","Dialogo sugli aumenti del gas in bolletta con il comitato Teleriscaldati Torino","post",1740674117,[62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/autoproduzione-energetica/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/teleriscaldamento/",[66,15,67],"autoproduzione energetica","teleriscaldamento",{"post_content":69,"post_title":73,"tags":76},{"matched_tokens":70,"snippet":71,"value":72},[15],"tecnico rispetto agli aumenti del \u003Cmark>gas\u003C/mark> e alla speculazione energetica. Una","In studio con noi il comitato Teleriscaldati Torino che da qualche anno si mobilita contro gli aumenti delle bollette sul teleriscaldamento per tratteggiare un focus tecnico rispetto agli aumenti del \u003Cmark>gas\u003C/mark> e alla speculazione energetica. Una delle iniziative portate avanti dal comitato va nella direzione di costruire un percorso dal basso per l'autoproduzione energetica in ottica di autoconsumo e risparmio sia energetico che in bolletta.\r\n\r\nSergio racconta questa esperienza e intervista Massimo Taddei, giornalista economico del Domani in merito alle cause tecniche rispetto agli aumenti del \u003Cmark>gas\u003C/mark>, come funziona la tariffa e quali sono margini di speculazione tollerati (e garantiti) per le multinazionali energetiche.\r\n\r\nIl tema della speculazione energetica e della transizione da fonti rinnovabili apre poi il dibattito su alcuni temi molto di attualità, in questo caso il contributo tecnico ed economico dell'intervistato risulta schiacciato su una visione poco lungimirante e addirittura miope rispetto a una lettura della transizione energetica - e quindi della effettiva speculazione a scopo di profitto e che non va nella direzione di una reale trasformazione per fare fronte al cambiamento climatico - che invece a nostro avviso è necessario comprendere in maniera complessiva in quanto, ancora una volta, gli enormi costi ambientali, sociali ed economici vengono scaricati sui territori.\r\n\r\nA tal proposito viene ricordato un appuntamento che approfondirà il tema della speculazione energetica che si terrà a Livorno il 29 e 30 marzo, un convegno nazionale dal titolo \"No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori\". \r\n\r\nPer saperne di più segnaliamo la pagina instagram di Resistenza Energetica \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/gas-tlr-2025_02_27_2025.02.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":74,"snippet":75,"value":75},[15],"Dialogo sugli aumenti del \u003Cmark>gas\u003C/mark> in bolletta con il comitato Teleriscaldati Torino",[77,79,82],{"matched_tokens":78,"snippet":66},[],{"matched_tokens":80,"snippet":81},[15],"\u003Cmark>gas\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":67},[],[85,91,94],{"field":36,"indices":86,"matched_tokens":88,"snippets":90},[87],1,[89],[15],[81],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":75,"value":75},"post_title",[15],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":71,"value":72},"post_content",[15],578730054645711000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":87,"score":102,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":103},"1108057784320",15,3,"578730054645710971",2,{"document":105,"highlight":125,"highlights":144,"text_match":97,"text_match_info":154},{"cat_link":106,"category":107,"comment_count":48,"id":108,"is_sticky":48,"permalink":109,"post_author":51,"post_content":110,"post_date":111,"post_excerpt":54,"post_id":108,"post_modified":112,"post_thumbnail":113,"post_thumbnail_html":114,"post_title":115,"post_type":59,"sort_by_date":116,"tag_links":117,"tags":122},[45],[47],"80178","http://radioblackout.org/2023/02/italia-come-hub-del-gas-in-europa/","A partire dall'articolo apparso su ReCommon \"Il ruolo di Snam nel matrimonio tra Italia-Algeria\", emergono alcune questioni chiave nell'analisi della fase odierna.\r\n\r\nInnanzitutto, il ruolo dell'attuale governo italiano nel lavoro di relazioni internazionali in completa continuità con il governo precedente, in particolare rispetto agli accordi bilaterali che riguardano l’approvvigionamento delle fonti energetiche. Nel tentativo di dare seguito alla dichiarazione di intenti in merito alla diversificazione dei paesi di estrazione del gas si apre dunque un campo importante di interessi. Il tutto con l'obiettivo per l'Italia di diventare hub del gas in Europa andando a ricoprire il ruolo di maggior promotore dei monopoli energivori quali Eni e Snam. In particolare, SNAM si occupa del trasporto di gas e idrogeno verde che, proprio in questi giorni è stato annoverato come energia green seppur tra i criteri per renderlo tale vi sia la possibilità di utilizzare energia derivata dal nucleare.\r\n\r\nIn Italia inoltre, sono già molti i territori coinvolti in questa operazione per renderla terreno di stoccaggio e trasporto di queste materie prime, pensiamo al progetto non ancora in essere del rigassificatore di Piombino ma anche al Tap e agli impianti per il metano che devastano con le loro infrastrutture e cantieri le terre della Sicilia e della Sardegna.\r\n\r\nInfine, in questa fase di conflitto bellico che investe in maniera differenziale i paesi del mondo, occorre dare risalto al ruolo che gli accordi sul gas e sull'energia assumono in relazione all'industria bellica, facendone vera e propria merce di scambio per ottenere investitori esteri nella produzione di armamenti, rendendo di fatto l'Italia uno degli attori principali in questo scenario.\r\n\r\nCon Elena Gerebizza di ReCommon abbiamo approfondito questi e altri temi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/Recommon-accordi-gas-it-algeria2023_02_16_2023.02.16-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","16 Febbraio 2023","2023-02-16 16:09:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"165\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3-300x165.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3-300x165.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3-1024x562.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3-768x421.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3-200x110.jpeg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/proxy-image-3.jpeg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Italia come hub del gas in Europa.",1676563789,[118,63,119,120,121],"http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/italia-algeria/","http://radioblackout.org/tag/snam/",[12,15,21,123,124],"italia algeria","snam",{"post_content":126,"post_title":130,"tags":133},{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":129},[15],"dei paesi di estrazione del \u003Cmark>gas\u003C/mark> si apre dunque un campo","A partire dall'articolo apparso su ReCommon \"Il ruolo di Snam nel matrimonio tra Italia-Algeria\", emergono alcune questioni chiave nell'analisi della fase odierna.\r\n\r\nInnanzitutto, il ruolo dell'attuale governo italiano nel lavoro di relazioni internazionali in completa continuità con il governo precedente, in particolare rispetto agli accordi bilaterali che riguardano l’approvvigionamento delle fonti energetiche. Nel tentativo di dare seguito alla dichiarazione di intenti in merito alla diversificazione dei paesi di estrazione del \u003Cmark>gas\u003C/mark> si apre dunque un campo importante di interessi. Il tutto con l'obiettivo per l'Italia di diventare hub del \u003Cmark>gas\u003C/mark> in Europa andando a ricoprire il ruolo di maggior promotore dei monopoli energivori quali Eni e Snam. In particolare, SNAM si occupa del trasporto di \u003Cmark>gas\u003C/mark> e idrogeno verde che, proprio in questi giorni è stato annoverato come energia green seppur tra i criteri per renderlo tale vi sia la possibilità di utilizzare energia derivata dal nucleare.\r\n\r\nIn Italia inoltre, sono già molti i territori coinvolti in questa operazione per renderla terreno di stoccaggio e trasporto di queste materie prime, pensiamo al progetto non ancora in essere del rigassificatore di Piombino ma anche al Tap e agli impianti per il metano che devastano con le loro infrastrutture e cantieri le terre della Sicilia e della Sardegna.\r\n\r\nInfine, in questa fase di conflitto bellico che investe in maniera differenziale i paesi del mondo, occorre dare risalto al ruolo che gli accordi sul \u003Cmark>gas\u003C/mark> e sull'energia assumono in relazione all'industria bellica, facendone vera e propria merce di scambio per ottenere investitori esteri nella produzione di armamenti, rendendo di fatto l'Italia uno degli attori principali in questo scenario.\r\n\r\nCon Elena Gerebizza di ReCommon abbiamo approfondito questi e altri temi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/Recommon-accordi-gas-it-algeria2023_02_16_2023.02.16-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":131,"snippet":132,"value":132},[15],"Italia come hub del \u003Cmark>gas\u003C/mark> in Europa.",[134,136,138,140,142],{"matched_tokens":135,"snippet":12},[],{"matched_tokens":137,"snippet":81},[15],{"matched_tokens":139,"snippet":21},[],{"matched_tokens":141,"snippet":123},[],{"matched_tokens":143,"snippet":124},[],[145,150,152],{"field":36,"indices":146,"matched_tokens":147,"snippets":149},[87],[148],[15],[81],{"field":92,"matched_tokens":151,"snippet":132,"value":132},[15],{"field":95,"matched_tokens":153,"snippet":128,"value":129},[15],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":87,"score":102,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":103},{"document":156,"highlight":184,"highlights":213,"text_match":97,"text_match_info":223},{"cat_link":157,"category":158,"comment_count":48,"id":159,"is_sticky":48,"permalink":160,"post_author":51,"post_content":161,"post_date":162,"post_excerpt":54,"post_id":159,"post_modified":163,"post_thumbnail":164,"post_thumbnail_html":165,"post_title":166,"post_type":59,"sort_by_date":167,"tag_links":168,"tags":177},[45],[47],"79783","http://radioblackout.org/2023/01/meloni-in-libia-carne-umana-e-gas/","Lo scorso sabato Meloni ha terminato il suo giro in nordafrica con una visita a Tripoli, dove ha siglato accordi per il gas e per il blocco dei migranti.\r\nCon la primo ministro c’erano il ministro degli esteri Tajani, quello dell’interno Piantedosi e l’amministratore delegato dell’ENI, De Scalzi.\r\nÉ finita con un accordo tra ENI e NOC, la compagnia di stato libica, per lo sfruttamento di nuovi giacimenti di gas che dovrebbero entrare in produzione nel 2026.\r\nAlla famigerata guardia costiera libica verranno regalati altri cinque pattugliatori italiani per il respingimento dei migranti.\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Raffaele un compagno impegnato da molti anni nelle lotte contro le politiche migratorie dei governi che si sono succeduti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-31-raffaele-libia.mp3\"][/audio]","31 Gennaio 2023","2023-01-31 14:57:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"165\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB-300x165.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB-300x165.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB-1024x562.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB-768x421.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB-200x110.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/6887977_113_2022-08-24_TLB.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Meloni in Libia: carne umana e gas",1675177023,[169,118,63,170,171,172,173,174,175,176],"http://radioblackout.org/tag/descalzi/","http://radioblackout.org/tag/guardia-costiera-libica/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/meloni/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/noc/","http://radioblackout.org/tag/piantedosi/","http://radioblackout.org/tag/tajani/",[178,12,15,179,29,180,35,181,182,183],"descalzi","guardia costiera libica","meloni","noc","piantedosi","tajani",{"post_content":185,"post_title":189,"tags":192},{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":188},[15],"ha siglato accordi per il \u003Cmark>gas\u003C/mark> e per il blocco dei","Lo scorso sabato Meloni ha terminato il suo giro in nordafrica con una visita a Tripoli, dove ha siglato accordi per il \u003Cmark>gas\u003C/mark> e per il blocco dei migranti.\r\nCon la primo ministro c’erano il ministro degli esteri Tajani, quello dell’interno Piantedosi e l’amministratore delegato dell’ENI, De Scalzi.\r\nÉ finita con un accordo tra ENI e NOC, la compagnia di stato libica, per lo sfruttamento di nuovi giacimenti di \u003Cmark>gas\u003C/mark> che dovrebbero entrare in produzione nel 2026.\r\nAlla famigerata guardia costiera libica verranno regalati altri cinque pattugliatori italiani per il respingimento dei migranti.\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Raffaele un compagno impegnato da molti anni nelle lotte contro le politiche migratorie dei governi che si sono succeduti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-31-raffaele-libia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":191},[15],"Meloni in Libia: carne umana e \u003Cmark>gas\u003C/mark>",[193,195,197,199,201,203,205,207,209,211],{"matched_tokens":194,"snippet":178},[],{"matched_tokens":196,"snippet":12},[],{"matched_tokens":198,"snippet":81},[15],{"matched_tokens":200,"snippet":179},[],{"matched_tokens":202,"snippet":29},[],{"matched_tokens":204,"snippet":180},[],{"matched_tokens":206,"snippet":35},[],{"matched_tokens":208,"snippet":181},[],{"matched_tokens":210,"snippet":182},[],{"matched_tokens":212,"snippet":183},[],[214,219,221],{"field":36,"indices":215,"matched_tokens":216,"snippets":218},[103],[217],[15],[81],{"field":92,"matched_tokens":220,"snippet":191,"value":191},[15],{"field":95,"matched_tokens":222,"snippet":187,"value":188},[15],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":87,"score":102,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":103},{"document":225,"highlight":247,"highlights":269,"text_match":97,"text_match_info":279},{"cat_link":226,"category":227,"comment_count":48,"id":228,"is_sticky":48,"permalink":229,"post_author":51,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":54,"post_id":228,"post_modified":232,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":233,"post_type":59,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":241},[45],[47],"78778","http://radioblackout.org/2022/12/qatar-gas-a-manetta/","Dai diritti umani calpestati al greenwashing, da quando sono iniziati i campionati mondiali di calcio le attenzioni globali sul Qatar si sono moltiplicate. C’è un aspetto centrale del regime di Doha che è rimasto però sullo sfondo e invece dovrebbe essere di interesse generale. Un interesse di sole tre lettere, GNL, un acronimo che indica il Gas Naturale Liquefatto, vale a dire il gas che, una volta estratto, viene sottoposto a un processo di liquefazione a una temperatura di circa -162°C in modo da ridurre il volume del gas di circa 600 volte e poterlo trasportare tramite enormi navi metaniere in giro per il mondo, vendendolo al miglior offerente.\r\nL’Italia, che ha anche intrapreso una duratura collaborazione militare con l’emirato, è stata tra le prime a puntare sul GNL qatarino. Dopo la vetrina mondiale sono stati siglati contratti di lunga durata, con l’impegno all’utilizzo senza rivendita a terzi da Cina e Germania.\r\nIl Qatar, una dittatura feroce, che perseguita le persone lgbtq+ non meno della Russia, che utilizza manodopera immigrata in condizioni di schiavitù, al punto che oltre seimila sarebbero i lavoratori morti durante la costruzione di stadi ed infrastrutture destinate alla kermesse mondiale, si appresta a sostituire il Cremlino come fornitore privilegiato di gas.\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Turco, giornalista ed ecologista.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/2022-12-06-turco-qatar-gas.mp3\"][/audio]","6 Dicembre 2022","2023-04-19 15:00:16","Qatar. Gas a manetta",1670339145,[63,236,237,238,239,240],"http://radioblackout.org/tag/gasiere/","http://radioblackout.org/tag/gnl/","http://radioblackout.org/tag/piombino/","http://radioblackout.org/tag/qatar/","http://radioblackout.org/tag/rovigo/",[15,242,243,244,245,246],"gasiere","gnl","piombino","qatar","rovigo",{"post_content":248,"post_title":253,"tags":256},{"matched_tokens":249,"snippet":251,"value":252},[250],"Gas","un acronimo che indica il \u003Cmark>Gas\u003C/mark> Naturale Liquefatto, vale a dire","Dai diritti umani calpestati al greenwashing, da quando sono iniziati i campionati mondiali di calcio le attenzioni globali sul Qatar si sono moltiplicate. C’è un aspetto centrale del regime di Doha che è rimasto però sullo sfondo e invece dovrebbe essere di interesse generale. Un interesse di sole tre lettere, GNL, un acronimo che indica il \u003Cmark>Gas\u003C/mark> Naturale Liquefatto, vale a dire il \u003Cmark>gas\u003C/mark> che, una volta estratto, viene sottoposto a un processo di liquefazione a una temperatura di circa -162°C in modo da ridurre il volume del \u003Cmark>gas\u003C/mark> di circa 600 volte e poterlo trasportare tramite enormi navi metaniere in giro per il mondo, vendendolo al miglior offerente.\r\nL’Italia, che ha anche intrapreso una duratura collaborazione militare con l’emirato, è stata tra le prime a puntare sul GNL qatarino. Dopo la vetrina mondiale sono stati siglati contratti di lunga durata, con l’impegno all’utilizzo senza rivendita a terzi da Cina e Germania.\r\nIl Qatar, una dittatura feroce, che perseguita le persone lgbtq+ non meno della Russia, che utilizza manodopera immigrata in condizioni di schiavitù, al punto che oltre seimila sarebbero i lavoratori morti durante la costruzione di stadi ed infrastrutture destinate alla kermesse mondiale, si appresta a sostituire il Cremlino come fornitore privilegiato di \u003Cmark>gas\u003C/mark>.\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Turco, giornalista ed ecologista.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/2022-12-06-turco-qatar-gas.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":254,"snippet":255,"value":255},[250],"Qatar. \u003Cmark>Gas\u003C/mark> a manetta",[257,259,261,263,265,267],{"matched_tokens":258,"snippet":81},[15],{"matched_tokens":260,"snippet":242},[],{"matched_tokens":262,"snippet":243},[],{"matched_tokens":264,"snippet":244},[],{"matched_tokens":266,"snippet":245},[],{"matched_tokens":268,"snippet":246},[],[270,275,277],{"field":36,"indices":271,"matched_tokens":272,"snippets":274},[48],[273],[15],[81],{"field":92,"matched_tokens":276,"snippet":255,"value":255},[250],{"field":95,"matched_tokens":278,"snippet":251,"value":252},[250],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":87,"score":102,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":103},{"document":281,"highlight":303,"highlights":326,"text_match":97,"text_match_info":336},{"cat_link":282,"category":283,"comment_count":48,"id":284,"is_sticky":48,"permalink":285,"post_author":51,"post_content":286,"post_date":287,"post_excerpt":54,"post_id":284,"post_modified":288,"post_thumbnail":289,"post_thumbnail_html":290,"post_title":291,"post_type":59,"sort_by_date":292,"tag_links":293,"tags":298},[45],[47],"78231","http://radioblackout.org/2022/11/qatar-calcio-sangue-armi-gas/","Tra il 21 novembre e il 18 dicembre 2022 si disputerà in Qatar la FIFA World Cup 2022. La squadra italiana non parteciperà a questi mondiali perché non si è qualificata, ma al posto dei calciatori sarà comunque presente una task force italiana che comprende circa 600 militari e carabinieri, con mezzi e armamenti terrestri, navali ed aerei. Il Consiglio dei Ministri infatti ha deliberato nel corso dell’estate, in piena crisi di governo, tre ulteriori missioni militari tra cui quella in Qatar. I militari italiani insieme ai contingenti di Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Pakistan e Turchia supporteranno il sistema di difesa e sicurezza del campionato mondiale di calcio. All’Esercito spetterà la difesa per tutto ciò che potrebbe comportare rischio chimico, biologico e nucleare, mentre la Marina vigilerà lo spazio delle acque internazionali con un pattugliatore e lo spazio subacqueo con un sommergibile; dello spazio aereo si occuperà ovviamente l’Aeronautica militare. Ma la missione Orice va ben oltre i mondiali di calcio: non per caso non ha un termine di scadenza predeterminato, nonostante i mondiali terminino il 18 dicembre. In effetti i confini di questa operazione vanno ben oltre quelli del mesetto legato ai mondiali di calcio, così come le finalità generali superano di gran lunga quelle ufficialmente dichiarate e legate alla sicurezza di un evento sportivo.\r\nLe motivazioni di questa ulteriore missione militare rispondono a un’esigenza ben evidenziata nella delibera del Consiglio dei ministri del 15 giugno scorso, laddove si fa riferimento al “rafforzamento della sicurezza del Golfo Persico e alla valorizzazione degli interessi nazionali in un’area di importanza strategica”.\r\nDi cosa parliamo? Di armi e gas. Ma non solo, perché questi mondiali sono costati la vita a quasi seimila lavoratori immigrati dai paesi più poveri dell’Asia, trattati come schiavi, senza alcuna tutela, attratti dalla prospettiva del guadagno ma pagati una miseria. Sul loro sudore e sul loro sangue sono state costruite le piramidi di questo campionato, giocato in un paese dove le donne vivono in condizioni di subordinazione totale e le persone Lgbtq sono considerate abomini da cancellare. Questo mondiale rappresenta un’operazione di sportwashing. Per difendere le piramidi dell’emiro (oltre agli interessi della propria industria armiera e energetica) l’Italia ha inviato le proprie truppe.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante e blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-15-mazzeo-qatar.mp3\"][/audio]","15 Novembre 2022","2022-11-15 17:53:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/qatar-ita-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/qatar-ita.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Qatar. Calcio, sangue, armi, gas",1668534836,[118,294,63,295,296,239,297],"http://radioblackout.org/tag/finmeccanica/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori-uccisi-dal-lavoro-in-qatar/","http://radioblackout.org/tag/mondiali-di-calcio/","http://radioblackout.org/tag/truppe-italiane-in-qatar/",[12,299,15,300,301,245,302],"finmeccanica","lavoratori uccisi dal lavoro in qatar","mondiali di calcio","truppe italiane in qatar",{"post_content":304,"post_title":308,"tags":311},{"matched_tokens":305,"snippet":306,"value":307},[15],"cosa parliamo? Di armi e \u003Cmark>gas\u003C/mark>. Ma non solo, perché questi","Tra il 21 novembre e il 18 dicembre 2022 si disputerà in Qatar la FIFA World Cup 2022. La squadra italiana non parteciperà a questi mondiali perché non si è qualificata, ma al posto dei calciatori sarà comunque presente una task force italiana che comprende circa 600 militari e carabinieri, con mezzi e armamenti terrestri, navali ed aerei. Il Consiglio dei Ministri infatti ha deliberato nel corso dell’estate, in piena crisi di governo, tre ulteriori missioni militari tra cui quella in Qatar. I militari italiani insieme ai contingenti di Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Pakistan e Turchia supporteranno il sistema di difesa e sicurezza del campionato mondiale di calcio. All’Esercito spetterà la difesa per tutto ciò che potrebbe comportare rischio chimico, biologico e nucleare, mentre la Marina vigilerà lo spazio delle acque internazionali con un pattugliatore e lo spazio subacqueo con un sommergibile; dello spazio aereo si occuperà ovviamente l’Aeronautica militare. Ma la missione Orice va ben oltre i mondiali di calcio: non per caso non ha un termine di scadenza predeterminato, nonostante i mondiali terminino il 18 dicembre. In effetti i confini di questa operazione vanno ben oltre quelli del mesetto legato ai mondiali di calcio, così come le finalità generali superano di gran lunga quelle ufficialmente dichiarate e legate alla sicurezza di un evento sportivo.\r\nLe motivazioni di questa ulteriore missione militare rispondono a un’esigenza ben evidenziata nella delibera del Consiglio dei ministri del 15 giugno scorso, laddove si fa riferimento al “rafforzamento della sicurezza del Golfo Persico e alla valorizzazione degli interessi nazionali in un’area di importanza strategica”.\r\nDi cosa parliamo? Di armi e \u003Cmark>gas\u003C/mark>. Ma non solo, perché questi mondiali sono costati la vita a quasi seimila lavoratori immigrati dai paesi più poveri dell’Asia, trattati come schiavi, senza alcuna tutela, attratti dalla prospettiva del guadagno ma pagati una miseria. Sul loro sudore e sul loro sangue sono state costruite le piramidi di questo campionato, giocato in un paese dove le donne vivono in condizioni di subordinazione totale e le persone Lgbtq sono considerate abomini da cancellare. Questo mondiale rappresenta un’operazione di sportwashing. Per difendere le piramidi dell’emiro (oltre agli interessi della propria industria armiera e energetica) l’Italia ha inviato le proprie truppe.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante e blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-15-mazzeo-qatar.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":309,"snippet":310,"value":310},[15],"Qatar. Calcio, sangue, armi, \u003Cmark>gas\u003C/mark>",[312,314,316,318,320,322,324],{"matched_tokens":313,"snippet":12},[],{"matched_tokens":315,"snippet":299},[],{"matched_tokens":317,"snippet":81},[15],{"matched_tokens":319,"snippet":300},[],{"matched_tokens":321,"snippet":301},[],{"matched_tokens":323,"snippet":245},[],{"matched_tokens":325,"snippet":302},[],[327,332,334],{"field":36,"indices":328,"matched_tokens":329,"snippets":331},[103],[330],[15],[81],{"field":92,"matched_tokens":333,"snippet":310,"value":310},[15],{"field":95,"matched_tokens":335,"snippet":306,"value":307},[15],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":87,"score":102,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":103},{"document":338,"highlight":356,"highlights":371,"text_match":97,"text_match_info":381},{"cat_link":339,"category":340,"comment_count":48,"id":341,"is_sticky":48,"permalink":342,"post_author":51,"post_content":343,"post_date":344,"post_excerpt":54,"post_id":341,"post_modified":345,"post_thumbnail":346,"post_thumbnail_html":347,"post_title":348,"post_type":59,"sort_by_date":349,"tag_links":350,"tags":353},[45],[47],"77524","http://radioblackout.org/2022/10/piano-nazionale-per-il-risparmio-del-gas-lennesima-misura-emergenziale/","Il Piano nazionale per il risparmio del gas proposto dal Ministero della Transizione Ecologica dell'ormai finito governo Draghi per affrontare l'inverno in tempi di guerra e di instabilità nelle forniture energetiche, presenta molte criticità.\r\n\r\nLa prima, è quella di massimizzare “la produzione di energia elettrica con combustibili diversi dal gas”, sfruttando al massimo le centrali termoelettriche a carbone, aumentando ancora di più le emissioni climalteranti in atmosfera.\r\n\r\nPoi, il piano, che ha come obiettivo di ridurre di 15 giorni e di un grado il riscaldamento nelle case, si basa su una classificazione climiatica del variegato territorio italiano ferma a 30 anni fa, con temperature medie totalmente diverse da oggi in piena crisi climatica. È una misura d’emergenza che fa acqua e che presenta tutta le impreparazioni e le negligenze dell'Italia su questi temi.\r\n\r\nNe parliamo con Luca Martinelli, giornalista freelance, a partire dal suo articolo su Altreconomia. Qui la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/gas.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui l'articolo di riferimento\r\n\r\nhttps://altreconomia.it/il-clima-e-cambiato-ma-accendiamo-i-termosifoni-come-trentanni-fa/","12 Ottobre 2022","2022-10-12 14:25:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Piano-nazionale-contenimento-consumi-gas-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"204\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Piano-nazionale-contenimento-consumi-gas-300x204.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Piano-nazionale-contenimento-consumi-gas-300x204.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Piano-nazionale-contenimento-consumi-gas.jpg 717w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Piano nazionale per il risparmio del gas, l'ennesima misura emergenziale",1665584749,[351,63,352],"http://radioblackout.org/tag/cambiamenti-climatici/","http://radioblackout.org/tag/transizione-ecologica/",[354,15,355],"cambiamenti climatici","transizione ecologica",{"post_content":357,"post_title":361,"tags":364},{"matched_tokens":358,"snippet":359,"value":360},[15],"nazionale per il risparmio del \u003Cmark>gas\u003C/mark> proposto dal Ministero della Transizione","Il Piano nazionale per il risparmio del \u003Cmark>gas\u003C/mark> proposto dal Ministero della Transizione Ecologica dell'ormai finito governo Draghi per affrontare l'inverno in tempi di guerra e di instabilità nelle forniture energetiche, presenta molte criticità.\r\n\r\nLa prima, è quella di massimizzare “la produzione di energia elettrica con combustibili diversi dal \u003Cmark>gas”\u003C/mark>, sfruttando al massimo le centrali termoelettriche a carbone, aumentando ancora di più le emissioni climalteranti in atmosfera.\r\n\r\nPoi, il piano, che ha come obiettivo di ridurre di 15 giorni e di un grado il riscaldamento nelle case, si basa su una classificazione climiatica del variegato territorio italiano ferma a 30 anni fa, con temperature medie totalmente diverse da oggi in piena crisi climatica. È una misura d’emergenza che fa acqua e che presenta tutta le impreparazioni e le negligenze dell'Italia su questi temi.\r\n\r\nNe parliamo con Luca Martinelli, giornalista freelance, a partire dal suo articolo su Altreconomia. Qui la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/gas.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui l'articolo di riferimento\r\n\r\nhttps://altreconomia.it/il-clima-e-cambiato-ma-accendiamo-i-termosifoni-come-trentanni-fa/",{"matched_tokens":362,"snippet":363,"value":363},[15],"Piano nazionale per il risparmio del \u003Cmark>gas\u003C/mark>, l'ennesima misura emergenziale",[365,367,369],{"matched_tokens":366,"snippet":354},[],{"matched_tokens":368,"snippet":81},[15],{"matched_tokens":370,"snippet":355},[],[372,377,379],{"field":36,"indices":373,"matched_tokens":374,"snippets":376},[87],[375],[15],[81],{"field":92,"matched_tokens":378,"snippet":363,"value":363},[15],{"field":95,"matched_tokens":380,"snippet":359,"value":360},[15],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":87,"score":102,"tokens_matched":87,"typo_prefix_score":103},6664,{"collection_name":59,"first_q":384,"per_page":385,"q":384},"gast arbeiter",6,17,{"facet_counts":388,"found":103,"hits":438,"out_of":1012,"page":87,"request_params":1013,"search_cutoff":37,"search_time_ms":28},[389,414],{"counts":390,"field_name":411,"sampled":37,"stats":412},[391,393,395,397,399,401,403,405,407,409],{"count":87,"highlighted":392,"value":392},"zebre",{"count":87,"highlighted":394,"value":394},"rugby",{"count":87,"highlighted":396,"value":396},"simboli",{"count":87,"highlighted":398,"value":398},"totemica",{"count":87,"highlighted":400,"value":400},"wallabies",{"count":87,"highlighted":402,"value":402},"Sud Africa",{"count":87,"highlighted":404,"value":404},"senzaconfine",{"count":87,"highlighted":406,"value":406},"storia movimenti",{"count":87,"highlighted":408,"value":408},"tutta colpa dei padroni?",{"count":87,"highlighted":410,"value":410},"tetralogia della polvere da sparo","podcastfilter",{"total_values":413},52,{"counts":415,"field_name":36,"sampled":37,"stats":436},[416,418,420,422,424,426,428,430,432,434],{"count":87,"highlighted":417,"value":417},"stato",{"count":87,"highlighted":419,"value":419},"tratta",{"count":87,"highlighted":421,"value":421},"serbia",{"count":87,"highlighted":423,"value":423},"Troggs",{"count":87,"highlighted":425,"value":425},"Romania",{"count":87,"highlighted":427,"value":427},"Roson Hang up",{"count":87,"highlighted":429,"value":429},"rotta balcanica",{"count":87,"highlighted":431,"value":431},"studi accademici",{"count":87,"highlighted":433,"value":433},"Sir Bald & los Hairie",{"count":87,"highlighted":435,"value":435},"Rother & the Phantoms",{"total_values":437},123,[439,957],{"document":440,"highlight":687,"highlights":942,"text_match":952,"text_match_info":953},{"comment_count":48,"id":441,"is_sticky":48,"permalink":442,"podcastfilter":443,"post_author":445,"post_content":446,"post_date":447,"post_excerpt":54,"post_id":441,"post_modified":448,"post_thumbnail":449,"post_title":450,"post_type":451,"sort_by_date":452,"tag_links":453,"tags":577},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[444],"La fine della Fine della storia","fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024","podcast",1730053632,[454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,384,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,425,427,435,429,394,678,421,679,680,681,433,682,417,683,431,410,31,684,419,423,685,686],"Aaron Smith","Abominio","Achille Mbembe","agricoltura","Alberto Cominetti","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Andrea Marziali","Angela Merkel","antimilitarismo","aprile 2024","armi","audiodocumentario","azerbaigian","Balcani","balkanika","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","biografia","Boeing Duvven Beautiful Soup","Bosnia","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","estrattivismo","europa","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","fortezza europa","francese","Free and easy","germania","grind","Grip Weeds","hc","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","interviste","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","Lama Tematica","lavoro","letteratura","lettura","libro","litio","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","Mattia Martinengo","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","musica","musica balcanica","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","open balcan","Ouest Track Radio","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","Perno originario","pistole","poetessa","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","ponte radio","presidio","Primitives","processi migratori","proiezioni di Sizigia","Promo","protesta","punk","punk hc","racconti ovali","Radio Blackout","radio neanderthal","radio wombat","retro","rock","rock'n'roll","scrittrice","serie podcast","sfruttamento","sicilia","sport","storia","trasmissione musicale","Who","worm hole",{"post_content":688,"tags":694},{"matched_tokens":689,"snippet":692,"value":693},[690,691],"gast","arbeiter","Puntata sull'evoluzione del concetto dei \u003Cmark>gast\u003C/mark> \u003Cmark>arbeiter\u003C/mark> nato durante la germania nazista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei \u003Cmark>gast\u003C/mark> \u003Cmark>arbeiter\u003C/mark> nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940],{"matched_tokens":696,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":698,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":700,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":702,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":704,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":706,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":708,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":710,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":712,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":714,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":716,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":718,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":720,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":722,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":724,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":726,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":728,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":730,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":732,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":734,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":736,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":738,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":740,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":742,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":744,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":746,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":748,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":750,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":752,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":754,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":756,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":758,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":760,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":762,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":764,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":766,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":768,"snippet":769,"value":769},[690,691],"\u003Cmark>gast\u003C/mark> \u003Cmark>arbeiter\u003C/mark>",{"matched_tokens":771,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":773,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":775,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":777,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":779,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":781,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":783,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":785,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":787,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":789,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":791,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":793,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":795,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":797,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":799,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":801,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":803,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":805,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":807,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":809,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":811,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":813,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":815,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":817,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":819,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":821,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":823,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":825,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":827,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":829,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":831,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":833,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":835,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":837,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":839,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":841,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":843,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":845,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":847,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":849,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":851,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":853,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":855,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":857,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":859,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":861,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":863,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":865,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":867,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":869,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":871,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":873,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":875,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":877,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":879,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":881,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":883,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":885,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":887,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":889,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":891,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":893,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":895,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":897,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":899,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":901,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":903,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":905,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":907,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":909,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":911,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":913,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":915,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":917,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":919,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":921,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":923,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":925,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":927,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":929,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":931,"snippet":31,"value":31},[],{"matched_tokens":933,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":935,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":937,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":939,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":941,"snippet":686,"value":686},[],[943,950],{"field":36,"indices":944,"matched_tokens":946,"snippets":948,"values":949},[945],36,[947],[690,691],[769],[769],{"field":95,"matched_tokens":951,"snippet":692,"value":693},[690,691],1157451471441625000,{"best_field_score":954,"best_field_weight":955,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":48,"score":956,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":48},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":958,"highlight":1001,"highlights":1005,"text_match":1008,"text_match_info":1009},{"comment_count":48,"id":959,"is_sticky":48,"permalink":960,"podcastfilter":961,"post_author":993,"post_content":994,"post_date":995,"post_excerpt":54,"post_id":959,"post_modified":996,"post_thumbnail":449,"post_title":997,"post_type":451,"sort_by_date":998,"tag_links":999,"tags":1000},"90536","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-giugno/",[581,582,584,586,962,963,964,965,966,967,968,969,970,971,972,973,974,975,976,977,978,979,980,634,981,638,982,983,984,658,985,986,666,987,988,671,989,990,394,404,396,406,402,410,31,398,991,408,992,400,392],"animali","autoformazione","bruce chatwin","carcere","carmelo musumeci","carosello","CCNL","comitato antirazzista","dino frisullo","diritti lavoro","due puntate","ergastolo","Federico Bosis","fiji","giuseppe ferraro","Kurdistan","leggende","linguaggio","lo straniero","Marcello Pini","memetica","Meursault","PALESTINA","presentazione libro","produzioni nessun rimborso","pubblicità","pumas","radio alpi libere","red star press","turchia","varietà","sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? pt.1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]:\r\n\r\nChi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 16/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 15 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 8,30 - Racconti Ovali pt.5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 13,30 - Te lo spiega Arsider: la memetica 42 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 12,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 10 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20 - Free and easy 26/05/2024 71 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Free-and-easy-26.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 9,30 - Radio Carosello 46 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","17 Giugno 2024","2024-06-23 23:52:57","Black Holes dal 17 al 23 giugno",1718640843,[],[],{"post_content":1002},{"matched_tokens":1003,"snippet":692,"value":1004},[690,691]," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? pt.1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]:\r\n\r\nChi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 16/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata sull'evoluzione del concetto dei \u003Cmark>gast\u003C/mark> \u003Cmark>arbeiter\u003C/mark> nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 15 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 8,30 - Racconti Ovali pt.5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 13,30 - Te lo spiega Arsider: la memetica 42 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 12,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 10 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20 - Free and easy 26/05/2024 71 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Free-and-easy-26.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 9,30 - Radio Carosello 46 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1006],{"field":95,"matched_tokens":1007,"snippet":692,"value":1004},[690,691],1157451471441100800,{"best_field_score":1010,"best_field_weight":20,"fields_matched":87,"num_tokens_dropped":48,"score":1011,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":48},"2211897868288","1157451471441100913",6659,{"collection_name":451,"first_q":384,"per_page":385,"q":384},{"title":1015,"slug":1016},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1018],{},["Set"],["ShallowReactive",1021],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fRb2TXus8Dn8KaknuP1kWewn-nqkiuB1CgUs_8Q-pDQ4":-1},true,"/search?query=gast+arbeiter"]