","Nablus, terra di resistenti, terra di martiri","post",1455150592,[63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/intifada/","http://radioblackout.org/tag/nablus/","http://radioblackout.org/tag/palestina/",[25,67,15],"nablus",{"post_content":69,"tags":74},{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":73},[71],"Intifada","dai media di casa nostra \"\u003Cmark>Intifada\u003C/mark> dei coltelli\". Per i giovani","Un compagno in viaggio nella Cisgiordania ci racconta degli incontri fatti nella Palestina occupata. In questi giorni si trova a Nablus, città che ha dato i natali a diverse generazioni di combattenti ed è stata teatro di innumerevoli battaglie di libertà per il popolo palestinese.\r\nIl racconto è soprattutto una descrizione impressionistica ma frutto di investigazione sul campo di quella che sbrigativamente è stata definita dai media di casa nostra \"\u003Cmark>Intifada\u003C/mark> dei coltelli\". Per i giovani della West Bank questa nuova ondata di rivolta è soprattutto l'occasione per riaffermare la necessità storica della lotta contro un'occupazione che non può essere accettata come fatto acquisito.\r\nSi tratta di rendersi ingovernabili, non solo per l'entità occupante ma anche per le vecchie generazioni ammorbidite, compromesse o corrotte dagli esiti nefasti e concilianti degli accordi di Oslo. Accordi che se potevano essere discutibili negli anni '90, oggi rappresentano solo l'accetazione supina della subalternità e dell'infinito rinvio di effettivi percorsi di liberazione. Percorsi che questa nuova generazione è invece ben determinata a intraprendere.\r\nSalda tra questi giovani, è la consapevolezza che l'obiettivo politico di Israele non è il genocidio o l'espulsione - scopi oggi non raggiungibili data la consistente persistenza demografica dei/le palestinesi - quanto la normalizzazione dell'occupazione e la perimetrazione della forza-lavoro palestinese.\r\nAscolta la diretta con Davide da Nablus\r\ndavidepal",[75,78,80],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[25],"\u003Cmark>intifada\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":67},[],{"matched_tokens":81,"snippet":15},[],[83,88],{"field":37,"indices":84,"matched_tokens":85,"snippets":87},[49],[86],[25],[77],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":72,"value":73},"post_content",[71],578730123365712000,{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":95,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711978",1,{"document":98,"highlight":114,"highlights":130,"text_match":91,"text_match_info":138},{"cat_link":99,"category":100,"comment_count":49,"id":101,"is_sticky":49,"permalink":102,"post_author":52,"post_content":103,"post_date":104,"post_excerpt":55,"post_id":101,"post_modified":105,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":106,"post_type":60,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":112},[46],[48],"24428","http://radioblackout.org/2014/07/dalla-cisgiordania-la-resistenza-non-si-estende/","Palestina, notte di rivolta nella west bank, a Gaza mattinata di bombe e resistenza\r\nLa notte appena trascorsa potrebbe segnare un momento di svolta nello scenario mediorientale. Non si vedevano cortei così dalla seconda intifada, quella del 2000, commentano le tv arabe. E' infatti stata una notte di guerrigilia in tutti i territori, a decine di migliaia hanno infatti partecipato alla cosidetta 48March che si è snodata in ogni centro cittadino dei territori di cisgiordania dirigendosi verso i checkpoint e il muro dell'aprthaid che divide i palestinesi dall'occupazione israeliana. Gli scontri più pesanti sono stati a Qalandya, nel sobborgo che divide Ramallah da Gerusalemme, dove oltre 10.000 persone hanno sfilato sino al checkpoint dove sono scoppiati scontri violentissime con i soldati israeliani che hanno risposto sparando sulla folla. Folla che per ore ha combattuto con fionde e molotov, innalzando barricate e sparando fuochi d'artificio per tenere a distanza le truppe israeliane. Proprio a Qualandya ci sarebbero stati i primi due morti, uccisi per colpi da arma da fuoco, mentre altri due sarebbero in fin di vita nell'ospedale di Ramallah. Si parla di oltre 100 feriti, di cui moltissimi per ferite provocate da proiettili. Quello che si è consumato ieri notte è comunque un segnale determinante, alla vigilia dell'ultimo venerdì di Ramadan, e forse davvero la parola Intifada non è solo un hastag che ieri sera impazzava nel mondo arabo che seguiva costantemente quanto stava accadendo, da Betlemme ad Hebron, dalla città vecchia di Gerusalemme sin dentro lo mosche di Al Aqsa, dove la polizia israeliana aveva vietato l'ingresso agli uomini con meno di 50 che si sarebbero recati per la preghiera serale. L'ennesima provocazione orribile dello stato occupante.\r\nA Gaza invece ieri è stata la giornata della strage della scuola dell'Onu. Almeno 17 le vittime, fra cui molti bambini, circa 200 i feriti secondi fonti mediche. La scuola dell'Unrwa -agenzia ONU per i rifugiati, era utilizzata come riparo dagli abitanti di Beit Hanun, a nord della Striscia, costretti ad abbandonare le lora abitazioni con l'ingresso delle truppe israeliane. Stamattina ancora bombe sulla strisca, il conto dei morti è salito a 818. Per domani nuovi cortei in tutto il mondo, in risposta all'appello dei \"giovani palestinesi nel mondo\" in sostegno alla popolazione palestinese e la sua resistenza, che passa dalla mobilitazione internazionale boicottaggio di Israele.\r\n\r\nAscolta la diretta con Bilal sulla notte di rivolta ieri nella westbenk e il suo appello alla solidarietà internazionale\r\n\r\nbilal","25 Luglio 2014","2014-08-04 12:34:06","Dalla Cisgiordania, la resistenza si estende",1406290861,[109,63,110,65,111],"http://radioblackout.org/tag/cisgiordania/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-israeliana/","http://radioblackout.org/tag/sionismo/",[18,25,113,15,34],"Occupazione Israeliana",{"post_content":115,"tags":119},{"matched_tokens":116,"snippet":117,"value":118},[25],"vedevano cortei così dalla seconda \u003Cmark>intifada\u003C/mark>, quella del 2000, commentano le","Palestina, notte di rivolta nella west bank, a Gaza mattinata di bombe e resistenza\r\nLa notte appena trascorsa potrebbe segnare un momento di svolta nello scenario mediorientale. Non si vedevano cortei così dalla seconda \u003Cmark>intifada\u003C/mark>, quella del 2000, commentano le tv arabe. E' infatti stata una notte di guerrigilia in tutti i territori, a decine di migliaia hanno infatti partecipato alla cosidetta 48March che si è snodata in ogni centro cittadino dei territori di cisgiordania dirigendosi verso i checkpoint e il muro dell'aprthaid che divide i palestinesi dall'occupazione israeliana. Gli scontri più pesanti sono stati a Qalandya, nel sobborgo che divide Ramallah da Gerusalemme, dove oltre 10.000 persone hanno sfilato sino al checkpoint dove sono scoppiati scontri violentissime con i soldati israeliani che hanno risposto sparando sulla folla. Folla che per ore ha combattuto con fionde e molotov, innalzando barricate e sparando fuochi d'artificio per tenere a distanza le truppe israeliane. Proprio a Qualandya ci sarebbero stati i primi due morti, uccisi per colpi da arma da fuoco, mentre altri due sarebbero in fin di vita nell'ospedale di Ramallah. Si parla di oltre 100 feriti, di cui moltissimi per ferite provocate da proiettili. Quello che si è consumato ieri notte è comunque un segnale determinante, alla vigilia dell'ultimo venerdì di Ramadan, e forse davvero la parola \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> non è solo un hastag che ieri sera impazzava nel mondo arabo che seguiva costantemente quanto stava accadendo, da Betlemme ad Hebron, dalla città vecchia di Gerusalemme sin dentro lo mosche di Al Aqsa, dove la polizia israeliana aveva vietato l'ingresso agli uomini con meno di 50 che si sarebbero recati per la preghiera serale. L'ennesima provocazione orribile dello stato occupante.\r\nA Gaza invece ieri è stata la giornata della strage della scuola dell'Onu. Almeno 17 le vittime, fra cui molti bambini, circa 200 i feriti secondi fonti mediche. La scuola dell'Unrwa -agenzia ONU per i rifugiati, era utilizzata come riparo dagli abitanti di Beit Hanun, a nord della Striscia, costretti ad abbandonare le lora abitazioni con l'ingresso delle truppe israeliane. Stamattina ancora bombe sulla strisca, il conto dei morti è salito a 818. Per domani nuovi cortei in tutto il mondo, in risposta all'appello dei \"giovani palestinesi nel mondo\" in sostegno alla popolazione palestinese e la sua resistenza, che passa dalla mobilitazione internazionale boicottaggio di Israele.\r\n\r\nAscolta la diretta con Bilal sulla notte di rivolta ieri nella westbenk e il suo appello alla solidarietà internazionale\r\n\r\nbilal",[120,122,124,126,128],{"matched_tokens":121,"snippet":18},[],{"matched_tokens":123,"snippet":77},[25],{"matched_tokens":125,"snippet":113},[],{"matched_tokens":127,"snippet":15},[],{"matched_tokens":129,"snippet":34},[],[131,136],{"field":37,"indices":132,"matched_tokens":133,"snippets":135},[96],[134],[25],[77],{"field":89,"matched_tokens":137,"snippet":117,"value":118},[25],{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":95,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},{"document":140,"highlight":158,"highlights":178,"text_match":91,"text_match_info":186},{"cat_link":141,"category":142,"comment_count":49,"id":143,"is_sticky":49,"permalink":144,"post_author":52,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":55,"post_id":143,"post_modified":147,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":148,"post_type":60,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":155},[46],[48],"24181","http://radioblackout.org/2014/07/israelepalestina-la-parola-alle-armi/","Poco piu' di un anno e mezzo dopo l'operazione 'Pilastro di Difesa', Israele non si accontenta dell'ondata di raid aerei in corso da quasi 48 ore e sintetizzata nel nome in codice 'Confine Protettivo': si prepara ad un attacco di terra nella Striscia di Gaza, dalla quale nel frattempo continuano a piovere razzi per mano dei miliziani di Hamas.\r\nIl governo di Benjamin Netanyahu ha autorizzato il richiamo in servizio di quarantamila riservisti, oltre ai 1.500 gia' mobilitati.\r\nDurante la notte sono proseguiti i raid aerei israeliani sulla Striscia di Gaza, e gli obiettivi colpiti sono stati nel complesso centossessanta: negli ultimi due giorni i bersagli attaccati sono stati in tutto circa 430 .\r\n\r\nLa campagna terrestre che va profilandosi sara' \"per gradi\", dunque \"destinata a non concludersi nel giro di qualche giorno\". A ridosso della frontiera con l'enclave vanno ammassandosi decine di carriarmati.\r\nLa parola d'ordine dell'esercito israeliano è \"colpire duro\" e, come dichiarato da Yaalon, \"esigere da Hamas un prezzo molto pesante\".\r\n\r\nUn prezzo pesante di sicuro e' gia' stato pagato: almeno 35 i morti nel piccolo territorio, circa tre cento i feriti. Le viitime sono soprattutto civili.\r\nIl gruppo radicale palestinese tuttavia non si limita a scagliare razzi, 23 dei quali sono stati intercettati dal sistema di difesa anti-missilistico 'Iron Dome' mentre a Tel Aviv prima e poi nella stessa Gerusalemme tornavano in funzionale le sirene di allarme. Hamas ha effettuato attacchi anche di terra facendo incursioni direttamente in territorio israeliano.\r\n\r\nSe l'escalation militare è ormai un dato di fatto, meno evidente è la dinamica che ridato la parola alle armi.\r\nVale la pena tornare sul casus belli. L'atroce assassinio di un ragazzo palestinese bruciato vivo da fascisti israeliani, la vendetta per l'omicidio di tre ragazzi israeliani di una scuola confessionale legata alle colonie della Cisgiordania, ha dato il via ad una sorta di terza intifada alle porte di Gerusalemme. A poco è valsa la condanna di Netanyahu e l'arresto di sei presunti responsabili. L'ultima generazione di palestinesi, nata senza prospettive, lontanissima dalla corrotta amministrazione della vecchia OLP, ma estranea alle logiche confessionali di Hamas, per giorni è stata protagonista di una rivolta che rischiava di mettere in difficoltà sia il governo israeliano che Hamas.\r\nLa guerra guerreggiata, le bombe, i missili ed un possibile attacco di terra nella Striscia ci restituiscono un panorama in bianco e nero, gradito ad entrambi i contendenti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello, attento osservatore degli equilibri geopolitici.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 guerra isr pal stefano","9 Luglio 2014","2014-07-21 14:07:13","Israele/Palestina. La parola alle armi",1404940322,[109,151,152,153,63,154,65],"http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hamas/","http://radioblackout.org/tag/israele/",[18,156,28,157,25,32,15],"Gaza","hamas",{"post_content":159,"tags":163},{"matched_tokens":160,"snippet":161,"value":162},[25],"ad una sorta di terza \u003Cmark>intifada\u003C/mark> alle porte di Gerusalemme. A","Poco piu' di un anno e mezzo dopo l'operazione 'Pilastro di Difesa', Israele non si accontenta dell'ondata di raid aerei in corso da quasi 48 ore e sintetizzata nel nome in codice 'Confine Protettivo': si prepara ad un attacco di terra nella Striscia di Gaza, dalla quale nel frattempo continuano a piovere razzi per mano dei miliziani di Hamas.\r\nIl governo di Benjamin Netanyahu ha autorizzato il richiamo in servizio di quarantamila riservisti, oltre ai 1.500 gia' mobilitati.\r\nDurante la notte sono proseguiti i raid aerei israeliani sulla Striscia di Gaza, e gli obiettivi colpiti sono stati nel complesso centossessanta: negli ultimi due giorni i bersagli attaccati sono stati in tutto circa 430 .\r\n\r\nLa campagna terrestre che va profilandosi sara' \"per gradi\", dunque \"destinata a non concludersi nel giro di qualche giorno\". A ridosso della frontiera con l'enclave vanno ammassandosi decine di carriarmati.\r\nLa parola d'ordine dell'esercito israeliano è \"colpire duro\" e, come dichiarato da Yaalon, \"esigere da Hamas un prezzo molto pesante\".\r\n\r\nUn prezzo pesante di sicuro e' gia' stato pagato: almeno 35 i morti nel piccolo territorio, circa tre cento i feriti. Le viitime sono soprattutto civili.\r\nIl gruppo radicale palestinese tuttavia non si limita a scagliare razzi, 23 dei quali sono stati intercettati dal sistema di difesa anti-missilistico 'Iron Dome' mentre a Tel Aviv prima e poi nella stessa Gerusalemme tornavano in funzionale le sirene di allarme. Hamas ha effettuato attacchi anche di terra facendo incursioni direttamente in territorio israeliano.\r\n\r\nSe l'escalation militare è ormai un dato di fatto, meno evidente è la dinamica che ridato la parola alle armi.\r\nVale la pena tornare sul casus belli. L'atroce assassinio di un ragazzo palestinese bruciato vivo da fascisti israeliani, la vendetta per l'omicidio di tre ragazzi israeliani di una scuola confessionale legata alle colonie della Cisgiordania, ha dato il via ad una sorta di terza \u003Cmark>intifada\u003C/mark> alle porte di Gerusalemme. A poco è valsa la condanna di Netanyahu e l'arresto di sei presunti responsabili. L'ultima generazione di palestinesi, nata senza prospettive, lontanissima dalla corrotta amministrazione della vecchia OLP, ma estranea alle logiche confessionali di Hamas, per giorni è stata protagonista di una rivolta che rischiava di mettere in difficoltà sia il governo israeliano che Hamas.\r\nLa guerra guerreggiata, le bombe, i missili ed un possibile attacco di terra nella Striscia ci restituiscono un panorama in bianco e nero, gradito ad entrambi i contendenti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello, attento osservatore degli equilibri geopolitici.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 guerra isr pal stefano",[164,166,168,170,172,174,176],{"matched_tokens":165,"snippet":18},[],{"matched_tokens":167,"snippet":156},[],{"matched_tokens":169,"snippet":28},[],{"matched_tokens":171,"snippet":157},[],{"matched_tokens":173,"snippet":77},[25],{"matched_tokens":175,"snippet":32},[],{"matched_tokens":177,"snippet":15},[],[179,184],{"field":37,"indices":180,"matched_tokens":181,"snippets":183},[17],[182],[25],[77],{"field":89,"matched_tokens":185,"snippet":161,"value":162},[25],{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":95,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},{"document":188,"highlight":204,"highlights":212,"text_match":218,"text_match_info":219},{"cat_link":189,"category":190,"comment_count":49,"id":191,"is_sticky":49,"permalink":192,"post_author":52,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":55,"post_id":191,"post_modified":195,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":196,"post_type":60,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":202},[46],[48],"24249","http://radioblackout.org/2014/07/testimonianza-dal-campo-di-aida-fra-intifada-e-solidarieta-internazionale/","Abbiamo raggiunto telefonicamente Bilal, compagno della sinistra rivoluzionaria palestinese all'interno del campo profughi di Aida, a Betlemme.\r\n\r\nNe esce fuori un resoconto di queste tre settimane di tensione, dal rapimento dei tre coloni israeliani sino all'escalation della rappresaglia sionista, che ci parla di una situazione esplosiva in Cisgiorndania -non toccata dai bombardamenti d'Israele che si stanno concentrando su Gaza e dunque lontana dalle cronache- dove la popolazione e le fazioni della resistenza stanno mettendo al varco le politiche opportuniste di Abu Mazen, rivendicando il diritto alla resistenza popolare, unendo le forze per una ribellione che porti ad una Terza Intifada, da tempo attesa e auspicata.\r\n\r\nAscolta la diretta con Bilal dal campo profughi di Aida\r\n\r\nbilal_palestina_11luglio014\r\n\r\nAl quarto giorno di aggressione sionista contro la popolazione di Gaza, la solidarietà internazionale col popolo palestinese sta diventando sempre più urgente. Nel territorio torinese un nuovo comitato è sorto in questi giorni per cercare di rompere l'isolamento e la disinformazione e per organizzare iniziative di lotta in città. Come, dalle nostre latitudini, essere al fianco della resistenza del popolo palestinese? Come riuscire a passare dalla solidarietà alla lotta internazionalista, combattendo le politiche sioniste anche dal nostro territorio?\r\n\r\nSulla pratica del boicottaggio, sulle complicità italiane, sull'esperienze di mobilitazioni in questi giorni a Torino, ne abbiamo parlato con Riccardo del nuovo comitato \"Bait Filastin Torino\", alla vigilia del corteo di domani, h 15:00 C.so Giulio Cesare ex Stazione Ceres (Zona Porta Palazzo )\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Riccardo ai nostri microfoni.\r\n\r\nriccardo_palestina_11luglio014","11 Luglio 2014","2014-07-21 14:06:13","Dal campo di Aida, fra Intifada e solidarietà internazionale",1405085420,[199,154,65,111,200,201],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[30,32,15,34,203,23],"solidarietà",{"post_content":205,"post_title":209},{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":208},[71],"che porti ad una Terza \u003Cmark>Intifada\u003C/mark>, da tempo attesa e auspicata.\r","Abbiamo raggiunto telefonicamente Bilal, compagno della sinistra rivoluzionaria palestinese all'interno del campo profughi di Aida, a Betlemme.\r\n\r\nNe esce fuori un resoconto di queste tre settimane di tensione, dal rapimento dei tre coloni israeliani sino all'escalation della rappresaglia sionista, che ci parla di una situazione esplosiva in Cisgiorndania -non toccata dai bombardamenti d'Israele che si stanno concentrando su Gaza e dunque lontana dalle cronache- dove la popolazione e le fazioni della resistenza stanno mettendo al varco le politiche opportuniste di Abu Mazen, rivendicando il diritto alla resistenza popolare, unendo le forze per una ribellione che porti ad una Terza \u003Cmark>Intifada\u003C/mark>, da tempo attesa e auspicata.\r\n\r\nAscolta la diretta con Bilal dal campo profughi di Aida\r\n\r\nbilal_palestina_11luglio014\r\n\r\nAl quarto giorno di aggressione sionista contro la popolazione di Gaza, la solidarietà internazionale col popolo palestinese sta diventando sempre più urgente. Nel territorio torinese un nuovo comitato è sorto in questi giorni per cercare di rompere l'isolamento e la disinformazione e per organizzare iniziative di lotta in città. Come, dalle nostre latitudini, essere al fianco della resistenza del popolo palestinese? Come riuscire a passare dalla solidarietà alla lotta internazionalista, combattendo le politiche sioniste anche dal nostro territorio?\r\n\r\nSulla pratica del boicottaggio, sulle complicità italiane, sull'esperienze di mobilitazioni in questi giorni a Torino, ne abbiamo parlato con Riccardo del nuovo comitato \"Bait Filastin Torino\", alla vigilia del corteo di domani, h 15:00 C.so Giulio Cesare ex Stazione Ceres (Zona Porta Palazzo )\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Riccardo ai nostri microfoni.\r\n\r\nriccardo_palestina_11luglio014",{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":211},[71],"Dal campo di Aida, fra \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> e solidarietà internazionale",[213,216],{"field":214,"matched_tokens":215,"snippet":211,"value":211},"post_title",[71],{"field":89,"matched_tokens":217,"snippet":207,"value":208},[71],578730123365187700,{"best_field_score":220,"best_field_weight":221,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":222,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":224,"highlight":243,"highlights":256,"text_match":218,"text_match_info":264},{"cat_link":225,"category":226,"comment_count":49,"id":227,"is_sticky":49,"permalink":228,"post_author":52,"post_content":229,"post_date":230,"post_excerpt":55,"post_id":227,"post_modified":231,"post_thumbnail":232,"post_thumbnail_html":233,"post_title":234,"post_type":60,"sort_by_date":235,"tag_links":236,"tags":240},[46],[48],"93472","http://radioblackout.org/2024/11/torino-occupata-la-leonardo-spa-dallintifada-studentesca/","Prima azienda in Europa a livello di esportazione di armi, la Leonardo è l'emblema dell'economia bellica. Ieri mattina un gruppo di centinaia di studenti e studentesse del movimento Intifada Studentesca ha occupato l'azienda di corso Francia a Torino.\r\n\r\nCon grande facilità gli studenti e le studentesse sono entrate all'interno degli stabilimenti, occupandoli per qualche ora, con striscioni, interventi al megafono e volantini per spiegare ai lavoratori il motivo dell'occupazione. All'interno dell'azienda era in corso un convegno della difesa, aspetto che ha sollevato reazioni dure da parte del Ministro Crosetto che ha definito l'iniziativa antisemita e organizzata dai soliti sovversivi. Le rivendicazioni dell'Intifada studentesca sono chiare ormai da tempo: occorre imporre un cessate il fuoco, porre fine al genocidio portato avanti da Israele e da parte del governo italiano deve esserci uno stop all'esportazione degli armamenti per finanziare questa guerra.\r\n\r\nLa necessità del movimento oggi è di allargare la mobilitazione denunciando i livelli di interconnessione tra la guerra globale e una società sempre più militarizzata, dove i delinquenti con le mani sporche di sangue siedono dentro i luoghi del potere decisionale.\r\n\r\nRicordiamo i due appuntamenti in solidarietà alla Palestina, al Libano per ribadire \"Basta Armi a Israele\" che saranno venerdì 15 alle 9.30 da piazza XVIII dicembre e sabato 16 novembre con partenza da piazza Statuto alle ore 14.\r\n\r\nDI seguito il comunicato de l'Intifada studentesca sulla giornata di ieri\r\n\r\nOCCUPATA LA LEONARDO SPA\r\n\r\nOggi come Intifada studentesca abbiamo occupato la sede della Leonardo Spa! In 50 siamo entratə all’interno dello stabilimento mentre altre 50 persone bloccavano l’ingresso. Per due ore siamo statə all’interno in corte, attaccando i nostri manifesti e gli striscioni per denunciare la complicità di Leonardo con il genocidio in corso a Gaza. Nonostante il gruppo industriale dichiari di lavorare prevalentemente nel campo della difesa, infatti, Leonardo da oltre un anno continua a sostenere l'esercito israeliano attraverso spedizioni che includono assistenza tecnica da remoto, riparazioni materiali e fornitura di ricambi per i velivoli di addestramento della Israeli Air Force. Oltre a questo l'azienda ha fornito i sistemi per i bulldozer blindati (Caterpillar Do), che da anni vengono sistematicamente usati per distruggere le abitazioni palestinesi.\r\n\r\nNegli uffici era in corso un'importante riunione anche con personale del ministero della difesa e abbiamo potuto vedere all’interno il ricco banchetto che aspettava questi personaggi, mentre le persone bombardate con le loro stesse tecnologie muoiono di fame sotto l’assedio dello stato coloniale e illegittimo di Israele. Dopo un paio d’ore chi di noi era all’interno ha deciso di raggiungere le persone in presidio ai cancelli e concludere l’azione con un breve corteo in corso Francia\r\n\r\nI POPOLI IN RIVOLTA SCRIVONO LA STORIA, PALESTINA LIBERA FINO ALLA VITTORIA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Leonardo-intifada-2024_11_14_2024.11.14-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","14 Novembre 2024","2024-11-14 13:59:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5886278604046845077_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5886278604046845077_y-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5886278604046845077_y-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5886278604046845077_y-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5886278604046845077_y-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5886278604046845077_y.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino: occupata la Leonardo spa dall'Intifada Studentesca",1731592796,[237,238,239],"http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/intifada-studentesca/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/",[241,20,242],"armi","leonardo",{"post_content":244,"tags":248},{"matched_tokens":245,"snippet":246,"value":247},[71],"studenti e studentesse del movimento \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> Studentesca ha occupato l'azienda di","Prima azienda in Europa a livello di esportazione di armi, la Leonardo è l'emblema dell'economia bellica. Ieri mattina un gruppo di centinaia di studenti e studentesse del movimento \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> Studentesca ha occupato l'azienda di corso Francia a Torino.\r\n\r\nCon grande facilità gli studenti e le studentesse sono entrate all'interno degli stabilimenti, occupandoli per qualche ora, con striscioni, interventi al megafono e volantini per spiegare ai lavoratori il motivo dell'occupazione. All'interno dell'azienda era in corso un convegno della difesa, aspetto che ha sollevato reazioni dure da parte del Ministro Crosetto che ha definito l'iniziativa antisemita e organizzata dai soliti sovversivi. Le rivendicazioni dell'Intifada studentesca sono chiare ormai da tempo: occorre imporre un cessate il fuoco, porre fine al genocidio portato avanti da Israele e da parte del governo italiano deve esserci uno stop all'esportazione degli armamenti per finanziare questa guerra.\r\n\r\nLa necessità del movimento oggi è di allargare la mobilitazione denunciando i livelli di interconnessione tra la guerra globale e una società sempre più militarizzata, dove i delinquenti con le mani sporche di sangue siedono dentro i luoghi del potere decisionale.\r\n\r\nRicordiamo i due appuntamenti in solidarietà alla Palestina, al Libano per ribadire \"Basta Armi a Israele\" che saranno venerdì 15 alle 9.30 da piazza XVIII dicembre e sabato 16 novembre con partenza da piazza Statuto alle ore 14.\r\n\r\nDI seguito il comunicato de l'Intifada studentesca sulla giornata di ieri\r\n\r\nOCCUPATA LA LEONARDO SPA\r\n\r\nOggi come \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> studentesca abbiamo occupato la sede della Leonardo Spa! In 50 siamo entratə all’interno dello stabilimento mentre altre 50 persone bloccavano l’ingresso. Per due ore siamo statə all’interno in corte, attaccando i nostri manifesti e gli striscioni per denunciare la complicità di Leonardo con il genocidio in corso a Gaza. Nonostante il gruppo industriale dichiari di lavorare prevalentemente nel campo della difesa, infatti, Leonardo da oltre un anno continua a sostenere l'esercito israeliano attraverso spedizioni che includono assistenza tecnica da remoto, riparazioni materiali e fornitura di ricambi per i velivoli di addestramento della Israeli Air Force. Oltre a questo l'azienda ha fornito i sistemi per i bulldozer blindati (Caterpillar Do), che da anni vengono sistematicamente usati per distruggere le abitazioni palestinesi.\r\n\r\nNegli uffici era in corso un'importante riunione anche con personale del ministero della difesa e abbiamo potuto vedere all’interno il ricco banchetto che aspettava questi personaggi, mentre le persone bombardate con le loro stesse tecnologie muoiono di fame sotto l’assedio dello stato coloniale e illegittimo di Israele. Dopo un paio d’ore chi di noi era all’interno ha deciso di raggiungere le persone in presidio ai cancelli e concludere l’azione con un breve corteo in corso Francia\r\n\r\nI POPOLI IN RIVOLTA SCRIVONO LA STORIA, PALESTINA LIBERA FINO ALLA VITTORIA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Leonardo-intifada-2024_11_14_2024.11.14-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[249,251,254],{"matched_tokens":250,"snippet":241},[],{"matched_tokens":252,"snippet":253},[25],"\u003Cmark>intifada\u003C/mark> studentesca",{"matched_tokens":255,"snippet":242},[],[257,259],{"field":89,"matched_tokens":258,"snippet":246,"value":247},[71],{"field":37,"indices":260,"matched_tokens":261,"snippets":263},[96],[262],[25],[253],{"best_field_score":220,"best_field_weight":265,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":266,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},14,"578730123365187698",{"document":268,"highlight":286,"highlights":298,"text_match":218,"text_match_info":306},{"cat_link":269,"category":270,"comment_count":49,"id":271,"is_sticky":49,"permalink":272,"post_author":52,"post_content":273,"post_date":274,"post_excerpt":55,"post_id":271,"post_modified":275,"post_thumbnail":276,"post_thumbnail_html":277,"post_title":278,"post_type":60,"sort_by_date":279,"tag_links":280,"tags":283},[46],[48],"90042","http://radioblackout.org/2024/05/info-da-fisica-occupata-la-complicita-delle-istituzioni-universitarie-nellindustria-bellica-e-la-posizione-del-rettore-geuna/","In questa puntata dell'info del giovedì in diretta dal dipartimento di Fisica occupato all'interno del movimento Intifada Studentesca, abbiamo approfondito alcuni temi all'ordine del giorno della protesta.\r\n\r\nInnanzitutto con uno studente di Fisica abbiamo affrontato le ragioni e le rivendicazioni dell'occupazione ripartendo dai comunicati scritti dagli studenti e dalla studentesse.\r\n\r\nAttraverso l'intervento di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia, abbiamo approfondito l'inchiesta portata avanti dalla redazione in merito alla vendita di armi da parte del governo italiano a Israele nonostante le dichiarazioni del ministro Crosetto di aver interrotto il flusso di armamenti.\r\n\r\nGrazie alla partecipazione di alcuni docenti e ricercatori di Fisica, come Francesco Sylos Labini dirigente di ricerca presso il Centro di Ricerca Enrico Fermi a Roma, con il quale abbiamo affrontato la questione della spesa militare e della non indipendenza della scienza da questi temi. Con Alessandro Ferretti abbiamo infatti discusso in merito alla posizione del rettore di Unito e dei margini e degli spazi da poter investire in qualità di corpo docente che vuole sostenere il movimento studentesco.\r\n\r\nInfine, abbiamo sentito una studentessa romana del coordinamento dei collettivi della Sapienza per lanciare il weekend del 1-2-3 giugno a Roma dove verrà costruito un momento di mobilitazione nazionale di tutte le occupazioni studentesche per la Palestina.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/INfo-gio-Fisica-2024_05_23_2024.05.23-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","26 Maggio 2024","2024-05-26 12:45:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_5951705700587652085_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"203\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_5951705700587652085_y-300x203.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_5951705700587652085_y-300x203.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_5951705700587652085_y-1024x692.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_5951705700587652085_y-768x519.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_5951705700587652085_y.jpg 1170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Info da Fisica occupata: la complicità delle istituzioni universitarie nell'industria bellica e la posizione del Rettore Geuna.",1716727538,[281,282,238],"http://radioblackout.org/tag/accordi/","http://radioblackout.org/tag/fisica/",[284,285,20],"accordi","fisica",{"post_content":287,"tags":291},{"matched_tokens":288,"snippet":289,"value":290},[71],"Fisica occupato all'interno del movimento \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> Studentesca, abbiamo approfondito alcuni temi","In questa puntata dell'info del giovedì in diretta dal dipartimento di Fisica occupato all'interno del movimento \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> Studentesca, abbiamo approfondito alcuni temi all'ordine del giorno della protesta.\r\n\r\nInnanzitutto con uno studente di Fisica abbiamo affrontato le ragioni e le rivendicazioni dell'occupazione ripartendo dai comunicati scritti dagli studenti e dalla studentesse.\r\n\r\nAttraverso l'intervento di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia, abbiamo approfondito l'inchiesta portata avanti dalla redazione in merito alla vendita di armi da parte del governo italiano a Israele nonostante le dichiarazioni del ministro Crosetto di aver interrotto il flusso di armamenti.\r\n\r\nGrazie alla partecipazione di alcuni docenti e ricercatori di Fisica, come Francesco Sylos Labini dirigente di ricerca presso il Centro di Ricerca Enrico Fermi a Roma, con il quale abbiamo affrontato la questione della spesa militare e della non indipendenza della scienza da questi temi. Con Alessandro Ferretti abbiamo infatti discusso in merito alla posizione del rettore di Unito e dei margini e degli spazi da poter investire in qualità di corpo docente che vuole sostenere il movimento studentesco.\r\n\r\nInfine, abbiamo sentito una studentessa romana del coordinamento dei collettivi della Sapienza per lanciare il weekend del 1-2-3 giugno a Roma dove verrà costruito un momento di mobilitazione nazionale di tutte le occupazioni studentesche per la Palestina.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/INfo-gio-Fisica-2024_05_23_2024.05.23-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[292,294,296],{"matched_tokens":293,"snippet":284},[],{"matched_tokens":295,"snippet":285},[],{"matched_tokens":297,"snippet":253},[25],[299,301],{"field":89,"matched_tokens":300,"snippet":289,"value":290},[71],{"field":37,"indices":302,"matched_tokens":303,"snippets":305},[27],[304],[25],[253],{"best_field_score":220,"best_field_weight":265,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":266,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":25,"per_page":309,"q":25},6,{"facet_counts":311,"found":14,"hits":353,"out_of":2115,"page":96,"request_params":2116,"search_cutoff":38,"search_time_ms":2117},[312,328],{"counts":313,"field_name":326,"sampled":38,"stats":327},[314,316,318,320,322,324],{"count":17,"highlighted":315,"value":315},"black holes",{"count":96,"highlighted":317,"value":317},"metix flow",{"count":96,"highlighted":319,"value":319},"frittura mista",{"count":96,"highlighted":321,"value":321},"No Trip For Cats",{"count":96,"highlighted":323,"value":323},"la perla di labuan",{"count":96,"highlighted":325,"value":325},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":309},{"counts":329,"field_name":37,"sampled":38,"stats":351},[330,333,335,337,339,341,343,345,347,349],{"count":331,"highlighted":332,"value":332},5,"lavoro",{"count":17,"highlighted":334,"value":334},"pkk",{"count":17,"highlighted":336,"value":336},"storia",{"count":17,"highlighted":338,"value":338},"musica",{"count":17,"highlighted":340,"value":340},"milano",{"count":17,"highlighted":342,"value":342},"Turchia",{"count":17,"highlighted":344,"value":344},"Sakine Cansiz",{"count":17,"highlighted":346,"value":346},"Radio Blackout",{"count":17,"highlighted":348,"value":348},"storia movimenti",{"count":17,"highlighted":350,"value":350},"radio alpi libere",{"total_values":352},348,[354,758,1065,1087,1537,1916],{"document":355,"highlight":551,"highlights":747,"text_match":91,"text_match_info":757},{"comment_count":49,"id":356,"is_sticky":49,"permalink":357,"podcastfilter":358,"post_author":359,"post_content":360,"post_date":361,"post_excerpt":55,"post_id":356,"post_modified":362,"post_thumbnail":363,"post_title":364,"post_type":365,"sort_by_date":366,"tag_links":367,"tags":462},"95473","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-10-al-16-febbraio-2025/",[323],"harraga","Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Berlino 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\nLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\nMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\nUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\nLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia - Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina - Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – IconOut Records - Infectives italians 45's 85 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.\r\n\r\n ","8 Febbraio 2025","2025-02-08 21:52:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 10 al 16 Febbraio 2025","podcast",1739051531,[368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,63,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461],"http://radioblackout.org/tag/1985/","http://radioblackout.org/tag/45-giri/","http://radioblackout.org/tag/abu-abbas/","http://radioblackout.org/tag/achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/amore-rabbia/","http://radioblackout.org/tag/arafat/","http://radioblackout.org/tag/base-militare-di-sigonella/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/bettino-craxi/","http://radioblackout.org/tag/blek/","http://radioblackout.org/tag/captain-kid/","http://radioblackout.org/tag/carovane/","http://radioblackout.org/tag/caso-diplomatico/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/claudio-caligari/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura-contemporanea/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/depoliticizzazione/","http://radioblackout.org/tag/diplomazia-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/dirottamento-achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/edgar-allan-poe/","http://radioblackout.org/tag/fronte-liberazione-della-palestina/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/gianlu-miraflower/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/infective-italians/","http://radioblackout.org/tag/infectives-italians-45s/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/lavventurosa-storia-del-fumetto-italiano/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata-palestinese/","http://radioblackout.org/tag/lousy-but-noisy/","http://radioblackout.org/tag/matinee-xxl/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/mozambicana/","http://radioblackout.org/tag/mozambico/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/napoli-calcio/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/olp/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/politica-estera-italiana/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/","http://radioblackout.org/tag/qualunquismo/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/riot/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/roosvelt/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/shitgaze/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-del-fumetto/","http://radioblackout.org/tag/techno-party/","http://radioblackout.org/tag/tekno/","http://radioblackout.org/tag/tekno-party/","http://radioblackout.org/tag/tex/","http://radioblackout.org/tag/timbila-muzimba/","http://radioblackout.org/tag/tossicodipendenza/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/xilofono/",[463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,25,503,332,504,505,506,507,508,509,510,340,511,512,513,514,338,515,321,516,517,518,519,520,521,522,346,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,336,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550],"1985","45 giri","Abu Abbas","Achille Lauro","Africa","alfredo bandelli","amore + rabbia","Arafat","base militare di sigonella","benefit radio blackout","Berlino","Bettino Craxi","blek","captain kid","carovane","caso diplomatico","cinema","cinema italiano","claudio caligari","compilation","concerto","cultura contemporanea","cultura underground","depoliticizzazione","diplomazia internazionale","dirottamento Achille Lauro","documentario","droghe","Edgar Allan Poe","Fronte liberazione della palestina","fumetto","germania","ghigliottina","gianlu miraflower","Glomere fest 2024","hip hop","IconOut Records","infective italians","infectives italians 45's","intervista","l'avventurosa storia del fumetto italiano","letteratura","lettura","libri","live","lotta armata palestinese","lousy but noisy","matinée xxl","MIXTAPE","mondo rave","mozambicana","MOZAMBICO","Napoli calcio","OLP","Pablito el Drito","politica estera italiana","primo maggio","qualunquismo","racconto","radio","radio cane","Radio Hito","radio kebab","radio neanderthal","rave","riccardo borgogno","Ricky","riot","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","Roosvelt","scena rave","shitgaze","sostanze stupefacenti","storia del fumetto","techno party","TEKNO","tekno party","Tex","Timbila Muzimba","tossicodipendenza","trap","tribes","underground","USA","vinile","world music","xilofono",{"post_content":552,"tags":556},{"matched_tokens":553,"snippet":554,"value":555},[71],"per le radici della prima \u003Cmark>Intifada\u003C/mark>. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato","Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Berlino 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\nLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\nMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\nUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\nLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia - Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina - Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima \u003Cmark>Intifada\u003C/mark>. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – IconOut Records - Infectives italians 45's 85 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.\r\n\r\n ",[557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745],{"matched_tokens":558,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":560,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":562,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":564,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":566,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":568,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":570,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":572,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":574,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":576,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":578,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":580,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":582,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":584,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":586,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":588,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":590,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":592,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":594,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":596,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":598,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":600,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":602,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":604,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":606,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":608,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":610,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":612,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":614,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":616,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":618,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":620,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":622,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":624,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":626,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":628,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":630,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":632,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":634,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":636,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":638,"snippet":77,"value":77},[25],{"matched_tokens":640,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":642,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":644,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":646,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":648,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":650,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":652,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":654,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":656,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":658,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":660,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":662,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":664,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":666,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":668,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":670,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":672,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":674,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":676,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":678,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":680,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":682,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":684,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":686,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":688,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":690,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":692,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":694,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":696,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":698,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":700,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":702,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":704,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":706,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":708,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":710,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":712,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":714,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":716,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":718,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":720,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":722,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":724,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":726,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":728,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":730,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":732,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":734,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":736,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":738,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":740,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":742,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":744,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":746,"snippet":550,"value":550},[],[748,755],{"field":37,"indices":749,"matched_tokens":751,"snippets":753,"values":754},[750],40,[752],[25],[77],[77],{"field":89,"matched_tokens":756,"snippet":554,"value":555},[71],{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":95,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},{"document":759,"highlight":880,"highlights":1054,"text_match":91,"text_match_info":1064},{"comment_count":49,"id":760,"is_sticky":49,"permalink":761,"podcastfilter":762,"post_author":763,"post_content":764,"post_date":765,"post_excerpt":55,"post_id":760,"post_modified":766,"post_thumbnail":363,"post_title":767,"post_type":365,"sort_by_date":768,"tag_links":769,"tags":825},"89814","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-13-al-19-maggio-2024/",[321],"fritturamista","Martedì 14 ore 8,30 - Autonomia proletaria nella Calabria degli anni '70 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAbbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 11,30 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 8,30 - Occupare a Milano nel 2022 25 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle in pentola in via Gola – ultima sacca del fu quartiere Ticinese già sventrato dalla movida.\r\nUn racconto a quattro voci dalla città di sotto, contesa tra i progetti di grossi studi immobiliari e le istanze di resistenza degli abitanti, lasciate covare sotto la cenere di un fuoco certamente spento ma per nulla estinto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 8,30 - Storia del Balon 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 8,30 - Fred Buscaglione 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 13,30 - The Angry brigade 39 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n“L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro di un’epoca e delle sue tensioni, attraverso un racconto in prima persona che si snoda dalle lotte antimilitariste al dissacrante disprezzo per i rituali di Cambridge e alle lotte nel quartiere londinese di Notting Hill. In questo contesto nasce l’Angry Brigade: edonisti, sì, ma persone serie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 9 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba [No Trip For Cats, Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.Si trattò di un’immane rappresaglia, scattata in seguito all’attentato fallito contro il viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani. Esercito e camicie nere si riversarono in strada, non tanto per stanare e arrestare i due responsabili, quanto per terrorizzare e colpire in maniera indiscriminata i nuovi sudditi dell’Italia imperiale, colpevoli di essersi ribellati agli invasori. Oltre ai militi e ai fascisti organizzati, si lanciarono entusiasti nella caccia al nero anche operai, burocrati e impiegati coloniali. Prigionieri e semplici passanti – colpevoli soltanto di essere africani – vennero uccisi a bastonate, a badilate, oppure pugnalati, fucilati, impiccati, investiti con automezzi, bruciati vivi nelle loro case.Il 22 febbraio 1937, Graziani spedì a Mussolini un telegramma eloquente: “In questi tre giorni ho fatto compiere nella città perquisizioni con l’ordine di far passare per le armi chiunque fosse trovato in possesso di strumenti bellici, che le case relative fossero incendiate. Sono state di conseguenza passate per le armi un migliaio di persone e bruciati quasi altrettanti tucul”.In breve, la strage debordò dal cerchio di fuoco che gli aerei italiani avevano stretto intorno ad Addis Abeba. Raggiunse i villaggi, le case sparse, i luoghi di culto. Centinaia di persone furono arrestate e morirono nei campi di detenzione di Danane, in Somalia, e Nocra, in Eritrea, dove Graziani ordinò che avessero minime quantità d’acqua e di cibo. Il clero copto fu identificato come un pericoloso sobillatore di ribelli e dopo la classica indagine dove il colpevole è stabilito in anticipo, a maggio Graziani spedì il generale Maletti ad annientare il villaggio conventuale di Debre Libanos, la comunità monastica più importante del paese. Le esecuzioni ufficiali ammontarono a 449. Lo storico Ian Campbell considera invece plausibile l’uccisione di circa duemila persone, compresi centinaia di minorenni, sia laici sia religiosi. Almeno il doppio ne sarebbero morte,secondo Angelo del Boca per le strade di Addis Abeba, mentre per Campbell sarebbero state 19mila e per le autorità etiopi – come denunciarono nel dopoguerra – 30000.Questo è l’inizio dell’articolo apparso sul blog di Wu Ming che ricorda quelle giornate e propone una mappa ,un inventario della memoria dei crimini del colonialismo italiano ,una giornata quella significativa del 19 febbraio ,per ricordare dal basso con iniziative diffuse le responsabilità rimaste impunite del colonialismo italiano.Creare una mappa delle lapidi ,dei nomi ,della toponomastica che ancora intossica i luoghi pubblici celebrando le atrocità del colonialismo e contribuendo alla smemoratezza collettiva e alla rimozione di quegli avvenimenti .Attraverso la rimozione del colonialismo si sdogana il lessico razzista che diviene senso comune ,dietro l’alibi degli “italiani brava gente ” si nasconde il meccanismo securitario che aizza l’odio contro il diverso.Diamo il nostro piccolo contributo al ricordo del massacro di Addis Abeba ripubblicando una puntata di “No trips for cats ” andata in onda il 16 febbraio di un anno fa ,dedicata al racconto di quei terribili giorni del 1937.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20 - Ghigliottina - Achille Lauro 50 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Ghigliottina-Achille-Lauro_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 9:30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPensieri di un entità artificiale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 10,30 - Sciopero minatori 4 minuti [Cronache Ribelli e Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRacconto dello sciopero dei minatori inglesi nel 1972, tratto da Cronache Ribelli vol.3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-19 19:17:04","Black Holes dal 13 al 19 maggio 2024",1716141238,[368,770,370,371,771,772,773,774,775,375,776,777,778,779,376,780,379,781,383,782,783,784,389,785,391,392,786,393,787,788,789,397,790,400,791,792,793,794,63,795,796,797,409,798,414,799,800,801,802,803,417,804,805,806,807,808,422,809,423,810,811,425,812,813,427,429,432,433,436,814,815,816,817,443,818,819,447,820,821,822,823,201,824,458],"http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/anticapitalismo/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/attacchi-esplosivi/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/benessere/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/meditazione/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mindfulness/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/nothing-hill/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/pennichella/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/uk/",[463,826,465,466,827,828,829,830,831,470,832,833,834,835,471,836,474,837,478,838,839,840,484,841,486,487,842,488,843,844,845,492,846,495,847,848,849,850,25,851,852,853,332,854,508,855,856,857,858,859,340,860,861,862,863,864,338,865,515,866,867,516,868,869,518,520,346,523,526,870,871,872,873,533,874,875,336,348,876,877,878,23,879,547],"a/i","ADDIS ABEBA","anni 60","anni 70","anticapitalismo","antimilitarismo","attacchi esplosivi","autonomia","autonomia proletaria","balon","BENESSERE","cantante","colonialismo","colonialismo italiano","Cronache ribelli","cyborg","diritto all'abitare","etiopia","fascismo","Fred Buscaglione","gentrificazione","grecia","hashish","inghilterra","intelligenza artificiale","intrattenimento","la coscienza di Isabella","lavoratori","linguaggio","lotta lavoratori","lotte","massacro","MEDITAZIONE","mercato","minatori","mindfulness","monografia","monologo","movimenti per la casa","musica popolare","nothing hill","occupazioni","pennichella","poesia","razzismo","rebetiko","riflessione","robot","sciopero","Sgomberi","strage","sud italia","tecnologia","UK",{"post_content":881,"tags":885},{"matched_tokens":882,"snippet":883,"value":884},[71],"per le radici della prima \u003Cmark>Intifada\u003C/mark>. Correva l’anno 1985.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Ghigliottina-Achille-Lauro_70.mp3\"][/audio]\r","Martedì 14 ore 8,30 - Autonomia proletaria nella Calabria degli anni '70 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAbbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 14 ore 11,30 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 15 ore 8,30 - Occupare a Milano nel 2022 25 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle in pentola in via Gola – ultima sacca del fu quartiere Ticinese già sventrato dalla movida.\r\nUn racconto a quattro voci dalla città di sotto, contesa tra i progetti di grossi studi immobiliari e le istanze di resistenza degli abitanti, lasciate covare sotto la cenere di un fuoco certamente spento ma per nulla estinto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 16 ore 8,30 - Storia del Balon 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 8,30 - Fred Buscaglione 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 17 ore 13,30 - The Angry brigade 39 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n“L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro di un’epoca e delle sue tensioni, attraverso un racconto in prima persona che si snoda dalle lotte antimilitariste al dissacrante disprezzo per i rituali di Cambridge e alle lotte nel quartiere londinese di Notting Hill. In questo contesto nasce l’Angry Brigade: edonisti, sì, ma persone serie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 9 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba [No Trip For Cats, Radio Blackout]:\r\n\r\nIl 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.Si trattò di un’immane rappresaglia, scattata in seguito all’attentato fallito contro il viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani. Esercito e camicie nere si riversarono in strada, non tanto per stanare e arrestare i due responsabili, quanto per terrorizzare e colpire in maniera indiscriminata i nuovi sudditi dell’Italia imperiale, colpevoli di essersi ribellati agli invasori. Oltre ai militi e ai fascisti organizzati, si lanciarono entusiasti nella caccia al nero anche operai, burocrati e impiegati coloniali. Prigionieri e semplici passanti – colpevoli soltanto di essere africani – vennero uccisi a bastonate, a badilate, oppure pugnalati, fucilati, impiccati, investiti con automezzi, bruciati vivi nelle loro case.Il 22 febbraio 1937, Graziani spedì a Mussolini un telegramma eloquente: “In questi tre giorni ho fatto compiere nella città perquisizioni con l’ordine di far passare per le armi chiunque fosse trovato in possesso di strumenti bellici, che le case relative fossero incendiate. Sono state di conseguenza passate per le armi un migliaio di persone e bruciati quasi altrettanti tucul”.In breve, la strage debordò dal cerchio di fuoco che gli aerei italiani avevano stretto intorno ad Addis Abeba. Raggiunse i villaggi, le case sparse, i luoghi di culto. Centinaia di persone furono arrestate e morirono nei campi di detenzione di Danane, in Somalia, e Nocra, in Eritrea, dove Graziani ordinò che avessero minime quantità d’acqua e di cibo. Il clero copto fu identificato come un pericoloso sobillatore di ribelli e dopo la classica indagine dove il colpevole è stabilito in anticipo, a maggio Graziani spedì il generale Maletti ad annientare il villaggio conventuale di Debre Libanos, la comunità monastica più importante del paese. Le esecuzioni ufficiali ammontarono a 449. Lo storico Ian Campbell considera invece plausibile l’uccisione di circa duemila persone, compresi centinaia di minorenni, sia laici sia religiosi. Almeno il doppio ne sarebbero morte,secondo Angelo del Boca per le strade di Addis Abeba, mentre per Campbell sarebbero state 19mila e per le autorità etiopi – come denunciarono nel dopoguerra – 30000.Questo è l’inizio dell’articolo apparso sul blog di Wu Ming che ricorda quelle giornate e propone una mappa ,un inventario della memoria dei crimini del colonialismo italiano ,una giornata quella significativa del 19 febbraio ,per ricordare dal basso con iniziative diffuse le responsabilità rimaste impunite del colonialismo italiano.Creare una mappa delle lapidi ,dei nomi ,della toponomastica che ancora intossica i luoghi pubblici celebrando le atrocità del colonialismo e contribuendo alla smemoratezza collettiva e alla rimozione di quegli avvenimenti .Attraverso la rimozione del colonialismo si sdogana il lessico razzista che diviene senso comune ,dietro l’alibi degli “italiani brava gente ” si nasconde il meccanismo securitario che aizza l’odio contro il diverso.Diamo il nostro piccolo contributo al ricordo del massacro di Addis Abeba ripubblicando una puntata di “No trips for cats ” andata in onda il 16 febbraio di un anno fa ,dedicata al racconto di quei terribili giorni del 1937.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 ore 20 - Ghigliottina - Achille Lauro 50 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima \u003Cmark>Intifada\u003C/mark>. Correva l’anno 1985.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Ghigliottina-Achille-Lauro_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 9:30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPensieri di un entità artificiale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 10,30 - Sciopero minatori 4 minuti [Cronache Ribelli e Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/sciopero-minatori_5.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRacconto dello sciopero dei minatori inglesi nel 1972, tratto da Cronache Ribelli vol.3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 19 ore 13,30 - Rebetiko 27 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052],{"matched_tokens":887,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":889,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":891,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":893,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":895,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":897,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":899,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":901,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":903,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":905,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":907,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":909,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":911,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":913,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":915,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":917,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":919,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":921,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":923,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":925,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":927,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":929,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":931,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":933,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":935,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":937,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":939,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":941,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":943,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":945,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":947,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":949,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":951,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":953,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":955,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":957,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":959,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":961,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":963,"snippet":77,"value":77},[25],{"matched_tokens":965,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":967,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":969,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":971,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":973,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":975,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":977,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":979,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":981,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":983,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":985,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":987,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":989,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":991,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":993,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":995,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":997,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":999,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":547,"value":547},[],[1055,1062],{"field":37,"indices":1056,"matched_tokens":1058,"snippets":1060,"values":1061},[1057],38,[1059],[25],[77],[77],{"field":89,"matched_tokens":1063,"snippet":883,"value":884},[71],{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":95,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},{"document":1066,"highlight":1078,"highlights":1082,"text_match":218,"text_match_info":1085},{"comment_count":49,"id":1067,"is_sticky":49,"permalink":1068,"podcastfilter":1069,"post_author":1070,"post_content":1071,"post_date":765,"post_excerpt":55,"post_id":1067,"post_modified":1072,"post_thumbnail":1073,"post_title":1074,"post_type":365,"sort_by_date":1075,"tag_links":1076,"tags":1077},"89841","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-17-maggio-2024/",[317],"metrixflow","In queste settimane caldissime per le mobilitazioni studentesche in solidarietà al popolo Palestinese abbiamo voluto dare il nostro contributo grazie alle voci degli studenti e delle studentesse torinesi in occupazione che abbiamo montato nella copertina della puntata di stasera.\r\n\r\nAbbiamo poi sentito Gioacchino Orsenigo, ricercatore che si trova a New York e che ha potuto vedere dal vivo la mobilitazione della Columbia University.\r\n\r\nSiamo poi tornati a Torino grazie ad uno studente che ci ha aggiornato sulle mobilitazioni studentesche negli ultimissimi giorni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/metix-flow-17-maggio-2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAl seguente link potete leggere l'articolo di Gioacchino Orsenigo:\r\n\r\nhttps://www.leparoleelecose.it/?p=49324&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3NtxmTSG3LhQ3-MKHKandqbHVaCKqj9FHoXyBXkRg5-EdsmmXuqmfyD1o_aem_AXbsqQfxrKV0ebTQeIrxBO0pJvjbxNu1AO53o8f0VoeRaYMrs125ARwQXTmQc2FfoTnxAW6V3RQD1onlYnkWkJG2\r\n\r\nDi seguito potete ascoltare alcuni contributi audio che abbiamo fatto all'inizio della settimana nelle varie occupazioni universitarie.\r\n\r\nPalazzo Nuovo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/audio-palazzo-nuovo-corretto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPolitecnico\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/intervista-studentessa-politecnico_15_05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","2024-06-11 20:20:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/METIXPALESTINE-200x110.png","Metix Flow - 17 maggio 2024 - Intifada Studentesca: dalla Columbia agli atenei torinesi",1716146628,[65],[15],{"post_title":1079},{"matched_tokens":1080,"snippet":1081,"value":1081},[71],"Metix Flow - 17 maggio 2024 - \u003Cmark>Intifada\u003C/mark> Studentesca: dalla Columbia agli atenei torinesi",[1083],{"field":214,"matched_tokens":1084,"snippet":1081,"value":1081},[71],{"best_field_score":220,"best_field_weight":221,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":49,"score":1086,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},"578730123365187705",{"document":1088,"highlight":1293,"highlights":1526,"text_match":218,"text_match_info":1536},{"comment_count":49,"id":1089,"is_sticky":49,"permalink":1090,"podcastfilter":1091,"post_author":763,"post_content":1092,"post_date":1093,"post_excerpt":55,"post_id":1089,"post_modified":1094,"post_thumbnail":363,"post_title":1095,"post_type":365,"sort_by_date":1096,"tag_links":1097,"tags":1198},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[315],"Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024",1731977733,[1098,1099,1100,1101,372,1102,1103,775,1104,1105,1106,1107,1108,1109,1110,1111,1112,384,1113,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,394,1123,1124,1125,1126,1127,1128,1129,1130,1131,1132,1133,399,152,1134,1135,1136,1137,1138,1139,1140,1141,407,1142,1143,1144,1145,409,1146,1147,1148,1149,1150,417,1151,1152,1153,1154,1155,422,1156,1157,1158,1159,1160,1161,1162,1163,1164,1165,1166,1167,1168,1169,432,1170,1171,1172,1173,1174,1175,1176,1177,1178,1179,1180,1181,1182,447,820,1183,1184,1185,1186,1187,1188,1189,1190,1191,1192,1193,1194,1195,1196,1197],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1199,1200,1201,1202,467,1203,1204,831,1205,1206,1207,1208,1209,1210,1211,1212,1213,479,1214,1215,1216,1217,1218,1219,1220,1221,1222,1223,489,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,1232,1233,1234,494,28,1235,1236,1237,1238,1239,1240,1241,1242,502,1243,1244,1245,325,332,1246,1247,1248,1249,1250,340,1251,1252,1253,1254,1255,338,1256,1257,1258,334,365,1259,1260,1261,1262,1263,1264,1265,1266,350,346,1267,1268,1269,1270,1271,344,1272,1273,1274,1275,1276,1277,1278,336,348,1279,1280,1281,1282,1283,1284,342,1285,1286,1287,1288,1289,1290,1291,1292],"'60","'70","'80","Adriana Faranda","analisi","Andalusia","appalti","archivio Moroni","audiodocumentario","autoformazione","b-movies","Barbara Balzerani","brigatismo","Bunalım","Chico magnetic band","collage","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cox 18","cuba va","dino frisullo","diritti lavoro","dj mix","do you remember revolution?","docenti","economia","elettronica","epidemiologia","europa","Eusakal Herria","Federico Bosis","film","franti","frittura mista radio fabbrica","fronte interno","geopolitica","guerra civile","hard rock","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","italia","Izquierda Abertzal","Kurdistan","Loredana Bianconi","lotta armata","Magma","Marcello Pini","medicina preventiva","militanti","militanza","Mix 2k 20","montaggio","movimento operaio","Nadia Mantovani","noise","Perno originario","presentazione","prog experimental","proto metal","prussia","psichedelia","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","resistenza","resistenze dei popoli","retro","Sahara","saharawi","sanità pubblica","scuola","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","serie podcast","Silberbart","sindacalismo","Speed core","Studenti","Susanna Ronconi","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","trailer","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","tv","viaggio","vintage","vol.2","weird","worm holes","z-movies",{"post_content":1294,"tags":1298},{"matched_tokens":1295,"snippet":1296,"value":1297},[25],"dal libro Sherildan!, la lunga \u003Cmark>intifada\u003C/mark> kurda in Turchia di Dino","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga \u003Cmark>intifada\u003C/mark> kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]",[1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357,1359,1361,1363,1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1484,1486,1488,1490,1492,1494,1496,1498,1500,1502,1504,1506,1508,1510,1512,1514,1516,1518,1520,1522,1524],{"matched_tokens":1300,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":1203,"value":1203},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1205,"value":1205},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":1213,"value":1213},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":1220,"value":1220},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1221,"value":1221},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":1224,"value":1224},[],{"matched_tokens":1360,"snippet":1225,"value":1225},[],{"matched_tokens":1362,"snippet":1226,"value":1226},[],{"matched_tokens":1364,"snippet":1227,"value":1227},[],{"matched_tokens":1366,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":1237,"value":1237},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":1239,"value":1239},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":1483,"value":1483},[25],"Serhildan! La lunga \u003Cmark>intifada\u003C/mark> kurda in Turchia",{"matched_tokens":1485,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1487,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1489,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1491,"snippet":1278,"value":1278},[],{"matched_tokens":1493,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1495,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":1497,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1499,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":1501,"snippet":1281,"value":1281},[],{"matched_tokens":1503,"snippet":1282,"value":1282},[],{"matched_tokens":1505,"snippet":1283,"value":1283},[],{"matched_tokens":1507,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":1509,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":1511,"snippet":1285,"value":1285},[],{"matched_tokens":1513,"snippet":1286,"value":1286},[],{"matched_tokens":1515,"snippet":1287,"value":1287},[],{"matched_tokens":1517,"snippet":1288,"value":1288},[],{"matched_tokens":1519,"snippet":1289,"value":1289},[],{"matched_tokens":1521,"snippet":1290,"value":1290},[],{"matched_tokens":1523,"snippet":1291,"value":1291},[],{"matched_tokens":1525,"snippet":1292,"value":1292},[],[1527,1529],{"field":89,"matched_tokens":1528,"snippet":1296,"value":1297},[25],{"field":37,"indices":1530,"matched_tokens":1532,"snippets":1534,"values":1535},[1531],91,[1533],[25],[1483],[1483],{"best_field_score":220,"best_field_weight":265,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":266,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},{"document":1538,"highlight":1637,"highlights":1905,"text_match":218,"text_match_info":1915},{"comment_count":49,"id":1539,"is_sticky":49,"permalink":1540,"podcastfilter":1541,"post_author":763,"post_content":1542,"post_date":1543,"post_excerpt":55,"post_id":1539,"post_modified":1544,"post_thumbnail":363,"post_title":1545,"post_type":365,"sort_by_date":1546,"tag_links":1547,"tags":1592},"91022","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-15-al-21-luglio-2024/",[315],"Lunedì 15 ore 13:30 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 15 ore 21 - Psychotronic radio vol. 3 36 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 08:30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia 31 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 17:30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 08:30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio alpi libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 19 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture e analisi dal libro di David Graeber e David Wengrow \"L’alba di tutto\" un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 08:30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 19 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 09:30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato ore 20 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 e 2 26 e 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 09:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 19 - Contro la scuola in guerra 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","15 Luglio 2024","2024-07-21 17:27:08","Black Holes dal 15 al 21 luglio 2024",1721041638,[1098,1099,1100,1548,1101,372,1549,1102,1103,1550,1551,1552,1553,1105,1106,1107,1108,1109,1554,1555,1556,1110,1557,384,1113,1558,1114,1115,1559,1560,1116,1561,1117,1562,1563,1564,1118,1119,1121,1122,394,1123,1565,1125,1127,1129,1130,1131,1133,1566,152,1137,1567,1568,1140,1569,1141,407,1570,1142,1143,1144,1571,1572,409,410,411,1573,1574,1146,1147,1149,1575,1150,417,1151,1152,1576,1154,1577,1155,422,1156,1578,1579,1580,1581,1159,1160,1582,1161,1167,1168,430,1169,432,1170,1171,1172,1173,1174,1175,1176,1177,1583,1584,1585,1179,1181,1586,1587,446,1588,447,820,1183,1184,1589,1185,1186,1187,1188,1189,1190,1191,1192,1193,1590,1195,1591,1197],"http://radioblackout.org/tag/1975/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-rosso/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/bellocome/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/comitati-comunisti-per-il-potere-proletario/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/emilio-mentasti/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/senza-tregua/","http://radioblackout.org/tag/serco/","http://radioblackout.org/tag/serhildan/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/tasse/","http://radioblackout.org/tag/vol-3/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/",[1199,1200,1201,1593,1202,467,1594,1203,1204,1595,1596,1597,1598,1206,1207,1208,1209,1210,1599,1600,1601,1211,1602,479,1214,1603,1215,1216,1604,1605,1217,1606,1218,1607,1608,1609,1219,1220,1222,1223,489,1224,1610,1226,1228,1230,1231,1232,1234,1611,28,1238,1612,1613,1241,1614,1242,502,1615,1243,1244,1245,1616,1617,332,504,505,1618,1619,1246,1247,1249,1620,1250,340,1251,1252,1621,1254,1622,1255,338,1256,1623,1624,1625,1626,334,365,1627,1259,1265,1266,521,350,346,1267,1268,1269,1270,1271,344,1272,1273,1628,1629,1630,1275,1277,1631,1632,536,1633,336,348,1279,1280,1634,1281,1282,1283,1284,342,1285,1286,1287,1288,1635,1290,1636,1292],"1975","Alphonse Daudet","antifascismo","antonio mazzeo","aprile rosso","archeologia","bellocome","boschi","bosco","carcere","comitati comunisti per il potere proletario","contro la scuola in guerra","costume","cpr","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Emilio Mentasti","gerarchia","horror","Hunter Stockton Thompson","inchiesta","istruzione","L'alba di tutto","La lunga intifada kurda in Turchia","letture","libro","Marco Meotto","militarizzazione","morsi","NATURA","neoliberismo","organizzazione","Paura e delirio in Las Vegas","potere","Senza tregua","serco","Serhildan!","società","società primitive","Stati Uniti","tasse","vol.3","woodstown",{"post_content":1638,"tags":1641},{"matched_tokens":1639,"snippet":1296,"value":1640},[25],"Lunedì 15 ore 13:30 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 15 ore 21 - Psychotronic radio vol. 3 36 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 08:30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia 31 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 17:30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 08:30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio alpi libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga \u003Cmark>intifada\u003C/mark> kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 19 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture e analisi dal libro di David Graeber e David Wengrow \"L’alba di tutto\" un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 08:30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 19 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 09:30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato ore 20 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 e 2 26 e 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 09:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 19 - Contro la scuola in guerra 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722,1724,1726,1728,1730,1732,1734,1736,1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859,1861,1863,1865,1867,1869,1871,1873,1875,1877,1879,1881,1883,1885,1887,1889,1891,1893,1895,1897,1899,1901,1903],{"matched_tokens":1643,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1593,"value":1593},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1594,"value":1594},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":1203,"value":1203},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":1596,"value":1596},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":1598,"value":1598},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1599,"value":1599},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1600,"value":1600},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":1601,"value":1601},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1602,"value":1602},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":1603,"value":1603},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":1604,"value":1604},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":1605,"value":1605},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":1606,"value":1606},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1607,"value":1607},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":1608,"value":1608},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":1609,"value":1609},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":1220,"value":1220},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":1725,"snippet":1224,"value":1224},[],{"matched_tokens":1727,"snippet":1610,"value":1610},[],{"matched_tokens":1729,"snippet":1226,"value":1226},[],{"matched_tokens":1731,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1733,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1735,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1737,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1739,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1741,"snippet":1611,"value":1611},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1612,"value":1612},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":1613,"value":1613},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":1614,"value":1614},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":1615,"value":1615},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":1616,"value":1616},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1770,"value":1770},[25],"La lunga \u003Cmark>intifada\u003C/mark> kurda in Turchia",{"matched_tokens":1772,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1618,"value":1618},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1619,"value":1619},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1620,"value":1620},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1621,"value":1621},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1622,"value":1622},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":1623,"value":1623},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1624,"value":1624},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1625,"value":1625},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1626,"value":1626},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1627,"value":1627},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":1628,"value":1628},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":1629,"value":1629},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":1630,"value":1630},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1862,"snippet":1631,"value":1631},[],{"matched_tokens":1864,"snippet":1632,"value":1632},[],{"matched_tokens":1866,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":1868,"snippet":1633,"value":1633},[],{"matched_tokens":1870,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1872,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":1874,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1876,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":1878,"snippet":1634,"value":1634},[],{"matched_tokens":1880,"snippet":1281,"value":1281},[],{"matched_tokens":1882,"snippet":1282,"value":1282},[],{"matched_tokens":1884,"snippet":1283,"value":1283},[],{"matched_tokens":1886,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":1888,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":1890,"snippet":1285,"value":1285},[],{"matched_tokens":1892,"snippet":1286,"value":1286},[],{"matched_tokens":1894,"snippet":1287,"value":1287},[],{"matched_tokens":1896,"snippet":1288,"value":1288},[],{"matched_tokens":1898,"snippet":1635,"value":1635},[],{"matched_tokens":1900,"snippet":1290,"value":1290},[],{"matched_tokens":1902,"snippet":1636,"value":1636},[],{"matched_tokens":1904,"snippet":1292,"value":1292},[],[1906,1908],{"field":89,"matched_tokens":1907,"snippet":1296,"value":1640},[25],{"field":37,"indices":1909,"matched_tokens":1911,"snippets":1913,"values":1914},[1910],63,[1912],[25],[1770],[1770],{"best_field_score":220,"best_field_weight":265,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":266,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},{"document":1917,"highlight":1971,"highlights":2104,"text_match":218,"text_match_info":2114},{"comment_count":49,"id":1918,"is_sticky":49,"permalink":1919,"podcastfilter":1920,"post_author":1921,"post_content":1922,"post_date":1923,"post_excerpt":55,"post_id":1918,"post_modified":1924,"post_thumbnail":363,"post_title":1925,"post_type":365,"sort_by_date":1926,"tag_links":1927,"tags":1949},"88499","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall8-al-14-aprile-2024/",[315],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 8,30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia_31\r\n 31 minuti [Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 11,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 12,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Perno originario #8 : Epilogo: le rovine di Europa 16 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Nella riflessione geopolitica contemporanea, la nozione di perno è stata introdotta da un geografo britannico, tale Halford Mackinder, in un seminale articolo del 1904 intitolato The Geographic Pivot of History, ovvero «il perno geografico della Storia». Per riassumere all’estremo il contenuto dell’articolo di Mackinder e riprenderne le formule: «chi domina lo Heartland, domina l’isola-mondo, e chi domina l’isola-mondo domina il mondo». […] Al di là delle differenze, tutte queste formule tentano di rendere conto dell’articolazione spaziale dello sviluppo economico e demografico nell’Europa moderna, ma tutte lasciano fuori almeno un settore, cosicché solo la nozione di perno nel senso di Mackinder, ci sembra atta ad inglobare la molteplicità degli epicentri storici del capitalismo europeo. Questi epicentri si sono costituiti attorno e alle spese dello spazio tedesco nella misura in cui sono riusciti a balcanizzarlo o a tenerlo sotto scacco, facendone sempre e comunque un’arena privilegiata di scontro politico e militare, come durante la Guerra dei Trent’anni. Per la stessa ragione, l’unificazione della Germania ha dovuto farsi a partire dalla sua periferia estrema, la Prussia orientale, a lungo priva della benché minima continuità territoriale con il nostro ideale perno mitteleuropeo. Proviamo allora il motto di Mackinder per adattarlo all’alba della modernità: «chi domina lo Heartland, domina la penisola-mondo, e chi domina la penisola-mondo domina il mondo»…\r\n\r\n“Chiediamoci inoltre se la dinamica attuale di ripolarizzazione del mondo in virtù dello scontro fra Stati Uniti e Cina non abbia nuovamente spostato il perno geografico della storia nel centro di Europa – con questa differenza fondamentale rispetto al periodo della Guerra dei Trent’anni: che gli epicentri che si contendono il controllo dello Heartland europeo sono oggi lontani dalla penisola-mondo, cosa che può rendere la loro collisione su questo quadrante ancor più distruttiva. In ogni caso, nella guerra che già oggi si combatte sul teatro europeo, si gioca ancora una volta, come quattro secoli fa, l’emergere di una Realpolitik come principio regolatore delle dispute internazionali o, viceversa, il perpetuarsi del principio feudale della guerra giusta, anche a prezzo di una devastazione senza fine”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.8_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del sole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 21,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 20,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 10 - Estrus Records 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18,30 - Il direttore del teatro pt.2 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","4 Aprile 2024","2024-04-14 18:45:28","Black Holes dall'8 al 14 aprile 2024",1712242728,[1928,1101,372,1929,1550,1552,1106,1109,1554,1110,1557,1930,1558,1561,1931,1118,1121,1932,1565,1933,1934,1935,1936,151,152,1937,1938,1569,1939,1940,1144,1145,410,1146,1147,801,1941,1155,1156,1579,1942,65,1943,1158,1159,1169,433,1944,1173,1174,1175,1945,1946,1583,1178,1947,820,822,1184,1188,1189,1948,458,1192],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/halford-mackinder/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/perno/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/",[1950,1202,467,1951,1595,1597,1207,1210,1599,1211,1602,1952,1603,1606,1953,1219,1222,1954,1610,1955,1956,1957,1958,156,28,1959,1960,1614,1961,1962,1245,325,504,1246,1247,857,1963,1255,1256,1624,1964,15,1965,1258,334,350,523,1966,1270,1271,344,1967,1968,1628,1274,1969,348,877,1280,1284,342,1970,547,1287],"#teatro","Ambiente","collettivo antonin artaud","davide grasso","ecologia","estrus records","etichetta","field recordings","Friedrich Durrenmatt","Halford Mackinder","il direttore del teatro","inquinamento","Jennipher Toth","Michele Mazzani","new york","perno","RIFIUTI TOSSICI","Salvatore Paolo DeRosa","SAMAH JABR","smaltimento rifiuti","Uomini talpa",{"post_content":1972,"tags":1975},{"matched_tokens":1973,"snippet":1296,"value":1974},[25]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 8,30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia_31\r\n 31 minuti [Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 11,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 12,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Perno originario #8 : Epilogo: le rovine di Europa 16 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Nella riflessione geopolitica contemporanea, la nozione di perno è stata introdotta da un geografo britannico, tale Halford Mackinder, in un seminale articolo del 1904 intitolato The Geographic Pivot of History, ovvero «il perno geografico della Storia». Per riassumere all’estremo il contenuto dell’articolo di Mackinder e riprenderne le formule: «chi domina lo Heartland, domina l’isola-mondo, e chi domina l’isola-mondo domina il mondo». […] Al di là delle differenze, tutte queste formule tentano di rendere conto dell’articolazione spaziale dello sviluppo economico e demografico nell’Europa moderna, ma tutte lasciano fuori almeno un settore, cosicché solo la nozione di perno nel senso di Mackinder, ci sembra atta ad inglobare la molteplicità degli epicentri storici del capitalismo europeo. Questi epicentri si sono costituiti attorno e alle spese dello spazio tedesco nella misura in cui sono riusciti a balcanizzarlo o a tenerlo sotto scacco, facendone sempre e comunque un’arena privilegiata di scontro politico e militare, come durante la Guerra dei Trent’anni. Per la stessa ragione, l’unificazione della Germania ha dovuto farsi a partire dalla sua periferia estrema, la Prussia orientale, a lungo priva della benché minima continuità territoriale con il nostro ideale perno mitteleuropeo. Proviamo allora il motto di Mackinder per adattarlo all’alba della modernità: «chi domina lo Heartland, domina la penisola-mondo, e chi domina la penisola-mondo domina il mondo»…\r\n\r\n“Chiediamoci inoltre se la dinamica attuale di ripolarizzazione del mondo in virtù dello scontro fra Stati Uniti e Cina non abbia nuovamente spostato il perno geografico della storia nel centro di Europa – con questa differenza fondamentale rispetto al periodo della Guerra dei Trent’anni: che gli epicentri che si contendono il controllo dello Heartland europeo sono oggi lontani dalla penisola-mondo, cosa che può rendere la loro collisione su questo quadrante ancor più distruttiva. In ogni caso, nella guerra che già oggi si combatte sul teatro europeo, si gioca ancora una volta, come quattro secoli fa, l’emergere di una Realpolitik come principio regolatore delle dispute internazionali o, viceversa, il perpetuarsi del principio feudale della guerra giusta, anche a prezzo di una devastazione senza fine”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.8_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga \u003Cmark>intifada\u003C/mark> kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del sole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 21,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 20,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 10 - Estrus Records 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18,30 - Il direttore del teatro pt.2 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1976,1978,1980,1982,1984,1986,1988,1990,1992,1994,1996,1998,2000,2002,2004,2006,2008,2010,2012,2014,2016,2018,2020,2022,2024,2026,2028,2030,2032,2034,2036,2038,2040,2042,2044,2046,2048,2050,2052,2054,2056,2058,2060,2062,2064,2066,2068,2070,2072,2074,2076,2078,2080,2082,2084,2086,2088,2090,2092,2094,2096,2098,2100,2102],{"matched_tokens":1977,"snippet":1950,"value":1950},[],{"matched_tokens":1979,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1981,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":1983,"snippet":1951,"value":1951},[],{"matched_tokens":1985,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":1987,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":1989,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1991,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1993,"snippet":1599,"value":1599},[],{"matched_tokens":1995,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1997,"snippet":1602,"value":1602},[],{"matched_tokens":1999,"snippet":1952,"value":1952},[],{"matched_tokens":2001,"snippet":1603,"value":1603},[],{"matched_tokens":2003,"snippet":1606,"value":1606},[],{"matched_tokens":2005,"snippet":1953,"value":1953},[],{"matched_tokens":2007,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":2009,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":2011,"snippet":1954,"value":1954},[],{"matched_tokens":2013,"snippet":1610,"value":1610},[],{"matched_tokens":2015,"snippet":1955,"value":1955},[],{"matched_tokens":2017,"snippet":1956,"value":1956},[],{"matched_tokens":2019,"snippet":1957,"value":1957},[],{"matched_tokens":2021,"snippet":1958,"value":1958},[],{"matched_tokens":2023,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":2025,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":2027,"snippet":1959,"value":1959},[],{"matched_tokens":2029,"snippet":1960,"value":1960},[],{"matched_tokens":2031,"snippet":1614,"value":1614},[],{"matched_tokens":2033,"snippet":1961,"value":1961},[],{"matched_tokens":2035,"snippet":1962,"value":1962},[],{"matched_tokens":2037,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":2039,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":2041,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":2043,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":2045,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":2047,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":2049,"snippet":1963,"value":1963},[],{"matched_tokens":2051,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":2053,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":2055,"snippet":1624,"value":1624},[],{"matched_tokens":2057,"snippet":1964,"value":1964},[],{"matched_tokens":2059,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":2061,"snippet":1965,"value":1965},[],{"matched_tokens":2063,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":2065,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":2067,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":2069,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":2071,"snippet":1966,"value":1966},[],{"matched_tokens":2073,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":2075,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":2077,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":2079,"snippet":1967,"value":1967},[],{"matched_tokens":2081,"snippet":1968,"value":1968},[],{"matched_tokens":2083,"snippet":1628,"value":1628},[],{"matched_tokens":2085,"snippet":1483,"value":1483},[25],{"matched_tokens":2087,"snippet":1969,"value":1969},[],{"matched_tokens":2089,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":2091,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":2093,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":2095,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":2097,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":2099,"snippet":1970,"value":1970},[],{"matched_tokens":2101,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":2103,"snippet":1287,"value":1287},[],[2105,2107],{"field":89,"matched_tokens":2106,"snippet":1296,"value":1974},[25],{"field":37,"indices":2108,"matched_tokens":2110,"snippets":2112,"values":2113},[2109],54,[2111],[25],[1483],[1483],{"best_field_score":220,"best_field_weight":265,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":266,"tokens_matched":96,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":365,"first_q":25,"per_page":309,"q":25},11,["Reactive",2119],{},["Set"],["ShallowReactive",2122],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fDuHx5lzxJCi_3XFuoFgjasvQK3IQbE0L3h2lVIzyAVA":-1},true,"/search?query=intifada"]