","Maturandi all'ergastolo","post",1498303047,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/41bis/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo-ostativo/","http://radioblackout.org/tag/esame-di-maturita/","http://radioblackout.org/tag/riscatto-personale/",[15,21,19,17],{"post_content":53,"tags":59},{"matched_tokens":54,"snippet":57,"value":58},[55,56],"di","maturità","Affrontare l'esame \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>maturità\u003C/mark> senza prospettive per il futuro","Affrontare l'esame \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>maturità\u003C/mark> senza prospettive per il futuro \u003Cmark>di\u003C/mark> trarne benefici, applicarsi in attività culturali senza avere intenti \u003Cmark>di\u003C/mark> rieducazione: ci sono ergastolani che scontano la pena ostativa, perché non si sono pentiti e non collaborano affatto, che trovano un riscatto personale nello studio, ponendoci \u003Cmark>di\u003C/mark> fronte a un approccio del tutto diverso alla didattica e alla retorica scolastica che in questi giorni \u003Cmark>di\u003C/mark> servizi giornalistici ripetitivi e vacui sullo sfondo dei consueti patemi \u003Cmark>di\u003C/mark> maturandi \"normali\" ci sembra possa proporre spunti \u003Cmark>di\u003C/mark> riflessione ben più profondi derivandoli dal racconto \u003Cmark>di\u003C/mark> una sociologa che si trova a frequentare questi candidati all'esame \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>maturità\u003C/mark> vissuto da dietro le sbarre del fine pena mai, persone affiliate alla mafia da giovanissimi, che spesso non hanno avuto esperienze scolastiche \u003Cmark>di\u003C/mark> nessun tipo da liberi e che si laureano da detenuti perenni.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesca Veltri, docente presso l'Università della Calabria\r\n\r\nmaturare in ergastolo ostativo",[60,62,64,68],{"matched_tokens":61,"snippet":15},[],{"matched_tokens":63,"snippet":21},[],{"matched_tokens":65,"snippet":67},[66,55,56],"esame","\u003Cmark>esame\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>maturità\u003C/mark>",{"matched_tokens":69,"snippet":17},[],[71,77],{"field":22,"indices":72,"matched_tokens":74,"snippets":76},[73],2,[75],[66,55,56],[67],{"field":78,"matched_tokens":79,"snippet":57,"value":58},"post_content",[55,56],1736172819517538300,{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":73,"num_tokens_dropped":33,"score":84,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":33},"3315704398080",13,"1736172819517538410",3,6646,{"collection_name":44,"first_q":19,"per_page":88,"q":19},6,{"facet_counts":90,"found":14,"hits":111,"out_of":160,"page":14,"request_params":161,"search_cutoff":23,"search_time_ms":73},[91,97],{"counts":92,"field_name":95,"sampled":23,"stats":96},[93],{"count":14,"highlighted":94,"value":94},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":98,"field_name":22,"sampled":23,"stats":110},[99,101,103,105,107,108],{"count":14,"highlighted":100,"value":100},"acab",{"count":14,"highlighted":102,"value":102},"sessismo",{"count":14,"highlighted":104,"value":104},"nina simone",{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"donne in arte",{"count":14,"highlighted":19,"value":19},{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"mercificazione corpo femminile",{"total_values":88},[112],{"document":113,"highlight":132,"highlights":150,"text_match":80,"text_match_info":159},{"comment_count":33,"id":114,"is_sticky":33,"permalink":115,"podcastfilter":116,"post_author":117,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":39,"post_id":114,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_title":122,"post_type":123,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":131},"23913","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-23giugno2014/",[94],"dj","* Tema di attualità dedicato all'esame di maturità, o meglio alla traccia del saggio breve dedicata al concetto di dono, che riporta al centro della discussione una concezione vetero patriarcale della donna come concetto di dono attraverso un quadro di Jacques Louis David, Antioco e Stratonice. Si tratta di una storia semi dimenticata che risale ai tempi dell'Antica Grecia di cui si trova traccia in Plutarco che, nella vita di Demetrio, racconta appunto la storia di Antioco e Stratonice.\r\n\r\nStratonice è una giovane molto bella che viene data in sposa, senza possibilità di scelta, a Seleucio, Re di Siria. Ben presto il figlio di costui si innamora della bellissima e giovane matrigna. Il giovane cade malato e si malinconisce, al punto che il padre si convince a rinunciare alla sua sposa per donarla al figlio malato d'amore. Questo passaggio avviene ovviamente senza che lei venga interpellata. Il quadro fotografa il momento esatto in cui Stratonice passa da una mano all'altra, come un pacco regalo, trasferita come un bene mobile, una merce di scambio, al pari degli altri suggerimenti iconografici che vengono forniti all'interno della traccia, che riguardano però beni materiali e concreti a cui la donna evidentemente viene paragonata.\r\n\r\n* Partendo dal testo “Sessismo democratico” di Anna Simone, torniamo al percorso tracciato nelle puntate precedenti contro la violenza di stato in occasione della due giorni organizzata dalle donne valsusine. Lo facciamo questa volta in maniera più leggera, ragionando sull'umanizzazione delle forze dell'ordine attraverso i media e in particolare attraverso le fiction che ormai spopolano in tutti i canali tv. Ispirate dai serial Usa, Rai e Mediaset negli ultimi anni hanno investito fior fior di quattrini nella produzione di fiction poliziesche e non solo, in cui poliziotti e carabinieri sono impegnati tra indagini, azioni contro il crimine e vicende personali e amorose. Poliziotti e carabinieri vengono presentati come personaggi buoni e vicini alla gente. Un vero e proprio maquillage accompagnato da un processo di umanizzazione e di fidelizzazione che è avvenuto in particolare attraverso la rappresentazione di figure femminili, solitamente avvenenti e ammiccanti o maschi rassicuranti e muscolosi.\r\n\r\n* La seconda parte dello speciale dedicato a Nina Simone per la rubrica \"Donne in arte\". La sua vita miscelata alla musica e alle sue più belle canzoni.\r\n\r\nPer riascoltare la puntata:\r\n\r\nil colpo della strega_23giugno2014_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_23giugno2014_secondaparte\r\n\r\n \r\n\r\n ","24 Giugno 2014","2018-10-24 17:35:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/medea-strega-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 23giugno2014","podcast",1403626570,[126,127,49,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/acab/","http://radioblackout.org/tag/donne-in-arte/","http://radioblackout.org/tag/mercificazione-corpo-femminile/","http://radioblackout.org/tag/nina-simone/","http://radioblackout.org/tag/sessismo/",[100,106,19,109,104,102],{"post_content":133,"tags":137},{"matched_tokens":134,"snippet":135,"value":136},[55,55,56],"Tema \u003Cmark>di\u003C/mark> attualità dedicato all'esame \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>maturità\u003C/mark>, o meglio alla traccia del","* Tema \u003Cmark>di\u003C/mark> attualità dedicato all'esame \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>maturità\u003C/mark>, o meglio alla traccia del saggio breve dedicata al concetto \u003Cmark>di\u003C/mark> dono, che riporta al centro della discussione una concezione vetero patriarcale della donna come concetto \u003Cmark>di\u003C/mark> dono attraverso un quadro \u003Cmark>di\u003C/mark> Jacques Louis David, Antioco e Stratonice. Si tratta \u003Cmark>di\u003C/mark> una storia semi dimenticata che risale ai tempi dell'Antica Grecia \u003Cmark>di\u003C/mark> cui si trova traccia in Plutarco che, nella vita \u003Cmark>di\u003C/mark> Demetrio, racconta appunto la storia \u003Cmark>di\u003C/mark> Antioco e Stratonice.\r\n\r\nStratonice è una giovane molto bella che viene data in sposa, senza possibilità \u003Cmark>di\u003C/mark> scelta, a Seleucio, Re \u003Cmark>di\u003C/mark> Siria. Ben presto il figlio \u003Cmark>di\u003C/mark> costui si innamora della bellissima e giovane matrigna. Il giovane cade malato e si malinconisce, al punto che il padre si convince a rinunciare alla sua sposa per donarla al figlio malato d'amore. Questo passaggio avviene ovviamente senza che lei venga interpellata. Il quadro fotografa il momento esatto in cui Stratonice passa da una mano all'altra, come un pacco regalo, trasferita come un bene mobile, una merce \u003Cmark>di\u003C/mark> scambio, al pari degli altri suggerimenti iconografici che vengono forniti all'interno della traccia, che riguardano però beni materiali e concreti a cui la donna evidentemente viene paragonata.\r\n\r\n* Partendo dal testo “Sessismo democratico” \u003Cmark>di\u003C/mark> Anna Simone, torniamo al percorso tracciato nelle puntate precedenti contro la violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> stato in occasione della due giorni organizzata dalle donne valsusine. Lo facciamo questa volta in maniera più leggera, ragionando sull'umanizzazione delle forze dell'ordine attraverso i media e in particolare attraverso le fiction che ormai spopolano in tutti i canali tv. Ispirate dai serial Usa, Rai e Mediaset negli ultimi anni hanno investito fior fior \u003Cmark>di\u003C/mark> quattrini nella produzione \u003Cmark>di\u003C/mark> fiction poliziesche e non solo, in cui poliziotti e carabinieri sono impegnati tra indagini, azioni contro il crimine e vicende personali e amorose. Poliziotti e carabinieri vengono presentati come personaggi buoni e vicini alla gente. Un vero e proprio maquillage accompagnato da un processo \u003Cmark>di\u003C/mark> umanizzazione e \u003Cmark>di\u003C/mark> fidelizzazione che è avvenuto in particolare attraverso la rappresentazione \u003Cmark>di\u003C/mark> figure femminili, solitamente avvenenti e ammiccanti o maschi rassicuranti e muscolosi.\r\n\r\n* La seconda parte dello speciale dedicato a Nina Simone per la rubrica \"Donne in arte\". La sua vita miscelata alla musica e alle sue più belle canzoni.\r\n\r\nPer riascoltare la puntata:\r\n\r\nil colpo della strega_23giugno2014_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_23giugno2014_secondaparte\r\n\r\n \r\n\r\n ",[138,140,142,144,146,148],{"matched_tokens":139,"snippet":100,"value":100},[],{"matched_tokens":141,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":143,"snippet":67,"value":67},[66,55,56],{"matched_tokens":145,"snippet":109,"value":109},[],{"matched_tokens":147,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":149,"snippet":102,"value":102},[],[151,157],{"field":22,"indices":152,"matched_tokens":153,"snippets":155,"values":156},[73],[154],[66,55,56],[67],[67],{"field":78,"matched_tokens":158,"snippet":135,"value":136},[55,55,56],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":73,"num_tokens_dropped":33,"score":84,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":33},6637,{"collection_name":123,"first_q":19,"per_page":88,"q":19},["Reactive",163],{},["Set"],["ShallowReactive",166],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fXrciaLET4t8y6NUycat6m1B9l-C6S9B1LtNIXMZDxv8":-1},true,"/search?query=esame+di+maturit%C3%A0"]