","Dal Poli occupato: di non neutralità della scienza e violenza algoritmica","post",1716450925,[55,56,57,58],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/non-neutralita-della-scienza/","http://radioblackout.org/tag/politecnico-occupato/","http://radioblackout.org/tag/violenza-algoritmica/",[12,29,27,25],{"post_content":61},{"matched_tokens":62,"snippet":65,"value":66},[63,64],"giocando","belli","importante su cui si sta \u003Cmark>giocando\u003C/mark> la partita della mobilitazione \u003Cmark>belli\u003C/mark>ca generale, ma anche il suo","Che l’ambito dell’istruzione e della ricerca sia un terreno importante su cui si sta \u003Cmark>giocando\u003C/mark> la partita della mobilitazione \u003Cmark>belli\u003C/mark>ca generale, ma anche il suo possibile incepparsi, è evidente, e anche qui a Torino ne abbiamo parlato in alcuni incontri relativi alla scuola e all'università.\r\n\r\nGli aspetti più espliciti della questione riguardano la produzione materiale e culturale della guerra guerreggiata e di modelli gerarchici in una delle istituzioni totali per eccellenza di cui lo Stato dispone. Il lato meno esplicito è che le innovazioni e sperimentazioni scientifiche in ambito cd. \"civile\", oltre a far parte dei processi di spin-in in ambito militare, hanno ricadute dirette sulla possibilità e sulle forme di vita nei luoghi in cui viviamo - dalla mobilità green, all'abitare smart, alla videosorveglianza, alla giustizia predittiva, per fare alcuni esempi - il fronte interno della guerra. Il lato sotterraneo è che l'aspetto tecnico della mobilitazione totale a cui in Europa siamo sottoposti si basa su un principio più profondo, che ha a che fare, basti pensare alla fede nelle nuove tecnologie, con aspetti cultuali. Non bastano dunque le analisi economiche, anche penetranti, che toccano solo aspetti inessenziali del fenomeno.\r\n\r\nLive dal Politecnico di Torino occupato, una diretta con due studentx sul nesso Università-guerra, mentre dall'altro lato di Corso Duca si svolgono i \"Career Days\", uno dei tanti esempi di connivenza tra apparato scientifico, industriale e \u003Cmark>belli\u003C/mark>co. Durante la chiacchierata qualche spunto sulla non-neutralità della scienza: sotto alla patina della scientificità si nasconde spesso un terrorismo culturale diretto ad imporre scelte di dominio e progetti di sfruttamento. Il pensiero corre all'epoca pandemica, in cui il campo di contesa della scienza e della verità è emerso in tutta la sua forza con l'affermarsi del paradigma epistemico del \"complottismo\" utilizzato per screditare ogni opposizione all’esistente, ogni dubbio, ogni comportamento deviante come frutto di una teoria delirante:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/politecnico.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUna seconda diretta con due studentx di Fisica occupata in visita al Poli, con qualche riflessione sulla violenza algoritmica, che non si pone sul piano dei cd. \"bias\" che andrebbero corretti, bensì come un attacco diretto all'umano, come ciò che sta accadendo a Gaza, primo genocidio automatizzato della storia, dimostra:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/fisica-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[68],{"field":69,"matched_tokens":70,"snippet":65,"value":66},"post_content",[63,64],1157451299105538000,{"best_field_score":73,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":75,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":76},"2211813720064",14,"1157451299105538161",5,{"document":78,"highlight":99,"highlights":104,"text_match":71,"text_match_info":107},{"cat_link":79,"category":81,"comment_count":41,"id":83,"is_sticky":41,"permalink":84,"post_author":44,"post_content":85,"post_date":86,"post_excerpt":47,"post_id":83,"post_modified":87,"post_thumbnail":88,"post_thumbnail_html":89,"post_title":90,"post_type":52,"sort_by_date":91,"tag_links":92,"tags":98},[80,38],"http://radioblackout.org/category/altavisibilita/",[82,40],"altavisibilita","88202","http://radioblackout.org/2024/03/luniversita-e-guerra-unito/","\"Nei prossimi cinque anni Leonardo assumerà 26 mila persone. Gran parte di queste saranno profili STEM ma in Italia facciamo fatica a trovarli e non possiamo prenderli da altri Paesi perché comunque ci occupiamo anche di sicurezza nazionale. E quindi alle Università dico che sullo STEM serve sforzo particolare perché il rischio è di rimanere a secco di neuroni\". Queste le parole di Cingolani, ex Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica ed attuale Amministratore delegato di Leonardo Spa, primo produttore di armi nell'Unione Europea.\r\n\r\nChe l'ambito dell'istruzione sia un terreno centrale su cui si sta giocando la partita della mobilitazione bellica generale, è qualcosa che abbiamo sottolineato a più riprese da questi microfoni. Solo nell'ultimo periodo si sono susseguite una serie di notizie quali la protesta degli studenti dell'Istituto Diaz di Genova contro l'ennesima giornata di orientamento professionale in cui si propone una carriera nelle forze dell'ordine, proprio nella scuola dove è avvenuto il massacro durante il G8 di Genova; il Ministro Valditara che annuncia verifiche sui libri scolastici di storia e geografia perchè a suo dire darebbero una versione distorta dei fatti su Russia e Ucraina; i bambini della scuola dell’infanzia “Abracadabra” di Brescia che il 19 marzo sono stati accompagnati dai loro papà alla scoperta del 6° Stormo dell’Aeronautica militare di Ghedi. Unica nota di colore, il segno della pistola fatto all'indirizzo della premier Meloni da parte di uno studente in visita al Senato. Quando la guerra viene interpretata come guerra contro i padroni...\r\n\r\nNel frattempo si moltiplicano i blocchi e le contestazioni da parte di studenti e studentesse che individuano nell'Università e nel sistema della ricerca italiano un tassello fondamentale delle guerre in corso e in particolare del genocidio perpetrato dallo Stato d'Israele a Gaza. La scorsa settimana alcuni studenti hanno interrotto il Senato Accademico ed hanno ottenuto che l'Università di Torino non partecipi al bando MAECI dell'accordo di cooperazione Italia-Israele, attirandosi le accuse di antisemitismo da parte della potente Comunità ebraica cittadina. Si tratta del primo importante precedente in Italia sul tema, dopo le dimissioni del rettore Bronzini dell'Università di Bari dalla commissione scientifica di Med-Or/Leonardo.\r\n\r\nMomenti di rottura rispetto alla ordinaria normalità delle relazioni tra Accademia e mondo militare. Recente è la nomina a rettore del Politecnico di Torino di Stefano Corgnati, ex presidente di Ithaca Srl, l'azienda che fa parte degli accordi tra Politecnico e Frontex.\r\n\r\nPer continuare a costruire il boicottaggio accademico è stata chiamata un'assemblea aperta per domani, 26 marzo, alle 17.00, al Campus Einaudi.\r\n\r\nNe parliamo con Olivia di Progetto Palestina:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/boicottaggiounito.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","25 Marzo 2024","2024-03-25 17:21:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3-1536x864.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/112738816-02ca4822-c00f-484f-962c-5eab8b8a70f3.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'università è guerra. Sul boicottaggio a Unito",1711384715,[93,94,55,95,96,97],"http://radioblackout.org/tag/boicottaggio/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/polito/","http://radioblackout.org/tag/unito/",[23,21,12,19,17,15],{"post_content":100},{"matched_tokens":101,"snippet":102,"value":103},[63,64],"centrale su cui si sta \u003Cmark>giocando\u003C/mark> la partita della mobilitazione \u003Cmark>belli\u003C/mark>ca generale, è qualcosa che abbiamo","\"Nei prossimi cinque anni Leonardo assumerà 26 mila persone. Gran parte di queste saranno profili STEM ma in Italia facciamo fatica a trovarli e non possiamo prenderli da altri Paesi perché comunque ci occupiamo anche di sicurezza nazionale. E quindi alle Università dico che sullo STEM serve sforzo particolare perché il rischio è di rimanere a secco di neuroni\". Queste le parole di Cingolani, ex Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica ed attuale Amministratore delegato di Leonardo Spa, primo produttore di armi nell'Unione Europea.\r\n\r\nChe l'ambito dell'istruzione sia un terreno centrale su cui si sta \u003Cmark>giocando\u003C/mark> la partita della mobilitazione \u003Cmark>belli\u003C/mark>ca generale, è qualcosa che abbiamo sottolineato a più riprese da questi microfoni. Solo nell'ultimo periodo si sono susseguite una serie di notizie quali la protesta degli studenti dell'Istituto Diaz di Genova contro l'ennesima giornata di orientamento professionale in cui si propone una carriera nelle forze dell'ordine, proprio nella scuola dove è avvenuto il massacro durante il G8 di Genova; il Ministro Valditara che annuncia verifiche sui libri scolastici di storia e geografia perchè a suo dire darebbero una versione distorta dei fatti su Russia e Ucraina; i bambini della scuola dell’infanzia “Abracadabra” di Brescia che il 19 marzo sono stati accompagnati dai loro papà alla scoperta del 6° Stormo dell’Aeronautica militare di Ghedi. Unica nota di colore, il segno della pistola fatto all'indirizzo della premier Meloni da parte di uno studente in visita al Senato. Quando la guerra viene interpretata come guerra contro i padroni...\r\n\r\nNel frattempo si moltiplicano i blocchi e le contestazioni da parte di studenti e studentesse che individuano nell'Università e nel sistema della ricerca italiano un tassello fondamentale delle guerre in corso e in particolare del genocidio perpetrato dallo Stato d'Israele a Gaza. La scorsa settimana alcuni studenti hanno interrotto il Senato Accademico ed hanno ottenuto che l'Università di Torino non partecipi al bando MAECI dell'accordo di cooperazione Italia-Israele, attirandosi le accuse di antisemitismo da parte della potente Comunità ebraica cittadina. Si tratta del primo importante precedente in Italia sul tema, dopo le dimissioni del rettore Bronzini dell'Università di Bari dalla commissione scientifica di Med-Or/Leonardo.\r\n\r\nMomenti di rottura rispetto alla ordinaria normalità delle relazioni tra Accademia e mondo militare. Recente è la nomina a rettore del Politecnico di Torino di Stefano Corgnati, ex presidente di Ithaca Srl, l'azienda che fa parte degli accordi tra Politecnico e Frontex.\r\n\r\nPer continuare a costruire il boicottaggio accademico è stata chiamata un'assemblea aperta per domani, 26 marzo, alle 17.00, al Campus Einaudi.\r\n\r\nNe parliamo con Olivia di Progetto Palestina:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/boicottaggiounito.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[105],{"field":69,"matched_tokens":106,"snippet":102,"value":103},[63,64],{"best_field_score":73,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":75,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":76},6678,{"collection_name":52,"first_q":110,"per_page":111,"q":110},"gioconda belli",6,11,{"facet_counts":114,"found":118,"hits":144,"out_of":283,"page":14,"request_params":284,"search_cutoff":31,"search_time_ms":11},[115,122],{"counts":116,"field_name":120,"sampled":31,"stats":121},[117],{"count":118,"highlighted":119,"value":119},3,"19e59","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":123,"field_name":30,"sampled":31,"stats":143},[124,126,128,130,131,133,135,137,139,141],{"count":118,"highlighted":125,"value":125},"19-59",{"count":11,"highlighted":127,"value":127},"anni 70",{"count":11,"highlighted":129,"value":129},"Nicaragua",{"count":11,"highlighted":110,"value":110},{"count":11,"highlighted":132,"value":132},"il paese sotto la pelle",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"hair",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"fsln",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"sandinismo",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"quadrophenia",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"sandinismo.nicaragua",{"total_values":74},[145,214,257],{"document":146,"highlight":171,"highlights":199,"text_match":209,"text_match_info":210},{"comment_count":41,"id":147,"is_sticky":41,"permalink":148,"podcastfilter":149,"post_author":150,"post_content":151,"post_date":152,"post_excerpt":47,"post_id":147,"post_modified":153,"post_thumbnail":154,"post_title":155,"post_type":156,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":168},"44246","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19e59-puntata-del-10-novembre-2017/",[119],"dj","Dopo la consueta apertura con la selezione di musica italiana andiamo a terminare il racconto della rivoluzione sandinista in Nicaragua, dal libro di Gioconda Belli \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\" edito da A/O, terminiamo la lettura con alcune riflessioni dell'autrice sul futuro del Nicaragua alla fine del 1979. nella seconda parte di trasmissione parliamo di cinema del 1979 con due film musicali usciti in quell'anno: HAIR (trasposizione cinematografica di Milos Forman del musicol teatrale) e poi QUADROPHENIA diretto da Franc Roddam, il film è tratto dall'omonimo album del 1973 degli Who e narra delle inquietudini di un giovane mod inglese del 1964.\r\n\r\n10 novembre 2017 parte 1\r\n\r\n10 novembre 2017 parte 2\r\n\r\n10 novembre 2017 parte 3\r\n\r\n ","12 Novembre 2017","2018-10-17 23:09:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/quadrofenia-200x110.jpeg","I podcast di 19e59: puntata del 10 novembre 2017","podcast",1510445592,[159,160,161,162,163,164,165,166,167],"http://radioblackout.org/tag/19-59/","http://radioblackout.org/tag/1979/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/gioconda-belli/","http://radioblackout.org/tag/hair/","http://radioblackout.org/tag/nicaragua/","http://radioblackout.org/tag/quadrophenia/","http://radioblackout.org/tag/sandinismo/",[125,169,127,170,110,134,129,140,138],"1979","cinema",{"post_content":172,"tags":178},{"matched_tokens":173,"snippet":176,"value":177},[174,175],"Gioconda","Belli","in Nicaragua, dal libro di \u003Cmark>Gioconda\u003C/mark> \u003Cmark>Belli\u003C/mark> \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\"","Dopo la consueta apertura con la selezione di musica italiana andiamo a terminare il racconto della rivoluzione sandinista in Nicaragua, dal libro di \u003Cmark>Gioconda\u003C/mark> \u003Cmark>Belli\u003C/mark> \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\" edito da A/O, terminiamo la lettura con alcune riflessioni dell'autrice sul futuro del Nicaragua alla fine del 1979. nella seconda parte di trasmissione parliamo di cinema del 1979 con due film musicali usciti in quell'anno: HAIR (trasposizione cinematografica di Milos Forman del musicol teatrale) e poi QUADROPHENIA diretto da Franc Roddam, il film è tratto dall'omonimo album del 1973 degli Who e narra delle inquietudini di un giovane mod inglese del 1964.\r\n\r\n10 novembre 2017 parte 1\r\n\r\n10 novembre 2017 parte 2\r\n\r\n10 novembre 2017 parte 3\r\n\r\n ",[179,181,183,185,187,191,193,195,197],{"matched_tokens":180,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":182,"snippet":169,"value":169},[],{"matched_tokens":184,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":186,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":188,"snippet":190,"value":190},[189,64],"gioconda","\u003Cmark>gioconda\u003C/mark> \u003Cmark>belli\u003C/mark>",{"matched_tokens":192,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":194,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":196,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":198,"snippet":138,"value":138},[],[200,207],{"field":30,"indices":201,"matched_tokens":203,"snippets":205,"values":206},[202],4,[204],[189,64],[190],[190],{"field":69,"matched_tokens":208,"snippet":176,"value":177},[174,175],1157451471441625000,{"best_field_score":211,"best_field_weight":212,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":213,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":215,"highlight":231,"highlights":247,"text_match":209,"text_match_info":256},{"comment_count":41,"id":216,"is_sticky":41,"permalink":217,"podcastfilter":218,"post_author":150,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":47,"post_id":216,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_title":223,"post_type":156,"sort_by_date":224,"tag_links":225,"tags":229},"44240","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19e59-puntata-del-27-ottobre-2017-2/",[119],"Inizio di puntata in compagnia di musica italiana del 1979, poi si continua a parlare di Nicaragua e della rivoluzione sandanista dal libro di Giocinda Belli edito da A/O \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\", il racconto dell'esperienza di militante rivoluzionaria dell'autrice, in questa puntata arriviamo al giugno del '79 quando finalmente il dittatore Somoza abbandona Managua e i sandinisti prendono il potere.\r\n\r\n3 novembre 2017 parte 1\r\n\r\n3 novembre 2017 parte 2\r\n\r\n3 novembre 2017 parte 3","11 Novembre 2017","2018-10-17 23:09:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/DonneSandiniste-200x110.jpg","I podcast di 19e59: puntata del 27 ottobre 2017",1510441861,[159,226,163,227,228],"http://radioblackout.org/tag/america-latina/","http://radioblackout.org/tag/il-paese-sotto-la-pelle/","http://radioblackout.org/tag/sandinismo-nicaragua/",[125,230,110,132,142],"America Latina",{"post_content":232,"tags":236},{"matched_tokens":233,"snippet":234,"value":235},[175],"sandanista dal libro di Giocinda \u003Cmark>Belli\u003C/mark> edito da A/O \"IL PAESE","Inizio di puntata in compagnia di musica italiana del 1979, poi si continua a parlare di Nicaragua e della rivoluzione sandanista dal libro di Giocinda \u003Cmark>Belli\u003C/mark> edito da A/O \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\", il racconto dell'esperienza di militante rivoluzionaria dell'autrice, in questa puntata arriviamo al giugno del '79 quando finalmente il dittatore Somoza abbandona Managua e i sandinisti prendono il potere.\r\n\r\n3 novembre 2017 parte 1\r\n\r\n3 novembre 2017 parte 2\r\n\r\n3 novembre 2017 parte 3",[237,239,241,243,245],{"matched_tokens":238,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":240,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":242,"snippet":190,"value":190},[189,64],{"matched_tokens":244,"snippet":132,"value":132},[],{"matched_tokens":246,"snippet":142,"value":142},[],[248,254],{"field":30,"indices":249,"matched_tokens":250,"snippets":252,"values":253},[11],[251],[189,64],[190],[190],{"field":69,"matched_tokens":255,"snippet":234,"value":235},[175],{"best_field_score":211,"best_field_weight":212,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":213,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},{"document":258,"highlight":271,"highlights":276,"text_match":279,"text_match_info":280},{"comment_count":41,"id":259,"is_sticky":41,"permalink":260,"podcastfilter":261,"post_author":150,"post_content":262,"post_date":263,"post_excerpt":47,"post_id":259,"post_modified":221,"post_thumbnail":264,"post_title":223,"post_type":156,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":269},"44181","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19e59-puntata-del-27-ottobre-2017/",[119],"Consueta selezione di musica italiana per addentrarci nel 1979, iniziamo in questa puntata a raccontare della rivoluzione sandinista che nel giugno del '79, dopo anni di guerriglia, riuscì a detronizzare il dittatore Somoza, utilizziamo il libro di Gioconda Belli \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\" edito da A/O.\r\n\r\n27 ottobre 2017 parte 1\r\n\r\n\r\n27 ottobre 2017 parte 2\r\n\r\n27 ottobre 2017 parte 3","9 Novembre 2017","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/nica-200x110.jpg",1510254192,[159,161,267,227,165,268],"http://radioblackout.org/tag/fsln/","http://radioblackout.org/tag/rivoluzione-sandinista/",[125,127,136,132,129,270],"rivoluzione sandinista",{"post_content":272},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[174,175],"Somoza, utilizziamo il libro di \u003Cmark>Gioconda\u003C/mark> \u003Cmark>Belli\u003C/mark> \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\"","Consueta selezione di musica italiana per addentrarci nel 1979, iniziamo in questa puntata a raccontare della rivoluzione sandinista che nel giugno del '79, dopo anni di guerriglia, riuscì a detronizzare il dittatore Somoza, utilizziamo il libro di \u003Cmark>Gioconda\u003C/mark> \u003Cmark>Belli\u003C/mark> \"IL PAESE SOTTO LA PELLE\" edito da A/O.\r\n\r\n27 ottobre 2017 parte 1\r\n\r\n\r\n27 ottobre 2017 parte 2\r\n\r\n27 ottobre 2017 parte 3",[277],{"field":69,"matched_tokens":278,"snippet":274,"value":275},[174,175],1157451471441100800,{"best_field_score":281,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":282,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},"2211897868288","1157451471441100913",6674,{"collection_name":156,"first_q":110,"per_page":111,"q":110},{"title":286,"slug":287},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",289],{},["Set"],["ShallowReactive",292],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fy6flDzpb-16TnrDJ5PRIayKeXJngMmlXs6GozRoGXjQ":-1},true,"/search?query=gioconda+belli"]