","Blackout in Blues 4","post",1331055042,[44,45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/blackout-in-blues/","http://radioblackout.org/tag/mr-occhio-one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/the-blues-against-youth/",[12,14,16,18],{"post_content":50},{"matched_tokens":51,"snippet":53,"value":54},[52],"rock","varie influenze, passando dal riff \u003Cmark>rock\u003C/mark> '70 dei Led Zeppelin, Lynyrd","Sabato 17 marzo Radio Blackout è lieta di presentare il quarto appuntamento di Blackout in Blues! Questa volta gli ospiti della Blackout House sono The Blues Against Youth e Mr Occhio One Man Band. La serata si preannuncia imperdibile per gli amanti del blues e dello stile one man band ed è benefit Radio Blackout. Passate quindi a trovarci in via A.Cecchi 21/a (Torino) a partire dalle ore 22:30.\r\n\r\nSe volete farvi un’idea di chi sono gli ospiti della serata date invece una lettura alle biografie che trovate a seguire.\r\n\r\nTHE BLUES AGAINST YOUTH (Roma)\r\nThe Blues Against Youth è il progetto solista di Gianni Serusi, che si esibisce da solo suonando simultaneamente chitarra, voce, grancassa, hi-hat e l'\"invisibile rullante di ferro\".\r\nNel 2008, dopo vari anni di esperienza nella scena hardcore-metal internazionale con il suo gruppo The Orange Man Theory, il musicista romano fonda questa one man band per tributare alcuni ascolti di un tempo che non ha mai abbandonato.\r\nInizialmente ispirato dai suoi eroi country Hank Williams, Merle Haggard e David Allan Coe, The Blues Against Youth sincretizza varie influenze, passando dal riff \u003Cmark>rock\u003C/mark> '70 dei Led Zeppelin, Lynyrd Skynyrd e GrandFunk Railroad, attraverso il blues primitivo dei padri del delta, andando verso qualcosa di nettamente più fangoso e travolgente.\r\nA Settembre 2011 TBAY pubblica il suo primo album full-length \"Pure At Heart Blues\" con la sua Deer It Yourself Records e si imbarca in un lungo tour europeo di cinque settimane.\r\n\r\nThe Blues Against Youth ha condiviso il palco con: The Bulemics, Bob Log III, Lo-Lite, Urban Junior, The Stomping Hobos, Miss-Ipi, Harry's Sons, Golden Helmets, Guitou Scumfuck, The Gasoliners, Long Dong Silver, Antares, Guitar Fucker, Sixtyniner, King Automatic, Mr. Occhio, The Big Sound Of Country Music, Davide Lipari, Spooky Man, Belly Hole Freak, Gipsy Rufina, OldSeed, Runaway Brides, Anti-You, Wasted Pido, Anthony Wild Turkish, Movie Star Junkies, O Lendario Chucrobill, Il Muro Del Canto, Skiantos, Angelo Rossi.\r\nascolta The Blues Against Youth \r\n\r\nMR. OCCHIO ONE MAN BAND\r\n\r\nIl più celebre “uomo orchestra” italiano presenta il suo show:un’ ora di \u003Cmark>rock\u003C/mark> and roll selvaggio con forti debiti formativi nei confronti di punk, \u003Cmark>rock\u003C/mark> e blues del delta del Mississipi. Suona grancassa, rullante, charleston, maracas, e chitarra simultaneamente. Da solo, produce il sound di un'intera band. Mr. Occhio come “one man band”, ha suonato in giro per tutt’Italia, in Francia, Svizzera, Germania, Olanda e Brasile totalizzando più di 200 date in 5 anni. Nel Dicembre 2010 esce il suo primo LP \"\u003Cmark>HARD\u003C/mark> BOILED\" stampato esclusivamente su vinile Quello di Mr. Occhio, è un live set che incolla il pubblico al palco e che non permette a nessuno di dimenticarlo facilmente…\r\nascolta Mr Occhio One Man Band",[56],{"field":57,"matched_tokens":58,"snippet":53,"value":54},"post_content",[52],1155199671761633300,{"best_field_score":61,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":63,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"1112386306048",14,"1155199671761633393",2,6664,{"collection_name":41,"first_q":67,"per_page":68,"q":67},"hard rock",6,{"facet_counts":70,"found":111,"hits":112,"out_of":1432,"page":11,"request_params":1433,"search_cutoff":20,"search_time_ms":111},[71,88],{"counts":72,"field_name":86,"sampled":20,"stats":87},[73,76,78,80,82,84],{"count":74,"highlighted":75,"value":75},3,"black holes",{"count":74,"highlighted":77,"value":77},"musick to play in the dark",{"count":64,"highlighted":79,"value":79},"OverJoy",{"count":11,"highlighted":81,"value":81},"umoradio",{"count":11,"highlighted":83,"value":83},"ponte radio",{"count":11,"highlighted":85,"value":85},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":68},{"counts":89,"field_name":19,"sampled":20,"stats":109},[90,92,94,96,98,100,101,103,105,107],{"count":22,"highlighted":91,"value":91},"libro",{"count":22,"highlighted":93,"value":93},"Magma",{"count":22,"highlighted":95,"value":95},"franti",{"count":22,"highlighted":97,"value":97},"cox 18",{"count":22,"highlighted":99,"value":99},"Turchia",{"count":22,"highlighted":67,"value":67},{"count":22,"highlighted":102,"value":102},"Kurdistan",{"count":22,"highlighted":104,"value":104},"experimental",{"count":22,"highlighted":106,"value":106},"Radio Blackout",{"count":22,"highlighted":108,"value":108},"radio alpi libere",{"total_values":110},378,11,[113,593,940,1148,1372,1398],{"document":114,"highlight":344,"highlights":578,"text_match":588,"text_match_info":589},{"comment_count":30,"id":115,"is_sticky":30,"permalink":116,"podcastfilter":117,"post_author":118,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":36,"post_id":115,"post_modified":121,"post_thumbnail":122,"post_title":123,"post_type":124,"sort_by_date":125,"tag_links":126,"tags":240},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[75],"fritturamista","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024","podcast",1731977733,[127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,97,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,95,276,277,278,279,280,281,67,282,283,284,285,286,287,288,289,290,102,85,291,292,293,93,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,124,307,308,309,310,311,312,313,314,108,106,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,99,336,337,338,339,340,341,342,343],"'60","'70","'80","Adriana Faranda","Africa","analisi","Andalusia","antimilitarismo","appalti","archivio Moroni","audiodocumentario","autoformazione","b-movies","Barbara Balzerani","brigatismo","Bunalım","Chico magnetic band","cinema","collage","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cuba va","dino frisullo","diritti lavoro","dj mix","do you remember revolution?","docenti","documentario","economia","elettronica","epidemiologia","europa","Eusakal Herria","Federico Bosis","film","frittura mista radio fabbrica","fronte interno","geopolitica","germania","guerra","guerra civile","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","intervista","italia","Izquierda Abertzal","lavoro","Loredana Bianconi","lotta armata","Marcello Pini","medicina preventiva","milano","militanti","militanza","Mix 2k 20","montaggio","movimento operaio","musica","Nadia Mantovani","noise","Perno originario","pkk","presentazione","prog experimental","proto metal","prussia","psichedelia","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","resistenza","resistenze dei popoli","retro","Sahara","saharawi","Sakine Cansiz","sanità pubblica","scuola","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","serie podcast","Silberbart","sindacalismo","Speed core","storia","storia movimenti","Studenti","Susanna Ronconi","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","trailer","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","tv","viaggio","vintage","vol.2","weird","worm holes","z-movies",{"post_content":345,"tags":349},{"matched_tokens":346,"snippet":347,"value":348},[52],"40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]",[350,352,354,356,358,360,362,364,366,368,370,372,374,376,378,380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576],{"matched_tokens":351,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":353,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":355,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":357,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":359,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":361,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":363,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":365,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":367,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":369,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":371,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":373,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":375,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":377,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":379,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":381,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":383,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":385,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":387,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":389,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":391,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":393,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":395,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":397,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":399,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":401,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":403,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":405,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":407,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":409,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":411,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":413,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":415,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":417,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":419,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":421,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":423,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":425,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":427,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":429,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":431,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":433,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":435,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":437,"snippet":439,"value":439},[438,52],"hard","\u003Cmark>hard\u003C/mark> \u003Cmark>rock\u003C/mark>",{"matched_tokens":441,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":443,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":445,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":447,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":449,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":451,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":453,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":455,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":457,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":459,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":461,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":463,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":465,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":467,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":469,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":471,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":473,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":475,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":477,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":479,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":481,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":483,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":485,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":487,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":489,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":491,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":493,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":495,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":497,"snippet":124,"value":124},[],{"matched_tokens":499,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":501,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":503,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":505,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":507,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":509,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":511,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":513,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":515,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":517,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":519,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":521,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":523,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":525,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":527,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":529,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":531,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":533,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":535,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":537,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":539,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":541,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":543,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":545,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":547,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":549,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":551,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":553,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":555,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":557,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":559,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":561,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":563,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":565,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":567,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":569,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":571,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":573,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":575,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":577,"snippet":343,"value":343},[],[579,586],{"field":19,"indices":580,"matched_tokens":582,"snippets":584,"values":585},[581],43,[583],[438,52],[439],[439],{"field":57,"matched_tokens":587,"snippet":347,"value":348},[52],1157451471441625000,{"best_field_score":590,"best_field_weight":591,"fields_matched":64,"num_tokens_dropped":30,"score":592,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":594,"highlight":745,"highlights":929,"text_match":588,"text_match_info":939},{"comment_count":30,"id":595,"is_sticky":30,"permalink":596,"podcastfilter":597,"post_author":118,"post_content":598,"post_date":599,"post_excerpt":36,"post_id":595,"post_modified":600,"post_thumbnail":122,"post_title":601,"post_type":124,"sort_by_date":602,"tag_links":603,"tags":675},"93324","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-4-al-10-novembre-2024/",[85],"Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Novembre 2024","2024-11-10 20:02:53","Black holes dal 4 al 10 Novembre 2024",1730939026,[604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,150,620,159,621,622,623,624,625,626,168,170,171,627,628,629,630,178,180,631,632,633,634,635,636,637,638,639,185,640,641,194,642,643,644,645,646,647,648,197,649,650,651,652,653,654,655,204,205,656,657,208,209,658,659,660,661,662,663,664,665,219,666,223,224,667,668,231,669,670,671,672,673,674],"http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/eccidio/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong-7-2007/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasqua/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-7/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/valdesi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/waisale-serevi/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,263,692,272,104,693,694,695,696,697,280,67,282,698,699,700,701,289,102,702,703,704,91,705,706,707,708,709,93,710,711,302,712,713,714,715,716,717,718,305,719,720,721,722,723,724,725,311,312,726,727,108,106,728,729,730,731,732,733,734,735,324,736,328,329,737,738,99,739,740,741,742,743,744],"1600","2012","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","audiocapitoli di Porfido","Bardamu","biografia","black panthers","carcere","causa curda","comabattenti","comico","comitato antirazzista","corsica","covid 19","eccidio","fiat","francia","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","Hong Kong 7 2007","immigrazione","intrattenimento","Isole Fiji","La Piramide Di Sangue","letteratura","lettura","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Louis-Ferdinand Cèline","Luca Wallace Costello","marina militare","Mattia Martinengo","Nanni Balestrini","Napoleone Bonaparte","Ocalan","operaismo","palestina","pasqua","Penny Kella","piemonte","pistole","potenze marinare","presentazione libro","produzioni nessun rimborso","prog","proiezioni di Sizigia","quarantena","racconti ovali","red star press","religione","repressione","repubblica francese","rojava","rugby","rugby 7","senzaconfine","sport","tetralogia della polvere da sparo","torino","valdesi","Viaggio al termine della notte","vogliamo tutto","Waisale Serevi","worm hole","wormhole",{"post_content":746,"tags":750},{"matched_tokens":747,"snippet":748,"value":749},[52],"Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic \u003Cmark>rock\u003C/mark> of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927],{"matched_tokens":752,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":754,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":756,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":758,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":760,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":762,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":764,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":766,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":768,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":770,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":772,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":774,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":776,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":778,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":780,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":782,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":784,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":786,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":788,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":790,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":792,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":794,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":796,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":798,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":800,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":802,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":804,"snippet":439,"value":439},[438,52],{"matched_tokens":806,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":808,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":810,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":812,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":814,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":816,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":818,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":820,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":822,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":824,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":826,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":828,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":830,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":832,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":834,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":836,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":838,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":840,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":842,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":844,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":846,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":848,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":850,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":852,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":854,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":856,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":858,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":860,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":862,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":864,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":866,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":868,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":870,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":872,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":874,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":876,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":878,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":880,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":882,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":884,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":886,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":888,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":890,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":892,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":894,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":896,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":898,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":900,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":902,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":904,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":906,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":908,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":910,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":912,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":914,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":916,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":918,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":920,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":922,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":924,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":926,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":928,"snippet":744,"value":744},[],[930,937],{"field":19,"indices":931,"matched_tokens":933,"snippets":935,"values":936},[932],26,[934],[438,52],[439],[439],{"field":57,"matched_tokens":938,"snippet":748,"value":749},[52],{"best_field_score":590,"best_field_weight":591,"fields_matched":64,"num_tokens_dropped":30,"score":592,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},{"document":941,"highlight":991,"highlights":1137,"text_match":588,"text_match_info":1147},{"comment_count":30,"id":942,"is_sticky":30,"permalink":943,"podcastfilter":944,"post_author":945,"post_content":946,"post_date":947,"post_excerpt":36,"post_id":942,"post_modified":948,"post_thumbnail":122,"post_title":949,"post_type":124,"sort_by_date":950,"tag_links":951,"tags":971},"90876","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall8-al-14-luglio-2024/",[75],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 9 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 16 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - ENI greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 15 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 13,30 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 13,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 21,30 - Psychotronic Radio vol.2 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","9 Luglio 2024","2024-07-15 10:36:22","Black Holes dall'8 al 14 luglio 2024",1720521554,[952,131,606,953,607,954,136,609,137,138,139,610,612,614,145,615,955,956,619,148,957,151,958,621,163,624,625,626,959,170,960,961,629,962,180,963,634,635,638,185,186,641,192,964,965,644,653,654,655,206,207,966,656,208,967,662,213,214,667,230,231,232,233,968,969,670,236,237,970,239],"http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/aldo-canestrari/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/compagneria/","http://radioblackout.org/tag/contratti-mostro/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/hevalti/","http://radioblackout.org/tag/ho-lasciato-il-fucile-in-montagna/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/laura-schrader/","http://radioblackout.org/tag/murat-cinar/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/punto-rosso-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/yuksel-genc/",[972,245,678,973,679,974,250,681,251,252,253,682,684,686,259,687,975,976,691,97,977,264,978,104,95,695,696,697,979,67,980,981,700,982,102,983,91,705,708,93,294,711,300,984,985,714,723,724,725,313,314,986,726,108,987,732,318,319,737,335,99,336,337,988,989,740,340,341,990,343],"Abdullah Ocalan","Aldo Canestrari","Andrea Turco","compagneria","contratti mostro","davide grasso","ENI","greenwashing","hevaltì","ho lasciato il fucile in montagna","Jennipher Toth","Laura Schrader","murat cinar","new york","punto rosso edizioni","radio cane","Uomini talpa","USA","Yuksel Genc",{"post_content":992,"tags":996},{"matched_tokens":993,"snippet":994,"value":995},[52],"56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato"," \r\n\r\nMartedì 9 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 16 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - ENI greenwashing [Titolo originale: Eni: verde come un cane] 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 15 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nQUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 13,30 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 13,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 21,30 - Psychotronic Radio vol.2 39 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135],{"matched_tokens":998,"snippet":972,"value":972},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":973,"value":973},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":976,"value":976},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":977,"value":977},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":978,"value":978},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":979,"value":979},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":439,"value":439},[438,52],{"matched_tokens":1058,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":983,"value":983},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":984,"value":984},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":988,"value":988},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":990,"value":990},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":343,"value":343},[],[1138,1145],{"field":19,"indices":1139,"matched_tokens":1141,"snippets":1143,"values":1144},[1140],29,[1142],[438,52],[439],[439],{"field":57,"matched_tokens":1146,"snippet":994,"value":995},[52],{"best_field_score":590,"best_field_weight":591,"fields_matched":64,"num_tokens_dropped":30,"score":592,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},{"document":1149,"highlight":1219,"highlights":1359,"text_match":588,"text_match_info":1371},{"comment_count":30,"id":1150,"is_sticky":30,"permalink":1151,"podcastfilter":1152,"post_author":945,"post_content":1153,"post_date":1154,"post_excerpt":36,"post_id":1150,"post_modified":1155,"post_thumbnail":122,"post_title":1156,"post_type":124,"sort_by_date":1157,"tag_links":1158,"tags":1189},"87975","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-marzo-2024/",[75]," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Marzo 2024","2024-03-25 10:52:23","Black Holes dal 18 al 24 marzo 2024",1710849877,[1159,1160,1161,134,136,137,1162,1163,1164,1165,1166,616,618,148,1167,1168,154,1169,159,621,1170,623,1171,163,170,1172,176,629,180,181,182,632,633,634,1173,185,1174,640,1175,188,1176,643,965,1177,1178,197,1179,651,200,653,654,1180,1181,208,209,967,661,1182,1183,1184,1185,1186,1187,225,668,231,1188],"http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[1190,1191,1192,248,250,251,1193,1194,1195,1196,1197,688,690,97,1198,1199,267,1200,272,104,1201,694,1202,95,67,1203,287,700,102,85,291,703,704,91,1204,93,1205,710,1206,296,1207,713,985,1208,1209,305,1210,721,307,723,724,1211,1212,108,106,987,731,1213,1214,52,1215,1216,1217,330,738,99,1218],"Algernon Blackwood","anarchia","ancient lights","boschi","bosco","carabinieri","chitarra","chitarrista","crisi","diritti","Enrica Firrincieli","femminismo","Frank Zappa","horror","Lombardia","Maria Occhipinti","Markadè","monografia","non si parte","pacifismo","Pino Cacucci","punk","racconto","ribelli","ribellione","Sanità","sbirri suicidi","sicilia","varietà",{"post_content":1220,"tags":1223},{"matched_tokens":1221,"snippet":994,"value":1222},[52]," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard \u003Cmark>rock\u003C/mark>, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1224,1226,1228,1230,1232,1234,1236,1238,1240,1242,1244,1246,1248,1250,1252,1254,1256,1258,1260,1262,1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357],{"matched_tokens":1225,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1227,"snippet":1191,"value":1191},[],{"matched_tokens":1229,"snippet":1192,"value":1192},[],{"matched_tokens":1231,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":1233,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":1235,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":1237,"snippet":1193,"value":1193},[],{"matched_tokens":1239,"snippet":1194,"value":1194},[],{"matched_tokens":1241,"snippet":1195,"value":1195},[],{"matched_tokens":1243,"snippet":1196,"value":1196},[],{"matched_tokens":1245,"snippet":1197,"value":1197},[],{"matched_tokens":1247,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":1249,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1251,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":1253,"snippet":1198,"value":1198},[],{"matched_tokens":1255,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1257,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":1259,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1261,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":1263,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":1265,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":439,"value":439},[438,52],{"matched_tokens":1275,"snippet":1203,"value":1203},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":1205,"value":1205},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1213,"value":1213},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1344,"value":1344},[52],"\u003Cmark>rock\u003C/mark>",{"matched_tokens":1346,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":1218,"value":1218},[],[1360,1369],{"field":19,"indices":1361,"matched_tokens":1364,"snippets":1367,"values":1368},[1362,1363],24,59,[1365,1366],[438,52],[52],[439,1344],[439,1344],{"field":57,"matched_tokens":1370,"snippet":994,"value":1222},[52],{"best_field_score":590,"best_field_weight":591,"fields_matched":64,"num_tokens_dropped":30,"score":592,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},{"document":1373,"highlight":1386,"highlights":1391,"text_match":1394,"text_match_info":1395},{"comment_count":30,"id":1374,"is_sticky":30,"permalink":1375,"podcastfilter":1376,"post_author":1377,"post_content":1378,"post_date":1379,"post_excerpt":36,"post_id":1374,"post_modified":1380,"post_thumbnail":1381,"post_title":1382,"post_type":124,"sort_by_date":1383,"tag_links":1384,"tags":1385},"33305","http://radioblackout.org/podcast/the-bible-of-the-devil/",[81],"radiokebab"," \r\n\r\npodcast della puntata del 19 dicembre di UMORADIO con la presentazione del libro di ALBERTO BIA\r\n\r\nTHE BIBLE OF THE DEVIL-obscure hard rock 1967-1980!\r\n\r\nin coda di trasmissione intervista ad alessandro della band doom PREMARONE\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/bible-of-the-devil-part1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/bible-of-the-devil-part2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/bible-of-the-devil-part3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Dicembre 2015","2018-10-24 19:13:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/boft-200x110.jpg","THE BIBLE OF THE DEVIL!",1450714946,[],[],{"post_content":1387},{"matched_tokens":1388,"snippet":1389,"value":1390},[438,52],"THE BIBLE OF THE DEVIL-obscure \u003Cmark>hard\u003C/mark> \u003Cmark>rock\u003C/mark> 1967-1980!\r\n\r\nin coda di trasmissione"," \r\n\r\npodcast della puntata del 19 dicembre di UMORADIO con la presentazione del libro di ALBERTO BIA\r\n\r\nTHE BIBLE OF THE DEVIL-obscure \u003Cmark>hard\u003C/mark> \u003Cmark>rock\u003C/mark> 1967-1980!\r\n\r\nin coda di trasmissione intervista ad alessandro della band doom PREMARONE\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/bible-of-the-devil-part1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/bible-of-the-devil-part2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/bible-of-the-devil-part3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[1392],{"field":57,"matched_tokens":1393,"snippet":1389,"value":1390},[438,52],1157451471441100800,{"best_field_score":1396,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":1397,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"2211897868288","1157451471441100913",{"document":1399,"highlight":1418,"highlights":1425,"text_match":1428,"text_match_info":1429},{"comment_count":30,"id":1400,"is_sticky":30,"permalink":1401,"podcastfilter":1402,"post_author":1403,"post_content":1404,"post_date":1405,"post_excerpt":36,"post_id":1400,"post_modified":1406,"post_thumbnail":1407,"post_title":1408,"post_type":124,"sort_by_date":1409,"tag_links":1410,"tags":1414},"73850","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-89/",[79],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022.02.15-16.30.00-OJ89-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 15 Febbraio 2022, OverJoy 89 [S8E8] Playlist\r\nBianca e Il Suo Arrivo di Pierangelo Iozzia & Il Complesso QRS Lavori In Corso Dante\r\nSounds and Pressure Hopeton Lewis First Class Rock Steady\r\nHard Time Pressure Sugar Minott\r\nLTLYLLTLYL DUB Aziz Pablo feat. Ines The Tiru Ababa Mixes\r\nForse Un Giorno\r\nRabbia E Amore\r\nCiocchino\r\nRitmo Villa Ada Posse Musically\r\nYouth of Eglington Black Uhuru Michael Rose Red\r\nAnother One Bites The Dust (Dreams Mix) RE-201 feat. Doug Wimbish & Dellé Echo Beach\r\nThe Creator Aisha Ariwa Mad Professor\r\nTragedy Tena Stelin King Saltyman Music Inna House\r\nTranquilityVibronics Dub Family\r\nFallen Soldier (Remix) Fikir Amlak & Dub all Sense\r\nWe Live On Fikir Amlak & Brizion Rasta Tell Dem\r\nVersion Iron Dubz\r\nCOOL DOWN YA TEMPA Iration Steppas In The Dub Arena\r\nWe Are Warriors Murray Man & Afrikan Simba Vibronics & Cultural Warriors Almighty Riddim (Remix By Vibronics)\r\nEntah Rasteo Reuben Addis Mystic Morning","8 Marzo 2022","2022-03-08 12:06:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/4061798218325_1080W_1080H-200x110.jpg","OverJoy 89",1646741167,[1411,1412,1413],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[1415,1416,1417],"dub","reggae","roots",{"post_content":1419},{"matched_tokens":1420,"snippet":1423,"value":1424},[1421,1422],"Rock","Hard","Pressure Hopeton Lewis First Class \u003Cmark>Rock\u003C/mark> Steady\r\n\u003Cmark>Hard\u003C/mark> Time Pressure Sugar Minott\r\nLTLYLLTLYL","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/2022.02.15-16.30.00-OJ89-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 15 Febbraio 2022, OverJoy 89 [S8E8] Playlist\r\nBianca e Il Suo Arrivo di Pierangelo Iozzia & Il Complesso QRS Lavori In Corso Dante\r\nSounds and Pressure Hopeton Lewis First Class \u003Cmark>Rock\u003C/mark> Steady\r\n\u003Cmark>Hard\u003C/mark> Time Pressure Sugar Minott\r\nLTLYLLTLYL DUB Aziz Pablo feat. Ines The Tiru Ababa Mixes\r\nForse Un Giorno\r\nRabbia E Amore\r\nCiocchino\r\nRitmo Villa Ada Posse Musically\r\nYouth of Eglington Black Uhuru Michael Rose Red\r\nAnother One Bites The Dust (Dreams Mix) RE-201 feat. Doug Wimbish & Dellé Echo Beach\r\nThe Creator Aisha Ariwa Mad Professor\r\nTragedy Tena Stelin King Saltyman Music Inna House\r\nTranquilityVibronics Dub Family\r\nFallen Soldier (Remix) Fikir Amlak & Dub all Sense\r\nWe Live On Fikir Amlak & Brizion Rasta Tell Dem\r\nVersion Iron Dubz\r\nCOOL DOWN YA TEMPA Iration Steppas In The Dub Arena\r\nWe Are Warriors Murray Man & Afrikan Simba Vibronics & Cultural Warriors Almighty Riddim (Remix By Vibronics)\r\nEntah Rasteo Reuben Addis Mystic Morning",[1426],{"field":57,"matched_tokens":1427,"snippet":1423,"value":1424},[1421,1422],1157451471306883000,{"best_field_score":1430,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":1431,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"2211897802752","1157451471306883185",6659,{"collection_name":124,"first_q":67,"per_page":68,"q":67},{"title":1435,"slug":1436},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1438],{},["Set"],["ShallowReactive",1441],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fJKwCDqgK0fGUdmCgU6TvhEPt4jjssgM2aJscKcQ41lU":-1},true,"/search?query=hard+rock"]