","L'Unione Europea vuole esternalizzare le sue frontiere in Senegal","post",1679757532,[68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/frontex/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/senegal/","http://radioblackout.org/tag/unione-europea/",[73,15,74,75],"frontex","Senegal","Unione Europea",{"post_content":77,"post_title":81,"tags":84},{"matched_tokens":78,"snippet":79,"value":80},[15],"sugli accordi per l'esternalizzazione delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> europee in Senegal. Alla fine","“È la mia offerta e spero che il governo senegalese sia interessato a questa occasione unica”.\"\r\n\r\nCon queste parole la commissaria per gli affari interni dell'Unione Europea, Ylva Johansson, nel febbraio 2022 aveva formalizzato la proposta europea di dispiegamento di Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, sulle coste senegalesi.\r\n\r\nIl progetto Nouvelles perspectives, finanziato dall'UE, a cui hanno collaborato otto giornalisti senegalesi, due belgi e due italiani, per otto mesi a indagato sugli accordi per l'esternalizzazione delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> europee in Senegal. Alla fine è emerso che il governo del Senegal ha rifiutato il dispiegamento di Frontex sul suo territorio, al contrario della Mauritania, la quale sta negoziando un accordo che darà all'agenzia europea piena operatività nel paese.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Andrea de Georgio, giornalista freelance che ha collaborato al progetto Nouvelles perspectives:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/DeGeorgio.24032023.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL'articolo di Andrea de Georgio: \"Le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> dell'unione europea si spostano in Africa\"\r\n\r\n ",{"matched_tokens":82,"snippet":83,"value":83},[15],"L'Unione Europea vuole esternalizzare le sue \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> in Senegal",[85,87,90,92],{"matched_tokens":86,"snippet":73},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[15],"\u003Cmark>frontiere\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":74},[],{"matched_tokens":93,"snippet":75},[],[95,101,104],{"field":42,"indices":96,"matched_tokens":98,"snippets":100},[97],1,[99],[15],[89],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":83,"value":83},"post_title",[15],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":79,"value":80},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},"1108091339008",3,"578730123365711979",{"document":113,"highlight":137,"highlights":158,"text_match":107,"text_match_info":168},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":54,"id":116,"is_sticky":54,"permalink":117,"post_author":57,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":60,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":65,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":131},[51],[53],"78223","http://radioblackout.org/2022/11/le-frontiere-blindate-il-rifugio-autogestito/","Lo scontro tra Francia ed Italia sul divieto di sbarco alle navi delle ONG che soccorrono in mare i migranti è culminato con la decisione francese di chiudere le frontiere con l’Italia, schierando 500 gendarmi ed effettuando controlli ossessivi sui confini. A Ventimiglia ogni giorno ci sono code lunghissime perché ogni auto viene fermata ed ispezionata minuziosamente.\r\nA far le spese di questa guerra, che si traduce in un rimpallo di esseri umani, sono ovviamente le persone che cercano di passare il confine con la Francia, senza i documenti che l’Unione Europea impone a profughi e migranti.\r\nPer capirne di più, facendo il punto sulla situazione alla frontiera della Val Susa, ne abbiamo parlato con una compagna del Rifugio autogestito di Cesana, che ci ha raccontato che a Claviere non si sono create code alla frontiera, poco frequentata in bassa stagione turistica. Il controllo si è comunque intensificato dopo l’accordo italo-francese che consente pattugliamenti congiunti tra gendarmeria francese e forze di polizia italiane.\r\nLa situazione, come ogni anno con l’arrivo del freddo e della neve, non è facile per chi prova a passare il confine, subendo spesso numerosi respingimenti.\r\nDurante un respingimento in settembre, tre persone, per la prima volta, oltre alle consuete violenze verbali, hanno subito attacchi pesanti fisici.\r\nCruciale è quindi il rifugio autogestito di Cesana, dove le persone in viaggio trovano un luogo autorganizzarsi liberamente, e dove grazie alla solidarietà di tante persone di ogni dove possono trovare abiti, cibo, bende per curare geloni e ferite.\r\nIl rifugio che si trova in via Armand 18 a Cesana (le indicazioni di google portano altrove, ma basta seguire i murales). Lì serve sempre qualcuno disponibile a passarci qualche ora o qualche giorno o soltanto che porti scarponi, zaini, sciarpe, cappelli, medicine di primo soccorso, cibo.\r\nLa solidarietà è un’arma potente.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-15-kira-rifugio-autogestito.mp3\"][/audio]","15 Novembre 2022","2022-11-15 17:33:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/ita-1-1140x641-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/ita-1-1140x641-1-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/ita-1-1140x641-1-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/ita-1-1140x641-1-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/ita-1-1140x641-1-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/ita-1-1140x641-1.jpg 1140w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Le frontiere blindate, il rifugio autogestito",1668532932,[126,69,127,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/cesana/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-migranti/","http://radioblackout.org/tag/rifugio-autogestito/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/ventimiglia/",[132,15,133,134,135,136],"cesana","guerra ai migranti","rifugio autogestito","val susa","ventimiglia",{"post_content":138,"post_title":142,"tags":145},{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":141},[15],"decisione francese di chiudere le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> con l’Italia, schierando 500 gendarmi","Lo scontro tra Francia ed Italia sul divieto di sbarco alle navi delle ONG che soccorrono in mare i migranti è culminato con la decisione francese di chiudere le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> con l’Italia, schierando 500 gendarmi ed effettuando controlli ossessivi sui confini. A Ventimiglia ogni giorno ci sono code lunghissime perché ogni auto viene fermata ed ispezionata minuziosamente.\r\nA far le spese di questa guerra, che si traduce in un rimpallo di esseri umani, sono ovviamente le persone che cercano di passare il confine con la Francia, senza i documenti che l’Unione Europea impone a profughi e migranti.\r\nPer capirne di più, facendo il punto sulla situazione alla frontiera della Val Susa, ne abbiamo parlato con una compagna del Rifugio autogestito di Cesana, che ci ha raccontato che a Claviere non si sono create code alla frontiera, poco frequentata in bassa stagione turistica. Il controllo si è comunque intensificato dopo l’accordo italo-francese che consente pattugliamenti congiunti tra gendarmeria francese e forze di polizia italiane.\r\nLa situazione, come ogni anno con l’arrivo del freddo e della neve, non è facile per chi prova a passare il confine, subendo spesso numerosi respingimenti.\r\nDurante un respingimento in settembre, tre persone, per la prima volta, oltre alle consuete violenze verbali, hanno subito attacchi pesanti fisici.\r\nCruciale è quindi il rifugio autogestito di Cesana, dove le persone in viaggio trovano un luogo autorganizzarsi liberamente, e dove grazie alla solidarietà di tante persone di ogni dove possono trovare abiti, cibo, bende per curare geloni e ferite.\r\nIl rifugio che si trova in via Armand 18 a Cesana (le indicazioni di google portano altrove, ma basta seguire i murales). Lì serve sempre qualcuno disponibile a passarci qualche ora o qualche giorno o soltanto che porti scarponi, zaini, sciarpe, cappelli, medicine di primo soccorso, cibo.\r\nLa solidarietà è un’arma potente.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-15-kira-rifugio-autogestito.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":143,"snippet":144,"value":144},[15],"Le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> blindate, il rifugio autogestito",[146,148,150,152,154,156],{"matched_tokens":147,"snippet":132},[],{"matched_tokens":149,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":151,"snippet":133},[],{"matched_tokens":153,"snippet":134},[],{"matched_tokens":155,"snippet":135},[],{"matched_tokens":157,"snippet":136},[],[159,164,166],{"field":42,"indices":160,"matched_tokens":161,"snippets":163},[97],[162],[15],[89],{"field":102,"matched_tokens":165,"snippet":144,"value":144},[15],{"field":105,"matched_tokens":167,"snippet":140,"value":141},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":170,"highlight":187,"highlights":205,"text_match":107,"text_match_info":216},{"cat_link":171,"category":172,"comment_count":54,"id":173,"is_sticky":54,"permalink":174,"post_author":57,"post_content":175,"post_date":176,"post_excerpt":60,"post_id":173,"post_modified":177,"post_thumbnail":178,"post_thumbnail_html":179,"post_title":180,"post_type":65,"sort_by_date":181,"tag_links":182,"tags":186},[51],[53],"76188","http://radioblackout.org/2022/06/24-25-26-giugno-week-end-di-mobilitazione-contro-guerre-e-frontiere/","Dal 24 al 26 di giugno, Torino ospiterà un weekend di mobilitazione internazionale contro tutte le guerre e tutte le frontiere, in città e altrove. Abbiamo chiesto a una compagna dell'assemblea No Cpr di spiegarci come è nata l'idea di 3 giorni di iniziative che tenessero collegati i percorsi di lotta contro le frontiere e l'antimilitarismo, e di raccontarci le tematiche principali che saranno affrontate nei tavoli di discussione e nelle assemblee che si svolgeranno il prossimo fine settimana:\r\n\r\nAscoltate e scaricate la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/3ggcontrofrontiere.mp3\"][/audio]","20 Giugno 2022","2022-06-20 15:52:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/manifesto.cleaned-1131x641-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"170\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/manifesto.cleaned-1131x641-1-300x170.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/manifesto.cleaned-1131x641-1-300x170.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/manifesto.cleaned-1131x641-1-1024x580.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/manifesto.cleaned-1131x641-1-768x435.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/manifesto.cleaned-1131x641-1.jpg 1131w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","24/25/26 GIUGNO: WEEK-END DI MOBILITAZIONE CONTRO GUERRE E FRONTIERE!",1655740340,[183,184,69,185],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/guerra/",[24,27,15,38],{"post_content":188,"post_title":192,"tags":196},{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":191},[15],"le guerre e tutte le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>, in città e altrove. Abbiamo","Dal 24 al 26 di giugno, Torino ospiterà un weekend di mobilitazione internazionale contro tutte le guerre e tutte le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>, in città e altrove. Abbiamo chiesto a una compagna dell'assemblea No Cpr di spiegarci come è nata l'idea di 3 giorni di iniziative che tenessero collegati i percorsi di lotta contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> e l'antimilitarismo, e di raccontarci le tematiche principali che saranno affrontate nei tavoli di discussione e nelle assemblee che si svolgeranno il prossimo fine settimana:\r\n\r\nAscoltate e scaricate la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/3ggcontrofrontiere.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":193,"snippet":195,"value":195},[194],"FRONTIERE","24/25/26 GIUGNO: WEEK-END DI MOBILITAZIONE CONTRO GUERRE E \u003Cmark>FRONTIERE\u003C/mark>!",[197,199,201,203],{"matched_tokens":198,"snippet":24},[],{"matched_tokens":200,"snippet":27},[],{"matched_tokens":202,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":204,"snippet":38},[],[206,212,214],{"field":42,"indices":207,"matched_tokens":209,"snippets":211},[208],2,[210],[15],[89],{"field":102,"matched_tokens":213,"snippet":195,"value":195},[194],{"field":105,"matched_tokens":215,"snippet":190,"value":191},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":218,"highlight":234,"highlights":247,"text_match":107,"text_match_info":257},{"cat_link":219,"category":220,"comment_count":54,"id":221,"is_sticky":54,"permalink":222,"post_author":57,"post_content":223,"post_date":224,"post_excerpt":60,"post_id":221,"post_modified":225,"post_thumbnail":226,"post_thumbnail_html":227,"post_title":228,"post_type":65,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":232},[51],[53],"70964","http://radioblackout.org/2021/10/lotta-alle-frontiere-cronache-e-riflessioni-da-claviere/","Uno striscione campeggia sulla facciata dell’ex Casa Cantoniera di Claviere, occupata sabato scorso da un gruppo di nemici delle frontiere, per far ri-nascere un nuovo rifugio autogestito, dopo gli sgomberi del sottochiesa di Claviere, Chez Jesus, e della Casa Cantoniera di Oulx, Chez JesOulx. Sullo striscione è scritto: “Solidarietà con chi lotta. Fuoco alle frontiere. Emilio e Mimmo liberi”. Emilio Scalzo, attivista No Tav e No Border, si trova ai domiciliari in attesa dell’estradizione in Francia velocemente concessa dal tribunale di Torino. Emilio non si è mai tirato indietro nella solidarietà attiva lungo la frontiera tra la Francia e l’Italia.Mimmo è l’ex sindaco di Riace condannato a 13 anni e mezzo di reclusione per aver offerto accoglienza a Riace a uomini, donne e bambini, che hanno abitato le case lasciate vuote dagli abitanti costretti a loro volta ad emigrare. Secondo i giudici Mimmo Lucano non ha rispettato le regole di un gioco truccato. Un gioco che chi lotta contro le frontiere in alta Val Susa non vuole giocare, nella consapevolezza che l’unica prospettiva realista è l’annullamento delle frontiere. Con una compagna del nuovo rifugio autogestito di Claviere, nato con l’occupazione dell’ex casa Cantoniera lo scorso sabato, abbiamo provato a ricostruire quel percorso di lotta e le prospettive che si aprono per la gente in viaggio grazie al nuovo rifugio. Nelle strutture istituzionali i migranti sono obbligati a dare i documenti, a far rilevare le impronte, rischiando di essere intrappolati nel meccanismo di Schengen, che prevede che si debba far domanda d’asilo nel primo paese dell Unione Europea in cui si arriva. Poco importa che le mete siano altre, che il proprio progetto di vita sia altrove. Un luogo caldo e sicuro dove trovare appoggio, informazioni, dove chi passa si trova in un luogo dove tutto dipende dalla capacità di autogestirsi di chi lo attraversa, fuori e contro le logiche assistenzialiste. Ascolta la diretta:\r\n \r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/2021-10-05-salima-claviere.mp3\"][/audio]\r\nIeri avevamo sentito una compagna dalla nuova occupazione della Casa Cantoniera di Claviere, alla frontiera con la Francia. Ascolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/claviere.mp3\"][/audio]","4 Ottobre 2021","2021-10-05 16:49:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/a-1140x618-1-e1633444755789-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"124\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/a-1140x618-1-e1633444755789-300x124.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/a-1140x618-1-e1633444755789-300x124.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/a-1140x618-1-e1633444755789-1024x425.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/a-1140x618-1-e1633444755789-768x319.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/a-1140x618-1-e1633444755789.png 1140w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lotta alle frontiere. Cronache e riflessioni da Claviere",1633349217,[69,231],"http://radioblackout.org/tag/occupazioni/",[15,233],"occupazioni",{"post_content":235,"post_title":239,"tags":242},{"matched_tokens":236,"snippet":237,"value":238},[15],"un gruppo di nemici delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>, per far ri-nascere un nuovo","Uno striscione campeggia sulla facciata dell’ex Casa Cantoniera di Claviere, occupata sabato scorso da un gruppo di nemici delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>, per far ri-nascere un nuovo rifugio autogestito, dopo gli sgomberi del sottochiesa di Claviere, Chez Jesus, e della Casa Cantoniera di Oulx, Chez JesOulx. Sullo striscione è scritto: “Solidarietà con chi lotta. Fuoco alle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>. Emilio e Mimmo liberi”. Emilio Scalzo, attivista No Tav e No Border, si trova ai domiciliari in attesa dell’estradizione in Francia velocemente concessa dal tribunale di Torino. Emilio non si è mai tirato indietro nella solidarietà attiva lungo la frontiera tra la Francia e l’Italia.Mimmo è l’ex sindaco di Riace condannato a 13 anni e mezzo di reclusione per aver offerto accoglienza a Riace a uomini, donne e bambini, che hanno abitato le case lasciate vuote dagli abitanti costretti a loro volta ad emigrare. Secondo i giudici Mimmo Lucano non ha rispettato le regole di un gioco truccato. Un gioco che chi lotta contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> in alta Val Susa non vuole giocare, nella consapevolezza che l’unica prospettiva realista è l’annullamento delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>. Con una compagna del nuovo rifugio autogestito di Claviere, nato con l’occupazione dell’ex casa Cantoniera lo scorso sabato, abbiamo provato a ricostruire quel percorso di lotta e le prospettive che si aprono per la gente in viaggio grazie al nuovo rifugio. Nelle strutture istituzionali i migranti sono obbligati a dare i documenti, a far rilevare le impronte, rischiando di essere intrappolati nel meccanismo di Schengen, che prevede che si debba far domanda d’asilo nel primo paese dell Unione Europea in cui si arriva. Poco importa che le mete siano altre, che il proprio progetto di vita sia altrove. Un luogo caldo e sicuro dove trovare appoggio, informazioni, dove chi passa si trova in un luogo dove tutto dipende dalla capacità di autogestirsi di chi lo attraversa, fuori e contro le logiche assistenzialiste. Ascolta la diretta:\r\n \r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/2021-10-05-salima-claviere.mp3\"][/audio]\r\nIeri avevamo sentito una compagna dalla nuova occupazione della Casa Cantoniera di Claviere, alla frontiera con la Francia. Ascolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/claviere.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":240,"snippet":241,"value":241},[15],"Lotta alle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>. Cronache e riflessioni da Claviere",[243,245],{"matched_tokens":244,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":246,"snippet":233},[],[248,253,255],{"field":42,"indices":249,"matched_tokens":250,"snippets":252},[54],[251],[15],[89],{"field":102,"matched_tokens":254,"snippet":241,"value":241},[15],{"field":105,"matched_tokens":256,"snippet":237,"value":238},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":259,"highlight":281,"highlights":305,"text_match":107,"text_match_info":315},{"cat_link":260,"category":261,"comment_count":54,"id":262,"is_sticky":54,"permalink":263,"post_author":57,"post_content":264,"post_date":265,"post_excerpt":60,"post_id":262,"post_modified":266,"post_thumbnail":267,"post_thumbnail_html":268,"post_title":269,"post_type":65,"sort_by_date":270,"tag_links":271,"tags":276},[51],[53],"64984","http://radioblackout.org/2020/12/frontiere-droni-militarizzazione-del-mediterraneo/","La guerra ai migranti nel Mare di Mezzo si fonda sempre più su sistemi di intelligence ed annientamento rapidi, efficienti. \r\nSono necessarie armi tecnologicamente sofisticate, meglio ancora se chirurgiche ed invisibili, che siano in grado di uccidere comunque ed ovunque. Che colpiscano senza che chi le usa possa essere colpito. Dispositivi bellici che occultino crimini, orrori ed errori. Che possano vedere senza essere visti e che possano spiare senza essere spiati. Velivoli, veicoli, imbarcazioni e sottomarini del tutto automatizzati, controllati a distanza, centinaia e migliaia di chilometri lontano.\r\nI droni in mano all’Unione Europea, alle sue flotte aeronavali e alle agenzie di “controllo” dei confini terrestri e marittimi, sono l’ultimo atto del progressivo processo di trasformazione del continente in un’inespugnabile città-fortezza.\r\nL’Unione Europea non si limita a dotare Frontex di sempre più raffinati sistemi di controllo ma mette a disposizione i fondi Horizon, destinati a finanziare la ricerca degli istituti universitari che lavorano sui sistemi d’arma e dei dipartimenti di sociologia, che si occupano di giustificare le politiche di chiusura delle frontiere, facendo da sponda ai governi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante e blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-01-mazzeo-droni-mediterr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 01 mazzeo droni mediterr","1 Dicembre 2020","2020-12-01 13:11:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari-1536x864.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/droni-militari.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Frontiere, droni, militarizzazione del Mediterraneo",1606828305,[272,68,69,127,273,274,275],"http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/horizon/","http://radioblackout.org/tag/mediterraneo/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-bellica/",[277,73,15,133,278,279,280],"droni","horizon","Mediterraneo","ricerca bellica",{"post_content":282,"post_title":286,"tags":290},{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":285},[15],"le politiche di chiusura delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>, facendo da sponda ai governi.\r","La guerra ai migranti nel Mare di Mezzo si fonda sempre più su sistemi di intelligence ed annientamento rapidi, efficienti. \r\nSono necessarie armi tecnologicamente sofisticate, meglio ancora se chirurgiche ed invisibili, che siano in grado di uccidere comunque ed ovunque. Che colpiscano senza che chi le usa possa essere colpito. Dispositivi bellici che occultino crimini, orrori ed errori. Che possano vedere senza essere visti e che possano spiare senza essere spiati. Velivoli, veicoli, imbarcazioni e sottomarini del tutto automatizzati, controllati a distanza, centinaia e migliaia di chilometri lontano.\r\nI droni in mano all’Unione Europea, alle sue flotte aeronavali e alle agenzie di “controllo” dei confini terrestri e marittimi, sono l’ultimo atto del progressivo processo di trasformazione del continente in un’inespugnabile città-fortezza.\r\nL’Unione Europea non si limita a dotare Frontex di sempre più raffinati sistemi di controllo ma mette a disposizione i fondi Horizon, destinati a finanziare la ricerca degli istituti universitari che lavorano sui sistemi d’arma e dei dipartimenti di sociologia, che si occupano di giustificare le politiche di chiusura delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>, facendo da sponda ai governi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante e blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-01-mazzeo-droni-mediterr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 01 mazzeo droni mediterr",{"matched_tokens":287,"snippet":289,"value":289},[288],"Frontiere","\u003Cmark>Frontiere\u003C/mark>, droni, militarizzazione del Mediterraneo",[291,293,295,297,299,301,303],{"matched_tokens":292,"snippet":277},[],{"matched_tokens":294,"snippet":73},[],{"matched_tokens":296,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":298,"snippet":133},[],{"matched_tokens":300,"snippet":278},[],{"matched_tokens":302,"snippet":279},[],{"matched_tokens":304,"snippet":280},[],[306,311,313],{"field":42,"indices":307,"matched_tokens":308,"snippets":310},[208],[309],[15],[89],{"field":102,"matched_tokens":312,"snippet":289,"value":289},[288],{"field":105,"matched_tokens":314,"snippet":284,"value":285},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":317,"highlight":339,"highlights":358,"text_match":107,"text_match_info":368},{"cat_link":318,"category":319,"comment_count":54,"id":320,"is_sticky":54,"permalink":321,"post_author":322,"post_content":323,"post_date":324,"post_excerpt":60,"post_id":320,"post_modified":325,"post_thumbnail":326,"post_thumbnail_html":327,"post_title":328,"post_type":65,"sort_by_date":329,"tag_links":330,"tags":335},[51],[53],"50413","http://radioblackout.org/2018/10/bellinzona-corteo-contro-le-frontiere/","info2","Sabato 27 si è svolta a Bellinzona un manifestazione contro le frontiere e solidale con i migranti.\r\nAnche nel canton Ticino la condizione dei migranti e richiedenti asilo è diventata molto difficile ed è destinata a peggiorare, quando in marzo entrerà in vigore la legge che istituisce nuovi centri per richiedenti asilo, che pur non essendo reclusi avranno scarsi margini di autonomia dall'istituzione che li ospita e li controlla.\r\nL'iniziativa, promossa dal collettivo R-Esistiamo ha raccolto centinaia di persone che hanno sfilato senza bandiere con striscioni e slogan antirazzisti.\r\nMolti slogan erano diretti contro i bunker utilizzati per ospitare i migranti. Si tratta di strutture della protezione civile, edificate ai tempi della guerra fredda, quando la paura dell'olocausto nucleare, le fece sorgere ovunque nella confederazione elvetica.\r\nSono sotterranee, claustrofobiche, terribili. Qui vivono, spesso in condizioni pessime, uomini, donne e bambini.\r\nSe escono poco e finiscono con l'accettare e devono lavori anche per pochi franchi al giorno. Anche il cantone elvetico di lingua italiana c'è un pesante clima xenofobo, una bruma scusa che sta avvolgendo l’Europa e non solo.\r\nL'olocausto nucleare non c'è stato ma i bunker di quella guerra sono divenuti le prigioni della guerra ai migranti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con una compagna ticinese.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-23-bellinzona-stacy.mp3\"][/audio]","30 Ottobre 2018","2018-10-30 17:56:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Manifestazione-per-i-diritti-dei-migranti-a-Bellinzona-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Manifestazione-per-i-diritti-dei-migranti-a-Bellinzona-300x168.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Manifestazione-per-i-diritti-dei-migranti-a-Bellinzona-300x168.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/Manifestazione-per-i-diritti-dei-migranti-a-Bellinzona.jpeg 744w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Bellinzona. Corteo contro le frontiere",1540903977,[331,332,69,333,334],"http://radioblackout.org/tag/bunker/","http://radioblackout.org/tag/canton-ticino/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/svizzera/",[336,337,15,18,338],"bunker","canton ticino","svizzera",{"post_content":340,"post_title":344,"tags":347},{"matched_tokens":341,"snippet":342,"value":343},[15],"Bellinzona un manifestazione contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> e solidale con i migranti.\r","Sabato 27 si è svolta a Bellinzona un manifestazione contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> e solidale con i migranti.\r\nAnche nel canton Ticino la condizione dei migranti e richiedenti asilo è diventata molto difficile ed è destinata a peggiorare, quando in marzo entrerà in vigore la legge che istituisce nuovi centri per richiedenti asilo, che pur non essendo reclusi avranno scarsi margini di autonomia dall'istituzione che li ospita e li controlla.\r\nL'iniziativa, promossa dal collettivo R-Esistiamo ha raccolto centinaia di persone che hanno sfilato senza bandiere con striscioni e slogan antirazzisti.\r\nMolti slogan erano diretti contro i bunker utilizzati per ospitare i migranti. Si tratta di strutture della protezione civile, edificate ai tempi della guerra fredda, quando la paura dell'olocausto nucleare, le fece sorgere ovunque nella confederazione elvetica.\r\nSono sotterranee, claustrofobiche, terribili. Qui vivono, spesso in condizioni pessime, uomini, donne e bambini.\r\nSe escono poco e finiscono con l'accettare e devono lavori anche per pochi franchi al giorno. Anche il cantone elvetico di lingua italiana c'è un pesante clima xenofobo, una bruma scusa che sta avvolgendo l’Europa e non solo.\r\nL'olocausto nucleare non c'è stato ma i bunker di quella guerra sono divenuti le prigioni della guerra ai migranti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con una compagna ticinese.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-23-bellinzona-stacy.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":345,"snippet":346,"value":346},[15],"Bellinzona. Corteo contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>",[348,350,352,354,356],{"matched_tokens":349,"snippet":336},[],{"matched_tokens":351,"snippet":337},[],{"matched_tokens":353,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":355,"snippet":18},[],{"matched_tokens":357,"snippet":338},[],[359,364,366],{"field":42,"indices":360,"matched_tokens":361,"snippets":363},[208],[362],[15],[89],{"field":102,"matched_tokens":365,"snippet":346,"value":346},[15],{"field":105,"matched_tokens":367,"snippet":342,"value":343},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},6645,{"collection_name":65,"first_q":15,"per_page":371,"q":15},6,{"facet_counts":373,"found":423,"hits":424,"out_of":777,"page":97,"request_params":778,"search_cutoff":43,"search_time_ms":386},[374,403],{"counts":375,"field_name":400,"sampled":43,"stats":401},[376,379,382,385,388,391,393,394,396,398],{"count":377,"highlighted":378,"value":378},177,"anarres",{"count":380,"highlighted":381,"value":381},32,"Harraga",{"count":383,"highlighted":384,"value":384},31,"Bello come una prigione che brucia",{"count":386,"highlighted":387,"value":387},5,"black in",{"count":389,"highlighted":390,"value":390},4,"metix flow",{"count":389,"highlighted":392,"value":392},"liberation front",{"count":208,"highlighted":27,"value":27},{"count":208,"highlighted":395,"value":395},"carcere",{"count":208,"highlighted":397,"value":397},"sorveglianza",{"count":208,"highlighted":399,"value":399},"No Trip For Cats","podcastfilter",{"total_values":402},33,{"counts":404,"field_name":42,"sampled":43,"stats":421},[405,407,409,412,414,415,416,417,418,419],{"count":406,"highlighted":15,"value":15},26,{"count":23,"highlighted":408,"value":408},"war on migrants",{"count":410,"highlighted":411,"value":411},15,"intelligenza artificiale",{"count":413,"highlighted":378,"value":378},14,{"count":413,"highlighted":24,"value":24},{"count":37,"highlighted":21,"value":21},{"count":40,"highlighted":38,"value":38},{"count":40,"highlighted":395,"value":395},{"count":40,"highlighted":397,"value":397},{"count":420,"highlighted":27,"value":27},10,{"total_values":422},789,284,[425,512,556,605,650,696],{"document":426,"highlight":462,"highlights":499,"text_match":107,"text_match_info":511},{"comment_count":54,"id":427,"is_sticky":54,"permalink":428,"podcastfilter":429,"post_author":430,"post_content":431,"post_date":432,"post_excerpt":60,"post_id":427,"post_modified":433,"post_thumbnail":434,"post_title":435,"post_type":436,"sort_by_date":437,"tag_links":438,"tags":451},"98008","http://radioblackout.org/podcast/frontiere-morali-e-diritti-umani-contro-il-mondo-guerra-a-torino-tecnologia-e-war-on-empathy/",[384],"bellocome","Estratti dalla puntata del 19 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLA GUERRA AI DIRITTI UMANI IN EUROPA\r\n\r\nNella lunga traiettoria di brutalizzazione della War on Migrants la Commissione Europea ha proposto un piano di esternalizzazione degli spazi concentrazionari per il contenimento, l’espulsione, il processamento delle richieste di asilo.\r\n\r\nSu questo fronte, grazie a due articoli di Euractiv e Statewatch, cerchiamo di approfondire le manovre – più o meno sommerse – che a livello europeo stanno promuovendo l’attacco alla Corte Europea dei Diritti Umani e l’inscrutabilità giuridica dei centri che l’Europa intende strutturare oltre i propri confini.\r\n\r\nNel primo articolo si descrive una mozione promossa da Danimarca e Italia per esautorare la CEDU e “aggiornare” il criterio dei “diritti umani” applicati ai fenomeni migratori; nel secondo si analizza il ruolo del “modello Italia-Albania” e le pressioni del Consiglio Europeo per impedire il controllo giuridico sui campi di deportazione, in un’ottica di “esternalizzazione delle frontiere morali e giuridiche”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_CEDU-war-on-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEuractiv: https://www.euractiv.com/section/politics/news/exclusive-denmark-and-italy-seek-support-to-rein-in-european-human-rights-court/\r\n\r\nStatewatch: https://www.statewatch.org/news/2025/may/deportation-camps-eu-member-states-want-to-prevent-judicial-scrutiny/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTORINO: CONTRO I FLUSSI DELLA GUERRA\r\n\r\nIn compagnia di un redattore della trasmissione “Happy Hour - Pillole sintetiche dal mondo-guerra” rilanciamo l’iniziativa che si terrà a Torino Venerdì 23 Maggio 2025, a sostegno delle persone denunciate per il blocco del porto di Genova.\r\n\r\nPartendo dalla presentazione della pubblicazione “Disfare – Per la Lotta Contro il Mondo-Guerra” cerchiamo di osservare la rilevanza del paradigma bellico nel plasmare la contemporaneità e alcune specificità delle sue declinazioni sul territorio torinese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_TAZ-Disfare_guerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTECNOLOGIE DI DOMINIO E NEOREAZIONARISMO\r\n\r\nPartendo da alcune notizie di “cronaca tecnologica” cerchiamo di descrivere che modello di civiltà ci restituiscano e come possano relazionarsi con la presa di potere dell’apparato culturale tecnoreazionario.\r\n\r\nMaiali bio-ingegnerizzati, la “carenza di una filiera etica dei corpi umani per la scienza”, robotica in ambito manifatturiero, neuro-impianti connessi a intelligenze artificiali: una modalità di relazione tecnica con il vivente che approda alla War on Empathy sdoganata da Elon Musk.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_war-on-empathy.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","21 Maggio 2025","2025-05-21 11:17:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/bcupcb_disfare-tech-varie-200x110.jpg","FRONTIERE MORALI E DIRITTI UMANI – CONTRO IL MONDO-GUERRA A TORINO – TECNOLOGIA E WAR ON EMPATHY","podcast",1747826261,[439,184,440,441,442,443,444,445,69,446,447,448,449,450],"http://radioblackout.org/tag/biotecnologie/","http://radioblackout.org/tag/cpr-albania/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/elon-musk/","http://radioblackout.org/tag/esternalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/neurotech/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/war-on-empathy/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[452,27,453,454,455,456,457,458,15,411,459,460,461,408],"biotecnologie","cpr albania","diritti","Elon Musk","esternalizzazione","europa","fortezza europa","neurotech","robot","war on empathy",{"post_content":463,"post_title":467,"tags":470},{"matched_tokens":464,"snippet":465,"value":466},[15],"in un’ottica di “esternalizzazione delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> morali e giuridiche”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_CEDU-war-on-migrants.mp3\"][/audio]\r","Estratti dalla puntata del 19 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLA GUERRA AI DIRITTI UMANI IN EUROPA\r\n\r\nNella lunga traiettoria di brutalizzazione della War on Migrants la Commissione Europea ha proposto un piano di esternalizzazione degli spazi concentrazionari per il contenimento, l’espulsione, il processamento delle richieste di asilo.\r\n\r\nSu questo fronte, grazie a due articoli di Euractiv e Statewatch, cerchiamo di approfondire le manovre – più o meno sommerse – che a livello europeo stanno promuovendo l’attacco alla Corte Europea dei Diritti Umani e l’inscrutabilità giuridica dei centri che l’Europa intende strutturare oltre i propri confini.\r\n\r\nNel primo articolo si descrive una mozione promossa da Danimarca e Italia per esautorare la CEDU e “aggiornare” il criterio dei “diritti umani” applicati ai fenomeni migratori; nel secondo si analizza il ruolo del “modello Italia-Albania” e le pressioni del Consiglio Europeo per impedire il controllo giuridico sui campi di deportazione, in un’ottica di “esternalizzazione delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> morali e giuridiche”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_CEDU-war-on-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEuractiv: https://www.euractiv.com/section/politics/news/exclusive-denmark-and-italy-seek-support-to-rein-in-european-human-rights-court/\r\n\r\nStatewatch: https://www.statewatch.org/news/2025/may/deportation-camps-eu-member-states-want-to-prevent-judicial-scrutiny/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTORINO: CONTRO I FLUSSI DELLA GUERRA\r\n\r\nIn compagnia di un redattore della trasmissione “Happy Hour - Pillole sintetiche dal mondo-guerra” rilanciamo l’iniziativa che si terrà a Torino Venerdì 23 Maggio 2025, a sostegno delle persone denunciate per il blocco del porto di Genova.\r\n\r\nPartendo dalla presentazione della pubblicazione “Disfare – Per la Lotta Contro il Mondo-Guerra” cerchiamo di osservare la rilevanza del paradigma bellico nel plasmare la contemporaneità e alcune specificità delle sue declinazioni sul territorio torinese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_TAZ-Disfare_guerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTECNOLOGIE DI DOMINIO E NEOREAZIONARISMO\r\n\r\nPartendo da alcune notizie di “cronaca tecnologica” cerchiamo di descrivere che modello di civiltà ci restituiscano e come possano relazionarsi con la presa di potere dell’apparato culturale tecnoreazionario.\r\n\r\nMaiali bio-ingegnerizzati, la “carenza di una filiera etica dei corpi umani per la scienza”, robotica in ambito manifatturiero, neuro-impianti connessi a intelligenze artificiali: una modalità di relazione tecnica con il vivente che approda alla War on Empathy sdoganata da Elon Musk.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_war-on-empathy.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":468,"snippet":469,"value":469},[194],"\u003Cmark>FRONTIERE\u003C/mark> MORALI E DIRITTI UMANI – CONTRO IL MONDO-GUERRA A TORINO – TECNOLOGIA E WAR ON EMPATHY",[471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497],{"matched_tokens":472,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":474,"snippet":27,"value":27},[],{"matched_tokens":476,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":478,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":480,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":482,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":484,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":486,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":488,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":490,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":492,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":494,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":496,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":498,"snippet":408,"value":408},[],[500,507,509],{"field":42,"indices":501,"matched_tokens":503,"snippets":505,"values":506},[502],8,[504],[15],[89],[89],{"field":102,"matched_tokens":508,"snippet":469,"value":469},[194],{"field":105,"matched_tokens":510,"snippet":465,"value":466},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":513,"highlight":528,"highlights":544,"text_match":107,"text_match_info":555},{"comment_count":54,"id":514,"is_sticky":54,"permalink":515,"podcastfilter":516,"post_author":517,"post_content":518,"post_date":519,"post_excerpt":60,"post_id":514,"post_modified":520,"post_thumbnail":521,"post_title":522,"post_type":436,"sort_by_date":523,"tag_links":524,"tags":526},"91834","http://radioblackout.org/podcast/dalle-frontiere-balcaniche/",[381],"harraga","Nel tentativo di comprendere le forme di controllo dei territori e la loro esternalizzazione, nonché addentrarsi in cosa vuol dire davvero “bruciare le frontiere”, attraversarle senza il privilegio del giusto documento, ai microfoni di Harraga, una diretta dalla Bosnia ci aiuta a comprendere meglio cosa si intende per Rotta Balcanica.\r\n\r\nCome spesso succede, alcune espressioni divengono, a forza di venir ripetute, abituali ma, lungo questo processo, la profondità storica rischia di perdersi in un eterno presente.\r\nParlare di rotta balcanica vuol dire affrontare una vasta complessità di eventi storici, vite vissute, vite perdute dietro alla violenza delle frontiere. Vuol dire anche affrontare il tema del controllo, dei respingimenti e degli interessi economici e politici dei singoli stati e dell’Europa tutta.\r\n\r\nPer fare una disamina profonda di cosa sia davvero la così detta rotta balcanica avremmo probabilmente bisogno di molto tempo in più. Iniziamo però, ai microfoni di Radio Blackout, a porre alcune basi genealogiche e geopolitiche, partendo dal contesto Bosniaco, che possa supportare una comprensione dell’argomento.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Balkan06.09.2024.mp3\"][/audio]","14 Settembre 2024","2024-09-14 19:31:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/rottabalcanica-200x110.jpg","Dalle frontiere “Balcaniche”",1726342262,[525,69,450],"http://radioblackout.org/tag/balcani/",[527,15,408],"Balcani",{"post_content":529,"post_title":534,"tags":537},{"matched_tokens":530,"snippet":532,"value":533},[531],"frontiere”","vuol dire davvero “bruciare le \u003Cmark>frontiere”\u003C/mark>, attraversarle senza il privilegio del","Nel tentativo di comprendere le forme di controllo dei territori e la loro esternalizzazione, nonché addentrarsi in cosa vuol dire davvero “bruciare le \u003Cmark>frontiere”\u003C/mark>, attraversarle senza il privilegio del giusto documento, ai microfoni di Harraga, una diretta dalla Bosnia ci aiuta a comprendere meglio cosa si intende per Rotta Balcanica.\r\n\r\nCome spesso succede, alcune espressioni divengono, a forza di venir ripetute, abituali ma, lungo questo processo, la profondità storica rischia di perdersi in un eterno presente.\r\nParlare di rotta balcanica vuol dire affrontare una vasta complessità di eventi storici, vite vissute, vite perdute dietro alla violenza delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>. Vuol dire anche affrontare il tema del controllo, dei respingimenti e degli interessi economici e politici dei singoli stati e dell’Europa tutta.\r\n\r\nPer fare una disamina profonda di cosa sia davvero la così detta rotta balcanica avremmo probabilmente bisogno di molto tempo in più. Iniziamo però, ai microfoni di Radio Blackout, a porre alcune basi genealogiche e geopolitiche, partendo dal contesto Bosniaco, che possa supportare una comprensione dell’argomento.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Balkan06.09.2024.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":535,"snippet":536,"value":536},[15],"Dalle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> “Balcaniche”",[538,540,542],{"matched_tokens":539,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":541,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":543,"snippet":408,"value":408},[],[545,551,553],{"field":42,"indices":546,"matched_tokens":547,"snippets":549,"values":550},[97],[548],[15],[89],[89],{"field":102,"matched_tokens":552,"snippet":536,"value":536},[15],{"field":105,"matched_tokens":554,"snippet":532,"value":533},[531],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":557,"highlight":572,"highlights":593,"text_match":107,"text_match_info":604},{"comment_count":54,"id":558,"is_sticky":54,"permalink":559,"podcastfilter":560,"post_author":430,"post_content":561,"post_date":562,"post_excerpt":60,"post_id":558,"post_modified":563,"post_thumbnail":564,"post_title":565,"post_type":436,"sort_by_date":566,"tag_links":567,"tags":570},"86615","http://radioblackout.org/podcast/war-on-migrants-database-biometrici-sorveglianza-e-frontiere/",[384],"Estratto da Bello Come Una Prigione Che Brucia – dicembre 2023\r\n\r\n \r\n\r\nIn che modo i “fondi per lo sviluppo” per i paesi africani vengono dirottati verso l’esternalizzazione delle frontiere?\r\n\r\nQuale livello di estensione e di funzioni stanno assumendo i database biometrici nella War on Migrants?\r\n\r\nDa un lato i dati estratti dai corpi (dati biometrici) diventano uno strumento per calibrare i varchi e le frontiere al fine di impedire gli spostamenti, dall’altro gli stessi corpi spariscono e si riducono a pixel su uno schermo quando si tratta di “interviste” per lo scrutinio nei processi di deportazione.\r\n\r\nGrazie al prezioso contributo di Yasha Maccanico andiamo a riprendere un rapporto realizzato da Euromedrights e Statewatch che analizza in modo approfondito il ruolo delle tecnologie sorveglianti e dell’intelligenza artificiale nella War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_yasha-videoconferenzal.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink all’approfondimento con Antonella Napolitano:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/europa-frontiere-tecnologiche-e-confini-morali-push-back-frontex/\r\n\r\nLink al rapporto di EuroMed Rights e Statewatch:\r\n\r\nhttps://euromedrights.org/publication/the-human-cost-of-artificial-intelligence-and-surveillance-technology-in-migration/","26 Gennaio 2024","2024-01-26 10:01:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/bcupcb-yasha-report-ai-200x110.jpeg","War on Migrants: database biometrici, sorveglianza e frontiere",1706263275,[568,68,69,446,569,450],"http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[571,73,15,411,397,408],"biometria",{"post_content":573,"post_title":577,"tags":580},{"matched_tokens":574,"snippet":575,"value":576},[15],"vengono dirottati verso l’esternalizzazione delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>?\r\n\r\nQuale livello di estensione e","Estratto da Bello Come Una Prigione Che Brucia – dicembre 2023\r\n\r\n \r\n\r\nIn che modo i “fondi per lo sviluppo” per i paesi africani vengono dirottati verso l’esternalizzazione delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>?\r\n\r\nQuale livello di estensione e di funzioni stanno assumendo i database biometrici nella War on Migrants?\r\n\r\nDa un lato i dati estratti dai corpi (dati biometrici) diventano uno strumento per calibrare i varchi e le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> al fine di impedire gli spostamenti, dall’altro gli stessi corpi spariscono e si riducono a pixel su uno schermo quando si tratta di “interviste” per lo scrutinio nei processi di deportazione.\r\n\r\nGrazie al prezioso contributo di Yasha Maccanico andiamo a riprendere un rapporto realizzato da Euromedrights e Statewatch che analizza in modo approfondito il ruolo delle tecnologie sorveglianti e dell’intelligenza artificiale nella War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_yasha-videoconferenzal.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink all’approfondimento con Antonella Napolitano:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/europa-frontiere-tecnologiche-e-confini-morali-push-back-frontex/\r\n\r\nLink al rapporto di EuroMed Rights e Statewatch:\r\n\r\nhttps://euromedrights.org/publication/the-human-cost-of-artificial-intelligence-and-surveillance-technology-in-migration/",{"matched_tokens":578,"snippet":579,"value":579},[15],"War on Migrants: database biometrici, sorveglianza e \u003Cmark>frontiere\u003C/mark>",[581,583,585,587,589,591],{"matched_tokens":582,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":584,"snippet":73,"value":73},[],{"matched_tokens":586,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":588,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":590,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":592,"snippet":408,"value":408},[],[594,600,602],{"field":42,"indices":595,"matched_tokens":596,"snippets":598,"values":599},[208],[597],[15],[89],[89],{"field":102,"matched_tokens":601,"snippet":579,"value":579},[15],{"field":105,"matched_tokens":603,"snippet":575,"value":576},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":606,"highlight":621,"highlights":638,"text_match":107,"text_match_info":649},{"comment_count":54,"id":607,"is_sticky":54,"permalink":608,"podcastfilter":609,"post_author":517,"post_content":610,"post_date":611,"post_excerpt":60,"post_id":607,"post_modified":612,"post_thumbnail":613,"post_title":614,"post_type":436,"sort_by_date":615,"tag_links":616,"tags":619},"83513","http://radioblackout.org/podcast/memorandum-e-paesi-terzi-frontiere-sciopero-braccianti/",[381],"La Tunisia, superando la Libia, è ormai il primo paese per numero di partenze dall’Africa verso l’Europa.\r\nIl regime del presidente Saied tenta di affrontare la dilagante crisi economica, da un lato, promuovendo politiche xenofobe – le stesse che hanno creato violente tensioni nelle periferie di Sfax – dall’altro, attirando i finanziamenti dell’UE e del FMI prendendo in “appalto” il controllo delle frontiere e i respingimenti.\r\nUn tentativo di inquadrare la situazione attraverso un contributo da Sfax.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/harraga-tunisiamemorandum.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSe la Tunisia non ho accettato di fare da campo profughi per conto dell’Europa, diversamente è andata con il memorandum tra Regno Unito e Ruanda.\r\nLa chiatta di detenzione amministrativa, Bibby Stockholm, approdata nel porto di Portland, infatti, rappresenta uno dei tasselli della new plan immigration agenda, che mira a scoraggiare gli arrivi nel Regno Unito e a deportare le persone considerate irregolari.\r\nEppure finora ogni rimpatrio legato al memorandum nel paese africano considerato sicuro è stato bloccato e mobilitazioni sono nate contro la nave di detenzione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/granbretagna-rwanda.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \tLa rotta balcanica rappresenta uno dei luoghi di frontiera che gode di minor attenzione mediatica. Sul confine serbo bulgaro che siano le guardie di Frontex o quelle locali la violenza è quotidiana e impone condizioni disumanizzanti, rendendo i corpi merce di scambio.\r\nA distanza di migliaia di chilometri, sul confine messicano, la situazione non è molto differente e lega a doppio filo i flussi migratori e allo sfruttamento lavorativo.\r\nUn racconto tradotto in simultanea di compagni no borders messicani e un invito alla solidarietà internazionale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/dalla-rotta-balcanica-al-confine-messicano-statiuniti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDocumenti, case, contratti!\r\nI braccianti del foggiano bloccano per un’intera giornata i raccolti. Gli abitanti del “ghetto” di Borgo Mezzanone, considerato il più esteso d’Italia e che accoglie in prevalenza persone impegnate stagionalmente nella raccolta, rivendicano i containers finanziati dalla Ragione e lasciati vuoti solo per inerzia istituzionale.\r\nAl silenzio della Prefettura e alle provocazioni delle guardie i braccianti rispondono invadendo l’area containers.\r\nUn racconto della giornata e un invito a rimanere aggiornati. La lotta continua!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/harraga-borgomezzanone.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","12 Agosto 2023","2023-08-12 15:21:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/shutterstock_1880589040-800x450-1-e1691846297534-200x110.jpg","Memorandum e Paesi terzi - frontiere - sciopero braccianti",1691853666,[68,69,617,618],"http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/",[73,15,620,41],"proteste",{"post_content":622,"post_title":626,"tags":629},{"matched_tokens":623,"snippet":624,"value":625},[15],"in “appalto” il controllo delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> e i respingimenti.\r\nUn tentativo","La Tunisia, superando la Libia, è ormai il primo paese per numero di partenze dall’Africa verso l’Europa.\r\nIl regime del presidente Saied tenta di affrontare la dilagante crisi economica, da un lato, promuovendo politiche xenofobe – le stesse che hanno creato violente tensioni nelle periferie di Sfax – dall’altro, attirando i finanziamenti dell’UE e del FMI prendendo in “appalto” il controllo delle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> e i respingimenti.\r\nUn tentativo di inquadrare la situazione attraverso un contributo da Sfax.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/harraga-tunisiamemorandum.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSe la Tunisia non ho accettato di fare da campo profughi per conto dell’Europa, diversamente è andata con il memorandum tra Regno Unito e Ruanda.\r\nLa chiatta di detenzione amministrativa, Bibby Stockholm, approdata nel porto di Portland, infatti, rappresenta uno dei tasselli della new plan immigration agenda, che mira a scoraggiare gli arrivi nel Regno Unito e a deportare le persone considerate irregolari.\r\nEppure finora ogni rimpatrio legato al memorandum nel paese africano considerato sicuro è stato bloccato e mobilitazioni sono nate contro la nave di detenzione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/granbretagna-rwanda.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \tLa rotta balcanica rappresenta uno dei luoghi di frontiera che gode di minor attenzione mediatica. Sul confine serbo bulgaro che siano le guardie di Frontex o quelle locali la violenza è quotidiana e impone condizioni disumanizzanti, rendendo i corpi merce di scambio.\r\nA distanza di migliaia di chilometri, sul confine messicano, la situazione non è molto differente e lega a doppio filo i flussi migratori e allo sfruttamento lavorativo.\r\nUn racconto tradotto in simultanea di compagni no borders messicani e un invito alla solidarietà internazionale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/dalla-rotta-balcanica-al-confine-messicano-statiuniti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDocumenti, case, contratti!\r\nI braccianti del foggiano bloccano per un’intera giornata i raccolti. Gli abitanti del “ghetto” di Borgo Mezzanone, considerato il più esteso d’Italia e che accoglie in prevalenza persone impegnate stagionalmente nella raccolta, rivendicano i containers finanziati dalla Ragione e lasciati vuoti solo per inerzia istituzionale.\r\nAl silenzio della Prefettura e alle provocazioni delle guardie i braccianti rispondono invadendo l’area containers.\r\nUn racconto della giornata e un invito a rimanere aggiornati. La lotta continua!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/harraga-borgomezzanone.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":627,"snippet":628,"value":628},[15],"Memorandum e Paesi terzi - \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> - sciopero braccianti",[630,632,634,636],{"matched_tokens":631,"snippet":73,"value":73},[],{"matched_tokens":633,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":635,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":637,"snippet":41,"value":41},[],[639,645,647],{"field":42,"indices":640,"matched_tokens":641,"snippets":643,"values":644},[97],[642],[15],[89],[89],{"field":102,"matched_tokens":646,"snippet":628,"value":628},[15],{"field":105,"matched_tokens":648,"snippet":624,"value":625},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":651,"highlight":667,"highlights":684,"text_match":107,"text_match_info":695},{"comment_count":54,"id":652,"is_sticky":54,"permalink":653,"podcastfilter":654,"post_author":430,"post_content":655,"post_date":656,"post_excerpt":60,"post_id":652,"post_modified":657,"post_thumbnail":658,"post_title":659,"post_type":436,"sort_by_date":660,"tag_links":661,"tags":664},"83197","http://radioblackout.org/podcast/robotica-e-frontiere-ai-e-psicologia/",[384],"Estratto dalla puntata del 10 Luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\n \r\n\r\nROBOT E FRONTIERE\r\n\r\nAll’interno dei processi di automazione della sorveglianza alle frontiere si aprono nuovi scenari della War On Migrants. Nel deserto tra Stati Uniti e Messico si sta implementando la sperimentazione di robot quadrupedi della Ghost Robotics: dispositivi a quattro zampe in grado di pattugliare autonomamente vaste aree accidentate con il loro carico di sensori multifunzione.\r\n\r\nNel 2021 Ghost Robotics aveva attivato una collaborazione con SWORD, azienda che produce il fucile da cecchino telecomandato “Spur”, ma diversi elementi suggeriscono come non servano necessariamente armi per rendere sempre più letali – e quindi deterrenti – le frontiere poste per recintare la parte ricca del mondo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_ghost-robotics_border.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEstratti dalla puntata del 3 Luglio 2023:\r\n\r\nINTELLIGENZA ARTIFICIALE E PSICOLOGIA\r\n\r\nCome si sta approcciando il mondo istituzionale della psicologia all’intelligenza artificiale?\r\n\r\nPartendo da alcuni recenti studi e contrastanti dichiarazioni della APA (American Psychological Association), andiamo a osservare qualche esito della sostituzione di umani con chatbot nelle relazioni di aiuto:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_psciologia-AI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nECOSISTEMA SORVEGLIANTE DI AMAZON (E ALTRE BREVI):\r\n\r\nCosa succede quando un’azienda - che fonda parte centrale del proprio business sui dati estratti dalla vita dei suoi clienti – conserva registrazioni vocali o filmati intimi? Cerchiamo di osservare la portata della questione partendo da alcuni recenti richiami della FTC statunitense (Federal Trade Commission – agenzia perla tutela dei consumatori):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_brevi-tech3-7-23.mp3\"][/audio]","15 Luglio 2023","2023-07-15 10:41:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/bcupcb_robot-frontiera-200x110.jpg","Robotica e Frontiere - AI e psicologia",1689417716,[662,69,446,663],"http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/",[665,15,411,666],"amazon","killer robots",{"post_content":668,"post_title":672,"tags":675},{"matched_tokens":669,"snippet":670,"value":671},[194],"Che Brucia:\r\n\r\n \r\n\r\nROBOT E \u003Cmark>FRONTIERE\u003C/mark>\r\n\r\nAll’interno dei processi di automazione","Estratto dalla puntata del 10 Luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\n \r\n\r\nROBOT E \u003Cmark>FRONTIERE\u003C/mark>\r\n\r\nAll’interno dei processi di automazione della sorveglianza alle \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> si aprono nuovi scenari della War On Migrants. Nel deserto tra Stati Uniti e Messico si sta implementando la sperimentazione di robot quadrupedi della Ghost Robotics: dispositivi a quattro zampe in grado di pattugliare autonomamente vaste aree accidentate con il loro carico di sensori multifunzione.\r\n\r\nNel 2021 Ghost Robotics aveva attivato una collaborazione con SWORD, azienda che produce il fucile da cecchino telecomandato “Spur”, ma diversi elementi suggeriscono come non servano necessariamente armi per rendere sempre più letali – e quindi deterrenti – le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> poste per recintare la parte ricca del mondo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_ghost-robotics_border.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEstratti dalla puntata del 3 Luglio 2023:\r\n\r\nINTELLIGENZA ARTIFICIALE E PSICOLOGIA\r\n\r\nCome si sta approcciando il mondo istituzionale della psicologia all’intelligenza artificiale?\r\n\r\nPartendo da alcuni recenti studi e contrastanti dichiarazioni della APA (American Psychological Association), andiamo a osservare qualche esito della sostituzione di umani con chatbot nelle relazioni di aiuto:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_psciologia-AI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nECOSISTEMA SORVEGLIANTE DI AMAZON (E ALTRE BREVI):\r\n\r\nCosa succede quando un’azienda - che fonda parte centrale del proprio business sui dati estratti dalla vita dei suoi clienti – conserva registrazioni vocali o filmati intimi? Cerchiamo di osservare la portata della questione partendo da alcuni recenti richiami della FTC statunitense (Federal Trade Commission – agenzia perla tutela dei consumatori):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_brevi-tech3-7-23.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":673,"snippet":674,"value":674},[288],"Robotica e \u003Cmark>Frontiere\u003C/mark> - AI e psicologia",[676,678,680,682],{"matched_tokens":677,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":679,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":681,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":683,"snippet":666,"value":666},[],[685,691,693],{"field":42,"indices":686,"matched_tokens":687,"snippets":689,"values":690},[97],[688],[15],[89],[89],{"field":102,"matched_tokens":692,"snippet":674,"value":674},[288],{"field":105,"matched_tokens":694,"snippet":670,"value":671},[194],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},{"document":697,"highlight":731,"highlights":765,"text_match":107,"text_match_info":776},{"comment_count":54,"id":698,"is_sticky":54,"permalink":699,"podcastfilter":700,"post_author":378,"post_content":701,"post_date":702,"post_excerpt":60,"post_id":698,"post_modified":703,"post_thumbnail":704,"post_title":705,"post_type":436,"sort_by_date":706,"tag_links":707,"tags":719},"47142","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-aprile-primavera-francese-il-manicomio-diffuso-anarchici-contro-il-fascismo-la-dittatura-lesilio-la-lotta-armata-la-liberta-25-aprile-la-memoria-di-i/",[378],"Notizie del nostro ultimo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 20 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n La calda primavera francese. Continuano gli scioperi, mentre cresce il numero di università occupate. A Notre Dames de Lande abitanti della Zad e solidali resistono da dodici giorni ai durissimi attacchi della polizia.\r\nCde ne ha parlato Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti redattore di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl manicomio non è mai finito: si è diffuso sul territorio. Cambiano i nomi, cambia poco nel dispositivo che traveste in malattia da curare la repressione verso le persone che non si sanno adattare alle regole sociali, che non sopportano il male di vivere che accompagna la condizione umana, che non hanno reti sociali che le sostengano.\r\nVenerdì 27 aprile il collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promuove una serata sui “Nuovi Manicomi”. Interverrà Nicola Valentino, autore di “Istituzioni post manicomiali”.\r\nRaffaella del Mastrogiovanni ci presenta l’iniziativa. \r\n\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945.\r\nLa scorsa settimana Franco Schirone ci ha parlato degli Arditi del popolo. Questa settimana ci ha raccontato della lotta anarchica durante la dittatura, l’occupazione nazista e la repubblica di Salò. Franco è uno storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”: questa sera sarà a Torino per introdurre la serata sugli anarchici contro il fascismo.\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLe frontiere invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro e fuori dalla stazione di Porta Nuova c’è stata un’azione di lotta per rompere il silenzio, spezzare il muro dell’indifferenza.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\n ore 21 \r\n alla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\n ore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie di dispositivo repressivo tanto potente quanto impalpabile. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\nParole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Aprile 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/catene-col-200x110.jpg","Anarres del 20 aprile. Primavera francese. Il manicomio diffuso. Anarchici contro il fascismo: la dittatura, l’esilio, la lotta armata, la “libertà”. 25 aprile: la memoria di ieri nelle lotte di oggi. Porta Nuova: azione contro le frontiere invisibili...",1524237298,[708,69,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ilio-baroni/","http://radioblackout.org/tag/istituzioni-post-manicomiali/","http://radioblackout.org/tag/legge-basaglia/","http://radioblackout.org/tag/manicomi/","http://radioblackout.org/tag/nuovi-manicomi/","http://radioblackout.org/tag/repressiojne/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-air-france/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-ferrovieri-sncf/","http://radioblackout.org/tag/universita-occupate/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[720,15,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730],"francia","Ilio Baroni","istituzioni post - manicomiali","legge basaglia","manicomi","nuovi manicomi","repressiojne","sciopero air france","sciopero ferrovieri sncf","università occupate","zad",{"post_content":732,"post_title":736,"tags":740},{"matched_tokens":733,"snippet":734,"value":735},[15],"vento della guerra sociale\r\n\r\nLe \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro","Notizie del nostro ultimo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 20 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n La calda primavera francese. Continuano gli scioperi, mentre cresce il numero di università occupate. A Notre Dames de Lande abitanti della Zad e solidali resistono da dodici giorni ai durissimi attacchi della polizia.\r\nCde ne ha parlato Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti redattore di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl manicomio non è mai finito: si è diffuso sul territorio. Cambiano i nomi, cambia poco nel dispositivo che traveste in malattia da curare la repressione verso le persone che non si sanno adattare alle regole sociali, che non sopportano il male di vivere che accompagna la condizione umana, che non hanno reti sociali che le sostengano.\r\nVenerdì 27 aprile il collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promuove una serata sui “Nuovi Manicomi”. Interverrà Nicola Valentino, autore di “Istituzioni post manicomiali”.\r\nRaffaella del Mastrogiovanni ci presenta l’iniziativa. \r\n\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945.\r\nLa scorsa settimana Franco Schirone ci ha parlato degli Arditi del popolo. Questa settimana ci ha raccontato della lotta anarchica durante la dittatura, l’occupazione nazista e la repubblica di Salò. Franco è uno storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”: questa sera sarà a Torino per introdurre la serata sugli anarchici contro il fascismo.\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLe \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro e fuori dalla stazione di Porta Nuova c’è stata un’azione di lotta per rompere il silenzio, spezzare il muro dell’indifferenza.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\n ore 21 \r\n alla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\n ore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie di dispositivo repressivo tanto potente quanto impalpabile. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\nParole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":737,"snippet":738,"value":739},[15],"Porta Nuova: azione contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> invisibili...","Anarres del 20 aprile. Primavera francese. Il manicomio diffuso. Anarchici contro il fascismo: la dittatura, l’esilio, la lotta armata, la “libertà”. 25 aprile: la memoria di ieri nelle lotte di oggi. Porta Nuova: azione contro le \u003Cmark>frontiere\u003C/mark> invisibili...",[741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763],{"matched_tokens":742,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":744,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":746,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":748,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":750,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":752,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":754,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":756,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":758,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":760,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":762,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":764,"snippet":730,"value":730},[],[766,772,774],{"field":42,"indices":767,"matched_tokens":768,"snippets":770,"values":771},[97],[769],[15],[89],[89],{"field":102,"matched_tokens":773,"snippet":738,"value":739},[15],{"field":105,"matched_tokens":775,"snippet":734,"value":735},[15],{"best_field_score":109,"best_field_weight":37,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":54,"score":111,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":54},6636,{"collection_name":436,"first_q":15,"per_page":371,"q":15},["Reactive",780],{},["Set"],["ShallowReactive",783],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fOnnpRbtK-raTkO38V73EOVuhbuK4HgtJjwNml04cR7I":-1},true,"/search?query=frontiere"]