","Movimento studentesco in solidarietà alla Palestina: voci dalle occupazioni di Bologna e di Amsterdam.",1715342874,[148,149,150],"http://radioblackout.org/tag/occupazioni-universita/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/",[152,153,154],"#occupazioni università","palestina","solidarietà",{"post_content":156},{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":159},[21],"che stanno scuotendo tutto il \u003Cmark>globo\u003C/mark>, ce lo dimostra la violenta","Gli studenti e le studentesse non hanno un pensiero critico o il loro pensiero critico vorrebbe essere schiacciato attraverso la paura?\r\n\r\nSembrerebbe questo l'atteggiamento delle istituzioni nei confronti delle mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina che stanno scuotendo tutto il \u003Cmark>globo\u003C/mark>, ce lo dimostra la violenta repressione agita nelle acampade e nelle occupazioni delle università in giro per il mondo.\r\n\r\nDa Bologna ad Amsterdam abbiamo parlato con chi sta partecipando a questo movimento. In entrambe le città le occupazioni sono nate stimolate dall’ondata di solidarietà internazionale.\r\n\r\nA Bologna sono state piantate le tende in piazza Scaravilli ormai diversi giorni ma la forte partecipazione da parte delle persone e di alcuni docenti, non accenna a diminuire. Ci viene raccontato da parte di un attivista dei Giovani Palestinesi di Bologna il fitto programma che ha offerto la possibilità di costruire momenti di socialità e formazione alternativi al regolare svolgimento delle attività accademiche.\r\n\r\nIn Olanda l'occupazione all'università di Amsterdam è stata violentemente caricata con fermi e arresti da parte delle forze dell’ordine. Anche in questo caso però la partecipazione è stata importante e si è inserita in un contesto di mobilitazione in favore della Palestina degli ultimi mesi, come ci viene riportato da Lucia e Carlotta, studentesse italiane che studiano ad Amsterdam.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Università-per-Palestina-Bologna-e-Amsterdam-2024_05_09_2024.05.09-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[161],{"field":93,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":159},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},14,"578730123365187697",{"document":167,"highlight":189,"highlights":194,"text_match":129,"text_match_info":197},{"cat_link":168,"category":169,"comment_count":48,"id":170,"is_sticky":48,"permalink":171,"post_author":51,"post_content":172,"post_date":173,"post_excerpt":54,"post_id":170,"post_modified":174,"post_thumbnail":175,"post_thumbnail_html":176,"post_title":177,"post_type":57,"sort_by_date":178,"tag_links":179,"tags":184},[45],[47],"78648","http://radioblackout.org/2022/11/da-berlino-solidarieta-internazionale-contro-41-bis-e-repressione/","La coraggiosa lotta di Alfredo, Juan, Anna ed Ivan in sciopero della fame contro l'esistenza stessa del regime carcerario di tortura del 41Bis e dell'ergastolo ostativo supera le frontiere stesse delle carceri in cui sono rinchius* e alimenta la solidarietà internazionale. Tante le iniziative di solidarietà nei loro confronti da una parte all'altra dell'Europa, ma anche del globo, tra proteste, iniziative, sabotaggi e dichiarazioni di complicità e vicinanza.\r\n\r\nTra i luoghi più attivi nella solidarietà internazionale troviamo Berlino, città di forte immigrazione e spugna di molte lotte internazionali.\r\n\r\nCon alcun* compagn* lì presenti ci facciamo raccontare le ultime settimane della campagna in solidarietà con Alfredo e le altr* compagn* in sciopero della fame e contro il 41bis, tra assemblee pubbliche, iniziative di disturbo e cortei. Tante anche le azioni di sabotaggio anonime di cui si viene a conoscenza. Un contesto, quello berlinese, dove le diverse lotte oltreconfine si intrecciano. Infatti, lo scipero di Alfredo, Anna, Ivan e Juan si interseca con gli scioperi della fame da parte di compagn* e prigionier* politici in Turchia e Palestina.\r\n\r\nInfine, tocchiamo velocemente il tema di come si strutturano i regimi detentivi di isolamento e i meccanismi repressivi per reati associativi in Germania.\r\n\r\nDi tutto questo ne parliamo ai nostri microfoni:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nGiornata di mobilitazione oggi 30 Novembre\r\n\r\nhttps://kontrapolis.info/8766/\r\n\r\nCorteo in Solidarietà ai prigionieri in sciopero della fame e contro il 41bis\r\n\r\nhttps://kontrapolis.info/8791/\r\n\r\nAzione di disturbo all'istituto di cultura italiana a Berlino\r\n\r\nhttps://kontrapolis.info/8734/","30 Novembre 2022","2022-11-30 14:39:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/signal-2022-11-09-131838-e1669815208625-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"230\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/signal-2022-11-09-131838-e1669815208625-300x230.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/signal-2022-11-09-131838-e1669815208625-300x230.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/signal-2022-11-09-131838-e1669815208625-1024x785.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/signal-2022-11-09-131838-e1669815208625-768x589.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/signal-2022-11-09-131838-e1669815208625.jpeg 1191w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Da Berlino Solidarietà internazionale contro 41 bis e repressione",1669818865,[180,181,182,183],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-cospito/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-della-fame/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta-internazionale/",[185,186,187,188],"41 bis","alfredo cospito","sciopero della fame","solidarietà internazionale",{"post_content":190},{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":193},[21],"all'altra dell'Europa, ma anche del \u003Cmark>globo\u003C/mark>, tra proteste, iniziative, sabotaggi e","La coraggiosa lotta di Alfredo, Juan, Anna ed Ivan in sciopero della fame contro l'esistenza stessa del regime carcerario di tortura del 41Bis e dell'ergastolo ostativo supera le frontiere stesse delle carceri in cui sono rinchius* e alimenta la solidarietà internazionale. Tante le iniziative di solidarietà nei loro confronti da una parte all'altra dell'Europa, ma anche del \u003Cmark>globo\u003C/mark>, tra proteste, iniziative, sabotaggi e dichiarazioni di complicità e vicinanza.\r\n\r\nTra i luoghi più attivi nella solidarietà internazionale troviamo Berlino, città di forte immigrazione e spugna di molte lotte internazionali.\r\n\r\nCon alcun* compagn* lì presenti ci facciamo raccontare le ultime settimane della campagna in solidarietà con Alfredo e le altr* compagn* in sciopero della fame e contro il 41bis, tra assemblee pubbliche, iniziative di disturbo e cortei. Tante anche le azioni di sabotaggio anonime di cui si viene a conoscenza. Un contesto, quello berlinese, dove le diverse lotte oltreconfine si intrecciano. Infatti, lo scipero di Alfredo, Anna, Ivan e Juan si interseca con gli scioperi della fame da parte di compagn* e prigionier* politici in Turchia e Palestina.\r\n\r\nInfine, tocchiamo velocemente il tema di come si strutturano i regimi detentivi di isolamento e i meccanismi repressivi per reati associativi in Germania.\r\n\r\nDi tutto questo ne parliamo ai nostri microfoni:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nGiornata di mobilitazione oggi 30 Novembre\r\n\r\nhttps://kontrapolis.info/8766/\r\n\r\nCorteo in Solidarietà ai prigionieri in sciopero della fame e contro il 41bis\r\n\r\nhttps://kontrapolis.info/8791/\r\n\r\nAzione di disturbo all'istituto di cultura italiana a Berlino\r\n\r\nhttps://kontrapolis.info/8734/",[195],{"field":93,"matched_tokens":196,"snippet":192,"value":193},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":199,"highlight":223,"highlights":228,"text_match":129,"text_match_info":231},{"cat_link":200,"category":201,"comment_count":48,"id":202,"is_sticky":48,"permalink":203,"post_author":51,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":54,"post_id":202,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_thumbnail_html":208,"post_title":209,"post_type":57,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":217},[45],[47],"59779","http://radioblackout.org/2020/04/il-diluvio-universale-di-petrolio/","Per il petrolio non c'è più spazio. E non si intenda che ora di abbandonare il fossile come principale fonte energetica nel globo, tutt'altro. Mentre le grandi aziende dell'automobile lanciano grandi proclami sui motori elettrici, per immaginare nuovi scenari dopo il coronavirus, diventa allo stesso tempo difficile immaginare un mondo che faccia a meno del fossile fossile come ora che il costo è ai minimi storici. A terminare è infatti la disponibilità di stoccaggio nei vari siti, al punto che l'ipotesi di interrompere l'estrazione sarebbe un'ipotesi al momento neanche troppo remota. \r\nLa soglia dei 10 dollari al barile è oramai prossima, ed è importante ricordare che i costi di estrazione per ogni singolo barile permangono intorno ai 60. Non soprende che siano tante le petroliere, le più battenti bandiera a stelle e strisce, ancorate al largo dei giacimenti per mettere da parte quanto più petrolio possibile, per rimpinzare i propri magazzini. \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDal punto di vista economico la saudita Aramco, la più grande compagnia di idrocarburi al mondo con una valutazione patrimoniale da oltre 2000 miliardi di dollari, corre ai ripari, anche per non danneggiare eccessivamente il suo titolo sbarcato in borsa in tempi recenti, entrando a gamba tesa nelle quote di Eni, Equinor, Shell e Total, ovvero le più grandi compagnie petrolifere europee.\r\n\r\n\r\nL'intervento molto informato e la sottile analisi del momento è di Enrico Duranti, militante No Triv di Crema:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020_04_23_meno-barili-al-giorno.mp3\"][/audio]\r\nNeanche questo tracollo consentirà di abbandonare il fossile?","24 Aprile 2020","2020-04-24 13:39:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/oil-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/oil-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/oil-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/oil-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/oil-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/oil.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il diluvio universale... di petrolio",1587735556,[212,213,214,215,216],"http://radioblackout.org/tag/aramco/","http://radioblackout.org/tag/crisi-del-petrolio/","http://radioblackout.org/tag/gazprom/","http://radioblackout.org/tag/opec/","http://radioblackout.org/tag/shale/",[218,219,220,221,222],"Aramco","crisi del petrolio","gazprom","Opec","shale",{"post_content":224},{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":227},[21],"come principale fonte energetica nel \u003Cmark>globo\u003C/mark>, tutt'altro. Mentre le grandi aziende","Per il petrolio non c'è più spazio. E non si intenda che ora di abbandonare il fossile come principale fonte energetica nel \u003Cmark>globo\u003C/mark>, tutt'altro. Mentre le grandi aziende dell'automobile lanciano grandi proclami sui motori elettrici, per immaginare nuovi scenari dopo il coronavirus, diventa allo stesso tempo difficile immaginare un mondo che faccia a meno del fossile fossile come ora che il costo è ai minimi storici. A terminare è infatti la disponibilità di stoccaggio nei vari siti, al punto che l'ipotesi di interrompere l'estrazione sarebbe un'ipotesi al momento neanche troppo remota. \r\nLa soglia dei 10 dollari al barile è oramai prossima, ed è importante ricordare che i costi di estrazione per ogni singolo barile permangono intorno ai 60. Non soprende che siano tante le petroliere, le più battenti bandiera a stelle e strisce, ancorate al largo dei giacimenti per mettere da parte quanto più petrolio possibile, per rimpinzare i propri magazzini. \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDal punto di vista economico la saudita Aramco, la più grande compagnia di idrocarburi al mondo con una valutazione patrimoniale da oltre 2000 miliardi di dollari, corre ai ripari, anche per non danneggiare eccessivamente il suo titolo sbarcato in borsa in tempi recenti, entrando a gamba tesa nelle quote di Eni, Equinor, Shell e Total, ovvero le più grandi compagnie petrolifere europee.\r\n\r\n\r\nL'intervento molto informato e la sottile analisi del momento è di Enrico Duranti, militante No Triv di Crema:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020_04_23_meno-barili-al-giorno.mp3\"][/audio]\r\nNeanche questo tracollo consentirà di abbandonare il fossile?",[229],{"field":93,"matched_tokens":230,"snippet":226,"value":227},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":233,"highlight":247,"highlights":252,"text_match":129,"text_match_info":255},{"cat_link":234,"category":235,"comment_count":48,"id":236,"is_sticky":48,"permalink":237,"post_author":51,"post_content":238,"post_date":239,"post_excerpt":54,"post_id":236,"post_modified":240,"post_thumbnail":241,"post_thumbnail_html":242,"post_title":243,"post_type":57,"sort_by_date":244,"tag_links":245,"tags":246},[45],[47],"58574","http://radioblackout.org/2020/03/la-solidarieta-dei-medici-cubani-per-la-prima-volta-in-un-paese-occidentale/","La scorsa domenica una gruppo di 63 medici cubani, la Brigada Henry Reeve, è atterrato a Roma per contribuire all'attività sanitaria presso un ospedale lombardo.\r\n\r\nSi tratta di un fatto inedito dal punto di vista politico: è la prima volta che ai medici cubani, che hanno una lunga tradizione di solidarietà internazionalista in varie parti del mondo, è concesso di intervenire in un paese occidentale.\r\n\r\nIl fatto è ancor più significativo in quanto nello stesso giorno anche la N.A.T.O., per bocca del proprio segretario, ha offerto \"aiuto\" all'Italia per sconfiggere il coronavirus (magari bombardandolo con gli F35?!).\r\n\r\nAscolta la diretta di lunedì mattina con Marinella Correggia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/cuba_solidale-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nHenry Reeve da giovane suonava il tamburo durante la Guerra civile americana e che fu uno degli eroi della prima guerra d’indipendenza cubana, tra il 1868 e il 1878. E' a lui che Fidel Castro ha intitolato il gruppo di medici viaggianti che negli ultimi anni ha inseguito emergenze sanitarie in mezzo mondo, il Contingente Internacional de Médicos Especializados en Situaciones de Desastres y Graves Epidemias. La Henry Reeve ha affrontato l’Ebola in Africa e il colera ad Haiti, le conseguenze di terremoti e uragani, sono l’avanguardia di quell’internazionalismo medico che Cuba porta avanti da anni, 55mila dottori che sono intervenuti in 67 paesi diversi, nelle emergenze di cui parlano tutti e in quelle di cui non parla nessuno. A gennaio sono stati in Sahara Occidentale, uno dei posti più dimenticati del globo, e in tutti gli ambulatori ci sono le foto di Che Guevara.","23 Marzo 2020","2020-03-26 10:30:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FotoArrivo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FotoArrivo-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FotoArrivo-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FotoArrivo-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FotoArrivo.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La solidarietà dei medici cubani, per la prima volta in un paese occidentale",1584952163,[],[],{"post_content":248},{"matched_tokens":249,"snippet":250,"value":251},[21],"dei posti più dimenticati del \u003Cmark>globo\u003C/mark>, e in tutti gli ambulatori","La scorsa domenica una gruppo di 63 medici cubani, la Brigada Henry Reeve, è atterrato a Roma per contribuire all'attività sanitaria presso un ospedale lombardo.\r\n\r\nSi tratta di un fatto inedito dal punto di vista politico: è la prima volta che ai medici cubani, che hanno una lunga tradizione di solidarietà internazionalista in varie parti del mondo, è concesso di intervenire in un paese occidentale.\r\n\r\nIl fatto è ancor più significativo in quanto nello stesso giorno anche la N.A.T.O., per bocca del proprio segretario, ha offerto \"aiuto\" all'Italia per sconfiggere il coronavirus (magari bombardandolo con gli F35?!).\r\n\r\nAscolta la diretta di lunedì mattina con Marinella Correggia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/cuba_solidale-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nHenry Reeve da giovane suonava il tamburo durante la Guerra civile americana e che fu uno degli eroi della prima guerra d’indipendenza cubana, tra il 1868 e il 1878. E' a lui che Fidel Castro ha intitolato il gruppo di medici viaggianti che negli ultimi anni ha inseguito emergenze sanitarie in mezzo mondo, il Contingente Internacional de Médicos Especializados en Situaciones de Desastres y Graves Epidemias. La Henry Reeve ha affrontato l’Ebola in Africa e il colera ad Haiti, le conseguenze di terremoti e uragani, sono l’avanguardia di quell’internazionalismo medico che Cuba porta avanti da anni, 55mila dottori che sono intervenuti in 67 paesi diversi, nelle emergenze di cui parlano tutti e in quelle di cui non parla nessuno. A gennaio sono stati in Sahara Occidentale, uno dei posti più dimenticati del \u003Cmark>globo\u003C/mark>, e in tutti gli ambulatori ci sono le foto di Che Guevara.",[253],{"field":93,"matched_tokens":254,"snippet":250,"value":251},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":57,"first_q":21,"per_page":258,"q":21},6,{"facet_counts":260,"found":306,"hits":307,"out_of":1041,"page":20,"request_params":1042,"search_cutoff":37,"search_time_ms":1043},[261,287],{"counts":262,"field_name":284,"sampled":37,"stats":285},[263,265,268,270,272,274,276,278,280,282],{"count":258,"highlighted":264,"value":264},"liberation front",{"count":266,"highlighted":267,"value":267},5,"anarres",{"count":17,"highlighted":269,"value":269},"zebre",{"count":17,"highlighted":271,"value":271},"rugby",{"count":17,"highlighted":273,"value":273},"simboli",{"count":17,"highlighted":275,"value":275},"totemica",{"count":17,"highlighted":277,"value":277},"wallabies",{"count":17,"highlighted":279,"value":279},"Sud Africa",{"count":17,"highlighted":281,"value":281},"racconti ovali",{"count":17,"highlighted":283,"value":283},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":286},119,{"counts":288,"field_name":36,"sampled":37,"stats":304},[289,291,292,294,295,297,298,300,301,302],{"count":14,"highlighted":290,"value":290},"fiji",{"count":14,"highlighted":269,"value":269},{"count":14,"highlighted":293,"value":293},"pumas",{"count":14,"highlighted":273,"value":273},{"count":14,"highlighted":296,"value":296},"animali",{"count":14,"highlighted":275,"value":275},{"count":14,"highlighted":299,"value":299},"leggende",{"count":14,"highlighted":277,"value":277},{"count":14,"highlighted":279,"value":279},{"count":14,"highlighted":303,"value":303},"bruce chatwin",{"total_values":305},332,30,[308,547,808,842,985,1010],{"document":309,"highlight":538,"highlights":543,"text_match":129,"text_match_info":546},{"comment_count":48,"id":310,"is_sticky":48,"permalink":311,"podcastfilter":312,"post_author":314,"post_content":315,"post_date":316,"post_excerpt":54,"post_id":310,"post_modified":317,"post_thumbnail":54,"post_title":318,"post_type":319,"sort_by_date":320,"tag_links":321,"tags":436},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[313],"c'hai le storie","harraga","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025","podcast",1746631049,[322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[437,438,439,440,441,296,442,443,444,445,446,447,448,449,303,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,290,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,299,264,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,293,509,510,281,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,271,521,522,523,273,524,525,526,527,279,528,529,275,530,531,532,533,534,277,535,536,537,269],"2012","Alice Cooper","all blacks","analisi","anarchia","antimilitarismo","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","benefit radio blackout","biografia","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","carcere","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","disinformazione","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","fake news","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","ghigliottina","Grip Weeds","heavy psych","Hipbone Slim & the Kneejerks","inchiesta","intervista","isaac","Istinto di morte","J .Prozac","Jacques Mesrine","Keefmen","Kurdistan","La Piramide Di Sangue","le teorie del complotto","lotta anticarceraria","Luca Wallace Costello","macchina del tempo","Maria Occhipinti","Markadè","mass media","materiale d'archivio","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","MOVIE STAR JUNKIES","musica","nautilus","nella tana del bianconiglio","new york","noise","non si parte","origini radio blackout","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","pacifismo","Pasta Fissan","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","poetessa","Primitives","psichedelia","psychedelia","pt.1","punk","q anon","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","radiospettacolo","rapine","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","scrittrice","serie podcast","sicilia","Sir Bald & los Hairie","Sloks","social network","storia","Timmy's organism","torino","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","Troggs","Turchia","Violino Banfi","White Bantu","Who","wormhole",{"post_content":539},{"matched_tokens":540,"snippet":541,"value":542},[21],"Intraprendiamo un viaggio intorno al \u003Cmark>globo\u003C/mark> e nel profondo della simbologia","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al \u003Cmark>globo\u003C/mark> e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ",[544],{"field":93,"matched_tokens":545,"snippet":541,"value":542},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":548,"highlight":800,"highlights":804,"text_match":129,"text_match_info":807},{"comment_count":48,"id":549,"is_sticky":48,"permalink":550,"podcastfilter":551,"post_author":314,"post_content":553,"post_date":554,"post_excerpt":54,"post_id":549,"post_modified":555,"post_thumbnail":556,"post_title":557,"post_type":319,"sort_by_date":558,"tag_links":559,"tags":680},"97478","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-aprile-al-4-maggio-2025/",[552],"arsider","Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.","29 Aprile 2025","2025-05-06 13:10:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025",1745967244,[560,561,324,562,327,563,564,565,566,567,568,332,569,333,570,571,572,573,574,336,337,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,344,595,346,347,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,363,613,614,615,366,616,617,618,619,620,621,622,623,624,369,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,379,383,639,640,386,387,149,641,642,643,644,398,645,399,400,402,646,405,647,648,649,650,651,652,653,413,654,655,656,657,658,415,659,660,661,417,150,662,663,421,664,665,666,422,667,668,669,425,670,671,672,673,674,675,676,431,677,678,679,435],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/29-10-2022/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/antica-grecia/","http://radioblackout.org/tag/antonio-festival/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/bill-callahan/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/blues-punk/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/circuit-des-yeux/","http://radioblackout.org/tag/citazioni/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/documenti-storici/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/egizi/","http://radioblackout.org/tag/electric-deaf/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/franca-spirito/","http://radioblackout.org/tag/full-time-blues/","http://radioblackout.org/tag/gilberto-gil/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/heart-of-snakes/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/ida-fare/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/impero-romano/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/jahlion/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/konrad-celinski/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/le-matos/","http://radioblackout.org/tag/leonard-cohen/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/lucio-dalla/","http://radioblackout.org/tag/maple-death-records/","http://radioblackout.org/tag/mara-e-le-altre/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/maxine-funke/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/michael-hurley/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mira/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mix-04-2025/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monkey-crash-ep/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/pt-2/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/rino-gaetano/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/schiavismo/","http://radioblackout.org/tag/scioperi/","http://radioblackout.org/tag/selecta/","http://radioblackout.org/tag/selezione-rub-a-dub/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/styrofoam-winos/","http://radioblackout.org/tag/sumeri/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/terry-riley/","http://radioblackout.org/tag/tracce-di-schiavismo-in-eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/trapcoustic/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/ultraboss-feat-cody-carpenter/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi-controversi/","http://radioblackout.org/tag/waveshaper/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[681,682,439,683,296,684,685,686,687,688,689,446,690,447,691,692,693,694,695,303,450,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,457,716,459,290,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,51,730,731,732,475,733,734,735,299,736,737,738,739,740,741,742,743,744,479,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,755,756,757,758,489,493,759,760,496,497,153,761,762,763,764,508,765,293,509,281,766,513,767,768,769,770,771,772,773,271,774,775,776,777,778,522,779,780,781,273,154,782,783,527,784,785,786,279,787,788,789,275,790,791,792,793,794,795,796,277,797,798,799,269],"'70","29/10/2022","alt country","antica grecia","Antonio Festival","approfondimento","Asilo Occupato","audiolibri porfido","audiolibro","bill callahan","blues","blues punk","Bokeh Version vs RWDFWD","break","bristol","carmelo musumeci","cie","circuit des yeux","citazioni","comicità","comitato antirazzista","cpr","cultura","d'n'b","Dan Hekate","dino frisullo","dj mix","documenti storici","dub","egizi","electric deaf","elettronica","ergastolo","età classica","etichette italiane indipendenti","experimental","filosofia","Franca Spirito","full time blues","Gilberto Gil","giuseppe ferraro","GRRAWR","heart of snakes","Hekate sound system","Ida Farè","immigrazione","impero romano","indie rock","industrial","JahLion","jungle","konrad celinski","lavoro","lavoro domestico","Le Matos","leonard cohen","letteratura","lettura","libri","light item showcase","linguaggio","lotta armata","lotta per la casa","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lucio dalla","maple death records","mara e le altre","margaret powell","maxine funke","meme","memetica","michael hurley","militarizzazione","mira","mix","Mix 04/2025","MIXTAPE","Monkey Crash EP","non materia","one man band","Pino Cacucci","Porfido","presentazione libro","psychedelic","pt.2","radio belackout","red star press","reggae","ribelli","ribellione","Rico + Mrs Bhutan","rino gaetano","rivolte","schiavismo","scioperi","selecta","Selezione Rub-A-Dub","senzaconfine","Sgomberi","sgombero asilo occupato","short sets","speciale","Speciale operazione scintilla","storia dei movimenti","storia movimenti","styrofoam winos","sumeri","techno","terry riley","Tracce di schiavismo in età classica","trapcoustic","UK","Ultraboss feat. Cody Carpenter","velvet underground","videogiochi","videogiochi controversi","Waveshaper","web","worm hole",{"post_content":801},{"matched_tokens":802,"snippet":541,"value":803},[21],"Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al \u003Cmark>globo\u003C/mark> e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.",[805],{"field":93,"matched_tokens":806,"snippet":541,"value":803},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":809,"highlight":833,"highlights":838,"text_match":129,"text_match_info":841},{"comment_count":48,"id":810,"is_sticky":48,"permalink":811,"podcastfilter":812,"post_author":814,"post_content":815,"post_date":816,"post_excerpt":54,"post_id":810,"post_modified":817,"post_thumbnail":818,"post_title":819,"post_type":319,"sort_by_date":820,"tag_links":821,"tags":827},"96245","http://radioblackout.org/podcast/troppo-umano-biopolitica-e-ai-nella-salute-mentale/",[813],"congiunzioni","ricongiunzioni","Che genere di umanità è disposta ad accettare una macchina nella sua intimità? Se l'intelligenza artificiale arriva a simulare le relazioni di cura si profila la possibilità di un'umanità senza umanità? Siamo forse giunti al momento dello \"sviluppo tecnico\" in cui ci aspettiamo sempre di più da una macchina e sempre di meno gli uni dagli altri? Chatbot, digital phenotyping, wearable devices e psicodiagnostica digitale sono solo alcune delle tante applicazioni dell'AI nella salute mentale. Alle radici delle attuali biopolitiche, che nel solco della digitalizzazione stanno rivoluzionando i sistemi di cura di mezzo globo, proviamo a rispondere a queste domande facendo un analisi tecnica ed un esplorazione umana dell'applicazione delle AI in psichiatria e nella salute mentale.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/AI.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload\r\n\r\n \r\n\r\n ","6 Marzo 2025","2025-04-20 11:05:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/81cLUm79v5L._AC_UF10001000_QL80_-e1741279703586-200x110.jpg","Troppo umano. Biopolitica e AI nella salute mentale. 04/03/2025",1741287380,[822,823,824,825,826],"http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/chatbot/","http://radioblackout.org/tag/digital-phenotyping/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/psichiatria/",[828,829,830,831,832],"a/i","chatbot","digital phenotyping","intelligenza artificiale","psichiatria",{"post_content":834},{"matched_tokens":835,"snippet":836,"value":837},[21],"sistemi di cura di mezzo \u003Cmark>globo\u003C/mark>, proviamo a rispondere a queste","Che genere di umanità è disposta ad accettare una macchina nella sua intimità? Se l'intelligenza artificiale arriva a simulare le relazioni di cura si profila la possibilità di un'umanità senza umanità? Siamo forse giunti al momento dello \"sviluppo tecnico\" in cui ci aspettiamo sempre di più da una macchina e sempre di meno gli uni dagli altri? Chatbot, digital phenotyping, wearable devices e psicodiagnostica digitale sono solo alcune delle tante applicazioni dell'AI nella salute mentale. Alle radici delle attuali biopolitiche, che nel solco della digitalizzazione stanno rivoluzionando i sistemi di cura di mezzo \u003Cmark>globo\u003C/mark>, proviamo a rispondere a queste domande facendo un analisi tecnica ed un esplorazione umana dell'applicazione delle AI in psichiatria e nella salute mentale.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/AI.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload\r\n\r\n \r\n\r\n ",[839],{"field":93,"matched_tokens":840,"snippet":836,"value":837},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":843,"highlight":977,"highlights":981,"text_match":129,"text_match_info":984},{"comment_count":48,"id":844,"is_sticky":48,"permalink":845,"podcastfilter":846,"post_author":847,"post_content":848,"post_date":849,"post_excerpt":54,"post_id":844,"post_modified":850,"post_thumbnail":556,"post_title":851,"post_type":319,"sort_by_date":852,"tag_links":853,"tags":915},"92789","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-ottobre-2024/",[552],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 - Racconti ovali 5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.2 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 8,30 - Perno Originario #3 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\n“La storia non avanza come una linea retta in uno spazio vuoto a due dimensioni, ma come una spirale in uno spazio tridimensionale, frastagliato e ricolmo di ciò che resta del passato. Più la storia avanza, più le rovine e le scorie sono numerose e si sedimentano le une sulle altre. E l’epoca capitalista, quella che conosce la più grande accelerazione nelle trasformazione dei modi di produrre e di vivere, quella a parole più irriverente e meno ossequiosa nei confronti del passato, è dunque, nei fatti, anche quella che produce più rovine – elementi che, per così dire, fanno sempre più parte della “materia prima”, oggettiva e soggettiva, materiale e ideologica, con cui si menano le azioni umane”\r\n\r\n“Lo abbiamo sentito ripetere e ripetuto a nostra volta infinite volte: il capitalismo porta con sé la guerra come le nubi portano la pioggia. Con la guerra dei Trent’anni possiamo verificare questo principio, ma anche invertirlo, ovvero interessarci a come la guerra, nella stessa misura in cui distrugge uomini e cose, funge da pungolo allo sviluppo di rapporti sociali capitalistici in gestazione”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.3_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 15,30 - Free and easy 23/06/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 8,30 - Ribelli, di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 8,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 9,30 - Lettura musicata Fascismo eterno di U.Eco 55 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\" di Umberto Eco\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-FASCISTI.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 19,30 - Radio carosello 46 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,30 - Captain Caveman - The lost tapes 26 minuti [Captain Caveman, Radio Blackout]:\r\n\r\nCaptain Caveman era un duo di chitarra e batteria senza fronzoli, capace di creare atmosfere ipnotiche, ben fondate su semplici ripetizioni punk blues ed iniettate di feedback a volumi tremendi. Quattro anni di incessante attività dal vivo, in concerti che erano vere e proprie bolgie disumane, in cui venivano liberate le pulsioni più animalesche e gli istinti più bassi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Captain-Caveman-The-lost-tapes_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 - Dj Boycey - Mixtape for RBO 60 minuti [Dj Boycey, Radio Blackout]:\r\n\r\nDJ Boycey è il suono dello zeitgeist potenziato da una collezione di dischi in cui è passato di tutto.\r\n\r\nLa sua cultura è pari alla sua tecnica e non inferiore al suo eclettismo. Il suo dj set in città resterà tra le pagine indelebili della connessione tra mente corpo e ritmo. Tutto questo senza aver ancora detto che è una splendida persona.\r\n\r\nOltre ai facinorosi di Dasbooty, mette le mani su una collezione sterminata di dischi durante le risse estetizzate di UNPC*, collettivo di bastarde picchiatrici al soldo di una tavola del cesso laccata d’oro. Sono passate da radio Blackout e hanno lasciato il vuoto dietro di sé.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Dj-Bocey-Mixtape-for-RBO_60.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9,30 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13 - Il margine di errore 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nSiamo in onda? Il bello della diretta è la zona più sperimentale della radio “amatoriale”: da quando si è in onda, la costante pressione data dal potenziale fallout tecnico costringe conduttorx – redattorx a dividersi sul momento tra l’autenticità come capacità di restare se stessi e autenticità come impossibilità di continuare a fingere e dissimulare: il famoso “ci scusiamo per i problemi tecnici” accomuna, in una dimensione quasi invisibile, la dialettica urgente tra produzione di contenuti sul momento e l’impossibilità strutturale di esercitarne un totale controllo. Chi si trova seduto di fronte al microfono non può conoscere cosa sta per accadere, se non empiricamente, cercando di giustificare l’imprevisto, talvolta inserendolo nella fase di produzione dei contenuti come elemento cardine. Ciò può accadere in diversi modi, trasformando i palinsesti in laboratori di pratica sperimentale e radicale della musica. L’ascolto che vi proponiamo opera nella zona di margine appena descritta e può costituirsi come una campionatura artistica dell’errore; (e qualunque altro fatto sonoro che si manifesti durante la diretta contro la volontà dei conduttori-redattori). Esiste una possibilità di fuga dell’imprevisto che lo ricollochi in una nuova dimensione? Attraverso l’amplificazione dell’errore è possibile avvicinarsi a risultati artistici che procedano parallelamente ai contenuti e non vi si sovrappongano?\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Il-margine-di-erroreArsider_43.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","20 Ottobre 2024","2024-10-27 18:42:58","Black holes dal 21 al 27 Ottobre 2024",1729461576,[854,855,856,324,857,327,858,859,333,860,570,861,573,862,336,863,864,865,866,867,579,868,580,869,870,585,871,872,586,873,591,874,875,876,347,350,351,877,878,879,880,605,881,882,363,883,884,366,617,618,885,886,887,369,888,889,890,635,637,891,379,892,383,388,149,893,392,894,895,641,896,897,643,898,899,900,399,400,402,404,901,902,647,903,408,649,650,904,409,410,413,905,906,658,415,417,907,421,665,422,668,908,909,424,425,426,910,911,912,913,431,679,434,914,435],"http://radioblackout.org/tag/ace-tones/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/bloopers/","http://radioblackout.org/tag/bra/","http://radioblackout.org/tag/brooms/","http://radioblackout.org/tag/captain-caveman/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/carosello/","http://radioblackout.org/tag/chevelles/","http://radioblackout.org/tag/cindy-lawson/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/denis-tek-the-golden-breed/","http://radioblackout.org/tag/devil-dols/","http://radioblackout.org/tag/dj/","http://radioblackout.org/tag/dj-boycey/","http://radioblackout.org/tag/drones/","http://radioblackout.org/tag/eric-the-garage-cats/","http://radioblackout.org/tag/fascismo-eterno/","http://radioblackout.org/tag/fascsismo/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-trentanni/","http://radioblackout.org/tag/houston-fearless/","http://radioblackout.org/tag/internazionalizzazione-guerra/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/left-lane-cruiser/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mc-faddens-parachute/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/mixtape-for-rbo/","http://radioblackout.org/tag/naked-eyes/","http://radioblackout.org/tag/panny-kella/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/peter-zaremba/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/pubblicita/","http://radioblackout.org/tag/rapporti-sociali-captalistici/","http://radioblackout.org/tag/ravin-bongos/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/riviera-playboys/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/seminal-rats/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/the-lost-tapes/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/unheard/","http://radioblackout.org/tag/varieta/","http://radioblackout.org/tag/vicars/","http://radioblackout.org/tag/x-ray-men/",[916,917,918,439,919,296,920,921,447,922,691,923,694,924,303,925,926,927,928,929,700,930,701,931,932,706,933,934,707,935,712,936,937,938,290,462,463,939,940,941,942,726,943,944,475,945,946,299,737,738,947,948,949,479,950,951,952,755,757,953,489,954,493,498,153,955,502,956,957,761,958,959,763,960,961,962,293,509,281,512,963,964,767,965,516,769,770,966,517,518,271,967,968,778,522,273,969,527,785,279,788,970,971,529,275,530,972,973,974,975,277,799,537,976,269],"Ace-Tones","Albert Camus","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","beats","bloopers","bra","Brooms","Captain Caveman","carabinieri","carosello","Chevelles","Cindy Lawson","comico","Denis Tek & the Golden Breed","Devil Dols","DJ","Dj Boycey","Drones","Eric & the Garage Cats","fascismo eterno","fascsismo","garage","guerra","guerra dei trent'anni","Houston Fearless","internazionalizzazione guerra","intrattenimento","La fine della Fine della storia","Left Lane Cruiser","libro","live","lo straniero","Mattia Martinengo","Mc Fadden's Parachute","Meursault","Mixtape for RBO","Naked Eyes","panny kella","Perno originario","Peter Zaremba","pistole","polizia","produzioni nessun rimborso","proiezioni di Sizigia","pubblicità","rapporti sociali captalistici","Ravin' Bongos","registrazione live","Riviera Playboys","sbirri suicidi","Seminal Rats","Sons of Cyrus","tetralogia della polvere da sparo","the lost tapes","umberto eco","Unheard","varietà","Vicars","X-Ray Men",{"post_content":978},{"matched_tokens":979,"snippet":541,"value":980},[21]," \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 - Racconti ovali 5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al \u003Cmark>globo\u003C/mark> e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.2 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 8,30 - Perno Originario #3 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\n“La storia non avanza come una linea retta in uno spazio vuoto a due dimensioni, ma come una spirale in uno spazio tridimensionale, frastagliato e ricolmo di ciò che resta del passato. Più la storia avanza, più le rovine e le scorie sono numerose e si sedimentano le une sulle altre. E l’epoca capitalista, quella che conosce la più grande accelerazione nelle trasformazione dei modi di produrre e di vivere, quella a parole più irriverente e meno ossequiosa nei confronti del passato, è dunque, nei fatti, anche quella che produce più rovine – elementi che, per così dire, fanno sempre più parte della “materia prima”, oggettiva e soggettiva, materiale e ideologica, con cui si menano le azioni umane”\r\n\r\n“Lo abbiamo sentito ripetere e ripetuto a nostra volta infinite volte: il capitalismo porta con sé la guerra come le nubi portano la pioggia. Con la guerra dei Trent’anni possiamo verificare questo principio, ma anche invertirlo, ovvero interessarci a come la guerra, nella stessa misura in cui distrugge uomini e cose, funge da pungolo allo sviluppo di rapporti sociali capitalistici in gestazione”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.3_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 15,30 - Free and easy 23/06/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 8,30 - Ribelli, di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 8,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 9,30 - Lettura musicata Fascismo eterno di U.Eco 55 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\" di Umberto Eco\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-FASCISTI.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 19,30 - Radio carosello 46 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,30 - Captain Caveman - The lost tapes 26 minuti [Captain Caveman, Radio Blackout]:\r\n\r\nCaptain Caveman era un duo di chitarra e batteria senza fronzoli, capace di creare atmosfere ipnotiche, ben fondate su semplici ripetizioni punk blues ed iniettate di feedback a volumi tremendi. Quattro anni di incessante attività dal vivo, in concerti che erano vere e proprie bolgie disumane, in cui venivano liberate le pulsioni più animalesche e gli istinti più bassi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Captain-Caveman-The-lost-tapes_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 - Dj Boycey - Mixtape for RBO 60 minuti [Dj Boycey, Radio Blackout]:\r\n\r\nDJ Boycey è il suono dello zeitgeist potenziato da una collezione di dischi in cui è passato di tutto.\r\n\r\nLa sua cultura è pari alla sua tecnica e non inferiore al suo eclettismo. Il suo dj set in città resterà tra le pagine indelebili della connessione tra mente corpo e ritmo. Tutto questo senza aver ancora detto che è una splendida persona.\r\n\r\nOltre ai facinorosi di Dasbooty, mette le mani su una collezione sterminata di dischi durante le risse estetizzate di UNPC*, collettivo di bastarde picchiatrici al soldo di una tavola del cesso laccata d’oro. Sono passate da radio Blackout e hanno lasciato il vuoto dietro di sé.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Dj-Bocey-Mixtape-for-RBO_60.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9,30 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13 - Il margine di errore 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nSiamo in onda? Il bello della diretta è la zona più sperimentale della radio “amatoriale”: da quando si è in onda, la costante pressione data dal potenziale fallout tecnico costringe conduttorx – redattorx a dividersi sul momento tra l’autenticità come capacità di restare se stessi e autenticità come impossibilità di continuare a fingere e dissimulare: il famoso “ci scusiamo per i problemi tecnici” accomuna, in una dimensione quasi invisibile, la dialettica urgente tra produzione di contenuti sul momento e l’impossibilità strutturale di esercitarne un totale controllo. Chi si trova seduto di fronte al microfono non può conoscere cosa sta per accadere, se non empiricamente, cercando di giustificare l’imprevisto, talvolta inserendolo nella fase di produzione dei contenuti come elemento cardine. Ciò può accadere in diversi modi, trasformando i palinsesti in laboratori di pratica sperimentale e radicale della musica. L’ascolto che vi proponiamo opera nella zona di margine appena descritta e può costituirsi come una campionatura artistica dell’errore; (e qualunque altro fatto sonoro che si manifesti durante la diretta contro la volontà dei conduttori-redattori). Esiste una possibilità di fuga dell’imprevisto che lo ricollochi in una nuova dimensione? Attraverso l’amplificazione dell’errore è possibile avvicinarsi a risultati artistici che procedano parallelamente ai contenuti e non vi si sovrappongano?\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Il-margine-di-erroreArsider_43.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[982],{"field":93,"matched_tokens":983,"snippet":541,"value":980},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":986,"highlight":1001,"highlights":1006,"text_match":129,"text_match_info":1009},{"comment_count":48,"id":987,"is_sticky":48,"permalink":988,"podcastfilter":989,"post_author":847,"post_content":991,"post_date":992,"post_excerpt":54,"post_id":987,"post_modified":993,"post_thumbnail":994,"post_title":995,"post_type":319,"sort_by_date":996,"tag_links":997,"tags":999},"91024","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-09-07-2024/",[990],"frittura mista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni nostro corrispondente dalla Francia sulle elezioni politiche volute dal presidente Macron.\r\nCon Enrico abbiamo messo in evidenza che tutti i commenti della stampa e degli opinionisti sottolineano l’esito a sorpresa delle elezioni in Francia, ovvero la mancata vittoria del RN di Le Pen-Bardella, ma la cosa era nell’aria, e lo si era intuito dai commenti stizziti di tutte le destre del “globo terracqueo”, quando il fronte delle sinistre aveva annunciato l’accordo di desistenza con i macroniani. Macron (che ha perso 100 deputati), essendo evidentissimo che cercherà di rompere il raccogliticcio Nouveau Front Populaire (che ha costruito il suo programma comune in 3 giorni) all’interno del quale più di una formazione è pronta a collaborare con il partito/non partito di Macron, tradendo il patto appena concluso con Melenchon. A (relativa) sconfitta, o meglio: la battuta d’arresto nella marcia verso il governo, della destra lepeniana potrebbe anche essere, paradossalmente (le elezioni non hanno quasi mai questo effetto), l’inizio di un nuovo ciclo di lotte più mature, politiche e sindacali, che faccia confluire ad unità le forze, finora spaiate, del movimento di strati semi-proletari (attivi con i gilets jaunes), dei giovani immigrati ribelli delle banlieues, dei proletari e dei salariati che si sono mossi contro l’ennesima riforma delle pensioni e i colpi dell’inflazione, degli strati sociali non certo borghesi che si sono mobilitati per la Palestina. Ma perché questo nuovo ciclo di lotte si sviluppi davvero, servirà che spontaneità e organizzazione politica di classe procedano di pari passo.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Enrico-Riboni-su-risultati-elezioni-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio Sicobas Torino sull'incontro: CHE SUCCEDE IN ARGENTINA? tenutosi MARTEDI' 9 LUGLIO ORE 18:00 CORSO PALERMO 60, TORINO. In questo incontro i compagn* hanno raccontato l'incontro che si è tenuto a Buenos Aires con il Partido Obrero e il movimento piquetero delle nostre delegazioni Si Cobas e TIR.\r\nAbbiamo approfondito: Quali sono le politiche del governo Milei? Quale risposta dai lavoratori argentini? Come interviene il Partido Obrero? Quali relazioni internazionali stiamo costruendo?\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Fabio-SiCobas-Torino-su-incontro-su-Argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Antonio Olivieri, autore del testo \"Schiavi mai!\" edito per Red Star Press. Abbiamo scelto di presentarvi questo libro a pochi giorni dalla tragica morte di Satman Singh per continuare a fare luce sul mondo del bracciantato agricolo e di quelle dinamiche di sfruttamento che si ripetono uguali da nord a sud della nostra penisola. Infatti qui si raccontano le vicende di un gruppo di lavoratori e lavoratrici del Marocco, che hanno deciso di ribellarsi ai trattamenti da schiavista dei padroni per i quali lavoravano (la famiglia Lazzaro) e delle lotte che hanno portato avanti negli anni. Grazie a questo caso si è innanzitutto fatta molta luce sulle condizioni generali di lavoro degli operai agricoli nelle campagne Alessandrine e poi si è creato un presidio permanente, che ha dato forza a tante altre lotte che si sarebbero succedute nel territorio anche molti anni dopo le vicende che hanno visto i e le braccianti protagonist*. Il libro ha la funzione anche di raccogliere fondi per una cassa di resistenza creata ad hoc per loro, che sono rimasti vittime di un sistema giuridico che non ha dato senz'altro giustizia a chi lavorava 12/13 ore al giorno, pagato pochissimo e quando pareva ai padroni. Vi lasciamo i riferimenti\r\n\r\nTutti i proventi derivanti dalla vendita di questo libro, verranno\r\ndestinati alla Cassa di Resistenza dei braccianti e solidali di\r\nCastelnuovo Scrivia, il cui numero del conto _postepay _è il seguente:\r\n_4023 6010 0092 2674_\r\n\r\nInvitiamo gli interessati a contattarci per l'eventuale acquisto del\r\nlibro: costo di copertina euro 14.00\r\n\r\nantonioolivieri@libero.it\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Antonio-Olivieri-su-libro-Schiavi-mai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-21 16:00:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/schiavi-mai-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 09/07/2024",1721577649,[998],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[1000],"frittura mista radio fabbrica",{"post_content":1002},{"matched_tokens":1003,"snippet":1004,"value":1005},[21],"di tutte le destre del “\u003Cmark>globo\u003C/mark> terracqueo”, quando il fronte delle"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni nostro corrispondente dalla Francia sulle elezioni politiche volute dal presidente Macron.\r\nCon Enrico abbiamo messo in evidenza che tutti i commenti della stampa e degli opinionisti sottolineano l’esito a sorpresa delle elezioni in Francia, ovvero la mancata vittoria del RN di Le Pen-Bardella, ma la cosa era nell’aria, e lo si era intuito dai commenti stizziti di tutte le destre del “\u003Cmark>globo\u003C/mark> terracqueo”, quando il fronte delle sinistre aveva annunciato l’accordo di desistenza con i macroniani. Macron (che ha perso 100 deputati), essendo evidentissimo che cercherà di rompere il raccogliticcio Nouveau Front Populaire (che ha costruito il suo programma comune in 3 giorni) all’interno del quale più di una formazione è pronta a collaborare con il partito/non partito di Macron, tradendo il patto appena concluso con Melenchon. A (relativa) sconfitta, o meglio: la battuta d’arresto nella marcia verso il governo, della destra lepeniana potrebbe anche essere, paradossalmente (le elezioni non hanno quasi mai questo effetto), l’inizio di un nuovo ciclo di lotte più mature, politiche e sindacali, che faccia confluire ad unità le forze, finora spaiate, del movimento di strati semi-proletari (attivi con i gilets jaunes), dei giovani immigrati ribelli delle banlieues, dei proletari e dei salariati che si sono mossi contro l’ennesima riforma delle pensioni e i colpi dell’inflazione, degli strati sociali non certo borghesi che si sono mobilitati per la Palestina. Ma perché questo nuovo ciclo di lotte si sviluppi davvero, servirà che spontaneità e organizzazione politica di classe procedano di pari passo.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Enrico-Riboni-su-risultati-elezioni-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio Sicobas Torino sull'incontro: CHE SUCCEDE IN ARGENTINA? tenutosi MARTEDI' 9 LUGLIO ORE 18:00 CORSO PALERMO 60, TORINO. In questo incontro i compagn* hanno raccontato l'incontro che si è tenuto a Buenos Aires con il Partido Obrero e il movimento piquetero delle nostre delegazioni Si Cobas e TIR.\r\nAbbiamo approfondito: Quali sono le politiche del governo Milei? Quale risposta dai lavoratori argentini? Come interviene il Partido Obrero? Quali relazioni internazionali stiamo costruendo?\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Fabio-SiCobas-Torino-su-incontro-su-Argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Antonio Olivieri, autore del testo \"Schiavi mai!\" edito per Red Star Press. Abbiamo scelto di presentarvi questo libro a pochi giorni dalla tragica morte di Satman Singh per continuare a fare luce sul mondo del bracciantato agricolo e di quelle dinamiche di sfruttamento che si ripetono uguali da nord a sud della nostra penisola. Infatti qui si raccontano le vicende di un gruppo di lavoratori e lavoratrici del Marocco, che hanno deciso di ribellarsi ai trattamenti da schiavista dei padroni per i quali lavoravano (la famiglia Lazzaro) e delle lotte che hanno portato avanti negli anni. Grazie a questo caso si è innanzitutto fatta molta luce sulle condizioni generali di lavoro degli operai agricoli nelle campagne Alessandrine e poi si è creato un presidio permanente, che ha dato forza a tante altre lotte che si sarebbero succedute nel territorio anche molti anni dopo le vicende che hanno visto i e le braccianti protagonist*. Il libro ha la funzione anche di raccogliere fondi per una cassa di resistenza creata ad hoc per loro, che sono rimasti vittime di un sistema giuridico che non ha dato senz'altro giustizia a chi lavorava 12/13 ore al giorno, pagato pochissimo e quando pareva ai padroni. Vi lasciamo i riferimenti\r\n\r\nTutti i proventi derivanti dalla vendita di questo libro, verranno\r\ndestinati alla Cassa di Resistenza dei braccianti e solidali di\r\nCastelnuovo Scrivia, il cui numero del conto _postepay _è il seguente:\r\n_4023 6010 0092 2674_\r\n\r\nInvitiamo gli interessati a contattarci per l'eventuale acquisto del\r\nlibro: costo di copertina euro 14.00\r\n\r\nantonioolivieri@libero.it\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Antonio-Olivieri-su-libro-Schiavi-mai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1007],{"field":93,"matched_tokens":1008,"snippet":1004,"value":1005},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":1011,"highlight":1033,"highlights":1037,"text_match":129,"text_match_info":1040},{"comment_count":48,"id":1012,"is_sticky":48,"permalink":1013,"podcastfilter":1014,"post_author":1025,"post_content":1026,"post_date":1027,"post_excerpt":54,"post_id":1012,"post_modified":1028,"post_thumbnail":556,"post_title":1029,"post_type":319,"sort_by_date":1030,"tag_links":1031,"tags":1032},"90536","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-giugno/",[1015,918,439,919,296,1016,303,450,696,927,1017,701,706,1018,1019,713,1020,290,721,475,299,741,949,479,1021,950,751,952,1022,958,763,960,961,962,293,281,511,767,271,778,273,785,279,970,529,275,1023,1024,974,277,269],"agricoltura","autoformazione","CCNL","diritti lavoro","due puntate","Federico Bosis","Marcello Pini","PALESTINA","turchia","tutta colpa dei padroni?","sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? pt.1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]:\r\n\r\nChi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 16/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 15 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 8,30 - Racconti Ovali pt.5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 13,30 - Te lo spiega Arsider: la memetica 42 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 12,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 10 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20 - Free and easy 26/05/2024 71 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Free-and-easy-26.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 9,30 - Radio Carosello 46 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","17 Giugno 2024","2024-06-23 23:52:57","Black Holes dal 17 al 23 giugno",1718640843,[],[],{"post_content":1034},{"matched_tokens":1035,"snippet":541,"value":1036},[21]," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? pt.1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]:\r\n\r\nChi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 16/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 15 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 8,30 - Racconti Ovali pt.5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al \u003Cmark>globo\u003C/mark> e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 13,30 - Te lo spiega Arsider: la memetica 42 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 12,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 10 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 5 febbraio è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20 - Free and easy 26/05/2024 71 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Free-and-easy-26.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 9,30 - Radio Carosello 46 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1038],{"field":93,"matched_tokens":1039,"snippet":541,"value":1036},[21],{"best_field_score":131,"best_field_weight":164,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":165,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":319,"first_q":21,"per_page":258,"q":21},18,["Reactive",1045],{},["Set"],["ShallowReactive",1048],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f6M7SXw0dUfkCvGL5SZdKVRG4PmkPXq9PY6LUfb5sD9E":-1},true,"/search?query=globo"]