","Siria: la sfida di una ricostruzione indipendente dagli interessi imperialisti","post",1734015428,[61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/hts/","http://radioblackout.org/tag/imperialismo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/siria/",[18,30,66,15],"palestina",{"post_content":68,"tags":73},{"matched_tokens":69,"snippet":71,"value":72},[70],"HTS","nell'area. La formazione jihadista salafita (\u003Cmark>HTS\u003C/mark>) viene infatti definita come una","Abbiamo posto alcune questioni a Yussef Boussoumah, co-fondatore del Partito degli Indigeni della Repubblica insieme a Houria Bouteldja e ora voce importante all'interno del media di informazione indipendente Parole d'Honneur a partire dalla caduta del regime di Bachar Al Assad in Siria.\r\n\r\nInnanzitutto, abbiamo provato a comprendere quali sono state le forze in campo che hanno permesso la caduta del regime andando ad analizzare il soggetto Hayat Tahrir Al-Sham, la sua genesi e il suo progetto politico. Non è possibile leggere la situazione senza una ferma consapevolezza del ruolo di Stati come la Turchia, gli USA e Israele che rappresentano gli interessi imperialisti e che all'oggi concretamente costituiscono un ostacolo ulteriore per le resistenze palestinesi e libanesi nell'area. La formazione jihadista salafita (\u003Cmark>HTS\u003C/mark>) viene infatti definita come una forza pro-americana e imperialista-compatibile, in quanto resasi protagonista di un intervento militare, supportato e finanziato da Turchia, Qatar e con il supporto di armi e forze ucraine, che ha condotto all'indebolimento dell'Asse della Resistenza.\r\n\r\nOggi la sfida che si apre per il popolo siriano, con il quale viene ribadito più volte nel corso dell'intervista, si gioisce per la fine di una durissima dittatura, la riapertura delle prigioni e la cacciata di Assad, si riassume nella possibilità o meno di poter decidere per il proprio avvenire che risulta essere particolarmente complesso. Il progetto imperialista potrebbe beneficiare di una situazione di caos che porterebbe al collasso della Siria, se non sarà capace di costituirsi in uno Stato nazionale indipendente e unito, sia dal punto di vista degli USA sia dal punto di vista di Israele che oggi allarga la sua sfera di controllo nella regione controllando le alture del Golan e continuando i bombardamenti. Ma anche ovviamente dal punto di vista del primo attore in causa che sta beneficiando di questo passaggio, ossia la Turchia, che come prima preoccupazione ha quella di attaccare le regioni del nord con l'intenzione di minare la rivoluzione curda e distruggere l'amministrazione autonoma del nord-est.\r\n\r\nIn questo senso, si apre uno scenario ancora pieno di domande senza risposta ma che vede nell'ipotesi di un territorio diviso in zone controllate da gruppi di provenienza jihadista pro-imperialista una probabilità, ancorata anche in una storia coloniale che nel corso degli anni ha riproposto opzioni di questo genere. L'unica certezza è che l'Occidente teme l'ondata migratoria e un nuovo esodo di rifugiati come nel 2011.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Yussef-Boussoumah-2024_12_12_2024.12.12-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[74,77,79,81],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[18],"\u003Cmark>hts\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":30},[],{"matched_tokens":80,"snippet":66},[],{"matched_tokens":82,"snippet":15},[],[84,89],{"field":35,"indices":85,"matched_tokens":86,"snippets":88},[47],[87],[18],[76],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":71,"value":72},"post_content",[70],578730123365712000,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":96,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":98,"highlight":118,"highlights":123,"text_match":126,"text_match_info":127},{"cat_link":99,"category":100,"comment_count":47,"id":101,"is_sticky":47,"permalink":102,"post_author":50,"post_content":103,"post_date":104,"post_excerpt":53,"post_id":101,"post_modified":105,"post_thumbnail":106,"post_thumbnail_html":107,"post_title":108,"post_type":58,"sort_by_date":109,"tag_links":110,"tags":114},[44],[46],"97684","http://radioblackout.org/2025/05/libano-israele-infrange-la-tregua-mentre-hezbollah-tira-il-fiato/","Dopo il \"congelamento\" della guerra tra Israele e Hezbollah con un cessate-il-fuoco sottoscritto nel 2024, questo fragile accordo viene quasi quotidianamente violato da Israele, con incursioni aeree e attacchi contro obiettivi nel sud del Libano, occupando 5 punti di frontiera dove Tsahal ha eretto basi militari, eseguendo circa 150 assassinii mirati e sganciando decine di tonnellate di bombe sulle abitazioni civili non ancora distrutte durante la guerra. Hezbollah ha risposto solo con il mantenimento della sua posizione difensiva, limitandosi a dichiarare che ogni aggressione israeliana non rimarrà senza risposta. Allo stesso tempo, ha permesso alle forze dell'UNIFIL e all'esercito libanese di prendere posizione nei territori da cui si è ritirata. Al confine con la Siria, la situazione resta tesa. I valichi informali sono usati per il passaggio di armi, miliziani e merci di contrabbando. Dopo la caduta del governo Assad, sono anche una zona di pressione per gruppi armati siriani, alcuni dei quali legati al nuovo governo di HTS o alle sue fazioni jihadiste, che tentano di interrompere le linee di rifornimento di armi e finanziamenti utilizzate da Hezbollah. Nel frattempo, il Libano vede un nuovo afflusso di rifugiati siriani, principalmente alawiti, in fuga dai massacri perpetrati contro di loro dalle forze di sicurezza siriane. Questi si vanno ad aggiungere ad un altissimo numero di rifugiati siriani fuggiti negli anni di guerra civile e ora più o meno stabilmente impiegati soprattutto in agricoltura e nell'edilizia e ai rifugiati interni, sfollati dai villaggi o dai quartieri popolari di Beirut pesantemente bombardati da Israele durante la guerra, rifugiati per i quali ancora non sono arrivate compensazioni (se non da parte di Hezbollah), garanzie concrete di ritorno nei propri villaggi o di ricostruzione delle proprie case.\r\nAnche a causa delle tensioni seguite alla guerra con Israele, la polarizzazione politica caratteristica della situazione interna libanese si è acuita. In tutto il paese si stanno svolgendo le elezioni locali, un termometro utile a capire lo stato di salute di varie forze politiche libanesi, in primis di Hezbollah, e l'aria generale che si respira nel paese. Hezbollah è una parte fondamentale del sistema politico libanese ed è parte integrante del governo; la sua posizione forte ha suscitato resistenze interne, soprattutto da parte delle comunità maronite storicamente ostili ad Hezbollah, ma ha anche permesso al movimento di consolidare un ampio consenso tra le classi popolari sciite, soprattutto nei quartieri meridionali di Beirut, nelle zone interessate dalla guerra contro Israele e nella valle della Beqaa. Mentre Hezbollah mantiene il suo peso come forza di resistenza, il suo ruolo politico nel paese sembra invece adesso essere in una fase di assestamento, dopo le dure perdite nel conflitto contro Israele e l'uccisione del suo segretario generale Nasrallah.\r\nNe abbiamo parlato con David Ruggini di Un Ponte Per, che si trova a Beirut.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/David-Ruggini-Libano.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2025","2025-05-09 16:38:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/hezb-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"162\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/hezb-300x162.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/hezb-300x162.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/hezb-768x415.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/hezb.png 952w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Libano: Israele infrange la tregua mentre Hezbollah tira il fiato",1746808660,[111,112,113],"http://radioblackout.org/tag/hezbollah/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/libano/",[115,116,117],"hezbollah","Israele","libano",{"post_content":119},{"matched_tokens":120,"snippet":121,"value":122},[70],"legati al nuovo governo di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> o alle sue fazioni jihadiste,","Dopo il \"congelamento\" della guerra tra Israele e Hezbollah con un cessate-il-fuoco sottoscritto nel 2024, questo fragile accordo viene quasi quotidianamente violato da Israele, con incursioni aeree e attacchi contro obiettivi nel sud del Libano, occupando 5 punti di frontiera dove Tsahal ha eretto basi militari, eseguendo circa 150 assassinii mirati e sganciando decine di tonnellate di bombe sulle abitazioni civili non ancora distrutte durante la guerra. Hezbollah ha risposto solo con il mantenimento della sua posizione difensiva, limitandosi a dichiarare che ogni aggressione israeliana non rimarrà senza risposta. Allo stesso tempo, ha permesso alle forze dell'UNIFIL e all'esercito libanese di prendere posizione nei territori da cui si è ritirata. Al confine con la Siria, la situazione resta tesa. I valichi informali sono usati per il passaggio di armi, miliziani e merci di contrabbando. Dopo la caduta del governo Assad, sono anche una zona di pressione per gruppi armati siriani, alcuni dei quali legati al nuovo governo di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> o alle sue fazioni jihadiste, che tentano di interrompere le linee di rifornimento di armi e finanziamenti utilizzate da Hezbollah. Nel frattempo, il Libano vede un nuovo afflusso di rifugiati siriani, principalmente alawiti, in fuga dai massacri perpetrati contro di loro dalle forze di sicurezza siriane. Questi si vanno ad aggiungere ad un altissimo numero di rifugiati siriani fuggiti negli anni di guerra civile e ora più o meno stabilmente impiegati soprattutto in agricoltura e nell'edilizia e ai rifugiati interni, sfollati dai villaggi o dai quartieri popolari di Beirut pesantemente bombardati da Israele durante la guerra, rifugiati per i quali ancora non sono arrivate compensazioni (se non da parte di Hezbollah), garanzie concrete di ritorno nei propri villaggi o di ricostruzione delle proprie case.\r\nAnche a causa delle tensioni seguite alla guerra con Israele, la polarizzazione politica caratteristica della situazione interna libanese si è acuita. In tutto il paese si stanno svolgendo le elezioni locali, un termometro utile a capire lo stato di salute di varie forze politiche libanesi, in primis di Hezbollah, e l'aria generale che si respira nel paese. Hezbollah è una parte fondamentale del sistema politico libanese ed è parte integrante del governo; la sua posizione forte ha suscitato resistenze interne, soprattutto da parte delle comunità maronite storicamente ostili ad Hezbollah, ma ha anche permesso al movimento di consolidare un ampio consenso tra le classi popolari sciite, soprattutto nei quartieri meridionali di Beirut, nelle zone interessate dalla guerra contro Israele e nella valle della Beqaa. Mentre Hezbollah mantiene il suo peso come forza di resistenza, il suo ruolo politico nel paese sembra invece adesso essere in una fase di assestamento, dopo le dure perdite nel conflitto contro Israele e l'uccisione del suo segretario generale Nasrallah.\r\nNe abbiamo parlato con David Ruggini di Un Ponte Per, che si trova a Beirut.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/David-Ruggini-Libano.mp3\"][/audio]",[124],{"field":90,"matched_tokens":125,"snippet":121,"value":122},[70],578730123365187700,{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091338752","578730123365187697",{"document":131,"highlight":149,"highlights":154,"text_match":126,"text_match_info":157},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":47,"id":134,"is_sticky":47,"permalink":135,"post_author":50,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":53,"post_id":134,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_thumbnail_html":140,"post_title":141,"post_type":58,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":148},[44],[46],"94696","http://radioblackout.org/2025/01/94696/","La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l'Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde (YPG), che guidano le Forze democratiche siriane (SDF) a predominanza curda, sono collegate al Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), che la Turchia considera un'organizzazione terroristica e una minaccia esistenziale alla sicurezza. La recente escalation di attacchi non sorprende, poiché Ankara probabilmente stava aspettando un'opportunità strategica.\r\n\r\nMentre tutti gli occhi erano puntati sulle forze guidate da HTS che spazzavano la Siria con Assad in rovina, l'Esercito nazionale siriano (SNA) sostenuto dalla Turchia ha lanciato un attacco alla Siria settentrionale e orientale (NES), sequestrando Shehba e Manbij alle Forze democratiche siriane (SDF). Ora, la Turchia minaccia un'invasione nella città curda di Kobane. Nel frattempo, l'SNA sta tentando di attraversare il fiume Eufrate e di invadere ulteriormente la Siria nord-orientale, con feroci scontri in corso nella campagna di Manbij. Gli islamisti sono avanzati nei territori amministrati attraverso il confederalismo democratico, impegnandosi in feroci scontri con le SDF e hanno preso il controllo di diverse aree sotto il comando dell'SNA. L'amministrazione autonoma del Rojava opera in un quadro che enfatizza la democrazia diretta, l'uguaglianza di genere e l'inclusività etnica, con politiche che prevedono una rappresentanza equa di uomini e donne nelle posizioni amministrative. Le sue strutture politiche sono progettate per includere la rappresentanza di diverse comunità, tra cui curdi, arabi, assiri e turkmeni.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto telefonicamente Eddi Marcucci, che ha combattuto con le Unità di difesa delle donne (YPJ) in Siria, e le abbiamo chiesto di farci un quadro della situazione in Siria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/siria3.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui, l'intervista a Rohilat Afrin, Comandante in capo delle YPJ.\r\n\r\n ","13 Gennaio 2025","2025-01-13 20:55:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SDF_fighters_at_Tishrin_Dam-e1736797604552-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"145\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SDF_fighters_at_Tishrin_Dam-e1736797604552-300x145.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SDF_fighters_at_Tishrin_Dam-e1736797604552-300x145.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SDF_fighters_at_Tishrin_Dam-e1736797604552-768x372.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SDF_fighters_at_Tishrin_Dam-e1736797604552.png 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'escalation di Erdogan contro il Rojava",1736801224,[144,145,146,64,147],"http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[26,28,22,15,24],{"post_content":150},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":153},[70],"puntati sulle forze guidate da \u003Cmark>HTS\u003C/mark> che spazzavano la Siria con","La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l'Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde (YPG), che guidano le Forze democratiche siriane (SDF) a predominanza curda, sono collegate al Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), che la Turchia considera un'organizzazione terroristica e una minaccia esistenziale alla sicurezza. La recente escalation di attacchi non sorprende, poiché Ankara probabilmente stava aspettando un'opportunità strategica.\r\n\r\nMentre tutti gli occhi erano puntati sulle forze guidate da \u003Cmark>HTS\u003C/mark> che spazzavano la Siria con Assad in rovina, l'Esercito nazionale siriano (SNA) sostenuto dalla Turchia ha lanciato un attacco alla Siria settentrionale e orientale (NES), sequestrando Shehba e Manbij alle Forze democratiche siriane (SDF). Ora, la Turchia minaccia un'invasione nella città curda di Kobane. Nel frattempo, l'SNA sta tentando di attraversare il fiume Eufrate e di invadere ulteriormente la Siria nord-orientale, con feroci scontri in corso nella campagna di Manbij. Gli islamisti sono avanzati nei territori amministrati attraverso il confederalismo democratico, impegnandosi in feroci scontri con le SDF e hanno preso il controllo di diverse aree sotto il comando dell'SNA. L'amministrazione autonoma del Rojava opera in un quadro che enfatizza la democrazia diretta, l'uguaglianza di genere e l'inclusività etnica, con politiche che prevedono una rappresentanza equa di uomini e donne nelle posizioni amministrative. Le sue strutture politiche sono progettate per includere la rappresentanza di diverse comunità, tra cui curdi, arabi, assiri e turkmeni.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto telefonicamente Eddi Marcucci, che ha combattuto con le Unità di difesa delle donne (YPJ) in Siria, e le abbiamo chiesto di farci un quadro della situazione in Siria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/siria3.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui, l'intervista a Rohilat Afrin, Comandante in capo delle YPJ.\r\n\r\n ",[155],{"field":90,"matched_tokens":156,"snippet":152,"value":153},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":159,"highlight":176,"highlights":181,"text_match":126,"text_match_info":184},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":47,"id":162,"is_sticky":47,"permalink":163,"post_author":50,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":53,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_thumbnail_html":168,"post_title":169,"post_type":58,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":175},[44],[46],"94000","http://radioblackout.org/2024/12/si-riaccende-lo-scontro-in-siria-un-altro-fronte-della-guerra-globale/","In concomitanza con il cessate il fuoco in Libano si è aperto un nuovo fronte nella guerra in Siria, con un'avanzata travolgente delle milizie islamiste di \"Hayat Tahrir Al-Sham\" (\"Organizzazione per la liberazione del Levante\") che hanno riconquistato dalle forze del regime di Assad la città di Aleppo e stanno avanzando a Sud in direzione della città di Hama. La guerra in Siria si era progressivamente \"congelata\" e aveva visto fino ad ora il paese diviso in diverse zone: la zona centrale, incluse le grandi città di Aleppo e Damasco, occupata dalle forze dell'esercito di Assad, la zona del nord-est - il Rojava - controllata dalle Forze Siriane Democratiche (a maggioranza curda) che avevano sconfitto l'ISIS nel 2019, e la zona del nord-ovest in mano alle milizie di HTS. Le varie potenze regionali hanno ultimamente esteso la loro influenza sui vari attori, con la Russia, l'Iran ed Hezbollah schierati a favore del regime di Assad e la Turchia a sostegno, invece, di HTS e dell'Esercito Nazionale Siriano, una ulteriore coalizione di mercenari che Erdogan utilizza principalmente contro il Rojava curdo.\r\n\r\nNon è un caso che questa avanzata delle forze di HTS arrivi in un momento in cui il sostegno per il regime di Assad traballa, con la Russia concentrata sul fronte ucraino, mentre Iran ed Hezbollah sono impegnati nella dura guerra di logoramento con Israele. Di queste difficoltà ha approfittato la Turchia, finanziando e armando HTS e l'Esercito Nazionale Siriano: da un lato, quest'operazione è riuscita a mettere in crisi la tenuta delle forze regolari siriane e potrebbe rappresentare un serio problema per il governo di Bashar al-Assad, dall'altra l'avanzata delle forze islamiste rappresenta un pericolo per il Rojava che si vede minacciato sempre più da presso dai mercenari foraggiati dalla Turchia. Di questa complicata situazione e dei possibili sviluppi futuri abbiamo tracciato un quadro con Marco Magnano, giornalista indipendente di base a Damasco.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Marco-Magnano.mp3\"][/audio]","4 Dicembre 2024","2024-12-04 14:22:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/cq5dam.thumbnail.cropped.750.422-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/cq5dam.thumbnail.cropped.750.422-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/cq5dam.thumbnail.cropped.750.422-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/cq5dam.thumbnail.cropped.750.422.jpeg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Si riaccende lo scontro in Siria, un altro fronte della guerra globale",1733322135,[172,173,174],"http://radioblackout.org/tag/bashar-al-assad/","http://radioblackout.org/tag/conflitto-siriano/","http://radioblackout.org/tag/curdi/",[32,34,20],{"post_content":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[70],"in mano alle milizie di \u003Cmark>HTS\u003C/mark>. Le varie potenze regionali hanno","In concomitanza con il cessate il fuoco in Libano si è aperto un nuovo fronte nella guerra in Siria, con un'avanzata travolgente delle milizie islamiste di \"Hayat Tahrir Al-Sham\" (\"Organizzazione per la liberazione del Levante\") che hanno riconquistato dalle forze del regime di Assad la città di Aleppo e stanno avanzando a Sud in direzione della città di Hama. La guerra in Siria si era progressivamente \"congelata\" e aveva visto fino ad ora il paese diviso in diverse zone: la zona centrale, incluse le grandi città di Aleppo e Damasco, occupata dalle forze dell'esercito di Assad, la zona del nord-est - il Rojava - controllata dalle Forze Siriane Democratiche (a maggioranza curda) che avevano sconfitto l'ISIS nel 2019, e la zona del nord-ovest in mano alle milizie di \u003Cmark>HTS\u003C/mark>. Le varie potenze regionali hanno ultimamente esteso la loro influenza sui vari attori, con la Russia, l'Iran ed Hezbollah schierati a favore del regime di Assad e la Turchia a sostegno, invece, di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> e dell'Esercito Nazionale Siriano, una ulteriore coalizione di mercenari che Erdogan utilizza principalmente contro il Rojava curdo.\r\n\r\nNon è un caso che questa avanzata delle forze di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> arrivi in un momento in cui il sostegno per il regime di Assad traballa, con la Russia concentrata sul fronte ucraino, mentre Iran ed Hezbollah sono impegnati nella dura guerra di logoramento con Israele. Di queste difficoltà ha approfittato la Turchia, finanziando e armando \u003Cmark>HTS\u003C/mark> e l'Esercito Nazionale Siriano: da un lato, quest'operazione è riuscita a mettere in crisi la tenuta delle forze regolari siriane e potrebbe rappresentare un serio problema per il governo di Bashar al-Assad, dall'altra l'avanzata delle forze islamiste rappresenta un pericolo per il Rojava che si vede minacciato sempre più da presso dai mercenari foraggiati dalla Turchia. Di questa complicata situazione e dei possibili sviluppi futuri abbiamo tracciato un quadro con Marco Magnano, giornalista indipendente di base a Damasco.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Marco-Magnano.mp3\"][/audio]",[182],{"field":90,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6645,{"collection_name":58,"first_q":18,"per_page":187,"q":18},6,{"facet_counts":189,"found":224,"hits":225,"out_of":352,"page":17,"request_params":353,"search_cutoff":36,"search_time_ms":224},[190,202],{"counts":191,"field_name":200,"sampled":36,"stats":201},[192,194,196,198],{"count":14,"highlighted":193,"value":193},"defendkurdistan",{"count":17,"highlighted":195,"value":195},"Harraga",{"count":17,"highlighted":197,"value":197},"I Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":199,"value":199},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":39},{"counts":203,"field_name":35,"sampled":36,"stats":222},[204,206,207,209,210,212,214,216,218,220],{"count":17,"highlighted":205,"value":205},"droni",{"count":17,"highlighted":22,"value":22},{"count":17,"highlighted":208,"value":208},"anduril",{"count":17,"highlighted":116,"value":116},{"count":17,"highlighted":211,"value":211},"razzismo",{"count":17,"highlighted":213,"value":213},"Palantir",{"count":17,"highlighted":215,"value":215},"deportazioni",{"count":17,"highlighted":217,"value":217},"killer robots",{"count":17,"highlighted":219,"value":219},"Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":221,"value":221},"intelligenza artificiale",{"total_values":223},12,5,[226,250,271,301,328],{"document":227,"highlight":241,"highlights":246,"text_match":126,"text_match_info":249},{"comment_count":47,"id":228,"is_sticky":47,"permalink":229,"podcastfilter":230,"post_author":231,"post_content":232,"post_date":233,"post_excerpt":53,"post_id":228,"post_modified":234,"post_thumbnail":235,"post_title":236,"post_type":237,"sort_by_date":238,"tag_links":239,"tags":240},"97618","http://radioblackout.org/podcast/aggiornamenti-dalla-campagna-defend-rojava-lo-scontro-tra-israele-e-turchia-in-siria/",[193],"Alessandro","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/podcast-dr-14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nLa Siria nell'ultima settimana è stata scossa dai violenti attacchi da parte delle forze armate del nuovo governo di Damasco che, insieme a gruppi fondamentalisti affiliati ad HTS, hanno assaltato la zona di Jamarana, a sud di Damasco, con l'obiettivo di colpire la comunità Drusa. A questo attacco, che ha causato la morte di 109 civili in tre giorni, è seguita una risposta di Israele che ha bombardato fino nei pressi del palazzo presidenziale di Damasco, dichiarando di voler difendere la comunità Drusa.\r\n\r\nProviamo a fare chiarezza intorno a questi eventi e osservali tramite una lente più ampia.\r\n\r\nI Drusi sono una comunità che prevalentemente insediata in tre distretti della regione più a Sud della Siria. Sono arabi di una minoranza che ha aderito a un pensiero esoterico e che crede nella reincarnazione. I drusi sono discendenti di una corrente sciita ismaelita. Hanno una società civile laica, ma le figure religiose svolgono un ruolo politico centrale. Hanno conquistato anche loro un'indipendenza di fatto già sotto il governo di Bashar al Assad e hanno ottenuto con il nuovo governo di Al-Sahara un accordo simile a quello stipulato con le SDF per la Siria del Nord Est, in cui si prevede un'integrazione delle forze armate con quelle del governo centrale, ma la polizia locale sarà composta esclusivamente da residenti della comunità drusa; verso una forma di governo decentralizzata. La comunità Drusa vuole far parte della Siria, in un modello che ne garantisca l'autonomia; i recenti assalti hanno però inasprito la diffidenza e le fratture con il governo centrale.\r\n\r\nIn questo quadro Israele, che già dall'inizio della recente crisi siriana ha occupato una fetta del sud della Siria destando proteste nella comunità Drusa, lavora per essere considerato una potenza amica dei drusi e perseguire nella sua strategia di espansione della propria area di occupazione diretta, in funzione di controllo sul governo temporaneo di Damasco e in chiave anti-turca.\r\n\r\n«Adesso a Suwayda alcune persone dicono apertamente di prendere soldi da Israele. Se prima la cosa era tenuta nascosta, ora sta emergendo», spiega F., militante del Partito Comunista Siriano a L’Indipendente in un recente articolo, pubblicato prima degli ultimi attacchi alla comunità a cui Israele, come dicevamo, ha risposto militarmente ergendosi a difensore della comunità Drusa. Il suo obiettivo però non è ovviamente questo: non vuole una Siria unita ma anzi vuole espandere il proprio controllo nel Medio Oriente. È , insomma, il più ampio e storico progetto della Grande Israele.\r\n\r\nUn'altra potenza che ha le stesse mire di controllo è la Turchia, che nei suoi desideri di espansione, entra in un conflitto che si fa sempre più palese con l'entità sionista. E questo episodio che ha coinvolto la comunità drusa ne è l'esempio. Sarebbe infatti lo stato Turco, maggiore sostenitore di HTS, attraverso il MIT (cioè i servizi segreti) ad aver diffuso un falso vocale attribuito ad un leader druso in cui insulta il profeta Maometto: è stata questa la scusa per scatenare le rappresaglie contro la comunità che, lo ricordiamo, ha causato decide e decine di morti in pochi giorni e che secondo la Turchia, rappresenta un'alleato di Israele nella regione.\r\n\r\nLa fase politica che stiamo vivendo vede il Medio Oriente come epicentro della Terza Guerra Mondiale: è da li che le forze del patriarcato, del capitalismo e degli stati nazioni si contendono l'egemonia sulla gestione delle risorse energetiche e del dominio politico che ne deriva. Attraverso l'Arabia Saudita e Israele, gli Stati Uniti d'America e la Nato espandono il loro controllo dell'area, dalla striscia di Gaza, alla Siria, all'Iran; allo stesso tempo, la Turchia, un tempo principale garante degli interessi Nato e Statunitensi in tutto il Medio Oriente, viene esclusa da questo scacchiere geopolitico capitalista e teme la guerra che Israele sta conducendo; cerca così da un lato di contrapporsi al progetto Israeliano espandendo la guerra e dall'altro cerca nuove alleanze con un'Unione Europea che, nel frattempo, ha deciso di correre al riarmo.\r\n\r\nNon a caso Erdogan è volato a Roma per aggiudicarsi nuovi accordi per facilitare la collaborazione tra l'industria bellica italiana e quella turca. E' infatti di pochi giorni fa (29 aprile) il summit Italia-Turchia tenutosi a Roma, in cui si sono discussi e sanciti undici accordi di cooperazione bilaterale tra i due Paesi, una parte dei quali riguarda l’industria della guerra; il più importante tra questi è l’accordo di collaborazione tra l’azienda di armamenti italiana Leonardo e quella turca Baykar per la costruzione di droni militari, in 4 differenti siti industriali in Italia, uno dei quali avrà sede a Torino.\r\n\r\nIn questo quadro risulta ancora più urgente sostenere la resistenza dei popoli dell'Amministrazione Autonoma della Siria del Nord - Est. La caduta di Assad ha aperto nuove prospettive: compagni e compagne hanno iniziato a spostarsi in tutta la Siria per sostenere la nascita in tutto il Paese di comitati popolari e locali, anche tra le comunità Druse e Alawite. Con l'obiettivo di espandere il metodo di organizzazione dal basso e di massa verso il Confederalismo democratico usato nella Siria del Nord Est, per una siria unita e democratica. La rivoluzione del Rojava è la via per una soluzione politica al caos mediorientale e l'unica alternativa concreta e radicale contro le forze del capitalismo e del patriarcato.\r\n\r\nLa resistenza alla diga di Tishreen, di cui festeggiamo finalmente la fine dell'assedio, è stata in questi mesi la dimostrazione concreta e il simbolo della forza che la società organizzata può esprimere per difendersi, anche davanti agli attacchi degli eserciti di stati nazione ben più equipaggiati militarmente. ","6 Maggio 2025","2025-05-06 18:07:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/AGGIORNAMENTI-DALLA-CAMPAGNA-DEFEND-ROJAVA-2-1-e1744293681399-200x110.png","Aggiornamenti dalla campagna Defend Rojava - Lo scontro tra Israele e Turchia in Siria","podcast",1746554862,[],[],{"post_content":242},{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":245},[70],"a gruppi fondamentalisti affiliati ad \u003Cmark>HTS\u003C/mark>, hanno assaltato la zona di","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/podcast-dr-14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nLa Siria nell'ultima settimana è stata scossa dai violenti attacchi da parte delle forze armate del nuovo governo di Damasco che, insieme a gruppi fondamentalisti affiliati ad \u003Cmark>HTS\u003C/mark>, hanno assaltato la zona di Jamarana, a sud di Damasco, con l'obiettivo di colpire la comunità Drusa. A questo attacco, che ha causato la morte di 109 civili in tre giorni, è seguita una risposta di Israele che ha bombardato fino nei pressi del palazzo presidenziale di Damasco, dichiarando di voler difendere la comunità Drusa.\r\n\r\nProviamo a fare chiarezza intorno a questi eventi e osservali tramite una lente più ampia.\r\n\r\nI Drusi sono una comunità che prevalentemente insediata in tre distretti della regione più a Sud della Siria. Sono arabi di una minoranza che ha aderito a un pensiero esoterico e che crede nella reincarnazione. I drusi sono discendenti di una corrente sciita ismaelita. Hanno una società civile laica, ma le figure religiose svolgono un ruolo politico centrale. Hanno conquistato anche loro un'indipendenza di fatto già sotto il governo di Bashar al Assad e hanno ottenuto con il nuovo governo di Al-Sahara un accordo simile a quello stipulato con le SDF per la Siria del Nord Est, in cui si prevede un'integrazione delle forze armate con quelle del governo centrale, ma la polizia locale sarà composta esclusivamente da residenti della comunità drusa; verso una forma di governo decentralizzata. La comunità Drusa vuole far parte della Siria, in un modello che ne garantisca l'autonomia; i recenti assalti hanno però inasprito la diffidenza e le fratture con il governo centrale.\r\n\r\nIn questo quadro Israele, che già dall'inizio della recente crisi siriana ha occupato una fetta del sud della Siria destando proteste nella comunità Drusa, lavora per essere considerato una potenza amica dei drusi e perseguire nella sua strategia di espansione della propria area di occupazione diretta, in funzione di controllo sul governo temporaneo di Damasco e in chiave anti-turca.\r\n\r\n«Adesso a Suwayda alcune persone dicono apertamente di prendere soldi da Israele. Se prima la cosa era tenuta nascosta, ora sta emergendo», spiega F., militante del Partito Comunista Siriano a L’Indipendente in un recente articolo, pubblicato prima degli ultimi attacchi alla comunità a cui Israele, come dicevamo, ha risposto militarmente ergendosi a difensore della comunità Drusa. Il suo obiettivo però non è ovviamente questo: non vuole una Siria unita ma anzi vuole espandere il proprio controllo nel Medio Oriente. È , insomma, il più ampio e storico progetto della Grande Israele.\r\n\r\nUn'altra potenza che ha le stesse mire di controllo è la Turchia, che nei suoi desideri di espansione, entra in un conflitto che si fa sempre più palese con l'entità sionista. E questo episodio che ha coinvolto la comunità drusa ne è l'esempio. Sarebbe infatti lo stato Turco, maggiore sostenitore di \u003Cmark>HTS\u003C/mark>, attraverso il MIT (cioè i servizi segreti) ad aver diffuso un falso vocale attribuito ad un leader druso in cui insulta il profeta Maometto: è stata questa la scusa per scatenare le rappresaglie contro la comunità che, lo ricordiamo, ha causato decide e decine di morti in pochi giorni e che secondo la Turchia, rappresenta un'alleato di Israele nella regione.\r\n\r\nLa fase politica che stiamo vivendo vede il Medio Oriente come epicentro della Terza Guerra Mondiale: è da li che le forze del patriarcato, del capitalismo e degli stati nazioni si contendono l'egemonia sulla gestione delle risorse energetiche e del dominio politico che ne deriva. Attraverso l'Arabia Saudita e Israele, gli Stati Uniti d'America e la Nato espandono il loro controllo dell'area, dalla striscia di Gaza, alla Siria, all'Iran; allo stesso tempo, la Turchia, un tempo principale garante degli interessi Nato e Statunitensi in tutto il Medio Oriente, viene esclusa da questo scacchiere geopolitico capitalista e teme la guerra che Israele sta conducendo; cerca così da un lato di contrapporsi al progetto Israeliano espandendo la guerra e dall'altro cerca nuove alleanze con un'Unione Europea che, nel frattempo, ha deciso di correre al riarmo.\r\n\r\nNon a caso Erdogan è volato a Roma per aggiudicarsi nuovi accordi per facilitare la collaborazione tra l'industria bellica italiana e quella turca. E' infatti di pochi giorni fa (29 aprile) il summit Italia-Turchia tenutosi a Roma, in cui si sono discussi e sanciti undici accordi di cooperazione bilaterale tra i due Paesi, una parte dei quali riguarda l’industria della guerra; il più importante tra questi è l’accordo di collaborazione tra l’azienda di armamenti italiana Leonardo e quella turca Baykar per la costruzione di droni militari, in 4 differenti siti industriali in Italia, uno dei quali avrà sede a Torino.\r\n\r\nIn questo quadro risulta ancora più urgente sostenere la resistenza dei popoli dell'Amministrazione Autonoma della Siria del Nord - Est. La caduta di Assad ha aperto nuove prospettive: compagni e compagne hanno iniziato a spostarsi in tutta la Siria per sostenere la nascita in tutto il Paese di comitati popolari e locali, anche tra le comunità Druse e Alawite. Con l'obiettivo di espandere il metodo di organizzazione dal basso e di massa verso il Confederalismo democratico usato nella Siria del Nord Est, per una siria unita e democratica. La rivoluzione del Rojava è la via per una soluzione politica al caos mediorientale e l'unica alternativa concreta e radicale contro le forze del capitalismo e del patriarcato.\r\n\r\nLa resistenza alla diga di Tishreen, di cui festeggiamo finalmente la fine dell'assedio, è stata in questi mesi la dimostrazione concreta e il simbolo della forza che la società organizzata può esprimere per difendersi, anche davanti agli attacchi degli eserciti di stati nazione ben più equipaggiati militarmente. ",[247],{"field":90,"matched_tokens":248,"snippet":244,"value":245},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":251,"highlight":262,"highlights":267,"text_match":126,"text_match_info":270},{"comment_count":47,"id":252,"is_sticky":47,"permalink":253,"podcastfilter":254,"post_author":231,"post_content":255,"post_date":256,"post_excerpt":53,"post_id":252,"post_modified":257,"post_thumbnail":53,"post_title":258,"post_type":237,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":261},"96359","http://radioblackout.org/podcast/otto-marzo-giornata-internazionale-della-donna-lavoratrice-aggiornamento-dalla-campagna-defend-rojava/",[193],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/podcast-dr-9-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[Dawnload]\r\n\r\n È della notte tra il 6 e il 7 marzo la notizia del trasferimento di un imponente convoglio di mezzi militari turchi che dalla Turchia sono arrivati a Idlib, poi Manbij e infine verso Tishrin, dove sulla diga è ancora attiva la resistenza popolare, anche se i bombardamenti non cessano.\r\n\r\nSono state ore di pesanti massacri lungo le coste siriane ad opera di HTS i cui miliziani non mancano di documentare con foto e video l'uso di patch dell'ISIS sulle divise, intanto che operano violenza con la partecipazione di bande fondamentaliste di gruppi diversi. Oltre alla documentazione delle mattanze di civili, sono arrivate notizie anche di una imponente carovana composta da membri del Fronte al-Nusra, di al-Qaeda, dell'ISIS e dell'SNA dirette nelle aree dove sono maggiormente concentrare le comunità di fede nusayri-alawita.\r\n\r\nI massacri continuano anche ora mentre stiamo registrando, nella sera del nove marzo, e l'Osservatorio Siriano per i diritti umani conta ormai centinaia di civili alawiti uccisi nella regione costiera dalle cosìddette forze di sicurezza e dai gruppi alleati tramite esecuzioni seguite da saccheggi e distruzione delle proprietà. L'accusa che pare muovere queste operazioni è quella di presunta fedeltà al regime caduto di Assad, le cui tecniche di guerra vengono ora replicate dalle milizie di HTS che lanciano indiscriminatamente esplosivi dagli elicotteri, come le forze di Bashar Assad facevano a inizio della guerra.\r\n\r\nGià dalla prima mattina si sono tenute proteste di parte della popolazione delle principali aree costiere, in particolare in prossimità delle basi russe ancora presenti sul territorio, per chiedere l'intervento dell'esercito contro le bande assassine di al Jolani e dello stato fascista turco che hanno ripreso questi massacri. non si tratta tuttavia di una risposta limitata alla situazione di queste notti, perchè già nei giorni precedenti in diverse aree della Siria si erano formate proteste simili contro il governo di transizione e l'attuale processo costituente.\r\n\r\nE' inoltre delle ultime ore di questa giornata la notizia che le forze fedeli all'amministrazione di Damasco hanno attaccato il checkpoint nel quartiere Shex Meqsoud di Aleppo, che è fin ora autoamministrato e protetto dalle forza di difesa democratiche, le SDF. L'azione ha lasciato feriti diversi membri dell'ordine pubblico e alcuni cittadini, senza tuttavia avere altre conseguenze.\r\n\r\nAnche nella regione di Zap, nel Basur, il Kurdistan iracheno, i bombardamenti sulle montagne della guerrilla che riportavamo la scorsa settimana ancora continuano ed è importante sottolineare come questo accada anche nonostante la dichiarazione di cessate il fuoco del PKK, che chiaramente deve mantenere la possibilità di autodifesa in caso di attacchi.\r\n\r\n“Salutiamo tutte le donne che hanno resistito a ogni tipo di molestia, tortura e violenza fin dall'inizio della storia, che con la loro resistenza si sono guadagnate un posto nella memoria sociale e che sono motivo di orgoglio.\" - Inizia così il messaggio del Comando Generale delle YPJ per la Giornata Internazionale della donna lavoratrice. \" \r\n\r\nSi ricordano le martiri cadute resistendo, si riportano vivi i nomi delle antenate che con le loro vite hanno contribuito a tessere la storia della libertà, con un discorso che ancora una volta tiene insieme il presente di guerra, la tensione al futuro libero e il passato come elemento che, come cosa viva, può infondere la propria linfa nutriente alle donne che lottano in questi nostri giorni. \r\n\r\nSi legge: \"La cultura della resistenza dell'8 marzo continua ancora oggi nella Siria settentrionale e orientale sotto la guida delle YPJ. Le donne difendono se stesse e le loro società con sacrificio, eroismo e resilienza senza precedenti in tutti gli ambiti della vita. Migliaia di belle anime combatterono eroicamente in queste terre e furono martirizzate nella lotta per la libertà. Donne provenienti da tutto il mondo e dal Kurdistan si sono riversate nella rivoluzione e hanno scritto poemi epici con il loro coraggio. (...) Ancora una volta, persone di tutte le fedi, gruppi etnici e colori si abbracciarono e furono testimoni di questa lotta storica. Questa lotta sarà coronata dalla vittoria con la fede, la conoscenza, la volontà e il potere delle donne.\"\r\n\r\n Riguardo all'appello del leader Apo di cui abbiamo parlato la scorsa settimana le compagne riportano il grande entusiasmo che ha suscitato nel popolo e in particolare nelle donne, che ne hanno tratto forza rinnovata anche per affrontare un otto marzo di celebrazioni e lotta. \"Riteniamo - scrivono - che la chiamata di Leader APO sia significativa e preziosa. Seguiamo da vicino le discussioni odierne sulla soluzione del problema curdo. Oggi lo Stato turco mostra il suo atteggiamento nei confronti del processo con i suoi intensi attacchi alla diga di Tishrin e al ponte Qereqozax. \r\n\r\nLa Siria ha vissuto grandi dolori e sofferenze negli ultimi 14 anni. Questi dolori sociali non possono essere risolti da HTS e dal suo leader al Jolani. Il governo stabilito a Damasco non può risolvere i problemi con la mentalità jihadista e salafita, Non può eliminare 14 anni di distruzione e dolore. Gli oppositori di questa amministrazione sono oggi sottoposti ad attacchi sistematici, violenze e genocidi in tutta la Siria. I drusi sono soggetti a oppressione e attacchi, gli aleviti sono soggetti a genocidio, il popolo curdo viene negato. Anche il popolo arabo rimane senza volontà e opzioni. Una mentalità che costringa tutti a tacere e a sottomettersi all'oppressione non può risolvere i problemi o salvarsi dalla sorte toccata al regime di Baath. Pertanto, coloro che adottano lo stesso percorso e metodo, finiranno come la fine del regime di Baath.\"\r\n\r\n \r\n\r\n La rivoluzione del Rojava è prima di tutto la rivoluzione delle donne, una rivoluzione della società. L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna è una data che per sua stessa storia è una data socialista: nel 1917, l'8 marzo apriva le porte alla rivoluzione russa, con le donne scese in strada per protestare per le istanze più semplici eppure più radicali: il pane e la pace. Anche a Torino nell'agosto del 1917 saranno le donne a scendere in piazza per prime contro la guerra e non è un caso che siano proprio le donne a sentire con più forza l'urgenza del momento, in quanto storicamente incarnano il lavoro riproduttivo e sono coloro che permettono a tutta la vita della società di scorrere e di intrecciarsi. Questo anche la rivoluzione del Rojava lo sa ed è infatti in occasione delle celebrazioni dell'otto marzo del 1998 che il leader Ocalan ha invitato le compagne a teorizzare e rendere strategia rivoluzionaria l'ideologia di liberazione della donna. Dove tutti i socialismi precedenti hanno fallito, lì le donne del Rojava hanno posto le basi profonde per una vita libera in primis dal patriarcato, unendo alla lotta di classe quella di genere. \r\n\r\nL'auto-organizzazione delle donne era iniziata nella guerriglia nel 1993, ma è dal congresso del 1995 che anche per il PKK, il Partito dei lavoratori del Kurdistan, il cui presidente è tutt'ora Abdullah Ocalan, diventa una necessità ineludibile dell'organizzazione rivoluzionaria. Successivamente, il primo Congresso di liberazione delle donne curde, avvenuto qualche mese dopo, e spesso definito come la “prima conferenza nazionale delle donne”, ha permesso alle donne di diverse aree di discutere i loro problemi, di criticare e autocriticarsi, di definire principi, stili organizzativi e meccanismi decisionali, creando anche la prima organizzazione femminile autonoma e separata. \r\n\r\nAnche per quanto riguarda l'esercito di difesa delle donne si sono fatte profonde analisi, decretando che dovesse essere qualcosa di radicalmente nuovo, di qualitativamente diverso dagli eserciti militaristi e colonialisti, così le donne guerrigliere hanno prodotto profonde ricerche sulla partecipazione femminile alle lotte socialiste e di liberazione nazionale in America Centrale e Latina, in Cina, in Vietnam, Algeria, Palestina, Germania, Irlanda e Paesi Baschi. Constatata, anche nelle più rosse lotte di liberazione nazionale, la mancanza di profonde analisi delle dinamiche del patriarcato e delle sue intersezioni - diremmo oggi - con le altre forme di oppressione, hanno compreso che per abolire sistemi di oppressione così complessi da ingabbiare tutte le sfere della vita, bisognava partire dalla forma più antica di violenza: il patriarcato.\r\n\r\n \r\n\r\nUccidere e trasformare la mascolinità dominante è il principio primario del socialismo nella prospettiva di Abdullah Ocalan e del movimento per la libertà, per cui conoscere le radici storiche che hanno reso la donna la prima colonia è essenziale per comprendere la radicalità del lavoro, anche in forma di autocritica, che è necessario fare per la rivoluzione. ed è anche di questo infatti che parla il messaggio arrivato questo sabato dal carcere di Imrali, un messaggio di speranza e di affetto rivolto alle compagne e alle donne in lotta firmato da Abdullah Ocalan.\r\n\r\nRipercorrendo la storia del patriarcato fino alle sue radici più lontane, risalenti a circa 5000 anni fa, Ocalan mette in luce in particolare da un lato il suo carattere sistemico, dall'altro il fatto che si tratti di una mentalità cresciuta insieme alla mentalità delle religioni monoteiste e alle prime forme di città-stato. Per opporsi a ciò, è dunque fondamentale che le donne abbiano consapevolezza d'essere il soggetto sociale che più ha possibilità di far vivere una vera e propria cultura della libertà e che il resto della società, e in particolare gli uomini socialisti, si questionino in maniera radicale su se e come sono in grado di rapportarsi democraticamente con le donne. Scrive infatti: \"Il socialismo può essere raggiunto solo attraverso la libertà delle donne. Senza la libertà delle donne non si può essere socialisti. Il socialismo non si può realizzare. Senza democrazia, non ci può essere socialismo. La mia prima prova di socialismo si è resa evidente nel modo in cui parlavo alle donne. Una persona che non sa come parlare a una donna non può essere un socialista. Per un uomo, diventare socialista dipende dal modo in cui si relaziona con le donne.\"\r\n\r\nOcalan continua \"La rinascita che avverrà è molto importante. Le donne non devono essere considerate solo biologicamente, ma anche socialmente, culturalmente e storicamente. Come dice Simone De Beauvoir, non si nasce donna, si diventa donna.\"\r\n\r\n e conclude con \"Il problema delle donne è ancora più profondo del problema curdo. Il problema delle donne è ancora più centrale del problema curdo. Abbiamo ottenuto solo piccoli miglioramenti in questo senso. La cultura della guerra e del conflitto è diretta principalmente contro le donne. La distruzione di questa cultura è la forza trainante della nostra lotta.\r\nLo spirito di questo periodo è la politica democratica e il linguaggio è quello della pace. L'Appello per la pace e la società democratica è allo stesso tempo un Rinascimento per le donne. Saluto le donne che credono nella vita comune e ascoltano il mio appello con l'amore di Mem e Zîn e Dervish Evde, e festeggio l'8 marzo, Giornata internazionale delle donne lavoratrici.\"\r\n\r\nLa nostra vendetta sarà la rivoluzione delle donne - è uno degli slogan che da questa rivoluzione ci giungono come invito e che sabato spiccava su alcuni cartelli anche nelle nostre piazze.\r\n\r\n \r\n\r\nQui la canzone utilizzata nel podcast!","11 Marzo 2025","2025-03-11 14:25:38","Otto marzo: giornata internazionale della donna lavoratrice. Aggiornamento dalla campagna Defend Rojava",1741703010,[],[],{"post_content":263},{"matched_tokens":264,"snippet":265,"value":266},[70],"coste siriane ad opera di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> i cui miliziani non mancano","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/podcast-dr-9-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[Dawnload]\r\n\r\n È della notte tra il 6 e il 7 marzo la notizia del trasferimento di un imponente convoglio di mezzi militari turchi che dalla Turchia sono arrivati a Idlib, poi Manbij e infine verso Tishrin, dove sulla diga è ancora attiva la resistenza popolare, anche se i bombardamenti non cessano.\r\n\r\nSono state ore di pesanti massacri lungo le coste siriane ad opera di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> i cui miliziani non mancano di documentare con foto e video l'uso di patch dell'ISIS sulle divise, intanto che operano violenza con la partecipazione di bande fondamentaliste di gruppi diversi. Oltre alla documentazione delle mattanze di civili, sono arrivate notizie anche di una imponente carovana composta da membri del Fronte al-Nusra, di al-Qaeda, dell'ISIS e dell'SNA dirette nelle aree dove sono maggiormente concentrare le comunità di fede nusayri-alawita.\r\n\r\nI massacri continuano anche ora mentre stiamo registrando, nella sera del nove marzo, e l'Osservatorio Siriano per i diritti umani conta ormai centinaia di civili alawiti uccisi nella regione costiera dalle cosìddette forze di sicurezza e dai gruppi alleati tramite esecuzioni seguite da saccheggi e distruzione delle proprietà. L'accusa che pare muovere queste operazioni è quella di presunta fedeltà al regime caduto di Assad, le cui tecniche di guerra vengono ora replicate dalle milizie di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> che lanciano indiscriminatamente esplosivi dagli elicotteri, come le forze di Bashar Assad facevano a inizio della guerra.\r\n\r\nGià dalla prima mattina si sono tenute proteste di parte della popolazione delle principali aree costiere, in particolare in prossimità delle basi russe ancora presenti sul territorio, per chiedere l'intervento dell'esercito contro le bande assassine di al Jolani e dello stato fascista turco che hanno ripreso questi massacri. non si tratta tuttavia di una risposta limitata alla situazione di queste notti, perchè già nei giorni precedenti in diverse aree della Siria si erano formate proteste simili contro il governo di transizione e l'attuale processo costituente.\r\n\r\nE' inoltre delle ultime ore di questa giornata la notizia che le forze fedeli all'amministrazione di Damasco hanno attaccato il checkpoint nel quartiere Shex Meqsoud di Aleppo, che è fin ora autoamministrato e protetto dalle forza di difesa democratiche, le SDF. L'azione ha lasciato feriti diversi membri dell'ordine pubblico e alcuni cittadini, senza tuttavia avere altre conseguenze.\r\n\r\nAnche nella regione di Zap, nel Basur, il Kurdistan iracheno, i bombardamenti sulle montagne della guerrilla che riportavamo la scorsa settimana ancora continuano ed è importante sottolineare come questo accada anche nonostante la dichiarazione di cessate il fuoco del PKK, che chiaramente deve mantenere la possibilità di autodifesa in caso di attacchi.\r\n\r\n“Salutiamo tutte le donne che hanno resistito a ogni tipo di molestia, tortura e violenza fin dall'inizio della storia, che con la loro resistenza si sono guadagnate un posto nella memoria sociale e che sono motivo di orgoglio.\" - Inizia così il messaggio del Comando Generale delle YPJ per la Giornata Internazionale della donna lavoratrice. \" \r\n\r\nSi ricordano le martiri cadute resistendo, si riportano vivi i nomi delle antenate che con le loro vite hanno contribuito a tessere la storia della libertà, con un discorso che ancora una volta tiene insieme il presente di guerra, la tensione al futuro libero e il passato come elemento che, come cosa viva, può infondere la propria linfa nutriente alle donne che lottano in questi nostri giorni. \r\n\r\nSi legge: \"La cultura della resistenza dell'8 marzo continua ancora oggi nella Siria settentrionale e orientale sotto la guida delle YPJ. Le donne difendono se stesse e le loro società con sacrificio, eroismo e resilienza senza precedenti in tutti gli ambiti della vita. Migliaia di belle anime combatterono eroicamente in queste terre e furono martirizzate nella lotta per la libertà. Donne provenienti da tutto il mondo e dal Kurdistan si sono riversate nella rivoluzione e hanno scritto poemi epici con il loro coraggio. (...) Ancora una volta, persone di tutte le fedi, gruppi etnici e colori si abbracciarono e furono testimoni di questa lotta storica. Questa lotta sarà coronata dalla vittoria con la fede, la conoscenza, la volontà e il potere delle donne.\"\r\n\r\n Riguardo all'appello del leader Apo di cui abbiamo parlato la scorsa settimana le compagne riportano il grande entusiasmo che ha suscitato nel popolo e in particolare nelle donne, che ne hanno tratto forza rinnovata anche per affrontare un otto marzo di celebrazioni e lotta. \"Riteniamo - scrivono - che la chiamata di Leader APO sia significativa e preziosa. Seguiamo da vicino le discussioni odierne sulla soluzione del problema curdo. Oggi lo Stato turco mostra il suo atteggiamento nei confronti del processo con i suoi intensi attacchi alla diga di Tishrin e al ponte Qereqozax. \r\n\r\nLa Siria ha vissuto grandi dolori e sofferenze negli ultimi 14 anni. Questi dolori sociali non possono essere risolti da \u003Cmark>HTS\u003C/mark> e dal suo leader al Jolani. Il governo stabilito a Damasco non può risolvere i problemi con la mentalità jihadista e salafita, Non può eliminare 14 anni di distruzione e dolore. Gli oppositori di questa amministrazione sono oggi sottoposti ad attacchi sistematici, violenze e genocidi in tutta la Siria. I drusi sono soggetti a oppressione e attacchi, gli aleviti sono soggetti a genocidio, il popolo curdo viene negato. Anche il popolo arabo rimane senza volontà e opzioni. Una mentalità che costringa tutti a tacere e a sottomettersi all'oppressione non può risolvere i problemi o salvarsi dalla sorte toccata al regime di Baath. Pertanto, coloro che adottano lo stesso percorso e metodo, finiranno come la fine del regime di Baath.\"\r\n\r\n \r\n\r\n La rivoluzione del Rojava è prima di tutto la rivoluzione delle donne, una rivoluzione della società. L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna è una data che per sua stessa storia è una data socialista: nel 1917, l'8 marzo apriva le porte alla rivoluzione russa, con le donne scese in strada per protestare per le istanze più semplici eppure più radicali: il pane e la pace. Anche a Torino nell'agosto del 1917 saranno le donne a scendere in piazza per prime contro la guerra e non è un caso che siano proprio le donne a sentire con più forza l'urgenza del momento, in quanto storicamente incarnano il lavoro riproduttivo e sono coloro che permettono a tutta la vita della società di scorrere e di intrecciarsi. Questo anche la rivoluzione del Rojava lo sa ed è infatti in occasione delle celebrazioni dell'otto marzo del 1998 che il leader Ocalan ha invitato le compagne a teorizzare e rendere strategia rivoluzionaria l'ideologia di liberazione della donna. Dove tutti i socialismi precedenti hanno fallito, lì le donne del Rojava hanno posto le basi profonde per una vita libera in primis dal patriarcato, unendo alla lotta di classe quella di genere. \r\n\r\nL'auto-organizzazione delle donne era iniziata nella guerriglia nel 1993, ma è dal congresso del 1995 che anche per il PKK, il Partito dei lavoratori del Kurdistan, il cui presidente è tutt'ora Abdullah Ocalan, diventa una necessità ineludibile dell'organizzazione rivoluzionaria. Successivamente, il primo Congresso di liberazione delle donne curde, avvenuto qualche mese dopo, e spesso definito come la “prima conferenza nazionale delle donne”, ha permesso alle donne di diverse aree di discutere i loro problemi, di criticare e autocriticarsi, di definire principi, stili organizzativi e meccanismi decisionali, creando anche la prima organizzazione femminile autonoma e separata. \r\n\r\nAnche per quanto riguarda l'esercito di difesa delle donne si sono fatte profonde analisi, decretando che dovesse essere qualcosa di radicalmente nuovo, di qualitativamente diverso dagli eserciti militaristi e colonialisti, così le donne guerrigliere hanno prodotto profonde ricerche sulla partecipazione femminile alle lotte socialiste e di liberazione nazionale in America Centrale e Latina, in Cina, in Vietnam, Algeria, Palestina, Germania, Irlanda e Paesi Baschi. Constatata, anche nelle più rosse lotte di liberazione nazionale, la mancanza di profonde analisi delle dinamiche del patriarcato e delle sue intersezioni - diremmo oggi - con le altre forme di oppressione, hanno compreso che per abolire sistemi di oppressione così complessi da ingabbiare tutte le sfere della vita, bisognava partire dalla forma più antica di violenza: il patriarcato.\r\n\r\n \r\n\r\nUccidere e trasformare la mascolinità dominante è il principio primario del socialismo nella prospettiva di Abdullah Ocalan e del movimento per la libertà, per cui conoscere le radici storiche che hanno reso la donna la prima colonia è essenziale per comprendere la radicalità del lavoro, anche in forma di autocritica, che è necessario fare per la rivoluzione. ed è anche di questo infatti che parla il messaggio arrivato questo sabato dal carcere di Imrali, un messaggio di speranza e di affetto rivolto alle compagne e alle donne in lotta firmato da Abdullah Ocalan.\r\n\r\nRipercorrendo la storia del patriarcato fino alle sue radici più lontane, risalenti a circa 5000 anni fa, Ocalan mette in luce in particolare da un lato il suo carattere sistemico, dall'altro il fatto che si tratti di una mentalità cresciuta insieme alla mentalità delle religioni monoteiste e alle prime forme di città-stato. Per opporsi a ciò, è dunque fondamentale che le donne abbiano consapevolezza d'essere il soggetto sociale che più ha possibilità di far vivere una vera e propria cultura della libertà e che il resto della società, e in particolare gli uomini socialisti, si questionino in maniera radicale su se e come sono in grado di rapportarsi democraticamente con le donne. Scrive infatti: \"Il socialismo può essere raggiunto solo attraverso la libertà delle donne. Senza la libertà delle donne non si può essere socialisti. Il socialismo non si può realizzare. Senza democrazia, non ci può essere socialismo. La mia prima prova di socialismo si è resa evidente nel modo in cui parlavo alle donne. Una persona che non sa come parlare a una donna non può essere un socialista. Per un uomo, diventare socialista dipende dal modo in cui si relaziona con le donne.\"\r\n\r\nOcalan continua \"La rinascita che avverrà è molto importante. Le donne non devono essere considerate solo biologicamente, ma anche socialmente, culturalmente e storicamente. Come dice Simone De Beauvoir, non si nasce donna, si diventa donna.\"\r\n\r\n e conclude con \"Il problema delle donne è ancora più profondo del problema curdo. Il problema delle donne è ancora più centrale del problema curdo. Abbiamo ottenuto solo piccoli miglioramenti in questo senso. La cultura della guerra e del conflitto è diretta principalmente contro le donne. La distruzione di questa cultura è la forza trainante della nostra lotta.\r\nLo spirito di questo periodo è la politica democratica e il linguaggio è quello della pace. L'Appello per la pace e la società democratica è allo stesso tempo un Rinascimento per le donne. Saluto le donne che credono nella vita comune e ascoltano il mio appello con l'amore di Mem e Zîn e Dervish Evde, e festeggio l'8 marzo, Giornata internazionale delle donne lavoratrici.\"\r\n\r\nLa nostra vendetta sarà la rivoluzione delle donne - è uno degli slogan che da questa rivoluzione ci giungono come invito e che sabato spiccava su alcuni cartelli anche nelle nostre piazze.\r\n\r\n \r\n\r\nQui la canzone utilizzata nel podcast!",[268],{"field":90,"matched_tokens":269,"snippet":265,"value":266},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":272,"highlight":292,"highlights":297,"text_match":126,"text_match_info":300},{"comment_count":47,"id":273,"is_sticky":47,"permalink":274,"podcastfilter":275,"post_author":276,"post_content":277,"post_date":278,"post_excerpt":53,"post_id":273,"post_modified":279,"post_thumbnail":280,"post_title":281,"post_type":237,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":290},"94963","http://radioblackout.org/podcast/israele-usa-e-la-new-wave-dellindustria-bellica-drones-for-rojava/",[199],"bellocome","Dalla puntata del 13 gennaio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nISRAELE E USA NELLA NEW WAVE DELL’INDUSTRIA BELLICA\r\n\r\nGrazie ad un interessantissimo articolo pubblicato su +972 andiamo a osservare il rafforzamento delle sinergie industriali e finanziarie tra l’apparato tecnomilitare israeliano e i colossi della new wave statunitense (come Palantir e Anduril).\r\n\r\nDopo la fase “vetrina”, rappresentata dal Genocidio a Gaza, scatta la fase mostra-mercato incarnata dal vertice Defense Tech: simposio ospitato dall’Università di Tel-Aviv… dato utile da ricordare a chi sostiene che gli accordi con il mondo accademico israeliano non centrano nulla con la guerra.\r\n\r\n“Al primo vertice DefenseTech israeliano, leader aziendali e funzionari dell’esercito hanno apertamente pubblicizzato la loro collaborazione nella guerra e nella sorveglianza guidate dall’intelligenza artificiale.\r\n\r\nIl 10 dicembre, ufficiali militari israeliani, produttori di armi e venture capitalist americani si sono riuniti all’Università di Tel Aviv per il primo Summit DefenseTech (giusto per ricordarci quanto sia fondamentale interrompere le relazioni accademiche con l’entità sionista). L’evento di due giorni prevedeva panel su “Il futuro del conflitto globale”, “le Sfide di Iron Sword” (il nome dato dall’esercito israeliano allo sterminio di Gaza) e “Esplorazione dell’innovazione nella tecnologia dei droni”. Rappresentanti di Palantir, Sequoia Capital ed Elbit hanno condiviso il palco con il direttore generale del Ministero della Difesa israeliano e il capo di “Lotem”, l’unità dell’esercito dedicata ai big data e all’intelligenza artificiale. [...]”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_DefenseTech-TelAviv.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui l’articolo in inglese\r\n\r\n \r\n\r\nINTERVISTA A UN PORTAVOCE DELLA CAMPAGNA DRONES FOR ROJAVA\r\n\r\nLa situazione per la Resistenza Kurda si fa ancora più complessa dopo la presa del potere in Siria da parte di HTS (Hay’at Tahrir al-Sham – milizie sostenute da Ankara e altri attori).\r\n\r\nSe le relazioni con il nuovo governo siriano sono complesse, quelle con la Turchia proseguono nell’essere caratterizzate da attacchi militari portati avanti da milizie jihadiste (SNA) e dal secondo esercito più grande della NATO.\r\n\r\nMentre continuano gli abbattimenti di droni a lungo raggio turchi da parte delle SDF, alcune fonti suggeriscono come queste siano possibili grazie alla fornitura di loitering munitions (droni kamikaze) iraniani.\r\n\r\nConsiderando questa cornice, andiamo a leggere un’interessante intervista pubblicata sulla rivista tedesca ND, dove si parla della campagna Drone for Rojava: raccolta di fondi e saperi affinché la resistenza kurda (SDF YPG JPG) possa dotarsi di droni FPV per contrastare la supremazia degli arsenali della Turchia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_dronesXrojava.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui l’intervista in inglese\r\n\r\n ","22 Gennaio 2025","2025-01-23 10:14:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/bcupcb_telaviv-def-tech-200x110.jpg","ISRAELE, USA E LA NEW WAVE DELL’INDUSTRIA BELLICA | DRONES FOR ROJAVA",1737553251,[284,285,286,112,287,288,146,289],"http://radioblackout.org/tag/anduril/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/palantir/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[208,205,221,116,217,213,22,291],"sorveglianza",{"post_content":293},{"matched_tokens":294,"snippet":295,"value":296},[70],"in Siria da parte di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> (Hay’at Tahrir al-Sham – milizie sostenute","Dalla puntata del 13 gennaio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nISRAELE E USA NELLA NEW WAVE DELL’INDUSTRIA BELLICA\r\n\r\nGrazie ad un interessantissimo articolo pubblicato su +972 andiamo a osservare il rafforzamento delle sinergie industriali e finanziarie tra l’apparato tecnomilitare israeliano e i colossi della new wave statunitense (come Palantir e Anduril).\r\n\r\nDopo la fase “vetrina”, rappresentata dal Genocidio a Gaza, scatta la fase mostra-mercato incarnata dal vertice Defense Tech: simposio ospitato dall’Università di Tel-Aviv… dato utile da ricordare a chi sostiene che gli accordi con il mondo accademico israeliano non centrano nulla con la guerra.\r\n\r\n“Al primo vertice DefenseTech israeliano, leader aziendali e funzionari dell’esercito hanno apertamente pubblicizzato la loro collaborazione nella guerra e nella sorveglianza guidate dall’intelligenza artificiale.\r\n\r\nIl 10 dicembre, ufficiali militari israeliani, produttori di armi e venture capitalist americani si sono riuniti all’Università di Tel Aviv per il primo Summit DefenseTech (giusto per ricordarci quanto sia fondamentale interrompere le relazioni accademiche con l’entità sionista). L’evento di due giorni prevedeva panel su “Il futuro del conflitto globale”, “le Sfide di Iron Sword” (il nome dato dall’esercito israeliano allo sterminio di Gaza) e “Esplorazione dell’innovazione nella tecnologia dei droni”. Rappresentanti di Palantir, Sequoia Capital ed Elbit hanno condiviso il palco con il direttore generale del Ministero della Difesa israeliano e il capo di “Lotem”, l’unità dell’esercito dedicata ai big data e all’intelligenza artificiale. [...]”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_DefenseTech-TelAviv.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui l’articolo in inglese\r\n\r\n \r\n\r\nINTERVISTA A UN PORTAVOCE DELLA CAMPAGNA DRONES FOR ROJAVA\r\n\r\nLa situazione per la Resistenza Kurda si fa ancora più complessa dopo la presa del potere in Siria da parte di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> (Hay’at Tahrir al-Sham – milizie sostenute da Ankara e altri attori).\r\n\r\nSe le relazioni con il nuovo governo siriano sono complesse, quelle con la Turchia proseguono nell’essere caratterizzate da attacchi militari portati avanti da milizie jihadiste (SNA) e dal secondo esercito più grande della NATO.\r\n\r\nMentre continuano gli abbattimenti di droni a lungo raggio turchi da parte delle SDF, alcune fonti suggeriscono come queste siano possibili grazie alla fornitura di loitering munitions (droni kamikaze) iraniani.\r\n\r\nConsiderando questa cornice, andiamo a leggere un’interessante intervista pubblicata sulla rivista tedesca ND, dove si parla della campagna Drone for Rojava: raccolta di fondi e saperi affinché la resistenza kurda (SDF YPG JPG) possa dotarsi di droni FPV per contrastare la supremazia degli arsenali della Turchia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_dronesXrojava.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui l’intervista in inglese\r\n\r\n ",[298],{"field":90,"matched_tokens":299,"snippet":295,"value":296},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":302,"highlight":319,"highlights":324,"text_match":126,"text_match_info":327},{"comment_count":47,"id":303,"is_sticky":47,"permalink":304,"podcastfilter":305,"post_author":306,"post_content":307,"post_date":308,"post_excerpt":53,"post_id":303,"post_modified":309,"post_thumbnail":310,"post_title":311,"post_type":237,"sort_by_date":312,"tag_links":313,"tags":317},"94561","http://radioblackout.org/podcast/un-terreno-da-tempo-battuto-sullespulsioni-allorizzonte-delle-persone-siriane/",[195],"harraga","Sulle libere frequenze di Radio Blackout, ai microfoni di Harraga, Yasha Maccanico di Statewatch ci ha aiutato a ragionare attorno alla sospensione, da parte di molti Stati dell’Unione Europea, delle procedure di asilo e di protezione internazionale riguardanti le persone con documenti siriani. Difatti il 9 dicembre, dopo il colpo di stato dell’Hayat Tahrir al-Sham (HTS) e la caduta del regime di Bashiar al-Assad in Siria, la Germania apre le danze decidendo di sospendere l’esaminazione delle domande di protezione internazionale presentate da persone siriane. In meno di 48 ore, in una corsa ai respingimenti, 11 stati europei la seguono.\r\n\r\nLa postura e la decisione dell’UE l’indomani del colpo di stato in Siria è assolutamente coerente alla sua ossessione per l’immigrazione. Attraverso la mediazione e la garanzia del governo turco la vecchia fortezza già da tempo aveva elaborato una strategia di gestione delle vite delle persone siriane emigrate alle porte o in Europa. Una strategia molto precisa e adeguata al contesto sfaccettato e mimetico di quel territorio, in cui non solo la Turchia, ma anche la definizione del concetto di paese sicuro hanno un ruolo fondamentale (“Sul concetto di Paese Sicuro”). Sembra che ora la strategia volta ad appiattire il possibile sguardo sulla situazione e legittimare quindi l’espulsione forzata delle persone con documenti siriani dall’Europa, oscilli fra l’osannare l’HTS per aver liberato la Siria da un tiranno e il preparare il terreno, seppur in maniera tiepida, per gridare ai siriani terroristi jihadisti fronte ai quali le frontiere devono essere serrate e protette.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/AsiloSiria27.12.24.mp3\"][/audio]","28 Dicembre 2024","2024-12-28 20:32:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MIGRANTS-master675-515642051-200x110.jpg","Un terreno da tempo battuto: sull’espulsioni all’orizzonte delle persone siriane",1735417943,[314,315,316],"http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[215,211,318],"war on migrants",{"post_content":320},{"matched_tokens":321,"snippet":322,"value":323},[70],"di stato dell’Hayat Tahrir al-Sham (\u003Cmark>HTS\u003C/mark>) e la caduta del regime","Sulle libere frequenze di Radio Blackout, ai microfoni di Harraga, Yasha Maccanico di Statewatch ci ha aiutato a ragionare attorno alla sospensione, da parte di molti Stati dell’Unione Europea, delle procedure di asilo e di protezione internazionale riguardanti le persone con documenti siriani. Difatti il 9 dicembre, dopo il colpo di stato dell’Hayat Tahrir al-Sham (\u003Cmark>HTS\u003C/mark>) e la caduta del regime di Bashiar al-Assad in Siria, la Germania apre le danze decidendo di sospendere l’esaminazione delle domande di protezione internazionale presentate da persone siriane. In meno di 48 ore, in una corsa ai respingimenti, 11 stati europei la seguono.\r\n\r\nLa postura e la decisione dell’UE l’indomani del colpo di stato in Siria è assolutamente coerente alla sua ossessione per l’immigrazione. Attraverso la mediazione e la garanzia del governo turco la vecchia fortezza già da tempo aveva elaborato una strategia di gestione delle vite delle persone siriane emigrate alle porte o in Europa. Una strategia molto precisa e adeguata al contesto sfaccettato e mimetico di quel territorio, in cui non solo la Turchia, ma anche la definizione del concetto di paese sicuro hanno un ruolo fondamentale (“Sul concetto di Paese Sicuro”). Sembra che ora la strategia volta ad appiattire il possibile sguardo sulla situazione e legittimare quindi l’espulsione forzata delle persone con documenti siriani dall’Europa, oscilli fra l’osannare l’HTS per aver liberato la Siria da un tiranno e il preparare il terreno, seppur in maniera tiepida, per gridare ai siriani terroristi jihadisti fronte ai quali le frontiere devono essere serrate e protette.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/AsiloSiria27.12.24.mp3\"][/audio]",[325],{"field":90,"matched_tokens":326,"snippet":322,"value":323},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":329,"highlight":343,"highlights":348,"text_match":126,"text_match_info":351},{"comment_count":47,"id":330,"is_sticky":47,"permalink":331,"podcastfilter":332,"post_author":333,"post_content":334,"post_date":335,"post_excerpt":53,"post_id":330,"post_modified":336,"post_thumbnail":337,"post_title":338,"post_type":237,"sort_by_date":339,"tag_links":340,"tags":342},"94072","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-05-12-2024-siria-si-allarga-il-fronte-della-guerra-globale/",[197],"radiokalakuta","Bastioni in questa puntata propone tre inserti registrati sugli eventi siriani ,il primo di Murat Cynar spesso ospite della nostra trasmissione sull'offensiva di HTS e le milizie filo turche in Siria registrata il 3/12/2024 a Radio Onda Rossa di Roma ,la seconda di Alberto Negri ,storico corrispondente di guerra del Manifesto rilasciata a Radio Onda d'urto di Brescia ,sempre sullo scenario siriano e anche su Libano e Gaza ,il terzo inserto registrato è di Marco Magnano ,attento osservatore degli avvenimenti mediorientali che con il suo \"Occhi aperti su Gaza vista dal Libano \" racconta quotidianamente un conflitto che ha implicazioni in tutta la regione . Infine alcune riflessioni su Gaza ,suprematismo e mass media .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BASTIONI-05122024-1.mp3\"][/audio]","7 Dicembre 2024","2024-12-07 17:52:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 05/12/2024- SIRIA SI ALLARGA IL FRONTE DELLA GUERRA GLOBALE.",1733593955,[341],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[219],{"post_content":344},{"matched_tokens":345,"snippet":346,"value":347},[70],"della nostra trasmissione sull'offensiva di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> e le milizie filo turche","Bastioni in questa puntata propone tre inserti registrati sugli eventi siriani ,il primo di Murat Cynar spesso ospite della nostra trasmissione sull'offensiva di \u003Cmark>HTS\u003C/mark> e le milizie filo turche in Siria registrata il 3/12/2024 a Radio Onda Rossa di Roma ,la seconda di Alberto Negri ,storico corrispondente di guerra del Manifesto rilasciata a Radio Onda d'urto di Brescia ,sempre sullo scenario siriano e anche su Libano e Gaza ,il terzo inserto registrato è di Marco Magnano ,attento osservatore degli avvenimenti mediorientali che con il suo \"Occhi aperti su Gaza vista dal Libano \" racconta quotidianamente un conflitto che ha implicazioni in tutta la regione . Infine alcune riflessioni su Gaza ,suprematismo e mass media .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BASTIONI-05122024-1.mp3\"][/audio]",[349],{"field":90,"matched_tokens":350,"snippet":346,"value":347},[70],{"best_field_score":128,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":129,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6636,{"collection_name":237,"first_q":18,"per_page":187,"q":18},["Reactive",355],{},["Set"],["ShallowReactive",358],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fihDDAawC-6UGTd1vjM3KxhHohIRGzb0_72lWc_oewoI":-1},true,"/search?query=hts"]