","LA GERMANIA DEPORTA CHI MANIFESTA PER LA PALESTINA .","post",1744128386,[65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/espulsioni/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/manifestazioni/","http://radioblackout.org/tag/palestina/",[70,15,71,21],"espulsioni","manifestazioni",{"post_content":73,"post_title":78,"tags":82},{"matched_tokens":74,"snippet":76,"value":77},[75],"Germania","ragione di stato che in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> impone di stare sempre e","Deportati oltre confine per motivi politici: la versione tedesca del metodo-Trump. Berlino si conforma all’inquietante deriva di Washington mettendo in pratica le prime espulsioni degli attivisti che hanno manifestato a favore della Palestina. Sono quattro giovani residenti nella capitale tedesca che verrano espulsi dal paese “colpevoli” solo di aver partecipato alle manifestazioni contro Israele nel 2024 sfociate nell'occupazione di alcune aule universitarie . Colpevoli di aver disobbedito alla ragione di stato che in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> impone di stare sempre e comunque dalla parte di Tel Aviv.\r\n\r\nSi chiamano Kasia Wlaszczyk, Cooper Longbottom, Roberta Murray e Shane O’Brien; i primi due sono rispettivamente cittadini di Polonia e Stati uniti mentre gli altri hanno il passaporto irlandese. Hanno meno di un mese di tempo per lasciare la \u003Cmark>Germania\u003C/mark> prima che scatti l’ordine esecutivo. «Ciò che si è verificato a Berlino è tratto direttamente dal manuale dell’estrema destra» denuncia Alexander Gorski, avvocato di due degli attivisti. In pratica «il dissenso politico viene messo a tacere facendo leva sullo status di immigrato dei manifestanti. Sotto il profilo legale questa vicenda ricorda da vicino il caso di Mahmoud Khalil, lo studente palestinese della Columbia University espulso dagli Usa». E' la prima volta che il provvedimento di espulsione coinvolge cittadini europei ,mentre palestinesi residenti in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> , vengono espulsi e deportati verso la Grecia . Migliaia di procedimenti sono lavorati al tribunale di Berlino ,fioccano le denunce anche solo se si grida uno slogan proibito o s'indossa una kefiah.\r\n\r\nNe parliamo con una compagna residente a Berlino\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/INFO-07042025-GERMANIA.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":81},[80],"GERMANIA","LA \u003Cmark>GERMANIA\u003C/mark> DEPORTA CHI MANIFESTA PER LA PALESTINA .",[83,85,88,90],{"matched_tokens":84,"snippet":70},[],{"matched_tokens":86,"snippet":87},[15],"\u003Cmark>germania\u003C/mark>",{"matched_tokens":89,"snippet":71},[],{"matched_tokens":91,"snippet":21},[],[93,99,102],{"field":39,"indices":94,"matched_tokens":96,"snippets":98},[95],1,[97],[15],[87],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":81,"value":81},"post_title",[80],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":76,"value":77},"post_content",[75],578730123365712000,{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":112,"highlight":131,"highlights":146,"text_match":105,"text_match_info":156},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":51,"id":115,"is_sticky":51,"permalink":116,"post_author":54,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":119,"post_id":115,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":62,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":128},[48],[50],"94969","http://radioblackout.org/2025/01/fatti-di-budapest-7-compagni-e-compagne-in-germania-si-sono-costituiti-liberta-per-tutti-e/","Lunedì si sono costituiti 7 compagni e compagne tedeschi ricercati da quasi due anni per i fatti di Budapest del 2023. Si tratta delle azioni antifasciste organizzate per contrapporsi alla giornata dell'Onore, una celebrazione che vede nazisti di tutta Europa convergere ogni anno nella capitale ungherese per celebrare l'ultima resistenza delle SS contro l'Armata rossa durante i combattimenti in Ungheria della seconda Guerra Mondiale. Diversi compagni e compagne italiani, tra cui Ilaria, Gabri e Gino, sono stati arrestati nel corso della vendetta dello Stato ungherese, che sostiene politicamente i neonazisti e ha fatto di tutto per perseguire chi si era opposto alla loro sfilata nel 2023.\r\n\r\nLa magistratura ungherese ha trovato terreno fertile in Germania, dove da anni è in corso una campagna repressiva che ha l'obiettivo di disarticolare le componenti più determinate del movimento antifascista tedesco: l'anno scorso Maja, arrestata in Germania, è stata portata in Ungheria durante un'estradizione lampo, e si trova da quasi un anno in condizioni detentive terrificanti - aggravate dall'assoluto disprezzo delle autorità ungheresi per la sua tutela di persona non binary - ed in isolamento. Rischia di 24 anni di carcere. Circa una decina di altri compagni e compagne tedeschi si trovavano fino a lunedì ancora latitanti; 7 di loro si sono adesso costituiti, dichiarando di voler di combattere apertamente, seppur dal carcere, contro la possibilità dell'estradizione e contro la criminalizzazione delle pratiche antifasciste. Il movimento antifascista tedesco dichiara che \"la decisione di consegnarsi non deve essere vista né come una debolezza da parte degli e delle imputati/e né come una capitolazione nei confronti delle autorità inquirenti. Si tratta piuttosto di un passo autodeterminato verso un nuovo capitolo di questo procedimento. Proprio come la clandestinità, anche la decisione di andare in prigione può essere politica - non di propria volontà, ma di propria scelta. Perché nella storia del movimento la galera è sempre stato un luogo di confronto, di lotta politica e sociale. Siamo solidali con tutti i nostri coimputati, sia in carcere che fuori. Vi auguriamo di essere forti per tutto ciò che ci aspetta. Così come le autorità non sono riuscite a toglierci la libertà o a metterci all'angolo negli ultimi due anni, non riusciranno a spezzare le nostre convinzioni, a dividerci o a metterci l'uno contro l'altro negli anni a venire. Siamo al fianco di tutti gli antifascisti che si impegnano per un mondo libero dall'oppressione, dallo sfruttamento e dalla violenza. Non lasciatevi scoraggiare.\"\r\n\r\nAi microfoni di Radio Blackout Lukas B., avvocato di una delle compagne arrestate lunedì. Con lui facciamo il punto sulle condizioni di detenzione di chi è già stato estradato, la criminalizzazione dell'antifascismo e la campagna politica di sostegno agli accusati e alle accusate di Budapest.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/LUKASB.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPER RIMANERE INFORMATI: www.basc.news (Budapest Antifascist Solidarity Committee) - MAJA, GINO, HANNA, ZAID, PAULA, LUCA, CLARA, NELE, PAUL, MORITZ LIBERI/E!","22 Gennaio 2025","","2025-01-22 15:18:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"134\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-300x134.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-300x134.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-1024x456.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-768x342.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-1536x684.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378-100x44.jpeg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/299378.jpeg 2040w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Fatti di Budapest: 7 compagni e compagne in Germania si sono costituiti. Libertà per tutti/e!",1737559101,[126,66,127],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/ungheria/",[129,15,130],"antifascismo","Ungheria",{"post_content":132,"post_title":136,"tags":139},{"matched_tokens":133,"snippet":134,"value":135},[75],"ha trovato terreno fertile in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, dove da anni è in","Lunedì si sono costituiti 7 compagni e compagne tedeschi ricercati da quasi due anni per i fatti di Budapest del 2023. Si tratta delle azioni antifasciste organizzate per contrapporsi alla giornata dell'Onore, una celebrazione che vede nazisti di tutta Europa convergere ogni anno nella capitale ungherese per celebrare l'ultima resistenza delle SS contro l'Armata rossa durante i combattimenti in Ungheria della seconda Guerra Mondiale. Diversi compagni e compagne italiani, tra cui Ilaria, Gabri e Gino, sono stati arrestati nel corso della vendetta dello Stato ungherese, che sostiene politicamente i neonazisti e ha fatto di tutto per perseguire chi si era opposto alla loro sfilata nel 2023.\r\n\r\nLa magistratura ungherese ha trovato terreno fertile in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, dove da anni è in corso una campagna repressiva che ha l'obiettivo di disarticolare le componenti più determinate del movimento antifascista tedesco: l'anno scorso Maja, arrestata in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, è stata portata in Ungheria durante un'estradizione lampo, e si trova da quasi un anno in condizioni detentive terrificanti - aggravate dall'assoluto disprezzo delle autorità ungheresi per la sua tutela di persona non binary - ed in isolamento. Rischia di 24 anni di carcere. Circa una decina di altri compagni e compagne tedeschi si trovavano fino a lunedì ancora latitanti; 7 di loro si sono adesso costituiti, dichiarando di voler di combattere apertamente, seppur dal carcere, contro la possibilità dell'estradizione e contro la criminalizzazione delle pratiche antifasciste. Il movimento antifascista tedesco dichiara che \"la decisione di consegnarsi non deve essere vista né come una debolezza da parte degli e delle imputati/e né come una capitolazione nei confronti delle autorità inquirenti. Si tratta piuttosto di un passo autodeterminato verso un nuovo capitolo di questo procedimento. Proprio come la clandestinità, anche la decisione di andare in prigione può essere politica - non di propria volontà, ma di propria scelta. Perché nella storia del movimento la galera è sempre stato un luogo di confronto, di lotta politica e sociale. Siamo solidali con tutti i nostri coimputati, sia in carcere che fuori. Vi auguriamo di essere forti per tutto ciò che ci aspetta. Così come le autorità non sono riuscite a toglierci la libertà o a metterci all'angolo negli ultimi due anni, non riusciranno a spezzare le nostre convinzioni, a dividerci o a metterci l'uno contro l'altro negli anni a venire. Siamo al fianco di tutti gli antifascisti che si impegnano per un mondo libero dall'oppressione, dallo sfruttamento e dalla violenza. Non lasciatevi scoraggiare.\"\r\n\r\nAi microfoni di Radio Blackout Lukas B., avvocato di una delle compagne arrestate lunedì. Con lui facciamo il punto sulle condizioni di detenzione di chi è già stato estradato, la criminalizzazione dell'antifascismo e la campagna politica di sostegno agli accusati e alle accusate di Budapest.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/LUKASB.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPER RIMANERE INFORMATI: www.basc.news (Budapest Antifascist Solidarity Committee) - MAJA, GINO, HANNA, ZAID, PAULA, LUCA, CLARA, NELE, PAUL, MORITZ LIBERI/E!",{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":138},[75],"Fatti di Budapest: 7 compagni e compagne in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> si sono costituiti. Libertà per tutti/e!",[140,142,144],{"matched_tokens":141,"snippet":129},[],{"matched_tokens":143,"snippet":87},[15],{"matched_tokens":145,"snippet":130},[],[147,152,154],{"field":39,"indices":148,"matched_tokens":149,"snippets":151},[95],[150],[15],[87],{"field":100,"matched_tokens":153,"snippet":138,"value":138},[75],{"field":103,"matched_tokens":155,"snippet":134,"value":135},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":158,"highlight":174,"highlights":188,"text_match":105,"text_match_info":199},{"cat_link":159,"category":160,"comment_count":51,"id":161,"is_sticky":51,"permalink":162,"post_author":54,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":119,"post_id":161,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_thumbnail_html":167,"post_title":168,"post_type":62,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":172},[48],[50],"93655","http://radioblackout.org/2024/11/germania-la-locomotiva-deuropa-ad-un-binario-morto/","La crisi di governo in Germania, che potrebbe portare a elezioni anticipate all’inizio del prossimo anno, dipende dallo scontro tra i partiti al governo sulle ricette per affrontare la crisi economica che ha colpito il paese negli ultimi anni. Tutto è cominciato con la decisione del cancelliere Socialdemocratico Olaf Scholz di licenziare il suo ministro delle Finanze Christian Lindner, leader dei Liberali e uno dei tre partner della coalizione di governo.\r\nDopo la pandemia l’economia del resto dei paesi ricchi ha goduto di un certo slancio, quella tedesca ha a stento recuperato quanto perso nel 2020, mostrando un’evidente crisi del modello di sviluppo che negli ultimi 30 anni aveva reso la Germania la cosiddetta «locomotiva d’Europa».\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-19-fricche-germania.mp3\"][/audio]","21 Novembre 2024","2024-11-21 14:35:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-300x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-300x300.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-150x150.png 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-768x768.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-690x690.png 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania-giu.jpeg-170x170.png 170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Germania. La locomotiva d’Europa ad un binario morto?",1732199715,[171,66],"http://radioblackout.org/tag/crisi-economica-e-politica-in-germania/",[173,15],"crisi economica e politica in germania",{"post_content":175,"post_title":179,"tags":182},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":178},[75],"La crisi di governo in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, che potrebbe portare a elezioni","La crisi di governo in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, che potrebbe portare a elezioni anticipate all’inizio del prossimo anno, dipende dallo scontro tra i partiti al governo sulle ricette per affrontare la crisi economica che ha colpito il paese negli ultimi anni. Tutto è cominciato con la decisione del cancelliere Socialdemocratico Olaf Scholz di licenziare il suo ministro delle Finanze Christian Lindner, leader dei Liberali e uno dei tre partner della coalizione di governo.\r\nDopo la pandemia l’economia del resto dei paesi ricchi ha goduto di un certo slancio, quella tedesca ha a stento recuperato quanto perso nel 2020, mostrando un’evidente crisi del modello di sviluppo che negli ultimi 30 anni aveva reso la \u003Cmark>Germania\u003C/mark> la cosiddetta «locomotiva d’Europa».\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-19-fricche-germania.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":181},[75],"\u003Cmark>Germania\u003C/mark>. La locomotiva d’Europa ad un binario morto?",[183,186],{"matched_tokens":184,"snippet":185},[15],"crisi economica e politica in \u003Cmark>germania\u003C/mark>",{"matched_tokens":187,"snippet":87},[15],[189,195,197],{"field":39,"indices":190,"matched_tokens":191,"snippets":194},[95,51],[192,193],[15],[15],[87,185],{"field":100,"matched_tokens":196,"snippet":181,"value":181},[75],{"field":103,"matched_tokens":198,"snippet":177,"value":178},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":201,"highlight":219,"highlights":236,"text_match":105,"text_match_info":246},{"cat_link":202,"category":203,"comment_count":51,"id":204,"is_sticky":51,"permalink":205,"post_author":54,"post_content":206,"post_date":207,"post_excerpt":119,"post_id":204,"post_modified":208,"post_thumbnail":209,"post_thumbnail_html":210,"post_title":211,"post_type":62,"sort_by_date":212,"tag_links":213,"tags":216},[48],[50],"92547","http://radioblackout.org/2024/10/germania-la-solidarieta-con-la-palestina-e-in-crescita-nonostante-la-repressione/","Insieme a quello da tenersi in contemporanea a Berlino, il corteo svoltosi lunedì 7 ottobre a Francoforte sul Meno, in Germania, rivendicava in una data altamente simbolica il diritto di manifestare in sostegno alla Palestina, contro la politica genocidaria di Israele e per un cessate il fuoco immediato. In un paese come la Germania, che ha fatto del sostegno tout-court ad Israele un pilastro fondamentale della propria politica estera e del proprio allineamento internazionale e si è sin da subito impegnato attivamente a reprimere in tutti i modi la solidarietà alla Palestina, organizzare manifestazioni partecipate da migliaia di persone e determinate a far sentire la propria voce il 7 ottobre non è stato compito semplice.\r\n\r\nIl corteo è stato infatti proibito a più riprese dal Comune ma, dopo diversi ricorsi, ha infine ottenuto l'autorizzazione da parte di una Corte d'Appello regionale. La manifestazione ha radunato diverse migliaia di persone che hanno sfilato per 3 ore nel centro di Francoforte, pur dovendosi confrontare con un'asfissiante presenza poliziesca e alcune minoritarie provocazioni sioniste.\r\n\r\nAbbiamo doppiato una breve intervista con alcuni/e compagni/e della Rete Palästina EV di Francoforte sulle possibilità di organizzarsi e lottare in solidarietà alla resistenza palestinese in Germania, la repressione da parte delle istituzioni governative e formative e le strategie retoriche di equiparazione tra antisionismo e antisemitismo che il governo tedesco mette in campo per delegittimare la lotta per una Palestina libera, dal fiume fino al mare.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/AUDIO7OTTOBREFR.mp3\"][/audio]","11 Ottobre 2024","2024-10-11 16:27:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-300x225.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-300x225.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-1024x768.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-768x576.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-1536x1152.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte.jpeg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","GERMANIA. LA SOLIDARIETÀ CON LA PALESTINA È IN CRESCITA NONOSTANTE LA REPRESSIONE",1728663356,[214,66,68,215],"http://radioblackout.org/tag/francoforte/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta-internazionalista/",[217,15,21,218],"Francoforte","solidarietà internazionalista",{"post_content":220,"post_title":224,"tags":227},{"matched_tokens":221,"snippet":222,"value":223},[75],"a Francoforte sul Meno, in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, rivendicava in una data altamente","Insieme a quello da tenersi in contemporanea a Berlino, il corteo svoltosi lunedì 7 ottobre a Francoforte sul Meno, in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, rivendicava in una data altamente simbolica il diritto di manifestare in sostegno alla Palestina, contro la politica genocidaria di Israele e per un cessate il fuoco immediato. In un paese come la \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, che ha fatto del sostegno tout-court ad Israele un pilastro fondamentale della propria politica estera e del proprio allineamento internazionale e si è sin da subito impegnato attivamente a reprimere in tutti i modi la solidarietà alla Palestina, organizzare manifestazioni partecipate da migliaia di persone e determinate a far sentire la propria voce il 7 ottobre non è stato compito semplice.\r\n\r\nIl corteo è stato infatti proibito a più riprese dal Comune ma, dopo diversi ricorsi, ha infine ottenuto l'autorizzazione da parte di una Corte d'Appello regionale. La manifestazione ha radunato diverse migliaia di persone che hanno sfilato per 3 ore nel centro di Francoforte, pur dovendosi confrontare con un'asfissiante presenza poliziesca e alcune minoritarie provocazioni sioniste.\r\n\r\nAbbiamo doppiato una breve intervista con alcuni/e compagni/e della Rete Palästina EV di Francoforte sulle possibilità di organizzarsi e lottare in solidarietà alla resistenza palestinese in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, la repressione da parte delle istituzioni governative e formative e le strategie retoriche di equiparazione tra antisionismo e antisemitismo che il governo tedesco mette in campo per delegittimare la lotta per una Palestina libera, dal fiume fino al mare.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/AUDIO7OTTOBREFR.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":226},[80],"\u003Cmark>GERMANIA\u003C/mark>. LA SOLIDARIETÀ CON LA PALESTINA È IN CRESCITA NONOSTANTE LA REPRESSIONE",[228,230,232,234],{"matched_tokens":229,"snippet":217},[],{"matched_tokens":231,"snippet":87},[15],{"matched_tokens":233,"snippet":21},[],{"matched_tokens":235,"snippet":218},[],[237,242,244],{"field":39,"indices":238,"matched_tokens":239,"snippets":241},[95],[240],[15],[87],{"field":100,"matched_tokens":243,"snippet":226,"value":226},[80],{"field":103,"matched_tokens":245,"snippet":222,"value":223},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":248,"highlight":268,"highlights":287,"text_match":105,"text_match_info":298},{"cat_link":249,"category":250,"comment_count":51,"id":251,"is_sticky":51,"permalink":252,"post_author":54,"post_content":253,"post_date":254,"post_excerpt":119,"post_id":251,"post_modified":255,"post_thumbnail":256,"post_thumbnail_html":257,"post_title":258,"post_type":62,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":265},[48],[50],"90515","http://radioblackout.org/2024/06/elezioni-in-germania-unanalisi-del-voto/","Gli esiti delle elezioni europee in Germania si iscrivono in una tendenza generale di un'Europa belligerante in crisi, aprono la via alle destre più estreme, cancellano le poche illusioni rimaste rispetto alla rappresentanza. E' interessante analizzare quanto sta accadendo negli Stati europei per comprendere quali saranno i trend dei prossimi anni in merito a possibilità e a margini di azione per i movimenti, i soggetti che occupano i posti più in basso della scala sociale e quali scenari di messa a profitto dei territori, sia su un piano di estrattivismo energetico sia su un piano militare, si apriranno.\r\n\r\nIn Germania il cancelliere socialdem Sholz, rimasto azzoppato dagli esiti elettorali, non ha nessuna intenzione di tornare alle urne seguendo le orme del francese Macron, pressoché nella stessa situazione. Da destra, la leader di Afd Alice Weidel, forte dei risultati affonda il governo federale che non rappresenta più i tedeschi dichiarando di volere nuove elezioni.\r\n\r\nMa quali sono le questioni profonde sotto queste dinamiche? Innanzitutto, occorre analizzare la composizione sia generazionale che geografica del voto, per poi approfondire le questioni che hanno portato a questi risultati e che si iscrivono in un terreno devastato da una sinistra inesistente e incapace di sintonizzarsi con il sentimento popolare. Il tema della guerra, e della pace, nel cuore dell'Europa, del finanziamento all'industria bellica, della crisi dei diritti sociali e delle garanzie basilari, la crisi del lavoro e la contraddizione energetica ed ecologica sono sicuramente al centro di questa fase.\r\n\r\nCommentiamo insieme a Karin, di Mera25, a Berlino gli eventi degli ultimi giorni descrivendo il contesto tedesco.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Elezioni-Germania2024_06_13_2024.06.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","14 Giugno 2024","2024-06-14 10:39:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-1-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-1-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-1.jpeg 474w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Elezioni in Germania: un'analisi del voto.",1718361542,[261,262,66,263,264],"http://radioblackout.org/tag/elezioni-destre/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/sholz/",[266,26,15,18,267],"elezioni destre","sholz",{"post_content":269,"post_title":273,"tags":276},{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":272},[75],"esiti delle elezioni europee in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> si iscrivono in una tendenza","Gli esiti delle elezioni europee in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> si iscrivono in una tendenza generale di un'Europa belligerante in crisi, aprono la via alle destre più estreme, cancellano le poche illusioni rimaste rispetto alla rappresentanza. E' interessante analizzare quanto sta accadendo negli Stati europei per comprendere quali saranno i trend dei prossimi anni in merito a possibilità e a margini di azione per i movimenti, i soggetti che occupano i posti più in basso della scala sociale e quali scenari di messa a profitto dei territori, sia su un piano di estrattivismo energetico sia su un piano militare, si apriranno.\r\n\r\nIn \u003Cmark>Germania\u003C/mark> il cancelliere socialdem Sholz, rimasto azzoppato dagli esiti elettorali, non ha nessuna intenzione di tornare alle urne seguendo le orme del francese Macron, pressoché nella stessa situazione. Da destra, la leader di Afd Alice Weidel, forte dei risultati affonda il governo federale che non rappresenta più i tedeschi dichiarando di volere nuove elezioni.\r\n\r\nMa quali sono le questioni profonde sotto queste dinamiche? Innanzitutto, occorre analizzare la composizione sia generazionale che geografica del voto, per poi approfondire le questioni che hanno portato a questi risultati e che si iscrivono in un terreno devastato da una sinistra inesistente e incapace di sintonizzarsi con il sentimento popolare. Il tema della guerra, e della pace, nel cuore dell'Europa, del finanziamento all'industria bellica, della crisi dei diritti sociali e delle garanzie basilari, la crisi del lavoro e la contraddizione energetica ed ecologica sono sicuramente al centro di questa fase.\r\n\r\nCommentiamo insieme a Karin, di Mera25, a Berlino gli eventi degli ultimi giorni descrivendo il contesto tedesco.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Elezioni-Germania2024_06_13_2024.06.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":275},[75],"Elezioni in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>: un'analisi del voto.",[277,279,281,283,285],{"matched_tokens":278,"snippet":266},[],{"matched_tokens":280,"snippet":26},[],{"matched_tokens":282,"snippet":87},[15],{"matched_tokens":284,"snippet":18},[],{"matched_tokens":286,"snippet":267},[],[288,294,296],{"field":39,"indices":289,"matched_tokens":291,"snippets":293},[290],2,[292],[15],[87],{"field":100,"matched_tokens":295,"snippet":275,"value":275},[75],{"field":103,"matched_tokens":297,"snippet":271,"value":272},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":300,"highlight":316,"highlights":331,"text_match":105,"text_match_info":341},{"cat_link":301,"category":302,"comment_count":51,"id":303,"is_sticky":51,"permalink":304,"post_author":54,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":119,"post_id":303,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_thumbnail_html":309,"post_title":310,"post_type":62,"sort_by_date":311,"tag_links":312,"tags":314},[48],[50],"89700","http://radioblackout.org/2024/05/repressione-dei-movimenti-palestinesi-in-germania/","Dal 7 ottobre ad oggi la repressione delle forze di polizia e di controllo tedesche, federali quanto statali, contro qualsiasi voce a favore delle istanze Palestinesi o critica nei confronti delle politiche Israeliane è stata duramente repressa.\r\n\r\nDiverse manifestazioni sono state vietate (celebre lo sgombero di un congresso legale di 3 giorni dal nome \"Congresso sulla Palestina\"), vari eventi culturali annullati e a molt* intellettuali ed artist* è stato impedito di esprimersi pubblicamente e di entrare in Germania. Alla base ci sarebbero delle presunte accuse di antisemitismo, legate a posizioni critiche nei confronti dello Stato di Israele e delle sue azioni militari nella Striscia di Gaza. Perchè in Germania la definizione di antisemitismo si associa strettamente a qualsiasi critica dello Stato di Israele.\r\n\r\nUn posizione che produce in realtà pratiche repressive e di controllo antisemite nei confronti degli stessi attivisti ebrei, come il movimento Jüdische Stimme, in disaccordo con le politiche coloniali e militari del governo Israeliano. Interessandosi alle persone ebree non in quanto tali, ma solo a quelle disposte a riprodurre, di fatto, un discorso di razzismo antimusulmano.\r\n\r\nNe parliamo con un attivista dei diritti umani che vive in Germania e che è stato diverse volte per motivi umanitari in Palestina ed a Gaza. Ascolta la diretta a Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/germania_palestina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","16 Maggio 2024","2024-05-16 11:18:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"161\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808-300x161.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808-300x161.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808-1024x548.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808-768x411.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808-1536x823.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/jüdische-stimme-2880x1440-2320x1160-c-default-e1715850023808.jpg 1548w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Repressione dei Movimenti Palestinesi in Germania",1715857313,[313,66,68],"http://radioblackout.org/tag/antisemitismo/",[315,15,21],"antisemitismo",{"post_content":317,"post_title":321,"tags":324},{"matched_tokens":318,"snippet":319,"value":320},[75],"pubblicamente e di entrare in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>. Alla base ci sarebbero delle","Dal 7 ottobre ad oggi la repressione delle forze di polizia e di controllo tedesche, federali quanto statali, contro qualsiasi voce a favore delle istanze Palestinesi o critica nei confronti delle politiche Israeliane è stata duramente repressa.\r\n\r\nDiverse manifestazioni sono state vietate (celebre lo sgombero di un congresso legale di 3 giorni dal nome \"Congresso sulla Palestina\"), vari eventi culturali annullati e a molt* intellettuali ed artist* è stato impedito di esprimersi pubblicamente e di entrare in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>. Alla base ci sarebbero delle presunte accuse di antisemitismo, legate a posizioni critiche nei confronti dello Stato di Israele e delle sue azioni militari nella Striscia di Gaza. Perchè in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> la definizione di antisemitismo si associa strettamente a qualsiasi critica dello Stato di Israele.\r\n\r\nUn posizione che produce in realtà pratiche repressive e di controllo antisemite nei confronti degli stessi attivisti ebrei, come il movimento Jüdische Stimme, in disaccordo con le politiche coloniali e militari del governo Israeliano. Interessandosi alle persone ebree non in quanto tali, ma solo a quelle disposte a riprodurre, di fatto, un discorso di razzismo antimusulmano.\r\n\r\nNe parliamo con un attivista dei diritti umani che vive in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> e che è stato diverse volte per motivi umanitari in Palestina ed a Gaza. Ascolta la diretta a Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/germania_palestina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":322,"snippet":323,"value":323},[75],"Repressione dei Movimenti Palestinesi in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>",[325,327,329],{"matched_tokens":326,"snippet":315},[],{"matched_tokens":328,"snippet":87},[15],{"matched_tokens":330,"snippet":21},[],[332,337,339],{"field":39,"indices":333,"matched_tokens":334,"snippets":336},[95],[335],[15],[87],{"field":100,"matched_tokens":338,"snippet":323,"value":323},[75],{"field":103,"matched_tokens":340,"snippet":319,"value":320},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},6646,{"collection_name":62,"first_q":15,"per_page":30,"q":15},4,{"facet_counts":346,"found":398,"hits":399,"out_of":1979,"page":95,"request_params":1980,"search_cutoff":40,"search_time_ms":1981},[347,375],{"counts":348,"field_name":372,"sampled":40,"stats":373},[349,352,355,358,360,362,364,366,368,370],{"count":350,"highlighted":351,"value":351},29,"anarres",{"count":353,"highlighted":354,"value":354},15,"La fine della Fine della storia",{"count":356,"highlighted":357,"value":357},9,"black holes",{"count":23,"highlighted":359,"value":359},"frittura mista",{"count":23,"highlighted":361,"value":361},"I Bastioni di Orione",{"count":30,"highlighted":363,"value":363},"la perla di labuan",{"count":344,"highlighted":365,"value":365},"ACAB",{"count":344,"highlighted":367,"value":367},"RADIO KALAKUTA",{"count":344,"highlighted":369,"value":369},"Bello come una prigione che brucia",{"count":109,"highlighted":371,"value":371},"19e59","podcastfilter",{"total_values":374},80,{"counts":376,"field_name":39,"sampled":40,"stats":396},[377,379,381,383,385,386,388,390,392,394],{"count":378,"highlighted":15,"value":15},19,{"count":17,"highlighted":380,"value":380},"letteratura",{"count":17,"highlighted":382,"value":382},"serie podcast",{"count":356,"highlighted":384,"value":384},"storia",{"count":356,"highlighted":18,"value":18},{"count":20,"highlighted":387,"value":387},"musica",{"count":20,"highlighted":389,"value":389},"lavoro",{"count":20,"highlighted":391,"value":391},"carcere",{"count":20,"highlighted":393,"value":393},"radio cane",{"count":20,"highlighted":395,"value":395},"Radio Blackout",{"total_values":397},878,129,[400,453,487,956,1454,1784],{"document":401,"highlight":422,"highlights":441,"text_match":105,"text_match_info":452},{"comment_count":51,"id":402,"is_sticky":51,"permalink":403,"podcastfilter":404,"post_author":406,"post_content":407,"post_date":408,"post_excerpt":119,"post_id":402,"post_modified":409,"post_thumbnail":410,"post_title":411,"post_type":412,"sort_by_date":413,"tag_links":414,"tags":418},"97139","http://radioblackout.org/podcast/lascesa-dellafd-e-il-fascismo-che-avanza-in-germania/",[405],"Harraga","harraga","In questa puntata di Harraga, in onda su Radio Blackout, abbiamo continuato la serie di approfondimenti sulle estreme destre con un collegamento dalla Germania, dove il fascismo sembra avanzare inarrestabile su tutti i fronti. Guidati dal racconto di una compagna tedesca, siamo partiti dalla ricostruzione storica di come l'Afd (Alternativa per la Germania) sia nato come partito euroscettico e populista per diventare il braccio parlamentare del fascismo: un'organizzazione molto radicata e ramificata, con legami che vanno dagli intellettuali neonazisti alle confraternite studentesche, ai gruppi terroristici di estrema destra. Oggi l'Afd è il partito più popolare in Germania e soprattutto negli stati dell'est, dove raccoglie consensi facendo leva sull'insicurezza economica e il sentimento di inferiorità rispetto all'ovest. Lo sdoganamento dell'ideologia fascista e la popolarità dell'Afd hanno portato ad uno spostamento sempre più a destra della retorica politica, tanto che il nuovo governo di coalizione appena insediatosi e presieduto dal cancelliere Merz promette una politica migratoria incentrata su rimpatri alle frontiere, sospensione dei ricongiungimenti familiari e stretta sulle naturalizzazioni. Nelle strade delle città tedesche, questo si traduce in aggressioni razziste quotidiane, attacchi sempre più frequenti alle case e agli spazi identificati come antifascisti, e mobilitazioni settimanali che portano in piazza migliaia di fascisti, come quella del 21 dicembre nella cittadina di Magdeburgo, il giorno dopo l'attentato al mercatino di Natale.\r\nAscolta qui l'approfondimento:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/GermaniaANTIFA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNella foto: blocco antifascista contro il corteo fascista per l'anniversario del bombardamento di Dresden 15.02.25","14 Aprile 2025","2025-04-15 16:10:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-12-190644-200x110.jpeg","L'ascesa dell'Afd e il fascismo che avanza in Germania","podcast",1744665396,[415,126,416,417,66],"http://radioblackout.org/tag/afd/","http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/",[419,129,420,421,15],"Afd","deportazioni","fascismo",{"post_content":423,"post_title":427,"tags":430},{"matched_tokens":424,"snippet":425,"value":426},[75],"destre con un collegamento dalla \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, dove il fascismo sembra avanzare","In questa puntata di Harraga, in onda su Radio Blackout, abbiamo continuato la serie di approfondimenti sulle estreme destre con un collegamento dalla \u003Cmark>Germania\u003C/mark>, dove il fascismo sembra avanzare inarrestabile su tutti i fronti. Guidati dal racconto di una compagna tedesca, siamo partiti dalla ricostruzione storica di come l'Afd (Alternativa per la \u003Cmark>Germania\u003C/mark>) sia nato come partito euroscettico e populista per diventare il braccio parlamentare del fascismo: un'organizzazione molto radicata e ramificata, con legami che vanno dagli intellettuali neonazisti alle confraternite studentesche, ai gruppi terroristici di estrema destra. Oggi l'Afd è il partito più popolare in \u003Cmark>Germania\u003C/mark> e soprattutto negli stati dell'est, dove raccoglie consensi facendo leva sull'insicurezza economica e il sentimento di inferiorità rispetto all'ovest. Lo sdoganamento dell'ideologia fascista e la popolarità dell'Afd hanno portato ad uno spostamento sempre più a destra della retorica politica, tanto che il nuovo governo di coalizione appena insediatosi e presieduto dal cancelliere Merz promette una politica migratoria incentrata su rimpatri alle frontiere, sospensione dei ricongiungimenti familiari e stretta sulle naturalizzazioni. Nelle strade delle città tedesche, questo si traduce in aggressioni razziste quotidiane, attacchi sempre più frequenti alle case e agli spazi identificati come antifascisti, e mobilitazioni settimanali che portano in piazza migliaia di fascisti, come quella del 21 dicembre nella cittadina di Magdeburgo, il giorno dopo l'attentato al mercatino di Natale.\r\nAscolta qui l'approfondimento:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/GermaniaANTIFA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNella foto: blocco antifascista contro il corteo fascista per l'anniversario del bombardamento di Dresden 15.02.25",{"matched_tokens":428,"snippet":429,"value":429},[75],"L'ascesa dell'Afd e il fascismo che avanza in \u003Cmark>Germania\u003C/mark>",[431,433,435,437,439],{"matched_tokens":432,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":434,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":436,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":438,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":440,"snippet":87,"value":87},[15],[442,448,450],{"field":39,"indices":443,"matched_tokens":444,"snippets":446,"values":447},[344],[445],[15],[87],[87],{"field":100,"matched_tokens":449,"snippet":429,"value":429},[75],{"field":103,"matched_tokens":451,"snippet":425,"value":426},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":109,"num_tokens_dropped":51,"score":110,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":454,"highlight":468,"highlights":476,"text_match":105,"text_match_info":485},{"comment_count":51,"id":455,"is_sticky":51,"permalink":456,"podcastfilter":457,"post_author":459,"post_content":460,"post_date":461,"post_excerpt":119,"post_id":455,"post_modified":462,"post_thumbnail":463,"post_title":464,"post_type":412,"sort_by_date":465,"tag_links":466,"tags":467},"96312","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-7-marzo-2025/",[458],"metix flow","metrixflow","Puntata di analisi politica sulla Germania post elezioni: è abbastanza evidente che la Germania è divisa in due blocchi, che seguono la vecchia separazione tra Germania est e ovest. In quasi tutti i distretti elettorali degli stati occidentali ha vinto la CDU, il principale partito di centrodestra, mentre in quelli orientali ha vinto l’estrema destra di Alternative für Deutschland.\r\n\r\nLa novità piuttosto è che stavolta il partito di estrema destra è andato meglio del solito anche negli stati dell’ovest.\r\n\r\nNel ragionamento ci siamo avvalsi dell'esperienza di Fran che vive a Berlino da diversi anni dove milita nella rete di solidarietà ai migranti.\r\n\r\nPlay list curata da Fran e Tea.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/metix-flow-7-marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","9 Marzo 2025","2025-03-09 23:10:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/zapa296-1-200x110.jpg","Metix Flow - 7 marzo 2025",1741561833,[66],[15],{"post_content":469,"tags":473},{"matched_tokens":470,"snippet":471,"value":472},[75],"Puntata di analisi politica sulla \u003Cmark>Germania\u003C/mark> post elezioni: è abbastanza evidente","Puntata di analisi politica sulla \u003Cmark>Germania\u003C/mark> post elezioni: è abbastanza evidente che la \u003Cmark>Germania\u003C/mark> è divisa in due blocchi, che seguono la vecchia separazione tra \u003Cmark>Germania\u003C/mark> est e ovest. In quasi tutti i distretti elettorali degli stati occidentali ha vinto la CDU, il principale partito di centrodestra, mentre in quelli orientali ha vinto l’estrema destra di Alternative für Deutschland.\r\n\r\nLa novità piuttosto è che stavolta il partito di estrema destra è andato meglio del solito anche negli stati dell’ovest.\r\n\r\nNel ragionamento ci siamo avvalsi dell'esperienza di Fran che vive a Berlino da diversi anni dove milita nella rete di solidarietà ai migranti.\r\n\r\nPlay list curata da Fran e Tea.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/metix-flow-7-marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[474],{"matched_tokens":475,"snippet":87,"value":87},[15],[477,483],{"field":39,"indices":478,"matched_tokens":479,"snippets":481,"values":482},[51],[480],[15],[87],[87],{"field":103,"matched_tokens":484,"snippet":471,"value":472},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":290,"num_tokens_dropped":51,"score":486,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},"578730123365711978",{"document":488,"highlight":713,"highlights":945,"text_match":105,"text_match_info":955},{"comment_count":51,"id":489,"is_sticky":51,"permalink":490,"podcastfilter":491,"post_author":492,"post_content":493,"post_date":494,"post_excerpt":119,"post_id":489,"post_modified":495,"post_thumbnail":496,"post_title":497,"post_type":412,"sort_by_date":498,"tag_links":499,"tags":610},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[357],"fritturamista","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024",1731977733,[500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,262,532,533,534,535,536,537,538,66,263,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,26,643,644,645,646,647,648,649,15,18,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,354,389,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,387,673,674,675,676,412,677,678,679,680,681,682,683,684,685,395,686,687,688,689,690,691,692,693,694,382,695,696,697,384,698,699,700,701,702,703,704,28,705,706,707,708,709,710,711,712],"'60","'70","'80","Adriana Faranda","Africa","analisi","Andalusia","antimilitarismo","appalti","archivio Moroni","audiodocumentario","autoformazione","b-movies","Barbara Balzerani","brigatismo","Bunalım","Chico magnetic band","cinema","collage","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cox 18","cuba va","dino frisullo","diritti lavoro","dj mix","do you remember revolution?","docenti","documentario","economia","elettronica","epidemiologia","Eusakal Herria","Federico Bosis","film","franti","frittura mista radio fabbrica","fronte interno","geopolitica","guerra civile","hard rock","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","intervista","italia","Izquierda Abertzal","Kurdistan","Loredana Bianconi","lotta armata","Magma","Marcello Pini","medicina preventiva","milano","militanti","militanza","Mix 2k 20","montaggio","movimento operaio","Nadia Mantovani","noise","Perno originario","pkk","presentazione","prog experimental","proto metal","prussia","psichedelia","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","radio alpi libere","resistenza","resistenze dei popoli","retro","Sahara","saharawi","Sakine Cansiz","sanità pubblica","scuola","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","Silberbart","sindacalismo","Speed core","storia movimenti","Studenti","Susanna Ronconi","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","trailer","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","tv","viaggio","vintage","vol.2","weird","worm holes","z-movies",{"post_content":714,"tags":718},{"matched_tokens":715,"snippet":716,"value":717},[75],"Novecento, la resa incondizionata della \u003Cmark>Germania\u003C/mark> nazista nel 1945, l’eliminazione integrale","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della \u003Cmark>Germania\u003C/mark> nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]",[719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943],{"matched_tokens":720,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":722,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":724,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":726,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":728,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":730,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":732,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":734,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":736,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":738,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":740,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":742,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":744,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":746,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":748,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":750,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":752,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":754,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":756,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":758,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":760,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":762,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":764,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":766,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":768,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":770,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":772,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":774,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":776,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":778,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":780,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":782,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":784,"snippet":26,"value":26},[],{"matched_tokens":786,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":788,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":790,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":792,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":794,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":796,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":798,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":800,"snippet":87,"value":87},[15],{"matched_tokens":802,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":804,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":806,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":808,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":810,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":812,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":814,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":816,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":818,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":820,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":822,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":824,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":826,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":828,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":830,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":832,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":834,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":836,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":838,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":840,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":842,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":844,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":846,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":848,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":850,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":852,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":854,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":856,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":858,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":860,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":862,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":864,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":866,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":868,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":870,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":872,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":874,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":876,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":878,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":880,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":882,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":884,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":886,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":888,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":890,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":892,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":894,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":896,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":898,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":900,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":902,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":904,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":906,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":908,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":910,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":912,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":914,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":916,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":918,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":920,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":922,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":924,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":926,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":928,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":930,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":932,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":934,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":936,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":938,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":940,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":942,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":944,"snippet":712,"value":712},[],[946,953],{"field":39,"indices":947,"matched_tokens":949,"snippets":951,"values":952},[948],40,[950],[15],[87],[87],{"field":103,"matched_tokens":954,"snippet":716,"value":717},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":290,"num_tokens_dropped":51,"score":486,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":957,"highlight":1191,"highlights":1443,"text_match":105,"text_match_info":1453},{"comment_count":51,"id":958,"is_sticky":51,"permalink":959,"podcastfilter":960,"post_author":492,"post_content":961,"post_date":962,"post_excerpt":119,"post_id":958,"post_modified":963,"post_thumbnail":496,"post_title":964,"post_type":412,"sort_by_date":965,"tag_links":966,"tags":1079},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[354]," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[967,968,969,970,971,972,973,974,975,976,507,977,978,510,979,980,981,982,983,984,985,986,987,988,989,990,991,992,993,262,994,995,996,997,998,999,1000,66,1001,1002,1003,1004,1005,1006,1007,1008,1009,1010,1011,1012,1013,1014,552,1015,1016,1017,1018,1019,1020,1021,1022,1023,1024,1025,1026,1027,1028,564,1029,1030,1031,1032,1033,1034,1035,1036,1037,1038,1039,1040,567,1041,1042,1043,1044,1045,1046,1047,1048,1049,1050,1051,1052,1053,1054,579,1055,1056,582,1057,1058,1059,1060,1061,1062,1063,1064,1065,589,1066,1067,1068,1069,1070,593,1071,1072,1073,1074,1075,1076,1077,1078],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[1080,1081,1082,1083,1084,1085,1086,1087,1088,1089,618,1090,1091,621,1092,1093,1094,1095,1096,1097,1098,1099,1100,1101,1102,1103,1104,1105,1106,26,1107,1108,1109,1110,1111,1112,1113,15,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,1123,1124,1125,1126,1127,389,380,1128,1129,1130,1131,1132,1133,1134,1135,1136,1137,1138,1139,1140,387,1141,1142,1143,1144,1145,1146,1147,1148,1149,1150,1151,1152,675,1153,1154,1155,1156,1157,1158,1159,1160,1161,1162,1163,1164,1165,1166,395,1167,1168,688,1169,1170,1171,1172,1173,1174,1175,1176,1177,382,1178,1179,1180,1181,1182,384,1183,1184,1185,1186,1187,1188,1189,1190],"Aaron Smith","Abominio","Achille Mbembe","agricoltura","Alberto Cominetti","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Andrea Marziali","Angela Merkel","aprile 2024","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","biografia","Boeing Duvven Beautiful Soup","Bosnia","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","estrattivismo","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","fortezza europa","francese","Free and easy","gast arbeiter","grind","Grip Weeds","hc","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","interviste","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","Lama Tematica","lettura","libro","litio","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","Mattia Martinengo","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","musica balcanica","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","open balcan","Ouest Track Radio","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","pistole","poetessa","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","ponte radio","presidio","Primitives","processi migratori","proiezioni di Sizigia","Promo","protesta","punk","punk hc","racconti ovali","radio neanderthal","radio wombat","rock","rock'n'roll","Romania","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rotta balcanica","rugby","scrittrice","serbia","sfruttamento","sicilia","Sir Bald & los Hairie","sport","stato","studi accademici","tetralogia della polvere da sparo","torino","trasmissione musicale","tratta","Troggs","Who","worm hole",{"post_content":1192,"tags":1196},{"matched_tokens":1193,"snippet":1194,"value":1195},[15],"gast arbeiter nato durante la \u003Cmark>germania\u003C/mark> nazista e poi normalizzato nel"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la \u003Cmark>germania\u003C/mark> nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357,1359,1361,1363,1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441],{"matched_tokens":1198,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1082,"value":1082},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":1085,"value":1085},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1087,"value":1087},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":1089,"value":1089},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1090,"value":1090},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":1091,"value":1091},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1092,"value":1092},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":1093,"value":1093},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":1094,"value":1094},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1095,"value":1095},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":1097,"value":1097},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":1098,"value":1098},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":1099,"value":1099},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1100,"value":1100},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":1101,"value":1101},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":26,"value":26},[],{"matched_tokens":1258,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":87,"value":87},[15],{"matched_tokens":1274,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1278,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":1130,"value":1130},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1132,"value":1132},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1133,"value":1133},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":1143,"value":1143},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":1145,"value":1145},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1360,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1362,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1364,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1366,"snippet":1156,"value":1156},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":1157,"value":1157},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":1158,"value":1158},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":1162,"value":1162},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":1163,"value":1163},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":1164,"value":1164},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":1168,"value":1168},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1169,"value":1169},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1170,"value":1170},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1171,"value":1171},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":1172,"value":1172},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1173,"value":1173},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1174,"value":1174},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":1176,"value":1176},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1178,"value":1178},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1179,"value":1179},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1190,"value":1190},[],[1444,1451],{"field":39,"indices":1445,"matched_tokens":1447,"snippets":1449,"values":1450},[1446],37,[1448],[15],[87],[87],{"field":103,"matched_tokens":1452,"snippet":1194,"value":1195},[15],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":290,"num_tokens_dropped":51,"score":486,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":1455,"highlight":1576,"highlights":1774,"text_match":105,"text_match_info":1783},{"comment_count":51,"id":1456,"is_sticky":51,"permalink":1457,"podcastfilter":1458,"post_author":492,"post_content":1460,"post_date":1461,"post_excerpt":119,"post_id":1456,"post_modified":1462,"post_thumbnail":496,"post_title":1463,"post_type":412,"sort_by_date":1464,"tag_links":1465,"tags":1521},"92376","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-7-al-13-ottobre-2024/",[1459],"arsider","Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","6 Ottobre 2024","2024-10-13 21:47:23","Black Holes dal 7 al 13 ottobre 2024",1728231278,[500,501,502,1466,1467,970,506,1468,1469,1470,1471,1472,1473,512,1474,1475,1476,1477,1478,1479,517,518,1480,1481,1482,525,1483,530,1484,1485,1486,993,1487,994,534,1488,1489,66,1490,1491,1492,1493,1494,547,1495,1496,550,551,1015,1016,1497,1498,1499,1019,1500,1501,1502,1503,562,564,1504,567,1505,1506,575,576,577,1054,578,1507,579,1055,1508,1509,1510,1511,582,1512,1063,1513,589,1514,1515,1069,593,1516,1517,599,601,603,605,1518,607,1519,1520,609],"http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/arci-taun/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/crossover/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/digital/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kfc-murder-chicks/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout-set/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/tervisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/the-minneapolis-uranium-club/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/witch-house/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[611,612,613,1522,1523,1083,617,1524,1525,1526,1527,1528,1529,623,1530,1531,1532,1533,391,1534,628,629,1535,1536,1537,636,1538,641,1539,1540,1541,1106,1542,1107,645,1543,1544,15,1545,1546,1547,1548,1549,658,1550,1551,661,354,380,1128,1552,1553,1554,1131,1555,1556,1557,1558,671,387,1559,675,1560,1561,682,683,684,1166,685,1562,395,1167,1563,1564,1565,1566,688,1567,1175,1568,382,1569,1570,1181,384,1571,1572,703,28,706,708,1573,710,1574,1575,712],"1800","abissi marini","andrea santalusia","anni 60","Arci Taun","astrologia","Autobahn","autostrada","basse frequenze","benetton treviso","cantante","cantautrice","carmelo musumeci","crossover","democrazia parlamentare","digital","due puntate","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","ergastolo","estrattivismo subacqueo","filosofia","francescato legacy","ghigliottina","giuseppe ferraro","guerra dei contadini","inchiesta","infrastrutture","ivan francescato","Kfc Murder Chicks","libri","live","lotte","mare","minerali","mintaka","misticismo","oceano","pittura","post punk","radio bizarre","radioblackout set","raeggeton","rap","registrazione live","ricerca musicale","sei nazioni","Sevilla","Spagna","tervisium rugger","The Minneapolis Uranium Club","vol.8","witch house","wormhole",{"post_content":1577,"tags":1581},{"matched_tokens":1578,"snippet":1579,"value":1580},[75],"l’accesso tardivo e travagliato della \u003Cmark>Germania\u003C/mark> alla democrazia parlamentare, oppure con","Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della \u003Cmark>Germania\u003C/mark> alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[1582,1584,1586,1588,1590,1592,1594,1596,1598,1600,1602,1604,1606,1608,1610,1612,1614,1616,1618,1620,1622,1624,1626,1628,1630,1632,1634,1636,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722,1724,1726,1728,1730,1732,1734,1736,1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1770,1772],{"matched_tokens":1583,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":1585,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":1587,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":1589,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1591,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1593,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1595,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":1597,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1599,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1601,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1603,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1605,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1607,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1609,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":1611,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1613,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1615,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1617,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1619,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":1621,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1623,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":1625,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1627,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1629,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1631,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1633,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":1635,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1637,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":1639,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":87,"value":87},[15],{"matched_tokens":1659,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":1562,"value":1562},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":1725,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1727,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":1729,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":1731,"snippet":1565,"value":1565},[],{"matched_tokens":1733,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":1735,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":1737,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":1739,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1741,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1570,"value":1570},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":1573,"value":1573},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1574,"value":1574},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":712,"value":712},[],[1775,1781],{"field":39,"indices":1776,"matched_tokens":1777,"snippets":1779,"values":1780},[1446],[1778],[15],[87],[87],{"field":103,"matched_tokens":1782,"snippet":1579,"value":1580},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":290,"num_tokens_dropped":51,"score":486,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},{"document":1785,"highlight":1851,"highlights":1968,"text_match":105,"text_match_info":1978},{"comment_count":51,"id":1786,"is_sticky":51,"permalink":1787,"podcastfilter":1788,"post_author":1789,"post_content":1790,"post_date":1791,"post_excerpt":119,"post_id":1786,"post_modified":1792,"post_thumbnail":496,"post_title":1793,"post_type":412,"sort_by_date":1794,"tag_links":1795,"tags":1823},"88368","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-1-al-7-aprile-2024/",[357],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 2 ore 8,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso prussiano 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 16,35 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 16,45 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 8,30 - L'eresia delle femmine ribelli 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nEstratto dal libro “Eresia delle femmine ribelli. Donne delle foreste e delle montagne”, di Michela Zucca, edizioni Porfido\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Leresia-delle-femmine-ribelli-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 20,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 28 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 13 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","2 Aprile 2024","2024-04-07 20:53:22","Black Holes dal 1 al 7 aprile 2024",1712053887,[503,1796,971,975,1797,1798,510,513,1799,1800,514,1801,1802,1803,1804,526,1805,1806,1807,1808,66,1809,1011,550,1810,551,1013,553,554,1811,1812,1813,1022,1023,1814,1815,1816,563,565,1817,1818,567,1049,573,578,579,1819,583,584,1820,1821,596,1072,600,601,1822],"http://radioblackout.org/tag/african-blues/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-porido/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/leresia-delle-femmine-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magia/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/michela-zucca/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/stregoneria/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/",[614,1824,1084,1088,1825,1826,621,624,1827,1828,625,1829,1830,1831,1832,637,1833,1834,1835,1836,15,1837,1124,661,1838,354,1126,662,663,1839,1840,1841,1134,1135,1842,1843,1844,672,673,1845,1846,675,1161,680,685,395,1847,689,690,1848,1849,700,1184,704,28,1850],"african blues","antonio mazzeo","audiocapitoli di Porfido","Bardamu","black panthers","causa curda","comabattenti","contro la scuola in guerra","Daniele Ratti","edizioni Porido","eresia","Fratelli di Soledad","George Jackson","Hunter Stockton Thompson","l'eresia delle femmine ribelli","Louis-Ferdinand Cèline","magia","Marco Meotto","Michela Zucca","militarizzazione","morsi","Ocalan","Paura e delirio in Las Vegas","rojava","sostanze stupefacenti","stregoneria","Viaggio al termine della notte",{"post_content":1852,"tags":1855},{"matched_tokens":1853,"snippet":716,"value":1854},[75]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 2 ore 8,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 3 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso prussiano 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della \u003Cmark>Germania\u003C/mark> nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 16,35 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 4 ore 16,45 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 8,30 - L'eresia delle femmine ribelli 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nEstratto dal libro “Eresia delle femmine ribelli. Donne delle foreste e delle montagne”, di Michela Zucca, edizioni Porfido\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Leresia-delle-femmine-ribelli-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 5 ore 20,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 6 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 28 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 7 ore 13 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1856,1858,1860,1862,1864,1866,1868,1870,1872,1874,1876,1878,1880,1882,1884,1886,1888,1890,1892,1894,1896,1898,1900,1902,1904,1906,1908,1910,1912,1914,1916,1918,1920,1922,1924,1926,1928,1930,1932,1934,1936,1938,1940,1942,1944,1946,1948,1950,1952,1954,1956,1958,1960,1962,1964,1966],{"matched_tokens":1857,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":1859,"snippet":1824,"value":1824},[],{"matched_tokens":1861,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1863,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1865,"snippet":1825,"value":1825},[],{"matched_tokens":1867,"snippet":1826,"value":1826},[],{"matched_tokens":1869,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":1871,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":1873,"snippet":1827,"value":1827},[],{"matched_tokens":1875,"snippet":1828,"value":1828},[],{"matched_tokens":1877,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":1879,"snippet":1829,"value":1829},[],{"matched_tokens":1881,"snippet":1830,"value":1830},[],{"matched_tokens":1883,"snippet":1831,"value":1831},[],{"matched_tokens":1885,"snippet":1832,"value":1832},[],{"matched_tokens":1887,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":1889,"snippet":1833,"value":1833},[],{"matched_tokens":1891,"snippet":1834,"value":1834},[],{"matched_tokens":1893,"snippet":1835,"value":1835},[],{"matched_tokens":1895,"snippet":1836,"value":1836},[],{"matched_tokens":1897,"snippet":87,"value":87},[15],{"matched_tokens":1899,"snippet":1837,"value":1837},[],{"matched_tokens":1901,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1903,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":1905,"snippet":1838,"value":1838},[],{"matched_tokens":1907,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1909,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1911,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":1913,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":1915,"snippet":1839,"value":1839},[],{"matched_tokens":1917,"snippet":1840,"value":1840},[],{"matched_tokens":1919,"snippet":1841,"value":1841},[],{"matched_tokens":1921,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1923,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1925,"snippet":1842,"value":1842},[],{"matched_tokens":1927,"snippet":1843,"value":1843},[],{"matched_tokens":1929,"snippet":1844,"value":1844},[],{"matched_tokens":1931,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":1933,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":1935,"snippet":1845,"value":1845},[],{"matched_tokens":1937,"snippet":1846,"value":1846},[],{"matched_tokens":1939,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1941,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1943,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1945,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1947,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":1949,"snippet":1847,"value":1847},[],{"matched_tokens":1951,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":1953,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1955,"snippet":1848,"value":1848},[],{"matched_tokens":1957,"snippet":1849,"value":1849},[],{"matched_tokens":1959,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1961,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1963,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1965,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":1967,"snippet":1850,"value":1850},[],[1969,1976],{"field":39,"indices":1970,"matched_tokens":1972,"snippets":1974,"values":1975},[1971],20,[1973],[15],[87],[87],{"field":103,"matched_tokens":1977,"snippet":716,"value":1854},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":290,"num_tokens_dropped":51,"score":486,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":51},6637,{"collection_name":412,"first_q":15,"per_page":30,"q":15},14,["Reactive",1983],{},["Set"],["ShallowReactive",1986],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fZRBXw9nkshO9WYBk7ttA29qVZL9LWYNebyBBBKdXNL4":-1},true,"/search?query=germania"]