","Emilia Romagna. Un urbanistica al servizio delle imprese?","post",1479822648,[66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/consumo-di-suolo/","http://radioblackout.org/tag/emilia-romagna/","http://radioblackout.org/tag/generale/","http://radioblackout.org/tag/piano-urbanistico-generale/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione/","http://radioblackout.org/tag/sblocca-italia/","http://radioblackout.org/tag/urbanistica/",[74,75,76,77,78,79,80],"consumo di suolo","emilia romagna","generale","piano urbanistico generale","privatizzazione","sblocca italia","urbanistica",{"post_content":82,"tags":87},{"matched_tokens":83,"snippet":85,"value":86},[84],"generale”","costituisca variante al Piano urbanistico \u003Cmark>generale”\u003C/mark>. Nelle parti di territorio urbanizzato","E' in discussione in Emilia Romagna la nuova legge regionale sull'urbanistica. La maggioranza PD vorrebbe un'approvazione rapida, senza approfondimenti, di una norma che potrebbe fare scuola nel resto del paese, spalancando le porte alla speculazione, al consumo di suolo, agli interessi dei privati che potrebbero operare senza dover sottostare alla maggior parte dei vincoli previsti ora.\r\n\r\nLa proposta di legge si fonda sulla scelta politica di ridurre quanto più possibile i poteri dell'amministrazione pubblica nel governo delle trasformazioni intensive del territorio, promuovendo gli interessi privati come esclusivi motori del cambiamento. Interessi che corrispondono a quelli delle imprese di costruzioni e di altre società che già possiedono aree periferiche non edificate o immobili da riqualificare e vi hanno programmato iniziative immobiliari.\r\nIl presupposto teorico è la deregolamentazione, spacciata per semplificazione, nell'effettuare trasformazioni intensive risponda alle esigenze di sviluppo economico. Che le esigenze della lobby del cemento del tondino e del mattone coincidano con quelle delle persone che vivono nella città e nei paesi dell'Emilia e della Romagna, è permesso dubitare.\r\nNei fatti semplificare significa abolire la disciplina urbanistica, intesa come determinazione preventiva delle trasformazioni ammissibili sul territorio secondo principi di pubblico interesse, fondata sull’accertamento sistematico della loro sostenibilità e sul preordinamento delle condizioni di fattibilità e dei requisiti quantitativi e qualitativi, sia per nuovi insediamenti che per interventi di rigenerazione e qualificazione urbana.\r\nVa da se che ogni programmazione può comunque corrispondere ad un modello di città e di sviluppo che può a sua volta entrare in rotta di collisione con la qualità della vita e dell'abitare delle persone. Comporta tuttavia l'adeguamento a criteri di tutela sociale e ambientale, che verrebbero spazzati via dalla proposta di legge in discussione alla Regione.\r\nUna proposta che prevede che le indicazioni di carattere progettuale e localizzativo che la “strategia per la qualità urbana ed ecologico ambientale ha facoltà di disporre possono essere modificate in sede di accordo operativo senza che ciò costituisca variante al Piano urbanistico \u003Cmark>generale”\u003C/mark>. Nelle parti di territorio urbanizzato soggette alla formazione di accordi operativi è addirittura vietato al PUG “stabilire la capacità edificatoria, anche potenziale”.\r\n\r\nSinteticamente le trasformazioni intensive della città sono predisposte e attuate attraverso accordi operativi nei quali la parte privata beneficia:\r\n\r\n- totale derogabilità degli standard regionali e nazionali per le trasformazioni intensive ricadenti in territorio urbanizzato (che possono includere grandi complessi dismessi, e aree inedificate anche ampie);\r\n\r\n- incentivi volumetrici e rilevantissimi sgravi economico-fiscali per l'attuazione delle trasformazioni intensive;\r\n\r\n- capacità di iniziativa attribuita esclusivamente ai privati, i soli titolati a proporre arbitrariamente progetti di ambiti di espansione e di riqualificazione; progetti di cui i comuni possono solo valutare la conformità a una disciplina urbanistica che ai comuni è vietato disporre, o che è comunque liberamente modificabile, nel termine perentorio di sessanta giorni, che li priva di effettiva capacità negoziale;\r\n\r\n- azzeramento di ogni obbligo a carico dei privati in materia di edilizia residenziale sociale, la cui fattibilità ed entità sono rimesse alla negoziazione degli accordi operativi.\r\n\r\nQuesto implica per le trasformazioni intensive del territorio (sia nuovi insediamenti che ristrutturazioni urbanistiche) l’esautoramento dei comuni nelle politiche del territorio e abitative, rendendo impossibili o estremamente limitati e condizionati. Se persino le istituzioni locali non avranno più voce in capitolo sulle scelte urbanistiche fatte dai costruttori, gli abitanti dei territori investiti, se non metteranno in campo forme di resistenza e azione diretta alle scelte non condivise, non ne avranno nessuna.\r\nL'annunciata semplificazione della disciplina urbanistica del territorio urbanizzato, che coinvolge il 90% delle attuali trasformazioni edilizie, quelle minute, dei privati cittadini, non è invece contemplata dalla nuova legge.\r\n\r\nIl cittadino che vuole fare una ristrutturazione del proprio alloggio, sarà ancora obbligato a infinite trafile burocratiche, i palazzinari avranno invece mano libera nel costruire come e dove vorranno.\r\nIn materia ambientale secondo i promotori della legge si dovrebbe ridurre il consumo di suolo, ma in realtà è improbabile che ciò avvenga.\r\nSecondo i dati presentati dall’assessore, gli insediamenti urbani occupano nel territorio regionale 2.280 chilometri quadrati, e i piani urbanistici consentono un’ulteriore espansione di 250. Limitando a un massimo del 3% la crescita del territorio urbanizzato l’espansione ulteriore sarebbe, secondo l’assessore, contenuta in 70 Kmq.\r\nGià un incremento del 3% in sé non è poco: in un medio capoluogo delle province emiliane può corrispondere a un chilometro quadrato e mezzo o due, sufficiente ad accogliere ventimila abitanti.\r\n\r\nNella cornice dello Sbocca Italia renziano, questa legge, se passerà, ha tutte le caratteristiche, del via libera a speculazioni indiscriminate.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con un urbanista emiliano, l'architetto Simone Ruini.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-11-22-simone-urbanistica",[88,90,92,95,98,100,102],{"matched_tokens":89,"snippet":74},[],{"matched_tokens":91,"snippet":75},[],{"matched_tokens":93,"snippet":94},[76],"\u003Cmark>generale\u003C/mark>",{"matched_tokens":96,"snippet":97},[76],"piano urbanistico \u003Cmark>generale\u003C/mark>",{"matched_tokens":99,"snippet":78},[],{"matched_tokens":101,"snippet":79},[],{"matched_tokens":103,"snippet":80},[],[105,113],{"field":41,"indices":106,"matched_tokens":109,"snippets":112},[107,108],2,3,[110,111],[76],[76],[94,97],{"field":114,"matched_tokens":115,"snippet":85,"value":86},"post_content",[84],578730123365712000,{"best_field_score":118,"best_field_weight":119,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":120,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},"1108091339008",13,"578730123365711978",1,{"document":123,"highlight":148,"highlights":169,"text_match":181,"text_match_info":182},{"cat_link":124,"category":126,"comment_count":53,"id":127,"is_sticky":53,"permalink":128,"post_author":129,"post_content":130,"post_date":131,"post_excerpt":58,"post_id":127,"post_modified":132,"post_thumbnail":133,"post_thumbnail_html":134,"post_title":135,"post_type":63,"sort_by_date":136,"tag_links":137,"tags":143},[125],"https://radioblackout.org/category/informazione/",[52],"100660","https://radioblackout.org/2025/09/perquisizioni-a-brescia-dopo-lo-sciopero-generale-del-22/","info2","All’alba delle giornate di domenica 28 settembre 2025, agenti della Digos della Questura di Brescia si sono presentati a casa di alcuni giovani studentx, delle scuole superiori e universitarix, per effettuare perquisizioni per lo sciopero generale “Blocchiamo tutto” del 22 settembre. Anche oggi, lunedì mattina, ci sono state altre perquisizioni in città, che hanno preso di mira alcunx compagnx sempre in merito alle recenti iniziative di piazza in solidarietà alla Palestina e alla Global Sumud Flotilla.\n\n\n\nAl termine dell’operazione repressiva sono stati notificati ad alcuni compagni e compagne “avvisi orali” del Questore Sartori e divieti di accedere alle manifestazioni sportive (DASPO).\n\n\n\nA Brescia, come in molte città italiane, lo sciopero generale del 22 settembre ha visto una partecipazione massiccia, con migliaia di persone che hanno occupato le strade per tutta la giornata. Due cortei distinti hanno attraversato la città, uno al mattino e l'altro alla sera, ciascuno con oltre diecimila partecipanti, causando il blocco totale del traffico cittadino. In linea con lo slogan nazionale della mobilitazione, \"Blocchiamo tutto\", il corteo serale ha tentato di raggiungere i binari della Stazione Fs deviando da Piazza Repubblica, dopo che la mattina c'era stato un blocco alla circolazione della metropolitana cittadina. Tuttavia, lungo il percorso si è trovato di fronte un imponente schieramento di polizia in assetto antisommossa che ha effettuato diverse cariche. Come riportato anche nel comunicato uscito in seguito alle perquisizioni, vista la forte partecipazione studentesca del corteo, sono state colpite persone giovani e giovanissime, alcune delle quali hanno avuto bisogno di ricorrere a cure ospedaliere. Gli agenti hanno caricato con particolare durezza, mirando al volto e alla testa, e durante gli attacchi al corteo sono stati utilizzati una quantità considerevole di gas lacrimogeni. \n\n\n\nAbbiamo chiesto a Giulia, di Radio Onda d'Urto, di raccontarci l'ultima settimana di mobilitazione a Brescia e le ultime notizie repressive dalla città.","29 Settembre 2025","2025-09-29 12:57:16","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/bs-24-09-1536x1152-1.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/bs-24-09-1536x1152-1-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/bs-24-09-1536x1152-1-300x225.jpg 300w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/bs-24-09-1536x1152-1-1024x768.jpg 1024w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/bs-24-09-1536x1152-1-768x576.jpg 768w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/bs-24-09-1536x1152-1.jpg 1536w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Perquisizioni a Brescia dopo lo sciopero generale del 22",1759150636,[138,139,140,141,142],"https://radioblackout.org/tag/brescia/","https://radioblackout.org/tag/daspo/","https://radioblackout.org/tag/global-suud-flotilla/","https://radioblackout.org/tag/perquisizioni/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[144,145,146,147,18],"brescia","daspo","global suud flotilla","perquisizioni",{"post_content":149,"post_title":153,"tags":156},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":152},[76],"effettuare perquisizioni per lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> “Blocchiamo tutto” del 22 settembre.","All’alba delle giornate di domenica 28 settembre 2025, agenti della Digos della Questura di Brescia si sono presentati a casa di alcuni giovani studentx, delle scuole superiori e universitarix, per effettuare perquisizioni per lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> “Blocchiamo tutto” del 22 settembre. Anche oggi, lunedì mattina, ci sono state altre perquisizioni in città, che hanno preso di mira alcunx compagnx sempre in merito alle recenti iniziative di piazza in solidarietà alla Palestina e alla Global Sumud Flotilla.\n\n\n\nAl termine dell’operazione repressiva sono stati notificati ad alcuni compagni e compagne “avvisi orali” del Questore Sartori e divieti di accedere alle manifestazioni sportive (DASPO).\n\n\n\nA Brescia, come in molte città italiane, lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> del 22 settembre ha visto una partecipazione massiccia, con migliaia di persone che hanno occupato le strade per tutta la giornata. Due cortei distinti hanno attraversato la città, uno al mattino e l'altro alla sera, ciascuno con oltre diecimila partecipanti, causando il blocco totale del traffico cittadino. In linea con lo slogan nazionale della mobilitazione, \"Blocchiamo tutto\", il corteo serale ha tentato di raggiungere i binari della Stazione Fs deviando da Piazza Repubblica, dopo che la mattina c'era stato un blocco alla circolazione della metropolitana cittadina. Tuttavia, lungo il percorso si è trovato di fronte un imponente schieramento di polizia in assetto antisommossa che ha effettuato diverse cariche. Come riportato anche nel comunicato uscito in seguito alle perquisizioni, vista la forte partecipazione studentesca del corteo, sono state colpite persone giovani e giovanissime, alcune delle quali hanno avuto bisogno di ricorrere a cure ospedaliere. Gli agenti hanno caricato con particolare durezza, mirando al volto e alla testa, e durante gli attacchi al corteo sono stati utilizzati una quantità considerevole di gas lacrimogeni. \n\n\n\nAbbiamo chiesto a Giulia, di Radio Onda d'Urto, di raccontarci l'ultima settimana di mobilitazione a Brescia e le ultime notizie repressive dalla città.",{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":155},[76],"Perquisizioni a Brescia dopo lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> del 22",[157,159,161,163,165],{"matched_tokens":158,"snippet":144},[],{"matched_tokens":160,"snippet":145},[],{"matched_tokens":162,"snippet":146},[],{"matched_tokens":164,"snippet":147},[],{"matched_tokens":166,"snippet":168},[167],"Generale","Sciopero \u003Cmark>Generale\u003C/mark>",[170,173,175],{"field":171,"matched_tokens":172,"snippet":155,"value":155},"post_title",[76],{"field":114,"matched_tokens":174,"snippet":151,"value":152},[76],{"field":41,"indices":176,"matched_tokens":178,"snippets":180},[177],4,[179],[167],[168],578730123365187700,{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":187,"highlight":212,"highlights":235,"text_match":181,"text_match_info":246},{"cat_link":188,"category":189,"comment_count":53,"id":190,"is_sticky":53,"permalink":191,"post_author":30,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":58,"post_id":190,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_thumbnail_html":196,"post_title":197,"post_type":63,"sort_by_date":198,"tag_links":199,"tags":207},[50],[52],"94332","http://radioblackout.org/2024/12/cariche-allo-sciopero-generale-davanti-al-politecnico/","Lo scorso venerdi 13 dicembre, in occasione dello sciopero generale indetto dall'USB, un partecipato corteo studentesco ha attraversato le vie della città, rivendicando la necessità di recidere i rapporti tra mondo accademico e Israele, criticando la scuola di Valditara e le politiche governative. Arrivato al polo di Corso Duca degli Abruzzi, il corteo si è trovato di fronte a un grande schieramento di Polizia, che ha caricato e trattenuto gli studenti che cercavano di entrare all'interno del Poli.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a tre compagnx dell'Intifada studentesca di raccontarci com'è andata, le valutazioni in merito alle scelte del rettore e di parlarci dei prossimi appuntamenti. Ricordiamo l'assemblea pubblica martedì 17, al Politecnico, alle 17.30.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/poli_intifada2.mp3\"][/audio]","16 Dicembre 2024","2024-12-17 01:38:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli-200x110.png","\u003Cimg width=\"236\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli-236x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli-236x300.png 236w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli.png 333w\" sizes=\"auto, (max-width: 236px) 100vw, 236px\" />","Cariche allo sciopero generale davanti al Politecnico",1734385111,[200,201,202,203,204,205,206],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/intifada-studentesca/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/politecnico/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[208,15,209,210,211,18,21],"corteo","intifada studentesca","palestina","Politecnico",{"post_content":213,"post_title":217,"tags":220},{"matched_tokens":214,"snippet":215,"value":216},[76],"dicembre, in occasione dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> indetto dall'USB, un partecipato corteo","Lo scorso venerdi 13 dicembre, in occasione dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> indetto dall'USB, un partecipato corteo studentesco ha attraversato le vie della città, rivendicando la necessità di recidere i rapporti tra mondo accademico e Israele, criticando la scuola di Valditara e le politiche governative. Arrivato al polo di Corso Duca degli Abruzzi, il corteo si è trovato di fronte a un grande schieramento di Polizia, che ha caricato e trattenuto gli studenti che cercavano di entrare all'interno del Poli.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a tre compagnx dell'Intifada studentesca di raccontarci com'è andata, le valutazioni in merito alle scelte del rettore e di parlarci dei prossimi appuntamenti. Ricordiamo l'assemblea pubblica martedì 17, al Politecnico, alle 17.30.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/poli_intifada2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":218,"snippet":219,"value":219},[76],"Cariche allo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> davanti al Politecnico",[221,223,225,227,229,231,233],{"matched_tokens":222,"snippet":208},[],{"matched_tokens":224,"snippet":15},[],{"matched_tokens":226,"snippet":209},[],{"matched_tokens":228,"snippet":210},[],{"matched_tokens":230,"snippet":211},[],{"matched_tokens":232,"snippet":168},[167],{"matched_tokens":234,"snippet":21},[],[236,238,240],{"field":171,"matched_tokens":237,"snippet":219,"value":219},[76],{"field":114,"matched_tokens":239,"snippet":215,"value":216},[76],{"field":41,"indices":241,"matched_tokens":243,"snippets":245},[242],5,[244],[167],[168],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":248,"highlight":266,"highlights":283,"text_match":181,"text_match_info":293},{"cat_link":249,"category":250,"comment_count":53,"id":251,"is_sticky":53,"permalink":252,"post_author":30,"post_content":253,"post_date":254,"post_excerpt":58,"post_id":251,"post_modified":255,"post_thumbnail":256,"post_thumbnail_html":257,"post_title":258,"post_type":63,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":263},[50],[52],"93886","http://radioblackout.org/2024/11/torino-ventimila-in-manifestazione-per-lo-sciopero-generale/","A Torino questa mattina la manifestazione per lo sciopero generale ha visto la partecipazione di oltre ventimila persone.\r\n\r\nAbbiamo raccolto alcune voci dalla piazza:\r\n\r\nRicercatrici precarie in blocco al Campus Luigi Einaudi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Blocco-campus-precarie-ricerca-2024_11_29_2024.11.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAggiornamento dal concentramento con un redattore dell'info di Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Inizio-piazza-2024_11_29_2024.11.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nStudentessa Intifada\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Studentessa-intifada2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nResponsabile della Fiom di Mirafiori\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Carrizzerie-Fiom.mp3\"][/audio]\r\n\r\nStudente del Politecnico\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Studente-poli-2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nStudente medio del liceo Gioberti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Gioberti2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAlessandro Ferretti sulla precarietà nella ricerca\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Ferretti2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","29 Novembre 2024","2024-11-29 15:27:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5931801945964659235_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5931801945964659235_y-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5931801945964659235_y-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5931801945964659235_y-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5931801945964659235_y-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5931801945964659235_y.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino: ventimila in manifestazione per lo sciopero generale",1732894054,[261,262,205,206],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/ricerca/",[264,265,18,21],"manifestazione","ricerca",{"post_content":267,"post_title":271,"tags":274},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[76],"la manifestazione per lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> ha visto la partecipazione di","A Torino questa mattina la manifestazione per lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> ha visto la partecipazione di oltre ventimila persone.\r\n\r\nAbbiamo raccolto alcune voci dalla piazza:\r\n\r\nRicercatrici precarie in blocco al Campus Luigi Einaudi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Blocco-campus-precarie-ricerca-2024_11_29_2024.11.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAggiornamento dal concentramento con un redattore dell'info di Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Inizio-piazza-2024_11_29_2024.11.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nStudentessa Intifada\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Studentessa-intifada2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nResponsabile della Fiom di Mirafiori\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Carrizzerie-Fiom.mp3\"][/audio]\r\n\r\nStudente del Politecnico\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Studente-poli-2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nStudente medio del liceo Gioberti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Gioberti2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAlessandro Ferretti sulla precarietà nella ricerca\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Ferretti2024_11_29_2024.11.29-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":272,"snippet":273,"value":273},[76],"Torino: ventimila in manifestazione per lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>",[275,277,279,281],{"matched_tokens":276,"snippet":264},[],{"matched_tokens":278,"snippet":265},[],{"matched_tokens":280,"snippet":168},[167],{"matched_tokens":282,"snippet":21},[],[284,286,288],{"field":171,"matched_tokens":285,"snippet":273,"value":273},[76],{"field":114,"matched_tokens":287,"snippet":269,"value":270},[76],{"field":41,"indices":289,"matched_tokens":290,"snippets":292},[107],[291],[167],[168],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":295,"highlight":319,"highlights":342,"text_match":181,"text_match_info":352},{"cat_link":296,"category":297,"comment_count":53,"id":298,"is_sticky":53,"permalink":299,"post_author":30,"post_content":300,"post_date":301,"post_excerpt":58,"post_id":298,"post_modified":302,"post_thumbnail":303,"post_thumbnail_html":304,"post_title":305,"post_type":63,"sort_by_date":306,"tag_links":307,"tags":313},[50],[52],"93792","http://radioblackout.org/2024/11/29-novembre-sciopero-generale/","Buona parte del sindacalismo di base ha indetto sciopero con manifestazioni locali per il 29 novembre. Nella stessa data hanno proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil.\r\nIn gran parte delle città italiane ci saranno iniziative di piazza separate. A Torino il sindacalismo di base con varie forze politiche ha scelto di costruire uno spezzone autonomo in coda al corteo di Cgil e Uil.\r\nPerché Cgil e UIL, dopo anni di tranquilla convivenza con l’apparato padronale ha scelto di promuovere uno sciopero generale? La risposta è semplice. La pacificazione sociale di cui Cgil, Cisl e Uil sono state protagoniste negli scorsi decenni aveva come contropartita il mantenimento dei privilegi e del ruolo della burocrazia sindacale. Oggi governo e padronato insistono nell’abbandono del corporativismo democratico, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato concertazione, e trattano i sindacati istituzionali come zerbini. Era inevitabile che in questa occasione Cgil e Uil facessero una mossa.\r\nTutto questo mentre la condizione delle classi subalterne è in costante peggioramento.\r\nVenerdì 29 novembre ore 9 appuntamento per lo spezzone del sindacalismo di base e conflittuale in piazza XVIII dicembre angolo corso San Martino a Torino.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-26-scarinzi-sciopero-generale.mp3\"][/audio]","26 Novembre 2024","2024-11-26 14:03:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/gatto-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/gatto.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","29 novembre. Sciopero generale",1732629808,[308,201,309,310,205,311,312],"http://radioblackout.org/tag/economia-di-guerra/","http://radioblackout.org/tag/questione-sociale/","http://radioblackout.org/tag/repressione-ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo-di-base/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo-di-stato/",[314,15,315,316,18,317,318],"economia di guerra","questione sociale","repressione ddl 1660","sindacalismo di base","sindacalismo di Stato",{"post_content":320,"post_title":324,"tags":327},{"matched_tokens":321,"snippet":322,"value":323},[76],"scelto di promuovere uno sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>? La risposta è semplice. La","Buona parte del sindacalismo di base ha indetto sciopero con manifestazioni locali per il 29 novembre. Nella stessa data hanno proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil.\r\nIn gran parte delle città italiane ci saranno iniziative di piazza separate. A Torino il sindacalismo di base con varie forze politiche ha scelto di costruire uno spezzone autonomo in coda al corteo di Cgil e Uil.\r\nPerché Cgil e UIL, dopo anni di tranquilla convivenza con l’apparato padronale ha scelto di promuovere uno sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>? La risposta è semplice. La pacificazione sociale di cui Cgil, Cisl e Uil sono state protagoniste negli scorsi decenni aveva come contropartita il mantenimento dei privilegi e del ruolo della burocrazia sindacale. Oggi governo e padronato insistono nell’abbandono del corporativismo democratico, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato concertazione, e trattano i sindacati istituzionali come zerbini. Era inevitabile che in questa occasione Cgil e Uil facessero una mossa.\r\nTutto questo mentre la condizione delle classi subalterne è in costante peggioramento.\r\nVenerdì 29 novembre ore 9 appuntamento per lo spezzone del sindacalismo di base e conflittuale in piazza XVIII dicembre angolo corso San Martino a Torino.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della CUB\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-26-scarinzi-sciopero-generale.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":325,"snippet":326,"value":326},[76],"29 novembre. Sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>",[328,330,332,334,336,338,340],{"matched_tokens":329,"snippet":314},[],{"matched_tokens":331,"snippet":15},[],{"matched_tokens":333,"snippet":315},[],{"matched_tokens":335,"snippet":316},[],{"matched_tokens":337,"snippet":168},[167],{"matched_tokens":339,"snippet":317},[],{"matched_tokens":341,"snippet":318},[],[343,345,347],{"field":171,"matched_tokens":344,"snippet":326,"value":326},[76],{"field":114,"matched_tokens":346,"snippet":322,"value":323},[76],{"field":41,"indices":348,"matched_tokens":349,"snippets":351},[177],[350],[167],[168],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":354,"highlight":372,"highlights":389,"text_match":181,"text_match_info":399},{"cat_link":355,"category":356,"comment_count":53,"id":357,"is_sticky":53,"permalink":358,"post_author":30,"post_content":359,"post_date":360,"post_excerpt":58,"post_id":357,"post_modified":361,"post_thumbnail":362,"post_thumbnail_html":363,"post_title":364,"post_type":63,"sort_by_date":365,"tag_links":366,"tags":369},[50],[52],"93694","http://radioblackout.org/2024/11/precari-e-e-studenti-e-verso-lo-sciopero-generale-del-29-novembre/","Mercoledì 19 una folta assemblea al Campus Einaudi ha iniziato ad articolare la partecipazione organizzata di precari e precarie della ricerca, insieme a studenti e studentesse dell'Intifada Studentesca e personale universitario, alla piazza dello sciopero generale chiamato da sindacati di base e confederali per il 29 Novembre. Partendo dalle mobilitazioni contro la riforma del pre-ruolo in Università e dall'opposizione ai nuovi tagli prospettati dalla ministra Bernini, l'assemblea dei precari e delle precarie scenderà in piazza insieme a studenti e studentesse che hanno occupato per 40 giorni tre facoltà dell'UniTo in sostegno alla resistenza palestinese. Il rifiuto della progressiva militarizzazione delle Università italiane, ormai sempre più piegate a fini di ricerca bellica e sempre più definanziate per far spazio alle crescenti spese militari, la rescissione immediata degli accordi che legano le Università italiane agli atenei israeliani, l'aumento dei finanziamenti all'università e la stabilizzazione del personale precario, e la rivendicazione di un altro modello di istruzione e di accademia sono alcuni dei punti principali che vengono toccati dalla mobilitazione delle Università italiane e che verranno portati nelle piazze dello sciopero generale convocato dai sindacati con una determinazione che, a Torino, prenderà l'annunciata forma del blocco delle attività didattiche dell'Ateneo per la mattinata del 29 Novembre.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eleonora dell'Assemblea Precaria Universitaria di Torino.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/EleonoraPRECARI.mp3\"][/audio]","22 Novembre 2024","2024-11-22 17:33:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/precari-torino-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"189\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/precari-torino-300x189.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/precari-torino-300x189.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/precari-torino-768x483.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/precari-torino.png 899w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Precari/e e studenti/e verso lo sciopero generale del 29 Novembre",1732296806,[367,203,368,205],"http://radioblackout.org/tag/lotte-studenti/","http://radioblackout.org/tag/precari/",[370,210,371,18],"lotte studenti","precari",{"post_content":373,"post_title":377,"tags":380},{"matched_tokens":374,"snippet":375,"value":376},[76],"universitario, alla piazza dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> chiamato da sindacati di base","Mercoledì 19 una folta assemblea al Campus Einaudi ha iniziato ad articolare la partecipazione organizzata di precari e precarie della ricerca, insieme a studenti e studentesse dell'Intifada Studentesca e personale universitario, alla piazza dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> chiamato da sindacati di base e confederali per il 29 Novembre. Partendo dalle mobilitazioni contro la riforma del pre-ruolo in Università e dall'opposizione ai nuovi tagli prospettati dalla ministra Bernini, l'assemblea dei precari e delle precarie scenderà in piazza insieme a studenti e studentesse che hanno occupato per 40 giorni tre facoltà dell'UniTo in sostegno alla resistenza palestinese. Il rifiuto della progressiva militarizzazione delle Università italiane, ormai sempre più piegate a fini di ricerca bellica e sempre più definanziate per far spazio alle crescenti spese militari, la rescissione immediata degli accordi che legano le Università italiane agli atenei israeliani, l'aumento dei finanziamenti all'università e la stabilizzazione del personale precario, e la rivendicazione di un altro modello di istruzione e di accademia sono alcuni dei punti principali che vengono toccati dalla mobilitazione delle Università italiane e che verranno portati nelle piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> convocato dai sindacati con una determinazione che, a Torino, prenderà l'annunciata forma del blocco delle attività didattiche dell'Ateneo per la mattinata del 29 Novembre.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eleonora dell'Assemblea Precaria Universitaria di Torino.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/EleonoraPRECARI.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":378,"snippet":379,"value":379},[76],"Precari/e e studenti/e verso lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> del 29 Novembre",[381,383,385,387],{"matched_tokens":382,"snippet":370},[],{"matched_tokens":384,"snippet":210},[],{"matched_tokens":386,"snippet":371},[],{"matched_tokens":388,"snippet":168},[167],[390,392,394],{"field":171,"matched_tokens":391,"snippet":379,"value":379},[76],{"field":114,"matched_tokens":393,"snippet":375,"value":376},[76],{"field":41,"indices":395,"matched_tokens":396,"snippets":398},[108],[397],[167],[168],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},6646,{"collection_name":63,"first_q":76,"per_page":402,"q":76},6,10,{"facet_counts":405,"found":461,"hits":462,"out_of":785,"page":121,"request_params":786,"search_cutoff":42,"search_time_ms":430},[406,437],{"counts":407,"field_name":434,"sampled":42,"stats":435},[408,411,414,416,419,421,424,427,429,432],{"count":409,"highlighted":410,"value":410},76,"anarres",{"count":412,"highlighted":413,"value":413},54,"frittura mista",{"count":39,"highlighted":415,"value":415},"liberation front",{"count":417,"highlighted":418,"value":418},16,"I Bastioni di Orione",{"count":417,"highlighted":420,"value":420},"Bello come una prigione che brucia",{"count":422,"highlighted":423,"value":423},12,"il colpo del strega",{"count":425,"highlighted":426,"value":426},11,"Macerie su macerie",{"count":425,"highlighted":428,"value":428},"La fine della Fine della storia",{"count":430,"highlighted":431,"value":431},9,"stakka stakka",{"count":430,"highlighted":433,"value":433},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":436},53,{"counts":438,"field_name":41,"sampled":42,"stats":459},[439,442,444,446,449,450,452,454,456,458],{"count":440,"highlighted":441,"value":441},28,"frittura mista radio fabbrica",{"count":443,"highlighted":15,"value":15},17,{"count":184,"highlighted":445,"value":445},"Bastioni di Orione",{"count":447,"highlighted":448,"value":448},14,"lavoro",{"count":119,"highlighted":21,"value":21},{"count":119,"highlighted":451,"value":451},"antimilitarismo",{"count":425,"highlighted":453,"value":453},"musica",{"count":425,"highlighted":455,"value":455},"carcere",{"count":425,"highlighted":457,"value":457},"radio cane",{"count":425,"highlighted":18,"value":18},{"total_values":460},1262,325,[463,504,566,633,692,757],{"document":464,"highlight":479,"highlights":492,"text_match":181,"text_match_info":503},{"comment_count":53,"id":465,"is_sticky":53,"permalink":466,"podcastfilter":467,"post_author":30,"post_content":468,"post_date":469,"post_excerpt":58,"post_id":465,"post_modified":470,"post_thumbnail":471,"post_title":472,"post_type":473,"sort_by_date":474,"tag_links":475,"tags":477},"55876","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-25-ottobre-sciopero-generale-cile-libano-iraq-gentrification-saluzzo-come-rosarno/",[410],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/2019-10-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nCile, Libano, Iraq, Ecuador… La rivolta parte dai ragazzi. Quando il futuro non c’è più\r\n\r\nGentrification. Le città Luna Park. Processi di gentrificazione, espulsione dei poveri, il turismo esotico nei tristi tropici tra Milano e Torino\r\nI governi cittadini attuano riqualificazioni escludenti, cacciano i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nNelle periferie eccentriche crescono la resistenza popolare e la pratica dell'autogestione.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, docente di sociologia all’università di Torino, che questa sera, con Guido Anselmi, introduce l’incontro alla FAT, dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nSciopero generale! Riflessioni e dirette dalle piazze di Torino e di Milano \r\n\r\nSaluzzo. La Rosarno del nord?\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 25 ottobre\r\nGentrification. Le città luna park, tra riqualificazioni escludenti, resistenza popolare e autogestione\r\nCon i sociologi Giovanni Semi e Guido Anselmi\r\nore 21 alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 26 ottobre\r\ncorteo contro la guerra in Rojava\r\nA Milano ore 14,40 da Palestro\r\n\r\nSabato 2 novembre\r\npunto info antimilitarista\r\nore 10/13 al Balon\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre\r\nSabato 16 novembre manifestazione antimilitarista \r\n\r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace and Defence meeting – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli. \r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro. \r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","25 Ottobre 2019","2019-10-25 14:49:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_4b70f28319-200x110.jpeg","Anarres del 25 ottobre. Sciopero generale… Cile, Libano, Iraq. Gentrification. Saluzzo come Rosarno...","podcast",1572014986,[476],"http://radioblackout.org/tag/anarres-gentrification-sciopero-generale/",[478],"anarres gentrification sciopero generale",{"post_content":480,"post_title":484,"tags":488},{"matched_tokens":481,"snippet":482,"value":483},[76],"in corso Palermo 46\r\n\r\nSciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>! Riflessioni e dirette dalle piazze","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/2019-10-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nCile, Libano, Iraq, Ecuador… La rivolta parte dai ragazzi. Quando il futuro non c’è più\r\n\r\nGentrification. Le città Luna Park. Processi di gentrificazione, espulsione dei poveri, il turismo esotico nei tristi tropici tra Milano e Torino\r\nI governi cittadini attuano riqualificazioni escludenti, cacciano i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nNelle periferie eccentriche crescono la resistenza popolare e la pratica dell'autogestione.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, docente di sociologia all’università di Torino, che questa sera, con Guido Anselmi, introduce l’incontro alla FAT, dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nSciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>! Riflessioni e dirette dalle piazze di Torino e di Milano \r\n\r\nSaluzzo. La Rosarno del nord?\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 25 ottobre\r\nGentrification. Le città luna park, tra riqualificazioni escludenti, resistenza popolare e autogestione\r\nCon i sociologi Giovanni Semi e Guido Anselmi\r\nore 21 alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 26 ottobre\r\ncorteo contro la guerra in Rojava\r\nA Milano ore 14,40 da Palestro\r\n\r\nSabato 2 novembre\r\npunto info antimilitarista\r\nore 10/13 al Balon\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre\r\nSabato 16 novembre manifestazione antimilitarista \r\n\r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace and Defence meeting – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli. \r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro. \r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":485,"snippet":487,"value":487},[486],"generale…","Anarres del 25 ottobre. Sciopero \u003Cmark>generale…\u003C/mark> Cile, Libano, Iraq. Gentrification. Saluzzo come Rosarno...",[489],{"matched_tokens":490,"snippet":491,"value":491},[76],"anarres gentrification sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>",[493,495,497],{"field":171,"matched_tokens":494,"snippet":487,"value":487},[486],{"field":114,"matched_tokens":496,"snippet":482,"value":483},[76],{"field":41,"indices":498,"matched_tokens":499,"snippets":501,"values":502},[53],[500],[76],[491],[491],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":505,"highlight":530,"highlights":554,"text_match":181,"text_match_info":565},{"comment_count":53,"id":506,"is_sticky":53,"permalink":507,"podcastfilter":508,"post_author":410,"post_content":509,"post_date":510,"post_excerpt":58,"post_id":506,"post_modified":511,"post_thumbnail":512,"post_title":513,"post_type":473,"sort_by_date":514,"tag_links":515,"tags":523},"43999","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-27-ottobre-retorica-nazionalista-per-caporetto-le-piazze-dello-sciopero-generale-la-riflessione-anarchica-sulla-natura-umana/",[410],"Anche questa settimana siamo stati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n2017 10 27 anarres1\r\n2017 10 27 anarres2\r\n2017 10 27 anarres3\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCaporetto. 100 anni dopo la più grande disfatta della prima guerra mondiale\r\n\r\nCon Giorgio Sacchetti, storico, insegna a fa ricerca alle università di Trieste, Padova e Rio de Janeiro\r\n\r\n \r\n\r\nAppendino sul 4 novembre rivendica le guerre di ieri per sostenere quelle di oggi contro profughi e migranti, per il “peacekeeping”.\r\n\r\n \r\n\r\nLe piazze dello sciopero generale di oggi\r\n\r\nDirette da:\r\n\r\n \r\n\r\nMilano con Massimo\r\n\r\nFirenze con Claudio\r\n\r\nParma con Simone\r\n\r\n \r\n\r\nCon Francesco Codello abbiamo fatto una prima sortita tra le pagine de “La condizione umana nel pensiero libertario”, il suo libro uscito quest’anno per i tipi di Eleuthera. Ci torneremo in una delle prossime puntate.\r\n\r\n \r\n\r\nL'idea di una natura umana perversa e malvagia ha sempre dominato l'immaginario occidentale, alimentando la convinzione che solo istituzioni sociali ferree come lo Stato possono soggiogarla e rendere possibile la convivenza. Ma questa visione gerarchica e disegualitaria ha oltretutto posto una pesante ipoteca sul futuro dell'umanità, proprio perché sostiene che esiste una natura umana, che essa è universale e che pertanto occorre garantirne la realizzazione. Al contrario il pensiero libertario, dai primi classici alle riflessioni contemporanee, rigetta l'idea di una natura umana immutabile, universale, fondativa, e davanti al bivio tra natura e cultura, innatismo e ambientalismo, necessità e libertà, relativismo e universalismo, evita consapevolmente di risolvere in una sintesi la tensione tra questi opposti. Anzi riconosce in un equilibrio volutamente instabile e provvisorio la propria legittima precarietà. In altre parole, il pensiero libertario, e l'anarchismo in particolare, per poter essere coerente con se stesso è obbligato a pensare l'ontologia non come un'essenza ma come una condizione e un divenire.\r\n\r\n \r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ottobre\r\nSantiago Maldonado, torturato e ucciso dallo Stato\r\nore 17,30\r\npresidio davanti al negozio Benetton di via Po 40 (vicino a piazza Vittorio)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 novembre\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\ncena antifascista\r\nbenefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\nore 15\r\npiazza Statuto\r\nquattro passi contro il militarismo\r\npasseggiata con samba, performance “mercato delle armi”, info e lotta sino a piazza Castello.\r\n\r\n \r\n\r\nIn piazza Castello lo Stato celebra la festa degli assassini in divisa a cent’anni dal massacro di Caporetto.\r\nL’Italia è in guerra. In Afganistan, in Iraq, nel Mediterraneo, per le strade delle nostre città.\r\nPartecipa anche tu alla parata dei senzapatria, senza stato, senza eserciti!\r\nSputiamo su tutte le bandiere, cancelliamo le frontiere!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\nInterverrà Massimiliano Barbone di Isola\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 novembre\r\nLa psichiatria uccide\r\nore 10 via andreis angolo via borgodora\r\nPasseggiata antipsichiatrica per il Balon\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 novembre\r\nCacerolata rumorosa contro la violenza maschile dontro le donne\r\nore 21 piazza Castello\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","27 Ottobre 2017","2018-10-17 22:58:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/born-to-kill-acid.tif_-200x110.jpg","Anarres del 27 ottobre. Retorica nazionalista per Caporetto. Le piazze dello sciopero generale. La riflessione anarchica sulla “natura” umana...",1509126907,[516,517,518,519,520,521,522],"http://radioblackout.org/tag/4-novembre-2017/","http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/benetton/","http://radioblackout.org/tag/caporetto/","http://radioblackout.org/tag/natura-umana/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-27-ottobre-2017/","http://radioblackout.org/tag/vio-me/",[524,410,525,526,527,528,529],"4 novembre 2017","benetton","caporetto","natura umana","sciopero generale 27 ottobre 2017","vio. me",{"post_content":531,"post_title":535,"tags":538},{"matched_tokens":532,"snippet":533,"value":534},[76],"nbsp;\r\n\r\nLe piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> di oggi\r\n\r\nDirette da:\r\n\r\n \r","Anche questa settimana siamo stati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n2017 10 27 anarres1\r\n2017 10 27 anarres2\r\n2017 10 27 anarres3\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCaporetto. 100 anni dopo la più grande disfatta della prima guerra mondiale\r\n\r\nCon Giorgio Sacchetti, storico, insegna a fa ricerca alle università di Trieste, Padova e Rio de Janeiro\r\n\r\n \r\n\r\nAppendino sul 4 novembre rivendica le guerre di ieri per sostenere quelle di oggi contro profughi e migranti, per il “peacekeeping”.\r\n\r\n \r\n\r\nLe piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> di oggi\r\n\r\nDirette da:\r\n\r\n \r\n\r\nMilano con Massimo\r\n\r\nFirenze con Claudio\r\n\r\nParma con Simone\r\n\r\n \r\n\r\nCon Francesco Codello abbiamo fatto una prima sortita tra le pagine de “La condizione umana nel pensiero libertario”, il suo libro uscito quest’anno per i tipi di Eleuthera. Ci torneremo in una delle prossime puntate.\r\n\r\n \r\n\r\nL'idea di una natura umana perversa e malvagia ha sempre dominato l'immaginario occidentale, alimentando la convinzione che solo istituzioni sociali ferree come lo Stato possono soggiogarla e rendere possibile la convivenza. Ma questa visione gerarchica e disegualitaria ha oltretutto posto una pesante ipoteca sul futuro dell'umanità, proprio perché sostiene che esiste una natura umana, che essa è universale e che pertanto occorre garantirne la realizzazione. Al contrario il pensiero libertario, dai primi classici alle riflessioni contemporanee, rigetta l'idea di una natura umana immutabile, universale, fondativa, e davanti al bivio tra natura e cultura, innatismo e ambientalismo, necessità e libertà, relativismo e universalismo, evita consapevolmente di risolvere in una sintesi la tensione tra questi opposti. Anzi riconosce in un equilibrio volutamente instabile e provvisorio la propria legittima precarietà. In altre parole, il pensiero libertario, e l'anarchismo in particolare, per poter essere coerente con se stesso è obbligato a pensare l'ontologia non come un'essenza ma come una condizione e un divenire.\r\n\r\n \r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ottobre\r\nSantiago Maldonado, torturato e ucciso dallo Stato\r\nore 17,30\r\npresidio davanti al negozio Benetton di via Po 40 (vicino a piazza Vittorio)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 novembre\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\ncena antifascista\r\nbenefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\nore 15\r\npiazza Statuto\r\nquattro passi contro il militarismo\r\npasseggiata con samba, performance “mercato delle armi”, info e lotta sino a piazza Castello.\r\n\r\n \r\n\r\nIn piazza Castello lo Stato celebra la festa degli assassini in divisa a cent’anni dal massacro di Caporetto.\r\nL’Italia è in guerra. In Afganistan, in Iraq, nel Mediterraneo, per le strade delle nostre città.\r\nPartecipa anche tu alla parata dei senzapatria, senza stato, senza eserciti!\r\nSputiamo su tutte le bandiere, cancelliamo le frontiere!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\nInterverrà Massimiliano Barbone di Isola\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 novembre\r\nLa psichiatria uccide\r\nore 10 via andreis angolo via borgodora\r\nPasseggiata antipsichiatrica per il Balon\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 novembre\r\nCacerolata rumorosa contro la violenza maschile dontro le donne\r\nore 21 piazza Castello\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":536,"snippet":537,"value":537},[76],"Anarres del 27 ottobre. Retorica nazionalista per Caporetto. Le piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>. La riflessione anarchica sulla “natura” umana...",[539,541,543,545,547,549,552],{"matched_tokens":540,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":542,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":544,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":546,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":548,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":550,"snippet":551,"value":551},[76],"sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> 27 ottobre 2017",{"matched_tokens":553,"snippet":529,"value":529},[],[555,557,559],{"field":171,"matched_tokens":556,"snippet":537,"value":537},[76],{"field":114,"matched_tokens":558,"snippet":533,"value":534},[76],{"field":41,"indices":560,"matched_tokens":561,"snippets":563,"values":564},[242],[562],[76],[551],[551],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":567,"highlight":593,"highlights":621,"text_match":181,"text_match_info":632},{"comment_count":53,"id":568,"is_sticky":53,"permalink":569,"podcastfilter":570,"post_author":410,"post_content":571,"post_date":572,"post_excerpt":58,"post_id":568,"post_modified":573,"post_thumbnail":574,"post_title":575,"post_type":473,"sort_by_date":576,"tag_links":577,"tags":585},"38444","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-4-novembre-sciopero-generale-armi-e-retorica-nazionalista-lultima-battaglia-dei-dakota/",[410],"Ogni settimana dalle 10,45 alle 12,45 del venerdì sui 105,250 FM di radio Blackout sbarcate su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nAscolta il podcast:\r\n2016-11-04-anarres1\r\n\r\n2016-11-04-anarres2\r\nIn questa puntata:\r\n \r\n\r\n4 novembre. Sciopero generale. Dirette dalla piazza di Milano – Massimo - e da quella di Reggio Emilia - Simone\r\n\r\n \r\n\r\nL’Italia in guerra tra retorica nazionalista e buoni affari. Ne abbiamo parlato con Stefano Raspa, attivista contro la base di Aviano e redattore del settimanale Umanità Nova.\r\n\r\nL'ultima battaglia dei Dakota. A Standing Rock, non lontano dalle Black Hill, in uno scenario in cui si sono consumate tanti scontri, i Dakota hanno costruito una Repubblica resistente.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri di Psycoatthiva\r\nSangue, profughi e videogame. Quando la guerra diventa gioco e i giochi diventano guerra.\r\n \r\n\r\nProssime iniziative\r\nNessuna pace per chi fa guerra. Settimana antimilitarista\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 novembre ore 17\r\nParata dei disertori, in contemporanea con la cerimonia militarista in piazza Castello\r\nAppuntamento in piazza Castello angolo via Garibaldi\r\n\r\n \r\n\r\nContro la violenza femminile sulle donne\r\nSabato 5 novembre ore 20\r\nCacerolazo femminista itinerante per le vie di San Salvario contro la violenza maschile sulle donne\r\nAppuntamento alle 20 in largo Saluzzo (se piove in piazza Madama)\r\norganizza l’assemblea “Non Una di meno” di Torino\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti No Tav\r\nLunedì 7 novembre – presidio in tribunale presidio solidale con i No Tav sotto processo per le giornate del 27 giugno 2011 – sgombero della Libera Repubblica della Maddalena – e 3 Luglio – assedio al nascente cantiere/fortino di Chiomonte.\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","4 Novembre 2016","2018-10-17 22:58:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/20-via-Roma-300x225-200x110.jpg","Anarres del 4 novembre. Sciopero generale, armi e retorica nazionalista, l'ultima battaglia dei Dakota...",1478273910,[578,579,580,201,581,582,583,584,206],"http://radioblackout.org/tag/4-novembre/","http://radioblackout.org/tag/dakota/","http://radioblackout.org/tag/festa-degli-assassini/","http://radioblackout.org/tag/litalia-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/pipiline/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-del-4-novembre/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[586,587,588,15,589,590,591,592,21],"4 novembre","dakota","festa degli assassini","l'italia in guerra","pipiline","sciopero generale del 4 novembre","Stati Uniti",{"post_content":594,"post_title":598,"tags":601},{"matched_tokens":595,"snippet":596,"value":597},[76],"puntata:\r\n \r\n\r\n4 novembre. Sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>. Dirette dalla piazza di Milano","Ogni settimana dalle 10,45 alle 12,45 del venerdì sui 105,250 FM di radio Blackout sbarcate su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nAscolta il podcast:\r\n2016-11-04-anarres1\r\n\r\n2016-11-04-anarres2\r\nIn questa puntata:\r\n \r\n\r\n4 novembre. Sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>. Dirette dalla piazza di Milano – Massimo - e da quella di Reggio Emilia - Simone\r\n\r\n \r\n\r\nL’Italia in guerra tra retorica nazionalista e buoni affari. Ne abbiamo parlato con Stefano Raspa, attivista contro la base di Aviano e redattore del settimanale Umanità Nova.\r\n\r\nL'ultima battaglia dei Dakota. A Standing Rock, non lontano dalle Black Hill, in uno scenario in cui si sono consumate tanti scontri, i Dakota hanno costruito una Repubblica resistente.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri di Psycoatthiva\r\nSangue, profughi e videogame. Quando la guerra diventa gioco e i giochi diventano guerra.\r\n \r\n\r\nProssime iniziative\r\nNessuna pace per chi fa guerra. Settimana antimilitarista\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 novembre ore 17\r\nParata dei disertori, in contemporanea con la cerimonia militarista in piazza Castello\r\nAppuntamento in piazza Castello angolo via Garibaldi\r\n\r\n \r\n\r\nContro la violenza femminile sulle donne\r\nSabato 5 novembre ore 20\r\nCacerolazo femminista itinerante per le vie di San Salvario contro la violenza maschile sulle donne\r\nAppuntamento alle 20 in largo Saluzzo (se piove in piazza Madama)\r\norganizza l’assemblea “Non Una di meno” di Torino\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti No Tav\r\nLunedì 7 novembre – presidio in tribunale presidio solidale con i No Tav sotto processo per le giornate del 27 giugno 2011 – sgombero della Libera Repubblica della Maddalena – e 3 Luglio – assedio al nascente cantiere/fortino di Chiomonte.\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":599,"snippet":600,"value":600},[76],"Anarres del 4 novembre. Sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>, armi e retorica nazionalista, l'ultima battaglia dei Dakota...",[602,604,606,608,610,612,614,617,619],{"matched_tokens":603,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":605,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":607,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":609,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":611,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":613,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":615,"snippet":616,"value":616},[76],"sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> del 4 novembre",{"matched_tokens":618,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":620,"snippet":21,"value":21},[],[622,624,626],{"field":171,"matched_tokens":623,"snippet":600,"value":600},[76],{"field":114,"matched_tokens":625,"snippet":596,"value":597},[76],{"field":41,"indices":627,"matched_tokens":628,"snippets":630,"values":631},[402],[629],[76],[616],[616],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":634,"highlight":657,"highlights":680,"text_match":181,"text_match_info":691},{"comment_count":53,"id":635,"is_sticky":53,"permalink":636,"podcastfilter":637,"post_author":410,"post_content":638,"post_date":639,"post_excerpt":58,"post_id":635,"post_modified":640,"post_thumbnail":641,"post_title":642,"post_type":473,"sort_by_date":643,"tag_links":644,"tags":651},"18832","http://radioblackout.org/podcast/le-piazze-dello-sciopero-generale/",[],"18 ottobre, sciopero generale del sindacati di base. Non succedeva da anni. Il sindacalismo di base, frantumato in tante organizzazioni, è riuscito ad accordarsi per uno sciopero unitario. Tre giorni prima era uscita la legge di stabilità del governo Letta.\r\nDue le manifestazioni nazionali indette per la giornata: a Roma USB e Cobas, a Milano la Cub e il Si.Cobas, ciascuno nelle aree geografiche di maggiore presenza. Diversa la scelta dell'USI e di tanti lavoratori e movimenti sociali, che hanno puntato sul radicamento nei territori, sulla lotta nelle città e nei luoghi di lavoro.\r\nOltre a Roma e Milano, ci sono stati cortei, picchetti, presidi, punti informativi a Firenze, Parma, Modena, Cosenza, Torino, Trieste, Palermo, Jesi.\r\n\r\nDi seguito i resoconti di Parma, Milano, Firenze, Trieste, Roma, Torino.\r\n\r\nMassimiliano da Parma:\r\n2013 10 18 sciopero parma\r\n\r\nStefano da Milano:\r\n2013 10 18 sciopero milano\r\n\r\nClaudio da Firenze:\r\n2013 10 18 sciopero firenze\r\n\r\nFederico da Trieste:\r\n2013 10 18 sciopero trieste\r\n\r\nFrancesco da Roma:\r\n2010 10 18 sciopero roma","19 Ottobre 2013","2018-10-17 22:10:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/IMG_2224-200x110.jpg","Le piazze dello sciopero generale",1382190170,[645,646,647,648,205,649,650],"http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/parma/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sindacati-di-base/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[652,653,654,37,18,655,656],"firenze","milano","Parma","sindacati di base","trieste",{"post_content":658,"post_title":662,"tags":665},{"matched_tokens":659,"snippet":660,"value":661},[76],"18 ottobre, sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> del sindacati di base. Non","18 ottobre, sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> del sindacati di base. Non succedeva da anni. Il sindacalismo di base, frantumato in tante organizzazioni, è riuscito ad accordarsi per uno sciopero unitario. Tre giorni prima era uscita la legge di stabilità del governo Letta.\r\nDue le manifestazioni nazionali indette per la giornata: a Roma USB e Cobas, a Milano la Cub e il Si.Cobas, ciascuno nelle aree geografiche di maggiore presenza. Diversa la scelta dell'USI e di tanti lavoratori e movimenti sociali, che hanno puntato sul radicamento nei territori, sulla lotta nelle città e nei luoghi di lavoro.\r\nOltre a Roma e Milano, ci sono stati cortei, picchetti, presidi, punti informativi a Firenze, Parma, Modena, Cosenza, Torino, Trieste, Palermo, Jesi.\r\n\r\nDi seguito i resoconti di Parma, Milano, Firenze, Trieste, Roma, Torino.\r\n\r\nMassimiliano da Parma:\r\n2013 10 18 sciopero parma\r\n\r\nStefano da Milano:\r\n2013 10 18 sciopero milano\r\n\r\nClaudio da Firenze:\r\n2013 10 18 sciopero firenze\r\n\r\nFederico da Trieste:\r\n2013 10 18 sciopero trieste\r\n\r\nFrancesco da Roma:\r\n2010 10 18 sciopero roma",{"matched_tokens":663,"snippet":664,"value":664},[76],"Le piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>",[666,668,670,672,674,676,678],{"matched_tokens":667,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":669,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":671,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":673,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":675,"snippet":168,"value":168},[167],{"matched_tokens":677,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":679,"snippet":656,"value":656},[],[681,683,685],{"field":171,"matched_tokens":682,"snippet":664,"value":664},[76],{"field":114,"matched_tokens":684,"snippet":660,"value":661},[76],{"field":41,"indices":686,"matched_tokens":687,"snippets":689,"values":690},[177],[688],[167],[168],[168],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":693,"highlight":720,"highlights":745,"text_match":181,"text_match_info":756},{"comment_count":53,"id":694,"is_sticky":53,"permalink":695,"podcastfilter":696,"post_author":697,"post_content":698,"post_date":699,"post_excerpt":58,"post_id":694,"post_modified":700,"post_thumbnail":701,"post_title":702,"post_type":473,"sort_by_date":703,"tag_links":704,"tags":712},"16493","http://radioblackout.org/podcast/liberazione-sociale-e-liberazione-nazionaletutto-in-uno-sciopero-generale/",[],"dj"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nGiovedì 30 Maggio si è svolto il sesto sciopero generale dall’ inizio della crisi del 2008. Una \"greba orokorra\" che ha riempito le piazze di diverse città basche delineando così un successo delle diverse mobilitazioni convocate da diversi sindacati baschi e rappresentanti di più di tantissimi collettivi sociali, uno sciopero che va in direzione dell’autodeterminazione e di un cambio economico e sociale.\r\n\r\nMigliaia di persone si sono riversate nelle piazze basche reclamando diritti sociali al grido di “Fuori i ladri dalle istituzioni”, “Non è la crisi, è capitalismo” e “I soldi del Tav, alla sanità” \"Borroka da bide bakarra - La lotta è l'unica via\" .\r\n\r\nCome si costruisce uno sciopero generale che blocca il paese per 24h, che inizia con i picchetti fabbrica per fabbrica, che è preceduto da assemblee popolari paese per paese, quartiere per quartiere, costituendosi in \"comitati popolari per la costruzione dello sciopero generale\" dove sindacati, movimenti, cittadine/i si incontrano e si organizzano, come si può portare in piazza in uno Sciopero Generale le rivendicazioni di liberazione nazionale, di autodeterminazione e di sovranità popolare con quelle dell'anticapitalismo, contro la società patriarcale, contro gli attacchi ai diritti di chi lavora e studia e contro una società che produce sempre di più disuguaglianza , dove sempre più persone neanche si possono più permettere uno lavoro, uno studio, una casa .\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mauri, compagno sardo da molto tempo a Donostia, che dal primo mattino era in piazza e ai picchetti, in una telefonata che molto ha da dire anche sulle lotte e sullo strumento dello Sciopero Generale qua in Italia, sempre più uno strumento svuotato della sua carica conflittuale e di protagonismo e oramai completamente in mano alle burocrazie sindacali.\r\n\r\nMauri.donosti","31 Maggio 2013","2018-10-17 22:10:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/05/M30koa-200x110.jpg","Liberazione sociale e liberazione nazionale,tutto in uno sciopero generale",1370041965,[705,706,707,708,709,205,710,711],"http://radioblackout.org/tag/autodeterminazione/","http://radioblackout.org/tag/conflitto-capiale-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/euskal-herria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/sindacati-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/sinistra-indipendentista/",[713,714,715,716,717,18,718,719],"autodeterminazione","conflitto capiale lavoro","crisi","euskal herria","lotta di classe","sindacati di stato","Sinistra indipendentista",{"post_content":721,"post_title":725,"tags":728},{"matched_tokens":722,"snippet":723,"value":724},[76],"è svolto il sesto sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> dall’ inizio della crisi del"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nGiovedì 30 Maggio si è svolto il sesto sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> dall’ inizio della crisi del 2008. Una \"greba orokorra\" che ha riempito le piazze di diverse città basche delineando così un successo delle diverse mobilitazioni convocate da diversi sindacati baschi e rappresentanti di più di tantissimi collettivi sociali, uno sciopero che va in direzione dell’autodeterminazione e di un cambio economico e sociale.\r\n\r\nMigliaia di persone si sono riversate nelle piazze basche reclamando diritti sociali al grido di “Fuori i ladri dalle istituzioni”, “Non è la crisi, è capitalismo” e “I soldi del Tav, alla sanità” \"Borroka da bide bakarra - La lotta è l'unica via\" .\r\n\r\nCome si costruisce uno sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> che blocca il paese per 24h, che inizia con i picchetti fabbrica per fabbrica, che è preceduto da assemblee popolari paese per paese, quartiere per quartiere, costituendosi in \"comitati popolari per la costruzione dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>\" dove sindacati, movimenti, cittadine/i si incontrano e si organizzano, come si può portare in piazza in uno Sciopero \u003Cmark>Generale\u003C/mark> le rivendicazioni di liberazione nazionale, di autodeterminazione e di sovranità popolare con quelle dell'anticapitalismo, contro la società patriarcale, contro gli attacchi ai diritti di chi lavora e studia e contro una società che produce sempre di più disuguaglianza , dove sempre più persone neanche si possono più permettere uno lavoro, uno studio, una casa .\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mauri, compagno sardo da molto tempo a Donostia, che dal primo mattino era in piazza e ai picchetti, in una telefonata che molto ha da dire anche sulle lotte e sullo strumento dello Sciopero \u003Cmark>Generale\u003C/mark> qua in Italia, sempre più uno strumento svuotato della sua carica conflittuale e di protagonismo e oramai completamente in mano alle burocrazie sindacali.\r\n\r\nMauri.donosti",{"matched_tokens":726,"snippet":727,"value":727},[76],"Liberazione sociale e liberazione nazionale,tutto in uno sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>",[729,731,733,735,737,739,741,743],{"matched_tokens":730,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":732,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":734,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":736,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":738,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":740,"snippet":168,"value":168},[167],{"matched_tokens":742,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":744,"snippet":719,"value":719},[],[746,748,750],{"field":171,"matched_tokens":747,"snippet":727,"value":727},[76],{"field":114,"matched_tokens":749,"snippet":723,"value":724},[76],{"field":41,"indices":751,"matched_tokens":752,"snippets":754,"values":755},[242],[753],[167],[168],[168],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":53,"score":185,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},{"document":758,"highlight":770,"highlights":778,"text_match":181,"text_match_info":783},{"comment_count":53,"id":759,"is_sticky":53,"permalink":760,"podcastfilter":761,"post_author":30,"post_content":762,"post_date":763,"post_excerpt":58,"post_id":759,"post_modified":764,"post_thumbnail":765,"post_title":766,"post_type":473,"sort_by_date":767,"tag_links":768,"tags":769},"94052","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-29-novembre-sciopero-generale-voci-dalle-piazze/",[410],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-11-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLe piazze dello sciopero generale\r\nVi abbiamo raccontato lo sciopero generale con dirette da alcune delle piazze, dove il sindacalismo di base, autogestito e conflittuale ha lanciato cortei e presidi il 29 novembre.\r\nBuona parte del sindacalismo di base aveva indetto sciopero con manifestazioni locali. Nella stessa data avevano proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil.\r\nIn gran parte delle città italiane ci sono state iniziative di piazza separate. A Torino il sindacalismo di base con varie forze politiche ha scelto di costruire uno spezzone autonomo in coda al corteo di Cgil e Uil, auspicando la convergenza su posizioni più radicali di lavoratori e lavoratrici che fanno riferimento alla Cgil.\r\nPerché Cgil e UIL, dopo anni di tranquilla convivenza con l’apparato padronale hanno scelto di promuovere uno sciopero generale? La risposta è semplice. La pacificazione sociale di cui Cgil, Cisl e Uil sono state protagoniste negli scorsi decenni aveva come contropartita il mantenimento dei privilegi e del ruolo della burocrazia sindacale. Oggi governo e padronato insistono nell’abbandono del corporativismo democratico, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato concertazione, e trattano i sindacati istituzionali come zerbini. Era inevitabile che Cgil e Uil facessero una mossa. Simbolica.\r\nTutto questo mentre la condizione delle classi subalterne è in costante peggioramento.\r\nCi siamo collegati con Torino, Milano, Firenze, Pisa, Trieste, Bologna. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDomenica 8 dicembre\r\nCorteo No Tav a Susa\r\nOre 13 piazza d’armi\r\n\r\nSabato 14 dicembre\r\ncena antinatalizia\r\nMenù vegan\r\nBenefit lotte\r\nore 20 \r\ncorso Palermo 46\r\nQuanto costa? Tantissimo per chi ne ha, meno per chi ha meno, poco per chi ha poco. Sosteniamo le lotte qui e in ogni dove, diamo solidarietà a chi è colpito dalla repressione, mettiamo un mattone nella direzione di una società libera, autogestita, solidale.\r\nPorta la tua statuetta per il pres-empio autogestito!\r\nPer prenotazioni scrivere a antimilitarista.to@gmail.com \r\n\r\nOgni martedì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! \r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a fai_torino@autistici.org)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.o","7 Dicembre 2024","2024-12-07 11:20:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-07-cena-antinatale-200x110.jpeg","Anarres del 29 novembre. Sciopero generale: voci dalle piazze...",1733570408,[],[],{"post_content":771,"post_title":775},{"matched_tokens":772,"snippet":773,"value":774},[76],"appuntamenti:\r\n\r\nLe piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>\r\nVi abbiamo raccontato lo sciopero","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-11-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLe piazze dello sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>\r\nVi abbiamo raccontato lo sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark> con dirette da alcune delle piazze, dove il sindacalismo di base, autogestito e conflittuale ha lanciato cortei e presidi il 29 novembre.\r\nBuona parte del sindacalismo di base aveva indetto sciopero con manifestazioni locali. Nella stessa data avevano proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil.\r\nIn gran parte delle città italiane ci sono state iniziative di piazza separate. A Torino il sindacalismo di base con varie forze politiche ha scelto di costruire uno spezzone autonomo in coda al corteo di Cgil e Uil, auspicando la convergenza su posizioni più radicali di lavoratori e lavoratrici che fanno riferimento alla Cgil.\r\nPerché Cgil e UIL, dopo anni di tranquilla convivenza con l’apparato padronale hanno scelto di promuovere uno sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>? La risposta è semplice. La pacificazione sociale di cui Cgil, Cisl e Uil sono state protagoniste negli scorsi decenni aveva come contropartita il mantenimento dei privilegi e del ruolo della burocrazia sindacale. Oggi governo e padronato insistono nell’abbandono del corporativismo democratico, quello che nel linguaggio corrente viene chiamato concertazione, e trattano i sindacati istituzionali come zerbini. Era inevitabile che Cgil e Uil facessero una mossa. Simbolica.\r\nTutto questo mentre la condizione delle classi subalterne è in costante peggioramento.\r\nCi siamo collegati con Torino, Milano, Firenze, Pisa, Trieste, Bologna. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDomenica 8 dicembre\r\nCorteo No Tav a Susa\r\nOre 13 piazza d’armi\r\n\r\nSabato 14 dicembre\r\ncena antinatalizia\r\nMenù vegan\r\nBenefit lotte\r\nore 20 \r\ncorso Palermo 46\r\nQuanto costa? Tantissimo per chi ne ha, meno per chi ha meno, poco per chi ha poco. Sosteniamo le lotte qui e in ogni dove, diamo solidarietà a chi è colpito dalla repressione, mettiamo un mattone nella direzione di una società libera, autogestita, solidale.\r\nPorta la tua statuetta per il pres-empio autogestito!\r\nPer prenotazioni scrivere a antimilitarista.to@gmail.com \r\n\r\nOgni martedì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! \r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a fai_torino@autistici.org)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.o",{"matched_tokens":776,"snippet":777,"value":777},[76],"Anarres del 29 novembre. Sciopero \u003Cmark>generale\u003C/mark>: voci dalle piazze...",[779,781],{"field":171,"matched_tokens":780,"snippet":777,"value":777},[76],{"field":114,"matched_tokens":782,"snippet":773,"value":774},[76],{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":784,"tokens_matched":121,"typo_prefix_score":53},"578730123365187706",6637,{"collection_name":473,"first_q":76,"per_page":402,"q":76},["Reactive",788],{},["Set"],["ShallowReactive",791],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fGLcQI_gjEkVDWE1BBRdxkPkWJL5hmNGQscUHjUC06dI":-1},true,"/search?query=generale"]