","Eurovision e la guerra ai poveri","post",1648565627,[62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/eurovision/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-piazza-darmi/",[15,24,31],{"post_content":67,"post_title":72,"tags":75},{"matched_tokens":68,"snippet":70,"value":71},[69],"Eurovision","Rinascimento Torino”. Il giornalista menziona \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark>, Salone del Libro, Giro d’Italia","In primavera Torino ospiterà l’Eurovision, un festival di musica internazionale. Monta l’entusiasmo delle istituzioni, a fine gennaio il sindaco Lo Russo ha affermato che “l’Eurovision Song Contest è una grande vetrina per la città, ma riporta al centro il messaggio dell’Europa. Un’Europa che vogliamo unita”.\r\nIl 17 marzo La Stampa ha elaborato un titolo appariscente in caratteri rossi: “Rinascimento Torino”. Il giornalista menziona \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark>, Salone del Libro, Giro d’Italia e annuncia una “primavera torinese”. L’Eurovision sarà ospitato a maggio presso il Palasport olimpico, accanto al parco di piazza d’Armi. Poco oltre il Palasport, nel lato settentrionale di piazza d’Armi, si trova un parcheggio dove da anni si rifugiano baraccati, senza tetto, cittadini privi di casa. A inizio marzo le forze dell’ordine hanno invitato i poveri ad andarsene: la contiguità fra lo spettacolo di \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark> e l’esistenza di indigenti non è accettabile.\r\nIn un articolo uscito su Napoli Monitor Francesco Migliaccio ha ricostruito la violenza che le istituzioni cittadine scatenano contro i senza casa e senza reddito quando lo spazio pubblico deve essere “ripulito” per trasformarsi in vetrina per i grandi eventi.\r\nAscolta la diretta con Francesco:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022-03-29-francesco-sgombero-piazza-darmi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":74},[69],"\u003Cmark>Eurovision\u003C/mark> e la guerra ai poveri",[76,79,81],{"matched_tokens":77,"snippet":78},[15],"\u003Cmark>eurovision\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":24},[],{"matched_tokens":82,"snippet":31},[],[84,89,92],{"field":36,"indices":85,"matched_tokens":86,"snippets":88},[48],[87],[15],[78],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":74,"value":74},"post_title",[69],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":70,"value":71},"post_content",[69],578730123365712000,{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":99,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":101,"highlight":118,"highlights":129,"text_match":95,"text_match_info":137},{"cat_link":102,"category":103,"comment_count":48,"id":104,"is_sticky":48,"permalink":105,"post_author":51,"post_content":106,"post_date":107,"post_excerpt":54,"post_id":104,"post_modified":108,"post_thumbnail":109,"post_thumbnail_html":110,"post_title":111,"post_type":59,"sort_by_date":112,"tag_links":113,"tags":116},[45],[47],"75588","http://radioblackout.org/2022/05/un-eurovision-assediato-da-xr-torino/","A qualche giorno dalla conclusione dell'Eurovision proponiamo un'intervista a Pedro, attivista di Extinction Rebellion Torino, che ci racconta l'impegno e le rivendicazioni portate durante questo grande evento vetrina da parte degli e delle attiviste per il clima.\r\n\r\nLe iniziative, susseguitesi ogni giorno, erano inserite nella campagna Music Declares Emergency e avevano l'obiettivo di utilizzare la grande macchina messa in moto per narrare gli eventi dell'Eurovision per ottenere visibilità e comunicare un messaggio che portasse al centro la questione dell'emergenza climatica. Dall’invasione del Turquoise Carpet ai blocchi del traffico intorno al Valentino e al PalaAlpitour, alla performance dei Maneskin incatenati al cancello, il messaggio era chiaro: non esisterà musica su un pianeta morto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Eurovision-XR-2022_05_12_2022.05.12-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","17 Maggio 2022","2022-05-17 14:45:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo5765054968888408526-820x546-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo5765054968888408526-820x546-1-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo5765054968888408526-820x546-1-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo5765054968888408526-820x546-1-768x511.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo5765054968888408526-820x546-1.jpg 820w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Un Eurovision assediato da XR Torino",1652798743,[114,62,115],"http://radioblackout.org/tag/emergenza-climatica/","http://radioblackout.org/tag/extinction-rebellion/",[29,15,117],"extinction rebellion",{"post_title":119,"tags":122},{"matched_tokens":120,"snippet":121,"value":121},[69],"Un \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark> assediato da XR Torino",[123,125,127],{"matched_tokens":124,"snippet":29},[],{"matched_tokens":126,"snippet":78},[15],{"matched_tokens":128,"snippet":117},[],[130,135],{"field":36,"indices":131,"matched_tokens":132,"snippets":134},[26],[133],[15],[78],{"field":90,"matched_tokens":136,"snippet":121,"value":121},[69],{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":138,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"578730123365711978",{"document":140,"highlight":161,"highlights":181,"text_match":95,"text_match_info":189},{"cat_link":141,"category":142,"comment_count":48,"id":143,"is_sticky":48,"permalink":144,"post_author":51,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":54,"post_id":143,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_thumbnail_html":149,"post_title":150,"post_type":59,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":159},[45],[47],"75428","http://radioblackout.org/2022/05/smash-the-vision-mostr-in-marcia-contro-la-citta-vetrina/","La rete Free(k) Pride ha promosso una street parade per il 14 maggio, giorno in cui si conclude a Torino la kermesse musicale internazionale Eurovision, un misto di pink/rainbow washing, buon affari e rilancio del turismo legato ai grandi eventi, con enormi spese pubbliche, sgomberi preventivi, lavoro “volontario”.\r\nL’appuntamento è alle 15 a parco Ruffini\r\nNe abbiamo parlato con Nicole di Free(k) Pride\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-10-nicole-smash-the-vision.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito il testo di indizione:\r\nDal 10 al 14 maggio a Torino c'è l'Eurovision, giunto alla sua 66esima edizione. L'evento è un Sanremo arcobaleno che manda in visibilio la comunità LGBT, grazie all'impegno dell'organizzazione per ingraziarsi il bacino d'utenza gaio.\r\n\r\nNoi, però, questa \"vision\" la vogliamo smascherare: la “vision” dietro l'Eurovision è un brodo di queerwashing, speculazione, gentrificazione, retoriche del decoro, sfruttamento di chi lavora, pacifismo selettivo, svendita dello spazio pubblico, turistificazione. Il festival è l'esposizione eccellente del demone dell'inclusività, dà visibilità ad artistə LGBTQIA+ a patto che la loro identità non dia mai davvero fastidio, che la queerness sia spendibile via schermo e che si renda innocua, collaborativa, collaborazionista. Questa vision è tutto ciò che vogliamo demolire, è un mostro a cui resistono lə mostrə, le nostre corpe dissidenti, che mai saranno assimibilabili nel grande spettacolo del capitalismo queer.\r\n\r\nContro il progetto di una Torino falsamente pride, falsamente attenta allǝ ultimǝ del mondo, una Torino che si mette in mostra per l’ennesimo grande evento, noi mostrǝ frocie difformi galassie sconfinate vogliamo scendere in strada con una street parade antiautoritaria, antipatriarcale, rumorosa, riot-tosa ma soprattutto ricca di contenuti e di danze!\r\n\r\nNon vogliamo scegliere tra la turistificazione e lo sfruttamento mascherati da intrattenimento gaio e la cis-etero-norma che pervade anche la lotta di classe.\r\nContro tutti i padri, le patrie e i padroni, vogliamo il pane ma anche le paillettes!","10 Maggio 2022","2022-05-10 15:17:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb-300x169.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb-300x169.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb-1024x576.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb-768x432.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb-1536x864.png 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/smash-the-vision-fb.png 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Smash the vision! Mostr* in marcia contro la città vetrina",1652195843,[62,153,154,155,156,157,158],"http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/pinkwashing/","http://radioblackout.org/tag/rainbow-washing/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-manodopera-gratuita/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/smash-the-vision/",[15,160,20,27,35,18,22],"militarizzazione",{"post_content":162,"tags":166},{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":165},[69],"Torino la kermesse musicale internazionale \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark>, un misto di pink/rainbow washing,","La rete Free(k) Pride ha promosso una street parade per il 14 maggio, giorno in cui si conclude a Torino la kermesse musicale internazionale \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark>, un misto di pink/rainbow washing, buon affari e rilancio del turismo legato ai grandi eventi, con enormi spese pubbliche, sgomberi preventivi, lavoro “volontario”.\r\nL’appuntamento è alle 15 a parco Ruffini\r\nNe abbiamo parlato con Nicole di Free(k) Pride\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-10-nicole-smash-the-vision.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito il testo di indizione:\r\nDal 10 al 14 maggio a Torino c'è l'Eurovision, giunto alla sua 66esima edizione. L'evento è un Sanremo arcobaleno che manda in visibilio la comunità LGBT, grazie all'impegno dell'organizzazione per ingraziarsi il bacino d'utenza gaio.\r\n\r\nNoi, però, questa \"vision\" la vogliamo smascherare: la “vision” dietro l'Eurovision è un brodo di queerwashing, speculazione, gentrificazione, retoriche del decoro, sfruttamento di chi lavora, pacifismo selettivo, svendita dello spazio pubblico, turistificazione. Il festival è l'esposizione eccellente del demone dell'inclusività, dà visibilità ad artistə LGBTQIA+ a patto che la loro identità non dia mai davvero fastidio, che la queerness sia spendibile via schermo e che si renda innocua, collaborativa, collaborazionista. Questa vision è tutto ciò che vogliamo demolire, è un mostro a cui resistono lə mostrə, le nostre corpe dissidenti, che mai saranno assimibilabili nel grande spettacolo del capitalismo queer.\r\n\r\nContro il progetto di una Torino falsamente pride, falsamente attenta allǝ ultimǝ del mondo, una Torino che si mette in mostra per l’ennesimo grande evento, noi mostrǝ frocie difformi galassie sconfinate vogliamo scendere in strada con una street parade antiautoritaria, antipatriarcale, rumorosa, riot-tosa ma soprattutto ricca di contenuti e di danze!\r\n\r\nNon vogliamo scegliere tra la turistificazione e lo sfruttamento mascherati da intrattenimento gaio e la cis-etero-norma che pervade anche la lotta di classe.\r\nContro tutti i padri, le patrie e i padroni, vogliamo il pane ma anche le paillettes!",[167,169,171,173,175,177,179],{"matched_tokens":168,"snippet":78},[15],{"matched_tokens":170,"snippet":160},[],{"matched_tokens":172,"snippet":20},[],{"matched_tokens":174,"snippet":27},[],{"matched_tokens":176,"snippet":35},[],{"matched_tokens":178,"snippet":18},[],{"matched_tokens":180,"snippet":22},[],[182,187],{"field":36,"indices":183,"matched_tokens":184,"snippets":186},[48],[185],[15],[78],{"field":93,"matched_tokens":188,"snippet":164,"value":165},[69],{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":138,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},{"document":191,"highlight":235,"highlights":240,"text_match":243,"text_match_info":244},{"cat_link":192,"category":193,"comment_count":48,"id":194,"is_sticky":48,"permalink":195,"post_author":51,"post_content":196,"post_date":197,"post_excerpt":54,"post_id":194,"post_modified":198,"post_thumbnail":199,"post_thumbnail_html":200,"post_title":201,"post_type":59,"sort_by_date":202,"tag_links":203,"tags":219},[45],[47],"76093","http://radioblackout.org/2022/06/torino-una-primavera-di-sgomberi-spettacoli-buone-intenzioni/","“In piazza d’Armi vedo operai in tute fluorescenti tagliare l’erba, isolato si muove un trattore che traina una barra falciante. Sono in un vasto piazzale d’erba, ghiaia e cemento, qui han vissuto per anni uomini e donne senza casa e sono stati sgomberati prima che il festival di Eurovision avesse inizio. Vicino sorge l’impianto che a maggio ha ospitato lo spettacolo internazionale. È una tarda primavera e osservo il vuoto seduto su un jersey in cemento e pietrisco. È ruvido, screziato di bianco e la sua forma mi suggerisce la storia recente di Torino, rimossa. Al confine settentrionale della città una lunga linea di jersey circonda l’area di Lungo Stura Lazio: dopo la distruzione del campo di baraccati le istituzioni hanno abbandonato le macerie accumulate dalle ruspe e hanno chiuso la zona per impedire il ritorno dei reietti. A San Pietro in Vincoli, lungo la Dora, gli straccivendoli sono stati allontanati con i manganelli e le multe, in seguito il piazzale è stato abbracciato dai blocchi di cemento. I jersey in piazza d’Armi, invece, chiudono l’accesso al parcheggio dopo l’esodo di roulotte, camper e la rimozione delle tende.”\r\nQuesto l’incipit dell’ultimo articolo di Francesco Migliaccio su Monitor, dove traccia le linee di congiunzione della violenza istituzionale verniciata di ipocrisia che segna sgomberi ed allontanamenti nella Torino dei grandi eventi tra una giunta e l’altra.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-14-migliaccio-sgomberi.mp3\"][/audio]","14 Giugno 2022","2022-06-14 17:31:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/7-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/7-300x225.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/7-300x225.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/7-768x576.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/7.png 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino. Una primavera di sgomberi, spettacoli, buone intenzioni",1655227869,[204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,157,214,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/aizo/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/baraccopoli/","http://radioblackout.org/tag/baraccopoli-di-lungo-stura-lazio/","http://radioblackout.org/tag/campi-rom/","http://radioblackout.org/tag/fassino/","http://radioblackout.org/tag/liberitutti/","http://radioblackout.org/tag/lo-russo/","http://radioblackout.org/tag/lungo-stura-lazio/","http://radioblackout.org/tag/piazza-darmi/","http://radioblackout.org/tag/stranaidea/","http://radioblackout.org/tag/terra-del-fuoco/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/valdocco/","http://radioblackout.org/tag/via-germagnano/",[220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,18,230,231,232,233,234],"aizo","appendino","baraccopoli","baraccopoli di lungo stura lazio","campi rom","Fassino","liberitutti","Lo Russo","lungo stura lazio","piazza d'armi","stranaidea","Terra del Fuoco","torino","valdocco","via germagnano",{"post_content":236},{"matched_tokens":237,"snippet":238,"value":239},[69],"prima che il festival di \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark> avesse inizio. Vicino sorge l’impianto","“In piazza d’Armi vedo operai in tute fluorescenti tagliare l’erba, isolato si muove un trattore che traina una barra falciante. Sono in un vasto piazzale d’erba, ghiaia e cemento, qui han vissuto per anni uomini e donne senza casa e sono stati sgomberati prima che il festival di \u003Cmark>Eurovision\u003C/mark> avesse inizio. Vicino sorge l’impianto che a maggio ha ospitato lo spettacolo internazionale. È una tarda primavera e osservo il vuoto seduto su un jersey in cemento e pietrisco. È ruvido, screziato di bianco e la sua forma mi suggerisce la storia recente di Torino, rimossa. Al confine settentrionale della città una lunga linea di jersey circonda l’area di Lungo Stura Lazio: dopo la distruzione del campo di baraccati le istituzioni hanno abbandonato le macerie accumulate dalle ruspe e hanno chiuso la zona per impedire il ritorno dei reietti. A San Pietro in Vincoli, lungo la Dora, gli straccivendoli sono stati allontanati con i manganelli e le multe, in seguito il piazzale è stato abbracciato dai blocchi di cemento. I jersey in piazza d’Armi, invece, chiudono l’accesso al parcheggio dopo l’esodo di roulotte, camper e la rimozione delle tende.”\r\nQuesto l’incipit dell’ultimo articolo di Francesco Migliaccio su Monitor, dove traccia le linee di congiunzione della violenza istituzionale verniciata di ipocrisia che segna sgomberi ed allontanamenti nella Torino dei grandi eventi tra una giunta e l’altra.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-14-migliaccio-sgomberi.mp3\"][/audio]",[241],{"field":93,"matched_tokens":242,"snippet":238,"value":239},[69],578730123365187700,{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":48,"score":247,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":249,"highlight":271,"highlights":276,"text_match":243,"text_match_info":279},{"cat_link":250,"category":251,"comment_count":48,"id":252,"is_sticky":48,"permalink":253,"post_author":51,"post_content":254,"post_date":107,"post_excerpt":54,"post_id":252,"post_modified":255,"post_thumbnail":256,"post_thumbnail_html":257,"post_title":258,"post_type":59,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":266},[45],[47],"75607","http://radioblackout.org/2022/05/smash-the-vision-vogliamo-il-pane-ma-anche-le-paillettes/","Il giorno della finale del song eurocontest, con il suo esito di guerra già scritto in troppo facili pronostici, una street di mostr* contro la città vetrina si è mossa per la città, per ribadire che le corpe dissidenti, non disponibili alla omo-normalizzazione proposta da anni attraverso la kermesse canora portavano in piazza la voglia di squeertare su eurovision, rivendicando la propria incompatibilità a qualsiasi tentativo di rendere docili, brandizzabili, le vite ribelli, de-generi, non adattabili alla legge del padre, della patria, del padrone.\r\nApertamente schierate con i poveri sgomberati da piazza d’armi, con chi lotta contro la guerra e chi la arma, contro la città dell’aerospazio e la Nato a Torino, con senza documenti, clandestin*, indecors*, con chi subirà sulla propria pelle altri tagli di scuola e sanità per pagare la vetrina sporca di Lo Russo.\r\nIl sindaco dichiara di aver “dedicato alla tutela dell’ambiente tutta la sua vita professionale”, ma ha consegnato il Valentino, parco urbano nel cuore di Torino alla folla dell’Eurovillage, chiudendolo alla normale fruizione di tutt* e trasformandolo in terra brulla cosparsa di lattine di birra. L’immondizia dopo la festa costata dieci milioni di euro. \r\nTra riqualificazioni escludenti, militarizzazione del territorio, grandi eventi e polo bellico si dispiega lo scenario della città post Fiat, che diventa sempre più povera.\r\nSullo striscione di testa era scritto “Ma quale grande evento? È solo sfruttamento!”, perché la condizione dei volontar* che hanno lavorato gratis per 12 ore senza neppure poter condividere il pasto degli artisti, subendo le molestie di chi crede di potere tutto sono lo specchio della città ferocemente decorosa in cui siamo forzati a vivere. Il tutto all’insegna della pace e della queerness.\r\nLa lunga street di ieri si è riempita dei racconti di chi denuncia il pinkwashing, il peacewashing, la violenza delle istituzioni contro i corpi reclusi e negati dei senza carte rinchiusi nel CPR di corso Brunelleschi, dove il corteo si è fermato ed i partecipanti si sono riversati nel prato, scandendo slogan e cori solidali.\r\nAltra sosta, con tanti interventi in piazza Marmolada, per poi approdare nella rotonda giardino di piazza Robilant, dove la musica dei Dj set autogestiti che ha accompagnato l’intero percorso è esplosa in festa. Festa vera, senza sponsor, padrini, padroni, queerness di plastica.\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock di Free(k) Pride\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-17-sbrock-smash-the-vision.mp3\"][/audio]","2022-05-17 16:44:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/02-e1652798505952-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"149\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/02-e1652798505952-300x149.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/02-e1652798505952-300x149.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/02-e1652798505952-1024x509.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/02-e1652798505952-768x382.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/02-e1652798505952.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Smash the vision. Vogliamo il pane ma anche le paillettes!",1652799658,[261,262,63,263,264,154,265,158],"http://radioblackout.org/tag/citta-dellaerospazio/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/mostr-in-marcia-contro-la-citta-vetrina/","http://radioblackout.org/tag/omonormativita/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi-piazza-darmi/",[267,268,24,269,270,20,33,22],"città dell'aerospazio","guerra","mostr] in marcia contro la città vetrina","omonormatività",{"post_content":272},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[15],"la voglia di squeertare su \u003Cmark>eurovision\u003C/mark>, rivendicando la propria incompatibilità a","Il giorno della finale del song eurocontest, con il suo esito di guerra già scritto in troppo facili pronostici, una street di mostr* contro la città vetrina si è mossa per la città, per ribadire che le corpe dissidenti, non disponibili alla omo-normalizzazione proposta da anni attraverso la kermesse canora portavano in piazza la voglia di squeertare su \u003Cmark>eurovision\u003C/mark>, rivendicando la propria incompatibilità a qualsiasi tentativo di rendere docili, brandizzabili, le vite ribelli, de-generi, non adattabili alla legge del padre, della patria, del padrone.\r\nApertamente schierate con i poveri sgomberati da piazza d’armi, con chi lotta contro la guerra e chi la arma, contro la città dell’aerospazio e la Nato a Torino, con senza documenti, clandestin*, indecors*, con chi subirà sulla propria pelle altri tagli di scuola e sanità per pagare la vetrina sporca di Lo Russo.\r\nIl sindaco dichiara di aver “dedicato alla tutela dell’ambiente tutta la sua vita professionale”, ma ha consegnato il Valentino, parco urbano nel cuore di Torino alla folla dell’Eurovillage, chiudendolo alla normale fruizione di tutt* e trasformandolo in terra brulla cosparsa di lattine di birra. L’immondizia dopo la festa costata dieci milioni di euro. \r\nTra riqualificazioni escludenti, militarizzazione del territorio, grandi eventi e polo bellico si dispiega lo scenario della città post Fiat, che diventa sempre più povera.\r\nSullo striscione di testa era scritto “Ma quale grande evento? È solo sfruttamento!”, perché la condizione dei volontar* che hanno lavorato gratis per 12 ore senza neppure poter condividere il pasto degli artisti, subendo le molestie di chi crede di potere tutto sono lo specchio della città ferocemente decorosa in cui siamo forzati a vivere. Il tutto all’insegna della pace e della queerness.\r\nLa lunga street di ieri si è riempita dei racconti di chi denuncia il pinkwashing, il peacewashing, la violenza delle istituzioni contro i corpi reclusi e negati dei senza carte rinchiusi nel CPR di corso Brunelleschi, dove il corteo si è fermato ed i partecipanti si sono riversati nel prato, scandendo slogan e cori solidali.\r\nAltra sosta, con tanti interventi in piazza Marmolada, per poi approdare nella rotonda giardino di piazza Robilant, dove la musica dei Dj set autogestiti che ha accompagnato l’intero percorso è esplosa in festa. Festa vera, senza sponsor, padrini, padroni, queerness di plastica.\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock di Free(k) Pride\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-17-sbrock-smash-the-vision.mp3\"][/audio]",[277],{"field":93,"matched_tokens":278,"snippet":274,"value":275},[15],{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":48,"score":247,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":15,"per_page":282,"q":15},6,{"facet_counts":284,"found":26,"hits":302,"out_of":338,"page":26,"request_params":339,"search_cutoff":37,"search_time_ms":48},[285,291],{"counts":286,"field_name":289,"sampled":37,"stats":290},[287],{"count":26,"highlighted":288,"value":288},"malormone","podcastfilter",{"total_values":26},{"counts":292,"field_name":36,"sampled":37,"stats":300},[293,295,297,298],{"count":26,"highlighted":294,"value":294},"ops",{"count":26,"highlighted":296,"value":296},"idahobit",{"count":26,"highlighted":15,"value":15},{"count":26,"highlighted":299,"value":299},"collettiva latob",{"total_values":301},4,[303],{"document":304,"highlight":319,"highlights":329,"text_match":95,"text_match_info":336},{"comment_count":48,"id":305,"is_sticky":48,"permalink":306,"podcastfilter":307,"post_author":288,"post_content":308,"post_date":107,"post_excerpt":54,"post_id":305,"post_modified":309,"post_thumbnail":310,"post_title":311,"post_type":312,"sort_by_date":313,"tag_links":314,"tags":318},"75592","http://radioblackout.org/podcast/porkast-malormone-del-16-5-2022/",[288],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/porkast-malormone-2022-05-16.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload\r\n\r\naltra puntata spettinata con dj vorrej y kagna minogue.\r\n\r\n-diretta con la nuova occupazione romana ops! https://opsfemminista.noblogs.org/\r\n\r\n-rutto libero sull'eurovision\r\n\r\n-read my gay agenda\r\n\r\n-resistenza frocia in città x l'idahobit\r\n\r\nselecta musicale raffinata come un lunedì soir.","2022-05-17 14:58:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/flat800x800075f-200x110.jpeg","porkast malormone del 16-5-2022","podcast",1652799504,[315,62,316,317],"http://radioblackout.org/tag/collettiva-latob/","http://radioblackout.org/tag/idahobit/","http://radioblackout.org/tag/ops/",[299,15,296,294],{"tags":320},[321,323,325,327],{"matched_tokens":322,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":324,"snippet":78,"value":78},[15],{"matched_tokens":326,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":328,"snippet":294,"value":294},[],[330],{"field":36,"indices":331,"matched_tokens":332,"snippets":334,"values":335},[26],[333],[15],[78],[78],{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":48,"score":337,"tokens_matched":26,"typo_prefix_score":48},"578730123365711977",6637,{"collection_name":312,"first_q":15,"per_page":282,"q":15},["Reactive",341],{},["Set"],["ShallowReactive",344],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f7kkM4XWKQday9sCmNEcju3vx9BfX1ppVEaTSnDz1Ovo":-1},true,"/search?query=eurovision"]