","Caivano. La negazione di un femminicidio transfobico","post",1600274628,[65,66,67,68,69,70],"http://radioblackout.org/tag/arcilesbica/","http://radioblackout.org/tag/caivano/","http://radioblackout.org/tag/femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-trans-escludente/","http://radioblackout.org/tag/patriarcato/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/",[72,73,15,74,75,76],"arcilesbica","caivano","femminismo trans-escludente","patriarcato","transfobia",{"post_content":78,"post_title":82,"tags":85},{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":81},[15],"Il \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> ed aggressione transfobica di Caivano","Il \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> ed aggressione transfobica di Caivano nella lente deformata dei media e del dibattito pubblico sui social.\r\nL’essenzialismo di genere nega le scelte individuali, riproponendo un approccio che pone al centro corpi irrigiditi nel destino segnato dalla casualità genetica.\r\nIl caso di Arcilesbica di Napoli è emblematico, della negazione dell’identità trans.\r\n\r\nNe abbiamo paralto con Sbrock di ah squeerto.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-15-caivano-sbrock.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 09 15 sbrock caivano\r\n\r\n\r\nDi seguito il commento pubblicato dal collettivo Cagne Sciolte di Roma:\r\n“Oggi ci siamo svegliat* con l'ennesima notizia di \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>: Maria Paola è stata vigliaccamente uccisa da un uomo che credeva di avere il diritto di decidere per lei, da suo fratello, che non accettava che lei potesse scegliere per sé e amare chi volesse.\r\n\r\nIl \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> contro Maria Paola è l'elemento più vendibile mediaticamente, in pasto ai giornalisti che cercano sempre qualcosa di accattivante, ma questa volta si sono scontrati con la difficoltà e l'incapacità di nominare un altro elemento centrale di questa triste storia: Maria Paola aveva scelto di avere una relazione con una persona trans, Ciro, e di fronte a questo stiamo assistendo all'invisibilizzazione anche della sua scelta.\r\n\r\nPer questo gridiamo con forza che quello di oggi è un \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> transfobico.\r\n\r\nÈ stato il fratello di Maria Paola ad uccidere ma sono giornalisti e opinionisti che continuano a perpetrare la violenza, quando parlano di ciò che non conoscono, quando se ne ricordano solo perché siamo vittime e raccontano le nostre vite solo come un'anomalia infettiva o strade lastricate di lacrime e dolore.\r\n\r\nSono Arcilesbica Nazionale e tutte le “femministe” trans-escludenti, che neanche oggi riescono a mettere da parte opinioni su quello che non conoscono e non rispettano, che alimentano la transfobia nei confronti delle nostre sorelle e dei nostri fratelli trans attraverso lo strumento patriarcale dell'invisibilizzazione che, per secoli, ha negato l'esistenza e la resistenza lesbica. Ed è per questo che noi le odiamo.\r\n\r\nSono le associazioni lgbtq mainstream che credono di combattere la violenza patriarcale e sessista con il super potere delle legge Zan, a rendere ancora più lontano il giorno in cui saremo davvero tutt* liber*, come se la violenza del carcere fosse l'unico strumento utile a cambiare il sistema in cui viviamo.\r\n\r\nL'unico modo che troviamo per affrontare tutta la rabbia, lo schifo e la tristezza che proviamo oggi è stringerci alle comunità resistenti, che riempiono le nostre vite, in cui ci amiamo, ci diamo forza e sostegno.\r\n\r\nEd è con loro che camminiamo a testa alta ogni giorno, è che con loro che affrontiamo e rispondiamo alla violenza di questo sistema di merda! È con loro che oggi gridiamo forte che non abbiamo paura!Ci vediamo per strada!\r\n\r\nVi veniamo a cercare.”",{"matched_tokens":83,"snippet":84,"value":84},[15],"Caivano. La negazione di un \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> transfobico",[86,88,90,93,95,97],{"matched_tokens":87,"snippet":72},[],{"matched_tokens":89,"snippet":73},[],{"matched_tokens":91,"snippet":92},[15],"\u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>",{"matched_tokens":94,"snippet":74},[],{"matched_tokens":96,"snippet":75},[],{"matched_tokens":98,"snippet":76},[],[100,105,108],{"field":39,"indices":101,"matched_tokens":102,"snippets":104},[35],[103],[15],[92],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":84,"value":84},"post_title",[15],{"field":109,"matched_tokens":110,"snippet":80,"value":81},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},"1108091339008","578730123365711979",1,{"document":117,"highlight":143,"highlights":166,"text_match":111,"text_match_info":176},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":51,"id":120,"is_sticky":51,"permalink":121,"post_author":54,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":57,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":62,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":136},[48],[50],"39445","http://radioblackout.org/2016/12/borgo-mezzanone-fg-femminicidio-e-repressione/","E' di sei giorni fa la notizia del ritrovamento del cadavere carbonizzato di una donna davanti al CARA ( Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Borgo Mezzanone, nel foggiano. La giovane donna, di origine nigeriana, probabilmente viveva nel ghetto di Stato adiacente al CARA, la \"Pista\", dove da anni sono confinati centinaia di lavoratrici e lavoratori migranti oggetto di irregolarizzazione giuridica e sfruttamento. Questo femminicidio va inquadrato a partire dalla quotidiana marginalizzazione, ricattabilità e deportabilità dei corpi migranti agita dall'apparato di controllo e sfruttamento che regge il regime dei confini, di cui sono emblema i CARA e tutti i campi-ghetto istituzionali e autogestiti che proliferano nel nostro paese. Nel contesto della violenza strutturale che colpisce lavoratrici e lavoratori migranti, i corpi delle donne e la violenza che su di essi viene agita vengono poi strumentalizzati dalle stesse istituzioni per giustificare interventi repressivi. Nella \"Pista\" si moltiplicano così le incursioni poliziesche ed è sempre di questi giorni la notizia della reclusione nel CIE di Ponte Galeria di un’altra donna nigeriana, che da anni viveva e lavorava anche lei a Borgo Mezzanone. Proprio domani, in occasione della giornata internazionale contro la violenza che colpisce lavorat* del sesso, si terrà davante al CIE di Ponte Galeria un presidio in solidarietà con le donne migranti che si ritrovano, per circostanze, costrizione o scelta, a vendere sesso per vivere. Lavoratrici che resistono non soltanuto alla violenza razzista e di genere, ma anche a tutti i dispositivi di militarizzazione dello Stato e di controllo dei confini che le vittimizzano attraverso leggi sulla protezione.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina con un* compagn* della Rete Campagne in Lotta:\r\n\r\nUnknown","16 Dicembre 2016","2016-12-20 20:04:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/133814249-84a282f7-d0b6-4c9f-8f89-3674921bb396-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/133814249-84a282f7-d0b6-4c9f-8f89-3674921bb396-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/133814249-84a282f7-d0b6-4c9f-8f89-3674921bb396-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/133814249-84a282f7-d0b6-4c9f-8f89-3674921bb396.jpg 560w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Borgo Mezzanone (FG): femminicidio e repressione",1481889115,[130,131,132,133,67,134,135],"http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/borgo-mezzanone/","http://radioblackout.org/tag/campi/","http://radioblackout.org/tag/cara/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-sessuale/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[137,138,139,140,15,141,142],"agricoltura","Borgo Mezzanone","campi","CARA","lavoro sessuale","repressione",{"post_content":144,"post_title":148,"tags":151},{"matched_tokens":145,"snippet":146,"value":147},[15],"irregolarizzazione giuridica e sfruttamento. Questo \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> va inquadrato a partire dalla","E' di sei giorni fa la notizia del ritrovamento del cadavere carbonizzato di una donna davanti al CARA ( Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Borgo Mezzanone, nel foggiano. La giovane donna, di origine nigeriana, probabilmente viveva nel ghetto di Stato adiacente al CARA, la \"Pista\", dove da anni sono confinati centinaia di lavoratrici e lavoratori migranti oggetto di irregolarizzazione giuridica e sfruttamento. Questo \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> va inquadrato a partire dalla quotidiana marginalizzazione, ricattabilità e deportabilità dei corpi migranti agita dall'apparato di controllo e sfruttamento che regge il regime dei confini, di cui sono emblema i CARA e tutti i campi-ghetto istituzionali e autogestiti che proliferano nel nostro paese. Nel contesto della violenza strutturale che colpisce lavoratrici e lavoratori migranti, i corpi delle donne e la violenza che su di essi viene agita vengono poi strumentalizzati dalle stesse istituzioni per giustificare interventi repressivi. Nella \"Pista\" si moltiplicano così le incursioni poliziesche ed è sempre di questi giorni la notizia della reclusione nel CIE di Ponte Galeria di un’altra donna nigeriana, che da anni viveva e lavorava anche lei a Borgo Mezzanone. Proprio domani, in occasione della giornata internazionale contro la violenza che colpisce lavorat* del sesso, si terrà davante al CIE di Ponte Galeria un presidio in solidarietà con le donne migranti che si ritrovano, per circostanze, costrizione o scelta, a vendere sesso per vivere. Lavoratrici che resistono non soltanuto alla violenza razzista e di genere, ma anche a tutti i dispositivi di militarizzazione dello Stato e di controllo dei confini che le vittimizzano attraverso leggi sulla protezione.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina con un* compagn* della Rete Campagne in Lotta:\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":149,"snippet":150,"value":150},[15],"Borgo Mezzanone (FG): \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> e repressione",[152,154,156,158,160,162,164],{"matched_tokens":153,"snippet":137},[],{"matched_tokens":155,"snippet":138},[],{"matched_tokens":157,"snippet":139},[],{"matched_tokens":159,"snippet":140},[],{"matched_tokens":161,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":163,"snippet":141},[],{"matched_tokens":165,"snippet":142},[],[167,172,174],{"field":39,"indices":168,"matched_tokens":169,"snippets":171},[23],[170],[15],[92],{"field":106,"matched_tokens":173,"snippet":150,"value":150},[15],{"field":109,"matched_tokens":175,"snippet":146,"value":147},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":178,"highlight":195,"highlights":210,"text_match":111,"text_match_info":220},{"cat_link":179,"category":180,"comment_count":51,"id":181,"is_sticky":51,"permalink":182,"post_author":54,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":57,"post_id":181,"post_modified":185,"post_thumbnail":186,"post_thumbnail_html":187,"post_title":188,"post_type":62,"sort_by_date":189,"tag_links":190,"tags":193},[48],[50],"8397","http://radioblackout.org/2012/04/argentina-il-femminicidio-nel-codice-penale/","Con 203 voti a favore, nessun contrario e un’astensione, è stato approvato il 18 aprile dalla Camera dei Deputati argentina un disegno di legge che inserisce il femminicidio nel codice penale. Il progetto è il risultato dell’unificazione di 13 iniziative separate su questo tema. Il disegno di legge approvato andrebbe a modificare le sezioni 1 e 4 dell’articolo 80 del codice penale e stabilisce come “fattore aggravante” il legame sentimentale tra l’assassino e la vittima. Sarà da definire il periodo di reclusione o l’ergastolo “per coloro che uccidono un ascendente, discendente, coniuge o persona con la quale egli sostiene, ha mantenuto o ha provato senza successo ad iniziare una relazione”.\r\n\r\nLa questione del femminicidio diventa in qualche modo una questione pubblica che lo Stato si trova ad affrontare, tenendo in considerazione come la questione della violenza sulle donne, in qualsiasi forma in cui questa si verifica, si radica in cause sociali, culturali e economiche.\r\n\r\nAscolta il commento di Cristiana del Collettivo Medea di Torino\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Cristiana-collettivo-femminista-medea-27-04.mp3\"]\r\n\r\nScarica file","27 Aprile 2012","2025-09-24 22:01:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/un-murales-contro-la-violenza-sulle-donne-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/un-murales-contro-la-violenza-sulle-donne-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/un-murales-contro-la-violenza-sulle-donne-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/un-murales-contro-la-violenza-sulle-donne.jpg 500w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Argentina, il femminicidio nel codice penale",1335528332,[191,192,67],"http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/donne/",[27,194,15],"donne",{"post_content":196,"post_title":200,"tags":203},{"matched_tokens":197,"snippet":198,"value":199},[15],"di legge che inserisce il \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> nel codice penale. Il progetto","Con 203 voti a favore, nessun contrario e un’astensione, è stato approvato il 18 aprile dalla Camera dei Deputati argentina un disegno di legge che inserisce il \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> nel codice penale. Il progetto è il risultato dell’unificazione di 13 iniziative separate su questo tema. Il disegno di legge approvato andrebbe a modificare le sezioni 1 e 4 dell’articolo 80 del codice penale e stabilisce come “fattore aggravante” il legame sentimentale tra l’assassino e la vittima. Sarà da definire il periodo di reclusione o l’ergastolo “per coloro che uccidono un ascendente, discendente, coniuge o persona con la quale egli sostiene, ha mantenuto o ha provato senza successo ad iniziare una relazione”.\r\n\r\nLa questione del \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> diventa in qualche modo una questione pubblica che lo Stato si trova ad affrontare, tenendo in considerazione come la questione della violenza sulle donne, in qualsiasi forma in cui questa si verifica, si radica in cause sociali, culturali e economiche.\r\n\r\nAscolta il commento di Cristiana del Collettivo Medea di Torino\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Cristiana-collettivo-femminista-medea-27-04.mp3\"]\r\n\r\nScarica file",{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":202},[15],"Argentina, il \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> nel codice penale",[204,206,208],{"matched_tokens":205,"snippet":27},[],{"matched_tokens":207,"snippet":194},[],{"matched_tokens":209,"snippet":92},[15],[211,216,218],{"field":39,"indices":212,"matched_tokens":213,"snippets":215},[35],[214],[15],[92],{"field":106,"matched_tokens":217,"snippet":202,"value":202},[15],{"field":109,"matched_tokens":219,"snippet":198,"value":199},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":222,"highlight":241,"highlights":253,"text_match":111,"text_match_info":261},{"cat_link":223,"category":225,"comment_count":51,"id":227,"is_sticky":51,"permalink":228,"post_author":54,"post_content":229,"post_date":230,"post_excerpt":57,"post_id":227,"post_modified":231,"post_thumbnail":232,"post_thumbnail_html":233,"post_title":234,"post_type":62,"sort_by_date":235,"tag_links":236,"tags":239},[224,48],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[226,50],"Blackout Inside","98272","http://radioblackout.org/2025/05/contro-i-femminicidi-serve-un-cambio-radicale-in-senso-culturale/","A distanza di poche ore sono state uccise Martina Carbonaro ad Afragola e Fernanda Di Nuzzo a Grugliasco. Una studentessa Martina, mentre Fernanda era un'educatrice. A fronte di un panorama politico che cerca di nascondersi dietro l’accusa al mostro, a noi risulta necessario tornare ad affrontare il tema dell’educazione sessuoaffettiva e dell’antipunitivismo. Con una rinnovata consapevolezza che se non sarà la cultura che sorregge e riproduce la violenza di genere a cambiare, non ci sarà pena o sanzione che possano frenare i femminicidi.\r\n\r\n\r\n\r\nIn un Paese dove le linee guida del ministro Valditara stabiliscono che i temi legati alla violenza di genere debbano essere trattati “con equilibrio” e senza “derive ideologiche”, è difficile non notare un tentativo di contenere e neutralizzare la portata politica e culturale di questo problema. La richiesta implicita sembra essere quella di parlare di femminicidio in termini generici, scollegati da un’analisi strutturale, come se si trattasse di eventi eccezionali e isolati.\r\n\r\n\r\nI femminicidi non sono frutto di devianze individuali, bensì l’esito estremo di un sistema che educa — o non educa — al possesso e al controllo.Parlare di sessualità, affetti, emozioni, ruoli di genere, consenso e potere nelle scuole non è una concessione ideologica: è prevenzione. \r\n\r\n\r\nL’antipunitivismo è una presa d’atto del fatto che l’inasprimento delle pene non agisce sulle cause profonde della violenza di genere, ma contribuisce alla \"mostrificazione\" di chi commette le violenze astraendo il fenomeno da una realtà sociale tutt'altro che isolata. \r\n \r\n\r\nAbbiamo dialogato del tema con Nicoletta di Altr3 Voci, Associazione educativa transfemminista intersezionale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Altr3Voci.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","30 Maggio 2025","2025-05-30 19:21:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"146\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22-300x146.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22-300x146.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22-1024x500.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22-768x375.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22-1536x750.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.22.jpg 1538w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","CONTRO I FEMMINICIDI SERVE UN CAMBIO RADICALE IN SENSO CULTURALE",1748632097,[237,238,67],"http://radioblackout.org/tag/antipunitivismo/","http://radioblackout.org/tag/educazione-sessuo-affettiva/",[240,38,15],"antipunitivismo",{"post_content":242,"tags":246},{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":245},[15],"essere quella di parlare di \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> in termini generici, scollegati da","A distanza di poche ore sono state uccise Martina Carbonaro ad Afragola e Fernanda Di Nuzzo a Grugliasco. Una studentessa Martina, mentre Fernanda era un'educatrice. A fronte di un panorama politico che cerca di nascondersi dietro l’accusa al mostro, a noi risulta necessario tornare ad affrontare il tema dell’educazione sessuoaffettiva e dell’antipunitivismo. Con una rinnovata consapevolezza che se non sarà la cultura che sorregge e riproduce la violenza di genere a cambiare, non ci sarà pena o sanzione che possano frenare i femminicidi.\r\n\r\n\r\n\r\nIn un Paese dove le linee guida del ministro Valditara stabiliscono che i temi legati alla violenza di genere debbano essere trattati “con equilibrio” e senza “derive ideologiche”, è difficile non notare un tentativo di contenere e neutralizzare la portata politica e culturale di questo problema. La richiesta implicita sembra essere quella di parlare di \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> in termini generici, scollegati da un’analisi strutturale, come se si trattasse di eventi eccezionali e isolati.\r\n\r\n\r\nI femminicidi non sono frutto di devianze individuali, bensì l’esito estremo di un sistema che educa — o non educa — al possesso e al controllo.Parlare di sessualità, affetti, emozioni, ruoli di genere, consenso e potere nelle scuole non è una concessione ideologica: è prevenzione. \r\n\r\n\r\nL’antipunitivismo è una presa d’atto del fatto che l’inasprimento delle pene non agisce sulle cause profonde della violenza di genere, ma contribuisce alla \"mostrificazione\" di chi commette le violenze astraendo il fenomeno da una realtà sociale tutt'altro che isolata. \r\n \r\n\r\nAbbiamo dialogato del tema con Nicoletta di Altr3 Voci, Associazione educativa transfemminista intersezionale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Altr3Voci.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[247,249,251],{"matched_tokens":248,"snippet":240},[],{"matched_tokens":250,"snippet":38},[],{"matched_tokens":252,"snippet":92},[15],[254,259],{"field":39,"indices":255,"matched_tokens":256,"snippets":258},[35],[257],[15],[92],{"field":109,"matched_tokens":260,"snippet":244,"value":245},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":262,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},"578730123365711978",{"document":264,"highlight":279,"highlights":291,"text_match":111,"text_match_info":299},{"cat_link":265,"category":266,"comment_count":51,"id":267,"is_sticky":51,"permalink":268,"post_author":54,"post_content":269,"post_date":230,"post_excerpt":57,"post_id":267,"post_modified":270,"post_thumbnail":271,"post_thumbnail_html":272,"post_title":273,"post_type":62,"sort_by_date":274,"tag_links":275,"tags":277},[224,48],[226,50],"98278","http://radioblackout.org/2025/05/afragola-gli-studenti-in-presidio-davanti-alla-scuola-di-martina-carbonaro/","Riprendiamo il comunicato dei collettivi di studenti, tra cui Uds Afragola, Collettivo Cardito, Collettivo Dalla Chiesa, Collettivo Brunelleschi, che questa sera, Venerdì 30 Maggio hanno indetto un flesh mob davanti alla scuola dove studiava Martina Carbonaro:\r\n\r\n\"Ieri, nel campo Moccia ad Afragola, è successo di nuovo. Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, è stata uccisa a colpi di pietre dal suo ex fidanzato. Questo gesto è l’ennesimo caso di femminicidio. Martina è stata trovata questa mattina, un'altra giovane vita spezzata da un sistema che giustifica la violenza e la gelosia.\r\n\r\nVenerdì alle 18:00, come studenti di Casoria e Afragola, in accordanza con la famiglia di Martina, saremo davanti al Torrente, la sua scuola, a ricordare e ricordarci che siamo stanchi del perseverare di dinamiche culturali che portano un ragazzo a sentirsi legittimato a strappare la vita ad un'altra persona solo per aver perso il controllo su di essa\r\n\r\nPretendiamo nelle nostre scuole un'educazione psico-affettiva e sessuale tangibile e condotta da figure professionali, nelle nostre città campagne di sensibilizzazione adeguate e un investimento maggiore sull'istituzione di centri anti-violenza per intercettare e prevenire accaduti del genere. Le nostre lacrime sono sepolte con Martina: adesso solo rabbia.\"\r\n\r\nIl presidio è indetto per questa sera, h 18 all'istituto superiore A. Torrente, Casoria (Na).\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jacopo di Uds Afragola:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Afragola-Presidio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","2025-05-30 18:18:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.15-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"141\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.15-300x141.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.15-300x141.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.15-1024x481.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.15-768x361.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-30-05-25-18.15.jpg 1513w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","AFRAGOLA: GLI STUDENTI IN PRESIDIO DAVANTI ALLA SCUOLA DI MARTINA CARBONARO",1748628994,[238,67,276],"http://radioblackout.org/tag/scuola-di-valditara/",[38,15,278],"Scuola di Valditara",{"post_content":280,"tags":284},{"matched_tokens":281,"snippet":282,"value":283},[15],"gesto è l’ennesimo caso di \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>. Martina è stata trovata questa","Riprendiamo il comunicato dei collettivi di studenti, tra cui Uds Afragola, Collettivo Cardito, Collettivo Dalla Chiesa, Collettivo Brunelleschi, che questa sera, Venerdì 30 Maggio hanno indetto un flesh mob davanti alla scuola dove studiava Martina Carbonaro:\r\n\r\n\"Ieri, nel campo Moccia ad Afragola, è successo di nuovo. Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, è stata uccisa a colpi di pietre dal suo ex fidanzato. Questo gesto è l’ennesimo caso di \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>. Martina è stata trovata questa mattina, un'altra giovane vita spezzata da un sistema che giustifica la violenza e la gelosia.\r\n\r\nVenerdì alle 18:00, come studenti di Casoria e Afragola, in accordanza con la famiglia di Martina, saremo davanti al Torrente, la sua scuola, a ricordare e ricordarci che siamo stanchi del perseverare di dinamiche culturali che portano un ragazzo a sentirsi legittimato a strappare la vita ad un'altra persona solo per aver perso il controllo su di essa\r\n\r\nPretendiamo nelle nostre scuole un'educazione psico-affettiva e sessuale tangibile e condotta da figure professionali, nelle nostre città campagne di sensibilizzazione adeguate e un investimento maggiore sull'istituzione di centri anti-violenza per intercettare e prevenire accaduti del genere. Le nostre lacrime sono sepolte con Martina: adesso solo rabbia.\"\r\n\r\nIl presidio è indetto per questa sera, h 18 all'istituto superiore A. Torrente, Casoria (Na).\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jacopo di Uds Afragola:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Afragola-Presidio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[285,287,289],{"matched_tokens":286,"snippet":38},[],{"matched_tokens":288,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":290,"snippet":278},[],[292,297],{"field":39,"indices":293,"matched_tokens":294,"snippets":296},[115],[295],[15],[92],{"field":109,"matched_tokens":298,"snippet":282,"value":283},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":262,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":301,"highlight":321,"highlights":337,"text_match":111,"text_match_info":345},{"cat_link":302,"category":303,"comment_count":51,"id":304,"is_sticky":51,"permalink":305,"post_author":54,"post_content":306,"post_date":307,"post_excerpt":57,"post_id":304,"post_modified":308,"post_thumbnail":309,"post_thumbnail_html":310,"post_title":311,"post_type":62,"sort_by_date":312,"tag_links":313,"tags":318},[48],[50],"93686","http://radioblackout.org/2024/11/disarmiamo-il-patriarcato-non-una-di-meno-in-piazza-il-23-e-il-25-novembre/","A un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, si contano 104 femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024. A un anno di distanza dalle enormi manifestazioni che lo scorso anno hanno paralizzato Roma e Messina, Non Una di Meno torna ancora una volta in piazza a Roma e Palermo sabato 23 Novembre: non per ritualità, bensì per rifiutare l’oppressione, la vergogna, la guerra che viene imposta sui corpi delle donne e delle persone trans. Le manifestazioni del 23N a Roma e Messina e quella del 25 Novembre a Torino (qui tutte le informazioni) si posizionano contro la violenza e la cultura dello strupro che ci opprimono, contro i confini interni e esterni, contro la militarizzazione dei territori e la devastazione ambientale ormai dispiegate e presenti nel nostro quotidiano, ed in rifiuto al paradigma della guerra, espressione più brutale della violenza patriarcale, come quotidianamente ci ricorda il genocidio in Palestina.\r\n\r\nAlla violenza patriarcale strutturale fa da cornice politica la retorica del governo Meloni, che si è espresso in questi giorni per bocca dei ministri Valditara e Roccella con dichiarazioni intese a addossare la responsabilità della violenza maschile sulle donne all'immigrazione e sostenere che \"il patriarcato non esiste e parlarne è una deriva ideologica\". Ancora una volta questo governo si autodichiara complici dei femminicidi che ci saranno, affermando senza giri di parole che queste morti sono inevitabili: si tratta di una complicità che si presenta quotidianamente non solo con la copertura politica della violenza maschile sulle donne ma anche con l'attacco frontale ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza, ai centri antiviolenza femministi, alla GPA, all’aborto attraverso lo smantellamento di consultori e reparti di IVG, attacchi portati avanti in alleanza con le organizzazioni antiabortiste. Ne abbiamo parlato con Alessia di Non Una di Meno Torino.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/AlessiaNUDM.mp3\"][/audio]","22 Novembre 2024","2024-11-22 17:05:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"143\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-300x143.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-300x143.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-1024x487.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-768x365.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16.png 1327w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","\"Disarmiamo il Patriarcato\": Non Una di Meno in piazza il 23 e il 25 Novembre",1732295116,[314,315,67,316,317],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/corteo-non-una-di-meno-roma/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/",[319,320,15,33,24],"corteo","corteo \"non una di meno\" roma",{"post_content":322,"tags":326},{"matched_tokens":323,"snippet":324,"value":325},[15],"A un anno dal \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> di Giulia Cecchettin, si contano","A un anno dal \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> di Giulia Cecchettin, si contano 104 femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024. A un anno di distanza dalle enormi manifestazioni che lo scorso anno hanno paralizzato Roma e Messina, Non Una di Meno torna ancora una volta in piazza a Roma e Palermo sabato 23 Novembre: non per ritualità, bensì per rifiutare l’oppressione, la vergogna, la guerra che viene imposta sui corpi delle donne e delle persone trans. Le manifestazioni del 23N a Roma e Messina e quella del 25 Novembre a Torino (qui tutte le informazioni) si posizionano contro la violenza e la cultura dello strupro che ci opprimono, contro i confini interni e esterni, contro la militarizzazione dei territori e la devastazione ambientale ormai dispiegate e presenti nel nostro quotidiano, ed in rifiuto al paradigma della guerra, espressione più brutale della violenza patriarcale, come quotidianamente ci ricorda il genocidio in Palestina.\r\n\r\nAlla violenza patriarcale strutturale fa da cornice politica la retorica del governo Meloni, che si è espresso in questi giorni per bocca dei ministri Valditara e Roccella con dichiarazioni intese a addossare la responsabilità della violenza maschile sulle donne all'immigrazione e sostenere che \"il patriarcato non esiste e parlarne è una deriva ideologica\". Ancora una volta questo governo si autodichiara complici dei femminicidi che ci saranno, affermando senza giri di parole che queste morti sono inevitabili: si tratta di una complicità che si presenta quotidianamente non solo con la copertura politica della violenza maschile sulle donne ma anche con l'attacco frontale ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza, ai centri antiviolenza femministi, alla GPA, all’aborto attraverso lo smantellamento di consultori e reparti di IVG, attacchi portati avanti in alleanza con le organizzazioni antiabortiste. Ne abbiamo parlato con Alessia di Non Una di Meno Torino.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/AlessiaNUDM.mp3\"][/audio]",[327,329,331,333,335],{"matched_tokens":328,"snippet":319},[],{"matched_tokens":330,"snippet":320},[],{"matched_tokens":332,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":334,"snippet":33},[],{"matched_tokens":336,"snippet":24},[],[338,343],{"field":39,"indices":339,"matched_tokens":340,"snippets":342},[35],[341],[15],[92],{"field":109,"matched_tokens":344,"snippet":324,"value":325},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":262,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},6645,{"collection_name":62,"first_q":15,"per_page":17,"q":15},7,{"facet_counts":350,"found":386,"hits":387,"out_of":710,"page":115,"request_params":711,"search_cutoff":40,"search_time_ms":348},[351,365],{"counts":352,"field_name":363,"sampled":40,"stats":364},[353,355,357,359,361],{"count":14,"highlighted":354,"value":354},"anarres",{"count":20,"highlighted":356,"value":356},"il colpo del strega",{"count":35,"highlighted":358,"value":358},"congiunzioni",{"count":115,"highlighted":360,"value":360},"I Bastioni di Orione",{"count":115,"highlighted":362,"value":362},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":20},{"counts":366,"field_name":39,"sampled":40,"stats":384},[367,368,369,371,373,375,376,378,380,382],{"count":17,"highlighted":15,"value":15},{"count":17,"highlighted":24,"value":24},{"count":23,"highlighted":370,"value":370},"violenza maschile sulle donne",{"count":26,"highlighted":372,"value":372},"stupro",{"count":35,"highlighted":374,"value":374},"consultori",{"count":35,"highlighted":33,"value":33},{"count":35,"highlighted":377,"value":377},"violenza sessuale",{"count":35,"highlighted":379,"value":379},"centri antiviolenza",{"count":35,"highlighted":381,"value":381},"decreto femminicidio",{"count":35,"highlighted":383,"value":383},"consultori autogestiti",{"total_values":385},94,22,[388,431,471,521,575,638],{"document":389,"highlight":405,"highlights":419,"text_match":111,"text_match_info":430},{"comment_count":51,"id":390,"is_sticky":51,"permalink":391,"podcastfilter":392,"post_author":393,"post_content":394,"post_date":395,"post_excerpt":57,"post_id":390,"post_modified":396,"post_thumbnail":397,"post_title":398,"post_type":399,"sort_by_date":400,"tag_links":401,"tags":403},"82723","http://radioblackout.org/podcast/contronarrazione-di-un-femminicidio-del-06-06-2023/",[358],"ricongiunzioni","Parleremo del femminicidio di Giulia Tramontano a opera di Alessandro Impagnatiello e di come la gravidanza della donna sia stata un pretesto per veicolare narrazioni antiabortiste. La violenza sui corpi delle donne viene inferta anche dopo la loro morte, da narrazioni che le cristallizzano nel doppio status di santa o di puttana.\r\n\r\nA seguire, aggiornamenti!\r\n\r\nAggiornamento sui LEA 2021:\r\n\r\n \thttps://ilmanifesto.it/cure-essenziali-sette-regioni-sotto-la-soglia\r\n \thttps://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=114312\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/ricongiunzioni-06062023.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload -> ricongiunzioni-06062023\r\n\r\n ","14 Giugno 2023","2023-06-14 10:54:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/hotels-in-berlin-3788650_1280-200x110.jpg","CONTRONARRAZIONE DI UN FEMMINICIDIO DEL 06/06/2023","podcast",1686740047,[67,402],"http://radioblackout.org/tag/lea/",[15,404],"LEA",{"post_content":406,"post_title":410,"tags":414},{"matched_tokens":407,"snippet":408,"value":409},[15],"Parleremo del \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> di Giulia Tramontano a opera","Parleremo del \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark> di Giulia Tramontano a opera di Alessandro Impagnatiello e di come la gravidanza della donna sia stata un pretesto per veicolare narrazioni antiabortiste. La violenza sui corpi delle donne viene inferta anche dopo la loro morte, da narrazioni che le cristallizzano nel doppio status di santa o di puttana.\r\n\r\nA seguire, aggiornamenti!\r\n\r\nAggiornamento sui LEA 2021:\r\n\r\n \thttps://ilmanifesto.it/cure-essenziali-sette-regioni-sotto-la-soglia\r\n \thttps://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=114312\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/ricongiunzioni-06062023.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload -> ricongiunzioni-06062023\r\n\r\n ",{"matched_tokens":411,"snippet":413,"value":413},[412],"FEMMINICIDIO","CONTRONARRAZIONE DI UN \u003Cmark>FEMMINICIDIO\u003C/mark> DEL 06/06/2023",[415,417],{"matched_tokens":416,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":418,"snippet":404,"value":404},[],[420,426,428],{"field":39,"indices":421,"matched_tokens":422,"snippets":424,"values":425},[51],[423],[15],[92],[92],{"field":106,"matched_tokens":427,"snippet":413,"value":413},[412],{"field":109,"matched_tokens":429,"snippet":408,"value":409},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":432,"highlight":446,"highlights":459,"text_match":111,"text_match_info":470},{"comment_count":51,"id":433,"is_sticky":51,"permalink":434,"podcastfilter":435,"post_author":354,"post_content":436,"post_date":437,"post_excerpt":57,"post_id":433,"post_modified":438,"post_thumbnail":439,"post_title":440,"post_type":399,"sort_by_date":441,"tag_links":442,"tags":444},"57645","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-febbraio-palestina-il-piano-trump-amore-romantico-e-femminicidio-lultima-frontiera-del-controllo-a-torino/",[354],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-14-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nScarica il podcast \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl piano Trump per la Palestina. Ne parliamo con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e femminicidio. “Ho solo ammazzato mia moglie, ora mi rifaccio una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del controllo. L’accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino siglato in dicembre da Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dalla Prefettura.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, della campagna “no droni, no telecamere”.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/ \r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/ \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Febbraio 2020","2020-02-21 17:19:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/uccidere-per-amore.jpg__1200x675_q85_crop_subsampling-2_upscale-200x110.jpg","Anarres del 14 febbraio. Palestina: il piano Trump. Amore romantico e femminicidio. L’ultima frontiera del controllo a Torino...",1582217712,[443,67],"http://radioblackout.org/tag/controllo/",[445,15],"controllo",{"post_content":447,"post_title":451,"tags":454},{"matched_tokens":448,"snippet":449,"value":450},[15],"in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>. “Ho solo ammazzato mia moglie,","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-14-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nScarica il podcast \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nIl piano Trump per la Palestina. Ne parliamo con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAmore romantico e \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>. “Ho solo ammazzato mia moglie, ora mi rifaccio una vita”. \r\n\r\nL’ultima frontiera del controllo. L’accordo per la sicurezza e lo sviluppo della città di Torino siglato in dicembre da Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dalla Prefettura.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, della campagna “no droni, no telecamere”.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/ \r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/ \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":452,"snippet":453,"value":453},[15],"Anarres del 14 febbraio. Palestina: il piano Trump. Amore romantico e \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>. L’ultima frontiera del controllo a Torino...",[455,457],{"matched_tokens":456,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":458,"snippet":92,"value":92},[15],[460,466,468],{"field":39,"indices":461,"matched_tokens":462,"snippets":464,"values":465},[115],[463],[15],[92],[92],{"field":106,"matched_tokens":467,"snippet":453,"value":453},[15],{"field":109,"matched_tokens":469,"snippet":449,"value":450},[15],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":472,"highlight":489,"highlights":509,"text_match":111,"text_match_info":520},{"comment_count":51,"id":473,"is_sticky":51,"permalink":474,"podcastfilter":475,"post_author":354,"post_content":476,"post_date":477,"post_excerpt":57,"post_id":473,"post_modified":478,"post_thumbnail":479,"post_title":480,"post_type":399,"sort_by_date":481,"tag_links":482,"tags":486},"43863","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-ottobre-non-una-di-meno-femminicidio-donne-anarchiche-vaccini-senza-stato-senza-famiglia/",[354],"Siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 10 20 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino questa sera\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno a Pisa\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nVaccini. Senza Stato, senza Famiglia\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\ncena antifascista\r\nbenefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\nore 15\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\npasseggiata con samba, performance, info e lotta da piazza Statuto a piazza Castello, dove il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\nInterverrà Massimiliano Barbone di Isola\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 novembre\r\nLa psichiatria uccide\r\nGiro antipsichiatrico per il Balon\r\nore 10 all’angolo tra via Andreis e via Borgodora\r\n\r\n \r\n\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Ottobre 2017","2018-10-17 22:58:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/bambola-rotta-200x110.jpg","Anarres del 20 ottobre. Non Una di Meno. Femminicidio. Donne anarchiche. Vaccini: senza Stato senza famiglia...",1508761152,[483,484,67,316,485],"http://radioblackout.org/tag/anarchiche-spagnole/","http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/vaccini/",[487,354,15,33,488],"anarchiche spagnole","vaccini",{"post_content":490,"post_title":495,"tags":498},{"matched_tokens":491,"snippet":493,"value":494},[492],"Femminicidio","di Meno a Pisa\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Femminicidio\u003C/mark>. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nVaccini.","Siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 10 20 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino questa sera\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno a Pisa\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Femminicidio\u003C/mark>. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nVaccini. Senza Stato, senza Famiglia\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\ncena antifascista\r\nbenefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\nore 15\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\npasseggiata con samba, performance, info e lotta da piazza Statuto a piazza Castello, dove il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\nInterverrà Massimiliano Barbone di Isola\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 novembre\r\nLa psichiatria uccide\r\nGiro antipsichiatrico per il Balon\r\nore 10 all’angolo tra via Andreis e via Borgodora\r\n\r\n \r\n\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":496,"snippet":497,"value":497},[492],"Anarres del 20 ottobre. Non Una di Meno. \u003Cmark>Femminicidio\u003C/mark>. Donne anarchiche. Vaccini: senza Stato senza famiglia...",[499,501,503,505,507],{"matched_tokens":500,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":502,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":504,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":506,"snippet":33,"value":33},[],{"matched_tokens":508,"snippet":488,"value":488},[],[510,516,518],{"field":39,"indices":511,"matched_tokens":512,"snippets":514,"values":515},[35],[513],[15],[92],[92],{"field":106,"matched_tokens":517,"snippet":497,"value":497},[492],{"field":109,"matched_tokens":519,"snippet":493,"value":494},[492],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":522,"highlight":546,"highlights":566,"text_match":111,"text_match_info":573},{"comment_count":51,"id":523,"is_sticky":51,"permalink":524,"podcastfilter":525,"post_author":526,"post_content":527,"post_date":528,"post_excerpt":57,"post_id":523,"post_modified":529,"post_thumbnail":530,"post_title":531,"post_type":399,"sort_by_date":532,"tag_links":533,"tags":541},"39955","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-16genn2017/",[356],"dj","L'intervista che Radio Onda d'Urto ha realizzato con noi sugli ultimi casi di violenza sulle donne e femmicidio.\r\n\r\nPer riascoltarla clicca qui.\r\n\r\nIn compagnia della nostra amica delle stelle preferite Astronza, l'oroscopo del 2017. Segno per segno, tutto ciò che ci potrà riservare questo nuovo anno.\r\n\r\nPer riascoltare il cabaret astrologico:\r\n\r\nastronza_prima parte\r\n\r\nastronza_seconda parte","31 Gennaio 2017","2018-10-24 17:34:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 16genn2017",1485889963,[534,535,536,67,537,538,317,539,540],"http://radioblackout.org/tag/astronza/","http://radioblackout.org/tag/cabaret-astrologico/","http://radioblackout.org/tag/femmicidio/","http://radioblackout.org/tag/oroscopo-2017/","http://radioblackout.org/tag/stupro/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-sulle-donne/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sessuale/",[542,543,544,15,545,372,24,370,377],"AstronZa","cabaret astrologico","femmicidio","oroscopo 2017",{"tags":547},[548,550,552,554,556,558,560,562,564],{"matched_tokens":549,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":551,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":553,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":555,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":557,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":559,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":561,"snippet":24,"value":24},[],{"matched_tokens":563,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":565,"snippet":377,"value":377},[],[567],{"field":39,"indices":568,"matched_tokens":569,"snippets":571,"values":572},[26],[570],[15],[92],[92],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":51,"score":574,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},"578730123365711977",{"document":576,"highlight":602,"highlights":629,"text_match":111,"text_match_info":637},{"comment_count":51,"id":577,"is_sticky":51,"permalink":578,"podcastfilter":579,"post_author":526,"post_content":580,"post_date":581,"post_excerpt":57,"post_id":577,"post_modified":582,"post_thumbnail":583,"post_title":584,"post_type":399,"sort_by_date":585,"tag_links":586,"tags":595},"36880","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-11luglio2016/",[356],"Nella caotica situazione dei centri antiviolenza in Italia, senza un coordinamento nazionale in grado di promuovere integrazione e condivisione, con gli scarsi e mal distribuiti fondi pubblici bloccati dalla viscida e farraginosa burocrazia italiana, si sta attuando la chiusura dei centri che non vivono delle “elargizioni” (o elemosine?) delle fondazioni private. Tuttavia viene dato ampio spazio e risonanza mediatica ad una piccola ma pericolosa ed inutile ricerca sulle modificazioni epigenetiche di donne vittime di violenza, insinuando false certezze (le variazioni del DNA , sia l'accorciamento dei telomeri che le modificazioni epigenetiche non sono specifiche, ma avvengono in tutte e tutti perché si vive, siamo materia vivente e non macchine di metallo e software), imbrogliando sullo scopo e mistificando sul fatto concreto, anche se numericamente limitato : la costituzione dell'ennesima biobanca, cioè una raccolta di materiale biologico ad uso “scientifico”, in una fase dell'economia capitalistica in cui, con l'enorme sviluppo dell'informatica,della genomica, delle biotecnologie, si sono resi “...più sfumati e porosi i confini tra scienza e finanza, tra accademia ed impresa...”\r\nUn approfondimento su Brasile e Argentina da L'Internazionale: le manifestazioni contro la violenza maschile sulle donne, fenomeno sistemico stratificato in tutta la società che sta mietendo numerosissime vittime. I collettivi, le associazioni e le donne scendono in piazza per protestare e denunciare una situazione sempre più insostenibile.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nil colpo della strega_11luglio2016_primaparte\r\nil colpo della strega_11luglio2016_secondaparte\r\nil colpo della strega_11luglio2016_terzaparte","14 Luglio 2016","2018-10-24 17:34:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/adesivo-il-colpo-della-strega-2-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 11luglio2016",1468521298,[191,587,588,589,590,591,592,67,538,593,317,594],"http://radioblackout.org/tag/biobanche/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/centri-antiviolenza/","http://radioblackout.org/tag/decreto-femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/dna/","http://radioblackout.org/tag/epigenetica/","http://radioblackout.org/tag/telomeri/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-contro-le-donne/",[27,596,597,379,381,598,599,15,372,600,24,601],"biobanche","brasile","dna","epigenetica","telomeri","violenza maschile contro le donne",{"tags":603},[604,606,608,610,612,615,617,619,621,623,625,627],{"matched_tokens":605,"snippet":27,"value":27},[],{"matched_tokens":607,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":609,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":611,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":613,"snippet":614,"value":614},[15],"decreto \u003Cmark>femminicidio\u003C/mark>",{"matched_tokens":616,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":618,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":620,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":622,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":624,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":626,"snippet":24,"value":24},[],{"matched_tokens":628,"snippet":601,"value":601},[],[630],{"field":39,"indices":631,"matched_tokens":632,"snippets":635,"values":636},[348,23],[633,634],[15],[15],[92,614],[92,614],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":51,"score":574,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},{"document":639,"highlight":670,"highlights":702,"text_match":111,"text_match_info":709},{"comment_count":51,"id":640,"is_sticky":51,"permalink":641,"podcastfilter":642,"post_author":526,"post_content":643,"post_date":644,"post_excerpt":57,"post_id":640,"post_modified":645,"post_thumbnail":646,"post_title":647,"post_type":399,"sort_by_date":648,"tag_links":649,"tags":661},"26584","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-24novembre2014/",[356],"In occasione del 25 novembre, abbiamo scelto di tornare a parlare di violenza maschile contro le donne. Prendendo spunto da alcuni articoli usciti in rete che raccontano l'escalation inarrestabile di violenze, abusi, femminicidi dal Messico all'Africa, dagli Stati Uniti all'Italia, abbiamo cercato di delineare il contesto sociale, culturale e politico che fa da sfondo a eventi che non hanno nulla di episodico, ma sono da tempo, quotidiano bollettino di guerra.\r\nQui alcuni degli articoli che abbiamo utilizzato.\r\nIl Manifesto, The Post Internazionale, Il Fatto Quotidiano, Pagina99\r\nE qui trovate uno scritto nostro dell'anno scorso, che abbiamo ripreso per continuare il discorso di risoggettivazione della violenza maschile e contro le retoriche di vittimizzazione delle donne. A questo link invece potete rileggere la storia del 25 novembre, ormai ingurgitata dalle istituzioni e dalla burocrazia internazionale, ma che in realtà è nata su spinta dei movimenti femministi e delle donne latinoamericane.\r\nIn quest'ottica \"postvittimista\", di riappropriazione della violenza e di ricostruzione di pratiche di autodifesa, abbiamo pensato anche il recital che la radio ha ospitato la sera successiva e che nel corso della trasmissione abbiamo presentato: \"Non mi pento di nulla, storie di donne che si sono ribellate alla violenza maschile\". A tal proposito trovate altre informazioni e ragionamenti anche all'interno della diretta che abbiamo realizzato con la redazione informativa di Blackout nella stessa settimana.\r\n***\r\nPer la rubrica \"Storie di donne\" la seconda intervista, dopo quella con Carla Quaglino mandata in onda la settimana scorsa, sull'occupazione dell'Ospedale Sant'Anna di Torino (novembre 1978) e sul movimento delle donne di quegli anni, realizzata con Margherita D'Amico, femminista ed ex militante di Lotta Continua.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\n il colpo della strega_24nov2014_primaparte\r\nil colpo della strega_24nov2014_secondaparte\r\nil colpo della strega_24nov2014_terzaparte","3 Dicembre 2014","2018-10-24 17:35:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/locandina-reading-25-novembre-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 24novembre2014",1417619342,[650,651,652,653,654,67,655,656,657,658,659,660,538,317,539],"http://radioblackout.org/tag/25-novembre/","http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/abusi/","http://radioblackout.org/tag/consultori/","http://radioblackout.org/tag/consultori-autogestiti/","http://radioblackout.org/tag/lotta-continua/","http://radioblackout.org/tag/memoria-femminista/","http://radioblackout.org/tag/molestie/","http://radioblackout.org/tag/movimento-delle-donne/","http://radioblackout.org/tag/movimento-femminista/","http://radioblackout.org/tag/storie-di-donne/",[29,662,663,374,383,15,664,665,666,667,668,669,372,24,370],"aborto","abusi","lotta continua","memoria femminista","molestie","movimento delle donne","movimento femminista","storie di donne",{"tags":671},[672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700],{"matched_tokens":673,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":675,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":677,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":679,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":681,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":683,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":685,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":687,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":689,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":691,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":693,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":695,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":697,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":699,"snippet":24,"value":24},[],{"matched_tokens":701,"snippet":370,"value":370},[],[703],{"field":39,"indices":704,"matched_tokens":705,"snippets":707,"values":708},[20],[706],[15],[92],[92],{"best_field_score":113,"best_field_weight":14,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":51,"score":574,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":51},6636,{"collection_name":399,"first_q":15,"per_page":17,"q":15},["Reactive",713],{},["Set"],["ShallowReactive",716],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYnGJR8R2qE9cJ2NJHi4ZqFPFLfZ1vKlxkFtk-TJs2xk":-1},true,"/search?query=femminicidio"]