","Lampedusa: l'accoglienza ai tempi di Triton","post",1423746840,[53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/frontex-plus/","http://radioblackout.org/tag/lampedusa/","http://radioblackout.org/tag/mare-nostrum/","http://radioblackout.org/tag/triton/",[24,20,26,14],{"post_content":59},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"Gabriella","Abbiamo sentito \u003Cmark>Gabriella\u003C/mark>, medico che presta la sua","Abbiamo sentito \u003Cmark>Gabriella\u003C/mark>, medico che presta la sua opera sui mezzi che tentano di salvare i migranti in questo periodo di Triton, l'ente la cui azione Frontex vorrebbe limitare a 30 miglia dalla costa.\r\n\r\nEra su una delle motovedette che nei giorni scorsi si sono trovate a affrontare un episodio tragico solo più drammatico di quella che è la prassi quotidiana nel canale di Sicilia.\r\n\r\nSentiamo cosa ci ha \u003Cmark>racco\u003C/mark>ntato:\r\n\r\n2015.02.12-gabriella_lampedusa",[65],{"field":66,"matched_tokens":67,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],1155199568682418200,{"best_field_score":70,"best_field_weight":71,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":39,"score":72,"tokens_matched":73,"typo_prefix_score":31},"1112335974400",14,"1155199568682418289",2,{"document":75,"highlight":93,"highlights":99,"text_match":68,"text_match_info":102},{"cat_link":76,"category":77,"comment_count":39,"id":78,"is_sticky":39,"permalink":79,"post_author":42,"post_content":80,"post_date":81,"post_excerpt":45,"post_id":78,"post_modified":82,"post_thumbnail":83,"post_thumbnail_html":84,"post_title":85,"post_type":50,"sort_by_date":86,"tag_links":87,"tags":92},[36],[38],"19514","http://radioblackout.org/2013/11/19514/","La cronaca della giornata\r\nore 17.50 Sono davvero moltissimi a parlare, dai movimenti per il diritto all'abitare venuti da Roma agli studenti, dai no tav valsusini a quelli baschi.\r\n\r\nRaggiungiamo al telefono un nostro redattore, Gianluca, che ci racconta la giornata e ci restituisce l'intervento dei baschi.\r\n\r\nGianlu\r\n\r\nore 17.15 Incominciano gli interventi.\r\n\r\nore 16.50 La testa del corteo incomincia a riempire la piazza di Susa, dove si susseguiranno gli interventi dal palco.\r\n\r\nore 16.15 L'enorme manifestazione sta rienrando a Susa per tornare a riempire la piazza da cui il corteo è partito e dove si svolgeranno i comizi finali.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mitzi, nostra redattrice posizionata a metà del corteo.\r\n\r\nMitzi\r\n\r\nore 15.23 Il corteo passa davanti alla dede della sitaf e della polizia stradale, si accende qualche fumogeno e la folla intona un'assordante \"Bella Ciao\".\r\n\r\nore 15.00 Dopo essere passato di fronte alla caserma dei carabinieri di Susa, il corteo punta su San Giuliano, luogo in cui vorrebbero costruire il tunnel di base.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono Guido Fissore, storico e coraggioso esponente del movimento.\r\n\r\nGuido\r\n\r\nore 14.47 Dopo qualche lungaggine dovuta alla grande quantità di gente, il corteo finalmente parte.\r\n\r\n\r\nore 14.00 Il corteo sta per partire. Proprio alla partenza abbiamo sentito Doriana Tassotti del comitato di Susa-Mompantero, comitato che ha voluto fortemente che Susa fosse protagonista di questa giornata.\r\n\r\nDoriana\r\n\r\nore 13.00 Posto di blocco alla storica rotonda di Chianocco, località Vernetto.\r\n\r\nore 11.50 Fermati dalla polizia alcuni nostri redattori alla Barriere di Bruere. All'intenzione della polizia di fotografarli hanno opposto un netto rifiuto. La polizia ha però dovuto desistere perché non gli è consentito fare foto in strada ai fermati. I nostri sono potuti ripartire in direzione Susa.\r\n\r\nore 10.20 Da diverse parti di Italia il popolo No Tav sta raggiungendo la Valle di Susa. Si segnalano i primi posti di blocco. Polizia alla barriera di Bruere dell'autostrada A32 in direzione Susa.\r\n\r\nVerso la manifestazione del 16 novembre\r\nL'assemblea popolare\r\nLa manifestazione è stata decisa da un'assemblea popolare svoltasi il 25 ottobre a Bussoleno.\r\nQui puoi vedere il video della serata.\r\n\r\nLa talpa\r\nNei giorni precedenti la manifestazione di Susa il governo ha tentato la mossa mediatica di mostrare la partenza della talpa ai giornalisti, ai sindaci di Susa, Chiomonte, Bussoleno e al presidente della Provincia Saitta. In realtà il 12 novembre la talpa non ha mosso un passo. I lavori per garantirne l'alimentazione non sono terminati e, forse, non saranno nemmeno brevi.\r\nAscolta l'intervista rilasciata all'informazione di Blackout da Gabriella, una delle attiviste che martedì, come ogni altro giorno dell'anno vanno in Clarea per monitorare il cantiere:\r\n\r\nGabriellanotav14nov\r\n\r\nL'accordo\r\nIl 20 di novembre è fissato a Roma il vertice tra il governo francese e quello italiano. In quell'occasione i due governi dovrebbero ratificare l'accordo per la nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon.I media e i politici nostrani sostengono che questo sia la premessa all'avvio dei lavori per il tunnel di base di 57 chilometri tra Susa e San Jean de Maurienne. Anche in questo caso potrebbe trattarsi di una falsa partenza.\r\nAscolta l'intervista rilasciata a Blackout qualche giorno fa da Alberto Perino:\r\n\r\nPerino\r\n\r\nAlla caserma\r\nNella serata di martedì 12 novembre, per la seconda volta in poco meno di mese, a sorpresa i No Tav hanno dato vita ad un presidio davanti alla caserma Ceccaroni di Rivoli.\r\nQui il resoconto di Monica del comitato No Tav di Giaglione:\r\n\r\nmonica notav\r\n\r\nAll'hotel Napoleon\r\nNella serata del 6 novembre circa 150 No Tav hanno dato vita ad una manifestazione a sorpresa davanti all’hotel Napoleon, che ormai da anni ospita le truppe di occupazione di stanza a Chiomonte. Per due ore e mezza, tra slogan e canti partigiani, gli attivisti hanno assediato l'albergo.\r\nIl cambio turno al cantiere fortino quella sera è saltato. Un granello di sabbia nell’ingranaggio della macchina dell’occupazione militare.\r\nAscolta il resoconto di Mario del comitato No Tav di Susa Mompantero:\r\n\r\nnapoleon\r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Novembre 2013","2014-06-12 08:34:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/16-nov-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"214\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/16-nov-214x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/16-nov-214x300.jpg 214w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/16-nov.jpg 457w\" sizes=\"auto, (max-width: 214px) 100vw, 214px\" />","16 novembre. Cronaca e dirette dal corteo No Tav di Susa",1384685358,[88,89,90,91],"http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/resistenze/","http://radioblackout.org/tag/valsusa/",[18,12,22,16],{"post_content":94},{"matched_tokens":95,"snippet":97,"value":98},[96],"racconta","nostro redattore, Gianluca, che ci \u003Cmark>racconta\u003C/mark> la giornata e ci restituisce","La cronaca della giornata\r\nore 17.50 Sono davvero moltissimi a parlare, dai movimenti per il diritto all'abitare venuti da Roma agli studenti, dai no tav valsusini a quelli baschi.\r\n\r\nRaggiungiamo al telefono un nostro redattore, Gianluca, che ci \u003Cmark>racconta\u003C/mark> la giornata e ci restituisce l'intervento dei baschi.\r\n\r\nGianlu\r\n\r\nore 17.15 Incominciano gli interventi.\r\n\r\nore 16.50 La testa del corteo incomincia a riempire la piazza di Susa, dove si susseguiranno gli interventi dal palco.\r\n\r\nore 16.15 L'enorme manifestazione sta rienrando a Susa per tornare a riempire la piazza da cui il corteo è partito e dove si svolgeranno i comizi finali.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mitzi, nostra redattrice posizionata a metà del corteo.\r\n\r\nMitzi\r\n\r\nore 15.23 Il corteo passa davanti alla dede della sitaf e della polizia stradale, si accende qualche fumogeno e la folla intona un'assordante \"Bella Ciao\".\r\n\r\nore 15.00 Dopo essere passato di fronte alla caserma dei carabinieri di Susa, il corteo punta su San Giuliano, luogo in cui vorrebbero costruire il tunnel di base.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono Guido Fissore, storico e coraggioso esponente del movimento.\r\n\r\nGuido\r\n\r\nore 14.47 Dopo qualche lungaggine dovuta alla grande quantità di gente, il corteo finalmente parte.\r\n\r\n\r\nore 14.00 Il corteo sta per partire. Proprio alla partenza abbiamo sentito Doriana Tassotti del comitato di Susa-Mompantero, comitato che ha voluto fortemente che Susa fosse protagonista di questa giornata.\r\n\r\nDoriana\r\n\r\nore 13.00 Posto di blocco alla storica rotonda di Chianocco, località Vernetto.\r\n\r\nore 11.50 Fermati dalla polizia alcuni nostri redattori alla Barriere di Bruere. All'intenzione della polizia di fotografarli hanno opposto un netto rifiuto. La polizia ha però dovuto desistere perché non gli è consentito fare foto in strada ai fermati. I nostri sono potuti ripartire in direzione Susa.\r\n\r\nore 10.20 Da diverse parti di Italia il popolo No Tav sta raggiungendo la Valle di Susa. Si segnalano i primi posti di blocco. Polizia alla barriera di Bruere dell'autostrada A32 in direzione Susa.\r\n\r\nVerso la manifestazione del 16 novembre\r\nL'assemblea popolare\r\nLa manifestazione è stata decisa da un'assemblea popolare svoltasi il 25 ottobre a Bussoleno.\r\nQui puoi vedere il video della serata.\r\n\r\nLa talpa\r\nNei giorni precedenti la manifestazione di Susa il governo ha tentato la mossa mediatica di mostrare la partenza della talpa ai giornalisti, ai sindaci di Susa, Chiomonte, Bussoleno e al presidente della Provincia Saitta. In realtà il 12 novembre la talpa non ha mosso un passo. I lavori per garantirne l'alimentazione non sono terminati e, forse, non saranno nemmeno brevi.\r\nAscolta l'intervista rilasciata all'informazione di Blackout da \u003Cmark>Gabriella\u003C/mark>, una delle attiviste che martedì, come ogni altro giorno dell'anno vanno in Clarea per monitorare il cantiere:\r\n\r\nGabriellanotav14nov\r\n\r\n\u003Cmark>L'accordo\u003C/mark>\r\nIl 20 di novembre è fissato a Roma il vertice tra il governo francese e quello italiano. In quell'occasione i due governi dovrebbero ratificare \u003Cmark>l'accordo\u003C/mark> per la nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon.I media e i politici nostrani sostengono che questo sia la premessa all'avvio dei lavori per il tunnel di base di 57 chilometri tra Susa e San Jean de Maurienne. Anche in questo caso potrebbe trattarsi di una falsa partenza.\r\nAscolta l'intervista rilasciata a Blackout qualche giorno fa da Alberto Perino:\r\n\r\nPerino\r\n\r\nAlla caserma\r\nNella serata di martedì 12 novembre, per la seconda volta in poco meno di mese, a sorpresa i No Tav hanno dato vita ad un presidio davanti alla caserma Ceccaroni di Rivoli.\r\nQui il resoconto di Monica del comitato No Tav di Giaglione:\r\n\r\nmonica notav\r\n\r\nAll'hotel Napoleon\r\nNella serata del 6 novembre circa 150 No Tav hanno dato vita ad una manifestazione a sorpresa davanti all’hotel Napoleon, che ormai da anni ospita le truppe di occupazione di stanza a Chiomonte. Per due ore e mezza, tra slogan e canti partigiani, gli attivisti hanno assediato l'albergo.\r\nIl cambio turno al cantiere fortino quella sera è saltato. Un granello di sabbia nell’ingranaggio della macchina dell’occupazione militare.\r\nAscolta il resoconto di Mario del comitato No Tav di Susa Mompantero:\r\n\r\nnapoleon\r\n\r\n \r\n\r\n ",[100],{"field":66,"matched_tokens":101,"snippet":97,"value":98},[96],{"best_field_score":70,"best_field_weight":71,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":39,"score":72,"tokens_matched":73,"typo_prefix_score":31},{"document":104,"highlight":120,"highlights":125,"text_match":68,"text_match_info":128},{"cat_link":105,"category":107,"comment_count":39,"id":109,"is_sticky":39,"permalink":110,"post_author":42,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":45,"post_id":109,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_thumbnail_html":115,"post_title":116,"post_type":50,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":119},[36,106],"http://radioblackout.org/category/informazione/no-tav/",[38,108],"NO TAV","14068","http://radioblackout.org/2013/03/la-valle-in-radio/","Mercoledì 20 marzo 2013 ore 18.30 in diretta dalla Credenza di Bussoleno\r\nRadio Blackout 105.250 fm e Movimento No Tav presentano:\r\n \r\nLA VALLE IN RADIO\r\nIl Movimento No Tav si racconta ai microfoni di Radio Blackout.\r\n\r\nUna trasmissione radiofonica dalla Valsusa ribelle a soli tre giorni dalla grande manifestazione del 23 marzo\r\n \r\nInterverranno alcuni tra i protagonisti della lotta No Tav:\r\nDoriana Tassotti (comitato susa mompantero)\r\n\r\nGabriella Tittonel (cattolici per la vita della valle)\r\nGuido Fissore (consigliere comunale e comitato Villarfocchiardo)\r\nMaurizio Piccione (comitato Vaie e Spinta dal bass)\r\nDaniele Forte (Etinomia)\r\nSandro Plano (comunità montana)\r\nLele Rizzo (comitato di lotta popolare)\r\nMario Cavargna (Pro Natura)\r\n\r\n\r\n...e tanti/e altri/e!\r\n \r\nPotrete ascoltarci nell'etere torinese sui 105.250 fm, in streaming su radioblackout.org\r\n\r\n\r\nPer l'occasione, inoltre, il segnale di Radio Blackout verrà diffuso anche a Roma e nell'alto Lazio da Radio Ondarossa (87.9 fm - ondarossa.info) e in Lombardia e nord est da Radio Onda d'Urto (radiondadurto.org).","15 Marzo 2013","2018-10-29 00:21:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/valle_radio_flyer-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"111\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/valle_radio_flyer-111x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/valle_radio_flyer-111x300.jpg 111w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/valle_radio_flyer.jpg 237w\" sizes=\"auto, (max-width: 111px) 100vw, 111px\" />","LA VALLE IN RADIO",1363380963,[],[],{"post_content":121},{"matched_tokens":122,"snippet":123,"value":124},[96],"Il Movimento No Tav si \u003Cmark>racconta\u003C/mark> ai microfoni di Radio Blackout.\r","Mercoledì 20 marzo 2013 ore 18.30 in diretta dalla Credenza di Bussoleno\r\nRadio Blackout 105.250 fm e Movimento No Tav presentano:\r\n \r\nLA VALLE IN RADIO\r\nIl Movimento No Tav si \u003Cmark>racconta\u003C/mark> ai microfoni di Radio Blackout.\r\n\r\nUna trasmissione radiofonica dalla Valsusa ribelle a soli tre giorni dalla grande manifestazione del 23 marzo\r\n \r\nInterverranno alcuni tra i protagonisti della lotta No Tav:\r\nDoriana Tassotti (comitato susa mompantero)\r\n\r\n\u003Cmark>Gabriella\u003C/mark> Tittonel (cattolici per la vita della valle)\r\nGuido Fissore (consigliere comunale e comitato Villarfocchiardo)\r\nMaurizio Piccione (comitato Vaie e Spinta dal bass)\r\nDaniele Forte (Etinomia)\r\nSandro Plano (comunità montana)\r\nLele Rizzo (comitato di lotta popolare)\r\nMario Cavargna (Pro Natura)\r\n\r\n\r\n...e tanti/e altri/e!\r\n \r\nPotrete ascoltarci nell'etere torinese sui 105.250 fm, in streaming su radioblackout.org\r\n\r\n\r\nPer l'occasione, inoltre, il segnale di Radio Blackout verrà diffuso anche a Roma e nell'alto Lazio da Radio Ondarossa (87.9 fm - ondarossa.info) e in Lombardia e nord est da Radio Onda d'Urto (radiondadurto.org).",[126],{"field":66,"matched_tokens":127,"snippet":123,"value":124},[96],{"best_field_score":70,"best_field_weight":71,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":39,"score":72,"tokens_matched":73,"typo_prefix_score":31},6689,{"collection_name":50,"first_q":131,"per_page":132,"q":131},"gabriella sacco",6,{"facet_counts":134,"found":11,"hits":164,"out_of":256,"page":11,"request_params":257,"search_cutoff":28,"search_time_ms":73},[135,141],{"counts":136,"field_name":139,"sampled":28,"stats":140},[137],{"count":11,"highlighted":138,"value":138},"Malafemme","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":142,"field_name":27,"sampled":28,"stats":162},[143,145,147,149,151,153,154,156,158,160],{"count":11,"highlighted":144,"value":144},"LILA GOGA",{"count":11,"highlighted":146,"value":146},"sonic youth",{"count":11,"highlighted":148,"value":148},"julia Varley",{"count":11,"highlighted":150,"value":150},"Odin Teatret",{"count":11,"highlighted":152,"value":152},"Eugenio Barba",{"count":11,"highlighted":131,"value":131},{"count":11,"highlighted":155,"value":155},"Jill Greenhalgh",{"count":11,"highlighted":157,"value":157},"The Magdalena Project",{"count":11,"highlighted":159,"value":159},"Chimamanda Ngozi Adichie",{"count":11,"highlighted":161,"value":161},"We should all be feminists",{"total_values":163},15,[165],{"document":166,"highlight":200,"highlights":241,"text_match":251,"text_match_info":252},{"comment_count":39,"id":167,"is_sticky":39,"permalink":168,"podcastfilter":169,"post_author":170,"post_content":171,"post_date":172,"post_excerpt":45,"post_id":167,"post_modified":173,"post_thumbnail":174,"post_title":175,"post_type":176,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":194},"76531","http://radioblackout.org/podcast/malafemme-viaggia-con-lila-goga/",[138],"MALA FEMME","NEL TEATRO, NEL PUNK, NEL CAPITALE DELL'ARTE?\r\nSOPRA E SOTTO ALLA LOTTA C'È L'ARTE\r\nSonic Youth - - TEENAGE RIOT - (DAYDREAM NATION) 1988\r\n\r\noggi parliamo di teatro, di THE MAGDALENA PROJECT, di EUGENIO BARBA e tutto circondato dalla filosofia SONIC YOUTH /KIM GORDON verso la fine del mondo\r\n\r\nOGGI ABBIAMO IL DOVERE DI VIVERE IL FEMMINISMO\r\n\r\nWe Should All Be Feminists\r\n\r\nChimamanda Ngozi Adichie\r\n\r\nOf course it was angry. I am angry. Gender as it functions today is a grave injustice. We should all be angry. Anger has a long history of bringing about positive change, but in addition to being angry, I’m also hopeful because I believe deeply in the ability of human beings to make and remake themselves for the better.We must raise our daughters differently. We must also raise our sons differently. We do a great disservice to boys in how we raise them. We stifle the humanity of boys. We define masculinity in a very narrow way. Masculinity becomes this hard small cage and we put boys inside the cage. We teach boys to be afraid of fear. We teach boys to be afraid of weakness, of vulnerability. We teach them to mask their true selves because they have to be, in Nigeria speak, “hard man.\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/7722lila-goga-teatro-mala.mp3\"][/audio]\r\n\r\nhttps://youtu.be/rn9YobymWng\r\n\r\ntrailer di uno spettacolo di trickster-p.ch con ma voce di GABRIELLA SACCO in inglese https://vimeo.com/445530513 in italiano https://vimeo.com/445507898\r\n\r\n \r\n\r\ne à proposito di mondo del teatro >>> due giorni fa è morto Peter Brook\r\n\r\nhttps://youtu.be/v0VSwPBbrNg\r\n\r\n\r\nThe Magdalena Project > Jill Greenhalgh\r\n\r\nOdin Teatret > Julia Varley > Eugenio Barba\r\n\r\nChimamanda Ngozi Adichie > We should all be feminists\r\n\r\nKim Gordon\r\n\r\nhttps://youtu.be/CD1nzOeS6U0","7 Luglio 2022","2022-07-07 13:42:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/photo_5915898794464099440_x-e1657194120305-200x110.jpeg","MALAFEMME viaggia con LILA GOGA","podcast",1657201329,[179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/chimamanda-ngozi-adichie/","http://radioblackout.org/tag/eugenio-barba/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/gabriella-sacco/","http://radioblackout.org/tag/jill-greenhalgh/","http://radioblackout.org/tag/julia-varley/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/lila-goga/","http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/odin-teatret/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/sonic-youth/","http://radioblackout.org/tag/the-magdalena-project/","http://radioblackout.org/tag/we-should-all-be-feminists/",[195,159,152,196,131,155,148,197,144,198,150,199,146,157,161],"#teatro","femminismo","KIM GORDON","lotta","ribellione",{"post_content":201,"tags":207},{"matched_tokens":202,"snippet":205,"value":206},[203,204],"GABRIELLA","SACCO","trickster-p.ch con ma voce di \u003Cmark>GABRIELLA\u003C/mark> \u003Cmark>SACCO\u003C/mark> in inglese https://vimeo.com/445530513 in italiano","NEL TEATRO, NEL PUNK, NEL CAPITALE DELL'ARTE?\r\nSOPRA E SOTTO ALLA LOTTA C'È L'ARTE\r\nSonic Youth - - TEENAGE RIOT - (DAYDREAM NATION) 1988\r\n\r\noggi parliamo di teatro, di THE MAGDALENA PROJECT, di EUGENIO BARBA e tutto circondato dalla filosofia SONIC YOUTH /KIM GORDON verso la fine del mondo\r\n\r\nOGGI ABBIAMO IL DOVERE DI VIVERE IL FEMMINISMO\r\n\r\nWe Should All Be Feminists\r\n\r\nChimamanda Ngozi Adichie\r\n\r\nOf course it was angry. I am angry. Gender as it functions today is a grave injustice. We should all be angry. Anger has a long history of bringing about positive change, but in addition to being angry, I’m also hopeful because I believe deeply in the ability of human beings to make and remake themselves for the better.We must raise our daughters differently. We must also raise our sons differently. We do a great disservice to boys in how we raise them. We stifle the humanity of boys. We define masculinity in a very narrow way. Masculinity becomes this hard small cage and we put boys inside the cage. We teach boys to be afraid of fear. We teach boys to be afraid of weakness, of vulnerability. We teach them to mask their true selves because they have to be, in Nigeria speak, “hard man.\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/7722lila-goga-teatro-mala.mp3\"][/audio]\r\n\r\nhttps://youtu.be/rn9YobymWng\r\n\r\ntrailer di uno spettacolo di trickster-p.ch con ma voce di \u003Cmark>GABRIELLA\u003C/mark> \u003Cmark>SACCO\u003C/mark> in inglese https://vimeo.com/445530513 in italiano https://vimeo.com/445507898\r\n\r\n \r\n\r\ne à proposito di mondo del teatro >>> due giorni fa è morto Peter Brook\r\n\r\nhttps://youtu.be/v0VSwPBbrNg\r\n\r\n\r\nThe Magdalena Project > Jill Greenhalgh\r\n\r\nOdin Teatret > Julia Varley > Eugenio Barba\r\n\r\nChimamanda Ngozi Adichie > We should all be feminists\r\n\r\nKim Gordon\r\n\r\nhttps://youtu.be/CD1nzOeS6U0",[208,210,212,214,216,221,223,225,227,229,231,233,235,237,239],{"matched_tokens":209,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":211,"snippet":159,"value":159},[],{"matched_tokens":213,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":215,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":217,"snippet":220,"value":220},[218,219],"gabriella","sacco","\u003Cmark>gabriella\u003C/mark> \u003Cmark>sacco\u003C/mark>",{"matched_tokens":222,"snippet":155,"value":155},[],{"matched_tokens":224,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":226,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":228,"snippet":144,"value":144},[],{"matched_tokens":230,"snippet":198,"value":198},[],{"matched_tokens":232,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":234,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":236,"snippet":146,"value":146},[],{"matched_tokens":238,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":240,"snippet":161,"value":161},[],[242,249],{"field":27,"indices":243,"matched_tokens":245,"snippets":247,"values":248},[244],4,[246],[218,219],[220],[220],{"field":66,"matched_tokens":250,"snippet":205,"value":206},[203,204],1157451471441625000,{"best_field_score":253,"best_field_weight":254,"fields_matched":73,"num_tokens_dropped":39,"score":255,"tokens_matched":73,"typo_prefix_score":39},"2211897868544",13,"1157451471441625194",6690,{"collection_name":176,"first_q":131,"per_page":132,"q":131},{"title":259,"slug":260,"exerpt":261,"link":262,"featured_media":263,"slot":264},"Alliguai","alliguai","Programma musicale, svario variabile e non avariato, si spera, del sabato mattina. ","https://radioblackout.org/shows/alliguai/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/fatlogo.jpg",{"day":265,"start":266,"end":267},"sabato","12:00","13:30",["Reactive",269],{},["Set"],["ShallowReactive",272],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fI6rAgp8D5h6LkfUAb3GbO6kHmMEd_JDmbwiybArTkfc":-1},true,"/search?query=gabriella+sacco"]