","Bologna. Sgomberato Infestazione","post",1670953484,[60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/infestazione/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/xm/",[17,27,19,15],{"post_title":66,"tags":70},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":69},[68],"Infestazione","Bologna. Sgomberato \u003Cmark>Infestazione\u003C/mark>",[71,73,76,78],{"matched_tokens":72,"snippet":17},[],{"matched_tokens":74,"snippet":75},[27],"\u003Cmark>infestazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":77,"snippet":19},[],{"matched_tokens":79,"snippet":15},[],[81,86],{"field":34,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[14],[84],[27],[75],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":69,"value":69},"post_title",[68],578730123365712000,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":93,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":95,"highlight":115,"highlights":120,"text_match":124,"text_match_info":125},{"cat_link":96,"category":97,"comment_count":46,"id":98,"is_sticky":46,"permalink":99,"post_author":49,"post_content":100,"post_date":101,"post_excerpt":52,"post_id":98,"post_modified":102,"post_thumbnail":103,"post_thumbnail_html":104,"post_title":105,"post_type":57,"sort_by_date":106,"tag_links":107,"tags":114},[43],[45],"50927","http://radioblackout.org/2018/11/africa-orientale-lomofobia-importata-la-xenofobia-nelle-corde-leconomia-di-rapina-la-presenza-cinese/","Stiamo assistendo a una stretta repressiva in Tanzania, che è riuscita a sfondare il muro di silenzio stampa che avvolge in genere i fatti africani, quando qualche giorno fa ha fatto scalpore la notizia che il giovane governatore di Dar-es-Salaam, Paul Makonda, ha lanciato una campagna omofoba con tanto di invito alla delazione: i primi gay sono finiti in galera e le liste di proscrizione sono state redatte via social.\r\n\r\nDa questa situazione, che abbiamo approfondito in questo primo audio che potete sentire con Marco Cochi di \"Afrofocus\" (L'omofobia africana è un prodotto coloniale d'importazione) abbiamo preso spunto per parlare di Tanzania in particolare e di Africa orientale in generale: l'info è stata ospitata da BlackMilk, la trasmissione del sabato blackoutiano che propone sonorità provenienti dal continente nero.\r\n\r\nL'informazione è la cartina di tornasole sulla effettiva libertà d'espressione di un paese e quando vengono incarcerati i giornalisti stranieri è un segnale che si sta scivolando nell'autoritarismo e si sta cercando di soffocare ogni possibilità di diffondere notizie ingombranti:\r\n\r\nIncarcerazione di giornaliste sudafricane in Tanzania\r\n\r\nRiguardo alla Tanzania veniva spontaneo a questo punto, dopo i primi spunti di Cochi, capire cosa ci si può attendere da quel regime e quali siano state finora le sue espressioni: tutte molto repressive e quindi ci siamo rivolti a Cornelia Toelgyes, redattrice di \"Africa ExPress\", che ha pubblicato alcuni articoli incentrati su quell'area geografica molto significativi, anche per quello che riguarda l'intolleranza razzista e l'emergenza migratoria a partire da ragioni climatiche, ancora più che per la – comunque imponente – repressione violenta di moti, richieste, diritti elementari, bisogni e rivendicazioni; contraddizioni e istruzione diffusa o negata; difficoltà di rapportarsi alla sensualità\r\n\r\nMigrazioni interne, intolleranze, repressioni, istruzione\r\n\r\nUn aspetto poco conosciuto in Occidente relativo alla Tanzania è lo sviluppo economico: le risorse – agricole o di giacimenti – e gli interessi cinesi, legati all'implementazione della Via della Seta, argomento che affrontiamo nuovamente con Marco Cochi:\r\n\r\nLa Tanzania tra risorse naturali e interessi cinesi\r\n\r\nCome capita spesso, i cinesi cominciano a offrire aiuto, collaborazione e investimenti per creare infrastrutture – come abbiamo sentito, fin dagli anni Sessanta hanno costruito la linea tra Tanzania e Zambia – poi diventano il partner principale della bilancia commerciale e \"sentono il bisogno\" di difendere le strutture e il mercato che hanno creato. Così diventa interessante seguire le modalità di infestazione militare del territorio. Di questo ambito Marco Cochi è particolarmente esperto come si evince da questo quadro che ci ha offerto:\r\n\r\nStrategia militare cinese in Africa\r\n\r\nA questo discorso finiscono con il collegarsi le conclusioni che abbiamo pensato di affidare a un giovane e attento analista che spesso viaggia nei paesi che descrive sul sito informativo Slow-News che ha contribuito a realizzare: Andrea Spinelli Barrile ha una visione generale di quella parte di Africa e le sue sinapsi collegano episodi e strategie geopolitiche distanti tra loro, riconducendole a evidenti calcoli economici locali, tessendo efficacemente le trame pensate e messe in atto a livello macroeconomico, come quelle vissute dalle popolazioni coinvolte nell'evoluzione repentina del continente: infrastrutture, naturale contatto con le potenze asiatiche affacciate al di là dell'Oceano (anche l'India, non solo Cina) o con l'Occidente, convenzioni e investimenti, metissage e tecnologie, risorse e metropoli, pil e inflazione...\r\n\r\nSpunti geoeconomici dell'Africa orientale\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","25 Novembre 2018","2018-11-25 11:29:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/dar-es-salaam-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"193\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/dar-es-salaam-300x193.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/dar-es-salaam-300x193.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/dar-es-salaam.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Africa orientale: l'omofobia importata, la xenofobia interna, la presenza cinese...",1543145119,[108,109,110,111,112,113],"http://radioblackout.org/tag/africa-orientale/","http://radioblackout.org/tag/migrazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/omofobia/","http://radioblackout.org/tag/tanzania/","http://radioblackout.org/tag/via-della-seta/","http://radioblackout.org/tag/xenofobia/",[31,33,21,23,29,25],{"post_content":116},{"matched_tokens":117,"snippet":118,"value":119},[27],"interessante seguire le modalità di \u003Cmark>infestazione\u003C/mark> militare del territorio. Di questo","Stiamo assistendo a una stretta repressiva in Tanzania, che è riuscita a sfondare il muro di silenzio stampa che avvolge in genere i fatti africani, quando qualche giorno fa ha fatto scalpore la notizia che il giovane governatore di Dar-es-Salaam, Paul Makonda, ha lanciato una campagna omofoba con tanto di invito alla delazione: i primi gay sono finiti in galera e le liste di proscrizione sono state redatte via social.\r\n\r\nDa questa situazione, che abbiamo approfondito in questo primo audio che potete sentire con Marco Cochi di \"Afrofocus\" (L'omofobia africana è un prodotto coloniale d'importazione) abbiamo preso spunto per parlare di Tanzania in particolare e di Africa orientale in generale: l'info è stata ospitata da BlackMilk, la trasmissione del sabato blackoutiano che propone sonorità provenienti dal continente nero.\r\n\r\nL'informazione è la cartina di tornasole sulla effettiva libertà d'espressione di un paese e quando vengono incarcerati i giornalisti stranieri è un segnale che si sta scivolando nell'autoritarismo e si sta cercando di soffocare ogni possibilità di diffondere notizie ingombranti:\r\n\r\nIncarcerazione di giornaliste sudafricane in Tanzania\r\n\r\nRiguardo alla Tanzania veniva spontaneo a questo punto, dopo i primi spunti di Cochi, capire cosa ci si può attendere da quel regime e quali siano state finora le sue espressioni: tutte molto repressive e quindi ci siamo rivolti a Cornelia Toelgyes, redattrice di \"Africa ExPress\", che ha pubblicato alcuni articoli incentrati su quell'area geografica molto significativi, anche per quello che riguarda l'intolleranza razzista e l'emergenza migratoria a partire da ragioni climatiche, ancora più che per la – comunque imponente – repressione violenta di moti, richieste, diritti elementari, bisogni e rivendicazioni; contraddizioni e istruzione diffusa o negata; difficoltà di rapportarsi alla sensualità\r\n\r\nMigrazioni interne, intolleranze, repressioni, istruzione\r\n\r\nUn aspetto poco conosciuto in Occidente relativo alla Tanzania è lo sviluppo economico: le risorse – agricole o di giacimenti – e gli interessi cinesi, legati all'implementazione della Via della Seta, argomento che affrontiamo nuovamente con Marco Cochi:\r\n\r\nLa Tanzania tra risorse naturali e interessi cinesi\r\n\r\nCome capita spesso, i cinesi cominciano a offrire aiuto, collaborazione e investimenti per creare infrastrutture – come abbiamo sentito, fin dagli anni Sessanta hanno costruito la linea tra Tanzania e Zambia – poi diventano il partner principale della bilancia commerciale e \"sentono il bisogno\" di difendere le strutture e il mercato che hanno creato. Così diventa interessante seguire le modalità di \u003Cmark>infestazione\u003C/mark> militare del territorio. Di questo ambito Marco Cochi è particolarmente esperto come si evince da questo quadro che ci ha offerto:\r\n\r\nStrategia militare cinese in Africa\r\n\r\nA questo discorso finiscono con il collegarsi le conclusioni che abbiamo pensato di affidare a un giovane e attento analista che spesso viaggia nei paesi che descrive sul sito informativo Slow-News che ha contribuito a realizzare: Andrea Spinelli Barrile ha una visione generale di quella parte di Africa e le sue sinapsi collegano episodi e strategie geopolitiche distanti tra loro, riconducendole a evidenti calcoli economici locali, tessendo efficacemente le trame pensate e messe in atto a livello macroeconomico, come quelle vissute dalle popolazioni coinvolte nell'evoluzione repentina del continente: infrastrutture, naturale contatto con le potenze asiatiche affacciate al di là dell'Oceano (anche l'India, non solo Cina) o con l'Occidente, convenzioni e investimenti, metissage e tecnologie, risorse e metropoli, pil e inflazione...\r\n\r\nSpunti geoeconomici dell'Africa orientale\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[121],{"field":122,"matched_tokens":123,"snippet":118,"value":119},"post_content",[27],578730123365187700,{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":128,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":57,"first_q":27,"per_page":131,"q":27},6,{"facet_counts":133,"found":38,"hits":145,"out_of":191,"page":14,"request_params":192,"search_cutoff":35,"search_time_ms":14},[134,142],{"counts":135,"field_name":140,"sampled":35,"stats":141},[136,138],{"count":14,"highlighted":137,"value":137},"alliguai",{"count":14,"highlighted":139,"value":139},"La nave dei folli","podcastfilter",{"total_values":38},{"counts":143,"field_name":34,"sampled":35,"stats":144},[],{"total_values":46},[146,169],{"document":147,"highlight":161,"highlights":165,"text_match":124,"text_match_info":168},{"comment_count":46,"id":148,"is_sticky":46,"permalink":149,"podcastfilter":150,"post_author":151,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":52,"post_id":148,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":160},"62234","http://radioblackout.org/podcast/fuori-onda-della-nave-dei-folli-16-giugno/",[139],"lanavedeifolli","Speciale Infestazione Hardcore al Mezcal Squat, il prossimo sabato 27 giugno 2020.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/FUORI-ONDA-Nave-dei-folli-16-GIUGNO.mp3\"][/audio]","11 Luglio 2020","2020-07-11 00:27:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/NAVE-DEI-FOLLI-per-sito-200x110.jpeg","FUORI ONDA della NAVE DEI FOLLI - 16 GIUGNO","podcast",1594427239,[],[],{"post_content":162},{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":164},[68],"Speciale \u003Cmark>Infestazione\u003C/mark> Hardcore al Mezcal Squat, il prossimo sabato 27 giugno 2020.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/FUORI-ONDA-Nave-dei-folli-16-GIUGNO.mp3\"][/audio]",[166],{"field":122,"matched_tokens":167,"snippet":164,"value":164},[68],{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":128,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":170,"highlight":182,"highlights":187,"text_match":124,"text_match_info":190},{"comment_count":46,"id":171,"is_sticky":46,"permalink":172,"podcastfilter":173,"post_author":137,"post_content":174,"post_date":175,"post_excerpt":52,"post_id":171,"post_modified":176,"post_thumbnail":177,"post_title":178,"post_type":157,"sort_by_date":179,"tag_links":180,"tags":181},"62027","http://radioblackout.org/podcast/alliguai-caravanserraglio/",[137],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/caravanalliguai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEcco Qua il podcast di sabato 27 giugno.\r\nEsperimenti radiofonici con le streammatissime frequenze di Radio Eustachio. Per la giornata di Infestazione Hc la musica dal vivo si è trasferita sui 105.25 Fm grazie all'aiuto di Caravanserraglio, luogo di soste radiofoniche prive di ragionevole motivo per musici erranti, che ha ospitato gli Shit Babies e gli Angossa ai Fisherman Studios per un concerto infuocato.\r\nUn sentito grazie a chi si è sbattuto\r\n\r\nhttps://eustachio.indivia.net/blog/author/caravanserraglio/\r\n\r\n ","2 Luglio 2020","2022-08-22 16:09:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/radio-e1593708637896-200x110.jpg","Alliguai + Caravanserraglio",1593717935,[],[],{"post_content":183},{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":186},[68],"Eustachio. Per la giornata di \u003Cmark>Infestazione\u003C/mark> Hc la musica dal vivo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/caravanalliguai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEcco Qua il podcast di sabato 27 giugno.\r\nEsperimenti radiofonici con le streammatissime frequenze di Radio Eustachio. Per la giornata di \u003Cmark>Infestazione\u003C/mark> Hc la musica dal vivo si è trasferita sui 105.25 Fm grazie all'aiuto di Caravanserraglio, luogo di soste radiofoniche prive di ragionevole motivo per musici erranti, che ha ospitato gli Shit Babies e gli Angossa ai Fisherman Studios per un concerto infuocato.\r\nUn sentito grazie a chi si è sbattuto\r\n\r\nhttps://eustachio.indivia.net/blog/author/caravanserraglio/\r\n\r\n ",[188],{"field":122,"matched_tokens":189,"snippet":185,"value":186},[68],{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":128,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":157,"first_q":27,"per_page":131,"q":27},["Reactive",194],{},["Set"],["ShallowReactive",197],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fOyZ84KnPh4LonBTehGNvgg5D5wENyD6ayp-0uQ2URts":-1},true,"/search?query=infestazione"]