raccontare l'esperienza di Trakking solidale sui monti della Romagna. Un attività nata per dare sostegno ai 4 antifascisti condannati per essersi opposti all'apertura della sede di Casapound a Cesena (https://www.osservatoriorepressione.info/cesena-condanne-4-antifascisti/), ma anche come momento di convivialità e di conoscenza della storia degli appennini romagnoli e della sua storia partigiana. Scoprire e ridare valore a luoghi che hanno segnato la storia della resistenza in un periodo di forte revisionismo.\r\n\r\nPer maggiori info: https://osservatorioantifaromagna.noblogs.org/\r\n\r\nNe parliamo con una compagna dello Spazio Libertario Sole e Baleno\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/trekking-solidale-romagna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","24 Gennaio 2022","2022-01-24 14:10:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/BANNER-1-225x300-1-200x110.jpg","trekking solidale in Romagna",1643033430,[],[],{"post_content":190,"post_title":194},{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":193},[59],"facciamo raccontare l'esperienza di Trakking \u003Cmark>solidale\u003C/mark> sui monti della Romagna. Un","Ci facciamo raccontare l'esperienza di Trakking \u003Cmark>solidale\u003C/mark> sui monti della Romagna. Un attività nata per dare sostegno ai 4 antifascisti condannati per essersi opposti all'apertura della sede di Casapound a Cesena (https://www.osservatoriorepressione.info/cesena-condanne-4-antifascisti/), ma anche come momento di convivialità e di conoscenza della storia degli appennini romagnoli e della sua storia partigiana. Scoprire e ridare valore a luoghi che hanno segnato la storia della resistenza in un periodo di forte revisionismo.\r\n\r\nPer maggiori info: https://osservatorioantifaromagna.noblogs.org/\r\n\r\nNe parliamo con una compagna dello Spazio Libertario Sole e Baleno\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/trekking-solidale-romagna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":196},[59],"trekking \u003Cmark>solidale\u003C/mark> in Romagna",[198,200],{"field":166,"matched_tokens":199,"snippet":196,"value":196},[59],{"field":70,"matched_tokens":201,"snippet":192,"value":193},[59],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":76,"num_tokens_dropped":11,"score":174,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},{"document":204,"highlight":221,"highlights":225,"text_match":170,"text_match_info":228},{"comment_count":28,"id":205,"is_sticky":28,"permalink":206,"podcastfilter":207,"post_author":208,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":34,"post_id":205,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_title":213,"post_type":147,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":218},"83126","http://radioblackout.org/podcast/erboristica-solidale-anticarceraria/",[97],"ricongiunzioni","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Puntata-Ricongiunzioni-27.6.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella puntata del 27 giugno abbiamo parlato del progetto Solidarity Apothecary a seguito del doppio evento di incontro avvenuto con la compagna Nicole Rose. Abbiamo anche approfondito il tema trattato dal libro Prisoner Herbalism con una compagna del gruppo di traduzione.\r\n\r\nhttps://solidarityapothecary.org\r\n\r\nPer scaricare la puntata Puntata Ricongiunzioni 27.6\r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Luglio 2023","2023-07-17 11:55:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/e1b4226a8312a01209912ea81ab87172-e1688740776574-200x110.jpeg","Erboristica solidale & anticarceraria del 27/6/23",1688747935,[216,217],"http://radioblackout.org/tag/anticarcerario/","http://radioblackout.org/tag/erbario/",[219,220],"anticarcerario","erbario",{"post_title":222},{"matched_tokens":223,"snippet":224,"value":224},[59],"Erboristica \u003Cmark>solidale\u003C/mark> & anticarceraria del 27/6/23",[226],{"field":166,"matched_tokens":227,"snippet":224,"value":224},[59],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":229,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},"578730123365187705",{"document":231,"highlight":243,"highlights":247,"text_match":170,"text_match_info":250},{"comment_count":28,"id":232,"is_sticky":28,"permalink":233,"podcastfilter":234,"post_author":87,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":34,"post_id":232,"post_modified":237,"post_thumbnail":238,"post_title":239,"post_type":147,"sort_by_date":240,"tag_links":241,"tags":242},"66697","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-5-febbraio-spesa-di-guerra-e-pandemia-militari-a-scuola-grecia-azione-solidale-con-dimitri-koufontinas-a-patrasso-la-citta-decorosa-di-chiara-appendino/",[87],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 05 anarres\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia. La svolta autoritaria di Macron, la nuova legge di sicurezza globale, la forte risposta delle piazze.\r\nTutti i problemi sociali diventano questione di ordine pubblico.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nTelt allarga il cantiere. I No Tav resistono, la devastazione avanza\r\n\r\nMilano. La direzione dell’azienda Santi Paolo e Carlo si è rivolta alla Procura per denunciare i 50 medici ed infermieri del Pronto Soccorso, firmatari di una lettera in cui si denunciavano le condizioni estreme in cui erano obbligati a lavorare, dovendo scegliere chi sottoporre alle cure e chi no.\r\nÉ solo la punta di un iceberg gigantesco. I provvedimenti disciplinari sono la risposta sempre più frequente ai lavoratori e lavoratrici che non accettano di nascondere i panni sporchi di ospedali e ambulatori. In una partita in cui la posta in gioco sono le vite di pazienti e operatori sanitari. Il 14 dicembre a Milano i lavoratori dei due ospedali hanno scioperato.\r\n\r\n12 dicembre. Continuano le stragi di stato: il filo insanguinato della criminalità del potere. Da piazza Fontana alle stragi nel Mediterraneo, dalla macelleria di Genova alle strade della lotta No Tav, nel fil rouge della criminalizzazione di ogni insorgenza sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\nQui un articolo di Massimo su questi temi\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 – durante il lockdown gli orari e i giorni variano: scrivici per info\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","11 Febbraio 2021","2021-02-11 12:54:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/bimba-anarchy-200x110.jpg","Anarres del 5 febbraio. Spesa di guerra e pandemia. Militari a scuola. Grecia: azione solidale con Dimitri Koufontinas a Patrasso. La città decorosa di Chiara Appendino...",1613048041,[],[],{"post_title":244},{"matched_tokens":245,"snippet":246,"value":246},[59],"Anarres del 5 febbraio. Spesa di guerra e pandemia. Militari a scuola. Grecia: azione \u003Cmark>solidale\u003C/mark> con Dimitri Koufontinas a Patrasso. La città decorosa di Chiara Appendino...",[248],{"field":166,"matched_tokens":249,"snippet":246,"value":246},[59],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":229,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},{"document":252,"highlight":266,"highlights":270,"text_match":170,"text_match_info":273},{"comment_count":28,"id":253,"is_sticky":28,"permalink":254,"podcastfilter":255,"post_author":256,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":34,"post_id":253,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_title":261,"post_type":147,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":265},"14164","http://radioblackout.org/podcast/prigionieri-anarchici-trasferiti-a-ferrara-sabato-23-presidio-solidale/",[],"bellocome"," \r\n\r\nNei giorni scorsi sei compagni anarchici in attesa di processo che erano detenuti nel carcere di Alessandria sono stati trasferiti al carcere di Ferrara, dove si sta allestendo una nuova sezione speciale AS2. Sono in celle singole e fanno l'aria in comune tra di loro, completamente isolati dal resto del circuito carcerario.\r\n\r\nSergio Maria Stefani prosegue da oltre un mese lo sciopero della fame per ottenere i colloqui con la propria compagna, imputata nella medesima operazione repressiva.\r\n\r\nSabato 23 marzo nel pomeriggio è in programma un presidio di solidarietà sotto il carcere di Ferrara.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Giuseppe della cassa di solidarietà anticarceraria Aracnide, in cui vengono anche fornite alcune informazioni sugli sviluppi dell'Operazione Ardire, l'inchiesta che riguarda quattro dei compagni prigionieri:\r\n\r\nprigionierianarchici18.3\r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Marzo 2013","2018-10-17 22:11:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/MANIFESTO2-724x1024-200x110.jpg","Prigionieri anarchici trasferiti a Ferrara, sabato 23 presidio solidale",1363620984,[264],"http://radioblackout.org/tag/repressione/",[128],{"post_title":267},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":269},[59],"Prigionieri anarchici trasferiti a Ferrara, sabato 23 presidio \u003Cmark>solidale\u003C/mark>",[271],{"field":166,"matched_tokens":272,"snippet":269,"value":269},[59],{"best_field_score":172,"best_field_weight":173,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":229,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},{"document":275,"highlight":354,"highlights":359,"text_match":170,"text_match_info":362},{"comment_count":28,"id":276,"is_sticky":28,"permalink":277,"podcastfilter":278,"post_author":279,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":34,"post_id":276,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_title":284,"post_type":147,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":320},"100972","https://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-02-10-2025-mentre-seguiamo-le-lotte-antisioniste-in-difesa-dei-gazawi-anche-in-mexico-diamo-spazio-alle-lotte-della-generazione-z-in-madagascar-e-marocco-e-analizziamo-l/",[99],"info2","La puntata è stata dedicata doverosamente alle dirette delle manifestazioni a sostegno della Global Sudum Flottilla, inserendo alcuni interventi coerenti con la policy della trasmissione e così abbiamo dato spazio ai cortei e concerti solidali con Gaza che si sono tenuti in Mexico con Francesco, un redattore di Radio Blackout da qualche mese inserito nella realtà messicana che ha potuto così parlarci anche dei problemi delle popolazioni indigene e della lotta zapatista, oltre alla necropolitica dei narcos . Ma contemporaneamente altre lotte vedono animare le piazze africane , che evidenziano il disagio della generazione Z che sventola la bandiera di One Piece, il manga che ha ispirato le lotte ultimamente in Nepal e Indonesia: Mauro Indelicato ci ha aiutato a sviscerare quanto di lotta generazionale e quanto di lotta di classe infarcisce quelle situazioni ancora in questi giorni represse brutalmente in Madagascar (dove i giovani sono riusciti a far cadere il governo, ma non il presidente Rajoelina) e in Marocco.Infine in diretta corrispondenza con ciò che filtrava dai microfoni aperti sulle piazze in lotta a difesa dei gazawi, Alessandro Volpi ha potuto spiegarci le strategie finanziarie che consentono allo stato ebraico di finanziare le sue guerre e i suoi massacri. \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nChi può capire le vittime di un genocidio meglio di un messicano?\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/il-mexico-in-piazza-squarcia-il-velo-mediatico-di-claudia-sheinbaum--68005023\n\n\n\n\n\n\n\n\nA partire dalle manifestazioni in corso in Mexico sul filo che unisce l’indignazione antisionista per il genocidio di Gaza con l’annuale ricorrenza il 2 ottobre 1968 del massacro di Tlatelolco, a sua volta collegata con la rabbia per la mancanza di una verità sancita dalle istituzioni sulla strage di Ayotzinapa, avvenuta il 26 settembre 2014.Questo ci ha dato lo spunto per sentire Francesco, redattore di Radio Blackout in Mexico ormai da alcuni mesi, che ha potuto così approfondire e allargare gli umori delle oceaniche piazze messicane in favore della lotta palestinese (il 6 settembre centinaia di migliaia di persone hanno animato lo Zocalo nel Distrito Federal al concerto di Residente che ha chiamato sul palco i superstiti di una famiglia gazawi, scatenando l’empatia solidale). Ne è scaturito un quadro degli attuali nodi che stringono la società messicana, nascosti sotto la narrazione che vede Claudia Sheinbaum come figura positiva e impegnata in riforme utili per il suo popolo, ma… le giornate dense della storia politica del Mexico che cadenzano settembre e ottobre si legano alla Palestina, anche perché sono 7 i messicani rapiti dai sionisti perché facenti parte degli equipaggi della Flottilla e la presidenta ha chiesto il rilascio immediato e ha denunciato una volta di più il genocidio dei gazawi, ma c’è contemporaneamente l’istituzione di un gruppo parlamentare di amicizia israelo-messicana e intanto ci sono stati presidi e cortei selvaggi a partire dal ministero degli Esteri.Altra spina nel fianco della postura da socialismo populista di Claudia Sheinbaum sono le politiche neoliberali imposte dal Fmi che proseguono anche con il governo morenista, e le ondate repressive nei confronti degli indigeni e le riforme agrarie che toccano anche il sistema degli ejidos comunitari di tradizione non solo zapatista; le grandi opere volte a unire le due coste; la volontà perseguita a ogni livello di sminuire le realtà più radicali del partito al potere, a cominciare dall’Ezln – che infatti denuncia aggressioni e minacce portate dal latifondo, ma come sempre usando istituzioni locali e federali… il tutto mentre necropolitica e narcotraffico impongono la convivenza con la violenza incontrollata a cui sono sottoposte innanzitutto le comunità più esposte per mancanza di mezzi\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nL’originalità delle rivolte della Generazione Z \n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/gen-z-madagascar-e-marocco-tra-rivolta-generazionale-e-lotta-di-classe--68013009\n\n\n\n\n\n\n\n\nIniziarono i nigeriani di Lagos, poi l’altra megalopoli africana del colonialismo britannico: Nairobi; per non parlare ancora prima di Dakar. intanto la Milk Tea Revolution si aggirava per la Thailandia e il Myanmar dopo il golpe. Il virus delle bandiere prestate dal manga One Piece, dove – non a caso – un gruppo di giovani si ribella a una società distopica e oppressiva, si è diffuso in Sudest asiatico per approdare in Bangla Desh, Nepal e Indonesia, finendo per tornare nel continente africano. Nessun leader, nessuna faccia da esporre, piuttosto appunto la bandiera comune in tutto il mondo, che trova una comunanza anche nella comunicazione mediatica.Con Mauro Indelicato tentiamo di analizzare similitudini e differenze tra il contemporaneo insorgere di giovani in rivolta (à la Camus) sia in Marocco che in Madagascar. Si sottolinea il forte peso della generazione Z, che in Africa si distacca enormemente dai genitori, perché urbanizzati, iperscolarizzati e con grande dimestichezza con le tecnologie digitali e un forte distacco dalle tradizioni etniche e le sue divisioni; la differenza con i grandi rivoluzionari degli anni Sessanta è che il superamento delle divisioni tribali non è indotto ideologicamente ma fa parte della prassi quotidiana di condivisione dei medesimi disagi per esempio negli slum che ospitano indiscriminatamente tutti, con gli stessi problemi – in Madagascar per esempio la mancanza d’acqua e di energia elettrica han fatto da detonatore alla rivolta – e parlando la stessa lingua. Invece i repressori governativi hanno imparato dalle gendarmerie della madre patria e a quei metodi si attengono.Il muro che viene picconato ora è quello tra la Generazione Z vicino alla globalizzazione, rispetto alle abitudini culturali dei genitori, immaginando un’Africa finalmente indipendente davvero. Il divario tra speranza digitale e cruda realtà rende l’espressione del malcontento attraverso il sarcasmo e la satira digitali un mezzo naturale per sfogarsi e chiedere un cambiamento. I giovani hanno risposto a questa contraddizione con un sarcasmo tagliente online La molla delle rivolte è comunque legata ai bisogni e quindi si può definire come una lotta di classe che si va a sovrapporre a quella intergenerazionale di superamento di prassi tradizionali che vengono travolte dalle richieste che animano la protesta di cancellare le disparità e l’ingiustizia: una crisi che si estende oltre l’istruzione e la sanità, fino all’intera struttura della giustizia sociale.La Generazione Z ha deciso di testare per la prima volta la capacità della mobilitazione digitale di trasformarsi in protesta collettiva, segnando un nuovo percorso nel rapporto tra giovani e stato, un potere in mano a un’élite di vecchi corrotta, che vive nell’opulenza, in un contesto di corruzione e repressione generalizzata … ma ancora per poco.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nFinanziare lo sterminio di Gaza per guadagnare sui fondi di guerra e sui future della ricostruzione e del saccheggio\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/bagatelle-per-un-ladrocinio-genocida-tacita-complicita-per-lucrare-sulla-spartizione--68021953\n\n\n\n\nIn che modo Israele finanzia l’acquisto di armi, il sostegno al comparto bellico, mantiene un buon livello di welfare, pur essendo un paese con un territorio piccolo e pochi abitanti che producono quel benessere? La sua economia si fonda su trasferimenti dagli Usa, sulla vendita di sistemi tecnologici a scopo bellico, prodotti agricoli dei coloni fa pensare che la sparata autarchica sia una boutade retorica, ma rimane la questione su come riescano a reggersi le enormi spese del comparto securitario. Alessandro Volpi ci aiuta a riflettere sulle modalità per drenare denaro da parte dello stato sionista, dotato di un Pil simile a quello della Lombardia, senza risorge energetiche, né di prodotti specifici. Una retorica quella di potersi isolare che dunque si potrebbe facilmente contrastare con una ferrea campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzionamento.\n\n\n\nCi sarà un riscontro economico globale perché nessuno si è opposto al genocidio?Proprio questa mancanza è la responsabilità degli europei che hanno uno scambio commerciale con Israele di 16 miliardi di dollari all’anno e quella sarebbe una leva formidabile per fare pressione sui comportamenti aggressivi dell’entità sionista. E invece gli investimenti su Israele e gli incrementi della finanza di Tel Aviv denunciano che continua a richiamare denaro dall’Occidente e dai paesi arabi, traendo profitto dagli interessi immobiliari e da quelli più direttamente connessi con l’industria bellica, sostenuta soprattutto dai grandi fondi, i soliti collusi con le guerre, Blackrock, Vangarde, JPMorgan… Affinity – quello di Kushner, il genero ebreo di Trump nell’ombra in tutto ciò che capita in Medio Oriente).Ma soprattutto l’economia di guerra sta in piedi grazie ai “War Bond” emessi a inizio 2025, dove le banche – tra cui anche italiane – hanno sottoscritto il debito da un lato e dall’altro fornito garanzie per coprirne il rischio; già ora stanno rastrellando investimenti destinati alla costruzione di quel progetto immobiliare vagheggiato da Trump-Blair.Lo stato ebraico possiede una delle fabbriche di armi e droni più sofisticati, i sistemi più efficaci di spionaggio e le armi più letali, e con la prospettiva della ricostruzione con zero costi di demolizione sostiene le garanzie internazionali su cui si fondano i suoi investimenti sulla pulizia etnica: così salgono i titoli della Borsa di Tel Aviv, che può promettere anche di attingere ai ricavi di un grosso hub energetico nel mare di Gaza, che già le industrie israeliane sfruttano con Cipro e quindi contare sui proventi derivanti dai Future emessi su questo roseo futuro dopo il massacro. L’amministrazione tecnocratica paventata in uno dei famigerati punti di Trump si collega proprio con queste prospettive da gestire in modo oculato per americani, israeliani e complici vari.","4 Ottobre 2025","2025-10-05 22:54:19","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 02/10/2025 – MENTRE SEGUIAMO LE LOTTE ANTISIONISTE IN DIFESA DEI GAZAWI ANCHE IN MEXICO, DIAMO SPAZIO ALLE LOTTE DELLA GENERAZIONE Z IN MADAGASCAR E MAROCCO E ANALIZZIAMO L’USO DEI “WAR BOND” PER FINANZIARE IL GENOCIDIO",1759604929,[287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319],"https://radioblackout.org/tag/akhannouch/","https://radioblackout.org/tag/amlo/","https://radioblackout.org/tag/antananarivo/","https://radioblackout.org/tag/ayotzinapa/","https://radioblackout.org/tag/blackrock/","https://radioblackout.org/tag/casablanca/","https://radioblackout.org/tag/chiapas/","https://radioblackout.org/tag/cuarta-transformation/","https://radioblackout.org/tag/discord/","https://radioblackout.org/tag/ejidos/","https://radioblackout.org/tag/ezln/","https://radioblackout.org/tag/genz/","https://radioblackout.org/tag/genz212/","https://radioblackout.org/tag/gsis/","https://radioblackout.org/tag/kushner/","https://radioblackout.org/tag/madagascar/","https://radioblackout.org/tag/marocco/","https://radioblackout.org/tag/mbs/","https://radioblackout.org/tag/mexico/","https://radioblackout.org/tag/morena/","https://radioblackout.org/tag/necropolitica-2/","https://radioblackout.org/tag/netanyahu/","https://radioblackout.org/tag/orgullomexicano/","https://radioblackout.org/tag/presidenta/","https://radioblackout.org/tag/rabat-2/","https://radioblackout.org/tag/rajoelina/","https://radioblackout.org/tag/ravelonarivo/","https://radioblackout.org/tag/saudi/","https://radioblackout.org/tag/sheinbaum/","https://radioblackout.org/tag/tel-aviv-stock-exchange/","https://radioblackout.org/tag/tlatelolco/","https://radioblackout.org/tag/war-bond/","https://radioblackout.org/tag/zocalo/",[321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353],"akhannouch","amlo","antananarivo","ayotzinapa","Blackrock","casablanca","Chiapas","cuarta.transformation","discord","ejidos","ezln","genZ","GenZ212","GSIS","Kushner","Madagascar","marocco","MBS","mexico","Morena","necropolitica","netanyahu","orgullomexicano","presidenta","Rabat","Rajoelina","Ravelonarivo","Saudi","SHEINBAUM","Tel Aviv Stock Exchange","Tlatelolco","war bond","Zocalo",{"post_content":355},{"matched_tokens":356,"snippet":357,"value":358},[59],"una famiglia gazawi, scatenando l’empatia \u003Cmark>solidale\u003C/mark>). Ne è scaturito un quadro","La puntata è stata dedicata doverosamente alle dirette delle manifestazioni a sostegno della Global Sudum Flottilla, inserendo alcuni interventi coerenti con la policy della trasmissione e così abbiamo dato spazio ai cortei e concerti solidali con Gaza che si sono tenuti in Mexico con Francesco, un redattore di Radio Blackout da qualche mese inserito nella realtà messicana che ha potuto così parlarci anche dei problemi delle popolazioni indigene e della lotta zapatista, oltre alla necropolitica dei narcos . Ma contemporaneamente altre lotte vedono animare le piazze africane , che evidenziano il disagio della generazione Z che sventola la bandiera di One Piece, il manga che ha ispirato le lotte ultimamente in Nepal e Indonesia: Mauro Indelicato ci ha aiutato a sviscerare quanto di lotta generazionale e quanto di lotta di classe infarcisce quelle situazioni ancora in questi giorni represse brutalmente in Madagascar (dove i giovani sono riusciti a far cadere il governo, ma non il presidente Rajoelina) e in Marocco.Infine in diretta corrispondenza con ciò che filtrava dai microfoni aperti sulle piazze in lotta a difesa dei gazawi, Alessandro Volpi ha potuto spiegarci le strategie finanziarie che consentono allo stato ebraico di finanziare le sue guerre e i suoi massacri. \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nChi può capire le vittime di un genocidio meglio di un messicano?\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/il-mexico-in-piazza-squarcia-il-velo-mediatico-di-claudia-sheinbaum--68005023\n\n\n\n\n\n\n\n\nA partire dalle manifestazioni in corso in Mexico sul filo che unisce l’indignazione antisionista per il genocidio di Gaza con l’annuale ricorrenza il 2 ottobre 1968 del massacro di Tlatelolco, a sua volta collegata con la rabbia per la mancanza di una verità sancita dalle istituzioni sulla strage di Ayotzinapa, avvenuta il 26 settembre 2014.Questo ci ha dato lo spunto per sentire Francesco, redattore di Radio Blackout in Mexico ormai da alcuni mesi, che ha potuto così approfondire e allargare gli umori delle oceaniche piazze messicane in favore della lotta palestinese (il 6 settembre centinaia di migliaia di persone hanno animato lo Zocalo nel Distrito Federal al concerto di Residente che ha chiamato sul palco i superstiti di una famiglia gazawi, scatenando l’empatia \u003Cmark>solidale\u003C/mark>). Ne è scaturito un quadro degli attuali nodi che stringono la società messicana, nascosti sotto la narrazione che vede Claudia Sheinbaum come figura positiva e impegnata in riforme utili per il suo popolo, ma… le giornate dense della storia politica del Mexico che cadenzano settembre e ottobre si legano alla Palestina, anche perché sono 7 i messicani rapiti dai sionisti perché facenti parte degli equipaggi della Flottilla e la presidenta ha chiesto il rilascio immediato e ha denunciato una volta di più il genocidio dei gazawi, ma c’è contemporaneamente l’istituzione di un gruppo parlamentare di amicizia israelo-messicana e intanto ci sono stati presidi e cortei selvaggi a partire dal ministero degli Esteri.Altra spina nel fianco della postura da socialismo populista di Claudia Sheinbaum sono le politiche neoliberali imposte dal Fmi che proseguono anche con il governo morenista, e le ondate repressive nei confronti degli indigeni e le riforme agrarie che toccano anche il sistema degli ejidos comunitari di tradizione non solo zapatista; le grandi opere volte a unire le due coste; la volontà perseguita a ogni livello di sminuire le realtà più radicali del partito al potere, a cominciare dall’Ezln – che infatti denuncia aggressioni e minacce portate dal latifondo, ma come sempre usando istituzioni locali e federali… il tutto mentre necropolitica e narcotraffico impongono la convivenza con la violenza incontrollata a cui sono sottoposte innanzitutto le comunità più esposte per mancanza di mezzi\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nL’originalità delle rivolte della Generazione Z \n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/gen-z-madagascar-e-marocco-tra-rivolta-generazionale-e-lotta-di-classe--68013009\n\n\n\n\n\n\n\n\nIniziarono i nigeriani di Lagos, poi l’altra megalopoli africana del colonialismo britannico: Nairobi; per non parlare ancora prima di Dakar. intanto la Milk Tea Revolution si aggirava per la Thailandia e il Myanmar dopo il golpe. Il virus delle bandiere prestate dal manga One Piece, dove – non a caso – un gruppo di giovani si ribella a una società distopica e oppressiva, si è diffuso in Sudest asiatico per approdare in Bangla Desh, Nepal e Indonesia, finendo per tornare nel continente africano. Nessun leader, nessuna faccia da esporre, piuttosto appunto la bandiera comune in tutto il mondo, che trova una comunanza anche nella comunicazione mediatica.Con Mauro Indelicato tentiamo di analizzare similitudini e differenze tra il contemporaneo insorgere di giovani in rivolta (à la Camus) sia in Marocco che in Madagascar. Si sottolinea il forte peso della generazione Z, che in Africa si distacca enormemente dai genitori, perché urbanizzati, iperscolarizzati e con grande dimestichezza con le tecnologie digitali e un forte distacco dalle tradizioni etniche e le sue divisioni; la differenza con i grandi rivoluzionari degli anni Sessanta è che il superamento delle divisioni tribali non è indotto ideologicamente ma fa parte della prassi quotidiana di condivisione dei medesimi disagi per esempio negli slum che ospitano indiscriminatamente tutti, con gli stessi problemi – in Madagascar per esempio la mancanza d’acqua e di energia elettrica han fatto da detonatore alla rivolta – e parlando la stessa lingua. Invece i repressori governativi hanno imparato dalle gendarmerie della madre patria e a quei metodi si attengono.Il muro che viene picconato ora è quello tra la Generazione Z vicino alla globalizzazione, rispetto alle abitudini culturali dei genitori, immaginando un’Africa finalmente indipendente davvero. Il divario tra speranza digitale e cruda realtà rende l’espressione del malcontento attraverso il sarcasmo e la satira digitali un mezzo naturale per sfogarsi e chiedere un cambiamento. I giovani hanno risposto a questa contraddizione con un sarcasmo tagliente online La molla delle rivolte è comunque legata ai bisogni e quindi si può definire come una lotta di classe che si va a sovrapporre a quella intergenerazionale di superamento di prassi tradizionali che vengono travolte dalle richieste che animano la protesta di cancellare le disparità e l’ingiustizia: una crisi che si estende oltre l’istruzione e la sanità, fino all’intera struttura della giustizia sociale.La Generazione Z ha deciso di testare per la prima volta la capacità della mobilitazione digitale di trasformarsi in protesta collettiva, segnando un nuovo percorso nel rapporto tra giovani e stato, un potere in mano a un’élite di vecchi corrotta, che vive nell’opulenza, in un contesto di corruzione e repressione generalizzata … ma ancora per poco.\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nFinanziare lo sterminio di Gaza per guadagnare sui fondi di guerra e sui future della ricostruzione e del saccheggio\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/bagatelle-per-un-ladrocinio-genocida-tacita-complicita-per-lucrare-sulla-spartizione--68021953\n\n\n\n\nIn che modo Israele finanzia l’acquisto di armi, il sostegno al comparto bellico, mantiene un buon livello di welfare, pur essendo un paese con un territorio piccolo e pochi abitanti che producono quel benessere? La sua economia si fonda su trasferimenti dagli Usa, sulla vendita di sistemi tecnologici a scopo bellico, prodotti agricoli dei coloni fa pensare che la sparata autarchica sia una boutade retorica, ma rimane la questione su come riescano a reggersi le enormi spese del comparto securitario. Alessandro Volpi ci aiuta a riflettere sulle modalità per drenare denaro da parte dello stato sionista, dotato di un Pil simile a quello della Lombardia, senza risorge energetiche, né di prodotti specifici. Una retorica quella di potersi isolare che dunque si potrebbe facilmente contrastare con una ferrea campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzionamento.\n\n\n\nCi sarà un riscontro economico globale perché nessuno si è opposto al genocidio?Proprio questa mancanza è la responsabilità degli europei che hanno uno scambio commerciale con Israele di 16 miliardi di dollari all’anno e quella sarebbe una leva formidabile per fare pressione sui comportamenti aggressivi dell’entità sionista. E invece gli investimenti su Israele e gli incrementi della finanza di Tel Aviv denunciano che continua a richiamare denaro dall’Occidente e dai paesi arabi, traendo profitto dagli interessi immobiliari e da quelli più direttamente connessi con l’industria bellica, sostenuta soprattutto dai grandi fondi, i soliti collusi con le guerre, Blackrock, Vangarde, JPMorgan… Affinity – quello di Kushner, il genero ebreo di Trump nell’ombra in tutto ciò che capita in Medio Oriente).Ma soprattutto l’economia di guerra sta in piedi grazie ai “War Bond” emessi a inizio 2025, dove le banche – tra cui anche italiane – hanno sottoscritto il debito da un lato e dall’altro fornito garanzie per coprirne il rischio; già ora stanno rastrellando investimenti destinati alla costruzione di quel progetto immobiliare vagheggiato da Trump-Blair.Lo stato ebraico possiede una delle fabbriche di armi e droni più sofisticati, i sistemi più efficaci di spionaggio e le armi più letali, e con la prospettiva della ricostruzione con zero costi di demolizione sostiene le garanzie internazionali su cui si fondano i suoi investimenti sulla pulizia etnica: così salgono i titoli della Borsa di Tel Aviv, che può promettere anche di attingere ai ricavi di un grosso hub energetico nel mare di Gaza, che già le industrie israeliane sfruttano con Cipro e quindi contare sui proventi derivanti dai Future emessi su questo roseo futuro dopo il massacro. L’amministrazione tecnocratica paventata in uno dei famigerati punti di Trump si collega proprio con queste prospettive da gestire in modo oculato per americani, israeliani e complici vari.",[360],{"field":70,"matched_tokens":361,"snippet":357,"value":358},[59],{"best_field_score":172,"best_field_weight":363,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":364,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":28},14,"578730123365187697",6659,{"collection_name":147,"first_q":16,"per_page":80,"q":16},16,{"title":369,"slug":370,"exerpt":371,"link":372,"featured_media":373,"slot":374},"A.C.A.B","acab","ACAB:Aperitivo Controinformativo Ardecore Balengo Un’ ora e mezza di birrette e musica punk hardcore, con notizie e approfondimenti di lotta.","https://radioblackout.org/shows/acab/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/acabcopertina2.jpg",{"day":375,"start":376,"end":377},"mercoledi","18:30","20:00",["Reactive",379],{},["Set"],["ShallowReactive",382],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fGP9llMP7cXFUdEmPWaGscBgQF4F6tZoVk1HycPsGzJU":-1},true,"/search?query=erboristeria+solidale"]