","Vaccinazioni: qual è il rischio minore?","post",1425411001,[46,47,48],"http://radioblackout.org/tag/medicalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/medicina/","http://radioblackout.org/tag/vaccinazioni/",[19,15,17],{"post_content":51},{"matched_tokens":52,"snippet":54,"value":55},[53],"etere","interviste, via cavo o via \u003Cmark>etere\u003C/mark>, che suonano come una chiamata","Da qualche settimana si leggono strani articoli o si sentono strane interviste, via cavo o via \u003Cmark>etere\u003C/mark>, che suonano come una chiamata generale a mobilitarsi contro l'abitudine sconsiderata di famiglie medio-abbienti, soprattutto del nord, a non vaccinare i propri figli. Ci troviamo forse di fronte al deteriorarsi di un totem che per decenni nessuno (se escludiamo gli studi di Illich e pochi altri nemici del progresso) aveva messo in discussione: le vaccinazioni di massa. L'occasione \"scientifica\" utilizzata da certi media sarebbe una improvvisa e pericolosissima recrudescenza di morbillo. Così, ci siamo chiesti se vi sia qualche differenza sostanziale, qualche mutamento di ceppo, tra una delle comuni malattie \"esantematiche\" che le nostre mamme ci portavano a prendere da amichetti o amichette che l'avessero già contratta, e questa terribile epidemia che viene brandita oggi contro genitori e medici fatti apparire come irresponsabili. La risposta è no, non c'è alcuna differenza. Nel mezzo si è prodotto un mutamento culturale e di percezione che è anche, largamente, il riflesso della potenza di un'industria che da decenni cresce in ricchezza e pervasività fino a essere percepita come, e spesso a sostanziarsi in, una vera e propria minaccia pubblica: l'industria farmaceutica.\r\n\r\nNon ci interessa qui dare vita a un ulteriore dualismo manicheo tra l'assoluta inutilità dei vaccini e la loro assoluta bontà. Tra l'altro non ne avremmo gli strumenti. Ci preme però fissare una questione di metodo. Se l'interesse primario è la salute e la salvaguardia dei nostri piccoli, bisognerà sempre ragionare su quale sia il minor rischio per loro. Una malattia può essere invalidante ma altrettanto può esserlo una terapia. Ancora più imperdonabilmente se non necessaria.\r\n\r\nInoltre ci parrebbe opportuno che la medicina si interrogasse e ci interrogasse sulle ragioni del deteriorarsi sempre più evidente di un rapporto di fiducia che si è instaurato storicamente con fatica e che con altrettanta fatica oggi si mantiene. Le ragioni, partiamo da noi stessi, vanno in parte cercate nell'io ipertrofico dell'individuo contemporaneo che in quanto smisurato non si riconosce più nei propri limiti e nella propria vulnerabilità ma soprattutto, quando si parla dei bambini ancor più segnatamente, va ricercato nel divenire della professione medica, che nel suo processo di reificazione ha perso qualunque sacralità, schiacciata dal peso del profitto e della razionalità economica che non appartengono, e non possono appartenere, alla logica della vita e della salute di tutti.\r\n\r\nAbbiamo chiesto al dott. Eugenio Serravalle, autore del libro \"Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore\", di accompagnarci nel ragionamento su un tema tanto delicato.\r\n\r\nvaccini_morbilli",[57],{"field":58,"matched_tokens":59,"snippet":54,"value":55},"post_content",[53],578730123365187700,{"best_field_score":62,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":64,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":66,"highlight":81,"highlights":86,"text_match":60,"text_match_info":89},{"cat_link":67,"category":69,"comment_count":32,"id":71,"is_sticky":32,"permalink":72,"post_author":73,"post_content":74,"post_date":75,"post_excerpt":38,"post_id":71,"post_modified":76,"post_thumbnail":38,"post_thumbnail_html":38,"post_title":77,"post_type":43,"sort_by_date":78,"tag_links":79,"tags":80},[68],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[70],"Blackout Inside","4139","http://radioblackout.org/2011/06/ascolta-radio-blackout-anche-in-streaming-per-essere-aggiornato-sulla-mobilitazione-no-tav/","dj","Lunedì 4 luglio 2011\r\n\r\n\r\nAscolta la conferenza stampa No-Tav a Chiomonte trasmessa oggi in diretta da Radio Blackout!\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/07/04_luglio_conferenzastampa_notav_chiomonte.mp3\r\n\r\n \r\n\r\nRicordiamo agli ascoltatori e ai vistatori del sito che Radio Blackout seguirà la manifestazione No Tav di domenica 3 luglio . Oltre che la diretta via etere come al solito ricordiamo che eiste la possibilità di seguire la radio anche in streaming.\r\n\r\ndiretta streaming (per favore usate anche i relay)\r\n\r\n\r\nRELAY CLASHNET\r\nRELAY STREAM 0X\r\nRELAY RADIOLINA\r\nSTREAM RADIOBLACKOUT\r\nOgg Vorbis (96 Kbps / 44100)\r\nMP3 (32 Kbps / 22050 - connessione lenta o 3G)\r\nMP3 (64 Kbps / 44100 - ADSL normale)\r\nMP3 (128 Kbps / 44100 - ADSL+)\r\nNel caso troviate lo streaming intasato e difficoltà di connessione per queste giornate potete anche provare questi indirizzi che rimbalzano il segnale:\r\n\r\nOgg Vorbis (110 Kbps / 44100)\r\nOgg Vorbis (80 Kbps / 44100)\r\n\r\n\r\nGRAZIE A TUTTI QUELLI CHE STANNO SOSTENENDO IL SEGNALE!!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 luglio 2011\r\n\r\n \tAggiornamento ore 10.00\r\n\r\nDiretta con chiara dal concentramento di exilles\r\naggiornamento ore 11.25: Corteo partito da Giaglione si sta avvicinando alla zona della centrale elettrica dopo essersi trovati la strada bloccata da blocchi di cemento armato e filo spinato...stay tuned...\r\n\r\n \tAggiornamento ore 13.00\r\n\r\nDiretta con la conquista del piazzale...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_13.mp3\r\n\r\n \tAggiornamento ore 15.15\r\n\r\nLotte alla centrale...pochi ostacoli dividono i resistenti dalla polizia e dal passaggio...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_15.mp3\r\n\r\n \tAggiornamento ore 16.00\r\n\r\nScene eroiche e resistenza ad oltranza...continuo ricambio di persone in prima linea...c'è un ferito grave tra i manifestanti, colpito in pieno volto da un lacrimogeno...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_16.mp3\r\n\r\nper chi volesse raggiungere la valle la statale 24 sembra percorribile almeno fino a Susa\r\n\r\n \tAggiornamento ore 16.16\r\n\r\nI lacrimogeni ormai vengono lanciati ad altezza uomo, sembra ci siano segnalazioni di ruspe provenienti dalla strada dell'Avanà; mezzi per cercare di rompere l'assedio in cui ormai sono costrette le forze dell'ordine...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1616.mp3\r\n\r\nUn ascoltatore ci segnala la possibilità di ricevere viveri in valle...\r\n\r\n \tAggiornamento ore 16.40\r\n\r\nAggiornamenti dagli assedi di Ramat e dal presidio Clarea...dove la situazione potrebbe essere ideale per una pausa, ma si continua ad andare contro le reti erette dalla forze dell'ordine\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/dirette_ore_1640.mp3\r\n\r\nAlla Maddalena si combatte. La polizia ha caricato con una ruspa in mezzo al bosco. Si sono dovuti fermare perché s'è incagliata. Sotto, il gas lacrimogeno alla Centrale elettrica è fortissimo e sta saturando l'aria.\r\n\r\nLa statale 24 è bloccata da un flusso costante di auto verso chiomonte, mentre verso Exilles è libera.\r\n\r\n[Ci sono più di 3500 persone all'ascolto...]\r\n\r\n \tAggiornamenti vari...\r\n\r\nManifestante ferito da un lacrimogeno è grave, ha un fianco squarciato.\r\n\r\n16.40: Ramat è chiuso e le forze dell'ordine stanno scendendo dai sentieri, circa 6 camionette.\r\n\r\n17.15: Da Sant'Antonio a Giaione gruppi di finanzieri in giro per i sentieri e la strada principale a fermare i resistenti.\r\n\r\n17.16: Cariche sulla gente verso il sentiero per Ramat, circa 6 camionette della finanza.\r\n\r\n \tAggiornamento ore 18.25\r\n\r\nSembra che la gente sia impossibilitata a tornare alle proprie macchine o case per la caccia all'uomo della polizia...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1815.mp3\r\n\r\n18.30: I sentieri per Giaione sono praticabili\r\n\r\n \tAggiornamento ore 18.45\r\n\r\nAlcuni ritornano verso le proprie case; qualche informazione di servizio sulle strade più sicure da percorrere, consigliato recarsi sulla statale che passa sopra Chiomonte dove ci sono anche alcuni avvocati.\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1850.mp3\r\n\r\n \tAggiornamento ore 19.30\r\n\r\nBreve riassunto di un'esperienza di questa memorabile giornata, 5 ore di battaglia nei boschi...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1945.mp3\r\n\r\nInformazioni sul traffico, sui tornanti di Chiomonte c'è qualche rallentamento dovuto ad i pullman: consigliato di scendere da Cesana ed entrare a Torino da Pinerolo","27 Giugno 2011","2018-11-03 23:37:49","Ascolta Radio Blackout anche in streaming per essere aggiornato sulla mobilitazione No Tav",1309208255,[],[],{"post_content":82},{"matched_tokens":83,"snippet":84,"value":85},[53],"Oltre che la diretta via \u003Cmark>etere\u003C/mark> come al solito ricordiamo che","Lunedì 4 luglio 2011\r\n\r\n\r\nAscolta la conferenza stampa No-Tav a Chiomonte trasmessa oggi in diretta da Radio Blackout!\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/07/04_luglio_conferenzastampa_notav_chiomonte.mp3\r\n\r\n \r\n\r\nRicordiamo agli ascoltatori e ai vistatori del sito che Radio Blackout seguirà la manifestazione No Tav di domenica 3 luglio . Oltre che la diretta via \u003Cmark>etere\u003C/mark> come al solito ricordiamo che eiste la possibilità di seguire la radio anche in streaming.\r\n\r\ndiretta streaming (per favore usate anche i relay)\r\n\r\n\r\nRELAY CLASHNET\r\nRELAY STREAM 0X\r\nRELAY RADIOLINA\r\nSTREAM RADIOBLACKOUT\r\nOgg Vorbis (96 Kbps / 44100)\r\nMP3 (32 Kbps / 22050 - connessione lenta o 3G)\r\nMP3 (64 Kbps / 44100 - ADSL normale)\r\nMP3 (128 Kbps / 44100 - ADSL+)\r\nNel caso troviate lo streaming intasato e difficoltà di connessione per queste giornate potete anche provare questi indirizzi che rimbalzano il segnale:\r\n\r\nOgg Vorbis (110 Kbps / 44100)\r\nOgg Vorbis (80 Kbps / 44100)\r\n\r\n\r\nGRAZIE A TUTTI QUELLI CHE STANNO SOSTENENDO IL SEGNALE!!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 luglio 2011\r\n\r\n \tAggiornamento ore 10.00\r\n\r\nDiretta con chiara dal concentramento di exilles\r\naggiornamento ore 11.25: Corteo partito da Giaglione si sta avvicinando alla zona della centrale elettrica dopo essersi trovati la strada bloccata da blocchi di cemento armato e filo spinato...stay tuned...\r\n\r\n \tAggiornamento ore 13.00\r\n\r\nDiretta con la conquista del piazzale...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_13.mp3\r\n\r\n \tAggiornamento ore 15.15\r\n\r\nLotte alla centrale...pochi ostacoli dividono i resistenti dalla polizia e dal passaggio...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_15.mp3\r\n\r\n \tAggiornamento ore 16.00\r\n\r\nScene eroiche e resistenza ad oltranza...continuo ricambio di persone in prima linea...c'è un ferito grave tra i manifestanti, colpito in pieno volto da un lacrimogeno...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_16.mp3\r\n\r\nper chi volesse raggiungere la valle la statale 24 sembra percorribile almeno fino a Susa\r\n\r\n \tAggiornamento ore 16.16\r\n\r\nI lacrimogeni ormai vengono lanciati ad altezza uomo, sembra ci siano segnalazioni di ruspe provenienti dalla strada dell'Avanà; mezzi per cercare di rompere l'assedio in cui ormai sono costrette le forze dell'ordine...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1616.mp3\r\n\r\nUn ascoltatore ci segnala la possibilità di ricevere viveri in valle...\r\n\r\n \tAggiornamento ore 16.40\r\n\r\nAggiornamenti dagli assedi di Ramat e dal presidio Clarea...dove la situazione potrebbe essere ideale per una pausa, ma si continua ad andare contro le reti erette dalla forze dell'ordine\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/dirette_ore_1640.mp3\r\n\r\nAlla Maddalena si combatte. La polizia ha caricato con una ruspa in mezzo al bosco. Si sono dovuti fermare perché s'è incagliata. Sotto, il gas lacrimogeno alla Centrale elettrica è fortissimo e sta saturando l'aria.\r\n\r\nLa statale 24 è bloccata da un flusso costante di auto verso chiomonte, mentre verso Exilles è libera.\r\n\r\n[Ci sono più di 3500 persone all'ascolto...]\r\n\r\n \tAggiornamenti vari...\r\n\r\nManifestante ferito da un lacrimogeno è grave, ha un fianco squarciato.\r\n\r\n16.40: Ramat è chiuso e le forze dell'ordine stanno scendendo dai sentieri, circa 6 camionette.\r\n\r\n17.15: Da Sant'Antonio a Giaione gruppi di finanzieri in giro per i sentieri e la strada principale a fermare i resistenti.\r\n\r\n17.16: Cariche sulla gente verso il sentiero per Ramat, circa 6 camionette della finanza.\r\n\r\n \tAggiornamento ore 18.25\r\n\r\nSembra che la gente sia impossibilitata a tornare alle proprie macchine o case per la caccia all'uomo della polizia...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1815.mp3\r\n\r\n18.30: I sentieri per Giaione sono praticabili\r\n\r\n \tAggiornamento ore 18.45\r\n\r\nAlcuni ritornano verso le proprie case; qualche informazione di servizio sulle strade più sicure da percorrere, consigliato recarsi sulla statale che passa sopra Chiomonte dove ci sono anche alcuni avvocati.\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1850.mp3\r\n\r\n \tAggiornamento ore 19.30\r\n\r\nBreve riassunto di un'esperienza di questa memorabile giornata, 5 ore di battaglia nei boschi...\r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/diretta_ore_1945.mp3\r\n\r\nInformazioni sul traffico, sui tornanti di Chiomonte c'è qualche rallentamento dovuto ad i pullman: consigliato di scendere da Cesana ed entrare a Torino da Pinerolo",[87],{"field":58,"matched_tokens":88,"snippet":84,"value":85},[53],{"best_field_score":62,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":64,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},6654,{"collection_name":43,"first_q":53,"per_page":92,"q":53},6,4,{"facet_counts":95,"found":136,"hits":137,"out_of":323,"page":14,"request_params":324,"search_cutoff":21,"search_time_ms":325},[96,112],{"counts":97,"field_name":110,"sampled":21,"stats":111},[98,100,102,104,106,108],{"count":24,"highlighted":99,"value":99},"stakka stakka",{"count":14,"highlighted":101,"value":101},"arsider",{"count":14,"highlighted":103,"value":103},"radionotav",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"pink-is-punk",{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"liberation front",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"Healing frequencies","podcastfilter",{"total_values":92},{"counts":113,"field_name":20,"sampled":21,"stats":134},[114,116,118,120,122,124,126,128,130,132],{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"dominio",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"soggetto",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"liberazioni",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"holydayzzzz",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"decostruire",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"radio no tav",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"assoggettamento",{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"radio comunitarie",{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"puntata Lonesome George",{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"incontro liberazione animale",{"total_values":135},21,7,[138,197,228,251,275,297],{"document":139,"highlight":163,"highlights":183,"text_match":192,"text_match_info":193},{"comment_count":32,"id":140,"is_sticky":32,"permalink":141,"podcastfilter":142,"post_author":143,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":38,"post_id":140,"post_modified":146,"post_thumbnail":147,"post_title":148,"post_type":149,"sort_by_date":150,"tag_links":151,"tags":158},"98402","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-4-giugno-2025-radio-e-comunita-nel-mondo-intervista-a-francesco-diasio/",[99],"sowdust"," \r\nIntervista a Francesco Diasio, esperto internazionale di comunicazione per lo sviluppo presso la Food and Agriculture Organization (FAO) e autore di \"Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo\" (Altreconomia).\r\n\r\nInsieme abbiamo parlato della sua esperienza nel costruire radio comunitarie in giro per il mondo e in situazioni di crisi. Discutiamo di metodi di censura e di resistenza, autogestione e 'indipendenza. La radio come mezzo di libertà e il suo futuro.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/intervista_francesco_diasio_completa.mp3\"][/audio]\r\n[Scarica l'intervista]\r\n\r\nAbbiamo poi accennato a una tecnica utilizzata da Meta e Yandex per tracciare i propri utenti su Android. \r\n\r\n[Scarica la puntata completa]","5 Giugno 2025","2025-06-05 08:52:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/image-1-3-1024x512-1-200x110.png","StakkaStakka 4 giugno 2025 - Radio e comunità nel mondo, intervista a Francesco Diasio","podcast",1749113543,[152,153,154,155,156,157],"http://radioblackout.org/tag/censura/","http://radioblackout.org/tag/etere/","http://radioblackout.org/tag/fm/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-comunitarie/","http://radioblackout.org/tag/stakkastakka/",[159,53,160,161,129,162],"censura","fm","radio","stakkastakka",{"post_content":164,"tags":169},{"matched_tokens":165,"snippet":167,"value":168},[166],"Etere","Organization (FAO) e autore di \"\u003Cmark>Etere\u003C/mark>. Storie di radio, antenne e"," \r\nIntervista a Francesco Diasio, esperto internazionale di comunicazione per lo sviluppo presso la Food and Agriculture Organization (FAO) e autore di \"\u003Cmark>Etere\u003C/mark>. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo\" (Altreconomia).\r\n\r\nInsieme abbiamo parlato della sua esperienza nel costruire radio comunitarie in giro per il mondo e in situazioni di crisi. Discutiamo di metodi di censura e di resistenza, autogestione e 'indipendenza. La radio come mezzo di libertà e il suo futuro.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/intervista_francesco_diasio_completa.mp3\"][/audio]\r\n[Scarica l'intervista]\r\n\r\nAbbiamo poi accennato a una tecnica utilizzata da Meta e Yandex per tracciare i propri utenti su Android. \r\n\r\n[Scarica la puntata completa]",[170,172,175,177,179,181],{"matched_tokens":171,"snippet":159,"value":159},[],{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":174},[53],"\u003Cmark>etere\u003C/mark>",{"matched_tokens":176,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":178,"snippet":161,"value":161},[],{"matched_tokens":180,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":182,"snippet":162,"value":162},[],[184,190],{"field":20,"indices":185,"matched_tokens":186,"snippets":188,"values":189},[14],[187],[53],[174],[174],{"field":58,"matched_tokens":191,"snippet":167,"value":168},[166],578730123365712000,{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":196,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":198,"highlight":219,"highlights":224,"text_match":60,"text_match_info":227},{"comment_count":32,"id":199,"is_sticky":32,"permalink":200,"podcastfilter":201,"post_author":202,"post_content":203,"post_date":204,"post_excerpt":38,"post_id":199,"post_modified":205,"post_thumbnail":206,"post_title":207,"post_type":149,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":214},"91036","http://radioblackout.org/podcast/11-7-24-gente-che-non-ce-la-fa-farmacopea-edition/",[101],"outsidermusic","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.","15 Luglio 2024","2024-07-15 12:29:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Arsider-200x110.png","11/7/24 GENTE CHE NON CE LA FA - farmacopea edition",1721046573,[210,211,212,213],"http://radioblackout.org/tag/bordate-di-rumore/","http://radioblackout.org/tag/captagon/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/noise/",[215,216,217,218],"bordate di rumore","captagon","droga","noise",{"post_content":220},{"matched_tokens":221,"snippet":222,"value":223},[166],"ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, \u003Cmark>Etere\u003C/mark> metilico, Mithri in Aqua Regia,","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, \u003Cmark>Etere\u003C/mark> metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.",[225],{"field":58,"matched_tokens":226,"snippet":222,"value":223},[166],{"best_field_score":62,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":64,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},{"document":229,"highlight":242,"highlights":247,"text_match":60,"text_match_info":250},{"comment_count":32,"id":230,"is_sticky":32,"permalink":231,"podcastfilter":232,"post_author":233,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":38,"post_id":230,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":149,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":241},"75795","http://radioblackout.org/podcast/healing-podcast-128/",[109],"healingfrequencies"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/hf_128.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAMBIENT / LEFTFIELD / DOWNTEMPO\r\n\r\nSuba - Wayang 04\r\nArea 3 - April\r\nSalamanda - Bubble Bamboo Princess\r\nVica Pacheco - La danza de las ramas del árbol milenario\r\nOlaf Tonstein - Algol\r\nLanoche - The Rainbow\r\nBlinkhorn - Woods (Day)\r\nChurch Andrews & Matt Davies - TEMPORAL\r\nCS + Kreme - Bugged\r\nBarker - Gradients Of Bliss\r\nOL - Shatter Dub\r\nRuhig - Etere\r\nForest Drive West - Phosphenes\r\nBlack Merlin - Wave\r\nMarco Shuttle - Acrobat\r\nFull Moon Scientist - Old Man River's Crying (Beltane Alarm Experiment)\r\n\r\n \r\n\r\nMORE HEALING:\r\nwww.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies\r\nwww.mixcloud.com/o-b-o","15 Aprile 2022","2022-05-25 17:23:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/wayang-200x110.jpeg","Healing Podcast 128",1650043220,[],[],{"post_content":243},{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":246},[166],"Bliss\r\nOL - Shatter Dub\r\nRuhig - \u003Cmark>Etere\u003C/mark>\r\nForest Drive West - Phosphenes\r\nBlack"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/hf_128.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAMBIENT / LEFTFIELD / DOWNTEMPO\r\n\r\nSuba - Wayang 04\r\nArea 3 - April\r\nSalamanda - Bubble Bamboo Princess\r\nVica Pacheco - La danza de las ramas del árbol milenario\r\nOlaf Tonstein - Algol\r\nLanoche - The Rainbow\r\nBlinkhorn - Woods (Day)\r\nChurch Andrews & Matt Davies - TEMPORAL\r\nCS + Kreme - Bugged\r\nBarker - Gradients Of Bliss\r\nOL - Shatter Dub\r\nRuhig - \u003Cmark>Etere\u003C/mark>\r\nForest Drive West - Phosphenes\r\nBlack Merlin - Wave\r\nMarco Shuttle - Acrobat\r\nFull Moon Scientist - Old Man River's Crying (Beltane Alarm Experiment)\r\n\r\n \r\n\r\nMORE HEALING:\r\nwww.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies\r\nwww.mixcloud.com/o-b-o",[248],{"field":58,"matched_tokens":249,"snippet":245,"value":246},[166],{"best_field_score":62,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":64,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},{"document":252,"highlight":266,"highlights":271,"text_match":60,"text_match_info":274},{"comment_count":32,"id":253,"is_sticky":32,"permalink":254,"podcastfilter":255,"post_author":73,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":38,"post_id":253,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_title":260,"post_type":149,"sort_by_date":261,"tag_links":262,"tags":265},"36365","http://radioblackout.org/podcast/podcast-pink-is-punk-lunedi-6-giugno-2016/",[105],"[caption id=\"attachment_36358\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] Lonesome George, the last giant Galapagos turtle (died June 2012).[/caption]\r\n\r\nAffinity e Affinity colgono l'occasione, con questo lungo podcast, per salutare i radiospettatori, ma soprattutto le radiospettatrici! Pink is Punk! apre la finestra estiva. ci troverete in onda un po' a singhiozzo da qui ad agosto, con lunedì sera musicali, cazzeggi via etere e puntate summer edition...chissà che non vi proponiamo anche qualche vecchia puntata qua e là!\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte:pip6_6_1\r\n\r\nSeconda parte:pip6_6_2\r\n\r\nTerza parte:pip6_6_3\r\n\r\nUltima parte:pip6_6_4","16 Giugno 2016","2018-10-29 00:00:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/GALAPAGOS-11-200x110.jpg","Podcast Pink is Punk! Lunedì 6 giugno 2016",1466109803,[263,264],"http://radioblackout.org/tag/holydayzzzz/","http://radioblackout.org/tag/puntata-lonesome-george/",[121,131],{"post_content":267},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[53],"lunedì sera musicali, cazzeggi via \u003Cmark>etere\u003C/mark> e puntate summer edition...chissà che","[caption id=\"attachment_36358\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] Lonesome George, the last giant Galapagos turtle (died June 2012).[/caption]\r\n\r\nAffinity e Affinity colgono l'occasione, con questo lungo podcast, per salutare i radiospettatori, ma soprattutto le radiospettatrici! Pink is Punk! apre la finestra estiva. ci troverete in onda un po' a singhiozzo da qui ad agosto, con lunedì sera musicali, cazzeggi via \u003Cmark>etere\u003C/mark> e puntate summer edition...chissà che non vi proponiamo anche qualche vecchia puntata qua e là!\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte:pip6_6_1\r\n\r\nSeconda parte:pip6_6_2\r\n\r\nTerza parte:pip6_6_3\r\n\r\nUltima parte:pip6_6_4",[272],{"field":58,"matched_tokens":273,"snippet":269,"value":270},[53],{"best_field_score":62,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":64,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},{"document":276,"highlight":288,"highlights":293,"text_match":60,"text_match_info":296},{"comment_count":32,"id":277,"is_sticky":32,"permalink":278,"podcastfilter":279,"post_author":103,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":38,"post_id":277,"post_modified":282,"post_thumbnail":38,"post_title":283,"post_type":149,"sort_by_date":284,"tag_links":285,"tags":287},"24511","http://radioblackout.org/podcast/la-trasmissione/",[103],"http://www.radionotav.info/\r\nL'esperienza di radio NOTAV nasce il 10 dicembre 2010 negli studi di Radio Blackout (105,250 FM), in Via Cecchi 21 a Torino.\r\nC'è la necessità di informare e denunciare via radio quanto avviene in Valle di Susa, e raccontare la lotta popolare che da vent'anni si oppone alla costruzione della linea ad Alta Velocità, il famigerato TAV.\r\n\r\nDagli studi di Torino la trasmissione si sposta direttamente in Valle: grazie ai tecnici della radio si costruisce uno studio mobile, che viene installato a Bussoleno. Il segnale radio viene inviato via web a Torino, e da lì diffuso via etere e online.\r\nLo studio mobile permette non solo di ritrovarsi nel cuore della Valle, ma anche, come succederà negli anni a venire in più occasioni, di spostarsi e ritrovarsi a trasmettere direttamente nei luoghi in cui infuria la lotta, dalla roulotte installata nel cuore della Libera Repubblica della Maddalena nel 2011 al presidio Gravela nel 2012.\r\n\r\nAttivisti, esperti, cittadini e cittadine, comitati locali, in molti sono passati in diretta, e in questi tre anni Radio NOTAV è diventato un punto di riferimento radiofonico importante, dove si raccontano le esperienze di lotta e di resistenza valligiana.\r\n\r\nNel corso del tempo è stato spontaneo per la redazione ritrovare nella lotta valsusina analogie e somiglianze con altre lotte, e la rubrica “La Terra Trama” si è impegnata così a raccogliere e diffondere la testimonianza di tante altre lotte contro le nocività attive in Italia e non solo: dalla lotta No Muos in Sicilia all'opposizione popolare contro la realizzazione del Terzo Valico tra Piemonte e Liguria, da Notre Dames de Landes alle lotte contro inceneritori e discariche, contro la devastazione nucleare, e poi ancora l'Expo, la Brebemi, la Pedemontana e altre infrastrutture simili e tanto altro.","31 Luglio 2014","2018-10-24 18:09:05","Radio Notav",1406795686,[286],"http://radioblackout.org/tag/radio-no-tav/",[125],{"post_content":289},{"matched_tokens":290,"snippet":291,"value":292},[53],"e da lì diffuso via \u003Cmark>etere\u003C/mark> e online.\r\nLo studio mobile","http://www.radionotav.info/\r\nL'esperienza di radio NOTAV nasce il 10 dicembre 2010 negli studi di Radio Blackout (105,250 FM), in Via Cecchi 21 a Torino.\r\nC'è la necessità di informare e denunciare via radio quanto avviene in Valle di Susa, e raccontare la lotta popolare che da vent'anni si oppone alla costruzione della linea ad Alta Velocità, il famigerato TAV.\r\n\r\nDagli studi di Torino la trasmissione si sposta direttamente in Valle: grazie ai tecnici della radio si costruisce uno studio mobile, che viene installato a Bussoleno. Il segnale radio viene inviato via web a Torino, e da lì diffuso via \u003Cmark>etere\u003C/mark> e online.\r\nLo studio mobile permette non solo di ritrovarsi nel cuore della Valle, ma anche, come succederà negli anni a venire in più occasioni, di spostarsi e ritrovarsi a trasmettere direttamente nei luoghi in cui infuria la lotta, dalla roulotte installata nel cuore della Libera Repubblica della Maddalena nel 2011 al presidio Gravela nel 2012.\r\n\r\nAttivisti, esperti, cittadini e cittadine, comitati locali, in molti sono passati in diretta, e in questi tre anni Radio NOTAV è diventato un punto di riferimento radiofonico importante, dove si raccontano le esperienze di lotta e di resistenza valligiana.\r\n\r\nNel corso del tempo è stato spontaneo per la redazione ritrovare nella lotta valsusina analogie e somiglianze con altre lotte, e la rubrica “La Terra Trama” si è impegnata così a raccogliere e diffondere la testimonianza di tante altre lotte contro le nocività attive in Italia e non solo: dalla lotta No Muos in Sicilia all'opposizione popolare contro la realizzazione del Terzo Valico tra Piemonte e Liguria, da Notre Dames de Landes alle lotte contro inceneritori e discariche, contro la devastazione nucleare, e poi ancora l'Expo, la Brebemi, la Pedemontana e altre infrastrutture simili e tanto altro.",[294],{"field":58,"matched_tokens":295,"snippet":291,"value":292},[53],{"best_field_score":62,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":64,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},{"document":298,"highlight":311,"highlights":316,"text_match":319,"text_match_info":320},{"comment_count":32,"id":299,"is_sticky":32,"permalink":300,"podcastfilter":301,"post_author":302,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":38,"post_id":299,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_title":307,"post_type":149,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":310},"83261","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-19-luglio-2023-materialita-del-digitale/",[99],"rodia","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/stakkastakka-190723-materialita-digitale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQuando si parla di economia digitale viene spesso descritta una realta’ eterea, distaccata dai cicli estrattivi e inquinanti della produzione industriale.\r\nDalla retorica delle smart city alla ‘green economy’, siamo indotti a credere che la progressiva digitalizzazione dell’economia rappresenti un’oppurtunita’ per diminuirne drasticamente l’impatto ambientale.\r\nMa qual’e’ il costo reale dell’infrastruttura che regge la transizione ecologica?\r\nNe parliamo con Alberto Prina Cerai, analista sui materiali critici e coautore del libro “Ecologia Digitale” uscito per Altraeconomia nel 2022.\r\n\r\nSCARICA QUI","19 Luglio 2023","2023-07-19 17:39:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/copertina-ecologia-digitale-200x110.jpg","StakkaStakka 19 Luglio 2023 - Materialita' del digitale",1689788349,[],[],{"post_content":312},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[53],"viene spesso descritta una realta’ \u003Cmark>etere\u003C/mark>a, distaccata dai cicli estrattivi e","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/stakkastakka-190723-materialita-digitale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQuando si parla di economia digitale viene spesso descritta una realta’ \u003Cmark>etere\u003C/mark>a, distaccata dai cicli estrattivi e inquinanti della produzione industriale.\r\nDalla retorica delle smart city alla ‘green economy’, siamo indotti a credere che la progressiva digitalizzazione dell’economia rappresenti un’oppurtunita’ per diminuirne drasticamente l’impatto ambientale.\r\nMa qual’e’ il costo reale dell’infrastruttura che regge la transizione ecologica?\r\nNe parliamo con Alberto Prina Cerai, analista sui materiali critici e coautore del libro “Ecologia Digitale” uscito per Altraeconomia nel 2022.\r\n\r\nSCARICA QUI",[317],{"field":58,"matched_tokens":318,"snippet":314,"value":315},[53],578730089005449300,{"best_field_score":321,"best_field_weight":63,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":322,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"1108074561536","578730089005449329",6649,{"collection_name":149,"first_q":53,"per_page":92,"q":53},5,["Reactive",327],{},["Set"],["ShallowReactive",330],{"$f5mM16KMlupfF9lG-vs2HVUIdytKn57MMiAke2g1LXWc":-1,"$f7Bj1NPTvsbdc_ZN5v3hrEboJ8fKOD8Of-8xMNXpcBo8":-1},true,"/search?query=etere"]