","Gilets Noires e Gilets Jaunes","post",1558452075,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/aeroporto-charles-de-gaulle-a-roissy/","http://radioblackout.org/tag/gilets-jaunes/","http://radioblackout.org/tag/gilets-noires/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio-a-parigi/","http://radioblackout.org/tag/san-papiers/",[25,21,19,15,23,17],{"post_content":59,"post_title":65,"tags":68},{"matched_tokens":60,"snippet":63,"value":64},[61,62],"Gilets","Noires","I \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> \u003Cmark>Noires\u003C/mark>, a centinaia hanno occupato domenica","I \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> \u003Cmark>Noires\u003C/mark>, a centinaia hanno occupato domenica scorsa il terminal 2uno degli scali dell’aeroporto Charles De Gaulle a Roissy per protestare contro le deportazioni che vi vengono effettuate.\r\nI collettivi dei Gilet Neri, cui partecipano immigrati per lo più africani che vivono in strada e dei vari centri d’accoglienza della regione parigina e il gruppo di solidali del quartiere la Chapelle, hanno intrapreso l’azione per fermare le deportazioni e sostenere la richiesta di documenti per tutti.\r\nHanno chiesto di parlate con l’amministratore delegato di Air France e con il primo ministro Edouard Philippe.\r\nNon si è trattato di una contestazione simbolica, perché l’aeroporto è insieme l’avamposto e la retrovia della guerra ai senza carte e a tutte le persone che le politiche governative hanno trasformato in irregolari. In 500 hanno preso il treno, raggiungendo insieme l’aeroporto. Dopo un parapiglia con la polizia hanno ottenuto che una delegazione si incontrasse con l’amministratore delegato di Air France.\r\nI \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> Jaunes continuano la lotta mentre la repressione si fa sempre più forte. Il movimento il cui nerbo sono le rotonde automobilistiche, divenute punto di incontro, conoscenza ed organizzazione delle lotte in aree del paese, dove sono scomparsi i più banali punti di riferimento, come i bar di paese.\r\nDopo la durissima repressione di piazza del Primo Maggio e i tentativi falliti di ulteriore criminalizzazione del movimento, la pressione disciplinare si è un po’ allentata. In giugno è prevista un’assemblea generale dei \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> Jaunes nrl cuore della Francia profonda.\r\nLe elezioni europee sono imminenti e i sondaggi danno in vantaggio per un incollatura la destra sovranista di Marine Le Pen.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza di Radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/2019-05-21-gilet-noire-carrozza.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":66,"snippet":67,"value":67},[61,62,61],"\u003Cmark>Gilets\u003C/mark> \u003Cmark>Noires\u003C/mark> e \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> Jaunes",[69,71,75,79,81,83],{"matched_tokens":70,"snippet":25},[],{"matched_tokens":72,"snippet":74},[73],"gilets","\u003Cmark>gilets\u003C/mark> jaunes",{"matched_tokens":76,"snippet":78},[73,77],"noires","\u003Cmark>gilets\u003C/mark> \u003Cmark>noires\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":15},[],{"matched_tokens":82,"snippet":23},[],{"matched_tokens":84,"snippet":17},[],[86,93,96],{"field":26,"indices":87,"matched_tokens":89,"snippets":92},[88,14],2,[90,91],[73,77],[73],[78,74],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":67,"value":67},"post_title",[61,62,61],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":63,"value":64},"post_content",[61,62],1157451471441625000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":37,"score":104,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":37},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",6646,{"collection_name":48,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},{"facet_counts":108,"found":103,"hits":131,"out_of":212,"page":14,"request_params":213,"search_cutoff":27,"search_time_ms":214},[109,117],{"counts":110,"field_name":115,"sampled":27,"stats":116},[111,113],{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":114,"value":114},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":88},{"counts":118,"field_name":26,"sampled":27,"stats":129},[119,121,123,125,127],{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"riots",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"nahel",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"francia",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"repressione",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":130},5,[132,159,185],{"document":133,"highlight":147,"highlights":151,"text_match":154,"text_match_info":155},{"comment_count":37,"id":134,"is_sticky":37,"permalink":135,"podcastfilter":136,"post_author":137,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":43,"post_id":134,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_title":142,"post_type":143,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":146},"53037","http://radioblackout.org/podcast/i-gilets-jaunes-e-la-lotta-di-classe-nel-momento-populista/",[],"cattivipensieri","A 4 mesi dall'inizio dei blocchi generalizzati contro il rialzo del prezzo del carburante ed il caro-vita in Francia, il movimento dei Gilet Gialli si prepara ad un nuovo sabato di mobilitazione, in quello che si preannuncia come l'Atto Finale per le strade di Parigi.\r\n\r\nGrazie ad una corrispondenza con un compagno da Parigi, ritorniamo su alcuni nodi fondamentali di analisi : come si presenta e come è cambiata la composizione sociale del movimento, quali frazioni di classe si manifestano e con quali modalità, in cosa consiste la rottura con i tradizionali movimenti sociali francesi, come inquadrare i Gilet gialli nell'attuale \"momento populista\" della crisi globale in corso.\r\n\r\nAscolta la puntata di Cattivi Pensieri del 12/3/2019:\r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/gilet1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/gilet2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","12 Marzo 2019","2019-03-12 15:53:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/Gilets-Jaunes_01-200x110.jpg","I Gilets Jaunes e la lotta di classe nel \"momento populista\"","podcast",1552405682,[],[],{"post_title":148},{"matched_tokens":149,"snippet":150,"value":150},[61],"I \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> Jaunes e la lotta di classe nel \"momento populista\"",[152],{"field":94,"matched_tokens":153,"snippet":150,"value":150},[61],578730123365187700,{"best_field_score":156,"best_field_weight":157,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":158,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091338752",15,"578730123365187705",{"document":160,"highlight":174,"highlights":179,"text_match":154,"text_match_info":182},{"comment_count":37,"id":161,"is_sticky":37,"permalink":162,"podcastfilter":163,"post_author":164,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":43,"post_id":161,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_title":169,"post_type":143,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":173},"91024","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-09-07-2024/",[112],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni nostro corrispondente dalla Francia sulle elezioni politiche volute dal presidente Macron.\r\nCon Enrico abbiamo messo in evidenza che tutti i commenti della stampa e degli opinionisti sottolineano l’esito a sorpresa delle elezioni in Francia, ovvero la mancata vittoria del RN di Le Pen-Bardella, ma la cosa era nell’aria, e lo si era intuito dai commenti stizziti di tutte le destre del “globo terracqueo”, quando il fronte delle sinistre aveva annunciato l’accordo di desistenza con i macroniani. Macron (che ha perso 100 deputati), essendo evidentissimo che cercherà di rompere il raccogliticcio Nouveau Front Populaire (che ha costruito il suo programma comune in 3 giorni) all’interno del quale più di una formazione è pronta a collaborare con il partito/non partito di Macron, tradendo il patto appena concluso con Melenchon. A (relativa) sconfitta, o meglio: la battuta d’arresto nella marcia verso il governo, della destra lepeniana potrebbe anche essere, paradossalmente (le elezioni non hanno quasi mai questo effetto), l’inizio di un nuovo ciclo di lotte più mature, politiche e sindacali, che faccia confluire ad unità le forze, finora spaiate, del movimento di strati semi-proletari (attivi con i gilets jaunes), dei giovani immigrati ribelli delle banlieues, dei proletari e dei salariati che si sono mossi contro l’ennesima riforma delle pensioni e i colpi dell’inflazione, degli strati sociali non certo borghesi che si sono mobilitati per la Palestina. Ma perché questo nuovo ciclo di lotte si sviluppi davvero, servirà che spontaneità e organizzazione politica di classe procedano di pari passo.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Enrico-Riboni-su-risultati-elezioni-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio Sicobas Torino sull'incontro: CHE SUCCEDE IN ARGENTINA? tenutosi MARTEDI' 9 LUGLIO ORE 18:00 CORSO PALERMO 60, TORINO. In questo incontro i compagn* hanno raccontato l'incontro che si è tenuto a Buenos Aires con il Partido Obrero e il movimento piquetero delle nostre delegazioni Si Cobas e TIR.\r\nAbbiamo approfondito: Quali sono le politiche del governo Milei? Quale risposta dai lavoratori argentini? Come interviene il Partido Obrero? Quali relazioni internazionali stiamo costruendo?\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Fabio-SiCobas-Torino-su-incontro-su-Argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Antonio Olivieri, autore del testo \"Schiavi mai!\" edito per Red Star Press. Abbiamo scelto di presentarvi questo libro a pochi giorni dalla tragica morte di Satman Singh per continuare a fare luce sul mondo del bracciantato agricolo e di quelle dinamiche di sfruttamento che si ripetono uguali da nord a sud della nostra penisola. Infatti qui si raccontano le vicende di un gruppo di lavoratori e lavoratrici del Marocco, che hanno deciso di ribellarsi ai trattamenti da schiavista dei padroni per i quali lavoravano (la famiglia Lazzaro) e delle lotte che hanno portato avanti negli anni. Grazie a questo caso si è innanzitutto fatta molta luce sulle condizioni generali di lavoro degli operai agricoli nelle campagne Alessandrine e poi si è creato un presidio permanente, che ha dato forza a tante altre lotte che si sarebbero succedute nel territorio anche molti anni dopo le vicende che hanno visto i e le braccianti protagonist*. Il libro ha la funzione anche di raccogliere fondi per una cassa di resistenza creata ad hoc per loro, che sono rimasti vittime di un sistema giuridico che non ha dato senz'altro giustizia a chi lavorava 12/13 ore al giorno, pagato pochissimo e quando pareva ai padroni. Vi lasciamo i riferimenti\r\n\r\nTutti i proventi derivanti dalla vendita di questo libro, verranno\r\ndestinati alla Cassa di Resistenza dei braccianti e solidali di\r\nCastelnuovo Scrivia, il cui numero del conto _postepay _è il seguente:\r\n_4023 6010 0092 2674_\r\n\r\nInvitiamo gli interessati a contattarci per l'eventuale acquisto del\r\nlibro: costo di copertina euro 14.00\r\n\r\nantonioolivieri@libero.it\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Antonio-Olivieri-su-libro-Schiavi-mai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-21 16:00:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/schiavi-mai-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 09/07/2024",1721577649,[172],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[128],{"post_content":175},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":178},[73],"strati semi-proletari (attivi con i \u003Cmark>gilets\u003C/mark> jaunes), dei giovani immigrati ribelli"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni nostro corrispondente dalla Francia sulle elezioni politiche volute dal presidente Macron.\r\nCon Enrico abbiamo messo in evidenza che tutti i commenti della stampa e degli opinionisti sottolineano l’esito a sorpresa delle elezioni in Francia, ovvero la mancata vittoria del RN di Le Pen-Bardella, ma la cosa era nell’aria, e lo si era intuito dai commenti stizziti di tutte le destre del “globo terracqueo”, quando il fronte delle sinistre aveva annunciato l’accordo di desistenza con i macroniani. Macron (che ha perso 100 deputati), essendo evidentissimo che cercherà di rompere il raccogliticcio Nouveau Front Populaire (che ha costruito il suo programma comune in 3 giorni) all’interno del quale più di una formazione è pronta a collaborare con il partito/non partito di Macron, tradendo il patto appena concluso con Melenchon. A (relativa) sconfitta, o meglio: la battuta d’arresto nella marcia verso il governo, della destra lepeniana potrebbe anche essere, paradossalmente (le elezioni non hanno quasi mai questo effetto), l’inizio di un nuovo ciclo di lotte più mature, politiche e sindacali, che faccia confluire ad unità le forze, finora spaiate, del movimento di strati semi-proletari (attivi con i \u003Cmark>gilets\u003C/mark> jaunes), dei giovani immigrati ribelli delle banlieues, dei proletari e dei salariati che si sono mossi contro l’ennesima riforma delle pensioni e i colpi dell’inflazione, degli strati sociali non certo borghesi che si sono mobilitati per la Palestina. Ma perché questo nuovo ciclo di lotte si sviluppi davvero, servirà che spontaneità e organizzazione politica di classe procedano di pari passo.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Enrico-Riboni-su-risultati-elezioni-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio Sicobas Torino sull'incontro: CHE SUCCEDE IN ARGENTINA? tenutosi MARTEDI' 9 LUGLIO ORE 18:00 CORSO PALERMO 60, TORINO. In questo incontro i compagn* hanno raccontato l'incontro che si è tenuto a Buenos Aires con il Partido Obrero e il movimento piquetero delle nostre delegazioni Si Cobas e TIR.\r\nAbbiamo approfondito: Quali sono le politiche del governo Milei? Quale risposta dai lavoratori argentini? Come interviene il Partido Obrero? Quali relazioni internazionali stiamo costruendo?\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Fabio-SiCobas-Torino-su-incontro-su-Argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Antonio Olivieri, autore del testo \"Schiavi mai!\" edito per Red Star Press. Abbiamo scelto di presentarvi questo libro a pochi giorni dalla tragica morte di Satman Singh per continuare a fare luce sul mondo del bracciantato agricolo e di quelle dinamiche di sfruttamento che si ripetono uguali da nord a sud della nostra penisola. Infatti qui si raccontano le vicende di un gruppo di lavoratori e lavoratrici del Marocco, che hanno deciso di ribellarsi ai trattamenti da schiavista dei padroni per i quali lavoravano (la famiglia Lazzaro) e delle lotte che hanno portato avanti negli anni. Grazie a questo caso si è innanzitutto fatta molta luce sulle condizioni generali di lavoro degli operai agricoli nelle campagne Alessandrine e poi si è creato un presidio permanente, che ha dato forza a tante altre lotte che si sarebbero succedute nel territorio anche molti anni dopo le vicende che hanno visto i e le braccianti protagonist*. Il libro ha la funzione anche di raccogliere fondi per una cassa di resistenza creata ad hoc per loro, che sono rimasti vittime di un sistema giuridico che non ha dato senz'altro giustizia a chi lavorava 12/13 ore al giorno, pagato pochissimo e quando pareva ai padroni. Vi lasciamo i riferimenti\r\n\r\nTutti i proventi derivanti dalla vendita di questo libro, verranno\r\ndestinati alla Cassa di Resistenza dei braccianti e solidali di\r\nCastelnuovo Scrivia, il cui numero del conto _postepay _è il seguente:\r\n_4023 6010 0092 2674_\r\n\r\nInvitiamo gli interessati a contattarci per l'eventuale acquisto del\r\nlibro: costo di copertina euro 14.00\r\n\r\nantonioolivieri@libero.it\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Antonio-Olivieri-su-libro-Schiavi-mai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[180],{"field":97,"matched_tokens":181,"snippet":177,"value":178},[73],{"best_field_score":156,"best_field_weight":183,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":184,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},14,"578730123365187697",{"document":186,"highlight":203,"highlights":208,"text_match":154,"text_match_info":211},{"comment_count":37,"id":187,"is_sticky":37,"permalink":188,"podcastfilter":189,"post_author":190,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":43,"post_id":187,"post_modified":193,"post_thumbnail":194,"post_title":195,"post_type":143,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":202},"83172","http://radioblackout.org/podcast/nahel-riots-repressione-armi-non-letali-controllo-sociale/",[114],"bellocome","Estratti dalla puntata del 10 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta con un compagno da Marsiglia cerchiamo di approfondire alcuni aspetti che hanno caratterizzato le rivolte successive all’omicidio di Nahel, con un focus specifico sull’approccio e le tecniche repressive messe in atto.\r\n\r\nNella prima parte: riflessioni sulla cornice composta da economia di guerra e tagli al welfare; gestione ordine pubblico tra Gilets Jaunes > Saint Soline > Nahel Riots; relazione tra social media > territorio > rivolte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte: percezione delle rivolte da parte della popolazione; armi “less than lethal” e conseguenze; incriminazione di manifestanti e inchieste su operato forze dell’ordine; interventi disciplinanti e minacce verso famiglie manifestanti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots2.mp3\"][/audio]","11 Luglio 2023","2023-07-11 12:35:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/bcupcb_nahelriots-200x110.png","Nahel Riots: repressione - armi \"non letali\" - controllo sociale",1689078935,[198,199,200,201],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/nahel/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/riots/",[124,122,126,120],{"post_content":204},{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":207},[61],"welfare; gestione ordine pubblico tra \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> Jaunes > Saint Soline >","Estratti dalla puntata del 10 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta con un compagno da Marsiglia cerchiamo di approfondire alcuni aspetti che hanno caratterizzato le rivolte successive all’omicidio di Nahel, con un focus specifico sull’approccio e le tecniche repressive messe in atto.\r\n\r\nNella prima parte: riflessioni sulla cornice composta da economia di guerra e tagli al welfare; gestione ordine pubblico tra \u003Cmark>Gilets\u003C/mark> Jaunes > Saint Soline > Nahel Riots; relazione tra social media > territorio > rivolte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte: percezione delle rivolte da parte della popolazione; armi “less than lethal” e conseguenze; incriminazione di manifestanti e inchieste su operato forze dell’ordine; interventi disciplinanti e minacce verso famiglie manifestanti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots2.mp3\"][/audio]",[209],{"field":97,"matched_tokens":210,"snippet":206,"value":207},[61],{"best_field_score":156,"best_field_weight":183,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":184,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},6637,{"collection_name":143,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},4,["Reactive",216],{},["Set"],["ShallowReactive",219],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fSnnJI1Ma_VEDEl5OfQyKl-tT2twljuBvQFJc6OaEbpU":-1},true,"/search?query=gilets+noires"]