","Libano: Israele infrange la tregua mentre Hezbollah tira il fiato","post",1746808660,[66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/hezbollah/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/libano/",[21,18,15],{"post_content":71,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Hezbollah","della guerra tra Israele e \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> con un cessate-il-fuoco sottoscritto nel","Dopo il \"congelamento\" della guerra tra Israele e \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> con un cessate-il-fuoco sottoscritto nel 2024, questo fragile accordo viene quasi quotidianamente violato da Israele, con incursioni aeree e attacchi contro obiettivi nel sud del Libano, occupando 5 punti di frontiera dove Tsahal ha eretto basi militari, eseguendo circa 150 assassinii mirati e sganciando decine di tonnellate di bombe sulle abitazioni civili non ancora distrutte durante la guerra. \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> ha risposto solo con il mantenimento della sua posizione difensiva, limitandosi a dichiarare che ogni aggressione israeliana non rimarrà senza risposta. Allo stesso tempo, ha permesso alle forze dell'UNIFIL e all'esercito libanese di prendere posizione nei territori da cui si è ritirata. Al confine con la Siria, la situazione resta tesa. I valichi informali sono usati per il passaggio di armi, miliziani e merci di contrabbando. Dopo la caduta del governo Assad, sono anche una zona di pressione per gruppi armati siriani, alcuni dei quali legati al nuovo governo di HTS o alle sue fazioni jihadiste, che tentano di interrompere le linee di rifornimento di armi e finanziamenti utilizzate da \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>. Nel frattempo, il Libano vede un nuovo afflusso di rifugiati siriani, principalmente alawiti, in fuga dai massacri perpetrati contro di loro dalle forze di sicurezza siriane. Questi si vanno ad aggiungere ad un altissimo numero di rifugiati siriani fuggiti negli anni di guerra civile e ora più o meno stabilmente impiegati soprattutto in agricoltura e nell'edilizia e ai rifugiati interni, sfollati dai villaggi o dai quartieri popolari di Beirut pesantemente bombardati da Israele durante la guerra, rifugiati per i quali ancora non sono arrivate compensazioni (se non da parte di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>), garanzie concrete di ritorno nei propri villaggi o di ricostruzione delle proprie case.\r\nAnche a causa delle tensioni seguite alla guerra con Israele, la polarizzazione politica caratteristica della situazione interna libanese si è acuita. In tutto il paese si stanno svolgendo le elezioni locali, un termometro utile a capire lo stato di salute di varie forze politiche libanesi, in primis di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>, e l'aria generale che si respira nel paese. \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> è una parte fondamentale del sistema politico libanese ed è parte integrante del governo; la sua posizione forte ha suscitato resistenze interne, soprattutto da parte delle comunità maronite storicamente ostili ad \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>, ma ha anche permesso al movimento di consolidare un ampio consenso tra le classi popolari sciite, soprattutto nei quartieri meridionali di Beirut, nelle zone interessate dalla guerra contro Israele e nella valle della Beqaa. Mentre \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> mantiene il suo peso come forza di resistenza, il suo ruolo politico nel paese sembra invece adesso essere in una fase di assestamento, dopo le dure perdite nel conflitto contro Israele e l'uccisione del suo segretario generale Nasrallah.\r\nNe abbiamo parlato con David Ruggini di Un Ponte Per, che si trova a Beirut.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/David-Ruggini-Libano.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[73],"Libano: Israele infrange la tregua mentre \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> tira il fiato",[80,83,85],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[21],"\u003Cmark>hezbollah\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":18},[],{"matched_tokens":86,"snippet":15},[],[88,93,96],{"field":40,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[52],[91],[21],[82],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":78,"value":78},"post_title",[73],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":52,"score":103,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},"1108091339008",3,"578730123365711979",1,{"document":106,"highlight":123,"highlights":139,"text_match":99,"text_match_info":149},{"cat_link":107,"category":108,"comment_count":52,"id":109,"is_sticky":52,"permalink":110,"post_author":55,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":113,"post_id":109,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_thumbnail_html":116,"post_title":117,"post_type":63,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":121},[49],[51],"90960","http://radioblackout.org/2024/07/libano-continua-la-guerra-strisciante-tra-hezbollah-e-idf/","Il fronte nord del confine tra Israele e Libano diventa sempre più incandescente ,tanto da far supporre che il prolema non sia se si allargherà il conflitto ma quando . Anche se l'interesse di entrambi i contendenti è di evitare un escalation aumentano di numero ed intensità gli scontri con un crescendo di minacce reciproche, l'allargamento del conflitto sul fronte nord costituisce per lo screditato Netanyahu una sorta di assicurazione per la sua sopravvivenza politica .Il Libano attraversa una crisi che si potrebbe definire esistenziale che sta mettendo in discussione le basi di quella che un tempo veniva definita la Svizzera del Medio Oriente ,la bancarotta economica ,la corruzione endemica, l'inflazione galoppante ,la proletarizzazione dei ceti medi ,la fuga dei giovani sono solo alcuni degli aspetti della crisi sistemica che affligge lo stato libanese. In questo contesto lo spettro di una guerra distruttiva alimenta il distacco delle nuove generazioni dalla politica e dal sostegno alla milizia Hezbollah che condizionando la vita politica del paese dei cedri viene percepita come corresponsabile del fallimento libanese.\r\n\r\nNe parliamo con Lorenzo Forlani giornalista freelance che vive a Beirut.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/INFO-08072024-FORLANI-LIBANO.mp3\"][/audio]","8 Luglio 2024","Continuano gli scontri fra Hezbollah e IDF al confine tra Israele e Libano ","2024-07-08 17:07:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LIBANO-ISRAELE-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LIBANO-ISRAELE-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LIBANO-ISRAELE-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LIBANO-ISRAELE.jpg 594w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","LIBANO CONTINUA LA GUERRA STRISCIANTE TRA HEZBOLLAH E IDF .",1720458473,[120,66,68],"http://radioblackout.org/tag/attacco-israele/",[122,21,15],"attacco israele",{"post_content":124,"post_title":128,"tags":132},{"matched_tokens":125,"snippet":126,"value":127},[73],"e dal sostegno alla milizia \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> che condizionando la vita politica","Il fronte nord del confine tra Israele e Libano diventa sempre più incandescente ,tanto da far supporre che il prolema non sia se si allargherà il conflitto ma quando . Anche se l'interesse di entrambi i contendenti è di evitare un escalation aumentano di numero ed intensità gli scontri con un crescendo di minacce reciproche, l'allargamento del conflitto sul fronte nord costituisce per lo screditato Netanyahu una sorta di assicurazione per la sua sopravvivenza politica .Il Libano attraversa una crisi che si potrebbe definire esistenziale che sta mettendo in discussione le basi di quella che un tempo veniva definita la Svizzera del Medio Oriente ,la bancarotta economica ,la corruzione endemica, l'inflazione galoppante ,la proletarizzazione dei ceti medi ,la fuga dei giovani sono solo alcuni degli aspetti della crisi sistemica che affligge lo stato libanese. In questo contesto lo spettro di una guerra distruttiva alimenta il distacco delle nuove generazioni dalla politica e dal sostegno alla milizia \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> che condizionando la vita politica del paese dei cedri viene percepita come corresponsabile del fallimento libanese.\r\n\r\nNe parliamo con Lorenzo Forlani giornalista freelance che vive a Beirut.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/INFO-08072024-FORLANI-LIBANO.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":129,"snippet":131,"value":131},[130],"HEZBOLLAH","LIBANO CONTINUA LA GUERRA STRISCIANTE TRA \u003Cmark>HEZBOLLAH\u003C/mark> E IDF .",[133,135,137],{"matched_tokens":134,"snippet":122},[],{"matched_tokens":136,"snippet":82},[21],{"matched_tokens":138,"snippet":15},[],[140,145,147],{"field":40,"indices":141,"matched_tokens":142,"snippets":144},[104],[143],[21],[82],{"field":94,"matched_tokens":146,"snippet":131,"value":131},[130],{"field":97,"matched_tokens":148,"snippet":126,"value":127},[73],{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":52,"score":103,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},{"document":151,"highlight":168,"highlights":184,"text_match":99,"text_match_info":193},{"cat_link":152,"category":153,"comment_count":52,"id":154,"is_sticky":52,"permalink":155,"post_author":55,"post_content":156,"post_date":157,"post_excerpt":58,"post_id":154,"post_modified":158,"post_thumbnail":159,"post_thumbnail_html":160,"post_title":161,"post_type":63,"sort_by_date":162,"tag_links":163,"tags":166},[49],[51],"93608","http://radioblackout.org/2024/11/beirut-quotidianita-di-bombe-in-attesa-di-tregua/","Continuano, senza tregua, i bombardamenti su tutto il territorio libanese, sempre più intensi ed eccedenti le sole zone sciite, ritenute bacino di sostegno e consenso del partito-milizia Hezbollah. Le notizie di questa mattina riportavano il targeting del contingente Unifil da parte, questa volta, delle milizie del \"Partito di Dio\", probabilmente intenzionate a colpire gli avamposti militari israeliani poco oltre confine.\r\n\r\nSecondo il Ministero della Salute libanese sono quasi 3.500 le persone uccise in Libano a partire dall'inizio delle ostilità israeliane nella regione, ma il grosso delle perdite del paese si sono concentrate soprattutto a partire dalla grossa operazione di bombardamento partita a fine settembre.\r\n\r\n\r\nIn questo contesto, si inserisce la proposta americana di una tregua militare da concordare tra le parti in conflitto. Hezbollah sembrerebbe in linea di massima disponibile ma il problema è poterla sottoscrivere mantenendo un margine di risultato tattico che possa consistere in una qualche sorta di\"vittoria\", il che implicherebbe il non completo svuotamento del territorio di frontiera meridionale, obiettivo inderogabile di Israele che, dal canto suo, non potrebbe comunque permettersi un'invasione di terra. Non al momento, almeno.\r\n\r\nUn primo contributo da Beirut di Masen di Nation Station, associazione che si occupa di assistenza agli/e sfollati/e e comunicazione dal basso\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/masen_nation_station_beirut_20_11_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo quindi raggiunto Lorenzo Trombetta, corrispondente per l'Ansa da Beirut e collaboratore di Limes, per commentare il quadro militare e politico libanese e le implicazioni della tregua\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Lorenzo_Tormbetta_20_11_24.mp3\"][/audio]","20 Novembre 2024","2024-11-20 16:58:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Schermata-del-2024-11-20-16-27-23-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"145\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Schermata-del-2024-11-20-16-27-23-300x145.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Schermata-del-2024-11-20-16-27-23-300x145.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Schermata-del-2024-11-20-16-27-23.png 753w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Beirut: quotidianità di bombe in attesa di tregua",1732121687,[164,165,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/beirut/","http://radioblackout.org/tag/guerra/",[167,26,21,18,15],"Beirut",{"post_content":169,"tags":173},{"matched_tokens":170,"snippet":171,"value":172},[73],"sostegno e consenso del partito-milizia \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>. Le notizie di questa mattina","Continuano, senza tregua, i bombardamenti su tutto il territorio libanese, sempre più intensi ed eccedenti le sole zone sciite, ritenute bacino di sostegno e consenso del partito-milizia \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>. Le notizie di questa mattina riportavano il targeting del contingente Unifil da parte, questa volta, delle milizie del \"Partito di Dio\", probabilmente intenzionate a colpire gli avamposti militari israeliani poco oltre confine.\r\n\r\nSecondo il Ministero della Salute libanese sono quasi 3.500 le persone uccise in Libano a partire dall'inizio delle ostilità israeliane nella regione, ma il grosso delle perdite del paese si sono concentrate soprattutto a partire dalla grossa operazione di bombardamento partita a fine settembre.\r\n\r\n\r\nIn questo contesto, si inserisce la proposta americana di una tregua militare da concordare tra le parti in conflitto. \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> sembrerebbe in linea di massima disponibile ma il problema è poterla sottoscrivere mantenendo un margine di risultato tattico che possa consistere in una qualche sorta di\"vittoria\", il che implicherebbe il non completo svuotamento del territorio di frontiera meridionale, obiettivo inderogabile di Israele che, dal canto suo, non potrebbe comunque permettersi un'invasione di terra. Non al momento, almeno.\r\n\r\nUn primo contributo da Beirut di Masen di Nation Station, associazione che si occupa di assistenza agli/e sfollati/e e comunicazione dal basso\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/masen_nation_station_beirut_20_11_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo quindi raggiunto Lorenzo Trombetta, corrispondente per l'Ansa da Beirut e collaboratore di Limes, per commentare il quadro militare e politico libanese e le implicazioni della tregua\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Lorenzo_Tormbetta_20_11_24.mp3\"][/audio]",[174,176,178,180,182],{"matched_tokens":175,"snippet":167},[],{"matched_tokens":177,"snippet":26},[],{"matched_tokens":179,"snippet":82},[21],{"matched_tokens":181,"snippet":18},[],{"matched_tokens":183,"snippet":15},[],[185,191],{"field":40,"indices":186,"matched_tokens":188,"snippets":190},[187],2,[189],[21],[82],{"field":97,"matched_tokens":192,"snippet":171,"value":172},[73],{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":187,"num_tokens_dropped":52,"score":194,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},"578730123365711978",{"document":196,"highlight":213,"highlights":229,"text_match":99,"text_match_info":237},{"cat_link":197,"category":198,"comment_count":52,"id":199,"is_sticky":52,"permalink":200,"post_author":55,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":58,"post_id":199,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_thumbnail_html":205,"post_title":206,"post_type":63,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":211},[49],[51],"90511","http://radioblackout.org/2024/06/israele-continua-la-guerra-genocida-il-cessate-il-fuoco-rimane-lontano/","In questi giorni la guerra genocida protratta da Israele nei confronti della Striscia di Gaza non si arresta, nonostante una rinnovata denuncia da parte delle Nazioni Unite contro il governo Netanyahu attraverso l'apertura di una commissione di inchiesta composta da investigatori indipendenti che accusa Israele di crimini contro l'umanità durante l'offensiva.\r\n\r\nNonostante anche siano giornate di trattative e gli USA continuino a mantenere il loro ruolo di mediatori in stallo per quanto riguarda la bozza di risoluzione alla quale Hamas ha posto degli emendamenti, secondo la stampa israeliana, smentita dalle dichiarazioni di Hamas su Al Arabya secondo cui sarebbero gli Stati Uniti a non avere alcuna reale intenzione di imporre una tregua.\r\n\r\nCommentiamo gli articoli e le notizie dei giornali nostrani con Marco Magnano, giornalista indipendente in Libano, che porta alcune valutazioni rispetto al ruolo del Libano a seguito dell'assassinio mirato di uno dei maggiori leader di Hezbollah da parte di Israele e in merito alla tenuta interna del governo israeliano anche a seguito delle dimissioni di Benny Gantz dal gabinetto di guerra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Palestina-magnano-2024_06_13_2024.06.13-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","14 Giugno 2024","2024-06-14 10:15:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-1024x576.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-768x432.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image-1536x865.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/proxy-image.jpeg 1862w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Israele continua la guerra genocida: il cessate il fuoco rimane lontano.",1718360156,[209,66,67,68,210],"http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/usa/",[24,21,18,15,212],"USA",{"post_content":214,"tags":218},{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":217},[73],"uno dei maggiori leader di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> da parte di Israele e","In questi giorni la guerra genocida protratta da Israele nei confronti della Striscia di Gaza non si arresta, nonostante una rinnovata denuncia da parte delle Nazioni Unite contro il governo Netanyahu attraverso l'apertura di una commissione di inchiesta composta da investigatori indipendenti che accusa Israele di crimini contro l'umanità durante l'offensiva.\r\n\r\nNonostante anche siano giornate di trattative e gli USA continuino a mantenere il loro ruolo di mediatori in stallo per quanto riguarda la bozza di risoluzione alla quale Hamas ha posto degli emendamenti, secondo la stampa israeliana, smentita dalle dichiarazioni di Hamas su Al Arabya secondo cui sarebbero gli Stati Uniti a non avere alcuna reale intenzione di imporre una tregua.\r\n\r\nCommentiamo gli articoli e le notizie dei giornali nostrani con Marco Magnano, giornalista indipendente in Libano, che porta alcune valutazioni rispetto al ruolo del Libano a seguito dell'assassinio mirato di uno dei maggiori leader di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> da parte di Israele e in merito alla tenuta interna del governo israeliano anche a seguito delle dimissioni di Benny Gantz dal gabinetto di guerra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Palestina-magnano-2024_06_13_2024.06.13-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[219,221,223,225,227],{"matched_tokens":220,"snippet":24},[],{"matched_tokens":222,"snippet":82},[21],{"matched_tokens":224,"snippet":18},[],{"matched_tokens":226,"snippet":15},[],{"matched_tokens":228,"snippet":212},[],[230,235],{"field":40,"indices":231,"matched_tokens":232,"snippets":234},[104],[233],[21],[82],{"field":97,"matched_tokens":236,"snippet":216,"value":217},[73],{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":187,"num_tokens_dropped":52,"score":194,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},{"document":239,"highlight":256,"highlights":272,"text_match":99,"text_match_info":280},{"cat_link":240,"category":241,"comment_count":52,"id":242,"is_sticky":52,"permalink":243,"post_author":55,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":58,"post_id":242,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_thumbnail_html":248,"post_title":249,"post_type":63,"sort_by_date":250,"tag_links":251,"tags":254},[49],[51],"86417","http://radioblackout.org/2024/01/tra-libano-e-medioriente-a-100-giorni-dallalluvione-al-aqsa/","In questa intervista abbiamo chiesto al giornalista freelance Luca Foschi di farci un quadro della situazione in Libano, anche in rapporto agli alleati arabi.\r\n\r\nSono ormai trascorsi più di 100 giorni dalla cosidetta \"alluvione al-Aqsa\" di Hamas, velocemente trasformatasi nel genocidio compiuto da Israele sui palestinesi residenti nella Striscia di Gaza. L'esercito israeliano ha allargato il conflitto anche agli Stati limitrofi: in Libano l'IDF si è spinto addirittura a compiere un bombardamento mirato di una palazzina di Beirut, con lo scopo dichiarato di colpire un leader di Hamas, mentre al confine sud Hezbollah risponde colpo su colpo agli attacchi perpetrati in territorio libanese. In apparenza dall'inizio del conflitto gli alleati storici di Hamas non sono intervenuti in suo aiuto, ma non è ciò che traspare da questa intervista, in cui questo disfattismo viene relegato alla visione geopolitica occidentale: il sostegno alla Palestina vive nelle pratiche parastatali attuate dai partiti e dalle organizzazioni panarabe più che nelle dichiarazioni dei premier.\r\n\r\nDi seguito la registrazione integrale dell'intervista a Luca Foschi:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/L.LucaFoschi.15-01-2024-enhanced.wav\"][/audio]\r\n\r\n ","17 Gennaio 2024","2024-01-17 17:01:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"200\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-200x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-200x300.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-683x1024.jpg 683w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-768x1152.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-1024x1536.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-1365x2048.jpg 1365w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/pexels-jo-kassis-4630797-scaled.jpg 1707w\" sizes=\"auto, (max-width: 200px) 100vw, 200px\" />","Tra Libano e Medioriente a 100 giorni dall'Alluvione al-Aqsa",1705510707,[252,66,67,68,253],"http://radioblackout.org/tag/hamas/","http://radioblackout.org/tag/palestina/",[255,21,18,15,28],"hamas",{"post_content":257,"tags":261},{"matched_tokens":258,"snippet":259,"value":260},[73],"Hamas, mentre al confine sud \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> risponde colpo su colpo agli","In questa intervista abbiamo chiesto al giornalista freelance Luca Foschi di farci un quadro della situazione in Libano, anche in rapporto agli alleati arabi.\r\n\r\nSono ormai trascorsi più di 100 giorni dalla cosidetta \"alluvione al-Aqsa\" di Hamas, velocemente trasformatasi nel genocidio compiuto da Israele sui palestinesi residenti nella Striscia di Gaza. L'esercito israeliano ha allargato il conflitto anche agli Stati limitrofi: in Libano l'IDF si è spinto addirittura a compiere un bombardamento mirato di una palazzina di Beirut, con lo scopo dichiarato di colpire un leader di Hamas, mentre al confine sud \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> risponde colpo su colpo agli attacchi perpetrati in territorio libanese. In apparenza dall'inizio del conflitto gli alleati storici di Hamas non sono intervenuti in suo aiuto, ma non è ciò che traspare da questa intervista, in cui questo disfattismo viene relegato alla visione geopolitica occidentale: il sostegno alla Palestina vive nelle pratiche parastatali attuate dai partiti e dalle organizzazioni panarabe più che nelle dichiarazioni dei premier.\r\n\r\nDi seguito la registrazione integrale dell'intervista a Luca Foschi:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/L.LucaFoschi.15-01-2024-enhanced.wav\"][/audio]\r\n\r\n ",[262,264,266,268,270],{"matched_tokens":263,"snippet":255},[],{"matched_tokens":265,"snippet":82},[21],{"matched_tokens":267,"snippet":18},[],{"matched_tokens":269,"snippet":15},[],{"matched_tokens":271,"snippet":28},[],[273,278],{"field":40,"indices":274,"matched_tokens":275,"snippets":277},[104],[276],[21],[82],{"field":97,"matched_tokens":279,"snippet":259,"value":260},[73],{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":187,"num_tokens_dropped":52,"score":194,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},{"document":282,"highlight":301,"highlights":317,"text_match":99,"text_match_info":325},{"cat_link":283,"category":284,"comment_count":52,"id":285,"is_sticky":52,"permalink":286,"post_author":55,"post_content":287,"post_date":288,"post_excerpt":289,"post_id":285,"post_modified":290,"post_thumbnail":291,"post_thumbnail_html":292,"post_title":293,"post_type":63,"sort_by_date":294,"tag_links":295,"tags":298},[49],[51],"85004","http://radioblackout.org/2023/11/libano-stretto-fra-escalation-di-guerra-e-catastrofe-economica/","Continua a crescere la tensione al confine tra Israele e Libano con scambi di colpi di artiglieria che hanno provocato vittime e almeno 20000 sfollati interni .Hezbollah minaccia l'apertura di un secondo fronte ma come si desume dai discorsi di Nasrallah non senbra intenzionato ad entrare in guerra aperta con Israele ,si esercita una sorta di grammatica comune della guerra a bassa intensità ,entrambe le parti sono in equilibrio su una sottile linea rossa che in ogni momento puo' essere superata con conseguenze imprevedibili.\r\n\r\nLa situazione interna del Libano che vive la catastrofe economica del fallimento ,suggerisce prudenza ad Hezbollah che è anche un partito politico con ampie ramificazioni nel paese tuttavia i colpi di artigliera degli israeliani sono arrivati a 40 km all'interno dei confini libanesi. Le piazze continuano a mobilitarsi contro l'aggressione sionista ma crescono i timori di un coinvolgimento del paese nel conflitto.\r\n\r\nDella situazione libanese e i suoi addentellati con la situazione bellica a Gaza ne parliamo con una compagna che vive in Libano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-13112023-LIBANO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","14 Novembre 2023","La situazione libanese di fronte alla guerra .","2023-11-14 12:12:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/LIBANORAZZI-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/LIBANORAZZI-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/LIBANORAZZI-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/LIBANORAZZI-1024x683.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/LIBANORAZZI-768x512.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/LIBANORAZZI.jpeg 1536w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","LIBANO STRETTO FRA ESCALATION DI GUERRA E CATASTROFE ECONOMICA",1699963978,[296,209,66,68,297],"http://radioblackout.org/tag/conflitto-palestina-israele/","http://radioblackout.org/tag/nasrallah/",[299,24,21,15,300],"conflitto palestina-israele","Nasrallah",{"post_content":302,"tags":306},{"matched_tokens":303,"snippet":304,"value":305},[73],"e almeno 20000 sfollati interni .\u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> minaccia l'apertura di un secondo","Continua a crescere la tensione al confine tra Israele e Libano con scambi di colpi di artiglieria che hanno provocato vittime e almeno 20000 sfollati interni .\u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> minaccia l'apertura di un secondo fronte ma come si desume dai discorsi di Nasrallah non senbra intenzionato ad entrare in guerra aperta con Israele ,si esercita una sorta di grammatica comune della guerra a bassa intensità ,entrambe le parti sono in equilibrio su una sottile linea rossa che in ogni momento puo' essere superata con conseguenze imprevedibili.\r\n\r\nLa situazione interna del Libano che vive la catastrofe economica del fallimento ,suggerisce prudenza ad \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> che è anche un partito politico con ampie ramificazioni nel paese tuttavia i colpi di artigliera degli israeliani sono arrivati a 40 km all'interno dei confini libanesi. Le piazze continuano a mobilitarsi contro l'aggressione sionista ma crescono i timori di un coinvolgimento del paese nel conflitto.\r\n\r\nDella situazione libanese e i suoi addentellati con la situazione bellica a Gaza ne parliamo con una compagna che vive in Libano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-13112023-LIBANO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[307,309,311,313,315],{"matched_tokens":308,"snippet":299},[],{"matched_tokens":310,"snippet":24},[],{"matched_tokens":312,"snippet":82},[21],{"matched_tokens":314,"snippet":15},[],{"matched_tokens":316,"snippet":300},[],[318,323],{"field":40,"indices":319,"matched_tokens":320,"snippets":322},[187],[321],[21],[82],{"field":97,"matched_tokens":324,"snippet":304,"value":305},[73],{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":187,"num_tokens_dropped":52,"score":194,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},6645,{"collection_name":63,"first_q":21,"per_page":33,"q":21},8,{"facet_counts":330,"found":364,"hits":365,"out_of":525,"page":104,"request_params":526,"search_cutoff":41,"search_time_ms":33},[331,346],{"counts":332,"field_name":343,"sampled":41,"stats":344},[333,335,337,339,341],{"count":30,"highlighted":334,"value":334},"I Bastioni di Orione",{"count":33,"highlighted":336,"value":336},"anarres",{"count":102,"highlighted":338,"value":338},"La fine della Fine della storia",{"count":104,"highlighted":340,"value":340},"stakka stakka",{"count":104,"highlighted":342,"value":342},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":345},5,{"counts":347,"field_name":40,"sampled":41,"stats":362},[348,350,351,352,353,354,356,357,358,360],{"count":33,"highlighted":349,"value":349},"Bastioni di Orione",{"count":187,"highlighted":34,"value":34},{"count":187,"highlighted":31,"value":31},{"count":187,"highlighted":26,"value":26},{"count":187,"highlighted":18,"value":18},{"count":187,"highlighted":355,"value":355},"Stati Uniti",{"count":104,"highlighted":39,"value":39},{"count":104,"highlighted":15,"value":15},{"count":104,"highlighted":359,"value":359},"grande gioco",{"count":104,"highlighted":361,"value":361},"arabia saudita",{"total_values":363},15,19,[366,404,432,460,482,503],{"document":367,"highlight":385,"highlights":395,"text_match":99,"text_match_info":402},{"comment_count":52,"id":368,"is_sticky":52,"permalink":369,"podcastfilter":370,"post_author":371,"post_content":372,"post_date":373,"post_excerpt":58,"post_id":368,"post_modified":374,"post_thumbnail":375,"post_title":376,"post_type":377,"sort_by_date":378,"tag_links":379,"tags":382},"91947","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-18-settembre-2024-pager-esplosivi-e-il-potere-censorio-della-serie-a/",[340],"sowdust"," \r\n\r\n\r\nNella prima parte della puntata abbiamo discusso del recente attacco terroristico da parte di Israele in Libano e in Siria, dove ha fatto esplodere a distanza centinaia di dispositivi elettronici prearmati di cariche esplosive.\r\n\r\nAlcune fonti:\r\n\r\n\r\n\tarstechnica.com/security/2024/09/8-dead-2700-injured-after-simultaneous-pager-explosions-in-lebanon/\r\n\tilpost.it/2024/09/19/cercapersone-walkie-talkie-da-dove-arrivano/\r\n\tilpost.it/2024/09/18/israele-attacchi-esplosivi-cercapersone/\r\n\tilpost.it/2024/09/18/israele-attacchi-esplosivi-cercapersone/\r\n\tilpost.it/2024/09/19/cercapersone-walkie-talkie-da-dove-arrivano/?homepagePosition=1\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nPoi abbiamo approfondito i nuovi sviluppi della \"legge antipezzotto\", che costituisce un potere censorio senza precedenti. \r\n\r\n\r\n\r\n\trepubblica.it/economia/2024/08/22/news/pirateria_tv_piattaforma_stato_pezzotto-423456661/\r\n\trepubblica.it/sport/calcio/serie-a/2024/08/28/news/hacker_pezzotto_calcio_tv_siti_pirata-423465167/\r\n\tmutin.ee/\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[Scarica la puntata]","20 Settembre 2024","2024-09-20 11:31:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/1726730332-AP24262643146608-200x110.jpg","StakkaStakka 18 settembre 2024 - pager esplosivi e il potere censorio della serie A","podcast",1726831870,[380,66,67,381],"http://radioblackout.org/tag/cercapersone/","http://radioblackout.org/tag/pagers/",[383,21,18,384],"cercapersone","pagers",{"tags":386},[387,389,391,393],{"matched_tokens":388,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":390,"snippet":82,"value":82},[21],{"matched_tokens":392,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":394,"snippet":384,"value":384},[],[396],{"field":40,"indices":397,"matched_tokens":398,"snippets":400,"values":401},[104],[399],[21],[82],[82],{"best_field_score":101,"best_field_weight":20,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":52,"score":403,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},"578730123365711977",{"document":405,"highlight":419,"highlights":424,"text_match":427,"text_match_info":428},{"comment_count":52,"id":406,"is_sticky":52,"permalink":407,"podcastfilter":408,"post_author":409,"post_content":410,"post_date":411,"post_excerpt":58,"post_id":406,"post_modified":412,"post_thumbnail":413,"post_title":414,"post_type":377,"sort_by_date":415,"tag_links":416,"tags":418},"96058","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-27-02-2025-arabia-saudita-mbs-e-le-aspirazioni-di-potenza-globale-tigray-le-ferite-della-guerra-germania-dopo-le-elezioni-yazidi-un-popolo-perseguitato/",[334],"radiokalakuta","In questa puntata Bastioni di Orioni approfondisce il ruolo che l'Arabia Saudita sta giocando sullo scacchiere internazionale ,aspirando ad essere riconosciuta come potenza globale imprescindibile nella definizione dei nuovi equilibri non solo regionali. Ci facciamo aiutare da Laura Silvia Battaglia, giornalista e documentarista esperta della penisola araba che ha seguito a lungo anche le vicende yemenite.\r\n\r\nL'Arabia Saudita di Bin Salman si presenta forte della potenza finanziaria del suo fondo sovrano e della società che gestisce le ricchezze petrolifere del paese Aramco,che ormai estende i suoi interessi anche verso l'Asia meridionale .Il faraonico progetto della Vision 2030 che ha come obiettivo anche quello di diversificare le fonti dell'economia saudita e di modernizzare il paese ,per quanto ridimensionato, costituisce il volano con il quale Bin Salman vuole proiettare un' immagine diversa del paese come elemento di stabilità che tenga insieme gli USA ,Russia e Cina dialogando al contempo con lo storico rivale persiano. L'Arabia Saudita guarda anche con interesse al Libano dopo l'elezione di Aoun come presidente e l'indebolimento di Hezbollah e alla Siria mirando a diventare un nodo decisionale che non si puo' ignorare . Forte dei rapporti che lo legano a Trump Bin Salman sta giocando una partita globale, non a caso gli incontri tra le delegazioni russe e americane si sono tenuti a Riyad ,ma non solo sul piano diplomatico anche su quello economico come dimostra la quasi adesione ai BRICS, l'emissioni di obbligazioni in euro per sostenere il progetto \"Vision 2030\" , il mancato rinnovo dell'accordo relativo al pagamento del petrolio in dollari Usa, promosso cinquanta anni fa tra gli Stati Uniti d’America e l’Arabia Saudita . Il principe trova l'opposizione delle correnti conservatrici legate ai valori tradizionale ma è sostenuto dalla maggioranza della popolazione giovane che aspira ad uno stile di vita in linea con le modernizazioni promesse da Bin Salman.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BASTIONI27022025-BATTAGLIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMatteo Palamidesse ,giornalista di Focus on Africa ,ci racconta della situazione che ha trovato in Tigray devastato dall guerra civile . Nella regione manca il carburante ,le file ai distributori sono infinite e il prezzo della benzina è arrivato al cambio attuale a quasi 2 euro al litro ,con conseguenze devastanti per il trasporto pubblico che è praticamente fermo. Al di fuori delle città si vedono le conseguenze delle devastazioni provocate dalla guerra ,impianti produttivi danneggiati e chiusi ,con migliaia di persone che hanno perso il lavoro ,molti vagano traumatizzati dalle violenze del conflitto per le strade ,i giovani tentano di andarsene verso la penisola arabica o verso l'Europa intraprendendo viaggi pericolsi che spesso si concludono tragicamente. Si prova a riaprire le scuole ma la gestione dei giovani alunni traumatizzati perchè orfani o perchè ex combattenti è estremamente complessa mentre emergono i dati raccapriccianti delle vittime degli stupri ,usati dalle milizie combattenti come arma contro la popolazione civile .Nonostante questo quadro drammatico la popolazione cerca di ricostruire senza aspettare aiuti che tardano ad arrivare , si ricostituisce un tessuto di solidarietà e sostegno reciproco per sanare le ferite della guerra .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/bastioni-27022025-palamidesse.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Vita Lo Russo attivista e giornalista che vive a Berlino , parliamo delle elezioni tedesche in particolare dell'influenza sull'esito del voto delle mobilitazioni di massa contro AFD ,la composizione del voto per la Linke che inaspettatamente ha raddoppiato i consensi ,l'ambiguità di fondo delle posizioni di certa sinistra tedesca rispetto alla condanna dei crimini sionisti a Gaza e nei territori occupati. A 36 anni dalla caduta del muro l'esito di queste elezioni con il successo della destra di AFD nei laender orientali ,rimanda al fallimento sostanziale del processo di unificazione vissuto ad est come un' annessione forzata a suon di trasferimento di risorse economiche ed umane che però non hanno contribuito alla crescita delle regioni orientali. Con Vita parliamo anche dell'impatto della riunificazione sulla vita delle persone che vivevano nella DDR.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BASTIONI-DI-ORIONE-27022025-GERMANIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Laura Schrader ,giornalista e studiosa della questione kurda ,parliamo degli Yazidi in occasione di una mostra che si terrà da sabato 1 marzo al polo del '900 sulla comunità yezidae lo spazio sacro. Il popolo degli yazidi è stato vittima di varie persecuzioni a causa della sua religione eterodossa e l'ultimo tentativo di genocidio è stato perpretato dall'Isis nell'agosto del 2014 nella regione irachena nord occidentale di Sinjar, nel giro di poche settimane più di 5000 persone furono uccise mentre donne e bambini furono ridotti in schiavitù. Un decennio dopo il massacro risultano ancora disperse 2600 persone e molte fosse comuni non sono ancora stae scavate , il massacro ha provocato circa 350000 profughi costretti a fuggire. Con Laura parliamo anche della situazione nel Rojava e dell'attacco delle milizie filo turche contro la diga di Tishrin difesa dalla popolazione del luogo e dai combattenti curdi. Il nuovo governo siriano ,nonostante il maquillage democratico ,è espressione degli integralisti islamici e controllato dalla Turchia che ha come obiettivo quello di cancellare la presenza curda nel nord est e cancellare l'esperienza dell'Amministrazione autonoma democratica della Siria settentrionale e orientale che vuole costruire una Siria laica e multietnica.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Bastioni-27022025-schrader.mp3\"][/audio]","1 Marzo 2025","2025-03-01 12:14:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 27/02/2025- ARABIA SAUDITA: MBS E LE ASPIRAZIONI DI POTENZA GLOBALE -TIGRAY: LE FERITE DELLA GUERRA - GERMANIA DOPO LE ELEZIONI -YAZIDI UN POPOLO PERSEGUITATO.",1740831265,[417],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[349],{"post_content":420},{"matched_tokens":421,"snippet":422,"value":423},[73],"come presidente e l'indebolimento di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> e alla Siria mirando a","In questa puntata Bastioni di Orioni approfondisce il ruolo che l'Arabia Saudita sta giocando sullo scacchiere internazionale ,aspirando ad essere riconosciuta come potenza globale imprescindibile nella definizione dei nuovi equilibri non solo regionali. Ci facciamo aiutare da Laura Silvia Battaglia, giornalista e documentarista esperta della penisola araba che ha seguito a lungo anche le vicende yemenite.\r\n\r\nL'Arabia Saudita di Bin Salman si presenta forte della potenza finanziaria del suo fondo sovrano e della società che gestisce le ricchezze petrolifere del paese Aramco,che ormai estende i suoi interessi anche verso l'Asia meridionale .Il faraonico progetto della Vision 2030 che ha come obiettivo anche quello di diversificare le fonti dell'economia saudita e di modernizzare il paese ,per quanto ridimensionato, costituisce il volano con il quale Bin Salman vuole proiettare un' immagine diversa del paese come elemento di stabilità che tenga insieme gli USA ,Russia e Cina dialogando al contempo con lo storico rivale persiano. L'Arabia Saudita guarda anche con interesse al Libano dopo l'elezione di Aoun come presidente e l'indebolimento di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> e alla Siria mirando a diventare un nodo decisionale che non si puo' ignorare . Forte dei rapporti che lo legano a Trump Bin Salman sta giocando una partita globale, non a caso gli incontri tra le delegazioni russe e americane si sono tenuti a Riyad ,ma non solo sul piano diplomatico anche su quello economico come dimostra la quasi adesione ai BRICS, l'emissioni di obbligazioni in euro per sostenere il progetto \"Vision 2030\" , il mancato rinnovo dell'accordo relativo al pagamento del petrolio in dollari Usa, promosso cinquanta anni fa tra gli Stati Uniti d’America e l’Arabia Saudita . Il principe trova l'opposizione delle correnti conservatrici legate ai valori tradizionale ma è sostenuto dalla maggioranza della popolazione giovane che aspira ad uno stile di vita in linea con le modernizazioni promesse da Bin Salman.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BASTIONI27022025-BATTAGLIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMatteo Palamidesse ,giornalista di Focus on Africa ,ci racconta della situazione che ha trovato in Tigray devastato dall guerra civile . Nella regione manca il carburante ,le file ai distributori sono infinite e il prezzo della benzina è arrivato al cambio attuale a quasi 2 euro al litro ,con conseguenze devastanti per il trasporto pubblico che è praticamente fermo. Al di fuori delle città si vedono le conseguenze delle devastazioni provocate dalla guerra ,impianti produttivi danneggiati e chiusi ,con migliaia di persone che hanno perso il lavoro ,molti vagano traumatizzati dalle violenze del conflitto per le strade ,i giovani tentano di andarsene verso la penisola arabica o verso l'Europa intraprendendo viaggi pericolsi che spesso si concludono tragicamente. Si prova a riaprire le scuole ma la gestione dei giovani alunni traumatizzati perchè orfani o perchè ex combattenti è estremamente complessa mentre emergono i dati raccapriccianti delle vittime degli stupri ,usati dalle milizie combattenti come arma contro la popolazione civile .Nonostante questo quadro drammatico la popolazione cerca di ricostruire senza aspettare aiuti che tardano ad arrivare , si ricostituisce un tessuto di solidarietà e sostegno reciproco per sanare le ferite della guerra .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/bastioni-27022025-palamidesse.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Vita Lo Russo attivista e giornalista che vive a Berlino , parliamo delle elezioni tedesche in particolare dell'influenza sull'esito del voto delle mobilitazioni di massa contro AFD ,la composizione del voto per la Linke che inaspettatamente ha raddoppiato i consensi ,l'ambiguità di fondo delle posizioni di certa sinistra tedesca rispetto alla condanna dei crimini sionisti a Gaza e nei territori occupati. A 36 anni dalla caduta del muro l'esito di queste elezioni con il successo della destra di AFD nei laender orientali ,rimanda al fallimento sostanziale del processo di unificazione vissuto ad est come un' annessione forzata a suon di trasferimento di risorse economiche ed umane che però non hanno contribuito alla crescita delle regioni orientali. Con Vita parliamo anche dell'impatto della riunificazione sulla vita delle persone che vivevano nella DDR.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BASTIONI-DI-ORIONE-27022025-GERMANIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Laura Schrader ,giornalista e studiosa della questione kurda ,parliamo degli Yazidi in occasione di una mostra che si terrà da sabato 1 marzo al polo del '900 sulla comunità yezidae lo spazio sacro. Il popolo degli yazidi è stato vittima di varie persecuzioni a causa della sua religione eterodossa e l'ultimo tentativo di genocidio è stato perpretato dall'Isis nell'agosto del 2014 nella regione irachena nord occidentale di Sinjar, nel giro di poche settimane più di 5000 persone furono uccise mentre donne e bambini furono ridotti in schiavitù. Un decennio dopo il massacro risultano ancora disperse 2600 persone e molte fosse comuni non sono ancora stae scavate , il massacro ha provocato circa 350000 profughi costretti a fuggire. Con Laura parliamo anche della situazione nel Rojava e dell'attacco delle milizie filo turche contro la diga di Tishrin difesa dalla popolazione del luogo e dai combattenti curdi. Il nuovo governo siriano ,nonostante il maquillage democratico ,è espressione degli integralisti islamici e controllato dalla Turchia che ha come obiettivo quello di cancellare la presenza curda nel nord est e cancellare l'esperienza dell'Amministrazione autonoma democratica della Siria settentrionale e orientale che vuole costruire una Siria laica e multietnica.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Bastioni-27022025-schrader.mp3\"][/audio]",[425],{"field":97,"matched_tokens":426,"snippet":422,"value":423},[73],578730123365187700,{"best_field_score":429,"best_field_weight":430,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":52,"score":431,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":433,"highlight":445,"highlights":454,"text_match":427,"text_match_info":459},{"comment_count":52,"id":434,"is_sticky":52,"permalink":435,"podcastfilter":436,"post_author":409,"post_content":437,"post_date":438,"post_excerpt":58,"post_id":434,"post_modified":439,"post_thumbnail":440,"post_title":441,"post_type":377,"sort_by_date":442,"tag_links":443,"tags":444},"94845","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-16-01-2025-al-confine-bulgaro-della-fortezza-europa-continua-la-strage-di-migranti-libano-israele-e-stati-uniti-puntano-alla-destabilizzazione-cercando-di-emarginare-hezbollah-sud/",[334],"Simone del collettivo \"Rotte balcaniche\" ci racconta la terribile esperienza vissuta al confine tra Bulgaria e Turchia.E' stato arrestato il 21 dicembre insieme a due compagne per aver soccorso dei migranti nel sud-est della Bulgaria, subendo un trattamento brutale da parte della polizia bulgara che si è di fatto rifiutata d'intervenire a soccorso dei migranti in difficoltà.\r\n\r\nRacconta Simone «Ci sono arrivate segnalazioni di tre minorenni soli e a rischio immediato di morte, probabilmente per ipotermia, vicino alla città di Burgas, nel sud-est della Bulgaria. I video che accompagnavano le segnalazioni mostravano due di loro sdraiati, privi di sensi, sulla neve. Abbiamo chiamato il numero di emergenza 112 numerose volte, chiedendo assistenza immediata. Allo stesso tempo ci siamo mossi per cercare di raggiungere i ragazzini ben sapendo per esperienza che la polizia di frontiera è solita omettere il soccorso dei migranti o respingerli in Turchia». Dopo essere stati fermati e minacciati più volte dalla polizia bulgara racconta Simone «Alla fine quando li abbiamo raggiunti i ragazzi erano già morti. Potevano essere salvati, accanto ai corpi c’erano impronte degli scarponi della polizia e i cadaveri erano visibili dal sentiero». Sulle risposte delle autorità sembrano esserci due sole spiegazioni possibili: o hanno visto e abbandonato le persone moribonde dopo averle trovate, oppure non hanno mai raggiunto le loro posizioni, pur avendo chiare indicazioni. Distinte impronte di stivali militari sulla neve intorno a uno dei corpi – poi cancellate quando la polizia di frontiera ha dovuto recuperare il corpo – suggeriscono che degli agenti erano presenti nelle ore precedenti, ma non hanno soccorso la persona, forse quando poteva ancora essere salvata.\r\n\r\n\r\nLe politiche migratorie europee stanno trasformando le frontiere di terra e di mare in veri e propri tritacarne autorizzati, che mettono le persone in pericolo e poi ne omettono il soccorso, rendendosi di fatto dirette responsabili della loro morte. Queste politiche hanno ucciso Ali, Samir e Yasser, così come decine di migliaia di individui alle frontiere europee negli ultimi vent’anni, e ne uccideranno molti altri se non verranno fermate. Non sono fallimenti delle politiche, ma le politiche stesse. Come premio per tutto ciò, alla Bulgaria è stato appena concesso l’accesso all’area Schengen.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SIMONE-ROTTE-BALCANICHE-BASIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Lorenzo Forlani ,giornalista e analista freelance che vive a Beirut ,parliamo delle prospettive politiche libanesi dopo l'elezione del presidente della repubblica il generale ex capo dell'esercito Joseph Aoun e la designazione del primo ministro Nawaf Salam ,ex presidente della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazione Unite. Entrambi uomini di riconosciuta esperienza politica ,le nomine sono frutto di una mediazione con la volontà di Hezbollah ,che sia pur ridimensionato dal punto di vista militare dall'offensiva sionista e la perdita del corridoio siriano,ha ancora un notevole potere d'interdizione negli equilibri politici libanesi. Le nomine sono frutto anche della rinnovata influenza delle forze filoisraeliane e dell'ingerenza americana ,un Libano indebolito ulteriormente in cui le forze reazionarie acarezzassero il malsano progetto di isolare la comunità scita esasperando la frammnetazione etnico confessionale ,farebbe comodo ad Israele che vorrebe trasferire nel paese dei cedri il modello applicato in Cisgiordania . La perdita di Nasrallah ,sostituito dal poco carismatico Quassem ,depaupera dal punto di vista politico Hezbollah ,costringendolo a rivedere la sua proiezione regionale concentrandosi sugli equilibri interni . Gli enormi costi della ricostruzione e il finanziamento dell'esercito condizioneranno la politica libanese sempre più dipendente da attori esterni.La crisi economica e di senso che sta attraversando il paese ,soprattutto dopo l'esplosione nel porto di Beirut, costringe il Libano a ripensarsi oltre il consociativismo confessionale e a fare i conti con la mancata riconciliazione nazionale dopo la guerra civile durata dal 1975 al 1990.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/FORLANI-LIBANO-BASTIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Sara De Simone ,analista dell'ISPI , parliamo della guerra in Sudan dopo la conquista da parte dell'esercito di Burham della città di Wad Madani ,capitale dello stato di El Gezir ed importante nodo strategico di comunicazione a 200km dalla capitale. Si susseguono notizie di torture ed uccisioni extragiudiziarie contro le comunità accusate di collaborare con le RSF ,gli Stati Uniti hanno adottato delle sanzioni contro il leader delle Forze di Supporto Rapido Hemmeti ma anche contro sette imprese emiratine accusate di essere coinvolte in operazioni finanziarie con le RSF. Successivamente gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al leader sudanese e capo dell’esercito Al Bhuram, accusandolo di aver scelto la via della guerra invece della negoziazione per porre fine al conflitto che ha causato decine di migliaia di morti e milioni di sfollati. Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha dichiarato che sotto la guida di Al Burham, l’esercito sudanese ha adottato tattiche belliche che includono bombardamenti indiscriminati di infrastrutture civili, attacchi a scuole, mercati e ospedali, oltre a esecuzioni extragiudiziali. Questo equilibrismo sanzionatorio ha come scopo quello di segnalare la continua violazione di diritti umani da parte di entrambi gli schieramenti in una guerra brutale che non risparmia i civili e che ha provocato quasi 12 milioni di profughi e una crisi alimentari fra le più gravi del mondo .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SARA-DE-SIMONE-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","20 Gennaio 2025","2025-01-20 15:32:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 16/01/2025-AL CONFINE BULGARO DELLA FORTEZZA EUROPA CONTINUA LA STRAGE DI MIGRANTI- LIBANO, ISRAELE E STATI UNITI PUNTANO ALLA DESTABILIZZAZIONE CERCANDO DI EMARGINARE HEZBOLLAH-SUDAN, L'ESERCITO CONQUISTA POSIZIONI MENTRE LA GUERRA NON SI FERMA.",1737387136,[417],[349],{"post_content":446,"post_title":450},{"matched_tokens":447,"snippet":448,"value":449},[73],"mediazione con la volontà di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> ,che sia pur ridimensionato dal","Simone del collettivo \"Rotte balcaniche\" ci racconta la terribile esperienza vissuta al confine tra Bulgaria e Turchia.E' stato arrestato il 21 dicembre insieme a due compagne per aver soccorso dei migranti nel sud-est della Bulgaria, subendo un trattamento brutale da parte della polizia bulgara che si è di fatto rifiutata d'intervenire a soccorso dei migranti in difficoltà.\r\n\r\nRacconta Simone «Ci sono arrivate segnalazioni di tre minorenni soli e a rischio immediato di morte, probabilmente per ipotermia, vicino alla città di Burgas, nel sud-est della Bulgaria. I video che accompagnavano le segnalazioni mostravano due di loro sdraiati, privi di sensi, sulla neve. Abbiamo chiamato il numero di emergenza 112 numerose volte, chiedendo assistenza immediata. Allo stesso tempo ci siamo mossi per cercare di raggiungere i ragazzini ben sapendo per esperienza che la polizia di frontiera è solita omettere il soccorso dei migranti o respingerli in Turchia». Dopo essere stati fermati e minacciati più volte dalla polizia bulgara racconta Simone «Alla fine quando li abbiamo raggiunti i ragazzi erano già morti. Potevano essere salvati, accanto ai corpi c’erano impronte degli scarponi della polizia e i cadaveri erano visibili dal sentiero». Sulle risposte delle autorità sembrano esserci due sole spiegazioni possibili: o hanno visto e abbandonato le persone moribonde dopo averle trovate, oppure non hanno mai raggiunto le loro posizioni, pur avendo chiare indicazioni. Distinte impronte di stivali militari sulla neve intorno a uno dei corpi – poi cancellate quando la polizia di frontiera ha dovuto recuperare il corpo – suggeriscono che degli agenti erano presenti nelle ore precedenti, ma non hanno soccorso la persona, forse quando poteva ancora essere salvata.\r\n\r\n\r\nLe politiche migratorie europee stanno trasformando le frontiere di terra e di mare in veri e propri tritacarne autorizzati, che mettono le persone in pericolo e poi ne omettono il soccorso, rendendosi di fatto dirette responsabili della loro morte. Queste politiche hanno ucciso Ali, Samir e Yasser, così come decine di migliaia di individui alle frontiere europee negli ultimi vent’anni, e ne uccideranno molti altri se non verranno fermate. Non sono fallimenti delle politiche, ma le politiche stesse. Come premio per tutto ciò, alla Bulgaria è stato appena concesso l’accesso all’area Schengen.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SIMONE-ROTTE-BALCANICHE-BASIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Lorenzo Forlani ,giornalista e analista freelance che vive a Beirut ,parliamo delle prospettive politiche libanesi dopo l'elezione del presidente della repubblica il generale ex capo dell'esercito Joseph Aoun e la designazione del primo ministro Nawaf Salam ,ex presidente della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazione Unite. Entrambi uomini di riconosciuta esperienza politica ,le nomine sono frutto di una mediazione con la volontà di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> ,che sia pur ridimensionato dal punto di vista militare dall'offensiva sionista e la perdita del corridoio siriano,ha ancora un notevole potere d'interdizione negli equilibri politici libanesi. Le nomine sono frutto anche della rinnovata influenza delle forze filoisraeliane e dell'ingerenza americana ,un Libano indebolito ulteriormente in cui le forze reazionarie acarezzassero il malsano progetto di isolare la comunità scita esasperando la frammnetazione etnico confessionale ,farebbe comodo ad Israele che vorrebe trasferire nel paese dei cedri il modello applicato in Cisgiordania . La perdita di Nasrallah ,sostituito dal poco carismatico Quassem ,depaupera dal punto di vista politico \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> ,costringendolo a rivedere la sua proiezione regionale concentrandosi sugli equilibri interni . Gli enormi costi della ricostruzione e il finanziamento dell'esercito condizioneranno la politica libanese sempre più dipendente da attori esterni.La crisi economica e di senso che sta attraversando il paese ,soprattutto dopo l'esplosione nel porto di Beirut, costringe il Libano a ripensarsi oltre il consociativismo confessionale e a fare i conti con la mancata riconciliazione nazionale dopo la guerra civile durata dal 1975 al 1990.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/FORLANI-LIBANO-BASTIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Sara De Simone ,analista dell'ISPI , parliamo della guerra in Sudan dopo la conquista da parte dell'esercito di Burham della città di Wad Madani ,capitale dello stato di El Gezir ed importante nodo strategico di comunicazione a 200km dalla capitale. Si susseguono notizie di torture ed uccisioni extragiudiziarie contro le comunità accusate di collaborare con le RSF ,gli Stati Uniti hanno adottato delle sanzioni contro il leader delle Forze di Supporto Rapido Hemmeti ma anche contro sette imprese emiratine accusate di essere coinvolte in operazioni finanziarie con le RSF. Successivamente gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al leader sudanese e capo dell’esercito Al Bhuram, accusandolo di aver scelto la via della guerra invece della negoziazione per porre fine al conflitto che ha causato decine di migliaia di morti e milioni di sfollati. Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha dichiarato che sotto la guida di Al Burham, l’esercito sudanese ha adottato tattiche belliche che includono bombardamenti indiscriminati di infrastrutture civili, attacchi a scuole, mercati e ospedali, oltre a esecuzioni extragiudiziali. Questo equilibrismo sanzionatorio ha come scopo quello di segnalare la continua violazione di diritti umani da parte di entrambi gli schieramenti in una guerra brutale che non risparmia i civili e che ha provocato quasi 12 milioni di profughi e una crisi alimentari fra le più gravi del mondo .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SARA-DE-SIMONE-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":451,"snippet":452,"value":453},[130],"ALLA DESTABILIZZAZIONE CERCANDO DI EMARGINARE \u003Cmark>HEZBOLLAH\u003C/mark>-SUDAN, L'ESERCITO CONQUISTA POSIZIONI MENTRE LA","BASTIONI DI ORIONE 16/01/2025-AL CONFINE BULGARO DELLA FORTEZZA EUROPA CONTINUA LA STRAGE DI MIGRANTI- LIBANO, ISRAELE E STATI UNITI PUNTANO ALLA DESTABILIZZAZIONE CERCANDO DI EMARGINARE \u003Cmark>HEZBOLLAH\u003C/mark>-SUDAN, L'ESERCITO CONQUISTA POSIZIONI MENTRE LA GUERRA NON SI FERMA.",[455,457],{"field":94,"matched_tokens":456,"snippet":452,"value":453},[130],{"field":97,"matched_tokens":458,"snippet":448,"value":449},[73],{"best_field_score":429,"best_field_weight":430,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":52,"score":431,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},{"document":461,"highlight":473,"highlights":478,"text_match":427,"text_match_info":481},{"comment_count":52,"id":462,"is_sticky":52,"permalink":463,"podcastfilter":464,"post_author":336,"post_content":465,"post_date":466,"post_excerpt":58,"post_id":462,"post_modified":467,"post_thumbnail":468,"post_title":469,"post_type":377,"sort_by_date":470,"tag_links":471,"tags":472},"94782","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-gennaio-stato-di-polizia-citta-delle-armi-il-politecnico-in-prima-fila-la-siria-come-lafganistan-seconda-puntata/",[336],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStato di Polizia. Zone rosse, profilazione etnica e sociale\r\nIl ministro dell’Interno ha arricchito la cassetta degli attrezzi della polizia con nuovi strumenti di controllo e punizione, che le forze del disordine statale possono utilizzare senza neppure scomodare un magistrato.\r\nIl Governo implementa le “zone rosse” nelle aree urbane.\r\nA Roma, nei prossimi due mesi nei quartieri Quarticciolo ed Esquilino, il prefetto Giannini ha disposto “zone a vigilanza rafforzata“: qui le forze di polizia possono allontanare con la forza chiunque, assuma “atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”. Va da se che gli “atteggiamenti” non sono atti e, quindi, viene data alla polizia la possibilità di intervenire per spostare persone il cui modo di stare in strada sia considerato, a loro arbitrio, indesiderabile.\r\nSi tratta dell’estensione territoriale delle “zone rosse”, inizialmente disposte da Piantedosi a fine 2024 a Milano e Napoli città, dopo le prime sperimentazioni repressive di 3 mesi a Firenze e Bologna.\r\nSecondo il Viminale, dal 31 dicembre a oggi sono state controllate 25mila persone, con 228 allontanamenti coatti, quasi la metà dei quali solo a Milano: qui, su 8.303 controlli, 106 i provvedimenti disposti. Segue Bologna (7.613 controlli e 43 allontanamenti), Firenze (6.217 controlli, 68 allontanamenti) e infine Napoli (2.854 controlli, 11 allontanamenti).\r\nNel frattempo il DDL 1660, passato in settembre alla Camera, dopo qualche mese in Commissione, approderà presto nell’aula del Senato.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato milanese, che difende tanti indesiderabili politici e sociali.\r\n\r\nCittà delle armi. Il coniglio dal cappello del Politecnico\r\nIl progetto di Città dell’Aerospazio, nuovo polo bellico a Torino, promosso da Leonardo, la maggiore industria armiera italiana, e dal Politecnico, è fermo dal 2021, quando venne annunciato per la prima volta l’avvio dei lavori. Nel 2023, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra, che si tiene ogni due anni a Torino, ci fu un nuovo annuncio, finito in nulla. Il 20 dicembre del 2024 il Politecnico ha tirato fuori dal cappello un bel mucchio di soldi.\r\nNello specifico è stata annunciata la nascita di una “nuova infrastruttura tecnologica d’innovazione “IS4Aerospace - Knowledge Transfer Innovation Infrastructure for New Aerospace Challenges” dal valore complessivo di 23 milioni e 600mila euro, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR e proposta dal Politecnico di Torino, che la coordina, insieme ad Avio Aero, Leonardo e Thales Alenia Space, che cofinanziano l’iniziativa in partenariato pubblico-privato.”\r\nIS4Aerospace descritto come primo tassello per la Città dell’Aerospazio, che ospiterà laboratori congiunti per ricerca e impiego di tecnologie chiave nel campo dei velivoli di prossima generazione.\r\nIl Politecnico fornisce sempre maggiore copertura ad un’operazione volta a migliorare la capacità bellica di cacciabombardieri, droni, satelliti impiegati sui tanti fronti di guerra.\r\n\r\nLa Siria come l’Afganistan? Seconda puntata\r\nLa repentina caduta del regime baathista in Siria ci ricorda quanto avvenne nell’agosto del 2021 in Afganistan. L’accordo tra Stati Uniti e talebani portò al rapido ritiro degli statunitensi da Kabul e all’affermarsi dei talebani dal “volto umano”, che per qualche tempo hanno finto di voler mantenere qualche libertà alle donne, prima di murarle vive nelle case-prigioni, senza alcun diritto.\r\nOggi gli jihadisti siriani, promossi di colpo dai media al rango di “ribelli” si sono presi buona parte della Siria, mentre le truppe di Assad si sono ritirate quasi senza combattere.\r\nIl vero vincitore della guerra mondiale per procura che si è combattuta negli ultimi 13 anni in Sira è la Turchia, che profittando dell’indebolimento di Russia, Iran ed Hezbollah, gli storici alleati di Assad, ha dato il via libera alle truppe jihadiste che ha foraggiato e sostenuto in questi anni.\r\nNel nord della Siria, pur sotto durissimo attacco dell’Esercito Siriano Libero, diretta emanazione della Turchia, le formazioni dell’SDF provano a difendere l’esperienza del confederalismo democratico ed a combattere il ritorno degli Jihadisti.\r\nIl mese scorso ne abbiamo parlato con Lollo, questa settimana ne abbiamo discusso con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\nLeggi di guerra, zone rosse, militari per le strade\r\nIl paradigma autoritario del governo Meloni\r\nPunto info al Balon\r\ndalle 10,30 alle 13,30\r\n\r\nVenerdì 31 gennaio\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46 Torino\r\nInterverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR.\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Gennaio 2025","2025-01-16 02:17:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/red-zone-200x110.jpeg","Anarres del 10 gennaio. Stato di Polizia. Città delle armi: il Politecnico in prima fila. La Siria come l’Afganistan? Seconda puntata…",1736993646,[],[],{"post_content":474},{"matched_tokens":475,"snippet":476,"value":477},[73],"dell’indebolimento di Russia, Iran ed \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>, gli storici alleati di Assad,","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStato di Polizia. Zone rosse, profilazione etnica e sociale\r\nIl ministro dell’Interno ha arricchito la cassetta degli attrezzi della polizia con nuovi strumenti di controllo e punizione, che le forze del disordine statale possono utilizzare senza neppure scomodare un magistrato.\r\nIl Governo implementa le “zone rosse” nelle aree urbane.\r\nA Roma, nei prossimi due mesi nei quartieri Quarticciolo ed Esquilino, il prefetto Giannini ha disposto “zone a vigilanza rafforzata“: qui le forze di polizia possono allontanare con la forza chiunque, assuma “atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”. Va da se che gli “atteggiamenti” non sono atti e, quindi, viene data alla polizia la possibilità di intervenire per spostare persone il cui modo di stare in strada sia considerato, a loro arbitrio, indesiderabile.\r\nSi tratta dell’estensione territoriale delle “zone rosse”, inizialmente disposte da Piantedosi a fine 2024 a Milano e Napoli città, dopo le prime sperimentazioni repressive di 3 mesi a Firenze e Bologna.\r\nSecondo il Viminale, dal 31 dicembre a oggi sono state controllate 25mila persone, con 228 allontanamenti coatti, quasi la metà dei quali solo a Milano: qui, su 8.303 controlli, 106 i provvedimenti disposti. Segue Bologna (7.613 controlli e 43 allontanamenti), Firenze (6.217 controlli, 68 allontanamenti) e infine Napoli (2.854 controlli, 11 allontanamenti).\r\nNel frattempo il DDL 1660, passato in settembre alla Camera, dopo qualche mese in Commissione, approderà presto nell’aula del Senato.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato milanese, che difende tanti indesiderabili politici e sociali.\r\n\r\nCittà delle armi. Il coniglio dal cappello del Politecnico\r\nIl progetto di Città dell’Aerospazio, nuovo polo bellico a Torino, promosso da Leonardo, la maggiore industria armiera italiana, e dal Politecnico, è fermo dal 2021, quando venne annunciato per la prima volta l’avvio dei lavori. Nel 2023, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra, che si tiene ogni due anni a Torino, ci fu un nuovo annuncio, finito in nulla. Il 20 dicembre del 2024 il Politecnico ha tirato fuori dal cappello un bel mucchio di soldi.\r\nNello specifico è stata annunciata la nascita di una “nuova infrastruttura tecnologica d’innovazione “IS4Aerospace - Knowledge Transfer Innovation Infrastructure for New Aerospace Challenges” dal valore complessivo di 23 milioni e 600mila euro, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR e proposta dal Politecnico di Torino, che la coordina, insieme ad Avio Aero, Leonardo e Thales Alenia Space, che cofinanziano l’iniziativa in partenariato pubblico-privato.”\r\nIS4Aerospace descritto come primo tassello per la Città dell’Aerospazio, che ospiterà laboratori congiunti per ricerca e impiego di tecnologie chiave nel campo dei velivoli di prossima generazione.\r\nIl Politecnico fornisce sempre maggiore copertura ad un’operazione volta a migliorare la capacità bellica di cacciabombardieri, droni, satelliti impiegati sui tanti fronti di guerra.\r\n\r\nLa Siria come l’Afganistan? Seconda puntata\r\nLa repentina caduta del regime baathista in Siria ci ricorda quanto avvenne nell’agosto del 2021 in Afganistan. L’accordo tra Stati Uniti e talebani portò al rapido ritiro degli statunitensi da Kabul e all’affermarsi dei talebani dal “volto umano”, che per qualche tempo hanno finto di voler mantenere qualche libertà alle donne, prima di murarle vive nelle case-prigioni, senza alcun diritto.\r\nOggi gli jihadisti siriani, promossi di colpo dai media al rango di “ribelli” si sono presi buona parte della Siria, mentre le truppe di Assad si sono ritirate quasi senza combattere.\r\nIl vero vincitore della guerra mondiale per procura che si è combattuta negli ultimi 13 anni in Sira è la Turchia, che profittando dell’indebolimento di Russia, Iran ed \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>, gli storici alleati di Assad, ha dato il via libera alle truppe jihadiste che ha foraggiato e sostenuto in questi anni.\r\nNel nord della Siria, pur sotto durissimo attacco dell’Esercito Siriano Libero, diretta emanazione della Turchia, le formazioni dell’SDF provano a difendere l’esperienza del confederalismo democratico ed a combattere il ritorno degli Jihadisti.\r\nIl mese scorso ne abbiamo parlato con Lollo, questa settimana ne abbiamo discusso con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\nLeggi di guerra, zone rosse, militari per le strade\r\nIl paradigma autoritario del governo Meloni\r\nPunto info al Balon\r\ndalle 10,30 alle 13,30\r\n\r\nVenerdì 31 gennaio\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46 Torino\r\nInterverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR.\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[479],{"field":97,"matched_tokens":480,"snippet":476,"value":477},[73],{"best_field_score":429,"best_field_weight":430,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":52,"score":431,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},{"document":483,"highlight":495,"highlights":499,"text_match":427,"text_match_info":502},{"comment_count":52,"id":484,"is_sticky":52,"permalink":485,"podcastfilter":486,"post_author":336,"post_content":487,"post_date":488,"post_excerpt":58,"post_id":484,"post_modified":489,"post_thumbnail":490,"post_title":491,"post_type":377,"sort_by_date":492,"tag_links":493,"tags":494},"94541","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-13-dicembre-la-siria-come-lafganistan-codice-della-strada-in-salsa-proibizionista-ultimo-attacco-ai-migranti/",[336],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-13-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa Siria come l’Afganistan?\r\nLa repentina caduta del regime baathista in Siria ci ricorda quanto avvenne nell’agosto del 2021 in Afganistan. L’accordo tra Stati Uniti e talebani portò al rapido ritiro degli statunitensi da Kabul e all’affermarsi dei talebani dal “volto umano”, che per qualche tempo hanno finto di voler mantenere qualche libertà alle donne, prima di richiuderle nelle case-prigioni, senza alcun diritto.\r\nOggi gli jihadisti siriani, promossi di colpo dai media al rango di “ribelli” si sono presi buona parte della Siria, mentre le truppe di Assad si sono ritirate quasi senza combattere. Il vero vincitore della guerra mondiale per procura che si è combattuta negli ultimi 13 anni in Sira è la Turchia, che profittando dell’indebolimento di Russia, Iran ed Hezbollah, gli storici alleati di Assad, ha dato il via libera alle truppe jiadiste che ha foraggiato e sostenuto in questi anni.\r\nNel nord della Siria, dove, pur sotto durissimo attacco dell’Esercito Siriano Libero, diretta emanazione della Turchia, le formazioni YPG e provano, non senza aporie, a salvare l’esperienza del confederalismo democratico ed a combattere il ritorno degli Jihadisti.\r\nNe abbiamo parlato con Lollo\r\n\r\nIl nuovo codice della strada targato Salvini\r\nLe nuove norme approvate definitivamente dal Senato il 20 novembre sono entrate in vigore a metà dicembre. Si tratta di una nuova stretta repressiva, con particolare attenzione a telefonini, alcool e sostanze.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nL’ultima mazzata del governo contro i migranti\r\nUn’ulteriore stretta per ONG e diritto di asilo è arrivata travestita da decreto flussi.\r\nIl decreto flussi è diventato legge dopo il via libera definitivo al Senato, che lo ha votato con la fiducia imposta dal governo: 99 i sì, 65 i no e 1 astenuto.\r\nIl decreto criminalizza ulteriormente le ONG che praticano il soccorso dei migranti in mare: è prevista tra l’altro la confisca definitiva delle navi che fanno soccorso, oltre ad aumentare in maniera importante le sanzioni economiche. Sarà inoltre ridotto da 60 giorni a 10 il termine entro il quale le ONG possono impugnare davanti al Prefetto il provvedimento di fermo amministrativo ottenuto in seguito al salvataggio di persone in mare.\r\nIl consiglio superiore della magistratura ha dato parere negativo sul trasferimento della competenza sulle domande di asilo alle corti di appello, ma si tratta di un parere non vincolante.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n(A)distro e SeriRiot\r\nriapre mercoledì 8 gennaio\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nora siamo in pausa per la fine dell’anno.\r\nCi rivediamo il 7 gennaio. \r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","25 Dicembre 2024","2024-12-25 09:59:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/pinelli-200x110.jpeg","Anarres del 13 dicembre. La Siria come l’Afganistan? Codice della strada in salsa proibizionista. Ultimo attacco ai migranti...",1735120305,[],[],{"post_content":496},{"matched_tokens":497,"snippet":476,"value":498},[73],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-13-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa Siria come l’Afganistan?\r\nLa repentina caduta del regime baathista in Siria ci ricorda quanto avvenne nell’agosto del 2021 in Afganistan. L’accordo tra Stati Uniti e talebani portò al rapido ritiro degli statunitensi da Kabul e all’affermarsi dei talebani dal “volto umano”, che per qualche tempo hanno finto di voler mantenere qualche libertà alle donne, prima di richiuderle nelle case-prigioni, senza alcun diritto.\r\nOggi gli jihadisti siriani, promossi di colpo dai media al rango di “ribelli” si sono presi buona parte della Siria, mentre le truppe di Assad si sono ritirate quasi senza combattere. Il vero vincitore della guerra mondiale per procura che si è combattuta negli ultimi 13 anni in Sira è la Turchia, che profittando dell’indebolimento di Russia, Iran ed \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark>, gli storici alleati di Assad, ha dato il via libera alle truppe jiadiste che ha foraggiato e sostenuto in questi anni.\r\nNel nord della Siria, dove, pur sotto durissimo attacco dell’Esercito Siriano Libero, diretta emanazione della Turchia, le formazioni YPG e provano, non senza aporie, a salvare l’esperienza del confederalismo democratico ed a combattere il ritorno degli Jihadisti.\r\nNe abbiamo parlato con Lollo\r\n\r\nIl nuovo codice della strada targato Salvini\r\nLe nuove norme approvate definitivamente dal Senato il 20 novembre sono entrate in vigore a metà dicembre. Si tratta di una nuova stretta repressiva, con particolare attenzione a telefonini, alcool e sostanze.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nL’ultima mazzata del governo contro i migranti\r\nUn’ulteriore stretta per ONG e diritto di asilo è arrivata travestita da decreto flussi.\r\nIl decreto flussi è diventato legge dopo il via libera definitivo al Senato, che lo ha votato con la fiducia imposta dal governo: 99 i sì, 65 i no e 1 astenuto.\r\nIl decreto criminalizza ulteriormente le ONG che praticano il soccorso dei migranti in mare: è prevista tra l’altro la confisca definitiva delle navi che fanno soccorso, oltre ad aumentare in maniera importante le sanzioni economiche. Sarà inoltre ridotto da 60 giorni a 10 il termine entro il quale le ONG possono impugnare davanti al Prefetto il provvedimento di fermo amministrativo ottenuto in seguito al salvataggio di persone in mare.\r\nIl consiglio superiore della magistratura ha dato parere negativo sul trasferimento della competenza sulle domande di asilo alle corti di appello, ma si tratta di un parere non vincolante.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n(A)distro e SeriRiot\r\nriapre mercoledì 8 gennaio\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nora siamo in pausa per la fine dell’anno.\r\nCi rivediamo il 7 gennaio. \r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[500],{"field":97,"matched_tokens":501,"snippet":476,"value":498},[73],{"best_field_score":429,"best_field_weight":430,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":52,"score":431,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},{"document":504,"highlight":516,"highlights":521,"text_match":427,"text_match_info":524},{"comment_count":52,"id":505,"is_sticky":52,"permalink":506,"podcastfilter":507,"post_author":409,"post_content":508,"post_date":509,"post_excerpt":58,"post_id":505,"post_modified":510,"post_thumbnail":511,"post_title":512,"post_type":377,"sort_by_date":513,"tag_links":514,"tags":515},"93210","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-31-10-2024-il-crimine-premeditato-della-distruzione-del-medio-oriente-turchia-erdogan-tenta-di-dividere-il-fronte-curdo-ecuador-apagones-e-crisi-politica/",[334],"Bastioni di Orione incontra Alberto Negri storico corrispondente di guerra nel Medio Oriente e profondo conoscitore di quella regione , con cui abbiamo avuto una lunga conversazione di cui trasmettiamo in questa puntata la prima parte . Affrontiamo il caso \"Equalize\" , la società accusata di aver fatto accessi illegali agli archivi delle forze dell’ordine per ottenere informazioni riservate su persone e società, perchè emergono relazioni con elementi del Mossad ,i servizi segreti israeliani ,che ci rimandano ad una \"Israel connection\" e alle relazioni di lunga data tra il Mossad e i servizi segreti italiani. L'interesse israeliano è per l'ENI che ha ottenuto dal governo israeliano le concessioni per lo sfruttamento del gas al largo delle coste di Gaza , in violazione delle norme del diritto internazionali in quanto questi giacimenti off shore apparterrebero in gran parte ai palestinesi . Inoltre la controversa decisione del governo Meloni di appaltare la gestione della cybersecurity italiana ad Israele ,decisione che ha portato alle dimissioni del direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), fa suppore una sottovalutazione dei rischi di affidare un campo così delicato ad un paese straniero impegnato in attività belliche a dir poco controverse i cui interessi nell'area del Mediterraneo orientale non sempre coincindono con quelli italiani . Esiste un partito trasversale che vede questi accordi con molto favore e privilegia gli interessi di Eni e Leonardo che giudica sovrapponibili con quelli nazionali e intrecciati con quelli dello stato sionista.\r\n\r\n- Parliamo con Alberto Negri anche dei mutamenti del Medio Oriente negli ultimi dieci anni e del Libano dove gli equilibri imposti dagli Accordi di Taif che fanno riferimento alla composizione della popolazione libanese risalente al censimento del 1932 – l’ultimo mai realizzato – non rispecchiano più la situazione sul terreno. Il tentativo sionista è di destrutturare l'intera società libanese in cui la componente sciita è maggioritaria ed Hezbollah è una parte rilevante dello stato sociale libanese e oltre ad essere una milizia è un partito radicato nella società e nelle istituzioni libanesi. Un Libano forte costituisce per Israele un concorrente per il suo progetto di egemonia regionale .\r\n\r\n- Ci si chiede se la politica americana da apprendisti stregoni in Medio Oriente sia il frutto di ignoranza delle dinamiche storiche e della cultura di quelle popolazioni o faccia parte di una strategia mirata alla destabilizzazione permanente di quella regione. Optiamo per questa ipotesi considerando che il \"deep state\" americano conosce perfettamente la regione e il suo obiettivo è quello della destabilizzazione che consente ad una potenza come gli Stati Uniti di esercitare il condizionamento sui vari attori, acuendo le divisioni etniche e settarie per favorire l'emergere di Israele come unica potenza regionale, espressione degli interessi americani in Medio Oriente. C'è un criminale disegno premeditato di distruzione del Medio Oriente che va avanti da anni, perseguito con la frantumazione degli stati arabi potenzialmente nemici di Israele e con la sottomissione delle monarchie arabe alla potenza egemone, disegno che prevede il sacrificio del popolo palestinese.\r\n\r\n- Si ragiona anche sulle conseguenze del 7 ottobre e sulla mancata proiezione strategica di Hamas che sta esponendo la popolazione di Gaza alla bestiale vendetta israeliana. Secondo Negri l'investimento dell'Iran su Hamas è stato fallimentare perchè ha portato all'indebolimento di Hezbollah e alla distruzione di Gaza ,Hamas non si sarebbe assunto la responsabilità politica delle conseguenze dell'operazione \"alluvione di Al Aqsa\" ,operazione che ha sicuramente interrotto l'avvicinamento tra Arabia Saudita ed Israele e riportato alla ribalta la questione palestinese ma ha avuto conseguenze devastanti per i gazawi senza proporre una strategia diversa dal sacrificio allo scopo di perpetuare una classe dirigente che si nutre del conflitto .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BASTIONI-31102024-NEGRI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Murat Cynar giornalista ed attivistita politico turco parliamo dei mutamenti in corso in Turchia con le sospette aperture di ambienti governativi verso Ocalan e l'attentato di Ankara alla fabbrica di armi Tusa con la conseguente ritorsione turca che ha portato al bombardamento delle infrastrutture civili del Kurdistan .\r\n\r\nIl 22 ottobre, Devlet Bahçeli, leader del Partito del movimento nazionale (Mhp) e alleato del partito al governo, ha invitato Abdullah Öcalan, storico leader del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), a dichiarare la fine della lotta armata e lo scioglimento del Pkk direttamente dal gruppo parlamentare del Partito dell’uguaglianza e della democrazia dei popoli (Dem), partito d’opposizione. Bahçeli ha enfatizzato che l’unico interlocutore per porre fine alla guerra sarebbe stato Öcalan, escludendo il Pkk e l’ex leader del Dem, Selahattin Demirtas, incarcerato dal 2016. il presidente Erdogan ha espresso sostegno alla proposta del suo alleato Devlet Bahçeli .\r\n\r\nLa fabbrica militare Tusas ad Ankara ha subito un attentato in pieno giorno, con la morte di cinque dipendenti e dei due attentatori, oltre al ferimento di 22 persone. Poco dopo, le immagini delle telecamere di sicurezza, che mostrano gli attentatori a volto scoperto e facilmente identificabili, erano già in circolazione. Il giorno dopo, il Pkk ha dichiarato che l’attacco, organizzato un mese prima da una formazione affiliata, «non è legato ai nuovi sviluppi». Ha destato perplessità che un’azione di tale portata avvenisse proprio all’indomani dell’appello a Öcalan. Poche ore dopo, le forze armate turche hanno colpito il nord-est della Siria, nella regione di Rojava.\r\n\r\nAbdullah Öcalan, leader del Pkk condannato all’ergastolo e in isolamento dal 1999 sull’isola di Imrali, ha ricevuto una visita dopo quasi quattro anni. Suo nipote, il parlamentare Omer Öcalan del partito Dem, ha dichiarato di averlo incontrato il giorno precedente, quello dell’attentato di Ankara. Il messaggio di Öcalan è stato questo: «L’isolamento continua. Se si verificano le condizioni, ho il potere teorico e pratico di spostare questo processo dal conflitto e dalla violenza al terreno legale e politico».\r\n\r\nQuesti gli avvenimenti riassunti da Murat nel suo articolo per il \"Manifesto \", sembra quindi che si sia avviato un nuovo percorso con quali scopi è ancora tutto da determinare .Erdogan vorrebe cambiare la costituzione per potersi presentare per un quarto mandato, ma non ha la maggioranza quindi spera nella benevolenza del DEM ,partito di opposizione ,potrebbe anche perseguire la divisione all'interno dello schieramento filo curdo ,oppure tentare una manovra di dialogo indiretto con i curdi siriani nel tentativo di riannodare il rapporto con Assad,ma alle sue condizioni .\r\n\r\nE' ancora presto per dirlo, i vari attori stanno prendendo posizione in vista di un cambiamento nel contesto di profondi scossoni che pervadono tutta la regione.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BASTIONI-31102024-MURAT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Davide Matrone docente di analisi politica e giornalista che vive a Quito ,parliamo della situazione in Ecuador ,dei continui black out elettrici che si prolungano anche per 14 ore al giorno ,della situazione sociale estremamente tesa ,del dilagare del narcotraffico ,delle promesse mancate del presidente Noboa e delle prospettive per le prossime elezioni con un campo progressista diviso ,il correismo in crisi e la mancanza di un alternativa radicale che abbia una connessione forte con le esigenze popolari.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BASTIONI-31102024-ECUADOR-MATRONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","3 Novembre 2024","2024-11-03 15:37:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-3-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 31/10/2024-IL CRIMINE PREMEDITATO DELLA DISTRUZIONE DEL MEDIO ORIENTE -TURCHIA ERDOGAN TENTA DI DIVIDERE IL FRONTE CURDO -ECUADOR \"APAGONES\" E CRISI POLITICA",1730648245,[417],[349],{"post_content":517},{"matched_tokens":518,"snippet":519,"value":520},[73],"componente sciita è maggioritaria ed \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> è una parte rilevante dello","Bastioni di Orione incontra Alberto Negri storico corrispondente di guerra nel Medio Oriente e profondo conoscitore di quella regione , con cui abbiamo avuto una lunga conversazione di cui trasmettiamo in questa puntata la prima parte . Affrontiamo il caso \"Equalize\" , la società accusata di aver fatto accessi illegali agli archivi delle forze dell’ordine per ottenere informazioni riservate su persone e società, perchè emergono relazioni con elementi del Mossad ,i servizi segreti israeliani ,che ci rimandano ad una \"Israel connection\" e alle relazioni di lunga data tra il Mossad e i servizi segreti italiani. L'interesse israeliano è per l'ENI che ha ottenuto dal governo israeliano le concessioni per lo sfruttamento del gas al largo delle coste di Gaza , in violazione delle norme del diritto internazionali in quanto questi giacimenti off shore apparterrebero in gran parte ai palestinesi . Inoltre la controversa decisione del governo Meloni di appaltare la gestione della cybersecurity italiana ad Israele ,decisione che ha portato alle dimissioni del direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), fa suppore una sottovalutazione dei rischi di affidare un campo così delicato ad un paese straniero impegnato in attività belliche a dir poco controverse i cui interessi nell'area del Mediterraneo orientale non sempre coincindono con quelli italiani . Esiste un partito trasversale che vede questi accordi con molto favore e privilegia gli interessi di Eni e Leonardo che giudica sovrapponibili con quelli nazionali e intrecciati con quelli dello stato sionista.\r\n\r\n- Parliamo con Alberto Negri anche dei mutamenti del Medio Oriente negli ultimi dieci anni e del Libano dove gli equilibri imposti dagli Accordi di Taif che fanno riferimento alla composizione della popolazione libanese risalente al censimento del 1932 – l’ultimo mai realizzato – non rispecchiano più la situazione sul terreno. Il tentativo sionista è di destrutturare l'intera società libanese in cui la componente sciita è maggioritaria ed \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> è una parte rilevante dello stato sociale libanese e oltre ad essere una milizia è un partito radicato nella società e nelle istituzioni libanesi. Un Libano forte costituisce per Israele un concorrente per il suo progetto di egemonia regionale .\r\n\r\n- Ci si chiede se la politica americana da apprendisti stregoni in Medio Oriente sia il frutto di ignoranza delle dinamiche storiche e della cultura di quelle popolazioni o faccia parte di una strategia mirata alla destabilizzazione permanente di quella regione. Optiamo per questa ipotesi considerando che il \"deep state\" americano conosce perfettamente la regione e il suo obiettivo è quello della destabilizzazione che consente ad una potenza come gli Stati Uniti di esercitare il condizionamento sui vari attori, acuendo le divisioni etniche e settarie per favorire l'emergere di Israele come unica potenza regionale, espressione degli interessi americani in Medio Oriente. C'è un criminale disegno premeditato di distruzione del Medio Oriente che va avanti da anni, perseguito con la frantumazione degli stati arabi potenzialmente nemici di Israele e con la sottomissione delle monarchie arabe alla potenza egemone, disegno che prevede il sacrificio del popolo palestinese.\r\n\r\n- Si ragiona anche sulle conseguenze del 7 ottobre e sulla mancata proiezione strategica di Hamas che sta esponendo la popolazione di Gaza alla bestiale vendetta israeliana. Secondo Negri l'investimento dell'Iran su Hamas è stato fallimentare perchè ha portato all'indebolimento di \u003Cmark>Hezbollah\u003C/mark> e alla distruzione di Gaza ,Hamas non si sarebbe assunto la responsabilità politica delle conseguenze dell'operazione \"alluvione di Al Aqsa\" ,operazione che ha sicuramente interrotto l'avvicinamento tra Arabia Saudita ed Israele e riportato alla ribalta la questione palestinese ma ha avuto conseguenze devastanti per i gazawi senza proporre una strategia diversa dal sacrificio allo scopo di perpetuare una classe dirigente che si nutre del conflitto .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BASTIONI-31102024-NEGRI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Murat Cynar giornalista ed attivistita politico turco parliamo dei mutamenti in corso in Turchia con le sospette aperture di ambienti governativi verso Ocalan e l'attentato di Ankara alla fabbrica di armi Tusa con la conseguente ritorsione turca che ha portato al bombardamento delle infrastrutture civili del Kurdistan .\r\n\r\nIl 22 ottobre, Devlet Bahçeli, leader del Partito del movimento nazionale (Mhp) e alleato del partito al governo, ha invitato Abdullah Öcalan, storico leader del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), a dichiarare la fine della lotta armata e lo scioglimento del Pkk direttamente dal gruppo parlamentare del Partito dell’uguaglianza e della democrazia dei popoli (Dem), partito d’opposizione. Bahçeli ha enfatizzato che l’unico interlocutore per porre fine alla guerra sarebbe stato Öcalan, escludendo il Pkk e l’ex leader del Dem, Selahattin Demirtas, incarcerato dal 2016. il presidente Erdogan ha espresso sostegno alla proposta del suo alleato Devlet Bahçeli .\r\n\r\nLa fabbrica militare Tusas ad Ankara ha subito un attentato in pieno giorno, con la morte di cinque dipendenti e dei due attentatori, oltre al ferimento di 22 persone. Poco dopo, le immagini delle telecamere di sicurezza, che mostrano gli attentatori a volto scoperto e facilmente identificabili, erano già in circolazione. Il giorno dopo, il Pkk ha dichiarato che l’attacco, organizzato un mese prima da una formazione affiliata, «non è legato ai nuovi sviluppi». Ha destato perplessità che un’azione di tale portata avvenisse proprio all’indomani dell’appello a Öcalan. Poche ore dopo, le forze armate turche hanno colpito il nord-est della Siria, nella regione di Rojava.\r\n\r\nAbdullah Öcalan, leader del Pkk condannato all’ergastolo e in isolamento dal 1999 sull’isola di Imrali, ha ricevuto una visita dopo quasi quattro anni. Suo nipote, il parlamentare Omer Öcalan del partito Dem, ha dichiarato di averlo incontrato il giorno precedente, quello dell’attentato di Ankara. Il messaggio di Öcalan è stato questo: «L’isolamento continua. Se si verificano le condizioni, ho il potere teorico e pratico di spostare questo processo dal conflitto e dalla violenza al terreno legale e politico».\r\n\r\nQuesti gli avvenimenti riassunti da Murat nel suo articolo per il \"Manifesto \", sembra quindi che si sia avviato un nuovo percorso con quali scopi è ancora tutto da determinare .Erdogan vorrebe cambiare la costituzione per potersi presentare per un quarto mandato, ma non ha la maggioranza quindi spera nella benevolenza del DEM ,partito di opposizione ,potrebbe anche perseguire la divisione all'interno dello schieramento filo curdo ,oppure tentare una manovra di dialogo indiretto con i curdi siriani nel tentativo di riannodare il rapporto con Assad,ma alle sue condizioni .\r\n\r\nE' ancora presto per dirlo, i vari attori stanno prendendo posizione in vista di un cambiamento nel contesto di profondi scossoni che pervadono tutta la regione.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BASTIONI-31102024-MURAT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Davide Matrone docente di analisi politica e giornalista che vive a Quito ,parliamo della situazione in Ecuador ,dei continui black out elettrici che si prolungano anche per 14 ore al giorno ,della situazione sociale estremamente tesa ,del dilagare del narcotraffico ,delle promesse mancate del presidente Noboa e delle prospettive per le prossime elezioni con un campo progressista diviso ,il correismo in crisi e la mancanza di un alternativa radicale che abbia una connessione forte con le esigenze popolari.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BASTIONI-31102024-ECUADOR-MATRONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[522],{"field":97,"matched_tokens":523,"snippet":519,"value":520},[73],{"best_field_score":429,"best_field_weight":430,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":52,"score":431,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":52},6636,{"collection_name":377,"first_q":21,"per_page":33,"q":21},["Reactive",528],{},["Set"],["ShallowReactive",531],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fsJ-jx_wsQJKMSvHbhCQD1RrMBpMdhkYFS4QSRMChrNU":-1},true,"/search?query=hezbollah"]