","Gradisca. Proteste, evasioni solidarietà","post",1579004165,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-no-frontiere-no-cpr-fvg/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/evasione-cpr-gradisca/","http://radioblackout.org/tag/gradisca/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/",[23,15,21,17,19],{"post_content":56,"post_title":62,"tags":65},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59],"Cpr","Gradisca","Il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> ha aperto il 16 dicembre.","Il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> ha aperto il 16 dicembre. Vi sono stati subito trasferiti alcuni senza carte, già rinchiusi nei \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Torino e di Bari-Palese, dove da mesi in molti resistono alla propria reclusione e alle deportazioni.\r\nIl 17 dicembre, l'assemblea No \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> ha fatto un presidio, per provare a comunicare con chi vi stavano rinchiudendo.\r\nMercoledì 18 dicembre Atif, che viveva nel Cara di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark>, proprio a fianco del \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>, è morto annegato nell'Isonzo. Prima di lui, nell'Isonzo erano morti Taimur nel 2015, Zarzai nel 2016 e Sajid, qualche mese fa.\r\nDomenica 28 dicembre, la sindaca Linda Tomasinsig (Pd) ha scritto su facebook: \"Tutti sanno quale sia la mia posizione sul \u003Cmark>CPR\u003C/mark>: lo vorrei chiuso e basta. [...] Ma i mezzi con i quali manifestare questo forte, assoluto dissenso non possono contemplare il danneggiamento e la violenza. Perciò condanno in modo altrettanto forte il gesto di chi, presumo la notte tra giovedì e venerdì, ha lordato con lo spray i muri di un palazzo storico e di una attività commerciale a \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark>.\" Il Partito democratico è da sempre favorevole ai Cpt e Cie, e i \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> sono infatti un prodotto della legge Minniti-Orlando.\r\nDomenica 30 dicembre, alcune delle persone recluse a \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> hanno ingoiato lamette, palline da ping pong e sapone per riuscire a essere portate in ospedale, fuori dal \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>. Questi atti di autolesionismo sono forme di resistenza che le persone recluse hanno sempre praticato.\r\nLa notte di Capodanno, un ventinovenne algerino è morto sul Carso triestino davanti alla moglie e a un amico, al termine del suo viaggio lungo la rotta balcanica. Chi, come loro, arriva in Italia attraverso quella o altre rotte rischia poi, se non può regolarizzare la sua condizione, di finire in un \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>.\r\nDue sezioni del \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> sono al momento piene. La terza non è agibile per un problema al riscaldamento. A pieno regime, il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> conta 150 posti.\r\nIn Italia, stanno aprendo nuovi \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>. Dopo quello di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark>, è stata annunciata l'apertura di quello di Macomer in Sardegna e di quello di Milano.\r\n\r\nSabato 11 gennaio un corteo ha raggiunto il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark>, riuscendo a mettersi in contatto telefonico con i reclusi. Dal vicino CARA diversi richiedenti asilo si sono uniti alla protesta.\r\nNella notte tra l’11 e il 12 gennaio, i militari sono entrati nelle celle del \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark>, hanno picchiato ed hanno preso le sim card di alcune delle persone con cui i manifestanti erano riusciti a parlare durante la manifestazione.\r\nDomenica 12 gennaio tra le 14 e le 16 c’è stata una rivolta, nell’ala più vicina alla strada dove ci sono cinque celle da sei persone ciascuna. I prigionieri sono riusciti a rompere i vetri, a staccare i letti a raggiungere il muro: in otto lo hanno saltato, provando a riprendersi la libertà. Tre sono stati subito riacciuffati, riportati al centro e pestati, altri cinque sono riusciti a scappare, tra di loro alcuni ragazzi molto giovani. Uno dei tre 3 presi subito è stato portato in ospedale, un altro sta male. Un ragazzo marocchino lunedì ha tentato di suicidarsi ed è stato fermato dagli altri.\r\nLunedì sono stati dati alle fiamme molti materassi per riscaldarsi: la polizia ha sparato gli estintori dentro le celle.\r\n\r\nNe abbiamo parlato ccon Raffaele dell’assemblea contro \u003Cmark>CPR\u003C/mark> e frontiere del Friuli Venezia Giulia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.14-raffaele.cpr_.gradisca.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":63,"snippet":64,"value":64},[59],"\u003Cmark>Gradisca\u003C/mark>. Proteste, evasioni solidarietà",[66,69,72,76,79],{"matched_tokens":67,"snippet":68},[15],"assemblea no frontiere no \u003Cmark>cpr\u003C/mark> FVG",{"matched_tokens":70,"snippet":71},[15],"\u003Cmark>cpr\u003C/mark>",{"matched_tokens":73,"snippet":75},[74,15,17],"evasione","\u003Cmark>evasione\u003C/mark> \u003Cmark>cpr\u003C/mark> \u003Cmark>gradisca\u003C/mark>",{"matched_tokens":77,"snippet":78},[17],"\u003Cmark>gradisca\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":19},[],[82,92,95],{"field":24,"indices":83,"matched_tokens":86,"snippets":91},[84,14,85,35],2,3,[87,88,89,90],[74,15,17],[15],[17],[15],[75,71,78,68],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":64,"value":64},"post_title",[59],1736172819517538300,{"best_field_score":100,"best_field_weight":101,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":35,"score":102,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":35},"3315704398080",13,"1736172819517538411",6646,{"collection_name":46,"first_q":21,"per_page":105,"q":21},6,{"facet_counts":107,"found":14,"hits":126,"out_of":184,"page":14,"request_params":185,"search_cutoff":25,"search_time_ms":14},[108,114],{"counts":109,"field_name":112,"sampled":25,"stats":113},[110],{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"Harraga","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":115,"field_name":24,"sampled":25,"stats":125},[116,117,119,121,123],{"count":14,"highlighted":15,"value":15},{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"rivolte",{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"deportazioni",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"Radio Blackout",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"gradisca d'isonzo",{"total_values":27},[127],{"document":128,"highlight":146,"highlights":167,"text_match":179,"text_match_info":180},{"comment_count":35,"id":129,"is_sticky":35,"permalink":130,"podcastfilter":131,"post_author":132,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":41,"post_id":129,"post_modified":135,"post_thumbnail":136,"post_title":137,"post_type":138,"sort_by_date":139,"tag_links":140,"tags":145},"98551","http://radioblackout.org/podcast/lager-di-gradisca-disonzo-aggiornamenti-e-riflessioni-di-giugno-2025/",[111],"harraga","Mentre lo Stato si impegna – a suon di tortura e manganelli – a tenere in-piedi il lager deportativo di Gradisca d’Isonzo; tra le sue celle e in mezzo alle sue sbarre una quotidiana lotta, colpo su colpo, per la libertà viene portata avanti dai prigionieri.\r\nTra le ceneri dell’aerea rossa ancora memori del fuoco che l’ha arsa e il resto del CPR reso scheletro edile con pochi suppellettili: i detenuti trasformano ogni piccolo oggetto - ogni resto di una struttura fatiscente - in strumento di lotta che generi spiragli di libertà, evasione, rivolta.\r\nDinanzi a tutta questa potenza ribelle la celere entra a menare senza indugi ogni corpo, con il fine ultimo di cementarli in quella struttura fino al tempo della deportazione.\r\nDa sempre le storie dei prigionieri di Gradisca d’Isonzo ci insegnano il coraggio.\r\nRaccontarle – in diretta con compagnx del luogo – ai microfoni di Harraga (trasmissione contro CPR e frontiera in diretta su RadioBlackOut) ci permette di ricordare con chiarezza quanta forza esista dietro lo slancio di libertà.\r\n\r\nCerchiamo di rifare il punto dunque di ciò che succede in quel lager: la sua ridotta capacità strutturale, le continue rivolte, l’accendersi incessante dei fuochi e le proteste che arrivano fin dentro gli aerei.\r\nAspettando il giorno in cui di questi lager, e della loro capacità espulsiva, non rimarrà che polvere.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Harraga_Gradisca_13062025.mp3\"][/audio]","18 Giugno 2025","2025-06-18 15:05:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/gradisca-200x110.jpg","LAGER di GRADISCA D’ISONZO: aggiornamenti e riflessioni di Giugno 2025","podcast",1750252800,[50,141,142,143,144],"http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/gradisca-disonzo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/",[15,120,124,122,118],{"post_content":147,"post_title":151,"tags":155},{"matched_tokens":148,"snippet":149,"value":150},[59],"in-piedi il lager deportativo di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> d’Isonzo; tra le sue celle","Mentre lo Stato si impegna – a suon di tortura e manganelli – a tenere in-piedi il lager deportativo di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> d’Isonzo; tra le sue celle e in mezzo alle sue sbarre una quotidiana lotta, colpo su colpo, per la libertà viene portata avanti dai prigionieri.\r\nTra le ceneri dell’aerea rossa ancora memori del fuoco che l’ha arsa e il resto del \u003Cmark>CPR\u003C/mark> reso scheletro edile con pochi suppellettili: i detenuti trasformano ogni piccolo oggetto - ogni resto di una struttura fatiscente - in strumento di lotta che generi spiragli di libertà, \u003Cmark>evasione\u003C/mark>, rivolta.\r\nDinanzi a tutta questa potenza ribelle la celere entra a menare senza indugi ogni corpo, con il fine ultimo di cementarli in quella struttura fino al tempo della deportazione.\r\nDa sempre le storie dei prigionieri di \u003Cmark>Gradisca\u003C/mark> d’Isonzo ci insegnano il coraggio.\r\nRaccontarle – in diretta con compagnx del luogo – ai microfoni di Harraga (trasmissione contro \u003Cmark>CPR\u003C/mark> e frontiera in diretta su RadioBlackOut) ci permette di ricordare con chiarezza quanta forza esista dietro lo slancio di libertà.\r\n\r\nCerchiamo di rifare il punto dunque di ciò che succede in quel lager: la sua ridotta capacità strutturale, le continue rivolte, l’accendersi incessante dei fuochi e le proteste che arrivano fin dentro gli aerei.\r\nAspettando il giorno in cui di questi lager, e della loro capacità espulsiva, non rimarrà che polvere.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Harraga_Gradisca_13062025.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":152,"snippet":154,"value":154},[153],"GRADISCA","LAGER di \u003Cmark>GRADISCA\u003C/mark> D’ISONZO: aggiornamenti e riflessioni di Giugno 2025",[156,158,160,163,165],{"matched_tokens":157,"snippet":71,"value":71},[15],{"matched_tokens":159,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":161,"snippet":162,"value":162},[17],"\u003Cmark>gradisca\u003C/mark> d'isonzo",{"matched_tokens":164,"snippet":122,"value":122},[],{"matched_tokens":166,"snippet":118,"value":118},[],[168,170,177],{"field":93,"matched_tokens":169,"snippet":149,"value":150},[59],{"field":24,"indices":171,"matched_tokens":172,"snippets":175,"values":176},[35,84],[173,174],[15],[17],[71,162],[71,162],{"field":96,"matched_tokens":178,"snippet":154,"value":154},[153],1731669220158079000,{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":35,"score":183,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":35},"1116681273344",14,"1731669220158079091",6637,{"collection_name":138,"first_q":21,"per_page":105,"q":21},["Reactive",187],{},["Set"],["ShallowReactive",190],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fY17xJYI6tQRc2vaQsFtTD1arobZntaDyUtLwVknA030":-1},true,"/search?query=evasione+cpr+gradisca"]