","Forza Luca!","post",1333548129,[52,53,54],"http://radioblackout.org/tag/forzaluca/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/notav/",[19,17,15],{"tags":57},[58,61,63],{"matched_tokens":59,"snippet":60},[19],"\u003Cmark>forzaluca\u003C/mark>",{"matched_tokens":62,"snippet":17},[],{"matched_tokens":64,"snippet":15},[],[66],{"field":24,"indices":67,"matched_tokens":68,"snippets":70},[38],[69],[19],[60],578730123365712000,{"best_field_score":73,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":38,"score":75,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":77,"highlight":93,"highlights":98,"text_match":104,"text_match_info":105},{"cat_link":78,"category":79,"comment_count":38,"id":80,"is_sticky":38,"permalink":81,"post_author":82,"post_content":83,"post_date":84,"post_excerpt":44,"post_id":80,"post_modified":85,"post_thumbnail":86,"post_thumbnail_html":87,"post_title":88,"post_type":49,"sort_by_date":89,"tag_links":90,"tags":92},[33,34],[36,37],"7021","http://radioblackout.org/2012/03/no-tav-1-marzo-blocchiamo-tutto/","dj"," \r\n\r\nA partire dalle 18, blocchiamo tutto in solidarietà alla lotta No-Tav.\r\n\r\nEcco gli appuntamenti, se organizzi qualcosa faccelo sapere che aggiungiamo. La lista è in continuo aggiornamento.\r\n\r\n \r\n\r\nBussoleno 18,00 Piazza del mercato\r\n\r\n \r\n\r\nAlessandria 21.00 Piazza del Cavallo fronte stazione ffss assemblea\r\n\r\nAncona 18.00 Stazione\r\n\r\nBari 18.00 piazza Prefettura -concomitante al corteo migranti\r\n\r\nBergamo 18.00 Piazzale Marconi\r\n\r\nBologna 18.00 piazza Maggiore\r\n\r\nBologna 19.00 e 21.00 Facoltà Scienze Politiche Occupata aperitivo e assemblea\r\n\r\nBrescia 18.00 piazza della Loggia\r\n\r\nBrindisi 18.00 piazza Vittoria\r\n\r\nCagliari 19.00 piazza della Repubblica\r\n\r\nCampobasso 18.00 piazza Prefettura\r\n\r\nCasematte (L'Aquila) 19.00 assemblea Notav\r\n\r\nCatania 18.00 piazza Università\r\n\r\nCassino 18.00 (prov. Frosinone) Stazione ferroviaria\r\n\r\nCremona 18.00 assemblea per decidere il da farsi CS Dordoni-Via mantova 7\r\n\r\nEmpoli 18.00 piazza Don Minzoni\r\n\r\nFerrara 18.00 cos Ercole I d'Este\r\n\r\nFirenze 18.00 Ponte al Pino\r\n\r\nGenova 18.00 davanti alla Prefettura - Largo Eros Lanfranco\r\n\r\nLa Spezia 17.30 piazza Europa\r\n\r\nLecce 16.00 assemblea (luogo da confermarsi)\r\n\r\nLivorno 18.00 piazza Grande\r\n\r\nLucca 17.30 Baluardo San Colombano (davanti stazione fs)\r\n\r\nMantova 18.00 assemblea cittadina -LaBoje Spazio Sociale str.Chiesanuova 10\r\n\r\nMessina 16.30 davanti al Comune\r\n\r\nMilano 18.00 Stazione centrale sotto i cartelloni\r\n\r\nModena 18.00 Stazione\r\n\r\nNapoli 18.00 Palazzo Giusso - Università Orientale\r\n\r\nNovara 18.00 piazza Garibaldi piazzale davanti alla stazione\r\n\r\nOrbassano (TO) 18.00 piazza del Comune presidio solidale e informativo\r\n\r\nPadova 17.30 piazza Antenore\r\n\r\nPalermo 17.00 rotonda di via Oreto\r\n\r\nParma 18.00 Stazione ff ss\r\n\r\nPerugia 17.00 piazza Italia davanti la Prefettura\r\n\r\nPistoia 18.00 piazza Gavinana\r\n\r\nPisa 18.00 Logge dei Banchi\r\n\r\nPordenone 17.30 Piazzetta Cavour\r\n\r\nPotenza 18.00 piazza Prefettura presidio\r\n\r\nReggio Calabria 18:00 davanti a Banca Intesa su Corso Garibaldi\r\n\r\nRoma 16.00 assemblea alla Sapienza - Fisica\r\n\r\nSavona 18,00 Corso italia angolo Via Paleocapa\r\n\r\nSalerno 18.00 piazza Portanova\r\n\r\nSaronno (VA) Piazza Libertà presidio e volantinaggio\r\n\r\nSesto Calende 18.00 (VA) piazza Garibaldi davanti al portichetto\r\n\r\nTaranto 18.00 via Anfiteatro davanti la Prefettura\r\n\r\nTorino 17.00 tangenziale ingresso Rivoli (cso Susa) - merenda sinoira!\r\n\r\nTorino 18.00 via Verdi sotto la RAI\r\n\r\nTrento 18.00 piazza Duomo -assemblea cittadina\r\n\r\nTrieste 18.00 piazza Unità sotto palazzo del Comune\r\n\r\nViareggio 17.00 via Battisti 18.00 Torre Matilde\r\n\r\n \r\n\r\nParigi 21.00 Bar LE SAINT-SAUVEUR 11 rue des Panoyaux\r\n\r\n---\r\n\r\n \r\n\r\n-\r\n\r\n \r\n\r\nPer Titti, grande nonna che ora ha la gamba rotta.\r\n\r\nPer Nicoletta, picchiata e umiliata.\r\n\r\nPer Alberto, trascinato via a forza.\r\n\r\nPer Marco, criminalizzato perchè dà della pecorella a un poliziotto, salutandolo con un ‘Alla fine ti voglio bene’.\r\n\r\nPer Ermelinda, in ospedale con la testa aperta dai manganelli di manganelli.\r\n\r\nPer i gestori dei locali che hanno vetri rotti che nessuno ripagherà.\r\n\r\nPer tutti e tutte quelli e quelle che queste notte sono contusi, feriti.\r\n\r\nPer Luca, ancora bloccato nel letto di un ospedale.\r\n\r\nPer i nostri compagni in carcere, per chi ancora è rinchiuso in casa o nella propria città.\r\n\r\nPer i nostri amministratori che stanno mettendo il loro tempo, la loro capacità e i loro corpi\r\n\r\nPer i nostri padri e madri, per i nostri figl e nipoti.","1 Marzo 2012","2012-03-03 14:41:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/notav-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"287\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/notav-287x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","No Tav: 1° marzo, blocchiamo tutto!",1330604491,[91],"http://radioblackout.org/tag/notav-forzaluca/",[21],{"tags":94},[95],{"matched_tokens":96,"snippet":97},[19],"notav \u003Cmark>forzaluca\u003C/mark>",[99],{"field":24,"indices":100,"matched_tokens":101,"snippets":103},[38],[102],[19],[97],578730123365187700,{"best_field_score":106,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":38,"score":107,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"1108091338752","578730123365187689",{"document":109,"highlight":124,"highlights":129,"text_match":104,"text_match_info":135},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":38,"id":112,"is_sticky":38,"permalink":113,"post_author":82,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":44,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":49,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":123},[33,34],[36,37],"6816","http://radioblackout.org/2012/02/aggiornamenti-ore-11-30/","Stiamo lavorando per rendere più accessibile il sito.\r\nAggiornamenti si trovano anche su informa-azione e sul sito della trasmissione Anarres.\r\n\r\nAggiornamenti anche sulla pagina facebook di radio blackout e sul twitter (hashtag: #radioblackout #NOTAV)\r\n\r\nVi consigliamo per ascoltare lo streaming di collegarvi con il browser direttamente agli indirizzi presenti nella pagina http://radioblackout.org/streaming, se il player in flash risulta lento.\r\n\r\n ----------------\r\n\r\nSi stanno concludendo in questi minuti i numerosissimi presidi (noi ne abbiamo contati più di 40!) che in tutta Italia hanno risposto con forza alla repressione contro il movimento No-Tav e alla violenza di Stato che ha quasi ucciso il nostro compagno Luca.\r\n\r\nAscolta il presidio da Palermo, dove è stato contestato Bersani\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/palermo_notav.mp3\"]\r\nScarica il podcast\r\n\r\ne quello da Bologna [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/bologna.mp3\"]\r\n\r\nda Roma [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/roma.mp3\"]\r\n\r\ne ancora da Milano [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/milano.mp3\"]","27 Febbraio 2012","2025-09-24 22:01:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/notav_tutti-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"240\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/notav_tutti-300x240.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","No Tav - Aggiornamenti e Presidi",1330342111,[122],"http://radioblackout.org/tag/notav-clarea-forzaluca/",[23],{"tags":125},[126],{"matched_tokens":127,"snippet":128},[19],"notav clarea \u003Cmark>forzaluca\u003C/mark>",[130],{"field":24,"indices":131,"matched_tokens":132,"snippets":134},[38],[133],[19],[128],{"best_field_score":106,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":38,"score":107,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},6646,{"collection_name":49,"first_q":19,"per_page":138,"q":19},6,2,{"facet_counts":141,"found":139,"hits":155,"out_of":211,"page":14,"request_params":212,"search_cutoff":25,"search_time_ms":213},[142,150],{"counts":143,"field_name":148,"sampled":25,"stats":149},[144,146],{"count":14,"highlighted":145,"value":145},"liberation front",{"count":14,"highlighted":147,"value":147},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":139},{"counts":151,"field_name":24,"sampled":25,"stats":154},[152],{"count":14,"highlighted":153,"value":153},"Bastioni di Orione",{"total_values":14},[156,188],{"document":157,"highlight":172,"highlights":178,"text_match":182,"text_match_info":183},{"comment_count":38,"id":158,"is_sticky":38,"permalink":159,"podcastfilter":160,"post_author":161,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":44,"post_id":158,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_title":166,"post_type":167,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":171},"81903","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-04-05-2023-tunisia-laboratorio-politico-di-un-sovranismo-nordafricano-mayotte-la-mano-pesante-di-darmanin-sui-migranti/",[147],"radiokalakuta"," \r\n\r\nBastioni di Orione torna in Tunisia con Arianna Poletti che ci racconta degli sviluppi della crisi tunisina ,il modello di sovranismo di Saied fa della Tunisia un laboratorio politico per i paesi del Nordafrica,l'esempio egiziano ed algerino,la crisi economica che si avvita sempre di piu' ,il rifiuto delle condizionalità imposte dagli organismi finanziari internazionali per concedere un prestito di quasi 2 miliardi di dollari, la fragile alternativa del ricorso alle pratiche estrattiviste relative alle risorse di fosfati presenti in Tunisia ,il richiamo ideologico all'eredità di Bourghiba ,la torsione autoritaria che si manifesta con la censura di un libro alla Fiera Internazionale del libro di Tunisi, dove alcuni agenti della sicurezza hanno sequestrato un saggio politico che lo raffigura come Frankestein.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BASTIONI-040523-TUNISIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAndiamo a Mayotte per raccontare con Giovanni Gugg della redazione di Focus on Africa della situazione dell'isola,territorio metropolitano francese, che si trova tra il Mozambico e il Madagascar dove è scattata una violenta operazione repressiva contro gli insediamenti dei migranti provenienti dalle Comore .\r\n\r\nIn questa operazione chiamata Wuambushu (“ripresa”),sono impiegati piu' di un migliaio di poliziotti fatti venire dalla Francia,operazione che doveva rimanere segreta ma che è stata svelata dal giornale “Le Canard Enchaîné” un paio di mesi fa ,condannata dalle organizazzioni per la tutela dei diritti umani e che assomiglia per le modalità brutali allo sgombero degli insediamenti di migranti a Calais nel 2016 e nel 2020.Parliamo anche della condizione sociale di Mayotte ,della sua controversa appartenenza al territorio metropolitano francese ,i suoi rapporti con le Comore a cui naturalmente appartiene se non fosse stata separata con una forzatura dopo il referendum del 1975.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BASTIONI-040523-MAYOTTE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://www.focusonafrica.info/mayotte-tensioni-per-loperazione-wuambushu-nel-dipartimento-doltremare-francese/\r\n\r\n ","6 Maggio 2023","2023-05-06 14:28:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 04/05/2023- TUNISIA LABORATORIO POLITICO DI UN SOVRANISMO NORDAFRICANO-MAYOTTE LA MANO PESANTE DI DARMANIN SUI MIGRANTI.","podcast",1683383294,[170],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[153],{"post_content":173},{"matched_tokens":174,"snippet":176,"value":177},[175],"forzatura","fosse stata separata con una \u003Cmark>forzatura\u003C/mark> dopo il referendum del 1975.\r"," \r\n\r\nBastioni di Orione torna in Tunisia con Arianna Poletti che ci racconta degli sviluppi della crisi tunisina ,il modello di sovranismo di Saied fa della Tunisia un laboratorio politico per i paesi del Nordafrica,l'esempio egiziano ed algerino,la crisi economica che si avvita sempre di piu' ,il rifiuto delle condizionalità imposte dagli organismi finanziari internazionali per concedere un prestito di quasi 2 miliardi di dollari, la fragile alternativa del ricorso alle pratiche estrattiviste relative alle risorse di fosfati presenti in Tunisia ,il richiamo ideologico all'eredità di Bourghiba ,la torsione autoritaria che si manifesta con la censura di un libro alla Fiera Internazionale del libro di Tunisi, dove alcuni agenti della sicurezza hanno sequestrato un saggio politico che lo raffigura come Frankestein.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BASTIONI-040523-TUNISIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAndiamo a Mayotte per raccontare con Giovanni Gugg della redazione di Focus on Africa della situazione dell'isola,territorio metropolitano francese, che si trova tra il Mozambico e il Madagascar dove è scattata una violenta operazione repressiva contro gli insediamenti dei migranti provenienti dalle Comore .\r\n\r\nIn questa operazione chiamata Wuambushu (“ripresa”),sono impiegati piu' di un migliaio di poliziotti fatti venire dalla Francia,operazione che doveva rimanere segreta ma che è stata svelata dal giornale “Le Canard Enchaîné” un paio di mesi fa ,condannata dalle organizazzioni per la tutela dei diritti umani e che assomiglia per le modalità brutali allo sgombero degli insediamenti di migranti a Calais nel 2016 e nel 2020.Parliamo anche della condizione sociale di Mayotte ,della sua controversa appartenenza al territorio metropolitano francese ,i suoi rapporti con le Comore a cui naturalmente appartiene se non fosse stata separata con una \u003Cmark>forzatura\u003C/mark> dopo il referendum del 1975.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/BASTIONI-040523-MAYOTTE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://www.focusonafrica.info/mayotte-tensioni-per-loperazione-wuambushu-nel-dipartimento-doltremare-francese/\r\n\r\n ",[179],{"field":180,"matched_tokens":181,"snippet":176,"value":177},"post_content",[175],578729985926234200,{"best_field_score":184,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":38,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":187},"1108024229888",14,"578729985926234225",4,{"document":189,"highlight":202,"highlights":207,"text_match":182,"text_match_info":210},{"comment_count":38,"id":190,"is_sticky":38,"permalink":191,"podcastfilter":192,"post_author":193,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":44,"post_id":190,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_title":198,"post_type":167,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":201},"58366","http://radioblackout.org/podcast/controindagine-minima-di-un-malato-sul-male-incurabile/",[145],"liberationfront","Il cancro come \"nemico pubblico\" da sconfiggere tutti insieme, istituzioni e cittadini, uniti per fronteggiare un male incurabile. Il potere, medico e politico, strumentalizza la malattia per generare terrore e poter imporre cure draconiane su cui sperimentare modelli sociali sempre più totalitari. Con Franco, autore del libro \"controindagine minima di un malato sul \"male incurabile\", andiamo a sviscerare le similitudini e le analogie tra cancro e covid19. La creazione di una minaccia che colpisce la società permette alla classe politica di evocare un clima di guerra con le relative misure, anzichè arginare le cause reali che hanno permesso alla malattia di nascere ed espandersi a macchia d'olio.\r\nLa creazione ad hoc di statistiche serve a giustificare il clima da pandemia e imporre una medicalizzazione forzata della società, mentre ai cittadini viene sempre più impedito di accedere e sperimentare una sanità autonoma e autogestita. Oltretutto rifiutare le cure spesso comporta l'esclusione dal diritto alla salute se non una vera propria forzatura attraverso il trattamento sanitario obbligatorio, l'estremo ricatto per chi non vuole piegarsi ai dictat dello stato.\r\nMa a volte per fronteggiare la malattia occorre far scelte individuali forti e radicali, che modificano completamente il proprio stile di vita e di pensiero, soprattutto quello che ci vede come numeri alla mercè del sistema sanitario o come vittime da assistere e controllare da parte del potere politico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/malato-incurabile.mp3\"][/audio]","20 Marzo 2020","2020-03-20 15:55:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FRANCO-CANTU-controindagine-minima-di-un-malato-sil-male-incurabile-copertina-200x110.jpg","controindagine minima di un malato sul \"male incurabile\"",1584719755,[],[],{"post_content":203},{"matched_tokens":204,"snippet":205,"value":206},[175],"se non una vera propria \u003Cmark>forzatura\u003C/mark> attraverso il trattamento sanitario obbligatorio,","Il cancro come \"nemico pubblico\" da sconfiggere tutti insieme, istituzioni e cittadini, uniti per fronteggiare un male incurabile. Il potere, medico e politico, strumentalizza la malattia per generare terrore e poter imporre cure draconiane su cui sperimentare modelli sociali sempre più totalitari. Con Franco, autore del libro \"controindagine minima di un malato sul \"male incurabile\", andiamo a sviscerare le similitudini e le analogie tra cancro e covid19. La creazione di una minaccia che colpisce la società permette alla classe politica di evocare un clima di guerra con le relative misure, anzichè arginare le cause reali che hanno permesso alla malattia di nascere ed espandersi a macchia d'olio.\r\nLa creazione ad hoc di statistiche serve a giustificare il clima da pandemia e imporre una medicalizzazione forzata della società, mentre ai cittadini viene sempre più impedito di accedere e sperimentare una sanità autonoma e autogestita. Oltretutto rifiutare le cure spesso comporta l'esclusione dal diritto alla salute se non una vera propria \u003Cmark>forzatura\u003C/mark> attraverso il trattamento sanitario obbligatorio, l'estremo ricatto per chi non vuole piegarsi ai dictat dello stato.\r\nMa a volte per fronteggiare la malattia occorre far scelte individuali forti e radicali, che modificano completamente il proprio stile di vita e di pensiero, soprattutto quello che ci vede come numeri alla mercè del sistema sanitario o come vittime da assistere e controllare da parte del potere politico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/malato-incurabile.mp3\"][/audio]",[208],{"field":180,"matched_tokens":209,"snippet":205,"value":206},[175],{"best_field_score":184,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":38,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":187},6637,{"collection_name":167,"first_q":19,"per_page":138,"q":19},9,["Reactive",215],{},["Set"],["ShallowReactive",218],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fmpoWTMezCNVfBNDn6E3rERKqVRgwvALV7AneW3RmvhU":-1},true,"/search?query=forzaluca"]