Torino: abitare bene comune? Sullo sgombero di Via Muriaglio 11, la casa è di chi l'abita!22 Aprile 2024pelle dei poveri promosso dalla Fondazione di Comunità Porta Palazzo, in Corso Giulio Cesare, denominatobeni comuniguerrala casa è di chi l'abitaoccupareVia Muriaglio 11
Il futuro di Aurora (e i modi per raccontarlo)26 Giugno 2022Collaborano a PINQUA anche la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo e lAssociazione dei commercianti delauroracompagnia di san paolofondazione di comunità di porta palazzogentrificazionepnrrporta palazzorigenerazione urbanatoNite
Progetto Tonite/2. Fondazione di comunità, cittadinanza attiva o specialisti del terzo settore?22 Novembre 2021Usanze pellegrine, progetto candidato dalla Fondazione di Comunità di Porta Palazzo, che si propone di "rendereaurora doraborgo doraporta palazzoriqualificazionetoNite
Balon. La fondazione di comunità, il “nuovo” strumento di governance dei “buoni” di Porta palazzo9 Giugno 2020ha permesso di costituire una fondazione di comunità a Porta Palazzo. Nel documento presentato per ottenerebaloncasarcobalenocomitato oltredoracompagnia di san paolofuori di palazzogovernance di porta palazzomercato degli stracciriqualificazioni escludenti
Corso Giulio Cesare 34 bene comune: il diavolo si è installato in un nuovo domicilio7 Maggio 2024comune governato collettivamente". Karl Krämer, vice-presidente Fondazione di Comunità di Porta Palazzo "Il diavolo si è installatobeni comunicompagnia di san paolofondazione di comunità di porta palazzoguerratorino
I poveri e la “nuova” governance dell’area del Balon8 Febbraio 2022governo della città e la Fondazione di Comunità di Porta Palazzo in merito alla gestione delbaloncompagnia di san paolofondazione di comunità di porta palazzogiardini pellegrinogovernance di porta palazzosgombero degli straccivendolisponde sicurestraccivendolistranaideatoNite