","TSO. La normalità della gabbia","post",1620745181,[61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/contenzione/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/fano/","http://radioblackout.org/tag/gabbie-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/psichiatria/","http://radioblackout.org/tag/tortura-psichiatrica/","http://radioblackout.org/tag/trattamento-saniatrio-obbligatorio/","http://radioblackout.org/tag/tso/",[70,71,72,73,17,74,75,15],"contenzione","controllo","fano","gabbie chimiche","tortura psichiatrica","trattamento saniatrio obbligatorio",{"tags":77},[78,80,82,84,89,91,93,95],{"matched_tokens":79,"snippet":70},[],{"matched_tokens":81,"snippet":71},[],{"matched_tokens":83,"snippet":72},[],{"matched_tokens":85,"snippet":88},[86,87],"gabbie","chimiche","\u003Cmark>gabbie\u003C/mark> \u003Cmark>chimiche\u003C/mark>",{"matched_tokens":90,"snippet":17},[],{"matched_tokens":92,"snippet":74},[],{"matched_tokens":94,"snippet":75},[],{"matched_tokens":96,"snippet":15},[],[98],{"field":35,"indices":99,"matched_tokens":100,"snippets":102},[39],[101],[86,87],[88],1157451471441625000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":107,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":109,"highlight":137,"highlights":142,"text_match":146,"text_match_info":147},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":47,"id":112,"is_sticky":47,"permalink":113,"post_author":50,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":53,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":58,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":131},[44],[46],"72435","http://radioblackout.org/2021/12/s-confini-di-genere-violenza-psichiatrica-percorsi-di-liberta/","Domenica pomeriggio si è tenuto “l’incontro S-confini, dialoghi sul controllo medico-psichiatrico sui corpi trans e froci”, promosso dalle rete Free(k) Pride.\r\nUn’occasione per discutere della psichiatria come disciplina di controllo e repressione sociale. La psichiatria medicalizza i comportamenti fuori norma, toglie di mezzo chi non si adatta al ruolo sociale che viene ritenuto appropriato per le diverse categorie di individui, bambin* compres*.\r\nIn passato chi non si adattava alle regole sociali veniva gettato nei manicomi, enormi discariche per umani che, pur non commettendo reati, venivano considerati estranei, folli, inadatti, sbagliati incompleti. I manicomi erano città nelle città, nelle quali venivano imprigionati e torturati con elettroshock, bagni gelati e contenzione fisica uomini, donne e bambini.\r\nLa fine dei manicomi, chiusi formalmente nel 1978 con la legge 180, non è stata né la fine della manicomialità, né l’avvio di un diverso approccio alla salute mentale. La reclusione coatta si è ridotta, sparsa sul territorio, ma non è mai venuta meno. Le gabbie chimiche imposte alle persone considerate folli fanno il paio con i repartini in cui ancora oggi le persone vengono legate ai letti, imbottite di psicofarmaci, spesso sottoposte ad elettroshock. Alcune ci muoiono.\r\nLa psichiatria, che rende ir-responsabili per legge le persone, è stata usata in passato e ancora lo è per sottomettere le persone che non si adattano al ruolo sociale che, anche in base al sesso biologico, si vorrebbe adottassero.\r\nAncora oggi le persone trans vengono obbligate a riconoscersi malate di mente, affette da disforia, per poter accedere ai farmaci e alle operazioni chirurgiche utili alla loro affermazione di genere.\r\nSe la persona trans è anche una persona piccola questo percorso ad ostacoli diventa ancora più difficile, specie se l’ambiente familiare è ostile o comunque incapace di capire.\r\nFortunatamente non è sempre così: molt* bambin* hanno la possibilità di costruire il proprio percorso di vita con l’appoggio dei propri genitori, che li seguono anche nelle difficoltà che possono incontrare a scuola o in altre relazioni sociali.\r\nTra le persone intervenute all’assemblea di domenica c’era anche Cecilia di Genderlens, un’associazione di genitori di bambin* gender creative, di giovani persone trans e alleatu.\r\nCon Cecilia abbiamo provato a capirne di più.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021-12-14-genderlens-cecilia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","14 Dicembre 2021","2021-12-14 16:09:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920-1536x1024.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/crayon-2162075_1920.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","S-confini di genere, violenza psichiatrica, percorsi di libertà",1639498180,[122,123,124,125,126,127,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/gender-fluid/","http://radioblackout.org/tag/genderlens/","http://radioblackout.org/tag/manicomi/","http://radioblackout.org/tag/non-binarie/","http://radioblackout.org/tag/postmanicomialita/","http://radioblackout.org/tag/psichiatria-e-controllo-sociale/","http://radioblackout.org/tag/psicofarmaci/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/",[132,133,20,22,28,32,134,135,136],"gender fluid","genderlens","psicofarmaci","queer","transfemminismo",{"post_content":138},{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":141},[86,87],"è mai venuta meno. Le \u003Cmark>gabbie\u003C/mark> \u003Cmark>chimiche\u003C/mark> imposte alle persone considerate folli","Domenica pomeriggio si è tenuto “l’incontro S-confini, dialoghi sul controllo medico-psichiatrico sui corpi trans e froci”, promosso dalle rete Free(k) Pride.\r\nUn’occasione per discutere della psichiatria come disciplina di controllo e repressione sociale. La psichiatria medicalizza i comportamenti fuori norma, toglie di mezzo chi non si adatta al ruolo sociale che viene ritenuto appropriato per le diverse categorie di individui, bambin* compres*.\r\nIn passato chi non si adattava alle regole sociali veniva gettato nei manicomi, enormi discariche per umani che, pur non commettendo reati, venivano considerati estranei, folli, inadatti, sbagliati incompleti. I manicomi erano città nelle città, nelle quali venivano imprigionati e torturati con elettroshock, bagni gelati e contenzione fisica uomini, donne e bambini.\r\nLa fine dei manicomi, chiusi formalmente nel 1978 con la legge 180, non è stata né la fine della manicomialità, né l’avvio di un diverso approccio alla salute mentale. La reclusione coatta si è ridotta, sparsa sul territorio, ma non è mai venuta meno. Le \u003Cmark>gabbie\u003C/mark> \u003Cmark>chimiche\u003C/mark> imposte alle persone considerate folli fanno il paio con i repartini in cui ancora oggi le persone vengono legate ai letti, imbottite di psicofarmaci, spesso sottoposte ad elettroshock. Alcune ci muoiono.\r\nLa psichiatria, che rende ir-responsabili per legge le persone, è stata usata in passato e ancora lo è per sottomettere le persone che non si adattano al ruolo sociale che, anche in base al sesso biologico, si vorrebbe adottassero.\r\nAncora oggi le persone trans vengono obbligate a riconoscersi malate di mente, affette da disforia, per poter accedere ai farmaci e alle operazioni chirurgiche utili alla loro affermazione di genere.\r\nSe la persona trans è anche una persona piccola questo percorso ad ostacoli diventa ancora più difficile, specie se l’ambiente familiare è ostile o comunque incapace di capire.\r\nFortunatamente non è sempre così: molt* bambin* hanno la possibilità di costruire il proprio percorso di vita con l’appoggio dei propri genitori, che li seguono anche nelle difficoltà che possono incontrare a scuola o in altre relazioni sociali.\r\nTra le persone intervenute all’assemblea di domenica c’era anche Cecilia di Genderlens, un’associazione di genitori di bambin* gender creative, di giovani persone trans e alleatu.\r\nCon Cecilia abbiamo provato a capirne di più.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021-12-14-genderlens-cecilia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[143],{"field":144,"matched_tokens":145,"snippet":140,"value":141},"post_content",[86,87],1157451471441100800,{"best_field_score":148,"best_field_weight":149,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":150,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":152,"highlight":176,"highlights":181,"text_match":146,"text_match_info":184},{"cat_link":153,"category":154,"comment_count":47,"id":155,"is_sticky":47,"permalink":156,"post_author":50,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":53,"post_id":155,"post_modified":159,"post_thumbnail":160,"post_thumbnail_html":161,"post_title":162,"post_type":58,"sort_by_date":163,"tag_links":164,"tags":172},[44],[46],"37847","http://radioblackout.org/2016/10/andrea-soldi-ucciso-dalla-psichiatria-il-14-ottobre-comincia-il-processo/","Venerdì 14 ottobre si aprirà presso il Tribunale di Torino il processo per la morte di Andrea Soldi. Alla sbarra per omicidio colposo i 3 vigili e lo psichiatra dell'ASL To2 artefici di quel TSO (Trattamento sanitario obbligatorio) che gli costò la vita.\r\nIn Italia i manicomi sono stati chiusi alla fine degli anni Settanta, ma l'orrore psichiatrico non è mai finito: gabbie chimiche, camicie di forza, letti di contenzione, elettroshock, lobotomia farmacologica continuano a segnare le vite di chi finisce imbrigliato nelle reti della psichiatria, visto che questa ha la possibilità di sequestrare e imprigionare le persone a causa di un giudizio arbitrario sulla base del loro comportamento o pensiero.\r\n\r\nEra il 5 agosto dello scorso anno. Andrea era seduto su una panchina di piazzale Umbria, la “sua” panchina, quella dove era solito trascorrere il proprio tempo libero, quando sono arrivati ambulanza e vigili per imporgli un TSO. Andrea, che tutti ricordano come una persona tranquilla, non si era presentato alla visita psichiatrica mensile, perché non voleva sottoporsi all'abituale iniezione a lento rilascio di Haldol, un potente e dannoso neurolettico, che provoca dipendenza e gravi effetti collaterali, tra cui anche la psicosi per cui veniva \"curato\", e che, a detta di familiari e conoscenti, era sopravvenuta anni prima, nella caserma dove aveva svolto il servizio militare. Sebbene l'uomo fosse calmo e, nonostante il provvedimento fosse stato disposto dal Sindaco, sul posto accorsero medici, ambulanza e vigili. Parecchi testimoni hanno visto i vigili prendere e stringere per il collo Andrea fino a farlo diventare cianotico. Ormai privo di sensi, l’hanno ammanettato, gettato prono su una barella. Quando è arrivato al pronto soccorso dell'Ospedale Maria Vittoria era già morto, senza che nessuno si fosse preoccupato di soccorrerlo e rianimarlo.\r\n\r\nIn Italia la legge stabilisce che i ricoveri debbano essere volontari (TSV), ma che si possa comunque eccezionalmente ricorrere alla coercizione quando l'individuo presenta alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici, rifiuti la terapia psichiatrica, e non possa essere assistito in altro modo rispetto al ricovero ospedaliero. L'eccezionalità del provvedimento dovrebbe essere garantita dall'iter attuativo: il TSO deve essere disposto con provvedimento del Sindaco del Comune di residenza, su proposta motivata da un medico e convalidata da uno psichiatra operante nella struttura sanitaria pubblica, e inviato al Giudice Tutelare operante sul territorio che deve convalidarlo entro 48 ore. Il confine tra TSV e TSO è assolutamente labile, proprio per la possibilità del ricovero obbligatorio, usato continuamente come ricatto in caso di mancata arrendevolezza al volere dei medici, e all'effettiva impossibilità di fondo di rifiutare le cure.\r\n\r\nNel caso di Andrea, così come purtroppo nella maggioranza dei casi, il TSO era quindi illegittimo, non solo perché non richiesto dal sindaco, ma perché mancavano i presupposti per attuarlo, visto che Andrea era quieto e addirittura disponibile ad accettare altre soluzioni, non rifiutando quindi del tutto le “cure\".\r\nNonostante non ci fossero le condizioni stabilite dalla legge 180 lo psichiatra ha firmato il provvedimento e poi lo ha attuato senza l'autorizzazione del Sindaco. Difficile capire perché l’imposizione del TSO sia stata affidata ai i vigili, anziché al personale sanitario.\r\n\r\nResta il fatto che Andrea Soldi è stato assassinato brutalmente sotto gli occhi dei suoi amici e della tanta la gente che con lui trascorreva il tempo nella piazzetta, su quelle panchine a cui Andrea si era aggrappato per sfuggire all'ennesima cattura, all'ennesima prepotenza, all'ennesima violenza farmacologica.\r\n\r\nQuesta vicenda è approdata in tribunale, perché l’indignazione dei tanti che hanno assistito alla scena, era troppo forte e pubblica perché fosse ignorata, come quasi sempre accade.\r\n\r\nSarà interessante vedere quale narrazione di questa vicenda sarà proposta in aula.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Raffaella, del Collettivo antipischiatrico “Francesco Mastrogiovanni”.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-10-11-raffaella-andreasoldi\r\n\r\n \r\n\r\n ","11 Ottobre 2016","2016-10-12 11:56:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/andrea-soldi-panchina-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/andrea-soldi-panchina.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/andrea-soldi-panchina.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/andrea-soldi-panchina-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/andrea-soldi-panchina-170x170.jpg 170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Andrea Soldi, ucciso dalla psichiatria. Il 14 ottobre comincia il processo",1476203706,[165,166,167,168,65,169,170,68,171],"http://radioblackout.org/tag/andrea-soldi/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antipsichiatrico-francesco-mastrogiovanni/","http://radioblackout.org/tag/processo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tribunale-di-torino/","http://radioblackout.org/tag/vigili-urbani/",[24,173,34,174,17,175,30,15,26],"antipsichiatria","processo","torino",{"post_content":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[86,87],"psichiatrico non è mai finito: \u003Cmark>gabbie\u003C/mark> \u003Cmark>chimiche\u003C/mark>, camicie di forza, letti di","Venerdì 14 ottobre si aprirà presso il Tribunale di Torino il processo per la morte di Andrea Soldi. Alla sbarra per omicidio colposo i 3 vigili e lo psichiatra dell'ASL To2 artefici di quel TSO (Trattamento sanitario obbligatorio) che gli costò la vita.\r\nIn Italia i manicomi sono stati chiusi alla fine degli anni Settanta, ma l'orrore psichiatrico non è mai finito: \u003Cmark>gabbie\u003C/mark> \u003Cmark>chimiche\u003C/mark>, camicie di forza, letti di contenzione, elettroshock, lobotomia farmacologica continuano a segnare le vite di chi finisce imbrigliato nelle reti della psichiatria, visto che questa ha la possibilità di sequestrare e imprigionare le persone a causa di un giudizio arbitrario sulla base del loro comportamento o pensiero.\r\n\r\nEra il 5 agosto dello scorso anno. Andrea era seduto su una panchina di piazzale Umbria, la “sua” panchina, quella dove era solito trascorrere il proprio tempo libero, quando sono arrivati ambulanza e vigili per imporgli un TSO. Andrea, che tutti ricordano come una persona tranquilla, non si era presentato alla visita psichiatrica mensile, perché non voleva sottoporsi all'abituale iniezione a lento rilascio di Haldol, un potente e dannoso neurolettico, che provoca dipendenza e gravi effetti collaterali, tra cui anche la psicosi per cui veniva \"curato\", e che, a detta di familiari e conoscenti, era sopravvenuta anni prima, nella caserma dove aveva svolto il servizio militare. Sebbene l'uomo fosse calmo e, nonostante il provvedimento fosse stato disposto dal Sindaco, sul posto accorsero medici, ambulanza e vigili. Parecchi testimoni hanno visto i vigili prendere e stringere per il collo Andrea fino a farlo diventare cianotico. Ormai privo di sensi, l’hanno ammanettato, gettato prono su una barella. Quando è arrivato al pronto soccorso dell'Ospedale Maria Vittoria era già morto, senza che nessuno si fosse preoccupato di soccorrerlo e rianimarlo.\r\n\r\nIn Italia la legge stabilisce che i ricoveri debbano essere volontari (TSV), ma che si possa comunque eccezionalmente ricorrere alla coercizione quando l'individuo presenta alterazioni psichiche tali da richiedere urgenti interventi terapeutici, rifiuti la terapia psichiatrica, e non possa essere assistito in altro modo rispetto al ricovero ospedaliero. L'eccezionalità del provvedimento dovrebbe essere garantita dall'iter attuativo: il TSO deve essere disposto con provvedimento del Sindaco del Comune di residenza, su proposta motivata da un medico e convalidata da uno psichiatra operante nella struttura sanitaria pubblica, e inviato al Giudice Tutelare operante sul territorio che deve convalidarlo entro 48 ore. Il confine tra TSV e TSO è assolutamente labile, proprio per la possibilità del ricovero obbligatorio, usato continuamente come ricatto in caso di mancata arrendevolezza al volere dei medici, e all'effettiva impossibilità di fondo di rifiutare le cure.\r\n\r\nNel caso di Andrea, così come purtroppo nella maggioranza dei casi, il TSO era quindi illegittimo, non solo perché non richiesto dal sindaco, ma perché mancavano i presupposti per attuarlo, visto che Andrea era quieto e addirittura disponibile ad accettare altre soluzioni, non rifiutando quindi del tutto le “cure\".\r\nNonostante non ci fossero le condizioni stabilite dalla legge 180 lo psichiatra ha firmato il provvedimento e poi lo ha attuato senza l'autorizzazione del Sindaco. Difficile capire perché l’imposizione del TSO sia stata affidata ai i vigili, anziché al personale sanitario.\r\n\r\nResta il fatto che Andrea Soldi è stato assassinato brutalmente sotto gli occhi dei suoi amici e della tanta la gente che con lui trascorreva il tempo nella piazzetta, su quelle panchine a cui Andrea si era aggrappato per sfuggire all'ennesima cattura, all'ennesima prepotenza, all'ennesima violenza farmacologica.\r\n\r\nQuesta vicenda è approdata in tribunale, perché l’indignazione dei tanti che hanno assistito alla scena, era troppo forte e pubblica perché fosse ignorata, come quasi sempre accade.\r\n\r\nSarà interessante vedere quale narrazione di questa vicenda sarà proposta in aula.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Raffaella, del Collettivo antipischiatrico “Francesco Mastrogiovanni”.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-10-11-raffaella-andreasoldi\r\n\r\n \r\n\r\n ",[182],{"field":144,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[86,87],{"best_field_score":148,"best_field_weight":149,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":150,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":73,"per_page":187,"q":73},6,{"facet_counts":189,"found":14,"hits":221,"out_of":497,"page":19,"request_params":498,"search_cutoff":36,"search_time_ms":499},[190,198],{"counts":191,"field_name":196,"sampled":36,"stats":197},[192,194],{"count":19,"highlighted":193,"value":193},"black holes",{"count":19,"highlighted":195,"value":195},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":199,"field_name":35,"sampled":36,"stats":219},[200,202,204,206,207,209,211,213,215,217],{"count":19,"highlighted":201,"value":201},"opg",{"count":19,"highlighted":203,"value":203},"dante",{"count":19,"highlighted":205,"value":205},"modena",{"count":19,"highlighted":70,"value":70},{"count":19,"highlighted":208,"value":208},"omicidi carcerari",{"count":19,"highlighted":210,"value":210},"abusi polizieschi",{"count":19,"highlighted":212,"value":212},"manicomi criminali",{"count":19,"highlighted":214,"value":214},"rete antipsichiatrica",{"count":19,"highlighted":216,"value":216},"francesco mastrogiovanni",{"count":19,"highlighted":218,"value":218},"multinazionali farmaceutiche",{"total_values":220},60,[222,263],{"document":223,"highlight":244,"highlights":253,"text_match":259,"text_match_info":260},{"comment_count":47,"id":224,"is_sticky":47,"permalink":225,"podcastfilter":226,"post_author":227,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":53,"post_id":224,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_title":232,"post_type":233,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":242},"28380","http://radioblackout.org/podcast/gabbie-e-loro-evoluzioni-restyling-passati-e-futuri-dei-manicomi-senza-cambiarne-la-sostanza/",[195],"liberationfront"," \r\nNella trasmissione di martedì 3 marzo, abbiamo ceduto i microfoni a due compagn* del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni. Il 31 marzo prossimo dovrebbe segnare la data di dismissione dei sei ospedali psichiatrici gudiziari presenti sul territorio italiano: gli OPG, ovvero i manicomi criminali.\r\nDovrebbe.\r\nUn po' di storia passata e ipotesi sul loro futuro, di chi vi è recluso e di come dovrebbe \"evolversi\" la situazione per chi dovrà passare attraverso le ipotetiche REMS (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).\r\nGabbie nelle gabbie, contenzione fisica sempre più connessa al restyling riformista in versione farmacologica.\r\nGabbie, sempre, comunque. Anche senza sbarre e magari senza cinghie.\r\n\r\nQui i files audio dell'estratto della puntata:\r\n\r\nantipsik1\r\nantipsik2\r\nantipsik3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nCORTEO SABATO 28 MARZO a REGGIO EMILIA\r\n\r\nCHIUDIAMO TUTTI I MANICOMI! \r\nLIBERIAMOCI DALLA PSICHIATRIA!\r\n\r\nNO OPG, NO REMS, NO PSICHIATRIA!\r\n\r\nEsistono muri, a volte invisibili, che dividono la normalità dalla “follia”. Sono costruiti dal potere e rafforzati dal deserto che si trova al loro esterno.\r\n\r\nLa presunta, prorogata ormai da 4 anni, chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) lascerà spazio all’istituzione delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Cambia il nome, gli internati sono deportati, gli appalti assegnati e lo slancio riformista soddisfatto. Ma le nuove strutture conservano la medesima attitudine repressiva e il concetto stesso di manicomialità, perpetuandone lo stigma. Lungi dal rappresentare un indebolimento della detenzione senza fine e della psichiatria, ne sono la continuazione aggiornata, calibrata su modelli detentivi improntati a esternalizzazione e privatizzazione, come avvenuto per i CIE. (Centri di Identificazine ed Espulzione)\r\n\r\nDa questa prospettiva, si intravede un sistema detentivo sempre più articolato in cui i concetti arbitrari di “malattia mentale” e “pericolosità sociale” acquistano maggior rilievo, avallati da perizie mediche incontrastabili. È importante e urgente riconoscere il ruolo centrale che ricopre la psichiatria nella nostra società, come uno dei mezzi più violenti, invisibili, versatili e repressivi in mano al potere.\r\n\r\nA Reggio Emilia sono concentrati i principali organi repressivi e di detenzione quali: tribunale di Sorveglianza, Carcere, Opg, le Strutture ad Alta Sorveglianza Psichiatrica e sono già in costruzione le future Rems.\r\n\r\nLe mura possono essere di cemento o chimiche, possono essere utilizzate per punire o per prevenire. Non esistono compromessi: i corpi e le menti non si rinchiudono.\r\nDistruggiamo i manicomi, liberiamoci dalla psichiatria: perché i nostri pensieri siano sempre più pericolosi per chi li vorrebbe incatenati.\r\n\r\nCorteo nazionale a Reggio Emilia il 28 marzo \r\nconcentramento in Piazza San Prospero (Piazza dei Leoni) ore 14:30 \r\nal termine del corteo saluto sotto l'OPG\r\n\r\n\r\nRETE ANTIPSICHIATRICA\r\nper info: violazione@autistici.org","8 Marzo 2015","2019-01-31 12:54:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/310114_300DPI-200x110.jpeg","Gabbie e loro evoluzioni: restyling passati e futuri dei manicomi senza cambiarne la sostanza.","podcast",1425824145,[166,61,236,237,238,239,240,241,68],"http://radioblackout.org/tag/francesco-mastrogiovanni/","http://radioblackout.org/tag/manicomi-criminali/","http://radioblackout.org/tag/multinazionali-farmaceutiche/","http://radioblackout.org/tag/opg/","http://radioblackout.org/tag/rems/","http://radioblackout.org/tag/rete-antipsichiatrica/",[173,70,216,212,218,201,243,214,15],"REMS",{"post_content":245,"post_title":250},{"matched_tokens":246,"snippet":248,"value":249},[247,86],"Gabbie","l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).\r\n\u003Cmark>Gabbie\u003C/mark> nelle \u003Cmark>gabbie\u003C/mark>, contenzione fisica sempre"," \r\nNella trasmissione di martedì 3 marzo, abbiamo ceduto i microfoni a due compagn* del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni. Il 31 marzo prossimo dovrebbe segnare la data di dismissione dei sei ospedali psichiatrici gudiziari presenti sul territorio italiano: gli OPG, ovvero i manicomi criminali.\r\nDovrebbe.\r\nUn po' di storia passata e ipotesi sul loro futuro, di chi vi è recluso e di come dovrebbe \"evolversi\" la situazione per chi dovrà passare attraverso le ipotetiche REMS (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).\r\n\u003Cmark>Gabbie\u003C/mark> nelle \u003Cmark>gabbie\u003C/mark>, contenzione fisica sempre più connessa al restyling riformista in versione farmacologica.\r\n\u003Cmark>Gabbie\u003C/mark>, sempre, comunque. Anche senza sbarre e magari senza cinghie.\r\n\r\nQui i files audio dell'estratto della puntata:\r\n\r\nantipsik1\r\nantipsik2\r\nantipsik3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nCORTEO SABATO 28 MARZO a REGGIO EMILIA\r\n\r\nCHIUDIAMO TUTTI I MANICOMI! \r\nLIBERIAMOCI DALLA PSICHIATRIA!\r\n\r\nNO OPG, NO REMS, NO PSICHIATRIA!\r\n\r\nEsistono muri, a volte invisibili, che dividono la normalità dalla “follia”. Sono costruiti dal potere e rafforzati dal deserto che si trova al loro esterno.\r\n\r\nLa presunta, prorogata ormai da 4 anni, chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) lascerà spazio all’istituzione delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Cambia il nome, gli internati sono deportati, gli appalti assegnati e lo slancio riformista soddisfatto. Ma le nuove strutture conservano la medesima attitudine repressiva e il concetto stesso di manicomialità, perpetuandone lo stigma. Lungi dal rappresentare un indebolimento della detenzione senza fine e della psichiatria, ne sono la continuazione aggiornata, calibrata su modelli detentivi improntati a esternalizzazione e privatizzazione, come avvenuto per i CIE. (Centri di Identificazine ed Espulzione)\r\n\r\nDa questa prospettiva, si intravede un sistema detentivo sempre più articolato in cui i concetti arbitrari di “malattia mentale” e “pericolosità sociale” acquistano maggior rilievo, avallati da perizie mediche incontrastabili. È importante e urgente riconoscere il ruolo centrale che ricopre la psichiatria nella nostra società, come uno dei mezzi più violenti, invisibili, versatili e repressivi in mano al potere.\r\n\r\nA Reggio Emilia sono concentrati i principali organi repressivi e di detenzione quali: tribunale di Sorveglianza, Carcere, Opg, le Strutture ad Alta Sorveglianza Psichiatrica e sono già in costruzione le future Rems.\r\n\r\nLe mura possono essere di cemento o \u003Cmark>chimiche\u003C/mark>, possono essere utilizzate per punire o per prevenire. Non esistono compromessi: i corpi e le menti non si rinchiudono.\r\nDistruggiamo i manicomi, liberiamoci dalla psichiatria: perché i nostri pensieri siano sempre più pericolosi per chi li vorrebbe incatenati.\r\n\r\nCorteo nazionale a Reggio Emilia il 28 marzo \r\nconcentramento in Piazza San Prospero (Piazza dei Leoni) ore 14:30 \r\nal termine del corteo saluto sotto l'OPG\r\n\r\n\r\nRETE ANTIPSICHIATRICA\r\nper info: violazione@autistici.org",{"matched_tokens":251,"snippet":252,"value":252},[247],"\u003Cmark>Gabbie\u003C/mark> e loro evoluzioni: restyling passati e futuri dei manicomi senza cambiarne la sostanza.",[254,256],{"field":144,"matched_tokens":255,"snippet":248,"value":249},[247,86],{"field":257,"matched_tokens":258,"snippet":252,"value":252},"post_title",[247],1155199671761633300,{"best_field_score":261,"best_field_weight":149,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":262,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1112386306048","1155199671761633394",{"document":264,"highlight":374,"highlights":483,"text_match":493,"text_match_info":494},{"comment_count":47,"id":265,"is_sticky":47,"permalink":266,"podcastfilter":267,"post_author":268,"post_content":269,"post_date":270,"post_excerpt":53,"post_id":265,"post_modified":271,"post_thumbnail":272,"post_title":273,"post_type":233,"sort_by_date":274,"tag_links":275,"tags":327},"87479","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-26-febbraio-al-3-marzo-2024/",[193],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","26 Febbraio 2024","2024-03-04 09:15:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","BlackHoles dal 26 febbraio al 3 marzo 2024",1708941749,[276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326],"http://radioblackout.org/tag/abusi-polizieschi/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/dante/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/modena/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/omicidi-carcerari/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-urbane/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[210,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,203,342,343,344,345,346,347,348,349,350,195,351,352,205,353,354,355,356,208,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373],"alto medioevo","Ambiente","antispecismo","assemblea antispecista","Autobahn","autostrada","avventura","biografia","brescia","caffaro","carcere","chiesa","chitarra","chitarrista","ecologia","Emilio Salgari","Frank Zappa","guerra contadini","infrastrutture","inquinamento","La fine della Fine della storia","letteratura","lettura","Marino Ruzzenenti","Martin Lutero","monografia","musica","NATURA","nocività chimiche","orsi","PCB","Perno originario","primo levi","Radio Blackout","radio cane","riforma protestantesimo","rivista liberazioni","rivolte urbane","rock","scrittore","sentieri selvaggi","serie podcast","storia","strage","trentino","val susa",{"post_content":375,"tags":379},{"matched_tokens":376,"snippet":377,"value":378},[86],"Orsi in fuga fra propaganda, \u003Cmark>gabbie\u003C/mark> e proprietà privata] (17 minuti)"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, \u003Cmark>gabbie\u003C/mark> e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481],{"matched_tokens":381,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":383,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":385,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":387,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":389,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":391,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":393,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":395,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":397,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":399,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":401,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":403,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":405,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":407,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":409,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":411,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":413,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":415,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":417,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":419,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":421,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":423,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":425,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":427,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":429,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":431,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":433,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":435,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":437,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":439,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":441,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":443,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":445,"snippet":446,"value":446},[87],"nocività \u003Cmark>chimiche\u003C/mark>",{"matched_tokens":448,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":450,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":452,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":454,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":456,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":458,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":460,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":462,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":464,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":466,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":468,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":470,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":472,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":474,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":476,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":478,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":480,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":482,"snippet":373,"value":373},[],[484,486],{"field":144,"matched_tokens":485,"snippet":377,"value":378},[86],{"field":35,"indices":487,"matched_tokens":489,"snippets":491,"values":492},[488],32,[490],[87],[446],[446],1155190875668611000,{"best_field_score":495,"best_field_weight":149,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":496,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1108091338752","1155190875668611186",6637,{"collection_name":233,"first_q":73,"per_page":187,"q":73},7,["Reactive",501],{},["Set"],["ShallowReactive",504],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fvzf5eHwsd7RnqVI5ka4_kAHzzFp-ZJEWxx6W2N531Mo":-1},true,"/search?query=gabbie+chimiche"]