","ATC e polizia sgomberano gli alloggi di via Aosta 31","post",1428586817,[54,55,56,57],"http://radioblackout.org/tag/iacp/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-abitativa/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/via-aosta-31/",[15,27,19,25],{"tags":60},[61,64,66,68],{"matched_tokens":62,"snippet":63},[15],"\u003Cmark>iacp\u003C/mark>",{"matched_tokens":65,"snippet":27},[],{"matched_tokens":67,"snippet":19},[],{"matched_tokens":69,"snippet":25},[],[71],{"field":28,"indices":72,"matched_tokens":73,"snippets":75},[40],[74],[15],[63],578730123365712000,{"best_field_score":78,"best_field_weight":79,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":80,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":82,"highlight":99,"highlights":105,"text_match":109,"text_match_info":110},{"cat_link":83,"category":84,"comment_count":40,"id":85,"is_sticky":40,"permalink":86,"post_author":43,"post_content":87,"post_date":88,"post_excerpt":46,"post_id":85,"post_modified":89,"post_thumbnail":90,"post_thumbnail_html":91,"post_title":92,"post_type":51,"sort_by_date":93,"tag_links":94,"tags":98},[37],[39],"90089","http://radioblackout.org/2024/05/superbonus-chi-ha-dato-ha-dato-chi-ha-avuto-ha-avuto/","Il 23 maggio con 150 voti favorevoli e 109 contrari la Camera dei Deputati ha approvato il dl Superbonus, che aveva già ottenuto il via libera del Senato il 16 maggio. La nuova legge introduce ulteriori misure restrittive, tra cui l'allungamento da 4 a 10 anni della detrazione per le spese sostenute nel 2024.\r\nIl Parlamento ha confermato la stretta prevista nel decreto approvato in Consiglio dei ministri, con lo stop dello sconto in fattura e della cessione del credito per gli interventi sugli immobili Iacp, cooperative, Terzo Settore, e quelli per l'eliminazione delle barriere architettoniche.\r\nIl meccanismo “spalma-detrazioni” in dieci anni contenuto nell'emendamento firmato da Giorgetti è stata la misura più controversa. Riguarda le spese per i lavori del superbonus effettuate in tutto il 2024, quindi a partire da gennaio, prima dell'entrata in vigore del disegno di legge di conversione del decreto. Si tratta quindi di una misura retroattiva, in teoria vietata dall’ordinamento.\r\nMa, al di là delle questioni tecniche, la chiusura del superbonus segna la pietra tombale per chi vive in case popolari, piccoli appartamenti di periferia e per i disabili poveri.\r\nLa grande torta del superbonus se la sono ingoiata in buona parte le imprese, che hanno gonfiato a piacere le spese, visto che il committente era lo Stato ed i proprietari di case ed appartamenti pagavano poco o nulla. La parte restante è stata mangiata da proprietari di immobili di valore, con disponibilità i liquidi, conoscenze, possibilità di farsi tutelare da esperti a pagamento. Per i condomini di periferia e i casermoni degli hinterland urbani ci sono state solo le briciole. Pochi sono riusciti a far partire le ristrutturazioni, pochi hanno usato il bonus per avere nuove caldaie, nuovi infissi ed il cappotto termico.\r\nUna misura pensata per salvaguardare l’ambiente, consentendo ristrutturazioni costose anche ai più poveri, si è rilevata un boomerang. L’enorme esborso che ha favorito le imprese si è, tanto per cambiare, tradotto in tagli in altri settori cruciali dalla sanità ai trasporti di prossimità alle scuole.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Renato Strumia della CUB\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-28-strumia-superbonus.mp3\"][/audio]","28 Maggio 2024","2024-05-28 14:01:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bonus-illusione-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bonus-illusione-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bonus-illusione-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bonus-illusione-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bonus-illusione-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bonus-illusione.jpg 1500w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Superbonus: chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto...",1716904873,[95,96,97],"http://radioblackout.org/tag/case/","http://radioblackout.org/tag/ecobonus/","http://radioblackout.org/tag/superbonus/",[17,21,23],{"post_content":100},{"matched_tokens":101,"snippet":103,"value":104},[102],"Iacp","per gli interventi sugli immobili \u003Cmark>Iacp\u003C/mark>, cooperative, Terzo Settore, e quelli","Il 23 maggio con 150 voti favorevoli e 109 contrari la Camera dei Deputati ha approvato il dl Superbonus, che aveva già ottenuto il via libera del Senato il 16 maggio. La nuova legge introduce ulteriori misure restrittive, tra cui l'allungamento da 4 a 10 anni della detrazione per le spese sostenute nel 2024.\r\nIl Parlamento ha confermato la stretta prevista nel decreto approvato in Consiglio dei ministri, con lo stop dello sconto in fattura e della cessione del credito per gli interventi sugli immobili \u003Cmark>Iacp\u003C/mark>, cooperative, Terzo Settore, e quelli per l'eliminazione delle barriere architettoniche.\r\nIl meccanismo “spalma-detrazioni” in dieci anni contenuto nell'emendamento firmato da Giorgetti è stata la misura più controversa. Riguarda le spese per i lavori del superbonus effettuate in tutto il 2024, quindi a partire da gennaio, prima dell'entrata in vigore del disegno di legge di conversione del decreto. Si tratta quindi di una misura retroattiva, in teoria vietata dall’ordinamento.\r\nMa, al di là delle questioni tecniche, la chiusura del superbonus segna la pietra tombale per chi vive in case popolari, piccoli appartamenti di periferia e per i disabili poveri.\r\nLa grande torta del superbonus se la sono ingoiata in buona parte le imprese, che hanno gonfiato a piacere le spese, visto che il committente era lo Stato ed i proprietari di case ed appartamenti pagavano poco o nulla. La parte restante è stata mangiata da proprietari di immobili di valore, con disponibilità i liquidi, conoscenze, possibilità di farsi tutelare da esperti a pagamento. Per i condomini di periferia e i casermoni degli hinterland urbani ci sono state solo le briciole. Pochi sono riusciti a far partire le ristrutturazioni, pochi hanno usato il bonus per avere nuove caldaie, nuovi infissi ed il cappotto termico.\r\nUna misura pensata per salvaguardare l’ambiente, consentendo ristrutturazioni costose anche ai più poveri, si è rilevata un boomerang. L’enorme esborso che ha favorito le imprese si è, tanto per cambiare, tradotto in tagli in altri settori cruciali dalla sanità ai trasporti di prossimità alle scuole.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Renato Strumia della CUB\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-28-strumia-superbonus.mp3\"][/audio]",[106],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":103,"value":104},"post_content",[102],578730123365187700,{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":113,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":51,"first_q":15,"per_page":116,"q":15},6,{"facet_counts":118,"found":116,"hits":150,"out_of":304,"page":14,"request_params":305,"search_cutoff":29,"search_time_ms":116},[119,133],{"counts":120,"field_name":130,"sampled":29,"stats":131},[121,124,126,128],{"count":122,"highlighted":123,"value":123},3,"OverJoy",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"No Trip For Cats",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"La fine della Fine della storia",{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":132},4,{"counts":134,"field_name":28,"sampled":29,"stats":149},[135,137,139,141,143,145,147],{"count":122,"highlighted":136,"value":136},"dub",{"count":122,"highlighted":138,"value":138},"roots",{"count":122,"highlighted":140,"value":140},"reggae",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"notripforcats",{"count":14,"highlighted":144,"value":144},"anticarceraria",{"count":14,"highlighted":146,"value":146},"Radio Blackout",{"count":14,"highlighted":148,"value":148},"bello come una prigione che brucia",{"total_values":31},[151,182,204,226,253,277],{"document":152,"highlight":169,"highlights":175,"text_match":178,"text_match_info":179},{"comment_count":40,"id":153,"is_sticky":40,"permalink":154,"podcastfilter":155,"post_author":156,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":46,"post_id":153,"post_modified":159,"post_thumbnail":160,"post_title":161,"post_type":162,"sort_by_date":163,"tag_links":164,"tags":168},"85277","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-167/",[123],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/2023.11.21-16.20.00-OJ167-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 21 Novembre 2023 - Overjoy 167 [S15E9]\r\n\r\nOggi cominciamo, dopo un paio di tracce introduttive, dal sample flip dell'Appizzo di DJ Gruff con The Stylistics e George Benson. Sigla e foundation tunes di Ini Kamoze e Steve Santana, che precedono i nuovi lavori di Protoje e Manudigital, una rivisitazione di Horace Andy e poi iniziamo con il consueto segmento stepper dell'ultima parte di programma con Keety Roots, Ashanti Selah, Indica Dubs, Disciples, Dixie Peach, Creation Stepper, Sister Rashida, YT, Iration Steppas, Vibronics e I&I Oneness.\r\n\r\nAurevoir Overjoyers\r\n\r\n \r\n\r\n ","22 Novembre 2023","2023-11-22 16:10:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Samizdat_recorder-scaled-e1700665374734-200x110.jpg","Overjoy 167","podcast",1700669053,[165,166,167],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[136,140,138],{"post_content":170},{"matched_tokens":171,"snippet":173,"value":174},[172],"I&I","YT, Iration Steppas, Vibronics e \u003Cmark>I&I\u003C/mark> Oneness.\r\n\r\nAurevoir Overjoyers\r\n\r\n \r\n\r\n ","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/2023.11.21-16.20.00-OJ167-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 21 Novembre 2023 - Overjoy 167 [S15E9]\r\n\r\nOggi cominciamo, dopo un paio di tracce introduttive, dal sample flip dell'Appizzo di DJ Gruff con The Stylistics e George Benson. Sigla e foundation tunes di Ini Kamoze e Steve Santana, che precedono i nuovi lavori di Protoje e Manudigital, una rivisitazione di Horace Andy e poi iniziamo con il consueto segmento stepper dell'ultima parte di programma con Keety Roots, Ashanti Selah, Indica Dubs, Disciples, Dixie Peach, Creation Stepper, Sister Rashida, YT, Iration Steppas, Vibronics e \u003Cmark>I&I\u003C/mark> Oneness.\r\n\r\nAurevoir Overjoyers\r\n\r\n \r\n\r\n ",[176],{"field":107,"matched_tokens":177,"snippet":173,"value":174},[172],578730054645711000,{"best_field_score":180,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":181,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},"1108057784320","578730054645710961",{"document":183,"highlight":195,"highlights":200,"text_match":178,"text_match_info":203},{"comment_count":40,"id":184,"is_sticky":40,"permalink":185,"podcastfilter":186,"post_author":156,"post_content":187,"post_date":188,"post_excerpt":46,"post_id":184,"post_modified":189,"post_thumbnail":190,"post_title":191,"post_type":162,"sort_by_date":192,"tag_links":193,"tags":194},"76784","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-109/",[123],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/2022.08.02-16.30.00-OJ109-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 2 Agosto 2022, OverJoy 109 [S10E5] \r\nVery good sensation in this time!\r\nHappy birthday Fyahbetz Fabio Rootikal Dub Foundation!\r\nFor the last program I&I give thanks for the music Francisco Amorim aka Xiko Rodrigues, Danny Red, King Shiloh Sound System, Kabaka Pyramid, Damian Marley, Dre Island, Richie Spice, The Intellect Benjamin Beats, Terron Fabio, Mario Rosso aka DuccioB, One Love Hi Powa, Frighty & Colonel Mite, Admiral tibet, Lloyd James aka King Jammys Studio, Waterhouse, Dezarie, SOJA, Mikey General, Victor Axelrod, Daptone Records, Ras Midas, Johnny Clarke, Ras Muffet/Roots Injection aka Steve Johnson, Never Get Burn, New Blade Runners Of Dub, Dj Absurd, Dread & Fred, Rootikal Dub Foundation, Revelation, Marshall Neeko and all who I didn't mention.\r\nIrie","3 Agosto 2022","2022-08-11 11:48:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/overjoy-logo-1-banner-1-200x110.jpg","OverJoy 109",1659523838,[165,166,167],[136,140,138],{"post_content":196},{"matched_tokens":197,"snippet":198,"value":199},[172],"Foundation!\r\nFor the last program \u003Cmark>I&I\u003C/mark> give thanks for the music","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/2022.08.02-16.30.00-OJ109-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 2 Agosto 2022, OverJoy 109 [S10E5] \r\nVery good sensation in this time!\r\nHappy birthday Fyahbetz Fabio Rootikal Dub Foundation!\r\nFor the last program \u003Cmark>I&I\u003C/mark> give thanks for the music Francisco Amorim aka Xiko Rodrigues, Danny Red, King Shiloh Sound System, Kabaka Pyramid, Damian Marley, Dre Island, Richie Spice, The Intellect Benjamin Beats, Terron Fabio, Mario Rosso aka DuccioB, One Love Hi Powa, Frighty & Colonel Mite, Admiral tibet, Lloyd James aka King Jammys Studio, Waterhouse, Dezarie, SOJA, Mikey General, Victor Axelrod, Daptone Records, Ras Midas, Johnny Clarke, Ras Muffet/Roots Injection aka Steve Johnson, Never Get Burn, New Blade Runners Of Dub, Dj Absurd, Dread & Fred, Rootikal Dub Foundation, Revelation, Marshall Neeko and all who I didn't mention.\r\nIrie",[201],{"field":107,"matched_tokens":202,"snippet":198,"value":199},[172],{"best_field_score":180,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":181,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},{"document":205,"highlight":217,"highlights":222,"text_match":178,"text_match_info":225},{"comment_count":40,"id":206,"is_sticky":40,"permalink":207,"podcastfilter":208,"post_author":156,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":46,"post_id":206,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_title":213,"post_type":162,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":216},"63048","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-21-s2e10/",[123],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.08-16.00.00-OJ21-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nOverJoy alla 21esima puntata dell'8 settembre 2020, si stabilisce nel palinsesto settimanale il martedì pomeriggio tra le 16:30 e le 18:30. Puntata con un incipit punkie, per poi iniziare con dei classici rocksteady di Alton Ellis, Slim Smith e Derrick Harriott. La trasmissione prende corpo con del buon reggae da Pablo Moses, Marcia Griffiths, Queen Ifrica, Protoje, sempre sui temi Black Lives Matter e Remove the barriers... Hit da Daweh Congo per Jah Youth Reggae Ambassador, dalle Hawaii The Lambsbread, e poi Saah Karim, Galas, Rasteo, le nuove produzioni Chouette Records e Kapra Records, Vibronics, Digital English, Shaka music e si conclude con la hit dell'anno di Moa Anbessa: Can't Breath.\r\n\r\nOverJoy the best earth strong celebration for I&I","9 Settembre 2020","2021-06-17 11:05:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/283-200x110.jpg","OverJoy 21 [S2E10]",1599644182,[165,166,167],[136,140,138],{"post_content":218},{"matched_tokens":219,"snippet":220,"value":221},[172],"best earth strong celebration for \u003Cmark>I&I\u003C/mark>","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.08-16.00.00-OJ21-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nOverJoy alla 21esima puntata dell'8 settembre 2020, si stabilisce nel palinsesto settimanale il martedì pomeriggio tra le 16:30 e le 18:30. Puntata con un incipit punkie, per poi iniziare con dei classici rocksteady di Alton Ellis, Slim Smith e Derrick Harriott. La trasmissione prende corpo con del buon reggae da Pablo Moses, Marcia Griffiths, Queen Ifrica, Protoje, sempre sui temi Black Lives Matter e Remove the barriers... Hit da Daweh Congo per Jah Youth Reggae Ambassador, dalle Hawaii The Lambsbread, e poi Saah Karim, Galas, Rasteo, le nuove produzioni Chouette Records e Kapra Records, Vibronics, Digital English, Shaka music e si conclude con la hit dell'anno di Moa Anbessa: Can't Breath.\r\n\r\nOverJoy the best earth strong celebration for \u003Cmark>I&I\u003C/mark>",[223],{"field":107,"matched_tokens":224,"snippet":220,"value":221},[172],{"best_field_score":180,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":181,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},{"document":227,"highlight":240,"highlights":246,"text_match":249,"text_match_info":250},{"comment_count":40,"id":228,"is_sticky":40,"permalink":229,"podcastfilter":230,"post_author":231,"post_content":232,"post_date":233,"post_excerpt":46,"post_id":228,"post_modified":234,"post_thumbnail":235,"post_title":236,"post_type":162,"sort_by_date":237,"tag_links":238,"tags":239},"86629","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-s-2-15-prove-di-green-deal-proteste-degli-agricoltori-in-mezza-europa/",[127],"cattivipensieri","La protesta degli agricoltori, dopo aver scosso per settimane una Germania in recessione arrivando fino alla capitale, fino ai seggi del Bundestag, approda in Francia e si allarga in Europa. In Francia sono giornate di blocchi autostradali e flash mob di trattori davanti alle Prefetture e sulle tangenziali delle grandi città. La destra francese, come già in Germania, soffia sulla protesta, cavalcando la morte di un’attivista e della sua figlia dodicenne, investite martedì mentre presidiavano un posto di blocco.\r\n\r\nLa rabbia degli agricoltori è esplosa anche in Polonia e in Romania, che già avevano dato segni di malcontento per via della concorrenza sleale dei prodotti ucraini.\r\n\r\nIn Polonia governo di Donald Tusk vuole firmare un accordo con l'Ucraina sul transito dei prodotti agricoli. Gli agricoltori hanno protestato in più di 150 luoghi in tutta la Polonia, opponendosi sia all'afflusso incontrollato di merci dall'Ucraina sia all'introduzione del Green Deal europeo, che costringe gli agricoltori di tutta Europa a ridurre la produzione.\r\n\r\nDal canto loro gli agricoltori e i trasportatori romeni hanno detto che le misure annunciate dal governo di Bucarest sono insoddisfacenti e che i colloqui finora portati avanti non hanno portato a una soluzione accettabile. Gli agricoltori hanno assicurato che continueranno a protestare finché non saranno soddisfatte le loro richieste.\r\n\r\nIl malcontento ha finito col trovare voce anche tra gli agricoltori italiani che stanno scendendo in strada a bordo dei loro trattori, protestando contro le mancate risposte del governo sull’aumento dei costi di produzione – tra cui quello del gasolio – e le politiche europee su cibi sintetici e farine di insetti. In particolare, i dimostranti lamentano una scarsa protezione dei prodotti italiani, che ritengono essere stati penalizzati rispetto a quelli provenienti da altri Paesi e il peso crescente della burocrazia che strangola il settore.\r\n\r\nLa sensazione, soprattutto in Germania e Francia è che gli agricoltori, al di là degli interessi specifici di cui sono senz’altro portatori, incarnino un malessere più diffuso che esplode oggi in un settore che vive di sussidi e invecchia inesorabilmente, perdendo addetti e precarizzando i salari, dove le piccole e medie imprese scompaiono a vantaggio dei grandi gruppi agroindustriali, dove i centri decisionali sono sempre più lontani e fuori da ogni controllo democratico. Un malessere che è compreso e condiviso a vari livelli della società.\r\n\r\nSul presidio di solidarietà con gli agricoltori tenutosi nei giorni scorsi a Torino, abbiamo raggiunto un compagno per una corrispondenza ed un analisi della piazza.\r\n\r\nCome notava il commentatore tedesco che abbiamo intervistato nella scorsa puntata esiste poi una nicchia di agricoltori che non guardano ai sussidi e si sottraggono alle logiche dei grandi distributori, praticando un’agricoltura ecologica e improntata alla qualità. Per chiedergli cosa pensano delle proteste abbiamo sentito Fabrizio Garbarino presidente dell’ARI.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/la-fine-25-01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nCosimo Caridi e Michela A.G. Iaccarino - Green & Kiev, la rivolta da Berlino a Sofia\r\n\r\nAnna Maria Merlo - Paura di una rivolta stile gilet. Governo Attal in allarme\r\n\r\nRADURA Podcast - Rivoltare la terra - Le mobilitazioni degli agricoltori","26 Gennaio 2024","2024-01-26 18:59:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/1706260204925-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #15 - PROVE DI GREEN DEAL: PROTESTE DEGLI AGRICOLTORI IN MEZZA EUROPA",1706295592,[],[],{"post_content":241},{"matched_tokens":242,"snippet":244,"value":245},[243],"Iacc","Cosimo Caridi e Michela A.G. \u003Cmark>Iacc\u003C/mark>arino - Green & Kiev, la rivolta","La protesta degli agricoltori, dopo aver scosso per settimane una Germania in recessione arrivando fino alla capitale, fino ai seggi del Bundestag, approda in Francia e si allarga in Europa. In Francia sono giornate di blocchi autostradali e flash mob di trattori davanti alle Prefetture e sulle tangenziali delle grandi città. La destra francese, come già in Germania, soffia sulla protesta, cavalcando la morte di un’attivista e della sua figlia dodicenne, investite martedì mentre presidiavano un posto di blocco.\r\n\r\nLa rabbia degli agricoltori è esplosa anche in Polonia e in Romania, che già avevano dato segni di malcontento per via della concorrenza sleale dei prodotti ucraini.\r\n\r\nIn Polonia governo di Donald Tusk vuole firmare un accordo con l'Ucraina sul transito dei prodotti agricoli. Gli agricoltori hanno protestato in più di 150 luoghi in tutta la Polonia, opponendosi sia all'afflusso incontrollato di merci dall'Ucraina sia all'introduzione del Green Deal europeo, che costringe gli agricoltori di tutta Europa a ridurre la produzione.\r\n\r\nDal canto loro gli agricoltori e i trasportatori romeni hanno detto che le misure annunciate dal governo di Bucarest sono insoddisfacenti e che i colloqui finora portati avanti non hanno portato a una soluzione accettabile. Gli agricoltori hanno assicurato che continueranno a protestare finché non saranno soddisfatte le loro richieste.\r\n\r\nIl malcontento ha finito col trovare voce anche tra gli agricoltori italiani che stanno scendendo in strada a bordo dei loro trattori, protestando contro le mancate risposte del governo sull’aumento dei costi di produzione – tra cui quello del gasolio – e le politiche europee su cibi sintetici e farine di insetti. In particolare, i dimostranti lamentano una scarsa protezione dei prodotti italiani, che ritengono essere stati penalizzati rispetto a quelli provenienti da altri Paesi e il peso crescente della burocrazia che strangola il settore.\r\n\r\nLa sensazione, soprattutto in Germania e Francia è che gli agricoltori, al di là degli interessi specifici di cui sono senz’altro portatori, incarnino un malessere più diffuso che esplode oggi in un settore che vive di sussidi e invecchia inesorabilmente, perdendo addetti e precarizzando i salari, dove le piccole e medie imprese scompaiono a vantaggio dei grandi gruppi agroindustriali, dove i centri decisionali sono sempre più lontani e fuori da ogni controllo democratico. Un malessere che è compreso e condiviso a vari livelli della società.\r\n\r\nSul presidio di solidarietà con gli agricoltori tenutosi nei giorni scorsi a Torino, abbiamo raggiunto un compagno per una corrispondenza ed un analisi della piazza.\r\n\r\nCome notava il commentatore tedesco che abbiamo intervistato nella scorsa puntata esiste poi una nicchia di agricoltori che non guardano ai sussidi e si sottraggono alle logiche dei grandi distributori, praticando un’agricoltura ecologica e improntata alla qualità. Per chiedergli cosa pensano delle proteste abbiamo sentito Fabrizio Garbarino presidente dell’ARI.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/la-fine-25-01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nCosimo Caridi e Michela A.G. \u003Cmark>Iacc\u003C/mark>arino - Green & Kiev, la rivolta da Berlino a Sofia\r\n\r\nAnna Maria Merlo - Paura di una rivolta stile gilet. Governo Attal in allarme\r\n\r\nRADURA Podcast - Rivoltare la terra - Le mobilitazioni degli agricoltori",[247],{"field":107,"matched_tokens":248,"snippet":244,"value":245},[243],578730020285972600,{"best_field_score":251,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":252,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":122},"1108041007104","578730020285972593",{"document":254,"highlight":267,"highlights":273,"text_match":249,"text_match_info":276},{"comment_count":40,"id":255,"is_sticky":40,"permalink":256,"podcastfilter":257,"post_author":142,"post_content":258,"post_date":259,"post_excerpt":46,"post_id":255,"post_modified":260,"post_thumbnail":261,"post_title":262,"post_type":162,"sort_by_date":263,"tag_links":264,"tags":266},"52371","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-nel-seeyousound-festival/",[125],"No Trip For Cats inviato speciale al SeeYouSound Festival edizione 2019 di Torino.\r\n\r\nUn grande ringraziamento a Juanita Apráez Murillo curatrice della rassegna \"Music is the weapon\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/SeeYouSound2019.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMusiche passate:\r\nGOGOL_BORDELLO-Immigraniada We Comin Rougher\r\nTumble.Jeroen Buurman\r\nPublic Enemy.Rebel Without A Pause\r\nTed Leo And The Pharmacists.Parallel or Together\r\nFugazi-Waiting room\r\nKamasi Washington-Truth Live at WFUV\r\nNorty Cotto & Sted-E & Hybrid Heights.Bogota Original Mix\r\nMC5.Kick out the jams\r\nJoaoGilberto.ho ba la la\r\nThievery Corporation.Warning Shots feat Sleepy Wonder And Gunjan\r\nGonzaguinha - O que é, O que é?\r\nMaracatu Atomico - Jorge Mautner\r\nMoraes Moreira.Preta pretinha\r\nNovos Baianos.Colegio de Aplicacao\r\nAgua e Vinho.Egberto Gismonti\r\nRaul Seixas. alternativa\r\nGilberto Gil.Refazendav\r\nIC3PEAK\r\nЛуна.Free Love\r\n\r\nFilm di cui abbiamo parlato:\r\n\r\nPer la rassegna MUSIC IS THE WEAPON curata da Juanita Apráez Murillo\r\n\r\nScream for me Sarajevo - Taking Iacanga - Let Fury Have the Hour - Ethiopiques – Revolt of the Soul - Satan & Adam - Sing your Song \r\n\r\ne poi ..\r\n\r\nWhere are you Joao Gilberto?\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","10 Febbraio 2019","2019-02-10 00:02:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/seeyousound1_small-200x110.jpg","Viaggio nel SeeYouSound Festival",1549756970,[265],"http://radioblackout.org/tag/notripforcats/",[142],{"post_content":268},{"matched_tokens":269,"snippet":271,"value":272},[270],"Iaca","Murillo\r\n\r\nScream for me Sarajevo - Taking \u003Cmark>Iaca\u003C/mark>nga - Let Fury Have the Hour - Ethiopiques","No Trip For Cats inviato speciale al SeeYouSound Festival edizione 2019 di Torino.\r\n\r\nUn grande ringraziamento a Juanita Apráez Murillo curatrice della rassegna \"Music is the weapon\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/SeeYouSound2019.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMusiche passate:\r\nGOGOL_BORDELLO-Immigraniada We Comin Rougher\r\nTumble.Jeroen Buurman\r\nPublic Enemy.Rebel Without A Pause\r\nTed Leo And The Pharmacists.Parallel or Together\r\nFugazi-Waiting room\r\nKamasi Washington-Truth Live at WFUV\r\nNorty Cotto & Sted-E & Hybrid Heights.Bogota Original Mix\r\nMC5.Kick out the jams\r\nJoaoGilberto.ho ba la la\r\nThievery Corporation.Warning Shots feat Sleepy Wonder And Gunjan\r\nGonzaguinha - O que é, O que é?\r\nMaracatu Atomico - Jorge Mautner\r\nMoraes Moreira.Preta pretinha\r\nNovos Baianos.Colegio de Aplicacao\r\nAgua e Vinho.Egberto Gismonti\r\nRaul Seixas. alternativa\r\nGilberto Gil.Refazendav\r\nIC3PEAK\r\nЛуна.Free Love\r\n\r\nFilm di cui abbiamo parlato:\r\n\r\nPer la rassegna MUSIC IS THE WEAPON curata da Juanita Apráez Murillo\r\n\r\nScream for me Sarajevo - Taking \u003Cmark>Iaca\u003C/mark>nga - Let Fury Have the Hour - Ethiopiques – Revolt of the Soul - Satan & Adam - Sing your Song \r\n\r\ne poi ..\r\n\r\nWhere are you Joao Gilberto?\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[274],{"field":107,"matched_tokens":275,"snippet":271,"value":272},[270],{"best_field_score":251,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":252,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":122},{"document":278,"highlight":294,"highlights":300,"text_match":249,"text_match_info":303},{"comment_count":40,"id":279,"is_sticky":40,"permalink":280,"podcastfilter":281,"post_author":282,"post_content":283,"post_date":284,"post_excerpt":46,"post_id":279,"post_modified":285,"post_thumbnail":286,"post_title":287,"post_type":162,"sort_by_date":288,"tag_links":289,"tags":293},"28239","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-2-marzo-2015/",[129],"bellocome","Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la capitale è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e.\r\nQuesta volta a venire arrestato è Karlos García Preciado da 14 anni in Italia, dopo essere stato costretto ad andarsene dal Paese Basco, davanti ad un’accusa assurda che lo condanna a 16 anni per reati di kale borroka -lotta di strada- di quasi vent’anni fa.\r\nhttp://uncasobascoaroma.noblogs.org/\r\n\r\nbello come 2 marzo\r\n\r\nAggiornamenti dal carcere di Ferrara dove sono stati trasferiti i prigionieri anarchici Francesco Porcu e Gianluca Iacovacci.\r\n\r\nNegati gli arresti domiciliari a Francesco, Lucio e Graziano.\r\n\r\nVarie dal mondo carcere.\r\nRiflessioni sul reclutamento jihadista in carcere: un \"emergenza\" che attraversa gli apparati detentivi di mezzo mondo; il ruolo del carcere come nocività sociale e tecnologia di espiazione; le linee guida preventive e repressive messe in atto.\r\nbello come 2 marzo 2\r\n\r\nbello come 2marzo 3","5 Marzo 2015","2018-10-24 17:43:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/bellocome-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 2 marzo 2015",1425560602,[290,291,292],"http://radioblackout.org/tag/anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/",[144,148,146],{"post_content":295},{"matched_tokens":296,"snippet":298,"value":299},[297],"Iaco","anarchici Francesco Porcu e Gianluca \u003Cmark>Iaco\u003C/mark>vacci.\r\n\r\nNegati gli arresti domiciliari a","Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la capitale è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e.\r\nQuesta volta a venire arrestato è Karlos García Preciado da 14 anni in Italia, dopo essere stato costretto ad andarsene dal Paese Basco, davanti ad un’accusa assurda che lo condanna a 16 anni per reati di kale borroka -lotta di strada- di quasi vent’anni fa.\r\nhttp://uncasobascoaroma.noblogs.org/\r\n\r\nbello come 2 marzo\r\n\r\nAggiornamenti dal carcere di Ferrara dove sono stati trasferiti i prigionieri anarchici Francesco Porcu e Gianluca \u003Cmark>Iaco\u003C/mark>vacci.\r\n\r\nNegati gli arresti domiciliari a Francesco, Lucio e Graziano.\r\n\r\nVarie dal mondo carcere.\r\nRiflessioni sul reclutamento jihadista in carcere: un \"emergenza\" che attraversa gli apparati detentivi di mezzo mondo; il ruolo del carcere come nocività sociale e tecnologia di espiazione; le linee guida preventive e repressive messe in atto.\r\nbello come 2 marzo 2\r\n\r\nbello come 2marzo 3",[301],{"field":107,"matched_tokens":302,"snippet":298,"value":299},[297],{"best_field_score":251,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":252,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":122},6637,{"collection_name":162,"first_q":15,"per_page":116,"q":15},["Reactive",307],{},["Set"],["ShallowReactive",310],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fCQ6G0J-IENlVOdHnjSbFe2e0SgbZWDZHImL7074S8g8":-1},true,"/search?query=iacp"]