","Alla ricerca dell'arca di semi","post",1447462094,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/arca-dei-semi/","http://radioblackout.org/tag/cancerogeni/","http://radioblackout.org/tag/glifosati/","http://radioblackout.org/tag/global-seed-vault/","http://radioblackout.org/tag/svalbard/",[21,19,17,23,15],{"post_content":56,"tags":60},{"matched_tokens":57,"snippet":58,"value":59},[17],"ha giudicato non cancerogeni i \u003Cmark>glifosati\u003C/mark>, che sono componenti dei diserbanti","Ieri l'autorità alimentare europea ha giudicato non cancerogeni i \u003Cmark>glifosati\u003C/mark>, che sono componenti dei diserbanti Roundup e di altri 750 prodotti Monsanto, escludendo ogni possibile effetto genotossico da loro derivante; in questo modo si apre la strada al rinnovo di autorizzazioni, che forse vanno nella direzione voluta dal Ttip, che è quella che ha prodotto la triplicazione dei casi di cancro nei bambini argentini venuti in contatto con coltivazioni transgeniche della Monsanto, in cui si fa largo uso di \u003Cmark>glifosati\u003C/mark> dal 1996.\r\n\r\nSi tratta della stessa disinvoltura con cui Monsanto ha partecipato alla costruzione del Global Seed Vault otto anni fa nelle isole Svalbard, insieme a Bill Gates, Rockfeller Foundation, Syngenta, governo norvegese... insomma i personaggi che hanno partecipato non sarebebro tanto rassicuranti, ma neanche le frasi che proferiscono; Barroso era riuscito a dire: «Questo è un giardino dell'Eden ibernato. Un luogo dove la vita può essere mantenuta in eterno, qualsiasi cosa succeda nel mondo», un ossimoro trattandosi di... semi! Semi che possono rimanere per decenni a -18°, semi senza sole o terra, né cultura di coltivazione. Semi a cui viene sottratta la loro natura per diventare campioni archiviati da restituire ai legittimi \"proprietari\" che li hanno depositati e non li hanno messi a disposizione, non li hanno scambiati con altri, ma rispondono solo a richieste industriali, oppure si possono paragonare a capitali collocati in una \"banca\" a cui attingere nel momento del bisogno. Non c'è più nulla di vitale in questo mondo asfittico di cassette di sicurezza per semi che qualcuno ha scelto – su criteri non condivisi con nessuno – debbano essere la banca della vita da salvaguardare, gli esemplari salvati dal cataclisma prossimo venturo.\r\n\r\nTornati d'attualità questi depositi ibernati anche per la richiesta – la prima in questi otto anni di conservazione – da parte di ex ricercatori di Aleppo (con quello che significa in termini suggestivi la provenienza siriana in questo periodo) di poter ritirare i semi depositati. Risulta un po' riduttiva e asfittica la dichiarazione del biologo scandinavo preposto al culto dei semi, secondo la quale restituiranno i semi solo e soltanto a chi li ha dati e a nessun altro... magari ci sono altre forme di diffusione e la biodiversità ha parametri un po' diversi rispetto a questi sbandierati dalle multinazionali come autentica biodiversità: sentiamone alcuni esempi (per esempio la conservazione on farm) dalla voce di Luca:\r\n\r\nUnknown",[61,63,65,68,70],{"matched_tokens":62,"snippet":21},[],{"matched_tokens":64,"snippet":19},[],{"matched_tokens":66,"snippet":67},[17],"\u003Cmark>glifosati\u003C/mark>",{"matched_tokens":69,"snippet":23},[],{"matched_tokens":71,"snippet":15},[],[73,79],{"field":24,"indices":74,"matched_tokens":76,"snippets":78},[75],2,[77],[17],[67],{"field":80,"matched_tokens":81,"snippet":58,"value":59},"post_content",[17],578730123365712000,{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":35,"score":86,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091339008",13,"578730123365711978",6646,{"collection_name":46,"first_q":17,"per_page":89,"q":17},6,{"facet_counts":91,"found":75,"hits":118,"out_of":205,"page":14,"request_params":206,"search_cutoff":25,"search_time_ms":14},[92,98],{"counts":93,"field_name":96,"sampled":25,"stats":97},[94],{"count":14,"highlighted":95,"value":95},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":99,"field_name":24,"sampled":25,"stats":116},[100,102,104,106,108,110,112,114],{"count":75,"highlighted":101,"value":101},"glifosato",{"count":14,"highlighted":103,"value":103},"fda",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"OGM",{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"taoismo",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"monsanto",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"ecologismo",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"agricoltura",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"biotecnologie",{"total_values":117},8,[119,167],{"document":120,"highlight":138,"highlights":153,"text_match":162,"text_match_info":163},{"comment_count":35,"id":121,"is_sticky":35,"permalink":122,"podcastfilter":123,"post_author":124,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":41,"post_id":121,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_title":129,"post_type":130,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":137},"45073","http://radioblackout.org/podcast/ecologismo-e-agricoltura-una-convivenza-possibile/",[],"liberationfront"," \r\n\r\nE' possibile unire la necessità ecologista con il soddisfacimento dei bisogni umani? E' possibile un mondo in cui il rispetto per gli altri animali e l'ambiente che ci circonda conviva con l'agricoltura? Nella società attuale, dove l'unico metodo di coltivazione concepito e previsto dal capitale è quello industriale e intensivo, dove l'agricoltura di sussistenza viene costantemente attaccata e quasi eliminata dalle multinazionali con il loro landgrabbing, proviamo a proporre delle riflessioni e degli spunti che partono da lontano, da concetti propri del taoismo, per arrivare ad una critica radicale all'agri-business, ai suoi erbicidi (dal classico glifosato ai suoi prossimi sostituti come il dicamba), all'ingegneria genetica (che punta all'artificializzazione del vivente per fini commerciali) e a tutte quelle soluzioni che il capitale propone per risolvere la crisi ecologica in cui esso stesso ha buttato il pianeta. Le scienze convergenti, che dovrebbero salvarci dalla catastrofe, sono in realtà parte del sistema stesso che ha creato il problema, e proprio per questo non lo mettono in discussione, ma anzi, lo rinforzano con maggiori profitti, controllo e sfruttamento.\r\n\r\nAscolta l'audio della puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/ton1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","30 Dicembre 2017","2018-10-17 22:07:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1riqueza-200x110.jpg","Ecologismo e agricoltura, una convivenza possibile?","podcast",1514665678,[133,134,135,136],"http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/glifosato/","http://radioblackout.org/tag/taoismo/",[113,111,101,107],{"post_content":139,"tags":143},{"matched_tokens":140,"snippet":141,"value":142},[101],"ai suoi erbicidi (dal classico \u003Cmark>glifosato\u003C/mark> ai suoi prossimi sostituti come"," \r\n\r\nE' possibile unire la necessità ecologista con il soddisfacimento dei bisogni umani? E' possibile un mondo in cui il rispetto per gli altri animali e l'ambiente che ci circonda conviva con l'agricoltura? Nella società attuale, dove l'unico metodo di coltivazione concepito e previsto dal capitale è quello industriale e intensivo, dove l'agricoltura di sussistenza viene costantemente attaccata e quasi eliminata dalle multinazionali con il loro landgrabbing, proviamo a proporre delle riflessioni e degli spunti che partono da lontano, da concetti propri del taoismo, per arrivare ad una critica radicale all'agri-business, ai suoi erbicidi (dal classico \u003Cmark>glifosato\u003C/mark> ai suoi prossimi sostituti come il dicamba), all'ingegneria genetica (che punta all'artificializzazione del vivente per fini commerciali) e a tutte quelle soluzioni che il capitale propone per risolvere la crisi ecologica in cui esso stesso ha buttato il pianeta. Le scienze convergenti, che dovrebbero salvarci dalla catastrofe, sono in realtà parte del sistema stesso che ha creato il problema, e proprio per questo non lo mettono in discussione, ma anzi, lo rinforzano con maggiori profitti, controllo e sfruttamento.\r\n\r\nAscolta l'audio della puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/ton1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[144,146,148,151],{"matched_tokens":145,"snippet":113,"value":113},[],{"matched_tokens":147,"snippet":111,"value":111},[],{"matched_tokens":149,"snippet":150,"value":150},[101],"\u003Cmark>glifosato\u003C/mark>",{"matched_tokens":152,"snippet":107,"value":107},[],[154,160],{"field":24,"indices":155,"matched_tokens":156,"snippets":158,"values":159},[75],[157],[101],[150],[150],{"field":80,"matched_tokens":161,"snippet":141,"value":142},[101],578730054645711000,{"best_field_score":164,"best_field_weight":165,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":35,"score":166,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":75},"1108057784320",14,"578730054645710962",{"document":168,"highlight":184,"highlights":196,"text_match":162,"text_match_info":203},{"comment_count":35,"id":169,"is_sticky":35,"permalink":170,"podcastfilter":171,"post_author":124,"post_content":172,"post_date":173,"post_excerpt":41,"post_id":169,"post_modified":174,"post_thumbnail":175,"post_title":176,"post_type":130,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":183},"36386","http://radioblackout.org/podcast/la-veria-storia-della-monsanto/",[95]," \r\n\r\nIn occasione del 21 maggio, giornata internazionale di lotta contro la Monsanto, abbiamo proposto un approfondimento su questo colosso della chimica e della biotecnologia, prendendo spunto da un dossier della pubblicazione \"The Ecologist\" intitolato \"La vera storia della Monsanto\" pubblicato nel 1998.\r\n\r\nSiamo partiti raccontando la sua origine nel 1901, passando in rassegna le sue produzioni più rinomatamente tossiche, le sue devastazioni dell'ambiente, gli avvelenamenti compiuti nei confronti degli esseri umani e degli altri animali, le sue strette relazioni con amministrazioni come l'FDA (Food and Drug Administration) ed esponenti politici del governo americano, i suoi usuali metodi di repressione del dissenso (corruzioni, azioni legali, diffamazioni, minacce, etc..) e le sue recenti campagne di greenwashing.\r\n\r\nI PCB, l'ormone bovino ricombinante della crescita, l'agente arancio, il seme terminator, il roundup (ultimamente sotto i riflettori dell'unione europea) sono solo alcune delle sostanze tossiche che hanno segnato la triste storia di questa compagnia, che oggi più che mai tenta di indossare di fronte ai consumatori una maschera \"green\" ed etica, ipocritamente attenta ai problemi del terzo mondo, per mantenere in piedi il suo impero economico.\r\n\r\nAscolta l'approfondimento nella puntata del 31 maggio:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-1-pt1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-1-pt2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE nella puntata del 7 giugno:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-2-pt1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-2-pt2.mp3\"][/audio]","9 Giugno 2016","2019-01-31 12:52:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-tribunal-1-200x110.jpg","La vera storia della Monsanto",1465516709,[179,180,135,181,182],"http://radioblackout.org/tag/biotecnologie/","http://radioblackout.org/tag/fda/","http://radioblackout.org/tag/monsanto/","http://radioblackout.org/tag/ogm/",[115,103,101,109,105],{"tags":185},[186,188,190,192,194],{"matched_tokens":187,"snippet":115,"value":115},[],{"matched_tokens":189,"snippet":103,"value":103},[],{"matched_tokens":191,"snippet":150,"value":150},[101],{"matched_tokens":193,"snippet":109,"value":109},[],{"matched_tokens":195,"snippet":105,"value":105},[],[197],{"field":24,"indices":198,"matched_tokens":199,"snippets":201,"values":202},[75],[200],[101],[150],[150],{"best_field_score":164,"best_field_weight":85,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":204,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":75},"578730054645710953",6637,{"collection_name":130,"first_q":17,"per_page":89,"q":17},["Reactive",208],{},["Set"],["ShallowReactive",211],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fc9CcMYb_IsfT0BNC0rz_HeaunJflta5t8UqajJ7-plw":-1},true,"/search?query=glifosati"]