","Banlieue e neocolonialismo all'origine dell'attacco a Charlie Hebdo","post",1420720813,[56,57,58,59,60],"http://radioblackout.org/tag/assalto/","http://radioblackout.org/tag/charlie-hebdo/","http://radioblackout.org/tag/integralismo/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/satira/",[21,29,27,17,15],{"tags":63},[64,66,68,71,73],{"matched_tokens":65,"snippet":21},[],{"matched_tokens":67,"snippet":29},[],{"matched_tokens":69,"snippet":70},[27],"\u003Cmark>integralismo\u003C/mark>",{"matched_tokens":72,"snippet":17},[],{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],[76],{"field":30,"indices":77,"matched_tokens":78,"snippets":80},[34],[79],[27],[70],578730123365712000,{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":85,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":87,"highlight":104,"highlights":108,"text_match":112,"text_match_info":113},{"cat_link":88,"category":89,"comment_count":42,"id":90,"is_sticky":42,"permalink":91,"post_author":45,"post_content":92,"post_date":93,"post_excerpt":48,"post_id":90,"post_modified":94,"post_thumbnail":95,"post_thumbnail_html":96,"post_title":97,"post_type":53,"sort_by_date":98,"tag_links":99,"tags":103},[39],[41],"50600","http://radioblackout.org/2018/11/asia-bibi-solo-storie-di-ordinario-integralismo-religioso/","Oppure si può cercare di capire come è coinvolta una cittadinanza, cosa smuove le persone, di qualunque ceto sociale, cresciute in una superstizione – come sono tutte le religioni – che vengono facilmente trascinate in massa nelle piazze di una nazione fondata su un credo religioso... solo perché una donna cristiana sarebbe stata blasfema durante uno screzio. Il più delle volte si sfrutta un'occasione per stornare l'attenzione da problemi ben maggiori, economici o di consenso; ma qui Hussain ci racconta – da una città marginale (lui ci dice che è piccola rispetto a Islamabad dove gli scontri proseguono, ma gli abitanti superano il milione) – che per un giorno tutto è rimasto bloccato: negozi chiusi, nessuno si è mosso... poi la città è composta in maggioranza da commercianti che non hanno tempo da perdere per i loro affari e non intendono esporsi, quindi rimane solo un po' di tensione e attenzione al caso, ma un'apparente normalità è tornata a regolare le giornate della capitale del Balucistan... ma altrove? a Islamabad, o Rawalpindi?\r\n\r\nIn diretta da Quetta ci siamo fatti raccontare da Hussain qual è l'atmosfera in Pakistan quando non si sa ancora dove sia Asia Bibi e quale possa essere il suo destino e l'evoluzione degli scontri scatenati dalla superstizione religiosa.\r\n\r\nLa pervasività religiosa delle società","10 Novembre 2018","2018-11-10 01:12:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-09_asiabibi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-09_asiabibi-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-09_asiabibi-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-09_asiabibi.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Asia Bibi: solo storie di ordinario integralismo religioso?",1541812357,[100,101,102],"http://radioblackout.org/tag/asia-bibi/","http://radioblackout.org/tag/pakistan/","http://radioblackout.org/tag/sunniti/",[25,23,19],{"post_title":105},{"matched_tokens":106,"snippet":107,"value":107},[27],"Asia Bibi: solo storie di ordinario \u003Cmark>integralismo\u003C/mark> religioso?",[109],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":107,"value":107},"post_title",[27],578730123365187700,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":116,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},"1108091338752",15,"578730123365187705",6646,{"collection_name":53,"first_q":27,"per_page":119,"q":27},6,{"facet_counts":121,"found":34,"hits":154,"out_of":233,"page":14,"request_params":234,"search_cutoff":31,"search_time_ms":34},[122,130],{"counts":123,"field_name":128,"sampled":31,"stats":129},[124,126],{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"anarres",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":34},{"counts":131,"field_name":30,"sampled":31,"stats":152},[132,134,136,138,140,142,144,146,148,150],{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"2011",{"count":14,"highlighted":135,"value":135},"jihad",{"count":14,"highlighted":137,"value":137},"hacker",{"count":14,"highlighted":139,"value":139},"ragazze",{"count":14,"highlighted":141,"value":141},"marchionne",{"count":14,"highlighted":143,"value":143},"afganistan",{"count":14,"highlighted":145,"value":145},"travestimento",{"count":14,"highlighted":147,"value":147},"autunni arabi",{"count":14,"highlighted":149,"value":149},"primavere arabe",{"count":14,"highlighted":151,"value":151},"quartiere del piacere",{"total_values":153},19,[155,193],{"document":156,"highlight":181,"highlights":186,"text_match":112,"text_match_info":190},{"comment_count":42,"id":157,"is_sticky":42,"permalink":158,"podcastfilter":159,"post_author":160,"post_content":161,"post_date":162,"post_excerpt":48,"post_id":157,"post_modified":163,"post_thumbnail":164,"post_title":165,"post_type":166,"sort_by_date":167,"tag_links":168,"tags":177},"38346","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-14-settembre-2016-mehmet-murat-somer/",[127],"eraunanotte...","Di giorno è un uomo, di notte é una donna. E' il/la protagonista dei\r\nromanzi di Mehmet Murat Somer nel mondo dei travestiti di Instanbul,\r\ntra integralismo religioso, segreti inconffessabili e amore.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","3 Novembre 2016","2018-10-24 18:48:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/Perla-di-Labuan-200x110.jpg","La perla di Labuan-14 settembre 2016-Mehmet Murat Somer","podcast",1478202852,[169,170,171,172,173,174,175,176],"http://radioblackout.org/tag/chat-line/","http://radioblackout.org/tag/club/","http://radioblackout.org/tag/corano/","http://radioblackout.org/tag/hacker/","http://radioblackout.org/tag/jihad/","http://radioblackout.org/tag/quartiere-del-piacere/","http://radioblackout.org/tag/ragazze/","http://radioblackout.org/tag/travestimento/",[178,179,180,137,135,151,139,145],"chat line","club","Corano",{"post_content":182},{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":185},[27],"dei travestiti di Instanbul,\r\ntra \u003Cmark>integralismo\u003C/mark> religioso, segreti inconffessabili e amore.\r","Di giorno è un uomo, di notte é una donna. E' il/la protagonista dei\r\nromanzi di Mehmet Murat Somer nel mondo dei travestiti di Instanbul,\r\ntra \u003Cmark>integralismo\u003C/mark> religioso, segreti inconffessabili e amore.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",[187],{"field":188,"matched_tokens":189,"snippet":184,"value":185},"post_content",[27],{"best_field_score":114,"best_field_weight":191,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},14,"578730123365187697",{"document":194,"highlight":224,"highlights":229,"text_match":112,"text_match_info":232},{"comment_count":42,"id":195,"is_sticky":42,"permalink":196,"podcastfilter":197,"post_author":45,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":200,"post_id":195,"post_modified":201,"post_thumbnail":202,"post_title":203,"post_type":166,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":217},"5758","http://radioblackout.org/podcast/2011-un-anno-di-guerra-ai-poveri-un-anno-di-resistenza-popolare/",[125],"Il 2011 è un anno difficile da archiviare.\r\n\r\nAnarres, nell’ultima trasmissione dell’anno, ha tentato un primo bilancio, proponendo approfondimenti su alcuni dei tanti fronti di lotta politica e sociale che hanno segnato gli ultimi 12 mesi.\r\n\r\nIl 2011 è stato l’anno delle primavere arabe e dell’autunno di sangue e integralismo che le ha seguite.\r\nL’anno della crisi e del cambio di governo in Italia – dove tutto doveva cambiare perché nulla mutasse davvero.\r\nL’anno di Marchionne, l’uomo forte che ha imposto la fine dei contratti collettivi a Mirafiori, piegando l’ultimo bastione di resistenza operaia, in una delle sue roccaforti storiche.\r\nL’anno del decennale della guerra in Afganistan, dove l’Italia resta in prima fila; l’anno che l’Italia – per festeggiare i 100 anni dalla prima guerra per la Libia – ne ha fatta un’altra per non perdere del tutto il controllo sull’ex colonia.\r\nL’anno delle tendopoli per i “clandestini” e del prolungamento della detenzione nei CIE sino a 18 mesi.\r\nL’anno della resistenza No Tav.\r\nGuerra, polizia, controllo sociale, galera sono la musica di sottofondo che, più forte che mai, ha segnato questo 2011.\r\nA noi tutti l’impegno affinché il 2012 non sia peggiore.\r\n\r\nQui l’intervista a Francesco Carlizza su crisi, finanziarizzazione dell’economia, guerra ai poveri: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Carlizza-fine-anno-crisi.mp3|titles=2011 12 25 Carlizza fine anno crisi]\r\n\r\nAscolta Marco Rossi sulle avventure di guerra dell’Italia in Afganistan: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Rossi-fine-anno-Afganistan.mp3|titles=2011 12 25 Rossi fine anno Afganistan]\r\n\r\nNo Tav: approfondimento curato da Maria Matteo. [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Maria-Matteo-fine-anno-No-Tav.mp3|titles=2011 12 25 Maria Matteo fine anno No Tav]\r\n\r\nFronte dell’immigrazione: ascolta l’intervento di Alberto La Via [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Alberto-La-Via-fine-anno-immigrazione.mp3|titles=2011 12 25 Alberto La Via fine anno immigrazione]\r\n\r\nTra primavere e autunni arabi, crisi globale e strategie di lotta: ascolta l’intervista a Salvo Vaccaro: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Salvo-Vaccaro-fine-anno-uno-sguardo-dinsieme.mp3|titles=2011 12 25 Salvo Vaccaro fine anno uno sguardo d'insieme]","25 Dicembre 2011","Il 2011 è un anno difficile da archiviare.\r\n\r\nAnarres, nell’ultima trasmissione dell’anno, ha voluto tentare un primo bilancio, proponendo approfondimenti su alcuni dei tanti fronti di lotta politica e sociale che hanno segnato gli ultimi 12 mesi.\r\n\r\nIl 2011 è stato l’anno delle primavere arabe e dell’autunno di sangue e integralismo che le ha seguite.\r\nL’anno della crisi e del cambio di governo in Italia – dove tutto doveva cambiare perché nulla mutasse davvero.\r\nL’anno di Marchionne, l’uomo forte che ha imposto la fine dei contratti collettivi a Mirafiori, piegando l’ultimo bastione di resistenza operaia, in una delle sue roccaforti storiche.\r\nL’anno del decennale della guerra in Afganistan, dove l’Italia resta in prima fila; l’anno che l’Italia – per festeggiare i 100 anni dalla prima guerra per la Libia – ne ha fatta un’altra per non perdere del tutto il controllo sull’ex colonia.\r\nL’anno delle tendopoli per i “clandestini” e del prolungamento della detenzione nei CIE sino a 18 mesi.\r\nL’anno della resistenza No Tav.\r\nGuerra, polizia, controllo sociale, galera sono la musica di sottofondo che, più forte che mai, ha segnato questo 2011.\r\nA noi tutti l’impegno affinché il 2012 non sia peggiore.\r\n\r\nQui l’intervista a Francesco Carlizza su crisi, finanziarizzazione dell’economia, guerra ai poveri:\r\n\r\nAscolta Marco Rossi sulle avventure di guerra dell’Italia in Afganistan\r\n\r\nNo Tav: approfondimento curato da Maria Matteo.\r\n\r\nFronte dell’immigrazione: ascolta l’intervento di Alberto La Via\r\n\r\nTra primavere e autunni arabi, crisi globale e strategie di lotta: ascolta l’intervista a Salvo Vaccaro:\r\n","2018-10-17 23:00:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/maschera-antigas-con-fiori-200x110.jpg","2011. Un anno di guerra ai poveri, un anno di resistenza popolare",1324852470,[206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216],"http://radioblackout.org/tag/2011/","http://radioblackout.org/tag/afganistan/","http://radioblackout.org/tag/autunni-arabi/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/marchionne/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/primavere-arabe/",[133,143,147,218,219,220,221,222,141,223,149],"crisi","fiat","guerra","guerra ai poveri","immigrazione","no tav",{"post_content":225},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[27],"e dell’autunno di sangue e \u003Cmark>integralismo\u003C/mark> che le ha seguite.\r\nL’anno","Il 2011 è un anno difficile da archiviare.\r\n\r\nAnarres, nell’ultima trasmissione dell’anno, ha tentato un primo bilancio, proponendo approfondimenti su alcuni dei tanti fronti di lotta politica e sociale che hanno segnato gli ultimi 12 mesi.\r\n\r\nIl 2011 è stato l’anno delle primavere arabe e dell’autunno di sangue e \u003Cmark>integralismo\u003C/mark> che le ha seguite.\r\nL’anno della crisi e del cambio di governo in Italia – dove tutto doveva cambiare perché nulla mutasse davvero.\r\nL’anno di Marchionne, l’uomo forte che ha imposto la fine dei contratti collettivi a Mirafiori, piegando l’ultimo bastione di resistenza operaia, in una delle sue roccaforti storiche.\r\nL’anno del decennale della guerra in Afganistan, dove l’Italia resta in prima fila; l’anno che l’Italia – per festeggiare i 100 anni dalla prima guerra per la Libia – ne ha fatta un’altra per non perdere del tutto il controllo sull’ex colonia.\r\nL’anno delle tendopoli per i “clandestini” e del prolungamento della detenzione nei CIE sino a 18 mesi.\r\nL’anno della resistenza No Tav.\r\nGuerra, polizia, controllo sociale, galera sono la musica di sottofondo che, più forte che mai, ha segnato questo 2011.\r\nA noi tutti l’impegno affinché il 2012 non sia peggiore.\r\n\r\nQui l’intervista a Francesco Carlizza su crisi, finanziarizzazione dell’economia, guerra ai poveri: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Carlizza-fine-anno-crisi.mp3|titles=2011 12 25 Carlizza fine anno crisi]\r\n\r\nAscolta Marco Rossi sulle avventure di guerra dell’Italia in Afganistan: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Rossi-fine-anno-Afganistan.mp3|titles=2011 12 25 Rossi fine anno Afganistan]\r\n\r\nNo Tav: approfondimento curato da Maria Matteo. [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Maria-Matteo-fine-anno-No-Tav.mp3|titles=2011 12 25 Maria Matteo fine anno No Tav]\r\n\r\nFronte dell’immigrazione: ascolta l’intervento di Alberto La Via [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Alberto-La-Via-fine-anno-immigrazione.mp3|titles=2011 12 25 Alberto La Via fine anno immigrazione]\r\n\r\nTra primavere e autunni arabi, crisi globale e strategie di lotta: ascolta l’intervista a Salvo Vaccaro: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/12/2011-12-25-Salvo-Vaccaro-fine-anno-uno-sguardo-dinsieme.mp3|titles=2011 12 25 Salvo Vaccaro fine anno uno sguardo d'insieme]",[230],{"field":188,"matched_tokens":231,"snippet":227,"value":228},[27],{"best_field_score":114,"best_field_weight":191,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},6637,{"collection_name":166,"first_q":27,"per_page":119,"q":27},["Reactive",236],{},["Set"],["ShallowReactive",239],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fmNkZTNfCe0zgejXpJiI3BtF2w37b_2UJ7d9gbXg2abw":-1},true,"/search?query=integralismo"]