","Continua la lotta contro Whirlpool a Napoli","post",1580469449,[65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76],"http://radioblackout.org/tag/delocalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/dimaio/","http://radioblackout.org/tag/governo/","http://radioblackout.org/tag/industria/","http://radioblackout.org/tag/lavatrici/","http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/meridione/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/operai/","http://radioblackout.org/tag/patuanelli/","http://radioblackout.org/tag/sindacati/","http://radioblackout.org/tag/whirlpool/",[78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,89],"delocalizzazione","dimaio","governo","industria","lavatrici","lotta","meridione","napoli","operai","patuanelli","sindacati","whirlpool",{"tags":91},[92,94,96,98,101,103,105,107,109,111,113,115],{"matched_tokens":93,"snippet":78},[],{"matched_tokens":95,"snippet":79},[],{"matched_tokens":97,"snippet":80},[],{"matched_tokens":99,"snippet":100},[81],"\u003Cmark>industria\u003C/mark>",{"matched_tokens":102,"snippet":82},[],{"matched_tokens":104,"snippet":83},[],{"matched_tokens":106,"snippet":84},[],{"matched_tokens":108,"snippet":85},[],{"matched_tokens":110,"snippet":86},[],{"matched_tokens":112,"snippet":87},[],{"matched_tokens":114,"snippet":88},[],{"matched_tokens":116,"snippet":89},[],[118],{"field":40,"indices":119,"matched_tokens":121,"snippets":123},[120],3,[122],[81],[100],578730123365712000,{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":129,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},"1108091339008",13,1,"578730123365711977",{"document":131,"highlight":162,"highlights":188,"text_match":198,"text_match_info":199},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":52,"id":134,"is_sticky":52,"permalink":135,"post_author":29,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":57,"post_id":134,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_thumbnail_html":140,"post_title":141,"post_type":62,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":154},[49],[51],"59260","http://radioblackout.org/2020/04/sardegna-uno-sguardo-su-esercitazioni-militari-e-industria-bellica/","Il 5 aprile l'Aeronautica Militare annunciava la ripresa delle esercitazioni militari in Sardegna dal 6 aprile al 9 maggio, con anche l'istituzione di tre corridoi aerei riservati tra il poligono del Salto di Quirra e quello di Capo Frasca. Pochi giorni dopo la notizia sulle esercitazioni è stata smentita, ma rimangono i corridoi aerei militari per garantire 'tragitti in sicurezza in caso di necessità', sicuramente non legata a questioni sanitarie dal momento che collega due poligoni. Allo stesso tempo, la produzione di RWM di Domusnovas non si è del tutto fermata, in deroga ai vari dcpm di marzo. Ne abbiamo parlato con un compagno di Cagliari:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sardegna-ci-tenti.mp3\"][/audio]","10 Aprile 2020","2020-04-10 11:35:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sardegna-reti-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"100\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sardegna-reti-300x100.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sardegna-reti-300x100.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sardegna-reti-768x256.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sardegna-reti.jpg 900w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sardegna: uno sguardo su esercitazioni militari e industria bellica",1586518527,[144,145,146,147,148,149,150,151,152,153],"http://radioblackout.org/tag/aeronautica-militare/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/capo-frasca/","http://radioblackout.org/tag/esercitazioni-militari/","http://radioblackout.org/tag/industria-bellica/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/poligono-di-quirra/","http://radioblackout.org/tag/rwm/","http://radioblackout.org/tag/sardegna/",[155,156,157,158,21,29,35,159,160,161],"aeronautica militare","blackout","capo frasca","esercitazioni militari","poligono di quirra","RWM","sardegna",{"post_title":163,"tags":166},{"matched_tokens":164,"snippet":165,"value":165},[81],"Sardegna: uno sguardo su esercitazioni militari e \u003Cmark>industria\u003C/mark> bellica",[167,169,171,173,175,178,180,182,184,186],{"matched_tokens":168,"snippet":155},[],{"matched_tokens":170,"snippet":156},[],{"matched_tokens":172,"snippet":157},[],{"matched_tokens":174,"snippet":158},[],{"matched_tokens":176,"snippet":177},[81],"\u003Cmark>industria\u003C/mark> bellica",{"matched_tokens":179,"snippet":29},[],{"matched_tokens":181,"snippet":35},[],{"matched_tokens":183,"snippet":159},[],{"matched_tokens":185,"snippet":160},[],{"matched_tokens":187,"snippet":161},[],[189,192],{"field":190,"matched_tokens":191,"snippet":165,"value":165},"post_title",[81],{"field":40,"indices":193,"matched_tokens":195,"snippets":197},[194],4,[196],[81],[177],578730123365187700,{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":201,"num_tokens_dropped":52,"score":202,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},"1108091338752",2,"578730123365187706",{"document":204,"highlight":226,"highlights":231,"text_match":198,"text_match_info":234},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":52,"id":207,"is_sticky":52,"permalink":208,"post_author":29,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":57,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":62,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":221},[49],[51],"87786","http://radioblackout.org/2024/03/industria-turismo-di-massa-ed-estrattivismo-agricolo-la-crisi-idrica-in-catalogna-svela-linsostenibilita-di-un-modello-produttivo/","La Catalogna ha recentemente dichiarato lo stato di emergenza per crisi idrica. I sistemi di bacini artificiali che forniscono l'acqua ad oltre il 50% della regione (Barcellona e Girona) sono ai minimi storici, mentre la provincia di Terragona è in pre-allerta e solo la provincia di Lleida, poco densamente popolata, non sta soffrendo la crisi dei bacini idrici artificiali. \r\n\r\n\r\nMentre il governo regionale corre ai ripari con un piano di razionamento dell'utilizzo dell'acqua abbiamo parlato con Angelo, collaboratore di Dinamo Press e autore di un articolo di approfondimento sulla situazione nella regione. Seguire i flussi di questa risorsa permette infatti di svelare l'insostenibilità di un modello di produzione di valore che soggiace al sistema produttivo catalano, le disuguaglianze di accesso all'acqua e le logiche politiche dietro alle misure di contenimento della crisi.\r\n\r\nPer leggere l'articolo: https://www.dinamopress.it/news/la-catalogna-dichiara-lo-stato-di-emergenza-per-siccita-mentre-montano-le-proteste-degli-agricoltori/\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Angelo.mp3\"][/audio]","1 Marzo 2024","2024-03-06 19:38:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/image-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/image-300x200.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/image-300x200.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/image-768x513.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/image.png 1023w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Industria, turismo di massa ed estrattivismo agricolo: la crisi idrica in Catalogna svela l'insostenibilità di un modello produttivo",1709321795,[217,218,219,220],"http://radioblackout.org/tag/catalunya/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/turismo/",[222,223,224,225],"Catalunya","ecologia","estrattivismo","turismo",{"post_title":227},{"matched_tokens":228,"snippet":230,"value":230},[229],"Industria","\u003Cmark>Industria\u003C/mark>, turismo di massa ed estrattivismo agricolo: la crisi idrica in Catalogna svela l'insostenibilità di un modello produttivo",[232],{"field":190,"matched_tokens":233,"snippet":230,"value":230},[229],{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":235,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},"578730123365187705",{"document":237,"highlight":267,"highlights":293,"text_match":198,"text_match_info":302},{"cat_link":238,"category":239,"comment_count":52,"id":240,"is_sticky":52,"permalink":241,"post_author":29,"post_content":242,"post_date":243,"post_excerpt":57,"post_id":240,"post_modified":244,"post_thumbnail":245,"post_thumbnail_html":246,"post_title":247,"post_type":62,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":259},[49],[51],"76378","http://radioblackout.org/2022/06/torino-2-luglio-contro-la-guerra-e-chi-la-arma/","Il prossimo sabato ci sarà un’iniziativa antimilitarista di fronte alla sede del DAP - Distretto Aerospaziale Piemontese. Il DAP è uno dei centri propulsori della industria di guerra nella nostra Regione, destinata nei prossimi mesi ad ospitare uno dei nove acceleratori di innovazione previsti in Europa all’interno del progetto D.I.A.N.A. della Nato, che punta ad aumentare l’efficienza tecnologica dell’Alleanza Atlantica. L’acceleratore avrà sede provvisoria alle OGR, in attesa del completamento della Città dell’aerospazio, che nell’area tra corso Francia, corso Marche e la tangenziale verso Collegno, diventerà un enorme polo di ricerca, progettazione e realizzazione di sempre più sofisticati ordigni bellici.\r\nSabato due luglio ore 16\r\nNo alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino\r\ngiornata di informazione e lotta in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte.\r\n\r\nAscolta l'approfondimento curato in studio dall'info:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-28-due-luglio-dap.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito la presentazione dell'iniziativa promossa dal Coordinamento contro la guerra e chi la arma\r\n\"Torino punta tutto sull’industria bellica per il rilancio dell’economia. Un’economia di morte. Torino è già oggi uno dei maggiori centri dell’industria bellica aerospaziale. \r\nSempre a Torino sta per partire la costruzione della Città dell’Aerospazio, un centro di eccellenza per l’industria bellica aerospaziale promosso dal colosso armiero Leonardo e dal Politecnico.\r\nLa Città dell’Aerospazio, che sorgerà tra corso Francia e corso Marche, ospiterà un acceleratore d’innovazione nel campo della Difesa, uno dei nove nodi europei di D.I.A.N.A, una struttura della NATO. Questo progetto si inserisce nel programmi di innovazione tecnologica della NATO per il 2030: la NATO ci investe un miliardo di dollari. Una montagna di soldi che verranno utilizzati per produrre tecnologie sempre più sofisticate, sempre più mortali.\r\nL’industria bellica è il motore di tutte le guerre. La Città dell’Aerospazio e l’acceleratore di innovazione della NATO sono sostenute attivamente dal governo della città, da quello della Regione e da Confindustria. \r\nGiocano la carta del ricatto occupazionale, in una città sempre più povera, dove arrivare a fine mese è sempre più difficile, dove salute, istruzione, trasporti sono sempre più un privilegio per chi può pagare.\r\nI poveri del nostro paese, ogni volta che vanno a fare la spesa, portano a casa sempre meno cibo, abiti, medicine, perché l’aumento dei prezzi dell’energia e dei beni di prima necessità sta rendendo ancora più precarie le vite di noi tutti.\r\nIn questi mesi di guerra in Ucraina, migliaia di persone sono state uccise, torturate e stuprate, altre hanno perso la casa e preso la via dell’esilio. Il governo italiano ha inviato armi in Ucraina, moltiplicato il numero di militari impiegati ai confini con l’Ucraina e il Mar Nero, aumentato la spesa bellica. \r\n\r\nI riflettori sull’Ucraina non devono distoglierci dalle altre 55 guerre che insanguinano il pianeta lontano dai riflettori dei media.\r\n\r\nL’Italia è impegnata in ben 40 missioni militari all’estero, di cui 18 in Africa, dove le truppe tricolori fanno la guerra ai migranti e difendono gli interessi di colossi come l’ENI.\r\nProvate ad immaginare quante scuole, ospedali, trasporti pubblici di prossimità si potrebbero finanziare se le la ricerca e la produzione venissero usate per la vita di noi tutti, per la Cura invece che per la guerra.\r\n\r\n\r\nBloccare la nascita di un nuovo polo di ricerca, progettazione e costruzione di ordigni bellici, impedire che la NATO abbia una sua base a Torino è un impegno concreto contro la guerra. Contro tutte le guerre.\r\nLe armi che uccidono donne, uomini e bambini in ogni angolo del pianeta sono costruite anche a due passi dalle nostre case, a due passi dal giardinetti dove giocano i nostri bambini e bambine.\r\nPer fermare le guerre non basta un no, non bastano le bandiere arcobaleno: urge mettersi di mezzo per chiudere e riconvertire le industrie di morte, per opporsi all’aumento della spesa militare, per bloccare l’invio di armi sui fronti di guerra. \r\n\r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati nella guerra imperialista tra la Russia e l’Ucraina. Noi non ci stiamo. Noi non ci arruoliamo né con la NATO, né con la Russia. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche.\r\nSiamo a fianco della gente che muore sotto le bombe in Ucraina, siamo a fianco di chi, in Russia, subisce carcere e repressione per essersi opposto all’invasione dell’Ucraina.\r\nSiamo a fianco dei lavorator* ucraini che una nuova legge obbliga a 12 ore di lavoro al giorno, mentre i padroni possono anche differire i salari.\r\nSiamo contro l’economia di guerra qui e ovunque. \r\nSiamo a fianco di chi, in ogni dove, diserta la guerra tra gli stati, che si contendono il dominio imperiale sui territori, le risorse, le vite di donne, uomini e bambin*.\r\nSiamo contro la guerra e chi la arma, a partire dal colosso armiero Leonardo, che fa buoni affari con tutti e sta per costruire a Torino la città dell’aerospazio.\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nSabato 2 luglio ore 16\r\nmanifestazione in via Roma\r\ndi fronte all’ingresso di Galleria San Federico, dove ha sede il DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese\r\n\r\nCoordinamento contro la guerra e chi la arma\"\r\n\r\n ","28 Giugno 2022","2022-06-28 15:49:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-23-manif-no-nato-no-armi-col-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-23-manif-no-nato-no-armi-col-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-23-manif-no-nato-no-armi-col-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-23-manif-no-nato-no-armi-col-724x1024.jpg 724w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-23-manif-no-nato-no-armi-col-768x1086.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-23-manif-no-nato-no-armi-col.jpg 842w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","Torino 2 luglio. Contro la guerra e chi la arma",1656430834,[250,251,252,253,148,254,255,256,257,258],"http://radioblackout.org/tag/disertiamolaguerra/","http://radioblackout.org/tag/citta-dellaerospazio/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-guerra-e-chi-la-arma/","http://radioblackout.org/tag/distretto-aerospaziale-piemontese-dap/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/politecnico-torino/","http://radioblackout.org/tag/progetto-d-i-a-n-a/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[260,261,262,263,21,37,264,265,266,18],"#disertiamolaguerra","città dell'aerospazio","contro la guerra e chi la arma","distretto aerospaziale piemontese - DAP","nato","politecnico torino","progetto D.I.A.N.A",{"post_content":268,"tags":272},{"matched_tokens":269,"snippet":270,"value":271},[81],"uno dei centri propulsori della \u003Cmark>industria\u003C/mark> di guerra nella nostra Regione,","Il prossimo sabato ci sarà un’iniziativa antimilitarista di fronte alla sede del DAP - Distretto Aerospaziale Piemontese. Il DAP è uno dei centri propulsori della \u003Cmark>industria\u003C/mark> di guerra nella nostra Regione, destinata nei prossimi mesi ad ospitare uno dei nove acceleratori di innovazione previsti in Europa all’interno del progetto D.I.A.N.A. della Nato, che punta ad aumentare l’efficienza tecnologica dell’Alleanza Atlantica. L’acceleratore avrà sede provvisoria alle OGR, in attesa del completamento della Città dell’aerospazio, che nell’area tra corso Francia, corso Marche e la tangenziale verso Collegno, diventerà un enorme polo di ricerca, progettazione e realizzazione di sempre più sofisticati ordigni bellici.\r\nSabato due luglio ore 16\r\nNo alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino\r\ngiornata di informazione e lotta in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte.\r\n\r\nAscolta l'approfondimento curato in studio dall'info:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-28-due-luglio-dap.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito la presentazione dell'iniziativa promossa dal Coordinamento contro la guerra e chi la arma\r\n\"Torino punta tutto sull’industria bellica per il rilancio dell’economia. Un’economia di morte. Torino è già oggi uno dei maggiori centri dell’industria bellica aerospaziale. \r\nSempre a Torino sta per partire la costruzione della Città dell’Aerospazio, un centro di eccellenza per l’industria bellica aerospaziale promosso dal colosso armiero Leonardo e dal Politecnico.\r\nLa Città dell’Aerospazio, che sorgerà tra corso Francia e corso Marche, ospiterà un acceleratore d’innovazione nel campo della Difesa, uno dei nove nodi europei di D.I.A.N.A, una struttura della NATO. Questo progetto si inserisce nel programmi di innovazione tecnologica della NATO per il 2030: la NATO ci investe un miliardo di dollari. Una montagna di soldi che verranno utilizzati per produrre tecnologie sempre più sofisticate, sempre più mortali.\r\nL’industria bellica è il motore di tutte le guerre. La Città dell’Aerospazio e l’acceleratore di innovazione della NATO sono sostenute attivamente dal governo della città, da quello della Regione e da Confindustria. \r\nGiocano la carta del ricatto occupazionale, in una città sempre più povera, dove arrivare a fine mese è sempre più difficile, dove salute, istruzione, trasporti sono sempre più un privilegio per chi può pagare.\r\nI poveri del nostro paese, ogni volta che vanno a fare la spesa, portano a casa sempre meno cibo, abiti, medicine, perché l’aumento dei prezzi dell’energia e dei beni di prima necessità sta rendendo ancora più precarie le vite di noi tutti.\r\nIn questi mesi di guerra in Ucraina, migliaia di persone sono state uccise, torturate e stuprate, altre hanno perso la casa e preso la via dell’esilio. Il governo italiano ha inviato armi in Ucraina, moltiplicato il numero di militari impiegati ai confini con l’Ucraina e il Mar Nero, aumentato la spesa bellica. \r\n\r\nI riflettori sull’Ucraina non devono distoglierci dalle altre 55 guerre che insanguinano il pianeta lontano dai riflettori dei media.\r\n\r\nL’Italia è impegnata in ben 40 missioni militari all’estero, di cui 18 in Africa, dove le truppe tricolori fanno la guerra ai migranti e difendono gli interessi di colossi come l’ENI.\r\nProvate ad immaginare quante scuole, ospedali, trasporti pubblici di prossimità si potrebbero finanziare se le la ricerca e la produzione venissero usate per la vita di noi tutti, per la Cura invece che per la guerra.\r\n\r\n\r\nBloccare la nascita di un nuovo polo di ricerca, progettazione e costruzione di ordigni bellici, impedire che la NATO abbia una sua base a Torino è un impegno concreto contro la guerra. Contro tutte le guerre.\r\nLe armi che uccidono donne, uomini e bambini in ogni angolo del pianeta sono costruite anche a due passi dalle nostre case, a due passi dal giardinetti dove giocano i nostri bambini e bambine.\r\nPer fermare le guerre non basta un no, non bastano le bandiere arcobaleno: urge mettersi di mezzo per chiudere e riconvertire le industrie di morte, per opporsi all’aumento della spesa militare, per bloccare l’invio di armi sui fronti di guerra. \r\n\r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati nella guerra imperialista tra la Russia e l’Ucraina. Noi non ci stiamo. Noi non ci arruoliamo né con la NATO, né con la Russia. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche.\r\nSiamo a fianco della gente che muore sotto le bombe in Ucraina, siamo a fianco di chi, in Russia, subisce carcere e repressione per essersi opposto all’invasione dell’Ucraina.\r\nSiamo a fianco dei lavorator* ucraini che una nuova legge obbliga a 12 ore di lavoro al giorno, mentre i padroni possono anche differire i salari.\r\nSiamo contro l’economia di guerra qui e ovunque. \r\nSiamo a fianco di chi, in ogni dove, diserta la guerra tra gli stati, che si contendono il dominio imperiale sui territori, le risorse, le vite di donne, uomini e bambin*.\r\nSiamo contro la guerra e chi la arma, a partire dal colosso armiero Leonardo, che fa buoni affari con tutti e sta per costruire a Torino la città dell’aerospazio.\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nSabato 2 luglio ore 16\r\nmanifestazione in via Roma\r\ndi fronte all’ingresso di Galleria San Federico, dove ha sede il DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese\r\n\r\nCoordinamento contro la guerra e chi la arma\"\r\n\r\n ",[273,275,277,279,281,283,285,287,289,291],{"matched_tokens":274,"snippet":260},[],{"matched_tokens":276,"snippet":261},[],{"matched_tokens":278,"snippet":262},[],{"matched_tokens":280,"snippet":263},[],{"matched_tokens":282,"snippet":177},[81],{"matched_tokens":284,"snippet":37},[],{"matched_tokens":286,"snippet":264},[],{"matched_tokens":288,"snippet":265},[],{"matched_tokens":290,"snippet":266},[],{"matched_tokens":292,"snippet":18},[],[294,297],{"field":295,"matched_tokens":296,"snippet":270,"value":271},"post_content",[81],{"field":40,"indices":298,"matched_tokens":299,"snippets":301},[194],[300],[81],[177],{"best_field_score":200,"best_field_weight":303,"fields_matched":201,"num_tokens_dropped":52,"score":304,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},14,"578730123365187698",{"document":306,"highlight":328,"highlights":343,"text_match":198,"text_match_info":351},{"cat_link":307,"category":308,"comment_count":52,"id":309,"is_sticky":52,"permalink":310,"post_author":29,"post_content":311,"post_date":312,"post_excerpt":57,"post_id":309,"post_modified":313,"post_thumbnail":314,"post_thumbnail_html":315,"post_title":316,"post_type":62,"sort_by_date":317,"tag_links":318,"tags":323},[49],[51],"46856","http://radioblackout.org/2018/04/pianificazione-della-reazione-allaggressione-dei-dazi/","All'inizio della guerra dei dazi le dichiarazioni di Trump lasciavano intendere che le merci soggette a dazi sarebbero state scelte oculatamente per colpire presunti furti di proprietà intellettuale da parte di Pechino ma in realtà mirava grossolanamente a colpire le filiere individuate da Xi come cuore del programma \"Made in China 2025\", un piano decennale di trasformazione epocale volto a innovare l'intera industria cinese: robotica, aerospaziale (di questi giorni il rientro rocambolesco di un satellite geostazionario cinese), tecnologie di comunicazione, che gradualmente stanno evolvendo, da settori di supporto alla produzione che erano (e forse in quel caso ancora basate sulla copia di prodotti stranieri), in settori di traino globale, esportati e di supporto allo studio della Intelligenza artificiale e dei BigData: insomma l'industrializzazione 4.0, come ci raccona Simone Pieranni in un articolo comparso su \"eastwest.eu\".\r\n\r\nTrump si è mosso con il solito misto di insolente prosopopea e presunzione arrogante, però è illusorio pensare che la Cina non abbia pianificato da tempo le sue chirurgiche risposte, quindi ci è sembrato più composita l'analisi del conflitto in corso dal lato cinese a cominciare da un articolo di Simone Pieranni che qualche giorno fa valutava la prima risposta del colosso asiatico alla provocazione statunitense: apparentemente una blanda reazione che colpiva i maiali dell'Iowa, oltretutto un comparto ben conosciuto da Xi in persona. Si trattava di un segnale molto simbolico, valutato in soli 3 miliardi di sanzioni daziarie verso gli Usa, un buffetto rispetto all'intervento di Trump, ma che conteneva un messaggio chiaro su come la risposta sarebbe stata nell'ottica di ritorsione dell'intento iniziale di Trump: colpire il cuore della produzione americana, in particolare quella che ha sostenuto Trump nella sua corsa alla Casa Bianca. Appunto: gli allevatori di maiali dell'Iowa gettati sul piatto della trattativa.\r\n\r\nSimone,concludendo il suo articolo del 3 aprile alludeva alla possibilità di colpire la soia, un prodotto centrale nell'economia cinese, producendo un ammanco alla casse statunitensi di 14 miliardi di dollari: «Tutta un'altra storia». Ecco, la trattativa non ha portato alla soluzione e sono arrivati i dazi su 106 prodotti americani, tra cui la soia, volti dunque a indebolire un altro mercato caro ai sostenitori di Trump. In questo caso si evidenziano in un articolo di Gabriele Battaglia su l'Internazionale le conseguenze esterne alla lotta commerciale, quelle sull'ambiente, altrettanto disastrose, perché la decisione di fare a meno della soia americana significa che la Cina sa di poter contare in una maggiore produzione da parte di Brasile e Argentina ch eaccentueranno in seguito a questa richiesta le coltivazioni di ogm, dunque allargando il coinvolgimento globale della guerra dei dazi, perché la Cina consuma il 60 per cento della soia mondiale e quindi determina il suo costo, influendo quindi anche sul comparto della carne.\r\n\r\nNonostante questi sconvolgimenti costosi evidentemente la dirigenza cinese ha valutato che il fine politico di far male a Trump vale la pena di avvitare una spirale di ritorsioni che possono sconvolgere gli equilibri economici e commerciali mondiali, quando il concorrente ameriano rilancia raddoppiando il valore dei dazi imposti sui prodotti cinesi arrivando oggi alla cifra di 100 miliardi di aggravi.\r\n\r\nPer capire meglio questi passaggi, abbiamo invitato a un'analisi della complessa strategia che sta dietro alla Guerra dei Dazi sino-statunitense rivolgendoci a Simone Pieranni per avere qualche lume per orientarci:\r\n\r\nDazi pianificati e strategie di indebolimento","7 Aprile 2018","2018-04-09 11:23:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/dazi_02-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/dazi_02-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/dazi_02-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/dazi_02-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/dazi_02.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Pianificazione della reazione all’aggressione dei dazi",1523096466,[319,320,321,322],"http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-dazzi/","http://radioblackout.org/tag/industria-4-0/","http://radioblackout.org/tag/suini-e-soia/","http://radioblackout.org/tag/usa-cina/",[324,325,326,327],"guerra dei dazzi","industria 4.0","suini e soia","Usa-Cina",{"post_content":329,"tags":333},{"matched_tokens":330,"snippet":331,"value":332},[81],"epocale volto a innovare l'intera \u003Cmark>industria\u003C/mark> cinese: robotica, aerospaziale (di questi","All'inizio della guerra dei dazi le dichiarazioni di Trump lasciavano intendere che le merci soggette a dazi sarebbero state scelte oculatamente per colpire presunti furti di proprietà intellettuale da parte di Pechino ma in realtà mirava grossolanamente a colpire le filiere individuate da Xi come cuore del programma \"Made in China 2025\", un piano decennale di trasformazione epocale volto a innovare l'intera \u003Cmark>industria\u003C/mark> cinese: robotica, aerospaziale (di questi giorni il rientro rocambolesco di un satellite geostazionario cinese), tecnologie di comunicazione, che gradualmente stanno evolvendo, da settori di supporto alla produzione che erano (e forse in quel caso ancora basate sulla copia di prodotti stranieri), in settori di traino globale, esportati e di supporto allo studio della Intelligenza artificiale e dei BigData: insomma l'industrializzazione 4.0, come ci raccona Simone Pieranni in un articolo comparso su \"eastwest.eu\".\r\n\r\nTrump si è mosso con il solito misto di insolente prosopopea e presunzione arrogante, però è illusorio pensare che la Cina non abbia pianificato da tempo le sue chirurgiche risposte, quindi ci è sembrato più composita l'analisi del conflitto in corso dal lato cinese a cominciare da un articolo di Simone Pieranni che qualche giorno fa valutava la prima risposta del colosso asiatico alla provocazione statunitense: apparentemente una blanda reazione che colpiva i maiali dell'Iowa, oltretutto un comparto ben conosciuto da Xi in persona. Si trattava di un segnale molto simbolico, valutato in soli 3 miliardi di sanzioni daziarie verso gli Usa, un buffetto rispetto all'intervento di Trump, ma che conteneva un messaggio chiaro su come la risposta sarebbe stata nell'ottica di ritorsione dell'intento iniziale di Trump: colpire il cuore della produzione americana, in particolare quella che ha sostenuto Trump nella sua corsa alla Casa Bianca. Appunto: gli allevatori di maiali dell'Iowa gettati sul piatto della trattativa.\r\n\r\nSimone,concludendo il suo articolo del 3 aprile alludeva alla possibilità di colpire la soia, un prodotto centrale nell'economia cinese, producendo un ammanco alla casse statunitensi di 14 miliardi di dollari: «Tutta un'altra storia». Ecco, la trattativa non ha portato alla soluzione e sono arrivati i dazi su 106 prodotti americani, tra cui la soia, volti dunque a indebolire un altro mercato caro ai sostenitori di Trump. In questo caso si evidenziano in un articolo di Gabriele Battaglia su l'Internazionale le conseguenze esterne alla lotta commerciale, quelle sull'ambiente, altrettanto disastrose, perché la decisione di fare a meno della soia americana significa che la Cina sa di poter contare in una maggiore produzione da parte di Brasile e Argentina ch eaccentueranno in seguito a questa richiesta le coltivazioni di ogm, dunque allargando il coinvolgimento globale della guerra dei dazi, perché la Cina consuma il 60 per cento della soia mondiale e quindi determina il suo costo, influendo quindi anche sul comparto della carne.\r\n\r\nNonostante questi sconvolgimenti costosi evidentemente la dirigenza cinese ha valutato che il fine politico di far male a Trump vale la pena di avvitare una spirale di ritorsioni che possono sconvolgere gli equilibri economici e commerciali mondiali, quando il concorrente ameriano rilancia raddoppiando il valore dei dazi imposti sui prodotti cinesi arrivando oggi alla cifra di 100 miliardi di aggravi.\r\n\r\nPer capire meglio questi passaggi, abbiamo invitato a un'analisi della complessa strategia che sta dietro alla Guerra dei Dazi sino-statunitense rivolgendoci a Simone Pieranni per avere qualche lume per orientarci:\r\n\r\nDazi pianificati e strategie di indebolimento",[334,336,339,341],{"matched_tokens":335,"snippet":324},[],{"matched_tokens":337,"snippet":338},[81],"\u003Cmark>industria\u003C/mark> 4.0",{"matched_tokens":340,"snippet":326},[],{"matched_tokens":342,"snippet":327},[],[344,346],{"field":295,"matched_tokens":345,"snippet":331,"value":332},[81],{"field":40,"indices":347,"matched_tokens":348,"snippets":350},[128],[349],[81],[338],{"best_field_score":200,"best_field_weight":303,"fields_matched":201,"num_tokens_dropped":52,"score":304,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},{"document":353,"highlight":371,"highlights":376,"text_match":198,"text_match_info":379},{"cat_link":354,"category":355,"comment_count":52,"id":356,"is_sticky":52,"permalink":357,"post_author":29,"post_content":358,"post_date":359,"post_excerpt":57,"post_id":356,"post_modified":360,"post_thumbnail":361,"post_thumbnail_html":362,"post_title":363,"post_type":62,"sort_by_date":364,"tag_links":365,"tags":368},[49],[51],"97693","http://radioblackout.org/2025/05/collaborazione-tra-industrie-delle-armi-italiane-e-turche-lunedi-mobilitazione-a-torino-contro-il-forum-turchia/","Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione. Ma dietro il lessico anodino della diplomazia economica si cela una realtà ben più grave: il forum sarà di fatto un’occasione di legittimazione istituzionale e industriale per Baykar, l’azienda produttrice dei droni da guerra turchi, che lo scorso dicembre ha acquistato Piaggio Aerospace con il pieno avallo del governo italiano e sta entrando in una robusta partnership industriale con il gotha dell'aerospace e delle tecnologie militari italiane, Leonardo SpA.\r\nBaykar è il principale produttore di UAV (droni armati) utilizzati dalle forze armate turche nelle operazioni militari in Siria, nel nord Iraq, contro le forze curde del confederalismo democratico ed il PKK, ma i suoi droni sono usati per bombardare anche in Etiopia, in Nagorno-Karabakh, in Ucraina e in Marocco. La sua ascesa nel mercato mondiale delle armi è parallela all’espansione geopolitica del regime di Erdogan, al quale l'azienda Baykar è direttamente organica: il presidente di Baykar è genero del presidente turco. Il forum di Torino, lungi dall’essere un incontro “tecnico”, è un atto politico preciso: una vetrina di normalizzazione del complesso militare-industriale turco che, con il disgregamento della solida alleanza tra USA e Europa in seguito all'elezione di Trump e la virata verso il riarmo dell'economia europea, ha fiutato un'occasione propizia per espandere i propri affari in Europa ed invitare, a sua volta, le aziende italiane specializzate nell'estrazione di materie prime e nella cementificazione selvaggia a venire a fare affari in Turchia.\r\nDi fronte a questa operazione, non c’è spazio per la neutralità: schierarsi contro la guerra significa opporsi alla trasformazione dell’industria civile italiana in industria militare ed opporsi alle relazioni produttive che vengono strette con il complesso militare turco, direttamente colluso con un regime dittatoriale che incarcera chi protesta e dissente nelle metropoli mentre bombarda quotidianamente chi resiste sulle montagne del Kurdistan. Contro il \"Business Forum Turchia\" è stato chiamato un presidio alle ore 14, in corso Stati Uniti 27.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/muratcinar.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2025","2025-05-09 17:30:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"218\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1-300x218.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1-300x218.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il \"Forum Turchia\"",1746811802,[366,254,367],"http://radioblackout.org/tag/baykar/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[369,37,370],"baykar","Turchia",{"post_content":372},{"matched_tokens":373,"snippet":374,"value":375},[81],"un’occasione di legittimazione istituzionale e \u003Cmark>industria\u003C/mark>le per Baykar, l’azienda produttrice dei","Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione. Ma dietro il lessico anodino della diplomazia economica si cela una realtà ben più grave: il forum sarà di fatto un’occasione di legittimazione istituzionale e \u003Cmark>industria\u003C/mark>le per Baykar, l’azienda produttrice dei droni da guerra turchi, che lo scorso dicembre ha acquistato Piaggio Aerospace con il pieno avallo del governo italiano e sta entrando in una robusta partnership \u003Cmark>industria\u003C/mark>le con il gotha dell'aerospace e delle tecnologie militari italiane, Leonardo SpA.\r\nBaykar è il principale produttore di UAV (droni armati) utilizzati dalle forze armate turche nelle operazioni militari in Siria, nel nord Iraq, contro le forze curde del confederalismo democratico ed il PKK, ma i suoi droni sono usati per bombardare anche in Etiopia, in Nagorno-Karabakh, in Ucraina e in Marocco. La sua ascesa nel mercato mondiale delle armi è parallela all’espansione geopolitica del regime di Erdogan, al quale l'azienda Baykar è direttamente organica: il presidente di Baykar è genero del presidente turco. Il forum di Torino, lungi dall’essere un incontro “tecnico”, è un atto politico preciso: una vetrina di normalizzazione del complesso militare-industriale turco che, con il disgregamento della solida alleanza tra USA e Europa in seguito all'elezione di Trump e la virata verso il riarmo dell'economia europea, ha fiutato un'occasione propizia per espandere i propri affari in Europa ed invitare, a sua volta, le aziende italiane specializzate nell'estrazione di materie prime e nella cementificazione selvaggia a venire a fare affari in Turchia.\r\nDi fronte a questa operazione, non c’è spazio per la neutralità: schierarsi contro la guerra significa opporsi alla trasformazione dell’industria civile italiana in \u003Cmark>industria\u003C/mark> militare ed opporsi alle relazioni produttive che vengono strette con il complesso militare turco, direttamente colluso con un regime dittatoriale che incarcera chi protesta e dissente nelle metropoli mentre bombarda quotidianamente chi resiste sulle montagne del Kurdistan. Contro il \"Business Forum Turchia\" è stato chiamato un presidio alle ore 14, in corso Stati Uniti 27.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/muratcinar.mp3\"][/audio]",[377],{"field":295,"matched_tokens":378,"snippet":374,"value":375},[81],{"best_field_score":200,"best_field_weight":303,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":380,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},"578730123365187697",6646,{"collection_name":62,"first_q":81,"per_page":34,"q":81},{"facet_counts":384,"found":440,"hits":441,"out_of":988,"page":128,"request_params":989,"search_cutoff":41,"search_time_ms":31},[385,415],{"counts":386,"field_name":412,"sampled":41,"stats":413},[387,390,393,396,399,401,403,405,407,410],{"count":388,"highlighted":389,"value":389},40,"anarres",{"count":391,"highlighted":392,"value":392},37,"liberation front",{"count":394,"highlighted":395,"value":395},28,"Bello come una prigione che brucia",{"count":397,"highlighted":398,"value":398},23,"frittura mista",{"count":17,"highlighted":400,"value":400},"I Bastioni di Orione",{"count":303,"highlighted":402,"value":402},"Macerie su macerie",{"count":23,"highlighted":404,"value":404},"La fine della Fine della storia",{"count":34,"highlighted":406,"value":406},"cattivi pensieri",{"count":408,"highlighted":409,"value":409},5,"arsider",{"count":408,"highlighted":411,"value":411},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":414},39,{"counts":416,"field_name":40,"sampled":41,"stats":438},[417,419,421,423,426,428,430,432,434,436],{"count":418,"highlighted":15,"value":15},18,{"count":17,"highlighted":420,"value":420},"Bastioni di Orione",{"count":127,"highlighted":422,"value":422},"intelligenza artificiale",{"count":424,"highlighted":425,"value":425},11,"frittura mista radio fabbrica",{"count":427,"highlighted":26,"value":26},10,{"count":23,"highlighted":429,"value":429},"carcere",{"count":28,"highlighted":431,"value":431},"storia",{"count":28,"highlighted":433,"value":433},"musica",{"count":28,"highlighted":435,"value":435},"sorveglianza",{"count":28,"highlighted":437,"value":437},"war on migrants",{"total_values":439},901,248,[442,857,897,925,946,967],{"document":443,"highlight":646,"highlights":846,"text_match":124,"text_match_info":856},{"comment_count":52,"id":444,"is_sticky":52,"permalink":445,"podcastfilter":446,"post_author":447,"post_content":448,"post_date":449,"post_excerpt":57,"post_id":444,"post_modified":450,"post_thumbnail":451,"post_title":452,"post_type":453,"sort_by_date":454,"tag_links":455,"tags":552},"94804","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-13-al-19-gennaio-2025/",[395],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 13,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020ts 51 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/StatoBrado-ItaloLibera-VinylMix2020_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 20,30 – Le porte di Tannhäuser – Metropolis 76 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nUna megalopoli industriale, una divinità-macchina da servire, una profetessa androide, rivolte, inondazioni e roghi… Metropolis.\r\n\r\nMusica:\r\n\r\nJeff Mills – Perfecture Somewhere Around Now\r\nJeff Mills – Transformation A\r\nJeff Mills – Robot Replica\r\nJeff Mills – Revolt\r\nKraftwerk – Metropolis\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Le-porte-di-Tannhäuser-Metropolis_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 14 minuti [Radio Blackout]: 3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]: Uno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 08,30 – La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 08,30 – Frank Zappa pt.2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSeconda di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 09,00 – Psychotronic Radio vol.10 49 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-10_49.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20,00 – La perla di Labuan - Cinzia pt.1 31 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 21,00 – Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout]: Intervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 22,00 – American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 23,30 – My Cruelty - Mix for Radio Blackout 61 minuti [My Cruelty, Radio Blackout]:\r\n\r\nMy Cruelty is the moniker of Lyudmila Severtseva, sound designer, producer and DJ based in St. Petersburg. She debuted in 2019 with the release of Hidden Dragon, on Out The Frame, then in 2020 Genot Centre released The Secret Weapon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/My-Cruelty-Mix-for-Radio-Blackout_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 – Numbers stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","18 Gennaio 2025","2025-01-19 21:11:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 13 al 19 Gennaio 2025","podcast",1737219820,[456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,68,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/90/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alabama/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/androidi/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/cinzia/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donna-trans/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eneida-marta/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/florida/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/graphic-novel/","http://radioblackout.org/tag/guinea-bissau/","http://radioblackout.org/tag/gumbe/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jeff-mills/","http://radioblackout.org/tag/kraftwerk/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/leo-ortolani/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/louisiana/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/my-cruelty/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/numbers-stations/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/tennessee/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-10/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,81,595,596,597,598,599,26,600,601,602,603,604,605,606,607,608,433,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,431,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645],"'60","'70","'80","'90","Africa","Alabama","Alberto Grifi","american punk hc","anarchici","androidi","b-movies","Bass","benefit radio blackout","biografia","cantante","chicago","chitarra","chitarrista","cinema","cinema sperimentale","cinema underground","cinzia","collage","corteo","cosmic italo disco","disco","donna trans","Dynamite","effettistica","elettronica","Eneida Marta","energia","fantascienza","film","Florida","Frank Zappa","fumetto","graphic novel","Guinea Bissau","gumbe","hardcore","hc","intervista","ItaloLibera VinylMix2020","Jeff Mills","Kraftwerk","la perla di labuan","Le porte di Tannhäuser","leo ortolani","lotta di classe","lotte lavoratori","Louisiana","mix","MIXTAPE","monografia","montaggio","musicista","My Cruelty","No Trip For Cats","numbers stations","pittore","psychotronic","psychotronic radio","pt.1","punk","radio","Radio Blackout","radio kebab","radio wombat","repressione","retro","rivolte","rock","sciopero","serie podcast","sindacalismo","stakka stakka","Stato Brado","tecnologia","Tennessee","trailer","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","tv","USA","video-cinema","vinile","vintage","vol.10","weird","world music","worm hole","z-movies",{"post_content":647,"tags":651},{"matched_tokens":648,"snippet":649,"value":650},[81],"minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nUna megalopoli \u003Cmark>industria\u003C/mark>le, una divinità-macchina da servire, una"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 13,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020ts 51 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/StatoBrado-ItaloLibera-VinylMix2020_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 13 ore 20,30 – Le porte di Tannhäuser – Metropolis 76 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nUna megalopoli \u003Cmark>industria\u003C/mark>le, una divinità-macchina da servire, una profetessa androide, rivolte, inondazioni e roghi… Metropolis.\r\n\r\nMusica:\r\n\r\nJeff Mills – Perfecture Somewhere Around Now\r\nJeff Mills – Transformation A\r\nJeff Mills – Robot Replica\r\nJeff Mills – Revolt\r\nKraftwerk – Metropolis\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Le-porte-di-Tannhäuser-Metropolis_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 14 minuti [Radio Blackout]: 3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]: Uno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 08,30 – La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 08,30 – Frank Zappa pt.2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nSeconda di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 09,00 – Psychotronic Radio vol.10 49 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-10_49.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20,00 – La perla di Labuan - Cinzia pt.1 31 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 21,00 – Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout]: Intervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 22,00 – American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 23,30 – My Cruelty - Mix for Radio Blackout 61 minuti [My Cruelty, Radio Blackout]:\r\n\r\nMy Cruelty is the moniker of Lyudmila Severtseva, sound designer, producer and DJ based in St. Petersburg. She debuted in 2019 with the release of Hidden Dragon, on Out The Frame, then in 2020 Genot Centre released The Secret Weapon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/My-Cruelty-Mix-for-Radio-Blackout_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 – Numbers stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844],{"matched_tokens":653,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":655,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":657,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":659,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":661,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":663,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":665,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":667,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":669,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":671,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":673,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":675,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":677,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":679,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":681,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":683,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":685,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":687,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":689,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":691,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":693,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":695,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":697,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":699,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":701,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":703,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":705,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":707,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":709,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":711,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":713,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":715,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":717,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":719,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":721,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":723,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":725,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":727,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":729,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":731,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":733,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":735,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":737,"snippet":100,"value":100},[81],{"matched_tokens":739,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":741,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":743,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":745,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":747,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":749,"snippet":26,"value":26},[],{"matched_tokens":751,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":753,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":755,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":757,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":759,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":761,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":763,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":765,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":767,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":769,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":771,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":773,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":775,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":777,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":779,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":781,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":783,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":785,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":787,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":789,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":791,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":793,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":795,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":797,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":799,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":801,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":803,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":805,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":807,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":809,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":811,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":813,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":815,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":817,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":819,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":821,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":823,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":825,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":827,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":829,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":831,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":833,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":835,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":837,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":839,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":841,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":843,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":845,"snippet":645,"value":645},[],[847,854],{"field":40,"indices":848,"matched_tokens":850,"snippets":852,"values":853},[849],42,[851],[81],[100],[100],{"field":295,"matched_tokens":855,"snippet":649,"value":650},[81],{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":129,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},{"document":858,"highlight":882,"highlights":891,"text_match":198,"text_match_info":896},{"comment_count":52,"id":859,"is_sticky":52,"permalink":860,"podcastfilter":861,"post_author":862,"post_content":863,"post_date":864,"post_excerpt":57,"post_id":859,"post_modified":865,"post_thumbnail":866,"post_title":867,"post_type":453,"sort_by_date":868,"tag_links":869,"tags":876},"93421","http://radioblackout.org/podcast/usa-tra-zar-delle-frontiere-e-industria-della-detenzione/",[395],"bellocome","Estratti dalla puntata di lunedì 11 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUSA: TRA \"ZAR DELLE FRONTIERE\" E INDUSTRIA DELLA DETENZIONE\r\n\r\nMentre il neo-eletto Trump nomina i suoi alti ufficiali nella War on Migrants, Stephen Miller e Tom Homan (istituito del ruolo di “Tzar delle Frontiere”), cerchiamo di osservare le mosse del Complesso Industriale Carcerario: le grandi multinazionali della detenzione, Geo Group e Core Civic, si sfregano le mani e riflettono sulla logistica militare per organizzare lager, monitoraggio elettronico (SmartLink), deportazioni di massa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_trump-geogroup.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire la dimensione industriale della War on Migrants negli USA, leggiamo qualche dichiarazione dei top manager di queste multinazionali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_geogroup-huff.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine: alcuni appunti sugli attriti tra diversi generali che hanno servito sotto la precedente amministrazione trumpiana e la new wave tecno-militare statunitense; l'ecologismo antropocentrico della destra NRX (neoreazionaria) espresso da Alex Epstein.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_alex-epstein.mp3\"][/audio]","13 Novembre 2024","2024-11-13 08:58:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/bcupcb_geo-trump-200x110.jpg","USA: TRA \"ZAR DELLE FRONTIERE\" E INDUSTRIA DELLA DETENZIONE",1731488285,[870,871,872,873,874,875],"http://radioblackout.org/tag/carceri-private/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/geo-group/","http://radioblackout.org/tag/nrx/","http://radioblackout.org/tag/trump/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[877,878,879,880,881,437],"carceri private","cpr","geo group","nrx","Trump",{"post_content":883,"post_title":888},{"matched_tokens":884,"snippet":886,"value":887},[885],"INDUSTRIA","TRA \"ZAR DELLE FRONTIERE\" E \u003Cmark>INDUSTRIA\u003C/mark> DELLA DETENZIONE\r\n\r\nMentre il neo-eletto","Estratti dalla puntata di lunedì 11 novembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUSA: TRA \"ZAR DELLE FRONTIERE\" E \u003Cmark>INDUSTRIA\u003C/mark> DELLA DETENZIONE\r\n\r\nMentre il neo-eletto Trump nomina i suoi alti ufficiali nella War on Migrants, Stephen Miller e Tom Homan (istituito del ruolo di “Tzar delle Frontiere”), cerchiamo di osservare le mosse del Complesso \u003Cmark>Industria\u003C/mark>le Carcerario: le grandi multinazionali della detenzione, Geo Group e Core Civic, si sfregano le mani e riflettono sulla logistica militare per organizzare lager, monitoraggio elettronico (SmartLink), deportazioni di massa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_trump-geogroup.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire la dimensione \u003Cmark>industria\u003C/mark>le della War on Migrants negli USA, leggiamo qualche dichiarazione dei top manager di queste multinazionali:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_geogroup-huff.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine: alcuni appunti sugli attriti tra diversi generali che hanno servito sotto la precedente amministrazione trumpiana e la new wave tecno-militare statunitense; l'ecologismo antropocentrico della destra NRX (neoreazionaria) espresso da Alex Epstein.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/BCUPCB_alex-epstein.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":889,"snippet":890,"value":890},[885],"USA: TRA \"ZAR DELLE FRONTIERE\" E \u003Cmark>INDUSTRIA\u003C/mark> DELLA DETENZIONE",[892,894],{"field":295,"matched_tokens":893,"snippet":886,"value":887},[885],{"field":190,"matched_tokens":895,"snippet":890,"value":890},[885],{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":201,"num_tokens_dropped":52,"score":202,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},{"document":898,"highlight":911,"highlights":919,"text_match":198,"text_match_info":924},{"comment_count":52,"id":899,"is_sticky":52,"permalink":900,"podcastfilter":901,"post_author":902,"post_content":903,"post_date":904,"post_excerpt":57,"post_id":899,"post_modified":905,"post_thumbnail":906,"post_title":907,"post_type":453,"sort_by_date":908,"tag_links":909,"tags":910},"70634","http://radioblackout.org/podcast/il-rapporto-controverso-tra-scienza-e-industria-strumentalizzazioni-e-narrazioni-fuorvianti/",[392],"liberationfront","A partire dall’articolo “Il lato oscuro di Gaia” comparso recentemente su Il Tascabile abbiamo svolto alcune riflessioni intorno al rapporto tra teorie scientifiche e industria: dietro ogni ricerca scientifica vi sono finanziamenti e interessi che vanno ben oltre una neutra e oggettiva ricerca di sapere rispetto al mondo naturale; ogni ipotesi formulata è passibile di interpretazione e manipolazione. In effetti, questo è proprio ciò che è accaduto con le teorie di James Lovelock, ideatore della famosa \"ipotesi Gaia\" che, se abilmente maneggiata e condotta lungo selezionati percorsi interpretativi, potrebbe portare a giustificare la devastazione e il produttivismo industriale. Nel corso dei decenni l'industria e i governi hanno reso sempre più strategica la loro allocazione di risorse e finanziamenti alla ricerca, favorendo la costruzione di discorsi de-responsabilizzanti e strumentali ai loro interessi. Il risultato si può vedere nella retorica negazionista rispetto al degradamento delle funzioni ambientali portata avanti dai colossi dell'industria o dai capi di stato oppure, altra faccia della medaglia, nelle narrazioni intrise di green-washing tessute sapientemente per creare l'illusione di una devastazione sostenibile.\r\n\r\nQui l'audio completo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/Lovelock.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui invece il link all'articolo de Il Tascabile: https://www.iltascabile.com/scienze/gaia-lovelock/","27 Agosto 2021","2021-08-27 18:58:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/alghe-200x110.jpg","Il rapporto controverso tra scienza e industria: strumentalizzazioni e narrazioni fuorvianti",1630090739,[],[],{"post_content":912,"post_title":916},{"matched_tokens":913,"snippet":914,"value":915},[81],"rapporto tra teorie scientifiche e \u003Cmark>industria\u003C/mark>: dietro ogni ricerca scientifica vi","A partire dall’articolo “Il lato oscuro di Gaia” comparso recentemente su Il Tascabile abbiamo svolto alcune riflessioni intorno al rapporto tra teorie scientifiche e \u003Cmark>industria\u003C/mark>: dietro ogni ricerca scientifica vi sono finanziamenti e interessi che vanno ben oltre una neutra e oggettiva ricerca di sapere rispetto al mondo naturale; ogni ipotesi formulata è passibile di interpretazione e manipolazione. In effetti, questo è proprio ciò che è accaduto con le teorie di James Lovelock, ideatore della famosa \"ipotesi Gaia\" che, se abilmente maneggiata e condotta lungo selezionati percorsi interpretativi, potrebbe portare a giustificare la devastazione e il produttivismo \u003Cmark>industria\u003C/mark>le. Nel corso dei decenni l'industria e i governi hanno reso sempre più strategica la loro allocazione di risorse e finanziamenti alla ricerca, favorendo la costruzione di discorsi de-responsabilizzanti e strumentali ai loro interessi. Il risultato si può vedere nella retorica negazionista rispetto al degradamento delle funzioni ambientali portata avanti dai colossi dell'industria o dai capi di stato oppure, altra faccia della medaglia, nelle narrazioni intrise di green-washing tessute sapientemente per creare l'illusione di una devastazione sostenibile.\r\n\r\nQui l'audio completo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/Lovelock.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui invece il link all'articolo de Il Tascabile: https://www.iltascabile.com/scienze/gaia-lovelock/",{"matched_tokens":917,"snippet":918,"value":918},[81],"Il rapporto controverso tra scienza e \u003Cmark>industria\u003C/mark>: strumentalizzazioni e narrazioni fuorvianti",[920,922],{"field":295,"matched_tokens":921,"snippet":914,"value":915},[81],{"field":190,"matched_tokens":923,"snippet":918,"value":918},[81],{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":201,"num_tokens_dropped":52,"score":202,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},{"document":926,"highlight":938,"highlights":942,"text_match":198,"text_match_info":945},{"comment_count":52,"id":927,"is_sticky":52,"permalink":928,"podcastfilter":929,"post_author":29,"post_content":930,"post_date":931,"post_excerpt":57,"post_id":927,"post_modified":932,"post_thumbnail":933,"post_title":934,"post_type":453,"sort_by_date":935,"tag_links":936,"tags":937},"84779","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-27-ottobre-israele-palestina-orizzonti-geopolitici-rudolf-rocker-sino-alla-grande-guerra-industria-e-mercato-delle-armi-4-novembre-antimilitarista/",[389],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/2023-10-27-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRudolf Rocker / Sino alla grande guerra\r\nL’anarchismo tedesco è ancora oggi poco noto alle nostre latitudini. Proveremo a proporvene qualche scampolo in più, come già abbiamo fatto con Landauer, attraverso la lente di Rudolph Rocker.\r\nNel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell'anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. Le sue riflessioni consentono di ricostruire il percorso intellettuale di uno dei più lucidi pensatori libertari del Novecento, come testimonia la sua acuta analisi del totalitarismo di destra e di sinistra e la sua incisiva critica di una concezione rivoluzionaria incapace di riflettere a fondo sulle ragioni che avevano portato alla sconfitta della Rivoluzione spagnola e alla degenerazione della Rivoluzione russa.\r\nCon David Bernardini stiamo ripercorrendo i primi anni della biografia di Rocker che ci hanno offerto uno spaccato dell’anarchismo tedesco a cavallo tra Otto e Novecento.\r\nLa scorsa settimana, seconda di quattro puntate dedicate a Rocker vi abbiamo proposto gli intensi anni del primo Novecento. La prossima settimana parleremo della Repubblica di Weimar e della resistenza al nazismo.\r\n\r\nLa mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale e il nuovo polo bellico di Torino\r\nIl settore delle armi è uno dei cavalli di battaglia sul quale scommettono le amministrazioni locali e l’imprenditoria subalpina. \r\nIl progetto di Città dell’Aerospazio e l’approdo in città di un acceleratore di innovazione della NATO ne sono l’indicatore più chiaro.\r\nVerso le giornate di informazione e lotta del 4 e del 18 novembre\r\n\r\n4 novembre antimilitarista\r\nIl 4 novembre è la festa delle forze armate. Viene celebrata nel giorno della “vittoria” nella prima guerra mondiale, un immane massacro per spostare un confine.\r\nNella sola Italia i morti furono 600.000.\r\nIl 4 novembre è la festa degli assassini.\r\nLa divisa e la ragion di stato trasformano chi uccide, occupa, bombarda, in eroe.\r\nIl governo Meloni vuole farne un giorno festivo, un'occasione in più per affermare la retorica nazionalista e la violenza militarista cui si ispira l'intera azione dell'esecutivo.\r\nIl governo utilizza la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra per giustificare enormi spese militari, l’invio di armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, dall’Ucraina all’Africa.\r\nOvunque in Italia ci saranno iniziative antimilitariste.\r\nNe abbiamo parlato con Federico dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nConflitto in medio oriente. L’orizzone geopolitico\r\nProveremo, al di là delle terribili cronache che, dal 7 ottobre, ci giungono da Israele e dalla Palestina, a tracciare qualche punto fermo nel complesso risico mediorientale nel quale, ancora una volta sono protagonisti imperialismi di prima grandezza su scala globale. Con un intreccio di alleanze estremamente complesso.\r\nCe ne ha parlato Stefano Capello\r\n\r\nIniziative:\r\n\r\nSabato 4 novembre\r\nNessuna festa per un massacro\r\nManifestazione antimilitarista \r\nore 15,30 in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte, tra i promotori dell'Aerospace and defence meetings, mostra-mercato dell'industria aerospaziale di guerra e del nuovo Polo bellico a Torino. \r\nContestiamo la città delle armi! \r\nContestiamo la cerimonia militarista del 4 novembre!\r\n\r\nSabato 18 novembre\r\nDisertiamo la guerra!\r\nOre 14,30 corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nCorteo Antimilitarista\r\n\r\nDisertiamo la guerra!\r\n- No all'aerospace and defence meetings!\r\n- No all’industria bellica\r\n- No alla Città dell’aerospazio!\r\n- No alla Nato a Torino!\r\n- No alla guerra e all'economia di guerra\r\n- Siamo e saremo ovunque a fianco delle popolazioni vittime delle guerra\r\n- Contro tutti gli imperialismi: né con la Russia né con la NATO.\r\n- Sosteniamo chi si oppone alla guerra in Russia e in Ucraina! Apriamo le frontiere ad obiettori e disertori\r\n- No all’invio di armi!\r\n- Contro la guerra a profughi e migranti in mare e in montagna.\r\n- Distruggiamo le frontiere!\r\n- No alle missioni militari all’estero\r\n- No alle spese militari e alla militarizzazione delle nostre città\r\n- Contestiamo la propaganda militarista, la retorica patriottica, la guerra e chi la a(r)ma\r\n- Contro tutti gli eserciti per un mondo senza frontiere.\r\nAssemblea Antimilitarista\r\n\r\nMartedì 28 novembre\r\nore 12\r\nPresidio all'Oval in via Matté Trucco 70\r\nNo ai mercanti d’armi! No al Polo Bellico!\r\n\r\n<<<< Ogni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 17,30 alle 20 in corso Palermo 46>>>>\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","2 Novembre 2023","2023-11-02 09:48:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/4-e-18-novembre-scritte-200x110.jpg","Anarres del 27 ottobre. Israele/Palestina: orizzonti geopolitici. Rudolf Rocker / Sino alla grande guerra. Industria e mercato delle armi. 4 novembre antimilitarista...",1698918514,[],[],{"post_title":939},{"matched_tokens":940,"snippet":941,"value":941},[229],"Anarres del 27 ottobre. Israele/Palestina: orizzonti geopolitici. Rudolf Rocker / Sino alla grande guerra. \u003Cmark>Industria\u003C/mark> e mercato delle armi. 4 novembre antimilitarista...",[943],{"field":190,"matched_tokens":944,"snippet":941,"value":941},[229],{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":235,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},{"document":947,"highlight":959,"highlights":963,"text_match":198,"text_match_info":966},{"comment_count":52,"id":948,"is_sticky":52,"permalink":949,"podcastfilter":950,"post_author":862,"post_content":951,"post_date":952,"post_excerpt":57,"post_id":948,"post_modified":953,"post_thumbnail":954,"post_title":955,"post_type":453,"sort_by_date":956,"tag_links":957,"tags":958},"77953","http://radioblackout.org/podcast/il-suicidio-alle-vallette-e-gli-altri-73-effetti-industria-sorveglianza/",[395],"Estratti dalla puntata del 31 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\n \r\n\r\nIL SUICIDIO ALLE VALLETTE E GLI ALTRI 73\r\n\r\nUn ragazzo di cui non ci è dato sapere il nome, probabilmente originario del Gambia, si è tolto la vita pochi giorni dopo essere stato rinchiuso nella sezione “Nuovi Giunti” del carcere di Torino, accusato del furto di un paio di cuffie.\r\n\r\nMentre il governo Meloni si appresta a riempire le carceri con nuovi reati, ipotizza la realizzazione di nuovi posti gabbia per estenderne la capacità contenitiva e propone di rafforzare l’isituto dell’ostatività, l’apparato detentivo italiano dimostra tutta la sua letalità: (ad oggi) 74 suicidi, la cifra più alta mai registrata negli ultimi 20 anni e – probabilmente - nella storia delle galere nostrane.\r\n\r\nGrazie al contributo di una compagna dell’Assemblea Anticarceraria torinese, partendo dalla situazione nel carcere delle Vallette, tra nocività strutturale e momenti di auto-organizzazione delle persone detenute, cerchiamo di estendere lo sguardo alla funzione politica e propagandistica che l’apparato punitivo sta assumendo (con una certa intensità) in questo periodo, ricordando la lotta del compagno anarchico prigioniero Alfredo Cospito e la violenza del 41bis.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_vallette_lia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGLI EFFETTI DEL BUSINESS DELL'INDUSTRIA BELLICA DELLA SORVEGLIANZA\r\n\r\nUn recente report del Business & Human Rights Resource Center, organizzazione no-profit con sede a Londra che monitora gli effetti dell'operato delle corporations, delinea il ruolo delle aziende del settore bellico-sorvegliante nelle violazioni dei diritti umani focalizzandosi sull’area del Nord Africa e Medio Oriente: dal potenziamento dei regimi locali alla repressione dei flussi migratori.\r\n\r\nUn documento dell’anno precedente, redatto da Amnesty Tech, sottolineava invece il ruolo del Venture Capital (fondi di investimento di capitale di rischio) nella promozione del settore delle tecnologie sorveglianti e il suo ruolo implicito nel plasmare la quotidianità in cui viviamo.\r\n\r\nInfine, gli effetti della vetrina del settore bellico in Ucraina riguardo all’obice pesante M777 prodotto dalla britannica Bae Systems e la promozione del munizionamento a guida GPS.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BCUPCB_report-MENA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / PAROLE CHIAVE: Vallette, suicidi, Alfredo Cospito, sorveglianza, sistemi d’arma autonomi","3 Novembre 2022","2022-11-03 10:23:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/bcupcb_suicidi_grinder-200x110.jpg","IL SUICIDIO ALLE VALLETTE E GLI ALTRI 73 - EFFETTI INDUSTRIA SORVEGLIANZA",1667471033,[],[],{"post_title":960},{"matched_tokens":961,"snippet":962,"value":962},[885],"IL SUICIDIO ALLE VALLETTE E GLI ALTRI 73 - EFFETTI \u003Cmark>INDUSTRIA\u003C/mark> SORVEGLIANZA",[964],{"field":190,"matched_tokens":965,"snippet":962,"value":962},[885],{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":235,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},{"document":968,"highlight":980,"highlights":984,"text_match":198,"text_match_info":987},{"comment_count":52,"id":969,"is_sticky":52,"permalink":970,"podcastfilter":971,"post_author":862,"post_content":972,"post_date":973,"post_excerpt":57,"post_id":969,"post_modified":974,"post_thumbnail":975,"post_title":976,"post_type":453,"sort_by_date":977,"tag_links":978,"tags":979},"76958","http://radioblackout.org/podcast/industria-della-sorveglianza-in-italia-vallette-repressione/",[395],"Estratti dalla puntata del 5 settembre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE DELLE VALLETTE\r\n\r\nDopo aver denunciato le condizioni invivibili del carcere nei mesi passati, le donne e gli uomini detenuti alle Vallette hanno diffuso tre nuovi comunicati con cui, tra le altre cose, prendono parola per rompere il silenzio attorno al picco di suicidi registrato nell’apparato detentivo italiano nel corso dell’estate.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/BCUPCB_lettere-vallette.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCPR DI GRADISCA, IVAN, DAYVID, VINCENZO\r\n\r\nLa morte di un giovane ragazzo di origine pakistana dopo un’ora dal suo ingresso nel CPR di Gradisca d’Isonzo, la situazione in Francia del prigioniero anarchico Ivan Alocco, la cattura in Grecia di Dayvid Ceccarelli per deportarlo in Italia dove è stato condannato per “devastazione e saccheggio” per la giornata di rabbia del 15 ottobre 2011, e in fine l’impellenza di organizzare una mobilitazione contro l’estradizione dalla Francia di Vincenzo Vecchi.\r\n\r\n18 settembre 2022 – Milano > Assemblea al Cox18 per costruire una mobilitazione in solidarietà con Vincenzo Vecchi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/BCUPCB_vincenzo-ivan-cpr-dyvd.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nL’INDUSTRIA DELLA SORVEGLIANZA IN ITALIA > PARTE I\r\n\r\nIn compagnia di Riccardo Coluccini iniziamo a esplorare l’industria della sorveglianza in Italia e in particolare i prodotti di RCS, conglomerato di diverse aziende del settore, tra cui Tykelab.\r\n\r\nQuest’ultima commercializza Ubiqo: un sistema che, sfruttando vulnerabilità delle reti di telefonia mobile a livello globale, riesce a geolocalizzare un dispositivo in qualunque parte del mondo senza lasciare traccia e senza dover installare alcun malware al suo interno.\r\n\r\nQui l’inchiesta integrale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/BCUPCB_rcs-ubiqo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSORVEGLIANZA E SOCIAL NETWORK\r\n\r\nA New York le autorità stanno iniziando a richiedere i profili social dei cittadini che facciano richiesta di licenza per armi da fuoco per sondarne la “moralità”; in Nebraska la polizia ha sequestrato una chat di Facebook tra madre e figlia per indagare su un caso del recentemente risorto “reato di aborto”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/BCUPCB_NY-Nebraska-social.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: Torino, carcere, Vallette, devastazione e saccheggio, G8, RCS, Riccardo Coluccini, Facebook, Tykelab","8 Settembre 2022","2022-09-08 09:29:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/bcupcb-dbrcs-200x110.jpg","INDUSTRIA DELLA SORVEGLIANZA IN ITALIA - VALLETTE - REPRESSIONE",1662629364,[],[],{"post_title":981},{"matched_tokens":982,"snippet":983,"value":983},[885],"\u003Cmark>INDUSTRIA\u003C/mark> DELLA SORVEGLIANZA IN ITALIA - VALLETTE - REPRESSIONE",[985],{"field":190,"matched_tokens":986,"snippet":983,"value":983},[885],{"best_field_score":200,"best_field_weight":20,"fields_matched":128,"num_tokens_dropped":52,"score":235,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":52},6637,{"collection_name":453,"first_q":81,"per_page":34,"q":81},["Reactive",991],{},["Set"],["ShallowReactive",994],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$flcj1OukKHGTXkFq7w_SGlgH6zb6zCeGrxPzjPE2hAy8":-1},true,"/search?query=industria"]