","Sciopero nella sanità","post",1621360493,[43,44],"http://radioblackout.org/tag/global-health-summit/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-sanita/",[17,15],{"post_content":47,"tags":54},{"matched_tokens":48,"snippet":52,"value":53},[49,50,51],"Global","Health","summit”","a Roma si terrà il “\u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>summit”\u003C/mark>, un forum sulla salute, che","Il prossimo 21 maggio alcuni sindacati di base hanno indetto sciopero della sanità.\r\nLa scelta della data non è casuale, perché proprio quel giorno a Roma si terrà il “\u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>summit”\u003C/mark>, un forum sulla salute, che si inserisce nelle iniziative di preparazione del G20, che si svolgerà quest’anno a fine ottobre in Italia.\r\nLo sciopero ha tra i propri obiettivi l’opposizione al decreto legge 44, che prevede la sospensione dal lavoro degli operatori sanitari che rifiutano la vaccinazione contro il Covid. Altro punto cruciale il mantenimento delle misure di protezione e prevenzione della diffusione del Covid 19 sia nelle RSA e nelle strutture sanitarie, poiché le stesse case produttrici dei vaccini non garantiscono che la vaccinazione metta al sicuro dai pericoli di infezione e malattia.\r\nViene inoltre richiesta l’abolizione dei lavori in appalto, la cassa integrazione, nuove assunzioni, investimenti nella sanità, riapertura delle strutture ospedaliere dismesse come il Maria Adelaide.\r\nA Torino\r\nPresidio in piazza Castello alle 10 lanciato dalla CUB\r\nPresidio al Giovanni Bosco ore 15 promosso dall’USB\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alessandro Zanetti della CUB Sanità\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-05-18-zanetti-sciopero.mp3\"][/audio]",[55,61],{"matched_tokens":56,"snippet":60},[57,58,59],"global","health","summit","\u003Cmark>global\u003C/mark> \u003Cmark>health\u003C/mark> \u003Cmark>summit\u003C/mark>",{"matched_tokens":62,"snippet":15},[],[64,69],{"field":18,"indices":65,"matched_tokens":66,"snippets":68},[29],[67],[57,58,59],[60],{"field":70,"matched_tokens":71,"snippet":52,"value":53},"post_content",[49,50,51],1736172819517538300,{"best_field_score":74,"best_field_weight":75,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":29,"score":76,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":29},"3315704398080",13,"1736172819517538410",3,6646,{"collection_name":40,"first_q":17,"per_page":80,"q":17},6,{"facet_counts":82,"found":77,"hits":96,"out_of":188,"page":14,"request_params":189,"search_cutoff":19,"search_time_ms":77},[83,93],{"counts":84,"field_name":91,"sampled":19,"stats":92},[85,87,89],{"count":14,"highlighted":86,"value":86},"anarres",{"count":14,"highlighted":88,"value":88},"congiunzioni",{"count":14,"highlighted":90,"value":90},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":77},{"counts":94,"field_name":18,"sampled":19,"stats":95},[],{"total_values":29},[97,131,161],{"document":98,"highlight":111,"highlights":120,"text_match":126,"text_match_info":127},{"comment_count":29,"id":99,"is_sticky":29,"permalink":100,"podcastfilter":101,"post_author":86,"post_content":102,"post_date":103,"post_excerpt":35,"post_id":99,"post_modified":104,"post_thumbnail":105,"post_title":106,"post_type":107,"sort_by_date":108,"tag_links":109,"tags":110},"69592","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-21-maggio-rete-e-geopolitica-emma-goldman-spesa-di-guerra-global-health-summit/",[86],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-05-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRete e geopolitica. Il reticolo dei cavi sottomarini, denominato anche “undernet”, è l’ultima frontiera della geoeconomia e della geopolitica. Contrariamente all’opinione comune Internet non è una rete immateriale ma la sua esistenza ed operatività dipende da infrastrutture materiali. Il dipartimento della difesa statunitense definisce lo “spazio cibernetico” come il “dominio globale all’interno dell’ambiente informatico consistente nella rete interdipendente di infrastrutture di tecnologie informatiche e dei dati in essa residenti”, incluso internet, i network di telecomunicazioni, i sistemi computerizzati ed i processori in esso incorporati. Tutte queste infrastrutture dipendono dallo spazio geografico e quindi in ultima istanza da quello geopolitico. Il controllo dei cavi in fibra ottica ed dei loro percorsi fisici è uno snodo cruciale nelle dinamiche di dominio globale.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nEmma Goldman. Nel maggio del 1940 moriva in Canada Emma la Rossa. Era nata nella Lituania russa nel 1869: ha 16 anni quando emigra con la famiglia negli Stati Uniti. I fatti di Heymarket rappresenteranno uno spartiacque per la giovane Emma, che diventa anarchica e protagonista delle lotte di quegli anni. Le autorità statunitensi la definirono la donna più pericolosa d’America. Nel 1919, uscita dalla prigione dove era stata rinchiusa per le proprie posizioni antimilitariste durante il primo conflitto mondiale, venne privata della cittadinanza statunitense e deportata in Unione Sovietica, da dove fuggirà da apolide nel 1921, quando l’attacco alla comune di Kronstadt, le renderà impossibile rimanere.\r\nCe ne ha parlato Francesco Codello\r\n\r\nSpesa di guerra. Le spese militari nel 2021 hanno un’ulteriore impennata, che si aggiunge a quella, già significativa, del 2020. Una prima analisi dei dati disponibili.\r\nLa crisi pandemica ha accentuato il warfare. E non solo.\r\n\r\nGlobal Health Summit. Il 21 maggio si è tenuto a Roma il vertice sulla salute, uno dei tasselli dell’anno “italiano” del G20, che culminerà con l’incontro dei capi di governo il 30 e 31 ottobre.\r\nIn piena sindemia, mentre l’accesso a cure, vaccini e prevenzione è negata alla maggior parte degli abitanti di questo pianeta, i grandi del mondo danno una tinteggiata di bianco ai lucrosi affari di Big Pharma.\r\nLa cancellazione della proprietà intellettuale sui vaccini non è in agenda si limiterà perché all’orizzonte c’è solo il “patent pool”, lascia ampio margine di manovra alle aziende farmaceutiche di decidere, su base volontaria, se concedere o meno la licenza delle proprie tecnologie ai paesi poveri. Il gioco delle tre carte: tutti credono di avere una chance, ma a vincere è sempre chi tiene banco.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n2 giugno. Giornata dei Senzapatria\r\nMercoledì 2 giugno\r\n“Facciamo la festa alla Repubblica!”\r\ncontro le cerimonie militariste del 2 giugno\r\nAppuntamento in piazza Castello\r\ndalle ore 16\r\nDistro, performance, interventi, azioni comunicative…\r\ne le sonorità di “Note di rivolta”\r\n\r\nVenerdì 4 giugno\r\nalle 16,30 ai giardini (ir)reali, corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nla rete free(k) pride ha lanciato una\r\n“passeggiata delle puttane”\r\ncontro la violenza omofoba e il pinkwashing istituzionale, in solidarietà a Stefanessa, aggredita per essere una frocia non conforme, una che non abbassa la testa, che non rinuncia ad essere se stessa, si mostra come vuole sempre e ovunque. \r\nSeguirà l’assemblea di preparazione del free(k) pride del 10 luglio \r\n\r\nGiovedì 10 giugno\r\nLa città degli esclusi\r\nore 18 sotto la tettoia dei contadini a Porta Palazzo\r\nArgo, ToNite, sgomberi e riqualificazioni escludenti in Aurora\r\nNe parliamo con Francesco Miliaccio, attivista e studioso, autore, tra gli altri, de “La venere degli stracci - Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale”\r\n\r\nSabato 12 giugno\r\nore 14\r\nmarcia popolare No Tav da Bussoleno a San Didero\r\n\r\nSabato 10 luglio\r\nFree(k) Pride per le strade di Torino!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30.\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","2 Giugno 2021","2021-06-02 12:32:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/fibra-ottica-200x110.jpg","Anarres del 21 maggio. Rete e geopolitica. Emma Goldman. Spesa di guerra. Global Health Summit...","podcast",1622637170,[],[],{"post_content":112,"post_title":117},{"matched_tokens":113,"snippet":115,"value":116},[49,50,114],"Summit","il warfare. E non solo.\r\n\r\n\u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>. Il 21 maggio si è","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-05-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRete e geopolitica. Il reticolo dei cavi sottomarini, denominato anche “undernet”, è l’ultima frontiera della geoeconomia e della geopolitica. Contrariamente all’opinione comune Internet non è una rete immateriale ma la sua esistenza ed operatività dipende da infrastrutture materiali. Il dipartimento della difesa statunitense definisce lo “spazio cibernetico” come il “dominio globale all’interno dell’ambiente informatico consistente nella rete interdipendente di infrastrutture di tecnologie informatiche e dei dati in essa residenti”, incluso internet, i network di telecomunicazioni, i sistemi computerizzati ed i processori in esso incorporati. Tutte queste infrastrutture dipendono dallo spazio geografico e quindi in ultima istanza da quello geopolitico. Il controllo dei cavi in fibra ottica ed dei loro percorsi fisici è uno snodo cruciale nelle dinamiche di dominio globale.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nEmma Goldman. Nel maggio del 1940 moriva in Canada Emma la Rossa. Era nata nella Lituania russa nel 1869: ha 16 anni quando emigra con la famiglia negli Stati Uniti. I fatti di Heymarket rappresenteranno uno spartiacque per la giovane Emma, che diventa anarchica e protagonista delle lotte di quegli anni. Le autorità statunitensi la definirono la donna più pericolosa d’America. Nel 1919, uscita dalla prigione dove era stata rinchiusa per le proprie posizioni antimilitariste durante il primo conflitto mondiale, venne privata della cittadinanza statunitense e deportata in Unione Sovietica, da dove fuggirà da apolide nel 1921, quando l’attacco alla comune di Kronstadt, le renderà impossibile rimanere.\r\nCe ne ha parlato Francesco Codello\r\n\r\nSpesa di guerra. Le spese militari nel 2021 hanno un’ulteriore impennata, che si aggiunge a quella, già significativa, del 2020. Una prima analisi dei dati disponibili.\r\nLa crisi pandemica ha accentuato il warfare. E non solo.\r\n\r\n\u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>. Il 21 maggio si è tenuto a Roma il vertice sulla salute, uno dei tasselli dell’anno “italiano” del G20, che culminerà con l’incontro dei capi di governo il 30 e 31 ottobre.\r\nIn piena sindemia, mentre l’accesso a cure, vaccini e prevenzione è negata alla maggior parte degli abitanti di questo pianeta, i grandi del mondo danno una tinteggiata di bianco ai lucrosi affari di Big Pharma.\r\nLa cancellazione della proprietà intellettuale sui vaccini non è in agenda si limiterà perché all’orizzonte c’è solo il “patent pool”, lascia ampio margine di manovra alle aziende farmaceutiche di decidere, su base volontaria, se concedere o meno la licenza delle proprie tecnologie ai paesi poveri. Il gioco delle tre carte: tutti credono di avere una chance, ma a vincere è sempre chi tiene banco.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n2 giugno. Giornata dei Senzapatria\r\nMercoledì 2 giugno\r\n“Facciamo la festa alla Repubblica!”\r\ncontro le cerimonie militariste del 2 giugno\r\nAppuntamento in piazza Castello\r\ndalle ore 16\r\nDistro, performance, interventi, azioni comunicative…\r\ne le sonorità di “Note di rivolta”\r\n\r\nVenerdì 4 giugno\r\nalle 16,30 ai giardini (ir)reali, corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nla rete free(k) pride ha lanciato una\r\n“passeggiata delle puttane”\r\ncontro la violenza omofoba e il pinkwashing istituzionale, in solidarietà a Stefanessa, aggredita per essere una frocia non conforme, una che non abbassa la testa, che non rinuncia ad essere se stessa, si mostra come vuole sempre e ovunque. \r\nSeguirà l’assemblea di preparazione del free(k) pride del 10 luglio \r\n\r\nGiovedì 10 giugno\r\nLa città degli esclusi\r\nore 18 sotto la tettoia dei contadini a Porta Palazzo\r\nArgo, ToNite, sgomberi e riqualificazioni escludenti in Aurora\r\nNe parliamo con Francesco Miliaccio, attivista e studioso, autore, tra gli altri, de “La venere degli stracci - Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale”\r\n\r\nSabato 12 giugno\r\nore 14\r\nmarcia popolare No Tav da Bussoleno a San Didero\r\n\r\nSabato 10 luglio\r\nFree(k) Pride per le strade di Torino!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30.\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",{"matched_tokens":118,"snippet":119,"value":119},[49,50,114],"Anarres del 21 maggio. Rete e geopolitica. Emma Goldman. Spesa di guerra. \u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>...",[121,124],{"field":122,"matched_tokens":123,"snippet":119,"value":119},"post_title",[49,50,114],{"field":70,"matched_tokens":125,"snippet":115,"value":116},[49,50,114],1736172819517014000,{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":29,"score":130,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":29},"3315704397824",15,"1736172819517014138",{"document":132,"highlight":144,"highlights":155,"text_match":126,"text_match_info":160},{"comment_count":29,"id":133,"is_sticky":29,"permalink":134,"podcastfilter":135,"post_author":88,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":35,"post_id":133,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_title":140,"post_type":107,"sort_by_date":141,"tag_links":142,"tags":143},"69469","http://radioblackout.org/podcast/congiunzioni-33-global-health-summit-e-noi-20-maggio/",[88],"Il 21 maggio si è tenuto a Roma il Global Health Summit, organizzato dalla Presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione Europea. L’argomento del vertice ? La sanità globale alla luce della pandemia. Con la partecipazione dei governi appartenenti al G20 e le principali organizzazioni internazionali e regionali, oltre ai rappresentanti degli organismi sanitari attorno a un tavolo per decidere su vaccini, accesso alla salute e finanziamenti alla sanità.\r\n\r\nIl Global Health Summit costituisce un momento cruciale di ridefinizione su scala transnazionale della mercificazione della salute in tutte le sue forme, approfittando dell’accelerazione dovuta alla crisi pandemica.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con due compagn* roman* che ci raccontano della manifestazione contro il summit e della situazione dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto sanitario oggi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021_05_20_2021.congiunzioni-34.mp3\"][/audio]","26 Maggio 2021","2021-05-26 20:23:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/globalla7zerocalcare_656_ori_crop_MASTER__0x0-200x110.jpg","CONGIUNZIONI #33 - GLOBAL HEALTH SUMMIT, E NOI? - [20 MAGGIO]",1622060628,[],[],{"post_content":145,"post_title":149},{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":148},[49,50,114],"è tenuto a Roma il \u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>, organizzato dalla Presidenza italiana del","Il 21 maggio si è tenuto a Roma il \u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>, organizzato dalla Presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione Europea. L’argomento del vertice ? La sanità globale alla luce della pandemia. Con la partecipazione dei governi appartenenti al G20 e le principali organizzazioni internazionali e regionali, oltre ai rappresentanti degli organismi sanitari attorno a un tavolo per decidere su vaccini, accesso alla salute e finanziamenti alla sanità.\r\n\r\nIl \u003Cmark>Global\u003C/mark> \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark> costituisce un momento cruciale di ridefinizione su scala transnazionale della mercificazione della salute in tutte le sue forme, approfittando dell’accelerazione dovuta alla crisi pandemica.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con due compagn* roman* che ci raccontano della manifestazione contro il \u003Cmark>summit\u003C/mark> e della situazione dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto sanitario oggi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021_05_20_2021.congiunzioni-34.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":150,"snippet":154,"value":154},[151,152,153],"GLOBAL","HEALTH","SUMMIT","CONGIUNZIONI #33 - \u003Cmark>GLOBAL\u003C/mark> \u003Cmark>HEALTH\u003C/mark> \u003Cmark>SUMMIT\u003C/mark>, E NOI? - [20 MAGGIO]",[156,158],{"field":122,"matched_tokens":157,"snippet":154,"value":154},[151,152,153],{"field":70,"matched_tokens":159,"snippet":147,"value":148},[49,50,114],{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":29,"score":130,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":29},{"document":162,"highlight":175,"highlights":180,"text_match":183,"text_match_info":184},{"comment_count":29,"id":163,"is_sticky":29,"permalink":164,"podcastfilter":165,"post_author":166,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":35,"post_id":163,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_title":171,"post_type":107,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":174},"77406","http://radioblackout.org/podcast/oms-coercizione-telehealth-contatori-e-smartcity/",[90],"bellocome","Estratti dalla puntata del 3 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIL CAPITALISMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE\r\n\r\nGiovedì 13 ottobre 2022 si terrà una mobilitazione in occasione del Global Mental Health Summit, incontro internazionale sulla salute mentale organizzato dall’OMS. Grazie al contributo di Alberto del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud cerchiamo di analizzare il ruolo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione di questa fase di collasso ambientale e sociale, di pandemie tanto virali quanto inerenti la sofferenza psichica della popolazione mondiale, di coercizione e soluzionismo tecno-medicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_OMS-roma13oct.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCONTATORI E SMART CITY\r\n\r\nTorniamo a parlare di Smart City, il modello urbano che intende trasformare ogni evento in dato da raccogliere, elaborare, utilizzare per governare il territorio. Siamo abituati a pensare più frequentemente ai suoi risvolti sorveglianti, ai suoi sensori onnipresenti, agli individui trasformati in “utenti” che devono stabilire un log-in con il sistema-città, ma c’è un altro aspetto – spesso sottovalutato – che rischia di emergere in modo molto evidente nelle nostre vite: la sua capacità di intervento.\r\n\r\nI “contatori intelligenti” (smart meters) sono un elemento della Smart City entrato silenziosamente nelle nostre quotidianità: sono in grado di leggere da remoto i nostri consumi, ma possono anche interferirvi, limitarli, somministrare sanzioni, interrompere l’erogazione senza che un operatore umano si presenti alla nostra porta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_smart-meters.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Parole chiave: smart city, contatori, OMS, psichiatria, Antonin Artaud, sorveglianza, pandemia","5 Ottobre 2022","2022-10-05 10:12:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/bcupcb_hl-meter-200x110.jpeg","OMS, COERCIZIONE, TELEHEALTH - CONTATORI E SMARTCITY",1664964754,[],[],{"post_content":176},{"matched_tokens":177,"snippet":178,"value":179},[49,50,114],"una mobilitazione in occasione del \u003Cmark>Global\u003C/mark> Mental \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>, incontro internazionale sulla salute mentale","Estratti dalla puntata del 3 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIL CAPITALISMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE\r\n\r\nGiovedì 13 ottobre 2022 si terrà una mobilitazione in occasione del \u003Cmark>Global\u003C/mark> Mental \u003Cmark>Health\u003C/mark> \u003Cmark>Summit\u003C/mark>, incontro internazionale sulla salute mentale organizzato dall’OMS. Grazie al contributo di Alberto del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud cerchiamo di analizzare il ruolo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione di questa fase di collasso ambientale e sociale, di pandemie tanto virali quanto inerenti la sofferenza psichica della popolazione mondiale, di coercizione e soluzionismo tecno-medicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_OMS-roma13oct.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCONTATORI E SMART CITY\r\n\r\nTorniamo a parlare di Smart City, il modello urbano che intende trasformare ogni evento in dato da raccogliere, elaborare, utilizzare per governare il territorio. Siamo abituati a pensare più frequentemente ai suoi risvolti sorveglianti, ai suoi sensori onnipresenti, agli individui trasformati in “utenti” che devono stabilire un log-in con il sistema-città, ma c’è un altro aspetto – spesso sottovalutato – che rischia di emergere in modo molto evidente nelle nostre vite: la sua capacità di intervento.\r\n\r\nI “contatori intelligenti” (smart meters) sono un elemento della Smart City entrato silenziosamente nelle nostre quotidianità: sono in grado di leggere da remoto i nostri consumi, ma possono anche interferirvi, limitarli, somministrare sanzioni, interrompere l’erogazione senza che un operatore umano si presenti alla nostra porta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_smart-meters.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Parole chiave: smart city, contatori, OMS, psichiatria, Antonin Artaud, sorveglianza, pandemia",[181],{"field":70,"matched_tokens":182,"snippet":178,"value":179},[49,50,114],1736172819382796300,{"best_field_score":185,"best_field_weight":186,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":187,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":29},"3315704332288",14,"1736172819382796401",6637,{"collection_name":107,"first_q":17,"per_page":80,"q":17},["Reactive",191],{},["Set"],["ShallowReactive",194],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fDxgo7fl-elDExYZ5QV-YX39pDRBXMhECCRlNmvXYhfw":-1},true,"/search?query=global+health+summit"]