","Primo Maggio RiderZ","post",1588323279,[],[],{"post_content":37},{"matched_tokens":38,"snippet":40,"value":41},[39],"glitch","superiore riescono a sfruttare i \u003Cmark>glitch\u003C/mark> di un sistema designato di","Un primo maggio di lotta per i lavoratori del food delivery che chiamano lo sciopero contro le infime condizioni di lavoro a cui erano sottoposti e che, come già abbiamo avuto modo di raccontare ai microfoni di Radio BlackOut, dall'avvento del coronavirus sono riuscite contro ogni previsione a peggiorare ulteriormente.\r\n \r\n\r\nPer prepararsi a a questo sciopero sono state pubblicate sulla pagina facebook Deliverance Project, e che riproponiamo dopo il podcast, una serie di analisi e riflessioni sulle principali caratteristiche della gig economy in tempi di pandemia, ma non solo, e quelle che potrebbero essere delle richieste base da pretendere dalle aziende.\r\n\r\nCon una compagna dell'Assemblea Riders di Torino proviamo a ricostruire le varie mobilitazioni susseguitesi proprio a partire dal primo maggio dell'anno scorso, in cui proprio i fattorini si erano resi protagonisti mentre in via Po sfilava il solito carrozzone di partiti e sindacati confederali difesi dall'immancabile schieramento di celere e DiMaio sedeva ancora al ministero del lavoro da cui elargiva promesse a destra e manca.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/PrimoMaggioRiderz.mp3\"][/audio]\r\nPrimoMaggioRiderz\r\n \r\n\r\nVERSO IL PRIMO MAGGIO\r\n\r\nNei prossimi giorni proveremo ad analizzare in maniera più approfondita e specifica alcuni aspetti del nostro lavoro. Questa può essere una buona occasione per chi non conosce bene il nostro mondo di famigliarizzare con alcuni aspetti di esso, ma può rappresentare anche l'inizio della costruzione di una piattaforma rivendicativa dove indichiamo chiaramente le storture e i piccoli soprusi che siamo costretti a subire e quali sono le nostre idee per cambiare in meglio. Da sempre, ma in maniera sempre crescente per il nuovo modello della \"gig economy\", il conflitto tra lavoratori e sfruttatori non si articola semplicemente attorno al salario ma anche a tutta una serie di meccanismi disciplinanti che ci ruotano attorno. Comprenderne il funzionamento per contro-utilizzarli può essere un modo per riprendere l'offensiva.\r\n\r\n #1 L'ATTESA\r\n\r\nL'attesa è la parte più frustrante del lavoro del rider. Il tempo morto tra una consegna e l'altra, così come quello davanti al ristorante attendendo la preparazione dell'ordine, è tutto tempo di lavoro non pagato. Le aziende si garantiscono così la possibilità di avere rider nei vari punti strategici della città sempre disponibili, così come la certezza che l'ordine sarà ritirato appena sfornato dal rider pronto ad aspettarlo. La politica più diffusa delle varie piattaforme è infatti quella di tenere a giro molti più rider di quelli di cui effettivamente avrebbero bisogno per coprire tutte le consegne in maniera efficiente. L'efficienza però è un parametro che per le aziende conta poco, visto che gli attuali contratti di lavoro non prevedono nessun costo di assunzione né un effettivo costo del lavoro per queste grosse multinazionali. La paga a cottimo che remunera il rider solo per l'effettiva distanza pedalata rappresenta di fatto lo scarico di un'elevatissima quantità di rischi di cui dovrebbe farsi carico il datore di lavoro sulle spalle del lavoratore: il rischio di una bassa domanda diventa rischio di stare a giro senza lavorare, il rischio di un sovraccarico degli ordini su un ristorante diventa rischio di fare meno ordini e abbassare il salario giornaliero. A questo meccanismo ci si riferisce spesso come cottimo, ma è una forma di cottimo particolare che risponde più alle esigenze del \"just in time\" che a quelle di aumentare la produttività. Infatti, il rider stesso non ha modo di controllare l'effettivo afflusso della produzione e potrebbe ritrovarsi a correre molto per finire un ordine solo per poi ritrovarsi di fatto fermo nel tempo successivo. Lo scarico di responsabilità sulle spalle del rider non obbliga neanche a studiare un modo di allocazione degli ordini efficiente nel tempo e nello spazio, tutti questi problemi sono risolti con la sovrabbondanza di forza-lavoro a disposizione. Viene così a configurarsi un modello di sfruttamento dove di fatto tutta\r\nuna serie di problemi di efficienza rimangono superflui poiché risolvibili con l'abbondanza di tempo gratuito che i rider sono disponibili a fornire, disponibilità che posa però su tutta una serie di fattori sociali in forme economiche che ricordano molto da vicino l'economia schiavistica.\r\n\r\nDal punto di vista rider la soluzione di questo specifico problema è molto semplice. Basterebbe sganciare la produttività dal salario, con buona pace di quel pugno di rider macchinizzati che grazie all'accesso ad una tecnologia superiore riescono a sfruttare i \u003Cmark>glitch\u003C/mark> di un sistema designato di fatto per lo sfruttamento di massa. Con una paga oraria nessun rider sarebbe obbligato a prendersi rischi sulla strada, pedalando a una velocità consona ai suoi parametri di forma e di salute. Il tempo di attesa ai ristoranti o tra gli ordini diventerebbe retribuito, essendo di fatto tempo di lavoro.\r\nNell'immediato sarebbe comunque possibile distribuire meglio gli ordini in base al rispettivo tempo di preparazione. Si riuscirebbe così a diminuire il tempo di attesa davanti ai ristoranti e di conseguenza il relativo assembramento di persone. Tuttavia le aziende preferiscono tutelare il flusso dei loro profitti piuttosto che la salute dei lavoratori.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n#2 IL RANKING\r\n\r\nMeccanismo disciplinante per eccellenza, nonché elemento cardine dell'organizzazione di ogni ambito produttivo, nato nelle fabbriche ed esportato nella società, il ranking è ciò che incatena un rider al suo lavoro, il naso lungo che smentisce ogni bugia di divertimento e flessibilità. La narrazione che avvolge ogni forma di \"lavoretto\" volendo relegarlo nei tempi morti tra lo studio o altri tipi di lavoro, si scioglie come neve al sole quando si inizia ad analizzare questo dispositivo. I sistemi di assegnazione turni delle aziende prevedono che sia dato più spazio a chi lavora di più in alcuni momenti della settimana, di solito coincidenti col weekend in cui la domanda di ordini è più elevata. Il \"lavora quando ti pare\" si traduce così in \"lavora quando te lo diciamo noi oppure non lavorare più\". La disponibilità di un numero spropositato di rider di riserva obbliga chi vive degli introiti di questo lavoro a non poter mai mancare sessioni chiave per restare alto nelle classifiche, anche a costo di lavorare quando non si sta bene o si è infortunati. Non poter mai contare su delle ore settimanali minime rende spasmodica la ricerca dei turni; ore intere sono passate ad aggiornare la finestra delle prenotazioni sperando che un posto si liberi. Alcune applicazioni come Glovo uniscono a questo un sistema valutativo del cliente, basta una recensione negativa per vedere il proprio punteggio abbassarsi drasticamente e con esso la propria possibilità di lavorare. Conseguenza di questo è una spinta decisa verso il servilismo, quale rider rifiuterebbe di salire quattro piani di scale o rallenterebbe la sua pedalata perché stanco quando da una valutazione possono dipendere parte consistente dei guadagni del mese?\r\nOltre la parte visibile di tutto ciò esistono inoltre ranking nascosti. Le aziende sono comprensibilmente reticenti nel dichiarare quali dati raccolgono dalle prestazioni dei rider e come li usano. Alcune applicazioni come Just Eat assegnano turni in automatico senza dichiarare le metodologie utilizzate, portando così ad un disciplinamento del lavoratore basato sulla premialità. Quali che siano le metodologie o come vengano usate, la logica sottesa è la medesima: affermare il controllo indiretto dell'azienda sul lavoratore senza dover investire in controllo diretto. Il food delivery pretende rider disciplinati e obbedienti, anche se racconta di lasciare libertà assoluta sulla gestione del proprio lavoro.\r\n\r\nLa perversione di questo meccanismo mette d'accordo tutti i rider. Il sistema del ranking non è riformabile e va semplicemente abolito. Va stabilito un minimo di ore settimanali a cui ogni rider ha diritto in base al contratto di lavoro (a tempo pieno o a tempo parziale) e va disincentivata nella maniera più assoluta la tendenza a premiare l'autosfruttamento del lavoratore.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n #3 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE\r\n\r\nLa sicurezza del rider è un tema complesso, che interseca alcuni degli argomenti che abbiamo trattato in precedenza ed altri che tratteremo in futuro. Ad essa concorrono alcuni fattori indiretti come la presenza del cottimo, che spinge a prendersi rischi sulla strada come controsensi o semafori rossi, e alcuni fattori diretti come la mancanza dei dispositivi di protezione. Ai classici caschi, campanelli, luci di segnalazione, vengono ad aggiungersi negli ultimi tempi le mascherine, i guanti, il disinfettante.\r\nSe per i primi solo alcune aziende provvedono in parte, per i secondi recenti sentenze di tribunale hanno obbligato a prendere provvedimenti, che tuttavia sono stati tardivi e inefficaci. Le prime mascherine sono arrivate ormai dopo un mese dall'inizio della pandemia. Altre aziende hanno fornito un semplice rimborso lasciando al rider l'onere di procurarsi in prima persona il materiale. In generale verso la sicurezza del lavoratore c'è scarso interesse, testimoniato dal silenzio totale delle aziende in seguito ai numerosi incidenti.\r\nL'atteggiamento mantenuto durante questa pandemia è rappresentativo dell'importanza che viene attribuita alla tutela della nostra salute fisica. Nonostante il rider incontri decine di persone ogni giorno e davanti a molti locali sia impossibile mantenere un distanziamento fisico, la possibilità di sospendere il servizio per tutelarne la salute non è stata presa in considerazione nemmeno per un istante.\r\n\r\n\r\n #4 MANUTENZIONE DEGLI STRUMENTI DI LAVORO\r\n\r\nLa manutenzione della bicicletta, senza la quale il rider non può lavorare, è scaricata totalmente sulle spalle del lavoratore. I numerosi interventi necessari periodicamente non sono coperti in nessun modo dall'azienda andando a rappresentare un'ulteriore tassa indiretta sul salario.\r\nIn quanto strumento di lavoro la manutenzione della bici, così come quella del telefono, dovrebbe essere a carico dell'azienda.\r\nAi tempi Foodora aveva delle convenzioni con alcune ciclofficine, così che almeno la spesa totale delle riparazione non pesasse completamente sui rider. Da lì si è andati peggiorando: aziende come Glovo addirittura forniscono il materiale sottraendo 65 euro dalle prime fatture. Anche il ricambio del materiale di lavoro non è concesso: tutte le aziende ti obbligano a riacquistarlo, nonostante sia usurato dall'uso lavorativo.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n #5 LE TUTELE\r\n\r\nLe tutele sono per il rider un concetto utopico ed evanescente. I contratti di collaborazione occasionale non ne prevedono infatti nessuna. Il rider viene trattato alla stregua di un autonomo anche se non è lui che decide come e quanto lavorare, ma l'applicazione. Su questo fronte sono stati fatti addirittura passi indietro rispetto al passato, quando i contratti cococo garantivano almeno delle tutele minime come malattia e disoccupazione.\r\nLa copertura Inail per gli infortuni è obbligatoria e a carico dell'azienda solo da febbraio di quest'anno. Non ha carattere retroattivo, chi ha avuto gravi incidenti prima di quella data -vedi il caso Zohaib di cui abbiamo più volte parlato- è escluso da qualsiasi tipo di copertura. L'Inail inoltre copre solo dal quarto giorno di infortunio, i giorni precedenti dovrebbero spettare all'azienda che però fa sempre orecchie da mercante.\r\nUn altro limite gigantesco di questa forma contrattuale è l'impossibilità di guadagnare più di 5000 euro lordi l'anno senza aprire una partita IVA. La partita IVA è molto rischiosa perché comporta alti costi ed è sfornita ugualmente di tutela. Se il rider dovesse smettere di lavorare per infortunio o non dovesse più riuscire a trovare ore dovrebbe lo stesso continuare a sostenerne i costi. Per molti il rischio non vale la candela e cercano di aggirare questo limite con qualche trucchetto come lavorare per aziende diverse. Anche qua il vantaggio è solo dalla parte dell'azienda che per consentire ai lavoratori di guadagnare di più dovrebbe iscrivergli alla gestione separata e pagarci sopra le tasse.\r\nAltro aspetto non secondario è l'impossibilità per i molti rider non comunitari di rinnovare il permesso di soggiorno poiché la tipologia di contratto non lo consente. Così pur lavorando legalmente in Italia tante persone si trovano costrette in condizione di illegalità.\r\n\r\n\r\nSu questo punto crediamo che ai rider spettino tutte le tutele del lavoro subordinato: infortunio, malattia (specialmente in questo periodo), ferie, maternità, disoccupazione, possibilità di rinnovare i documenti. Questo indirizzo è stato sancito dal tribunale di Torino come esito di un processo conclusosi lo scorso anno a carico di Foodora, e confermato quest'anno in cassazione. Se i tribunali ci danno ragione, lo Stato ha recepito solo in parte queste indicazioni facendo una legge che non risolve i problemi qui indicati e di fatto aiutando le aziende a ridimensionare un'importante vittoria dei rider.",[43],{"field":44,"matched_tokens":45,"snippet":40,"value":41},"post_content",[39],578730123365187700,{"best_field_score":48,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":50,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},"1108091338752",14,"578730123365187697",6664,{"collection_name":32,"first_q":39,"per_page":53,"q":39},6,4,{"facet_counts":56,"found":107,"hits":108,"out_of":617,"page":14,"request_params":618,"search_cutoff":11,"search_time_ms":86},[57,83],{"counts":58,"field_name":80,"sampled":11,"stats":81},[59,61,64,66,68,70,72,74,76,78],{"count":54,"highlighted":60,"value":60},"arsider",{"count":62,"highlighted":63,"value":63},2,"backwards",{"count":62,"highlighted":65,"value":65},"Imballata w bubble wrap",{"count":14,"highlighted":67,"value":67},"teuf",{"count":14,"highlighted":69,"value":69},"RAVE",{"count":14,"highlighted":71,"value":71},"soundsystem",{"count":14,"highlighted":73,"value":73},"pennichella",{"count":14,"highlighted":75,"value":75},"harsh noise",{"count":14,"highlighted":77,"value":77},"Broken Beat",{"count":14,"highlighted":79,"value":79},"Afternoon Vibes","podcastfilter",{"total_values":82},18,{"counts":84,"field_name":10,"sampled":11,"stats":105},[85,88,90,92,93,95,97,99,101,103],{"count":86,"highlighted":87,"value":87},3,"noise",{"count":62,"highlighted":89,"value":89},"merda",{"count":62,"highlighted":91,"value":91},"guerra",{"count":62,"highlighted":39,"value":39},{"count":62,"highlighted":94,"value":94},"dubstep",{"count":62,"highlighted":96,"value":96},"hardcore",{"count":62,"highlighted":98,"value":98},"footwork",{"count":62,"highlighted":100,"value":100},"Imballata",{"count":14,"highlighted":102,"value":102},"Big Jimmy",{"count":14,"highlighted":104,"value":104},"Big Jimmix",{"total_values":106},103,13,[109,169,514,539,561,590],{"document":110,"highlight":137,"highlights":158,"text_match":165,"text_match_info":166},{"comment_count":13,"id":111,"is_sticky":13,"permalink":112,"podcastfilter":113,"post_author":114,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":27,"post_id":111,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_title":119,"post_type":120,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":132},"97334","http://radioblackout.org/podcast/17-04-25-arsider-arsider-speciale-la-meandre-disto-mobile-takeover-feat-live-act-c_c-jean-bender-amedee-de-murcia/",[60],"outsidermusic","OPÉRATION ARSIDER CHALON // FUITE DE MÉMOIRE_01 / FIL BARBELÉ AUTOMATIQUE ED \r\nChutez pour 90 minutes de reconnaissance instable partiellement archivée à partir des ruines de l'urgence normalisée. Nous ne sommes pas ici pour représenter. Nous sommes ici pour intervenir.\r\n\r\nÀ l'intérieur:\r\n→ Bruit neuronal à densité critique\r\n→ Fréquences changeantes de la réalité niée\r\n→ Basses brutes du système sonore\r\n→ Mémoire non filtrée de l'inconscient capitaliste\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/ARSIDER-SPECIALE-LA-MEANDRE-feat-live-act-C_C-JEAN-BENDER-AMèDèE-DE-MURCIA_corretto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLogbook – Arsider x Distomobile @ La Mêandre, Chalon-sur-Saône\r\n\r\nDate: 11/13 april 2025\r\nLocation: La Mêandre, Chalon-sur-Saône\r\nAllies: Distomobile Soundsystem\r\nOccasion: En soutien de La Mêandre\r\n\r\nArsider rolled into Chalon loaded, wired, and ready. Distomobile already on-site—stacked to the sky and humming low like a threat. We linked fast, no formalities, just hands on gear and eyes on the clock. Soundcheck was seismic. Locals knew. The river knew. Speakers bleeding truth and pressure.\r\n\r\nWe have the tapes.\r\nWe remember everything.\r\nAnd in case anyone wants to twist facts or get funny: our lawyers are faster than your lies. Test us and get wrecked.\r\n\r\nEnd of transmission.","18 Aprile 2025","2025-04-18 13:42:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/digital_reissue_cover-200x110.png","17/04/25 | ARSIDER |ARSIDER SPECIALE - LA MEANDRE - DISTO MOBILE TAKEOVER - feat live act - C_C - JEAN BENDER - AMèDèE DE MURCIA","podcast",1744983725,[123,124,125,126,127,128,129,130,131],"http://radioblackout.org/tag/bomboni/","http://radioblackout.org/tag/france/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/merda/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/pate/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/soundsystem/",[133,134,39,96,89,87,135,136,71],"bomboni","france","patè","rave",{"tags":138},[139,141,143,146,148,150,152,154,156],{"matched_tokens":140,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":142,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":144,"snippet":145,"value":145},[39],"\u003Cmark>glitch\u003C/mark>",{"matched_tokens":147,"snippet":96,"value":96},[],{"matched_tokens":149,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":151,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":153,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":155,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":157,"snippet":71,"value":71},[],[159],{"field":10,"indices":160,"matched_tokens":161,"snippets":163,"values":164},[62],[162],[39],[145],[145],578730123365712000,{"best_field_score":167,"best_field_weight":107,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":168,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},"1108091339008","578730123365711977",{"document":170,"highlight":341,"highlights":505,"text_match":165,"text_match_info":513},{"comment_count":13,"id":171,"is_sticky":13,"permalink":172,"podcastfilter":173,"post_author":175,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":27,"post_id":171,"post_modified":178,"post_thumbnail":179,"post_title":180,"post_type":120,"sort_by_date":181,"tag_links":182,"tags":263},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[174],"Bello come una prigione che brucia","harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025",1744728143,[183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,125,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,94,289,290,291,292,98,293,294,295,39,91,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340],"#funk","#teatro","2024","a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benefit radio blackout","benetton treviso","boschi","bosco","Breakbeat","c'hai le storie","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","due puntate","elettronica","Enzo Moscato","estrattivismo subacqueo","francescato legacy","francia","ghigliottina","horror","inchiesta","intervista","intolleranti","intolleranza","ivan francescato","Kurdistan","letteratura","lettura","libro","Luca Wallace Costello","mare","marzo","migranti","migrazioni","minerali","mix","musica","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","oceano","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","Porfido","racconti ovali","racconto","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","rugby","sei nazioni","serie podcast","soldati","sostanze stupefacenti","sport","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"tags":342},[343,345,347,349,351,353,355,357,359,361,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503],{"matched_tokens":344,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":346,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":348,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":350,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":352,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":354,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":356,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":358,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":360,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":362,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":364,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":366,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":368,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":370,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":372,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":374,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":376,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":378,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":380,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":382,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":384,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":386,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":388,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":390,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":392,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":394,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":396,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":398,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":400,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":402,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":404,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":406,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":408,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":410,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":412,"snippet":145,"value":145},[39],{"matched_tokens":414,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":416,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":418,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":420,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":422,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":424,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":426,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":428,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":430,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":432,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":434,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":436,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":438,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":440,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":442,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":444,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":446,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":448,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":450,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":452,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":454,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":456,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":458,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":460,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":462,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":464,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":466,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":468,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":470,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":472,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":474,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":476,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":478,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":480,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":482,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":484,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":486,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":488,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":490,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":492,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":494,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":496,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":498,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":500,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":502,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":504,"snippet":340,"value":340},[],[506],{"field":10,"indices":507,"matched_tokens":509,"snippets":511,"values":512},[508],34,[510],[39],[145],[145],{"best_field_score":167,"best_field_weight":107,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":168,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},{"document":515,"highlight":527,"highlights":532,"text_match":46,"text_match_info":536},{"comment_count":13,"id":516,"is_sticky":13,"permalink":517,"podcastfilter":518,"post_author":114,"post_content":519,"post_date":520,"post_excerpt":27,"post_id":516,"post_modified":521,"post_thumbnail":522,"post_title":523,"post_type":120,"sort_by_date":524,"tag_links":525,"tags":526},"96775","http://radioblackout.org/podcast/27-03-25-arsider-survival-kit-vonderleyen-warzone-glitch/",[60],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ARS_2025_03_27_windsofwar.mp3\"][/audio]\r\nRESILIENZA\r\n弹力","29 Marzo 2025","2025-03-29 15:25:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-29-152420-200x110.png","27/03/25 | ARSIDER | SURVIVAL KIT | VONDERLEYEN WARZONE GLITCH",1743261905,[217,128],[91,87],{"post_title":528},{"matched_tokens":529,"snippet":531,"value":531},[530],"GLITCH","27/03/25 | ARSIDER | SURVIVAL KIT | VONDERLEYEN WARZONE \u003Cmark>GLITCH\u003C/mark>",[533],{"field":534,"matched_tokens":535,"snippet":531,"value":531},"post_title",[530],{"best_field_score":48,"best_field_weight":537,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":538,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},15,"578730123365187705",{"document":540,"highlight":553,"highlights":557,"text_match":46,"text_match_info":560},{"comment_count":13,"id":541,"is_sticky":13,"permalink":542,"podcastfilter":543,"post_author":544,"post_content":545,"post_date":546,"post_excerpt":27,"post_id":541,"post_modified":547,"post_thumbnail":548,"post_title":549,"post_type":120,"sort_by_date":550,"tag_links":551,"tags":552},"98379","http://radioblackout.org/podcast/chimera-puntata-4-03-06-2025/",[79,77],"chimera"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/S1_E4_Chimera_RBO_03_06_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSo long and thanks for all the glitch","4 Giugno 2025","2025-06-04 14:11:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Cover_Trasmissione_VK-200x110.png","Chimera Puntata 4 – 03/06/2025",1749046263,[],[],{"post_content":554},{"matched_tokens":555,"snippet":556,"value":556},[39]," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/S1_E4_Chimera_RBO_03_06_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSo long and thanks for all the \u003Cmark>glitch\u003C/mark>",[558],{"field":44,"matched_tokens":559,"snippet":556,"value":556},[39],{"best_field_score":48,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":50,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},{"document":562,"highlight":580,"highlights":586,"text_match":46,"text_match_info":589},{"comment_count":13,"id":563,"is_sticky":13,"permalink":564,"podcastfilter":565,"post_author":114,"post_content":572,"post_date":573,"post_excerpt":27,"post_id":563,"post_modified":574,"post_thumbnail":575,"post_title":576,"post_type":120,"sort_by_date":577,"tag_links":578,"tags":579},"97910","http://radioblackout.org/podcast/15-05-25/",[566,567,568,569,570,571,75,69,71,67],"bombardoni","cuttingboard","distomobile","droga","freejazz","hardsampling","Signal d'entrée. Protocole de transmission activé. Fréquence de résonance : 47,32 Hz. Amplitude du signal : 3,14 V Chalon sur Saône.ARSIDER Cutting Board Mix : 90 minutes de données sonores compressées par le système de son DISTOMOBILE. Algorithme de mixage : entropie maximale. Output : distorsion optimale.Système de son Distomobile : paramètres de configuration - gain : 6 dB, délai : 1,618 ms. Fréquence d'échantillonnage : 88,2 kHz.Conduite : ed.rib C_C + l'homme le plus dangereux d'Europe.\r\n\r\nÉmission conduite par Emilio et Tom, ARSIDER. Voix hors champ : Jean Bender, Professeur émérite de Diagnostic des Phénomènes Parasoniques.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1552025_distomobilecuttingboard.mp3\"][/audio]\r\n1. Bitcrushed Ontology Pump & Dump(crypto + filosofia + distorsione audio + scam)\r\n2. Spectral Hashrate Aesthetic Warfare(musica elettronica + mining + estetica + conflitto ideologico)\r\n3. NFT Necrosis Harmonic Threshold(criptoarte + decomposizione + soglia sonora + catastrofe concettuale)\r\n4. Latency Cult Noisefloor Dialectics(ritardo digitale + culto + noise + filosofia negativa)\r\n5. DAO Feedback Loop Nihilism(organizzazioni decentralizzate + ritorno audio + nichilismo programmato)\r\n6. Glitch Monads Yield Farming(Leibniz nei server agricoli di Binance)\r\n7. Reverb Staking Schizo-Protocol(audio processing + staking + delirio cyberneticamente organizzato)\r\n8. Clipping Empire Airdrop Hegemony(saturazione + impero + marketing crypto + Gramsci reimmaginato su Discord)\r\n9. Compressor Malware Aesthetic Value(unità di produzione + virus + estetica + teoria del valore in asset tossici)\r\n10. P2P Collapse Reification Distortion(peer to peer + crollo + alienazione + suono distorto)","16 Maggio 2025","2025-05-16 13:14:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ctting-200x110.png","15/05/25 | DISTOMOBILE CUTTING BOARD #1 | PUMP&DUMP",1747400883,[],[],{"post_content":581},{"matched_tokens":582,"snippet":584,"value":585},[583],"Glitch","ritorno audio + nichilismo programmato)\r\n6. \u003Cmark>Glitch\u003C/mark> Monads Yield Farming(Leibniz nei server","Signal d'entrée. Protocole de transmission activé. Fréquence de résonance : 47,32 Hz. Amplitude du signal : 3,14 V Chalon sur Saône.ARSIDER Cutting Board Mix : 90 minutes de données sonores compressées par le système de son DISTOMOBILE. Algorithme de mixage : entropie maximale. Output : distorsion optimale.Système de son Distomobile : paramètres de configuration - gain : 6 dB, délai : 1,618 ms. Fréquence d'échantillonnage : 88,2 kHz.Conduite : ed.rib C_C + l'homme le plus dangereux d'Europe.\r\n\r\nÉmission conduite par Emilio et Tom, ARSIDER. Voix hors champ : Jean Bender, Professeur émérite de Diagnostic des Phénomènes Parasoniques.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1552025_distomobilecuttingboard.mp3\"][/audio]\r\n1. Bitcrushed Ontology Pump & Dump(crypto + filosofia + distorsione audio + scam)\r\n2. Spectral Hashrate Aesthetic Warfare(musica elettronica + mining + estetica + conflitto ideologico)\r\n3. NFT Necrosis Harmonic Threshold(criptoarte + decomposizione + soglia sonora + catastrofe concettuale)\r\n4. Latency Cult Noisefloor Dialectics(ritardo digitale + culto + noise + filosofia negativa)\r\n5. DAO Feedback Loop Nihilism(organizzazioni decentralizzate + ritorno audio + nichilismo programmato)\r\n6. \u003Cmark>Glitch\u003C/mark> Monads Yield Farming(Leibniz nei server agricoli di Binance)\r\n7. Reverb Staking Schizo-Protocol(audio processing + staking + delirio cyberneticamente organizzato)\r\n8. Clipping Empire Airdrop Hegemony(saturazione + impero + marketing crypto + Gramsci reimmaginato su Discord)\r\n9. Compressor Malware Aesthetic Value(unità di produzione + virus + estetica + teoria del valore in asset tossici)\r\n10. P2P Collapse Reification Distortion(peer to peer + crollo + alienazione + suono distorto)",[587],{"field":44,"matched_tokens":588,"snippet":584,"value":585},[583],{"best_field_score":48,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":50,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},{"document":591,"highlight":608,"highlights":613,"text_match":46,"text_match_info":616},{"comment_count":13,"id":592,"is_sticky":13,"permalink":593,"podcastfilter":594,"post_author":596,"post_content":597,"post_date":598,"post_excerpt":27,"post_id":592,"post_modified":599,"post_thumbnail":600,"post_title":601,"post_type":120,"sort_by_date":602,"tag_links":603,"tags":606},"96607","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-15-marzo-2025-special-guest-mix-404-data/",[595],"reset-club","resetclub","Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A glitch in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data","20 Marzo 2025","2025-03-20 22:21:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/a2e58b0de6cdb2216d7db438de5e9a65-200x110.jpg","Resetclub 15 Marzo 2025 Special Guest Mix 404 Data",1742509275,[604,605],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/","http://radioblackout.org/tag/special-guest-mix/",[596,607],"Special Guest Mix",{"post_content":609},{"matched_tokens":610,"snippet":611,"value":612},[39],"transmission of unknown files. A \u003Cmark>glitch\u003C/mark> in the system, an encrypted","Nuova puntata di Resetclub divisa in due parti. Nella prima parte le selezioni di Yashin creano la giusta atmosfera sonora per l'ospite di questa puntata. Lo special guest mix di Marzo è affidato al produttore berlinese 404 Data. Giovane dj produttore amante delle macchine analogiche e del campionamento, il suo campo sonoro spazia tra electro, breakbeat, trip-hop e ambient. Le sue produzioni si muovono tra paesaggi sonori introspettivi ed energia rave ad alto voltaggio, formando una narrazione in evoluzione di resistenza underground. Co-fondatore di Fraktion Nimmersatt e della etichetta Synaesthetic Syndicate. Il set è stato registrato in quel di Berlino al KØpi durante la festa benefit per Radioblackout il 31/01/2025\r\n\r\nResetclub. Produttori ascoltati Mrs Jynx CN Automatic Tasty DMX Krew Dawn Razor Stevie Cox Desert Sound Colony Samuel L Session. Label: Central Processing Unit DEXT Recordings Klasse Wrecks Holding Hands Records Cycle\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Resetclub-1-Parte-15-Marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n404 Data Dj set KØPI 31/01/2025\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/404DATA-@-Radio-Blackout-Soli-KOEPI-01.02.2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n404DATA. Biography:\r\n\r\n404DATA. aka. Sterioa is a Berlin-based multidisciplinary artist, navigating the intersections of music production, painting, and immersive art installations.—constructing a retro-futuristic world rooted in analog raw expression and D.I.Y culture. Strongly affiliated with old school hip hop and soundsystem culture.\r\n\r\nMusically, 404DATA is an analog machine and sampling lover and his sonic field spans across electro, breakbeat, trip-hop & ambient. His productions move between introspective soundscapes and high-voltage rave energy, forming an evolving narrative of underground resistance.\r\n\r\nBeyond sound, 404DATA grew up with graffiti. Nowadays his visual work fuses abstract linework with calligraphic symbolism capturing the tension between analog textures and digital distortion. His physical installations exists out of rare materials found in the streets and abandoned buildings while exploring the depths of the city.\r\n\r\nAs the co-founder of Fraktion Nimmersatt (FNS), 404DATA has been instrumental in reclaiming empty spaces since 2017, and became one of the key persons behind some of the biggest free raves in town nowadays. They transform shortly occupied spaces into platforms for artistic expression, fueling the independent rave culture of Berlin and throughout Europe. In 2020 FNS was running their Open Air club “Brache09” which was running for a short period of time until it got shut down by authorities. Through rave activism, demonstrations, and artistic interventions, the collective champions the liberation of free spaces and the expansion of underground movement.\r\n\r\nCurrently working on the foundation of Synaesthetic Syndicate (SY.SY), a label and platform dedicated to merging visual and sonic arts, 404DATA continues to push artistic boundaries. SY.SY exists as a transmission from another dimension—where frequencies and visuals converge into immersive realities, breaking through the boundaries of existing formats. SY.SY is expected to be launched in the year of 2025.\r\n\r\n404DATA, embodies the transmission of unknown files. A \u003Cmark>glitch\u003C/mark> in the system, an encrypted signal of raw artistic energy which is telling the story of an underground movement.\r\n\r\nLinks:\r\n\r\ninstagram.com/404DATA._sterioa\r\n\r\n\r\n\r\nhttp://SoundCloud.com/404data",[614],{"field":44,"matched_tokens":615,"snippet":611,"value":612},[39],{"best_field_score":48,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":50,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":13},6659,{"collection_name":120,"first_q":39,"per_page":53,"q":39},{"title":620,"slug":621,"exerpt":622,"link":623,"featured_media":624,"slot":625},"A.C.A.B","acab","ACAB:Aperitivo Controinformativo Ardecore Balengo Un’ ora e mezza di birrette e musica punk hardcore, con notizie e approfondimenti di lotta.","https://radioblackout.org/shows/acab/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/acabcopertina2.jpg",{"day":626,"start":627,"end":628},"mercoledi","18:30","20:00",["Reactive",630],{},["Set"],["ShallowReactive",633],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fOwyk3EYZ6dDg2GLOpZW1p3tNuz1PfBLhpS0GbaaARnk":-1},true,"/search?query=glitch"]