","Nicoletta Dosio. Condannata per evasione","post",1637677057,[61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/condanne/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/gravella/","http://radioblackout.org/tag/jersey/","http://radioblackout.org/tag/nicoletta-dosio/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[22,28,17,26,24,19,15,30],{"post_content":71,"tags":76},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Gravella","ponte sulla Dora in località \u003Cmark>Gravella\u003C/mark>, sul limite della zona occupata","Si è concluso ieri al tribunale di Torino il processo contro Nicoletta Dosio, accusata di evasione, per aver pubblicamente disobbedito alle misure cautelari che le vennero imposte nel 2016. Nel luglio 2011 una grande manifestazione No Tav raggiunse il ponte sulla Dora in località \u003Cmark>Gravella\u003C/mark>, sul limite della zona occupata militarmente nel 2011 per il cantiere/fortino di Chiomonte: i più anziani decisero di tirare giù i due jersey di cemento e acciaio che bloccavano il passaggio. La polizia reagì con cariche e lacrimogeni sin quasi in paese. L’anno successivo la Procura presentò il conto a 15 No Tav: due vennero rinchiusi in carcere, per altri vennero disposte misure più lievi di limitazione della libertà. A Nicoletta Dosio venne imposto l’obbligo di firma: lei decise di dare un segnale di esplicita insubordinazione e comunicò che avrebbe violato le misure impostele. La Procura peggiorò le disposizioni ma lei andò avanti a testa alta.\r\nNicoletta continuò a viso aperto la propria vita e, soprattutto, la propria attività politica e sociale nel movimento No Tav. E non solo.\r\nIeri il tribunale le ha presentato il conto: un anno e un mese di reclusione.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicoletta.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-23-dosio-evasione.mp3\"][/audio]",[77,79,81,83,86,88,90,92],{"matched_tokens":78,"snippet":22},[],{"matched_tokens":80,"snippet":28},[],{"matched_tokens":82,"snippet":17},[],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[26],"\u003Cmark>gravella\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":24},[],{"matched_tokens":89,"snippet":19},[],{"matched_tokens":91,"snippet":15},[],{"matched_tokens":93,"snippet":30},[],[95,100],{"field":35,"indices":96,"matched_tokens":97,"snippets":99},[39],[98],[26],[85],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":107,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":109,"highlight":125,"highlights":129,"text_match":132,"text_match_info":133},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":47,"id":112,"is_sticky":47,"permalink":113,"post_author":50,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":53,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":58,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":124},[44],[46],"70195","http://radioblackout.org/2021/07/le-200-evasioni-di-nicoletta/","Ieri mattina al tribunale di Torino è cominciato il processo intentato dalla Procura contro Nicoletta Dosio, accusata di aver violato per ben 200 volte le disposizioni cautelari che le erano state imposte. Gli agenti incaricati della sorveglianza, che sono sfilati in tribunale hanno dichiarato di non essersi mai accorti di nulla. Peccato che ciascuna di queste 200 violazioni corrispondesse a iniziative pubbliche in cui spesso era presente la polizia. Una farsa. Una farsa recitata male. Una farsa inutile, perché Nicoletta ha sempre rivendicato la propria libertà di continuare ad ad essere presente nelle lotte, per le quali ha subito altri processi, condanne, carcere e domiciliari.\r\nI fatti per i quali ora Nicoletta è alla sbarra risalgono al 2005, quando una grande manifestazione No Tav raggiunse il ponte sulla Dora in località Gravella, sul limite della zona occupata militarmente nel 2011 per il cantiere/fortino di Chiomonte, e i più anziani decisero di tirare giù i due jersey di cemento e acciaio messi che bloccavano il passaggio. La polizia reagì con cariche e lacrimogeni sin quasi in paese. L’anno successivo la Procura presentò il conto a 15 No Tav: due vennero rinchiusi in carcere, per altri vennero disposte misure più lievi di limitazione della libertà. A Nicoletta Dosio venne imposto l’obbligo di firma. Nico decise di dare un segnale di esplicita insubordinazione al sistema e comunicò che avrebbe violato le misure impostele. La Procura peggiorò le disposizioni ma lei andò avanti a testa alta.\r\nIeri mattina in tribunale la protagonista dei racconti della polizia è stata la campanella “antica” alla porta della sua abitazione. Ogni volta che la polizia la suonava per lei, non la trovava in casa. \r\nFuori dalle aule del tribunale, dove gli spettatori non erano ammessi, si è formato un presidio solidale.\r\nLa prossima udienza si terrà il 27 settembre.\r\n\r\nAscolta la diretta con Nicoletta Dosio:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-06-dosio-evasioni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","6 Luglio 2021","2021-07-06 20:29:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/photo_2021-07-06_14-44-21-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"250\" height=\"202\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/photo_2021-07-06_14-44-21.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Le 200 “evasioni” di Nicoletta",1625603392,[63,122,66,67,123],"http://radioblackout.org/tag/insubordinazione-al-sistema/","http://radioblackout.org/tag/processo-per-evasione/",[17,34,19,15,32],{"post_content":126},{"matched_tokens":127,"snippet":74,"value":128},[73],"Ieri mattina al tribunale di Torino è cominciato il processo intentato dalla Procura contro Nicoletta Dosio, accusata di aver violato per ben 200 volte le disposizioni cautelari che le erano state imposte. Gli agenti incaricati della sorveglianza, che sono sfilati in tribunale hanno dichiarato di non essersi mai accorti di nulla. Peccato che ciascuna di queste 200 violazioni corrispondesse a iniziative pubbliche in cui spesso era presente la polizia. Una farsa. Una farsa recitata male. Una farsa inutile, perché Nicoletta ha sempre rivendicato la propria libertà di continuare ad ad essere presente nelle lotte, per le quali ha subito altri processi, condanne, carcere e domiciliari.\r\nI fatti per i quali ora Nicoletta è alla sbarra risalgono al 2005, quando una grande manifestazione No Tav raggiunse il ponte sulla Dora in località \u003Cmark>Gravella\u003C/mark>, sul limite della zona occupata militarmente nel 2011 per il cantiere/fortino di Chiomonte, e i più anziani decisero di tirare giù i due jersey di cemento e acciaio messi che bloccavano il passaggio. La polizia reagì con cariche e lacrimogeni sin quasi in paese. L’anno successivo la Procura presentò il conto a 15 No Tav: due vennero rinchiusi in carcere, per altri vennero disposte misure più lievi di limitazione della libertà. A Nicoletta Dosio venne imposto l’obbligo di firma. Nico decise di dare un segnale di esplicita insubordinazione al sistema e comunicò che avrebbe violato le misure impostele. La Procura peggiorò le disposizioni ma lei andò avanti a testa alta.\r\nIeri mattina in tribunale la protagonista dei racconti della polizia è stata la campanella “antica” alla porta della sua abitazione. Ogni volta che la polizia la suonava per lei, non la trovava in casa. \r\nFuori dalle aule del tribunale, dove gli spettatori non erano ammessi, si è formato un presidio solidale.\r\nLa prossima udienza si terrà il 27 settembre.\r\n\r\nAscolta la diretta con Nicoletta Dosio:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-06-dosio-evasioni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[130],{"field":101,"matched_tokens":131,"snippet":74,"value":128},[73],578730123365187700,{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":136,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":138,"highlight":152,"highlights":157,"text_match":132,"text_match_info":160},{"cat_link":139,"category":140,"comment_count":47,"id":141,"is_sticky":47,"permalink":142,"post_author":50,"post_content":143,"post_date":144,"post_excerpt":53,"post_id":141,"post_modified":145,"post_thumbnail":146,"post_thumbnail_html":147,"post_title":148,"post_type":58,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":151},[44],[46],"17749","http://radioblackout.org/2013/08/lagosto-no-tav-si-apre-tra-chiomonte-e-un-presidio-permanente-al-vernetto/","Il mese di agosto in Val Susa si apre ancora nel segno della mobilitazione no tav, anche perchè la controparte nella notte tra martedi e mercoledi ha effettuato il trasferimento dei primi componenti della gigantesca talpa che dovrà proseguire lo scavo del tunnel esplorativo di Chiomonte.\r\n\r\nIeri c'è stato un primo appuntamento al presidio di Bruzolo al quale è seguito l'allestimento di un presidio permanente sulla statale 24 alla rotonda del Vernetto, presso Chianocco, con blocco dell'autostrada in tarda serata per fermare due tir che si pensava potessero contenere componenti della talpa.\r\n\r\nOggi il presidio permanente di Chianocco continua, e contemporaneamente un manipolo di attivisti, reduci dalla grigliata bellavita in località Gravella a Chiomonte, ha effettuato dal mattino presto un sit-in davanti al cancello della centrale elettrica, dissuadendo i mezzi delle ditte collaborazioniste dal passare.\r\n\r\nIntorno alle 9 abbiamo sentito una compagna da Chiomonte:\r\n\r\nChiomonte2agosto\r\n\r\ne subito dopo una da Chianocco:\r\n\r\nChianocco2ago","2 Agosto 2013","2013-08-16 14:49:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/Gabriella_no-tav-Clarea-talpa-31-7-2013-020-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/Gabriella_no-tav-Clarea-talpa-31-7-2013-020-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/Gabriella_no-tav-Clarea-talpa-31-7-2013-020-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/08/Gabriella_no-tav-Clarea-talpa-31-7-2013-020.jpg 410w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'Agosto No Tav si apre tra Chiomonte e il Vernetto",1375446687,[],[],{"post_content":153},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[73],"dalla grigliata bellavita in località \u003Cmark>Gravella\u003C/mark> a Chiomonte, ha effettuato dal","Il mese di agosto in Val Susa si apre ancora nel segno della mobilitazione no tav, anche perchè la controparte nella notte tra martedi e mercoledi ha effettuato il trasferimento dei primi componenti della gigantesca talpa che dovrà proseguire lo scavo del tunnel esplorativo di Chiomonte.\r\n\r\nIeri c'è stato un primo appuntamento al presidio di Bruzolo al quale è seguito l'allestimento di un presidio permanente sulla statale 24 alla rotonda del Vernetto, presso Chianocco, con blocco dell'autostrada in tarda serata per fermare due tir che si pensava potessero contenere componenti della talpa.\r\n\r\nOggi il presidio permanente di Chianocco continua, e contemporaneamente un manipolo di attivisti, reduci dalla grigliata bellavita in località \u003Cmark>Gravella\u003C/mark> a Chiomonte, ha effettuato dal mattino presto un sit-in davanti al cancello della centrale elettrica, dissuadendo i mezzi delle ditte collaborazioniste dal passare.\r\n\r\nIntorno alle 9 abbiamo sentito una compagna da Chiomonte:\r\n\r\nChiomonte2agosto\r\n\r\ne subito dopo una da Chianocco:\r\n\r\nChianocco2ago",[158],{"field":101,"matched_tokens":159,"snippet":155,"value":156},[73],{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":136,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":26,"per_page":163,"q":26},6,4,{"facet_counts":166,"found":21,"hits":176,"out_of":200,"page":21,"request_params":201,"search_cutoff":36,"search_time_ms":21},[167,173],{"counts":168,"field_name":171,"sampled":36,"stats":172},[169],{"count":21,"highlighted":170,"value":170},"radionotav","podcastfilter",{"total_values":21},{"counts":174,"field_name":35,"sampled":36,"stats":175},[],{"total_values":47},[177],{"document":178,"highlight":191,"highlights":196,"text_match":132,"text_match_info":199},{"comment_count":47,"id":179,"is_sticky":47,"permalink":180,"podcastfilter":181,"post_author":170,"post_content":182,"post_date":183,"post_excerpt":53,"post_id":179,"post_modified":184,"post_thumbnail":185,"post_title":186,"post_type":187,"sort_by_date":188,"tag_links":189,"tags":190},"61687","http://radioblackout.org/podcast/urgente-nuovi-presidi-e-resistenze-al-tav/",[170],"Alta Combattività in Valsusa: sono ripartiti i lavori, riparte anche l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato Giaglione: l'allargamento del cantiere fino al tunnel autostradale è imminente. Attrezzatura e macchinari sono arrivati (gru, scavatori, camion, mezzi per spostare i jersey). sonoarrivate le truppe di Celere (in albergo ad Avigliana). Manca solo l'ordinanza. Da domattina, o martedì, ci si aspetta lo sgombero, l'esproprio e la recinzione dei terreni.\r\n\r\nE' nato nel frattempo un presidio permanente nell'area dei mulini, provvisto di tende e cibarie. Si dorme lì già da ieri. Chi potesse raggiungerli c'è da fare sulle barricate e nel monitoraggio delle truppe di devastazione.\r\n\r\n2- S. Didero, dal presidio lungo l'autostrada fino allo svincolo di Bruzolo. Lavori in corso lungo l'autovia per permettere il passaggio dei mezzi d'opera. Motoseghe, decespugliatori e ruspe al lavoro. Operai montano reti dove mancano. Prevista la costruzione di nuovi svincoli in previsione del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, Gravella. Sulle ceneri del vecchio presidio è prevista la ricostruzione di un riparo, un punto agile e funzionale ai mesi che verranno. Appuntamento dal 2 al 5 luglio, salvo impreviste evoluzioni\r\n\r\nRestate aggiornati!\r\n\r\nnotav.info\r\n\r\nradionotav.info\r\n\r\n#notav","21 Giugno 2020","2020-06-21 21:48:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/bailone-clarea-200x110.jpeg","Urgente! Nuovi presidi e resistenze al Tav.","podcast",1592773742,[],[],{"post_content":192},{"matched_tokens":193,"snippet":194,"value":195},[73],"del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, \u003Cmark>Gravella\u003C/mark>. Sulle ceneri del vecchio presidio","Alta Combattività in Valsusa: sono ripartiti i lavori, riparte anche l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato Giaglione: l'allargamento del cantiere fino al tunnel autostradale è imminente. Attrezzatura e macchinari sono arrivati (gru, scavatori, camion, mezzi per spostare i jersey). sonoarrivate le truppe di Celere (in albergo ad Avigliana). Manca solo l'ordinanza. Da domattina, o martedì, ci si aspetta lo sgombero, l'esproprio e la recinzione dei terreni.\r\n\r\nE' nato nel frattempo un presidio permanente nell'area dei mulini, provvisto di tende e cibarie. Si dorme lì già da ieri. Chi potesse raggiungerli c'è da fare sulle barricate e nel monitoraggio delle truppe di devastazione.\r\n\r\n2- S. Didero, dal presidio lungo l'autostrada fino allo svincolo di Bruzolo. Lavori in corso lungo l'autovia per permettere il passaggio dei mezzi d'opera. Motoseghe, decespugliatori e ruspe al lavoro. Operai montano reti dove mancano. Prevista la costruzione di nuovi svincoli in previsione del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, \u003Cmark>Gravella\u003C/mark>. Sulle ceneri del vecchio presidio è prevista la ricostruzione di un riparo, un punto agile e funzionale ai mesi che verranno. Appuntamento dal 2 al 5 luglio, salvo impreviste evoluzioni\r\n\r\nRestate aggiornati!\r\n\r\nnotav.info\r\n\r\nradionotav.info\r\n\r\n#notav",[197],{"field":101,"matched_tokens":198,"snippet":194,"value":195},[73],{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":136,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":187,"first_q":26,"per_page":163,"q":26},["Reactive",203],{},["Set"],["ShallowReactive",206],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ft-y5iOZVU93FCuoLI13Ms9TVFw56X7jNEnbiZ_WBOOg":-1},true,"/search?query=gravella"]