","Parigi: prime riflessioni dopo gli attentati di venerdì sera","post",1447709892,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/attacchi-13-novembre/","http://radioblackout.org/tag/attentati/","http://radioblackout.org/tag/banlieue/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/jihadismo/","http://radioblackout.org/tag/neocolonialismo/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/pasrigi/","http://radioblackout.org/tag/securitario/",[71,72,73,74,22,75,76,77,78,79,80],"attacchi 13 novembre","attentati","banlieue","colonialismo","Jihadismo","neocolonialismo","neoliberismo","parigi","Pasrigi","securitario",{"post_content":82,"post_title":87},{"matched_tokens":83,"snippet":85,"value":86},[84],"prime","precisi. In ogni caso, queste \u003Cmark>prime\u003C/mark> riflessioni sono da tenere presenti","Abbiamo parlato questa mattina con Simona, ricercatrice e dottoranda presso l'Université Paris Ouest Nanterre che da qualche anno vive a Parigi. La capitale francesce venerdì notte è stata teatro di sette attentati compiuti a pochi minuti di distanza uno dall'altro nel centro della città. I morti sono al momento 129 e i feriti circa 350, di cui molti ancora in gravi condizioni.\r\n\r\nAl di là delle narrazioni e facili polarizzazioni apparse fin da subito su giornali e media mainstream, le abbiamo chiesto qual è al momento il clima nella metropoli francese e quali sono, dal suo punto di vista, gli elementi più importanti da tenere presenti all'indomani dell'attacco, che presenta similitudini ma anche grandi differenze rispetto agli attacchi del gennaio scorso contro la redazione di Charlie Hebdo e l'hypermarché casher.\r\n\r\nAncora una volta il passato coloniale della Francia fa sentire tutto il suo peso, con le sue riattualizzioni nelle guerre in corso e il suo ruolo fortemente aggressivo sul piano militare che in Africa e Medio Oriente dura da almeno 15 anni. Ma il colonialismo francese e le sue conseguenze si manifestano in differenti modi anche all'interno del paese, in quei luoghi e nelle vite di quei soggetti che improvvisamente, dagli spazi dell'esclusione e della marginalizzazione, riprendono centralità, perché sono utili a incarnare la comparsa di generici \"folli\" convertiti all'islam radicale nel cuore della vecchia Europa. Letture troppo facili ed inutili, a nostro avviso, perchè non chiamano mai in causa, in modo critico, le linee della razza, della classe, la ghettizzazione sistematica, la necessaria distanza da mantenere rispetto ad un \"centro\" che venerdì è stato completamente sconvolto. I giovani delle banliue, i \"radicalizzati\", gli esclusi che appartengono a certi settori di società, non vengono interrogati se non attraverso consuete retoriche e descrizioni colme di pregiudizi.\r\n\r\nSicuramente il tempo che ci separa dagli eventi di venerdì è ancora troppo breve per capire cosa succederà rispetto ai dispositivi di controllo e repressione che saranno sicuramente dispiegati con maggiore intensità in certe zone delle grandi città e nei confronti di soggetti ben precisi. In ogni caso, queste \u003Cmark>prime\u003C/mark> riflessioni sono da tenere presenti proprio in vista di quello che verrà e nell'ottica di costruire una capacità critica e comunicativa che è necessario ampliare.\r\n\r\nAscolta il contributo di Simona:\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":88,"snippet":89,"value":89},[84],"Parigi: \u003Cmark>prime\u003C/mark> riflessioni dopo gli attentati di venerdì sera",[91,94],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":89,"value":89},"post_title",[84],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":85,"value":86},"post_content",[84],578730054645711000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":102,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":101},"1108057784320",15,2,"578730054645710970",1,{"document":105,"highlight":131,"highlights":135,"text_match":97,"text_match_info":138},{"cat_link":106,"category":107,"comment_count":46,"id":108,"is_sticky":46,"permalink":109,"post_author":18,"post_content":110,"post_date":111,"post_excerpt":51,"post_id":108,"post_modified":112,"post_thumbnail":113,"post_thumbnail_html":114,"post_title":115,"post_type":56,"sort_by_date":116,"tag_links":117,"tags":124},[43],[45],"77384","http://radioblackout.org/2022/10/lo-sgombero-delledera-e-le-prime-risposte/","Ieri mattina all’alba la polizia ha fatto irruzione all’Edera Squat di via Pianezza ed ha sgomberato la palazzina occupata quasi cinque anni fa. Sette compagni sono stati denunciati per occupazione abusiva. In mattinata di fronte all’Edera si è tenuto un presidio di solidali che si è poi spostato al mercato di corso Cincinnato per raccontare dell’operazione repressiva contro l’unico spazio autogestito del quartiere.\r\nNell’affollata assemblea tenutasi nel cortile della radio i compagn* dell’Edera hanno annunciato una serie di iniziative nei giardini di fronte all’ex squat per l’intera settimana.\r\nDopo l’assemblea è partito un corteo cui hanno partecipato alcune centinaia di persone.\r\nNe abbiamo parlato con Margherita dell’Edera\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-04-marghe-edera.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il programma dei prossimi giorni:\r\nAppuntamenti Edera Squat on the streetz!\r\nGiardini Oglianico di fronte via Pianezza 115 Lucento Torino:\r\n\r\nDomani martedì 04/10 dalle ore 18 allenamento condiviso palestre\r\n\r\nMercoledì 05/10 dalle 18 allenamento palestra, assemblea + cena bellavita\r\n\r\nGiovedi 06/10 stay tuned\r\n\r\nVenerdì 07/10 ore 15 trasmissione live ARIA (trasmissione contro il carcere per i detenuti e detenute e le loro famiglie sui 105.250 fm di blackout!)\r\n\r\nSabato 08/10 dalle 11 giornatona in quartiere contro gli sgomberi!\r\n\r\nbicchierata e pranzo al mercato di corso Cincinnato e giardini cavallotti. A seguire gara in bici contro sgomberi e repressione.","4 Ottobre 2022","2022-10-04 15:00:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera-squat-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"152\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera-squat-300x152.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera-squat-300x152.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera-squat-768x389.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera-squat.jpg 861w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lo sgombero dell’Edera e le prime risposte",1664895440,[118,119,120,121,122,123],"http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/edera-squat/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-edera/","http://radioblackout.org/tag/spazi-liberati/",[125,126,127,128,129,130],"autogestione","corteo","edera squat","lucento","sgombero edera","spazi liberati",{"post_title":132},{"matched_tokens":133,"snippet":134,"value":134},[84],"Lo sgombero dell’Edera e le \u003Cmark>prime\u003C/mark> risposte",[136],{"field":92,"matched_tokens":137,"snippet":134,"value":134},[84],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":101},"578730054645710969",{"document":141,"highlight":161,"highlights":166,"text_match":97,"text_match_info":169},{"cat_link":142,"category":143,"comment_count":46,"id":144,"is_sticky":46,"permalink":145,"post_author":18,"post_content":146,"post_date":147,"post_excerpt":51,"post_id":144,"post_modified":148,"post_thumbnail":149,"post_thumbnail_html":150,"post_title":151,"post_type":56,"sort_by_date":152,"tag_links":153,"tags":157},[43],[45],"73491","http://radioblackout.org/2022/02/polonia-migration-is-not-a-crime-un-racconto-dalla-manifestazione-di-krosno-odrzanskie/","Ai microfoni di Radio Blackout, un racconto da parte di un compagno che ha preso parte alla manifestazione di Sabato 12 Febbraio a Krosno Odrzańskie contro il centro di detenzione di Vengen, poco distante dal confine con la Germania.\r\nUna manifestazione molto partecipata, che è riuscita a superare i muri e le gabbie del centro di detenzione e raggiungendo le persone rinchiuse dentro lo stesso, denunciando le condizioni disumane da veri e propri lager in cui sono costrette le persone migranti.\r\nManifestazione che ha stata brutalmente attaccata dalla forze di polizia polacche, con l'esito di diverse persone ferite e dieci persone arrestate (e notizia di due giorni fa, rilasciate con obbligo di firma).\r\nDi questo, della costruzione del muro anti-immigrazione tra Polonia e Bielorussia, e della solidarietà verso le persone detenute e a seguito degli arresti, ce ne parla ai nostri microfoni (con annessa traduzione!):\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/polonia.mp3\"][/audio]\r\nPer ulteriori informazioni ma soprattutto per sostenere le compagn* arrestat*, trovate riferimenti per il sostegno economico e gli indirizzi qui:\r\nhttps://nobordersteam.noblogs.org/\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/nobordersteam\r\n\r\nhttps://t.me/no_borders_team\r\n\r\n ","16 Febbraio 2022","2022-02-16 14:39:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/1-nVBUY1W9Ifa9NeEPMmYVOw-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/1-nVBUY1W9Ifa9NeEPMmYVOw-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/1-nVBUY1W9Ifa9NeEPMmYVOw-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/1-nVBUY1W9Ifa9NeEPMmYVOw-1024x683.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/1-nVBUY1W9Ifa9NeEPMmYVOw-768x512.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/1-nVBUY1W9Ifa9NeEPMmYVOw.jpeg 1079w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Polonia, Migration is not a crime. Un racconto dalla manifestazione di Krosno Odrzańskie",1645022390,[154,155,156],"http://radioblackout.org/tag/centri-di-detenzione/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/polonia/",[158,159,160],"centri di detenzione","frontiere","polonia",{"post_title":162},{"matched_tokens":163,"snippet":165,"value":165},[164],"crime","Polonia, Migration is not a \u003Cmark>crime\u003C/mark>. Un racconto dalla manifestazione di Krosno Odrzańskie",[167],{"field":92,"matched_tokens":168,"snippet":165,"value":165},[164],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":101},{"document":171,"highlight":191,"highlights":195,"text_match":97,"text_match_info":198},{"cat_link":172,"category":173,"comment_count":46,"id":174,"is_sticky":46,"permalink":175,"post_author":18,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":51,"post_id":174,"post_modified":178,"post_thumbnail":179,"post_thumbnail_html":180,"post_title":181,"post_type":56,"sort_by_date":182,"tag_links":183,"tags":187},[43],[45],"56859","http://radioblackout.org/2020/01/francia-riforma-pensioni-prime-crepe/","In Francia, oramai da un mese e mezzo, sta proseguendo lo sciopero contro la riforma delle pensioni voluta dal governo Macron.\r\n\r\nIl forte movimento di lotta ha inciso pesantemente sul settore dei trasporti su gomma e ferro, con scioperi, blocchi stradali, sabotaggi delle linee e in più occasioni il blocco delle principali raffinerie del paese, cosa che ha causato il crollo della disponibilità di carburante.\r\n\r\nIl partito di Macron, la Republique en Marche, si avvia con difficoltà verso le prossime elezioni municipali, scontando un calo di consensi che ha costretto molti candidati del partito a presentarsi come nominalmente indipendenti.\r\n\r\nIl movimento, d’altra parte, sta avendo difficoltà a darsi un piano organizzativo sovra-locale, anche a causa dell’ingombrante presenza dei grandi sindacati riformisti, primo tra tutti la CGT, che se da un lato ha dato copertura agli scioperi, anche nelle sue azioni più radicali come il sabotaggio delle linee elettriche, dall’altro funge da tappo alle possibilità di autorganizzazione autonoma e presenta sempre il rischio di un cedimento di fronte a qualche concessione governativa.\r\n\r\nConcessioni che non sono tardate ad arrivare, con l’annuncio del ritiro del punto della riforma inerente l’aumento dell’età pensionabile, uno dei punti più contestati. Ma rimane in campo la parte della riforma che causerà, se effettuato, una drastica diminuzione delle pensioni stesse, portando a una contrazione delle capacità di reddito delle fasce sociali che hanno avuto un percorso lavorativo non continuativo.\r\n\r\nIntanto lo stato francese mostra il lato violento della democrazia: la polizia aggredisce a freddo le manifestazioni con manganellate, proiettili di gomma e granate lacrimogene e il numero di feriti, anche gravi, non si conta. Lo stesso ministro dell’interno e i grandi media sono stati costretti ad ammettere che vi è stato un aumento esponenziale delle violenze poliziesche. I metodi che prima venivano confinati al mantenimento dell’ordine nelle banlieues, abitate da una popolazione razzializzata, oramai si sono diffusi su tutto il corpo sociale.\r\n\r\nAscolta la diretta con Gianni Carrozza, redattore di Radio Paris Plurielle, dove conduce la trasmissione “Vive la Sociale”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.14-gianni.carrozza.francia.mp3\"][/audio]","14 Gennaio 2020","2020-01-14 13:05:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/06europa-europa-francia-sciopero-francia-f-afp-v-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/06europa-europa-francia-sciopero-francia-f-afp-v-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/06europa-europa-francia-sciopero-francia-f-afp-v-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/06europa-europa-francia-sciopero-francia-f-afp-v-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/06europa-europa-francia-sciopero-francia-f-afp-v-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/06europa-europa-francia-sciopero-francia-f-afp-v.jpg 1170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia. Riforma pensioni: prime crepe",1579005002,[184,185,186],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/riforma-pensioni/",[188,189,190],"francia","macron","riforma pensioni",{"post_title":192},{"matched_tokens":193,"snippet":194,"value":194},[84],"Francia. Riforma pensioni: \u003Cmark>prime\u003C/mark> crepe",[196],{"field":92,"matched_tokens":197,"snippet":194,"value":194},[84],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":101},{"document":200,"highlight":225,"highlights":230,"text_match":97,"text_match_info":233},{"cat_link":201,"category":202,"comment_count":46,"id":203,"is_sticky":46,"permalink":204,"post_author":18,"post_content":205,"post_date":206,"post_excerpt":51,"post_id":203,"post_modified":207,"post_thumbnail":208,"post_thumbnail_html":209,"post_title":210,"post_type":56,"sort_by_date":211,"tag_links":212,"tags":219},[43],[45],"34939","http://radioblackout.org/2016/04/grecia-prime-deportazioni/","Ieri sono cominciate le deportazioni di profughi e migranti dalla Grecia alla Turchia. Intorno alle nove del mattino sono approdate a Dikili due imbarcazioni provenienti da Lesvos. Il viaggio è stato anticipato di molte ore, forse per dribblare possibili contestazioni.\r\n\r\nI deportati sono stati fatti scendere uno ad uno dalla la Nazli Zale. Ognuno era scortato da poliziotti dell'agenzia Frontex, che si mettevano in posa per le telecamere sfoderando ampi sorrisi.\r\n\r\nPer i deportati non c'era modo di opporre resistenza.\r\n\r\nUn'altra imbarcazione proveniente da Chios è stata lasciata nella rada per ore, finché l'altra barca non è stata svuotate. I prigionieri sono stati avviati ad un centro di detenzione. Non è chiaro cosa farà il governo turco.\r\n\r\nNel pomeriggio un gruppo di attivisti locali ed altri provenienti da Izmir sono riusciti ad aprire uno striscione con la scritta “Basta deportazioni. Aprire le frontiere”. La polizia ha strappato lo striscione e cercato di fermare i No Border. Solo la presenza dei media ha impedito i fermi.\r\nA quanto si è appreso c'erano solo due rifugiati siriani, gli altri – 136 da Lesbo, 66 da Chios – erano algerini, pachistani, bangla e dello Sri Lanka.\r\n\r\nAltre imbarcazioni sarebbero partite dal porto di Atene, il Pireo, dirette in Turchia.\r\nQuesta mattina non ci sono state altre partenze dal Lesbo, dove i prigionieri del campo di Moria, dopo aver capito che erano cominciate le deportazioni, hanno protestato nel campo, circondato dagli uomini di Frontex, cui il governo greco ha delegato la gestione dell'operazione, assumendo un atteggiamento pilatesco di non collaborazione né contrasto.\r\n\r\nÉ molto improbabile che i poliziotti di Frontex abbiano informato i reclusi di Moria, il campo di accoglienza che in due settimane si è trasformato in prigione amministrativa, dei loro diritti e della possibilità di chiedere asilo politico in Grecia.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alessandro Dal Lago, autore di un articolo uscito sul Manifesto di oggi e con Cosimo Caridi, corrispondente del Fatto Quotidiano, che si trovava a Lesvos, di fronte al centro di Moria.\r\n\r\nAscolta la diretta con Alessandro Dal Lago:\r\n\r\n2016-04-05-deportazioni-grecia\r\n\r\n… e quella con Cosimo Caridi:\r\n\r\n2016-04-05-lesbo-caridi\r\n\r\nLeggi l'articolo di Dal Lago:\r\nSu catamarani e altri mezzi di fortuna, ma sotto la solerte vigilanza di funzionari Frontex, è iniziata la deportazione di migranti e profughi da Lesbo e altri porti greci in Turchia. Verso dove? Nessuno lo sa. Alcuni giorni fa Amnesty International ha accusato il governo turco di espellere centinaia di siriani in Siria, in un paese, cioè in cui la guerra c’è, benché se ne parli sempre meno. Intervistata sulla questione, una funzionaria Ue ha risposto. “È da escludere. L’accordo tra Ue e la Turchia non lo prevede. È scritto nero su bianco ”.\r\n\r\nEcco una risposta che meriterebbe una citazione in un’enciclopedia universale dell’insensatezza. La Ue fa un patto miserevole con Errdogan: 6 miliardi di Euro in cambio del ritorno in Turchia di migliaia di migranti e profughi. Si noti: con lo stesso Erdogan che mezzo mondo, compresa l’Europa (quando le fa comodo), accusa di imprigionare i dissidenti e imbavagliare la stampa. Dunque, un paese in cui nessun controllo si può esercitare su un governo semi-dittatoriale. E ora arriva una tizia, finita chissà perché a dirigere qualcosa in Europa, a dirci che la Turchia non deporta nessuno perché nell’accordo con la Ue non c’è scritto nulla al riguardo!\r\n\r\nMa questo è nulla. Interrogato sulla questione, un giurista ha affermato tempo fa che non si può parlare di deportazioni perché “Il termine implica un atto criminale e utilizzarlo significa quindi ammettere che l’accordo tra Unione Europea e Turchia preveda un crimine”. Assolutamente geniale. Questo esempio di logica deduttiva ricorda una dichiarazione del penultimo presidente della Repubblica, secondo il quale, mentre i nostri aerei bombardavano la Libia, l’Italia non era in guerra perché non aveva dichiarato guerra a nessuno. Ma il citato giurista va oltre. Alla domanda se la Turchia sia uno stato sicuro, risponde di sì. E come si fa a stabilire se uno stato è sicuro? “È tale uno stato che accoglie i migranti in autonomia”. Il nome La Palisse vi dice qualcosa?\r\n\r\nMa non c’è proprio da ridere. Dietro questo formalismo alla Gogol c’è un cinismo terrificante – l’uso delle parole ingessate del diritto per giustificare il rinvio ai mittenti, cioè la guerra, la fame e la morte, di decine di migliaia di esseri umani. Era già successo ai tempi degli accordi che Amato e Pisanu stringevano con quei campioni del diritto di Gheddafi e Ben Ali. Tutti sapevano che i migranti, espulsi in cambio di un po’ di dollari ai governi, finivano nel deserto, vittime di inedia, militari e predoni. Ma poiché nessuno lo diceva, ecco che non era successo nulla.\r\n\r\nL’accordo Ue-Erdogan si muove sulla stessa falsariga. Che fine faranno siriani, afghani, pakistani prelevati dalla Turchia? Nessuno lo saprà mai con certezza. Magari Amnesty International verrà a conoscenza di qualcosa e denuncerà i fatti. Ma, poiché l’accordo siglato dalla Ue non prevede nulla del genere, otterremo le solite risposte nel vacuo burocratese citato sopra. D’altra parte, in un’area in cui sarebbero morte cinquecentomila persone in cinque anni, che volete che significhi la sorte di poche migliaia di migranti?\r\n\r\nTempo fa, la signora Frauke Petry, figlia di un pastore protestante e leader del partito xenofobo Alternative für Deutschland, ha dichiarato che bisognerebbe sparare ai migranti che attraversano illegalmente le frontiere. Eccola accontentata. E senza rumore di spari, sangue e inchieste. Ci pensa il nostro alleato Erdogan. Con ciò le mani d’Europa restano immacolate. Come quelle di chi commissiona un delitto a qualcuno e poi se ne va serenamente a cena.\r\n\r\n ","5 Aprile 2016","2016-04-08 21:25:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/moria-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/moria-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/moria-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/moria-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/moria-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/moria.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Grecia. Prime deportazioni",1459876682,[213,214,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/chios/","http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/frontex/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/lesbo/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[220,221,222,223,224,15],"chios","deportazioni","frontex","grecia","Lesbo",{"post_title":226},{"matched_tokens":227,"snippet":229,"value":229},[228],"Prime","Grecia. \u003Cmark>Prime\u003C/mark> deportazioni",[231],{"field":92,"matched_tokens":232,"snippet":229,"value":229},[228],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":101},{"document":235,"highlight":267,"highlights":294,"text_match":97,"text_match_info":303},{"cat_link":236,"category":237,"comment_count":46,"id":238,"is_sticky":46,"permalink":239,"post_author":18,"post_content":240,"post_date":241,"post_excerpt":51,"post_id":238,"post_modified":242,"post_thumbnail":243,"post_thumbnail_html":244,"post_title":245,"post_type":56,"sort_by_date":246,"tag_links":247,"tags":257},[43],[45],"74335","http://radioblackout.org/2022/03/guerra-ed-economia/","L’invasione dell’Ucraina, iniziata quasi un mese fa, sta avendo pesanti conseguenze economiche.\r\nL’inflazione, che già saliva prima della guerra, oggi galoppa.\r\nI prezzi del carburante e del gas sono alle stelle e non basterà il lieve aggiustamento deciso dal governo Draghi per invertire la rotta.\r\nC’è chi da questa guerra ha tutto da guadagnare. Leonardo a febbraio ha segnato un incremento di valore oltre il 50% mentre gli la borsa segnava un secco meno 10%. L’Italia ha aumentato di più di 13 miliardi miliardi la spesa militare.\r\nIn Russia il crollo previsto del Pil sarà di oltre il 7 per cento, il rublo ha dimezzato il suo valore, numerose aziende russe segnano perdite di oltre il 90 per cento.\r\nTutte le riserve russe all’esterosono state congelate e tali rimarranno a lungo. In genere è normale che un paese tenga ingenti somme ammassate nei punti di scambio per facilitare le transazioni. La Russia ha 630 miliardi di riserve sparse in vari paesi, ma soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. La scorsa settimana la Russia ha evitato il default grazie al gas, le cui vendite sono aumentate, anche grazie ad un contratto di tutto favore con la Cina. La Cina sta sostituendo l’Europa nei rapporti commerciali con la Russia.\r\nAlla lunga se la Russia riesce ad evitare il collasso potrebbe recuperare liquidità utilizzando altre strade.\r\nUn esempio. La Russia è una grande produttrice di fertilizzanti, che già dal 2020 sono sottoposti ad embargo europeo, ma utilizzando la Turchia, che non ha aderito all’embargo, è riuscita a mantenere aperto questo canale commerciale.\r\nLa Russia produce il 50 % del palladio, materiale utilizzato per le marmitte catalitiche.\r\nL’Ucraina è grande produttrice di neon, materiale indispensabile per i semiconduttori.\r\nIn questo contesto è inevitabile che il prezzo delle materie prima salga ancora, perché i materiali che non verranno più acquistati dalla Russia, verranno presi altrove a prezzo sicuramente più alto.\r\n\r\nPer gli Stati Uniti e per la Cina l’aumento dell’energia non è un problema. Anzi. Ad essere colpita sarà soprattutto l’industria europea, che diventerà meno competitiva se dovrà spendere sempre di più per l’energia. In Italia è già in crisi l’industria della ceramica, che usa argilla bianca ucraina, oggi preferita a quella rossa utilizzata un tempo dalle manifatture italiane, tra le prime al mondo nella produzione di ceramiche.\r\nLa crisi colpirà soprattutto l’agricoltura. La farina, già aumentata in seguito alla ridotta produzione canadese, crescerà ancora: i terreni bombardati ed inquinati non potranno essere messi a coltura per lungo tempo.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022-03-22-guerra-economia-fricche.mp3\"][/audio]","22 Marzo 2022","2022-03-22 16:39:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"192\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-300x192.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-300x192.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-1024x655.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-768x491.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-1536x983.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/povertà-1-2048x1310.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Guerra ed economia",1647967183,[248,249,250,251,252,63,253,254,255,256],"http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/grano-canadese/","http://radioblackout.org/tag/grano-ucraino/","http://radioblackout.org/tag/industria-bellica/","http://radioblackout.org/tag/materie-prime/","http://radioblackout.org/tag/neon/","http://radioblackout.org/tag/palladio/",[258,259,260,261,262,22,263,264,265,266],"economia","energia","europa","grano canadese","grano ucraino","industria bellica","materie prime","neon","palladio",{"post_content":268,"tags":272},{"matched_tokens":269,"snippet":270,"value":271},[84],"dalle manifatture italiane, tra le \u003Cmark>prime\u003C/mark> al mondo nella produzione di","L’invasione dell’Ucraina, iniziata quasi un mese fa, sta avendo pesanti conseguenze economiche.\r\nL’inflazione, che già saliva prima della guerra, oggi galoppa.\r\nI prezzi del carburante e del gas sono alle stelle e non basterà il lieve aggiustamento deciso dal governo Draghi per invertire la rotta.\r\nC’è chi da questa guerra ha tutto da guadagnare. Leonardo a febbraio ha segnato un incremento di valore oltre il 50% mentre gli la borsa segnava un secco meno 10%. L’Italia ha aumentato di più di 13 miliardi miliardi la spesa militare.\r\nIn Russia il crollo previsto del Pil sarà di oltre il 7 per cento, il rublo ha dimezzato il suo valore, numerose aziende russe segnano perdite di oltre il 90 per cento.\r\nTutte le riserve russe all’esterosono state congelate e tali rimarranno a lungo. In genere è normale che un paese tenga ingenti somme ammassate nei punti di scambio per facilitare le transazioni. La Russia ha 630 miliardi di riserve sparse in vari paesi, ma soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. La scorsa settimana la Russia ha evitato il default grazie al gas, le cui vendite sono aumentate, anche grazie ad un contratto di tutto favore con la Cina. La Cina sta sostituendo l’Europa nei rapporti commerciali con la Russia.\r\nAlla lunga se la Russia riesce ad evitare il collasso potrebbe recuperare liquidità utilizzando altre strade.\r\nUn esempio. La Russia è una grande produttrice di fertilizzanti, che già dal 2020 sono sottoposti ad embargo europeo, ma utilizzando la Turchia, che non ha aderito all’embargo, è riuscita a mantenere aperto questo canale commerciale.\r\nLa Russia produce il 50 % del palladio, materiale utilizzato per le marmitte catalitiche.\r\nL’Ucraina è grande produttrice di neon, materiale indispensabile per i semiconduttori.\r\nIn questo contesto è inevitabile che il prezzo delle materie prima salga ancora, perché i materiali che non verranno più acquistati dalla Russia, verranno presi altrove a prezzo sicuramente più alto.\r\n\r\nPer gli Stati Uniti e per la Cina l’aumento dell’energia non è un problema. Anzi. Ad essere colpita sarà soprattutto l’industria europea, che diventerà meno competitiva se dovrà spendere sempre di più per l’energia. In Italia è già in crisi l’industria della ceramica, che usa argilla bianca ucraina, oggi preferita a quella rossa utilizzata un tempo dalle manifatture italiane, tra le \u003Cmark>prime\u003C/mark> al mondo nella produzione di ceramiche.\r\nLa crisi colpirà soprattutto l’agricoltura. La farina, già aumentata in seguito alla ridotta produzione canadese, crescerà ancora: i terreni bombardati ed inquinati non potranno essere messi a coltura per lungo tempo.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022-03-22-guerra-economia-fricche.mp3\"][/audio]",[273,275,277,279,281,283,285,287,290,292],{"matched_tokens":274,"snippet":258},[],{"matched_tokens":276,"snippet":259},[],{"matched_tokens":278,"snippet":260},[],{"matched_tokens":280,"snippet":261},[],{"matched_tokens":282,"snippet":262},[],{"matched_tokens":284,"snippet":22},[],{"matched_tokens":286,"snippet":263},[],{"matched_tokens":288,"snippet":289},[84],"materie \u003Cmark>prime\u003C/mark>",{"matched_tokens":291,"snippet":265},[],{"matched_tokens":293,"snippet":266},[],[295,297],{"field":95,"matched_tokens":296,"snippet":270,"value":271},[84],{"field":34,"indices":298,"matched_tokens":300,"snippets":302},[299],7,[301],[84],[289],{"best_field_score":99,"best_field_weight":304,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":305,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":101},14,"578730054645710962",6659,{"collection_name":56,"first_q":308,"per_page":309,"q":308},"grime",6,8,{"facet_counts":312,"found":359,"hits":360,"out_of":627,"page":103,"request_params":628,"search_cutoff":35,"search_time_ms":309},[313,335],{"counts":314,"field_name":333,"sampled":35,"stats":334},[315,317,320,323,325,327,329,331],{"count":310,"highlighted":316,"value":316},"Healing frequencies",{"count":318,"highlighted":319,"value":319},4,"FLIP THE BEAT",{"count":321,"highlighted":322,"value":322},3,"Imballata w bubble wrap",{"count":101,"highlighted":324,"value":324},"La Zona",{"count":101,"highlighted":326,"value":326},"backwards",{"count":101,"highlighted":328,"value":328},"matinée xxl",{"count":103,"highlighted":330,"value":330},"a-scuppuluni",{"count":103,"highlighted":332,"value":332},"RADIO KALAKUTA","podcastfilter",{"total_values":310},{"counts":336,"field_name":34,"sampled":35,"stats":357},[337,340,341,343,345,347,349,351,353,355],{"count":338,"highlighted":339,"value":339},5,"rap",{"count":338,"highlighted":308,"value":308},{"count":321,"highlighted":342,"value":342},"UK Bass",{"count":321,"highlighted":344,"value":344},"footwork",{"count":321,"highlighted":346,"value":346},"Imballata",{"count":101,"highlighted":348,"value":348},"trap",{"count":101,"highlighted":350,"value":350},"NuSoul",{"count":101,"highlighted":352,"value":352},"dubstep",{"count":101,"highlighted":354,"value":354},"Uk Garage",{"count":103,"highlighted":356,"value":356},"ascuppuluni",{"total_values":358},22,23,[361,419,473,519,558,595],{"document":362,"highlight":382,"highlights":403,"text_match":414,"text_match_info":415},{"comment_count":46,"id":363,"is_sticky":46,"permalink":364,"podcastfilter":365,"post_author":18,"post_content":366,"post_date":367,"post_excerpt":51,"post_id":363,"post_modified":368,"post_thumbnail":369,"post_title":370,"post_type":371,"sort_by_date":372,"tag_links":373,"tags":379},"72516","http://radioblackout.org/podcast/la-zona-podcast-n-19-uk-grime-e-rap-100-femminile/",[324],"Podcast della diciannovesima puntata de 'La Zona' la trasmissione di Radio Blackout dedicata a sonorità ed immaginari urbani.\r\n\r\nPuntata dedicata ad alcune delle protagoniste del rap e grime UK. Una selezione 100% femminile curata da due ospiti d'eccezione: Ellie Cottino e Lisa.\r\n\r\nA fine trasmissione un live di Ellie!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/lazona19.mp3\"][/audio]","17 Dicembre 2021","2021-12-17 16:10:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/littlesimz-200x110.png","LA ZONA - PODCAST N. 19 (UK GRIME E RAP 100% FEMMINILE)","podcast",1639757173,[374,375,376,377,378],"http://radioblackout.org/tag/grime/","http://radioblackout.org/tag/little-simz/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/uk/",[308,380,339,348,381],"little simz","UK",{"post_content":383,"post_title":387,"tags":391},{"matched_tokens":384,"snippet":385,"value":386},[308],"delle protagoniste del rap e \u003Cmark>grime\u003C/mark> UK. Una selezione 100% femminile","Podcast della diciannovesima puntata de 'La Zona' la trasmissione di Radio Blackout dedicata a sonorità ed immaginari urbani.\r\n\r\nPuntata dedicata ad alcune delle protagoniste del rap e \u003Cmark>grime\u003C/mark> UK. Una selezione 100% femminile curata da due ospiti d'eccezione: Ellie Cottino e Lisa.\r\n\r\nA fine trasmissione un live di Ellie!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/lazona19.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":388,"snippet":390,"value":390},[389],"GRIME","LA ZONA - PODCAST N. 19 (UK \u003Cmark>GRIME\u003C/mark> E RAP 100% FEMMINILE)",[392,395,397,399,401],{"matched_tokens":393,"snippet":394,"value":394},[308],"\u003Cmark>grime\u003C/mark>",{"matched_tokens":396,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":398,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":400,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":402,"snippet":381,"value":381},[],[404,410,412],{"field":34,"indices":405,"matched_tokens":406,"snippets":408,"values":409},[46],[407],[308],[394],[394],{"field":92,"matched_tokens":411,"snippet":390,"value":390},[389],{"field":95,"matched_tokens":413,"snippet":385,"value":386},[308],578730123365712000,{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":321,"num_tokens_dropped":46,"score":418,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":420,"highlight":442,"highlights":462,"text_match":414,"text_match_info":471},{"comment_count":46,"id":421,"is_sticky":46,"permalink":422,"podcastfilter":423,"post_author":424,"post_content":425,"post_date":426,"post_excerpt":51,"post_id":421,"post_modified":427,"post_thumbnail":428,"post_title":429,"post_type":371,"sort_by_date":430,"tag_links":431,"tags":438},"92659","http://radioblackout.org/podcast/imballata-djset-ep-04/",[322],"Gigi Eugenia","? Generi:\r\nUn mix di experimental bass, dancehall, footwork, UK bass, e influenze di techno e grime.\r\n\r\n⚡️ Livello di energia:\r\nun equilibrio tra tensione e rilascio.\r\n\r\n? Atmosfera:\r\nafterparty in uno scenario surreale e sotterraneo.\r\n\r\n? Mood:\r\nEnigmatico e pulsante.\r\n\r\n.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/3.10.24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n.\r\n\r\nT R A C K L I S T\r\n\r\n \tPalisade - DJ Trystero\r\n \tbehind the waterfall - Simo Cell\r\n \tLost in Chaos - Mutable Mercury\r\n \tJump! ft. Shanique Marie, Bobby Blackbird, T - Equiknoxx\r\n \t07 - crash bash party at bufo's - Delay Grounds x Wordcolour\r\n \tMerak Part II - Leese & Capuiz\r\n \tHigh Grade - Siu Mata & Amor Satyr\r\n \tTaiko160 - Oyubi\r\n \tPirofest - Besançon Rythmique Club\r\n \tTommy's Siren - Oyubi\r\n \tRitmo Actual - Toma Kami 7A\r\n \tPSI - Jurango\r\n \tType - Beatrice M.\r\n \trapids - Simo Cell\r\n \tuwu - DJ Python\r\n \tConvergence - Batu\r\n\r\n ","17 Ottobre 2024","2024-10-16 14:34:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Podcast-Sito-normale-4-200x110.png","Imballata — Djset — ep. 04",1729175297,[432,433,434,374,435,436,437],"http://radioblackout.org/tag/dancehall/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/imballata/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/uk-bass/",[439,440,344,308,346,441,342],"DANCEHALL","experimental","techno",{"post_content":443,"tags":447},{"matched_tokens":444,"snippet":445,"value":446},[308],"e influenze di techno e \u003Cmark>grime\u003C/mark>.\r\n\r\n⚡️ Livello di energia:\r\nun","? Generi:\r\nUn mix di experimental bass, dancehall, footwork, UK bass, e influenze di techno e \u003Cmark>grime\u003C/mark>.\r\n\r\n⚡️ Livello di energia:\r\nun equilibrio tra tensione e rilascio.\r\n\r\n? Atmosfera:\r\nafterparty in uno scenario surreale e sotterraneo.\r\n\r\n? Mood:\r\nEnigmatico e pulsante.\r\n\r\n.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/3.10.24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n.\r\n\r\nT R A C K L I S T\r\n\r\n \tPalisade - DJ Trystero\r\n \tbehind the waterfall - Simo Cell\r\n \tLost in Chaos - Mutable Mercury\r\n \tJump! ft. Shanique Marie, Bobby Blackbird, T - Equiknoxx\r\n \t07 - crash bash party at bufo's - Delay Grounds x Wordcolour\r\n \tMerak Part II - Leese & Capuiz\r\n \tHigh Grade - Siu Mata & Amor Satyr\r\n \tTaiko160 - Oyubi\r\n \tPirofest - Besançon Rythmique Club\r\n \tTommy's Siren - Oyubi\r\n \tRitmo Actual - Toma Kami 7A\r\n \tPSI - Jurango\r\n \tType - Beatrice M.\r\n \trapids - Simo Cell\r\n \tuwu - DJ Python\r\n \tConvergence - Batu\r\n\r\n ",[448,450,452,454,456,458,460],{"matched_tokens":449,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":451,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":453,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":455,"snippet":394,"value":394},[308],{"matched_tokens":457,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":459,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":461,"snippet":342,"value":342},[],[463,469],{"field":34,"indices":464,"matched_tokens":465,"snippets":467,"values":468},[321],[466],[308],[394],[394],{"field":95,"matched_tokens":470,"snippet":445,"value":446},[308],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":472,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":46},"578730123365711978",{"document":474,"highlight":493,"highlights":509,"text_match":414,"text_match_info":518},{"comment_count":46,"id":475,"is_sticky":46,"permalink":476,"podcastfilter":477,"post_author":478,"post_content":479,"post_date":480,"post_excerpt":51,"post_id":475,"post_modified":481,"post_thumbnail":482,"post_title":483,"post_type":371,"sort_by_date":484,"tag_links":485,"tags":489},"92435","http://radioblackout.org/podcast/flip-the-beat-30-09/",[319],"djpix","PUNTATA DI FLIP THE BEAT DEDICATA AL SOUND UK IN PARITCOLARE ALLA JUNGLE, R&B, DRILL E GRIME.\r\n\r\nABBIAMO ASCOLTATO L'ALBUM DI NIA ARCHIVES USCITO QUEST'ANNO \"SILENCE IS LOUD\" E IL RAPPER SLOWTHAI\r\n\r\nPER ASCOLTARE LA PUNTATA :\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/flip-the-beat-3009.mp3\"][/audio]","8 Ottobre 2024","2024-10-08 14:25:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Progetto-senza-titolo-200x110.png","Flip The Beat 30.09",1728397519,[486,374,487,488,376],"http://radioblackout.org/tag/drill/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/rb/",[490,308,491,492,339],"DRILL","jungle","R&B",{"post_content":494,"tags":498},{"matched_tokens":495,"snippet":496,"value":497},[389],"ALLA JUNGLE, R&B, DRILL E \u003Cmark>GRIME\u003C/mark>.\r\n\r\nABBIAMO ASCOLTATO L'ALBUM DI NIA","PUNTATA DI FLIP THE BEAT DEDICATA AL SOUND UK IN PARITCOLARE ALLA JUNGLE, R&B, DRILL E \u003Cmark>GRIME\u003C/mark>.\r\n\r\nABBIAMO ASCOLTATO L'ALBUM DI NIA ARCHIVES USCITO QUEST'ANNO \"SILENCE IS LOUD\" E IL RAPPER SLOWTHAI\r\n\r\nPER ASCOLTARE LA PUNTATA :\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/flip-the-beat-3009.mp3\"][/audio]",[499,501,503,505,507],{"matched_tokens":500,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":502,"snippet":394,"value":394},[308],{"matched_tokens":504,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":506,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":508,"snippet":339,"value":339},[],[510,516],{"field":34,"indices":511,"matched_tokens":512,"snippets":514,"values":515},[103],[513],[308],[394],[394],{"field":95,"matched_tokens":517,"snippet":496,"value":497},[389],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":472,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":46},{"document":520,"highlight":534,"highlights":548,"text_match":414,"text_match_info":557},{"comment_count":46,"id":521,"is_sticky":46,"permalink":522,"podcastfilter":523,"post_author":478,"post_content":524,"post_date":525,"post_excerpt":51,"post_id":521,"post_modified":526,"post_thumbnail":527,"post_title":528,"post_type":371,"sort_by_date":529,"tag_links":530,"tags":532},"81206","http://radioblackout.org/podcast/flip-the-beat-6-02/",[319],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/rbo-602.mp3\"][/audio]\r\n\r\nFlip The Beat puntata del 6 Febbraio 2023, inizio puntata sul Soul e R&B con vecchie e nuove uscite per poi virare sulla trap, grime e rap, chiudendo con Leikeli47 e un pezzo estratto dal suo ultimo album Shape Up del 2022.\r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Tonico70 ft. Revelers Stone Bricks - Anni di Pimbo\r\n\r\n \tKeyah/Blu - If you know\r\n \tSolange Knowles - Binz\r\n \tSolange - Stay Flo\r\n \tJoy Crookes - No Hands\r\n \tJoy Crookes - Lover Don't\r\n \tJoy Crookes - When You Were Mine\r\n \tTrueMendous Feat. Rozzz - Worst Child\r\n \tVel The Wonder ft. YL - Idols\r\n \tFlying Lotus ft. Denzel Curry - Black Balloons Reprise\r\n \t Dj Shadow- six days remix\r\n \tSCUTI - Eating\r\n \tLeikeli47 - Jay Walk","31 Marzo 2023","2024-07-10 15:50:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-senza-titolo-1-1-200x110.png","Flip The Beat 6/02",1680271443,[374,376,531,377],"http://radioblackout.org/tag/soul/",[308,339,533,348],"soul",{"post_content":535,"tags":539},{"matched_tokens":536,"snippet":537,"value":538},[308],"per poi virare sulla trap, \u003Cmark>grime\u003C/mark> e rap, chiudendo con Leikeli47","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/rbo-602.mp3\"][/audio]\r\n\r\nFlip The Beat puntata del 6 Febbraio 2023, inizio puntata sul Soul e R&B con vecchie e nuove uscite per poi virare sulla trap, \u003Cmark>grime\u003C/mark> e rap, chiudendo con Leikeli47 e un pezzo estratto dal suo ultimo album Shape Up del 2022.\r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Tonico70 ft. Revelers Stone Bricks - Anni di Pimbo\r\n\r\n \tKeyah/Blu - If you know\r\n \tSolange Knowles - Binz\r\n \tSolange - Stay Flo\r\n \tJoy Crookes - No Hands\r\n \tJoy Crookes - Lover Don't\r\n \tJoy Crookes - When You Were Mine\r\n \tTrueMendous Feat. Rozzz - Worst Child\r\n \tVel The Wonder ft. YL - Idols\r\n \tFlying Lotus ft. Denzel Curry - Black Balloons Reprise\r\n \t Dj Shadow- six days remix\r\n \tSCUTI - Eating\r\n \tLeikeli47 - Jay Walk",[540,542,544,546],{"matched_tokens":541,"snippet":394,"value":394},[308],{"matched_tokens":543,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":545,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":547,"snippet":348,"value":348},[],[549,555],{"field":34,"indices":550,"matched_tokens":551,"snippets":553,"values":554},[46],[552],[308],[394],[394],{"field":95,"matched_tokens":556,"snippet":537,"value":538},[308],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":472,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":46},{"document":559,"highlight":572,"highlights":585,"text_match":414,"text_match_info":594},{"comment_count":46,"id":560,"is_sticky":46,"permalink":561,"podcastfilter":562,"post_author":478,"post_content":563,"post_date":564,"post_excerpt":51,"post_id":560,"post_modified":565,"post_thumbnail":566,"post_title":567,"post_type":371,"sort_by_date":568,"tag_links":569,"tags":571},"76106","http://radioblackout.org/podcast/flip-the-beat-13-06/",[319],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/rbo-pix-13_6_2022-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nFlip the Beat puntata del 13 Giugno. Selekta a base di nuove e vecchie uscite girovagando fra Nu Soul, Hip Hop e Grime.\r\n\r\n \r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Revelers Stone Bricks feat. Tonico70 - Anni di piombo\r\n\r\n \tGreentea Peng - Your Mind\r\n \tGreentea Peng - Stuck In The Middle\r\n \tEtta James - Something’s Got a Hold on Me\r\n \tBlue Sky Black Death, Jean Grae feat. Chen Lo - Threats\r\n \tBlue Sky Black Death, Jean Grae - Nobody'll do it for you\r\n \tThe fascinations - I can't stay away from you\r\n \tProp Dylan feat. Elzhi - No Rain No Flowers\r\n \tSolemn Brigham - Keep The Hope\r\n \tSkyzoo, Bj The Chicago Kid - Bodega Flowers\r\n \tLa mer - générique de fin\r\n \tBlack Milk feat. Mel - Everyday Was\r\n \tLittle Simz - Dead Body\r\n \tEcko Bazz - Mmaso","15 Giugno 2022","2022-06-15 12:14:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/little-simz-200x110.jpg","FLIP THE BEAT 13/06",1655295274,[374,570,376],"http://radioblackout.org/tag/nusoul/",[308,350,339],{"post_content":573,"tags":578},{"matched_tokens":574,"snippet":576,"value":577},[575],"Grime","Nu Soul, Hip Hop e \u003Cmark>Grime\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Revelers Stone","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/rbo-pix-13_6_2022-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nFlip the Beat puntata del 13 Giugno. Selekta a base di nuove e vecchie uscite girovagando fra Nu Soul, Hip Hop e \u003Cmark>Grime\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Revelers Stone Bricks feat. Tonico70 - Anni di piombo\r\n\r\n \tGreentea Peng - Your Mind\r\n \tGreentea Peng - Stuck In The Middle\r\n \tEtta James - Something’s Got a Hold on Me\r\n \tBlue Sky Black Death, Jean Grae feat. Chen Lo - Threats\r\n \tBlue Sky Black Death, Jean Grae - Nobody'll do it for you\r\n \tThe fascinations - I can't stay away from you\r\n \tProp Dylan feat. Elzhi - No Rain No Flowers\r\n \tSolemn Brigham - Keep The Hope\r\n \tSkyzoo, Bj The Chicago Kid - Bodega Flowers\r\n \tLa mer - générique de fin\r\n \tBlack Milk feat. Mel - Everyday Was\r\n \tLittle Simz - Dead Body\r\n \tEcko Bazz - Mmaso",[579,581,583],{"matched_tokens":580,"snippet":394,"value":394},[308],{"matched_tokens":582,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":584,"snippet":339,"value":339},[],[586,592],{"field":34,"indices":587,"matched_tokens":588,"snippets":590,"values":591},[46],[589],[308],[394],[394],{"field":95,"matched_tokens":593,"snippet":576,"value":577},[575],{"best_field_score":416,"best_field_weight":417,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":472,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":46},{"document":596,"highlight":610,"highlights":618,"text_match":623,"text_match_info":624},{"comment_count":46,"id":597,"is_sticky":46,"permalink":598,"podcastfilter":599,"post_author":600,"post_content":601,"post_date":602,"post_excerpt":51,"post_id":597,"post_modified":603,"post_thumbnail":604,"post_title":605,"post_type":371,"sort_by_date":606,"tag_links":607,"tags":609},"47389","http://radioblackout.org/podcast/storie-di-grime/",[330],"outsidermusic","Ecco una bella super-puntatona scuppulonica quasi monografica. Durante questa intensa sessione di cardio-fitness pomeridiana si scaverà nel torbido mondo del grime, genere che nasce nei quartieri est londinesi nei primi anni novanta e che poi si diffonde a macchia d’olio e a colpi di sequencer per tutto il Regno Unito. \r\nUna sorta di bel mischione di breakbeat, drum and bass, hip hop e dancehall della prima ora, portato in auge da alcune radio pirata londinesi, attraverso le opere di gente come Dizzee Rascal (il bassline junkie, per i più attenti) Skepta, Stormzy (nonché cugino di una delle nostre walking-ladies preferite, ovvero Nadia Rose), Tempa T e molti altri. \r\nAd un certo punto lasceremo Londra per farci un bel giretto nei Balcani, dove il grime ha avuto il suo seguito nella creazione della sua versione romena! Vista l'occasione più unica che rara, ritorneremo ai Subcarpati, una delle vecchie conoscenze di scuppuluni, e ad un progetto parallelo di alcuni membri, i Fratii Grime, così, giusto per non lasciare nulla d’inascoltato!\r\nMa oltre il grime c’è di più e questo in più, questa volta, sarà ben occupato, tra le varie cose, anche da un bel consiglio cinematografico! Il film d’esordio di Flying Lotus, Kuso, uscito nelle sale nel 2017, di cui il buon Tommi ci parlerà e da cui ci ha selezionato qualche succosa chicca da farci ascoltare!\r\nBuon ascolto e buoni balli!\r\n \r\n| pustole - postapocalisse - maledetta droga - shtrazzamutanni - nexthype - brainfeeder |\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/ascuppuluni-1marzo2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |1Marzo2018|\r\n|pre-sigla| COMPANY FUCK, A2 Hurt me, “Wobble Unwind”, Hirntrust Grind Media, 2010\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake That Ass Bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nKIDEKO & GEORGE KWALI feat. NADIA ROSE & SWEETIE IRIE, Crank it (Woah!), ep, Sony Music, 2016\r\nSANTIGOLD feat. JAMMER & BADNESS & CHRONIK RAGE & SILKMAN & TEMPZ, Creator (Mumdance Mix)\r\nTEMPA T, Next Hype, ep, No Hats no Hoods, 2009\r\nTEMPA T, 16 Go hard in this, “All-Stars Pars”, Defenders Ent.Ltd., 2013\r\nFRATII GRIME, Sound System\r\nFRATII GRIME CU BEAN MC, Oamenii Mei\r\nSUBCARPATI, 09 Cand a Fost la ’89, “Subcarpati”, Subcarpati self-released, 2010\r\nAZIS, Sen Trope, “Azis 2014”, 2014\r\nPISTAMASHINA, The inventor\r\n|Shtrazzamutanni| PATRIZIO, Maledetta droga\r\nDOTS, 02 Brain Dance, “Hanging on a Black Hole”, Depression House Records, 2017\r\nTHUNDERCAT, OG RON C & DJ CANDLESTICK, 10 Them Changes (Chopnotslop Remix), “Drank”, Brainfeeder, 2018\r\nTHE BUTTRESS, 02 Brutus, “My name means heavy”, 2017\r\nLADY LESHURR, New Freezer\r\nTHE I.L. Y’S, 01 The sickest fuck of them all, “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 02 Itchy Itchy Itchy, “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 03 My Career, “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 04 Articulate (I’m going so far into you) , “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 05 Bubble Letters , “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015","7 Maggio 2018","2018-10-29 00:38:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/Ascuppuluni-9-200x110.jpg","Storie di Grime",1525717351,[608],"http://radioblackout.org/tag/ascuppuluni/",[356],{"post_content":611,"post_title":615},{"matched_tokens":612,"snippet":613,"value":614},[308],"scaverà nel torbido mondo del \u003Cmark>grime\u003C/mark>, genere che nasce nei quartieri est","Ecco una bella super-puntatona scuppulonica quasi monografica. Durante questa intensa sessione di cardio-fitness pomeridiana si scaverà nel torbido mondo del \u003Cmark>grime\u003C/mark>, genere che nasce nei quartieri est londinesi nei primi anni novanta e che poi si diffonde a macchia d’olio e a colpi di sequencer per tutto il Regno Unito. \r\nUna sorta di bel mischione di breakbeat, drum and bass, hip hop e dancehall della prima ora, portato in auge da alcune radio pirata londinesi, attraverso le opere di gente come Dizzee Rascal (il bassline junkie, per i più attenti) Skepta, Stormzy (nonché cugino di una delle nostre walking-ladies preferite, ovvero Nadia Rose), Tempa T e molti altri. \r\nAd un certo punto lasceremo Londra per farci un bel giretto nei Balcani, dove il \u003Cmark>grime\u003C/mark> ha avuto il suo seguito nella creazione della sua versione romena! Vista l'occasione più unica che rara, ritorneremo ai Subcarpati, una delle vecchie conoscenze di scuppuluni, e ad un progetto parallelo di alcuni membri, i Fratii \u003Cmark>Grime\u003C/mark>, così, giusto per non lasciare nulla d’inascoltato!\r\nMa oltre il \u003Cmark>grime\u003C/mark> c’è di più e questo in più, questa volta, sarà ben occupato, tra le varie cose, anche da un bel consiglio cinematografico! Il film d’esordio di Flying Lotus, Kuso, uscito nelle sale nel 2017, di cui il buon Tommi ci parlerà e da cui ci ha selezionato qualche succosa chicca da farci ascoltare!\r\nBuon ascolto e buoni balli!\r\n \r\n| pustole - postapocalisse - maledetta droga - shtrazzamutanni - nexthype - brainfeeder |\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/ascuppuluni-1marzo2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |1Marzo2018|\r\n|pre-sigla| COMPANY FUCK, A2 Hurt me, “Wobble Unwind”, Hirntrust Grind Media, 2010\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake That Ass Bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nKIDEKO & GEORGE KWALI feat. NADIA ROSE & SWEETIE IRIE, Crank it (Woah!), ep, Sony Music, 2016\r\nSANTIGOLD feat. JAMMER & BADNESS & CHRONIK RAGE & SILKMAN & TEMPZ, Creator (Mumdance Mix)\r\nTEMPA T, Next Hype, ep, No Hats no Hoods, 2009\r\nTEMPA T, 16 Go hard in this, “All-Stars Pars”, Defenders Ent.Ltd., 2013\r\nFRATII \u003Cmark>GRIME\u003C/mark>, Sound System\r\nFRATII \u003Cmark>GRIME\u003C/mark> CU BEAN MC, Oamenii Mei\r\nSUBCARPATI, 09 Cand a Fost la ’89, “Subcarpati”, Subcarpati self-released, 2010\r\nAZIS, Sen Trope, “Azis 2014”, 2014\r\nPISTAMASHINA, The inventor\r\n|Shtrazzamutanni| PATRIZIO, Maledetta droga\r\nDOTS, 02 Brain Dance, “Hanging on a Black Hole”, Depression House Records, 2017\r\nTHUNDERCAT, OG RON C & DJ CANDLESTICK, 10 Them Changes (Chopnotslop Remix), “Drank”, Brainfeeder, 2018\r\nTHE BUTTRESS, 02 Brutus, “My name means heavy”, 2017\r\nLADY LESHURR, New Freezer\r\nTHE I.L. Y’S, 01 The sickest fuck of them all, “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 02 Itchy Itchy Itchy, “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 03 My Career, “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 04 Articulate (I’m going so far into you) , “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015\r\nTHE I.L. Y’S, 05 Bubble Letters , “I've always been good at true love”, Third Wolds, 2015",{"matched_tokens":616,"snippet":617,"value":617},[575],"Storie di \u003Cmark>Grime\u003C/mark>",[619,621],{"field":92,"matched_tokens":620,"snippet":617,"value":617},[575],{"field":95,"matched_tokens":622,"snippet":613,"value":614},[308],578730123365187700,{"best_field_score":625,"best_field_weight":100,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":46,"score":626,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":46},"1108091338752","578730123365187706",6652,{"collection_name":371,"first_q":308,"per_page":309,"q":308},{"title":630,"slug":631},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",633],{},["Set"],["ShallowReactive",636],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fs96zKtuUzElhRtdMDKiW2iZEAD7IfVqA47X3tCOUMtc":-1},true,"/search?query=grime"]