","I molti aspetti anche contraddittori di una richiesta di indipendentismo","post",1508628023,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/barcellona-madrid/","http://radioblackout.org/tag/catalunya/","http://radioblackout.org/tag/indipendentismo-e-unionismo/","http://radioblackout.org/tag/puigdemont/","http://radioblackout.org/tag/rajoy/",[21,17,23,19,15],{"post_content":56,"post_title":61,"tags":65},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"e","dove può portare lo scontro \u003Cmark>e\u003C/mark> inventando i provvedimenti gravissimi contro","21 ottobre: «Peggior attacco alla Catalogna dai tempi di Franco». Annullata la volontà dei cittadini catalani: queste le parole di Puigdemont dopo la decisione di Rajoy di applicare l'articolo 155, pur non sapendo di preciso dove può portare lo scontro \u003Cmark>e\u003C/mark> inventando i provvedimenti gravissimi contro la Generalitat; infatti il governo catalano si riunirà in plenaria, dove dibattere della sospensione dell'autonomia \u003Cmark>e\u003C/mark>... probabilmente non potrà che procedere con l'indipendentismo dopo il passo tracotante di Madrid, ma i passi finora fatti da una Generalitat quasi sospinta dalla piazza suo malgrado verso il radicalismo sono stati così indecisi \u003Cmark>e\u003C/mark> contraddittori che ci si può aspettare qualsiasi epilogo.\r\n\r\nOra, noi siamo un po' allergici a qualsiasi nazionalismo, però queste reazioni scompostamente franchiste del gallego Rajoy (che fin dalla sua rielezione ha provocato le reazioni dei catalani, cercando di ridimensionare quella autonomia da loro già conseguita, ridimensionandola con la compiacenza della Corte Costituzionale) , il suo autoritarismo \u003Cmark>e\u003C/mark> l'uso di organismi polizieschi per soffocare richieste, minacce di ulteriori provvedimenti violenti \u003Cmark>e\u003C/mark> censori (a dimostrazione che in Spagna non si registrano organizzazioni di estrema destra, ma il centrismo di fatto \u003Cmark>è\u003C/mark> ancora franchista \u003Cmark>e\u003C/mark> compatta anche tutte le destre più retrive... \u003Cmark>e\u003C/mark> uno dei meriti di questa lotta \u003Cmark>è\u003C/mark> quello di aver mostrato la sacca di fascismo nascosta ancora nei gangli della società iberica), ma soprattutto la situazione che ha innescato la richiesta catalana, capace di mettere in crisi parlamenti \u003Cmark>e\u003C/mark> istituti a livello federale \u003Cmark>e\u003C/mark> locale, ci incuriosiscono per le dimensioni della mobilitazione (determinata, ma ancora molto pacifica da parte della cittadinanza catalana, non così per la guardia civil) \u003Cmark>e\u003C/mark> per la decisione collettiva di volersi affrancare dai modi arroganti \u003Cmark>e\u003C/mark> autoritari di Felipe VI \u003Cmark>e\u003C/mark> Mariano Rajoy, \u003Cmark>e\u003C/mark> con loro respingere \u003Cmark>e\u003C/mark> rifiutare franchismo \u003Cmark>e\u003C/mark> secoli di vessazioni centraliste... \u003Cmark>e\u003C/mark> monarchiche. Certo \u003Cmark>è\u003C/mark> un coacervo di persone differenti, ma \u003Cmark>è\u003C/mark> sicuramente insurrezione di popolo; tanto che i suoi leader sarebbero meglio intenzionati ad andare a un qualche accordo.\r\n\r\n \r\n\r\nCome esordisce in questa intervista di ieri 20 ottobre Stefano Bertolino, giornalista \u003Cmark>e\u003C/mark> reporter rimasto a fare riprese dal 1° ottobre in Catalogna: «Barcellona \u003Cmark>è\u003C/mark> stata in queste tre settimane una vera altalena degli umori della piazza». Una sintesi che nella realtà allarga a dismisura il campo del suo obiettivo, comprendendo le varie piazze, che sono, non solo nel suo racconto ma in particolare nella sua percezione della realtà, le uniche protagoniste del modo di intendere quella comunità. Da un lato un fiero nazionalismo che pretende l'unità solo perché gli \u003Cmark>è\u003C/mark> stata inculcata l'idea di una Spagna unica \u003Cmark>e\u003C/mark> unita (così come in generale si risponde a chi avanza istanze irredentiste) \u003Cmark>e\u003C/mark> dall'altra una sensazione di poter dare vita a un organismo meno asfittico di quella Spagna, meno oppresso dal governo centrale lontano.\r\n\r\nContraddizioni ce ne sono a bizzeffe (\u003Cmark>e\u003C/mark> anche calcoli politici), ma sono quasi connaturate a un qualsiasi movimento che intende dare il giro a un sistema secolare, che potrebbe ispirare altre \"liberazioni\", per una volta di ispirazione non palesemente derivante da una destra revanchista, anzi l'unicità di Barcellona viene da questa diversità di provenienza \u003Cmark>e\u003C/mark> di intenti di queste istanze antagoniste contro uno stato centrale: una regione «aperta, multiculturale, globalizzata», che però difende \u003Cmark>e\u003C/mark> rivendica questo orgoglio, questa diversità locale data anche paradossalmente da una multietnicità che, prosegue Stefano, «protegge \u003Cmark>e\u003C/mark> difende le proprie tradizioni culturali», chiedendo di continuare a condividere l'europeismo, non da spagnoli, ma da catalani. \u003Cmark>E\u003C/mark> questo lo hanno appoggiato pure coloro che sono andati a votare pur non convinti: di fronte alla prevaricazione violenta di Rajoy ci sono voluti andare per rivendicare la propria volontà di partecipare \u003Cmark>e\u003C/mark> di decidere autonomamente.\r\n\r\nRimane ovviamente il sospetto su quello che \u003Cmark>è\u003C/mark> il mezzo usato per sfruttare il consenso: \u003Cmark>è\u003C/mark> facile identificare un tema condiviso \u003Cmark>e\u003C/mark> fare leva sui \"populismi\" di campanile per chissà quali interessi reali, permangono le perplessità pragmatiche di una possibile prassi di sganciamento di un territorio europeo da uno stato europeo pur rimanendo nella comunità, perché l'Europa si regge costituzionalmente su una federazione di stati \u003Cmark>e\u003C/mark> non di regioni o aree omogenee (di qui l'ostracismo che ha lasciato da solo il popolo di una regione in piazza contro uno stato: appunto, l'esempio potrebbe diventare paradigmatico per altre molte aree europee, dissolvendo stati \u003Cmark>e\u003C/mark> federazione); tantomeno \u003Cmark>è\u003C/mark> chiaro come si possa integrare un sistema come quello catalano... ma quello che viene a galla dalle parole di Stefano \u003Cmark>è\u003C/mark> una sorta di sogno collettivo, fatto da persone che non sono particolarmente mosse da istanze nazionaliste, ma immaginano un'aria meno pesante dopo il distacco dalla Spagna. Stefano ha potuto registrare gli umori della piazza \u003Cmark>e\u003C/mark> ne viene fuori orgoglio, unità, dignità: nelle sue parole si può rivivere il fremito della piazza alla dichiarazione di indipendenza unilaterale, la delusione per la sospensione, ma anche le botte prese \u003Cmark>e\u003C/mark> quella pantomima di urne che sono state la dimostrazione di quanto qualunque appuntamento elettorale sia un rito svuotato del risultato, quanto piuttosto semplice esorcismo che sancisce le attese prima dell'apertura di urne che possono essere cassonetti di immondizia; \u003Cmark>e\u003C/mark> poi il contraltare della piazza unionista, fatta di molti emigranti interni, stranieri spagnoli in terra di Spagna, ma anche \u003Cmark>e\u003C/mark> soprattutto fascisti, falangisti che hanno individuato nelle mosse catalane un pericolo per la loro idea di Spagna \u003Cmark>e\u003C/mark> si sono ricompattati, trovandosi più di quanti ci si sarebbe forse aspettati; ma poi lo stile di vita \u003Cmark>e\u003C/mark> l'idea che evoca Barcellona per il suo stile di vita multietnico \u003Cmark>e\u003C/mark> globalizzato continua a occupare l'immaginario in senso libertario \u003Cmark>e\u003C/mark> se lo stato centrale continua a incarcerare \u003Cmark>e\u003C/mark> minacciare non potrà che compattare ancora di più la comunità locale, andando allo scontro frontale, prima di dover comunque arrivare ad accordi di qualche tipo.\r\n\r\nBarcelona octubre 2017",{"matched_tokens":62,"snippet":64,"value":64},[63],"indipendentismo","I molti aspetti anche contraddittori di una richiesta di \u003Cmark>indipendentismo\u003C/mark>",[66,68,70,74,76],{"matched_tokens":67,"snippet":21},[],{"matched_tokens":69,"snippet":17},[],{"matched_tokens":71,"snippet":73},[63,58,72],"unionismo","\u003Cmark>indipendentismo\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>unionismo\u003C/mark>",{"matched_tokens":75,"snippet":19},[],{"matched_tokens":77,"snippet":15},[],[79,85,88],{"field":24,"indices":80,"matched_tokens":82,"snippets":84},[81],2,[83],[63,58,72],[73],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":64,"value":64},"post_title",[63],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],1736172819517538300,{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":35,"score":96,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":35},"3315704398080",13,3,"1736172819517538411",6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":99,"q":23},6,{"facet_counts":101,"found":81,"hits":130,"out_of":235,"page":14,"request_params":236,"search_cutoff":25,"search_time_ms":237},[102,106],{"counts":103,"field_name":104,"sampled":25,"stats":105},[],"podcastfilter",{"total_values":35},{"counts":107,"field_name":24,"sampled":25,"stats":128},[108,110,112,114,116,118,120,122,124,126],{"count":81,"highlighted":109,"value":109},"Spagna",{"count":81,"highlighted":111,"value":111},"Indipendentismo",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"crisi",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"no tav",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"elezioni",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"catalogna",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"indignados",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"euskal herria",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"autodeterminazione",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"Sinistra indipendentista",{"total_values":129},10,[131,186],{"document":132,"highlight":152,"highlights":171,"text_match":181,"text_match_info":182},{"comment_count":35,"id":133,"is_sticky":35,"permalink":134,"podcastfilter":135,"post_author":136,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":41,"post_id":133,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_title":141,"post_type":142,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":151},"43490","http://radioblackout.org/podcast/corrispondenze-catalane/",[],"cattivipensieri","Nella giornata di sciopero generale indetto dalle principali sigle sindacali, associazioni di categoria e organizzazioni politiche catalane, torniamo con alcune corrispondenze sulle ultime convulse giornate di mobilitazione per il voto di indipendenza della Catalogna.\r\n\r\nTra un'accelerazione della rottura separatista e la violenta repressione dello Stato centrale, si consuma un ulteriore colpo alla già traballante stabilità politica dello Stato spagnolo, alla luce di una debole ripresa economica ed una faticosa uscita dai duri anni della crisi.\r\n\r\nAl di là di facili entusiasmi e partigianerie dell'ultimo minuto, resta necessario analizzare la vicenda catalana, del tutto in evoluzione, cogliendone la trasversalità sociale, indagandone il rapporto con la crisi economica dell'ultimo decennio ed i movimenti sorti in Spagna, intravedendone le contraddizioni sociali e di classe che covano al suo interno.\r\n\r\n \r\n\r\nCon un compagno da Barcellona una corrispondenza sulla giornata di sciopero generale di oggi, martedì 3 ottobre:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUn racconto della giornata del 1 ottobre e la reazione dei movimenti con una compagna anarchica di Barcellona:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNell'ultima parte, dopo aver analizzato alcuni dati sulla crisi economica in Catalogna negli ultimi anni, una corrispondenza con un compagno di Terragona, sul rapporto tra crisi e indipendentismo catalano:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna4.mp3\"][/audio]","3 Ottobre 2017","2018-10-17 22:07:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalugna-200x110.jpg","Corrispondenze catalane","podcast",1507049564,[145,146,147,148,149,150],"http://radioblackout.org/tag/catalogna/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/indignados/","http://radioblackout.org/tag/indipendentismo/","http://radioblackout.org/tag/spagna/",[119,113,117,121,111,109],{"post_content":153,"tags":157},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[58,63],"Terragona, sul rapporto tra crisi \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>indipendentismo\u003C/mark> catalano:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n[audio","Nella giornata di sciopero generale indetto dalle principali sigle sindacali, associazioni di categoria \u003Cmark>e\u003C/mark> organizzazioni politiche catalane, torniamo con alcune corrispondenze sulle ultime convulse giornate di mobilitazione per il voto di indipendenza della Catalogna.\r\n\r\nTra un'accelerazione della rottura separatista \u003Cmark>e\u003C/mark> la violenta repressione dello Stato centrale, si consuma un ulteriore colpo alla già traballante stabilità politica dello Stato spagnolo, alla luce di una debole ripresa economica ed una faticosa uscita dai duri anni della crisi.\r\n\r\nAl di là di facili entusiasmi \u003Cmark>e\u003C/mark> partigianerie dell'ultimo minuto, resta necessario analizzare la vicenda catalana, del tutto in evoluzione, cogliendone la trasversalità sociale, indagandone il rapporto con la crisi economica dell'ultimo decennio ed i movimenti sorti in Spagna, intravedendone le contraddizioni sociali \u003Cmark>e\u003C/mark> di classe che covano al suo interno.\r\n\r\n \r\n\r\nCon un compagno da Barcellona una corrispondenza sulla giornata di sciopero generale di oggi, martedì 3 ottobre:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUn racconto della giornata del 1 ottobre \u003Cmark>e\u003C/mark> la reazione dei movimenti con una compagna anarchica di Barcellona:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNell'ultima parte, dopo aver analizzato alcuni dati sulla crisi economica in Catalogna negli ultimi anni, una corrispondenza con un compagno di Terragona, sul rapporto tra crisi \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>indipendentismo\u003C/mark> catalano:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/catalogna4.mp3\"][/audio]",[158,160,162,164,166,169],{"matched_tokens":159,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":161,"snippet":113,"value":113},[],{"matched_tokens":163,"snippet":117,"value":117},[],{"matched_tokens":165,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":168},[111],"\u003Cmark>Indipendentismo\u003C/mark>",{"matched_tokens":170,"snippet":109,"value":109},[],[172,174],{"field":89,"matched_tokens":173,"snippet":155,"value":156},[58,63],{"field":24,"indices":175,"matched_tokens":177,"snippets":179,"values":180},[176],4,[178],[111],[168],[168],1157451471441100800,{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":14,"score":185,"tokens_matched":81,"typo_prefix_score":35},"2211897868288",14,"1157451471441100914",{"document":187,"highlight":204,"highlights":222,"text_match":231,"text_match_info":232},{"comment_count":35,"id":188,"is_sticky":35,"permalink":189,"podcastfilter":190,"post_author":191,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":41,"post_id":188,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_title":196,"post_type":142,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":203},"18784","http://radioblackout.org/podcast/nafarroanel-cuore-dei-paesi-baschinel-cuore-della-questione-basca/",[],"dj","La Navarra -Nafarroa in lingua autoctona- come chiave della questione basca. Nel cuore delle terre basche, da sempre contesa e assimilata dallo Stato Spagnolo, dalla sua conquista nel 1512, passando per le guerra carliste nell'800, la repressione durissima del franchismo spagnolo, sino ad arrivare ai giorni nostri. Repressione politica e militare, con centinaia di sparizioni, deportazioni delle popolazioni bascofone e ribelli nella prima metà del novecento, arresti sommari, illegalizzazioni e accanimento mediatico contro i \"rojos vasquistas\", oggi. Colonialismo e genocidio culturale contro tradizione, lingua, usanze e tradizioni dei baschi di Navarra.\r\n\r\nNon molto è cambiato ai giorni nostri, con lo Stato Spagnolo che decide di imporre il TAV che traforerebbe le vallate navarrine, \"battendo i piedi\" e facendone una questione di unità nazionale ( Qualcosa di molto simile a quanto accade in ValSusa e la larghe intese PD,PdL e Lega ), reprimendo qualsiasi dissenso all'opera e portando a processo attivisti No Tav -fra cui un sindaco- con l'accusa di attentato per aver lanciato una torta in faccia alla governatrice della regione. Non ultime la notizia degli arresti ai giovani compagn* che durante l 'inaugurazione delle festività di San Fermin a Iruña, avevano fatto calare sulla piazza, un enorme ikurriña, la bandiera basca, illegale in tutta la regione di Navarra. Piegare la Navarra per piegare il Movimento di Liberazione Nazionale e Sociale Basco tutto, le sue lotte e il suo appoggio popolare.\r\n\r\nDi questo e molto altro, abbiamo parlato con un compagno basco di Nafarroa, nella scorsa puntata\r\n\r\nNafarroa","17 Ottobre 2013","2018-10-17 22:10:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/Ikurrina-200x110.jpg","Nafarroa,nel cuore dei Paesi Baschi,nel cuore della Questione Basca",1382017488,[199,200,149,201,202,150],"http://radioblackout.org/tag/autodeterminazione/","http://radioblackout.org/tag/euskal-herria/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/sinistra-indipendentista/",[125,123,111,115,127,109],{"post_content":205,"tags":209},{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":208},[58],"terre basche, da sempre contesa \u003Cmark>e\u003C/mark> assimilata dallo Stato Spagnolo, dalla","La Navarra -Nafarroa in lingua autoctona- come chiave della questione basca. Nel cuore delle terre basche, da sempre contesa \u003Cmark>e\u003C/mark> assimilata dallo Stato Spagnolo, dalla sua conquista nel 1512, passando per le guerra carliste nell'800, la repressione durissima del franchismo spagnolo, sino ad arrivare ai giorni nostri. Repressione politica \u003Cmark>e\u003C/mark> militare, con centinaia di sparizioni, deportazioni delle popolazioni bascofone \u003Cmark>e\u003C/mark> ribelli nella prima metà del novecento, arresti sommari, illegalizzazioni \u003Cmark>e\u003C/mark> accanimento mediatico contro i \"rojos vasquistas\", oggi. Colonialismo \u003Cmark>e\u003C/mark> genocidio culturale contro tradizione, lingua, usanze \u003Cmark>e\u003C/mark> tradizioni dei baschi di Navarra.\r\n\r\nNon molto \u003Cmark>è\u003C/mark> cambiato ai giorni nostri, con lo Stato Spagnolo che decide di imporre il TAV che traforerebbe le vallate navarrine, \"battendo i piedi\" \u003Cmark>e\u003C/mark> facendone una questione di unità nazionale ( Qualcosa di molto simile a quanto accade in ValSusa \u003Cmark>e\u003C/mark> la larghe intese PD,PdL \u003Cmark>e\u003C/mark> Lega ), reprimendo qualsiasi dissenso all'opera \u003Cmark>e\u003C/mark> portando a processo attivisti No Tav -fra cui un sindaco- con l'accusa di attentato per aver lanciato una torta in faccia alla governatrice della regione. Non ultime la notizia degli arresti ai giovani compagn* che durante l 'inaugurazione delle festività di San Fermin a Iruña, avevano fatto calare sulla piazza, un enorme ikurriña, la bandiera basca, illegale in tutta la regione di Navarra. Piegare la Navarra per piegare il Movimento di Liberazione Nazionale \u003Cmark>e\u003C/mark> Sociale Basco tutto, le sue lotte \u003Cmark>e\u003C/mark> il suo appoggio popolare.\r\n\r\nDi questo \u003Cmark>e\u003C/mark> molto altro, abbiamo parlato con un compagno basco di Nafarroa, nella scorsa puntata\r\n\r\nNafarroa",[210,212,214,216,218,220],{"matched_tokens":211,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":213,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":215,"snippet":168,"value":168},[111],{"matched_tokens":217,"snippet":115,"value":115},[],{"matched_tokens":219,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":221,"snippet":109,"value":109},[],[223,229],{"field":24,"indices":224,"matched_tokens":225,"snippets":227,"values":228},[81],[226],[111],[168],[168],{"field":89,"matched_tokens":230,"snippet":207,"value":208},[58],1155190875668611000,{"best_field_score":233,"best_field_weight":184,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":14,"score":234,"tokens_matched":81,"typo_prefix_score":35},"1108091338752","1155190875668611186",6637,{"collection_name":142,"first_q":23,"per_page":99,"q":23},17,["Reactive",239],{},["Set"],["ShallowReactive",242],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fh5b1rLyETfJr0cJMbfsQJ4v9_umLdnoEoIpcuozXMYE":-1},true,"/search?query=indipendentismo+e+unionismo"]