","No Tav. Ripresi i lavori in Clarea: assemblea oggi alle 17","post",1609251963,[65,66,67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/allargamento-cantiere/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/clarea/","http://radioblackout.org/tag/giaglione/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-val-susa/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/presidio-dei-mulini/",[73,74,33,30,75,15,76],"allargamento cantiere","assemblea no tav","militarizzazione val susa","presidio dei mulini",{"post_content":78,"tags":83},{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":82},[80],"Giaglione","strada delle Gorge, che collega \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> alla frazione dei Mulini, è","Sono ripresi ieri mattina i lavori di allargamento del cantiere Tav in Clarea.\r\nL’area era stata pesantemente militarizzata da giorni e sulla strada delle Gorge, che collega \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> alla frazione dei Mulini, è stato rimesso lo sbarramento di ferro, per impedire il passaggio di pedoni e auto.\r\nI No Tav al presidio dei Mulini hanno monitorato una situazione surreale: operai che tagliavano alberi dopo un’abbondante nevicata circondati da poliziotti e uomini della digos.\r\nLa scelta del momento denota la volontà di sfruttare al massimo le limitazioni covid imposte in questi giorni di festa, per cercare di rendere più difficile l’accesso a \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>.\r\nOggi pomeriggio alle 17 è stata comunque lanciata un’assemblea di confronto e lotta al campo sportivo di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mitch un No Tav che si trova al presidio dei Mulini\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-29-mitch-mulini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[84,86,88,90,93,95,97],{"matched_tokens":85,"snippet":73},[],{"matched_tokens":87,"snippet":74},[],{"matched_tokens":89,"snippet":33},[],{"matched_tokens":91,"snippet":92},[30],"\u003Cmark>giaglione\u003C/mark>",{"matched_tokens":94,"snippet":75},[],{"matched_tokens":96,"snippet":15},[],{"matched_tokens":98,"snippet":76},[],[100,106],{"field":40,"indices":101,"matched_tokens":103,"snippets":105},[102],3,[104],[30],[92],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":81,"value":82},"post_content",[80],578730123365712000,{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":52,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",1,{"document":117,"highlight":137,"highlights":155,"text_match":109,"text_match_info":163},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":52,"id":120,"is_sticky":52,"permalink":121,"post_author":21,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":57,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":62,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":133},[49],[51],"65376","http://radioblackout.org/2020/12/val-susa-cronaca-di-lotta/","A 15 anni dall’insurrezione che bloccò l’inizio dei lavori per la realizzazione della nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon, Telt, il general contractor per la realizzazione del nuovo devastante progetto, ha allargato il perimetro del cantiere, arrivando a lambire il presidio No Tav dei Mulini.\r\nLe ruspe sono entrate in azione di notte, mentre l’intera valle è stata serrata in un dispositivo militare impressionante. Tutti gli ingressi alle tante frazioni del paese di Giaglione erano presidiati. I pochi che, durante la notte sono riusciti ad arrivare all’ingresso del paese sono stati bloccati e multati per violazione della disposizioni del DPCM sul Covid 19.\r\nNei giorni successivi si sono susseguite le iniziative per cercare di contrastare la militarizzazione della Valle. Giovedì 10 dicembre un corteo partito dal Bivio dei Passeggeri in direzione Giaglione, dopo un centinaio di metri è stato investito da lacrimogeni e sospinto indietro.\r\nDomenica 13 dicembre, diverse centinaia di persone si sono date appuntamento a Giaglione per un presidio statico con assemblea. Dopo l’assemblea i manifestanti si sono diretti in corteo per la strada delle gorge in direzione del presidio dei Mulini.\r\nL’intera area era pesantemente militarizzata. A metà della sterrata, come ormai consolidata abitudine poliziesca, la via era sbarrata da un cancello presidiato dalle forze dell’ordine.\r\nUna parte dei manifestanti si è fermata lì, tanti altri, più capaci di affrontare le asperità di un percorso nei boschi dove pullulavano gli uomini e le donne in divisa, hanno imboccato i sentieri. Per ore la polizia ha gasato i manifestanti, che hanno resistito per ore tentando, purtroppo invano, di raggiungere i Mulini.\r\nLa lotta non si ferma e si aprono più fronti.\r\nIl sindaci sono stati convocati il 18 dicembre ad una videoconferenza dal Prefetto e presidente dell’Osservatorio sul Tav Palomba, per discutere di compensazioni. I No Tav intendono far pressione sull’Unione dei Comuni, guidata da Pacifico Banchieri, recandosi a villa Ferro durante la conferenza.\r\nDomani a San Didero verrà inaugurato il nuovo presidio No Tav, che sarà punto di riferimento per la lotta contro lo spostamento dell’autoporto da Susa a San Didero per far posto al cantiere Tav.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Franco di Giaglione, da sempre in prima fila nelle lotte.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-15-no-tav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Dicembre 2020","2020-12-15 14:56:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"189\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-300x189.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-300x189.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-1024x645.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-768x484.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav-1536x968.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/no-tav.jpg 2017w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Val Susa. Cronaca di lotta",1608044218,[65,130,68,70,131,132],"http://radioblackout.org/tag/compensazioni/","http://radioblackout.org/tag/presidio-no-tav-dei-mulini/","http://radioblackout.org/tag/presidio-no-tav-san-didero/",[73,134,30,15,135,136],"compensazioni","presidio no tav dei mulini","presidio no tav san didero",{"post_content":138,"tags":142},{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":141},[80],"tante frazioni del paese di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> erano presidiati. I pochi che,","A 15 anni dall’insurrezione che bloccò l’inizio dei lavori per la realizzazione della nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon, Telt, il general contractor per la realizzazione del nuovo devastante progetto, ha allargato il perimetro del cantiere, arrivando a lambire il presidio No Tav dei Mulini.\r\nLe ruspe sono entrate in azione di notte, mentre l’intera valle è stata serrata in un dispositivo militare impressionante. Tutti gli ingressi alle tante frazioni del paese di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> erano presidiati. I pochi che, durante la notte sono riusciti ad arrivare all’ingresso del paese sono stati bloccati e multati per violazione della disposizioni del DPCM sul Covid 19.\r\nNei giorni successivi si sono susseguite le iniziative per cercare di contrastare la militarizzazione della Valle. Giovedì 10 dicembre un corteo partito dal Bivio dei Passeggeri in direzione \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>, dopo un centinaio di metri è stato investito da lacrimogeni e sospinto indietro.\r\nDomenica 13 dicembre, diverse centinaia di persone si sono date appuntamento a \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> per un presidio statico con assemblea. Dopo l’assemblea i manifestanti si sono diretti in corteo per la strada delle gorge in direzione del presidio dei Mulini.\r\nL’intera area era pesantemente militarizzata. A metà della sterrata, come ormai consolidata abitudine poliziesca, la via era sbarrata da un cancello presidiato dalle forze dell’ordine.\r\nUna parte dei manifestanti si è fermata lì, tanti altri, più capaci di affrontare le asperità di un percorso nei boschi dove pullulavano gli uomini e le donne in divisa, hanno imboccato i sentieri. Per ore la polizia ha gasato i manifestanti, che hanno resistito per ore tentando, purtroppo invano, di raggiungere i Mulini.\r\nLa lotta non si ferma e si aprono più fronti.\r\nIl sindaci sono stati convocati il 18 dicembre ad una videoconferenza dal Prefetto e presidente dell’Osservatorio sul Tav Palomba, per discutere di compensazioni. I No Tav intendono far pressione sull’Unione dei Comuni, guidata da Pacifico Banchieri, recandosi a villa Ferro durante la conferenza.\r\nDomani a San Didero verrà inaugurato il nuovo presidio No Tav, che sarà punto di riferimento per la lotta contro lo spostamento dell’autoporto da Susa a San Didero per far posto al cantiere Tav.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Franco di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>, da sempre in prima fila nelle lotte.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-15-no-tav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[143,145,147,149,151,153],{"matched_tokens":144,"snippet":73},[],{"matched_tokens":146,"snippet":134},[],{"matched_tokens":148,"snippet":92},[30],{"matched_tokens":150,"snippet":15},[],{"matched_tokens":152,"snippet":135},[],{"matched_tokens":154,"snippet":136},[],[156,161],{"field":40,"indices":157,"matched_tokens":158,"snippets":160},[113],[159],[30],[92],{"field":107,"matched_tokens":162,"snippet":140,"value":141},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":52,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":165,"highlight":182,"highlights":194,"text_match":109,"text_match_info":202},{"cat_link":166,"category":167,"comment_count":52,"id":168,"is_sticky":52,"permalink":169,"post_author":21,"post_content":170,"post_date":171,"post_excerpt":57,"post_id":168,"post_modified":172,"post_thumbnail":173,"post_thumbnail_html":174,"post_title":175,"post_type":62,"sort_by_date":176,"tag_links":177,"tags":180},[49],[51],"61839","http://radioblackout.org/2020/06/no-tav-il-presidio-dei-mulini-resiste/","Da giorni il presidio No Tav ai vecchi mulini di Giaglione resiste nonostante il continuo assedio delle forze di occupazione. Il continuo impiego dell'esercito non è servito a bloccare i rifornimenti che continuano ad arrivare al presidio grazie all'impegno dei/delle solidali. Viene mantenuto l'appuntamento pomeridiano delle 18 ai campi sportivi di Giaglione dove tutti i giorni una marcia di No Tav parte per far sentire la pressione a chi occupa militarmente il territorio. Il Movimento ha chiamato per questa sera, venerdì 26 giugno, alle 21 un'assemblea popolare al Pala Notav di Bussoleno. Abbiamo sentito una compagna che si trova al presidio dei Mulini per farci raccontare gli ultimi aggiornamenti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/notav.mp3\"][/audio]","26 Giugno 2020","2020-06-26 11:25:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/105585728_3487215131313125_6394793428119258751_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/105585728_3487215131313125_6394793428119258751_n-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/105585728_3487215131313125_6394793428119258751_n-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/105585728_3487215131313125_6394793428119258751_n-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/105585728_3487215131313125_6394793428119258751_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No Tav, il presidio dei Mulini resiste",1593170726,[68,178,179],"http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/valsusa/",[30,18,181],"valsusa",{"post_content":183,"tags":187},{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":186},[80],"Tav ai vecchi mulini di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> resiste nonostante il continuo assedio","Da giorni il presidio No Tav ai vecchi mulini di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> resiste nonostante il continuo assedio delle forze di occupazione. Il continuo impiego dell'esercito non è servito a bloccare i rifornimenti che continuano ad arrivare al presidio grazie all'impegno dei/delle solidali. Viene mantenuto l'appuntamento pomeridiano delle 18 ai campi sportivi di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> dove tutti i giorni una marcia di No Tav parte per far sentire la pressione a chi occupa militarmente il territorio. Il Movimento ha chiamato per questa sera, venerdì 26 giugno, alle 21 un'assemblea popolare al Pala Notav di Bussoleno. Abbiamo sentito una compagna che si trova al presidio dei Mulini per farci raccontare gli ultimi aggiornamenti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/notav.mp3\"][/audio]",[188,190,192],{"matched_tokens":189,"snippet":92},[30],{"matched_tokens":191,"snippet":18},[],{"matched_tokens":193,"snippet":181},[],[195,200],{"field":40,"indices":196,"matched_tokens":197,"snippets":199},[52],[198],[30],[92],{"field":107,"matched_tokens":201,"snippet":185,"value":186},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":52,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":204,"highlight":221,"highlights":237,"text_match":109,"text_match_info":245},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":52,"id":207,"is_sticky":52,"permalink":208,"post_author":21,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":57,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":62,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":219},[49],[51],"34786","http://radioblackout.org/2016/03/valle-susa-4-giornate-notav/","Si sono concluse ieri a Venaus quattro giornate No Tav. Da venerdì sera a domenica notte è stato allestito un presidio lungo la strada delle Gorge, che da Giaglione conduce alla zona del cantiere militarizzato in Clarea. La strada era stata chiusa dalla Questura con jersey e truppe. Durante le notti i No Tav hanno effettuato battiture e lanci di fuochi d’artificio, cui la polizia ha risposto con lacrimogeni.\r\nLa seconda notte qualcuno è riuscito per sentieri ad avvicinarsi e sparare fuochi in direzione dell’area di cantiere.\r\nLunedì a Venaus polentata per accogliere Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò i quattro No Tav condannati per un sabotaggio in Clarea e recentemente liberati dai domiciliari.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mimmo degli NPA – Nucleo Pintoni Attivi\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-03-29-4giorniNoTav","29 Marzo 2016","2016-04-01 11:53:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/cant6-720x450-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/cant6-720x450-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/cant6-720x450-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/cant6-720x450.jpg 720w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Valle Susa. 4 giornate NoTav",1459283174,[217,67,68,70,218],"http://radioblackout.org/tag/cantiere-tav/","http://radioblackout.org/tag/venaus/",[220,33,30,15,39],"cantiere tav",{"post_content":222,"tags":226},{"matched_tokens":223,"snippet":224,"value":225},[80],"strada delle Gorge, che da \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> conduce alla zona del cantiere","Si sono concluse ieri a Venaus quattro giornate No Tav. Da venerdì sera a domenica notte è stato allestito un presidio lungo la strada delle Gorge, che da \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> conduce alla zona del cantiere militarizzato in Clarea. La strada era stata chiusa dalla Questura con jersey e truppe. Durante le notti i No Tav hanno effettuato battiture e lanci di fuochi d’artificio, cui la polizia ha risposto con lacrimogeni.\r\nLa seconda notte qualcuno è riuscito per sentieri ad avvicinarsi e sparare fuochi in direzione dell’area di cantiere.\r\nLunedì a Venaus polentata per accogliere Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò i quattro No Tav condannati per un sabotaggio in Clarea e recentemente liberati dai domiciliari.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mimmo degli NPA – Nucleo Pintoni Attivi\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-03-29-4giorniNoTav",[227,229,231,233,235],{"matched_tokens":228,"snippet":220},[],{"matched_tokens":230,"snippet":33},[],{"matched_tokens":232,"snippet":92},[30],{"matched_tokens":234,"snippet":15},[],{"matched_tokens":236,"snippet":39},[],[238,243],{"field":40,"indices":239,"matched_tokens":240,"snippets":242},[113],[241],[30],[92],{"field":107,"matched_tokens":244,"snippet":224,"value":225},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":52,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":247,"highlight":271,"highlights":293,"text_match":109,"text_match_info":301},{"cat_link":248,"category":249,"comment_count":52,"id":250,"is_sticky":52,"permalink":251,"post_author":21,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":57,"post_id":250,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_thumbnail_html":256,"post_title":257,"post_type":62,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":265},[49],[51],"24361","http://radioblackout.org/2014/07/non-si-ferma-lestate-di-lotta-valsusina/","Continua in Valsusa il campeggio itinerante No Tav iniziato giovedì scorso e lancia tre appuntamenti per questa settimana: un'assemblea stasera a Bussoleno, una passeggiata notturna giovedì 24 da Giaglione e una marcia popolare da Giaglione a Chiomonte sabato 26 luglio.\r\n\r\nStamattina abbiamo sentito Mitzi, che ci ha fatto un riepilogo delle iniziative dei giorni scorsi.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nmitzi","21 Luglio 2014","2014-07-28 13:37:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/marcianotav-tre-date-200x110.png","\u003Cimg width=\"210\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/marcianotav-tre-date-210x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/marcianotav-tre-date-210x300.png 210w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/marcianotav-tre-date-768x1097.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/marcianotav-tre-date-717x1024.png 717w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/marcianotav-tre-date.png 992w\" sizes=\"auto, (max-width: 210px) 100vw, 210px\" />","Non si ferma l'estate di lotta valsusina",1405951483,[260,261,262,263,68,264,70,179],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-popolare/","http://radioblackout.org/tag/bussoleno/","http://radioblackout.org/tag/campeggio-itinerante/","http://radioblackout.org/tag/chiomonte/","http://radioblackout.org/tag/marcia-popolare/",[266,267,268,269,30,270,15,181],"assemblea popolare","bussoleno","campeggio itinerante","chiomonte","marcia popolare",{"post_content":272,"tags":276},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[80],"passeggiata notturna giovedì 24 da \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> e una marcia popolare da","Continua in Valsusa il campeggio itinerante No Tav iniziato giovedì scorso e lancia tre appuntamenti per questa settimana: un'assemblea stasera a Bussoleno, una passeggiata notturna giovedì 24 da \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> e una marcia popolare da \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> a Chiomonte sabato 26 luglio.\r\n\r\nStamattina abbiamo sentito Mitzi, che ci ha fatto un riepilogo delle iniziative dei giorni scorsi.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nmitzi",[277,279,281,283,285,287,289,291],{"matched_tokens":278,"snippet":266},[],{"matched_tokens":280,"snippet":267},[],{"matched_tokens":282,"snippet":268},[],{"matched_tokens":284,"snippet":269},[],{"matched_tokens":286,"snippet":92},[30],{"matched_tokens":288,"snippet":270},[],{"matched_tokens":290,"snippet":15},[],{"matched_tokens":292,"snippet":181},[],[294,299],{"field":40,"indices":295,"matched_tokens":296,"snippets":298},[38],[297],[30],[92],{"field":107,"matched_tokens":300,"snippet":274,"value":275},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":52,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":303,"highlight":325,"highlights":347,"text_match":109,"text_match_info":355},{"cat_link":304,"category":305,"comment_count":52,"id":306,"is_sticky":52,"permalink":307,"post_author":21,"post_content":308,"post_date":309,"post_excerpt":57,"post_id":306,"post_modified":310,"post_thumbnail":57,"post_thumbnail_html":57,"post_title":311,"post_type":62,"sort_by_date":312,"tag_links":313,"tags":319},[49],[51],"23120","http://radioblackout.org/2014/05/no-tav-domani-la-cassazione-oggi-in-clarea-e-a-torino/","Il 15 maggio è previsto il pronunciamento della Cassazione, cui si sono appellati gli avvocati degli attivisti arrestati per terrorismo, dopo la sentenza del tribunale dei riesame che ha confermato l'impianto accusatorio della Procura torinese. Se la Cassazione dovesse smontare l'accusa di terrorismo, questa decisione potrebbe in prospettiva cambiare le condizioni detentive di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, ma non modificherebbe l'impianto accusatorio del processo con l'imputazione per 180 e 180 bis, attentato con finalità di terrorismo.\r\nResta il fatto che il pronunciamento della Cassazione, sia che confermi sia che smentisca Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, i due PM che hanno imbastito il processo, non potrà non influire sullo svolgimento del processo in Corte d'Assise.\r\nUna buona notizia c'é già: la corte d'assise ha eliminato il divieto di incontro tra i quattro No Tav ed ha concesso le visite anche al di fuori della cerchia dei familiari stretti dei compagni.\r\nNelle ultime settimane si sono moltiplicate le prese di posizione di giuristi, certamente non sospettabili di simpatie sovversive, che ritengono l'accusa di terrorismo per l'incendio di un compressore una follia. Non solo. Lo stesso articolo 270 sexties, introdotto nell'ordinamento dopo i sanguinosi attentati ai treni a Londra e Madrid, risulta monco, privo dell'aggancio a condotte concrete, contenuto invece nelle normative internazionali sulla materia.\r\nUn segno della natura intrinsecamente politica della norma stessa, che, nella sua voluta genericità, consente di investire con l'accusa di terrorismo, chiunque si ritenga abbia danneggiato un bene impalpabile come \"l'immagine del paese\". In quest'ottica chiunque potrebbe essere accusato di terrorismo. Anche lo Stato che bombarda, chiude ospedali, consente la devastazione dell'ambiente. Un paradosso che ci consegna intatto un dato chiaro: l'estrema opinabilità della questione, che getta la norma in un gorgo interpretativo che ne dovrebbe rendere impossibile l'applicazione.\r\nSin qui l'analisi giuridica. Va da se che la partita che si sta giocando sulle vite di Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò è di natura squisitamente politica.\r\n\r\nDella sentenza della Cassazione attesa per domani abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno dei difensori dei No Tav accusati di terrorismo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nlosco.notav\r\n\r\nQuesta sera a Torino e in Val Susa ci saranno due iniziative concomitanti.\r\n\r\nIn Val Susa, in occasione del primo annniversario dell'attacco al cantiere, trasformato dalla magistratura in atto terrorista, verrà celebrato il \"requiem per il compressore\".\r\nAppuntamento - per chi ama camminare - alle 21 a Giaglione - e - per chi preferisce la battitura sul posto - alle 21,15 alla centrale di Chiomonte.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luca Abbà:\r\n\r\nluca.abba\r\n\r\nA Torino Champions No Tav, torneo di calcetto autogestito.\r\nUna risposta alla Procura torinese che ha spostato la prima udienza del processo a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, per ragioni di ordine pubblico, vista la concomitanza con la finale di Europa League.\r\nAppuntamento dalle 19 in piazza Castello.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mario Frisetti:\r\n\r\ncalcetto.notav","14 Maggio 2014","2014-05-19 11:58:27","No Tav. Domani la Cassazione, oggi in Clarea e a Torino",1400082435,[314,315,263,67,68,316,317,318],"http://radioblackout.org/tag/calcetto-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/cassazione/","http://radioblackout.org/tag/processo-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/requiem-per-un-compressore/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[320,321,269,33,30,322,323,324],"calcetto no tav","cassazione","processo no tav","requiem per un compressore","torino",{"post_content":326,"tags":330},{"matched_tokens":327,"snippet":328,"value":329},[80],"ama camminare - alle 21 a \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> - e - per chi preferisce la","Il 15 maggio è previsto il pronunciamento della Cassazione, cui si sono appellati gli avvocati degli attivisti arrestati per terrorismo, dopo la sentenza del tribunale dei riesame che ha confermato l'impianto accusatorio della Procura torinese. Se la Cassazione dovesse smontare l'accusa di terrorismo, questa decisione potrebbe in prospettiva cambiare le condizioni detentive di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, ma non modificherebbe l'impianto accusatorio del processo con l'imputazione per 180 e 180 bis, attentato con finalità di terrorismo.\r\nResta il fatto che il pronunciamento della Cassazione, sia che confermi sia che smentisca Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, i due PM che hanno imbastito il processo, non potrà non influire sullo svolgimento del processo in Corte d'Assise.\r\nUna buona notizia c'é già: la corte d'assise ha eliminato il divieto di incontro tra i quattro No Tav ed ha concesso le visite anche al di fuori della cerchia dei familiari stretti dei compagni.\r\nNelle ultime settimane si sono moltiplicate le prese di posizione di giuristi, certamente non sospettabili di simpatie sovversive, che ritengono l'accusa di terrorismo per l'incendio di un compressore una follia. Non solo. Lo stesso articolo 270 sexties, introdotto nell'ordinamento dopo i sanguinosi attentati ai treni a Londra e Madrid, risulta monco, privo dell'aggancio a condotte concrete, contenuto invece nelle normative internazionali sulla materia.\r\nUn segno della natura intrinsecamente politica della norma stessa, che, nella sua voluta genericità, consente di investire con l'accusa di terrorismo, chiunque si ritenga abbia danneggiato un bene impalpabile come \"l'immagine del paese\". In quest'ottica chiunque potrebbe essere accusato di terrorismo. Anche lo Stato che bombarda, chiude ospedali, consente la devastazione dell'ambiente. Un paradosso che ci consegna intatto un dato chiaro: l'estrema opinabilità della questione, che getta la norma in un gorgo interpretativo che ne dovrebbe rendere impossibile l'applicazione.\r\nSin qui l'analisi giuridica. Va da se che la partita che si sta giocando sulle vite di Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò è di natura squisitamente politica.\r\n\r\nDella sentenza della Cassazione attesa per domani abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno dei difensori dei No Tav accusati di terrorismo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nlosco.notav\r\n\r\nQuesta sera a Torino e in Val Susa ci saranno due iniziative concomitanti.\r\n\r\nIn Val Susa, in occasione del primo annniversario dell'attacco al cantiere, trasformato dalla magistratura in atto terrorista, verrà celebrato il \"requiem per il compressore\".\r\nAppuntamento - per chi ama camminare - alle 21 a \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> - e - per chi preferisce la battitura sul posto - alle 21,15 alla centrale di Chiomonte.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luca Abbà:\r\n\r\nluca.abba\r\n\r\nA Torino Champions No Tav, torneo di calcetto autogestito.\r\nUna risposta alla Procura torinese che ha spostato la prima udienza del processo a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, per ragioni di ordine pubblico, vista la concomitanza con la finale di Europa League.\r\nAppuntamento dalle 19 in piazza Castello.\r\n\r\nAscolta la diretta con Mario Frisetti:\r\n\r\ncalcetto.notav",[331,333,335,337,339,341,343,345],{"matched_tokens":332,"snippet":320},[],{"matched_tokens":334,"snippet":321},[],{"matched_tokens":336,"snippet":269},[],{"matched_tokens":338,"snippet":33},[],{"matched_tokens":340,"snippet":92},[30],{"matched_tokens":342,"snippet":322},[],{"matched_tokens":344,"snippet":323},[],{"matched_tokens":346,"snippet":324},[],[348,353],{"field":40,"indices":349,"matched_tokens":350,"snippets":352},[38],[351],[30],[92],{"field":107,"matched_tokens":354,"snippet":328,"value":329},[80],{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":52,"score":114,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},6646,{"collection_name":62,"first_q":30,"per_page":32,"q":30},{"facet_counts":359,"found":390,"hits":391,"out_of":525,"page":115,"request_params":526,"search_cutoff":41,"search_time_ms":25},[360,368],{"counts":361,"field_name":366,"sampled":41,"stats":367},[362,364],{"count":25,"highlighted":363,"value":363},"anarres",{"count":35,"highlighted":365,"value":365},"radionotav","podcastfilter",{"total_values":113},{"counts":369,"field_name":40,"sampled":41,"stats":389},[370,372,373,375,377,379,381,383,385,387],{"count":38,"highlighted":371,"value":371},"radio no tav",{"count":113,"highlighted":15,"value":15},{"count":115,"highlighted":374,"value":374},"reti",{"count":115,"highlighted":376,"value":376},"Susa",{"count":115,"highlighted":378,"value":378},"feriti",{"count":115,"highlighted":380,"value":380},"populismo",{"count":115,"highlighted":382,"value":382},"8 dicembre",{"count":115,"highlighted":384,"value":384},"17dicembre",{"count":115,"highlighted":386,"value":386},"storia di concetta",{"count":115,"highlighted":388,"value":388},"processoterrorismo",{"total_values":14},12,[392,419,442,463,483,503],{"document":393,"highlight":406,"highlights":411,"text_match":414,"text_match_info":415},{"comment_count":52,"id":394,"is_sticky":52,"permalink":395,"podcastfilter":396,"post_author":363,"post_content":397,"post_date":398,"post_excerpt":57,"post_id":394,"post_modified":399,"post_thumbnail":400,"post_title":401,"post_type":402,"sort_by_date":403,"tag_links":404,"tags":405},"62208","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-3-luglio-i-ribelli-delladriatico-lanarchia-nella-bufera-del-terzo-millennio-ritorno-alla-normalita-tra-grandi-opere-e-spesa-di-guerra/",[363],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-03-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nI ribelli dell’Adriatico. Sono passati 100 anni, ma ben pochi conoscono questa vicenda.\r\nEra il giugno del 1920. Il Primo conflitto mondiale è terminato da due anni, ma navi da guerra della Marina militare italiana sparano cannonate sulle due sponde dell'Adriatico.\r\nDavanti a Valona bombardano le posizioni degli insorti albanesi che stanno assediando la città per mettere fine all'occupazione coloniale italiana. Ad Ancona, invece, tirano granate sul popolo insorto a fianco dei bersaglieri che si rifiutano d'essere mandati a Valona.\r\nLa stampa borghese parla di \"moti anarchisti\", ma nonostante il lavoro di agitazione contro il militarismo svolto, sin dai tempi della guerra di Libia, dagli anarchici, dai sindacalisti rivoluzionari dell'USI e dai socialisti \"disfattisti\", la rivolta armata di Ancona - largamente spontanea - sorprende tutti e sarà uno dei momenti di più alta conflittualità del cosiddetto Biennio rosso.\r\nLa repressione statale ad Ancona causa oltre trenta vittime proletarie, ma il governo italiano è costretto a ritirare le truppe dall'Albania.\r\nCe ne ha parlato Marco Rossi, autore, con Luigi Balsamini de “I ribelli dell’Adriatico - L'insurrezione di Valona e la rivolta di Ancona del 1920, appena uscito per i tipi di Zero in Condotta. \r\n\r\nIl tempo sospeso. L’anarchia nella bufera del terzo millennio.\r\nLa mia generazione è stata catapultata nel giro di pochi decenni dal pallottoliere al web, dalla macchina fotografica alle immagini satellitari, dal sistema sanitario universale alla sanità privatizzata, dal posto fisso alla incertezza strutturale, dal lavoro alla catena alle catene del telelavoro. Al tempo stesso la crisi ecologica ha dimostrato come le enormi crepe che la logica del just in time, traslata dalla produzione di merci alla produzione di senso, stiano distruggendo in modo irreversibile il pianeta e le possibilità di sopravvivenza degli animali umani e non umani che ci vivono.\r\nUn lungo processo di straniamento. Le risposte dell’arcipelago anarchico sono state diverse e non di rado divergenti. Cominciamo a parlarne…\r\n\r\nRitorno alla normalità: grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci…\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAnche quest’anno sarà Free (k) Pride! In strada per frocizzare le strade della città, riportando il pride su un piano critico di lotta all’esistente, e in particolare ai sistemi di potere e alle loro gerarchie: il patriarcato, l’etero-cis-sessualità obbligatoria, il capitalismo, il (neo)colonialismo, il fascismo, il machismo, l’abilismo, lo specismo, l’ageismo, la sessuofobia, la religione e molti altri.\r\nSabato 11 luglio – ore 16 – piazza Castello – Liber* e mostr*\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 24 luglio\r\nore 16 presidio\r\nvia Po 16 \r\nRitorno alla normalità? Grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, repressione, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci… come prima, peggio di prima\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","11 Luglio 2020","2020-07-11 05:41:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/colonialista-200x110.jpg","Anarres del 3 luglio. I ribelli dell’Adriatico. L’anarchia nella bufera del terzo millennio. Ritorno alla “normalità” tra grandi opere e spesa di guerra…","podcast",1594444736,[],[],{"post_content":407},{"matched_tokens":408,"snippet":409,"value":410},[80],"18\r\nai campi sportivi di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> per portare sostegno al presidio","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-03-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nI ribelli dell’Adriatico. Sono passati 100 anni, ma ben pochi conoscono questa vicenda.\r\nEra il giugno del 1920. Il Primo conflitto mondiale è terminato da due anni, ma navi da guerra della Marina militare italiana sparano cannonate sulle due sponde dell'Adriatico.\r\nDavanti a Valona bombardano le posizioni degli insorti albanesi che stanno assediando la città per mettere fine all'occupazione coloniale italiana. Ad Ancona, invece, tirano granate sul popolo insorto a fianco dei bersaglieri che si rifiutano d'essere mandati a Valona.\r\nLa stampa borghese parla di \"moti anarchisti\", ma nonostante il lavoro di agitazione contro il militarismo svolto, sin dai tempi della guerra di Libia, dagli anarchici, dai sindacalisti rivoluzionari dell'USI e dai socialisti \"disfattisti\", la rivolta armata di Ancona - largamente spontanea - sorprende tutti e sarà uno dei momenti di più alta conflittualità del cosiddetto Biennio rosso.\r\nLa repressione statale ad Ancona causa oltre trenta vittime proletarie, ma il governo italiano è costretto a ritirare le truppe dall'Albania.\r\nCe ne ha parlato Marco Rossi, autore, con Luigi Balsamini de “I ribelli dell’Adriatico - L'insurrezione di Valona e la rivolta di Ancona del 1920, appena uscito per i tipi di Zero in Condotta. \r\n\r\nIl tempo sospeso. L’anarchia nella bufera del terzo millennio.\r\nLa mia generazione è stata catapultata nel giro di pochi decenni dal pallottoliere al web, dalla macchina fotografica alle immagini satellitari, dal sistema sanitario universale alla sanità privatizzata, dal posto fisso alla incertezza strutturale, dal lavoro alla catena alle catene del telelavoro. Al tempo stesso la crisi ecologica ha dimostrato come le enormi crepe che la logica del just in time, traslata dalla produzione di merci alla produzione di senso, stiano distruggendo in modo irreversibile il pianeta e le possibilità di sopravvivenza degli animali umani e non umani che ci vivono.\r\nUn lungo processo di straniamento. Le risposte dell’arcipelago anarchico sono state diverse e non di rado divergenti. Cominciamo a parlarne…\r\n\r\nRitorno alla normalità: grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci…\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAnche quest’anno sarà Free (k) Pride! In strada per frocizzare le strade della città, riportando il pride su un piano critico di lotta all’esistente, e in particolare ai sistemi di potere e alle loro gerarchie: il patriarcato, l’etero-cis-sessualità obbligatoria, il capitalismo, il (neo)colonialismo, il fascismo, il machismo, l’abilismo, lo specismo, l’ageismo, la sessuofobia, la religione e molti altri.\r\nSabato 11 luglio – ore 16 – piazza Castello – Liber* e mostr*\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 24 luglio\r\nore 16 presidio\r\nvia Po 16 \r\nRitorno alla normalità? Grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, repressione, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci… come prima, peggio di prima\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[412],{"field":107,"matched_tokens":413,"snippet":409,"value":410},[80],578730123365187700,{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":52,"score":418,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":420,"highlight":433,"highlights":438,"text_match":414,"text_match_info":441},{"comment_count":52,"id":421,"is_sticky":52,"permalink":422,"podcastfilter":423,"post_author":365,"post_content":424,"post_date":425,"post_excerpt":57,"post_id":421,"post_modified":426,"post_thumbnail":427,"post_title":428,"post_type":402,"sort_by_date":429,"tag_links":430,"tags":432},"62070","http://radioblackout.org/podcast/aggiornamenti-dal-presidio-in-movimento/",[365],"Breve resoconto delle ultime 24 ore\r\nQualche aggiornamento dal Presidio in Movimento.\r\nIeri pomeriggio dal presidio ci siamo mossi per Susa, piazza del Sole.\r\nForze dell’ordine evaporate dopo le continue contestazioni, il presidio si è presto tramutato in corteo che ha attraversato tutta la città, fino alla stazione dei carabinieri per poi tornare da corso Stati uniti, passare davanti al Napoleon, poi nel centro pedonale in via Roma e tornare in piazza.\r\n\r\nParecchi gli interventi al megafono durante la passeggiata, contro le forze di occupazione e contro al Tav, ricordando anche che in questo mondo “che ci avvelena” il Tav è un tassello importante. Dallo sfruttamento dei migranti, alle merci che corrono in giro per il mondo in cerca della manodopera meno cara, a guerre e controllo delle risorse, alla distruzione del territorio, di tutti i territori, al peggioramento delle condizioni di vita di tutti noi obbligati a stare al passo del più veloce, del più connesso, da cui anche la diffusione pandemica di nuovi virus… queste e tante altre le cose ricordate a cittadini e commercianti di susa, anche loro schiacciati dalle dinamiche di globalizzazione di cui il Tav è senz’altro un elemento.\r\n\r\nFinito la manifestazione alle ore 18:30 ci siamo diretti all’assembramento in sostegno dei mulini a Giaglione, prima di risalire al campeggio per cenare.\r\n\r\nStamani abbiamo avuto notizia di un brusco risveglio per le truppe di occupazione ad Avigliana all’hotel Ninfa. Un gruppo di persone in modo discreto si sono ritrovate sotto al noto hotel per risvegliare rumorosamente le forze dell’ordine, che già dormivano. Ora tarda, circa l’una o una e mezza. Poco dopo le luci delle camere erano tutte accese. Saluti!\r\n\r\nSempre stamattina tour di autoformazione per presidi e luoghi di futuri cantieri in Valle.\r\n– Prima tappa colazione al presidio di San Didero. Il comitato locale ci ha accompagnato al vecchio autoporto illustrando la situazione, e i lavori attuali (Terna) e futuri (Sitaf-Telt).\r\n– Seconda tappa cava di Caprie. Abbiamo visto uno dei luoghi di presunto smaltimento dei materiali di risulta di Chiomonte-Salbertrand.\r\nIL TRONCONE DI BINARIO ATTUALMENTE IN DISUSO È STATO DIVELTO.\r\nChiaro il segnale: anche in pieno giorno è possibile a tutti di inceppare la macchina del tav. E’ qui, di fianco a noi, dappertutto, come noi. Venite pure, non ci troverete impreparati, immobili, impauriti.\r\n– Terza tappa: presidio di Susa-San Giuliano. Il comitato di Susa Mompantero ha spiegato il progetto dei lavori, che insisteranno su un’area vastissima e su più comuni, spiegandoci che quello, in campo aperto sarà il nuovo scenario che si aggiungerà a quello della Clarea.\r\n\r\nInfine siamo rientrati al campeggio al ponte nuovo di Exilles, ricevuti da Fornelli in Lotta che hanno alimentato la lotta, e bisseranno stasera.\r\n\r\nAlle 16:00 continuerà l’autoformazione con Simone Franchino e altri interventi.\r\nStasera cena e piccolo concerto musicale.","4 Luglio 2020","2020-07-04 15:23:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/narzole1-e1593869019324-200x110.jpeg","Aggiornamenti dal presidio in movimento",1593876238,[431],"http://radioblackout.org/tag/radio-no-tav/",[371],{"post_content":434},{"matched_tokens":435,"snippet":436,"value":437},[80],"in sostegno dei mulini a \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>, prima di risalire al campeggio","Breve resoconto delle ultime 24 ore\r\nQualche aggiornamento dal Presidio in Movimento.\r\nIeri pomeriggio dal presidio ci siamo mossi per Susa, piazza del Sole.\r\nForze dell’ordine evaporate dopo le continue contestazioni, il presidio si è presto tramutato in corteo che ha attraversato tutta la città, fino alla stazione dei carabinieri per poi tornare da corso Stati uniti, passare davanti al Napoleon, poi nel centro pedonale in via Roma e tornare in piazza.\r\n\r\nParecchi gli interventi al megafono durante la passeggiata, contro le forze di occupazione e contro al Tav, ricordando anche che in questo mondo “che ci avvelena” il Tav è un tassello importante. Dallo sfruttamento dei migranti, alle merci che corrono in giro per il mondo in cerca della manodopera meno cara, a guerre e controllo delle risorse, alla distruzione del territorio, di tutti i territori, al peggioramento delle condizioni di vita di tutti noi obbligati a stare al passo del più veloce, del più connesso, da cui anche la diffusione pandemica di nuovi virus… queste e tante altre le cose ricordate a cittadini e commercianti di susa, anche loro schiacciati dalle dinamiche di globalizzazione di cui il Tav è senz’altro un elemento.\r\n\r\nFinito la manifestazione alle ore 18:30 ci siamo diretti all’assembramento in sostegno dei mulini a \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>, prima di risalire al campeggio per cenare.\r\n\r\nStamani abbiamo avuto notizia di un brusco risveglio per le truppe di occupazione ad Avigliana all’hotel Ninfa. Un gruppo di persone in modo discreto si sono ritrovate sotto al noto hotel per risvegliare rumorosamente le forze dell’ordine, che già dormivano. Ora tarda, circa l’una o una e mezza. Poco dopo le luci delle camere erano tutte accese. Saluti!\r\n\r\nSempre stamattina tour di autoformazione per presidi e luoghi di futuri cantieri in Valle.\r\n– Prima tappa colazione al presidio di San Didero. Il comitato locale ci ha accompagnato al vecchio autoporto illustrando la situazione, e i lavori attuali (Terna) e futuri (Sitaf-Telt).\r\n– Seconda tappa cava di Caprie. Abbiamo visto uno dei luoghi di presunto smaltimento dei materiali di risulta di Chiomonte-Salbertrand.\r\nIL TRONCONE DI BINARIO ATTUALMENTE IN DISUSO È STATO DIVELTO.\r\nChiaro il segnale: anche in pieno giorno è possibile a tutti di inceppare la macchina del tav. E’ qui, di fianco a noi, dappertutto, come noi. Venite pure, non ci troverete impreparati, immobili, impauriti.\r\n– Terza tappa: presidio di Susa-San Giuliano. Il comitato di Susa Mompantero ha spiegato il progetto dei lavori, che insisteranno su un’area vastissima e su più comuni, spiegandoci che quello, in campo aperto sarà il nuovo scenario che si aggiungerà a quello della Clarea.\r\n\r\nInfine siamo rientrati al campeggio al ponte nuovo di Exilles, ricevuti da Fornelli in Lotta che hanno alimentato la lotta, e bisseranno stasera.\r\n\r\nAlle 16:00 continuerà l’autoformazione con Simone Franchino e altri interventi.\r\nStasera cena e piccolo concerto musicale.",[439],{"field":107,"matched_tokens":440,"snippet":436,"value":437},[80],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":52,"score":418,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":443,"highlight":454,"highlights":459,"text_match":414,"text_match_info":462},{"comment_count":52,"id":444,"is_sticky":52,"permalink":445,"podcastfilter":446,"post_author":365,"post_content":447,"post_date":448,"post_excerpt":57,"post_id":444,"post_modified":449,"post_thumbnail":57,"post_title":450,"post_type":402,"sort_by_date":451,"tag_links":452,"tags":453},"62055","http://radioblackout.org/podcast/programma-presidio-in-movimento/",[365],"Venerdì 3 luglio\r\n\r\n\r\nore 17:00 – Susa, piazza del Sole, presidio in movimento\r\n(ore 18:30 – Giaglione, cena condivisa alla tettoia)\r\nore 19:30 – Cena al presidio – ponte nuovo Exilles, s.s. 24\r\nore 21:00 – Teatro: El trio churro Compagnia Chien Barbu mal rasé\r\n\r\n\r\nProgramma per Sabato 4 luglio\r\n\r\nore 9:00 San Didero - colazione\r\nore 10:00 – Tour informativo a tappe sui luoghi dei futuri cantieri, partenza dal presidio di San Didero con automobili. Con cartelloni espositivi e una breve spiegazione conosceremo i luoghi che verranno devastati nella Valle. Una conoscenza fondamentale per affrontare la lotta nei prossimi anni (e l'assemblea del pomeriggio).\r\nore 13:00 – Pranzo al presidio (ponte nuovo Exilles) a cura di “Fornelli in lotta”\r\nore 16:00 – Incontro su situazione e prospettive della lotta contro il tav e tutto ciò che ci avvelena\r\n- Introduzione a cura di radionotav\r\n- Intervento su situazione dei lavori in valle, di Simone Franchino (tecnico notav)\r\n- Assemblea aperta sulle prospettive di lotta\r\nore 18:00 – Assemblea di gestione\r\nore 19:30 – Cena a cura di “Fornelli in lotta”\r\nore 21:00 – Concerto:- Photiastisphilakes (musica rebetica delle periferie)\r\n- Puck e la sua banda (folk)","3 Luglio 2020","2020-07-03 15:48:49","programma presidio in movimento",1593791329,[431],[371],{"post_content":455},{"matched_tokens":456,"snippet":457,"value":458},[80],"presidio in movimento\r\n(ore 18:30 – \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>, cena condivisa alla tettoia)\r\nore","Venerdì 3 luglio\r\n\r\n\r\nore 17:00 – Susa, piazza del Sole, presidio in movimento\r\n(ore 18:30 – \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>, cena condivisa alla tettoia)\r\nore 19:30 – Cena al presidio – ponte nuovo Exilles, s.s. 24\r\nore 21:00 – Teatro: El trio churro Compagnia Chien Barbu mal rasé\r\n\r\n\r\nProgramma per Sabato 4 luglio\r\n\r\nore 9:00 San Didero - colazione\r\nore 10:00 – Tour informativo a tappe sui luoghi dei futuri cantieri, partenza dal presidio di San Didero con automobili. Con cartelloni espositivi e una breve spiegazione conosceremo i luoghi che verranno devastati nella Valle. Una conoscenza fondamentale per affrontare la lotta nei prossimi anni (e l'assemblea del pomeriggio).\r\nore 13:00 – Pranzo al presidio (ponte nuovo Exilles) a cura di “Fornelli in lotta”\r\nore 16:00 – Incontro su situazione e prospettive della lotta contro il tav e tutto ciò che ci avvelena\r\n- Introduzione a cura di radionotav\r\n- Intervento su situazione dei lavori in valle, di Simone Franchino (tecnico notav)\r\n- Assemblea aperta sulle prospettive di lotta\r\nore 18:00 – Assemblea di gestione\r\nore 19:30 – Cena a cura di “Fornelli in lotta”\r\nore 21:00 – Concerto:- Photiastisphilakes (musica rebetica delle periferie)\r\n- Puck e la sua banda (folk)",[460],{"field":107,"matched_tokens":461,"snippet":457,"value":458},[80],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":52,"score":418,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":464,"highlight":475,"highlights":479,"text_match":414,"text_match_info":482},{"comment_count":52,"id":465,"is_sticky":52,"permalink":466,"podcastfilter":467,"post_author":363,"post_content":468,"post_date":448,"post_excerpt":57,"post_id":465,"post_modified":469,"post_thumbnail":470,"post_title":471,"post_type":402,"sort_by_date":472,"tag_links":473,"tags":474},"62052","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-26-giugno-antropologia-e-colonialismo-itinerari-no-tav-una-strada-in-netta-salita-lombra-di-desta-identita-erranti-contro-lo-stato-la-religione-la-famiglia/",[363],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-06-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAntropologia e colonialismo. Intrecci e divaricazioni di una disciplina nata all’ombra del colonialismo, ma se ne è emancipata, riuscendo a cogliere lo sguardo dei colonizzati. Oggi gli eserciti usano gli antropologi.\r\nNe parliamo con Andrea Staid, antropologo, anarchico, studioso delle migrazioni.\r\n\r\nItinerari No Tav. Una strada in netta salita.\r\n\r\nL’ombra di Destà. Chi si ricorda di Adua? Per tanti è solo un nome femminile, pochi sanno che è una città. Lì il primo marzo 1896 le truppe del generale Baratieri vennero sconfitte da quelle del Negus Menelik II: l’espansione coloniale del regno d’Italia in Africa orientale subì una battuta d’arresto. La città verrà riconquistata nel 1935, durante le prime fasi dell’invasione dell’Etiopia. Da quel momento molte strade verranno intitolate ad Adua, divenuta simbolo del riscatto militare italiano. Tante bambine vennero chiamate così. Una scelta ambigua, che celebra i fasti della virilità guerriera dei soldati, alludendo al destino segnato dello loro figlie, mogli e madri sottomesse.\r\n\r\nIdentità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia\r\nFemminilizzazione del lavoro di cura, telelavoro: il governo punta sulla restaurazione della famiglia patriarcale. Con il suo corollario di violenze, cresciute durante i domiciliari di massa.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nMercoledì 8 luglio\r\nPunto info\r\nIl ritorno alla normalità… Produci, consuma, crepa\r\nore 21 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","2020-07-03 12:41:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/ombra-200x110.jpg","Anarres del 26 giugno. Antropologia e colonialismo. Itinerari No Tav: una strada in netta salita. L’ombra di Destà. Identità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia…",1593780091,[],[],{"post_content":476},{"matched_tokens":477,"snippet":409,"value":478},[80],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-06-26-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAntropologia e colonialismo. Intrecci e divaricazioni di una disciplina nata all’ombra del colonialismo, ma se ne è emancipata, riuscendo a cogliere lo sguardo dei colonizzati. Oggi gli eserciti usano gli antropologi.\r\nNe parliamo con Andrea Staid, antropologo, anarchico, studioso delle migrazioni.\r\n\r\nItinerari No Tav. Una strada in netta salita.\r\n\r\nL’ombra di Destà. Chi si ricorda di Adua? Per tanti è solo un nome femminile, pochi sanno che è una città. Lì il primo marzo 1896 le truppe del generale Baratieri vennero sconfitte da quelle del Negus Menelik II: l’espansione coloniale del regno d’Italia in Africa orientale subì una battuta d’arresto. La città verrà riconquistata nel 1935, durante le prime fasi dell’invasione dell’Etiopia. Da quel momento molte strade verranno intitolate ad Adua, divenuta simbolo del riscatto militare italiano. Tante bambine vennero chiamate così. Una scelta ambigua, che celebra i fasti della virilità guerriera dei soldati, alludendo al destino segnato dello loro figlie, mogli e madri sottomesse.\r\n\r\nIdentità erranti. Contro lo stato, la religione, la famiglia\r\nFemminilizzazione del lavoro di cura, telelavoro: il governo punta sulla restaurazione della famiglia patriarcale. Con il suo corollario di violenze, cresciute durante i domiciliari di massa.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nMercoledì 8 luglio\r\nPunto info\r\nIl ritorno alla normalità… Produci, consuma, crepa\r\nore 21 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[480],{"field":107,"matched_tokens":481,"snippet":409,"value":478},[80],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":52,"score":418,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":484,"highlight":495,"highlights":499,"text_match":414,"text_match_info":502},{"comment_count":52,"id":485,"is_sticky":52,"permalink":486,"podcastfilter":487,"post_author":363,"post_content":488,"post_date":171,"post_excerpt":57,"post_id":485,"post_modified":489,"post_thumbnail":490,"post_title":491,"post_type":402,"sort_by_date":492,"tag_links":493,"tags":494},"61836","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-19-giugno-il-razzismo-scientifico-dalla-venere-nera-al-divieto-i-corpi-razzializzati-delle-donne-nelle-colonie-italiane-universalismo-e-relativismo-altri-soldi-ai-ma/",[363],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-19-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLe geografie del colonialismo. Le mappe che usiamo non sono neutre. I geografi accompagnavano le spedizioni coloniali, disegnavano mappe, che erano il segno tangibile della conquista, della presa di possesso, dell’alienazione di chi viveva senza queste mappe, dove i luoghi mutavano di nome e di senso.\r\nIl determinismo essenzialista ha contribuito alla diffusione di un razzismo “scientifico”, che forniva le ragioni per escludere dall’universalismo dei diritti le popolazioni “costitutivamente inferiori” e, quindi, non del tutto umane.\r\nLa geografia si è intrecciata anche con l’anarchismo, contribuendo allo sviluppo di saperi altri.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti, anarchico, docente di geografia a Dublino.\r\n\r\nI corpi razzializzati delle donne nelle colonie. Montanelli, la punta di un iceberg sommerso.\r\n\r\nItaliani brava gente? Nel nostro paese, nonostante gli studi storici sui massacri delle truppe coloniali italiane, il mito della “diversità” italiana resiste nell’immaginario.\r\nLa vicenda della statua di Montanelli ha aperto un dibattito in cui, i difensori del giornalista fanno ricorso ad argomentazioni che si basano sul “relativismo culturale”, per rendere normale l’acquisto di una bambina di 12 anni, usata come moglie e cameriera, sotto l’ombrello del matrimonio temporaneo.\r\nUna buona occasione per riflettere sui rapporto tra universalismo e relativismo. Lo faremo con Francesco Codello, anarchico, tra i fondatori della rete per l’educazione libertaria. \r\n\r\nIl governo stanzia tre milioni di euro in più per la Guardia Costiera libica, nota per sparare sui migranti e per essere collusa con i trafficanti. Lo stanziamento complessivo sale quindi a 58,28 milioni per il 2020 e a 213 milioni in tre anni, nonostante le torture, stupri, ricatti, lavoro coatto inflitti a migliaia di uomini, donne e bambin*\r\n\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nVenerdì 26 giugno\r\nassemblea popolare No Tav\r\nore 21 al Polivalente di Bussoleno\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nore 10,30/13\r\npunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nblack lives matter\r\nore 15 da piazza Castello\r\nCi saremo con lo strisccione\r\n“sicurezza è un mondo senza razzismo e polizia”\r\n\r\nGiovedì 2 luglio\r\npresidio\r\nItaliani brava gente? Dalle guerre coloniali ai morti nel Mediterraneo\r\nOre 16,30 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","2020-06-26 03:43:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2.-Stragi-di-etiopi-durante-loccupazione-italiana-1935-ca.-200x110.jpg","Anarres del 19 giugno. Il “razzismo scientifico”. Dalla venere nera al divieto: i corpi razzializzati delle donne nelle colonie italiane. Universalismo e relativismo. Altri soldi ai macellai della guardia costiera libica…",1593179616,[],[],{"post_content":496},{"matched_tokens":497,"snippet":409,"value":498},[80],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-19-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLe geografie del colonialismo. Le mappe che usiamo non sono neutre. I geografi accompagnavano le spedizioni coloniali, disegnavano mappe, che erano il segno tangibile della conquista, della presa di possesso, dell’alienazione di chi viveva senza queste mappe, dove i luoghi mutavano di nome e di senso.\r\nIl determinismo essenzialista ha contribuito alla diffusione di un razzismo “scientifico”, che forniva le ragioni per escludere dall’universalismo dei diritti le popolazioni “costitutivamente inferiori” e, quindi, non del tutto umane.\r\nLa geografia si è intrecciata anche con l’anarchismo, contribuendo allo sviluppo di saperi altri.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti, anarchico, docente di geografia a Dublino.\r\n\r\nI corpi razzializzati delle donne nelle colonie. Montanelli, la punta di un iceberg sommerso.\r\n\r\nItaliani brava gente? Nel nostro paese, nonostante gli studi storici sui massacri delle truppe coloniali italiane, il mito della “diversità” italiana resiste nell’immaginario.\r\nLa vicenda della statua di Montanelli ha aperto un dibattito in cui, i difensori del giornalista fanno ricorso ad argomentazioni che si basano sul “relativismo culturale”, per rendere normale l’acquisto di una bambina di 12 anni, usata come moglie e cameriera, sotto l’ombrello del matrimonio temporaneo.\r\nUna buona occasione per riflettere sui rapporto tra universalismo e relativismo. Lo faremo con Francesco Codello, anarchico, tra i fondatori della rete per l’educazione libertaria. \r\n\r\nIl governo stanzia tre milioni di euro in più per la Guardia Costiera libica, nota per sparare sui migranti e per essere collusa con i trafficanti. Lo stanziamento complessivo sale quindi a 58,28 milioni per il 2020 e a 213 milioni in tre anni, nonostante le torture, stupri, ricatti, lavoro coatto inflitti a migliaia di uomini, donne e bambin*\r\n\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark> per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nVenerdì 26 giugno\r\nassemblea popolare No Tav\r\nore 21 al Polivalente di Bussoleno\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nore 10,30/13\r\npunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nblack lives matter\r\nore 15 da piazza Castello\r\nCi saremo con lo strisccione\r\n“sicurezza è un mondo senza razzismo e polizia”\r\n\r\nGiovedì 2 luglio\r\npresidio\r\nItaliani brava gente? Dalle guerre coloniali ai morti nel Mediterraneo\r\nOre 16,30 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[500],{"field":107,"matched_tokens":501,"snippet":409,"value":498},[80],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":52,"score":418,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},{"document":504,"highlight":516,"highlights":521,"text_match":414,"text_match_info":524},{"comment_count":52,"id":505,"is_sticky":52,"permalink":506,"podcastfilter":507,"post_author":365,"post_content":508,"post_date":509,"post_excerpt":57,"post_id":505,"post_modified":510,"post_thumbnail":511,"post_title":512,"post_type":402,"sort_by_date":513,"tag_links":514,"tags":515},"61687","http://radioblackout.org/podcast/urgente-nuovi-presidi-e-resistenze-al-tav/",[365],"Alta Combattività in Valsusa: sono ripartiti i lavori, riparte anche l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato Giaglione: l'allargamento del cantiere fino al tunnel autostradale è imminente. Attrezzatura e macchinari sono arrivati (gru, scavatori, camion, mezzi per spostare i jersey). sonoarrivate le truppe di Celere (in albergo ad Avigliana). Manca solo l'ordinanza. Da domattina, o martedì, ci si aspetta lo sgombero, l'esproprio e la recinzione dei terreni.\r\n\r\nE' nato nel frattempo un presidio permanente nell'area dei mulini, provvisto di tende e cibarie. Si dorme lì già da ieri. Chi potesse raggiungerli c'è da fare sulle barricate e nel monitoraggio delle truppe di devastazione.\r\n\r\n2- S. Didero, dal presidio lungo l'autostrada fino allo svincolo di Bruzolo. Lavori in corso lungo l'autovia per permettere il passaggio dei mezzi d'opera. Motoseghe, decespugliatori e ruspe al lavoro. Operai montano reti dove mancano. Prevista la costruzione di nuovi svincoli in previsione del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, Gravella. Sulle ceneri del vecchio presidio è prevista la ricostruzione di un riparo, un punto agile e funzionale ai mesi che verranno. Appuntamento dal 2 al 5 luglio, salvo impreviste evoluzioni\r\n\r\nRestate aggiornati!\r\n\r\nnotav.info\r\n\r\nradionotav.info\r\n\r\n#notav","21 Giugno 2020","2020-06-21 21:48:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/bailone-clarea-200x110.jpeg","Urgente! Nuovi presidi e resistenze al Tav.",1592773742,[],[],{"post_content":517},{"matched_tokens":518,"snippet":519,"value":520},[80],"l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>: l'allargamento del cantiere fino al","Alta Combattività in Valsusa: sono ripartiti i lavori, riparte anche l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato \u003Cmark>Giaglione\u003C/mark>: l'allargamento del cantiere fino al tunnel autostradale è imminente. Attrezzatura e macchinari sono arrivati (gru, scavatori, camion, mezzi per spostare i jersey). sonoarrivate le truppe di Celere (in albergo ad Avigliana). Manca solo l'ordinanza. Da domattina, o martedì, ci si aspetta lo sgombero, l'esproprio e la recinzione dei terreni.\r\n\r\nE' nato nel frattempo un presidio permanente nell'area dei mulini, provvisto di tende e cibarie. Si dorme lì già da ieri. Chi potesse raggiungerli c'è da fare sulle barricate e nel monitoraggio delle truppe di devastazione.\r\n\r\n2- S. Didero, dal presidio lungo l'autostrada fino allo svincolo di Bruzolo. Lavori in corso lungo l'autovia per permettere il passaggio dei mezzi d'opera. Motoseghe, decespugliatori e ruspe al lavoro. Operai montano reti dove mancano. Prevista la costruzione di nuovi svincoli in previsione del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, Gravella. Sulle ceneri del vecchio presidio è prevista la ricostruzione di un riparo, un punto agile e funzionale ai mesi che verranno. Appuntamento dal 2 al 5 luglio, salvo impreviste evoluzioni\r\n\r\nRestate aggiornati!\r\n\r\nnotav.info\r\n\r\nradionotav.info\r\n\r\n#notav",[522],{"field":107,"matched_tokens":523,"snippet":519,"value":520},[80],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":52,"score":418,"tokens_matched":115,"typo_prefix_score":52},6637,{"collection_name":402,"first_q":30,"per_page":32,"q":30},["Reactive",528],{},["Set"],["ShallowReactive",531],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fK0cyQeGGHJN8lFtQgh8VepKccU6JcmgxWLX3TGjdPkg":-1},true,"/search?query=giaglione"]