","Palermo. Finito lo sgombero del campo rom della Favorita","post",1554981758,[61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/campo-rom/","http://radioblackout.org/tag/favorita/","http://radioblackout.org/tag/palermo/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/",[66,67,68,69],"campo rom","favorita","palermo","sgombero",{"post_content":71,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Favorita","sgombero del campo rom della \u003Cmark>Favorita\u003C/mark> a Palermo si è concluso","Lo sgombero del campo rom della \u003Cmark>Favorita\u003C/mark> a Palermo si è concluso in queste ultime settimane.\r\nAlla \u003Cmark>Favorita\u003C/mark> vennero deportati profughi di guerra dalla ex Jugoslavia che inizialmente vivevano nel quartiere Zen2, dove furono attaccati da alcuni residenti. Si difesero ma vennero comunque cacciati dalla polizia\r\nAll’inizio di questo secolo alla \u003Cmark>Favorita\u003C/mark> c’erano tra le due e le tremila persone.\r\nPoi il campo venne progressivamente svuotato sino a ridursi a poche famiglie.\r\nA molti vennero promesse case o social housing, da cui vennero cacciati dopo pochi mesi, ad altri vennero dati dei soldi. Per tutti ruspe e nessuna possibilità di continuare a vivere decentemente a Palermo.\r\nGli interessi speculativi sulla \u003Cmark>Favorita\u003C/mark> hanno accelerato lo sgombero del campo. Le ultime famiglie sono state spostate in una casa sequestrata alla mafia che si trova in condizioni precarie.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio, un attivista palermitano\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/2019-04-09-antonio-sgombero-favorita.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[73],"Palermo. Finito lo sgombero del campo rom della \u003Cmark>Favorita\u003C/mark>",[80,82,85,87],{"matched_tokens":81,"snippet":66},[],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[67],"\u003Cmark>favorita\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":68},[],{"matched_tokens":88,"snippet":69},[],[90,95,98],{"field":35,"indices":91,"matched_tokens":92,"snippets":94},[23],[93],[67],[84],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":78,"value":78},"post_title",[73],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":47,"score":106,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":108,"highlight":123,"highlights":128,"text_match":131,"text_match_info":132},{"cat_link":109,"category":111,"comment_count":47,"id":113,"is_sticky":47,"permalink":114,"post_author":115,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":53,"post_id":113,"post_modified":118,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":119,"post_type":58,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":122},[110],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[112],"Blackout Inside","99486","http://radioblackout.org/2022/09/obtenha-um-bonus-de-125-no-deposito-e-250-rodadas-gratis/","info","ContentComo obter um bônus de boas-vindas sem depósito no MostbetAnálise: Vale a Pena Jogar no Mostbet Casino?Apresentando a casa de apostas Win444Avaliações dos Jogadores sobre o Cassino Online Mostbet no BrasilPromoções Regulares e Cashback\r\n\r\nGraças a tecnologias modernas e uma abordagem profissional ao atendimento ao cliente, o casino ganhou a confiança de muitos utilizadores. Promoções e bónus regulares atraem novos jogadores, oferecendo-lhes condições de jogo atrativas. A velocidade de depósito e retirada do Win444 é extremamente rápida e leva apenas de 3 a 5 minutos para concluir um pedido válido. Você pode escolher entre uma variedade de métodos de pagamento para cada serviço. Se você tiver problemas para aprovar ordens de apostas, entre em contato com o atendimento ao cliente 24 horas por dia, 7 dias por semana, para obter suporte. Com um aplicativo para dispositivos móveis, você ocasiona as suas apostas na hora e no lugar que desejar.\r\nComo obter um bônus de boas-vindas sem depósito no Mostbet\r\nOs operadores lusófonos respondem em média em 2-3 minutos, fornecendo ajuda profissional em todas as questões. A biblioteca de jogos inclui mais de 3000 entretenimentos de 50+ fornecedores. Os mostbet slots dos fornecedores Pragmatic Play, NetEnt e Evolution Gaming são particularmente populares.\r\nAnálise: Vale a Pena Jogar no Mostbet Casino?\r\nA Mostbet realiza loterias regularmente, nas quais os jogadores podem ganhar vários prêmios, incluindo recompensas reais, bônus e jogos virtuais gratuitos. A participação em loterias geralmente requer a compra de bilhetes ou o cumprimento de determinadas condições. Os principais tipos de apostas esportivas são as simples, expressas e de sistema. Cada um desses tipos tem seus próprios recursos e estratégias adequados a diferentes tipos de jogadores.\r\nApresentando a casa de apostas Win444\r\nJunte-se ao Mostbet Brasil hoje e baixe nosso aplicativo móvel para começar sua jornada de apostas e cassino. Experimente a emoção das apostas online e jogos de cassino como nunca antes com o aplicativo móvel Mostbet Brasil. Os jogos ao vivo da Most Bet transportam você diretamente para um cassino real, sem sair de casa. Nossos dealers profissionais transmitem em alta definição, proporcionando uma experiência imersiva e interativa. Desde o clássico Blackjack até a elegante Roleta, nossa seção de jogos ao vivo oferece variedade e qualidade incomparáveis.\r\nAvaliações dos Jogadores sobre o Cassino Online Mostbet no Brasil\r\nA Liga espanhola, a Premier League e outras competições europeias recebem atenção especial. A variedade de métodos de pagamento disponíveis reflete o compromisso em atender às diversas necessidades dos utilizadores portugueses. Desde cartões MB WAY Visa e Mastercard até carteiras eletrónicas modernas, passando por criptomoedas como Bitcoin, cada transação é processada com velocidade relâmpago e segurança máxima. A legalidade da Mostbet é confirmada por licenças internacionais que garantem jogos justos e pagamentos transparentes. As análises frequentemente destacam estes aspetos que fazem do Mostbet PT o operador preferido no mercado.\r\n\r\nA Mostbet é uma plataforma de apostas e jogos on-line que está em operação desde 2009. Ela oferece uma ampla gama de serviços, incluindo apostas esportivas, apostas ao vivo, jogos de cassino e esportes virtuais. Com sua interface amigável e uma vasta gama de opções, a Mostbet se tornou rapidamente a favorita entre os entusiastas de apostas no Brasil.\r\nOs sistemas de pagamento que a Mostbet oferece podem cobrar comissões de 0,01-4% do montante do Mostbet depósito e do levantamento. É importante esclarecer este aspecto antes de escolher um método de pagamento. O total do pacote para novos utilizadores é de 500% de retorno nos cinco primeiros aportes, além de 400 giros grátis e 70 free spins para Aviator.","8 Settembre 2022","2022-09-08 10:03:09","obtenha um bónus de 125% no depósito e 250 rodadas grátis",1662631389,[],[],{"post_content":124},{"matched_tokens":125,"snippet":126,"value":127},[67],"Mostbet se tornou rapidamente a \u003Cmark>favorita\u003C/mark> entre os entusiastas de apostas","ContentComo obter um bônus de boas-vindas sem depósito no MostbetAnálise: Vale a Pena Jogar no Mostbet Casino?Apresentando a casa de apostas Win444Avaliações dos Jogadores sobre o Cassino Online Mostbet no BrasilPromoções Regulares e Cashback\r\n\r\nGraças a tecnologias modernas e uma abordagem profissional ao atendimento ao cliente, o casino ganhou a confiança de muitos utilizadores. Promoções e bónus regulares atraem novos jogadores, oferecendo-lhes condições de jogo atrativas. A velocidade de depósito e retirada do Win444 é extremamente rápida e leva apenas de 3 a 5 minutos para concluir um pedido válido. Você pode escolher entre uma variedade de métodos de pagamento para cada serviço. Se você tiver problemas para aprovar ordens de apostas, entre em contato com o atendimento ao cliente 24 horas por dia, 7 dias por semana, para obter suporte. Com um aplicativo para dispositivos móveis, você ocasiona as suas apostas na hora e no lugar que desejar.\r\nComo obter um bônus de boas-vindas sem depósito no Mostbet\r\nOs operadores lusófonos respondem em média em 2-3 minutos, fornecendo ajuda profissional em todas as questões. A biblioteca de jogos inclui mais de 3000 entretenimentos de 50+ fornecedores. Os mostbet slots dos fornecedores Pragmatic Play, NetEnt e Evolution Gaming são particularmente populares.\r\nAnálise: Vale a Pena Jogar no Mostbet Casino?\r\nA Mostbet realiza loterias regularmente, nas quais os jogadores podem ganhar vários prêmios, incluindo recompensas reais, bônus e jogos virtuais gratuitos. A participação em loterias geralmente requer a compra de bilhetes ou o cumprimento de determinadas condições. Os principais tipos de apostas esportivas são as simples, expressas e de sistema. Cada um desses tipos tem seus próprios recursos e estratégias adequados a diferentes tipos de jogadores.\r\nApresentando a casa de apostas Win444\r\nJunte-se ao Mostbet Brasil hoje e baixe nosso aplicativo móvel para começar sua jornada de apostas e cassino. Experimente a emoção das apostas online e jogos de cassino como nunca antes com o aplicativo móvel Mostbet Brasil. Os jogos ao vivo da Most Bet transportam você diretamente para um cassino real, sem sair de casa. Nossos dealers profissionais transmitem em alta definição, proporcionando uma experiência imersiva e interativa. Desde o clássico Blackjack até a elegante Roleta, nossa seção de jogos ao vivo oferece variedade e qualidade incomparáveis.\r\nAvaliações dos Jogadores sobre o Cassino Online Mostbet no Brasil\r\nA Liga espanhola, a Premier League e outras competições europeias recebem atenção especial. A variedade de métodos de pagamento disponíveis reflete o compromisso em atender às diversas necessidades dos utilizadores portugueses. Desde cartões MB WAY Visa e Mastercard até carteiras eletrónicas modernas, passando por criptomoedas como Bitcoin, cada transação é processada com velocidade relâmpago e segurança máxima. A legalidade da Mostbet é confirmada por licenças internacionais que garantem jogos justos e pagamentos transparentes. As análises frequentemente destacam estes aspetos que fazem do Mostbet PT o operador preferido no mercado.\r\n\r\nA Mostbet é uma plataforma de apostas e jogos on-line que está em operação desde 2009. Ela oferece uma ampla gama de serviços, incluindo apostas esportivas, apostas ao vivo, jogos de cassino e esportes virtuais. Com sua interface amigável e uma vasta gama de opções, a Mostbet se tornou rapidamente a \u003Cmark>favorita\u003C/mark> entre os entusiastas de apostas no Brasil.\r\nOs sistemas de pagamento que a Mostbet oferece podem cobrar comissões de 0,01-4% do montante do Mostbet depósito e do levantamento. É importante esclarecer este aspecto antes de escolher um método de pagamento. O total do pacote para novos utilizadores é de 500% de retorno nos cinco primeiros aportes, além de 400 giros grátis e 70 free spins para Aviator.",[129],{"field":99,"matched_tokens":130,"snippet":126,"value":127},[67],578730123365187700,{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":137,"highlight":165,"highlights":170,"text_match":131,"text_match_info":173},{"cat_link":138,"category":139,"comment_count":47,"id":140,"is_sticky":47,"permalink":141,"post_author":115,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":53,"post_id":140,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_thumbnail_html":146,"post_title":147,"post_type":58,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":158},[44],[46],"47078","http://radioblackout.org/2018/04/occupazione-sgombero-e-manganellate-i-rider-torinesi-di-deliveroo-in-trasferta-a-milano/","Deliveroo è una multinazionale delle consegne rapide. Si avvale della “collaborazione” di lavoratori non dipendenti, liberi professionisti, che non hanno diritto all’indennità da infortunio, alle ferie, alla mutua, alla previdenza. Nessuna copertura. La compensazione di tale vuoto di tutele sarebbe la libertà di lavorare quanto e quando si vuole.\r\nO no? Sino a poco tempo fa i fattorini dichiaravano la propria disponibilità a lavorare per la settimana, la app che ne governa l’attività confermava o meno i turni richiesti. C’era una paga oraria minima e poi un tot a consegna. Per guadagnare qualcosa era necessario essere molto disponibili per molte ore.\r\nOra Deliveroo alza il tiro, mira a tenere al guinzaglio i fattorini, lasciando a terra i meno disponibili e flessibili.\r\nLa nuova app, già introdotta in vari altri paesi europei, prevede una selezione dei fattorini in base alla loro disponibilità a lavorare, specie nei fine settimana, quando le richieste di consegna aumentano.\r\nNon solo. Deliveroo mira ad introdurre il cottimo. Se non pedali, anche se hai passato ore ad aspettare, non guadagni nulla. Se non pedali in fretta il tuo guadagno sarà risibile.\r\nNon c’è bisogno della frusta: o ti disciplini da solo o non guadagni niente.\r\nVi ricordate “Samarcanda”? La ballata di Vecchioni dove il protagonista lancia il suo cavallo in una corsa folle, per scoprire che la morte da cui fuggiva lo aspettava all’arrivo?\r\nLavorare a cottimo è una corsa folle verso Samarcanda.\r\nSecondo una recente indagine Istat la produttività del lavoro e la redditività del capitale hanno avuto una significativa crescita nel 2017.\r\nQueste cifre, tradotte dai numeri ai fatti, ci descrivono la crescita dello sfruttamento dei lavoratori, che lavorano sempre più per sempre meno.\r\nNulla di nuovo sotto il sole. L’unica novità è la spersonalizzazione del rapporto padrone/lavoratore favorita dalla tecnologia utilizzata. Gli algoritmi che governano le vite dei fattorini sono pensati per rispondere alle esigenze di chi si arricchisce sul lavoro altrui.\r\nIl 20 marzo i rider torinesi hanno deciso di scioperare. Ritrovo nella Casa dei Rider in attesa degli ordini di consegna. Man mano che gli ordini arrivano vengono rifiutati, sino alla paralisi del servizio. Da tempo è stata abolita la possibilità di darsi disponibili anche fuori turno, che consentiva chi non era in servizio di unirsi allo sciopero.\r\n\r\nIl giorno dopo i rider si danno appuntamento allo sportello rider: unico momento in cui i fattorini possono incontrare fisicamente responsabili dell'azienda, ormai organizzata in modo totalmente virtuale: firma dei contratti, organizzazione del lavoro e ogni altra comunicazione avvengono on line.\r\nLa responsabile rifiuta l’incontro, poi promette di telefonare ai capi a Milano. Poi chiama un taxi e, con gli altri due impiegati si dilegua, chiudendo lo sportello per l’intera giornata.\r\n\r\nDi qui la decisione di andare a stanarli nella loro sede centrale a Milano, che sabato scorso è stata occupata e poi sgomberata con la forza.\r\n\r\nNel pomeriggio di venerdì 13 aprile, in occasione dello sportello riders milanese, una ventina tra ciclofattorini e solidali hanno occupato gli uffici di Deliveroo Italia per pretendere delle risposte alle proprie richieste.\r\nI lavoratori si sono presentati con una lettera di rivendicazioni. Matteo Sarzana, il general manager della multinazionale, arriva protetto dalle guardie private. Sarzana, visibilmente nervoso, si attacca alla retorica della precarietà della sua posizione. Siamo tutti sulla stessa barca: chi al timone, chi a remare, chi a sparare su chi non va lesto, chi a contare i soldi guadagnati.\r\nÉ subito chiaro che Sarzana non molla un centimetro. Chi non china il capo e pedala in silenzio per pochi soldi, è libero di licenziarsi. O, meglio, di rescindere il contratto di collaborazione.\r\nLe chiacchiere di Sarzana servono solo a prendere tempo, il tempo necessario all’arrivo della polizia, che lo “scorta” fuori dall’edificio. La Digos entra e cerca di identificare i lavoratori, che stavano provando ad aprire un tavolo di trattativa.\r\nDi fronte al rifiuto, la polizia politica minaccia di far arrivare l’antisommossa, che poco dopo arriva e si schiera all’esterno, dove accorrono anche alcuni solidali.\r\nIn questo caos, i dispatcher, che sovrintendono gli ordini dei fattorini, continuano a pigiare i tasti del loro PC come se nulla fosse.\r\nI guardioni spingono, fanno battute sessiste, provocano. La tensione si alza sia dentro che fuori: guardie private e poliziotti picchiano e manganellano rider e solidali\r\nUn ragazzo viene lievemente ferito alla testa durante gli scontri.\r\nPoi parte per un breve corteino in zona.\r\nIl giorno dopo la dirigenza della multinazionale emette un comunicato volto ad isolare e criminalizzare i lavoratori in lotta, additati come rivoluzionari di professione, pochi arruffapopoli invisi agli altri lavoratori fidelizzati. Le lotte di questi mesi, gli scioperi con blocco totale delle consegne, dimostrano che Deliveroo gioca la carta della delegittimazione dei lavoratori più attivi nelle lotte, nella speranza di riuscire a spezzare il fronte dei ciclofattorini.\r\nLa lotta continua.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, uno dei rider in lotta.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 stefano riders","17 Aprile 2018","2018-04-21 23:13:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/deliiveroo2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/deliiveroo2-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/deliiveroo2-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/deliiveroo2-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/deliiveroo2-1024x682.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/deliiveroo2.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Occupazione, sgombero e manganellate. I rider torinesi di Deliveroo in trasferta a Milano",1523989106,[150,151,152,153,154,155,156,157],"http://radioblackout.org/tag/app/","http://radioblackout.org/tag/cottimo/","http://radioblackout.org/tag/deliveroo/","http://radioblackout.org/tag/fattorini/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-deliveroo/","http://radioblackout.org/tag/rider/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamemento/",[159,160,161,162,34,163,164,28],"app","cottimo","deliveroo","fattorini","rider","sciopero",{"post_content":166},{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":169},[67],"la spersonalizzazione del rapporto padrone/lavoratore \u003Cmark>favorita\u003C/mark> dalla tecnologia utilizzata. Gli algoritmi","Deliveroo è una multinazionale delle consegne rapide. Si avvale della “collaborazione” di lavoratori non dipendenti, liberi professionisti, che non hanno diritto all’indennità da infortunio, alle ferie, alla mutua, alla previdenza. Nessuna copertura. La compensazione di tale vuoto di tutele sarebbe la libertà di lavorare quanto e quando si vuole.\r\nO no? Sino a poco tempo fa i fattorini dichiaravano la propria disponibilità a lavorare per la settimana, la app che ne governa l’attività confermava o meno i turni richiesti. C’era una paga oraria minima e poi un tot a consegna. Per guadagnare qualcosa era necessario essere molto disponibili per molte ore.\r\nOra Deliveroo alza il tiro, mira a tenere al guinzaglio i fattorini, lasciando a terra i meno disponibili e flessibili.\r\nLa nuova app, già introdotta in vari altri paesi europei, prevede una selezione dei fattorini in base alla loro disponibilità a lavorare, specie nei fine settimana, quando le richieste di consegna aumentano.\r\nNon solo. Deliveroo mira ad introdurre il cottimo. Se non pedali, anche se hai passato ore ad aspettare, non guadagni nulla. Se non pedali in fretta il tuo guadagno sarà risibile.\r\nNon c’è bisogno della frusta: o ti disciplini da solo o non guadagni niente.\r\nVi ricordate “Samarcanda”? La ballata di Vecchioni dove il protagonista lancia il suo cavallo in una corsa folle, per scoprire che la morte da cui fuggiva lo aspettava all’arrivo?\r\nLavorare a cottimo è una corsa folle verso Samarcanda.\r\nSecondo una recente indagine Istat la produttività del lavoro e la redditività del capitale hanno avuto una significativa crescita nel 2017.\r\nQueste cifre, tradotte dai numeri ai fatti, ci descrivono la crescita dello sfruttamento dei lavoratori, che lavorano sempre più per sempre meno.\r\nNulla di nuovo sotto il sole. L’unica novità è la spersonalizzazione del rapporto padrone/lavoratore \u003Cmark>favorita\u003C/mark> dalla tecnologia utilizzata. Gli algoritmi che governano le vite dei fattorini sono pensati per rispondere alle esigenze di chi si arricchisce sul lavoro altrui.\r\nIl 20 marzo i rider torinesi hanno deciso di scioperare. Ritrovo nella Casa dei Rider in attesa degli ordini di consegna. Man mano che gli ordini arrivano vengono rifiutati, sino alla paralisi del servizio. Da tempo è stata abolita la possibilità di darsi disponibili anche fuori turno, che consentiva chi non era in servizio di unirsi allo sciopero.\r\n\r\nIl giorno dopo i rider si danno appuntamento allo sportello rider: unico momento in cui i fattorini possono incontrare fisicamente responsabili dell'azienda, ormai organizzata in modo totalmente virtuale: firma dei contratti, organizzazione del lavoro e ogni altra comunicazione avvengono on line.\r\nLa responsabile rifiuta l’incontro, poi promette di telefonare ai capi a Milano. Poi chiama un taxi e, con gli altri due impiegati si dilegua, chiudendo lo sportello per l’intera giornata.\r\n\r\nDi qui la decisione di andare a stanarli nella loro sede centrale a Milano, che sabato scorso è stata occupata e poi sgomberata con la forza.\r\n\r\nNel pomeriggio di venerdì 13 aprile, in occasione dello sportello riders milanese, una ventina tra ciclofattorini e solidali hanno occupato gli uffici di Deliveroo Italia per pretendere delle risposte alle proprie richieste.\r\nI lavoratori si sono presentati con una lettera di rivendicazioni. Matteo Sarzana, il general manager della multinazionale, arriva protetto dalle guardie private. Sarzana, visibilmente nervoso, si attacca alla retorica della precarietà della sua posizione. Siamo tutti sulla stessa barca: chi al timone, chi a remare, chi a sparare su chi non va lesto, chi a contare i soldi guadagnati.\r\nÉ subito chiaro che Sarzana non molla un centimetro. Chi non china il capo e pedala in silenzio per pochi soldi, è libero di licenziarsi. O, meglio, di rescindere il contratto di collaborazione.\r\nLe chiacchiere di Sarzana servono solo a prendere tempo, il tempo necessario all’arrivo della polizia, che lo “scorta” fuori dall’edificio. La Digos entra e cerca di identificare i lavoratori, che stavano provando ad aprire un tavolo di trattativa.\r\nDi fronte al rifiuto, la polizia politica minaccia di far arrivare l’antisommossa, che poco dopo arriva e si schiera all’esterno, dove accorrono anche alcuni solidali.\r\nIn questo caos, i dispatcher, che sovrintendono gli ordini dei fattorini, continuano a pigiare i tasti del loro PC come se nulla fosse.\r\nI guardioni spingono, fanno battute sessiste, provocano. La tensione si alza sia dentro che fuori: guardie private e poliziotti picchiano e manganellano rider e solidali\r\nUn ragazzo viene lievemente ferito alla testa durante gli scontri.\r\nPoi parte per un breve corteino in zona.\r\nIl giorno dopo la dirigenza della multinazionale emette un comunicato volto ad isolare e criminalizzare i lavoratori in lotta, additati come rivoluzionari di professione, pochi arruffapopoli invisi agli altri lavoratori fidelizzati. Le lotte di questi mesi, gli scioperi con blocco totale delle consegne, dimostrano che Deliveroo gioca la carta della delegittimazione dei lavoratori più attivi nelle lotte, nella speranza di riuscire a spezzare il fronte dei ciclofattorini.\r\nLa lotta continua.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, uno dei rider in lotta.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 stefano riders",[171],{"field":99,"matched_tokens":172,"snippet":168,"value":169},[67],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":175,"highlight":202,"highlights":207,"text_match":131,"text_match_info":210},{"cat_link":176,"category":177,"comment_count":47,"id":178,"is_sticky":47,"permalink":179,"post_author":115,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":53,"post_id":178,"post_modified":182,"post_thumbnail":183,"post_thumbnail_html":184,"post_title":185,"post_type":58,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":196},[44],[46],"46043","http://radioblackout.org/2018/02/afrin-venti-di-guerra-tra-siria-e-turchia/","La decisione di inviare truppe nel cantone di Afrin, sotto attacco turco da quasi un mese, potrebbe sfociare in uno scontro diretto tra Damasco e Istanbul.\r\nL’accordo tra il governo siriano e YPG, le unità di difesa popolare dell’enclave curda, ha suscitato la reazione adirata di Ankara, che minaccia l’escalation militare.\r\n\r\nErdogan, dopo l’incontro con il segretario di Stato statunitense Tillerson, aveva ribadito l’intenzione di rimanere nell’area.\r\nNel complesso risiko siriano, l’area del confederalismo democratico siriano ha fatto una politica delle alleanze che le consentisse di sopravvivere. Il ritiro delle truppe russe dall’area di Afrin ha dato il via libera all’operazione “Ramoscello d’Ulivo”. La scelta di Assad pone i russi di fronte al fatto compiuto: ora dovranno decidere se sostenere Damasco o cedere alla mire della Turchia.\r\nLa guerra per il controllo della Siria non è finita. La caduta di Raqqa e di buona parte dello Stato Islamico ha solo aperto un nuovo capitolo dello scontro imperialista che si sta combattendo nel paese da ormai 7 anni.\r\nLa rivolta non violenta e democratica durò un soffio, subito soppiantata dall’insurrezione jihaidista, favorita da Turchia e Stati Uniti, che hanno fatto del confine turco-siriano l’autostrada dei volontari islamisti, accorsi in Siria da ogni dove. La debacle afgana non ha insegnato nulla agli statunitensi. La Turchia di Erdogan invece ha lavorato ad un progetto egemonico nell’area, che pur fallito nell’obiettivo principale di spodestare Assad, si riposiziona intorno al disciplinamento dei curdi siriani. Erdogan ha vinto la battaglia interna con il ferro, il fuoco e la galera ma ha bisogno di eliminare la spina nel fianco rappresentata dal Rojava.\r\n\r\nI rapporti tra Stati Uniti e Turchia, i due più potenti eserciti della NATO. Sono sempre più tesi.\r\nl ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, con un riferimento velato anche al caso di Fethullah Gülen, l'imam in esilio negli Stati Uniti, la bestia nera del governo turco, ha parlato di “rischio di frattura insanabile”. Erdogan ha minacciato di muovere anche verso Manbij dove stazionano gli americani.\r\n\r\nGli statunitensi hanno sostenuto le milizie curde contro il Califfato, le hanno utilizzate nell’assedio di Raqqa, le tengono schierate per contenere Assad e adesso le vedono bersagliate dalle truppe turche e dalle formazioni che appoggiano Ankara, addestrate a suo tempo proprio dagli Stati Uniti in funzione anti-Assad.\r\nL’obiettivo finale della Turchia sembra abbastanza evidente: intende scavare una fascia di sicurezza dentro al confine siriano per tenere a bada le milizie dei curdi, considerati terroristi alleati del Pkk turco-curdo.\r\nLa mossa di Assad scompagina nuovamente le carte, rendendo difficile una tregua che garantisca alla Turchia il cuscinetto oltre la frontiera\r\n\r\nCi sono quattro attori principali in campo: la Turchia, gli Stati Uniti, la Russia e la Siria di Assad. E, defilato ma potente, l’Iran. Tutti hanno obiettivi diversi sul breve medio termine. La Russia avrebbe dato il suo assenso all’operazione militare di Erdogan per avere mano libera con Bashar al Assad nella regione di Idlib dove sono concentrate le forze dell’opposizione tra cui le milizie jihadiste e quella affiliate ad Al Qaeda.\r\nL’obiettivo minimo degli Usa è proteggere i curdi siriani altrimenti il loro prestigio nella regione verrà pericolosamente scalfito. È vero che gli Usa hanno annunciato un progressivo ritiro delle truppe dall’Iraq, ma il disimpegno di Washington non può essere certo totale: non è da escludere, secondo alcune fonti diplomatiche, che gli Usa possano chiedere ai loro alleati occidentali che si trovano già in Iraq – come l’Italia – di fare un’azione smile di stabilizzazione anche in Siria: ma qui naturalmente la situazione è ancora più complessa e necessita del consenso di molti attori. Siamo quindi ancora nel campo delle ipotesi, non confermate, che sarebbero affiorate durante la visita del ministro della Difesa statunitense James Mattis venuto a Roma nei giorni scorsi per una riunione di 15 di ministri della Difesa della coalizione internazionale anti-Isis.\r\n\r\nIl groviglio siriano è sempre più inestricabile.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto Negri, collaboratore dell'Espresso e analista geopolitico per l’ISPI.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 02 20 negri siria","20 Febbraio 2018","2018-02-23 14:05:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/risiko_medio_oriente-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/risiko_medio_oriente-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/risiko_medio_oriente-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/risiko_medio_oriente-768x513.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/risiko_medio_oriente-1024x684.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/risiko_medio_oriente.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Afrin. Venti di guerra tra Siria e Turchia",1519144954,[188,189,190,191,192,193,194,195],"http://radioblackout.org/tag/afrin/","http://radioblackout.org/tag/assad/","http://radioblackout.org/tag/risiko-siriano/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ypg/",[197,198,30,19,199,21,200,201],"afrin","assad","Siria","Turchia","YPG",{"post_content":203},{"matched_tokens":204,"snippet":205,"value":206},[67],"soffio, subito soppiantata dall’insurrezione jihaidista, \u003Cmark>favorita\u003C/mark> da Turchia e Stati Uniti,","La decisione di inviare truppe nel cantone di Afrin, sotto attacco turco da quasi un mese, potrebbe sfociare in uno scontro diretto tra Damasco e Istanbul.\r\nL’accordo tra il governo siriano e YPG, le unità di difesa popolare dell’enclave curda, ha suscitato la reazione adirata di Ankara, che minaccia l’escalation militare.\r\n\r\nErdogan, dopo l’incontro con il segretario di Stato statunitense Tillerson, aveva ribadito l’intenzione di rimanere nell’area.\r\nNel complesso risiko siriano, l’area del confederalismo democratico siriano ha fatto una politica delle alleanze che le consentisse di sopravvivere. Il ritiro delle truppe russe dall’area di Afrin ha dato il via libera all’operazione “Ramoscello d’Ulivo”. La scelta di Assad pone i russi di fronte al fatto compiuto: ora dovranno decidere se sostenere Damasco o cedere alla mire della Turchia.\r\nLa guerra per il controllo della Siria non è finita. La caduta di Raqqa e di buona parte dello Stato Islamico ha solo aperto un nuovo capitolo dello scontro imperialista che si sta combattendo nel paese da ormai 7 anni.\r\nLa rivolta non violenta e democratica durò un soffio, subito soppiantata dall’insurrezione jihaidista, \u003Cmark>favorita\u003C/mark> da Turchia e Stati Uniti, che hanno fatto del confine turco-siriano l’autostrada dei volontari islamisti, accorsi in Siria da ogni dove. La debacle afgana non ha insegnato nulla agli statunitensi. La Turchia di Erdogan invece ha lavorato ad un progetto egemonico nell’area, che pur fallito nell’obiettivo principale di spodestare Assad, si riposiziona intorno al disciplinamento dei curdi siriani. Erdogan ha vinto la battaglia interna con il ferro, il fuoco e la galera ma ha bisogno di eliminare la spina nel fianco rappresentata dal Rojava.\r\n\r\nI rapporti tra Stati Uniti e Turchia, i due più potenti eserciti della NATO. Sono sempre più tesi.\r\nl ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, con un riferimento velato anche al caso di Fethullah Gülen, l'imam in esilio negli Stati Uniti, la bestia nera del governo turco, ha parlato di “rischio di frattura insanabile”. Erdogan ha minacciato di muovere anche verso Manbij dove stazionano gli americani.\r\n\r\nGli statunitensi hanno sostenuto le milizie curde contro il Califfato, le hanno utilizzate nell’assedio di Raqqa, le tengono schierate per contenere Assad e adesso le vedono bersagliate dalle truppe turche e dalle formazioni che appoggiano Ankara, addestrate a suo tempo proprio dagli Stati Uniti in funzione anti-Assad.\r\nL’obiettivo finale della Turchia sembra abbastanza evidente: intende scavare una fascia di sicurezza dentro al confine siriano per tenere a bada le milizie dei curdi, considerati terroristi alleati del Pkk turco-curdo.\r\nLa mossa di Assad scompagina nuovamente le carte, rendendo difficile una tregua che garantisca alla Turchia il cuscinetto oltre la frontiera\r\n\r\nCi sono quattro attori principali in campo: la Turchia, gli Stati Uniti, la Russia e la Siria di Assad. E, defilato ma potente, l’Iran. Tutti hanno obiettivi diversi sul breve medio termine. La Russia avrebbe dato il suo assenso all’operazione militare di Erdogan per avere mano libera con Bashar al Assad nella regione di Idlib dove sono concentrate le forze dell’opposizione tra cui le milizie jihadiste e quella affiliate ad Al Qaeda.\r\nL’obiettivo minimo degli Usa è proteggere i curdi siriani altrimenti il loro prestigio nella regione verrà pericolosamente scalfito. È vero che gli Usa hanno annunciato un progressivo ritiro delle truppe dall’Iraq, ma il disimpegno di Washington non può essere certo totale: non è da escludere, secondo alcune fonti diplomatiche, che gli Usa possano chiedere ai loro alleati occidentali che si trovano già in Iraq – come l’Italia – di fare un’azione smile di stabilizzazione anche in Siria: ma qui naturalmente la situazione è ancora più complessa e necessita del consenso di molti attori. Siamo quindi ancora nel campo delle ipotesi, non confermate, che sarebbero affiorate durante la visita del ministro della Difesa statunitense James Mattis venuto a Roma nei giorni scorsi per una riunione di 15 di ministri della Difesa della coalizione internazionale anti-Isis.\r\n\r\nIl groviglio siriano è sempre più inestricabile.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto Negri, collaboratore dell'Espresso e analista geopolitico per l’ISPI.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 02 20 negri siria",[208],{"field":99,"matched_tokens":209,"snippet":205,"value":206},[67],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":212,"highlight":232,"highlights":237,"text_match":131,"text_match_info":240},{"cat_link":213,"category":214,"comment_count":47,"id":215,"is_sticky":47,"permalink":216,"post_author":115,"post_content":217,"post_date":218,"post_excerpt":53,"post_id":215,"post_modified":219,"post_thumbnail":220,"post_thumbnail_html":221,"post_title":222,"post_type":58,"sort_by_date":223,"tag_links":224,"tags":229},[44],[46],"38824","http://radioblackout.org/2016/11/america-dal-we-can-al-we-cant/","All'indomani del voto statunitense le analisi si sono concentrate molto sull'analisi degli \"errori\" democratici e sull'incapacità dei media di cogliere il terremoto che stava arrivando. Sul versante degli schieramenti politici, se a Destra ovvia è stata l'esaltazione per un modello e dei risultati che si vorrebbero replicare in Europa (Orban, Salvini, Le Pen), a Sinistra si è oscillati tra mea culpa e terrore panico per il \"nuovo fascismo che avanza\". Se non in pochi hanno gioito per un risultato che rappresentava (almeno) il rovesciamento di un tavolo già apparecchiato, qualcuno è arrivato addirittura a vedere in Trump un improbabile alleato di classe.\r\nQualcun'altro, più pacatamente, ha provato a suggerire che il risultato americano altro non è che l'ennesimo sintomo di una frattura, un \"cleavage\" (scollamento) tra pezzi di elettorato e i loro partiti di riferimento; più in profondità: tra blocchi sociali e la propria identità di classe e/o ruolo sociale (operai, middle class, razza, genere). L'ennesimo colpo dopo la BrExit, l'affermarsi del Movimento 5Stelle in Italia, la pesante ventata xenofoba che soffia in tante parti di Europa ma anche, sull'altro versante, l'affermarsi improvviso di Syriza in Grecia e Podemos in Spagna. Se l'accostamento di schieramenti opposti appare una bestemmia, non si può non cogliere - senza nulla concedere alla retorica sistemica degli \"opposti estremismi\" - un dato comune non eleudubile: l'accelerarsi di processi che sfuggono alle previsioni e alla compatibilità su cui si sono retti decenni di pace (e conflitto) in Occidente. Qualcosa sta cambiando, certo ci sono direzioni contrapposte ed esiti non scontati (e al momento piuttosto cupi). Ma quello che è evidente è che le vecchie appartenenze stanno saltando perché alle nostre latitudini Democrazia e Capitalismo - che bene o male sono andati a braccetto per un bel po', rappresentando per i più la forma meno detestabile con cui esser governati, (sfruttati) e partecipare - non sono più in grado di mantenere le promesse o anche solo una soglia gestibile di amministrazione delle msierie quotidiane... che aumentano.\r\nPer Raffaele Sciortino, provocatoriamente, Trump è l'erede di Obama, a cui ha strappato la bandiera del \"Change\". Un Change però cambiato di segno, dove la disperazione ha preso il posto della speranza. Entrambi si sono trovati di fronte l'annosa domanda che si staglia davanti alla declinante potenza a stelle e strisce: \"Come uscire dalla crisi dell'Impero?\".\r\nDopo anni di balle consapevoli del media mainstream e auto-incantamenti di una certa sinistra, oggi nessuno è più disposto a credere alla favoletta della ripresa USA favorita dall'uso illuminato del Quantitative easing. Restano sul terreno, brutti da vedere, bad jobs e un raddoppio pericolosissimo del debito pubblico. Se il nodo politico basso - l'unico che vede la stampa ordinaria - è la fluidità dello spostamento di voti nel ventre della società - più in alto si sta consumando uno scontro nell'establishment americano per rispondere alla perigliosa domanda di cui sopra. Domanda che chiede in risposta un duplice \"che fare\": sul fronte esterno e su quello interno.\r\nAscolta l'intervista con Raffaele Sciortino\r\n\r\nraf-sciortino-trump","18 Novembre 2016","2016-11-19 11:27:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/ob_cba267_serveimage-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/ob_cba267_serveimage-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/ob_cba267_serveimage-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/ob_cba267_serveimage.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","America: dal We Can al We Can't",1479427734,[225,226,227,193,228],"http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/populismo/","http://radioblackout.org/tag/trump/",[15,230,231,21,17],"elezioni","populismo",{"post_content":233},{"matched_tokens":234,"snippet":235,"value":236},[67],"alla favoletta della ripresa USA \u003Cmark>favorita\u003C/mark> dall'uso illuminato del Quantitative easing.","All'indomani del voto statunitense le analisi si sono concentrate molto sull'analisi degli \"errori\" democratici e sull'incapacità dei media di cogliere il terremoto che stava arrivando. Sul versante degli schieramenti politici, se a Destra ovvia è stata l'esaltazione per un modello e dei risultati che si vorrebbero replicare in Europa (Orban, Salvini, Le Pen), a Sinistra si è oscillati tra mea culpa e terrore panico per il \"nuovo fascismo che avanza\". Se non in pochi hanno gioito per un risultato che rappresentava (almeno) il rovesciamento di un tavolo già apparecchiato, qualcuno è arrivato addirittura a vedere in Trump un improbabile alleato di classe.\r\nQualcun'altro, più pacatamente, ha provato a suggerire che il risultato americano altro non è che l'ennesimo sintomo di una frattura, un \"cleavage\" (scollamento) tra pezzi di elettorato e i loro partiti di riferimento; più in profondità: tra blocchi sociali e la propria identità di classe e/o ruolo sociale (operai, middle class, razza, genere). L'ennesimo colpo dopo la BrExit, l'affermarsi del Movimento 5Stelle in Italia, la pesante ventata xenofoba che soffia in tante parti di Europa ma anche, sull'altro versante, l'affermarsi improvviso di Syriza in Grecia e Podemos in Spagna. Se l'accostamento di schieramenti opposti appare una bestemmia, non si può non cogliere - senza nulla concedere alla retorica sistemica degli \"opposti estremismi\" - un dato comune non eleudubile: l'accelerarsi di processi che sfuggono alle previsioni e alla compatibilità su cui si sono retti decenni di pace (e conflitto) in Occidente. Qualcosa sta cambiando, certo ci sono direzioni contrapposte ed esiti non scontati (e al momento piuttosto cupi). Ma quello che è evidente è che le vecchie appartenenze stanno saltando perché alle nostre latitudini Democrazia e Capitalismo - che bene o male sono andati a braccetto per un bel po', rappresentando per i più la forma meno detestabile con cui esser governati, (sfruttati) e partecipare - non sono più in grado di mantenere le promesse o anche solo una soglia gestibile di amministrazione delle msierie quotidiane... che aumentano.\r\nPer Raffaele Sciortino, provocatoriamente, Trump è l'erede di Obama, a cui ha strappato la bandiera del \"Change\". Un Change però cambiato di segno, dove la disperazione ha preso il posto della speranza. Entrambi si sono trovati di fronte l'annosa domanda che si staglia davanti alla declinante potenza a stelle e strisce: \"Come uscire dalla crisi dell'Impero?\".\r\nDopo anni di balle consapevoli del media mainstream e auto-incantamenti di una certa sinistra, oggi nessuno è più disposto a credere alla favoletta della ripresa USA \u003Cmark>favorita\u003C/mark> dall'uso illuminato del Quantitative easing. Restano sul terreno, brutti da vedere, bad jobs e un raddoppio pericolosissimo del debito pubblico. Se il nodo politico basso - l'unico che vede la stampa ordinaria - è la fluidità dello spostamento di voti nel ventre della società - più in alto si sta consumando uno scontro nell'establishment americano per rispondere alla perigliosa domanda di cui sopra. Domanda che chiede in risposta un duplice \"che fare\": sul fronte esterno e su quello interno.\r\nAscolta l'intervista con Raffaele Sciortino\r\n\r\nraf-sciortino-trump",[238],{"field":99,"matched_tokens":239,"snippet":235,"value":236},[67],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":242,"highlight":263,"highlights":269,"text_match":131,"text_match_info":272},{"cat_link":243,"category":244,"comment_count":47,"id":245,"is_sticky":47,"permalink":246,"post_author":115,"post_content":247,"post_date":248,"post_excerpt":53,"post_id":245,"post_modified":249,"post_thumbnail":250,"post_thumbnail_html":251,"post_title":252,"post_type":58,"sort_by_date":253,"tag_links":254,"tags":260},[44],[46],"33976","http://radioblackout.org/2016/02/primarie-in-new-hampshire-notte-storica-per-il-socialista-sanders/","Sanders vince le primarie democratiche con il 60%. Valanga di voti dai giovani e, a sorpresa, tra le donne. Bernie Sanders ha messo segno una vittoria decisiva contro Hillary Clinton, battendo la “favorita” per la nomination democratica per 60%. Un esito prefigurato quasi subito dagli exit poll secondo cui l’argomento più caro agli elettori democratici del New Hampshire è stata proprio l’ineguaglianza economica su cui da mesi batte Sanders.\r\n\r\nIn campo repubblicano invece Donald Trump è riuscito ad imporsi nettamente sui sei rivali registrando il 35% dei consensi. Ai suoi tifosi Trump ha promesso con caratteristica dialettica che “ci occuperemo di tutto e sarà meraviglioso” riassumendo il suo progetto di eccezionalismo populista a base di “farla pagare alla Cina, al Giappone e al Messico che ci tolgono tutti i soldi”.\r\n\r\nSu questi risultati, abbiamo provato ad analizzare il contesto politico, sociale e storico che determina delle variazioni sostanziali dal punto di vista alettorale negli Stati Uniti, dove il prossimo 1 marzo altri 13 Stati si troveranno nella condizione di votare.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luca Celada, giornalista e collaboratore de Il Manifesto\r\n\r\nUnknown","11 Febbraio 2016","2016-02-12 11:45:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sanderstrump-650x336-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"155\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sanderstrump-650x336-300x155.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sanderstrump-650x336-300x155.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/sanderstrump-650x336.jpg 650w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Primarie in New Hampshire: notte storica per il socialista Sanders",1455193408,[255,256,257,258,259,228],"http://radioblackout.org/tag/hilary-clinton/","http://radioblackout.org/tag/new-hampshire/","http://radioblackout.org/tag/primarie/","http://radioblackout.org/tag/primarie-usa/","http://radioblackout.org/tag/sanders/",[32,26,261,24,262,17],"Primarie","Sanders",{"post_content":264},{"matched_tokens":265,"snippet":267,"value":268},[266],"favorita”","contro Hillary Clinton, battendo la “\u003Cmark>favorita”\u003C/mark> per la nomination democratica per","Sanders vince le primarie democratiche con il 60%. Valanga di voti dai giovani e, a sorpresa, tra le donne. Bernie Sanders ha messo segno una vittoria decisiva contro Hillary Clinton, battendo la “\u003Cmark>favorita”\u003C/mark> per la nomination democratica per 60%. Un esito prefigurato quasi subito dagli exit poll secondo cui l’argomento più caro agli elettori democratici del New Hampshire è stata proprio l’ineguaglianza economica su cui da mesi batte Sanders.\r\n\r\nIn campo repubblicano invece Donald Trump è riuscito ad imporsi nettamente sui sei rivali registrando il 35% dei consensi. Ai suoi tifosi Trump ha promesso con caratteristica dialettica che “ci occuperemo di tutto e sarà meraviglioso” riassumendo il suo progetto di eccezionalismo populista a base di “farla pagare alla Cina, al Giappone e al Messico che ci tolgono tutti i soldi”.\r\n\r\nSu questi risultati, abbiamo provato ad analizzare il contesto politico, sociale e storico che determina delle variazioni sostanziali dal punto di vista alettorale negli Stati Uniti, dove il prossimo 1 marzo altri 13 Stati si troveranno nella condizione di votare.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luca Celada, giornalista e collaboratore de Il Manifesto\r\n\r\nUnknown",[270],{"field":99,"matched_tokens":271,"snippet":267,"value":268},[266],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":67,"per_page":275,"q":67},6,4,{"facet_counts":278,"found":105,"hits":313,"out_of":396,"page":23,"request_params":397,"search_cutoff":36,"search_time_ms":14},[279,289],{"counts":280,"field_name":287,"sampled":36,"stats":288},[281,283,285],{"count":23,"highlighted":282,"value":282},"liberation front",{"count":23,"highlighted":284,"value":284},"la perla di labuan",{"count":23,"highlighted":286,"value":286},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":105},{"counts":290,"field_name":35,"sampled":36,"stats":311},[291,293,295,297,299,301,303,305,307,309],{"count":23,"highlighted":292,"value":292},"lana",{"count":23,"highlighted":294,"value":294},"Re Sole",{"count":23,"highlighted":296,"value":296},"Angelica",{"count":23,"highlighted":298,"value":298},"Anne Golon",{"count":23,"highlighted":300,"value":300},"Michéle Mercier",{"count":23,"highlighted":302,"value":302},"Industria tessile",{"count":23,"highlighted":304,"value":304},"Goffredo di Peyrac",{"count":23,"highlighted":306,"value":306},"madame de Montespan",{"count":23,"highlighted":308,"value":308},"Catherine La Voisin",{"count":23,"highlighted":310,"value":310},"sfruttamento animale",{"total_values":312},11,[314,340,366],{"document":315,"highlight":331,"highlights":336,"text_match":131,"text_match_info":339},{"comment_count":47,"id":316,"is_sticky":47,"permalink":317,"podcastfilter":318,"post_author":319,"post_content":320,"post_date":321,"post_excerpt":53,"post_id":316,"post_modified":322,"post_thumbnail":323,"post_title":324,"post_type":325,"sort_by_date":326,"tag_links":327,"tags":329},"84507","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-19-10-2023-argentina-al-voto-fine-del-ciclo-peronista-palestina-la-propaganda-filo-israeliana-agita-il-ricatto-della-memoria-come-deterrente-contro-qualsiasi-critica-ecuador-do/",[286],"radiokalakuta","Bastioni di Orione racconta la vigilia delle elezioni argentine che si terranno questa domenica con Alfredo Somoza giornalista ed economista argentino che ci parla della figura di Javier Milei ,il canditato populista di estrema destra che rischia di vincere queste elezioni con parole d'ordine che parlano alla pancia di un paese piegato dalla crisi economica,l'inflazione e la corruzione.\r\n\r\nProposte quelle di Milei irricevibili quali la libertà di armarsi per tutti i cittadini,la dollarizzazione dell'economia argentina,la chiusura della banca centrale ,la privatizzazione selvaggia dell'apparato pubblico ,la cancellazione del servizio sanitario e altre amenità . Nonostante tutto Milei è in vantaggio nei sondaggi sopratutto fra le fasce giovanili anche meno abbienti ed è circondato da una pletora di nostalgici della dittatura militare .I peronisti presentano come candidato il ministro dell'economia Massa maggiore responsabile del fallimento economico del paese che è flagellato da un inflazione del 138 % su base annua e una povertà in aumento come testimoniano le file degli indigenti in pieno centro di Buenos Aires in Plaza de Mayo ,in attesa di qualcosa da mangiare davanti alla Croce Rossa.\r\n\r\nIl presidente fantasma Fernandez testimonia la crisi strutturale del peronismo e il ritorno di un menemismo con venature di estrema destra incarnato da Milei ,la campagna elettorale è stata caratterizzata anche dal tema della sicurezza cavalcato da Patricia Bullrich che i sondaggi collocano al terzo posto e che ha posizioni destrorse ed era sostenuta dall’ex presidente Mauricio Macri.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BASTIONI-191023-SOMOZA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nParliamo di Palestina e informazione con Farid Adly scrittore e giornalista direttore di Anbamed ,sito di informazione sull'area medio orientale ,che ci parla della manipolazione informativa e della costruzione del nemico ,della necessità della verifica delle fonti e della propaganda filo israeliana.\r\n\r\nAffrontiamo anche la questione dell'aggressione israeliana a Gaza ,della vacuità delle proposte di dialogo ,della volontà israeliana di dividere la Palestina ,il peso del mancato riconoscimento internazionale dello stato di Palestina,la corruzione all'interno dell'ANP, la mancanza di una leadership capace di unificare il fronte di lotta e il tema della rappresentanza delle istanze del popolo palestinese che Farid attribuisce all'OLP e alle sue organizzazioni .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BASTIONI-19102023-PALESTINA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nInfine Davide Matrone prova a raccontarci l'esito delle elezioni presidenziali in Ecuador ,ma i problemi di collegamento da Quito penalizzano il suo intervento ,comunque emerge che la vittoria di Noboa , giovane neo presidente è figlio di Alvaro Noboa l'uomo più ricco dell'Ecuador che per cinque volte ha tentato di candidarsi alla massima carica dello Stato, è anche frutto di una egemonia del neoliberalismo che controlla l'informazione .\r\n\r\nIl nuovo presidente avrà poco margine di manovra in quanto rimarrà in carica appena 16 mesi dopo che l'ultimo presidente, Guillermo Lasso, ha sciolto il parlamento invocando la clausola della \"muerte cruzada\" (morte reciproca) e indetto le elezioni lampo per sfuggire all'impeachment che lo avrebbe visto accusato di corruzione e appropriazione indebita. Nel 2025 si tornerà al voto per un mandato regolare.\r\n\r\nLa campagna elettorale in Ecuador è stata segnata da violenze nei confronti dei candidati, culminate nell'omicidio di Fernando Villavicencio, che lottava contro la corruzione dilagante, ucciso a colpi di arma da fuoco al termine di un comizio.\r\n\r\nNoboa ha sconfitto quella che sembrava essere la favorita in queste elezioni, l'erede di Rafael Correa, Luisa Gonzalez candidata con il partito di sinistra Revolucion Ciudadana.\r\n\r\nIn Ecuador si sta vivendo una crescita della violenza in quanto il paese è diventato un crocevia dei traffici di droga dall'America Latina verso i mercati europei e nordamericani con l'ingresso dei cartelli messicani che si sono alleati con le organizzazioni locali e si scontrano per il controllo del mercato.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BASTIONI-19102023-ECUADOR.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Ottobre 2023","2023-10-21 19:01:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-2-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 19/10/2023- ARGENTINA AL VOTO FINE DEL CICLO PERONISTA ?- PALESTINA: LA PROPAGANDA FILO ISRAELIANA AGITA IL RICATTO DELLA MEMORIA COME DETERRENTE CONTRO QUALSIASI CRITICA-ECUADOR DOPO UN BANCHIERE IL RAMPOLLO DELL'OLIGARCHIA LATIFONDISTA.","podcast",1697914890,[328],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[330],"Bastioni di Orione",{"post_content":332},{"matched_tokens":333,"snippet":334,"value":335},[67],"quella che sembrava essere la \u003Cmark>favorita\u003C/mark> in queste elezioni, l'erede di","Bastioni di Orione racconta la vigilia delle elezioni argentine che si terranno questa domenica con Alfredo Somoza giornalista ed economista argentino che ci parla della figura di Javier Milei ,il canditato populista di estrema destra che rischia di vincere queste elezioni con parole d'ordine che parlano alla pancia di un paese piegato dalla crisi economica,l'inflazione e la corruzione.\r\n\r\nProposte quelle di Milei irricevibili quali la libertà di armarsi per tutti i cittadini,la dollarizzazione dell'economia argentina,la chiusura della banca centrale ,la privatizzazione selvaggia dell'apparato pubblico ,la cancellazione del servizio sanitario e altre amenità . Nonostante tutto Milei è in vantaggio nei sondaggi sopratutto fra le fasce giovanili anche meno abbienti ed è circondato da una pletora di nostalgici della dittatura militare .I peronisti presentano come candidato il ministro dell'economia Massa maggiore responsabile del fallimento economico del paese che è flagellato da un inflazione del 138 % su base annua e una povertà in aumento come testimoniano le file degli indigenti in pieno centro di Buenos Aires in Plaza de Mayo ,in attesa di qualcosa da mangiare davanti alla Croce Rossa.\r\n\r\nIl presidente fantasma Fernandez testimonia la crisi strutturale del peronismo e il ritorno di un menemismo con venature di estrema destra incarnato da Milei ,la campagna elettorale è stata caratterizzata anche dal tema della sicurezza cavalcato da Patricia Bullrich che i sondaggi collocano al terzo posto e che ha posizioni destrorse ed era sostenuta dall’ex presidente Mauricio Macri.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BASTIONI-191023-SOMOZA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nParliamo di Palestina e informazione con Farid Adly scrittore e giornalista direttore di Anbamed ,sito di informazione sull'area medio orientale ,che ci parla della manipolazione informativa e della costruzione del nemico ,della necessità della verifica delle fonti e della propaganda filo israeliana.\r\n\r\nAffrontiamo anche la questione dell'aggressione israeliana a Gaza ,della vacuità delle proposte di dialogo ,della volontà israeliana di dividere la Palestina ,il peso del mancato riconoscimento internazionale dello stato di Palestina,la corruzione all'interno dell'ANP, la mancanza di una leadership capace di unificare il fronte di lotta e il tema della rappresentanza delle istanze del popolo palestinese che Farid attribuisce all'OLP e alle sue organizzazioni .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BASTIONI-19102023-PALESTINA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nInfine Davide Matrone prova a raccontarci l'esito delle elezioni presidenziali in Ecuador ,ma i problemi di collegamento da Quito penalizzano il suo intervento ,comunque emerge che la vittoria di Noboa , giovane neo presidente è figlio di Alvaro Noboa l'uomo più ricco dell'Ecuador che per cinque volte ha tentato di candidarsi alla massima carica dello Stato, è anche frutto di una egemonia del neoliberalismo che controlla l'informazione .\r\n\r\nIl nuovo presidente avrà poco margine di manovra in quanto rimarrà in carica appena 16 mesi dopo che l'ultimo presidente, Guillermo Lasso, ha sciolto il parlamento invocando la clausola della \"muerte cruzada\" (morte reciproca) e indetto le elezioni lampo per sfuggire all'impeachment che lo avrebbe visto accusato di corruzione e appropriazione indebita. Nel 2025 si tornerà al voto per un mandato regolare.\r\n\r\nLa campagna elettorale in Ecuador è stata segnata da violenze nei confronti dei candidati, culminate nell'omicidio di Fernando Villavicencio, che lottava contro la corruzione dilagante, ucciso a colpi di arma da fuoco al termine di un comizio.\r\n\r\nNoboa ha sconfitto quella che sembrava essere la \u003Cmark>favorita\u003C/mark> in queste elezioni, l'erede di Rafael Correa, Luisa Gonzalez candidata con il partito di sinistra Revolucion Ciudadana.\r\n\r\nIn Ecuador si sta vivendo una crescita della violenza in quanto il paese è diventato un crocevia dei traffici di droga dall'America Latina verso i mercati europei e nordamericani con l'ingresso dei cartelli messicani che si sono alleati con le organizzazioni locali e si scontrano per il controllo del mercato.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BASTIONI-19102023-ECUADOR.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[337],{"field":99,"matched_tokens":338,"snippet":334,"value":335},[67],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":341,"highlight":357,"highlights":362,"text_match":131,"text_match_info":365},{"comment_count":47,"id":342,"is_sticky":47,"permalink":343,"podcastfilter":344,"post_author":345,"post_content":346,"post_date":347,"post_excerpt":53,"post_id":342,"post_modified":348,"post_thumbnail":349,"post_title":350,"post_type":325,"sort_by_date":351,"tag_links":352,"tags":356},"47309","http://radioblackout.org/podcast/un-viaggio-nellindustria-della-lana/",[282],"liberationfront"," \r\n\r\nIn questa puntata di Liberation Front parliamo della lana, iniziando con una panoramica sulla storia della sua produzione, dalle sue origini antichissime, passando per la rivoluzione tessile, fino all'attuale mercato globale. Oggi gli allevamenti di pecore da lana si concentrano in Australia, Cina e Argentina, e la razza “favorita” è la Merino perché non perde il pelo. Questa, come tante altre razze, è frutto di selezioni genetiche durate decenni, ma la sovrapproduzione di lana spesso costa la vita agli animali che muoiono di caldo se non vengono tosate regolarmente.\r\n\r\nE' questo un caso esemplare di come l'addomesticamento, le selezioni e modificazioni genetiche che seguono i ritmi e i bisogni del profitto le hanno rese dipendenti dal'uomo. Dalla mortalità per gli shock termici alle malattie dovute al degrado degli allevamenti, alle pratiche di tosatura violente e alle medicazioni barbare come il mulesing, ci immergiamo nell'ambiente degli allevamenti di ovini, con le sue pratiche e abusi quotidiani.\r\n\r\nNonostante la millenaria attività di pastorizia e transumanza che riguarda gli ovini, questi non sono esenti dai processi di modernizzazione e sperimentazione genetica che attanagliano ogni aspetto della vita in questo secolo. Infatti con la clonazione e la modificazione transgenica, le pecore divengono sempre più animali da laboratorio, mentre lo sviluppo tecnologico ambisce a ovili hi-tech dove le pecore verranno seguite e monitorate ogni attimo della loro esistenza. Anche per gli allevatori è oramai impossibile non piegarsi ai nuovi metodi di chippatura e controllo del bestiame, che peraltro potrebbero avere inquietanti risvolti anche nella società umana e nella gestione delle masse. Per quanto legittime siano le lotte contro il controllo tecnologico anche in questo contesto, non si intende difendere la pratica dell'allevamento in sé, in quanto, coerentemente con una visione antispecista e di liberazione totale, rappresenta una delle tante forme di dominio sul vivente.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/pec.mp3\"][/audio]","4 Maggio 2018","2018-10-24 18:39:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/Lana-300x225-200x110.jpg","Un approfondimento sull'industria della lana",1525452920,[353,354,355],"http://radioblackout.org/tag/industria-tessile/","http://radioblackout.org/tag/lana/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-animale/",[302,292,310],{"post_content":358},{"matched_tokens":359,"snippet":360,"value":361},[266],"e Argentina, e la razza “\u003Cmark>favorita”\u003C/mark> è la Merino perché non"," \r\n\r\nIn questa puntata di Liberation Front parliamo della lana, iniziando con una panoramica sulla storia della sua produzione, dalle sue origini antichissime, passando per la rivoluzione tessile, fino all'attuale mercato globale. Oggi gli allevamenti di pecore da lana si concentrano in Australia, Cina e Argentina, e la razza “\u003Cmark>favorita”\u003C/mark> è la Merino perché non perde il pelo. Questa, come tante altre razze, è frutto di selezioni genetiche durate decenni, ma la sovrapproduzione di lana spesso costa la vita agli animali che muoiono di caldo se non vengono tosate regolarmente.\r\n\r\nE' questo un caso esemplare di come l'addomesticamento, le selezioni e modificazioni genetiche che seguono i ritmi e i bisogni del profitto le hanno rese dipendenti dal'uomo. Dalla mortalità per gli shock termici alle malattie dovute al degrado degli allevamenti, alle pratiche di tosatura violente e alle medicazioni barbare come il mulesing, ci immergiamo nell'ambiente degli allevamenti di ovini, con le sue pratiche e abusi quotidiani.\r\n\r\nNonostante la millenaria attività di pastorizia e transumanza che riguarda gli ovini, questi non sono esenti dai processi di modernizzazione e sperimentazione genetica che attanagliano ogni aspetto della vita in questo secolo. Infatti con la clonazione e la modificazione transgenica, le pecore divengono sempre più animali da laboratorio, mentre lo sviluppo tecnologico ambisce a ovili hi-tech dove le pecore verranno seguite e monitorate ogni attimo della loro esistenza. Anche per gli allevatori è oramai impossibile non piegarsi ai nuovi metodi di chippatura e controllo del bestiame, che peraltro potrebbero avere inquietanti risvolti anche nella società umana e nella gestione delle masse. Per quanto legittime siano le lotte contro il controllo tecnologico anche in questo contesto, non si intende difendere la pratica dell'allevamento in sé, in quanto, coerentemente con una visione antispecista e di liberazione totale, rappresenta una delle tante forme di dominio sul vivente.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/pec.mp3\"][/audio]",[363],{"field":99,"matched_tokens":364,"snippet":360,"value":361},[266],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},{"document":367,"highlight":387,"highlights":392,"text_match":131,"text_match_info":395},{"comment_count":47,"id":368,"is_sticky":47,"permalink":369,"podcastfilter":370,"post_author":371,"post_content":372,"post_date":373,"post_excerpt":53,"post_id":368,"post_modified":374,"post_thumbnail":375,"post_title":376,"post_type":325,"sort_by_date":377,"tag_links":378,"tags":386},"45993","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-16-febbraio-2018-angelica-marchesa-degli-angeli/",[284],"eraunanotte...","\"La pitoccheria non perdonava i traditori. Ma la loro crudeltà di lupi dai denti lunghi ispirava ad Angelica meno terrore di quella di certi personaggi raffinati, i loro cenci fetidi la rivoltavano meno che non i bei vestiti che nascondevano atroci bassezze.\" Anne Golon (pseudonimo di Simone Changeux) a partire dal 1952 scrive 15 romanzi ambientati nella Francia del re Sole. La protagonista si chiama Angelica. Figlia di un signorotto di provincia, é costretta a sposare un uomo che non ama e che si diletta in alchimia. Caduta in disgrazia si rifugia nella Corte dei Miracoli tra ladri, mendicanti e prostitute, fa fortuna nel commercio della cioccolata (una novità arrivata dall'America), diventa mamma, é introdotta alla corte di Versailles dove si scontra con la favorita marchesa de Montespan, é coinvolta nello scandalo dei veleni, diventa schiava del sultano del Marocco, emigra in Canada dove condivide la dura dura vita dei coloni. Molti li considerano romanzetti leggeri e frivoli, ma chi li legge scopre che si basano su un enorme lavoro di ricerca. Tra il 1964 e il 1968 diventano cinque film interpretati da Michéle Mercier, e in seguito anche un manga. Rientrata in possesso dei diritti, Anne Golon passa gli ultimi anni a correggere e ampliare l'opera della sua vita e muore nel 2017. Notizie sulla reggia di Versailles, dove 10.000 aristocratici passavano tutto il loro tempo, tra specchi, lampadari e fontane, a ballare, giocare e banchettare, uno strumento del re per tenerli sotto controllo, un mondo dorato e falso che la rivoluzione spazzò via per sempre. Notizie anche sullo scandalo dei veleni, quando venne alla luce l'abitudine di alcune marchese e duchesse, tra cui anche la favorita madame de Montespan, di aiutare la loro carriera partecipando a messe nere e avvelenando le rivali, il primo caso di satanismo nel senso moderno del termine. Elargiva i sinistri servizi la \"strega\" Catherine La Voisin, che fu bruciata nella place de Greve a Parigi. \"Non avrebbe più potuto affrontare la stupidità e la vanità. Sarebbe andata a prendere i suoi figli e sarebbe partita. Sì, se ne sarebbe andata. Ma dove?\" Buon ascolto.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Febbraio 2018","2018-10-24 18:47:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/ANGELIQUE-1-200x110.jpeg","La Perla di Labuan - 16 febbraio 2018 - Angelica, marchesa degli Angeli",1518875323,[379,380,381,382,383,384,385],"http://radioblackout.org/tag/angelica/","http://radioblackout.org/tag/anne-golon/","http://radioblackout.org/tag/catherine-la-voisin/","http://radioblackout.org/tag/goffredo-di-peyrac/","http://radioblackout.org/tag/madame-de-montespan/","http://radioblackout.org/tag/michele-mercier/","http://radioblackout.org/tag/re-sole/",[296,298,308,304,306,300,294],{"post_content":388},{"matched_tokens":389,"snippet":390,"value":391},[67],"dove si scontra con la \u003Cmark>favorita\u003C/mark> marchesa de Montespan, é coinvolta","\"La pitoccheria non perdonava i traditori. Ma la loro crudeltà di lupi dai denti lunghi ispirava ad Angelica meno terrore di quella di certi personaggi raffinati, i loro cenci fetidi la rivoltavano meno che non i bei vestiti che nascondevano atroci bassezze.\" Anne Golon (pseudonimo di Simone Changeux) a partire dal 1952 scrive 15 romanzi ambientati nella Francia del re Sole. La protagonista si chiama Angelica. Figlia di un signorotto di provincia, é costretta a sposare un uomo che non ama e che si diletta in alchimia. Caduta in disgrazia si rifugia nella Corte dei Miracoli tra ladri, mendicanti e prostitute, fa fortuna nel commercio della cioccolata (una novità arrivata dall'America), diventa mamma, é introdotta alla corte di Versailles dove si scontra con la \u003Cmark>favorita\u003C/mark> marchesa de Montespan, é coinvolta nello scandalo dei veleni, diventa schiava del sultano del Marocco, emigra in Canada dove condivide la dura dura vita dei coloni. Molti li considerano romanzetti leggeri e frivoli, ma chi li legge scopre che si basano su un enorme lavoro di ricerca. Tra il 1964 e il 1968 diventano cinque film interpretati da Michéle Mercier, e in seguito anche un manga. Rientrata in possesso dei diritti, Anne Golon passa gli ultimi anni a correggere e ampliare l'opera della sua vita e muore nel 2017. Notizie sulla reggia di Versailles, dove 10.000 aristocratici passavano tutto il loro tempo, tra specchi, lampadari e fontane, a ballare, giocare e banchettare, uno strumento del re per tenerli sotto controllo, un mondo dorato e falso che la rivoluzione spazzò via per sempre. Notizie anche sullo scandalo dei veleni, quando venne alla luce l'abitudine di alcune marchese e duchesse, tra cui anche la \u003Cmark>favorita\u003C/mark> madame de Montespan, di aiutare la loro carriera partecipando a messe nere e avvelenando le rivali, il primo caso di satanismo nel senso moderno del termine. Elargiva i sinistri servizi la \"strega\" Catherine La Voisin, che fu bruciata nella place de Greve a Parigi. \"Non avrebbe più potuto affrontare la stupidità e la vanità. Sarebbe andata a prendere i suoi figli e sarebbe partita. Sì, se ne sarebbe andata. Ma dove?\" Buon ascolto.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\n ",[393],{"field":99,"matched_tokens":394,"snippet":390,"value":391},[67],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":325,"first_q":67,"per_page":275,"q":67},["Reactive",399],{},["Set"],["ShallowReactive",402],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fK-zJpwk-R9cZ3aCBE-I6-HN38iALvNywlvU4ji3zZ9Q":-1},true,"/search?query=favorita"]